Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio.... Quest/60 CS?


Gattonero
16-05-2006, 12:15
Ho acquistato qualche mese fa un eTrex Vista con lo schermo rotto, per iniziare a "spippolare" con questi giochini. In estrema sintesi è un oggetto che trovo ipervalido, anche per il solo fatto di avere la possibilità di tracciare ovunque nel mondo, senza limiti di copertura, visto che ha il World Map all'interno.

Con Metroguide Europe si possono poi caricare mappe di dettaglio che funzionano molto bene.

Manca solo l'autorouting.

Mi piacerebbe quindi avere un oggetto che facesse TUTTO quello che fa il Vista (ok, a caccia/pesca posso rinunciare :lol: ) e avesse in più l'autorouting... meglio se con schermo a colori, ma non è indispensabile.

La scelta è caduta fra Quest e 60CS.... quale dei due secondo voi e perché?

Lampi

mickdoo
16-05-2006, 12:21
mia piccola esperienza: a dire il vero forse berta può dirti meglio ma non so quale modella del cs non sia più in produzione.
io ho il quest2 da pochi gg. mi è sembrato un buon compromesso tra maneggevolezza e praticità , è impermeabile , schermo piccolo vero ma leggibile, mi ci trovo bene ( sarà che è il primo vero gps ) ..
c'era una tabella comparativa in giro e qualche post sul quest..ciao

Gattonero
16-05-2006, 12:30
mia piccola esperienza: a dire il vero forse berta può dirti meglio ma non so quale modella del cs non sia più in produzione.
io ho il quest2 da pochi gg. mi è sembrato un buon compromesso tra maneggevolezza e praticità , è impermeabile , schermo piccolo vero ma leggibile, mi ci trovo bene ( sarà che è il primo vero gps ) ..
c'era una tabella comparativa in giro e qualche post sul quest..ciao

So che il CS non è più in produzione perché è uscito il CSX... nel frattempo però c'è qualche bell'usato in giro per il quale potrebbe valere la pena.

Il Quest (Quest II) ha la visualizzazione bussola per le rotte in off o nei paesi non "mappati"? Di quella avrei bisogno.

Grazie cmq...

Claus70
16-05-2006, 12:39
So che il CS non è più in produzione perché è uscito il CSX... nel frattempo però c'è qualche bell'usato in giro per il quale potrebbe valere la pena.

Grazie cmq...
io non comprerei un CS, la memoria e' veramente ridotta 64mb non espandibile, le nuove carte sono sempre piu' dettagliate, con 64mb rischi di caricarti al massimo un paio di regioni...il quest se non sbaglio ha 256 mb... con il CSX hai la possibilita' di espandere la memoria

berta
16-05-2006, 13:21
Vanno bene entrambi, il 60 ha più funzioni per il fuoristrada, il quest ha la cartografia inclusa nel prezzo

Il quest ha il "freccione" di cui parli, ma non ha la possibilità di salvare e caricare tracce

TAflavio
16-05-2006, 13:52
Vanno bene entrambi, il 60 ha più funzioni per il fuoristrada, il quest ha la cartografia inclusa nel prezzo

Il quest ha il "freccione" di cui parli, ma non ha la possibilità di salvare e caricare tracce

urka che brutta notizia, pensavo che sul Quest 1 o 2 si potessero caricare e salvare le tracce.
Allora solo 60 csx o 276?
A me non interessa tanta memoria, mi accontento di caricare le zone volta per volta, ma devo poter fare tracciati a priori con i WP, tracciare percorsi, caricare percorsi già fatti ...
thx

berta
16-05-2006, 14:11
Se prepari delle rotte offroad inserendo una serie di wp non c'è problema, se invece vuoi caricare delle tracce questo non si può fare a meno di non ricorre a dei trucchi (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=39554)..

TAflavio
16-05-2006, 17:33
Ok ma scusa l'ignoranza in tema, ma comunque posso salvare percorsi / tracce?
Grazzzie!

berta
16-05-2006, 17:44
tracce da pc al quest: no
tracce da quest a pc: solo il log della traccia attiva
rotte da pc a quest: si
rotte da quest a pc: si

quindi, se io ti passo la mia traccia tu non puoi inserirla nel quest direttamente, ma puoi convertirla in rotta e passarla al quest come rotta

Gattonero
16-05-2006, 18:41
quindi, se io ti passo la mia traccia tu non puoi inserirla nel quest direttamente, ma puoi convertirla in rotta e passarla al quest come rotta

Sì, però con l'autorouting, finché rimani su strada non ci son problemi perché il GPS segue le mappe... dove non ci sono mappe e/o in off invece tira la riga dritta fra 2 waypoint tipo etrex... giusto?

Se è così, 60CS senza dubbio.

A meno di non voler montare 2 GPS sulla stessa moto... :scratch: :scratch:

poi magari ci metto pure un pannello di LED, l'omino Michelin, un paio di calendari di maiale e le trombe cromate :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Lampi

ospite
16-05-2006, 18:58
e le trombe cromate :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

trombe cromataaaaaaaaaaaaaahahahahahhhhhh :sleepy3: :sleepy3: :sleepy3:

azzz... manca l'iconcina a forma di Homer sbavante (ciambelllllllllaaaaaaaaaaaaaaaaah!!!)


:lol: :lol: :lol:

ospite
16-05-2006, 19:13
Ho preso da poco il 60cs di Huey.
Non avendone avuti altri non so far paragoni.
Ti posso dire che nella memoria interna ci sta' l'italia centrale (diciamo più a cavallo degli appennini e parte emilia-romanagna che sotto) e la sardegna, compresi i dati per calcolo autorouting e le relative curbe di livello a 50mt (vedi itopo50 (http://www.italymaps.tk/)).

Per il resto credo che la cosa più importante sia la visibilità dell'attrezzo, io ho risolto con il ram-mount da manubrio http://img516.imageshack.us/img516/3285/ridcimg21220in.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=ridcimg21220in.jpg)

:)

jack
16-05-2006, 20:19
Ho acquistato qualche mese fa un eTrex Vista con lo schermo rotto, per iniziare a "spippolare" con questi giochini. In estrema sintesi è un oggetto che trovo ipervalido, anche per il solo fatto di avere la possibilità di tracciare ovunque nel mondo, senza limiti di copertura, visto che ha il World Map all'interno.

Con Metroguide Europe si possono poi caricare mappe di dettaglio che funzionano molto bene.

Manca solo l'autorouting.

Mi piacerebbe quindi avere un oggetto che facesse TUTTO quello che fa il Vista (ok, a caccia/pesca posso rinunciare :lol: ) e avesse in più l'autorouting... meglio se con schermo a colori, ma non è indispensabile.

La scelta è caduta fra Quest e 60CS.... quale dei due secondo voi e perché?

Lampi

Se lo vuoi paragonare al Vista ti consiglio senza ombra di dubbio il 60 CS

alpneus
16-05-2006, 20:48
io ho il Quest e un mio collega d'ufficio il 60 Cs ...

se non ti serve caricare tanta cartografia prenderei quest'ultimo soprattutto per la comodità della visualizzazione in verticale che ti permette d'ingrandire e vedere più percorso e per l'antenna fissa ... per il resto non mi sembra ci siano grossissime differenze tra i due ...

maxcsbbiagi
16-05-2006, 21:05
..se non ti serve caricare tanta cartografia prenderei quest'ultimo soprattutto per la comodità della visualizzazione in verticale che ti permette d'ingrandire e vedere più percorso e per l'antenna fissa ... per il resto non mi sembra ci siano grossissime differenze tra i due ...

jack
16-05-2006, 21:20
Ricordiamoci che il 60 CS ha la bussola digitale....che da fermo ti da la posizione....e non è poco ;)