Visualizza la versione completa : Conti Road Attack - problemino!
4000km per una gomma turistica é inaccettabile !
Finite su fianchi e praticamente nuove al centro.
Addirittura sull'ant. si legge ancora la scritta Conti Road al centro del pneumatico mentre é al limite di usura su entrambe i fianchi.
Il post. in alcuni punti é consumato completamente in altri ha ancora 3-4mm
di battistrada
Entrambe i pneumetici sono 'slabbrati' sulle scolpiture laterali e quindi in curva la moto scivola parecchio sopratutto dietro.
La storia:
Ho voluto provare queste gomme sulla mia eSSe dato che ne avevo sentito
parlare bene qui sul forum e dato che il costo era competitivo nella fascia turistico-stradale
Venendo da un treno di Diablo Strada delle quali non sono rimasto soddisfatto solo per la durata (7kkm) dopo vari treni di GTS che invece si erano sempre rivelate valide anche per la durata media (9-10kkm) ma non più in commercio.
Sento il mio gommista di fiducia (Juri Boxerforever) e scopro che i prezzi da
quest'anno si sono allineati alla concorrenza vanificando la competitività data dal prezzo... vabbè oramai le voglio provare ...poi vengono montate sulle nuove BMW, hanno la carcassa specifica etc...etc...
Primi 1000km tutto ok, buona tenuta ma ho l'impressione che l'anteriore
(made in Korea) si consumi in modo anomalo per una gomma turistica
e il posteriore presenta evidenti 'slabbrature' in corrispondenza delle
scolpiture che pregiudicano il grip aprendo in piega.
Un paio di giri tranquilli e le vacanze in Sardegna (da solo e con pochi bagagli) e sono alla frutta ! (4000km)
Juri mi ha detto che sentirà il parere della casa in settimana e mi farà sapere gli esiti del reclamo. Vi terrò aggiornati sugli sviluppi.
marktbike
03-07-2006, 09:40
Mah, io ho montato le Diablo Strada sulla mia eSSe e sono molto soddisfatto per il feeling, ma anche per la durata. Ho già percorso circa 6.000 km e la gomma ne ha ancora almeno altrettanti. Anche considerato che sono delicato in accelerazione e frenata e che l'asfalto di qui e' poco abrasivo, in curva mi godo le inclinazioni ed ho anche viaggiato abbastanza con borse e passeggero. Per me non sono peggiori delle GTS di cui ero entusiasta sulla Bandit 1200 S.
.....Venendo da un treno di Diablo Strada delle quali non sono rimasto soddisfatto solo per la durata (7kkm) ......
perdona la domanda. ma sei sicuro che erano diablo strada e non diablo normali? 7000 x le strada mi sembrano pochi.
io con le normali arrivo a 6000....e anche le gomme sono arrivate :-o
http://img130.imageshack.us/img130/9500/ant19xc.jpg (http://imageshack.us)
http://img130.imageshack.us/img130/2963/post28qf.jpg (http://imageshack.us)
perdona la domanda. ma sei sicuro che erano diablo strada e non diablo normali? 7000 x le strada mi sembrano pochi.
io con le normali arrivo a 6000....e anche le gomme sono arrivate :-o
SI, Diablo STRADA.
SI, Diablo STRADA.
;)
ps
tra la gomma e il disco dx mi sembra messo peggio il disco
:lol: :lol: :lol: :lol:
veramente strano il consumo sull'anteriore, facci sapere che ti dicono, se si tratta di un comportamento standard della gomma o se e' un difetto di quella in particolare.
certo che la parte centrale e' come nuova, anzi piu' che nuova.
sembra che l'anteriore sia consumato piu' vicino alla spalla del posteriore come se con l'anteriore tu piegassi di piu' che col posteriore, mentre di solito e' il contrario e il consumo dell'anteriore non arriva cosi' vicino alla spalla.
non e' che per il tuo tipo di guida magari sarebbero piu' indicate le Sport invece che le Road?
Sembra che abbiano usato una mescola (troppo) differenziata...
Anch'io ho ancora le scritte al centro e al posteriore le spalle cominciano ad usurarsi sugli spigoli delle incisioni.
Comunque al momento mi trovo parecchio bene, le gomme danno fiducia e sembrano più sportive di quello che sono.
L'unica cosa che posso pensare è che siano ideate per un uso turistico, ma anche per dare sicurezza se il "turista" si butta in qualche piega più spinta (ma rara). Il concetto, a ben vedere, non è mica sbagliato!!!
Anche il mio anteriore è consumato molto vicino alla spalla: carcassa poco rigida???
Comunque mi trovo molto bene...
Penso anche sia facile arrivare alla spalla, con queste gomme.
Con l'XJR, che ha poca luce a terra, sfregando i piolini delle pedane sull'asfalto, si arriva bene a sfruttare tutta la gomma, cosa che non mi accadeva con le Michelin Pilot Sport.
Comunque dire che quelle gomme sono alla frutta, mi sembra un tantino esagerato...
Anche se devo dire che anche la mia S, guidata come si deve, si mangiava le anteriori come i sughetti (usavo Micheli Pilot Sport)...
non e' che per il tuo tipo di guida magari sarebbero piu' indicate le Sport invece che le Road?
...eh già cosi' invece di 4000 ne faccio 2000 di km :lol: :lol: :lol:
Comunque dire che quelle gomme sono alla frutta, mi sembra un tantino esagerato...
Anche se devo dire che anche la mia S, guidata come si deve, si mangiava le anteriori come i sughetti (usavo Micheli Pilot Sport)...
...hai ragione, ci potrei fare ancora almeno 10000km in autostrada però :( :(
:lol: anche le foto... che motociclista catteggoriaaaaaaaaaaaa............ povera mukka!!!
battute a parte tieni conto che una gomma sportiva non e' detto che duri meno di una turistica, nel senso che dipende dalla guida.
facendo un esempio un po' estremo: porta in pista una Metz Z6 e una M1... e vediamo quale finisce prima... la Z6 senza ombra di dubbio.
tra l'altro lo sai che per la eSSe la specifica e' della "C" (carcassa piu' rigida) sul posteriore?
magari poi con la "C" l'usura e' ancora piu' accentuata sul fianco, pero' bisognerebbe provare, cosi' come bisognerebbe vedere come si comporta l'anteriore a specifica "Z" (carcassa a zero gradi).
boh...
io quelle gomme (le road attack) le avevo viste montate su un rt1200 e avevo notato che hanno un profilo poco appuntito, infatti il proprietario lamentava inerzia nei cambi di direzione e aveva "chiuso" subito la gomma, anzi diceva che arrivavano sulla spalla anche in pieghe non eccessive
ero intenzionato a provare le sport attack (mi ricordo le aveva berta in pista sulla multistrada, le volevo montare per il disegno, essenzialmente) pero' mi viene il dubbio che magari la carcassa delle continental non "regge" il peso e la rigidita' ciclistica delle mucche... boh...
sentiamo boxerforever cosa ci dice.
StefanoTS
03-07-2006, 10:44
siamo tornati al 97-98 all'anteriore questo tipo di consumi era un must per le BMW con telever e pesi sopra i 250kg tanto che le case avevano delle anteriori in specifica B proprio con carcasse rinforzate....
anche Continental dovrà adeguarsi e portare la produzione delle anteriori in Germania dove le faranno con la carcassa cinturata in acciaio com le post.
Io sabato con queste gomme ho fatto scintille.....:rolleyes: :lol: ma le ho appena montate :confused: quindì aspetto di farci almeno 2000km per vedere come si consumano....:confused: :-o
StefanoTS
03-07-2006, 10:46
100% ;) come ho detto nel mio post penso che il problema sia tutto lì ..peso e tipo di impronta a terra dovuta al telelever...:confused:
boh...
pero' mi viene il dubbio che magari la carcassa delle continental non "regge" il peso e la rigidita' ciclistica delle mucche... boh...
battute a parte tieni conto che una gomma sportiva non e' detto che duri meno di una turistica, nel senso che dipende dalla guida.
facendo un esempio un po' estremo: porta in pista una Metz Z6 e una M1... e vediamo quale finisce prima... la Z6 senza ombra di dubbio.
tra l'altro lo sai che per la eSSe la specifica e' della "C" (carcassa piu' rigida) sul posteriore?
magari poi con la "C" l'usura e' ancora piu' accentuata sul fianco, pero' bisognerebbe provare, cosi' come bisognerebbe vedere come si comporta l'anteriore a specifica "Z" (carcassa a zero gradi).
:rolleyes: ma sei sicuro ?!?
a me non sembra... più turistica significa maggiore durata e minore grip per quanto ne so io...
comunque quelle montate sono specifiche per BMW.
p.s. con le GTS ci sono andato in pista un paio di volte nei 9000km fatti...
(oltre che in Sardegna per le vacanze etc.)
Secondo me le Conti Road Attack sono uguali alle sport, ma hanno una fascia centrale più dura o con più silice o che comunque dura di più.
Chiaro che se uno piega ed apre fuori dalle curve, la spalla dura quanto durerebbe la spalla delle Sport. Se al posto delle Road, Sguinz avesse montato delle Sport, le avrebbe già finite completamente.
Quindi la situazione non è così tragica...
Inoltre, se la spalla fosse stata dura come il centro, Squinz, guidando così, sarebbe facilmente finito gambe all'aria!!! Sgratt...
piu' turistica significa un certo tipo di mescola e di carcassa, piu' sportiva significa un altro tipo di mescola e in alcuni casi anche un altro tipo di carcassa.
ora una mescola turistica sottoposta allo stress e alla temperatura della guida sportiva non e' detto che ragga e anzi proprio le turistiche sono le prime a "sbrindellarsi" sotto stress, cosa che invece non avviene con le sportive.
per il discorso carcassa: per le Road ci sono due tipi diversi, le "C" sono quelle piu' rigide. Per le Sport c'e' una carcassa unica. Questo per il posteriore.
Per l'anteriore le Road sono standard o "Z", e su tutte le BMW piu' pesanti sono consigliate le "Z", e il tecnico continental con cui ho parlato consiglia vivamente le "Z" anche sulle BMW tipo la mia (Rockster) quindi immagino la consiglierebbe anche sulla eSSe.
StefanoTS
03-07-2006, 10:57
Per il GS1200 nessuna specifica....:( le gomme sono quelle e stop :confused:
vedremo come si consumano....:confused:
per il discorso carcassa: per le Road ci sono due tipi diversi, le "C" sono quelle piu' rigide. Per le Sport c'e' una carcassa unica. Questo per il posteriore.
Per l'anteriore le Road sono standard o "Z", e su tutte le BMW piu' pesanti sono consigliate le "Z", e il tecnico continental con cui ho parlato consiglia vivamente le "Z" anche sulle BMW tipo la mia (Rockster) quindi immagino la consiglierebbe anche sulla eSSe.
KappaElleTi
03-07-2006, 10:58
Secondo me le Conti Road Attack sono uguali alle sport, ma hanno una fascia centrale più dura o con più silice o che comunque dura di più.
Chiaro che se uno piega ed apre fuori dalle curve, la spalla dura quanto durerebbe la spalla delle Sport. Se al posto delle Road, Sguinz avesse montato delle Sport, le avrebbe già finite completamente.
Quindi la situazione non è così tragica...
Inoltre, se la spalla fosse stata dura come il centro, Squinz, guidando così, sarebbe facilmente finito gambe all'aria!!! Sgratt...
concordo
e poi dalle foto il consumo non mi sembra così male
sicuramente hanno ancora molta strada da fare
la mia gomma anteriore sull'Rt è liscia ai fianchi e nuovoa al centro pur non essendo una gomma a mescola differenziata
e il tutto in moooooooolti meno km :mad:
Col fatto che oggi molte case sono in grado di fare gomme con la mescola differenziata, la faccenda si ingarbuglia ancora di più.
Anche se, secondo me, questa è una grande innovazione...
Se veramente le Conti Road si consumano in quel modo lì, vuol dire che sono adatte alla maggioranza dei motociclisti, non si spiattellano, hanno un bel margine quando capita di piegare...
concordo
e poi dalle foto il consumo non mi sembra così male
sicuramente hanno ancora molta strada da fare
la mia gomma anteriore sull'Rt è liscia ai fianchi e nuovoa al centro pur non essendo una gomma a mescola differenziata
e il tutto in moooooooolti meno km :mad:
Purtroppo lì è il Telelever che ci mette la sua...
Mi ricordo le Pilot Sport sulla mia S: davanti ad un certo punto avevo delle scalinature da paura, la gomma consumata a V ...
Però non è che la cosa mi disturbasse più di tanto nella guida.
Certo quando cambiavo l'anteriore, mi sembrava di avere per le mani una bici...:lol:
Se veramente le Conti Road si consumano in quel modo lì, vuol dire che sono adatte alla maggioranza dei motociclisti, non si spiattellano, hanno un bel margine quando capita di piegare...
infatti nascono per un uso turistico e non per gli smanettun ;) :lol:
KappaElleTi
03-07-2006, 11:18
Purtroppo lì è il Telelever che ci mette la sua...
Mi ricordo le Pilot Sport sulla mia S: davanti ad un certo punto avevo delle scalinature da paura, la gomma consumata a V ...
Però non è che la cosa mi disturbasse più di tanto nella guida.
Certo quando cambiavo l'anteriore, mi sembrava di avere per le mani una bici...:lol:
infatti
con la gomma a V la moto diventa di legno ed è molto più difficile da guidare, probabilmente fa il telelever, oppure la frenata integrale ed il fatto che io entro spesso in curva con un leggero appoggio di freno posteriore, ma che probabilmente la frenata integrale trasmette anche sull'anterore contribuendo al consumo
sto giro ho fatto due pneumatici anteriori e un posteriore
di fatto quando cambio l'anteriore la moto torna una bici e mi rappacifico col mondo :)
Azzzz ma se quelle sono alla frutta.....io quando le cambio allora cosa sono???? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
...non so come usate la moto voi che dite che é normale questo consumo, che curvo troppo, che non faccio abbastanza rettilinei, che non sono alla frutta, chc per fortuna sono morbide altrimenti mi sarei schiantato...etc.etc.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
io la moto la uso NON in autostrada e NON a 200km/h ma in guida tranquilla su extraurbane e al massimo 'allegra' su strade di montagna o con molte curve.
Praticamente mai a pieno carico.
Ognuno le gomme le cambia quando vuole, ma i dati oggettivi di consumo sono
qui da vedere. Se in alcuni punti sono al limite di usura o anche meno (vedi bordi) cosa faccio altri 10000km di rettilinei ?!?!
Qualcuno le vuole e mi da le sue consumate solo al centro ?!?!
queste hanno 2 mesi.
Ad ogni modo, in settimana le visionerà un tecnico e vediamo cosa dice.
StefanoTS
03-07-2006, 13:30
non posso e non voglio considerare un'innovazione tecnologica le doppia mescola se i risultati sono questi....:(
Non so se le Road attack siano in doppia mescola...:confused:
Cmq. io sono a 700km di cui 50 d'autostrada e la scritta si stà consumando più sul centro come è logico succeda....:confused:
E' anche vero che visto che il progetto è nuovo ci sono AMPI MARGINI DI MIGLIORAMENTO ;) :lol:
Col fatto che oggi molte case sono in grado di fare gomme con la mescola differenziata, la faccenda si ingarbuglia ancora di più.
Anche se, secondo me, questa è una grande innovazione...
Se veramente le Conti Road si consumano in quel modo lì, vuol dire che sono adatte alla maggioranza dei motociclisti, non si spiattellano, hanno un bel margine quando capita di piegare...
StefanoTS
03-07-2006, 13:33
è un consumo tipico del telelever , 10 anni fà lo faceva uguale e non c'erano frenata integrale o doppie mescole ecc.
con la gomma a V la moto diventa di legno ed è molto più difficile da guidare, probabilmente fa il telelever, oppure la frenata integrale ......
la vicenda si é conclusa grazie alla mediazione di Juri - Seriategomme (Boxerforever) ed alla disponibilità di Continental (il distributore) che hanno avvallato una sostituzione con gomme nuove... (di altra marca per mancanza di disponibilità immediata di Conti Road Attack) a costo zero per me.
grazie a Continental ed a Seriategomme per la serietà dimostrata e per i tempi veramente brevi di soluzione del problema.
Boxerforever
19-07-2006, 15:33
Dunque,mettiamo un pò di ordine(se vi và,tanto per capirci);)
Fabio su sua esplicità richiesta mi ha chiesto di installargli un treno di recenti(come commercializzazione)Continental Road Attack.Io nn ho trovato alcuna controindicazione oggettiva a sconsigliargliele,ed ho anche preso l'iniziativa di ordinarle in carcassa "C"(ant&post)che pur nn esendo specifiche per la BMW R1100S lo sono per la BMW R1200RT (primo impianto),l'ho fatto perchè entrambe hanno caratteristiche molto simili per;peso,potenza,cardano,telelever. Successivamente ho avuto modo di verificare un usura nn omogenea del treno gomme(rapportata all'uso ed al kmetraggio effettuati)e ho voluto raccogliere il reclamo di Fabio sulla scarsa durata dell'equipaggiamento Road Attack installato sulla sua R1100S grazie alla convinzione che una casa seria può(e deve)verificare tutte le situazioni oggettive di problematiche del propio prodotto.
Ho ottenuto immediatamente(2settimane lavorative,molto meno tempo di altre case più "importanti")la possibilità di fissare un appuntamento tra tecnico Continental e cliente(Fabio)ma purtroppo per una serie di circostanze nn si riusciva a fissare un appuntamento.Tengo a precisare che la rapida usura di un pneus RARAMENTE viene presa in considerazione /reclamo da qualsiasi casa produttrice di pneumatici(!).
Successivamente mi accordavo e con il distributore Conti moto e con il tecnico Conti moto per la sostituzione a titolo gratuito di un treno pneus Continental Road Attack in luogo di quelli precedentemente installati sulla R1100S di Fabio.
Purtroppo anche questa soluzione si rendeva difficile per via di una certa indisponibilità prodotto Continental,e pertanto la vicenda si chiude con l'installazione di un treno gomme di altra marca ma di caratteristiche tecniche sport/touring equiparabili alle Conti Road Attack.
Fine della telenovela,ma mi preme sottolineare che;Continentalmoto,il suo distributore locale,ed in ultimo ma nn per ultimo il tecnico sig.Rullo si sono dimostrati rapidi nel raccogliere la problematica e brillanti nel definire una rapida soluzione al problema.
Spiace nn aver potuto reinstallare Continental sulla moto in oggetto,ma credo che ciascuno di voi possa trarre le propie conclusioni sulla correttezza commerciale di Continental tutta(nonchè del sottoscritto:lol: )
In definitiva,tutto è bene ciò che finisce bene,pneumatici difettati possono capitare RICORDO A TUTTI CHE LA DIFETTOSITA' PRODOTTO MOTO HA PERCENTUALI DI 1p.z OGNI 300p.z PRODOTTI
(elevata quindi ,rispetto al prodotto vettura),rivolgetevi sempre a gommisti seri e qualificati ad operare sulle moto ed otterrete (in caso di problematiche OGGETTIVE)il loro pienosupporto tecnico/commerciale per ottenere soddisfazione.
Altrimenti fate sempre quel ***** che vi pare e acquistate dall'amico dell'amico o via web.:weedman:
Saluti.;)
Altrimenti fate sempre quel ***** che vi pare e acquistate dall'amico dell'amico o via web.:weedman:
Saluti.;)
non sono d'accordo, io cambio sempre le gomme dall'amico e mi son sempre trovato bene, è uno di seriate, lo conosci?:lol:
non sono d'accordo, io cambio sempre le gomme dall'amico e mi son sempre trovato bene, è uno di seriate, lo conosci?:lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
La mia esperienza con le Road Attack:
R 1200 RT, guida abbastanza sportiva (a breve dovrei finire entrambi i piolini delle pedane....;) ) le ho tolte a 5500 km perchè sono andato sui pirenei e non ero sicuro mia bastassero:
Il posteriore si è consumato molto bene mentre l'anteriore si è consumato molto a metà tra il centro e il bordo della spalla di entrambi i lati quindi mi fa dedurrre che sia un problema di carcassa (poco rigida) e di profilo (è molto piatta nel centro perciò in piega la superficie di appoggio è minore per esempio delle metz Z6). L'anteriore inoltre ha scalinato abbastanza.
Per quanto riguarda le prestazioni sono molto soddisfatto sia riguardo alla tenuta da freddo (nettamente superiore delle Z6), della tenuta a caldo e sul bagnato nonostante i pochi intagli ( miracoli delle nuove mescole al silicio)
Siccome non erano finite le ho tenute e le rimonterò finite le Z6. Credo che il posteriore possa tranquillamente farne altri 4/5000 mentre l'anteriore 1000/1500 di curve oppure 4/5000 di autostrada.
p.s.
rimane comunque una caratteristica del telelever mangiare molto i fianchi dell'anteriore ma mi sembra che le Z6 non soffrano questo problema.
Tradotto: LE SCONSIGLIO!
Boxerforever
19-07-2006, 15:59
non sono d'accordo, io cambio sempre le gomme dall'amico e mi son sempre trovato bene, è uno di seriate, lo conosci?:lol:
E' un barbone lascialo perdere!vende per vivere quello li'!:lol:
Fatti vivo ogni tanto!mi serve un Masgnate MaGnone per un gro:lol: SSo prestito!!!:lol:
Boxerforever
19-07-2006, 16:04
La mia esperienza con le Road Attack:
R 1200 RT, guida abbastanza sportiva (a breve dovrei finire entrambi i piolini delle pedane....;) ) le ho tolte a 5500 km perchè sono andato sui pirenei e non ero sicuro mia bastassero:
Il posteriore si è consumato molto bene mentre l'anteriore si è consumato molto a metà tra il centro e il bordo della spalla di entrambi i lati quindi mi fa dedurrre che sia un problema di carcassa (poco rigida) e di profilo (è molto piatta nel centro perciò in piega la superficie di appoggio è minore per esempio delle metz Z6). L'anteriore inoltre ha scalinato abbastanza.
Per quanto riguarda le prestazioni sono molto soddisfatto sia riguardo alla tenuta da freddo (nettamente superiore delle Z6), della tenuta a caldo e sul bagnato nonostante i pochi intagli ( miracoli delle nuove mescole al silicio)
Siccome non erano finite le ho tenute e le rimonterò finite le Z6. Credo che il posteriore possa tranquillamente farne altri 4/5000 mentre l'anteriore 1000/1500 di curve oppure 4/5000 di autostrada.
p.s.
rimane comunque una caratteristica del telelever mangiare molto i fianchi dell'anteriore ma mi sembra che le Z6 non soffrano questo problema.
Tradotto: LE SCONSIGLIO!
Visto che parliamo di "orrori":
Ieri ho sostituito un treno di Dunlop D220 su una R1200RT,posteriore ed anteriore di primo EQ kmtri tot. 3800...anteriore finito-FINITO- sulle spalle posteriore ancora discreto(1500KM li poteva fare).
Secondo mè più andiamo avanti e meno gomme sport/touring troveremo in grado di fare 9000/10000km,la crescita prestazionale della "tranquilla"R-RT1200 richiede gomme più performanti e con rese kmetriche inferiori.
Questa però è una mia mera e SOGGETTIVA considerazione personale.
E' un barbone lascialo perdere!vende per vivere quello li'!:lol:
Fatti vivo ogni tanto!mi serve un Masgnate MaGnone per un gro:lol: SSo prestito!!!:lol:
Come vedi le Diablo corsa sul K1200R???? :lol: :lol: :lol:
Paolillo Parafuera
19-07-2006, 16:17
lo dico per esperienza (lavorativa): non credete agli spot pubblicitari. La tecnologia l'hanno solo MICHELIN - DUNLOP - BRIDGESTONE - PIRELLI (metz)
Soprattutto solo le marche citate sanno fare una gomma uguale all'altra.
STOP
Boxerforever
19-07-2006, 16:26
lo dico per esperienza (lavorativa): non credete agli spot pubblicitari. La tecnologia l'hanno solo MICHELIN - DUNLOP - BRIDGESTONE - PIRELLI (metz)
Soprattutto solo le marche citate sanno fare una gomma uguale all'altra.
STOP
Hi un m.p;)
Boxerforever
19-07-2006, 16:30
Come vedi le Diablo corsa sul K1200R???? :lol: :lol: :lol:
Nn saprei,sulla ST4S ci ho fatto davvero troppi pochi kmetri,inferiori alle successive SC2(:lol: mi stò dando alle miscelanee racing,è bello...finchè nn piove:lol: )ora ho installato delle buone "vecchie"Rennsport e devo dire che ho trovato la gomma giusta per il mio cancello a traliccio.
La KR nn saprei...ma è una moto?:lol: :lol: :lol:
Visto che parliamo di "orrori":
Ieri ho sostituito un treno di Dunlop D220 su una R1200RT,posteriore ed anteriore di primo EQ kmtri tot. 3800...anteriore finito-FINITO- sulle spalle posteriore ancora discreto(1500KM li poteva fare).
Secondo mè più andiamo avanti e meno gomme sport/touring troveremo in grado di fare 9000/10000km,la crescita prestazionale della "tranquilla"R-RT1200 richiede gomme più performanti e con rese kmetriche inferiori.
Questa però è una mia mera e SOGGETTIVA considerazione personale.
si vabbe' ma allora, finite le Z6 che cacchio ci metto sotto l'RT? le Z6 mi stanno un pò sulle @@, erano scivolose sull'R e le sento scivolose anche sulla RT...
Ho letto avidamente tutti gli interventi.
Sono parte in causa in quanto responsabile tecnico di Continental per il nord-est, cioè collega del sig. Rullo che ha esaminato le gomme in oggetto.
Mi sono sentito con lui, in quanto sapeva della mia appartenenza a QDE e quindi sono a conoscenza della problematica.
La soluzione che avevamo pensato era di provare a equipaggiare la moto con i pneumatici con la specifica del data book che prevede Road Attack std. all'anteriore e "C" al posteriore, il tutto a nostro carico e proprio per avere modo di verificare il comportamento e la durata in presenza di dati certi.
Purtroppo la carenza di prodotto non ha reso possibile tale prova.
Da parte mia chiedo a tutti coloro che hanno montato pneumatici Continental di contattarmi per qualunque info, perchè solo così saremo in grado di dare corretti input alla casa madre.
Grazie fin d'ora.
A proposito, qui http://www.conti-fitmentguide.com/ trovate il fitment per qualunque moto.
ciao pizzo
io vorrei montarle sulla S: a questo punto quali è ,meglio che ordini al mio gommista?
-le road sono doppia mescola?
-è vero che road e sport sono stessa gomma ma la road ha solo la parte centrale in mescola più dura e i lati sono stessa mescola più morbida?
-c'è grossa differenza in tenuta e durata nella parte laterale per le road e sport?
Mi verranno in mente altre domande da farti, prima di montarle!
Grazie della tua disponibilità!
ciao pizzo
io vorrei montarle sulla S: a questo punto quali è ,meglio che ordini al mio gommista?
-le road sono doppia mescola?
-è vero che road e sport sono stessa gomma ma la road ha solo la parte centrale in mescola più dura e i lati sono stessa mescola più morbida?
-c'è grossa differenza in tenuta e durata nella parte laterale per le road e sport?
Mi verranno in mente altre domande da farti, prima di montarle!
Grazie della tua disponibilità!
Io penso che per la S siano più adatte le Sport non fosse altro che perchè si presuppone che vista la moto se ne faccia un uso più orientato alla guida diciamo più sostenuta. Al momento non ci sono gomme Continental doppia mescola e sinceramente non so quali siano le differenze costruttive tra Sport e Road andando sul profondo. Quel che è certo è che le Sport sono tutte con cintura in acciaio a 0° anche all'anteriore e questo conferma l'essere adatte ad un utilizzo più estremo. Poi sulla durata che si può stimare non mi sbilancerei in quanto entrano in gioco troppe variabili: percorsi, stile di guida, carico o no, passeggero o no e sensibilità del pilota. Ti basta leggere un qualunque topic sulle gomme per accorgerti che di qualunque gomma viene detto tutto ed il contrario di tutto, basta solo cambiare chi ne scrive.
Come linea guida io sceglierei ciò che usa la casa madre come primo equipaggiamento. Continental fornisce RoadAttack per la 1200RT e, a quanto mi sembra, per la nuova R1200R, e SportAttack sulla F800S e sulla R1200S.
Finora i riscontri che ho avuto da colleghi e amici QDE che hanno provato i due modelli sono molto buoni, ma sulle performance chilometriche non abbiamo ancora sufficienti dati per fare delle valutazioni corrette.
Il prodotto c'è e il fatto di avere come responsabile dello sviluppo l'ex Pirelli-Metzeler mi fa essere ottimista.
Basta che si sbrighino a finire lo sviluppo dell'equivalente Tourance-Anakee, che lo voglio provare sul mio GS...:mad: :mad: :mad: :mad:
),rivolgetevi sempre a gommisti seri e qualificati ad operare sulle moto ed otterrete (in caso di problematiche OGGETTIVE)il loro pienosupporto tecnico/commerciale per ottenere soddisfazione.
Altrimenti fate sempre quel ***** che vi pare e acquistate dall'amico dell'amico o via web.:weedman:
Saluti.;)
Parole sante;)
Io penso che per la S siano più adatte le Sport ......
sono assolutamente d'accorod con te: ma ti chiedo specifiche sulle ROAD solo per via della durata, poichè con le SPORT ricasco nelle gomme sportive, tipo M1-M3, Pilot Power etc.. che sono ottimissime ma mi durano solo 4000km massimo!
Quindi se monto le SPORTATTACK penso che la durata sarà la medesima, mentre le ROAD sono equiparabili ad es alle Z6 quindi con una durata superiore (anche se performance un po' minori) (non ho mai montato le Z6 sulla mia S ma a detta di tutti durano di più!)
Quindi ti domandavo delle ROAD solo per cercare le "migliori" gomem turistiche, quindi con durata maggiore di 6-7000km ma con ottime performance.
Da quello che leggo quasi tutti si sono trovati bene con le ROAD quindi -sempre solo per questione di durata- ero orientato a montare quelle.
Su un altro post tu dici che consigli la specifica C al posteriore e la Z all'anteriore....se ho capito bene: è così???
Infine: essendo le SPORT più spoprtive delle ROAD, come destinazione d'uso, è giusto dire che -a parità di utilizzo- la durata delle ROAD sarà superiore, mentre la durata delle SPORT -ripeto a parità d'uso- sarà più o meno quello delle altre sportive in commercio (M1-M3, Pilot Power, Diablo Corso etc...)???!!!
Io sono molto soddisfatto delle Road, ci do dentro e tengono bene!!!
Anche uscendo dai tornanti posso spalancare e non mi tradiscono.
Pizzoooooooooooooooooooo............
sono assolutamente d'accorod con te: ma ti chiedo specifiche sulle ROAD solo per via della durata, poichè con le SPORT ricasco nelle gomme sportive, tipo M1-M3, Pilot Power etc.. che sono ottimissime ma mi durano solo 4000km massimo!
Quindi se monto le SPORTATTACK penso che la durata sarà la medesima, mentre le ROAD sono equiparabili ad es alle Z6 quindi con una durata superiore (anche se performance un po' minori) (non ho mai montato le Z6 sulla mia S ma a detta di tutti durano di più!)
Quindi ti domandavo delle ROAD solo per cercare le "migliori" gomem turistiche, quindi con durata maggiore di 6-7000km ma con ottime performance.
Da quello che leggo quasi tutti si sono trovati bene con le ROAD quindi -sempre solo per questione di durata- ero orientato a montare quelle.
Su un altro post tu dici che consigli la specifica C al posteriore e la Z all'anteriore....se ho capito bene: è così???
Infine: essendo le SPORT più spoprtive delle ROAD, come destinazione d'uso, è giusto dire che -a parità di utilizzo- la durata delle ROAD sarà superiore, mentre la durata delle SPORT -ripeto a parità d'uso- sarà più o meno quello delle altre sportive in commercio (M1-M3, Pilot Power, Diablo Corso etc...)???!!!
Aerobico
23-07-2006, 19:26
A proposito, qui http://www.conti-fitmentguide.com/ trovate il fitment per qualunque moto.
Scusate se sono un po' invornito, sarà l'età..........
Sul sito suddetto ho selezionato il mio mezzo e nei tipi di pneus appare un punto arancione lampeggiante ed una porzione forse di gomma lampeggiante anch'essa...
Che vorrdì?
Grazie
Anche oggi tutto OK...
Ho fatto il Passo Rest sbattendo la cicciona a destra e sinistra come un drago...ad il Mauria con i pirulini delle pedane spesso struscianti a terra...
Le gomme sono OK...
E' la moto che devo cambiare.:lol:
La scimmia Superduke mi guarda negli occhi dalla spalla DX...:arrow:
lassa perdere la superduke... meglio la delirio! :rolleyes: :lol:
lassa perdere la superduke... meglio la delirio! :rolleyes: :lol:
Mah... A parte la differenza de schei :rolleyes: , la Delirio è un pò troppo arzigogolata per i miei gusti...
teodoro gabrieli
24-07-2006, 13:40
la mia s (usata del 2003) montava ancora le Michelin Pilot Sport di primo equipaggiamento....e non aggiungo altro.
Essendo un acceso sostenitore di Pirelli Diablo già stavo per orizzontarmi verso le Strada,il caso ha voluto che provassi a montare un treno di Mez M 1.
Beh ragazzi, veramente niente da dire....gran gomma!!!!
Decisamente superiore allo z6, ad oggi sono a quota 6000 km e ce ne stanno ancora, ad occhio, almeno altri 3000.
Rimane da precisare una cosa però, ed è il tipo di guida.
Io mi riferisco ad una guida (la mia) sostanzialmente tranquilla e di tanto in tanto brillante.Mai accelerazioni o staccate mozzafiato.Guida rotondissima e rarissimamente oltre i 120/130 in autostrada (per non spiattellarla).
:cool:
Considerazione: ma se il problema e' stato in parte risolto non sarebbe meglio cambiare il titolo del thread (Conti Road Attack: non ci siamo)?
Cosi' di primo acchito senza leggere meglio si rischia di dare una visione falsata delle cose.
Sempre IMHO.
Tourer55
24-07-2006, 17:38
lo dico per esperienza (lavorativa): non credete agli spot pubblicitari. La tecnologia l'hanno solo MICHELIN - DUNLOP - BRIDGESTONE - PIRELLI (metz)
Soprattutto solo le marche citate sanno fare una gomma uguale all'altra.
STOP
Io cancello le Bridgestone! Sulla ESSE erano orribili! L'anteriore era stressata!
Io seguo il consiglio Metallica 0°! Con la Z6 sento la differenza (e non sono certo Valentino!)
Boxerforever
24-07-2006, 17:58
Considerazione: ma se il problema e' stato in parte risolto non sarebbe meglio cambiare il titolo del thread (Conti Road Attack: non ci siamo)?
Cosi' di primo acchito senza leggere meglio si rischia di dare una visione falsata delle cose.
Sempre IMHO.
In effetti;si è trattato di un manifesto problema su di UN equipaggiamento moto,che poi si trattasse di Continental-Metz-Pirelli-Dunlop-Michelin e chi più ne ha più ne metta poco conta.La cosa essenziale nello svolgimento della vicenda è l'interessamento della casa attraverso un corretto approcio del problema;tecnico prima e commerciale poi.
Nn tutte le ciambelle escono con il buco,ma buttarle è peccato;)
Scherzi a parte;se avete una mezza idea di provare i prodotti Continental fatelo tranquillamente,poi trarrete le vostre soggettive conclusioni sul fatto che possano(o meno)fare al caso vostro nel abbinamento con la vostra moto ed il vostro,stile di guida.
torno a riproporre le mie domande:
....ti chiedo specifiche sulle ROAD solo per via della durata, poichè con le SPORT ricasco nelle gomme sportive, tipo M1-M3, Pilot Power etc.. che sono ottimissime ma mi durano solo 4000km massimo!
Quindi se monto le SPORTATTACK penso che la durata sarà la medesima, mentre le ROAD sono equiparabili ad es alle Z6 quindi con una durata superiore (anche se performance un po' minori) (non ho mai montato le Z6 sulla mia S ma a detta di tutti durano di più!)
Quindi ti domandavo delle ROAD solo per cercare le "migliori" gomem turistiche, quindi con durata maggiore di 6-7000km ma con ottime performance.
Da quello che leggo quasi tutti si sono trovati bene con le ROAD quindi -sempre solo per questione di durata- ero orientato a montare quelle.
Su un altro post tu dici che consigli la specifica C al posteriore e la Z all'anteriore....se ho capito bene: è così???
Infine: essendo le SPORT più spoprtive delle ROAD, come destinazione d'uso, è giusto dire che -a parità di utilizzo- la durata delle ROAD sarà superiore, mentre la durata delle SPORT -ripeto a parità d'uso- sarà più o meno quello delle altre sportive in commercio (M1-M3, Pilot Power, Diablo Corso etc...)???!!!
Aerobico
25-07-2006, 09:03
e io la mia...
Scusate se sono un po' invornito, sarà l'età..........
Sul sito suddetto -http://www.conti-fitmentguide.com/ -ho selezionato il mio mezzo e nei tipi di pneus appare un punto arancione lampeggiante ed una porzione forse di gomma lampeggiante anch'essa...
Che significa?
Grazie
Boxerforever
25-07-2006, 09:49
Pizzo frequenta poco il forum,mandategli una mail ho un m.p,è probabile che abbia l'avviso sulla posta elettronica.
4000km per una gomma turistica é inaccettabile !
Ho voluto provare queste gomme sulla mia eSSe dato che ne avevo sentito
parlare bene qui sul forum ....
Ciao!
Io sono uno di quelli che ne ha parlato bene e, dopo 6000 km, continuo a farlo. Non ho avuto consumi irregolari, guido "sportivo" la mia R1150R e, soprattutto nei primi 5000 il feeling era fantastico!!!! Ho anche verificato che il VERO problema della BMW (almeno la mia) sono le sospensioni: sto cercando una taratura migliore (la differenza già si sente)...se potessi con un paio di WP o ohlins...
Ora sono più prudente....:smile: recentemente qualche derapata l'ho cercata e....trovata subito in uscita curva, ma credo proprio che le rimonterò a meno che l'adozione di serie sulla nuova (brutta) R1200R non li spinga ad aumentare i prezzi...
....
La scimmia Superduke mi guarda negli occhi dalla spalla DX...:arrow:
Non me ne parlare!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma è vero che beve 'na cifra?
Ho visto l'anticipazione 2007: :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
vorrei domandare agli eSSisti che hanno montato le ROADATTACK e che provengono da gomme sportive tipo M1-m3 o PilotPower o similari E che queste gomme gli siano durate non più di 4000-4500km (così per capire ,lo stile di guida):
quando vi sono durate o vi stanno durando le ROAD??
Durano sensibilmente di più delle altre sportive?
E tengono sensibilmente meno o la differenza in tenuta e stabilità nn si sente così tanto???
vorrei domandare agli eSSisti che hanno montato le ROADATTACK e che provengono da gomme sportive tipo M1-m3 o PilotPower o similari E che queste gomme gli siano durate non più di 4000-4500km (così per capire ,lo stile di guida):
quando vi sono durate o vi stanno durando le ROAD??
Durano sensibilmente di più delle altre sportive?
E tengono sensibilmente meno o la differenza in tenuta e stabilità nn si sente così tanto???
ma che ce devi fa con le gomme sportive ... tanto non vai avanti ... mettici 2 legni che per te vanno fin troppo bene ... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
le mie dopo 3300 km sono:
- Anteriore: parte centrale come nuova, sui lati il disegno inizia a "deformarsi" come e' successo a sguinz anche se non siamo ancora ai livelli a cui era giunto lui a 4.000 km, c'e' da dire che ho anche fatto un po' di autostrada mentre sguinz diceva che lui di solito non ne fa.
- Posteriore: si vede un po' di usura nella parte centrale (la scritta e' scomparsa) e si nota anche sul posteriore l'allargamento del solco del disegno, credo che altri 3-4.000 km li possa fare, staremo a vedere.
L'impressione e' che l'anteriore (che non e' lo Z ma la specifica standard) finira' per primo e proprio sulla spalla.
Fino ad ora le gomme si sono comportate benissimo, siamo a livelli delle Metz M1 come tenuta, con quelle avevo il problema di spiattellare il posteriore piuttosto presto (mai fatto piu' di 5.000 km) mentre l'anteriore restava buono fino a 7-8.000 km... che la soluzione sia mettere l'M1 davanti e la RoadAttack dietro? :confused: ;)
Non me ne parlare!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma è vero che beve 'na cifra?
Ho visto l'anticipazione 2007: :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
C'è un mio amico che l'ha comprata, come "moto di transizione", perchè ha l'RSV 1000 sotto sequestro (targa taroccata col grasso:mad: ).
Siccome pensa che gli dissequestrino la moto quest'autunno la vende :arrow: .
Anche se, dopo averla usata un bel pò, se n'è innamorato e non è più tanto sicuro... Sto tizio è un animale da pista di lungo corso e dice che il mezzo è efficace perfino lì. Unico vero difetto che non sia una caratteristica: il SUCCHIO appunto... Ma è anche vero che sto quà corre come un assatanato...:mad:
ma che ce devi fa con le gomme sportive ... tanto non vai avanti ... mettici 2 legni che per te vanno fin troppo bene ... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
va a caghè......:cool: ;)
con le pilot power devo cambiarle dopo max 4000km che ancora ne ho un po' al centro ma ai lati sono cel tutto andate (come TI può confermare il buon Magliadog!!!!!);
voglio sapre se con le road riesco nello stesso modo a farne almeno 2000 in più (ALMENO)!!!
Le continental son le ultime gomme che monterei su una moto mia o di un cliente.
Si consumano in maniera assolutamente disomogenea ed hanno delle prestazioni veramente altalenanti.
Meglio restare sulla retta via di Pirelli & Metzeler (IMHO)
Tourer55
26-07-2006, 08:56
le mie dopo 3300 km sono:
- Anteriore: parte centrale come nuova, sui lati il disegno inizia a "deformarsi" come e' successo a sguinz anche se non siamo ancora ai livelli a cui era giunto lui a 4.000 km, c'e' da dire che ho anche fatto un po' di autostrada mentre sguinz diceva che lui di solito non ne fa.
- Posteriore: si vede un po' di usura nella parte centrale (la scritta e' scomparsa) e si nota anche sul posteriore l'allargamento del solco del disegno, credo che altri 3-4.000 km li possa fare, staremo a vedere.
L'impressione e' che l'anteriore (che non e' lo Z ma la specifica standard) finira' per primo e proprio sulla spalla.
Fino ad ora le gomme si sono comportate benissimo, siamo a livelli delle Metz M1 come tenuta, con quelle avevo il problema di spiattellare il posteriore piuttosto presto (mai fatto piu' di 5.000 km) mentre l'anteriore restava buono fino a 7-8.000 km... che la soluzione sia mettere l'M1 davanti e la RoadAttack dietro? :confused: ;)
La mia modesta impressione è:
Certe gomme vanno bene su alcune moto.
Su nostre (io ho esse) penso che vengano troppo stressate all'anteriore!
Io avevo delle BRIDGESTONE come primo equipaggiamento. Morale: Mai soddisfatto (sempre impressione gommosa e di "chiusura" dell'anteriore) e gomma anteriore stressata.
Cambiate con Z6 TUTTA UN'ALTR STORIA.
IO SONO PER "CINTURA METELLICA 0°"!!!!!!
io ho su le Pilot Road.....mi trovo bene
vediamo quanto durano..... per il momento dovrei essere a 4-5000 :rolleyes:
prima volta!!! :D :D :D
di solito mi duravano sempre meno le gomme....
Cambiate con Z6 TUTTA UN'ALTR STORIA.
IO SONO PER "CINTURA METELLICA 0°"!!!!!!
infatti quando parlai con un product manager di Continental anche lui mi consiglio' di mettere sulla mia l'anteriore in specifica Z che e' appunto la zero gradi, purtroppo le avevo gia' ordinate.
Sulle Z6 la mia esperienza e' negativa, ai 3.000 km erano gia' di legno, con pessima tenuta sia su asciutto che su bagnato.
Tourer55
26-07-2006, 09:55
infatti quando parlai con un product manager di Continental anche lui mi consiglio' di mettere sulla mia l'anteriore in specifica Z che e' appunto la zero gradi, purtroppo le avevo gia' ordinate.
Sulle Z6 la mia esperienza e' negativa, ai 3.000 km erano gia' di legno, con pessima tenuta sia su asciutto che su bagnato.
MI LASCI BASITO! Certo, comunque dipende dallo stile di guida...Io preferisco una gomma che abbia l'impressione di essere dura, ma che noi dia l'impressione di "prendere sotto". Poi io, almeno per ora non vado in pista, ma mi piace andare "allegro" su passi e laghi (senza sporcare d'olio la targha!eheheh)
guarda che in termini di tenuta tra le Road e le Z6 non c'e' paragone, ieri ci ho dato un pochino dentro, con belle curve veloci sui 140 km/h e si sono comportare a meraviglia con tanti bei ricciolini finissimi segno di consumo molto regolare.
Per ora le Road si stanno comportando oltre le aspettative, l'unica nota negativa e' sull'anteriore che si sta usurando sui lati un po' troppo velocemente, pero' come detto e ridetto non e' lo zero gradi e puo' darsi che il motivo sa quello.
Con le Z6 quel tipo di grip non l'ho mai avuto, neppure all'inizio, poi dopo i 3.000 mi sono cagato sotto un paio di volte perdendo aderenza col posteriore su curvette a velocita' pensionato... forse il 180/55 delle Z6 e' nato male, forse chi con le Z6 e' contento monta altre misure... boh.
Tourer55
26-07-2006, 10:19
......, pero' come detto e ridetto non e' lo zero gradi e puo' darsi che il motivo sa quello.....
Penso di sì...,almeno, ignorantemente riporto ciò che dicono i Tecnici BMW! Fortunatamente non ho ancora cambiato tante gomme sulla S di un'anno!
Spero comunque che i tuoi giudizi sulle Z6 siano dovuti a prodotto "stockato" male! Le ho appena cambiate e mi stai mettendo in apprensione! Non vorrei mai trovarmi nei pasticci su qualche passo alpino!
con le Z6 piu' di qualcuno ha avuto la mia stessa impressione, cosi' come molti ne sono invece rimasti contenti, secondo me oltre al fattore sfiga puo' trattarsi di altri fattori ad esempio io feci molta autostrada in germania, quindi alte velocita' per lunghi tratti, come ben sappiamo le gomme sono molto sensibili allo stress termico, ad esempio se vai in pista distruggi una Z6 ben prima di una M1, perche' ad alte temperature la Z6 si sbriciola, non e' quindi da escludere che l'effetto legno da me riscontrato sia una conseguenza del tipo d'uso fatto nei primi 3.000 km.
Boxerforever
26-07-2006, 12:44
infatti quando parlai con un product manager di Continental anche lui mi consiglio' di mettere sulla mia l'anteriore in specifica Z che e' appunto la zero gradi, purtroppo le avevo gia' ordinate.
.
Confermo;a catalogo le Road Attack anteriori 120/70ZR17 Vengono tutte indicate come 0°,in realtà solo la specifica "Z"prevede cintura radiale in acciaio 0°(Confermato da tecnico Contimoto).
Le Road Attack in specifica "C"oggetto della discussione iniziale NON prevede cintura radiale in acciao ma ha carcassa standard (Nylon/Rayon.)
Tourer55
26-07-2006, 12:56
Le Road Attack in specifica "C"oggetto della discussione iniziale NON prevede cintura radiale in acciao ma ha carcassa standard (Nylon/Rayon.)
Da quel che mi si dice LI' SORGE IL PROBLEMA PER LE MUCCONE.
Confortatemi nelle mie deduzioni:
Le Mucche, specie se gudate con baldanza, già sono pesanti più della norma all'anteriore, per di più, con il Telelever, la forcella affonda poco o niente, e quindi grosso carico di frenata e decelerazione si scarica sullo pneumatico, che si stressa più della norma.
Per questo motivo viene "suggerito" di usare pneumatici (specie all'anteriore) con "cintura radiale in acciaio" e non "Nylon/Rayon" o fibra, in genere. A parte alcuni modelli come "Michelin-Pilot" la composizione come sopra, arrivano da gommista, a fine vita, stressatissimi.
La mia deduzione è corretta?
va a caghè......:cool: ;)
con le pilot power devo cambiarle dopo max 4000km che ancora ne ho un po' al centro ma ai lati sono cel tutto andate (come TI può confermare il buon Magliadog!!!!!);
voglio sapre se con le road riesco nello stesso modo a farne almeno 2000 in più (ALMENO)!!!
mah ... con la tua andatura dovrebbero durarti almeno il triplo dei km. che hai indicato ... magari hai preso delle gomme "di recupero" ... :confused: :confused: :confused: :confused:
Confermo;a catalogo le Road Attack anteriori 120/70ZR17 Vengono tutte indicate come 0°,in realtà solo la specifica "Z"prevede cintura radiale in acciaio 0°(Confermato da tecnico Contimoto).
Le Road Attack in specifica "C"oggetto della discussione iniziale NON prevede cintura radiale in acciao ma ha carcassa standard (Nylon/Rayon.)
...allora ci voleva la "Z" all'anteriore ?!? ...non era la "C" quella per BMW ???
che caspita la mettono a fare la "C" sull'RT se non é per la BMW ???
p.s. ...ma la cintura radiale in acciao a 0° non era BREVETTO pirelli/metz ?!?
mi sa che il brevetto e' scaduto l'anno scorso (o sbaglio?)
Tourer55
26-07-2006, 13:42
p.s. ...ma la cintura radiale in acciao a 0° non era BREVETTO pirelli/metz ?!?
Mi sa che adesso lo faranno in molti!
...allora ci voleva la "Z" all'anteriore ?!? ...non era la "C" quella per BMW ???
che caspita la mettono a fare la "C" sull'RT se non é per la BMW ???
non facciamo confusione.
per il posteriore esiste la specifica standard e la C
per l'anteriore esiste la standard, la C e la Z.
sul technical manual di Continental la C all'anteriore e' indicata per R1150R, R1150RS, R1150RT, R1200RT R1200ST.
la Z e' indicata per F800xx, R850xx, R1100R, R1100RS, R1100RT, K1200RS, K1200GT (sia nuovo che vecchio)
poi in realta' parlando con un product manager Continental loro consigliano la Z anche su quelle moto per le quali c'e' la specifica standard.
Boxerforever
26-07-2006, 14:29
;) non facciamo confusione.
per il posteriore esiste la specifica standard e la C
per l'anteriore esiste la standard, la C e la Z.
sul technical manual di Continental la C all'anteriore e' indicata per R1150R, R1150RS, R1150RT, R1200RT R1200ST.
la Z e' indicata per F800xx, R850xx, R1100R, R1100RS, R1100RT, K1200RS, K1200GT (sia nuovo che vecchio)
poi in realta' parlando con un product manager Continental loro consigliano la Z anche su quelle moto per le quali c'e' la specifica standard.
Esatto;il punto è quello,fino a poco tempo il sistema STEEL RADIAL 0° era di esclusiva pertinenza del gruppo Pirelli/Metzeler ,in seguito all'"acquisto"di tecnici del gruppo Pirelli da parte Continental si è cominciata a veder applicata questa tecnologia anche al prodotto Conti moto,i dettagli sul decadimento dell'esclusiva Pirelli su questo suo brevetto nn li conosco ma credo sia databile attorno la fine del 200>5<.Nn sò se altri costruttori utilizzeranno la tecnica della cintura radiale in acciaio,anche perchè la stragrande maggioranza delle case ha ormai sviluppato tecnologie sulle fibre sintetiche (Nylon/Rayon/Aramide)paragonabili a quelle dell'acciao e con COSTI NETTAMENTE INFERIORI rispetto a quest'ultimo.
Resta però il fatto che alcuni sistemi Telaistici particolari come appunto quelli adottati da BMW (Telelever e derivati)necessitino di carcasse appositamente sviluppate,li' forse il buon "vecchio"acciaio,(con la sua stabilità dimensionale anche sotto forti carichi e derive laterali) può fare la differenza in termini di resa kmetrica ed omogeneità di consumo.Però quest'ultime considerazioni prendetele come SOGGETTIVE e personali;) nn voglio scatenare putiferi tra sostenitori o detrattori di marchi pneus,questo già accade con le discussioni sul migliore EQ per le GS tutte...certe risate:lol: :lol: :lol:
Tourer55
26-07-2006, 14:40
;)
...Resta però il fatto che alcuni sistemi Telaistici particolari come appunto quelli adottati da BMW (Telelever e derivati)necessitino di carcasse appositamente sviluppate,li' forse il buon "vecchio"acciaio,(con la sua stabilità dimensionale anche sotto forti carichi e derive laterali)....
Questo significa che ciò che ho detto non è errato....
;)
Confortatemi nelle mie deduzioni:
Le Mucche, specie se gudate con baldanza, già sono pesanti più della norma all'anteriore, per di più, con il Telelever, la forcella affonda poco o niente, e quindi grosso carico di frenata e decelerazione si scarica sullo pneumatico, che si stressa più della norma.
Per questo motivo viene "suggerito" di usare pneumatici (specie all'anteriore) con "cintura radiale in acciaio" e non "Nylon/Rayon" o fibra, in genere. A parte alcuni modelli come "Michelin-Pilot" la composizione come sopra, arrivano da gommista, a fine vita, stressatissimi.
La mia deduzione è corretta?)....
mah ... con la tua andatura dovrebbero durarti almeno il triplo dei km. che hai indicato ... :confused: :confused: :confused: :confused:
magari!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:(
sono assolutamente d'accorod con te: ma ti chiedo specifiche sulle ROAD solo per via della durata, poichè con le SPORT ricasco nelle gomme sportive, tipo M1-M3, Pilot Power etc.. che sono ottimissime ma mi durano solo 4000km massimo!
Quindi se monto le SPORTATTACK penso che la durata sarà la medesima, mentre le ROAD sono equiparabili ad es alle Z6 quindi con una durata superiore (anche se performance un po' minori) (non ho mai montato le Z6 sulla mia S ma a detta di tutti durano di più!)
Quindi ti domandavo delle ROAD solo per cercare le "migliori" gomem turistiche, quindi con durata maggiore di 6-7000km ma con ottime performance.
Da quello che leggo quasi tutti si sono trovati bene con le ROAD quindi -sempre solo per questione di durata- ero orientato a montare quelle.
Su un altro post tu dici che consigli la specifica C al posteriore e la Z all'anteriore....se ho capito bene: è così???
Infine: essendo le SPORT più spoprtive delle ROAD, come destinazione d'uso, è giusto dire che -a parità di utilizzo- la durata delle ROAD sarà superiore, mentre la durata delle SPORT -ripeto a parità d'uso- sarà più o meno quello delle altre sportive in commercio (M1-M3, Pilot Power, Diablo Corso etc...)???!!!
Mi scuso per l'assenza ma spesso quando entro in QDE i post da leggere sono talmente tanti che se vanno in seconda pagina non li leggo.
Riassumendo: secondo il fitment http://www.conti-fitmentguide.com/ per la R1100S è da consigliare RoadAttack standard anteriore e in specifica "C" al posteriore. Oppure SportAttack standard davanti e dietro.
Sono dell'opinione che se la casa costruttrice dei pneumatici consiglia questo mix, sia da seguire in quanto sicuramente frutto di accurati test su strada-pista.
Per esempio : guardate la differenza di fitment tra la R1150R standard e la Rockster. E' chiaro che sia la misura diversa del posteriore che l'impostazione di guida diversa incide sulla scelta del mix migliore, pur trattandosi di due moto abbastanza simili.
La specifica, comunque, non ha effetti sulla durata delle gomme, è solo una diversità nella struttura per ottimizzarne le prestazioni con alcuni modelli di moto. Perciò se il tuo problema è quello di fare più km. la specifica non c'entra. Inoltre non sono sicuro che una gomma meno sportiva faccia più km. di una più sportiva a parità di utilizzo. Per capirci, secondo me se ci vai in pista soffrono di più le Road e probabilmente le fai fuori prima.
Cmq per i riscontri che ho le RoadAttack fanno meno km. delle Z6 ma sono più performanti.
Poi tutto dipende dallo stile di guida.
Qui se scrivo che ho fatto con la R1150R 12000 km. con le Z6 e con la GS1200 14000 km. con le Tourance, trovo chi ne ha fatti sia di più (poche persone) che molto di meno (un po' di più), perciò....
Se ti piace smanettare io ti consiglio le Sport, altrimenti prova le Road o le Z6, ma penso che ti divertirai un po' di meno.
Spero di essere stato esauriente.
Dimenticavo:
come ha ben detto Boxerforever, per qualunque richiesta di chiarimento, meglio MP o e-mail, così siamo sicuri che le leggo più presto.
Se poi saltasse fuori qualcosa di interessante per tutti lo posterò sicuramente.
:-p :-p :-p :-p :-p :-p
Spartacus
28-07-2006, 08:17
va a caghè......:cool: ;)
con le pilot power devo cambiarle dopo max 4000km che ancora ne ho un po' al centro ma ai lati sono cel tutto andate (come TI può confermare il buon Magliadog!!!!!);
voglio sapre se con le road riesco nello stesso modo a farne almeno 2000 in più (ALMENO)!!!
Luca ma allora non hai presente il centro quale sia.... io ho sempre visto le tue gomme consumate in centro e quasi nuove sulle spalle....
smettila di banfareeeee, ho sentito Romargi ed ha detto che da quando ha il GS se apre ti perde!!!!!! E lui va sempre in 2!!!!!!!!!!!!!!!!!!
allora ci vedi male e ci senti peggio!!!
io ho sempre visto le tue gomme consumate in centro e quasi nuove sulle spalle....
vieni pure dal gommista a controllare quando le cambio: ti chiamo!!!!!!!!!
senti pure anche me che ti DICO ciò che mi pare su romargi!
Quello che importa è quello che FA non quello che DICE!!
E quello che hai scritto non lo può proprio fare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
(ma tanto sono solo banfate TUE!!!!!!!!!!!!!)
Cazzarola... ora che sono "isolato dal mondo" e mi tocca lavorare seriamente mi sono perso questo fantastico post!!!!!!!:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Luca.... come ti ho detto PIU' VOLTE per cercare dii tenere il mio passo hai bisogno di gomme super sport:lol: :lol: quando io monto delle normalissime anakee... inoltre io sono sempre in due e tu da solo!
E poi, come se non bastasse, è da un po' di giorni che continui a cercare scuse del tipo che IL GS E' MOLTO PIU' MANEGGEVOLE DELLA TUA :lol: :lol: :lol: :lol: e che quindi tu, DA SOLO, CON MENO PESO E CON GOMME SPORTIVE sei PIU' SVANTAGGIATO RISPETTO A ME CHE VIAGGIO IN DUE!!!!!:lol: :lol: :lol: :lol:
e poi, guarda caso QUANDO NON CI SONO, mi racconti che ora in curva RASCHI LE BORSE, che vuoi montare le rotelline per evitare di strisciarele borse in curve, etc, etc :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Il VERO e reale motivo che può essere la causa del tuo consumo elevato è dovuto alle continue acelerazioni e violente staccate che fai per recuperare in rettilineo il terreno perso i curva!!!!:lol: :lol: :lol: Cosa che ti riesce benissimo perchè, a differenza di te, in rettileneo cerco di mantenere una velocità costante per non "strattonare" troppo lo zainetto!
Vabbè.... smettiamola di fare la gara a chi ce l'ha più lungo che tanto sul web è facile!:cool:
Per ora vi saluto e vi auguro buone vacanze (da domani stacco tutto:D )
ti rispondo quì solo perchè scrivi le tue cagate pubblicamente!!
Sembri un bambino delle elementari che cerca di farsi bello agli occhi dei compagni!!!:lol: ;)
Luca.... come ti ho detto PIU' VOLTE per cercare dii tenere il mio passo hai bisogno di gomme super sport:lol: :lol: quando io monto delle normalissime anakee... inoltre io sono sempre in due e tu da solo!
eh già...perchè tu ti credi così inarrivabile che pensi che usi le gomme sportive SOLO per TE!? E beh mi dispiace ma devi "scendere" dal trespolo... IO monto quelle gomme per lo stesso motivo per cui le montano TUTTI gli altri che le usano: perchè ti diverti di più! Se no tutti montano le gomme sportive SOLO per sperare di incontrarti una volta e poterti stare dietro!!?? Ma fate furb!!!
Ma questo è ovvio che lo sai tu come tutti...quindi è giusto per rispondere a tono alle tue baggianate!
E poi, come se non bastasse, è da un po' di giorni che continui a cercare scuse del tipo che IL GS E' MOLTO PIU' MANEGGEVOLE DELLA TUA :lol: :lol: :lol: :lol:
Ma perchè: dire le cose ovvie significa cercare scuse?
MA di quali scuse avrei bisogno mai dato che non mi stacchi nemmeno se piangi in turco e oltre al passeggero lasci a casa anche la tua trippa per un totale di altri 50 kg di surplus!!!
Lo sanno tutti che il GS è più maneggevole...e dirlo non significa mica cercare scuse (per cosa?). Se no TUTTI cercano scuse secondo te!!
e che quindi tu, DA SOLO, CON MENO PESO E CON GOMME SPORTIVE sei PIU' SVANTAGGIATO RISPETTO A ME CHE VIAGGIO IN DUE!!!!
e queste cose te le sei proprio inventate dato che non le ho MAI dette; ma sei proprio un bambino eh!!!
e poi, guarda caso QUANDO NON CI SONO, mi racconti che ora in curva RASCHI LE BORSE, che vuoi montare le rotelline per evitare di strisciarele borse in curve, etc, etc :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
semplicemente ti "racconto" ciò che mi ha detto chi era dietro di me! E ben due persone diverse. Se poi non ci credi...sai che mi frega!!
Ma se poi me lo hai detto anche tu che diverse volte ti è sembrato che raschiassi i cilindri!
Perchè poi quì devi sparare 'ste cretinate solo per farti bello???
Il VERO e reale motivo che può essere la causa del tuo consumo elevato è dovuto alle continue acelerazioni e violente staccate che fai per recuperare in rettilineo il terreno perso i curva!!!!:lol: :lol: :lol: Cosa che ti riesce benissimo perchè, a differenza di te, in rettileneo cerco di mantenere una velocità costante per non "strattonare" troppo lo zainetto!
idem come sopra: le violente staccate io proprio non le faccio anche perchè non ne sono capace...quindi anche volendo....!!
Ed inoltre anche perchè non ne avrei necessità! E lo sai benissimo!!
Vabbè.... smettiamola di fare la gara a chi ce l'ha più lungo che tanto sul web è facile!:cool:
Appunto!!! Ma guarda che sei TU che lo fai!!
E poi...scrivi 'ste cose...tanto per farti bello quì...ma poi a me dici ben altre cose: che non riusciresti mai a staccarmi nemmeno senza zainetto e che quando sei dietro sul lungo lago di Gap o sul Vars non riesci mai a passarmi nemmeno da solo????
E' un po' stupido scrivere sul forum queste cretinate solo per farti bello e poi dirmi il contrario.
Con la lingua tutti siamo bravi...ma poi su strada....siccome non sei in grado di dimostrare ciò che scrivi....evita di scriverlo!
Mi sembri un bambino delle elementari che dice davanti ai compagni che lui è più bravo a fare tutto e che il suo amico vorrebbe essere così bravo e che non ci riuscirà mai perchè lui è il migliore!!
Ma poi non lo dimostra mai!!!!
Sei un po' balengo eh!!!
;) :confused:
Anche SPARTACUS scrive le sue stronz.te :lol: :lol: ...ma almeno è vero che non sono in grado di stargli dietro nè ora nè mai perchè va moooolto più di quanto sono in grado di andare io!!!
Ma TU....proprio non ne sei in grado!!!:( :D :lol:
PS guarda che se vai avanti così a scrivere quì non la finiremo MAI più di fare i bambini davanti al forum intero....
se continui stai sicuro che ti rispondo!!;) ;) :cool:
Ma almeno che si sappia che sei un BANFONEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!
Ciao Luca, dai che tra poco escono le gomme BIG BUBBLE! e con quelle sicuramente tieni!!:lol: :lol: :lol:
E poi lo sai che con la mia Muccona (RT 1150) e le Z6 oltre che a farti vedere il fanalino di coda faccio anche fuoristrada!!! :arrow: :arrow:
E poi si sa che il Romargi è un po' pazzerello ma vavavuma.....!!!:rolleyes:
Magari se ti trovi uno zainetto vai come lui!!!:D :D
Luca quando te ne vai in vacanza????
CIAOOOOOOOOOO
ipotenus
11-09-2006, 03:19
Mi sono accorto dei questo Thread troppo tardi ...
Ho montato le gomme in questione sulla mia RT 1200 circa 10.000 KM fa, con il primo tagliando.
Purtroppo é stato d'inverno e quindi sono arrivato a questa estate con una buona dose di KM già percorsi solo in città (la uso tutto l'anno).
Ovviamente, a girare per Roma si smanetta poco e non so quanto questo abbia compromesso le cose ...
Le ho montate presso un'officina BMW, per cui sono certo che appartengono alla serie consigliata per l'RT 1200.
Facendola breve, non mi sono neppure fermato a guardare il loro attuale profilo o quanto si siano consumate al centro o sui fianchi, ma quello che posso dire è che affrontare una curva, anche in autostrada, è diventato un problema invece che un piacere :(
La moto è diventata sottosterzante, è difficile buttarla giù e tende a raddrizzarsi almeno fino ad una certa inclinazione, oltrepassata la quale, sembra precipitare.
Questo comportamento ciclistico è andato via via peggiorando con il tempo, ma era già evidente in primavera alle prime uscite, alcune migliaia di KM fa, diciamo a 5/6000 Km di percorrenza.
Ci si sente goffi, quando l'RT 1200 è sorprendente proprio sotto questo profilo.
Inoltre, la moto in piega mi pare diversa tra destra e sinistra e pure un po' scomposta.
C'è da dire che tengo gli ammortizzatori molto rigidi (precarico abbondante e smorzamento praticamente al massimo) e quindi la gomma incassa ogni asperità del fondo stradale (anch'io se solo per questo...).
Ho montato le Road Attak perchè le Bridgestone di primo equpaggiamento erano diventate di cemento (sul pavè bisognava fare veramente attenzione), ma sinceramente, dopo un Kilometraggio praticamente uguale, non mi sento più sicuro che con il vecchio treno ed il comportamento ciclistico della mia RT mi pare peggiore.
Le cambierò presto (avrei dovuto farlo prima invece di rovinarmi l'estate).
Sulla RT 1150 avevo le Z6, ma credo che sulla RT 1200 la scelta non possa che ricadere su
Michelin Pilot Road o Pirelli Diablo Strada
Ovviamente, si accettano consigli ;)
P.S. - Magari sono io ad esser peggiorato e non le gomme. In quel caso, se dopo la sostituzione la moto non migliorerà drasticamente, ritratterà tutto :-o
Secondo me frenate troppo:)
A parte cio', proporrei di eliminare tutti gli pneumatici di benvenuto.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |