|
15-11-2021, 07:04
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Mar 2004
ubicazione: Mascalucia (alle pendici dell'Etna)
|
Viaggiare con s1000r
Buongiorno a tutti. Vorrei passare alla 1000r 2022, immagino che per viaggiare non sia il massimo. Qualcuno ha consigli da darmi? Anche sulla disponibilità di accessori dedicati cupolino, borse ecc...
Grazie
lamps
|
|
|
15-11-2021, 08:36
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2014
ubicazione: Roma
|
non possiedo la S1000r, ma la Yamaha MT10SP che appartiene allo stesso segmento. Ebbene, ho montato un cupolino della VStream, le borse semirigide originali e una piccola borsa da serbatoio, e viaggio (da solo) portandomi appresso il necessario anche per più giorni. In autostrada il cupolino protegge discretamente ad andatura codice, e il casco non è afflitto da turbolenze fastidiose...
Ritengo pertanto assolutamente attrezzabile anche la S1000R per farci (anche) del turismo...  Ovvio che ci siano moto ancora più adatte per viaggiare, però nell'uso di tutti i giorni ti porti appresso dimensioni, pesi e ingombri non indifferenti...
|
|
|
15-11-2021, 15:49
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Jul 2021
ubicazione: A casa mia
|
Ma anche no se non sei masochista. E' una moto eccellente ma NON per viaggi o autostrada, se non snaturandola. Io guido moto sopra i 750cc dal 1987 e ne ho avute molte, dire che una naked anche con cupolino è adatta ai viaggi è semplicemente assurdo. Sono moto fatte per "sparate" e per girare sempre con il "coltello tra i denti", per certi versi peggio di una SS (rapporti più corti, ti invitano sempre a spingere anche su stradine). Ce ne sono alcune (tipo Aprilia Tuono nuovo modello o Suzuki) che sono semi carenate sono più adatte a quello che cerchi, io ci penserei molto bene, anche con cupolino ai 150 l'aria è notevole , dubito che uno prenda un 1000 per andare sempre e solo sotto i 130... Se l'idea è moto in gran parte dei km per viaggi io voto NO.
|
|
|
15-11-2021, 16:48
|
#4
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
Ma se uno ha una s1000 e vuole farci un viaggio, potrá chiedere qualche dritta per renderlo meno scomodo?
In fondo non ha chiesto se é adatta, ha chiesto consigli per viaggiare.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
15-11-2021, 17:28
|
#5
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
|
tant'è che conosciamo gente che c'ha fatto più di 80.000km di viaggi... se lo vede Bedo vi da qualche consiglio per viaggiare con la s1000r
__________________
S1000XR M' 24 4K-RT LC' 14 75K-CB1300S '13 34K-K100RS 16V '89 104K-R80G/S '81 54K
|
|
|
15-11-2021, 17:29
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Mar 2004
ubicazione: Mascalucia (alle pendici dell'Etna)
|
Pacpeter, hai centrato l'argomento.
So bene che la moto non è progettata per i lunghi viaggi, ma io sono passato progressivamente dai 50k/anno agli attuali 10/15k, dei quali 2/3 in percorsi sportivi tra le curve ed ormai sempre da solo.
Quindi ho pensato: Tiro via 40 kg dalla mia actual per tutto l'anno la guido divertendomi e quando parto la imbardo con parabrezza e borsa da sella, al limite manubrio più comodo e via... Tanto ormai le soste non le stabilisce più il serbatoio ma la vescica, quindi ogni 150km mi riposo.
Però per il modello 2021, non trovo tanta roba per un touring tuning.
Per quello volevo sapere da chi cel'ha se mi da qualche dritta soprattutto plex e sella.
Thank's
|
|
|
15-11-2021, 17:56
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2014
ubicazione: Roma
|
Stesso ragionamento fatto da me...sono passato da una granturismo come la Fjr a una MT10SP, risparmio 80kg di peso, nelle uscite domenicali e nei weekend mi diverto di più e mi stanco di meno...e se voglio viaggiare, posso farlo senza troppe rinunce. Ovviamente, se il mio obiettivo fosse solo quello di viaggi a lungo o lunghissimo raggio, dovrei guardare altrove...
|
|
|
15-11-2021, 18:09
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Apr 2014
ubicazione: Lombardia
|
Consiglio cupolino maggiorato, borsa da sella e borse laterali. Per la sella io ho lasciato quella originale, ormai ha preso le mie forme  . Per i viaggi autostradali ti devi sacrificare e farne il meno possibile. Per le borse laterali io mi sono arrangiato adattando quelle che avevo. Fatto fare da fabbro un telaietto e messo sotto le pedane passeggero. Borsa da sella quella originale BMW, comoda e perfettamente impermeabile, fa anche da supporto per la schiena. Borsa da serbatoio non eccessiva, perché potrebbe impedire di vedere il navigatore. Per il resto gira la chiave e goditi il viaggio.
Qui in versione viaggiatrice
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
S 1000 R
|
|
|
15-11-2021, 19:31
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Jul 2021
ubicazione: A casa mia
|
Io ho scritto che dipende dalla percentuale di "viaggi" su autostrade/statali e anche carichi che si ha intenzione di fare : se supera un tot non ha senso prendere una agile naked e trasformarla in un ippopotamo, oltre a tutto non è fatta per quello come telaio/sospensioni e diventa (per assurdo) meno sicura di una GT se caricata troppo (rispetto al progetto). Poi ogniuno ovviamente deve farsi i suoi conti, avere tutto è impossibile o quasi.
PS: cupolino maggiorato quello della foto ? Ce ne sono di decisamente più protettivi, il mio senza essere troppo brutto/esagerato e snaturare l'estetica mi consente di viaggiare fino ai 140/150 senza troppe turbolenze su braccia e busto. Un must sui rettilinei.
|
|
|
15-11-2021, 22:37
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Apr 2014
ubicazione: Lombardia
|
Il cupolino li non è servito, in altre occasioni si  .
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
S 1000 R
|
|
|
25-11-2021, 19:11
|
#11
|
infante Mukkista
Registrato dal: 06 Jul 2014
ubicazione: Taranto
|
La moto non è scomoda come assetto (con sospensioni in road) e posizione di guida, e il motore fluido e corposo nella parte medio\bassa del contagiri si presta anche ad andature tranquille, le manopole riscaldate e il cruise control danno ulteriore comfort, il problema in autostrada è il vento sul casco, è una naked bassa e anche col cupolino Bmw maggiorato l'aria arriva e dopo un po' stanca, soprattutto se si sta sopra i 130\140 kmh per parecchio tempo..
Sarei curioso di provare il cupolino wunderlich marathon
Quote:
Originariamente inviata da mamozio
Stesso ragionamento fatto da me...sono passato da una granturismo come la Fjr a una MT10SP, risparmio 80kg di peso, nelle uscite domenicali e nei weekend mi diverto di più e mi stanco di meno...e se voglio viaggiare, posso farlo senza troppe rinunce. Ovviamente, se il mio obiettivo fosse solo quello di viaggi a lungo o lunghissimo raggio, dovrei guardare altrove... 
|
L'MT10 già è diversa, è un po' più alta come manubrio, quindi con il cupolino maggiorato sicuramente offre più protezione dal vento in autostrada.. poi certo il resto è sportivo uguale, neanche lei è la moto fatta per viaggiare..
Ultima modifica di antoniotdi; 25-11-2021 a 19:35
|
|
|
26-11-2021, 10:05
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jun 2017
ubicazione: Brianza
|
basta farsi autostrada quando è indispensabile e poi statali e superstrade.... nel resto dell' europa ci viaggiano a man bassa con la R
__________________
BMW M1000R 2023, S1000R '21 M Sport, S1000R '20 HP,S1000R '17 HP,KAWASAKI Z1000, ZX-10R
|
|
|
05-12-2021, 19:02
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Verona
|
Vado in Sardegna con una s1000r una settimana l'anno (con la s1r sono alla terza di 15 sardegnate totali) viaggio da Milano ad Olbia e scendo con i bagagli (borsa da 45 litri sul sellino passeggero che ha un adattamento specifico) fino a Cagliari, idem per il ritorno.
Direi che non solo ci puoi viaggiare, ma puoi anche divertirti alla grande mentre lo fai.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
S1000R
ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
|
|
|
06-12-2021, 09:33
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jun 2017
ubicazione: Brianza
|
Grande Zio
__________________
BMW M1000R 2023, S1000R '21 M Sport, S1000R '20 HP,S1000R '17 HP,KAWASAKI Z1000, ZX-10R
|
|
|
21-12-2021, 09:47
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jun 2020
ubicazione: Abano T.
|
qualcuno ha mai provato le borse da mettere sulla sella passeggero fatte tipo a C ?
|
|
|
05-01-2022, 13:46
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Livorno
|
Ultima modifica di Robertino68; 05-01-2022 a 13:55
|
|
|
05-01-2022, 14:09
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Verona
|
Mah... prendere proprie convinzioni e renderle universali lascia il tempo che trova... con il motore dell's1000 ci fanno di tutto e in 6 viaggi a 50 km orari se vuoi con molta più fluidità di un bicilindrico. La posizione è ovviamente sportiva,.ma assolutamente congrua con il tipo di moto e utilizzo che si presume faccia chi la compra. D'altra parte non a caso tu avevi una GS. Sono due modi di viaggiare diversi ma in fondo devono solo appagare chi le guida. In Sardegna incontro tanti che vanno piano godendosi il paesaggio non per questo penso che siano gay o sadomaso... vivi e lascia vivere, eh!
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
S1000R
ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
|
|
|
05-01-2022, 16:00
|
#18
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
Eh, non conosci i giessisti.
Tutte le altre moto sono assurde, e anche tutte le altre endurone lo sono.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
06-01-2022, 12:03
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Dec 2019
ubicazione: Genova
|
Peraltro (primo post, poi posto sul forum delle new entry) non trovo la S1000R 2014-2020 particolarmente scomoda, ma non sono certo un grande esperto. Io sono 183/70kg e qualche giro un po' più lungo l'ho fatto. Borsa da serbatoio SW-Motech, zaino kriega R30 (dopo un po' di minuti in spalla pare di non averlo), rack e borsone Ventura Evo. Un centinaio di litri e, volendo (viaggiando da soli) la sella del passeggero è ancora libera.
PS: per l'aria a 130 km/h e oltre non ho cercato una soluzione, sopporto, ma sono sicuro che alcuni dei cupolini alti possano essere un ragionevole compromesso
A presto,
Igor
Ultima modifica di iznotiz; 06-01-2022 a 12:07
|
|
|
06-01-2022, 12:25
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Jul 2021
ubicazione: A casa mia
|
Quote:
Originariamente inviata da Robertino68
Certamente con qualsisi moto si può viaggiare... basta che abbiano le ruote "circolari"!!!!
|
Io ho la R e concordo, sono ULTRA SODDISFATTO per il mio utilizzo ma non mi sognerei mai di farci "viaggi". Le moto comode per il turismo sono tutta un altra cosa. Per assurdo una RR in autostrada e quasi meglio della R....
|
|
|
07-01-2022, 07:20
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Verona
|
Certo, non è che si compra una s1000r per viaggiare, ma credo che il tema sia se un viaggio è escluso dalle possibilità di una s1r. Avendone provate diverse ritengo la posizione della bmw molto più comoda di altre naked, soprattutto con le pedane di serie e sella comfort.
Poi se uno durante il viaggio si vuole divertire, ecco, diciamo che con una s1r viene meglio 
Sardegna docet: https://youtu.be/u-QkW5xj4XE
Inviato dal mio SM-T970 utilizzando Tapatalk
__________________
S1000R
ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
|
|
|
07-01-2022, 09:07
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Jul 2021
ubicazione: A casa mia
|
Ovviamente puoi viaggiare con qualunque moto, dipende dalle percentuali di tipologia di utilizzo del mezzo. Se si vuole una moto "all round" non è la R, ci sono semi-naked molto più adatte. Quindi se uno mi chiede se si può usare per turismo la risposta è SI, se prendere una R per turismo è NO
|
|
|
07-01-2022, 11:32
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
|
adattandosi si fa... io da Ravenna ho fatto lo Stelvio e Resia con la scrambler di Ducati... nuda...oltre 680 km in un giorno.... ovviamente andare e tornare dal Brennero non è stato affatto divertente... lo rifarei? uhm... siamo al limite della "scommessa"
ho letto di zaini portati in spalla... già è una rottura di balle il bagaglio morbido... se ti serve qualcosa devi smontare tutto, la borsa da serbatoio solo per i giri di oltre 10 giorni, da fastidio sia alla guida che quando devi rifornire. i GSsisti o ex, saranno pure strani... ma se se mi devo caricare lo zaino in spalla, resto a casa.
tornando in topic: l'inconveniente maggiore è sicuramente la pressione dell'aria... quindi il discrimine non è tanto viaggio si / viaggio no, ma più che altro che strade DEVI fare. Arrivare sulle Dolomiti dal centro Italia richiede tempo, se se ne ha a sufficienza per evitare le autostrade bene, altrimenti tocca cambiare giro o moto.
Scorazzare per giorni in Toscana / Umbria non hai problemi, è tutto "vicino", pochi trasferimenti e tanti velox, quindi tocca andare piano.
sulla K 1200 R sport avevo montato le borse della GiVi, con i telai rimovibili SW-Motech, in modo da smontare tutto in 10 secondi quando non ne avessi avuto bisogno.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
07-01-2022, 12:57
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Dec 2019
ubicazione: Genova
|
Ovviamente nello zaino non carico roba particolarmente pesante. Se fosse uno zaino "normale" sarei d'accordo, comunque, ma il Kriega mi ha sorpreso, il sistema di scarico sul torace (viaggiando io in genere con paraschiena e paratorace) funziona davvero bene.
La borsa da serbatoio è effettivamente un po' una rottura quando si fa benzina, ma queste ultime generazioni con aggancio rapido magnetico le considero quasi un male necessario.
Il sistema Ventura è interessante perché si sgancia e aggancia con due attacchi. Poi ha i suoi difetti, non è certo invisibile e il mio ha tracce evidenti di ossidazione sui giunti dopo un paio d'anni, quando avrò voglia scriverò al costruttore...
Poi avendo viaggiato con un Monster probabilmente i miei parametri sono moooolto accomodanti
|
|
|
29-05-2023, 17:26
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Feb 2016
ubicazione: Albenga (Sv)
|
Completamente d'accordo con te, ho attualmente una XR ed e' sinceramente troppo alta e pesante per i miei gusti e vorrei prendere una R...Ci sono salito sopra e rispetto alla mia sembra un giocattolo...E' corretto il concetto che una naked e' poco adatta al turismo,ma allo stesso tempo quando non fai turismo con certe moto ti devi portare appresso un pachiderma
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:18.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|