Visualizza la versione completa : Consigli Su Bloccadischi e Lucchetti Ad U come e dove usare..............
demis se vuoi viaggiare leggero prendi il quik da mettere rigorosamente al disco posteriore
come già detto, al disco anteriore equivale a non metterlo
ho visto anche questa da 19mm!
http://www.elitesecuritysupplies.com/locks_and_chains.htm
grande mago
08-03-2011, 12:31
Per la rt 1200 del 2008 quale consigliate tra il 260 e il310?
Grazie
Seguendo i consigli del post di mauro grassetti ho comprato l' Abus Granit 54 X-Plus misura 30 cm
Entra perfettamente sotto l'alloggiamento della sella del passeggero, e la parte con la serratura sta perfettamente nell'alloggiamento dei documenti sotto la sella del pilota, anche con la stessa in posizione bassa.
Preso sulla baia a 60€ spedito.
:)
grande mago
11-03-2011, 11:00
Per la rt 1200 del 2008 quale consigliate tra il 260 e il310?
Grazie
C'è qualcono che l'ha comprato per la rt 1200 ?
Grassie
Per XPDEV. ciao ho lo stesso lucchetto ma non riesco a farlo entrare (forse perchè ho la sella bassa?) saresti così gentile da postare foto? Grazie
Azzzz..... ho appena visto alcuni filmati su youtube della facilità con cui riescono ad aprire e a tagliare con un flessibile il 54 x-plus che ho appena preso!!!!!!!!!!!
Non ci sto capendo più una cippa!!!!!!! ma non dovevano essere sicuri sti lucchetti????
Dinamite
13-03-2011, 10:02
Metti il link, grazie.
bubbinho
13-03-2011, 22:11
si dai linka il filmato che siamo curiosi....
eccolo....
http://www.youtube.com/watch?v=JsRnqThYxcE&feature=related
eccone un altro
http://www.youtube.com/watch?v=4XTYEcQAurs&feature=related
bubbinho
14-03-2011, 21:15
acciderbolina....
io parlo sempre di luchetto ad U extreme 59
quello che si vede nel video che viene tagliato non è il 59
mi e' arrivata questa dall'Inghilterra
una solo parola..MASSICCIA!!
http://www.almax-security-chains.co.uk/product.asp?s=9ihwi3197241&strPageHistory=category&numSearchStartRecord=0&strParents=73&CAT_ID=73&P_ID=130&btnProduct=More+Details
Ho seguto il consiglio di Pepot ed ho ordinato Extreme 59 (260) ad Access-Moto e mi è arrivato oggi, in soli 3 gg. per la spedizione, uccisa la :arrow:
Pagato 149 € s.s. comprese, doppia chiave e sceda di sicurezza.
Grazie per i preziosi consigli, ho abche il bloccadisco ABUS 37, a qs. punto non so se valga la pena tenerlo o venderlo, cosa ne pensate? ;)
Difatti parlavo del 54 x plus che ho appena acquistato.......... però non pensavo fosse così facile da aprire (dato il grado di sicurezza 15)......... o Sbaglio???????
consolati con il fatto che non sempre i mariuoli hanno la 220v
con i flex a batteria non è la stessa cosa
Paoletto
21-03-2011, 11:49
Qualcuno ha trovato un bloccadisco compatibile con i dischi posteriori dei 1150 con ABS?
hansen1000
01-04-2011, 18:19
Preso l'Abus Granit Extreme 59/260;
non so se è stato già detto, comunque nella 1150 rt sta nel sottosella diviso in due pezzi ( U sotto la sella davanti contro la regolazione della sella, il lucchetto nel vano attrezzi) ma solo con la sella alzata al massimo.
Dove è meglio posizionarlo, nella ruota davanti o dietro?
Fabri1970
01-04-2011, 18:20
Dietro!!!! ;);)
eccone un altro
http://www.youtube.com/watch?v=4XTYEcQAurs&feature=related
quando l'hai tagliato da un sola parte non hai risolto niente, in quanto i due segmenti di arco non ruotano nelle loro sedi e quindi non lo estrai di certo se l'hai posizionato nel foro cardano.
