Entra

Visualizza la versione completa : Concessionaria lombarda... che delusione!!


Monegasque
31-07-2006, 13:37
Ciao a tutti.
Era tempo che pensavo di acquistare una BMW, una R1150 R per l'esattezza.
Avendo già una moto, un'altra ordinata ed in consegna a gennaio 07, volevo scegliere un usato fresco.
Vengo a sapere che un conoscente ha appena consegnato la sua, bellissima con gli accessori che desideravo io, per acquistarne un'altro tipo, sempre BMW ma nuova.
Telefono alla concessionaria in questione e chiedo conferma circa la disponibilità della moto; risposta positiva ma in questi termini : " si la moto è qui, non abbiamo neanche guardato come è messa, è ancora piena di moscerini..."( !!! ) Alla mia domanda : " per favore mi invia una scheda descrittiva della moto ? " il venditore ha biascicato solo qualche sillaba in aggiunta a quanto scritto sopra.
Decido di recarmi ugualmente presso la concessionaria.
Il venditore mi descrive a voce la moto e mi conferma che necessita di tagliando e che "è ancora piena di moscerini".... ( 2a volta)
Non si alza, non mi invita a osservarla (era sul piazzale), NIENTE DI NIENTE! Esco dal salone e vado a vederla da solo, lui rimane seduto alla scrivania....
In compenso, subito dopo, comincia a parlarmi di una super occasione di una R1150R nuova con un supersconto speciale. Spiego le mie ragioni ( elencate qui sopra ) e mi concentro su un abbozzo di trattativa in modo molto gentile.
Scrivo su un foglio la mia proposta: cifra e modalità di pagamento ( facendo finta di NON sapere la valutazione corrisposta al mio conoscente, in cambio della moto nuova, sarei stato scorretto.) spiegando le mie ragioni, confidando nella buona fede del venditore che prima d'allora non avevo mai visto.
Morale, non solo mi risponde picche alla mia proposta SENZA neanche argomentare, ma riprende la manfrina sulla moto nuova e sul supersconto.....
A quel punto mi arrendo! Lascio un mio biglietto da visita e lo saluto, ultima ratio, confidando in una sua telefonata a breve per cercare di recuperare. E' un venditore, penso, vorrà pur procacciarsi clienti nuovi! Sbagliavo!
E' sparito!.
Peccato, la concessionaria ha una mancata vendita all'attivo e la possibilità di avere un cliente in più che avrebbe potuto portarne altri. Ultima considerazione: sia sul web che in giro, ci sono CENTINAIA di R1150R usate in vendita! Non ho trattato una molto esclusiva prodotta in pochi pezzi!
Cosa ne pensate? Grazie.

Monegasque.

Maggiore
31-07-2006, 13:50
Io vecchio BMWista ho smesso da tempo di frequentare i conce della casa tedesca... no comment.

StefanoTS
31-07-2006, 13:56
Che l'aveva già promessa ad un altro....:cool:

Cosa ne pensate? Grazie.

Monegasque.

Smart
31-07-2006, 14:02
semplice: guadagnano troppo e c'è poca concorrenza tra i concessionari
(il tutto ovviamente a ns spese)

Berghemrrader
31-07-2006, 14:15
Cosa ne pensate? Grazie.

Penso che il venditore sia l'anello tra la casa ed il cliente.
Qualche mese fa andai in un conce Nissan per vedere il nuovo (allora) Navara.
Uscivo da un cantiere dove ero stato per indicare al mio cliente la disposizione della nuova rete locale, con il mio collega ed il mio elettricista e non eravamo in giacca e cravatta ma in pantaloncini e maglietta, succede alla gente che lavora.
La nostra impressione (eravamo in tre persone) è stata di sentirci un pò snobbati, il venditore ha fatto il minimo necessario, alle mie richieste ha sempre risposto con un Si o un No, senza argomentare, senza illustrarci a fondo il mezzo, senza potercelo far provare.
Nel conce Mitsu (più o meno nello stesso periodo) ho avuto un altro trattamento, il tizio ha provato la mia auto per valutare le condizioni di una permuta (ignorata nell'altro conce), si è scusato per l'attesa, ha risposto ad ogni domanda in modo preciso (le risposte le conoscevo già alla perfezione) e mi ha fatto sentire come deve sentirsi uno che è pronto a sborsare più di 30.000 euro che magari a loro possono fare schifo ma per me sono un bell'impegno.
Io non voglio gli inchini, pretendo un pò di attenzioni e di risposte alle mie domande, non voglio sentirmi uno che sta facendo perdere tempo agli altri, e non voglio sentirmi obbligato, quasi, a chiedere per favore.
Non basta dare in mano un depliant ed un preventivo per accontentare un potenziale cliente.
Risultato: Prenderò un L200 a gennaio 2007.

P.S. Per la cronaca la mia moto l'ho presa in Germania 15gg fa, c'erano fior di occasioni anche in Italia ma alla fine ho preferito farmi 900km piuttosto che "disturbare" i pacifici conce BMW della mia zona.

r11r
31-07-2006, 14:17
...se sei proprio intenzionato a prendere QUELLA moto, chiama e chiedi del titolare ed illustragli la situazione (compreso che conosci il vecchio proprietario del mezzo)....

...altrimenti lascia perdere: come già ti hanno detto, è probabile che fosse già destinata a qualcun altro.


In quanto a Scortesia, i venditori BMW (soprattutto reparto usato), non sono secondi a nessuno.

criscit
31-07-2006, 14:22
Io vecchio BMWista ho smesso da tempo di frequentare i conce della casa tedesca... no comment.

Stessa cosa per me.

Gelande StraBe
31-07-2006, 14:23
semplice, il venditore, cioè il sottoscritto, non era interessato a venderle la suddetta moto alle sue "stravaganti" condizioni e semplicemente puntava , vista la chiusura di obbiettivo di luglio, a vendere un nuovo per avere una quota in più di immatricolato. Sui moscerini è solo la verità, non sono solo riuscito a portarla al lavaggio, colpa mia. Mi dispiace si sia trovato male, le porgo le mie scuse. L'unica cosa che le posso consigliare è che quando si rvolgerà ad una concessionaria qualsiasi tenga presente che i venditori sono persone come le altre che sono stipendiate per fare il loro lavoro, la trattativa di solito si svolge venditore-cliente e non cliente-venditore come ha fatto lei ...

Monegasque
31-07-2006, 14:29
...se sei proprio intenzionato a prendere QUELLA moto, chiama e chiedi del titolare ed illustragli la situazione (compreso che conosci il vecchio proprietario del mezzo)....
...altrimenti lascia perdere: come già ti hanno detto, è probabile che fosse già destinata a qualcun altro.
In quanto a Scortesia, i venditori BMW (soprattutto reparto usato), non sono secondi a nessuno.
Non ho esperienza BMW.
Non credo, ne avevano un'altra anche più recente. Ho comprato tantissime moto nella mia vita, ma non ero stato trattato così; il venditore NON è stato maleducato, ma icredibilmente poco professionale; sembrava non gli importasse niente di vendermi la moto, ma mirava SOLO ad appiopparmi quella nuova.

Cmq 100% Berghemradder! Pensate che ultimamente ho acquistato diverse HD che hanno dealer che generalmente quando vedono un cliente si prostrano..... :-p

M.

Paolillo Parafuera
31-07-2006, 14:30
scrivi da Milano, ma da ciò che hai scritto giurerei che si tratta della sar.ma...

sono proprio tutti della stessa pasta :(

Monegasque
31-07-2006, 14:43
Sorry , ma non capisco!
a) non ho proposto nessuna "condizione".
b) se lei definisce "stravagante" una proposta come la mia, BEATI voi e non scherzo! Di commercianti "stravaganti" che avrebbero accettato la mia proposta solo intorno a Milano ne trovo decine. Domanda-offerta/trattativa.... non credo di bestemmiare. Ho comprato moltissime moto quasi sempre in quel modo "stravagante" peraltro usuale quotidianamente in ogni ambito commerciale. Se Voi non lo considerate reputatevi super fortunati; ripeto : BEATI VOI!
c) io non volevo essere offensivo ne mi sono sentito offeso, per cui scuse superflue ci mancherebbe!
d) non mi sono sentito minimamente considerato in virtù del fatto che neanche la moto in questione mi sembrava considerata da Voi.
Apprezzo cmq la chiarezza circa gli obbiettivi di vendita......
Aggiungo che non c'era volontà polemica da parte mia; altrimenti avrei scritto il nome della concessionaria. Non mi sembrava il caso.

M.

PS: la dinamica venditore -cliente e non cliente-venditore , non la capisco.......

Calce
31-07-2006, 14:45
dal tono direi che non ti sei trovato benissimo...........
io non mi sono trovato male con il capo officina......ma con
il venditore......beh... tutto un'altro discorso....

Smart
31-07-2006, 14:49
1) quindi visto che non c'era interesse a vendere l'usato, chissenefrega di quello che vuole il cliente...
2) la trattativa si fa in due (di solito...)

non è che una conferma della scarsa attenzione per il cliente, come ho già scritto: manca "l'occhio della tigre...", ma buon per voi! solo invidia la mia visto che devo tutti i gg ascoltare e dar retta a clienti rompic....

Gelande StraBe
31-07-2006, 14:50
Sorry , ma non capisco!
a) non ho proposto nessuna "condizione".
b) se lei definisce "stravagante" una proposta come la mia, BEATI voi e non scherzo! Di commercianti "stravaganti" che avrebbero accettato la mia proposta solo intorno a Milano ne trovo decine. Domanda-offerta/trattativa.... non credo di bestemmiare. Ho comprato moltissime moto quasi sempre in quel modo "stravagante" peraltro usuale quotidianamente in ogni ambito commerciale. Se Voi non lo considerate reputatevi super fortunati; ripeto : BEATI VOI!
c) io non volevo essere offensivo ne mi sono sentito offeso, per cui scuse superflue ci mancherebbe!
d) non mi sono sentito minimamente considerato in virtù del fatto che neanche la moto in questione mi sembrava considerata da Voi.
Apprezzo cmq la chiarezza circa gli obbiettivi di vendita......
Aggiungo che non c'era volontà polemica da parte mia; altrimenti avrei scritto il nome della concessionaria. Non mi sembrava il caso.

M.

Anche da parte mia non c'è nessuna volontà polemica, anzi, mi dispiace solo che un cliente non si sia trovato bene. Prima di essere venditore bmw sono stato cliente bmw come tutti voi, capisco come si può sentire a volte un cliente ma purtroppo da noi certe condizioni non si possono applicare, per la nostra zona un tipo di pagamento come il suo non è possibile accettarlo, forse nel milanese è possibile ma la nostra amministrazione è molto severa. Comunque la moto è sempre disponibile, se torna a trovarmi sono sicuro che riusciremo a metterci d'accordo ...

Zio Erwin
31-07-2006, 15:01
Ero in parola per l’acquisto di un GS 1200 praticamente nuovo per problemi di salute del proprietario.
Dico al venditore che la prendo.
Premetto che in questa concessionaria io ho comprato già altre due moto e miei amici presentati alla concessionaria ne hanno in totale comprate altre cinque.
Credevo di essere un buon cliente.
Il venditore mi dice non c’è problema “è tua”.
Era Novembre non avevo premura e loro non avevano i clienti in fila per comprarla.
Per scrupolo aggiungo “vuoi una caparra?” “Non serve,figuriamoci….”
La moto l’ha venduta ad un altro senza che mi dicesse nulla, tra l’altro ad un cliente a 200 km per cui non prenderanno nemmeno i tagliandi…..un genio…..
Vado dal Direttore Vendite un “po’”incazzato” il quale perplesso mi dice “sa, noi siamo venditori è capitata l’occasione e abbiamo venduto, mi dispiace”.
Mi aspettavo come mnimo, delle scuse formali.
Almeno un tentativo di recuperare la situazione.
Non ci voleva una intelligenza superiore alla media……eppure…..
Mi aspettavo frasi di circostanza del tipo “sulla prossima moto le faremo uno sconto extra per farci perdonare” oppure “guardi c’è stato un errore le regaleremo un paio di guanti”, “le faremo un tagliando gratis”……invece nulla, mi hanno salutato e basta.
Non pretendevo che licenziassero il venditore ma almeno che mi dimostrassero veramente che erano dispiaciuti.
Ho scritto anche alla “mamma BMW” non mi hanno nemmeno cagato.
Allora mi sono messo si internet, sono andato in un’altra concessionaria, ho visto un GS che mi piaceva e l’ho comprato cash…..in 20 minuti ho fatto il contratto.....
Al pimo giro che ho fatto con la moto sono stato a farla vedere al venditore e al Direttore Vendite……
Da allora sono stato lì a provare le moto nuove, vado a tutte le loro presentazioni, se c’è il buffet mangio e bevo, parcheggio sempre la mia moto davanti alla concessionaria con in bella mostra il portatarga dell’ altra concessionaria.
Lì non mi prenderanno più nemmeno per i tagliandi.
:( :( :( :( :( :( :(

Monegasque
31-07-2006, 15:09
Anche da parte mia non c'è nessuna volontà polemica, anzi, mi dispiace solo che un cliente non si sia trovato bene. Prima di essere venditore bmw sono stato cliente bmw come tutti voi, capisco come si può sentire a volte un cliente ma purtroppo da noi certe condizioni non si possono applicare, per la nostra zona un tipo di pagamento come il suo non è possibile accettarlo, forse nel milanese è possibile ma la nostra amministrazione è molto severa. Comunque la moto è sempre disponibile, se torna a trovarmi sono sicuro che riusciremo a metterci d'accordo ...

Grazie! La moto mi interessa ancora. Ne riparleremo dopo le vacanze. Buon lavoro.

M.

dr.Sauer
31-07-2006, 15:23
Mi sa che è il periodo oppure è un vizio comune a tutti i conce BMW (Almeno per quanto riguarda i venditori perchè, nel mio caso, l'assistenza funge bene).

Sabato pomeriggio vado dal conce in zona (vende sia moto che auto) , ci sono 2 o 3 venditori , tra cui uno che conosco bene (prima era venditore Audi ed io ero suo cliente).
Spiego cosa vorrei vedere e "manco alzano le chiappe dalla sedia" , solo quello che conoscevo (lui è un professionista) mi segue verso le moto.
Io gli dico, con voce nemmeno troppo bassa (perchè gli altri sentano) :

" ma i colleghi che vendono moto hanno voglia di vendere o devo andare da un altro conce (in un paese nemmeno troppo lontano) ???? "

Al che, si sono alzati e mi hanno fatto vedere quello che volevo.

SIC !!!!!!!!!

Filo
31-07-2006, 15:26
Grazie! La moto mi interessa ancora. Ne riparleremo dopo le vacanze. Buon lavoro.

M.
Scusa ma cosa e' cambiato rispetto a prima ??? :rolleyes:

mapicc
31-07-2006, 15:29
Scusa ma cosa e' cambiato rispetto a prima ??? :rolleyes:
... Comunque la moto è sempre disponibile, se torna a trovarmi sono sicuro che riusciremo a metterci d'accordo ...

...................

Commodoro
31-07-2006, 15:52
semplice, il venditore, cioè il sottoscritto, non era interessato a venderle la suddetta moto alle sue "stravaganti" condizioni e semplicemente puntava , vista la chiusura di obbiettivo di luglio, a vendere un nuovo per avere una quota in più di immatricolato. Sui moscerini è solo la verità, non sono solo riuscito a portarla al lavaggio, colpa mia. Mi dispiace si sia trovato male, le porgo le mie scuse. L'unica cosa che le posso consigliare è che quando si rvolgerà ad una concessionaria qualsiasi tenga presente che i venditori sono persone come le altre che sono stipendiate per fare il loro lavoro, la trattativa di solito si svolge venditore-cliente e non cliente-venditore come ha fatto lei ...

Il venditore dovrebbe essere interessato solo ad acquisire un cliente, gli obbiettivi stagionali sono secondari, la moto non lavata non è un problema, la si mostra comunque scusandosi per le condizioni e spiegando i motivi per cui non è lavata. In quanto alle modalità di trattativa queste devono comunque avere come fine primo non solo la mera vendita ma la soddisfazione e la fidelizzazione del cliente.

Comunque è sempre opportuno che il venditore non resti seduto alla scrivania ma si alzi e cerchi di non dare al cliente la sensazione di non essere considerato.

mapicc
31-07-2006, 15:56
...Comunque è sempre opportuno che il venditore non resti seduto alla scrivania ma si alzi e cerchi di non dare al cliente la sensazione di non essere considerato.

già fa caldo se poi si devono anche muovere... :mad:

Bumoto
31-07-2006, 16:04
Il venditore dovrebbe essere interessato solo ad acquisire un cliente, gli obbiettivi stagionali sono secondari

il venditore è pagato dalla concessionaria, quindi l'operato del venditore dipende dalle strategie imposte dalla stessa ;) e la concessionaria ha degli obbiettivi da raggiungere per guadagnare... poi la cordialità è una cosa necessaria nella vendita ma se la vendita è controproducente per la concessionaria è meglio non farla ;)

r11r
31-07-2006, 16:10
Anche da parte mia ..... sono sicuro che riusciremo a metterci d'accordo ...


....mi fa piacere vedere che anche i venditori, leggono i forum......chiaro che il lavoro degli altri è quello più facile, però anche il venditore deve avere una seconda possibilità, chiassà quanti rompibolle girano a fare le domande più inutili e fanno perdere tempo senza comprare nulla (o peggio comprandolo altrove).....l'handycap è che molti negozianti, sono tali solo per lavoro-necessità e non per passione....

....fateci sapere comunque come va a finire la trattativa!!

r11r
31-07-2006, 16:15
...intanto approfitto e mando un messaggio privato a Gelande straBe...

scagno
31-07-2006, 16:15
almeno fategliela trovare senza + moscerini la prox volta :lol:

mapicc
31-07-2006, 16:17
...intanto approfitto e mando un messaggio privato a Gelande straBe...

in questo modo non lo fai nemmeno alzare dalla sedia, sicuramente andrete d'accordo! :lol: :lol:

Gert
31-07-2006, 16:33
il venditore è pagato dalla concessionaria, quindi l'operato del venditore dipende dalle strategie imposte dalla stessa ;) e la concessionaria ha degli obbiettivi da raggiungere per guadagnare... poi la cordialità è una cosa necessaria nella vendita ma se la vendita è controproducente per la concessionaria è meglio non farla ;)

Mi spiace GV, ma non concordo.

E' ovvio che chi vende (e per esso il venditore che agisce in sua rappresentanza) sia libero di decidere se concludere o no una vendita, ed è altrettanto evidente che le politiche di marketing, purchè improntate alla trasparenza, siano libere.

La cortesia e l'obbligo di informazione però trovo che siano sempre dovute.

Se la concessionaria non ha interesse a promuovere un articolo, preferendo sostenerne un altro è un conto. Che il cliente sia fatto oggetto di sufficienza, disattenzione e carenza di informazione è ben altro conto.

Se poi proprio una cosa non la si vuole vendere è sufficiente NON metterla in vendita.

In ogni caso stiamo parlando di doveri non giuridici (a parte l'obbligo di fornire informazioni rispondenti a verità), quindi per carità: se un concessionario sceglie di seguire una politica improntata alla scortesia, nulla da dire. Ne pagherà il prezzo in termini di ricaduta commerciale (o chissà, forse ne coglierà i frutti se per assurdo è una politica efficace).

Detto questo penso che altrettanto liberamente gli attori del mercato (cioè in questo caso i consumatori) sono altrettanto liberi di commentare negativamente questo tipo di politiche. O no?

Io personalmente ho avuto esperienze di vario tipo: concessionari e venditori iper cortesi e disponibili e - sfortunatamente - anche concessionari e venditori approssimativi e latitanti.

Ovviamente penso sia un giusto servizio alla comunità degli utenti segnalare entrambi i tipi di condotta, poichè il momento della scelta sull'acquisto di un bene di una decina di migliaia di euro o giù di lì è delicato e merita riflessione e l'aiuto di un venditore attento può fare la differenza.

IMHO

Bumoto
31-07-2006, 16:41
Mi spiace GV, ma non concordo.



su cosa? abbiamo fatto le stesse affermazioni...

1- il conce è libero di decidere se e come vendere
2- un bravo venditore deve essere cordiale e disponibile con il cliente ma per concludere l'affare deve fare gli interessi del proprio datore di lavoro
3- un potenziale cliente scontento lo puo' rende noto attenendosi ai fatti

non capisco su cosa non siamo d'accordo

Gert
31-07-2006, 16:43
Essenzialmente su questo:

poi la cordialità è una cosa necessaria nella vendita ma se la vendita è controproducente per la concessionaria è meglio non farla ;)

Mi pareva un'affermazione della serie: se non conviene fare la vendita tanto vale evitare di essere cortesi...

:lol:

Però magari avevo capito male...

Bumoto
31-07-2006, 16:45
Essenzialmente su questo:

Mi pareva un'affermazione della serie: se non conviene fare la vendita tanto vale evitare di essere cortesi...

:lol:

Però magari avevo capito male...

ehehehe mi sembra ovvio...
non è che se incontri una strafiga e questa, come sempre, non te la dà, sei autorizzato a menarla :lol:

Gert
31-07-2006, 16:49
ehehehe mi sembra ovvio...
non è che se incontri una strafiga e questa, come sempre, non te la dà, sei autorizzato a menarla :lol:

ok, ma non ho capito il paragone...

sarà perchè a me le strafighe la danno sempre come se non fosse la loro...





















ahahhahhahahahaha

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


ma quando mai???

Zio Erwin
31-07-2006, 16:52
Vendere è come farsi la barba....
Se non lo fai tutti i giorni diventi un barbone....

Di venditori ho un pò di esperienza, dopo 20 anni di ufficio acquisti.
I più sfigati sono quelli che vendono auto e moto.
Peggio di quelli che vendono le macchinette del caffè nei supermercati.
Alcuni se sono retribuiti a provvigioni sono generalmente più incentivati e più professionali.
Alcuni si sentono primedonne, specialmente se vendono marchi molto conosciuti e magari in ambienti un pò di lusso....BMW per esempio....
Non sono d'accordo sulla politica della vendita che sempre deve essere vantaggiosa.
Se tratti bene un cliente parlerà bene di te con dieci persone, se lo tratti male ne parlerà male con cento.
Io sono stato trattato male da un dipendente, che capisce e vale poco ma si crede importante, ma la colpa non è sua ma di chi lo ha messo in quella posizione.
A volte specialmente se sono giovani hanno un pò l'atteggiamento presuntuoso, ti guardano dall'alto in basso, come per dire "ooohhh, guarda che io vendo le BMW....."
Ci sono clienti che tirano allo spasimo sul prezzo non perchè non abbiano le possibilità ma perchè amano la trattativa.....perchè diciamocelo, comprare una moto è un momento molto particolare, e negoziare per ore, parlare discutere, capire, è molto piacevole.....
E' vero che spesso c'è gente che gira le concessionarie per far perdere tempo, ma questo chi vende deve metterlo in preventivo.

Bumoto
31-07-2006, 16:52
sarà perchè a me le strafighe la danno sempre come se non fosse la loro...



non stavo parlando della sberla :lol:

Gert
31-07-2006, 17:27
non stavo parlando della sberla :lol:

la sberla? mo si chiama così?

:lol:

Münchener Kindle
31-07-2006, 17:27
Questa mattina ero dal mio solito concessionario per lasciare la moto per il tagliando dei 30KKm. A parte il fatto che l'ho prenotato 3 settimane fa e ormai la moto ne ha 32KKm, ma va bè...:confused: ), in più gli avevo fatto presente che io mercoledì sgommo in ferie...
quando ci eravamo sentiti gli avevo accennato che mi sarebbe piaciuto provare uno dei nuovi K, meglio una S. Mi avevano detto che non sapevano ancora ma che pensavano non ci fossero problemi.
Oggi vado, lascio la mia esse dal meccanico (che sbuffa e minaccia di non darmela in tempo per le ferie!!!:rolleyes: ), a questo punto salgo, il venditore mi assicura la riconsegna in tempi utili... ma niente moto in prova. Dice che non ne ha disponibili fino a mercoledì (n.b. una esse era fuori nel parcheggio insieme ad altri vari modelli...) io insisto un pò, anche perchè il conce non è vicino a casa e avrei dovuto chiamare mio padre per farmi venire a prendere... a questo punto si gira stizzito un ometto sfigato che inizia con tono veramente scocciante a dire che il conce ha ragione, che lui è l'"ispettore di zona BMW", che se voglio la moto la posso prendere a pagamento...:confused:
ecco, io non è che sia propriamente un calmo, quindi glio ho chiesto se sapeva quante moto io, mio padre e la mia famiglia avevamo comprato in questo "suo" conce negli ultimi 4-5 anni, pagandogli profumatamente lo stipendio...
comunque, chiaro che il conce non è obbligato a darmi la moto "sostitutiva" e nemmeno in prova, penso che comunque far provare una moto ad un cliente abituale e frequente sia una buona mossa commerciale... certo che se il primo a essere maleducato, supponente e presuntuoso è l'ispettore di zona, non possiamo certo pretendere che i concessionari utilizzino politiche diverse:(

dr.Sauer
31-07-2006, 18:13
a questo punto si gira stizzito un ometto sfigato che inizia con tono veramente scocciante a dire che il conce ha ragione, che lui è l'"ispettore di zona BMW", che se voglio la moto la posso prendere a pagamento...:confused:
:(
ma che bello !!!!!

se questi sono gli ispettori di zona BMW, quelli che dovrebbero "sentire il polso e la soddisfazione del cliente e lavorare per l'immagine della casa" siamo messi veramente bene.

Chissà se la BMW italia è al corrente di questo bell'esempio di "professionalità" .

Chissà se il fatto di parlarne sul forum basti o se non serva qualche comunicazione alla casa dicendo: guarda che se la prossima moto non sarà BMW chiedi i motivi all'"ispettore di zona".

passo
31-07-2006, 18:57
Sembra a volte di leggere le 10 regole del venditore (Anni '60) e contemporaneamente l'esperienza che in tanti abbiamo con i concessionari è quella di varie lamentele "sull'atteggiamento" che questi signori tengono.

Mi pare che le cause siano note a tutti:

1) Chi vende sà di avere di fronte scimmiati (tanto se vuoi la moto torni da me).

2) Nelle classifiche di vendita il gs se la gioca con le merendine ferrero.

3) I tagliandi crescono tutti gli anni senza colpo ferire, e con minaccie-esclusione garanzie- panzane varie il meccanismo non si inceppa di certo; siamo o non siamo attorniati da dentisti (esclusi i presenti, ovvio ;-) )

Tradotto? Il fatturato di certo non latita.....

Poi ci sarà tutto quello che vogliamo sull'eleganza, sulla professionalità, sulla serietà del ragazzetto o del professionista che accoglie, ma francamente è da anni che la differenza in bmw non la fà più il venditore locale (ne auto ne moto, nella mia esperienza) e di conseguenza la fame di vendere è pochina.

Mi ricorda tanto 10 anni fà quando chiedevi di comprare una golf (deve aspettare minimo 6 mesi, 0 sconto, niente usato, poi parliamo del resto); adesso non è esattamente così.

Tante paure e piccole frustrazioni sono un retaggio della "trattativa" come strada dalla quale il più furbo ne esce vincente; ogni volta c'è la paura di pagare la moto 10 Euro in più del cuggino che l'ha comprata a 500km sommate al terrore che "il conce" te lo metta in quel posto ad ogni occasione buona che gli capita.

Io il gs, come qualunque auto o moto, lo comprerei volentieri al supermercato, ad un prezzo che sò essere quello in tutta europa, e le domande le farei volentieri al call center, sperando che ne sappia di più di un tipo incravattato che chiude il sabato, la domenica e le feste comandate e che di solito latita o non conosce le cose che gli chiedi (e di solito non è lui che si fà le palle d'oro).

Tanto l'affare non lo faccio io, ma almeno l'ansia me la potrei risparmiare ;-)

Massimo

dr.Sauer
31-07-2006, 19:24
Sembra a volte di leggere le 10 regole del venditore (Anni '60) e contemporaneamente l'esperienza che in tanti abbiamo con i concessionari è quella di varie lamentele "sull'atteggiamento" che questi signori tengono.

Mi pare che le cause siano note a tutti:

1) Chi vende sà di avere di fronte scimmiati (tanto se vuoi la moto torni da me).

2) Nelle classifiche di vendita il gs se la gioca con le merendine ferrero.

3) I tagliandi crescono tutti gli anni senza colpo ferire, e con minaccie-esclusione garanzie- panzane varie il meccanismo non si inceppa di certo; siamo o non siamo attorniati da dentisti (esclusi i presenti, ovvio ;-) )

Tradotto? Il fatturato di certo non latita.....

Poi ci sarà tutto quello che vogliamo sull'eleganza, sulla professionalità, sulla serietà del ragazzetto o del professionista che accoglie, ma francamente è da anni che la differenza in bmw non la fà più il venditore locale (ne auto ne moto, nella mia esperienza) e di conseguenza la fame di vendere è pochina.

Mi ricorda tanto 10 anni fà quando chiedevi di comprare una golf (deve aspettare minimo 6 mesi, 0 sconto, niente usato, poi parliamo del resto); adesso non è esattamente così.

Tante paure e piccole frustrazioni sono un retaggio della "trattativa" come strada dalla quale il più furbo ne esce vincente; ogni volta c'è la paura di pagare la moto 10 Euro in più del cuggino che l'ha comprata a 500km sommate al terrore che "il conce" te lo metta in quel posto ad ogni occasione buona che gli capita.

Io il gs, come qualunque auto o moto, lo comprerei volentieri al supermercato, ad un prezzo che sò essere quello in tutta europa, e le domande le farei volentieri al call center, sperando che ne sappia di più di un tipo incravattato che chiude il sabato, la domenica e le feste comandate e che di solito latita o non conosce le cose che gli chiedi (e di solito non è lui che si fà le palle d'oro).

Tanto l'affare non lo faccio io, ma almeno l'ansia me la potrei risparmiare ;-)

Massimo

ma il bello è che non c'è un call center e manco un indirizo e-mail cui chiedere qualcosa di serio sperando che chi risponde conosca qualcosa in più della propria cravatta.
non sono venditori di caramelle o supposte, secondo la prassi del buon venditore esso dovrebbe, per prima ed inderogabile condizione, conoscere quello che sta vendendo o vorrebbe vendere.

paulposition
01-08-2006, 08:16
aspetto con interesse i risultati
del concorso indetto da "Motociclismo"
sul concessionario dell'anno...... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

che dite?
potremo fidarci dei risultati ?

:mad:

Mike Gs
01-08-2006, 09:07
Vendere è come farsi la barba....
Se non lo fai tutti i giorni diventi un barbone....

Di venditori ho un pò di esperienza, dopo 20 anni di ufficio acquisti.
I più sfigati sono quelli che vendono auto e moto.
Peggio di quelli che vendono le macchinette del caffè nei supermercati.
Alcuni se sono retribuiti a provvigioni sono generalmente più incentivati e più professionali.
Alcuni si sentono primedonne, specialmente se vendono marchi molto conosciuti e magari in ambienti un pò di lusso....BMW per esempio....
Non sono d'accordo sulla politica della vendita che sempre deve essere vantaggiosa.
Se tratti bene un cliente parlerà bene di te con dieci persone, se lo tratti male ne parlerà male con cento.
Io sono stato trattato male da un dipendente, che capisce e vale poco ma si crede importante, ma la colpa non è sua ma di chi lo ha messo in quella posizione.
A volte specialmente se sono giovani hanno un pò l'atteggiamento presuntuoso, ti guardano dall'alto in basso, come per dire "ooohhh, guarda che io vendo le BMW....."
Ci sono clienti che tirano allo spasimo sul prezzo non perchè non abbiano le possibilità ma perchè amano la trattativa.....perchè diciamocelo, comprare una moto è un momento molto particolare, e negoziare per ore, parlare discutere, capire, è molto piacevole.....
E' vero che spesso c'è gente che gira le concessionarie per far perdere tempo, ma questo chi vende deve metterlo in preventivo.

MI TROVO PERFETTAMENTE DACCORDO CON TE!!

ho comprato due Gs e ogni trattativa è partita da lontano, con momenti di pausa per giungere ad un compromesso comune, e non per mancanza di fondi, perchè chi entra in una conce BMW sà già quali sono i prezzi e se non può arrivarci non entra nemmeno, ma è il gusto di sentire di avere fatto un affare,di avere spuntato anche 100 euro che ti dà la sensazione della transazione equilibrata.
per quanto riguarda la professionalità, l'attenzione, la cortesia, verso il cliente, per me è fondamentale, in quanto a volte ho preferito spendere 100 euro di più da uno solo per il trattamento e il modo di fare mostrato. Poi in situazioni tipo, ho perso il parainiettore dx, mi è stato regalato etc.
cosa costerà un parainiettore alla conce? un *****, ma questo tipo di gesto non è altro che un piccolo investimento futuro del conce sul cliente, per quanto mi riguarda.

freedreamer11
01-08-2006, 09:14
ha risposto ad ogni domanda in modo preciso (le risposte le conoscevo già alla perfezione)...

Non è far perder tempo?

Sai, io vendo auto e capita gente che viene in salone a chieder cose che già sa per poi magari correggerti perchè "al volante" ha scritto che ....mah
Poi il fatto di maglietta e pantaloncini invece che giacca e cravatta è la solita storia-tipo che si racconta per snobbare chi vende....per mia esperienza non conosco un collega che non sia gentile od attento al cliente (Udine e provincia un paradiso??)

StefanoTS
01-08-2006, 09:17
Ina secca tra naso e bocca dovevi piazzargli....;) :lol: :confused:


.. a questo punto si gira stizzito un ometto sfigato che inizia con tono veramente scocciante a dire che il conce ha ragione, che lui è l'"ispettore di zona BMW", che se voglio la moto la posso prendere a pagamento...:confused:

Mike Gs
01-08-2006, 09:19
Questa mattina ero dal mio solito concessionario per lasciare la moto per il tagliando dei 30KKm. A parte il fatto che l'ho prenotato 3 settimane fa e ormai la moto ne ha 32KKm, ma va bè...:confused: ), in più gli avevo fatto presente che io mercoledì sgommo in ferie...
quando ci eravamo sentiti gli avevo accennato che mi sarebbe piaciuto provare uno dei nuovi K, meglio una S. Mi avevano detto che non sapevano ancora ma che pensavano non ci fossero problemi.
Oggi vado, lascio la mia esse dal meccanico (che sbuffa e minaccia di non darmela in tempo per le ferie!!!:rolleyes: ), a questo punto salgo, il venditore mi assicura la riconsegna in tempi utili... ma niente moto in prova. Dice che non ne ha disponibili fino a mercoledì (n.b. una esse era fuori nel parcheggio insieme ad altri vari modelli...) io insisto un pò, anche perchè il conce non è vicino a casa e avrei dovuto chiamare mio padre per farmi venire a prendere... a questo punto si gira stizzito un ometto sfigato che inizia con tono veramente scocciante a dire che il conce ha ragione, che lui è l'"ispettore di zona BMW", che se voglio la moto la posso prendere a pagamento...:confused:
ecco, io non è che sia propriamente un calmo, quindi glio ho chiesto se sapeva quante moto io, mio padre e la mia famiglia avevamo comprato in questo "suo" conce negli ultimi 4-5 anni, pagandogli profumatamente lo stipendio...
comunque, chiaro che il conce non è obbligato a darmi la moto "sostitutiva" e nemmeno in prova, penso che comunque far provare una moto ad un cliente abituale e frequente sia una buona mossa commerciale... certo che se il primo a essere maleducato, supponente e presuntuoso è l'ispettore di zona, non possiamo certo pretendere che i concessionari utilizzino politiche diverse:(

Comunque è vero, ogni concessionaria ha una politica diversa, nel mio caso devo segnalare la BMW di BELLAN & GIARDINA di Torri di Quartesolo (Vicenza), dove ho già comprato due gs, che ogni qualvolta ho portato la mia moto per tagliandi etc. mi hanno messo a disp. una moto sostitutiva (r1150r, r850r, la nuova 800 s, la 1200 st) completamente a gratis, il tempo necessario della consegna della mia.
E in ogni occasione partendo dall'ufficio vendite (Sig. BELLAN) a finire dal Capo Officina (Sig. Giardina) sono sempre stati attenti e disponibili alla risoluzione di ogni cosa, dalla vendita al tagliando!
La verità è che le Conce sono BMW ma sono formate da persone a volte sgradevoli ma che vivacchiano con il nome BMW, e altre che fanno del marchio BMW una figura di professionalità, attenzione e cortesia.

StefanoTS
01-08-2006, 09:22
ho sempre rispettato e ammirato i "friulani" per il loro modo di fare affari con l'occhio sempre rivolto al cliente e da triestino ti assicuro che se vieni da noi ti passa la voglia di comperare qualsiasi cosa :confused: :( ecco il perchè sono da 12 anni che compro moto fuori provincia e t'assicuro ogni volta ho tastato il terreno anche qui a TS ma nulla da fare.... :( sembra che ti facciano una cortesia a venderti quello che chiedi....

....per mia esperienza non conosco un collega che non sia gentile od attento al cliente (Udine e provincia un paradiso??)

freedreamer11
01-08-2006, 09:25
semplice, il venditore, cioè il sottoscritto, non era interessato a venderle la suddetta moto alle sue "stravaganti" condizioni e semplicemente puntava , vista la chiusura di obbiettivo di luglio, a vendere un nuovo per avere una quota in più di immatricolato. Sui moscerini è solo la verità, non sono solo riuscito a portarla al lavaggio, colpa mia. Mi dispiace si sia trovato male, le porgo le mie scuse. L'unica cosa che le posso consigliare è che quando si rvolgerà ad una concessionaria qualsiasi tenga presente che i venditori sono persone come le altre che sono stipendiate per fare il loro lavoro, la trattativa di solito si svolge venditore-cliente e non cliente-venditore come ha fatto lei ...

Ciao collega ti capisco quando il cliente "impone" però, secondo me, la trattativa è fra 2 persone che si confrontano "sullo stesso piano", non è il venditore ad esser superiore ;)....alzati poi dalla sedia, che ti frega se ha i moscerini, a volte ho mostrato auto usate non ancora lavate (appena ritirate) e le ho vendute ugualmente.

PS obiettivi che 2 bolle :confused:

sharkold
01-08-2006, 09:26
Vendere è come farsi la barba....
Se non lo fai tutti i giorni diventi un barbone....

Di venditori ho un pò di esperienza, dopo 20 anni di ufficio acquisti.

.

Ahhhhhhrghhhh nemico acerrimo nemico , non è che i compratori si comportino meglio dei venditori a volte.
Come quando ti dicono , ok l'ordine è suo salvo poi rimangiarsi il tutto.
Se guerra deve essere guerra sia :lol: :lol: :lol: :lol:

Sharkold

freedreamer11
01-08-2006, 09:28
ho sempre rispettato e ammirato i "friulani" per il loro modo di fare affari con l'occhio sempre rivolto al cliente e da triestino ti assicuro che se vieni da noi ti passa la voglia di comperare qualsiasi cosa :confused: :( ecco il perchè sono da 12 anni che compro moto fuori provincia e t'assicuro ogni volta ho tastato il terreno anche qui a TS ma nulla da fare.... :( sembra che ti facciano una cortesia a venderti quello che chiedi....

Ciao!...già a Trieste trovai pure io molta poca voglia di vendere:mad: ricordo benissimo una commessa alle torri d'Europa:(

Münchener Kindle
01-08-2006, 10:04
Puntualizo perchè non vorrei che si travisasse...
non me la prendo tanto con il conce, con il quale alla fine in tanti anni non mi sono mai trovato male (a parte qualche magagna ultimamente...:mad: )... quello che mi ha infastidito è stato "l'ispettore di zona"... credeva di essere il PadreEterno... poi io non ho mai chiesto la "moto sostitutiva"... ho semplicemnte chiesto di fare una prova su un prodotto che magari in un prossimo futuro mi comprerò:arrow: :arrow: (ok, magari la piglio usata:confused: )

comunque....:(

Zio Erwin
01-08-2006, 10:24
Ahhhhhhrghhhh nemico acerrimo nemico , non è che i compratori si comportino meglio dei venditori a volte.
Come quando ti dicono , ok l'ordine è suo salvo poi rimangiarsi il tutto.
Se guerra deve essere guerra sia :lol: :lol: :lol: :lol:

Sharkold

Ciao "Nemico"......
Scherzi a parte, sai bene che una cosa è comprare per sè, un'altra comprare per altri per lavoro.
Tutti siamo capaci di comprare, o almeno crediamo di esserlo, perchè tutti compriamo il pane, una casa, un'auto, ma farlo per professione è una cosa diversa e a volte ci sono decisioni tecniche dell'ultima ora che ti fanno cambiare le carte in tavola (ma a volte ci sono anche venditori che ti dicono "tutto a posto" e poi la roba arriva con mesi di ritardo o non conforme....lasciamo perdere....).
Io dopo tutti questi anni ho acquisito una sensibilità particolare e dopo aver incontrato migliaia di venditori sono in grado con una buona precisione di capire dopo 10 minuti dalla postura, dalle parole e soprattutto dal modo di vestire (incredibile vero?) con chi ho a che fare.
A volte sbaglio, certo, ma molto spesso ci prendo.....
Devo purtroppo constatare che negli ultimi anni il settore auto moto è molto ma molto caduto in basso.
Anche perchè contrariamente ad altri venditori che si devono misurare con articoli magari estremamente tecnici, sulle moto o sulle auto ti puoi documentare su centinaia di riviste e poi nessun cliente ti chiederà mai se sull'albero motore è stata fatta la pallinatura, o se sugli alberi a camme è stata fatta la cementazione profonda 1mm.
Vendere un cuscinetto e vendere un'auto non è la stessa cosa, il cuscinetto è 100 volte più complesso specialmene se devi conoscere i carichi e i coefficienti specifici.
Per questo motivi molti si improvvisano venditori di auto.
Non serve una laurea, non è richiesta nessuna preparazione tecnica.
Sei sempre in giacca e cravatta e agli occhi degli amici sei un pò un figo.
Ma proprio per queste ragioni è assolutamente consigliato adottare un atteggiamento professionale e orientato al cliente.
Non vendi più un prodotto ma vendi un servizio.
Se io decido che voglio una BMW la compro, dovessi fare 100 o 1000 km.
Il valore aggiunto è la professionalità del venditore non il prodotto.
Diverso è vendere prodotti ad alto contenuto tecnologico, dove il venditore a volte è poco preparato nei "contatti umani" ma estremamente preparato nei contenuti tecnici.
Chi vende auto o moto ma anche mobili o comunque tutti quei prodotti a basso contenuto tecnologico, deve tenere in considerazione l'aspetto umano.
Io per esempio faccio 180 Km per andare da BOXERFOREVER per cambiare le gomme.
Non lo faccio per il prezzo ma perchè è un PROFESSIONISTA.....
Quando leggo che "la trattative deve essere VENDITORE-CLIENTE" mi viene da ridere.
Quando leggo "ritorni vedrà che ci metteremo d'accordo" rido ancora di più perchè è sbagliato......io cliente sono già venuto in concessionaria, mi hai lasciato andare, non hai trovato gli argomenti giusti per farmi restare e poi dopo mi dici ritorni.....??
Io sono il CLIENTE......io ho intenzione di spendere, sei tu venditore che devi fare di tutto per vendere......devi far in modo che io scelga te perchè che ti piaccia o no sono io che scelgo.....
Leggi il mio post precedente, sono stato trattato male da un venditore al quale tra mie e dei miei amici, ho fatto vendere 7 moto.....non ci ho messo più di tre giorni a trovare un'altra GS e 20 minuti a fare il contratto, pagata in contanti.......eccheccaz.zo, stiamo scherzando?
Articolo quinto, chi ha in mano i soldi ha vinto.......
Che debba spendere migliaia di euro e poi debba anche chiedere per favore me la vendi non esiste, piuttosto la prossima BMW andrò in Germania, fanculo le conce italiane.......

dokky55
01-08-2006, 10:46
settembre scorso, rientro dalla Croazia e passo per Treviso dai cugini e noto luci di posizione bruciate nella mia Smart. Mio cugino mi porta al centro Smart dove, mai visto né conosciuto, mi accolgono con estrema cortesia e immediatamente hanno portato la macchinina in officina, sostituito in un attimo le lampadine e regalato adesivo "fortwo". Pagato cifra irrisoria e via....... Genova : tagliando in sede, ritiro l'auto e parto per Bologna x convegno........in autostrada la macchinina non va un c@@@o, spengo autoradio e sento sibilo strano quando accelero.... non supera i 90..:mad: chiamo al cell. l'officina......aveva già chiuso....chiamo ass.Smart che mi chiedono dove sono e il mio percorso x in caso di guasto, mandarmi qualcuno.... a passo di lumaca ( Ge-Bo 2 maroni così) riesco a rientrare a Genova. Il lunedi mi reco inc@@@to dal mecca che con sufficienza mi dice che è strano..... insisto x far controllare SUBITO l'auto, che dopo insistenze sparisce nel retro.....dopoun'ora circa ricompare........mi dicono tutto a posto:D Ma che aveva???? NON AVEVANO RICOLLEGATO IL TUBICINO DELLA TURBINA..... e glie ne veniva ancora (erano stati contattati da mamma Smart..) penso che nelle tre venezie ci sia altra mentalità ( vedi Maurizio, il Guru della centralina a Udine).
X lumi su BMW genova, vedi miei post sulle vicissitudini dell'abs su rt... non bisogna insistere, " l'officina nn è un reparto ospedaliero...."
ciao a tutti

Maggiore
01-08-2006, 10:50
Ragazzi non bestemmiamo e paragoniamo i conce BMW d'Italia con BELLAN & GIARDINA .... questi hanno una storia!!! Sono veri appassionati, sanno tutto di tutti i modelli, sono la memoria storica della casa... andate a chiedere a queòl venditore che ha postato di che colore sono i cerchi dell'R6 del 1936... probabilmente non sda nenache cosa sia !!! bene Bellan lo sa e mi ha aiutato.
Maaaaaaa.... certo stiamo perlando di passione non di logiche commerciali e volumi di vendita.
Quindi torno al mio post. iniziale purtroppo non mi riconosco più, mi tengo il mio 1150 ADV e chiuso.

dokky55
01-08-2006, 10:51
Non è far perder tempo?

Sai, io vendo auto e capita gente che viene in salone a chieder cose che già sa per poi magari correggerti perchè "al volante" ha scritto che ....mah
Poi il fatto di maglietta e pantaloncini invece che giacca e cravatta è la solita storia-tipo che si racconta per snobbare chi vende....per mia esperienza non conosco un collega che non sia gentile od attento al cliente (Udine e provincia un paradiso??)
settembre scorso, rientro dalla Croazia e passo per Treviso dai cugini e noto luci di posizione bruciate nella mia Smart. Mio cugino mi porta al centro Smart dove, mai visto né conosciuto, mi accolgono con estrema cortesia e immediatamente hanno portato la macchinina in officina, sostituito in un attimo le lampadine e regalato adesivo "fortwo". Pagato cifra irrisoria e via....... Genova : tagliando in sede, ritiro l'auto e parto per Bologna x convegno........in autostrada la macchinina non va un c@@@o, spengo autoradio e sento sibilo strano quando accelero.... non supera i 90.. chiamo al cell. l'officina......aveva già chiuso....chiamo ass.Smart che mi chiedono dove sono e il mio percorso x in caso di guasto, mandarmi qualcuno.... a passo di lumaca ( Ge-Bo 2 maroni così) riesco a rientrare a Genova. Il lunedi mi reco inc@@@to dal mecca che con sufficienza mi dice che è strano..... insisto x far controllare SUBITO l'auto, che dopo insistenze sparisce nel retro.....dopoun'ora circa ricompare........mi dicono tutto a posto Ma che aveva???? NON AVEVANO RICOLLEGATO IL TUBICINO DELLA TURBINA..... e glie ne veniva ancora (erano stati contattati da mamma Smart..) penso che nelle tre venezie ci sia altra mentalità ( vedi Maurizio, il Guru della centralina a Udine).
X lumi su BMW genova, vedi miei post sulle vicissitudini dell'abs su rt... non bisogna insistere, " l'officina nn è un reparto ospedaliero...."
ciao a tutti

sharkold
01-08-2006, 10:56
Ciao "Nemico"......
Scherzi a parte, sai bene che una cosa è comprare per sè, un'altra comprare per altri per lavoro.
Tutti siamo capaci di comprare, o almeno crediamo di esserlo, perchè tutti compriamo il pane, una casa, un'auto, ma farlo per professione è una cosa diversa e a volte ci sono decisioni tecniche dell'ultima ora che ti fanno cambiare le carte in tavola (ma a volte ci sono anche venditori che ti dicono "tutto a posto" e poi la roba arriva con mesi di ritardo o non conforme....lasciamo perdere....).
Io dopo tutti questi anni ho acquisito una sensibilità particolare e dopo aver incontrato migliaia di venditori sono in grado con una buona precisione di capire dopo 10 minuti dalla postura, dalle parole e soprattutto dal modo di vestire (incredibile vero?) con chi ho a che fare.
....

Stessa cosa vale per il venditore, anche chi acquista ha i suoi piccoli segnali positivi o negativi che siano, purtroppo anche nelle vendite tecniche alcuni aspetti stanno via via scomparendo per lasciare il posto allo sconto e al pagamento , poco importa se il mio prodotto è superiore tecnicamente alla concorrenza o se il servizio che dai è migliore e per questo costa un po' di più.
Se vuoi ,la cosa si può estendere ai prodotti consumer dove una volta scelto il prodotto da solo, leggendo le caratteristiche su internet, scegli dove andare a comprarlo risparmiando anche 30% sul prezzo di Mediaworld e in quel caso il venditore non serve a niente ,solo che se io trovassi un venditore competente spenderei anche qualcosina in più per avere supporto in futuro, per questo anche io vado da Boxerforever a cambiare le gomme.
Credo che la professionalità paghi sempre .

A me un venditore BMW mi ha detto che sulla R1200RT hanno cambiato qualcosa a livello di cambio nelle ultime versioni per convincermi a comprare nuovo piuttosto che usato.
Non so se torno da lui.

Sharkold

Monegasque
01-08-2006, 11:17
Un appunto curioso.
Essendo di Milano, pochi giorni fa mi so no recato da Turati che è abbastanza vicina a casa mia.
Con sorpresa ho saputo dal titolare che non vende più moto ma solo abbigliamento e ricambi/accessori oltre a svolgere attività di officina.
Credo fosse un dealer storico in Italia!

M.