Visualizza la versione completa : [R1100GS] lampadina contagiri e takimetro
Gentili Signori,
stanotte mi adopererò per smontare il cruscotto del mio GS 1100 per cercare di tirare fuori il contagiri e vedere se riesco a sostituire una lampadina del quadro fulminata.
Domanda n. 1: è un gran casino?
Domanda n. 2: è proprio necessario acquistare la lampadina da BMW o posso andare da un motoricambi qualsiasi e comprarla lì?
Attendo trepidante i pareri... :rolleyes:
Gentili Signori,
stanotte mi adopererò per smontare il cruscotto del mio GS 1100 per cercare di tirare fuori il contagiri e vedere se riesco a sostituire una lampadina del quadro fulminata.
Domanda n. 1: è un gran casino?
sicuramente sì, conoscendo i progettisti bmw.
dei prima smontare entrambe le ruote per poter accedere all'unica vite che ti consente di aprire il contagiri...:mad: :mad:
ad esmepio hai mai provato ad avere problemi al sensore del follee a volerlo cambiare?
è in una posizione folle (non a caso...) :lol:
Domanda n. 2: è proprio necessario acquistare la lampadina da BMW o posso andare da un motoricambi qualsiasi e comprarla lì?
Attendo trepidante i pareri... :rolleyes:
sicuramente quella dell'autoricambi sarà di 1/4 di W più dell'originale fonderà la plastica appena la lasci accesa per più di tre minuti. :lol: :lol: :lol:
in ogni caso in queste situazioni il manuale tipo haynes aiuta molto - a me in generale fa passare la voglia di smontare prima di fare qualche k@zzata.
in bocca al lupo
A parte questo dettagliato consiglio sul modus-operandi, nessuno ha niente da dire? ...io sto per uscire e andare a comprare una lampadina presso un motoricambi....
A parte questo dettagliato consiglio sul modus-operandi, nessuno ha niente da dire? ...io sto per uscire e andare a comprare una lampadina presso un motoricambi....
La lampadina la trovi dal ricambista. Accedere alla lampadina per sostituirla è un gran casino.
Questa notte stramaledirai chi ha progettato il muso del 1100 GS... :angry5:
In pratica si tratta di smontare tutto! L'ultima cosa è la scatola che contiene gli strumenti e le spie che, ovviamente, sono avvitate dall'interno :(
Buon lavoro e facci sapere quanto ci hai messo :)
ciao
ps procurati delle fascette
La lampadina la trovi dal ricambista. Accedere alla lampadina per sostituirla è un gran casino.
Questa notte stramaledirai chi ha progettato il muso del 1100 GS... :angry5:
In pratica si tratta di smontare tutto! L'ultima cosa è la scatola che contiene gli strumenti e le spie che, ovviamente, sono avvitate dall'interno :(
Buon lavoro e facci sapere quanto ci hai messo :)
ciao
ps procurati delle fascette
Dunque, ammetto di aver smontato tutto e... non sono riuscito a separare il faro dagli strumenti. Ho sostituito una freccia, riparato l'altra, sostituito plexiglas, rimontato parafango alto riparato e... non ho sostituito la lampadina perchè non ce l'ho fatta!!!
Dopo aver svitato tutto lo svitabile ed essermi trovato in mano blocco strumenti e faro collegati con i cavi elettrici alla moto.... non riuscivo letteralmente a staccare l'uno dall'altro, che mi sembra siano collegati al centro con un incastro in gomma. Non ho voluto forzare più di tanto e quindi... ho lasciato perdere e ho rimontato tutto. :mad:
Uff!
eppoi non avevo le fascette di ricambio....
Dunque, ammetto di aver smontato tutto e... non sono riuscito a separare il faro dagli strumenti. Ho sostituito una freccia, riparato l'altra, sostituito plexiglas, rimontato parafango alto riparato e... non ho sostituito la lampadina perchè non ce l'ho fatta!!!
Dopo aver svitato tutto lo svitabile ed essermi trovato in mano blocco strumenti e faro collegati con i cavi elettrici alla moto.... non riuscivo letteralmente a staccare l'uno dall'altro, che mi sembra siano collegati al centro con un incastro in gomma. Non ho voluto forzare più di tanto e quindi... ho lasciato perdere e ho rimontato tutto. :mad:
Uff!
eppoi non avevo le fascette di ricambio....
Hai fatto bene a non forzare perchè le due parti non sono ad incastro ma tenute insieme da una vite.
ciao
Hai fatto bene a non forzare perchè le due parti non sono ad incastro ma tenute insieme da una vite.
ciao
ah ecco! .... :-o
questa vite mi mancava... e dove è? come si svita?
come diceva il mio cacciavite: "Che vitaccia di cacca!!!"
ah ecco! .... :-o
questa vite mi mancava... e dove è? come si svita?
come diceva il mio cacciavite: "Che vitaccia di cacca!!!"
Azz... spiegarlo a parole non è semplice. Se riesco questa sera faccio una foto e domani la posto ma senza prometterlo, dipende che ora faccio in uff.
ciao
Eccomi.
Allora, le due viti che fermano il tutto sono le due che indico nella foto
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i65114_1000026.JPG
si avvitano qui
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i65118_1000027.JPG
e qui ci sono le sedi delle due lampadine che si inseriscono a pressione.
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i65120_1000036.JPG
A questo punto, per liberare il tutto, devi sfascettare.
Spero di essere stato chiaro/utile
ciao
Mammolo, che dire, sei gentilissimo e assolutamente chiaro!
Però... quelle due viti le ho svitate ma il blocco faro era vincolato al blocco strumenti da una sorta di incastro gommoso al centro posteriore del faro. Era lì che non riuscivo a staccare le due parti, considera che da tutto il resto i due gruppi erano liberi.
Dalle foto non mi risulta che faro e strumentazione fossero così collegate perchè li muovevo entrambi con le mani, svincolati da tutte le parti ma uniti al centro da un singolo snodo!
E' che fare le foto ora mi viene male... dovrei smontare tutto!
Grazie comunque della tua disponibilità, assolutamente apprezzata!
per giacam:
te l'avevo detto che è un casino - ai progettisti bmw bisognerebbe togliere la laurea (e la patente, già che ci siamo...) :D :D
ma si può che per cambiare il filtro benzina bisogna smontare il serbatoio, una flangia, tirar fuori un blocco di roba che non esce neanche a sputi e se sei bravo risci a rimontare tutto senza danni
ma non hanno mai provato a cambiare il filtro a una giap?!? 10 minuti al massimo :mad: :mad: :mad:
per mammolo:
ad averne di membri così disponibili! :D :D (lo diceva anche la racchia che non trovava da rimorchiare...) :lol: :lol:
Comprata la lampadina, ora mi devo procurare le fascette...:confused:
poi mi dovrò armare di nuova, santa pazienza! :-o
Prego specificare il tipo di lampadina, e armarsi anche di macchina fotografica.;)
lo stesso che è scritto sopra
Ce l'ho qui in mano, in ufficio, posso leggere a malapena quello che c'è scritto sopra: Toshiba A14V3W.
Per la macchina fotografica... posso anche armarmi... ma senza aver smontato il cruscotto sarà dura fare foto interessanti dal punto di vista tecnico... ti mando una panoramica di Cagliari? ;)
Prego specificare il tipo di lampadina, e armarsi anche di macchina fotografica.;)
Sono 4 lampadine. 2 nel tachimetro e 2 nel contagiri. Te le mostro nella foto sotto.
Le specifiche sono A12V 1,7W.
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i65601_1000040.JPG
ciao
lo stesso che è scritto sopra
E no, aspetta, alla BMW mi hanno dato la A14V 3W! Chi ha ragione???
lo stesso che è scritto sopra
Non lo so.
Il mio GS è un '94 e l'impianto elettrico è leggermente diverso dalle versioni successive. Forse dipende da quello. Cmq non credo che cambi molto, forse le tue faranno più luce...
GStefano
28-10-2006, 10:58
Confermo quanto dice MC...Ma anche la mia è una delle prime (serbatoio in nylon).
Ok, sono tornato alla BMW, hanno ammesso lo sbaglio e me l'hanno cambiata... ora arriva la parte difficile!!! Però stavolta ho pure le fascette nuove!
Era ora! Allora siamo prossimi alla pubblicazione della nuova FAQ!
Stiamo ancora aspettando il report sulla conclusione dei lavori di cambio lampadina.
il report è che... la lampadina me l'ha cambiato il meccanico che ha sistemato anche il cambio :-o
Peggio per te. :( Questa tua brutta figura rimarrà scolpita per sempre negli annali delle FAQ.
cavolo! Segnato a vita... :confused:
Mi toccherà cambiare una lampadina anche se perfettamente funzionante!
marcolino
26-04-2007, 08:12
Mammolo, non sono più disponibili le fotografie.... Puoi ripostarle, per favore? Ho anche iio lo stesso problema e mi sarebbero utili.
Grazie!
Roberto Fiorentino
24-10-2007, 12:06
Devo sostituire le lampadine al tachimetro e contagiri come devo fare?
Non mandatemi alle FAQ perchè l' ho trovato solo istruzioni per RT e non GS.
Attendo fiducioso.
Saluti Roby.
Buona l'idea, metti anche le foto.
Così possiamo fare una FAQ.
stasera ho scoperto che la lampadina del contakm, e' spenta, aiutooooo!!!!
postate le foto per favore :-)
grazie;)
Roberto Fiorentino
03-11-2007, 21:45
Oggi ho sostituito le luci del contachilometri e contagiri ecco come fare:
Smontare il cupolino e svitare le viti del faro cerchiate di rosso:
http://digilander.libero.it/Robimoto/1%20(1).JPG
Roberto Fiorentino
03-11-2007, 21:47
Svitare la vite cerchiata di rosso nel vano faro e successivamente i dati cerchiati di blu:
http://digilander.libero.it/Robimoto/1%20(2).JPG
Roberto Fiorentino
03-11-2007, 21:50
A questo punto tutta la strumentazione si può allontanare dal supporto faro, staccare i collegamenti alle lampadine del faro e rimuovere il proiettore, svitare i perni ai lati del retro faro (perni cerchiati di rosso) e allontanarlo dal gruppo strumenti ricordandosi di sbloccare tra i steli forcalla il meccanismo di regolazione altezza faro:
http://digilander.libero.it/Robimoto/1%20(3).JPG
Roberto Fiorentino
03-11-2007, 21:53
A questo punto si pensa di poter inserire le nuove lampadine nelle sedi senza smontare contachilometri e contagiri; ma vi assicuro che non è possibile, anche mia figlia Francesca con le sue mani piccole ci ha provato:
http://digilander.libero.it/Robimoto/1%20(6).JPG
Roberto Fiorentino
03-11-2007, 21:57
Dunque bisogna rimuovere gli strumenti svitando i dati cerchiati di blu e precisamente 2 per strumento poi staccare il cavo del contachilometri:
http://digilander.libero.it/Robimoto/1%20(4).JPG
Roberto Fiorentino
03-11-2007, 22:01
Il contachilometri lo si puà rimuovere completamente il contagiri rimane legato con un cavo elettrico. Facendo spuntare i porta lampadine lato manubrio dopo aver sostituito le lampadine (A 12 V 1,7 W 2,50 Euro ogniuna) infilarli con forza nelle sedi del contachilometri e contagiri. Inserire i portalampade gommosi con decisione magari ungendoli di acqua in modo che scivolano meglio nelle loro sedi:
http://digilander.libero.it/Robimoto/1%20(7).JPG
Roberto Fiorentino
03-11-2007, 22:03
Il contagiri legato al cavo elettrico esce dalla sua sede di poco ma basta togliere qualche fascetta per dargli più corda, così si può sostituire le lampadine e inserire al meglio i portalampade nelle loro sedi:
http://digilander.libero.it/Robimoto/1%20(8).JPG
Roberto Fiorentino
03-11-2007, 22:04
Prima di rimontare il tutto controllare fari freccie e luci strumenti e spie di servizio.
Spero di essere stato utile, sono a disposizione per ulteriori informazioni.
Saluti Roby.
Roberto?Sei una grande!!!!Grazie del report fotografico.
Mammolo, non sono più disponibili le fotografie.... Puoi ripostarle, per favore? Ho anche iio lo stesso problema e mi sarebbero utili.
Grazie!
Per fortuna che c'è qualcuno che ci pensa, e qualcunaltro mette tutto nella Knoleggiobasotheka delle FAQ.
Ma forse è inutile, mi vien voglia di toglierle tutte, tanto nessuno le legge.
.
.
.
.
.
.
.
bel lavoro Roberto una di queste sere mi cimentero' e speriamo bene :lol:
grazie
Roberto Fiorentino
05-11-2007, 08:43
Coprate queste lampadine (A 12 V 1,7 W 2,50 Euro ogniuna) il concessionario di Napoli me ne stava dando altre molto simili ma più piccole.
Saluti Roby.
E' molto semplice devi smontare il cupolino anteriore allentando le 4viti di ritegno poi riesci a vedere due bulloncini da 6 che fermano il contakm strumenti ,allenta la serpentina dalla ruota e sfili un po' il quadro le lampadine sono dentro ad innesto il portalampada e di gomma.Rispetta l'amperaggio delle lampade ciao buon lavoro e un po' ti invidio il 1100 non riesco a dimenticarlo tienilo con cura. ciao
Roberto Fiorentino
18-11-2007, 19:57
Ti ringrazio per il consiglio, in effetti poi ho effettuato l'operazione ed ho pubblicato le foto:http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=94772&page=2
Grazie per i complimenti alla moto che tengo come un gioiello.
Saluti Roby.
Scusate ma che attacco hanno le lampadine?
T10? T4?
firefox74
13-02-2008, 13:30
. . . sapete se per il 1150GS il tipo di operazione è lo stesso???
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |