Visualizza la versione completa : O.T. quattroruote
nonholenduro
09-04-2006, 23:27
Mi riferisco alla rivista, la bibbia degli automobilisti, ti dice tutto delle auto nelle prove, ma non verificano mai se i cavalli dichiarati corrispondono quelli effettivi......perchè ?
Mi riferisco alla rivista, la bibbia degli automobilisti, ti dice tutto delle auto nelle prove, ma non verificano mai se i cavalli dichiarati corrispondono quelli effettivi......perchè ?
L'ho notato anche io....
Automobilismo qualche volta trova delle differenze importanti con il dichiarato.
Non vorrei che la cosa fosse correlata alla politica seguita da 4ruote.
Mi riferisco alla rivista, la bibbia degli automobilisti, ti dice tutto delle auto nelle prove, ma non verificano mai se i cavalli dichiarati corrispondono quelli effettivi......perchè ?
Ce ne sono di cose che non dice 4 Ruote ed anche le altre riviste di settore. Ad esempio vi siete mai chiesti come mai nessuna rivista di settore ha mai preso posizione sulla frequenza dei tagliandi? Faccio un esempio di ciò che intendo:perchè se acquisto una Citroen C1 o una Peugeot 107 a benzina posso fare i tagliandi ad un intervallo doppio rispetto ad una Toyota Aygo?
(che altro non è parente strettissima dei 2 modelli succitati). Ed ancora: perchè se acquisto una Dahiatsu Sirion 1.3 debbo tagliandarla ogni 10.000 Km mentro se acquisto la cugina Yaris posso attentere i 15.000 Km quando di fatto montano lo stesso motore?
Mi sembra che nel conto economico dell'automobilista debbano essere considerate anche queste differenze apparentemente inspiegabili se non nel fatto di voler "arricchire" le reti d'assistenza di alcune case rispetto
ad altre; senza contare poi che portare l'auto in officina con frequenza
doppia implica ovviamente per l'utente un dispendio di tempo doppio.
Ecco, gli esempi sopra citati non sono mai stati approfonditi da nessuna rivista che evidentemente non vuol rompere troppo le uova nel paniere alle case costruttrici o agli importatori che decidono queste inspiegabili politiche manutentive...!:!: :!:
Se leggi un 4ruote degli 70 vedrai che le prove erano veramente complete. C'era ad es. la prova al banco nelle varie marce (si, perchè la potenza varia a seconda del rapporto inserito), il tempo nel percorso montano e molte altre indicazioni interessanti. I voti erano veramente stretti e le bocciature erano frequenti.
Ora le prove sono barzellette oppure le macchine vanno tutte uguali e bene.
Se leggi un 4ruote degli 70 vedrai che le prove erano veramente complete. C'era ad es. la prova al banco nelle varie marce (si, perchè la potenza varia a seconda del rapporto inserito), il tempo nel percorso montano e molte altre indicazioni interessanti.
e c'era pure la CLOTOIDE! potevi dire con orgoglio "la mia macchina fa la clotoide in un decimo in meno della tua!"
per l'intervallo tagliandi qualcuno del forum faceva giustamente notare che i chilometraggi dei tagliandi purtroppo li decidono gli addetti al marketing, non gli ingegneri progettisti.....
absolute beginner
10-04-2006, 10:07
Preferisco non esprimermi su Quattroruote...
Per me rimane sempre la rivista che diede 5 stelle in stabilità e tenuta di strada alla Mercedes Classe A due settimane prima che scoppiasse lo scandalo dell'Alce...:confused: :lol: :lol: :lol: :lol:
Potenza degli investimenti pubblicitari delle case automobilistiche... :evil4:
Lamps!
Alessandro S
10-04-2006, 12:03
Anche 4 ruote rispecchia l'andamento delle riviste italiane di motori, poco senso critico, poca tecnica, molta immagine e giudizi spesso inconsistenti. Forse un po' è anche colpa degli italiani "appassionati" di motori, o meglio di colori della carrozzeria e di cerchi in lega, più che di tecnica.
BAsta anche vedere come oramai sia scomparsa dalla stampa specializzata qualunque articolo sulla manutenzione, con la scusa ( vedi motociclismo) che i mezzi di oggi sono troppo complessi rispetto a quelli di ieri. Chissa se regolare le punterie di una Honda cb500f dei '70 è più semplice che regolare quelle di una R1200!
Ehhhhhh!!!! Figuriamoci.
Per quanto riguarda le prove, di quanto bella sia una macchina nuova, e magari
curata appositamente per le prove dei giornalisti non me ne impippa un benemerito kkkk.
Decisamente piu' interessante sarebbe un quadro piu' completo come ad es.
quanto bene funzioni dopo qualche anno (affidabilita'),
quanto sia rivendibile, come sia efficiente la rete di assistenza postvendita.....
Ma figuriamoci.... Le pagine di pubblicita' poi chi le comprerebbe.
non è un segreto che le riviste guadagnino molto di più dalle inserzioni pubblicitarie che dal prezzo di vendita, senza pubblicità ed "aiuti" vari dalle case un numero di quattroruote in edicola penso che costerebbe non meno di 20 euro........ effettivamente non sono molto motivati a sputare nel piatto dive mangiano.
io mi fidavo ancora di supermototecnica, ma dopo il redazionale sul sintoflon mi sono ricreduto anche su quella (ed era l'ultima rivista che ancora leggevo)
Comunque Quattroruote pubblica per ciascun modello l'intervallo dei tagliandi
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |