Visualizza la versione completa : Consigli Su Bloccadischi e Lucchetti Ad U come e dove usare..............
Tralasciando l'aspetto estetico (troppo personale) e concentrandoci solo su quello pratico, che ve ne pare di questo posizionamento ?
ps è un esperimento fatto a tempo perso oggi pomeriggio, l'unica cosa di cui nn ho fiducia è la tenuta del supporto abus.
il supporto abus stai sicuro che regge per cui non perdi nulla per la strada
tralasciando l'aspetto estetico però devo dire che mi sembra che il faro resti un pò nascosto
perche non lo metti nel lato interno del telaio laterale?
perchè nei prossimi giorni inizio a lavorare su un portaoggetti in alluminio che va posizionato proprio all'interno del telaio valigia dx...
già la sagoma in cartone è pronta
bombafra
31-12-2007, 16:24
Qualcuno è riuscito ad infilare un antifurto ad archetto (o ad U che dir si voglia) sotto la sella di una R1200R?
Ciao,
qualcuno di voi ha comprato il nuovo bloccadisco della ABUS il Quick Maxi dovrebbe essere 400 gr più leggero del Quick 37........ mi dite com'è??
Grazie,
Anto.
Tralasciando l'aspetto estetico (troppo personale) e concentrandoci solo su quello pratico, che ve ne pare di questo posizionamento ?
Io ho preferito posizionarlo così :
grazie pepot... il bloccadisco classico nemmeno lo prendevo in considerazione. :)
la moto non la lascio quasi mai e cmq ha pure l'allarme e poi se se la vogliono fregare facciano pure, è assicurata apposta.
un po' mi preoccupa il garage. è aperto... se entrano con un furgone la portano via in pochi minuti. di solito la incastro con la macchina ma non sempre posso.
o prendo catena e gancio a pavimento (ma poi lo uso solo ed esclusivamente in garage), o prendo il lucchetto ad U abus e lo metto nel cardano (eventualmente posso trasportarlo sul K1200R, scomodo ma trasportabile) o prendo il bloccadisco per il disco posteriore, l'abus granit 37 così me lo porto sempre dietro...
se riesco a mettere il granit 37 sotto la sella lo prendo... per quello ad U temo proprio non ci sia spazio nel KR
ciao...
io per il k1200R uso il LUMA SOLIDO DISK
il K1200R sottosella non ha posto per bloccadischi nè tantomeno U.
io lo porto nella custodia morbida con velcro, al telaietto di destra.
avevo un LUMA SOLIDO ACCESS, molto valido e poco ingombrante, ma non è montabile si dischi del K1200R!
+antifurto + assicurazione :(
un po' mi preoccupa il garage. è aperto... se entrano con un furgone la portano via in pochi minuti.
...
In garage ho adottato questa soluzione :
molto interessante il sito della LUMA:
hanno anche i supporti per ogni loro bloccadisco.
C'è poi la possibilità di scaricarsi le recensioni delle varie testate motociclistiche europee in materia di antifurti meccanici.
Linko quella di motociclismo (un pò datata, ma ancora attuale)
http://www.luma.es/img/general/prensa/Antifurti%20Motociclismo.pdf
Cit, lì non posso...
cmq ho già trovato un'altra posizione, meno invasiva della precedente.
appena posso inserisco la foto
Ho appena ricevuto L'abus granit extreme 59 /260 preso dal sito francese consigliato da un'altro forumista.
Il prezzo ad oggi è di € 125,00 + 6,50 di trasporto tramite corriere.
Girando su vari siti italiani ed esteri non ho trovato niente di paragonabile, chiedevano tutti sui 180/190 euro + sped.
Tempo di spedizione 15 gg a causa di problemi con la carta Postepay che non accettava il pagamento.
Personale molto gentile e paziente,io non conosco il francese ma sono riusciti a spiegarmi e risolvere il tutto tramite mail.
Concludendo lo consiglio a chi deve acquistare l'articolo in oggetto.
Link http://www.access-moto.com/
Lone Land
05-02-2008, 10:13
Ho letto tutto il thread e sono riuscito a confondermi totalmente... :confused:
Me ne vergogno, ma devo fare la domanda:
Ma nel mio 1100 GS con ruote a raggi che diavolo devo/posso mettere ??? :scratch:
Bloccadisco anteriore (se si quale?)
Bloccadisco posteriore (se si quale?)
Lucchetto ad "U" posteriore (se si quale?)
...non ditemi di usare la catena (che ho già) perchè proprio non posso portarmela dappresso...:mad:
Grazie per la vostra infinita pazienza. :!:
Qualcuno ha idea di dove possa trovare il supporto Abus nella mia zona (Mantova, Verona, Modena)? Eventualmente anche zona Milano-Lodi dove passo spesso.
Grazie
Massimo
Ciao a tutti,
Qualcuno ha preso l'ABUS GRANIT QUICK 37 per il K1200S? io ci stavo facendo un pensierino..
Ma mi chiedevo se entra nel sottosella...qualcuno ha verificato? o se lo avete fissato con l'apposito supporto, in che punto lo avete sistemato?
Grande!! Ottimo e abbondante pepot:D:D Domani vado a cercare ' sto abus.
Fino a oggi l'ho legata con un bloccadisco ad U della LUMA, molto simile a quello che hai postato dell'ABUS, e lo tengo tra la sella passeggero e il portapacchi nella sua confezione di cordura/nylon. Il fatto è che con il bloccadisco al posteriore (condivido l'idea) una volta mi è capitato di dimenticarlo...puoi immaginare cosa è successo...per fortuna era di quelli su menzionati che si spaccano, ma in terra ci sono andato comunque...per fortuna non avevo ancora il GS...Gary:lol::lol:
ATTENZIONE AI POSSESSORI SI R1200GS 2008 CON SELLA BASSA:
IL LUCCHETTO U ABUS GRANIT EXTREME 59 DA 260MM
NON SI PUO' METTERE SOTTO SELLA
PERCHE' LA SELLA NON SI CHIUDE.
Non so se queto è già stato rilevato in altri post ma io l'ho provato ieri sulla mia moto nuova e la sella non si chiude se sotto c'è il lucchettto ad U.
unaltrok
23-02-2008, 14:53
Ciao,
aggiungo un piccolo contributo relativo alla sistemazione di una U del'abus (59/180HB) in una R1150R insieme alla borsa attrezzi e documenti.
Con fresa e lima ho praticato due fori sul fondo del portaoggetti sotto la sella. Questo il risultato (i fori si possono fare sicuramente meglio e con maggiore precisione!):
Ciao a tutti i competecnici. Venerdì ritiro la mia Mukka GS'08 e vorrei dotarla di un discreto blocco oltre all'assicurazione. Domanda: la sede a U nel sottosella a quale specifico archetto si riferisce? Alla BMW non sanno nulla...
Grazie
Antonello
Ciao, leggi il primo msg...è scritto tutto e corredato di foto.;)
Grazie, mi interessava capire se esiste un'accessorio BMW specifico visto che hanno creato un vano apposito. Ricapitolando...deve essere da 260 mm e con sezione circolare giusto?:)
Non esiste accessorio BMW, e l'ABUS GRANIT EXTREME da 260 ha la U con i tubi a sezione quadra, ma si sistema bene comunque.;)
Non esiste accessorio BMW, e l'ABUS GRANIT EXTREME da 260 ha la U con i tubi a sezione quadra, ma si sistema bene comunque.;)
SE hai la sella bassa non si chiude.
Faccio fatica a capire la logica con cui BMW crea per il GS un vano dove riporre una specifica U e poi non la commercializza e neppure da indicazioni...:(
SE hai la sella bassa non si chiude.
Vero, ma sto cercando una soluzione per questo incoveniente...
Vero, ma sto cercando una soluzione per questo incoveniente...
tienimi aggiornato perchè mi interessa molto.
Patologo
05-03-2008, 11:24
tienimi aggiornato perchè mi interessa molto.
ho seguito le indicazioni di pepot per il gs1200 (del 2005) circa due anni fa e con sella bassa ci stava bene dopo aver limato un po' le alette laterali plasticose in corrispondenza della curva ad U.....ora:
-o hai preso una U diversa da quella indicata (piu' lunga piu' larga boh ?!
-o hanno cambiato qualcosa in BMW nel modello nuovo (ed allora avro' lo stesso problema tuo a breve)
-o non hai letto bene le istruzioni che spiegano (spiegavano) come e dove limare per ottimizzare
....quale delle tre ?.....quarta non vedo
...dove ti sei incasinato caro gancio ?
Mi pare che la modifica alle alette era riferita all'abus da 310mm, io ho problemi con la sella bassa con l'abus extreme da 260mm..
con sella bassa la modifica delle alette è opportuna anche con quella da 260mm
ho seguito le indicazioni di pepot per il gs1200 (del 2005) circa due anni fa e con sella bassa ci stava bene dopo aver limato un po' le alette laterali plasticose in corrispondenza della curva ad U.....ora:
-o hai preso una U diversa da quella indicata (piu' lunga piu' larga boh ?!
-o hanno cambiato qualcosa in BMW nel modello nuovo (ed allora avro' lo stesso problema tuo a breve)
-o non hai letto bene le istruzioni che spiegano (spiegavano) come e dove limare per ottimizzare
....quale delle tre ?.....quarta non vedo
...dove ti sei incasinato caro gancio ?
cazzz finalmente qualcuno che legge con attenzione
ho seguito le indicazioni di pepot per il gs1200 (del 2005) circa due anni fa e con sella bassa ci stava bene dopo aver limato un po' le alette laterali plasticose in corrispondenza della curva ad U.....ora:
-o hai preso una U diversa da quella indicata (piu' lunga piu' larga boh ?!
-o hanno cambiato qualcosa in BMW nel modello nuovo (ed allora avro' lo stesso problema tuo a breve)
-o non hai letto bene le istruzioni che spiegano (spiegavano) come e dove limare per ottimizzare
....quale delle tre ?.....quarta non vedo
...dove ti sei incasinato caro gancio ?
Ho il Granit Extreme 59 da 260 mm.
Le alette non interferiscono.
Io credo che l'incurvatura della sella sia troppo accentuata e quindi non c'e spazio tra vano porta luccetto e sella.
Ho paura che non ci sia soluzione.
Appena posso posto qualche foto
Patologo
10-03-2008, 16:59
Ho il Granit Extreme 59 da 260 mm.
Le alette non interferiscono.
Io credo che l'incurvatura della sella sia troppo accentuata e quindi non c'e spazio tra vano porta luccetto e sella.
Ho paura che non ci sia soluzione.
Appena posso posto qualche foto
secondo me ti e' arrivata la moto taroccata dai cinesi...hai presente le false ferrari da 20mila euros ?.....proprio sabato sono andato in garage ed ho controllato....confermo che e' il 59 da 260mm e sotto la sella del mio vecchio gs1200 ci stava benissimo (previa limatura, come detto)......se da te non ci sta inizio a temere abbiano modificato qualcosa li sotto nel nuovo 2008....possibile ?....se poi vengo a scoprire che sei inabile manualmente ti cito per danni vascolari da stress che mi stai arrecando.....ehi Pepot, ci crediamo a questo fanfarone ?
duepignatte
10-03-2008, 17:06
Non esiste accessorio BMW
Esiste, esiste...
Pag. 106 del catalogo "Equipaggiamento per moto" (quello nero con l'impronta digitale per intenderci).
"Lucchetto a staffa Disponibile per: Tutti i modelli"
La qualità non so...:confused:
secondo me ti e' arrivata la moto taroccata dai cinesi...hai presente le false ferrari da 20mila euros ?.....
Adesso capisco perchè l'ho pagata 5000 euro full optional mentre ho sentito che voi l'avete pagata 18000 .....:lol::lol::lol:
Mi hai fatto venire il dubbio. Oggi vado a fare qualche prova supplementare poi vi riferisco..
Patologo
12-03-2008, 12:15
losso' che ti puo' piangere il cuore a limare via le alette ma la situazione lo richiede e poi non te ne penti....certo non basta una semplice limatina...ci vuole un po' di piu' ma con calma e precisione il lavoro vien bene.....ricordo che alla fine trovai piu' efficace un tagliabalsa, andando per gradi con tagli piccoli ma precisi....ti va via una mezz'ora per far bene......la situazione iniziale e' che infili la U e la curvatura plasticosa appare piu' stretta, pero' le parti dritte della U entrano a meraviglia nel sottosella......allora togli il plasticone e riverifichi che le parti dritte entrano fino in fondo......rimetti la U e ti fai un'idea di quanto scremare.........e via cosi' ....togli-metti, metti-togli.....lentamente la testona della U si abbassa fin quasi, ma non proprio, a livelli tali da consentire la chiusura.........altre bestemmie le devi riservare per capire come la parte con serratura ci possa stare.....anche quella deve trovare il suo sistema, che non e' immediato.....fede e calma....alla fine una bella birra ghiacciata e son soddisfazioni !....
Messaggio per PEPOT: mica hai mai visto un lucchetto ad U della BMW??? Credo che quello ci stia perfettamente nell'alloggiamento sotto sella... Sono andato alla BMW ma non ne sanno niente, però potrei giurarci di averlo vist su internet da qualche parte.. Gary
abii.ne.viderem
12-03-2008, 12:56
Come da titolo del post:
losso' che ti puo' piangere il cuore a limare via le alette ma la situazione lo richiede e poi non te ne penti....certo non basta una semplice limatina...ci vuole un po' di piu' ma con calma e precisione il lavoro vien bene.....ricordo che alla fine trovai piu' efficace un tagliabalsa, andando per gradi con tagli piccoli ma precisi....ti va via una mezz'ora per far bene......la situazione iniziale e' che infili la U e la curvatura plasticosa appare piu' stretta, pero' le parti dritte della U entrano a meraviglia nel sottosella......allora togli il plasticone e riverifichi che le parti dritte entrano fino in fondo......rimetti la U e ti fai un'idea di quanto scremare.........e via cosi' ....togli-metti, metti-togli.....lentamente la testona della U si abbassa fin quasi, ma non proprio, a livelli tali da consentire la chiusura.........altre bestemmie le devi riservare per capire come la parte con serratura ci possa stare.....anche quella deve trovare il suo sistema, che non e' immediato.....fede e calma....alla fine una bella birra ghiacciata e son soddisfazioni !....
non serve tagliare nulla
basta usare un phoon da carrozzieri
si scalda per bene e con attenzione la parte interessata
poi si infila la U e si esercita una bella pressione per dare la forma esatta
Messaggio per PEPOT: mica hai mai visto un lucchetto ad U della BMW??? Credo che quello ci stia perfettamente nell'alloggiamento sotto sella... Sono andato alla BMW ma non ne sanno niente, però potrei giurarci di averlo vist su internet da qualche parte.. Gary
sinceramente non l'ho visto
Come da titolo del post:
dilettanti.....
quella catena qui a napoli la aprono anche con i denti
hanno perso piu tempo a smontare la ruota
Patologo
12-03-2008, 16:01
non serve tagliare nulla
basta usare un phoon da carrozzieri
si scalda per bene e con attenzione la parte interessata
poi si infila la U e si esercita una bella pressione per dare la forma esatta
e tu vuoi togliere il coltello ad un patologo....sei senza cuore !...il phon e' roba da culattoni
dilettanti.....
quella catena qui a napoli la aprono anche con i denti
hanno perso piu tempo a smontare la ruota
Anche a Roma, bastava una mazzetta e un criospray...
seguendo i consigli del mitico Pepot :arrow::arrow:...ho acquistato, per la mia ADV il Granit Quik 37 .......ora mi chiedo.....iquando devo utilizzarlo non riesco a trovare altra "location" che non sia quella del disco anteriore.......però non mi convince :rolleyes::rolleyes:esistono altre soluzioni?
:!::!:
seguendo i consigli del mitico Pepot :arrow::arrow:...ho acquistato, per la mia ADV il Granit Quik 37 .......ora mi chiedo.....iquando devo utilizzarlo non riesco a trovare altra "location" che non sia quella del disco anteriore.......però non mi convince :rolleyes::rolleyes:esistono altre soluzioni?
:!::!:
evidentemente hai cerchi a raggi
in tal caso puoi solo metterlo nel disco anteriore
ok...Pepot...come sempre.....grazie! :!::!: ;)
Pepot...che tu sappia....l'ABUS granit extreme 59 da 260 mm si può inserire nella ruota posteriore (foro cardano per intenderci) dell'ADV?
si lo uso io nella mia moto
ok...allora oggi vado a fare un salto da marmorata per vedere se ce l'hanno........qual'è il prezzo giusto secondo te?
ok...allora oggi vado a fare un salto da marmorata per vedere se ce l'hanno........qual'è il prezzo giusto secondo te?
sui 180 eurini
ho seguito le indicazioni di pepot per il gs1200 (del 2005) circa due anni fa e con sella bassa ci stava bene dopo aver limato un po' le alette laterali plasticose in corrispondenza della curva ad U.....ora:
-o hai preso una U diversa da quella indicata (piu' lunga piu' larga boh ?!
-o hanno cambiato qualcosa in BMW nel modello nuovo (ed allora avro' lo stesso problema tuo a breve)
-o non hai letto bene le istruzioni che spiegano (spiegavano) come e dove limare per ottimizzare
....quale delle tre ?.....quarta non vedo
...dove ti sei incasinato caro gancio ?
Ho fatto una nuova prova con più calma. spingendo bene la U nella sede sottosella, la sella bassa si chiude un pò a fatica ma si chiude. Il blocco serratura non ci stà e bisogna metterlo altrove.
Quindi, scusandomi per l'errata informazione, errata corrige:
l'Abus Granit Extreme 59 da 260 mm può essere messo nel vano sottosella senza modificare le alette anche in presenza di "sella bassa".
Patologo
18-03-2008, 11:42
appena ti calmi vedremo scritto "errata corrige...pure il blocco serratura ci sta !".......ci sta bene a patto che tu lo metta in un certo modo.....se non ricordo male un po' di lato (dx ?sn?) con le due parti smusse (davanti ? dietro ?) e se sparpagli il magro contenuto degli attrezzi direttamente nel vano di plastica.
Ricordo che avevo dovuto eliminare il borsello di cuoio-plasticone ed avevo avvolto le chiavi moto con domopack, incastrandole ben benino......una specie di puzzle ma...fattibile.......poi non metti piu' mano ed avere tutto il lucchetto sottosella e' vantaggioso assai !.....
Quindi suggerisci di:
-liberare la vaschetta dagli attrezzi e riporli nel vano sotto di essa
-utilizzare la vaschetta per il blocco serratura
Ok provo a fare così poi riferisco.
Dubbio: gli attrezzi nel vano sotto-vaschetta muovenosi non andranno a danneggiare il cavo e spinotto della presa esterna di corrente?
Patologo
19-03-2008, 09:40
la vaschetta nera che fa corpo unico con la parte che contiene il collo della U....di quella stiamo parlando...vero ?....orbene..togli quei quattro attrezzi del menga (l'unica cosa utile e' la chiavetta plasticosa per rabbocco dell'olio)...avvolgili bene col domopak trasparente uno ad uno....divertiti a provare i vari incastri possibili che ti lascino piu' spazio per il blocco serratura del lucchetto....ora avvolgili assieme nella conformazione scelta, in modo appunto che non scappino fuori, essendo un corpo unico (in realta' gia' la sella li blocca li).....ed il gioco e' fatto !.....
Patologo
19-03-2008, 09:46
....salvo scoprire che il nuovo gs 2008 e' tutta n'altra cosa li sotto......naaaaa.....comunque non ricordo lo spinotto fosse in zona limitrofa o avesse parti sensibili al danno a seguito di cio' che vogliamo fare......inoltre il blocco del lucchetto viene tenuto in posizione di assoluta inamovibilita' dalla struttura della sella che ci finisce cicco-cicco....abbi fede
Credo che nel My 2008 sia cambiato. Se riesco oggi in pausa pranzo faccio qualche foto:
la vaschetta per riporre gli attrezzi è separata dall'alloggiamento U. si può sollevare e sotto c'è un piccolo vano dove forse potrebbero stare gli attrezzi. In questo sottovano ci passa lo spinotto della presa esterna.
Dalla foto all'inizio di questa discussione mi pare che la vaschetta porta attrezzi sia un pezzo unico con il porta U.
Ho fatto qualche foto del sottosella della mia moto. E' uguale al 2007?
http://img253.imageshack.us/img253/3539/19032008fp9jw4.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=19032008fp9jw4.jpg) http://img253.imageshack.us/img253/9788/19032008001hp2td6.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=19032008001hp2td6.jpg) http://img253.imageshack.us/img253/8827/19032008002lj9ji1.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=19032008002lj9ji1.jpg) http://img253.imageshack.us/img253/7277/19032008003tp9qy3.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=19032008003tp9qy3.jpg)
ok...allora oggi vado a fare un salto da marmorata per vedere se ce l'hanno........qual'è il prezzo giusto secondo te?
Per Wariol
Se non lo hai ancora comprato prova qui, risparmi un bel pò
vedi il mio post n. 261
http://www.access-moto.com/
abii.ne.viderem
19-03-2008, 12:35
Forse un po' scomodo...
Patologo
19-03-2008, 14:44
e' uguale...non capisco dalla foto la profondita' della vaschetta ma la forma e' come prima dunque dovrebbe starci.....
Patologo
19-03-2008, 14:46
ricordo che ci stava pure il kit foratura di bmw con tanto di bombolette......certo bisogna "sacrificare" il borsello...poco male
Addirittura? Chiavi in dotazione + blocco serratura + bomboletta foratura???
Ma sei sicuro? Verifico..........................................
duepignatte
21-03-2008, 18:50
Una foto vale + di 1000 parole ;)
MY 2007
@ gancio
La forma è la stessa, ma la profondità cambia, la parte centrale della mia è + profonda da un lato.
Guarda il n° di serie della tua e confrontalo sulle fiches online ;) per GS '07
per gancio
credo che le tue foto le vedo solo io che ho un 22 pollici
le riduco
Per Wariol
Se non lo hai ancora comprato prova qui, risparmi un bel pò
vedi il mio post n. 261
http://www.access-moto.com/
grazie bugs.......ordinata!:D:D:D ;)
grazie bugs.......ordinata!:D:D:D ;)
non c'è di che.
buona pasqua
nova invicta
24-03-2008, 20:34
Scusate, penso di aver letto attentamente tutta la discussione perchè certamente molto interessante, ma non ho trovato alcuna indicazione in merito ad eventuale uso di catene fortknox con lucchetto abloy. Come prezzo sono competitive alle abus ma come qualità,secondo quanto si legge in internet, sono alla pari. Cosa me pensate ?
Come prezzo sono competitive alle abus ma come qualità,secondo quanto si legge in internet, sono alla pari. Cosa me pensate ?
Maggi è un grande catenificio Italiano ed ha ottimi prodotti, ma la qualità è difficilmente equiparabile a quella di Abus. :-o
Se opti per catena e lucchetto, attualmente il top è rappresentato dall'accoppiata :
Granit Detecto X-Plus 8000 (lucchetto)
12 KS 120 Black Loop (catena)
Possono anche essere usati separatamente, in quanto l' 8000 è un ottimo bloccadisco. :)
Per chi avesse ancora dei dubbi sull' Abus granit 59 da 260 su GS mod. 2008
Senza limare nulla ,in 5 minuti con phon da carrozziere gentilmente fornito da LIDL alla esorbitante cifra di € 12,98 :lol:
La U entra benissimo così come la parte rettangolare e la trousse? atrezzi :confused: ah ah ah
l'unica parte che non si incastra perfettamente sono le 2 parti lunghe che vanno sotto al codino perchè sono più larghe della parte sagomata.
Comunque non sbattono e stanno lo stesso in sede, per chi vuole fare il pignolo basta smontare il codino e scaldare anche queste parti per allargarle un filo.
http://img186.imageshack.us/img186/4765/dscn0787nr6.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=dscn0787nr6.jpg)
http://img254.imageshack.us/img254/1927/dscn0788jj0.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=dscn0788jj0.jpg)
Patologo
26-03-2008, 09:34
x gancio
porca troia e' cambiata la profondita' della vaschetta !!!....ho avuto i tuoi problemi....ciavevi raggione
x bugs
la sella e' in posizione normale o alta ?....perche' la mia non si chiude cosi' come hai fatto te (pero' mi manca il lavoretto col phon...magari a toccare e' la U e non il blocco)
x gancio
porca troia e' cambiata la profondita' della vaschetta !!!....ho avuto i tuoi problemi....ciavevi raggione
x bugs
la sella e' in posizione normale o alta ?....perche' la mia non si chiude cosi' come hai fatto te (pero' mi manca il lavoretto col phon...magari a toccare e' la U e non il blocco)
la sella è in posizione alta, se trovo il tempo oggi provo con la bassa e ti dico se ci sta,
comunque il "lavoretto" con il phon te lo consiglio " caldamente"......
la U scende di quasi 1 cm
Patologo
26-03-2008, 10:21
allora vado di phon....in effetti mi pare batta la U e non il blocco...ma dimmi...il lavoretto col calore lo fai in sede...lo fai con la parte plasticosa a terra e..... con o senza la U in alloggio ?......insomma come cazzo viene meglio il lavoretto ?...micca sono abituato a stirare
allora vado di phon....in effetti mi pare batta la U e non il blocco...ma dimmi...il lavoretto col calore lo fai in sede...lo fai con la parte plasticosa a terra e..... con o senza la U in alloggio ?......insomma come cazzo viene meglio il lavoretto ?...micca sono abituato a stirare
Allora io ho tolto la vaschetta e l'ho appoggiata al tavolo , scaldata iniziale da sola e poi come si ammorbidiva con la U inserita , poi tienila premuta per bene fino a quando raffredda oppure metti sotto l'acqua fredda
attenzione con il phon, il mio economico della LIDL l'ho tenuto nella posizione intermedia, e se si esagera o non si sta attenti ti fonde tutto!! controlla la plastica toccandola con il convogliatore dell'aria quando lascia il segno è ora di spegnere!!!!
bravo bags
adesso abbiamo la conferma e le foto anche con il modello 2008
copio le tue foto in prima pagina ;)
Patologo
26-03-2008, 15:19
bravo bags
adesso abbiamo la conferma e le foto anche con il modello 2008
copio le tue foto in prima pagina ;)
ocio pero'..caro pepot....tutto funziona con la sella standard in posizione piu' alta....ancora da verificare se ci sta pure in posizione piu' bassa
ps
grazie a bags
ocio pero'..caro pepot....tutto funziona con la sella standard in posizione piu' alta....ancora da verificare se ci sta pure in posizione piu' bassa
ps
grazie a bags
ok attendo la tua conferma e poi aggiorniamo la prima pagina
Anche se molto velocemente, ieri sera ho verificato che con la sella in posizione bassa la U ci sta senza problemi.
Invece la parte rettangolare tocca il sottosella, non so esattamente in che punto, bisognerebbe provare a mettere un marker sul blocco lucchetto per identificare il punto esatto e verificare se si può limare da qualche parte, eventualmente anche modificando, scaldando, la vaschetta in modo che il blocco scenda leggermente.
Io non provo a modificarla perchè uso la sella in pos. alta :lol:
Stavo dimenticando....
un grazie a Pepot :!:per il post iniziale che mi, anzi, CI ha dato la dritta dell'Abus e sul suo utilizzo
e un grazie anche al forumista, non mi ricordo chi, che ha dato per primo la dritta del sito francese access per l'acquisto dell'abus in oggetto ad un prezzo veramente conveniente :!:
X BUGS e PATOLOGO,
io ho fatto mille prove a riguardo sulla 2007 e la situazione è la seguente:
SELLA ALTA: ci sta sia la U nella sua sede, sia la parte dritta che gli attrezzi
SELLA BASSA: ci sta la U nella sua sede ma la parte dritta non ci sta neanche togliendo gli attrezzi quindi è inutile spostare gli attrezzi sotto dove c'è lo spinotto .......la sella non chiude per parecchi mm.
Anto.
nova invicta
28-03-2008, 09:16
Ho ordinato sul sito della access-moto la catena abus extreme plus 59/140 (incredibile il prezzo ! addirittura un risparmio di € 90,00 rispetto altri siti indigeni) e vorrei solo sapere, da quelli che hanno già fatto acquisti dallo stesso fornitore, i tempi di consegna se sono stati lunghi.
Buona strada ed ancora grazie a Pepot .
Io ho ordinato il 16 gennaio la merce mi è stata spedita il 25 ed è arrivata dopo 5 gg.
Il ritardo della spedizione è stato causato da problemi con la carta posta pay che non veniva accettata , dalla francia mi hanno detto che veniva rifiutato il pagamento, ho risolto dando via telefono i riferimenti di un'altra carta e il giorno stesso hanno fatto la spedizione.
scusatemi quindi nel GS my 2008 l'Abus granit 59 da 260 ci và anche se c'è montato l'allarme della casa?
Non sono riuscito a capire se il problema sia la parte ad U oppure il blocchetto quadrato che chiude il tutto e dovrebbe essere alloggiato vicino agli attrezzi.
In merito alla questione del lucchetto originale BMW vorrei fornire il mio piccolo contributo:
Giusto ieri mentre mi accingevo all'acquisto del mezzo:-) analizzavo il sottosella della GS con il venditore per capire se l'allarme poteva intralciare la sistemazione del lucchetto ad U.
Il venditore, molto disponibile, ha sottoposto la questione ad un meccanico dell'officina che ha affermato:
"Del lucchetto sottosella non sò nulla perchè la BMW ha detto che è pericoloso montarlo in quanto se uno se lo dimentica rompe tutto"............
FANTASTICO RAGAZZI!!!!!!
Un saluto a tutti!
Per Anakin
Guarda le immagini del mio post. n° 317
l'antifurto non dà fastidio,
ci sta tutto,con sella posizione alta, anche se è montato l'allarme bmw.
il problema è il blocchetto quadrato con la sella in pos. bassa. che tocca sulla stessa.
Ecco il mio problema è proprio questo la sella vorrei montarla in posizione bassa.
Si sà qualcosa del lucchetto ad U previsto dalla BMW? quel falco del meccanico che ho interpellato (vedi sopra) non sapeva evidentemente nulla.
Ma mi domando: se c'è un'allogiamento (presente peraltro anche nell'ultima serie) possibile che non ci sia anche il relativo lucchetto fatto ad hoc?
Le misure che hanno preso per fare lo stampo? se le sono inventate?
Ciao Anakin,
come già detto correttamente da BUGS, la vaschetta sotto la sella era probabilmente prevista per un vecchio modello di ABUS a sezione circolare la cui parte dritta probabilmente entrava precisa anche con sella bassa.
Adesso comprando il Granit 59 da 260 a sezione quadrata con la sella bassa non c'è più alcun spazio per la parte dritta anche togliendo la trousse con gli attrezzi .......... fidati ho fatto milioni e milioni di prove .......... mentre con la sella in posizione alta entra sia il blocco che gli attrezzi......... io ho trovato un'altra soluzione mettendolo dentro il topcase ..........poi a smentita di qualcuno che diceva che il 260 mm è possibile solo montarlo al posteriore all'interno dell'albero cardanico si sbaglia perchè con i cerchi in lega è possibile anche bloccare entrambe le forcelle e la ruota anteriore (non serve quindi comprare il 310 mm).
Anto.
Patologo
31-03-2008, 15:10
apparte la scottatura da pirla col phon a 12mila gradi....e relative bestemmie....la U si riesce a sagomarla come gia' detto mentre il blocco rettangolare ci sta forzando un pochino MA senza borsa attezzi....il tutto con sella standard nella posizione piu' bassa.....percio' nel mio sottosella trova posto il lucchetto intero MA NON a) borsa attrezzi e b) libretto uso e manutenzione.......sipperche' pure quest'ultimo che prima si poteva bloccare con l'elastico apposito alla base del serbatoio, ora e' di forma diversa e non compatibile con quello spazio....se poi qualcuno riesce a far di meglio.....
apparte la scottatura da pirla col phon a 12mila gradi....e relative bestemmie....la U si riesce a sagomarla come gia' detto mentre il blocco rettangolare ci sta forzando un pochino MA senza borsa attezzi....il tutto con sella standard nella posizione piu' bassa.....percio' nel mio sottosella trova posto il lucchetto intero MA NON a) borsa attrezzi e b) libretto uso e manutenzione.......sipperche' pure quest'ultimo che prima si poteva bloccare con l'elastico apposito alla base del serbatoio, ora e' di forma diversa e non compatibile con quello spazio....se poi qualcuno riesce a far di meglio.....
Riprova, io l'altro giorno ho provato a mettere il libretto nella sua custodia trasparente e poi a infilarlo sotto il serbatoio e ci passa tranquillo.
consiglio :mettilo con l'apertura pagine verso il basso si infila meglio
Patologo
01-04-2008, 09:43
e allora ci riprovo ma mi pareva tipo.....voler scopare una formica !...consigli vasellina pure ?
pancomau
03-04-2008, 12:21
Seguendo il consiglio degli esperti, ho preso l'Abus Granit 59/180HB da 310mm
Ho anche preso per lo scooter della mia compagna il Granit 58HBL da 350mm.
L'idea è anche quella di portarmi dietro entrambi quando faccio un viaggio in posti "a rischio furto" e usare il primo come blocco della forcella anteriore, ed il secondo come ancoraggio del primo su un palo (se c'è) o eventualmente come blocco della ruota posteriore con il cardano (fatto le prove e ci passa).
Sempre seguendo le info del forum li ho acquistati online in francia dal negozio www.access-moto.com (http://www.access-moto.com) rispettivamente a 130 e 99 euro.
Entrambe fanno parte della lista di quelli certificati da NF (scaricabile dal sito) e arrivano con tanto di etichetta e librettino (in francese) che lo comprova e che si può usare per quelle assicurazioni che fanno riduzioni l premio assicurativo.
Contrariamente a quanto dice il sito stesso quando si fa l'ordine (l'ho scoperto telefonando), le spese di spedizione per l'Italia non sono da pagare al corriere alla consegan, ma sono uguali a quelle per la Francia e quindi nel mio caso sono state 6,50 euro e sono state addebitate direttamente sulla carta di credito nel totale fattura.
Il pacco ci ha messo un pò per arrivare (circa 3 settimane dall'ordine) ma è arrivato.
nelle foto... i due "lucchettini"... che se non vi servono come antifurto potete sempre usarli come ancora per lo yacht di famiglia...:rolleyes: (pesano un bel pò!)
Il posizionamento sulla mia moto però mi fa sorgere un dubbio e quindi chiedo lumi agli esperti.
La moto è una r1150rt e sulla forcella anteriore il granit 59 si può mettere solo nella posizione della foto (almeno da quanto ho visto nelle mie prove), in quanto non riesce a passare se si prova a metterlo sopra la pinza freno (non c'è spazio).
La larghezza interna fa si che non si dovrebbe riuscire a sfilare anche nel caso smontassero la ruota, ma (e il dubbio è questo) se dovessero proprio smontare la ruota forse... ma forse... con qualche martellata e danneggiando il supporto che tiene il sensore dell'abs potrebbero anche sfilarlo. Vi sembra plausibile?
Avete esperienza di un altro modo di posizionamento che risulti magari migliore e che io non ho trovato?
In alternativa forse potrei usare l'altro lucchettone che, essendo più ampio internamente e con barra a profilo tondo, forse passerebbe sopra la pinza freno... ma questa è proprio l'ultima spiaggia perchè significherebbe aver speso dei soldi per il più massiccio... per nulla.
Allego foto del posizionamento....
Scusate, (parlando di gs 1200 07); se cambio la sella con quella della touratech unita, che altezza dovrei prendere per non avere problemi a far entrare l'abus granit extreme da 260?
Grazie
filippo51
04-04-2008, 13:43
Preso l'abus 260 e posizionato nel sottosella dell' Adv.2008 previo riscaldamento col phon da carrozziere dell'alloggiamento.Leggera difficoltà nel chiudere,ma ci sta anche il lucchetto con la borsina attrezzi. Devo guardare meglio, ma penso si possa risolvere anche quel fastidio, comunque leggero, nella chiusura. Ovviamente sella nella posizione bassa.
Credo,
allora che la sella in posizione bassa dell'ADV sia cmq più alta rispetto a quella bassa della STD visto che io non ci sono riuscito a metterci dentro anche il lucchetto con la borsine degli attrezzi.
Scusate, (parlando di gs 1200 07); se cambio la sella con quella della touratech unita, che altezza dovrei prendere per non avere problemi a far entrare l'abus granit extreme da 260?
Grazie
Nessuno ha la sella touratech?
pancomau
07-04-2008, 10:03
Con un pò di "tenacia".... ho trovato da solo la risposta al mio problema.
Sembra quasi impossibile, ma il posizionamento come lo desideravo era proprio una questione di un paio di millimetri di ampiezza interna della U ed è bastato togliere parte del rivestimento in plastica/gomma che copre la U.
L'ho tolto solo da una parte e ora si infila "a misura".La parte che ha ancora il rivestimento la metto "davanti" così non rischio di lasciar segni di vernice nera sulle forcelle.
Mi permetto di uppare per la staffa Abus (sh 59) da fissare sul telaio.
La U sotto la sella è certamente una soluzione pratica per chi la usa poco, ma non è così pratica per chi vuole estrarla tutti i giorni od addirittura in viaggio più volte al giorno; peggio ancora se dover mettere la U nella valigia (io poi avevo preso la U da 310), con i relativi sbattimenti o protezioni varie.
Fissata al telaio, in 30 secondi si sfila e si reinfila sulla staffa con facilità, ed in viaggio resta ferma senza problemi.
Non sò se la staffa vada bene per chi monta le valigie vario, con quelle dell'adventure ci stà sul lato destro e si estrare senza problemi; per me 20 Euro o poco più ben spesi.
Massimo
Ciao Passo,
dove hai trovato su Internet la staffa Abus (sh 59) da fissare sul telaio?
Sul sito francese consigliato
http://www.access-moto.com/accessoire_moto/rechercher-par-marque_-n-_.html?PHPSESSID=879994dcbf273b70747023e6a2d24e1e
non l'ho trovata.
Buon vento
Passo e chiudo
Su internet da nessuna parte; ma se chiami Abus italia sono gentilissimi e ti dicono dove trovarla a Roma o da qualunque altra parte tu la voglia recuperare.
nella pagina contatti http://www.abus.it/contatti.htm trovi il tuo agente di zona, ti dice lui chi potrebbe averla
Massimo
Non sò se la staffa vada bene per chi monta le valigie vario
Si, va benissimo :)
Grazie Passo.
Non ci avevo pensato a chiamare la Abus Italia.
Ho fatto un giro qui a Roma dai mie ricambisti di fiducia ma gli archi ad U Abus non li vende più nessuno (i commessi sostengono che "non vanno più" e che "i bloccadisco danno maggiore sicurezza"!!!).
Sul GS 1150 Adventure il modello Extreme 59 da 26 cm ci dovrebbe andare sulle forcelle giusto al millimetro.
Prima di acquistarlo (via Internet sul sito francese, quindi senza poterlo prima provare) c'è qualcuno che potrebbe confermarmi che è della misura giusta? :)
Saluti
massimo164
16-04-2008, 11:13
Si, va benissimo :)
Scusa Cit, per capire....quindi si riesce a trasportare l'arco a U anche con le borse montate?
Certo !
mica vorrai smontare la valigia ogni volta che devi chiudere la moto ;)
massimo164
17-04-2008, 14:04
hai ragione, ma.....:mad:
In verità non ho ancora la moto sotto mano e quindi non riesco ad immaginarmi la praticità di accesso alla staffa con le valige montate:!:
DIAZEpam+
18-04-2008, 08:26
E di questo bloccadisco cosa ne pensate?
http://www.youtube.com/watch?v=UzdwGS1vxXo
E di questo bloccadisco cosa ne pensate?
http://www.youtube.com/watch?v=UzdwGS1vxXo
già detto ;)
vedi post 316 :)
DIAZEpam+
18-04-2008, 11:12
grazie e scusate..
grazie e scusate..
eddechè ?
:lol:
Jecky1973
19-04-2008, 08:36
...si quello che suona.... che ne pensate?
il fatto che suona è comodo, almeno si evitano partenze inavvertite ma... come lucchetto è ok?
...si quello che suona.... che ne pensate?
il fatto che suona è comodo, almeno si evitano partenze inavvertite ma... come lucchetto è ok?
:( :confused: :-o
lascia perdere :!:
robi_pal
20-04-2008, 12:59
Innanzitutto GRAZIE a Pepot per i preziosissimi consigli e grazie anche a Cardinale per il suggerimmento del sito francese Access-moto.
Ho acquistato sia il lucchetto a U che il bloccadisco ( quest'ultimo x il DR-Z di mio figlio), ho tentato di farlo stare sotto la sella ma non riuscendoci, perchè in posizione bassa non ci sta proprio, mi sono ingegnato per fissarlo da un'altra parte, ed ho trovato questa soluzione :
39213
Ho fissato quattro supporti in plastica per tubo da 32 mm ai quali ho agganciato e poi saldato due spezzoni di tubo da 32 in polipropilene in maniera tale che quando il lucchetto è dentro non possa più muoversi.
In questa maniera il lucchetto è sempre a portata di mano senza dovere alzare tutte e due le selle.
Penso che smonterò il tutto per riverniciarlo in nero opaco come il supporto per il bauletto.:confused:
DIAZEpam+
20-04-2008, 16:45
Avete idea di quanto durano le batteri dell'allarme de ABUS Granit Detecto X-Plus 8000?
Bisogna cambiarle ogni mese?:(
Cavolo che spiegazione....la leggo solo adesso però!
Infatti mi chiedevo a che servisse quella forma ad U sotto la sella!
Ora mi capacito che alla BMW sono troppo avanti!!!
Anche io sono per la catena,solo che dovresti dare un occhio a sta recensione!
Alla catena danno solo 5 secondi di vita! http://www.africatwinclub.it/antifurto/Antivols%20catene%20e%20boa.htm
Invece prendere una bella catena a sezione tonda o quadrata, cromata, ed un bel lucchetto CISA, anti scasso, non pensi si otterrebbe la stessa soluzione?:-o
robi pal
cazz che lavoro
complimenti per l'idea
davvero una comodità
Avete idea di quanto durano le batteri dell'allarme de ABUS Granit Detecto X-Plus 8000?
Bisogna cambiarle ogni mese?:(
ho avuto per un periodo un bloccadisco con sirena della xena
una vera cagata anche se il modello abus è piu solido e pesa il triplo
quando piove suona tutto il tempo ed impazzisce
Se mi permettete, vorrei contribuire alla questione del lucchetto ad U per la GS.
Ritengo che l'Abus sia uno dei migliori antifurti in circolazione, tuttavia il fatto che per usarlo e riporlo nel vano sottosella impone di fare qualche leggera modifica con il Phon da carrozziere mi ha spinto a fare una piccola indagine. Così, ho scoperto che la BMW in realtà, prevede o meglio prevedeva dei sistemi di antifurto meccanici, e che tra questi c'era proprio un lucchetto ad U.
Dopo qualche iniziale perplessità il mio concessionario si è convinto ad ordinare il pezzo direttamente a Monaco.
Le perplessità erano motivate dal fatto che fin'ora nessuno aveva mai richiesto quel "coso" con codice C71.60.2.340.153.
Sostanzialmente si tratta di un lucchetto ad U molto simile a quello dell'Abus prodotto da un'altra fabbrica (di cui non ricordo il nome) e marchiato BMW.
http://img223.imageshack.us/img223/1513/p1050260smalloe1.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=p1050260smalloe1.jpg)
A differenza dell'Abus però l'arco entra perfettamente nell'allogiamento previsto sotto la sella del GS e la parte dritta (quella dotata di serratura) si può mettere accanto alla (esigua) sacca degli attrezzi senza fare nessuna modifica e soprattutto, la sella in posizione bassa (alla fine) chiude.
http://img223.imageshack.us/img223/3303/p1050257smallzm4.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=p1050257smallzm4.jpg)
http://img87.imageshack.us/img87/2633/p1050259smallql5.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=p1050259smallql5.jpg)
La parte dotata di serratura è cilindrica e leggermente curva e ritengo che siano proprio queste due caratteristiche a far sì che la sella chiuda.
L'articolo è presente nel listino BMW da tempo immemorabile, nasce infatti come accessorio per la vecchia K1200, la scatola contiene infatti anche una piastra con due viti per il fissaggio del lucchetto all'interno delle borse del K1200.
Ieri ho potuto verificare di persona, ho ritirato la moto nuova ed insieme al concessionario abbiamo fatto tutte le prove del caso.
http://img223.imageshack.us/img223/3811/p1050256smallws6.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=p1050256smallws6.jpg)
Il tutto al prezzo di € 167,69.
Spero di essere stato utile.
P.S: La GS è fantastica, ma questo già lo sapete.....;)
anakin postaci qualche foto del tutto
Mi dite questo solo dopo che sono riuscito ad infilarlo sotto la sella?:mad::mad:
Ora che ho la vaschetta un po' scaldata al phon e anche un po' limata che succede?:cool:
Ora che ho la vaschetta un po' scaldata al phon e anche un po' limata che succede?:cool:
nulla.........hai perso la garanzia :lol:
quello della bmw si aprirà con uno stuzzicadenti
anakin postaci qualche foto del tutto
Ok Pepot, faccio un reportage adeguato e posto il tutto.
Ok Pepot, faccio un reportage adeguato e posto il tutto.
cosi aggiorno anche la prima pagina con questa alternativa
nulla.........hai perso la garanzia :lol:
quello della bmw si aprirà con uno stuzzicadenti
ma dai chi ti romperà mai le balls per una vaschetta deformata e limata...
Eppoi l'Abus è sempre il massimo.
Quanto allo stuzzicadenti....beh! speriamo di no, dai! a me non sembra malaccio, anzi.
Vabbè giudicherete non appena avrò postato le foto, scusatemi se non l'ho ancora fatto ma stò incasinatissimo con il lavoro e sono bloccato a studio.
Ecco quà Pepot spero vada bene, fammi sapere.
Ecco quà Pepot spero vada bene, fammi sapere.
perfetto .....ho aggiornato anche la prima pagina con la novità
grazie
Pepot per completezza di informazione, aggiungo che il lucchetto originale BMW di cui ho parlato è prodotto dalla Trelock è un'azienda tedesca, sono andato anche a visitare il sito, http://www.trelock.de/trelock/index1.php
ma il lucchetto in questione non c'è, quindi per averlo è necessario passare per BMW.
un saluto.
Eccellente post Pepot,
mi è costato un mutuo per comprare la U di Abus (dalla Bottega della Chiave qui a Bologna, dove hanno confermato tutte le tue opinioni), ma bell'oggetto, solido, perfetto da inserire nel foro cardano della mia R1200R.
Ciao!
oramai quando vedo per strada una bmw con l'aus inserito nel foro del cardano mi viene sempre da sorridere
oramai quando vedo per strada una bmw con l'aus inserito nel foro del cardano mi viene sempre da sorridere
Già, sei stato un precursore che ha lanciato un idea veramente forte.
Quando i miei amici vedono la mia GS con l'U nel foro cardano mi fanno i compliementi (però non gli dico che l'idea non è mia ma di Pepot)
PS Complimenti a Roby Pal per l'idea originale ed efficace.
DIAZEpam+
09-05-2008, 20:10
Qualcuno ha esperienza di dove piazzare il granit 59 sulla nuova GS800
C'è posto sotto il vano della sella?
Per i possessori di GS 1150 Adventure my 2003
Ho fatto una prova con l'Abus Extreme 26 cm sulle forcelle anteriori: non si chiude per pochi millimetri a causa della particolare geometria della parte chiusa dell'arco (quella opposta alla serratura) a forma di "ogiva" o a "sesto chiuso".
Invece, il modello inferiore Abus Power 58HBIII (anch'esso tra quelli che resistono almeno 10 min.) sempre nella misura da 26 cm ci calza a pennello (si chiude agevolmente e non c'è spazio per l'inserimento di barre di torsione, cric ecc.).
Spero che la mia esperienza possa essere di aiuto ad altri possessori della stessa moto.
ciao pepot,grazie per i consigli,decisamente utili, nella mia moto una r 1200 gs adventure nel sotto sella entra perfettamente anche quella da 310 senza apportare nessuna modifica alle alette.(era solo per poter dare qualche consiglio in piu')
ciao e grazie ancora.
DIAZEpam+
19-05-2008, 09:12
Up..
X la GS800 non si sa niente di come collocare il granit?
Arrivato ieri antifurto ad arco Abus Granit Power 58HBIII (260 mm) ordinato da Access Moto.
Dalla data dell'ordine (7 maggio) sono trascorsi 20 gioni.
Pagato 94 euro + 6,50 di spese di spedizione = 100,50 euro (qui a Roma l'avevo trovato scontato a 180 euro).
Attenzione, contrariamente da quanto comunicato dalla documentazione fornita dal sito al momento dell'ordine e nella successiva mail di conferma, le spese di spedizione sono state addebitate sulla carta di credito (e non sono, quindi, da pagare alla consegna).
Grazie a tutti i forumisti per le utilissime segnalazioni ;)
Grazie Pepot e grazie a tutti.
Acquistato ora con CC su sito francese Abus 59 260mm, in attesa della "bambina", che arriverà a metà mese... :arrow::arrow::lol:
Vivo felicissimo col mio ABUS sotto la sella del GS 1200; mi domandavo:
Se cambio la sella con quella dell'ADV il luchetto ci va lo stesso e la sella si chiude... Vero?
Grazie;)
Vivo felicissimo col mio ABUS sotto la sella del GS 1200; mi domandavo:
Se cambio la sella con quella dell'ADV il luchetto ci va lo stesso e la sella si chiude... Vero?
Grazie;)
si si vai tranquillo si chiude lo stesso!!
Per i possessori di GS 1150 Adventure my 2003
Ho fatto una prova con l'Abus Extreme 26 cm sulle forcelle anteriori: non si chiude per pochi millimetri a causa della particolare geometria della parte chiusa dell'arco (quella opposta alla serratura) a forma di "ogiva" o a "sesto chiuso".
Invece, il modello inferiore Abus Power 58HBIII (anch'esso tra quelli che resistono almeno 10 min.) sempre nella misura da 26 cm ci calza a pennello (si chiude agevolmente e non c'è spazio per l'inserimento di barre di torsione, cric ecc.).
Spero che la mia esperienza possa essere di aiuto ad altri possessori della stessa moto.
Myskin ma quando non lo utilizzi dove lo metti?
Bauletto o hai studiato una soluzione alternativa?
supercaliffo
18-06-2008, 09:59
Arrivato ieri antifurto ad arco Abus Granit Power 58HBIII (260 mm) ordinato da Access Moto.
Dalla data dell'ordine (7 maggio) sono trascorsi 20 gioni.
Pagato 94 euro + 6,50 di spese di spedizione = 100,50 euro (qui a Roma l'avevo trovato scontato a 180 euro).
Attenzione, contrariamente da quanto comunicato dalla documentazione fornita dal sito al momento dell'ordine e nella successiva mail di conferma, le spese di spedizione sono state addebitate sulla carta di credito (e non sono, quindi, da pagare alla consegna).
Grazie a tutti i forumisti per le utilissime segnalazioni ;)
Maaaaa access moto spedisce anche in italia?
grazie
http://www.africatwinclub.it/antifurto/Antivols%20consigli.htm
http://www.africatwinclub.it/antifurto/Antivols%20consigli.htm
questo link è già presente nella discussione al primo 3ad
Maaaaa access moto spedisce anche in italia?
grazie
Certamente ! Tempi di attesa circa 20 gg.
Ciao
Papà Pig
07-07-2008, 11:12
Mi piace assai la soluzione con il lucchettone a U nel buco del cardano!!!
Grazie assai per la lezione paisà.
Alla fine però mi sa che ripiegherò sul bloccadisco granit perchè ad aprire la sella più volte al giorno va a finire che ti scocci e dopo un po' non lo fai più... (come la maggior parte di quelli che hanno comprato il blindosterz rosso per la loro auto... io lo comprai: dopo una settimana lo riportai al negozio che fu così gentile da riprenderselo indietro e cambiarmelo in olio motore!)
aircraft carrier
26-07-2008, 15:35
occhio alla cassetta di frutta di plastica messa sotto la ruota posteriore, va come una slitta..............................!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!! ernia inguinale permettendo................
Per lavoro devo andare a Roma, mi sapete indicare l'indirizzo di un negozio che vende l'ABUS GRANIT EXTREME 59?!?!
Grazie
tommygun
29-07-2008, 17:43
Union Bike,
VIA TIBURTINA, 864
00159 - ROMA
(vicino Metro Ponte Mammolo)
su http://www.unionbike.com/ trovi anche la mappa.
Grazie al consiglio di "tommygun" che ringrazio, sono stato da Union Bike, ma sono anche scappato :mad::mad: ed ordinato su "access moto", costa la metà esatta. :rolleyes::rolleyes: ma come cacchio fanno ad esserci queste differenze???
Mauro Venturini
30-07-2008, 16:36
Grazie al consiglio di "tommygun" che ringrazio, sono stato da Union Bike, ma sono anche scappato :mad::mad: ed ordinato su "access moto", costa la metà esatta. :rolleyes::rolleyes: ma come cacchio fanno ad esserci queste differenze???
X OBIWAN
Non voglio tifare ne per l'uno ne` per l'altro, ma posso garantirti (in quanto sono un loro rivenditore) che Abus della stessa misura produce 2/3 soluzioni, a vederlo sembra uguale, pero` uno ha l'acciaio trattato in un modo o ha la serratura diversa quindi con prezzi deviersi, mi sembra molto strano che ci siano differenze cosi` grandi anche perche` Abus e` un'azienda molto seria che lavora con un listino, con una scala sconti uguale per tutti, controlla bene che sia proprio lo stesso articolo, in ogni caso complimenti per l'acquisto veramente ottimo.
Ciao Mauro
Chiedete a Pepot, a Napoli vendono gli ABUS Granit "falsi" !!!!
:lol:
Visionando il sito dell'Abus mi sono accorto che hanno in vendita anche questo:http://www.abus.de/us/main.asp?ScreenLang=us&sid=444118679121411070820088838874&select=0105b05&ArtikelGrID=154
Non mi pare sia stato precedentemente segnalato, almeno in questo topic, quindi con riferimento alla versione Quick Mini che mi pare più corto e/o quanto meno più piccolo, cosa dici Pepot, potrebbe starci nel disco della posteriore di una ADV ossia di un cerchio a raggi ?
Purtroppo abito in una zona che non ha il rivenditore fornito e quindi se qualcuno, oltre a Pepot, potesse fare una verifica i raggio possessori sarebbero sicuramente grati.
Lamps da Caino
tokigno78
14-08-2008, 18:31
Scusate ragazzi, per una R1200R cosa mi consigliate? Il blocca disco e la U dell'Abus di 26 CM?
Come catena sinceramente vorrei evitare..........
Grazie mille per i consigli! ;)
P.S.
Ho letto la splendida descrizione di pepot, grandeeee!!!! :D
tokigno78
17-08-2008, 11:26
C'è nessununo che potrebbe darmi qualche consiglio please!! :cyclopsa::cyclopsa:
tommygun
18-08-2008, 09:33
Grazie al consiglio di "tommygun" che ringrazio, sono stato da Union Bike, ma sono anche scappato :mad::mad:
Tieni presente che da Union Bike c'è lo sconto "fisso" del 20% su tutto, basta fare la tessera... che è gratuita.
GELANDERSTRASSE
31-08-2008, 11:01
vi segnalo dall'amico che gestisce un negozio di ferramenta che gli sono arrivate le bombolette della Saratoga di Azoto Spray:rolleyes: e le comprano soprattutto individui...:rolleyes:
...in quanto spruzzato sul metallo cementato a sezione quadra e chi più ne ha più ne metta , (io ero tranquillo con
la catena a sezione quadra cementata etc.e il
bloccadisco Viro )..due colpi di mazzetta sulla tenaglia e il metallo cede...provare per credere..llui ne ha mandato uno in VIRO e gli anno detto pacatamente che è antitaglio sii... non a prova di flessibile e di azoto che fa meno rumore...
x per la cronaca ..abbiamo provato a tagliare il mio con le tenaglie serie oro,quelle che si mettono per terra con la catena in mezzo e si fà forza ....nada non molla ma se ci spruzzi ll'azoto la tieni in morsa e dai due colpi di mazzetta ..allora molla...................
MORALE :alla fine è meglio un bloccadisco che se devi mazzare ialmeno
imbarchi il disco...
ociò!!
Mauro Venturini
01-09-2008, 19:20
Azzzzzzzzzzzzzz.
L'avevo sentita anch'io che con l'azoto spray .................
speravo e pensavo fosse una legenda metropolitana.
esiste da tempo
lo usano anche per entrare nelle case
GELANDERSTRASSE
01-09-2008, 22:44
la Viro al mio amico gli ha proposto delle catene con una sezione di maglia più grossa ...ma a parte il peso e già questa è un fardello cambia poco...anche loro sono impotenti :rolleyes:e basiti...forse conviene assicurare il mezzo contro il furto ...ma costa veramente nà cifra:mad:
Quoto integralmente Pepot nell'ottimo messaggio base, nel link al sito di test antifurti e negli sviluppi sui prodotti della famiglia Bremicker, purtroppo devo anche quotare Gelandestra sui trucchi di nuova generazione.
Il metallo (anche non particolarmente indurito) a bassissime temperature (bastano -40°C) diventa fragile e se non è su un supporto elastico si sbriciola. C'era anche contro i catenoni (quello citato rimane comunque uno dei migliori al mondo) il trucco della batteria, l'azoto ha in più il vantaggio che non provica scintille...
La lotta fra corazza e proiettile oggi vede il proiettile in vantaggio. Sicurezza era un concetto ben più robusto ai tempi in cui non si trovavano flessibili diamantati mossi da motori a pile... nelle normali ferramente. Inoltre la moto ha come grave handicap che non ha un lato interno dove montare parte della serratura come in una porta blindata.
Questo è uno dei motivi che spinse una grande casa italiana a uscire dalla produzione dei dispositivi per "due ruote" in quanto il livello di sicurezza non era garantibile in assoluto.
Ricordiamo sempre che comperiamo solo una probabilità, ma col casco siamo già abituati a questo, vero?
tokigno78
05-09-2008, 18:10
Salve ragazzi, qualcuno saprebbe indicarmi quale Lucchetto ad U dell'Abus si riesce a posizionare nel vano sotto sella di una R1200R!?
Ne ho trovato uno davvero bello, bello grosso e con Livello di Sicurezza 25 però prima di acquistarlo vorrei essere certo che sotto la sella troverà il suo alloggio. Ve lo chiedo in quanto ancora la mucca non mi è arrivata purtroppo........... :(
caPoteAM
17-09-2008, 23:29
secondo me è difficile farci entrare 'Abus il vano è molto piccolo e la sella appoggia in più punti, comunque se ti interessa sono riuscito a stiparci un pantalone antipioggia, + sovrascarpe e giubbino nano della tucano nei fianchetti laterali, capisco che il tutto non aumenta la sicurezza ma almeno se piove d'improvviso non mi bagno.
twinspak
19-09-2008, 23:35
Io dico la mia, nonostante mi sia deciso a prendere l'abus in questione. 2 anni fa mi hanno rubato una yamaha R6, nel box, con il bloccadisco abus che tanto si elogia (granit quick 37) e l'antifurto elettronico, sotto un palazzo di 7 piani.
L'unica cosa che ho trovato la mattina, era l'acciaio liquido del bloccadisco saldato in terra. Praticamente hanno anche delle bombolette per saldature portatili, e in un attimo squagliano letteralmente l'acciaio.
Saluti
Salve ragazzi, qualcuno saprebbe indicarmi quale Lucchetto ad U dell'Abus si riesce a posizionare nel vano sotto sella di una R1200R!?
Ne ho trovato uno davvero bello, bello grosso e con Livello di Sicurezza 25 però prima di acquistarlo vorrei essere certo che sotto la sella troverà il suo alloggio. Ve lo chiedo in quanto ancora la mucca non mi è arrivata purtroppo........... :(
il quik granit 37 ci sta
Ho una R1200R.
Vorrei prendere un lucchetto ad U da sistemare nel foro del mozzo posteriore.
Ho guardato nel sito del costruttore c'è ne sono diversi tipi.
Vorrei non sporgesse troppo, quasi un su misura, in maniera che sia difficile infilarci qualcosa per far leva.
Cosa mi consigliate?
Un posto per sistemarlo sulla moto durante il viaggio lo trovo.
Grazie...
@Tokigno78
Purtroppo nessuno :mad:, lo spazio sotto sella è troppo piccolo.
@Upupa97
Visto che non abiti lontano da Bologna, vai alla Bottega della Chiave (http://www.bottegadellachiave.net/sito/index.html) e provalo in diretta. Io almeno ho fatto così. Purtroppo non ricordo il modello, ma ne ho preso uno della misura giusta giusta. Domattina lo guardo e vedo se c'è scritto sopra che modello è, la scatola l'ho buttata via.
Lo tengo al momento in una delle borse system, soffrendo ogni volta che prendo una buca perché pesa un accidente. L'ho ammortizzato fra l'antipioggia e il giubbetto catarinfrangente, perché non sbatta da tutte le parti.
PennyWise
18-10-2008, 12:51
X myskin
Invece, il modello inferiore Abus Power 58HBIII (anch'esso tra quelli che resistono almeno 10 min.) sempre nella misura da 26 cm ci calza a pennello (si chiude agevolmente e non c'è spazio per l'inserimento di barre di torsione, cric ecc.).
Mi confermi che si può montare su un adv 1150 del 2002?
Ho visto sul sito Abus che ora c'è il modello 58/140HB260 è la stessa cosa?
Vrom Vroooommmm
bmwlento
20-10-2008, 12:23
Caro Pepot, leggo che per la r1200r consigli il quik granit 37 da mettere sotto la sella. Vista la tua notevolissima esperienza sono sicuro che parli con cognizione di causa e perciò ti chiedo se hai qualche foto che possa far capire come poterlo posizionare?
Caro Pepot, leggo che per la r1200r consigli il quik granit 37 da mettere sotto la sella. Vista la tua notevolissima esperienza sono sicuro che parli con cognizione di causa e perciò ti chiedo se hai qualche foto che possa far capire come poterlo posizionare?
non ho foto ma c'è spazio a sufficienza per riporlo con tutto il fodero che esce in dotazione e sistemare anche un bel ragno da utilizzare in caso di necessità
bmwlento
20-10-2008, 20:57
Di spazio per sistemare il ragno e anche altre cose c'è ne sicuramente,pure io ho messo calzoni e giacca antipioggia nei fianchetti. Per quello che riguarda il lucchetto ero un pò dubbioso, ma se tu dici che ci sta allora alla prima occasione vado a comperarlo. Ciao pepot, grazie per la tua preziosa consulenza.
PennyWise
17-11-2008, 14:06
Comperato Abus Power 58HBIII per 1150 adv, perfetto.
pennarossa
17-12-2008, 21:52
Ciao Pepot, ho visto sul sito dell'ABUS che sono usciti dei bloccadisco nuovi, il GRANIT QUICK MAXI + MINI (livello di sicurezza 15 come il GRANIT QUICK 37) e il PROVOGUE 300, di cui non è indicato il livello di sicurezza.
Viste le dimensioni leggermente più ridotte del GRANIT QUICK MINI e il livello di sicurezza abbastanza adeguato sarei quasi intenzionato a prenderlo, tu cosa ne dici?
Grazie.
Ciao
Ciao Pepot, ho visto sul sito dell'ABUS che sono usciti dei bloccadisco nuovi, il GRANIT QUICK MAXI + MINI (livello di sicurezza 15 come il GRANIT QUICK 37) e il PROVOGUE 300, di cui non è indicato il livello di sicurezza.
Viste le dimensioni leggermente più ridotte del GRANIT QUICK MINI e il livello di sicurezza abbastanza adeguato sarei quasi intenzionato a prenderlo, tu cosa ne dici?
Grazie.
Ciao
il prevegue3 mi sembra una cagata
per il resto continuo ad avere maggiore fiducia nei bloccadischi chiusi ovvero quelli in cui non puoi mettere nulla per aprilrli in due
quindi il maxi +mino sembra valido
il granit detecto x plus 8000 ha un livello di sicurezza incredibile
l'ho avuto tra le mani e fa davvero impressione
pesa come un lingotto
1 gk e mezzo
però come detto non mi convince il sistema non chiuso
pennarossa
21-12-2008, 21:01
Ok, grazie, penso che andrò sul Granit Mini o Maxi.
Ciao
oggi mi è arrivato l'extreme 59 260mm per l'adv 09, fantastico, si incastra alla perfezione nel cardano, l'unica è trovare una soluzione p'er il sottosella con la bassa che non ne vuole proprio sapere d'entrare! Ho riletto il post ma oltre all'attacco posteriore non ho notato nulla di eclatante! Qualcuno mi può illuminare?? Grazie ancora Pepot veramente fantastico, se passi per Padova ti offro da bere:!:
extreme 59 260mm per l'adv 09 ... l'unica è trovare una soluzione p'er il sottosella con la bassa che non ne vuole proprio sapere d'entrare...
Interessa anche a me... qualcuno che è riuscito a farcelo stare???
Io ho un'Adventure con sella tenuta nella posizione bassa e si chiude il tutto alla perfezione, ho un Granit Extreme ad U nella misura da 260 mm
Complimenti sul serio, c'e' pure un detto saggio che dice: Chi bene chiude bene apre: e' toppo un bene prezzioso per lasciarlo incostudito!!!!!
Io ho un'Adventure con sella tenuta nella posizione bassa e si chiude il tutto alla perfezione, ho un Granit Extreme ad U nella misura da 260 mm
Come hai fatto?? Perchè con me non ne vuole proprio sapere....
Come hai fatto?? Perchè con me non ne vuole proprio sapere....
Dai....è impossibile che non si chiuda.......ci vuole un pò di pazienza.;)
Per fare prima ti devi procurare un tondino di ferro e lo posizioni negli incastri della sella da lì capisci se tocca il Granit, poi fai le tue modifiche.......
tommygun
06-03-2009, 21:45
il prevegue3 mi sembra una cagata
Confermo. ;)
Ne ho preso uno per lo scooter visto che costava poco, ma va bene giusto per quello.
davide, sei riuscito a metterlo anche sull'RT? della stessa misura?
X tokigno :
Io l'ABUS granit 37 lo ho messo nel fianchetto della R1200R - ci sta perfetto e dentro la sua custodia non si muove. :D
Vorrei prendere l'ABUS a U per il foro della ruota posteriore ma non trovo un alloggiamento (non sempre porto le valigie) "intelligente. Pensavo di tagliare il sotto della sella modificandolo affinche' ci stia.
Riuppo e chiedo: perchè tanta foga nell'infilare l'abus nel triste e scomodo sottosella quando attaccata al telaio non infastidisce nessuno ed è sempre a portata di mano?
Massimo
Mi permetto di uppare per la staffa Abus (sh 59) da fissare sul telaio.
La U sotto la sella è certamente una soluzione pratica per chi la usa poco, ma non è così pratica per chi vuole estrarla tutti i giorni od addirittura in viaggio più volte al giorno; peggio ancora se dover mettere la U nella valigia (io poi avevo preso la U da 310), con i relativi sbattimenti o protezioni varie.
Fissata al telaio, in 30 secondi si sfila e si reinfila sulla staffa con facilità, ed in viaggio resta ferma senza problemi.
Non sò se la staffa vada bene per chi monta le valigie vario, con quelle dell'adventure ci stà sul lato destro e si estrare senza problemi; per me 20 Euro o poco più ben spesi.
Massimo
davide, sei riuscito a metterlo anche sull'RT? della stessa misura?
No, l'ho comprato dopo.......:)
Riuppo e chiedo: perchè tanta foga nell'infilare l'abus nel triste e scomodo sottosella quando attaccata al telaio non infastidisce nessuno ed è sempre a portata di mano?
Massimo
Perche' la staffa con l'ABUS giallo attaccato al telaio mi fa :pottytra:
:lol:
aprire la sella del 1200 e prendere l'abus non mi richiede piu' di 30 secondi e poiche' non ho spesso la necessita' di usarlo premio l'estetica.
;)
Perche' la staffa con l'ABUS giallo attaccato al telaio mi fa :pottytra:
:lol:
aprire la sella del 1200 e prendere l'abus non mi richiede piu' di 30 secondi e poiche' non ho spesso la necessita' di usarlo premio l'estetica.
;)
hai comprato l'abus... giallo???
capisco e condivido, meglio nasconderlo sotto la sella, sempre :cool:
Abus Granit Quick 37 (che sappia io) e' solo giallo - se ci fosse stato nero avrei preso quello. Il Quick 37 e' quello che va bene per i nostri dischi.
basta metterci del nastro telato e diventa nero
io ho fatto cosi
Per i possessori di GS 1150 Adventure my 2003
Ho fatto una prova con l'Abus Extreme 26 cm sulle forcelle anteriori: non si chiude per pochi millimetri a causa della particolare geometria della parte chiusa dell'arco (quella opposta alla serratura) a forma di "ogiva" o a "sesto chiuso".
Invece, il modello inferiore Abus Power 58HBIII (anch'esso tra quelli che resistono almeno 10 min.) sempre nella misura da 26 cm ci calza a pennello (si chiude agevolmente e non c'è spazio per l'inserimento di barre di torsione, cric ecc.).
Spero che la mia esperienza possa essere di aiuto ad altri possessori della stessa moto.
Pensavo anch'io di orientarmi sul modello Granit Power 58HB III da 26 cm. (o 31...).
Penso che vada quindi bene anche su un GS 1150 del '03 (NON ADV.).
Non è che per caso puoi postare una foto del tuo montato ?
Sapete dirmi dove si può prendere online e risparmiare ?
Ho visto che access-moto lo offre a 99 Euri, mentre su un altro sito tedesco è segnato a quasi 131 Euri :mad:
Grazie
:!:
Lindbergh
09-03-2009, 22:36
Io il lucchetto ad U ed il Quick 37 indicati nel report di Pepot li ho comprati da questo venditore ebay tedesco ad ottimi prezzi:
http://stores.ebay.it/POWERSPORT24_W0QQcolZ2QQdirZ1QQfsubZQ2d33QQftidZ2Q QtZkm
pagando con bonifico; tempi di consegna dal momento del versamento 8-10 giorni
MrJingle
10-03-2009, 10:11
Io abito a Milano ma un ottimo consiglio resta un ottimo consiglio. Grazie mille!!! Comprerò nei prossimi giorni il lucchetto a U che ci hai consigliato.
Dato che la maggior parte dei furti avviene nei box privati (li aprono come lattine e portano via tutto con i furgoni), avendo la "fortuna" (almeno quella) di abitare in una zona a rischio limitato comunque l'ho assicurata contro il furto e lo farò almeno finchè il valore residuo non scenderà aldi sotto dei 4-5k€ quota per cui, tra franchigie obbligatorie e risparmio nel non rinnovare la polizza, la bilancia penderà dalla parte del rischio (comunque calcolato). Inoltre con la legge Bersani, tra furto e responsabilità civile il costo dell'assicurazione (on line) è attorno al 5-6% del valore della moto.
E' chiaro che comunque ci auguriamo tutti che ci lascino le nostre beneamate.:eek:
Una domanda... ok mi prendo l'ABUS GRANIT EXTREME 59 da 260 mm e lo uso nel foro del cardano, riponendolo sotto la sella.
Avendo i cerchi a raggi scarto il bloccadisco perchè è appurato che all'anteriore non serve a nulla... ed a questo punto cosa è meglio? Secondo arco che posso mettere tra le forcelle o catenone, entrambi abus? Arco da 310? E se catena di che lunghezza per poterla legare ad un palo?
DIAZEpam+
11-03-2009, 11:22
Non so se è old comunque mi sembra interessante per farsi un'idea...
l'articolo è preso da motonline.com
Scoop: intervista a un ladro di moto
Mentre preparavamo l’inchiesta per il numero di dicembre di Dueruote, abbiamo incontrato un professionista dei furti che ci ha spiegato come si rubano le moto
di Riccardo Matesic
La ribattitura di un numero di telaio messo in evidenza dalle tecniche della Polizia
Il patto è che se lo incontriamo di nuovo non lo riconosciamo e non sappiamo chi è. Giorgio (il nome è di fantasia) è un ladro professionista di moto, uno di quelli che rubano moto buone. Ha accettato, su pressione di amici di amici, di incontrarci per darci un’idea di come si rubano i mezzi a due ruote.
All’appuntamento si presenta un tipo normale, insieme a un amico che ci saluta a malapena. All’inizio c’è tensione, poi, piano piano, si scioglie.
Iniziamo dalla prima domanda: come fate a rubare le moto con l’Immobilizer?
“Il metodo più frequente è quello di caricarle sul furgone. In tre ci si mette un attimo. E non si dà neanche troppo nell’occhio. Poi con calma si può sostituire la centralina di serie con una codificata. Qualcuno gira anche con centraline scodificate che collega con fili volanti per far partire il motore. Qualche meccanico ha anche dei congegni che leggono la chiave originale. Così, se caschi nell’officina sbagliata, quello ti duplica la chiave e il trasponder. Poi, dai documenti risale al tuo indirizzo, e si viene a prendere la moto”.
Scoop: intervista a un ladro di moto
Telecomandi facili da duplicare
- E con gli antifurto elettronici come fate?
“Esiste il duplicatore di telecomandi antifurto; è sufficiente avere a portata di mano il telecomando per alcuni secondi e avvicinandoci il duplicatore se ne copia il segnale. Certi duplicatori ti permettono di fare questo anche a distanza. In altri casi basta un colpo secco sulla centralina dell’antifurto oppure sulla sirena. E ovviamente si riconosce il sistema per esperienza e si sa sempre cosa fare per neutralizzarlo. Per quelli elettronici ci sono dei sistemi che li mandano in tilt. Una volta si sperava che chi aveva montato l’antifurto non avesse preso troppe precauzioni nella dislocazione dei cablaggi: allora bastava spaccare una freccia e mettere in corto i fili, per mandare in tilt l’antifurto. Oggi le cose sono un po’ più difficili e i ladri bravi hanno congegni che disturbano le centraline antifurto”.Ma non c’è nulla che vi fermi? Neanche gli antifurto satellitari? “Per quelli basta andare a prendere la moto con un furgone schermato, così il GSM che fornisce la posizione della moto perde il segnale. Su Internet si trovano anche dei congegni che disturbano le trasmissioni GSM; roba sofisticata che usano le guardie del corpo di alcune personalità; ma per schermare un furgone bastano un po’ di lastre di piombo, neanche troppo spesse”.
Insomma, alla fine è un fatto di convenienza: per una moto di buon livello che rende bene, si può scomodare anche un ladro raffinato, che mette in campo risorse tecnologiche non indifferenti.
- Ma con le classiche serrature, come si fa?
“Ci sono grimaldelli e chiavi simulatrici per tutti gli antifurto meccanici – jigglers è il nome corretto, ndr-. Si pagano anche poco; diciamo che si acquistano su internet ad un prezzo di 40-200 euro, a seconda del modello. Per le serrature tubolari (in uso a molti antifurto meccanici), ci sono i decoder. Anche questi non costano tanto, diciamo 150 euro. Le uniche serrature più difficili, sono quelle a sezione quadrata –le abloy, ndr-, perché richiedono una chiave falsa molto costosa”.
- Come si lavora con questi attrezzi?
“Con i grimaldelli è un fatto di sensibilità. Si impara a muoverli per sbloccare la serratura. Per quelli un po’ più moderni, il metodo migliore è nuovo: ci si infila una chiave alterata e si dà un colpo con un martelletto in una lega che crea una vibrazione particolare, sbloccando il cilindro. Un metodo distruttivo consiste anche nel forzare i pistoncini interni con una rotazione brusca della serratura; in tal modo i perni si rompono e permettono alla serratura di girare liberamente. Ci vogliono circa due secondi”.
Lo stupore nei nostri occhi evidentemente solletica Giorgio, che diventa un fiume in piena…
“Per i classici lucchetti a “U” basta anche la lamiera di una lattina per aprirli. Diciamo che con 10 secondi si aprono: basta infilare un lamierino sottile intorno al perno, dalla parte che rimane attaccata al corpo del lucchetto”.
- Fra voi sono in molti a disporre di queste conoscenze e di queste attrezzature?
“Ce ne sono. Poi quelli un po’ più alla buona svitano i bulloni del disco e si portano via la moto così, andando piano. Ma rovinano il cerchio. E poi rischiano”.
- E’ vero che usate anche al’azoto liquido?
“È uno dei sistemi, perché se ci infili l’anello di una catena poi lo spacchi facilmente con il martello. Però è difficile girare con il contenitore dell’azoto liquido. Costa caro ed è pericoloso da usare. Per le serrature più scadenti è meglio allora utilizzare il propellente di alcune bombolette spray, che fa una reazione chimica che rende facile rompere i perni della serratura. Con poco sforzo. Ed è roba che si trova dal ferramenta a quattro soldi”.
Dunque, la sensazione è che non c’è modo per fermare i ladri. Tra l’altro, un’occhiata alla nostra moto davanti al bar, mentre andavamo via, e Giorgio ha sentenziato: “a parte l’immobilizer, quella ha delle serrature facili facili”. Però non è così, perché montando più antifurto, magari in combinazione meccanico-elettronico, si costringe il ladro a lavorare di più. Gli portiamo via più tempo. Gli rendiamo la vita difficile, e forse, si rivolge a un’altra moto, piuttosto che alla nostra. Per i consigli su come evitare, per quanto possibile, di regalare la nostra moto a un balordo, vi rimandiamo all’articolo uscito su Dueruote di dicembre a pagina 124.
Se invece avete la curiosità di vedere un sito che vende attrezzature per forzare serrature eccolo qua!. (http://www.keymam.com/?gclid=CImb5PLSmpkCFRC7Zwod6XpFDw)
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Dinamite
11-03-2009, 11:56
La plastica del granit quick è verniciabile. 10 minuti e una bomboletta e passa la paura ;)
x Diaze
Qui fanno anche dei corsi...........
http://shop.multipick-service.cc/?language=it
Uno dei più famosi.......
http://www.lockpicks.com/
DIAZEpam+
11-03-2009, 21:00
O porca p.....!
Ma sono senza vergogna
Cpt Archer
12-03-2009, 12:59
Se posso portare il mio personalissimo contributo e se pepot lo vuole mettere nella prima pagina del 3d, ecco il link per sapere quali modelli Abus vanno bene per le nostre mukke:
http://www.abus.de/us/main.asp?ScreenLang=de&sid=183986843124555120320098120810340&select=0105c&Marke=BMW&MarkenID=2
baci&abbracci
Se posso portare il mio personalissimo contributo e se pepot lo vuole mettere nella prima pagina del 3d, ecco il link per sapere quali modelli Abus vanno bene per le nostre mukke:
http://www.abus.de/us/main.asp?ScreenLang=de&sid=183986843124555120320098120810340&select=0105c&Marke=BMW&MarkenID=2
baci&abbracci
provvedo
grazie
mi permetto di segnalare un video che ho realizzato un paio di anni fa per MotoTV, questo senza nulla togliere alla chiarissima spiegazione del post iniziale
http://www.mosquitos.it/ladri.wmv
mi permetto di segnalare un video che ho realizzato un paio di anni fa per MotoTV, questo senza nulla togliere alla chiarissima spiegazione del post iniziale
http://www.mosquitos.it/ladri.wmv
metto anche questo in prima pagina ;)
Fondamentale a mio avviso, il luogo.
Se non è possibile legarla ad un palo, la parcheggio sempre sul marciapiede possibilmente di fronte a negozi o cmq dove c'è passaggio di persone.
La moto sul marciapiede, specie le BMW che non brillano per leggerezza,rende difficoltoso il trasportarla su un furgone, e sicuramente si attira l'attenzione maggiormente.
Non è vero a mio avviso che i passanti se ne fregano di quello che succede, io per esempio non rimarrei indifferente di fronte a persone che trascinano una moto... e non credo di essere l'unico, se proprio non ci si vuole immischiare, basta essere discreti e seguire a distanza il furgone, e contestualmente chiamare i carabinieri...
Mi confermate che l'ABUS granit extreme 59 da 310 mm prende i 2 steli della forcella di un GS ADV?
Avevo visto tempo fà una pubblicità di un lucchetto blocca cavalletto centrale,credo sia una soluzione efficace per moto da 250 kg circa,dovrebbe rendere molto difficoltoso anche caricarla da qualche parte visto che innalza di molto il baricentro
inoltre penso che un buon "fabbro" possa realizzare un aggeggino sul cavalletto da poter fissare con un lucchetto a perno passante(da disco) cosi da rendere lucchettabile il cavalletto.Spero di non avere toppato e che stà cosa sia gia stata discussa.
In ogni caso non mi sembra irrealizzabile il Gancio/Lucchetto
Avevo visto tempo fà una pubblicità di un lucchetto blocca cavalletto centrale,credo sia una soluzione efficace per moto da 250 kg circa,dovrebbe rendere molto difficoltoso anche caricarla da qualche parte visto che innalza di molto il baricentro
inoltre penso che un buon "fabbro" possa realizzare un aggeggino sul cavalletto da poter fissare con un lucchetto a perno passante(da disco) cosi da rendere lucchettabile il cavalletto.Spero di non avere toppato e che stà cosa sia gia stata discussa.
In ogni caso non mi sembra irrealizzabile il Gancio/Lucchetto
una gran cagata ;)
una gran cagata ;)
Sicuro sicuro?
Eccola qua !!
Appena arrivata, veramente impressionante....:rolleyes:catena ABUS Granti extreme plus 59 lunga 130 cm, massiccia, spaventosamente pesante, l'ho abbinata al lucchetto a U Granit Extreme 59 da 260 mm, se me la vogliono rubare almeno che facciano un pò di fatica....:lol: Come sempre un grazie a Pepot.
http://i41.tinypic.com/1zp5jdi.jpg
http://i44.tinypic.com/35lgk7o.jpg
http://i40.tinypic.com/hvw4g2.jpg
Stefano GS08
27-03-2009, 13:16
...ma hai fotografato anche il codice della chiave? Se ci dici dove la parcheggi ce la veniamo a prendere! (la catena intendo, con quello che costa!)
Eccola qua !!
Appena arrivata, veramente impressionante....:rolleyes:catena ABUS Granti extreme plus 59 lunga 130 cm, massiccia, spaventosamente pesante, l'ho abbinata al lucchetto a U Granit Extreme 59 da 260 mm, se me la vogliono rubare almeno che facciano un pò di fatica....:lol: Come sempre un grazie a Pepot.
L'hai presa sul sito web francese? Tempi di consegna?
Il lucchetto ad U lo metti nel foro del cardano, la catena come la metti???
X daxxx
Sì l'ho presa qua (http://www.access-moto.com/) i prezzi più bassi del web, il lucchetto lo metto sempre nel foro del cardano, per quello che riguarda la catena ci devo ancora pensare, sicuramente attaccata ad un palo quando vado in certi posti, in garage penso che farò un buco e cementerò un'anella a prova di bomba.....:cool:
fortuna che hai l'adv.
altrimenti dove la mettevi quella catena da ancora per navi? :lol:
fortuna che hai l'adv.
altrimenti dove la mettevi quella catena da ancora per navi? :lol:
Non una nave.......... ma bensì una petroliera......:lol:
X daxxx
Grazie. Dopo quanto ti è arrivata?
Io sono indeciso tra un'accoppiata come la tua o se con un lucchetto a U da 310 che prenda le forcelle. Mi frena il peso della catena, ma la sicurezza di legarla ad un palo è indubbia.
X Daxxx
Non sono dei lampi ma in due settimane ti arriva la roba, il lucchetto a U prendilo di 260 che ti sta nel vano sottosella, lo metti nel cardano e ad un palo o qualcosa di fisso metti la catena, hai voglia che te la rubano.......
Chiaramente scegli sempre posti frequentati, io la catena l'ho anche presa per metterla quando la moto è in garage, non si sa mai......;) per quello che riguarda il peso sono arrivato alla conclusione che sono meglio 4 Kg in più che 270 in meno......:lol: poi è chiaro che la catena non la usi sempre.
Ho preferito quella da 130 e non quella da 110 perchè 30 cm possono fare la differenza quando la leghi a qualcosa, e a livello di peso non cambia niente, meglio un pò più lunga che non arrivarci.:)
Eccola qua !!
Appena arrivata, veramente impressionante....:rolleyes:catena ABUS Granti extreme plus 59 lunga 130 cm, massiccia, spaventosamente pesante, l'ho abbinata al lucchetto a U Granit Extreme 59 da 260 mm, se me la vogliono rubare almeno che facciano un pò di fatica....:lol: Come sempre un grazie a Pepot.
http://i41.tinypic.com/1zp5jdi.jpg
http://i44.tinypic.com/35lgk7o.jpg
http://i40.tinypic.com/hvw4g2.jpg
Ma il peso di tutto?
DIAZEpam+
11-04-2009, 17:00
Comprato da access-moto l'ABUS GRANIT 58/140 HB III (veloci e ottimo prezzo).
Sembra assai solido e resistente, sperem!
X Gil
Quasi 5 Kg.......
ma se vai a fare un giro tipo week end cosa fai,porti via 11 libbre di ferro/carbonio/nikel/cromo?
non voglio fare polemica,ma non ho rinnovato il furtoincendio....
La catena l'ho presa per legare la moto nel garage........nella sua busta in cordura te la porti dove vuoi, megli 4,5 Kg in più che non ritrovare più la moto.
sauternes
14-04-2009, 18:42
delle catene Konig in vendita su Twalcom cosa ne dite?
io ho visto questa (http://www.twalcom.com/php/sections/shop/product.php?ID=753):
König - Hexa-Chain + Lucchetto
cm. 120 € 65,00 + IVA = €78
cm. 150 € 72,37 + IVA = €86,85
se il peso ha senso ai fini della robustezza, la versione da cm150 + il lucchetto arriva a 5Kg.
[QUOTE=Davide;3571121]X Daxxx
Non sono dei lampi ma in due settimane ti arriva la roba, il lucchetto a U prendilo di 260 che ti sta nel vano sottosella, lo metti nel cardano e ad un palo o qualcosa di fisso metti la catena, hai voglia che te la rubano.......
arrivato oggi il granit da 26: il ferro ad U ci sta nel vano sottosella ma la serratura? se lo metto nel vano portattrezzi non mi si chiude il sellino....
Secondo voi con un flessibile a pile o con uno normale e inverter su batteria si taglia una sinile catena od arco?
mangiafuoco
05-05-2009, 17:01
si, come burro. Ma c'è il problema rumore.
Arrivato oggi da 'Acces Moto' Abus Granite Extreme 59 da 310.
(ordinato il 20.04.2009). Lunghetti, ma tutto ok.:-p;)
Ho ordinato oggi sul sito francese http://www.access-moto.com, con un po di pazienza ce l'ho fatta. Ora aspetto... Grazie a tutti i pareri e consigli sono stati utilissimi!
FRANK 52
09-05-2009, 19:35
come già detto l'abus ad U, di cui ho messo link e foto, è il massimo della sicurezza in termini di resistenza ma se non hai dove metterlo prendi il bloccadisco ma sempre uno di quelli "chiusi"
mettilo al posteriore dove c'è meno possibilità di lavorare
Scusami, per la R1200R quale modello della abus ad U si può acquistare?
Grazie
Frank
polifemo
11-05-2009, 18:00
Per un K1300GT avrei deciso di prendere catena e lucchettone ad U della Abus (come quelli di Davide).
Pepot, potresti dirmi quale misura è la più appropriata?
Dove vanno applicati, preferibilmente?
I prezzi migliori sono quelli di access-moto (francese)?
Chiedo scusa se le risposte sono già state fornite in precedenza, ma perdonatemi per l'Alzheimer incipiente!
Grazie, Lucio.
P.S. In cambio posso fornire consulenze ginecologiche.
Grazie all'ispirazione fatta nascere da Pepot cercando mi sono fatto un bel bloccadisco della concorrente Abus(D) dal nome Luma(ES)forse,forse penso qualcosina di più economico..devo dire che dalla sua conformazione non esagerata riesco a psizionarlo sul disco posteriore,le caratteristiche direi sono buone(1,100gr.d'acciaio):cool:
Riferimento:
DIA 100
-
Protezione dell'arco e sistema di chiusura mediante blindatura in acciaio cementato (1)
-
Diametro dell'arco di 12 mm (2)
-
Doppio meccanismo di chiusura con sfere d'acciaio (3)
-
Serratura a 10 dischi con chiave reversibile (4)
-
Anti-trapano e Anti-grimaldello
-
Rivestimento anti-umiditá
flendermoto
13-05-2009, 18:14
innanzitutto vorrei ringraziare pepot x i magnifici e preziosi consigli......
sei un grande!!
sarei orientato all'acquisto dell'abus extreme 310, xo' a quanto ho capito, potrei avere dei problemi x quanto riguarda l'alloggiamento dello stesso nel vano sottosella della mia gs 1200 adv!!!
qualcuno di voi saprebbe dirmi se questo e' vero....o se nell'adv l'abus 310 alloggia sotto la sella senza bisogno di alcuna modifica?
o devo necessariamente, x nn avere problemi del genere, orientarmi sul 260??
grazie 1000
Ho ordinato oggi sul sito francese http://www.access-moto.com, con un po di pazienza ce l'ho fatta. Ora aspetto... Grazie a tutti i pareri e consigli sono stati utilissimi!
:arrow: 9 maggio ordinato e 27 maggio arrivato!... attesa lunga ma credo ne sia valsa la pena... Ritengo di aver comprato con il miglior rapporto prezzo/prodotto.
Grazie ancora a tutti per i preziosi consigli. :D
dandreot
05-06-2009, 08:08
Sono in procinto di comperare il lucchetto ad u abus granit extreme 59 , per essere inserito nel foro del cardano del RT 1200 (2007) come da foto di Pepot nel post iniziale è consigliata la versione 260mmm o 310mm .
grazie
un ex tk
05-06-2009, 08:40
è consigliata la versione 260mmm o 310mm .
grazie
Basta la 26.
dandreot
05-06-2009, 10:51
Basta la 26.
grazie per la info .
dandreot, saresti così gentile da postare una foto quando ti arriva il tutto? sarei interessato a prendere anch'io questo modello e mi chiedevo appunto quale delle due misure (anche se qui a monaco ancora non sono riuscito a trovarlo, c'è tutta la linea abus meno che questo, tanto che sto pensando di prendere la catenazza...)
Quindi per il Gs 1150, c'è solo la possibilità di bloccadisco anteriore, e U tra le forche, giusto? il posteriore può essere attaccato ad un paolo con una catena cementata...
ieri sono andato dal rivenditore ufficiale wunderlich qui a monaco, per prendere un multi pod da utilizzare sul foro degli specchietti; mentre il proprietario cercava l'articolo, ho visto sul banco il lucchetto granit 59. premetto che l'ho cercato in tutti i negozi che ho visitato, polo e louis hanno l'intera produzione eccetto i granit 59... e quindi ho chiesto se li vendevano e la risposta è stata: questo è stato usato in esposizione e come dimostratore, pezzo unico con special offer, 49 euro" :eek::-p:eek:
le dispiace se lo provo, ho la moto parcheggiata qui davanti? prego, si figuri; l'ho montato nel foro del cardano, tutto ok, sono rientrato e ho gridato: è mio!
è solo un pò graffiato, ma per il resto perfetto, con doppia chiave e codice.
è bello fare un colpo di mazzo ogni tanto...:cool:
dandreot
29-06-2009, 10:50
Ciao 104 , scusa il ritardo nella risposta ma ero alcuni giorni fuori casa .
Vedo che hai già trovato l'occasione per il granit 59 , comunque ti confermo che la misura 26 mm calza a pennello .
complimenti per l'occasione , io lo ho pagato più del triplo.
saluti Diego
Io ho fatto l'ordine più di 4 settimane fa da access-moto ed ancora non mi è arrivato nulla. Un paio di giorni fa ho provato a scrivere una email e non ho ricevuto risposta... :snipe::snipe::snipe:
venerdì dovrei partire per le ferie e sono senza lucchetti.... sono inxxxato nero... davvero furibondo!!! :angry5::angry5::angry5::angry5:
ivan4760
07-07-2009, 19:28
chi ha un consiglio per non farsi fottere le valige montate e regolarmente chiuse?
Vorrei prendere l'Abus 58hb III per la mia 1150 adv,ma nel caso dovessi prendere il 1200 sempre Gs posso utilizzarlo in modo efficace lo stesso o no????
ciao, ragazzi ho acquistato il abuss granit da 260 ma non riesco a farlo stare sotto la sella in modialità bassa del mo gs 1200 08. qualcuno mi dà qualche dritta ?!
grazie
cillenio
05-08-2009, 11:54
anch'io dietro vostro consiglio, ho comprato il lucchetto ad U della abus da 26,
confermo che sotto la sella de gs std del 2009 ci sta perfettamente senza neanche intervenire col phon, con la sella in posizione alta sia la U che il lucchetto senza neanche rinunciare agli quasi inutili ferri, in posizione bassa la U entra senza nessuna difficoltà, invece il lucchetto devi farne uso farmaceutico tipo suppostale......
breve inciso: con questo lucchetto ad U (davvero eccezionale) ho completato la collezione della abus.... nelle varie moto che ho avuto ho sempre trovato l'Abus giusto da posizionare nei vari anfratti sottosella.... adesso in garege ho:
bloccadisco abus extreme a bussolotto (totalmente inutilizzabile sul gs)
lucchetto ad U abus plus da 31cm (che non entra nel sottosella del gs)
catenone Abus granit extreme (eccezionale ma peso di 4,5 kg!!!!!)
se a qualcuno interessa uno degli oggetti summenzionati sarò ben lieto di fare spazio in garage!!!!!!!!
JohnNash
14-08-2009, 00:21
ciao, ragazzi ho acquistato il abuss granit da 260 ma non riesco a farlo stare sotto la sella in modialità bassa del mo gs 1200 08. qualcuno mi dà qualche dritta ?!
grazie
Devi posizionare il blocco chiave attaccandolo al bordo, lato verso la targa,del vano portaoggetti. Devi premere un po sopra la sella ma vedrai che si chiude. Anch'io ho il My 2008.
qualcuno ha trovato un sistema per ricordarsi che ha il luccheto ad u montato sulla moto in modo da non scordarselo quando tira la moto dal cavalletto (come ho fatto io :-((()?
Ciao Pepot, ma per il gs 800, cosa mi consigli non avendo il cardano come valido ancoraggio-moto. grazie.
Gastonepap
01-10-2009, 17:39
anche io cerco una soluzione per l'800gs...
Domandina semplice...ma il Granit Extreme 59 da 290mm va bene su una R1200R?
Grazie
Domandina semplice...ma il Granit Extreme 59 da 290mm va bene su una R1200R?
Grazie
risposta facile si
risposta facile si
Grazie, visto che mi pare di aver capito che è il migliore in assoluto vado a comprarlo!
Se avessi consigli in merito ad un'antifurto migliore dimmi pure...
Grazie
risposta facile si
Scusami, rettifico la 260mm intendevo. C'entra?
nel cardano ci va sia il piccole che il grande
diogreco
13-10-2009, 17:25
Caro Pepot, innanzitutto complimenti per la tua recenzione..io lavoro a Napoli e un giorno di questi ci dobbiamo prendere un caffè assieme...pago io.
ma una domanda te la devo fare: perche sul sito della Abus nella sezione dedicata diciamo alla ricerca del lucchetto adatto alla moto per la Bmw r1200Gs vengono indicati i modelli Granit X plus e Granit Plus 51 anziche il modello Granite Extreme 59???
Per questi due modelli, probabilmente meno sicuri, non ci dovrebbero essere problemi di alloggiamento...
Un abbraccio
Santrino
13-10-2009, 19:13
cacchio Pepot!!! da neoiscritto non posso che farti i complimenti per la recenzione..... di meglio non ne sarei capace nenche io che li vendo!!!!
Solo per notizia!!!Niente da fare con Access-moto!!! L'avevo ordinato da loro(abus granitic extreme 59/260) con pagamento Paypal. Dopo una lunga attesa in cui la mia transazione risultava sospesa contatto Paypal e mi dicono che è un problema del venditore, mando una e-mail al venditore e mi dicono che è un problema di Paypal, nel frattempo la somma dalla mia carta postale era già "sparita" . Non avendo ricevuto spiegazioni chiare ho annullato tutto recuperando la quota anticipata. Adesso ho provveduto ad ordinarlo tramite il rivenditore di zona chiaramente ad un prezzo più alto!!! Siggh!! Che sfortuna!!!
Per questi due modelli, probabilmente meno sicuri, non ci dovrebbero essere problemi di alloggiamento...
Un abbraccio
ti sei risposto da solo ;)
"meno sicuri" ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |