Visualizza la versione completa : Cavalletto laterale.
frenkies
31-08-2006, 12:39
Ho letto che non bisogna lasciare per tanto tempo la moto (BMW motore boxer) sul cavalletto laterale.
Mi spiegate il perchè?
perchè la moto sta storta così.... :confused:
questioni di postura :confused:
...perchè così alla lunga va troppo sangue nella tetta di sinistra... :cool: :cool:
...perchè così alla lunga va troppo sangue nella tetta di sinistra... :cool: :cool:
fantastica.........:lol: :lol: :lol: :D
frenkies
31-08-2006, 13:26
Se non avete una risposte tecnica, potete risparmiarvi di scrivere.
Grazie!
AleConGS
31-08-2006, 13:27
la risposta sulla tetta ha un tono scherzoso, ma ti assicuro che è anche serissima: cos'è la tetta? il cilindro. E il sangue per una moto? la benzina ;)
Ho letto che non bisogna lasciare per tanto tempo la moto (BMW motore boxer) sul cavalletto laterale.
Mi spiegate il perchè?
Domandati perchè certe mucche (es. la 1100S) non hanno di serie il cavalletto centrale e poi capirai che quello che hai sentito sono solo paranoie per non dir di peggio...!:lol: :lol: :lol:
AleConGS
31-08-2006, 13:32
Domandati perchè certe mucche (es. la 1100S) non hanno di serie il cavalletto centrale e poi capirai che quello che hai sentito sono solo paranoie per non dir di peggio...!:lol: :lol: :lol:
a dire il vero l'ho letto anche io, e sono sicuro su una rivista di questo mese ma non ricordo quale. Comunque non si parlava di "divieto" o danni conseguenti ma solo di una certa fumosità all'accensione, cosa peraltro risaputa anche coi soglioloni, ma che non ricordo avesse controindicazioni... :confused:
frenkies
31-08-2006, 13:38
Domandati perchè certe mucche (es. la 1100S) non hanno di serie il cavalletto centrale e poi capirai che quello che hai sentito sono solo paranoie per non dir di peggio...!:lol: :lol: :lol:
Non posso rispondermi con un'altra domanda!!!!!
teodoro gabrieli
31-08-2006, 13:43
Ho letto che non bisogna lasciare per tanto tempo la moto (BMW motore boxer) sul cavalletto laterale.
Mi spiegate il perchè?
vado per logica....
si deposita troppo olio nel cilindro di sinistra,un pò di questo trafila dalle valvole e vi sono difficoltà di avviamento in un secondo tempo.....
ok....ok.....vado a lavorare che è meglio......
:cool:
Se non avete una risposte tecnica, potete risparmiarvi di scrivere.
Grazie!
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: si è inca@@to!!!
sono vent'anni che metto la moto sul cavalletto laterale ...e non è mai successo niente :rolleyes:
NicolaR1150R
31-08-2006, 14:05
il mecca guru du milano..mi ha detto di non farlo quando è troppo calda....e che il fatto è strettamente connesso al famoso arso e riarso discorso dell'olio....che tra parentesi sembra non finire mai di consumarsi....anche superati i 24k.....
x frekies....take it easy, man, qui si skerza!!!
Münchener Kindle
31-08-2006, 14:08
Quoto teodoro... è tutta una questione di olio... ma non dovrebbe essere niente di grave.
PS Ciao Nicola! Appena rientrato?
Non posso rispondermi con un'altra domanda!!!!!
Scusa! Pensavo ce la potessi fare!!! :D
Ragazzi ragazziii! Su non punzecchiatevi come scolaretti.
Mai lasciare una moto BMW sul cavalletto laterale perché ..... con quello che pesa lo piega :( :lol: :( :lol:
In realtà è perché ristagnando l'olio della lubrificazione nelle parti calde del motore si potrebbero formare incrostazioni sulle valvole, testa (di sinistra ovviamente) e poi al riavvio l'olio presente viene bruciato con poca gioia delle candele.
Sul mio K75S l'effetto è evidente, anche se lo lascio per pochi minuti sul laterale all'avvio esce una bella fumatina bianca ("Habemus papam", sentii dire quando parcheggiai in piazza S. Pietro :rolleyes:). Con il K12RS questo succede di rado, solo se il motore è molto caldo, ma difficilmente lascio 285 kg in appoggio su pochi cm quadri (e questo è un altro motivo per cui le BMW non si lasciano sul laterale per troppo tempo).
ma che olio usi? :happy1:
NicolaR1150R
31-08-2006, 15:05
Ragazzi ragazziii! Su non punzecchiatevi come scolaretti.
Mai lasciare una moto BMW sul cavalletto laterale perché ..... con quello che pesa lo piega :( :lol: :( :lol:
In realtà è perché ristagnando l'olio della lubrificazione nelle parti calde del motore si potrebbero formare incrostazioni sulle valvole, testa (di sinistra ovviamente) e poi al riavvio l'olio presente viene bruciato con poca gioia delle candele.
Sul mio K75S l'effetto è evidente, anche se lo lascio per pochi minuti sul laterale all'avvio esce una bella fumatina bianca ("Habemus papam", sentii dire quando parcheggiai in piazza S. Pietro :rolleyes:). Con il K12RS questo succede di rado, solo se il motore è molto caldo, ma difficilmente lascio 285 kg in appoggio su pochi cm quadri (e questo è un altro motivo per cui le BMW non si lasciano sul laterale per troppo tempo).
Sempre meglio dei multistrada che poi scavanpo nell'asfalto e cadono direttamente sulla mia tetta dx...meno male che sono dei plasticoni e alla fine arrecano pochi danni...
x Muenchener Kindle, tornato tornato....al lavoro...:mad: :mad:
sabato giretto??
Se non avete una risposte tecnica, potete risparmiarvi di scrivere.
Grazie!
Non posso rispondermi con un'altra domanda!!!!!
in questo forum si scherza amabilmente, si cazzeggia piacevolmente.....
alcuni scherzano, altri rispondono seriamente.....
alcuni sparano minchiate, altri sono preparatissimi, su tutto....
è il bello di QDE, prendila con calma e rilassati ;)
ma che olio usi? :happy1:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
ma che olio usi? :happy1:
FRIOL!:lol: :lol:
in questo forum si scherza amabilmente, si cazzeggia piacevolmente.....
alcuni scherzano, altri rispondono seriamente.....
alcuni sparano minchiate, STAI PARLANDO DI ME?!?!?!?!:cussing: :evil::cussing: :evil::cussing:
Aspetta che ti trovi su stada! :lol: ;) :lol: ;) :lol:
altri sono preparatissimi, su tutto....
Ah no, è qui che ti riferisci a me!
è il bello di QDE, prendila con calma e rilassati ;)
QUOTO IN TOTO
Ah no, è qui che ti riferisci a me!
QUOTO IN TOTO
dimmi dove posso trovarti, che ti offro un birrone!!! :D :D :D
Timberwolf
31-08-2006, 15:25
Ho letto che non bisogna lasciare per tanto tempo la moto (BMW motore boxer) sul cavalletto laterale.
Mi spiegate il perchè?
Il perchè non lo so ma molti del forum montano un secondo cavalletto sul lato opposto per non farla pendere sempre dalla stessa parte!!!!!! :lol: :confused: :lol: :confused: :lol: :confused:
Evangelist
31-08-2006, 15:27
Come al solito il livello tecnico del bar è scadente...
le Bmw non si lasciano parcheggiate sul laterale perchè si consuma in maniera asincrona la ruota posteriore.
Questo alla lunga porta ad un irregolare consumo del pneumatico posteriore.
Queste vibrazioni (poichè hanno un effetto shaker nella coppa) portano il consumo del olio a livelli stellari
Il consumo dell'olio a sua volta imbratta i cerchi posteriori, ingenerando nel possessore dubbi e perplessità.
.... vado avanti??:lol: :lol: :lol:
Cmq, dopo una bella tirata autostradale, lascia la tua moto sul laterale per 20 minuti, poi inginocchiati accanto allo scarico e chiedi ad un amico di accenderla ... capirai da solo perchè è meglio usare (quando c'è) il centrale!!
Se non avete una risposte tecnica, potete risparmiarvi di scrivere.
Grazie!
...e tu potresti provare ad usare il tastino "cerca".. giuro, non attacca la lebbra :lol: :lol: :lol:
Prego.
Evangelist
31-08-2006, 15:35
...e tu potresti provare ad usare il tastino "cerca".. giuro, non attacca la lebbra :lol: :lol: :lol:
Prego.
Splendido Gianni!!!:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
teodoro gabrieli
31-08-2006, 15:40
.... asincrona.....
pipazze!!!
quante parole nuove che ho imparato qui.....
:cool:
spazinfo
31-08-2006, 15:41
questa osservazione valeva sui vecchi k75 non mi risulta che vali sui boxer...
il k75 se lo lasciavi sul laterale all'accensione faceva una densa e lunga fumata bianca...
dimmi dove posso trovarti, che ti offro un birrone!!! :D :D :D
Ah no, per "lavare" l'onta non basta un birrone!:partyman: Basta che qualcuno poi mi riporti a casa.
Al prossimo K-Pride ti aspetto! Il primo giro è mio!
questa osservazione valeva sui vecchi k75 non mi risulta che vali sui boxer...
il k75 se lo lasciavi sul laterale all'accensione faceva una densa e lunga fumata bianca...
e ke dicessi io?!?!?
questa osservazione valeva sui vecchi k75 non mi risulta che vali sui boxer...
il k75 se lo lasciavi sul laterale all'accensione faceva una densa e lunga fumata bianca...
lo fanno anche i boxer, in particolar modo le "vecchie" ;)
quaranta2
31-08-2006, 15:53
Il perchè non lo so ma molti del forum montano un secondo cavalletto sul lato opposto per non farla pendere sempre dalla stessa parte!!!!!! :lol: :confused: :lol: :confused: :lol: :confused:
...ma è ovvio, per PAR CONDICIO!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
Veramente divertenti........
spazinfo
31-08-2006, 15:54
e ke dicessi io?!?!?
???????????????
[QUOTE=evangelist]Come al solito il livello tecnico del bar è scadente...
le Bmw non si lasciano parcheggiate sul laterale perchè si consuma in maniera asincrona la ruota posteriore.
CUT
siiiiii, queste son le spiegazioni che fan per me!
alla bisogna, consiglio il metodo "Jerry Calà" in "vado a vivere da solo", che lancia il vespino scendendovicidivi alla velocità di 5/10km/h, lasciando che sia il fato/tantra/culo/destino a decidere dove e come dovesse essere "parcheggiato".
io l'ho fatto una volta quando avevo l'RT, mi hanno chiamato alla dogana di Chiasso chiedendomi i soldi della "vignette" svizzera......:rolleyes:
???????????????
Più sopra scrissi:
Sul mio K75S l'effetto è evidente, anche se lo lascio per pochi minuti sul laterale all'avvio esce una bella fumatina bianca ("Habemus papam", sentii dire quando parcheggiai in piazza S. Pietro :rolleyes:).
A presto ;)
......asincrona......
:confused: :confused: :confused: asimmetrica..... :confused: :confused: :confused:
spazinfo
31-08-2006, 16:25
Più sopra scrissi:
Sul mio K75S l'effetto è evidente, anche se lo lascio per pochi minuti sul laterale all'avvio esce una bella fumatina bianca ("Habemus papam", sentii dire quando parcheggiai in piazza S. Pietro :rolleyes:).
A presto ;)
:!: :!: :!: scusa... non avevo letto... :!: :!: :!:
;)
visto che ho dato per primo una spigazione "para"tecnica ( o se preferite paracul@....)
tetta = cilindro....
sangue = olio.... (non benza...;)
per effetto dei trafilamenti tipici del boxer, una prolungata sosta con inclinazione a sx potrebbe portare (talvolta) alla tipica fumata bianca-azzurrognola all'atto della riaccensione....
ma comunque sempre al bar siamo.... :cool: :cool:
Io la lascio poco volentieri sul laterale
perchè, dato il peso, sembra che debba cader a terra da
un momento all'altro !!!!!!!!!!!!! :confused: :confused:
Per il resto (olio, benzina, fumate bianche, ....)
sono tutte menate :cool:
ma comunque sempre al bar siamo.... :cool: :cool:
parole sante....:!: :!: :!:
ma comunque sempre al bar siamo.... :cool: :cool:
Si beve si beve?, Doveee? Oste della malora, da bere per i miei amicciii!:partyman: :partyman: :partyman: :partyman: :partyman: :partyman: :partyman: :partyman:
Evangelist
31-08-2006, 16:50
:confused: :confused: :confused: asimmetrica..... :confused: :confused: :confused:
Adesso salta fuori che nel mio post c'erano degli errori:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Del resto il consumo d'olio è dovuto allo shaker:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
frenkies
31-08-2006, 17:05
Io la lascio poco volentieri sul laterale
perchè, dato il peso, sembra che debba cader a terra da
un momento all'altro !!!!!!!!!!!!! :confused: :confused:
Per il resto (olio, benzina, fumate bianche, ....)
sono tutte menate :cool:
In realtà io uso il cavalletto laterale solo per scendere dalla moto e come sicurezza per l'accensione.
Io la lascio poco volentieri sul laterale
perchè, dato il peso, sembra che debba cader a terra da
un momento all'altro !!!!!!!!!!!!! :confused: :confused:
Per il resto (olio, benzina, fumate bianche, ....)
sono tutte menate :cool:
Beh... io con l'ADV se mi sedevo con la moto sul centrale avevo i piedi a.... ...penzoloni :confused: ergo.. non toccavo terra :-o
Linguaccia
31-08-2006, 17:45
basta una piccola modifica,come ho fatto io,ho montato un interruttore d'olio che chiudo prima di spengere il motore e non ho problemi a lasciarla nella stampella laterale:!:
basta una piccola modifica,come ho fatto io,ho montato un interruttore d'olio che chiudo prima di spengere il motore e non ho problemi a lasciarla nella stampella laterale:!:
Qualcuno ha fatto questa modifica con un attuatore
elettro/idraulico collegato all'accensione....
così non lo dimentichi mai :confused:
se così fosse allora l'hp2 sarebbe da buttare dopo poco visto che non ha il centrale neanche a pagamento
Il mio GS ha 30.000 km: Spesso per lavoro la lascio la notte fuori SUL LATERALE:
---Al mattino dopo acceso il motore non ho mai visto "fumate bianche";
tranne qualche volta per la condensa che si forma nella marmitta dopo che ha piovuto,o quando è molto umido.
---Non ho mai fatto rabbocchi di olio,e quando dopo 10.000 km sostituisco olio e filtro vedo quando ce ne manca:
di solito intorno a 200grammi,quindi NON CONSUMA OLIO.
---L'unico dubbio potrebbero essere le incrostazioni.Ma alla lunga...
Il mio GS ha 30.000 km: Spesso per lavoro la lascio la notte fuori SUL LATERALE:
---Al mattino dopo acceso il motore non ho mai visto "fumate bianche";
tranne qualche volta per la condensa che si forma nella marmitta dopo che ha piovuto,o quando è molto umido.
---Non ho mai fatto rabbocchi di olio,e quando dopo 10.000 km sostituisco olio e filtro vedo quando ce ne manca:
di solito intorno a 200grammi,quindi NON CONSUMA OLIO.
---L'unico dubbio potrebbero essere le incrostazioni.Ma alla lunga...
era buona norma non lasciare sul laterarale le "obsolete" di ghisa, le 1150 per intenderci.... le moto moderne come la 1200 non hanno più di questi problemi....
...
ciao Piripicchio ;) ;) :) :) :lol: :lol: :lol:
Linguaccia
01-09-2006, 15:40
era buona norma non lasciare sul laterarale le "obsolete" di ghisa, le 1150 per intenderci.... le moto moderne come la 1200 non hanno più di questi problemi....
...
ciao Piripicchio ;) ;) :) :) :lol: :lol: :lol:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
al manicomio dovevano trasferirti altro che:lol:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
al manicomio dovevano trasferirti altro che:lol:
:evil4: :evil4: :booty: :booty: :toothy8: :toothy8: :happy3: :happy3: :compress: :compress: :walk: :walk: :bootysha: :bootysha: :toothy7: :toothy7: :butthead: :butthead: :cool: :cool: :lol: :lol: :lol:
...dici??? :lol: :lol: :lol:
Ragazzi ragazziii! Su non punzecchiatevi come scolaretti.
Mai lasciare una moto BMW sul cavalletto laterale perché ..... con quello che pesa lo piega :( :lol: :( :lol:
Teoria oramai obsoleta.... con i 1200 di plastica non esiste più il problema... :lol:
Solo i RIMASTI e gli OBSOLETI devono affrontare la questione .... e comunque se cade si rompe l'asfalto, non certo la moto :!:
se così fosse allora l'hp2 sarebbe da buttare dopo poco visto che non ha il centrale neanche a pagamento
In effetti stavo per scriverlo......
..mi sembrava strano che nessuno l'avesse fatto notare...ma tu sei sempre vigile..e come "hpduista" nn poteva sfuggirti...:lol:
Anche la teoria dell'instabilità non è il massimo: se nessuno ci si sdraia sopra la moto non ha alcun problema...può stare anche un anno sul laterale!
Se il fondo è cedevole..chiaro..avendo il peso inclinato e concentrato su un unico appoggio..cade prima che sul centrale.
Lamps!
Pensate che mio papà quindici anni fa, al mio primo Sì Piaggio, mi ha reciso il cavallettino laterale che avevo montato perchè "NON SI METTONO LE MOTO SUL CAVALLETTO LATERALE". Non mi sono mai chiesto il perchè, ma da allora anche l'Hornet e lo Scarver (di serie sprovvisti di cavalleto laterale), quando li mettevo in garage li tiravo sù col traliccino..
Il 1150 e la 1200 le ho messe sul laterale solo quando vado a prendere il pane o sono su per le mulattiere, ma ho preso la piastra ampliata così sono sicuro che appoggiano bene a terra
era buona norma non lasciare sul laterarale le "obsolete" di ghisa, le 1150 per intenderci.... le moto moderne come la 1200 non hanno più di questi problemi.....................
Concordoal 100% diciamo che sul laterale facevano anche uno strano rumuore di valvole e a qualcuno appunto faceva anche fumo bianco, ma con questo non succede nulla, consumi solo un po' piu' di olio..... ma è un problema che accde solo alle OBSOLETE
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Se il fondo è cedevole..chiaro..avendo il peso inclinato e concentrato su un unico appoggio..cade prima che sul centrale.
Lamps!
Non sono proprio d'accordo..............:-o :confused: :(
Io mi comporto esattamente al contrario, l'unico caso nel quale non la metto sul centrale per nessuna ragione, è proprio sul terreno cedevole.
Laterale e piastra allargata.;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |