Entra

Visualizza la versione completa : Basta! divento un kappista!


Bandit
13-09-2006, 18:59
Nel senso che non ce la faccio piu' del boxerone. Tra i 40K e 50K
era diventato fluidissimo, iniziavo ad andare di gusto e mi dicevo
"pensa a quei fighetti che se la vendono con meno di 40K, non
riusciranno mai ad apprezzare il boxer..."
Poi tagliando regolare e viaggio in Grecia ... un "disastro"
scoppiettii, seghettamenti, minimo irregolare accelerazione non
fluida e pensare che ho pure la BBP!! :(
Al rientro mi sono messo di buona lena, cambiato filtri, candele,
allineato corpi farfallati e valvole, la situazione è migliorata ma
non è come prima! Questo w.e. pulisco gli iniettori poi ... :mad:
passo al 1200GT! (magari! mica sono un dentista ...:-o).
Possibile che bisogna sempre stare attaccato a questo motore ...
con 30k/anno passo più tempo con lui che con mia moglie!!

Bandit
13-09-2006, 19:04
e non mi dite che è il suo carattere perche' vengo li' e vi ..... con
la chiave dinamometrica!

antomar
13-09-2006, 19:08
Forse potresti passare al boxer 1100, esente da sti problemi, almeno da quanto dicono (mai provato e/o avuto 1150).

La Roxanne più ne fa di km e più va bene. ;)

emiddio
13-09-2006, 19:16
Complimenti per i km/anno...
Mi sembra proprio strano ...il boxer con poca manutenzione cambia sempre in meglio!
Io ho fatto per la prima volta l'allineamento farfalle e la regolazione gioco valvole a 30.000 km,e il boxer è diventato fluido come l'olio...Ed ho fatto nell'occasione anche l'aggiornamento centralina e filtro aria.
Fino a quel momento solo candele-olio-filtro olio.
Passa al 1200 ma non tradire il BOXER, è un motore unico.
Quando sento "ronzare" un 4 cilindri mi fa male lo stomaco.
LAMPS.

paolo b
13-09-2006, 19:27
L'unico motivo serio per passare dal boxer al K (attenzione: il vero K è solo quello a sogliola) è che poi entri nella allegra combriccola di Otto & Kurt.

Tutto il resto sono seghettamenti mentali.

Certo, se fai turismo, magari in due, sapere che con meno di 3000 euro ti accatti un K1100 che non seghetta, consuma poco olio, manutenzione poca, va come un treno (cioè solo dritto).. un pò ti frullano i pistoni (del boxer) :lol: :lol:

antomar
13-09-2006, 19:39
Il sogliolone è impossibile non riconoscerlo.

antomar
13-09-2006, 19:46
Non si vede una cippa. :lol: Dov'è l'allegato?

boh, io lo vedo..., spe proviamo con questo

mary
13-09-2006, 19:53
boh, io lo vedo..., spe proviamo con questo
Ne ho avute 2...e sono rimaste nel mio cuore!
Che bella!:D :D :D :!: :!:
Veramente oggi non c'è una moto che mi emoziona come ha fatto la K100RS:D

antomar
13-09-2006, 20:06
Identica alla prima:lol:

Se Mary le vede, mi sa che il problema è tuo....prova ad andare su "collegamenti veloci - opzioni" ed abilitare la visualizzazione delle immagini.

microcefalo
13-09-2006, 20:14
Il vecchio kappone a sogliola era meraviglioso! Questo è... meglio ;)

paolo b
13-09-2006, 20:38
Spiegami la differenza che non la conosco. il nuovo k 1200 gt non è un K?

Certo che è un K.. hanno lasciato la sigla.. :lol:

Quello che intendevo è che il progetto Kompact ha partorito un motore ed una moto molto particolari.. a parte lo schema inedito dei cilindri ruotati, c'era il motore portante, l'albero controrotante..

Nella "nuova" K di quel progetto così fortemente caratterizzato non è rimasto niente, (già l'ultimo 1200 a sogliola, con il telaio monotrave ed il telelever aveva modificato profondamente il modello originale) e non definirei nemmeno "compatto" il motore, con quei cilindri così inclinati in avanti. Non che non ci siano caratteristiche peculiari, anzi.. anche stavolta si è puntato sull'innovazione e sulle soluzioni "fuori dal coro", basta pensare alla forcella anteriore.

Solo che (IMHO) la sigla "K", che aveva una identità precisa, è stata trasferita sulla nuova più per il fatto che sono entrambe 4 cilindri che per una reale continuità tecnica.. tutto qui.

Bandit
13-09-2006, 21:54
forse un guasto alla sonda lambda? Che altro ci manca?

geppo
13-09-2006, 22:04
Confesso che ci ho pensato anch'io di passare al K. Ma dopo un mese (causa cambio lavoro) che ci ho messo su 370 Km. al giorno:mad: e che va come un orologio (1150RT), in 6000 Km ci ho messo 2 ettti e mezzo d'olio, mi ritrovo a pensare... chi me lo fa fare? E allora vanti con il boxerone;) .

paquino
13-09-2006, 22:33
Originale inviato da Bandit
Basta! divento un kappista!
Nel senso che non ce la faccio piu' del boxerone.....un "disastro" scoppiettii....
Come ti capisco. Io ho avuto l' R1100RT anno 1996, comodissima ma con diversi problemi, ( compreso quel cambio rumoroso.....per non parlare degli scoppiettiii, negli ultimi tempi erano diventati vere e proprie fucilate!!!) che mi hanno indotto a tornare su una 4 cilindri. Ti assicuro che è un' altra cosa guidare una K 1200 con motore a sogliola; cambio preciso e silenzioso, assenza di vibrazioni, rabbocchi olio inesistenti, fluidità di guida, maggiore stabilità in curva.......forse è meno maneggevole in città, ma ti assicuro che ora mi diverto. ;)

paolo b
13-09-2006, 22:51
(..) se capiterà l'occasione ti racconterò le avventure di un motociclista del passato prossimo.
(..) Ritengo le nuove K una svolta futurista come le vecchie K ai loro tempi e non ho nostalgia del passato e di quello che ho lasciato.
Tu cosa ne pensi in merito?

Le "nuove" non le ho -ancora- provate, non dubito che siano delle buone (ottime) moto... come non dubito che il confronto (soprattutto ciclistica e freni) sia impietoso rispetto alle "vecchie".
Io continuo ad "accontentarmi", sono perfettamente conscio dei difetti, ma -per i miei gusti motociclistici- sono largamente compensati dai pregi.. non baratterei -ancora- l'accessibilità meccanica, la "poca" elettronica, un progetto "globale" ancora validissimo, con 60 cv in più ed una ciclistica + svelta.. non mi servono. Poi, ogni volta che la guardo scatta una scintilla che altre moto/altre linee non mi danno.
Finchè dura.. ;)

Per "l'occasione".. quale migliore di questa?
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=87950

Bandit
14-09-2006, 09:53
e spero che bandit pensi seriamente a convertirsi (ovviamente ai nuovi:lol: ) ...

Sicuramente sarebbe un K di nuova generazione, senza servofreno ...
magari fra un paio di anni ... al mercatino di QdE. Le moto vecchie
sono affascinanti ma ...

Certo chi se lo accatterà il mio RT con 100K ... :sad1:
già adesso non lo vuole nessuno.

Ciro_kappino
14-09-2006, 10:01
K=sogliola e basta! (alla Wanna Marchi):lol: :lol: :lol: :lol: tutto il resto è noia (F.Califano)

Marzi
14-09-2006, 17:37
...
(attenzione: il vero K è solo quello a sogliola)
...

:mad: :mad: :mad:

quindi non potrò mai venire ad un K(ay)-PRIDE?!?