Visualizza la versione completa : I video della KTM... svelato il mistero
Prendo spunto da un posto di QDE per cercare di capire come la KTM potesse aver ideato dei video talmente antieducativi per promuovere i propri mezzi. Vedi www.ktm690supermoto.com
A Colonia ho chiesto ai dirigenti KTM come potessero aver pensato una manovra tanto discutibile e la risposta è stata talmente semplice che mi ha spiazzato:
"In Austria quelle manovre sono talmente fuori dal normale e da galera che il video sarebbe paragonabile a un video stuntman, nessuno mai penserebbe neanche lontanamente di comportarsi così in una cittadina austriaca"
Mi hanno anche fatto riflettere su alcuni inseguimenti nei film tedeschi, che dovrebbero apparire entusiasmanti e che solo la polizia può fare, quando qui in Italia qualsiasi sgamato sa fare già a 15 anni.
So che non è una giustificazione e un video come quelli proposti da KTM non è esattamente educativo, ma almeno ora so che c'è un perchè a quello che è stato fatto.
Bello !! ... Sono andato sul sito e nel video di presentazione c'è un tizio che guida in pieno traffico di Barcellona, producendosi in tutta una serie di infrazioni e nefandezze, degne di una pila di ritiri della patente. Sul manubrio ha un TomTom Rider che da indicazioni non contemplate in nessuna release del suo software. Nel frattempo, in un centro di rilevamento satellitare, gli addetti hanno le mani nei capelli (ma che vuol dire?).
Le amenità continuano a iosa, finchè il video finisce con questo buzurro che, arrivato a destinazione, carica una cozza dotata di microcasco che appare pure un po' scocciata per il ritardo.
I 2 partono assieme per andarsi a schiantare chissà dove.
Ripeto, bello ... e bella dimostrazione da parte di KTM che ci propone un prodotto evidentemente pensato per un pubblico maturo (non nel senso di età) e responsabile ... proprio quel tipo di motociclista con il quale aneliamo essere confusi ...
Poi per carità, magari la moto è fantastica, questo non lo so.
Ciò detto, Bentornato :cool:
incredibile....................
Cara CIMINA, come al solito alcui "stranieri" ( ma siamo in Europa!!!! ) ci ritengono tutti " mafiosi e delinquenti"...
Non credo proprio che in Austria o in Germania o in qualsiasi altro posto siano tutti educati ed allineati, mentre quì da noi siano tutto l'opposto!
Tutti i giorni abbiamo le dimostrazioni che anche lì accadono delle porcherie!:pottytra: :partyman:
Se ben ricordi, alcuni anni orsono, fecero interrompere uno spot pubblicitario dove si vedeva un tizio che rigava con un chiodo la carrozzeria di un'auto, se non ricordo male ere al Volks Wagen...:confused: :(
Veramente, se fossi stata in te, me la sarei presa come un'offesa, sia come giornalista, sia come italiana...
La verità è un'altra...noi italiani siamo anche troppo educati per mandarli a quel paese...allegramente.:D ;)
Ciao.
Mi spiace, ma non sono affatto d'accordo... sono solo punti di vista. Ho fatto molti KM nel nord Europa e posso confermare che il comportamento generale dei motociclisti è ben diverso dal nostro. Poi ci sono le teste calde, come ci sono da noi, ma il divario tra noi e loro è immenso...
Tra l'altro il tizio KTM non ha minimamente accennato o insinuato che noi siamo maleducati... anche perchè non c'ero solo io italiana a questo incontro... questa era solo la sua spiegazione.
mah, io questa storia della civiltà dei tedeschi non è che la trovi proprio vera. A casa loro sono civili perchè certi di essere puniti se infrangono la legge. A casa nostra guidano come folli (auto e moto spesso), non rispettano limiti (nemmeno le precedenze sui Windsurf) e fumano nei locali pubblici con tanto di divieto. E' civiltà?? secondo me no, solo paura di essere beccati. :mad: :mad:
che poi su molte cose siano più avanti di noi ed in Austria o Germania non li vedresti fare quelle cose è vero.
Vero è anche che non è pensabile nel 2006 fare una campagna del genere pensando solo a come sarebbe vista in Austria. Glielo ha detto nessuno a questi signori che il mondo è globale?:mad: :mad:
Il Maiale
14-10-2006, 09:24
Cimi, hai mai provato dietro a Mattighofen ad andare via due ore coi Tester KTM austriaci?
:):):):) io si.......sempre a codice:):)
concordo sul fatto, che il motociclista NORMALE nord europeo non è neanche da paragonare a noi...non er nulla i tedeschi e gli austriaci fanno LE CODE IN MOTO!
kingcama
14-10-2006, 09:39
noi ce la compriamo apposta la moto per non fare le code... non sono ancora andato in nord europa in moto, ma adesso mi guardo questo video e magari rido di brutto...
Anche se con una spiegazione possibile a priori non farei pubblicità così "pericolose" per il pubblico.
Mi spiego: anche se come tante volte nei film si vedono cose impossibili rimangono un brutto esempio.
Kilometri
14-10-2006, 09:50
Maledetto marketing..... E' solo una questione di marketing....
Non dimenticate che anche BMW ci è cascata con il video delle due K1200s che si ingarellano per le starde di una città, stranamente deserta... L'unica differenza, a parte l'ipocrisia dell'assenza totale di traffico, è che alla fine si capisce che è tutta una "pippa" mentale del protagonista. Ma la sostanza resta: DATEJE DE GAS!
Mha!
gladio76
14-10-2006, 09:56
concordo sul fatto, che il motociclista NORMALE nord europeo non è neanche da paragonare a noi...non er nulla i tedeschi e gli austriaci fanno LE CODE IN MOTO!
Bhe, non sempre è così, secondo me.
Capisco al pedaggio autostradale, qui in italia ci infiliamo alle ultime 2 macchine dopo aver risalito la coda. Se sei in macchina vedere ste cose ti fa girare le b@lle.
Però, negli altri casi, se c'è spazio passano anche loro... Anzi, gli automobilisti, si spostatano spesso al margine destro della corsia per farti passare.
gs duddu
14-10-2006, 10:10
in quasi tutta europa ho notato che la gente appena sente arrivare una moto ,anche se non e' una moto rumorosa , si spostano gia ' prima che tu gli arrivi dietro ..da noi anche quando sei in coda in autostrada a fianco del finestrino dell automobilista spesso non si sposta ..
Mi spiace, ma non sono affatto d'accordo... sono solo punti di vista. Ho fatto molti KM nel nord Europa e posso confermare che il comportamento generale dei motociclisti è ben diverso dal nostro. Poi ci sono le teste calde, come ci sono da noi, ma il divario tra noi e loro è immenso...
Tra l'altro il tizio KTM non ha minimamente accennato o insinuato che noi siamo maleducati... anche perchè non c'ero solo io italiana a questo incontro... questa era solo la sua spiegazione.
sono penamente daccordo con quanto espresso da Cimi...mediamente il comportamento dei motociclisti nord europei è molto differente dal nostro
A Colonia ho chiesto ai dirigenti KTM come potessero aver pensato una manovra tanto discutibile...
Fammi un favore "personale"... la prossima volta che ti capitano a tiro i dirigenti della KTM puoi chiedergli cortesemente quando pensano di licenziare il loro designer iperspigoloso???
Grazie
Mah, io sono spesso in Austria e di matti ce ne sono anche lì...
Magari non in centro, ma su per i passi...:rolleyes:
In Austria e Germania sono tranquilli non per natura, ma per bisogno.
Se in Italia continueranno a piazzare le super multe che stanno dando diventeremo più pacifici anche noi.
Non per nulla i tedeschi per "sfogarsi" venivano in Italia.:)
Oggi siamo tutti più europei
Va bene...allora hanno fatto bene a fare quel filmato molto educativo che si vedrà in tutto il mondo...
Loro sono bravini e noi siamo dei coglio@i...:(
Ci prendono per il **** e gli diciamo pure che hanno ragione!
Ottimo!
Non parlo più, ma se mi fossi trovato sul posto glie ne avrei dette quattro...:snakeman:
A volte il nostro difetto è quello di non aver la forza di ribattere a tono; a me capita di rado, veramente.:rolleyes:
"In Austria quelle manovre sono talmente fuori dal normale e da galera che il video sarebbe paragonabile a un video stuntman, nessuno mai penserebbe neanche lontanamente di comportarsi così in una cittadina austriaca"
Ma senti che fesseria!:mad: :rolleyes:
"So che non è una giustificazione e un video come quelli proposti da KTM non è esattamente educativo, ma almeno ora so che c'è un perchè a quello che è stato fatto."
Scusa Cimì, ma quello sarebbe un perchè?
Capisco che sarai stata "spiazzata ", ma spero che riflettendo...;)tu capisca che il tizio che ti ha risposto in quel modo si arrampicava sugli specchi.:-o ;)
Monegasque
14-10-2006, 21:58
100% Cimina.
A mio avviso però la civiltà deriva sempre da regole ferree e da pene certe, non dall'indole dei singoli.
M.
100% Cimina.
A mio avviso però la civiltà deriva sempre da regole ferree e da pene certe, non dall'indole dei singoli.
M.
secondo gli studi di psicologia sociale la civiltà deriva dall'interiorizzazione delle norme che devono essere rispettate in quanto tali perchè, giuste o meno, sono espressione di una democrazia. In caso contrario non è proprio civiltà, è coercizione. E' solo una semplice differenza comportamentale che però si rivela grossa all'atto pratico: nel secondo caso infatti quando vado in un posto dove ho certezza di non essere punito faccio come cavolo mi pare, nel primo caso no ;) ;) ;)
secondo gli studi di psicologia sociale la civiltà deriva dall'interiorizzazione delle norme che devono essere rispettate in quanto tali perchè, giuste o meno, sono espressione di una democrazia. In caso contrario non è proprio civiltà, è coercizione. E' solo una semplice differenza comportamentale che però si rivela grossa all'atto pratico: nel secondo caso infatti quando vado in un posto dove ho certezza di non essere punito faccio come cavolo mi pare, nel primo caso no ;) ;) ;)
Approvato.:D
Monegasque
15-10-2006, 09:37
100% Theduke.
M.
"In Austria quelle manovre sono talmente fuori dal normale e da galera che il video sarebbe paragonabile a un video stuntman, nessuno mai penserebbe neanche lontanamente di comportarsi così in una cittadina austriaca"
ma il video non l'hanno girato a barcellona?:-o
condivido il pensiero "psicologioco" espresso da theduke..i comportamenti non sono solo dettati da spinte soggettive ma, ed a volte soprattutto, dal tessuto sociale in cui sono inseriti.
grazie per l'approvazione ma ci tengo a precisare che non è una mia idea ma solo una reminiscenza di lontani studi di un esame di psicologia che mi aveva particolarmente appassionato. ;) ;) (aaah, la dissonanza cognitiva di Festinger :D :D :D )
comunque anche in diritto penale.... ci sono considerazioni simili.
er-minio
15-10-2006, 10:41
Mi spiace, ma non sono affatto d'accordo... sono solo punti di vista. Ho fatto molti KM nel nord Europa e posso confermare che il comportamento generale dei motociclisti è ben diverso dal nostro. Poi ci sono le teste calde, come ci sono da noi, ma il divario tra noi e loro è immenso...
Concordo. In Germania ed in Austria, poi, si fanno anche le file. Si sta tutti incolonnati (preferisco i Francesi che sono sempre attenti ma un po' più "elastici"). A volte può diventare snervante, ma ero ospite a casa loro...
Per riallacciarmi a quello che dice Simone (TheDuke), poi mi è capitato beccare la signora di mezza età in auto con cui ho camminato in austria a velocità codice per un'ora, poi appena passato il brennero le è venuto un'embolo ed è partita sui 180 all'ora. ;) Alla faccia dei velox nostrani. :cool:
Ma stiamo andando OT. Non voglio far partire polemiche.
Deleted user
15-10-2006, 10:47
daccordissimo con the duke, resta innegabile il fatto che dai motociclisti d'oltralpe abbiamo solo da imparare.
er-minio
15-10-2006, 10:58
daccordissimo con the duke, resta innegabile il fatto che dai motociclisti d'oltralpe abbiamo solo da imparare.
D'accordissimo anche io, ma non "sminuiamoci" troppo.
Io guardo con molta invidia (detto anche prima) quello che succede ormai da vent'anni in Francia, ma ti posso assicurare che questa estate in Germania ho visto degli incastri (a croce uncinata direbbe qualcuno) che erano veramente architettati da una mente superiore... o da motococlisti/automobilisti un po' "rinco" in alcuni casi.
Bisognerebbe trovare una "via intermedia"... :lol: (anche se un po' "ispirata" a loro più che a noi).
Ragazzi... che veleno la domenica mattina a casa!!! Ma quando si rimargina 'sta ferita??? :mad: ;)
Berghemrrader
15-10-2006, 12:15
Confermo la correttezza dei motard mitteleuropei.
Forse solo in Spagna si avvicinano all'Italia quanto a guida "brillante".
Io non sono certo un... come dire... "Finlandese" come guida, ma all'estero vedo (e mi compiaccio) del rispetto delle norma e della correttezza nella guida.
Non sono poi così sicuro che in Italia i colleghi europei si sfoghino delle frustrazioni di casa loro smanettando come non farebbero mai nei loro paesi.
Basta vedere i krucchi in fila ordinata dietro le auto, o i francesi che rallentano sempre all'approssimarsi di un semaforo.
Diciamo piuttosto che guidando in un'altro paese (e questo vale anche per me) ci si adegua necessariamente allo stile degli altri ed a quello che gli automobilisti "si aspettano" da uno che va in moto. Senza tirar fuori lo zelo delle FF OO che spesso sono da guinness (tipo gli svizzeri, rigorosi a tal punto che ci appaiono perfino autoritari).
Quando sono in Germania non mi sogno di superare una fila ferma davanti al rosso per arrivare alla linea di stop, in Francia mi fermo spessissimo per far passare uno che esce da una strada secondaria sicuro che dietro non rischio di farmi tamponare.
Nei paesi dell'est Europa non c'è storia, anche se vai a 40Kmh i pulotti locali ti fermano per mille balle. Ma questa è un'altra storia.
Per tornare al topic di Cimi io mi sento offeso quando davanti ad uno spot leggo "non fatelo su strada libera, questi sono stuntman professionisti, lo spot è girato su un circuito chiuso ecc."
Mi sembra ovvio da far paura che certe cose sono "evocative" e che non è il caso di farle in paese dribblando i marmocchi che escono da scuola.
Ma siccome ci sarà sempre qualche imbecille che cercherà di emulare quello che vede su un cartellone pubblicitario o su un DVD propagandistico bisogna sempre che ci ricordino quello che è ovvio.
Mai fatta la fila in moto, manco in Austria... frega un casso!:lol:
figoso, ieri ho visto Miami Vice.
Per fortuna non ho una pistola altrimenti avrei già fatto una strage.
Muntagnin
15-10-2006, 13:58
Da quando sono in Teteskia qualche amico motociclettaro me lo son fatto.
Ho notato alcune cose (nel gruppo che conosco):
- non si aggregano per marca
- i contakm segnano cifre folli ... per noi
- se si organizza un giro ... l'unica cosa non presa in considerazione è il METEO
- le loro moto van sempre bene
- la moto è un mezzo e non un fine
- raramente si rivolgono all'assistenza ufficiale
- per le gomme ... vanno dal gommista e le cambiano con quelle che costano meno
- la moto da fuoristrada per loro è un mono jap meglio se Suzuki
- sulla mia RT ci sono gli Ohlins davanti e dietro .. mi hanno guardato come io guarderei ET
- come vanno? .. sul misto come noi ... solo che loro scalano sempre una marcia in meno
- nei giri si magna? .. certo .. ma solo se ti sei portato dei panini al seguito
- nei giri si beve? .. certo .. ma solo birre analcoliche
potrei proseguire ..... ma dopo questa mia permanenza nel mondo motociclistico tedesco .. posso dire che a me piace
ich bin Motorradfahrer
Berghemrrader
15-10-2006, 16:31
Mai fatta la fila in moto, manco in Austria... frega un casso!:lol:
Bisogna dire che in Germany la fila "al massimo" è di 5 auto.
E' più facile fare il bravo ragazzo quando non c'è il delirio che c'è dalle mie parti. ;)
Deleted user
15-10-2006, 17:45
Bisogna dire che in Germany la fila "al massimo" è di 5 auto.
E' più facile fare il bravo ragazzo quando non c'è il delirio che c'è dalle mie parti. ;)
Ciao Pedro , ti posso assicurare che la fila la fanno anche a Berlino centro, pero' come giustamente dici tu le infrastrutture viarie sono tutt'altra cosa.
fatti vivo;)
antonio
Continuo a non capire...
Siamo partiti dalle immagini " poco educative " ( che lo sono indubbiamente ), e siamo andati a finire sul comportamento dei motociclisti italiani, tedeschi e francesi.
Allora, direi con molta calma: poichè le immagini si vedranno anche in Italia, dove tutti sono degli " scalmanati ", forse sarebbe stato il caso di non fare un video così " poco educativo "...
Forse così mi sono spiegato meglio.
Allora il tizio austriaco avrebbe potuto rispondere: poichè siete dei motociclisti ineducati, quando vi troverete a vedere questo spot, girate la testa da un'altra parte...
Bravo, mi hai convinto!:D
E senza polemica con nessuno, si fà per parlare, altrimenti cosa diciamo in questo forum?:-o
barbasma
15-10-2006, 20:33
il famoso video del SUPERDUKE990 che era ben peggio di questo della SM690 è stato girato in piena VIENNA!!! (confermato da gerhard carotonista viennese)...
detto questo... non trovo nulla di diseducativo... senonchè allora dovrebbero vietare qualsiasi telefilm in TV dove si spara...;)
la cosa pessima di quel video è che usano un TOMTOM...:( :( :( :( :lol:
il famoso video del SUPERDUKE990 che era ben peggio di questo della SM690 è stato girato in piena VIENNA!!! (confermato da gerhard carotonista viennese)...
detto questo... non trovo nulla di diseducativo... senonchè allora dovrebbero vietare qualsiasi telefilm in TV dove si spara...;)
la cosa pessima di quel video è che usano un TOMTOM...:( :( :( :( :lol:
Non sono stato io il primo a parlare di video diseducativo...mi interessa fino ad un certo punto, anche perchè, video o non video, se qualcuno fà quelle cose, le fà comunque; quella che non mi è piaciuta è stata la spiegazione e la risposta del dirigente austriaco della KTM alla domanda di Cimina.:(
Più che altro mi è sembrata una presa in giro.
Comunque non fà nulla...peggio per lui che la pensa in quel modo.:rolleyes:
- nei giri si beve? .. certo .. ma solo birre analcoliche
ma che schifo...
StefanoTS
18-10-2006, 21:08
a me quei video piacciono sia che siano quelli BMW sia quelli KTM ;)
non dimentichiamo il cervello di chi li guarda....:confused: il problema stà tutto lì dentro...:lol:
e poi scusate tutti qui a fare i santi .....:snakeman:
absolute beginner
19-10-2006, 01:03
Cimi, dì ai dirigenti della KTM di non dire minkiate... ;)
Pur non occupandomi io direttamente di advertising, seppur di riflesso qualche cosa ho finito per impararla.
Un tipo di comunicazione di quel tipo può essere utilizzata solo ed esclusivamente per campagne "below the line" cioè diverse dalla comunicazione "di massa" tipica come uno spot televisivo.
Una forma recente di comunicazione below the line è il cosiddetto spot "viral", cioè un filmato pubblicitario particolare, spesso "politicamente scorretto" e che per questo non otterrebbe mai il placet di nessun giurì di autodisciplina, che pertanto viene destinato alla sola diffusione su internet...
Classico esempio gli spot virali della Sportka di qualche anno fa...
http://www.youtube.com/watch?v=5Qad9OlZ9UM&mode=related&search=
http://www.youtube.com/watch?v=zEOHTTT9wYk&mode=related&search=
Quest'ultimo del gatto è veramente fastidioso... :( :( :(
Questi della KTM non sono dei veri e propri spot virali, ma appartengono comunque alla categoria di comunicazione "politicamente scorretta" che in Italia come in Austria, nonstante la celebrata disciplina stradale austriaca, verrebbe immediatamente bloccata qualora utilizzata sui grandi canali di comunicazione.
Lamps!
barbasma
19-10-2006, 08:08
in TV infatti non passa in nessun canale europeo... come non passa alcuna pubblicità di moto sportiva... se non su eurosport ogni tanto e si vede giusto una moto che gira in pista...
l'unica pubblicità che ho visto in TV della KTM sui canali tedeschi è quella della ADV dove un uomo parte con la moto e si vede che fa salti... guadi... deraponi... viaggi nel mondo... e poi torna... e suo figlio è cresciuto di anni e non lo riconosce più...
:confused: :confused:
Cimi, dì ai dirigenti della KTM di non dire minkiate... ;).......
........
Questi della KTM non sono dei veri e propri spot virali, ma appartengono comunque alla categoria di comunicazione "politicamente scorretta" che in Italia come in Austria, nonstante la celebrata disciplina stradale austriaca, verrebbe immediatamente bloccata qualora utilizzata sui grandi canali di comunicazione.
Lamps!
Ottimo....meno male...!:D :D
Hai dato una spiegazione " tecnica " che ha fugato, spero, ogni dubbio.
Ora sono più tranquillo.;) :D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |