Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Moto e Sport

Moto e Sport dedicato allo sport motoristici MotoGP, Superbike e altro


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-05-2021, 18:08   #301
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

'Dopo GP' - Con Nico, Zam e l'Ing. Bernardelle

https://www.youtube.com/watch?v=sj3BPZpl-9Y

Pubblicità

__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2021, 19:50   #302
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
predefinito

Scusate... in punta di piedi segnalo che Rossi non sta andando piano. Il distacco non è tale da dire è una ciofeca. Provate voi a prendere 2 decimi dal vostro compare su un passo dopo 90 secondi. Nulla.

Detto questo, mi addentro in un settore che conosco bene. Visto che scalo da molto tempo e ho dei problemi ai polsi. Il nome sindrome compartimentale, suona peggio di "arm pump" in inglese, che noi chiamiamo "acciaiato". Se ti prende, puoi solo che fermarti. Quel tipo di operazioni da noi non è così frequente, perchè nel nostro sport, abbiamo dei tempo di recupero tra i tiri. Cosa che Jerez non consentiva. In poche parole devi far defluire il sangue, ma se sei sempre in on-off, non dai il tempo al braccio di scaricare il sangue, fino a che si intasa così tanto che si taglia la circolazione (a 180 battiti al minuto). Non so se poi centri pure il tunnel carpale (stesso principio, ma qui sul nervo). A me pare molto strano l'infortunio di Quartararo vista l'età e credo non arrivi all'età di Rossi o Dovizioso in MotoGp. Agostini, in diretta, ha detto lo aveva subito anche lui una volta. Detto questo, troppi piloti hanno parlato di questo problema (A Espargarò, Petrucci, Quartararo) e secondo me, c'è un qualcosa sulla posizione fuori carena che peggiora la cosa. I miei problemi, ad esempio nascono dalla 4 vertebra e arrivano al pollice, per capire. Secondo me, il tipo di sforzo fisico che fanno, così tanto fuori carena, li obbligano a tenere le braccia così tanto in contrazione e per tempi senza riposo (anche sub massimale, ma senza riposo) che, devono cambiare il sistema di allenamento anche e, su alcune piste, lo durissima per fisici "non adatti". Chiaramente, se poi ti attacchi ai SanBrembo spesso, una certa difficoltà a defluire il sangue la incontrano.
Scusate la divagazione.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2021, 20:40   #303
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

@Kinobi
Ho sfoltito l post di ieri (pure miei) per non divagare troppo ma ,a la tua spiegazione è chiara ed interessante, ci sta. Giusta la considerazione sull'età di Fabio, e chissà se anche il fatto di iniziare a correre così ad alto livello in giovanissima età, quindi con un fisico ancora tutto da sviluppare non c'entri qualcosa.
Grazie del contributo.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 04-05-2021 a 20:49
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2021, 07:49   #304
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

Marquez

Video intervista pre gara
https://www.youtube.com/watch?v=jaYtSIJETEY
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2021, 08:38   #305
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
predefinito

Purtroppo @Blade, è l'esatto contrario.
Nel nostro mondo, quel tipo di problema è inesistente fino ai 16 anni circa. Semplicemente fino a quell'età non accade e credo non possa accadere. In quanto l'elasticità dei "componenti" del corpo umano, è superiore alla massa muscolare ed all'espansione del muscolo per grande irroramento. Di norma il problema esce dai 16 anni in su e decade con il calo muscolare over 38 anni. Non abbiamo letteratura di giovani con "grisa" durante allenamenti.
Per cui, che Quartararo abbia iniziato prima, è un fattore migliorativo (inspessimento dei tendini), anche se non ho mai sentito di problemi ai tendini nei motociclisti. Alla peggio di Epicondilite o meglio Epicrotelite (esterno, non tanto per il freno, interno Epicro, che ci sta, con la leva del freno, e vedrai che appare un servofreno tra poco anche sulle moto...).
Come detto in precedenza, secondo me, tutto parte da una postura diversa degli ultimi periodi (ad esempio non credo, a potrebbe indidere la gobba del paraschiena), oltre ad una fragilità fisica di alcuni piloti o predisposizione.
Concludo con la posizione che hanno in sella con spalla a terra (gomito totalmente piegato), e secondo me anche la tuta è fortemente indiziata per eccessiva compressione. Sono moderatamente certo che chiunque di noi, se si mette ua giubba in pelle e piega il braccio ranicchiato come Quartararo e/o Bagnaia ad esempio, dopo 15 minuti a guardare la TV, si trova il braccio informicolito se va bene... (lo ha detto Marini in un'intervista ad esempio)...
Piuttosto, a Jerez ho visto un'altra brasata su una tuta, non ricordo bene chi, ma una tuta stracciata (oltre a quella di Rabat espolosa, e mai vista prima una cerniera esplodere).
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2021, 08:52   #306
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

@Kinobi
Sono profano in materia come detto, avevo pensato allo stress in giovane età ma in effetti ci sono tanti altri sport ben più stressanti iniziati da giovanissima, mi vengono in mente i ginnasti (che fanno ben altra fatica. Escluderei il freno perchè rmai con le evoluzioni delle pompe radaili frenano con un dito ed a volte è già troppo,c'è probabilmente un insieme di concause, compresa la predisposizione di qualcuno al fenomeno. Poi bisognerebbe capire esattamente quale fosse il problema di Quartararo perchè da quel che ho letto e sentito da amici che ne sanno, non c'è una sola variante di questa patologia, si potrebbe ipotizzare di tutto senza sapere esattamente di che si è trattato.
Per le tute mi pare anche a Marc si fosse strappata ma vado a memoria, comunque sta diventando una costante anche quella.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 05-05-2021 a 08:59
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2021, 09:23   #307
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

Melandri sul mondiale MotoGP 2021

https://www.gpone.com/it/2021/05/05/...pDDw-Vwj0hEjFk
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2021, 11:01   #308
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

Intervista a Paolo Ciabatti

https://www.gpone.com/it/2021/05/05/...UQbJg9Mb7luvKE
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2021, 11:20   #309
Karmen
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Sep 2008
ubicazione: moncalieri
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bladerunner72 Visualizza il messaggio
Escluderei il freno perchè rmai con le evoluzioni delle pompe radaili frenano con un dito ed a volte è già troppo,
Veramente in un'intervista, Morbido ha detto che, proprio a Jerez, ha dovuto modificare la sua frenata con un dito a quella a due dita, in quanto non riusciva a strizzare abbastanza la leva per ottenere il massimo in quella fase....e che non è stato proprio semplice.
__________________
_________________________________

https://rigel.smugmug.com/
Karmen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2021, 11:56   #310
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

Si, ma non semplice per un discorso di abitudine, non di fatica. Se bastano una o due dita non penso sia quello lo sforzo tale da innescare il problema a carico dell'avambraccio. Non la causa primaria, questo intendo dire. Certo in una pista come Jerez dove, come ha ben spiegato @Kinobi, il braccio non ha praticamente mai modo di decontrarsi, anche quello è un'ulteriore causa di stress. Probabile insomma che non ci sia un solo preciso fattore scatenante ma situazione di sollecitazione continua.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 05-05-2021 a 12:29
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2021, 12:08   #311
D@go
Mukkista doc
 
L'avatar di D@go
 
Registrato dal: 10 Oct 2020
ubicazione: Settimo Milanese
predefinito

Successo anche a me 30 anni fa in una speciale in linea di una gara di enduro .

Ad un certo punto la mano destra ha semplicemente smesso di funzionare ...

Nessun dolore , ma perlappunto paralisi completa della mano destra .

Mi disse poi il dottore che dipendeva dal gonfiore eccessivo dei muscoli dell'avambraccio che arrivavano a comprimere i tendini bloccandoli.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
D@go non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2021, 12:22   #312
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
predefinito

Io arrampico e so bene di cosa parla Kinobi. Se la sensazione è la stessa è davvero un problema
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + HSQV 300 2T
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2021, 12:41   #313
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Someone Visualizza il messaggio
Io arrampico e so bene di cosa parla Kinobi. Se la sensazione è la stessa è davvero un problema
La descrizione di Quartararo è un poco diversa dalla nostra. E' un misto di "tunnel carpale" e nostra "ghisa". Cause simili = compressione e poca circolazione. Comunque, risultato equivalente: o fai aumentare la circolazione, o ti fermi.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2021, 16:23   #314
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

Rins, nessun danno alla spalla

Rientrato l'allarme per Alex Rins, che dopo la caduta nello scorso fine settimana aveva lamentato il riacutizzarsi del dolore alla spalla destra, già pesantemente infortunata lo scorso anno. Rins è stato visitato a Barcellona dal dottor Mir che ha rilevato uno stato infiammatorio, trattato con mesoterapia e che richiederà qualche giorno di riposo.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 05-05-2021 a 16:28
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2021, 21:38   #315
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

Moto3, l'ultimo giro

Merita di essere rivisto, per l'ennesimo capolavoro di Acosta
https://www.youtube.com/watch?v=CLv_sfJkAiM
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2021, 21:47   #316
comp61
Mukkista doc
 
L'avatar di comp61
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
predefinito

si sa quanti cavalli hanno le moto3? e già che ci siamo le moto2?
__________________
1200
comp61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2021, 22:07   #317
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

Le Moto3 più prestanti credo siano 0rmai sui 70 cavalli o poco meno.
Per la Moto2 credo siamo sui 145/150.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 05-05-2021 a 22:28
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2021, 22:48   #318
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
predefinito

una 250 2T era a 100CV...una vita fa'
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2021, 23:30   #319
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

@Nic65
Vero, ma si sa che il due tempi a parità di cilindrata in teoria eroga una potenza doppia. Inoltre le 250 erano bicilindriche, i motori della Moto3 sono monocilindrici 250 quattro tempi. Se il paragone è con la Moto2 poi, le 250 2Terano prototipi, la Moto2 monta motori derivati dalla serie sui quali non mi può intervenire granchè.
Ciò detto, nessum dubbio che la 250 fosse tutt'altra cosa, probabilmente la moto da corsa perfetta.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 05-05-2021 a 23:59
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2021, 07:06   #320
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
predefinito

70 mi pare esagerato. Al debutto ne avevano 52-53, non credo siano cresciute così tanto
Farebbe 280 cv/litro su un mono...
__________________
Xjr1200 bombardata, dopo 3 GS approdato a Transalp dell'87...daunsaising!
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2021, 07:29   #321
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

@Yuza
Secondo me saremo forse sui 65, non credo meno. Poi bisogna tener conto che molto fa l'aspirazione, con airbox e annessi, dunque il valore 'statico' è inferiore rispetto a quello effettivamente a disposizione in corsa.
Le case sono molto abbottonate sui dati perchè questi motori sono importanti anche come studio per la MotoGP. KTM ad esempio è partita proprio dal mono della Moto3 per gli studi di fluidodonamica del motore della RC16. Ormai in Top Class i 300 cv litro acquisiti come valore massimo. Poi certo se ne utilizzano un pò meno.
Nello speciale sulla SBK postato settimana scorsa in 'Notizie', Moreno Coppola di Althea diceva che in Superbike oggi i migliori sono a 240/250 cv, con motori che hanno molti componenti di serie.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 06-05-2021 a 11:42
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2021, 10:14   #322
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

Jack Miller & Remy Gardner

Anche Remy credo abbia già l'attitudine per la MotoGP, bel personaggio.
https://www.youtube.com/watch?v=otfZL7wwaBQ
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2021, 11:00   #323
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
predefinito

Beh la RSV4 di Biaggi era già a 240cv abbondanti, visti sul banco prova prima della tappa di Monza....
Le MotoGP probabilmente sono sopra i 280
Ma le moto3 secondo me non vanno oltre i 60. Se noti le velocità massime non sono cresciute rispetto agli inizi, o sono cresciute di poco, e ricordo chiaramente che all'epoca nessuno aveva più di 55cv
__________________
Xjr1200 bombardata, dopo 3 GS approdato a Transalp dell'87...daunsaising!
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2021, 11:27   #324
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

@Yuza
Ai tempi di Biaggi però il regolamento SBK èra di manica più larga, adesso sui motori si può solo fare equilibratura dell'albero motore ma imbiellaggio e pistoni sono quelli di serie. In pratica si può lavorare solo sulla parte 'alta' del propulsore eppure siamo tornati su quei livelli.
Per la Moto3 bisognerebbe chiedere a Bernardelle che sui monocilindrici 4T ci lavora parecchio, ma non ho il contatto diretto. Provo a chiedere a Nico di 'intercedere'.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 06-05-2021 a 11:43
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2021, 11:52   #325
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

Sindrome compartimentale, prevenire è meglio che curare

Interessante
https://www.gpone.com/it/2021/05/06/...X-33RfPEcV-Jec
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati