Visualizza la versione completa : Il muro invisibile......
Apatia, maleducazione, menefreghismo o cecità diffusa...???
allora, ieri dopo 20 giorni di astinenza motociclistica, risalgo finalmente in sella, scusa ufficiale per muovermi, il porte aperte HD.... perchè non approfittare della bella giornata per andare a provare qualche bel trattore :lol: ?
Apprendo dalla gentile signorina del numero verde che il conce HD più vicino a casa mia che aderiva al porte aperte con prova è quello di livorno.... bene, una 95ina di km di distanza... imbocco l'Aurelia 4corsie e ..... quanti motociclisti avrò incontrato tra andata e ritorno?? 40? 50? quanti hanno risposto al saluto?? NESSUNO .... che fossero jap con emuli di Valentino alla guida, tranquille cruiser, BMWisti fighetti e non, o BMWisti con obsoleta.... niente da fare, indifferenza assoluta..... :mad: :mad:
Eppure ... capisco che c'èra il jersey tra le corsie, ma come li vedevo io vedevano anche loro....
fatemi capire..... c'è forse una regola non scritta che dice di non salutarsi in superstrada o autostrada?
bmw-garage
24-09-2006, 15:20
beh e' difficile vedere se dall'altra parte del jersey qualcuno ti saluta, o se te ne accorgi sei talmente vicino che quando fai uscire la mano dal paramani ormai e' gia' passato... Comunque ti do ragione perche' proprio ieri in un giretto a monteverdi nessuno con jap mi ha salutato, mi sono sentito un po' escluso, ma loro stavano facendo una sessione cronometrata :evil4:
Mah...circostanze, coincidenze...
Comunque può essere che una mezza regola non scritta per quanto riguarda il non salutarsi in super/autostrada forse per qualcuno (o per molti) esiste; staccare una mano dal manubrio a 140 all'ora per salutare è un'operazione abbastanza controproducente, specialmente se si viaggia in due. Come saprai benissimo in autostrada basta un niente per vedersi sbacchettare l'anteriore con conseguenze spesso drammatiche. Ed in alcuni casi non serve neanche staccare la mano dal manubrio, il solo scomposrsi della presa per effettuare il gesto può causare guai.
Cirostanze...può essere che qualcuno abbia anche risposto al tuo saluto ma in maniera a te non evidente; ad alta velocità, a meno di non sbracciarsi, non è facile individuare il gesto.
Di sicuro avrai constatato che, al contrario, passeggiando tranquillamente in statale la percentuale di saluti è sicuramente maggiore.
el_conguero
24-09-2006, 15:56
NESSUNO ....
Concordo
sorpassi motociclisti di ogni rango, esperti e non, saluti, suoni, ma fai solo la figura del coglione. Dall'altra parte trovi una faccia dall'aria "Sto rincoglionito ma preso per qualcun altro"
cmq io non demordo. E mi sento rincuorato leggendo che c'è qualcuno che la pensa come me e non sono io che devo andare al manicomio
Vuol dire che quando sarà corrisposto il saluto sarà maggiormente festoso
(così sì che farò veramente la figura del pirla)
Deleted user
24-09-2006, 17:32
sara' , ma io quando saluto ricevo il 90% delle volte un cenno di risposta....
el_conguero
24-09-2006, 17:49
sara' , ma io quando saluto ricevo il 90% delle volte un cenno di risposta....
ma ti capita mai di essere salutato prima che lo facessi tu?
Nicholas
24-09-2006, 17:53
la mia esperienza in proposito è positiva.durante le uscite domenicali ricevo saluti da una buona parte di motardi che incrocio.
Monegasque
24-09-2006, 18:27
.... ma i trattori li hai provati?
M.
.... ma i trattori li hai provati?
M.
infatti mielo chiedevo anch'io..
comunque il saluto aldilà del jersey di solito non lo faccio e non lo ricevo... sarà che si è più distanti, ma x strada saluto e mi salutano quasi tutti, pure quelli con il paramano. Una volta anche uno sputerista che ho ricambiato :lol:
novantottoottani
24-09-2006, 18:49
Effettivamente in sardostrada e strade a quattro corsie con spartitraffico risulta un po' difficile vedere chi ti saluta,magari alzando solo le quattro dita della mano sinistra...........il saluto con il lampeggio che si utilizzava un po' di anni fa' e' quasi scomparso da quando c'e' l' obbligo delle luci accese........ personalmente saluto staccando la mano dal manubrio.......tanti rispondono,alcuni no'.......ad ognuno le propie opinioni.........la mia personale e' che mi fa' piacere salutare chi come me' si sta' divertendo con l'oggetto della nostra passione..........anche se ogni tanto un pensiero poco gentile a chi taglia le curve e altre varie manovre scappa...................
DAi, dicci dei Trattori :)
Deleted user
24-09-2006, 19:02
ma ti capita mai di essere salutato prima che lo facessi tu?
Si, spesso....
io sono giunto alla conclusione che forse dipende molto dall'area geografica
abii.ne.viderem
24-09-2006, 20:53
Devo dire però che col paramani il gesto del saluto mi riesce più scomodo.
Ric
Il Veleggiatore
24-09-2006, 20:56
sara' , ma io quando saluto ricevo il 90% delle volte un cenno di risposta....
questo succede perchèdi normanon superi mai i 70 all'ora e riesci a vedere tutto quello che fanno gli altri
Paolo Grandi
24-09-2006, 21:14
Sicuramente era dovuto alla strada ad alta velocità e al jersey. In effetti staccare una mano andando forte, grazie al telelever monolitico, per noi bmwisti non pare un problema, ma forse con altre moto...
Su strada "motociclistica", dalle mie parti, i saluti invece si sprecano :D
.... ma i trattori li hai provati?
M.
Si, ho provato la 883 R e la Street Bob col nuovo 1600.... carina la piccola, bella la Bob ma scomodissima, appeso al manubrio, posizione di guida innaturale e freno davanti inesistente... però il motore è favoloso e la trasmissione un burro.... :D avrei voluto provare il mio sogno nel cassetto, l'Electra Glide Standard... ma c'erano in prova solo le due che ho provato e una V-Rod che per me è buona solo per farci il foco.... per le altre dovevi essere molto ammanicato e averci comprato almeno 2 trattori in quella concessionaria..... un pò come avviene anche nei nostri.... :(
Comunque, quando saluto in 4corsie, anche a 120-130, alzare la mano col parabreeze non è poi così drammatico o pauroso... ;)
Sicuramente era dovuto alla strada ad alta velocità...... 120 ?? e al jersey...... alto si e no 90 cm da terra ??... In effetti staccare una mano andando forte, grazie al telelever monolitico, per noi bmwisti non pare un problema, ma forse con altre moto... forse questo è vero ma non ci credo troppo.....
Su strada "motociclistica", dalle mie parti, i saluti invece si sprecano :D ... anche sulla successiva parte dopo quercianella, calafuria, il romito... la vecchia aurelia costiera, è sufficientemente motociclistica... e li neanche dagli elicati obsoleti un cenno di saluto a 60 km/h... :mad:
piùdiecicaratteri...
Paolo Grandi
24-09-2006, 22:29
piùdiecicaratteri...
Che dire: visto che "ogni tanto sono a Bologna", devi venirci più spessoooooo!!! ;)
Che dire: visto che "ogni tanto sono a Bologna", devi venirci più spessoooooo!!! ;)
C'ero anche lo scorso weekend, la domenica a Castel S.Pietro a pranzo alla trattoria del Gallo.... anche se è la Cicceria che mi è rimasta nel cuore :D
Paolo Grandi
25-09-2006, 21:07
C'ero anche lo scorso weekend, la domenica a Castel S.Pietro a pranzo alla trattoria del Gallo.... anche se è la Cicceria che mi è rimasta nel cuore :D
Alla trattoria del Gallo non son mai stato, ne vale la pena? :-p
La Cicceria ora è economicamente inaffrontabile...:( :( :(
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |