Visualizza la versione completa : GS 1200 contro GS 1200 Adventure
E' un pò che le guardo tutte e due :eek: :eek: e non so ancora decidermi a chi dare il primo premio, ci proviamo insieme ? :D :D
Comincio io, delle due la più convincente per me è l'Adventure, diciamo che ha delle cosine in più della GS standard che mi sono piaciute:
maggiore protezione areodinamica alla alte velocità (e non solo):)
serbatoio maggiorato (che fa tanto mucca e tanti KM) :rolleyes:
massa imponente da vero incrociatore delle strade (e degli sterrati):!:
cupolino che mi piace da morire (e che non vibra) :D :D
alette supplementari per l'aria, che ti intrigano molto quando le guardi :cool:
sella bicolore na figata :thumbup:
prezzo........ poco di più del GS standard, molto di più del GS standard :D :D
C@@@o quasi quasi la compro......... :arrow: :arrow: :arrow:
Non mi piacciono nessuna delle due...senza offesa eh:lol:
Quel poco che mi piace sulla ADV, può essere montato sulla Gs standard, quindi perchè comprare tutto il resto che non serve e non mi piace?
Opto per la R1200GS personalizzata :!:
CONTE MAX
25-05-2006, 22:05
Secondo me la nuova adv, non essendoci più il 1150, perlomeno sembra una MUKKA!!! Indubbiamente Bianca e rossa:-o :lol:
Quel poco che mi piace sulla ADV, può essere montato sulla Gs standard, quindi perchè comprare tutto il resto che non serve e non mi piace?
Opto per la R1200GS personalizzata :!:
Considera che se vuoi montare il cupolino dell'Adventure devi spendere 450€ :rolleyes: :rolleyes: poi le alette paravento non le puoi montare.............
Quel poco che mi piace sulla ADV, può essere montato sulla Gs standard, quindi perchè comprare tutto il resto che non serve e non mi piace?
Opto per la R1200GS personalizzata :!:
giustissimo
e poi il peso inferiore dello standard non lo contiamo?
giustissimo
e poi il peso inferiore dello standard non lo contiamo?
Si hai ragione, il peso è una cosa che a me fa pensare molto, per non parlare dell'altezza da terra, che con il serbatoio pieno fa il resto, ho l'impressione che non si riesca a fare le stesse cose che fai con il GS standard, soprattutto quando pieghi in curva. :confused: :confused:
Se non avesse quell'orripilante accrocchio di tubi inutili/pericolosi che l'avvolve opterei per l'ADV....ovviamente senza le valigie originali ma con una bella accoppiata Zega.
anche le colorazioni mi piacciono di più. (bianca sella rossa YUM)
Ah...un appunto, visto che sento parlare di percorrenze estreme (750km...si col menga)) con il serbatoione si fanno al MASSIMO 200 chilometri in più...indi tornano utili una volta all'anno SE fai un viaggione in zona remota.
maggiore protezione areodinamica alla alte velocità (e non solo):)
e non solo? cioe' anche alle basse? :confused:
serbatoio maggiorato (che fa tanto mucca e tanti KM) :rolleyes:
a parte rarissime situazioni avere tutti quei litri da portarsi dietro e' uno svantaggio, non un vantaggio, certo nessuno ti obbliga a fare il pieno...
massa imponente da vero incrociatore delle strade (e degli sterrati):!:
beh quello e' inequivocabilmente e inconfutabilmente un difetto
cupolino che mi piace da morire (e che non vibra) :D :D
ok finalmente ne hai azzeccata una ;)
alette supplementari per l'aria, che ti intrigano molto quando le guardi :cool:
mizzega che fighetta da bar che sei :lol:
sella bicolore na figata :thumbup:
ah beh questo si che conta in una moto :mad:
prezzo........ poco di più del GS standard, molto di più del GS standard :D :D
costa di piu' e va di meno... bell'affare
............
Pier_il_polso
25-05-2006, 23:45
La settimana scorsa ho provato l' ADV.
Non discuto l' estetica perchè troppo soggettiva, ma mi limiterò ad un' analisi dinamica.
Mi ha un pò deluso.
Il motore sembra lo stesso della standard (si ragazzi, lo so che E' lo stesso :lol: ), ma ha una sensazione di fluidità superiore.
La protezione dall' aria è decisamente migliore (non solo grazie al cupolino, ma anche per merito del grande serbatoio che protegge le gambe), ma la rapidità di discesa in piega, e l' agilità in generale mi sembrano peggiori (non credo tanto per il poco peso in più quanto per le quote ciclistiche modificate dalla maggiore altezza).
Quello che mi ha lasciato più perplesso è la velocità con cui accellera; fino a 70/80 km/h siamo più o meno ai livelli del GS standard, ma da questa soglia in poi l' ADV si "pianta".
Cioè la moto continua a prendere velocità molto, ma davvero molto più lentamente; la sensazione è che non cammini per nulla :rolleyes: :rolleyes:
Sicuramente questo sarà causato dalla maggiore sezione frontale che oppone molta più resistenza (e siccome l' attrito aumenta con il quadrato della velocità...) all' aria e men mano che l' andatura aumenta il motore fa sempre più fatica a prendere giri :sad3: :sad3:
In sostanza, protezione aerodinamica a parte, nella guida non vedo nessun punto a suo favore rispetto alla GS standard :sad3: :sad3:
ankorags
26-05-2006, 00:22
GS standard senza dubbi, poi te lo personalizzi a seconda delle tue necessità,
si guida troppo meglio, è più leggero e basso......oh.....poi se compri l'ADV è =
ti salutiamo lo stesso....:lol: ..........:arrow: .........:D
.... la rapidità di discesa in piega, e l' agilità in generale mi sembrano peggiori (non credo tanto per il poco peso in più quanto per le quote ciclistiche modificate dalla maggiore altezza)
Stessa cosa che avveniva con il GS1150 standard e il 1150 ADV... ;)
L'assetto dello standard è decisamente più performante in strada.. :)
pier e come va nei curvoni veloci? è migliore della ballerina gs1200 normale?
Considera che se vuoi montare il cupolino dell'Adventure devi spendere 450€ :rolleyes: :rolleyes: poi le alette paravento non le puoi montare.............
fosse il + bello....con molto meno te ne comperi uno personalizzato tu ;)
freedreamer11
26-05-2006, 09:27
Ah...un appunto, visto che sento parlare di percorrenze estreme (750km...si col menga)) con il serbatoione si fanno al MASSIMO 200 chilometri in più...indi tornano utili una volta all'anno SE fai un viaggione in zona remota.
Beh son 13 lt in + di serbatoio...mhhh mi sa che i conti non tornano ;)
Mi piace di piu' l' Adv.
Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R
avendo sempe avuto enduro abbastanza "agili" l'unica GS che mi è mai piaciuta è il GS1200 in quanto a misura "umana", l'unica veramente polivalente, la uso in città, montagna e ogni tanto su sterrato. con una portarei come l'adv non sarei sicuramente così tranquillo (non ho neanche in programma di fare viaggi che richiedono un'autonomia di 750km tra un distributore e l'altro!)
...
Possedendo una RT sarebbe più logico optare per la ADV che per l'altra!
La protezione aerodinamica pur non arrivando a quella TOTALE dell'RT se ne avvicina molto e comunque è nettamente migliore del GS standard.
Semplicemente la ADV è più turistica: maggiore protezione aerodinamica e migliore possibilità di carico, ma peso maggiore e divertimento inferiore.
Non è possibile stabilire quale sia meglio perchè hanno destinazioni d'uso leggermente diverso.
Dal punto di vista economico accessoriare una GS standard con anche solo alcuni dei dettagli della ADV, la farebbero avvicinare troppo di prezzo all'altra, e quindi in questa ottica la ADV è conveniente. (ma questo conto lo abbiamo già fatto, vero?)
E poi.. se uno è scimmiato i ragionamenti li segue poco!
:)
A me dell' ADV non piacciono varie cose :
Le dimensioni del serbatoio, che ritengo esagerato per un uso normale in Europa, dove c'è un distributore ad ogni pisciata di cane, il tremendo "paravacche" che lo avvolge, pensate che io non ho nemmeno messo il paracilindri per non appesantirla, il portapacchi con quelle manigliette per il passeggero, che devono essere di una scomodità unica, l'altezza sella, visto che io sono piccolotto ;) altro non mi viene in mente.
Pier_il_polso
26-05-2006, 11:06
pier e come va nei curvoni veloci? è migliore della ballerina gs1200 normale?
Mi è sembrata più stabile del GS standard, ma comunque non una roccia ;)
un ex tk
26-05-2006, 11:20
Premesso che non vado in Africa e nemmeno a Caponord, perchè in questo caso il GS ADV potrebbe avere i suoi vantaggi...
Nel GS Standard ho messo i WP2005 e il Parabrezza ADV.
Tolta un po' di aria nelle gambe, credo di avere un mezzo ciclisticamente superiore all'ADV, stessa protezione aerodinamica, peso minore, come scritto più volte stabilità assoluta,.... speso forse un po' meno.
Però io faccio 10/12.000 km all'anno, 30 km. la giorno per 5-6 mesi in mezzo al traffico, Week-end da solo per divertirmi o con zainetto e amici, un paio di giri lunghi all'anno.
Per questo per me il GS1200 STD è il massimo.
Poi se l'ADV piace così com'è, allora non si discute, si compra e basta.
Premesso che non vado in Africa e nemmeno a Caponord, perchè in questo caso il GS ADV potrebbe avere i suoi vantaggi...
Poi se l'ADV piace così com'è, allora non si discute, si compra e basta.
e infatti io ci vado... manca poco!!!
e infatti io l'ho comprata... manca poco che arriva!!!
tommygun
26-05-2006, 11:33
Poi se l'ADV piace così com'è, allora non si discute, si compra e basta.
Sagge parole. :cool:
un ex tk
26-05-2006, 11:35
e infatti io ci vado... manca poco!!!
e infatti io l'ho comprata... manca poco che arriva!!!
Ecco, hai ragione, e un po' ti invidio....
Quel poco che mi piace sulla ADV, può essere montato sulla Gs standard, quindi perchè comprare tutto il resto che non serve e non mi piace?
Opto per la R1200GS personalizzata :!:
Cos'è che non servirebbe?
Io l'aventure lo prenderei volentieri ma non mi piacciono tutta quella tubazione intorno e neanche il fatto di non poter montare il paracilindri Touratech ( e il suo è in verità un pò deboluccio )
Trovo utile il serbatoio, più che altro per non essere sempre a far benzina.
Penso che probabilmente mi terrò la mia e magari acquisterò il serbatoio Touratech.
Ragionando col cevello non è una moto utilissima, ma se si ragiona con la SCHIMMIA...
.... La vera diatriba è tra cuore :eek: :eek: e ragione! ;) ;)
Personalmente ricomprerei una GS standard .....:eek: :eek:
..... Ma chi l'ha detto che la moto si compra col cervello ?? ;) ;) ;)
antò... lo sanno tutti napoli che ti sei fatto regalare le scarpe come il berlusca... perchè il tuo problema che frenava l'acquisto non era il cuore o la ragione... bensì la coscia!!! :rolleyes:
miii... cattivissima :D :D :D
intanto... quando ti arriva? :mad: :pirate:
Er Cucciolo
26-05-2006, 14:35
L'ho ordinata.....Ho gli stessi dubbi vostri sul m inor divertimento, ma al mio gs 1200 hanno appena cambiato il secondo cardano in 2 anni !!!!!!!
Me so' rotto i maroni !!!!! Quindi spero questa sia un po' piu' robusta, visto che ci faccio anche un po' di off.....Io peso sui 120 quindi sai che ridere mi fanno 20 kg in piu' !!!! Perdero' sicuramente un po' in agilita', ma la cosa che mi preoccupa davvero tanto e' la mancanza di accellerazione che lamenta Pier Il Polso....questo si che mi farebbe imbestialire......
La settimana scorsa ho provato l' ADV.
Non discuto l' estetica perchè troppo soggettiva, ma mi limiterò ad un' analisi dinamica.
Mi ha un pò deluso.
Il motore sembra lo stesso della standard (si ragazzi, lo so che E' lo stesso :lol: ), ma ha una sensazione di fluidità superiore.
La protezione dall' aria è decisamente migliore (non solo grazie al cupolino, ma anche per merito del grande serbatoio che protegge le gambe), ma la rapidità di discesa in piega, e l' agilità in generale mi sembrano peggiori (non credo tanto per il poco peso in più quanto per le quote ciclistiche modificate dalla maggiore altezza).
Quello che mi ha lasciato più perplesso è la velocità con cui accellera; fino a 70/80 km/h siamo più o meno ai livelli del GS standard, ma da questa soglia in poi l' ADV si "pianta".
Cioè la moto continua a prendere velocità molto, ma davvero molto più lentamente; la sensazione è che non cammini per nulla :rolleyes: :rolleyes:
Sicuramente questo sarà causato dalla maggiore sezione frontale che oppone molta più resistenza (e siccome l' attrito aumenta con il quadrato della velocità...) all' aria e men mano che l' andatura aumenta il motore fa sempre più fatica a prendere giri :sad3: :sad3:
In sostanza, protezione aerodinamica a parte, nella guida non vedo nessun punto a suo favore rispetto alla GS standard :sad3: :sad3:
Quello che mi hanno riferito i miei amici che hanno fatto un viaggio la settimana scorsa di 1800 Km, e che hanno avuto modo di provarla, è che la moto è alta, quindi in piega hanno avuto qualche problema, soprattutto col serbatoio pieno, alcuni addirittura hanno montato gli ammortizzatori del GS standard e si sono trovati decisamente meglio.:-p
Sicuramente l'Adventure è meno maneggevole del GS standard, sul motore non ho note di merito, certo che la massa è notevole, però non credo che il motore faccia fatica per quel motivo, per il resto confermata la maggiore protezione areodinamica e stabilità alle alte velocità.:)
tommygun
26-05-2006, 15:24
certo che la massa è notevole, però non credo che il motore faccia fatica per quel motivo
Scusate, il 1150 ADV e' molto piu' pesante e ha molti meno cavalli... eppure non ho mai sentito nessuno lamentarsi della spinta... e' proprio vero che tutto e' relativo! :lol:
Ragazzi, tutto è soggettivo...
Ad esempio prima di prendere l'adv pensavo: il pieno non lo farò mai, la moto si appesantisce inutilmente ecc ecc...
Poi è arrivata ed ho detto: ma perchè devo stare lì a mettere 15 euro alla volta, ad aprire e chiudere, ho quasi fatto il pieno, sabato e domenica sono stato in giro, non ho fatto molti km, ma la benza me la ritrovo anche per quest'altro fine settimana.
Poi l'altezza: certo molti lo mettono come un difetto, ma bisogna vedere quanto si è alti...
Secondo me, la vera differenza è che il gs normale è molto più elegante, vestito "da ufficio" per tutti i giorni è una vera figata. L'adv nel traffico giornaliero di una città non ce lo vedo proprio.
Io ero andato a prendere il normale, ma il giorno della presentazione l'ho visto lì in tutta la sua imponenza, ignoranza (leggi tubi, protezioni varie) ed allora me ne sono innamorato. Certo, tutti i giorni a Palermo cammino con l'xt, non mi ci vedo a parcheggiare sul marciapiede con l'adv, si intaserebbe tutto... :lol: :lol: :lol: :lol:
un ex tk
26-05-2006, 17:36
..........per il resto confermata la maggiore protezione areodinamica e stabilità alle alte velocità.:)
Che dipende dal cupolino e gli ammortizzatori....ergo...
Scusate, il 1150 ADV e' molto piu' pesante e ha molti meno cavalli... eppure non ho mai sentito nessuno lamentarsi della spinta... e' proprio vero che tutto e' relativo! :lol:
In effetti mi sembra strano la cosa della spinta, io posseggo una RT 1200 (come stazza uguale all'Adventure) e devo dire che di spinta mi sembra che ne abbia parecchio
ankorags
26-05-2006, 23:16
L'ho ordinata.....Ho gli stessi dubbi vostri sul m inor divertimento, ma al mio gs 1200 hanno appena cambiato il secondo cardano in 2 anni !!!!!!!
Me so' rotto i maroni !!!!! Quindi spero questa sia un po' piu' robusta, visto che ci faccio anche un po' di off.....Io peso sui 120 quindi sai che ridere mi fanno 20 kg in piu' !!!! Perdero' sicuramente un po' in agilita', ma la cosa che mi preoccupa davvero tanto e' la mancanza di accellerazione che lamenta Pier Il Polso....questo si che mi farebbe imbestialire......
:shock: :shock: :shock:.....facci capire meglio....sai il motivo della rottura di due cardani...? Di che anno è il tuo GS...?
Mi vien proprio da ridere a leggere commenti tipo :
Quello che mi hanno riferito i miei amici che hanno fatto un viaggio la settimana scorsa di 1800 Km, e che hanno avuto modo di provarla, è che la moto è alta, quindi in piega hanno avuto qualche problema, soprattutto col serbatoio pieno
Ma i tuoi amici, vogliono la botte piena e la moglie briaca.....come fa un "bisonte" del genere...si x me non è + una "mucca", ad essere agile in piega con il serbatoio pieno...:(
Io comprerei l'ADV solo se abitassi vicino al confine...sapete perchè.......:arrow:
X ANDARE A FARE IL PIENO ALL'ESTERO DOVE LA BENZA COSTA MENO, E CON 33L DI SERBATOIO.....
:blob: :wav: :lol: :lol::blob: :toothy8: :toothy7: :thumbup:.......:D
Mi vien proprio da ridere a leggere commenti tipo :
Quello che mi hanno riferito i miei amici che hanno fatto un viaggio la settimana scorsa di 1800 Km, e che hanno avuto modo di provarla, è che la moto è alta, quindi in piega hanno avuto qualche problema, soprattutto col serbatoio pieno
Ma i tuoi amici, vogliono la botte piena e la moglie briaca.....come fa un "bisonte" del genere...si x me non è + una "mucca", ad essere agile in piega con il serbatoio pieno...:(
Nel giro che è stato fatto, alcuni miei amici, possessori di GS standard hanno avuto modo di provare l'Adventure, mentre i propietari degli Adventure 1200 venivano dal Gs normale, le considerazioni che hanno fatto sono il frutto di prove fatte per molti Km, la cosa che è emersa è che tutti sono stati concordi nel dire che l'altezza della moto crea inizialmente qualche problema nelle pieghe, poi ci si fa lentamente l'abitudine.
Questo non vuol dire che:
la moto è un bisonte
non è + una "mucca
come fa ad essere agile in piega con il serbatoio pieno
Dalle tue conclusioni una moto grande non può essere agile, niente di più sbagliato, io ho l'RT e non mi sembra affatto che pieghi male in curva, anzi tutt'altro, con l'Adventure pieghi come il Gs è solo questione di farci la mano, naturalmente l'agilità del Gs dobbiamo un pò scordarcela.:cool:
ankorags
27-05-2006, 00:28
Ok, ma con 33L di benza in mezzo alle cosce e il baricentro + alto non può essere agile come con 20L..........si è vero dopo ci fai l'abitudine.
Quando parto x le vacanze con moto stracarica (ho perfino la tenda e i mat.autogonfiabili dentro una sacca stagna, legata sopra il Maxia 52L) mi sembra di guidare un un auto a due ruote, poi l'assuefazione al mezzo fa si che sembri normale, ma quando al primo camping mollo tutto e torno a guidarla scarica.....azzzz....che libidine......:eek:
Cmq sono solo considerazioni, ci mancherebbe, comprala se è il tuo "pallino",
nessuno può farti cambiare idea.....le moto sono passioni, e ognuno si compra quella che ritiene + idonea..........:D :D :D :arrow: :D :D :D ........;)
greatbiker
27-05-2006, 02:09
Direi che il > valore del GS sta nella sua versatilità; è una moto totale più che dignitosa in qualsiasi situazione, eccezzion fatta per il fuori strada duro...
questo grazie ad una ottima ciclistica ed ad un discreto motore, entrambi enfatizzati da un peso contenuto.....
quindi, a mio parere, caricare di 30 inutili Kg. una moto che mamma BMW si è dannata per fare leggera.....
E' UNA VERA BESTEMMIA!!!! :mad: :mad: :mad:
L'ho ordinata.....Ho gli stessi dubbi vostri sul m inor divertimento, ma al mio gs 1200 hanno appena cambiato il secondo cardano in 2 anni !!!!!!!
Me so' rotto i maroni !!!!! Quindi spero questa sia un po' piu' robusta, visto che ci faccio anche un po' di off.....Io peso sui 120 quindi sai che ridere mi fanno 20 kg in piu' !!!! Perdero' sicuramente un po' in agilita', ma la cosa che mi preoccupa davvero tanto e' la mancanza di accellerazione che lamenta Pier Il Polso....questo si che mi farebbe imbestialire......
Scusami..non vorrei deluderti..ma la meccanica è "esattamente" quella del GS normale per quanto riguarda motore, trasmissione e telaio. Le uniche modifiche tecniche riguardano altezza e corsa ammortizzatori..il resto sono modifiche di sovrastrutture.
Quindi non aspettarti nulla di diverso tecnicamente......è sostanzialmente la stessa moto "vestita" in modo diverso!
Auguri cmq per la nuova mucca...:D :D
Lamps!
ankorags ha scritto
[QUOTE=Cmq sono solo considerazioni, ci mancherebbe, comprala se è il tuo "pallino",nessuno può farti cambiare idea.....le moto sono passioni, e ognuno si compra quella che ritiene + idonea[/QUOTE]
Così si comincia a ragionare :D :D :D :D
Direi che il > valore del GS sta nella sua versatilità; è una moto totale più che dignitosa in qualsiasi situazione, eccezzion fatta per il fuori strada duro...
questo grazie ad una ottima ciclistica ed ad un discreto motore, entrambi enfatizzati da un peso contenuto.....
quindi, a mio parere, caricare di 30 inutili Kg. una moto che mamma BMW si è dannata per fare leggera.....
E' UNA VERA BESTEMMIA!!!! :mad: :mad: :mad:
Bè è stato così anche per il GS 1150 Adventure, pesava molto di più della 1150 standard però ancora oggi è la preferita di molti:eek: :eek:
Poi sai, a forza di toglier del peso, l'anteriore potrebbe alleggerirsi troppo:lol: :lol:
Scusami..non vorrei deluderti..ma la meccanica è "esattamente" quella del GS normale per quanto riguarda motore, trasmissione e telaio. Le uniche modifiche tecniche riguardano altezza e corsa ammortizzatori..il resto sono modifiche di sovrastrutture.
Quindi non aspettarti nulla di diverso tecnicamente......è sostanzialmente la stessa moto "vestita" in modo diverso!
Auguri cmq per la nuova mucca...:D :D
Lamps!
Quoto al 100 % :D :D :D
Stessa cosa che avveniva con il GS1150 standard e il 1150 ADV... ;)
L'assetto dello standard è decisamente più performante in strada.. :)
Bravo. Io rimango della mia idea che l'ADV sia una RT vestita da selvaggia! :) Cioè una grande moto da viaggio.
Anche se l'ho trovata divertente da guidare, comoda etc etc.......è innegabile però che la massa superiore si fa sentire.......è innegabile che col pieno devi stare un pochino più attentino specialmente alle basse velocità.
Il nuovo ADV mi piace ma ha qualcosa che non mi convince, esteticamente parlando, bho......forse ci devo fare l'occhio.
Personalmente sono per il GS standard, e con la differenza di prezzo me lo personalizzo.
Ma perchè necessariamente una deve essere 'migliore'' dell'altra?!:)
tommygun
29-05-2006, 11:21
Ma perchè necessariamente una deve essere 'migliore'' dell'altra?!:)
Bisogna pur trovare qualcosa di cui discutere il lunedi' mattina, no? :lol: :lol:
Er Cucciolo
29-05-2006, 12:14
Due cardani in due anni ! SI !!! Sempre a maggio.....la mia gs e' del giugno 2004 e a maggio 2005 avevo la ruota posteriore che ballava sul diamentro di circa 3/4 millimetri....Stessa storia adesso....Cambiato il secondo cardano in garanzia e ritirata la moto venerdi'.....Gita sabato e domenica ( con un leggero off )....per ora tutto bene, ma chissa' fino a quando..
Lo so benissimo che la moto e' essenzialmente la stessa, non sono cosi' sprovveduto....ma il discorso e' che magari ci sono due anni di sviluppo in piu' e quindo , spero, di affidabilita'...Tutto qua.... e siccome non avevo voglia di ricomprare una moto proprio identica, e siccome ci faccio un po' di off e sull'attuale gs std ho i cerchi in lega...e siccome sono alto 1,90 e peso 120 ....e siccome mi piace.....l'ho presa.
Certo che se si sfascia qualcosa la vendo prima ancora di pensarci, mando a cagare la bmw e compro una Jap....Speriamo bene perche 17.000 euro non sono proprio pochini....
[QUOTE=Certo che se si sfascia qualcosa la vendo prima ancora di pensarci, mando a cagare la bmw e compro una Jap....Speriamo bene perche 17.000 euro non sono proprio pochini....[/QUOTE]
Come ti capisco !!!!!!!:mad: :mad:
ankorags
29-05-2006, 13:54
Lo so benissimo che la moto e' essenzialmente la stessa, non sono cosi' sprovveduto....ma il discorso e' che magari ci sono due anni di sviluppo in piu' e quindo , spero, di affidabilita'...Tutto qua.... e siccome non avevo voglia di ricomprare una moto proprio identica, e siccome ci faccio un po' di off e sull'attuale gs std ho i cerchi in lega...e siccome sono alto 1,90 e peso 120 ....e siccome mi piace.....l'ho presa.
Certo che se si sfascia qualcosa la vendo prima ancora di pensarci, mando a cagare la bmw e compro una Jap....Speriamo bene perche 17.000 euro non sono proprio pochini....
Q8 in tutto......;) .......:D :D :D
Lorenz58
31-05-2006, 00:12
Salve amici, sono un nuovo iscritto e approfitto dell'occasione per manifestare le mie impressioni sulla 1200 ADV che ho appena acquistato. Provengo da un decennio di esperienza con GS1100/1150 con cui ho percorso oltre 150.000 Km.in assoluta tranquillità, emozione e soddisfazione. La mia prima impressione non è esaltante, soprattutto per l'assetto. Secondo me monta degli ammortizzatori di *****, assolutamente inadeguati allo standard ed alle necessità della moto; quello posteriore è eccessivamente morbido mentre quello anteriore (anche regolato al minimo) è talmente duro che la ruota "rimbalsa" (credo che non tarderò a sostituirli con una coppia di Ohlins, che ho potuto apprezzare sul mio precedente 1150). La guida a lungo stanca; soprattutto in decelerazione spinge troppo in avanti (cosa che non accadeva sul 1150 STD); per ridurre il fenomeno potrà servire sostituire la sella con una più bassa? Altro difetto incomprensibile è la rapportatura del cambio, prima troppo lunga e sesta troppo corta (in autostrada non si riesce a viaggiare in relax come con il 1150). Per il resto il motore è una favola, quindi in conclusione, la moto è sicuramente migliorabile, considerato soprattutto il suo prezzo.
ankorags
31-05-2006, 00:26
:D ooooooooo...benarrivato:D , fai la presentazione di rito "dentro sono nuovo"....:D
ti Q8 x le sospensioni....;)
Io ho il 1200 "normale" ma questa è davvero il massimo
http://www.globerider.net/images/ttdays06.jpg
sebastiano
31-05-2006, 02:21
Bho ragazzi.......non so che dire.....ho visto tanti commenti negativi su questa adv 1200 che mi lasciano un po´perplesso.....sembra che tutti sfruttino la moto al 100 per 100 e nell´ acquisto rabbrividiscano al particolare inutile.....secondo me la Adv e´ un modo di vedere la moto! io avevo il 1150 adv e ora il 1200 adv...a me piace essere al secondo piano nel traffico e guardare dentro i finestrini degli autubus, e che me ne frega se non riesco a competere in accelerazione con un 1200 std......se volessi piegare e accelerare mi comprerei un S o una Ducati......
A me piace la mia cicciona con le sue cose inutili e che mi ha fatto fare Palermo Venezia senza dolori in una giornata, che quando la guardo mi comunica qualche cosa .......Africa beato chi ci va, a me il mio adventure piace anche nel giardino di casa. L´ho ordinata senza nemmeno vederla dal vivo, la prima che ho potuta toccare e vedere dal vivo era la mia il giorno del ritiro dal concessionario............Ovviamente rispetto i paragoni tecnici e non nego le differenze dinamiche a favore del Std, ma io l´ho comprata per quanto sopra.......semplice passione
Bene...
dopo Sebastiano tra le nostre fila ora si aggiunge Lorenz58....
stiamo aumentando di numero...
Si prospetta tra non molto un Colpo Di Stato!! ;)
.
:lol:
tommygun
31-05-2006, 10:56
Mi sa che prima o poi vi raggiungo pure io...
Il lato oscuro della plastica scorre potente... il suo richiamo e' irresistibile...
devo ... avere ... plastica... MOLTA plastica....
:lol: :lol: :lol:
Ciao a tutti.
Mi sono appena iscritto. Ho ritirato la nuova GS 1200 Adventure il 10 maggio. E'stata la prima GS Adv. 1200 ad essere consegnata a Roma (l'ho ordinata a febbraio...). Secondo me non cé'paragone con la GS standard. E'una questione di estetica, non tanto di guida. La ADV. e' piu' bella e basta. La gente mi ferma in citta'per chiedermi cos'e'. E'mastodontica, e'bella, e' un'Adventure. BAsta.
Se il serbatoio fosse stato da 50 litri ancora meglio. Piu' e'grosoo meglio e'.....anche se per ora ne ho consumato solo meta'....
Ciao a tutti
Antonio
Si hai ragione, il peso è una cosa che a me fa pensare molto, per non parlare dell'altezza da terra, che con il serbatoio pieno fa il resto, ho l'impressione che non si riesca a fare le stesse cose che fai con il GS standard, soprattutto quando pieghi in curva. :confused: :confused:
ciao sono fiscio...
ho avuto sia il 1200 gs che il 1200 gs adv ( che uso ora)
posso dirti solo che la differenza non e' sulla manegevolezza .. mi sto' divertendo un sacco anche con la adv.. ma nella altezza della moto che e' stato un problema.
sono alto 1.70 e le cose che ho modificato sono:
abbassato la sella di circa 2 cm da un tappezziere e montato due molle ohlins (quelle che montano sul 1200 gs).
Ora riesco toccare abbastanza bene!!!
Per il resto sono valide tutte due ....... Mi gusta di piu' la adv.
ciao:D :D :cool: :cool:
E' un pò che le guardo tutte e due :eek: :eek: e non so ancora decidermi a chi dare il primo premio, ci proviamo insieme ? :D :D
Per contro:
1. Non sopporto più (dopo aver avuto la RT) di stare in sella e non vedere i cilindri coperti da carenature o maxi serbatoi...
2. Sella molto più alta del GS1200
3. Linea a lungo andare molto pesante seppur molto mucca...:D
Er Cucciolo
03-08-2006, 15:26
Se non avesse quell'orripilante accrocchio di tubi inutili/pericolosi che l'avvolve opterei per l'ADV....ovviamente senza le valigie originali ma con una bella accoppiata Zega.
anche le colorazioni mi piacciono di più. (bianca sella rossa YUM)
Ah...un appunto, visto che sento parlare di percorrenze estreme (750km...si col menga)) con il serbatoione si fanno al MASSIMO 200 chilometri in più...indi tornano utili una volta all'anno SE fai un viaggione in zona remota.
Very sorry....ti offro una cena ma siccome cel'ho ( la 1200 adv ) non ci faccio mai meno di 700 km....
Ma perche' parlate per dar fiato senza sapere minimamente le cose e poi fate ste' figure...Boh.
Poi sull'utilita'....a ognuno la sua....per l'uscita del sabato ce metti 15 l e te ce diverti....per il viaggione stracarico invece lo trovo comodo, soprattutto se hai anche la borsa da serebatoio...
Sosp. post. assolutamente da sostituire....troppo molla ! A quel punto anche l'ant.
Confermo purtroppo.
Er Cucciolo
03-08-2006, 15:30
Se non avesse quell'orripilante accrocchio di tubi inutili/pericolosi che l'avvolve opterei per l'ADV....ovviamente senza le valigie originali ma con una bella accoppiata Zega.
anche le colorazioni mi piacciono di più. (bianca sella rossa YUM)
Ah...un appunto, visto che sento parlare di percorrenze estreme (750km...si col menga)) con il serbatoione si fanno al MASSIMO 200 chilometri in più...indi tornano utili una volta all'anno SE fai un viaggione in zona remota.
P.s. avuto il 1200 std....col pieno, fino all'inizio della riserva, mai fatti piu' 260/270 km, ergo 700 - 300 = 400 km in piu'...e il conducente e' lo stesso...
Uffaaaaaa........!
Piripicchio
03-08-2006, 15:47
Io ho il 1200 "normale" ma questa è davvero il massimo
http://www.globerider.net/images/ttdays06.jpg
e no... mi dispiace ma.. questa mi piace davvero! :rolleyes:
Very sorry....ti offro una cena ma siccome cel'ho ( la 1200 adv ) non ci faccio mai meno di 700 km....
Ma perche' parlate per dar fiato senza sapere minimamente le cose e poi fate ste' figure...Boh.
con i venti litri del Gs standard, andando come una lumaca riesci a mantenere una media di 20km/l. (ma devi andare piano veramente)
Ergo 400 km in totale.
con 13 litri in più mi spiegi come fai a fare 750 km?
mi vuoi dire che fai i 22km/l.
certo, come no...
Ma perche' parlate per dar fiato senza sapere minimamente le cose e poi fate ste' figure..
cit.
sul cavalletto preferisco l'adventure:eek: :eek: :eek:
ma non posso mica lasciarla sempre sul cavalletto:lol: :lol: :lol: :lol:
quindi........1200:D :D :D :D :D
P.s. avuto il 1200 std....col pieno, fino all'inizio della riserva, mai fatti piu' 260/270 km, ergo 700 - 300 = 400 km in piu'...e il conducente e' lo stesso...
Uffaaaaaa........!
scusa ma... con 20 lt fai 300 km e con i rimanenti 13 ne fai 400?? :confused: :confused:
non metto più la vu pauer... ci metto i "litri rimanenti" da oggi :D :lol: :lol:
comunque io con lo std ne faccio 370/380 con un pieno;)
Linguaccia
03-08-2006, 16:59
:lol: :lol: :lol: hanno fatto una moto di plastica che pesa come una di ghisa:mad: :mad:
comunque io con lo std ne faccio 370/380 con un pieno;)
ma i 3000 giri li passi qualche volta? :lol:
Bho ragazzi.......non so che dire.....ho visto tanti commenti negativi su questa adv 1200 che mi lasciano un po´perplesso.....sembra che tutti sfruttino la moto al 100 per 100 e nell´ acquisto rabbrividiscano al particolare inutile.....secondo me la Adv e´ un modo di vedere la moto! io avevo il 1150 adv e ora il 1200 adv...a me piace essere al secondo piano nel traffico e guardare dentro i finestrini degli autubus, e che me ne frega se non riesco a competere in accelerazione con un 1200 std......se volessi piegare e accelerare mi comprerei un S o una Ducati......
A me piace la mia cicciona con le sue cose inutili e che mi ha fatto fare Palermo Venezia senza dolori in una giornata, che quando la guardo mi comunica qualche cosa .......Africa beato chi ci va, a me il mio adventure piace anche nel giardino di casa. L´ho ordinata senza nemmeno vederla dal vivo, la prima che ho potuta toccare e vedere dal vivo era la mia il giorno del ritiro dal concessionario............Ovviamente rispetto i paragoni tecnici e non nego le differenze dinamiche a favore del Std, ma io l´ho comprata per quanto sopra.......semplice passione
Sono abbastanza, piuttosto, veramente d'accordo con te!
Pier_il_polso
03-08-2006, 23:05
scusa ma... con 20 lt fai 300 km e con i rimanenti 13 ne fai 400?? :confused: :confused:
non metto più la vu pauer... ci metto i "litri rimanenti" da oggi :D :lol: :lol:
comunque io con lo std ne faccio 370/380 con un pieno;)
Ma perchè dai fiato senza sapere minimamente le cose ? :lol: :lol: :lol:
Praticamente con la STD dal pieno (23 litri) a quando entra in riserva (ne restano 4), cioè consumando 19 litri percorre 260 km, facendo di media 13,7 km/litro.
Con la ADV che ha il serbatoio di 33 litri invece, non percorre mai meno di 700 km, che significa viaggiare a 21,2 km/litro.
Il bello è che il conducente è lo stesso :lol: :lol: :lol:
Diciamo così: la ADV pesa 14 kg in più, ha una sezione frontale più ampia, ma nonostante tutto a parità di condicente invece di consumare 13,7 km/litro, ne consuma 21,2 :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Miracolo BMW :lol: :lol: :lol:
ankorags
04-08-2006, 01:56
e no... mi dispiace ma.. questa mi piace davvero! :rolleyes:
....a piripiiii...cavolo dici ti piace l'ADV di plastica:confused: ??? Lo dicevo io che qui si fa la crociata solo contro il GS STD.......:mad:....o lo dicevi x dire una cavolata:rolleyes: ???
In Romania....bussano alla porta di notte :lol:....preparati :lol: :lol: :lol::sign10: :love3:
:hello2:
Io ho il 1200 "normale" ma questa è davvero il massimo
http://www.globerider.net/images/ttdays06.jpg
ma sarebbe questa o no??? :-p :-p :-p
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=906332
...è in vendita...l'avevo già adocchiata da un pò:D , ma non capisco se è un GS ADVizato o una ADV vera...sull'annuncio è siglata GS standard :confused:
...è in vendita...l'avevo già adocchiata da un pò:D , ma non capisco se è un GS ADVizato o una ADV vera...sull'annuncio è siglata GS standard :confused:
ha il telaio nero, è un ADV. ;)
ha il telaio nero, è un ADV. ;)
grazie !!!!
Hos coperto un'altra differenza... :D :D :D
Per ora ke la imparo tutta sarà arrivato il modello nuovo... :lol:
Io ho un 1150 RT...
Dovendo scegliere tra GS e ADV, sceglierei assolutamente ADV.
Un mese fà ho fatto il ritorno dalla Normandia ( 1750 Km!) tutti insieme: partenza alle 3,38, arrivo a Pescara alle 21,30.
Mi sono dovuto fermare 8/9 volte per i rifornimenti...mi sarei fermato 4/5 volte di meno...:lol: :D ;)
ADV è bellissima e lasciate perdere il fuoristrada, che non sono adatte a fare entrambe:mad: :rolleyes:
Poi la moto si compera perchè piace...e basta.
ankorags
04-08-2006, 10:02
ADV è bellissima e lasciate perdere il fuoristrada, che non sono adatte a fare entrambe:mad: :rolleyes:
Poi la moto si compera perchè piace...e basta.
.....forse non ti è molto chiara la situazione.....chi è Kapace ci fa di tutto....basta crederci ;)
http://www.bmwveneziagiulia.it/pho/index.php?level=album&id=4
Er Cucciolo
04-08-2006, 11:18
ma i 3000 giri li passi qualche volta? :lol:
....Per esempio......
Comunque perchhe' non chiediamo ai possessori dell'adv quanti km fanno con il pieno ?
Poi il mio gs std era un giu 2004, praticamente una delle prime, possibile che la differenza tra euro 2 e euro 3 conti ? Nel senso che la moto e' piu' "chiusa" e consumi meno ?
Per correttezza, ho gia' espresso in post precedenti a questo, la mia sensazione che il motore, ancorche' ( in teoria ) uguale, sia sensibilmente differente...In particolare, la mia sensazione e' che il nuovo 1200 Tiri un po' piu' in alto ( come giri) e che quindi tenendosi sotto i 5000 rpm si vada a consumare meno, senza calcolare la differenza di ciclistica che tende ad essere meno sportiva ( molto) e quindi ad "invogliare" ad uno stile di guida meno aggressivo.
Confermo quanto gia' detto : abbondantemente sotto i 300 km di autonomia con lo std prima di entrare in riserva....e quasi sempre sui 700 coll'adv.
Venghino sijori, venghino.....disponibile a qualsiasi prova.
ma i 3000 giri li passi qualche volta? :lol:
poche volte :lol: :lol:
a parte gli scherzi... ai 300 km entro in riserva... ;)
.....forse non ti è molto chiara la situazione.....chi è Kapace ci fa di tutto....basta crederci ;)
http://www.bmwveneziagiulia.it/pho/index.php?level=album&id=4
...la situazione mi è molto chiara...solo che, come tu dici, ci vuole chi è capace...il 90% degli utenti GS e ADV non sono capaci perchè pensano che sono le moto a fare il fuoristrada e non il pilota.
Comunque non dirmi che sono moto da " vero fuoristrada ", sono moto con cui si fà di tutto.
Per il vero fuoristrada occorrono moto da 100 Kg.;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |