Entra

Visualizza la versione completa : Sono stato al Ducati store Torino......LUNGO


pluto67
11-10-2006, 23:35
Come alcuni di voi sapranno, uno scimmione gigantesco di nome Hypermotard scorrazza sulle mie spalle dall'EICMA dell'anno scorso....:arrow: :arrow: :arrow:
Bene, martedi pomeriggio sono andato allo store Ducati di Torino e ho provato la multistrada 1100 che ha il motore che quasi certamente equipeggera' la mia agognata HM.:!: :!:
Per prima cosa voglio fare un plauso al responsabile dello showroom tale Mauro che a dispetto delle voci circolanti in zona , si è comportato in modo oserei dire simpaticamente professionale.Ma venendo al dunque ecco le mie impressioni:
Fermo restando che non intendo commentare l'estetica poichè assolutamente soggettiva, appena salito noto che nonostante l'ordine e la precisione complessiva, probabilmente mamma Ducati ha badato anche un po al risparmio con qualche caduta di qualita'.In generale pero' sembra molto ben fatta e sicuramente a livello di BMW attuale.. Dall'ultima mia Ducati (una 851 del 92) il salto in avanti è impressionante.(ci mancherebbe aggiungo.....)
Metto in moto e immediatamente sento la mancanza-INACCETTABILE- della frizione a secco (e VOGLIO AUGURARMI che sulla Hypermotard non facciano cavolate....:mad: :mad: ) e mi accorgo che la stessa è decisamente morbida anche se non molto modulabile, ma poco dopo scopro l'arcano........infatti lo store, probabilmente con lo scopo di dimostrare che la nuova frizione "in umido" funziona bene , ha sostituito l'attuatore originale con uno after market che avendo il pistoncino maggiorato,attenua lo sforzo a scapito della corsa utile.Comunque una buona frizione.Risulta subito chiaro che l'inezione è tarata molto bene perchè il motore non strappa neanche ai giri piu' bassi e nella marcia cittadina la guida risulta molto fluida.Il cambio mi è sembrato molto preciso ma un po' duro. Forse da rodare.Giunto all'inizio della strada del pino vecchio (che i torinesi ben conoscono.....:lol: ) inizio a salire e mi rendo conto di averla sempre guidata e anzi, dentro di me si fa strada l'idea che io sia proprio un pilotino bravo bravo:lol:
Ovviamente tutto cio' sta a significare che io rimango una chiavica ma la multipla (opss) è veramente una moto facile, immediata, amichevole.......ma anche tremendamente efficace.
Alla terza curva lascio un pezzo di suola sull'asfalto ..........
Il motore è esattamente come me lo aspettavo,ovvero molto pronto in basso,molto fluido e rapido a prendere i giri e a raggiungere il limitatore che stacca forse un po troppo presto ( mamma Ducati sulla Hyper dammi 500 giri in piu' neh?????). Ho appositamente fatto la prova del ducatista anni 90,ovvero prendere una curva con una marcia troppo alta e aprire senza ritegno in uscita ottenendo quello che speravo, ovvero il famoso effetto fionda che tanto è stato citato dalle riviste in quegli anni. Di qui l'efficacia di questa moto, che unita ad una notevole maneggevolezza la rende veramente molto rapida in montagna e piu' in generale in tutte quelle situazioni dove i cavalli non fanno la differenza . La frenata mi è parsa buona ma non eccellente ,in generale allineata alla tipologia di mezzo. Il freno posteriore invece non l'ho capito. Adotto infatti una guida con assiduo uso di tale freno per assestare la moto in percorrenza e piu' di una volta mi sono trovato con un marcato effetto raddrizzante:rolleyes: :rolleyes: . Cessato l'uso del freno posteriore,è magicamente sparito anche l'effetto,forse frena soltanto troppo poco . La facilita' di guida e la confidenza mi vengono ulteriormente dimostrate quando scendendo dalla stessa strada, mi sono trovato a fare le curve senza l'usuale rispetto che la discesa normalmente mi incute (ricordo di essere una chiavica:lol: ).
Le Scorpion non mi sono sembrate per niente male,ma l'asfalto decisamente buono e la temperatura mite potrebbero aver falsato il mio giudizio.Non ho sentito il bisogno di qualcosa di piu' resing......
Le sospensioni mi sono sembrate abbastanza soft al contrario di quanto dettomi da qualcuno che me le indicava come rigidine.
Le manopole fanno male alle dita!:(
Il motore scalda parecchio ai semafori.
Il cupolino non offre una protezione totale ma qualcosa fa,probabilmente non era mio interesse verificarne bene l'efficacia.
Dalla spia della riserva appena accesa al pieno ci sono stati 19 euri tondi tondi e non vi dico la bellezza di fare benza e dire al tipo..."passa quello del negozio a pagare":D :D
Alla fine della prova ho fatto una strada un po' piu' veloce (il traforo del pino per i torinesi...) e ho definitivamente capito che gli 80/90 cv veri che il motore offre,uniti a quella ciclistica, sono l'ideale per me.Arrivato allo store provo una sensazione strana..........avevo voglia di ripartire . E questo è esattamente cio' che una moto mi deve trasmettere.:D :D :D
Se a Milano quest'anno mamma Ducati non fara' scherzi, la scimmia non avra' alcuno scampo.....
Scusate se mi sono dilungato ma avevo voglia di dirvelo...
Ciao
Fabio

Diavoletto
12-10-2006, 09:06
ebbbravo

oggi mi informo

HASHAHAHAHAHAHAHAHAHHAAHHA

guglemonster
12-10-2006, 09:12
haahahhaha, belin, mi fai venire voglia di prendere una moto seria anche a me ehehehehheh almeno molli quel chiodo impossibile della mv..... e torni ad un vero catenaccio bicilindrico.... era ora ;)))

postilla11
12-10-2006, 12:10
Ciao, domenica scorsa ho provato anch'io la multipla (ma a Varese).

Mi sono infilato in mezzo a due prove già prenotate, per cui ho potuto fare solo un giretto rapido.

Il motore mi è piaciuto, un bel pompone. Non mi aspettavo si alzasse sempre all'apertura in prima, l'ho trovata leggera...

certo.. rimangono i due grandi scogli:

Prezzo di acquisto (secondo me troppo alto di almeno 2.000 €)
Linea: discutibile

Buona scimmia ;)

Roxter
12-10-2006, 14:02
Rispondo a Pluto67, che ha fatto un' analisi piuttosto approfondita - e molto corretta a mio avviso - del mezzo......

Sulla friziosa a bagno maria (:lol: ) sono d' accordo; la mia, che è a secco, è molto più precisa, rapida, secca e modulabile di quella in umido....

Che però, e qui farà felice i più, vivrà una vita bene o male coeva rispetto a quella della moto; mentre io sarò costretto - dietro il paleativo del mitico tintinnio Ducati - a cambiarla (si spera) a 25.000km....

Apparte questo, la nota stra-mega-arci-super positiva della nuova Multi è il motore.

Il banco dichiara 1kgm in + di coppia.........


.......e c' è tutto!!!:rolleyes: :rolleyes: :!: :!:

Non che il 1000 ne avesse bisogno, intendiamoci; tuttavia, è spalmato tutto ai bassi giri, e permette al motore di frullare tranquillo anche a 2.000 giri, in qualunque marcia.

Come fluidità ai bassi, il nuovo Ducati 1100 è del tutto paragonabile al 1200 BMW....;) ;)


Solo che......solo che.....solo che......:lol: :lol: :lol:

.....il Ducati ha molta meno "inerzia", molta più reattività per capirci (è grazie a questa che si avverte l' effetto fionda), nonostante dei rapporti non propriamente corti.


Circa le altre annotazioni di Pluto, riporto la mia esperienza:

- il motore non da più fastidio di un BMW al semaforo; scalda tanto quanto un altro motore ad aria; nè più nè meno. E per inciso, a me non disturba quanto ad altre persone che mi hanno parlato del Desmo2 come di un "vulcano" quando, ad es., si sta in mezzo al traffico

- le Scorpion hanno sorpreso anche me; in città faccio curve sul pavè (si si, ho detto giusto: pavè) che se le avessi fatte con la Rockster mi sarei ritrovato "chiappe a terra" senza neanche capire cosa stesse succedendo....:rolleyes: :rolleyes:

- le sospensioni sono medio-dure (ma la Multi 1100 monta altre marche rispetto alle mie Showa)

- i freni sono come piacciono a me: moooolto modulabili, e dalla prima parte di frenata non eccessivamente incisiva; l' ottimo per girare in strada insomma!!!

- la protettività è valida fino a 160, oltre i quali l' aria comincia a dar fastidio a casco e spalle


Quest' è.


Ricomprerei domani stesso la mia moto, e auguro di farlo a chi ancora è indeciso.....;) ;)

ibm
12-10-2006, 14:26
pluto67

hai prenotato per poterla provare ?
mi dai dei riferimenti.
grazie

pluto67
12-10-2006, 16:32
pluto67

hai prenotato per poterla provare ?
mi dai dei riferimenti.
grazie

Ciao,si, ho telefonato la mattina di martedi chiedendo quando potessi e mi hanno risposto che il primo turno libero era per il pomeriggio alle 16.30.
I turni sono di 30 min,ci vuole ovviamente la patente.
Ti fanno provare solo la 1100 normale e non la s.
Chiama lo store Ducati Torino rcv ,corso casale 227, allo 011/8997396.
Buon giro.
Fabio

ibm
13-10-2006, 08:05
G r A z I E