PDA

Visualizza la versione completa : nuova r1!!!!!


the_one
16-05-2006, 18:27
http://www.motorcyclenews.com/jpeg/478/12809225.jpeg

Diavoletto
16-05-2006, 18:28
*****!!!!!!!!

.......................

Supermukkard
16-05-2006, 18:29
se ne sentiva la mncanza

ilcobecio
16-05-2006, 18:42
Sì, vabbé la R1 ma questa?
M'incuriosisce assai di più!

Il sommario recita: "6 Exclusive Five new rivals for Multistrada"
Che ci sia anche la F800GS?

Deleted user
16-05-2006, 18:53
se ne sentiva la mncanza

quoto, aggiungendo la a mancante.........

lucianoerre
16-05-2006, 18:55
se ne sentiva la mncanzaquoto, aggiungendo la a mancante.........
100-100 :D

branchen
16-05-2006, 23:55
Sì, vabbé la R1 ma questa?
M'incuriosisce assai di più!

Il sommario recita: "6 Exclusive Five new rivals for Multistrada"
Che ci sia anche la F800GS?

Sì, questa è la notizia ghiotta!!!
Chi ne sa di più???

Ricky vierventiler
17-05-2006, 00:02
un'altra? :confused:

Trikke
17-05-2006, 00:06
in effetti quella di adesso mi sembrava un po' vecchiotta...:mad:

AstEniA
17-05-2006, 06:25
probabilmente sarà lunga 1,30 Mt pesante 130 Kg e con 350 Kw....beh non male x usare nei giri del sabato mattina per andare al bar....:lol: :lol: :lol:

condor
17-05-2006, 07:54
eppure ragazzi.... basta una giornata da Cirafici a Monza e vi assicuro che sti missili jap si guardano sotto una luce completamente diversa...
se voi vedeste la cura e l'attenzione al dettaglio, tecnico e formale, e il modo in cui bruno e i suoi soci operano intorno a sti gioiellini...
:arrow: :arrow: :arrow:

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

modmax
17-05-2006, 09:32
..... ne esce una nuova ogni 6 mesi.

Flying*D
17-05-2006, 09:57
..... ne esce una nuova ogni 6 mesi.
e nonostante questo ancora non sono riusciti a capire che quelle frecce laterali non si possono guarda'!!!!!!!!!!!!!!!!!!:rolleyes:

Dr. Ergal
17-05-2006, 11:05
Non capisco il perchè di frecce e fanali... :confused:

cidi
17-05-2006, 11:07
che e' il variable valve timing?

Edo
17-05-2006, 11:28
Non capisco il perchè di frecce e fanali... :confused:

Te l'appoggio. Da tergo, ovviamente. :)

A parte gli scherzi, inizio a pensare che si sia un po' perso il senso della misura, se un modello dura un anno (vorrei ricordare che sia pure con modifiche di dettaglio, ma la R1 2006 era un modello tutto nuovo, con in più la versione SP) con relativa svalutazione dell'usato e saturazione del mercato più di quanto non avvenga già. Evidentemente Yamaha deve mungere finché resta Rossi...

Ah, che sia bellissima ed eccitantissima non ci piove. Ma ad una recente presentazione chiacchieravamo un po' fra colleghi (di cui diversi più veloci ed esperti di me) e ho avuto un momento di grande sollievo, visto che credevo di essermi infrocito oltre il limite: non sono l'unico a pensare che anche in circuito siano molto, molto, molto più divertenti, efficaci e godibili una bicilindrica o una 600, e che le 1000 siano molto, molto, molto poco sfruttabili dal comune mortale che non frequenti i circuiti con cadenza settimanale e non abbia polso superiore alla media. Unici che facevano spallucce: due piloti professionisti che due riviste spacciano per tester. Cosa possa dire la loro opinione al lettore, francamente, non saprei...

Ciao, Edo

Edo
17-05-2006, 11:30
che e' il variable valve timing?

Distribuzione a fasatura variabile. Il VTEC auto - quello del VFR è un'altra cosa, pallida immagine - della Honda (e direi anche il Valvetronic BMW, per restare in tema...), per esempio. Direi che avesse debuttato sulle moto con il Suzukino Bandit 400 japan-only di un paio di anni fa.

Ciao, Edo

Piripicchio
17-05-2006, 12:49
http://www.motorcyclenews.com/jpeg/478/12809225.jpeg


ma... io ste moto non le sopporto... :(

cidi
17-05-2006, 13:25
Distribuzione a fasatura variabile....
Ciao, Edo

ah, ecco!!! grazie!
sbaglio o anche la mv ha qualcosa del genere o mi sto confondendo con le valvole radiali? (non mi ricordo esattamente... :-o )

Edo
17-05-2006, 14:06
ah, ecco!!! grazie!
sbaglio o anche la mv ha qualcosa del genere o mi sto confondendo con le valvole radiali? (non mi ricordo esattamente... :-o )

Non proprio. La MV, direi solo sulla Tamburini, ha i cornetti d'aspirazione (non le valvole) a geometria variabile. Altra versione "povera" (va praticamente solo su due step) di cose già viste nel settore auto, ma anteprima assoluta - e trovata ingegnosissima, nell'implementazione - per le due ruote.

Ciao, Edo

cidi
17-05-2006, 14:25
ci sono anche (volvo?) dei sistemi che spostano (ruotano, in realta') tutta la testata di un po', per permettere addirittura la variazione del rapporto di compressione...
il peso e gli ingombri di 'sti sistemi, sviluppati in campo auto, li rendono difficilmente "trapiantabili" sulle moto cosi' come sono...

attendero' curioso che mototecnica smonti la nuova r1 per vedere com'e' fatta dentro ;)

Edo
17-05-2006, 14:51
ci sono anche (volvo?) dei sistemi che spostano (ruotano, in realta') tutta la testata di un po', per permettere addirittura la variazione del rapporto di compressione...

Si? Azz, questa mi mancava. Sarei curioso di sapere come fanno a mantenere la tenuta della camera di scoppio...

Ciao, Edo

cidi
17-05-2006, 16:06
boh. comunque e' saab, non volvo:

http://www.saab.com/main/IT/it/product_news_svc.shtml

http://www.saab.co.uk/main/GLOBAL/en/vepsilon/