Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200RT LC e R1250RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-10-2021, 11:42   #1
Piersante
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Oct 2021
ubicazione: Nordest
predefinito Fruscìo su r1250 rt my 2019

Ciao a tutti, torno su questo magnifico forum dopo un po’ di anni, prima avevo Pieropan come nick, collegato a un vecchio account di posta che è andato perduto e quindi ho valutato di re-iscrivermi.

Vengo al dunque. Sono passato da una vecchia r850 rt a una r1250 rt del 2019, una favola di moto, uno spettacolo di motore e guidabilità. Sono soddisfattissimo tranne che per un punto: un forte fruscío che non mi spiego, che sembra venire da sotto e il motore non c’entra. Si sente soprattutto a basse andature, prima che il vento lo copra. Come un rumore di trascinamento. Inizialmente pensavo al motore ma se stacco la frizione si sente uguale. L’ho portata dal concessionario che ha detto che la moto è perfetta.
Questo rumore è forte al punto che anche a 70 all’ora devo tenere il volume della radio quasi al massimo per sentirla, mentre leggo qui che c’è gente che viaggia anche a velocità più elevate e sente benissimo.

Escluso il motore ho pensato prima alle gomme, ma no, non può essere che le gomme facciano tutto sto casino. Poi ho pensato all’aereodinamica, che in effetti è parecchio diversa tra la vecchia 850 rt e la nuova 1250 rt. La vecchia proteggeva meglio le spalle e quindi anche le orecchie, mentre sulla nuova il flusso d’aria laterale è decisamente maggiore.

Ora, vi chiedo, c’è qualcuno che è passato da aria/olio/ghisa a lc e ha notato questa cosa? O sono fisime mie?
E, nel caso, chi ha magari cambiato il parabrezza con un after-market ha notato miglioramenti?

Ciao a tutti di nuovo e a presto.

Pubblicità

Piersante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2021, 13:32   #2
Karlo1200S
Più scemo
 
L'avatar di Karlo1200S
 
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
predefinito

A memoria mi sembra che Gonfia avesse avuto, ma forse sull'rt 1250 nuovo, un problema simile ed era un problema aerodinamico... comuqnue ti consiglio di fare una ricerca tra i vecchi thread e dare una lettura al regolamento del forum
__________________
RT LC'14 64K-CB1300S'13 34K-SMT 990'11 36K-XCHALLENGE'07 27K-K100RS 16V'89 103K-R80G/S'81 54K
Karlo1200S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2021, 14:24   #3
Piersante
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Oct 2021
ubicazione: Nordest
predefinito

Grazie, mi ero già fatto un giro ma non mi sembrava che il mio rumore fosse tra quelli trattati nei vecchi 3d.
Avevo però visto in un 3d sui parabrezza after-market che molti dichiaravano grandi miglioramenti di silenziosità. Solo che prima di investire un paio di centoni cercavo conferme.
Probabilmente è un insieme di cose che ha a che vedere con il nuovo modello.
Forse devo solo farci l’orecchio ma è un po’ strano (o forse no) che la 850 rt fosse + silenziosa della 1250 rt.
Con uno Schubert c3 (sia aperto che chiuso) si nota parecchio, con uno Shark evo aperto quasi uguale e naturalmente chiuso un po’ meno.
Non ho ancora provato come passeggero cosa si sente, magari è un problema del solo pilota.
Piersante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2021, 16:19   #4
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
predefinito

Un rumore così evidente è strano.
Ho avuto per 9 anni il 1100RT e il 1250 è più silenzioso di aerodinamica.
Ti consiglio di arrivare a circa 100 km/h in seconda, prima di una discesa mettere in folle e spegnere il motore. Cerca di mettere un casco con meno imbottitura possibile sulle orecchie, progressivamente si dovrebbe avere più facilità a capire da dove proviene.
Comunque per me sono le gomme.
__________________
R1250RT - 95.000 km

Ultima modifica di il franz; 14-10-2021 a 16:22
il franz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2021, 16:43   #5
piemmefly
Mukkista doc
 
L'avatar di piemmefly
 
Registrato dal: 03 Jun 2011
ubicazione: Dalmén (BG)
predefinito

Copio @ilfranz e una delle tue ipotesi.
Anche secondo me potrebbero essere le gomme l'imputato numero uno al rumore.
Specialmente se il battistrada è parecchio intagliato (tipo Michelin PR4).
__________________
Paolo - R1200RT 2010 Polar
#molamia
Adottato dai "Magnifici Pirla®"
piemmefly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2021, 15:57   #6
Piersante
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Oct 2021
ubicazione: Nordest
predefinito

La mia monta Bridgestone battalax T25. Quando sospettavo le gomme ho indagato se qualcuno si fosse lagnato della loro rumorosità, ma niente, addirittura le dicono silenziose. Per cui aspetto che siano finite e poi le cambio, magari con delle Pirelli Angel di cui ho letto un gran bene. In effetti il rumore viene da sotto ed è simile a un trascinamento o rotolamento. Se raggiungo una certa velocità e poi stacco la frizione lasciando al minimo lo sento come rumore principale della moto, che decresce al calare della velocità.
Piersante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2021, 17:53   #7
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Piersante Visualizza il messaggio
La mia monta Bridgestone battalax T25. Quando sospettavo le gomme ho indagato se qualcuno si fosse lagnato della loro rumorosità, ma niente, addirittura le dicono silenziose. Per cui aspetto che siano finite e poi le cambio
Beh, se si comporteranno come hanno fatto sulla mia, temo non avrai molto da attendere...
E non mi stupirei neppure se fossero la fonte del problema che lamenti.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2021, 19:55   #8
Piersante
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Oct 2021
ubicazione: Nordest
predefinito

Spetta spetta, non mi lascerai mica così?
Racconta, cercavo giusto uno che le conosce meglio.
Io ci ho fatto 2k km e direi un bel meh. Sono su una moto nuova e non ho ancora tutta sta confidenza e mi muovo sulle uova. Vengo da 15 anni di 850 rt e sono ovviamente su un altro pianeta per quasi tutto, ma come linearità di comportamento, traiettorie, balistica insomma a me pare che siamo lí. Le gomme hanno 0,4 di battistrada, la moto ha 14k km, minimo secondo treno, siamo sull’anziano…
Tu perché sei perplesso?
Piersante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2021, 17:51   #9
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
predefinito

In realtà, non c'è poi molto da dire ... Normalmente riesco a percorrere davvero tanti Km con un treno di gomme, con le Metzler Roadtec Z8, sono arrivato anche a 20.000.
Adesso ho su le Metzler Roadtec 01 SE che sono un po' più agili all'inizio, ma hanno altre piccole controindicazioni ma tanto con gli pneumatici, come per tutte le cose, se tiri la coperta da una parte, si accorcia dall'altra.

Un paio di treni fa ho provato le Bridgestone, che inizialmente mi avevano pure convinto.
La moto era maneggevole ed agile al punto giusto, nel misto si gestiva bene, sul dritto era stabile. Complessivamente quindi, tutto OK.
Tutta questa piacevolezza però è durata ben poco, sia l'anteriore che il posteriore si sono degradati rapidamente ed in particole l'anteriore, ha dato subito segni di consumo asimmetrico. La guida ne ha risentito rapidamente e la moto sembrava "disomogenea".
Le ho sostituite a 6/7000 Km circa se ben ricordo, ed erano messe davvero male.

Non ricordo però quanto fossero rumorose, mentre le 01 SE che ho adesso, posso dirti che si fanno sentire appena inclini la moto di qualche grado.

Comunque questa è solo la mia esperienza, magari sono stato sfortunato.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:54.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati