|
19-11-2021, 10:11
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2009
ubicazione: Arezzo
|
Cardano malato Cardano cambiato...
Dopo 40000 km di viaggi in 2 e a pieno carico (la usiamo solo per questo, niente giratine fuori porta et affini) il cardano della nostra ADV My2017ha cominciato a dare segni di allentamento (pochi mm a detta del meccanico), ma sufficienti a farmi mettere in moto per l'acquisto di uno nuovo (USATO, visto il prezzo del ricambio nuovo).
Un po mi stupisce che l'usura sia attibuita al fatto di viaggiare con ESA al max di altezza e a pieno carico in due.
Quindi l'utente GS tipo per BMW e' alto max 180 cm e viaggia da solo???
__________________
La vita è troppo breve per bere vino scadente.
|
|
|
19-11-2021, 10:14
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
|
Azz mi dispiace... fammi/facci capire in che senso segni di allentamento ? e' gioco assialmente sul perno della coppia conica ?
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006
|
|
|
19-11-2021, 10:33
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2020
ubicazione: Genova
|
Io sto aspettando l'ok di BMW per un intervento in garanzia, il millerighe si è letteralmente saldato al resto, sentivo delle vibrazioni ridondanti in accelerazione.
Anche io viaggio sempre in coppia a pieno carico,
GS1250 My 2019, 30k km......
|
|
|
19-11-2021, 10:53
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
|
Quote:
Originariamente inviata da petrel
Un po mi stupisce che l'usura sia attibuita al fatto di viaggiare con ESA al max di altezza e a pieno carico in due.
|
guarda, io sono a quasi 130mila, viaggiato al 90% in due con ESA su max, e il cardano è come nuovo. ogni moto è un caso a sè. la cosa che mi sconvolge è leggere di 1250 praticamente nuove, con poche migliaia di kilometri, con ancora stò problema (o altri soliti noti), dopo centinaia di migliaia di GS LC vendute. alla faccia di chi dice di non comprare mai le prime serie che hanno problemi di gioventù.
__________________
R1200GS LC '13
|
|
|
19-11-2021, 11:17
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2009
ubicazione: Arezzo
|
@Romanetto ... a quanto ho capito fa un po di gioco (5-6 mm ) e il verdetto e' stato cardano da sostituire. Mi fido del Meccanico che oltre che essere parecchio bravo e' anche un amico.
@Gibix ... ho preso una 2017 apposta perche' sembrava che avessero risolto la maggior parte dei problemi della LC, ma come ben dici, ogni moto ha una storia a se.
__________________
La vita è troppo breve per bere vino scadente.
|
|
|
19-11-2021, 12:26
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Jan 2021
ubicazione: milano
|
Al tagliando dei 20k del mio 1250 eseguito l'altro giorno mi hanno proposto il controllo del Cardano al prezzo di 15€, hanno detto che adesso lo propongono a tutti, probabilmente si sono accorti che qualche problema può darlo.
Io naturalmente ho accettato e pagato.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
|
|
|
19-11-2021, 12:34
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 11 May 2019
ubicazione: Pojana (TV)
|
@fabiofax ma con 15€ lo ingrassano pure? io ho dei seri dubbi perchè per smontare e disaccoppiare solo il posteriore ingrassando e rimettendo la pasta sulle guarnizioni mi ci vuole minimo un'ora e mezza e in bmw 1:30 non costa 15€ secondo me spostano la guarnizione e ci guardano dentro se c'è ruggine o no
prova a chiedere cosa hanno fatto nel controllo
__________________
BMW R26 58 BMW R 1200 GS ADV 2018
BMW R 1150R
DNEPR mt10 89
Honda CBR600 88 Aprilia Tuareg 125
|
|
|
19-11-2021, 13:02
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
|
@petrel con esa in auto non ti trovavi bene?
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
19-11-2021, 13:15
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 10 May 2018
ubicazione: ...
|
Personalmente tutta la vita con ESA in auto
Deve decidere lei e l’elettronica, non io.
Altrimenti prendo una moto anni ‘80 e giro la ghiera del mollone...
Spero non venga letta come “critica”, ma solo come personale metodologia (preferisco specificarlo, visti gli ultimi “chiari di luna” che ti mettono alla gogna per molto meno)...
Ciao
|
|
|
19-11-2021, 13:56
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Jan 2021
ubicazione: milano
|
Marcotroi è la stessa domanda che ho posto a loro, mi hanno risposto che dovendo già cambiare l'olio della coppia conica il lavoro in più non era tanto.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
|
|
|
19-11-2021, 14:08
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2009
ubicazione: Arezzo
|
Sono 190x85 kg, Viaggio carico, 2 persone, borse e sovraborse.
Mi trovo benissimo con il settaggio esa a max.
Sembra che sia questa combinazione sia deleteria per il cardano … sembra.
Il controllo cardano l’ho sempre chiesto e nn l’ho mai pagato.
Spostano il soffietto, controllano eventuale presenza di ruggine e ingrassano con il grasso di litio. 10 min, forse meno.
__________________
La vita è troppo breve per bere vino scadente.
Ultima modifica di petrel; 19-11-2021 a 14:33
|
|
|
19-11-2021, 14:18
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
|
Quote:
Originariamente inviata da petrel
settaggio esa a max.
Sembra che sia questa combinazione sia deleteria per il cardano … sembra..
|
Mi chiedo perché l hanno prevista se rovina il cardano
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
19-11-2021, 14:32
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2009
ubicazione: Arezzo
|
Perche' esiste gente alta, con le gambe lunghe e che non ha piacere di viaggiar da sola.....
E' un problema di cattiva progettazione.
Il quella condizione il cardano lavora su un angolo che non gli e' congeniale al massimo. A volte non si rovina e a volte si.
__________________
La vita è troppo breve per bere vino scadente.
|
|
|
19-11-2021, 15:13
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
|
Da quel punto di vista sono fortunato , essendo diversamente alto 
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
19-11-2021, 15:33
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
|
... mah... io sono alto 1,85 e peso parecchio di più... viaggio sempre con tris pieno e mia moglie che proprio leggera non lo è.
Siamo quasi a 70.000km e il cardano fa il suo, ma l'ESA lo lascio sempre in auto... presumendo che il sistemi lo setti al max.
__________________
... a piedi.
|
|
|
19-11-2021, 16:01
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
|
Quote:
Originariamente inviata da petrel
Spostano il soffietto, controllano eventuale presenza di ruggine e ingrassano con il grasso di litio. 10 min, forse meno.
|
ingrassare il millerighe senza sfilarlo la vedo dura. Non ci vorrà un’ora ma neanche 10 minuti. Diciamo una via di mezzo, fatto colare l’olio della coppia conica poi in fondo sono 4 viti/bulloni (2 pinza freno, 1 asta rinvio, 1 sensore ABS).
__________________
R1200GS LC '13
|
|
|
19-11-2021, 17:11
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pierino Codevilla
|
non so cosa fanno gli altri concessionari, il mio all'ultimo tagliando che ho fatto, circa un mese fa, ha fatto tutto quello che c'era da fare, sotto al mio naso, e non ci ha messo di certo un ora e mezza, diciamo un mezz'oretta. Speso 17 euro.
vedi QUI
.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
19-11-2021, 19:05
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
|
Quote:
Originariamente inviata da fabiofax
..mi hanno risposto che dovendo già cambiare l'olio della coppia conica il lavoro in più non era tanto.
|
Ridicoli barboni morti di fame, dovrebbero farlo in automatico senza dire e addebitare nulla se già fai un intervento a pagamento che in parte lo integra....ma come si fa ad accettare ste cose e quando si leggono a continuare a comprare ste moto.
|
|
|
19-11-2021, 20:31
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
|
Ho cambiato molte volte l'olio della coppia conica e più o meno mi sono reso conto di che cosa significhi ingrassare col grasso al litio i millerighe. Sia il posteriore che l'anteriore ... a me piacerebbe proprio vedere che cosa fanno quei mecca che dicono "ci vuole poco tanto cambiamo già l'olio della coppia conica" 
Conclusione: sarò imbranato io
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
Ultima modifica di Slim_; 19-11-2021 a 20:32
Motivo: Aggiunta la conclusione
|
|
|
19-11-2021, 21:02
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
|
Concordo
Con 15 euro sposta il soffietto e guarda
Forse ci sprizza del grasso spray
Forse   
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di albatros1; 22-11-2021 a 13:16
|
|
|
19-11-2021, 21:04
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
|
Sono alto 1.90 peso 110 kg
Esa,imostaro su 2 passeggeri con bagaglio
Ci ho fatto 85000 km in 5 nn i con una LC adv 1200 nuova e un mese fa lo messa sul centrale e fatto girare a mano la ruota posteriore e Cardano non fa nessun rumore
Per fortuna
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
|
|
|
19-11-2021, 21:11
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
|
Quote:
Originariamente inviata da albatros1
..
Forse ci sprizza del grasso spray ....
|
tu riesci a farlo anche sul millerighe lato motore ?
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
|
|
|
19-11-2021, 22:41
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
|
Albatros1, te lo chiedo perché lato motore non è certo facile nemmeno spostare "il gommone" per spruzzarci il grasso.
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
|
|
|
20-11-2021, 07:29
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 11 May 2019
ubicazione: Pojana (TV)
|
questo video l’ho fatto io, manutenzione del millerighe sia posteriore sia anteriore
https://www.youtube.com/watch?v=OuIUd0o4Qoo
sarò lento.... sarà che dovevo anche riprendere ma..... se fate un lavoro serio 
con:
pulizia del vecchio grasso pulendo riga per riga del mille righe togliendo il vecchio grasso che sicuramente è impastato con residui ferrosi i quali lasciandoli li sono come carta vetrata di smeriglio.
ingrassate ambo i lati
togliete e lavate tutto lo sporco sulle cuffie
reingrassate ambo le cuffie
e rimontate
NON CI METTETE 15 minuti 
dai siate seri voi e in bmw
poi ditemi che quando acquistate moto usate volete vedere tutti i bollini tagliandi bmw mentre la mia moto non tagliandata bmw viene svalorizzava
__________________
BMW R26 58 BMW R 1200 GS ADV 2018
BMW R 1150R
DNEPR mt10 89
Honda CBR600 88 Aprilia Tuareg 125
|
|
|
20-11-2021, 07:54
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
|
Marcotroi, macchè lento... sei concreto ! Complimenti per il lavoro perché QUELLO è un intervento utile/efficace.
Spruzzarci dentro del grasso non elimina la limatura esistente (che magari arrugginisce più in là nel tempo ma comunque lavora e consuma i millerighe). Ottimo
P.S.: mi sento un pò meno imbranato  Si può fare .... col tempo necessario
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:42.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|