Devi necessariamente tagliarlo anche dalla parte opposta e di conseguenza il tempo impiegato raddoppia. ;)
Io ho il Quick 37 (bloiccadisco) consigliato da ABUS per GS800.....qualcuno sa come posizionare sulla moto l'holder???
jack2425
22-04-2011, 23:56
Ammazzata la scimmia! Sotto un'altra :arrow:
Un grazie a Pepot per la dritta e i consigli. Io ho preso l'ABUS granit extreme 59 da 260 mm in ebay da powersport24.de (Berlino) a 169euro compreso spedizione, ci hanno messo qualche giorno a spedire dopo una email in inglese (non mi hanno risposto :() e una in tetdesko (a cui hanno risposto quasi subito;)). A chi interessa l'ABUS lo trovate anche da lagunaseca.it ma a qualche euro in più (con lo sconto Qde :confused:).
Ciao
Visto che mi hanno appena fregato la mia prima BMW (1200 adv comprata usata) e sto per comprare la seconda (nuova), il tutto in poco più di un mese....ho letto con estrema attenzione tutta la discussione e non posso che ringraziare i preziosi consigli... e mi porto avanti con il lavoro...
Su access-moto non sembra essere più disponibile il granit 59/260.
Per chi è interessato, buone proposte qui: [URL="http://cgi.ebay.it/ABUS-Bugelschloss-Granit-Extreme-59-180HB260-/230611766718?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item35b1884dbe#ht_1698wt_1140"]
e
qui: http://cgi.ebay.it/ABUS-Granit-Extreme-59-260-mm-/370502807071?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item5643b02e1f#ht_2747wt_929
anche se quest'ultimo non dichiara le spese di spedizione.
Se qualcuno ha suggerimenti....grazie in anticipo
oopppssss scusate, il secondo link corrisponde al venditore già citato da jack2425 (post precedente al mio) cioè al powersport24.de
http://www.abus.de/us/main.asp?ScreenLang=us&sid=7254297140818072704201189971261&select=0105b05&artikel=4003318475030m
che ne dite di questo?
prendi questo
http://www.abus.de/us/main.asp?ScreenLang=us&sid=95217531911274630042011878160239&select=0105b05&artikel=400331835841m
alexcolo
02-05-2011, 17:32
appena preso questo, arrivato oggi
http://www.abus.de/us/main.asp?ScreenLang=us&sid=5222436791722510205201194815833&select=0105b02&artikel=4003318522871m
pagato 162 euri, trasporto gratis da terenzio moto, ordinato giovedì arrivato lunedì... considerato il week end ci ha messo niente!!!
consiglio una catena back loop, così può essere anche più corta (l'anello la fa girare tip ocappio e si sfrutta di più la lunghezza... 140 cm senza back loop è come se fossero 70 ... quindi questa da 120 la sfrutti i nrealtà di più di una da 140... molto di più...)
raffaele8820
05-05-2011, 12:52
Ciao a tutti!
Devo ricomprare un lucchetto a U per la mia GS100 da mettere tra laruota anteriore e la forcella. Non ricordo bene se ci va l'Abus extreme da 260 mm oppure quello da 310 mm.
Qualcuno di voi usa uno di questi due modelli?
Grazie Raffaele
Io ho ordinato lunedì 2 l'ABUS Granit Extreme 59 260 mm sul sito dei francesi (access-moto). € 149 incluso il trasporto! Arrivato stamani! :D
...dimenticavo, unico neo: inserendo la "U" in questione sotto la sella passeggero (invero sotto la plastica di quest'ultima), la sella guidatore (sia nella regolazione alta -la mia- che in quella bassa) non si chiude. M'è toccato metterlo nella valigia laterale...:(
Se guardi le foto postate da Pepot alla prima pagina vedrai che con la sella nella posizione alta si chiude al pelo.:D:D:D
Il problema è con la sella nella posizione più bassa....Come si può fare?...
Leggendo i primi post sembrava dovesse chiudersi.....io non ci riesco...e voi?
:mad::mad::mad:
Ovviamente mi riferisco all'ABUS Granit Extreme 59 260 mm
Fabri1970
17-05-2011, 14:00
si chiude con sella in entrambe le posizioni.... piu' facile con sella alta... fate spazio x bene all'interno della vaschettina attrezzi... muovete un minimo la U e si chiude anche in posizione bassa... magari spingendo e forzando un po'.... ormai ci ho fatto + di 10.000 km nessuna rottura...
si chiude con sella in entrambe le posizioni.... piu' facile con sella alta... fate spazio x bene all'interno della vaschettina attrezzi... muovete un minimo la U e si chiude anche in posizione bassa... magari spingendo e forzando un po'.... ormai ci ho fatto + di 10.000 km nessuna rottura...
Se non ti disturba mi fai una foto di come è posizionato il tutto nel momento in cui sganci la sella...te ne sarei molto grato.:!:
Fabri1970
17-05-2011, 14:22
http://picturepush.com/public/5673039
http://picturepush.com/public/5673024
http://picturepush.com/public/5673044
http://picturepush.com/public/5673049
Fabri....Sei un mito....Detto e Fatto...Grazie:!::!::!::!:
Fabri1970
17-05-2011, 14:42
la tengo parcheggiata affianco al desktop.... :):)
ci si vede in piazza sordello in GS magari.... la conosco bene mantova.... ;););)
tornando in topic.... cmq per chiuder la sella serve la spinta del gomito.... ma chiude.... tranqui... non succede nulla... (sgrattt--sgratt)
la tengo parcheggiata affianco al desktop.... :):)
ci si vede in piazza sordello in GS magari.... la conosco bene mantova.... ;););)
tornando in topic.... cmq per chiuder la sella serve la spinta del gomito.... ma chiude.... tranqui... non succede nulla... (sgrattt--sgratt)
Ti aspetto a Mantova quando vuoi.....sono in debito.ciao
Avevi proprio ragione....posizionando il tutto come da foto
e spingendo la sella con 2 mani........questa
si blocca in sede...
:!::!::!:
roby2010gs
02-06-2011, 15:35
Salve a tutti!
Faccio i miei complimenti a pepot per questi utilissimi consigli sui bloccadischi.
Grazie. :)
Salve a tutti!
Faccio i miei complimenti a pepot per questi utilissimi consigli sui bloccadischi.
Grazie. :)
Mi associo alla grande! Grazie grazie
zupribricchi
07-06-2011, 17:41
Dopo aver letto 32 pagine di domande uguali :) non posso che fare i miei complimenti a Pepot per la competenza e la pazienza!
Posto una domanda altrettanto poco originale: si potrebbe avere il link a foto più grandine? Io le vedo piccolissime.
Grazie Paolo
PISUPISU
20-06-2011, 20:19
domanda! ma il granit quick 37 come posso posizionarlo nella ruota posteriore?
Hai montato i cerchi a raggi?
Qualcuno ha qualche esperienza di come bloccare una F800GS?
1. Quale bloccadisco?
2. Quale U?
3. Quale catena?
Inoltre, montate come?
Grazie mille!
Pare che a parlare di F800GS non si ottenga nessuna risposta :-)
mchierch
01-08-2011, 11:42
Qualcuno ha qualche esperienza di come bloccare una F800GS?
1. Quale bloccadisco?
2. Quale U?
3. Quale catena?
Inoltre, montate come?
Grazie mille!
Salve a tutti,
anch'io non so come bloccare la mia nuova 800 gs... la corona, che sarebbe il posto migliore, non offre molto spazio, forse meno di 1 cm. Lucchetti seri con uno spessore simile non li ho trovati.
Domani la prendo e vado a provarne alcuni...
la corona, che sarebbe il posto migliore, non offre molto spazio, forse meno di 1 cm. Lucchetti seri con uno spessore simile non li ho trovati
ABUS dice sul suo sito che funziona solo il bloccadisco giallo granit qualcosa.
A me sarebbe interessato anche una U che incastra bene le forcelle senza lasciare spazi per leve etc...
Facci sapere i risultati delle tue prove...
Ecco, ho comprato il Granit Quick 37. Bell'oggettino.
A questo punto ieri sera ho cercato di capire dove lo devo mettere, se nel disco anteriore o quello posteriore.
Parlando con un mio amico e forte della lettura delle mille pagine di questo post, ho detto che va messo sul disco posteriore.
Lui mi ha detto che basta mettere la moto sul cavalletto centrale ed un'accelerata in prima fatta bene per sbarbare il bloccadisco.
Cosa ne pensate?
io parlo sempre di luchetto ad U extreme 59
quello che si vede nel video che viene tagliato non è il 59
Quello lo aprono anche senza tagliarlo :sad5:
http://www.youtube.com/watch?v=xyRoWphwCy4
... allora che ci si deve mettere xche' funzioni , o bisogna rassegnarsi :banghead: ???
È Cmq un ottimo deterrente visto il tempo necessario e la scomodità dell'operazione se montato su ruota, soprattutto se nel foro del cardano.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Quello lo aprono anche senza tagliarlo :sad5:
http://www.youtube.com/watch?v=xyRoWphwCy4
Bene bene... pensavo fosse tra i più sicuri... in 5 minuti me lo aprono!!!
È Cmq un ottimo deterrente visto il tempo necessario e la scomodità dell'operazione se montato su ruota, soprattutto se nel foro del cardano.
Vero anche che seduto ad un tavolo è un discorso, diverso è fare un lavoro che richiede tale precisione in una posizione scomoda e innaturale come nel caso fosse posizionato nel foro del cardano. Penso, come suggerisce ginogeo, che sia un ottimo deterrente.
Domanda d'agosto: è ugualmente efficace il granit extreme 58 180mm? E' più corto del 260mm e magari sta meglio nel sotto sella bmw gs1200 e quando chiuso sul cardano è più accostato alla moto e magari di più difficile effrazione! Che ne pensano i luminari??
Grazie G.
antonino1983
27-08-2011, 11:20
Ragazzi, non so se qualcuno ha già parlato dello stesso articolo, ma io nella mia bimba metto questo:
http://www.ferramentaclik.it/bloccacorona-moto-acciaio-cementato-chiave-punzonata-pi-3274.html
è facile da applicare e mi sembra anche abbastanza robusto, quanto meno credo faccia perdere un pò di tempo.
Flyingzone
27-08-2011, 19:52
Si...ma dove lo metti?
Ah...capito...nella corona....ma chissà il grasso
antonino1983
28-08-2011, 17:16
Ti posso assicurare che non si sporca più di tanto e cmq resta leggermente sporca solo la parte ad U interna.
dopo aver letto questo interessantissimo post ho acquistato il 59/260 dalla bottega della chiave di bologna, per 188 euro.
Ora vorrei stare ben tranquillo e vorrei acquistare un sistema di ancoraggio al pavimento del garage e relativa catena loop..... che secondo me ben completa ed ancora il tutto a pali inferriate ecc ecc LIMITANDO il sollevamento della moto.....
caPoteAM
15-09-2011, 23:14
ti capisco ma così non è vita
... vorrei acquistare un sistema di ancoraggio al pavimento del garage .....
Sempre marca ABUS: http://www.abus.de/us/main.asp?ScreenLang=us&sid=965435206231953150920118321617583&select=0105b07&artikel=4003318271618
!! V_ !!
BiggieDoc
16-09-2011, 12:42
Anche io ho acquistato l'ABUS 59/260 grazie a Pepot, e sono contentissimo.
Domanda: mettendo la serratura come indicato, e gli attrezzi appesi, dove mettete i documenti della moto? Vorrei evitare di tenerli nel bauletto/borse laterali, perché per i giri il fine settimana viaggio senza.
Ho notato anche che nella mia moto mancano quelle alette che servirebbero a tenere il libretto d'uso e manutenzione. Ho controllato su un'altra GS, ed idem: qualcuno sa dirmi come si fissa il libretto?
Scusate per il leggero OT
caPoteAM
16-09-2011, 21:08
di che alette parli ? la mia è del 2009 ed i documenti li tengo, naturalmente in confezione di plastica, sotto la sella anteriore alla fine del serbatoio, li devi tenere con un elastico.
managdalum
16-09-2011, 21:32
Si chiude per raggiunto limiti di pagine e si continua QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=332416)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |