Visualizza la versione completa : [Lunghissimo] Valore R1150R '03, secondo voi?
er-minio
30-10-2006, 10:56
Domanda disinteressata.
Lo posto su walwal perchè vuole essere una chiacchierata per capire come orientarsi e non è un annuncio o proposta di vendita.
Premessa:
Questo post non vuole essere e/o scatenare una polemica "fighetti contro veri e duri bmwisti" o macinatori di chilometri contro chi usa la moto per 1000 km all'anno (saranno cavolacci suoi), ognuno usa le sue cose come gli pare, a me frega nulla, non ho bisogno di affermare il mio status motociclistico da dietro una tastiera.
Fine premessa.
Ora veniamo a noi, stavo (senza impegno, giusto per orientarmi) cercando di capire quanto può valere la mia moto sul mercato dell'usato: ammesso e non concesso che ci sia qualcuno che se la venga a comprare.
Già molte volte abbiamo discusso di come sia complicato vendere una moto usata con molti chilometri, io stesso mettendomi nei panni del possibile acquirente mi rendo conto che è normale scartare una moto che sta verso le 6 cifre sul contachilometri (fidarsi è bene, non fidarsi è meglio) per andarmi ad accattare i tanti altri modelli simili sul mercato con meno di 30mila km.
Ovvio che per un chilometraggio alto il prezzo scende sensibilmente. BMW considera il chilometraggio massimo della moto usata di 10mila km annui. Oltre quelli si scala del 10% ogni 10mila chilometri extra.
Gli accessori normalmente valgono 0 o parente prossimo di 0, ma possono aiutare a rendere più "appetibile" una vecchia moto.
Qui di seguito la lista di come sono composti quei 240 chili di ferro plastica e olio con cui circolo su strada da più di tre anni ormai:
R1150R immatricolata Aprile 2003.
Colore Titan Silver
km 96.500
Allarme
Manopole riscaldate
Cupolino speedster
Maniglie valige e portapacchi (levo e metto :lol: )
Manubrio Rockster
Ohlins anteriore e posteriore (50mila km, li farò revisionare a dicembre)
Y Laser
Eprom Laser
Terminale Remus Titanio
Altre cavolate di poco conto:
Paracilindri biker-factory + tappini vari, bagster + borse.
Ovviamente scatolone omaggio con tutti i pezzi originali. :lol:
Per quanto riguarda la meccanica (a differenza del conce il privato non può dare garanzie, ma ti posso dire cosa ci ho fatto):
La moto è sempre stata tagliandata regolarmente (timbri e fatture), a 80mila km è stata sostituita la frizione (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=57102&highlight=r575r), tirato giù il cambio per controllarlo (con tanto di foto degli ingranaggi), cambiata una forchetta che aveva un minimo di gioco (ormai eravamo lì... andava cambiato :lol: ), smontato e controllato cardano, coppia conica, controllata compressione motore etc. tutto in ottime condizioni.
Questa è lei 10mila km fa:
http://www.jnkmail.com/private/qde/r1150r_hdr.jpg
Diciamo, con il mezzo in queste condizioni (usata), e visto il chilometraggio un po' sopra la media 5mila euro come prezzo lo considereste troppo alto? O troppo poco? (sogno) :lol:
Visto che rimasi pizzicato con la macchina, più o meno nelle stesse condizioni: sto vedendo i vari annunci su internet, tabelle ed altro, per capire il possibile valore del mezzo e se il gioco vale la candela. Sinceramente più che svenderla a 3mila euro preferirei tenerla in garage, almeno sono sicuro che cammina bene (anche se le cose non sono così facili). Voi che dite? Missino impossible? Calo, salgo?
Mi pare che berghemrrader si sia da poco venduto il GSone oltre i centomila, sbaglio?
Si trova qualcuno che vuole comprare una moto usata?
O solo gente che "cerca il nuovo" dal privato?
i km sono tanti, il 90% degli acquirenti non si soffermera' sul tuo annuncio
ma per chi conosce bene le longevita' di questo motore puo' essere una buona occasione
secondo me il prezzo e' giusto
qualche giorno fa ho provato ad analizzare i pro e contro dopo 2 anni
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=94987
io non comprerei una moto di 100.000km per quanto tenuta bene, a pari soldi piuttosto mi accontento di un modello meno bello ma con meno km
dal mio punto di vista se decidi di tenere una moto oltre 3/4 anni e 60/70k km devi anche rassegnarti a perdere quasi tutta le rivendibilità e quindi accontentarti di quanto riesci a ricavarne, 3,5/4000€ mi sembra una cifra equa
er-minio
30-10-2006, 15:21
qualche giorno fa ho provato ad analizzare i pro e contro dopo 2 anni
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=94987
non avevo visto, è un po' che non mi collegavo.
io non comprerei una moto di 100.000km per quanto tenuta bene, a pari soldi piuttosto mi accontento di un modello meno bello ma con meno km
si, ragionevolissimo.
Infatti IMHO, il problema non è solo il prezzo, ma i dieci anni che ci metti a venderla. ;)
il franz
30-10-2006, 15:23
Per un Gold Wing la mia con 144.000 km dopo averla provata l'hanno valutata 6.000 € (effettiva differenza sul nuovo scontato). Per una BMW non la ritirano.
Sopra i 100.000 risulta difficile che un privato la acquisti a meno di vedere un prezzaccio.
Se la moto è perfetta e il motore prende tutti i giri nella marcia più lunga... l'unica per venderla ai privati sarebbe quella di abbassare i km... non ci sono alternative.
er-minio
30-10-2006, 15:28
Grande Franz :!:
Se la moto è perfetta e il motore prende tutti i giri nella marcia più lunga...
Arriva ancora tranquillamente ai 210 (scarsi) indicati di tachimetro, come sempre. :wink:
La compressione è perfetta (almeno agli 80mila).
l'unica per venderla ai privati sarebbe quella di abbassare i km... non ci sono alternative.
Si, lo so, ma non esiste.
Infatti, non potendo lasciare una garanzia, da privato è complesso vendere, anche con meno km.
Perché sei interessato a venderla?
Forse sono fortunato, ma fatti un'idea del valore di una BMW
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=94749
Comunque la tua è veramente bella.
...devi anche valutare che con 5.000 euro trovi usate delle jappo NUOVE, d'accordo non sono BMW ecc. ecc. ma chi deve scucire tale cifra, queste cose le considera...
...per valutare una cifra di vendita, potresti provare a mettere l'annuncio su e-bay (anche se spessissimo chi partecipa alla gara, poi non ritira il mezzo)...
Tricheco
30-10-2006, 17:15
il valore di 5.000 euro mi sembra corretto anche se rimane un'impresa trovare un acquirente interessato con tutti quei km.
eleoluca
30-10-2006, 17:37
Mi dispiace er-minio, ma con un budget 6000 euro mi compro il V-Strom 650 nuovo con 0km.... non un BMW con 100mila km.
Scusa la franchezza, ma è ciò che penso...
A 3500, max 4000 euro il discorso cambierebbe..
Ma non è detto che tutti ragionino come me, almeno te l'auguro ;)
er-minio
30-10-2006, 17:49
Mi dispiace er-minio, ma con un budget 6000 euro mi compro il V-Strom 650 nuovo con 0km.... non un BMW con 100mila km.
Si, magari il vstronz no (650 contro 1150), ma è un ragionamento più che logico.
Quando accompagnavo Andrea a cercare la moto (allora voleva la R850R) ci proponevano R850 degli anni 90 a 5mila euro e secondo me erano dei furti a mano armata.
Scusa la franchezza, ma è ciò che penso...
Invece grazie, l'ho chiesto apposta. ;)
A 3500, max 4000 euro il discorso cambierebbe..
Ma non è detto che tutti ragionino come me, almeno te l'auguro ;)
Vedremo! Per ora non è in vendita. :protest: :)
Al limite vado a rubare il disco volante :eek: a tuo fratello :eek: :sex: e non se ne parla più! :lol:
er-minio
31-10-2006, 11:24
Perché sei interessato a venderla?
Forse sono fortunato, ma fatti un'idea del valore di una BMW
No, era solo per capire più o meno il valore.
Ci sto pensando.
Sinceramente (sono uno schifoso sentimentalista), sono veramente attaccato a quella maledetta moto. Mi piangerebbe il cuore a darla via. ;)
io sono nella tua situazione; GS 1150 con 101k. Tempo fa sondai un po' il terreno e mi resi conto che, volendola darla via, avrei faticato a ottenere anche solo 5mila euro.
Il vero problema non sono tanto le jappe economiche (difficilmente chi cerca una moto di questo tipo ripiegherebbe su un bandit...) ma le moltissime 1150con kilometraggi bassi / bassissimi che sono in circolazione...
Mettendomi nei panni del compratore, io stesso, se dovessi scegliere tra la mia a 5mila e una dello stesso anno ma con 30mila km a 6-7 mila, non avrei dubbi.
Insomma: chi ha ha una moto con questi kilometraggi ha tre alternative: tenerla fino alla morte, darla al concessionario per un modello nuovo, svenderla.
Se la moto va bene e ancora ti piace, l'alternativa 1 è un'ottima soluzione.
Tricheco
31-10-2006, 11:39
tenerla fino alla morte, .
fino alla morte!!!l'alternativa più affascinante....sono curioso di vedere se si stanca prima lei o io
darla al concessionario per un modello nuovo, svenderla.
GS 1150 '00 +/- 70 K km :rolleyes: ...max prezzo vs Gs1200 nuovo di pacca € 5.000,00 :rolleyes: :rolleyes: ...e come se ti facessero un favore, un gran favore :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Cerea a W
...Mi piangerebbe il cuore a darla via. ;)
non puoi darla via... dopo il famoso lavoretto alla marmitta... micidiale sputa-aghi di vetro... mitica ! :lol:
L'unica è togliere 40K dal contaKm ... :-o
Deleted user
31-10-2006, 11:47
Penso che purtroppo farai fatica a prenderli quei soldi, da un privato scordateli, forse da un concessionario prendendo del nuovo, forse ....
Sono nella tua stessa condizione ;) purtroppo c'e' ancora chi ha il viziaccio brutto di farci strada con queste biemmevu' :lol:
er-minio
31-10-2006, 11:49
non puoi darla via... dopo il famoso lavoretto alla marmitta... micidiale sputa-aghi di vetro... mitica ! :lol:
hahahahaha
In effetti quelli dietro stanno sempre a grattarsi... :lol:
Monegasque
31-10-2006, 11:50
Io ti auguro ovviamente di venderla bene.
A mio avviso oggi una moto con 100.000 km è INVENDIBILE se non all'estero dopo ACCURATO maquillage. ( che spesso fuori dall'Itaglia è reato penale)
Non è finanziabile ed oggi con 1000-1500 € in più trovi già veicoli decenti.
Oggi tenere una moto più di 24-36 mesi e sperare di venderla agevolmente è pura follia. Ho detto una Moto in genere, tranne forse HD.
M.
io invece ti auguro di tenerla per sempre e di affiancarne un'altra da consumare.
quella R è la tua moto.
Tricheco
31-10-2006, 11:57
io invece ti auguro di tenerla per sempre e di affiancarne un'altra da consumare.
quella R è la tua moto.
sono perfettamente d'accordo!arrivati ad un certo punto, secondo me, conviene tenersi la moto ed eventualmente acquistare qualcos'altro per avere una moto sempre "nuova"
nonholenduro
31-10-2006, 13:52
Io smonterei tutti gli accessori, li venderei separatamente e poi svenderei la moto..
Deleted user
31-10-2006, 13:55
sono perfettamente d'accordo!arrivati ad un certo punto, secondo me, conviene tenersi la moto ed eventualmente acquistare qualcos'altro per avere una moto sempre "nuova"
la cosa avrebbe anche una sua logica se non ci fosse da pagarci sopra una costosa assicurazione ed un bollo che sembra debba aumentare di molto.
la cosa avrebbe anche una sua logica se non ci fosse da pagarci sopra una costosa assicurazione ed un bollo che sembra debba aumentare di molto.
non puoi immaginare la soddisfazione futura di avere ancora la TUA moto, ne vale la spesa
Deleted user
31-10-2006, 14:10
sono perfettamente daccordo con quello che scrivi , anche se il fattore "spazio" spesso gioca un ruolo determinante nella scelta "o la vecchia o la nuova" .
er-minio
31-10-2006, 14:16
la cosa avrebbe anche una sua logica se non ci fosse da pagarci sopra una costosa assicurazione ed un bollo che sembra debba aumentare di molto.
ma, guarda, tenendola e sostituendola fra uno o due anni, non escludo di metterla su due cavalletti, telo e impacchettarla per un po' di anni. ;)
Deleted user
31-10-2006, 14:22
potrebbe essere una soluzione "alternativa" :lol: ...
risolve il problema "pagamento assicurazione" ma non quello "mancanza di spazio" :mad:
er-minio
31-10-2006, 14:23
risolve il problema "pagamento assicurazione" ma non quello "mancanza di spazio" :mad:
Se riesco a levare dal garage la fulvia (quella la vendo) lo spazio c'è eccome. :lol:
Tra l'altro eviterei di annerirla con le sbrattate dello scarico:
http://www.jnkmail.com/private/qde/sbrat.jpg
eleoluca
31-10-2006, 14:35
Le "sbrattate" dello scarico che anneriscono l'auto vicino non mi sembrano molto normali......
Sei sicuro di avere la carburazione a posto?
Forse neanche un turbodiesel Euro 0 farebbe tutto quel nero....... :rolleyes:
Purtroppo ho le stesso problema..........:-o
R 850 R new con quasi 70.000 km............ci sono tanti modelli BMW con basso kilometraggio e difficilmente riuscirò a piazzarla ad un privato......stiamo a vedere che succede, per ora l'ho messa su moto.it!
A nulla contano gli optional e le modifiche fatte, l'eventuale nuovo acquirente vede prima di tutto il kilometraggio della moto......:-o
Penso che l'unica soluzione sia quella di darla al conce per l'acquisto di una nuova ed eventualmente girarne più di uno per vedere se di ottenere una buona valutazione/prezzo finale.........
Emì tienila...io non riuscirei più a venderla Schwarzyna...troppi chilometri....ormai le conosciamo in tutto e per tutto...qualsiasi colpetto di tosse, rumorino o altro...è difficile riavere un feeling così con una moto...
er-minio
31-10-2006, 15:00
Forse neanche un turbodiesel Euro 0 farebbe tutto quel nero....... :rolleyes:
Dopo tre anni???
Calcola che la macchina non si muove da lì.
Cmq in novantamila km la carburazione non è mai stata sempre ottimale. ;)
eleoluca
31-10-2006, 16:18
Dopo tre anni???
Calcola che la macchina non si muove da lì.
Cmq in novantamila km la carburazione non è mai stata sempre ottimale. ;)
Se la Fulvia fosse stata la prima serie ce potevo fà un pensierino, magari te la prendevo io, sempre se la vendevi a poco.
Io ero piccolo, Abso non era ancora nato, ce l'aveva mio padre tra il 1966 e il 1969, proprio bianca come la tua, era targata RM 832466 :eek:
La tua però è la seconda serie, (la riconosco dalla freccia laterale :( ) per cui nun ne famo niente! ;) ;) :cool:
er-minio
31-10-2006, 16:22
La tua però è la seconda serie, (la riconosco dalla freccia laterale :( ) per cui nun ne famo niente! ;) ;) :cool:
Bravissima. :lol: Berlina, seconda serie (quindi fiat... con tutti annessi e connessi).
L'unica cosa interessante è che ha più o meno la metà dei chilometri della mia moto ed ancora la plastica sulla tappezzeria degli sportelli.
eleoluca
31-10-2006, 17:46
Bravissima. :lol: Berlina, seconda serie (quindi fiat... con tutti annessi e connessi).
L'unica cosa interessante è che ha più o meno la metà dei chilometri della mia moto ed ancora la plastica sulla tappezzeria degli sportelli.
Bravissima ... :lol: :lol: :lol: come fai a conoscere i miei orientamenti sessuali? :cool:
Comunque ti conforto..... la Fulvia 2a serie è ancora una vera Lancia, anche se è l'ultima... la Fiat è subentrata nel 1969, ma il primo modello dell'era Fiat è la Beta... ;)
er-minio
31-10-2006, 17:48
Bravissima ... :lol: :lol: :lol: come fai a conoscere i miei orientamenti sessuali? :cool:
Conoscendo (molto intimamente) sangue del tuo sangue... Absa... sai com'è una mezza idea me l'ero fatta... :eek:
Barney Panofsky
31-10-2006, 18:13
Pensa a quando tuo figlio vorra' vendere la sua Yamaha R1 anno 2030 con 10 mila chilometri e nelle foto che metterà in internet si vedra' sullo sfondo quella vecchia e impolverata obso eRRe con 200 mila km annerita dagli scarichi della giapa..... :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |