|
24-05-2022, 18:17
|
#476
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.759
|
Jack non è che hai qualche animaletto domestico che si diverte a farsi le unghie o denti sulla cuffia...?
R1200GS my 2014 by Tapatalk
|
|
|
24-05-2022, 20:44
|
#477
|
|
Il salvatore del G.V.!
Registrato dal: 13 Jul 2002
ubicazione: Casalgrande -RE-
Messaggi: 2.943
|
È solo l'inizio se la lasci andare ci viene una voragine.... Se uno non lo sa non ci va a guardare....
Pensare che ci ha guardato un mio amico che era successo anche a lui!!!
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Saluti Jack
|
|
|
24-05-2022, 20:52
|
#478
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Mar 2021
ubicazione: Bologna
Messaggi: 261
|
Quindi mi sembra di capire che anche le 1250 std soffrono del problema... o sbaglio?
|
|
|
24-05-2022, 21:21
|
#479
|
|
Il salvatore del G.V.!
Registrato dal: 13 Jul 2002
ubicazione: Casalgrande -RE-
Messaggi: 2.943
|
La mia è ADV
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Saluti Jack
|
|
|
24-05-2022, 21:26
|
#480
|
|
Il salvatore del G.V.!
Registrato dal: 13 Jul 2002
ubicazione: Casalgrande -RE-
Messaggi: 2.943
|
Quello che vorrei capire è se a voi è capitato solo sulle ADV
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Saluti Jack
|
|
|
24-05-2022, 21:29
|
#481
|
|
Il salvatore del G.V.!
Registrato dal: 13 Jul 2002
ubicazione: Casalgrande -RE-
Messaggi: 2.943
|
Quote:
Originariamente inviata da Big bamboo
E' incredibile sta cosa... sembra forato da uno spillo.
|
Se guardi il mio post precedente (foto cuffia smontata)... Si vede benissimo l'usura della parte interna
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Saluti Jack
|
|
|
26-05-2022, 06:33
|
#482
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Mar 2021
ubicazione: Bologna
Messaggi: 261
|
Non sono aggiornato e non ho letto tutti i post precedenti, ma è possibile che sul 1250 siano intervenuti con un foro di depressione (e relativo gommino) sulla parte inferiore del cardano?
https://ibb.co/BzXFW8w
|
|
|
26-05-2022, 09:17
|
#483
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.759
|
Si qualcun'altro lo aveva segnalato tempo fa o qui o su altro thread inerente.
R1200GS my 2014 by Tapatalk
|
|
|
26-05-2022, 12:55
|
#484
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Mar 2021
ubicazione: Bologna
Messaggi: 261
|
A ok. Grazie.
|
|
|
26-05-2022, 17:37
|
#485
|
|
Il salvatore del G.V.!
Registrato dal: 13 Jul 2002
ubicazione: Casalgrande -RE-
Messaggi: 2.943
|
Scrivete mail a BMW... Rompete le palle facciamoci sentire!!!
Io ho scritto.. Mi hanno contattato... Dicono che in Germania ci stanno lavorando mah  .... Intanto le cuffie si bucano 
Alla mia concessionaria dirò di fare scorta di cuffie
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Saluti Jack
|
|
|
26-05-2022, 18:11
|
#486
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Jul 2019
ubicazione: Peschiera D/G
Messaggi: 143
|
E' già qualcosa che siano consci del problema e ci stiano lavorando.
Per le soluzioni a volte ci vuol del tempo per capire il perché si bucano...
Nel frattempo controllerò il mio dell' ADV 2019!
|
|
|
26-05-2022, 21:48
|
#487
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Se avete notato si crea solo un forellino e non una grossa apertura. Per questo sono propenso a pensare che sia la depressione che avvicina il soffietto fregandolo sul giunto. Creato il foro necessario per il ritorno alla forma di origine, il soffietto non si usura piu.
|
|
|
26-05-2022, 23:15
|
#488
|
|
Il salvatore del G.V.!
Registrato dal: 13 Jul 2002
ubicazione: Casalgrande -RE-
Messaggi: 2.943
|
Può essere.... Ma solo sul ADV?
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Saluti Jack
|
|
|
01-06-2022, 17:15
|
#489
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Sep 2011
ubicazione: Bagnacavallo (RA)
Messaggi: 1.857
|
Ho fatto tagliandare (10000 Km) la mia 1250 Hp Std dal conce di Ravenna il quale dopo aver constatato nel controllo Cardano un forellino nella cuffia me l'ha sostituita gratuitamente essendo la moto in garanzia.
Premetto che non faccio Off e se capita solo qualche strada bianca facile.
__________________
Bmw Gs 1250 Std Hp
|
|
|
01-06-2022, 17:33
|
#490
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Mar 2021
ubicazione: Bologna
Messaggi: 261
|
Quindi a sto punto anche lo sfiato non c'entra nulla...
|
|
|
01-06-2022, 22:37
|
#491
|
|
Il salvatore del G.V.!
Registrato dal: 13 Jul 2002
ubicazione: Casalgrande -RE-
Messaggi: 2.943
|
Quindi succede anche sulle STD....
PS sostituirla in garanzia gratuitamente è il minimo che possono fare
__________________
Saluti Jack
|
|
|
02-06-2022, 01:09
|
#492
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
E perché lo sfiato non c'entra?
|
|
|
02-06-2022, 06:03
|
#493
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Mar 2021
ubicazione: Bologna
Messaggi: 261
|
Ritengo che lo sfiato sia presente in una 1250 hp.
O è una modifica implementata ancor più tardi?
|
|
|
02-06-2022, 22:47
|
#494
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Non esiste alcuna modifica...E' solo una mia idea dato che in condizioni normali la cuffia non tocca il giunto.Leggendo qualche post vecchio e vedendo il video ritengo che quando si crea una depressione nel monobraccio(dovuta a raffreddamento successivo al riscaldamento) attrae sul giunto la cuffia. Dopo aver creato questo forellino il problema si ferma, per cosi dire. E' stato cambiata anche a me la cuffia per stesso problema ma non essendoci piu' quel grasso che ne sigillava i bordi(da nuova), ora, passando quel poco di aria quando serve sembra che dopo 4k km sia tutto ok.
Ultima modifica di millling; 02-06-2022 a 22:52
|
|
|
21-07-2022, 22:31
|
#495
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
Messaggi: 2.280
|
Quote:
Originariamente inviata da Big bamboo
Non sono aggiornato e non ho letto tutti i post precedenti, ma è possibile che sul 1250 siano intervenuti con un foro di depressione (e relativo gommino) sulla parte inferiore del cardano?
https://ibb.co/BzXFW8w
|
Se il gommino fa il suo lavoro cioè quello di sigillare ed al bisogno stappandolo    , far uscire umidità o acqua, il problema si ripresenterebbe. Secondo me la soluzione più semplice è quella di dotare il braccio di una cuffia con gomma più rigida come quella del 1200 aria olio
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
|
|
|
21-07-2022, 23:05
|
#496
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.351
|
Non e’ che magari con questo forellino c’entra qualcosa il richiamo al cardano per mettere la valvolina di sfiato ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
22-07-2022, 14:37
|
#497
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
Messaggi: 2.280
|
Non è uno sfiato, è un tappo, è un escamotage per ovviare ai problemi che si verificano all' interno del braccio cardanico perché entra acqua. Nel mio caso non entra acqua ( fatto tagliando dei 70000 ieri e controllato il tutto) perché il soffietto si gonfia con l'aumentare della temperatura dell' aria all' interno dello stesso e viene risucchiato con l' abbassarsi, quindi sigilla ottimamente.
Il problema sussiste se non lo fa, da qualche parte sfiata, entra aria e ovviamente acqua e polvere, magari in caso di pioggia abbondante o guadi, QUINDI VE DOVETE PREOCCUPA' !
Ho dovuto trovare una soluzione perché ciò non avvenga e cioè quella di lasciare un piccolo pertugio sul soffietto in alto, lato esterno, nella parte a contatto con il braccio che al bisogno, tipo durante i lavaggi, lo rimetto in sede, lo si può vedere nel video. Polvere non dovrebbe entrare in quanto i calore provocato durate il movimento tende a soffiare l' aria calda verso l' esterno, idem per la pioggia, è un posto abbastanza riparato sia dal cilindro che dalla gamba sx.
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di pipu; 22-07-2022 a 14:50
|
|
|
22-07-2022, 14:52
|
#498
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
Messaggi: 2.280
|
È comunque uno bello sbattimento, bisogna sempre ricordarsi di chiuderlo al bisogno. Ripeto, unica soluzione soffietto in gomma più rigida
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
|
|
|
24-07-2022, 11:56
|
#499
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
Messaggi: 2.705
|
Quote:
Originariamente inviata da Big bamboo
possibile che sul 1250 siano intervenuti con un foro di depressione (e relativo gommino) sulla parte inferiore del cardano?
https://ibb.co/BzXFW8w
|
Si, possibile: la mia l’ha!
__________________
GS Adv 2022
|
|
|
24-07-2022, 19:33
|
#500
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2020
ubicazione: Bergheim
Messaggi: 107
|
BMW ha avviato azione di richiamo. Guardate il 3D “problemi al cardano”
__________________
Honda Hornet 600 - Transalp 650 - R1200GS Adv LC - R18 Bobber
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:19.
|
|
|