PDA

Visualizza la versione completa : freni brembo r1100s


mauroantognini
20-04-2006, 19:07
Oggi ero dal mio mecca per ordinare i tubi in treccia per la mia eSSe e gurdando in una vetrina che vedo?? 2 pinze freno anteriori della brembo color oro nuove nuove,con ancora il tappino celeste di protezione dalle impurità sull'attacco del tubo freno. Vedendomi incuriosito il mecca mi dice: non sono nuove ma poco ci manca e sono tranquillamente montabili sulla tua eSSe,sono quelle del ducati 996.Incuriosito ne prendo in mano una,la confronto con la mia marcata BMW e vedo che i fori di fissaggio alla forca coincidono perfettamente ed anche le 2 pinze sono molto simili (sembrano identiche a parte qualche nervatura) cambiano però il tipo di pasticche che montano (le brembo erano senza pasticche ma le mollette erano diverse dalle mollette BMW).Una cosa mi ha impressionato:erano leggerissime,sicuramente più leggere delle BMW (le ho tenute in mano quando ho cambiato le pasticche).
So benissimo che le pinze della mia eSSe anche se sono marchiate BMW sono prodotte dalla brembo,ma vorrei sapere qualche parere da parte vostra sulla effettiva differenza sulle 2 pinze: il mecca afferma che sicuramente otterei una frenata migliore con quelle pinze ma io non ne sarei molto sicuro,tra l'altro me le venderebbe tutte e due a 60 euro (praticamente regalate) pasticche escluse (che sono da comperare a parte) e la curiosità di provarle è tanta!!
Non le ho fotografate purtroppo altrimenti sarei stato più chiaro.

guglemonster
21-04-2006, 09:13
io ho sempre avuto l'impressione che il vero punto debole dei nostri circuiti frenanti fosse la pompa magura e non le pinze.
so di aulcune serie oro che necessitano di molta manutenzione, spurgo e vari, tra le tante mi sembra che quelle della raptor, nonostante siano praticamente identiche a quelle della monster, fossero maggiormente soggette a tali casini.
se esternamente ma soprattutto una volta montate le pasticche montano e tutto funziona, cavolo... pigghiale subito.....
fai l'investimento, compra ste due pasticche e monta tutto.

vedrai che anche solo con i tubi in treccia stenterai a riconoscere l'impianto. un altro mondo.

io ho notato una leggera tendenza a chiedere maggiore attenzione.

sulla S ho la vecchia serie sul gs la nuova.
ho spurgato il gs per curiosità ed è venuta fuori una tale quantità di aria che mi sono stupito di poter ancora frenare in quelle condizioni.

tienici aggiornato ;)

cdebar
21-04-2006, 12:54
vorrei fare anche io la stessa operazione, ma mi sa che sceglierò le BREMBO a 4 pastiglie separate...

guglemonster
21-04-2006, 14:54
continuo a pensare che farebbe molto di più un gruppo elettrico autocostruito e una bella pompa radiale, l'abisso di sensibilità, modularità e gestibilità della potenza frenante non è neppure immaginabile........

guglemonster
21-04-2006, 14:54
modulabilità.... rumble rumble rumble

Biella
21-04-2006, 16:26
avevo un r1100s preparata dreacar e avevo perfettamente montato le pastiglie brembo rosse in vece delle bmw. ci sono andato a imola con mio giubilo...ciao

guglemonster
21-04-2006, 17:01
avevo un r1100s preparata dreacar e avevo perfettamente montato le pastiglie brembo rosse in vece delle bmw. ci sono andato a imola con mio giubilo...ciao

SPE. qui si parla del trapianto pinze brembo serie oro, non delle brembo sinto-rosse stradali.
quelle non hanno problemi di compatibilità, le pinze sono un discorso a parte

mauroantognini
23-04-2006, 02:58
SPE. qui si parla del trapianto pinze brembo serie oro, non delle brembo sinto-rosse stradali.
quelle non hanno problemi di compatibilità, le pinze sono un discorso a parte

Mi sono quasi deciso:la prossima settimana faccio il trapianto,vi posto le foto e vi dico come vanno.Speriamo bene...