Entra

Visualizza la versione completa : 900 km con la R1200S....bah...


280eoltre
19-06-2006, 12:53
Sabato mi sono fatto 900 km con la S, 500 di sardostrada, 400 di curve, tornanti, mistoveloce, sole e pioggia.

Più la guidavo e più mi domandavo se chi guida un boxer ha mai guidato altri motori....o se uno che inizia col boxer non conoscendo altro, non lo molla più....adorandolo.

2° da 140
3° da 180
velocità di punta 250

Molto maneggevole, fin troppo leggera per me...io e Gioxx ci siamo ingarellati con 2 Austriaci Karotoni con ruote motard....15 km di veloce misto...punte a 180. La moto se guidata da chi conosce bene l'erogazione del boxer può dare tanto. Io mi sono divertito e la moto piegava e camminava a dovere...ma più la guidavo e più rimpiangevo la mia KS.

Cupolino basso e postura di guida non comodissima, alla fine avevo il collo a pezzi.

Non la comprerei....non mollerei mai il K.

So che i boxeristi ESSIsti mi tireranno secchiate di M, ma è stata provata da altri GSssisti inveleniti...e il parere non è stato positivo.
Insomma, ha ragione Commodoro...se vuoi farti passare una scimmia, la moto devi provarla.

PS: in tutto questo, però una nota positiva c'è...ho guidato per la prima volta un GS e devo dire che è la cosa più facile, divertente e inattesa che ho guidato. Ora capisco perchè l80% di vendite BMW è GS.

silversurfer
19-06-2006, 12:56
...ho guidato per la prima volta un GS e devo dire che è la cosa più facile, divertente e inattesa che ho guidato. Ora capisco perchè l80% di vendite BMW è GS.

Già..... ;)

Dr. Ergal
19-06-2006, 12:56
Scusa, fami caipre una cosa... :confused:

Hai fatto un giro di prova di 900 km?!?!? :rolleyes: :rolleyes:


Ho le idee un po' confuse...

TAFFO
19-06-2006, 12:58
Scusa, fami caipre una cosa... :confused:

Hai fatto un giro di prova di 900 km?!?!? :rolleyes: :rolleyes:


Ho le idee un po' confuse...


Lui può questo ed altro...non per niente è il condottiero dei RdG
:!: :!: :!:

Curteo
19-06-2006, 12:59
hai fatto 900 km con una S in un giorno e ti lamenti per qualche dolorino???
ma cosa vuoi da una moto che se guidata a dovere risulta antipatica alle supersportive sul 70% delle strade...???


ps.
il boxer è un bicilindrico e le moto hanno due cilindri . e a capo:lol:

dreeeg
19-06-2006, 13:05
Molto maneggevole, fin troppo leggera per me....

è questo che mi piace della esse:eek:
cmq adesso potrei ritornare al k solo per una cosa:la comodità nei trasferimenti

Nano
19-06-2006, 13:08
Scusa, fami caipre una cosa... :confused:

Hai fatto un giro di prova di 900 km?!?!? :rolleyes: :rolleyes:


Ho le idee un po' confuse...
Be`, sarebbe l'unico modo per capire se una moto ti piace o no, purtroppo non sempre e` possibile...

Dr. Ergal
19-06-2006, 13:12
Be`, sarebbe l'unico modo per capire se una moto ti piace o no, purtroppo non sempre e` possibile...


Lo so, ma se provo a fare una richiesta simile alla concessionaria delle mie parti (magari con la tuta di pelle addosso, per provare meglio la moto... :lol: ) mi insegue per infilarmi la barra corta su per il c... :weedman: :weedman:

280eoltre
19-06-2006, 13:14
Scusa, fami caipre una cosa... :confused:

Hai fatto un giro di prova di 900 km?!?!? :rolleyes: :rolleyes:


Ho le idee un po' confuse...


Nanni Nember conce di BS...li ho comperato 4 moto. Ho solo chiesto di averla in prova per qualche giorno. Senza particolari raccomandazioni, mi hanno detto si...e venerdi sono andato a ritirarla.
Domani la riporto. La mia è la che mi aspetta.

E' una cosa cosi strana..?
Ho fatto lo stesso con la KS...e poi l'ho ordinata.

cidi
19-06-2006, 13:14
potessi provare le moto che mi scimmiano per 900km ognuna, la scimmia si estinguerebbe per esaurimento, non per delusione! :lol:

280eoltre
19-06-2006, 13:17
hai fatto 900 km con una S in un giorno e ti lamenti per qualche dolorino???
ma cosa vuoi da una moto che se guidata a dovere risulta antipatica alle supersportive sul 70% delle strade...???


ps.
il boxer è un bicilindrico e le moto hanno due cilindri . e a capo:lol:


Non mi lamento, informo vossia del fatto....con la mia anche dopo 1200 km, non ho i dolorini.
Sul fatto che sia antipatica se guidata bene, nessun dubbio.
Ma per me a parità di capacità di guida...la mia ad esempio è meglio in generale. Io con la mia, motore K 4 cilindri vado meglio.

Poi è ovvio tutto è personale.

doic
19-06-2006, 13:17
E' una cosa cosi strana..?


Sì..........qui da noi si raccomandano di essere puntuali.................massimo 15 minuti :( :lol: :lol:

280eoltre
19-06-2006, 13:21
potessi provare le moto che mi scimmiano per 900km ognuna, la scimmia si estinguerebbe per esaurimento, non per delusione! :lol:


Ciao CIDI, lo sapevo che avresti letto.

Sono d'accordo con te, ma credi...c'era una certa attesa ed alcuni di noi erano inscimmiati duri, io stesso dopo avere letto la prova su Motociclismo me ne ero invaghito per la sua leggerezza e potenza (lette).
Addirittura dopo che alcuni di noi l'avevano guidata in pista al corso BMW 19 maggio....aspettavano una conferma sulle strade di montagna.

Ma la delusione è stata in senso generale...e per quasi tutti.

Comunque, 13.500 euro di moto vanno provati prima di essere spesi o no?...

Dr. Ergal
19-06-2006, 13:23
Sì..........qui da noi si raccomandano di essere puntuali.................massimo 15 minuti :( :lol: :lol:


Anche da noi... :mad: :mad:
Ma forse è meglio così: se potessi provare qualcuna delle moto in vetrina, sarei rovinato !! ;)

er-minio
19-06-2006, 13:26
So che i boxeristi ESSIsti mi tireranno secchiate di M, ma è stata provata da altri GSssisti inveleniti...e il parere non è stato positivo.

Infatti loro hanno il GS.

Avendo provato la 1100, questa 1200 IMHO è una bomba, e nemmeno troppo scomoda rispetto alla vecchia. Anche se, purtroppo, l'ho provata per poco... mi piacerebbe averla su strada anche per 200/300 chilometri. ;)

cidi
19-06-2006, 14:24
boh... il 6 luglio la provero'. tanto, per una serie di ragioni, e' fuori budget.

pero' se qualcuno conosce un conc. che mi fa provare un 999 per un week-end, sai come e', le mie scimmie sono molto volubili...
ma anche una tuono, o una speed triple.
e perche', una daytona 675, mi farebbe schifo?
ma pure il carotone sm, e la superduke allora no?
e dopo la daytona, il confronto con l'r6 non lo vuoi fare?
...continuo?

insomma, concessionari!!! a me!!!!
(ecco perche' ho deciso di tenere la mia... ed e' grasso che cola!)

:lol:

Münchener Kindle
19-06-2006, 14:42
Lo so, ma se provo a fare una richiesta simile alla concessionaria delle mie parti (magari con la tuta di pelle addosso, per provare meglio la moto... :lol: ) mi insegue per infilarmi la barra corta su per il c... :weedman: :weedman:


no doc, ti insegue con quella lunga!!!:lol: :lol:

Münchener Kindle
19-06-2006, 14:43
boh... il 6 luglio la provero'. tanto, per una serie di ragioni, e' fuori budget.

pero' se qualcuno conosce un conc. che mi fa provare un 999 per un week-end, sai come e', le mie scimmie sono molto volubili...
ma anche una tuono, o una speed triple.
e perche', una daytona 675, mi farebbe schifo?
ma pure il carotone sm, e la superduke allora no?
e dopo la daytona, il confronto con l'r6 non lo vuoi fare?
...continuo?

insomma, concessionari!!! a me!!!!
(ecco perche' ho deciso di tenere la mia... ed e' grasso che cola!)

:lol:

ecco se ne trovate uno che me ne fa provare una diversa al giorno vendo la mia.... sai quanti soldi risparmi in bollo ed assicurazione?:lol:

ibis69
19-06-2006, 14:47
Nanni Nember conce di BS...li ho comperato 4 moto. Ho solo chiesto di averla in prova per qualche giorno. Senza particolari raccomandazioni, mi hanno detto si...e venerdi sono andato a ritirarla.
Domani la riporto. La mia è la che mi aspetta.

E' una cosa cosi strana..?
Ho fatto lo stesso con la KS...e poi l'ho ordinata.


...ANCH'IO HO AVUTO LO STESSO TRATTAMENTO, E DI MOTO NE HO COMPERATE DUE......FINORA NON POSSO CHE PARLARNE BENE DI LORO.

echo21
19-06-2006, 14:50
Comunque, 13.500 euro di moto vanno provati prima di essere spesi o no?...

Che hai ragione nessuno lo mette in dubbio, però dalle mie parti a meno che tu non abbia un amico che ti presta la moto, l'acquisto lo fai a scatola chiusa..a me con il GS è andata proprio così :-o
Ma per fortuna mi è andata bene..MOTO FANTASTICA ;) :) :D

ps. Ma ste prove moto le concedono a tutti? no perchè tra un paio d'anni sarà ora di cambiarla :lol: e BS non è poi lontana!!

pradu
19-06-2006, 14:52
...ANCH'IO HO AVUTO LO STESSO TRATTAMENTO, E DI MOTO NE HO COMPERATE DUE......FINORA NON POSSO CHE PARLARNE BENE DI LORO.

All'ultimo tagliando della R ho telefonato al conce e gli ho chiesto una RT come sostitutiva per provarla un po'.

me l'hanno data senza batter ciglio, ho fatto quasi 500km

poi chiaramente l'ho ordinata...

Gioxx
19-06-2006, 14:54
Vediamo..... anche io l'ho provata sabato per alcuni km con un fondo non propriamente abrasivo:rolleyes: ( scivolava da tutte le parti) molto maneggevole bel motore, ma non mi ha fatto innamorare.......ed anche i compagni di avventura Derapper e Teccor, sono rimasti molto delusi....cmq loro posteranno le proprie impressioni! ;)

The Duck
19-06-2006, 15:53
..............Ma per me a parità di capacità di guida...la mia ad esempio è meglio in generale. Io con la mia, motore K 4 cilindri vado meglio.

Poi è ovvio tutto è personale.

Sono d'accordo su tutto quello che hai detto!!! Il KS nel complesso è una moto superiore ma questa mi fa più SESS@!!! Ribadisco quanto già sottolineato altrove, il cambio è decisamente superioriore, l'abs e la frenata in generale fanno invece rimpiangere il KS, il nuovo 1200 è un motore generoso che ha dell'eccezionale e che non consuma neanche una goccia d'olio!!!:D :D :D

Confermo la scarsa protettività del cupolino che ringrazio dell'aiuto che mi da a conservare la patente.

Io una moto che si rizza sul posteriore scalando dall terza alla seconda non l'avevo ancora provata, e godogodogodogodogodogodogodogodo!:rolleyes:

Gioxx
19-06-2006, 15:55
Io una moto che si rizza sul posteriore scalando dall terza alla seconda non l'avevo ancora provata,
Cosa intendi?;)

The Duck
19-06-2006, 17:17
Cosa intendi?;)

Intendo dire che, l'altro giorno mentre andavo un po' allegro, esco da una curva in terza tirata e raggiungo un bus che avevo già intravisto qualche curva prima. Mollo leggermente il gas e mi porto in posizione per iniziare il sorpasso, sull'altra corsia ma molto dietro il bus in modo da poter rientrare in sicurezza se un altro mezzo si fosse presentato nell'altra direzione. Campo libero! Scalo una marcia e, con il motore sempre allegramente su di giri, apro il gas per compiere la manovra di sorpasso rapidamente ed in sicurezza. Magia! La belvetta entra in coppia, il motore raggiunge una melodia esasperata che figura davanti ai miei occhi pistoni e bielle che si inseguono come pazzi in un eterno abbraccio, l'anteriore si alleggerisce e, quasi come se lo stessi facendo apposta, effettuo il sorpasso con la ruota anteriore che sembra salutare gli ignari passeggeri del bus. Ancora li immagino attoniti a darmi del cretino quando, con entrambe le gomme di nuovo sull'asfalto, metto la terza e sfreccio via, goduto!:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :weedman: :weedman:

Boxerforever
19-06-2006, 17:22
pero' se qualcuno conosce un conc. che mi fa provare un 999 per un week-end, sai come e', le mie scimmie sono molto volubili...
ma anche una tuono, o una speed triple.
...continuo?


:lol:

Ciao Cidi,quando vuoi fatti vivo dalle parti di Bergamo.;)
P.S la 999 per un week end io l'ho provata,ci ho fatto nn 900km in un giorno ma 760 si in una splendida domenica solitaria di fine settembre tra Bergamo il mare e la Val D'Aveto/Trebbia con un assaggio di salumi dalle parti di Varzi:lol:
è davvero una moto adatta al turismo a lungo medio raggio,almeno...io la prenderei per quello,peccato la capacità di carico...cmq assolutamente bella da guidare.;)

Gioxx
19-06-2006, 17:23
Intuivo fosse la penna ma l'avevi messa giu difficile da capire!!! "si rizza sul posteriore scalando dalla terza alla seconda!!" :rolleyes: :rolleyes: :lol: :lol: :lol:

Winston Wolf
19-06-2006, 17:24
Sabato mi sono fatto 900 km con la S, 500 di sardostrada, 400 di curve, tornanti, mistoveloce, sole e pioggia.

Più la guidavo e più mi domandavo se chi guida un boxer ha mai guidato altri motori....o se uno che inizia col boxer non conoscendo altro, non lo molla più....adorandolo.

2° da 140
3° da 180
velocità di punta 250

Molto maneggevole, fin troppo leggera per me...io e Gioxx ci siamo ingarellati con 2 Austriaci Karotoni con ruote motard....15 km di veloce misto...punte a 180. La moto se guidata da chi conosce bene l'erogazione del boxer può dare tanto. Io mi sono divertito e la moto piegava e camminava a dovere...ma più la guidavo e più rimpiangevo la mia KS.

Cupolino basso e postura di guida non comodissima, alla fine avevo il collo a pezzi.

Non la comprerei....non mollerei mai il K.

So che i boxeristi ESSIsti mi tireranno secchiate di M, ma è stata provata da altri GSssisti inveleniti...e il parere non è stato positivo.
Insomma, ha ragione Commodoro...se vuoi farti passare una scimmia, la moto devi provarla.

PS: in tutto questo, però una nota positiva c'è...ho guidato per la prima volta un GS e devo dire che è la cosa più facile, divertente e inattesa che ho guidato. Ora capisco perchè l80% di vendite BMW è GS.

Grazie 275!!!
Mi rodevo dal dubbio se avessi fatto bene a scegliere il KS al posto del S...:arrow:
Ora posso finalmente dormire sonni tranquilli...

:lol: :lol:

280eoltre
19-06-2006, 19:19
Grazie 275!!!
Mi rodevo dal dubbio se avessi fatto bene a scegliere il KS al posto del S...:arrow:
Ora posso finalmente dormire sonni tranquilli...

:lol: :lol:


Visto che sei di qui vicino...fatti vedere uno di questi giri dei Randagi del Garda...ci becchi sui giri del nord.
Ciao gialloenero!

dreeeg
19-06-2006, 21:05
alla fine si evince che sta esse non vi piace:(
cmq vorrei sapere se:
1.come vi siete posti di fronte a una moto in prova?l'avete frustata,gustandovela o c'era quel "timore" di non poterla o volerla buttar giù in piega?;
2.c'erano le condizioni di asfalto per poterla "capire"?
3.salendoci sopra,venendo dal k o dal gs,i primi km come sono stati?è stato tutto intuitivo dal primo km?o primi 100 km?
4. avete incontrato difficoltà nello stretto?

Winston Wolf
19-06-2006, 21:12
Visto che sei di qui vicino...fatti vedere uno di questi giri dei Randagi del Garda...ci becchi sui giri del nord.
Ciao gialloenero!

Ehhh siiii! Magari! Fino ad almeno meta agosto niente Winston in Italia, mettero' la moto in container per farla uscire dal canada intorno al 10 agosto...
Sempre che non me la menino troppo in dogana e motorizzazione per l'importazione!:mad:
Comunque in agosto mi faccio senz'altro vivo...

grazie! :)

xero70
19-06-2006, 21:43
Intendo dire che, l'altro giorno mentre andavo un po' allegro, esco da una curva in terza tirata e raggiungo un bus che avevo già intravisto qualche curva prima. Mollo leggermente il gas e mi porto in posizione per iniziare il sorpasso, sull'altra corsia ma molto dietro il bus in modo da poter rientrare in sicurezza se un altro mezzo si fosse presentato nell'altra direzione. Campo libero! Scalo una marcia e, con il motore sempre allegramente su di giri, apro il gas per compiere la manovra di sorpasso rapidamente ed in sicurezza. Magia! La belvetta entra in coppia, il motore raggiunge una melodia esasperata che figura davanti ai miei occhi pistoni e bielle che si inseguono come pazzi in un eterno abbraccio, l'anteriore si alleggerisce e, quasi come se lo stessi facendo apposta, effettuo il sorpasso con la ruota anteriore che sembra salutare gli ignari passeggeri del bus. Ancora li immagino attoniti a darmi del cretino quando, con entrambe le gomme di nuovo sull'asfalto, metto la terza e sfreccio via, goduto!:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :weedman: :weedman:
Ma la vuoi finire??? :lol: :lol: :lol: , non dirmi che già ti sei dimenticato la libidine provata da Badia a Poppi??? ti ricordi quelle 3 R1 che gli abbiamo fatto ciao ciao in tre curve, i ricciolini alle gomme e come due cretini che ridevamo dentro il casco???:lol: :lol: :lol:
Poi, per quanto riguarda le penne................ehm............qualcuna mi è scappata e.........................goduriaaaaaaaaaaaaa:lol: :lol: :lol:

Eddai, dillo che ti stai divertendo ma.................qualcosa ti manca :lol: :lol: :lol: , preparati per il 15 luglio in pista, io con ks e tu con r1200s e..................vedremo:lol: :lol: :lol:

Viggen
19-06-2006, 23:51
Io ho fatto 20000 km di passi con la mia fidata R1100S e mi sono divertito un sacco. Ora uso assai spesso il KS di mio fratello, ma devo dire che con la R1100S mi divertivo di più e, a sensazione, andavo su ancora più forte...
Ma forse era perchè ero un tantino pirata. Sui rettilinei tra un tornante e l'altro arrivavo al limitatore, cosa che col KS non mi riesce (infatti fino ad ora sono sempre tornato a casa, la sera, SGRAATTT).
Secondo me, da ste parti, è più bello avere 2 cilindri belli tonici...
Comunque i 180 li ho fatti in cima al S.Pellegrino con la R1100R, invece la mia punta massima su per un passo è stata i 200 (Ks) sul rettilineo del Tre Croci dopo la seggiovia del Cristallo...ma si poteva fare di meglio, magari portandosi a casa un pò di bistecche di Cervo cosparse qua e là sul corpo.

De pian!!! Ve preo!!!

cidi
20-06-2006, 08:39
Ciao Cidi,quando vuoi fatti vivo dalle parti di Bergamo.;)
P.S la 999...

ciao Boxerforever! grazie dell'invito! ma un qualsiasi concessionario, per magnanimo che sia, capisce subito che rientro nella categoria "astenersi perditempo" :lol:

io quest'anno mi son fatto il regalone e col 999 ci ho fatto il corso ducati a imola... :eek: :eek: :eek:

se mi dici pure che va bene per il turismo a lungo raggio, spari sulla croce rossa!
(a marzo stavo considerando di prendere un st4s :confused: )

The Duck
20-06-2006, 08:59
Ma la vuoi finire??? :lol: :lol: :lol: , non dirmi che già ti sei dimenticato la libidine provata da Badia a Poppi??? ti ricordi quelle 3 R1 che gli abbiamo fatto ciao ciao in tre curve, i ricciolini alle gomme e come due cretini che ridevamo dentro il casco???:lol: :lol: :lol:
Poi, per quanto riguarda le penne................ehm............qualcuna mi è scappata e.........................goduriaaaaaaaaaaaaa:lol: :lol: :lol:

Eddai, dillo che ti stai divertendo ma.................qualcosa ti manca :lol: :lol: :lol: , preparati per il 15 luglio in pista, io con ks e tu con r1200s e..................vedremo:lol: :lol: :lol:

Certo che qualcosa mi manca, ma se tornassi indietro mi mancherebbe qualche altra cosa, intanto me la godo e, se arriva il nuovo KR..............:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:

Hahahahahahah:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Gioxx
20-06-2006, 09:02
Certo che qualcosa mi manca, ma se tornassi indietro mi mancherebbe qualche altra cosa, intanto me la godo e, se arriva il nuovo KR..............:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:

Hahahahahahah:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
He he se arriva il nuovo kr:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: siamo in due!!!;)

Boxerforever
20-06-2006, 10:21
ciao Boxerforever! grazie dell'invito! ma un qualsiasi concessionario, per magnanimo che sia, capisce subito che rientro nella categoria "astenersi perditempo" :lol:

io quest'anno mi son fatto il regalone e col 999 ci ho fatto il corso ducati a imola... :eek: :eek: :eek:

se mi dici pure che va bene per il turismo a lungo raggio, spari sulla croce rossa!
(a marzo stavo considerando di prendere un st4s :confused: )

E dimmi figliolo...cosa ti ha trattenuto?luoghi comuni?mal dicenze?o una sostanziale insicurezza nelle scelte radicali della vita?
:lol: ;)
Se vieni alla marathon te la fò proà.;) cosi mi godo ancora una volta il tiro regolare ai bassissimi del buon "vecchio"boxer.
Ogni moto ha le sue caratteristiche,il Duca per mè(oggi)è la mia moto ma nn è detto che nn possa più tornare in sella ad un boxer,"IL"boxer 1100 gran bella invenzione...rimpiango la facilità di manutenzione e i costi generali di gestione,il Duca nn si guasta ma ad ogni migliaio di kmetri percorsi corrisponde un usura di tante componenti che il boxer nn ha;cinghie desmo,trasmissione finale,per nn parlare dell'allineamento corpi farfallati che nn è fattibile con il semplice vacuometro che avevo acquistato per la manutenzione del Box1100,anche li' (cosi come per la regolazione valvole difficilissima:-o )devo rivolgermi al conce di BG dove ormai sono di casa:lol:
Volendo trovare una voce "economica"nel tutto devo dire che il Desmo4 consuma davvero poco,è davvero difficile scendere sotto i 17/18km.l e nel misto alpino usandola allegro senza strafare(anche perchè in montagna sfruttare una moto da 130 o più cavalli nn è fattibile...salvo che da dietro una tastiera) cmq il tuono del 996 in montagna con i Termignoni(diligentemente omologati)è unico:!: e non ti nascondo che spesso gioco con il tiro/rilascio solo per il piacere di sentire una cosa viva tra le gambe(l'altra lo è solo saltuariamente:lol: ).
Della 999 posso solo parlar bene,mi è piaciuta tantissimo,e nn parlo di marce tirate al limite e cazzate simili,è una gran moto ha una ciclistica veramente a punto ed è intuitiva da subito,permette di andar forte già usando il motore tra i 5000/7000rpm e entro certi limiti ti consente di correggere anche qualche errore di guida riuscendo sempre ("")ad inserirla in curva,pesa il giusto,frena bene,ha già ottime sospensioni di serie tanto da nn farmi rimpiangere quelle della ST4S,è relativamente comoda per farci un tot di kmetri(mooolto soggettivo,io dopo 760km di appennini ero tentato di rifarli in nottata,gran moto;) ),consuma meno di molte turistiche(difficile scendere sotto i 15km/l nel misto anche veloce),gran moto...peccato nn abbia possibilità di carico ma...ho visto gente che (da soli)ci viaggiavano con tenda al seguito e il minimo indispensabile per farci 2/3g.g di mototurismo:rolleyes:
ti ho convinto?:lol: ;)

cidi
20-06-2006, 10:35
E dimmi figliolo...cosa ti ha trattenuto?luoghi comuni?mal dicenze?o una sostanziale insicurezza nelle scelte radicali della vita? ...

no, semplice portamonete vuoto... :lol:
ed anche un po' di affezione alla mia... ero passato a borgo panigale per chiedere un po' cosa c'era fra le moto aziendali e mi dicevano che con un 9000 euri (forse un po' meno all'atto pratico) si poteva pensare ad un st4s (quindi 996, non 916) con 5-10000 km ed un anno di garanzia.
poi pero' ho fatto due conti, mi sarebbe rimasta la mia da vendere privatamente (a quanto? 5000 euri? mi sarebbe dispiaciuto svenderla) e allora mi son detto: me la tengo finche' regge (infatti ho rimontato tutte le parti originali), risparmio e poi vedremo ...
pero' ad averci meno tentennamenti un 999... anche se poi magari lo uso la meta' della mia... pero' quei due giretti a imola m'han fatto capire com'e' una moto "vera", come scrivevi tu... :lol:

... ma non c'avevo altro da fare, io, che leggere 'sto post? :arrow: :arrow: :arrow:
:lol:

Boxerforever
20-06-2006, 11:46
no, semplice portamonete vuoto... :lol:
ed anche un po' di affezione alla mia... ero passato a borgo panigale per chiedere un po' cosa c'era fra le moto aziendali e mi dicevano che con un 9000 euri (forse un po' meno all'atto pratico) si poteva pensare ad un st4s (quindi 996, non 916) con 5-10000 km ed un anno di garanzia.
poi pero' ho fatto due conti, mi sarebbe rimasta la mia da vendere privatamente (a quanto? 5000 euri? mi sarebbe dispiaciuto svenderla) e allora mi son detto: me la tengo finche' regge (infatti ho rimontato tutte le parti originali), risparmio e poi vedremo ...
pero' ad averci meno tentennamenti un 999... anche se poi magari lo uso la meta' della mia... pero' quei due giretti a imola m'han fatto capire com'e' una moto "vera", come scrivevi tu... :lol:

... ma non c'avevo altro da fare, io, che leggere 'sto post? :arrow: :arrow: :arrow:
:lol:

Sono tutte moto vere;) ognuna con una sua destinazione d'uso,la ST4S permette di farci un pò di tutto,ha le borse ma ho smontato la struttura perchè nn ho possibiliità di fare viaggi lunghi,in caso di necessità monto in 10minuti una piastra GIVI e ci metto la sacca stagna con il minimo indispensabile per farci i "soliti"viaggioni da 2/3gg:-o per il resto del mio utilizzo và benissimo.Sul capitolo prezzo nn sò che dirti,io la mia l'ho pagata il giusto,anche perchè nn è una moto apprezzata sul mercato quindi le quotazioni sono favorevoli all'acquisto di un buon usato,la ST4 con il 916 tenderei a sconsigliartela,se trovi una bella ST3 direi che è un ottimo compromesso ,la ST4S è un pò particolare nn viene più prodotta perchè in effetti è una finta moto da turismo ha tanto motore a volte persino troppo e come regolarità di funzionamento paga un pò lo scotto di essere un desmo4,io ho trovato un buon compromesso con una aggiustata ai rapporti e un pò più di aria/benza/scarico al motore che ora gira pieno e regolare già dai 2.500rpm,scordati di usarla sotto tal regime nn è un Boxer,però quando gli dai gas usando il regime di coppia (3500/6500rpm) è davvero un bel viaggiare scorrevole.
Della 999 nn ti dico più nulla di positivo:lol: è una moto troppo radicale,và troppo forte,poi il colore rosso è eccessivo per uno con il tuo carattere...:lol: lasciala perdere.
P.S ma una Multipla?l'hai mai provata?sai che và davvero bene?per certi aspetti ritengo il Desmo2 DS1000 il miglior motore Ducati per il turismo,bello tondo e regolare già dai 2000rpm e con la potenza giusta per divertirsi e viaggiare,e con 3000neuri di differenza tra la tua e la MTS te la cavi bene svecchiando la moto di almeno 2/3anni(ma vale anche per la serie ST).
Cmq sai come la penso;se la tua và bene e ti emoziona ancora tienitela a lungo;)

cidi
20-06-2006, 11:52
Della 999 nn ti dico più nulla di positivo:lol: è una moto troppo radicale,và troppo forte,poi il colore rosso è eccessivo per uno con il tuo carattere...:lol: lasciala perdere.
... non capisco se mi pigli per il cu@o o se mi prendi semplicemente in giro :lol:
una Multipla?
provata, provata... :arrow:
Cmq sai come la penso;se la tua và bene e ti emoziona ancora tienitela a lungo;)
...infatti!! :!:

lupetto68
20-06-2006, 23:59
ti ho convinto?:lol: ;)
Juriiiiiiiiiiii.......
si mi hai convinto!
Me la fanno provaer pure a me se vengo li?:arrow: :arrow: :arrow: :arrow:

ciao
Luca - lupetto

Boxerforever
21-06-2006, 08:57
Juriiiiiiiiiiii.......
si mi hai convinto!
Me la fanno provaer pure a me se vengo li?:arrow: :arrow: :arrow: :arrow:

ciao
Luca - lupetto

quando vuoi;) se il conce Ducati di BG ha in casa una qualsiavoglia tipologia di Ducati aziendale nn ha problemi a farle provare,ultimamente ho brevemente guidato una GT1000...è facile come una bici e divertente più di un Monster:-p potrebbe essere la terza Ducati in garage dopo aver affiancato alla mia eclettica ST4S una 999:weedman: peccato che nn sono mai stato bravo a far soldi a palate.:lol:

lupetto68
21-06-2006, 23:06
quando vuoi;) se il conce Ducati di BG ha in casa una qualsiavoglia tipologia di Ducati aziendale nn ha problemi a farle provare,ultimamente ho brevemente guidato una GT1000...è facile come una bici e divertente più di un Monster:-p potrebbe essere la terza Ducati in garage dopo aver affiancato alla mia eclettica ST4S una 999:weedman: peccato che nn sono mai stato bravo a far soldi a palate.:lol:
mmmhhhhhhhhhhhhhhhh...mi sa che appena ho un po' di tempo (leggi un WE libero) ti chiamo e se è vero che me la lascia sabato e domenica...mmmhhhhhhh;) ;) :-p :-p

Grazie Juri
ciao;)

Guanaco
21-06-2006, 23:45
...ma più la guidavo e più rimpiangevo la mia KS...

Uhmmmm...
Conosco solo la KS e non la R1200S, ma ugualmente sono convinto che sulle strade che hai detto tu la sportiva col boxer è più agile...
.
.
.
.
Ti lamenti per un po' di male al collo dopo 900 km e 400 km di curve con punte da 180 km/h?
.
.
Stikazzi... sulla KS hai il poggiatesta?

:confused: :confused:

Er Cucciolo
22-06-2006, 13:29
Dici, Boxerforever..
Io l'ho avuta una st4s primissima uscita...
Nero fumo opaco, logo rosso, cerchi grigio chiaro opaco Marchesini....
Sicuramente una delle migliori moto mai giudate ( per quello che puo' valere il mio giudizio )
Era praticamente una 996 con sella lunga semimanubri "umanamente" alti e cupolino....
Una vera arma da strada.....Esagerata.....Concordo che sotto i 3000 strappava orrendamente, ma poi........!!!! e leggo incuriosito le tue modifiche per renderla piu' trattabile sotto quel regime di giri.
C'ho lasciato il cuore, e siceramente quando sono andato all'Eicma qualche anno fa proprio per vedere la presentazione della nuova ( st3/sta4) sono rimasto delusissimo dalle modifiche estetiche che gli hanno fatto.
Praticamente la stessa moto con un cupolino simil-vecchio VFR...
Pensate che moto che sarebbe stata con un look un po' piu' simile alla 999...un po' piu' di spigoli vivi, faro ant. sovrapposto, ecc. ecc.
Per quello alla fine di un lungo percorso fatto di mille indecisioni ho comprato il gs 1200.
Mi diverto, vado piu' piano, e sto mooolto piu' comodo, ma l'anima......
Comunque siamo un po' di amici che aspettiamo un nuovo st un po' piu' nuovo e bello esteticamente.....E' probabile che lo comprero'.
P.s. Ho avuto anche st4 normale (916).......motore molto scorbutico e qualche problemino elettrico....Non la consiglierei...

Boxerforever
22-06-2006, 19:29
Dici, Boxerforever..
Io l'ho avuta una st4s primissima uscita...
Nero fumo opaco, logo rosso, cerchi grigio chiaro opaco Marchesini....
Sicuramente una delle migliori moto mai giudate ( per quello che puo' valere il mio giudizio )
Era praticamente una 996 con sella lunga semimanubri "umanamente" alti e cupolino....
Una vera arma da strada.....Esagerata.....Concordo che sotto i 3000 strappava orrendamente, ma poi........!!!! e leggo incuriosito le tue modifiche per renderla piu' trattabile sotto quel regime di giri.
C'ho lasciato il cuore, e siceramente quando sono andato all'Eicma qualche anno fa proprio per vedere la presentazione della nuova ( st3/sta4) sono rimasto delusissimo dalle modifiche estetiche che gli hanno fatto.
Praticamente la stessa moto con un cupolino simil-vecchio VFR...
Pensate che moto che sarebbe stata con un look un po' piu' simile alla 999...un po' piu' di spigoli vivi, faro ant. sovrapposto, ecc. ecc.
Per quello alla fine di un lungo percorso fatto di mille indecisioni ho comprato il gs 1200.
Mi diverto, vado piu' piano, e sto mooolto piu' comodo, ma l'anima......
Comunque siamo un po' di amici che aspettiamo un nuovo st un po' piu' nuovo e bello esteticamente.....E' probabile che lo comprero'.
P.s. Ho avuto anche st4 normale (916).......motore molto scorbutico e qualche problemino elettrico....Non la consiglierei...

In realtà è un post "dedicato"alla R1200S!:lol: :-o cmq sempre di moto si tratta;) che dire?semplicemente che la ST4S che possiedo è una gran moto; è in versione ABS/BREMBO ( funziona egregiamente avendo il sistema di gestione frenata separata e nn servoassistito,cosa che nn ho mai ben digerito nelle varie prove effettuate su BMW dotate di ABS)ha i Marchesini rossi,la colorazione "Senna",le Showa trattate al Tin,il mono Holins,freni Brembo oro ,e ultimamente gli ho installato due bei Termignoni in carbonio omologati...direi che c'è tutto quel che serve per avere soddisfazione alla guida:eek:
Non nascondo però che continuo ad ammirare le Boxer,e nella fattispecie le buone vecchie facili(da gestire e manutenere)1100 e tutte le 2valvole:!:
Tornerò ancora su di un Boxer?probabilmente si,per ora mi godo una bella bicilindrica che da tanto di più e tanto di meno di una qualsiasivoglia Boxerona,il trucco è solo quello di godersi ciò che si ha;)
Oggettivamente và anche detto che chi oggi vuole acquistare una sport touring nn ha poi moltissima scelta:mad: se penso che la mia buona, vecchia,coccolata,amata,e a volte rimpianta R-RS ha avuto come erede la ST1200R mi rattristo...anche se poi una volta provata la ST1200R ci si accorge che è forse una delle nuove Boxer 1200 più azzeccata per il turismo veloce.Della gamma Ducati ST và detto che nonostante il restyling nn sia stato originale(in effetti ricorda la VFR "vecchia":mad: )i numeri di vendita della ST3 stanno crescendo in modo incoraggiante,ma credo che molto del merito vada alla mancanza di proposte fresche e valide nel panorama sport touring,purtroppo questo settore "paga"poco ed oggi tutte le case si buttano su moto radicali a volte inservibili...:mad: credo che il boom delle maxi enduro sia dovuto in gran parte anche a questo,io francamente nn le amo,preferisco una buona carena e un bel paio di gomme stradali,ma capisco anche chi "ripiega"sulla maxi enduro comoda più per necessita che per scelta.
P.S le modifiche da mè effettuate per rendere meno nervosa l'erogazione del Desmo4 sono purtroppo rese necessarie dalla carburazione "omologazione"davvero troppo magra per il 996,quindi ho seguito i consigli e di un tecnico Ferracci(;) )e del conce Ducati che insistevano sul fatto di dare più arie&benza al motore,in ultimo una scarico Termignoni Ducati Performance (omologato)ha dato maggior regolarità di tiro ai medi bassi regimi e nonostante tutto ho addirittura diminuito i consumi!credo che questo sia dovuto al fatto che ora posso tenere nel misto lento un regime di rotazione anche di 500/700rpm più bassi rispetto prima dando nel contempo meno apertura accelleratore lasciandola scorrere con un filo di gas,domenica in c.a 700km di p.ssi alpini ho fatto la media di 18/19km.l...con il buon vecchio Boxer 1100 difficilmente superavo i 16km.l(nn era Kat).
Dimenticavo;la R1200S sul misto veloce và davvero forte...troppo per i p.ssi alpini meglio lasciarla andare;)
Ciao.

er-minio
22-06-2006, 19:41
se penso che la mia buona, vecchia,coccolata,amata,e a volte rimpianta R-RS ha avuto come erede la ST1200R mi rattristo...anche se poi una volta provata la ST1200R ci si accorge che è forse una delle nuove Boxer 1200 più azzeccata per il turismo veloce.Della gamma Ducati ST và detto che nonostante il restyling nn sia stato originale(in effetti ricorda la VFR "vecchia" )i numeri di vendita della ST3 stanno crescendo in modo incoraggiante,ma credo che molto del merito vada alla mancanza di proposte fresche e valide nel panorama sport touring,purtroppo questo settore "paga"poco ed oggi tutte le case si buttano su moto radicali a volte inservibili... credo che il boom delle maxi enduro sia dovuto in gran parte anche a questo,io francamente nn le amo,preferisco una buona carena e un bel paio di gomme stradali,ma capisco anche chi "ripiega"sulla maxi enduro comoda più per necessita che per scelta.

Fantastico. Condivido in pieno.