PDA

Visualizza la versione completa : Eppoi dicono che sono io a parlar male del GS1200.....


mototour
25-03-2006, 13:02
Leggete qui:http://www.kog.it/forum/showthread.php?t=1106
Fatti.
Nient'altro che fatti....:(
Se poi c'è qualcuno che parla solo di prima serie del 2004 sappia che lo sfortunato possessore parla di moto con quattro mesi di vita quindi presumibilmente di fine anno 2005.

Ora aspetto le risposte degli "alfieri del marketing".....:lol: :mad: :lol:

emiddio
25-03-2006, 13:42
Siamo alle solite...ma cosa vuoi che conti UN CASO SINGOLO,(o 10...)...
Allora per fare PARI posto il MIO di caso:
---GS 1200 febbraio 05***20.000 KM***,solo una lamp.H2 cambiata,consumo olio vicino allo ZERO ecc.

Ma neanche il mio caso è significativo,bisognerebbe vedere quante GS hanno avuto difetti "gravi" fra quelle vendute! Solo cosi',cioè facendo la percentuale DIFETTI/MOTO VENDUTE che si ha il metro della situazione...
Con questo non voglio dire che i GS non hanno difetti,solo che non sappiamo se ne hanno di PIU'---DI MENO--- o COME LA MEDIA...

SALUTI.

mototour
25-03-2006, 13:47
Siamo alle solite...ma cosa vuoi che conti UN CASO SINGOLO,(o 10...)...
Allora per fare PARI posto il MIO di caso:
---GS 1200 febbraio 05***20.000 KM***,solo una lamp.H2 cambiata,consumo olio vicino allo ZERO ecc..
Cosa vuoi che conti una lampadina, qui si parla di una moto che ti molla all'improvviso, che NON puoi più tentare di riparare cambiando, che so, un fusibile (non ci sono più) e che ci vogliono QUATTRO giorni di officina per riaverla funzionante, cose BEN più importanti che una stupida lampadina.

Panzerdivision
25-03-2006, 14:09
cito

mi hanno permesso di partire con il club Visconteo

ed è tutto detto....:lol:


a parte gli schersi, probabilmente è un problemino elettrico, un contatto...

la 1200 prima serie aveva problemi ben piu gravi, ora del tutto risolti

e poi che fa, scrive ad una rivista perche gli si è rotta la moto? se gliela riparano in garanzia non c è nulla di storto....

Flipper71
25-03-2006, 14:17
.. e allora!!!
Quante Micra nuove hanno avuto problemi di accensione con il nuovo sistema senza chiave? Nessuno ne ha montato un caso............ BASTA DI PORTARE SFIGA!!!!
P.S. A volte facendo benzina dal distributore ti può capitare che ci sia dell'acqua (attenzione!);)

mototour
25-03-2006, 14:20
P.S. A volte facendo benzina dal distributore ti può capitare che ci sia dell'acqua (attenzione!);)
Sì, è capitato ad un mio conoscente in Sicilia con la sua K1200LT nuova nuova....
Solo che qui si sta parlando di moto:mad: e non di problemi connessi alla benzina più o meno buona, questa lista non si chiama "Quelli della conchiglia o del cane a sei zampe"....:lol:

Flipper71
25-03-2006, 14:23
..su questo non cè dubbio!! :-p :-p

Muntagnin
25-03-2006, 14:27
e dei carotoni che hanno gli alberi a camme con le "olive" che si stanno letteralmente sfaldando?

colpa del marketing e delle vendite che non danno il tempo ai tecnici di collaudare tutto per bene

mototour
25-03-2006, 14:38
e dei carotoni che hanno gli alberi a camme con le "olive" che si stanno letteralmente sfaldando?
Vuoi paragonare l'affidabilità della Bmw alla Ktm?
Non credo che sia la karota un buon riferimento.

Berghemrrader
25-03-2006, 14:40
Meno male che avevano il furgoncino di supporto... :)

Panzerdivision
25-03-2006, 14:41
Meno male che avevano il furgoncino di supporto... :)


eh, si per un viaggio milano - napoli ci vuole!

non sarebbe male nemmeno un elicottero da trasporto militare

jenk
25-03-2006, 15:05
e dei carotoni che hanno gli alberi a camme con le "olive" che si stanno letteralmente sfaldando?

colpa del marketing e delle vendite che non danno il tempo ai tecnici di collaudare tutto per bene
??????
Non sparliamo a sproposito :(

INVENTARE problemi INESISTENTI pur di giustificare delle magagne altrui ....

Muntagnin
25-03-2006, 15:19
??????
Non sparliamo a sproposito :(

INVENTARE problemi INESISTENTI pur di giustificare delle magagne altrui ....

io l'ho saputo da persona in cui ripongo il massimo rispetto e stima .

Mi sembra strano che questo problema .. sicuramente limitato nei numeri non sia ancora comparso nel forum.

Il mio esempio era comunque riferito al fatto che qualunque mezzo meccanico può avere difetti.... se poi pensi che la BMW l'ho venduta .....

jenk
25-03-2006, 15:44
Mi giunge nuova .... :confused:

Toro
25-03-2006, 16:17
Mannaggia all'acqua nella benzina. Mi arrugginisce tutta la moto! :lol:



Chissà cosa ne pensa di questo racconto quel ragazzo che stava facendo la cacca beato in un campo di girasoli e per colpa della chiave (dell'antennina a dir la verità) si è trovato con la moto ferma lì... IN ROMANIA! :confused:



Evabbè... pazienza... anche ai primi GS 1100 si disintegrava il cambio. Nessuna moto è perfetta ed indistruttibile e col tempo mettono tutto a posto, anche sulla 1200... però cazzarola... per una cagata elettronica così (e il GS nuovo ne è pieno) mi incazzerei parecchio

absolute beginner
25-03-2006, 16:35
Cosa vuoi che conti una lampadina, qui si parla di una moto che ti molla all'improvviso, che NON puoi più tentare di riparare cambiando, che so, un fusibile (non ci sono più) e che ci vogliono QUATTRO giorni di officina per riaverla funzionante, cose BEN più importanti che una stupida lampadina.

Embè?
Vogliamo parlare delle turbine dei primi motori hdi Peugeot che saltavano come petardi?
Delle Ford Focus TDCI 1^ serie che si spegnevano in sorpasso?
Delle Mercedes 190 cui saltava la catena di distribuzione?
Non stiamo parlando della Zaz e della Volga, ma di macchine universalmente riconosciute come ottime e che hanno costituito un benchmark nei loro segmenti per anni...
I problemi con le prime serie ci sono stati, e comunque resta il fatto che tutto quello che è costruito da essere umano può sempre rompersi.
Facciamola finita co' ste pippe... :)
Le 1100/1150 nelle varie declinazioni (eSSe, GS ed RT) sono solo più pesanti più lente, globalmente inferiori e, parere personale, generalmente più brutte della serie 1200...
Che, attualmente, le vecchie siano relativamente più affidabili, può anche essere... tutti i prodotti a fine vita sono praticamente esenti da difettosità visto che sono state eliminate nel corso degli anni...

Lamps!

Enrox
25-03-2006, 17:08
Facciamola finita co' ste pippe... :)
si vabbe'... ma allora dillo che sei VBI e vuoi togliergli il giochino... di mano... :lol: :lol: :lol:

Gert
25-03-2006, 17:45
.. e allora!!!
Quante Micra nuove hanno avuto problemi di accensione con il nuovo sistema senza chiave? Nessuno ne ha montato un caso............ BASTA DI PORTARE SFIGA!!!!
P.S. A volte facendo benzina dal distributore ti può capitare che ci sia dell'acqua (attenzione!);)

un po' di tempo fa avevo letto in QdE un post di uno dei nostri che aveva avuto un problema identico con un GS 1200 nel bel mezzo di un viaggio in Romania.

Fermato un minuto per una sosta in mezzo alla campagna la moto si rifiutava di partire. La diagnosi successiva fu la stessa: problema di dialogo chiave-antifurto.

Terrificante!

Ora la questione è che se ti capita la mattina prima di andare al lavoro è un inconveniente di routine e non sollevi il caso, anche banale. Ma se succede mentre sei in viaggio so' c@zzi...

Morale: un fatto del genere è probabile che sia molto più frequente di quanto non si dica, perchè il caso viene sollevato solo in situazioni particolari.

Io dico che invece si fa bene a strepitare, perchè se uno paga 13.000 € di moto è giusto che cose di questo genere, tanto più perchè banali, non devono succedere.

Vuoi imbottire la moto di elettronica? Giusto, va bene. Ma devi garantire un'affidabilità assoluta...

IMHO

Pier_il_polso
25-03-2006, 19:35
Leggete qui:http://www.kog.it/forum/showthread.php?t=1106
Fatti.
Nient'altro che fatti....:(
Se poi c'è qualcuno che parla solo di prima serie del 2004 sappia che lo sfortunato possessore parla di moto con quattro mesi di vita quindi presumibilmente di fine anno 2005.

Ora aspetto le risposte degli "alfieri del marketing".....:lol: :mad: :lol:

Che palle :( :( :(
Ma non ti stanchi mai di parlare delle moto che non hai ?
Se la metà del tempo che impieghi a parlar male del GS 1200 la impiegassi nel parlarci della tua moto, a quest' ora sapremmo anche quanti bulloni ha.:( :( :(

Mark60
25-03-2006, 20:35
Che palle :( :( :(
Ma non ti stanchi mai di parlare delle moto che non hai ?
Se la metà del tempo che impieghi a parlar male del GS 1200 la impiegassi nel parlarci della tua moto, a quest' ora sapremmo anche quanti bulloni ha.:( :( :(
AHAHAHAH...stavo per scrivere qualcosa di simile...ma mi hai preceduto! :lol:
Ma oggi, vista la giornata, non era meglio accendere la moto e andare a fare un giro...invece di girare solo i forum che sparlano del "1200" per poter argomentare??
La moto alla fine la usiamo per divertirci..e se proprio dovesse succedere di restare a piedi abbiamo una casa produttrice che offre un servizio di assistenza 24 ore su 24..che ti viene a prendere e ti fà tornare a casa se non è risolvibile in breve tempo: non mi sembra sia una cosa così drammatica nel caso capiti!
Tieni presente che chi ha problemi scrive...chi è soddisfatto no!
Per cui i fatti sono che si leggono solo i problemi...ma per stabilire un "satisfatcion index" ci vorrebbero anche tutti i post di quelli soddisfatti...che però non scrivono perchè sono impegnati ad usarla la moto! :lol: :lol:
Credo che nessuno se gli si ferma la moto perda il lavoro...o debba divorziare...no? E allora, visto che il tempo che si passa sopra la moto è cmq sempre immensamente più lungo di quello che si passa con la moto ferma....godiamocelo senza paturnie!
Se la moto mi piace..mi dà gusto..è divertente e appagante nella guida..se si ferma la faccio riparare e poi...riparto..punto! :D
Molto più grave se viene la prostata...o le emorroidi...anche lì c'è il servizio assistenza 24 ore su 24...ma ci si mette più tempo a sistemarle!! :lol: :lol: :lol:
Buona stradaaaaa! :D

ilmaglio
25-03-2006, 20:58
.. che monotonia ....:rolleyes: :lol:
:wave:

Moonchy
25-03-2006, 21:05
[QUOTE=Mark60]AHAHAHAH...stavo per scrivere qualcosa di simile...ma mi hai preceduto! :lol:

Credo che nessuno se gli si ferma la moto perda il lavoro...o debba divorziare...no?


Al limite è il contrario.

silversurfer
25-03-2006, 21:09
Che palle :( :( :(
Ma non ti stanchi mai di parlare delle moto che non hai ?
Se la metà del tempo che impieghi a parlar male del GS 1200 la impiegassi nel parlarci della tua moto, a quest' ora sapremmo anche quanti bulloni ha.:( :( :(

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D



Davvero ragà.....ma che palle.

ilmaglio
25-03-2006, 21:33
.. c'è gente che compra moto che gli arrostiscono le palle ... gente che compra moto che gli fanno venire il ballo di San Vito .. gente che compra moto che hanno caratteristiche che non verranno mai usate ... gente che compra moto che ... Ma te pare che noi smettiamo di amare e di comprare il GS perchè tu ... continui ...... Goditi la tua moto! Che la nostra, comunque, ci fa godere di più! Non preoccuparti per noi! Che stiamo bene!!:lol: :lol: :wave::wave:

antanik
25-03-2006, 22:28
Meno male che avevano il furgoncino di supporto... :)

... e che sicuramente NON era BMW :lol: :lol: :lol: ;)

..comunque per una che ne resta per strada ce ne sono decine che in 20.000 km NON hanno problemi gravi.... Non credo che la perfezione esista e dipenda dal prezzo....

Themau
26-03-2006, 08:07
Che palle :( :( :(
Ma non ti stanchi mai di parlare delle moto che non hai ?
Se la metà del tempo che impieghi a parlar male del GS 1200 la impiegassi nel parlarci della tua moto, a quest' ora sapremmo anche quanti bulloni ha.:( :( :(


mamma mia, veramente.... CHE PALLE!!!!

va bene che il forum è fatto apposta per confrontarsi goliardicamente sulle proprie moto e relative convinzioni, però di 'stà storia che il GS 1200 non è affidabile non se ne può più...:mad: :mad: :mad:

non vi fidate?? va bene, restate sul "ferro", ma da qui a smenarla mille volte che noi che ce l'abbiamo siamo stati tutti dei kamikaze a sceglierlo e che siamo pazzi ad arrischiarci a farci anche solo un giro "fuori porta"...

...
...
..
.

EBBBBAASSSTAAAA :( :( :( :(

tanto sono posizioni inconciliabili, è tempo perso... tanto per restare sul tema specifico: preferisco avere una moto che forse un giorno non partirà per un problema di elettronica della chiave, ma che almeno ogni volta che la uso sicuramente NON SEGHETTA, NON BATTE IN TESTA, NON CONSUMA OLIO, PESA IL GIUSTO, CONSUMA MENO ED HA PRESTAZIONI MIGLIORI....

mototour
26-03-2006, 08:17
ogni volta che la uso sicuramente NON SEGHETTA, NON BATTE IN TESTA, NON CONSUMA OLIO, PESA IL GIUSTO, CONSUMA MENO ED HA PRESTAZIONI MIGLIORI....
Direi che hai fatto un'ottima descrizione della mia moto, grazie.:lol:

mototour
26-03-2006, 08:21
...per una che ne resta per strada ce ne sono decine che in 20.000 km NON hanno problemi gravi.... Non credo che la perfezione esista e dipenda dal prezzo....
Concordo sul numero, ci sono DECINE che non hanno problemi sulle MIGLIAIA che hanno venduto......:lol: :lol:

Themau
26-03-2006, 08:38
boh... a quest'ora ancora so' bello rincitrullito, ma un ci capisco più molto...

ma che moto c'hai??? :scratch: :scratch: :scratch:

mototour
26-03-2006, 09:09
boh... a quest'ora ancora so' bello rincitrullito, ma un ci capisco più molto...

ma che moto c'hai??? :scratch: :scratch: :scratch:
Rincitrullito son pur io ma mi diverto a vedere quanti "alfieri del marketing" militano in QDE......
Che moto ho?
Sono un "rimasto" del "vecchio corso" e "amante della ghisa"......:lol:
...e tutto quanto sopra PER SCELTA, contrariamente a quello che pensa qualcuno io il GS nuovo potrei comprarlo anche domattina (ancora posso, fortunatamente...) altro che "volpe e uva" ma perché fare lo struzzo e mettere la testa nella sabbia?

Themau
26-03-2006, 09:30
Rincitrullito son pur io ma mi diverto a vedere quanti "alfieri del marketing" militano in QDE......
Che moto ho?
Sono un "rimasto" del "vecchio corso" e "amante della ghisa"......:lol:


ahhh ecco, mi sembrava... e se vuoi saperlo mi sa che c'hai la stessa moto che avevo io... GS1150 bianco/blu... vero?

però se è così, non credo propio di aver fatto prima la descrizione della TUA moto...;) :lol: :lol:

mototour
26-03-2006, 09:58
ahhh ecco, mi sembrava... e se vuoi saperlo mi sa che c'hai la stessa moto che avevo io... GS1150 bianco/blu... vero?
Hai delle spie sul Viale Europa se non erro.....E' VERO!:lol:

jjerman
26-03-2006, 09:59
quello che non riesco a comprendere è questa affannosa difesa ad oltranza
della marca e del modello.
avete comprato la 1200?? bravi! beati voi. lo farei anch'io se potessi
spendere quei soldi.
vi invidio, è una bellissima moto.
però
qua si stanno evidenziando alcuni problemi, anche gravi, che hanno afflitto
la medesima.
pensate sia sbagliato? ritenetete sia meglio tacere??
non vedo il motivo per cui qualcuno debba in qualche modo sentirsi leso,
quando quel qualcuno è un normale utente.

io sono grato alle possibilità di comunicazione odierne,
se frequento qde è anche per avere questo genere di notizie.
poi, è chiaro, utilizzerò i miei filtri e farò le mie considerazioni.


saluti

Piripicchio
26-03-2006, 10:14
Leggete qui:http://www.kog.it/forum/showthread.php?t=1106
Fatti.
Nient'altro che fatti....:(
Se poi c'è qualcuno che parla solo di prima serie del 2004 sappia che lo sfortunato possessore parla di moto con quattro mesi di vita quindi presumibilmente di fine anno 2005.

Ora aspetto le risposte degli "alfieri del marketing".....:lol: :mad: :lol:

sempre cosi!!
sei tutti noi :lol:

mototour
26-03-2006, 10:34
sempre cosi!!
sei tutti noi :lol:
Sai qual'è la cosa divertente?
Che se la prendono con me come se avessi scritto io il post sul problema della chiave, bla bla sul fatto che io non ce l'ho ed altre amenità quando invece il post l'ha scritto uno che l'ha davvero e che ha provato sulla sua "pelle" il problema con le infauste conseguenze....:rolleyes:
So' ragazzi.....

antanik
26-03-2006, 11:37
mamma mia, veramente.... CHE PALLE!!!!

[....]

tanto sono posizioni inconciliabili, è tempo perso... tanto per restare sul tema specifico: preferisco avere una moto che forse un giorno non partirà per un problema di elettronica della chiave, ma che almeno ogni volta che la uso sicuramente NON SEGHETTA, NON BATTE IN TESTA, NON CONSUMA OLIO, PESA IL GIUSTO, CONSUMA MENO ED HA PRESTAZIONI MIGLIORI....

:D:D:D ti propongo come SALVATORE UFFICIALE della reputazione delle ns. MOOOOTIIINNNEEEE :eek: ;)

antanik
26-03-2006, 11:39
Concordo sul numero, ci sono DECINE che non hanno problemi sulle MIGLIAIA che hanno venduto......:lol: :lol:

:lol::lol::lol::lol: senti.... maaaahhhh non e' che sei PIRIPICCHIO sotto mentite spoglie ??? trattasi di MULTINICK ???? :lol::lol:

COMUNQUE LA MIA MOTINA VA BENISSSSIIIMMMOOO !!! (sgrat sgrat) ;)

mototour
26-03-2006, 11:49
:lol::lol::lol::lol: senti.... maaaahhhh non e' che sei PIRIPICCHIO sotto mentite spoglie ??? trattasi di MULTINICK ???? :lol::lol:
Sfortunatamente per gli "alfieri del marketing" anche questa scusante cade nel vuoto.....
:lol: :lol:

Piripicchio
26-03-2006, 20:44
Sai qual'è la cosa divertente?
Che se la prendono con me come se avessi scritto io il post sul problema della chiave, bla bla sul fatto che io non ce l'ho ed altre amenità quando invece il post l'ha scritto uno che l'ha davvero e che ha provato sulla sua "pelle" il problema con le infauste conseguenze....:rolleyes:
So' ragazzi.....
heeheheh... caro mototour, io parlo per cognizione di causa inquanto io personalmente ho avuto la R1200GS che poi ho ridato al conce per avere la R1150GS ADV ;)
pero anche a me dicono di essere invidioso della loro bellissima e plasticosa pseudomoto... :lol:

non c'è speranza... :(

duca_di_well
26-03-2006, 21:00
Non voglio difendere nessuno...ma voglio sottolineare che la Toyota ha richiamato il mio 4runner del 92 , come tanti altri anche,perchè dopo indagine di qualità risultava che una barra dello sterzo presentava cedimento del materiale stesso. E' stata sostituita senza pagare un euro!!!!! Non aggiungo altro....

Deleted user
26-03-2006, 21:10
cado dalle nuvole....
su questo forum c'e' qualche persona che parla male del 1200 ? :lol:

antanik
26-03-2006, 21:30
Sfortunatamente per gli "alfieri del marketing" anche questa scusante cade nel vuoto.....
:lol: :lol:

:lol::lol: ...piu' che "alfiere del Marcheting" (???) mi sento alfiere della plastica.... pensa avevo un MOUSE di GHISA.... da quando mi e' arrivata la motina ... ho dovuto prendere uno di plastica.... oddio quello in ghisa seghettava un po' e per aggiorare i driver dovevo mettermi con il saldatore e smontare la eprom.... pero era una libidine !!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

microgroove
26-03-2006, 22:27
un incidente che può capitare,non fosse altro per la legge dei grandi numeri....
Cmq mi spiace,pur essendo un fresco possessore di una 1200 gs del 2005 non riesco proprio ad allinearmi alla vostra "professione di fede" per le moto dell'elica; forse perchè mi sono trovato dopo 15 gg di inattività con la batteria a terra, cosa che non mi è mai successa con alcuna altra moto.Per quasi 16000 euro di moto è una gran rottura di coglioni. Gli altri discorsi mi interessano poco, e i giudizi sommari sulle jap mi lasciano dubbioso.
Amen.

microgroove
26-03-2006, 22:32
p.s. sono andato in Bmw e mi hanno "consigliato" l'acquisto di un mantenitore/caricatore della batteria per la modica cifra di cento e passa euro; potevano già darmelo in dotazione con la moto alla consegna...
Vergogna!!

microgroove
26-03-2006, 22:40
questa estate volevo andare in moto a Capo Nord, se questa è l'affidabilità meglio che vado e torno da Vanzaghello...
Notte!!!

Titospy
26-03-2006, 22:54
Ok ragazzi cercate di stare calmi!

Serve uno che moderi questa discussione? :lol:


Scherzi a parte...... bisogna ammettere che dopo aver speso tanti soldi uno si aspetta più qualità! :confused:

In 47.000 km del mio GS 1150 una lampadina del freno posteriore........

adesso che ci penso il motore verso i 15.000 me lo hanno smontato perchè consumava un kg d'olio ogni 1.000km :-o ma altri problemi.......

beh..... i seghettamenti.......


Ok basta! vado a vedere se la mia carota ha ancora gli alberi a camme...... il giro di oggi è stato intenso :lol: :lol: :lol:

absolute beginner
26-03-2006, 23:43
adesso che ci penso il motore verso i 15.000 me lo hanno smontato perchè consumava un kg d'olio ogni 1.000km :-o ma altri problemi.......



Come si dice a Osaka...

"m'hai detto c@zzo..."

Andava a miscela... Robba da fa impallidi 'na Uno dell'85 con 200.000 km...:rolleyes:
Considerando le percorrenze medie dei giri randagi, praticamente se ciucciava 1/2 kg ad uscita...Mejo comprasse er manutentore de carica... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Grazie tito della tua testimononianza... ;)
A pasdaran della ghisa... ve posso toccà? :lol:

Lamps!

Lamps!

Kilimanjaro
27-03-2006, 00:03
.. che monotonia ....:rolleyes: :lol:
:wave:

...io direi

CHE PUGNETTA!!!! (fatta con la cartavetra) :lol: :lol: :lol:

Titospy
27-03-2006, 00:08
...io direi

CHE PUGNETTA!!!! (fatta con la cartavetra) :lol: :lol: :lol:

che grana? :rolleyes:

Kilimanjaro
27-03-2006, 00:41
quello che non riesco a comprendere è questa affannosa difesa ad oltranza
della marca e del modello.
avete comprato la 1200?? bravi! beati voi. lo farei anch'io se potessi
spendere quei soldi.
vi invidio, è una bellissima moto.
però
qua si stanno evidenziando alcuni problemi, anche gravi, che hanno afflitto
la medesima.
pensate sia sbagliato? ritenetete sia meglio tacere??
non vedo il motivo per cui qualcuno debba in qualche modo sentirsi leso,
quando quel qualcuno è un normale utente.
io sono grato alle possibilità di comunicazione odierne,
se frequento qde è anche per avere questo genere di notizie.
poi, è chiaro, utilizzerò i miei filtri e farò le mie considerazioni.
saluti

Ermanno, hai ragione per ciò che concerne le informazioni che si ricavano dal forum. Anche io ritengo di aver appreso un'infinità di informazioni utili leggendo queste pagine.
Ho imparato anche però a fare la tara a quanto leggo, anche perchè le mie personali valutazioni emerse "sul campo" talvolta sono agli antipodi rispetto a ciò che trovo nei post.
Tuttavia mi pare che a volte, non so se per goliardia, campanilismo, pseudo gelosia o cosa, non si fa altro che denigrare il mezzo altrui.
Io non mi chiamo BMW di nome, pertanto non difendo a spada tratta questo o quel prodotto, tuttavia riscontro una fastidiosa enfatizzazione estrema nel voler far apparire ciò che nella realtà non è.
Un allarmismo ingiustificato crea dubbi ed incertezze anche in chi cerca informazioni obiettive nel forum magari per poter fare una scelta migliore nell'acquisto.
Per quel che mi riguarda come possessore di R1200GS, anche oggi ho percorso quasi 400 km con la mukka, tra l'altro stavolta davvero a palla (il gps riporta 190 km/h di punta e 70 km/h di media in movimento e consumo medio 21,3 km/l - da criminale, lo so) ed è stata pura libidine!
D'altronde in 33 anni che vado in moto la R1200GS è la prima con la quale percorro 30mila km in un anno!
Problemi non ne ho avuti, fin ora. Tu lo sai, visto che usciamo molto spesso in moto insieme. Sarà un'eccezione?
La moto è passione, desiderio, adrenalina, bellezza. Quanti sogni leggendo Motociclismo, poi il depliant sul comodino, ore davanti alla vetrina, poi l'acquisto! Giorni, ore, minuti, secondi centellinati, in attesa del fatidico giorno dell'immatricolazione. L'abbiamo provato tutti.
Quindi, vabbé.... potrà esseci il difetto, l'inconveniente (ma poi c'è pur sempre la garanzia, no?), ma perchè denigrare i sogni di chi invecchia anagraficamente (e fisicamente, sigh! ) ma in cuor suo rimane un bambinone? ;)

absolute beginner
27-03-2006, 00:58
Io invece vado controcorrente...
Secondo me sui forum si può fare un' analisi poco più che cinofallica di molti dei problemi che possono affliggere un prodotto nel corso del suo ciclo vitale.
Fatti salvi gli episodi clamorosi (vedasi bauletti volanti) o richiami, molto spesso si procede sulle indicazione dei cuggini vari...
Nel settore automobilistico, che è almeno 10 anni avanti a quello delle moto sotto tutti gli aspetti, ci sono diversi strumenti per valutare l'affidabilità delle auto... le statistiche ADAC (che si basano sui recuperi effettuati dai carri soccorso dell'ACI tedesco su mezzi immobilizzati), i report JD Power etc. etc.
Purtroppo non mi pare che queste indagini vengano fatte anche sulle motociclette...
Un esempio dell'inaffidabilità dei forum?
Quando acquistai il giessino, sia sul forum di motociclismo che su QDE, un botto di gente mi parlo malissimo del 650 soprattutto in termini di affidabilità...
Ovviamente si rivelarono tutte cazzate per lo più relative alle primissime serie ...:( :( :( :(

Lamps!

Titospy
27-03-2006, 07:12
Secondo me sui forum si può fare un' analisi poco più che cinofallica di molti dei problemi che possono affliggere un prodotto nel corso del suo ciclo vitale.


"cinofallica"? :confused: :confused: :confused:

maidiremai
27-03-2006, 08:34
Pugnette...
sono solo pugnette!

I problemi gravi sono ben altri.......

Piripicchio
27-03-2006, 08:59
Pugnette...
sono solo pugnette!

I problemi gravi sono ben altri.......

pugnette di quelli che dicono che il 1200 è inaffidabile oppure di quelli che lo difendono senza ma e senza se...?!?!?!?

so che è difficile difendere una moto che ha l'affidabilità di una fiat duna... però qui non è questione di pugnette, solo mancanza di semplice obiettività!

inutile dire che i problemi erano nei modelli acerbi del 2004, c'è stato un richiamo per la frizione fino a febbraio 2006!!!

i continui discorsi che facciamo contro il 1200 non sono diretti contro i possessori, anche se è divertente osservare la reazione :lol: , ma da accaniti sostenitori del marchio BMW non si capisce il motivo di questo cambiamento, in peggio, che la casa tedesca ha iniziato a fare...
insomma japponetizzare, pergiunta azzerando l'affidabilità che un tempo era il punto forte del marchio... non è una gran cosa a mio parere :(

Per intenderci... ma avete visto la nuova K1200GT???
sembra la nuova honda pan european :(

maidiremai
27-03-2006, 09:10
pugnette di quelli che dicono che il 1200 è inaffidabile oppure di quelli che lo difendono senza ma e senza se...?!?!?!?

so che è difficile difendere una moto che ha l'affidabilità di una fiat duna... però qui non è questione di pugnette, solo mancanza di semplice obiettività!

inutile dire che i problemi erano nei modelli acerbi del 2004, c'è stato un richiamo per la frizione fino a febbraio 2006!!!

i continui discorsi che facciamo contro il 1200 non sono diretti contro i possessori, anche se è divertente osservare la reazione :lol: , ma da accaniti sostenitori del marchio BMW non si capisce il motivo di questo cambiamento, in peggio, che la casa tedesca ha iniziato a fare...
insomma japponetizzare, pergiunta azzerando l'affidabilità che un tempo era il punto forte del marchio... non è una gran cosa a mio parere :(

Per intenderci... ma avete visto la nuova K1200GT???
sembra la nuova honda pan european :(


Non parlo per fede.....
ma solo per esperienza!

Il prodotto perfetto non esiste.
e sul 1200 si è sparato ancora prima che uscisse....

Con il microscopio puntato addosso, anche le più piccole cose diventano problemi enormi...
Per cortesia riportiamo tutto nella giusta dimensione!:mad: :mad: :mad:

Piripicchio
27-03-2006, 09:25
Per cortesia riportiamo tutto nella giusta dimensione!:mad: :mad: :mad:

in che senso?
nel senso che la bmw dovrebbe sfornare nuovamente moto di un certo stile invece di farle similari alle squallide giapponesi?

comunque non esistono moto perfette, hai ragione...
ma neanche moto con tutti sti problemi di affidabilità :(
non è un esagerazione!

silversurfer
27-03-2006, 09:26
Infatti bisognerebbe scrivere anche ogni volta che si è soddifatti:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=64270

:D

silversurfer
27-03-2006, 09:29
pugnette di quelli che dicono che il 1200 è inaffidabile oppure di quelli che lo difendono senza ma e senza se...?!?!?!?

so che è difficile difendere una moto che ha l'affidabilità di una fiat duna... però qui non è questione di pugnette, solo mancanza di semplice obiettività!

inutile dire che i problemi erano nei modelli acerbi del 2004, c'è stato un richiamo per la frizione fino a febbraio 2006!!!

i continui discorsi che facciamo contro il 1200 non sono diretti contro i possessori, anche se è divertente osservare la reazione :lol: , ma da accaniti sostenitori del marchio BMW non si capisce il motivo di questo cambiamento, in peggio, che la casa tedesca ha iniziato a fare...
insomma japponetizzare, pergiunta azzerando l'affidabilità che un tempo era il punto forte del marchio... non è una gran cosa a mio parere :(

Per intenderci... ma avete visto la nuova K1200GT???
sembra la nuova honda pan european :(


E' arrivato il solito Nino Cereghini dei poveri :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

absolute beginner
27-03-2006, 09:39
"cinofallica"? :confused: :confused: :confused:

CINOFALLICO means "A C@ZZO DE CANE"...;) :lol:

Lamps!

AleConGS
27-03-2006, 09:48
Non voglio rispondere all'ennesima vagonata di critiche che ho letto qui, ma volevo fare solo un paio di appunti:

1. Ho visto più volte persone che (compreso io) rispondevano alle critiche chiedendo I NUMERI, nello specifico il rapporto moto difettose/moto vendute. Questo numero non mi risulta sia mai arrivato, e senza quello è inutile stare qui a farsi seghe mentali

2. E' curioso il fatto che la maggior parte di quelli che criticano l'affidabilità del 1200 siano persone che il 1200 non ce l'hanno, mentre la maggior parte di quelli col 1200 lo difendono a spada tratta. Credo che su una moto conti di più l'opinione di uno che quella moto ce l'ha, rispetto a quella di chi non ce l'ha e sembra che passi il tempo a contare i post di quelli che si lamentano.

3. Come è già stato scritto, il 1200 è sul commercio da meno di due anni, il 1150 è l'estremo affinamento di un progetto che con buona probabilità è partito tra la fine degli anni 80 e l'inizio degli anni 90. Si pretende di comparare l'affidabilità di una moto a fine carriera (e che lunga carriera), nella sua piena maturità, ad una che è in piena gioventù? Ma siamo seri...

Detto questo la mia moto è andata, continua ad andare, e probabilmente andrà ancora bene per tanto. Ma forse sono tra i cinque fortunati...

AleConGS
27-03-2006, 09:57
"cinofallica"? :confused: :confused: :confused:

a occhio e croce, etimologizzando la supercatsola prematurata come se fosse antani con scappellamento a destra, dovrebbe significare...

alla catzo di cane :lol: :lol: :lol: :lol:

Moonchy
27-03-2006, 09:59
Detto questo la mia moto è andata, continua ad andare, e probabilmente andrà ancora bene per tanto. Ma forse sono tra i cinque fortunati...

ma allora siamo 6!!

maidiremai
27-03-2006, 10:16
in che senso?
nel senso che la bmw dovrebbe sfornare nuovamente moto di un certo stile invece di farle similari alle squallide giapponesi?
Questa è un'opinione tua...
scusa ma poi.....a quale giapponese assomiglierebbe il 1200Gs?????

comunque non esistono moto perfette, hai ragione...
ma neanche moto con tutti sti problemi di affidabilità :(
non è un esagerazione!
Ti ho scritto che parlo per esperienza personale....
sono ormai a 30.000, tratto la mia moto senza particolari cure, non ho mai aggiunto olio, anzi non guardo manco il livello, ho due lettere di richiamo nel cassetto e non ho ancora portato la moto in officina...
la uso in strada, la uso in fuoristrada, faccio il ca@@one impennando, arrivo al limitatore in 6 ingarellandomi con i K1200s in autostrada:lol: :lol: :lol: ...

Eppur lei continua ad andare, e anche bene oserei dire!

Considero un problema grave, un grippaggio, un cedimento del telaio, delle vibrazioni assurde durante la marcia...
non certo un malfunzionamento tra antifurto e centralina o una batteria che si scarica dopo 30 gg che non usi la moto.




Poi magari io sono particolarmente fortunato.....
Ma in tutti i piccoli problemi che ho dovuto affrontare il conce è stato sempre al mio fianco e BMW è sempre intervenuta in garanzia

Piccola considerazione personale...
non me ne vogliano i 1150isti...
Le prestazioni del 1200, per me, valgono cmq qualche rognetta.
Che poi per quel che costa debba essere perfetto.... questo è un'altro discorso e sono d'accordo.

eNdhj
27-03-2006, 10:17
ma allora siamo 6!!

facciamo 7 ;)


A nome mio e -penso- di molti altri possessori di 1200gs, non sono le analisi dei difetti che danno fastidio, anzi ben vengano le segnalazioni oggettive che ci consentono di controllare/agire tempestivamente sulle nostre moto, questo penso che sia chiaro
quello che dà fastidio è vedere qualcuno che continua indeFESSamente, post dopo post, a offendere parlando di "pseudomoto" o di "affidabilità da fiat duna", oltre che GODERE ogni volta che salta fuori un problema o uno pseudo-problema relativo al 1200gs..
mah :(

cataldos
27-03-2006, 11:48
Il fatto che uno racconta in questo forum i difetti in cui si è incorsi con una moto e nel caso specifico,il 1200 gs,non deve suscitare,a mio avviso,contra
rietà e proteste. Anzi è un pungolo per la casa madre a eliminare i difetti
e a fare sempre meglio. Sono tanti e io in prima lista che hanno avuto dei
problemi col 1200 ( giugno 2005) e con una moto che costa molto,rispetto ad
altre marche,brucia il sedere quando poi si presentano difetti gravi e non.
Parlando con il titolare della Biker Factory,mi ha detto che cinque 1200 ADV
sono fermi per noie al cambio.Non so bene i particolari,ma pare che non li abbiano potuti consegnare perchè difettosi.

AleConGS
27-03-2006, 12:09
... Sono tanti ...

quanti? su quante vendute?

Manga R80
27-03-2006, 12:23
.. e allora!!!
Quante Micra nuove hanno avuto problemi di accensione con il nuovo sistema senza chiave? Nessuno ne ha montato un caso............ BASTA DI PORTARE SFIGA!!!!
P.S. A volte facendo benzina dal distributore ti può capitare che ci sia dell'acqua (attenzione!);)

Nessuno, nessuno! E' andata anche su mimandaraitre, su quattroruote...

E' sempre colpa della sfiga, sia ben chiaro. E' lo stesso motivo per il quale nostro figlio è sempre il migliore, a scuola quel bastardo ci ha dato tre, i polacchi ci portano via il lavoro... E' sempre colpa della sfiga, mai dell'inadeguatezza e della scarsa qualità.

Anche l'acqua del distributore è sfiga.

Vuoi mai prendertela con lui, poverino? E' sfiga, mica gli chiederai i danni!
Chiedili alla sfiga, se mai...

Tanto noi abbiamo una bellissima moto, è colpa degli altri che portano sfiga. Maledetti sfigatori, e dire che senza questi cani guasti sarebbe la moto migliore del mondo.

Sai una cosa? Fanno bene a darla su ai prodotti, tanto li vendono a gente che li giustifica con la sfiga. Dovrebbero darla ancora più su.

paco68
27-03-2006, 12:50
Poi magari io sono particolarmente fortunato.....
Ma in tutti i piccoli problemi che ho dovuto affrontare il conce è stato sempre al mio fianco e BMW è sempre intervenuta in garanzia

Piccola considerazione personale...
non me ne vogliano i 1150isti...
Le prestazioni del 1200, per me, valgono cmq qualche rognetta.
Che poi per quel che costa debba essere perfetto.... questo è un'altro discorso e sono d'accordo.
ti straquota al 100%:D

Piripicchio
27-03-2006, 13:50
Le prestazioni del 1200, per me, valgono cmq qualche rognetta.


prendersi una moto su strada no e...?
ogni moto è proggettata per un motivo, di certo la BMW R/GS non è fatta per correre... allora perche bisogna passare dalla nota affidabilità di un modello al miglioramento prestazionale che preclude l'affidabilità?

chi compra un GS non lo fa per aprire la manetta del gas e arraparsi con la spinta e la coppia che portano una moto da TURISMO a oltre 200km/h

AleConGS
27-03-2006, 13:54
prendersi una moto su strada no e...?
ogni moto è proggettata per un motivo, di certo la BMW R/GS non è fatta per correre... allora perche bisogna passare dalla nota affidabilità di un modello al miglioramento prestazionale che preclude l'affidabilità?

chi compra un GS non lo fa per aprire la manetta del gas e arraparsi con la spinta e la coppia che portano una moto da TURISMO a oltre 200km/h

Beh sai forse "prestazioni" non significa solo "potenza/velocità"... e se parliamo di prestazioni in genere, ciclistica, maneggevolezza, e altre cosette simpatiche, il 1150 contro il 1200 ne esce con le ossa non rotte, ma STRArotte...

maidiremai
27-03-2006, 14:02
prendersi una moto su strada no e...?
Già dato!:lol: :lol: :lol:
ogni moto è proggettata per un motivo, di certo la BMW R/GS non è fatta per correre... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Ma ne sei proprio sicuro????
a mio modesto avviso nel misto stretto e nei percorsi montani è imbattibile!
allora perche bisogna passare dalla nota affidabilità di un modello al miglioramento prestazionale che preclude l'affidabilità?
Per un miglioramento costante, seguendo il tuo ragionamento non dovrebbere esistere neanche il 1150 allora.

chi compra un GS non lo fa per aprire la manetta del gas e arraparsi con la spinta e la coppia che portano una moto da TURISMO a oltre 200km/h
Guarda che anche il GS supera abbondatemente i 200 Km/h....

Poi il Gs non è solo una moto da strada.....:lol: :lol: :lol:
qualche strada bianca puoi anche farla!;)

microcefalo
27-03-2006, 14:03
prendersi una moto su strada no e...?
ogni moto è proggettata per un motivo, di certo la BMW R/GS non è fatta per correre... allora perche bisogna passare dalla nota affidabilità di un modello al miglioramento prestazionale che preclude l'affidabilità?
chi compra un GS non lo fa per aprire la manetta del gas e arraparsi con la spinta e la coppia che portano una moto da TURISMO a oltre 200km/h
Parole sante... ho venduto il gs1200 per un vecchio kappa proprio per questo;)

Faber
27-03-2006, 14:12
chi compra un GS non lo fa per aprire la manetta del gas e arraparsi con la spinta e la coppia che portano una moto da TURISMO a oltre 200km/h

ma chi te l'ha detto? :( :lol:

P.S. prego Silver di aggiornare il file...

Piripicchio
27-03-2006, 14:13
Beh sai forse "prestazioni" non significa solo "potenza/velocità"... e se parliamo di prestazioni in genere, ciclistica, maneggevolezza, e altre cosette simpatiche, il 1150 contro il 1200 ne esce con le ossa non rotte, ma STRArotte...

non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, o capire in questo caso... :(

absolute beginner
27-03-2006, 14:14
il 1150 contro il 1200 ne esce con le ossa non rotte, ma STRArotte...

Come i nostri cogli@ni aggiungerei...:lol: :lol: :lol: :lol: ;)

Lamps!

AleConGS
27-03-2006, 14:14
non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, o capire in questo caso... :(

Mi sa che non ci sentiamo a vicenda

absolute beginner
27-03-2006, 14:19
Mi sa che non ci sentiamo a vicenda

Ale, me sa che nun è che te perdi molto...;) :lol: :lol: :lol: :lol:

Lamps!

silversurfer
27-03-2006, 14:19
Ma invece di continuare a rispondere...
perchè non li mandate semplicemente a cagare e basta? :lol: :lol: :lol:

Piripicchio
27-03-2006, 14:22
ragazzi, basta dare un occhiata a tutte le moto fatte dalla BMW nel passato...
permettete che per chi, come a me, gli sono sempre state sul c@zzo le moto orientali da smanettoni questa japponetizzazione della BMW da fastidio???

abso, anche io ho gli zebedei rotti non ti credere, oltere che delle tue risposte "poco felici" anche della rovina di una casa motociclistica...

maidiremai
27-03-2006, 14:27
..
permettete che per chi, come a me, gli sono sempre state sul c@zzo le moto orientali da smanettoni questa japponetizzazione della BMW da fastidio???



Adesso mi spieghi questa affermazione in merito al 1200Gs????

AleConGS
27-03-2006, 14:29
ragazzi, basta dare un occhiata a tutte le moto fatte dalla BMW nel passato...
permettete che per chi, come a me, gli sono sempre state sul c@zzo le moto orientali da smanettoni questa japponetizzazione della BMW da fastidio???

abso, anche io ho gli zebedei rotti non ti credere, oltere che delle tue risposte "poco felici" anche della rovina di una casa motociclistica...

Hanno già chiesto sopra a che giapponese assomigli il GS e non vedo ancora risposte.

Non mi sembra che la BMW se la passi tanto male da dire che è "rovinata"

Abbiamo già chiesto sopra

QUANTE MOTO DIFETTOSE CI SONO STATE SU QUANTE VENDUTE

Se non hai un dato complessivo basta che tu dica quante se ne sono rotte l'anno scorso sulle (mi sembra) 4517 vendute in italia. Se non hai questo dato tutto ciò che scrivi lascia il tempo che trova. Almeno su questo ne convieni? Su Motociclismo non ho letto 4517 lettere di clienti insoddisfatti. Su QdE non so nemmeno se tra tutti siamo 4517. Hai un numero che possa dare valore a quello che dici? "tanti" non è un numero, è una percezione e come tale soggettiva. Se la tua esperienza è stata negativa me ne dispiace per te; la mia è stata positiva. Chi ha ragione? tira fuori i numeri e poi ne riparliamo. Non è polemica, è che voglio un DATO che sia veramente inoppugnabile.

absolute beginner
27-03-2006, 14:40
abso, anche io ho gli zebedei rotti non ti credere, oltere che delle tue risposte "poco felici" anche della rovina di una casa motociclistica...


Ommmiodddio...:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Oltre che essere tester professionista sei anche azionista della Bayerische Motoren Werke AG ????? :rolleyes: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Lamps!

maidiremai
27-03-2006, 14:46
Raga
vi ricordo che stiamo parlando solo di moto.....

ed il mondo è bello perchè è vario....

Piripicchio
27-03-2006, 14:48
Adesso mi spieghi questa affermazione in merito al 1200Gs????

japponetizzazione inquanto da moto da turismo è diventata una moto che fa felici quelli che da sempre sono stati contro la bmw e che hanno sempre sostenuto che i possessori di tale marchio sono dei vecchi, è bastato portare a 100cv una moto per far felici tutti gli smanettoni con il il solo risultato di un aumento sostanziale del fatturato bmw.

-aumento della plastica per alleggerire il mezzo..
-aumento della coppia ad alti regimi, la caratteristica del boxer è stata da sempre la coppia a bassissimi regimi...
-inserimento di elettronica per la gestione del propulsore
-estetica spigolosa in totale disaccordo con quello che fino ad ora è stato lo stile bmw, tale cambiamento c'è anche sulle K purtroppo...

che ci posso fare, a me piaceva la bmw vecchio stampo, classica ed elegante!
affidabile e robusta anche se pesante e poco maneggevole.

parlando ingiro mi sono accorto che non ero il solo a pensarla cosi e che la maggior parte di quelli contenti di questo cambiamento erano persone che non hanno mai apprezzato la bmw come moto classica e affidabile.

la bmw ha iniziato un cambio di stile nel 2004 con l'entrata in commercio del GS1200 e sta continuamento questo cambiamento anche con altri modelli.
tutto questo a molti affezionati bmwisti non piace, forse anche per questo tante persone stanno passando al carotone...

absolute beginner
27-03-2006, 14:57
tutto questo a molti affezionati bmwisti non piace, forse anche per questo tante persone stanno passando al carotone...

Se come no...
Che infatti piace perchè ancora più leggero, più sportivo ed adrenalinico del GS, oltre che molto più votato all' off road... :evil4: :mad: :mad:

Lamps!

P.S. E NON è più affidabile...
P.P.S. "Arimettete le mano 'n testa..." :lol: :lol: :lol:

maidiremai
27-03-2006, 15:00
japponetizzazione inquanto da moto da turismo è diventata una moto che fa felici quelli che da sempre sono stati contro la bmw e che hanno sempre sostenuto che i possessori di tale marchio sono dei vecchi, è bastato portare a 100cv una moto per far felici tutti gli smanettoni con il il solo risultato di un aumento sostanziale del fatturato bmw.
Faccio una premessa: ho avuto precedenti modelli BMW

-aumento della plastica per alleggerire il mezzo..
-aumento della coppia ad alti regimi, la caratteristica del boxer è stata da sempre la coppia a bassissimi regimi...
-inserimento di elettronica per la gestione del propulsore
e questi me li consideri punti a demerito?????
-estetica spigolosa in totale disaccordo con quello che fino ad ora è stato lo stile bmw, tale cambiamento c'è anche sulle K purtroppo...
é una svolta epocale, ogni tanto succede...
non ti ricordi quando uscì il Gs1100?
adesso è considerato un classico.

che ci posso fare, a me piaceva la bmw vecchio stampo, classica ed elegante!
affidabile e robusta anche se pesante e poco maneggevole.
parlando ingiro mi sono accorto che non ero il solo a pensarla cosi e che la maggior parte di quelli contenti di questo cambiamento erano persone che non hanno mai apprezzato la bmw come moto classica e affidabile.
Non per niente il mercato delle "obsolete" è in costante crescita, per trovare soddisfazione forse ti conviene farci un pensierino serio.

la bmw ha iniziato un cambio di stile nel 2004 con l'entrata in commercio del GS1200 e sta continuamento questo cambiamento anche con altri modelli.
Se non avessero fatto il 1200Gs o il 1200Kr probabilmente non avrei ricomprato un'altra BMW
tutto questo a molti affezionati bmwisti non piace, forse anche per questo tante persone stanno passando al carotone...
Su questo ne dubito molto, ma veramete molto!!!
Penso che chi decide per KTM lo faccia perchè la BMW è ancora troppo tradizionalista.
Io stesso se non ci fosse il 1200 sarei diventato un MANGIACAROTE.:mad: :mad:

Mi ripeto il mondo è bello perchè è vario!;)

mototour
27-03-2006, 15:16
Io invece spezzo una lancia in favore del povero mototour.
CUT
Sergio ha capito in pieno lo spirito del mio intervento.
Da una parte far emergere l'estremismo che regna tra i Bmwisti che pur di difendere la propria scelta negano l'evidenza delle "magagne" (non avute da me che il 1200 non ho ma da gente che l'ha ed ha avuto veri problemi) e ti ricoprono di insulti, la cosa non mi tocca anzi mi diverte.
Da un'altra gente molto più sensata che risponde che qualche problema può sempre succedere, ci mancherebbe, ma che la bontà del progetto iniziale non si discute.
Per ultimo tengo il ragionamento di SirJoe che, a parer mio, è il più "illuminato" e che capisce come io ami il marchio (ho una Bmw anch'io...) senza peraltro difenderlo a spada tratta di fronte ai problemi scegliendo, se le cose cambieranno (e, fortunatamente, stanno cambiando), di prendere un'altra GS, stavolta 1200.
Il "povero" mototour....;)

maidiremai
27-03-2006, 15:20
qualche problema può sempre succedere, ci mancherebbe, ma che la bontà del progetto iniziale non si discute.


Non avrei saputo scriverlo meglio;)
Grazie

Toro
27-03-2006, 15:55
Dopo un colloquio avuto con una persona che è dentro alla BMW che ha candidamente ammesso che la BMW stessa ha "offerto" il 1200 perchè ormai solo il 5% dei GSisti va anche in off; che solo il 5% se ne fotte di andare ai 200 all'ora; che solo il 5% è contro l'assurda elettronica; che solo il 5% se ne fotte delle "prestazioni" ma pretende unicamente "che la moto vada senza troppe menate"... di fare polemiche sterili su quel mezzo è assolutamente inutile :(.
Il nuovo corso BMW (cioè il cliente) vuole quello e BMW glielo da...
Si, ci sono i problemi di elettronica, ci sono problemi di gioventù... ma BMW li metterà a posto come sempre hanno fatto. E questa è una realtà.

Chiudo con una sola frase che mi rattrista perchè comunica la fine di un'era: "si... nel deserto non ci vai più. Facevi fatica anche prima ma un meccanico lo trovavi se succedeva qualcosa... ora se vuoi andare nel difficile e se sei lontano dal mondo civile... devi portarti dietro un furgone".

Manga R80
27-03-2006, 15:57
postillerei che i soddisfatti sono la normalità. Gli insoddisfatti, o quelli che hanno avuto esperienze di anomalie e guasti una larga minoranza, uno su mille? uno su cento?
Quindi, il bilancio è positivo.

O no?

Abituato a lavorare con i guasti, direi che uno su cento non è un granchè, come risultato, anzi. uno su mille va già meglio, ma anche lì si può migliorare.

Se poi è due o tre su mille, dello stesso componente, una azienda seria vede già lo spettro del richiamo, specialmente se può avere qualche influenza sulla sicurezza.

Trovo in linea di massima aberrante che un acquirente per essere sicuro debba aspettare un po' prima che un prodotto uscito sul mercato diventi "esente" da difettucci. oppure addirittura preferisca comprare un usato perchè dopo un annetto le magagne se le è pappate il precedente proprietario.

Trovo anche ridicolo esagerare come fa il mite Barbasma, ma anche minimizzare come fanno i vari tifosi dei vari modelli. Come se io dicessi che la mia moto è di una perfezione inarrivabile. Ma siamo seri. Se capita un problema, mica sono io il ******** che ha comprato la moto, chi devo difendere? La mia scelta di un prodotto che evidentemente deve essere privo di difetti?
In altri paesi rompono le balle fino allo sfinimento, nessuno si sogna di dire che sono sciocchezze o che è colpa di chi ha acquistato. La responsabilità è sempre di quello che in cambio di soldi buoni ti da' roba un po' meno buona dei soldi. Pensate forse la BMW ci ami e ci coccoli, così perchè siamo per lei come dei figli?
Mio Dio, viviamo in un mondo dove c'è chi non ha scrupoli a farti mangiare pesticidi vietati da anni, già una discreta serietà è encomiabile, e direi che BMW su questo piano risponde, ma da lì a dargliele vinte tutte...

Titospy
27-03-2006, 19:30
Sergio ha capito in pieno lo spirito del mio intervento.
Da una parte far emergere l'estremismo che regna tra i Bmwisti che pur di difendere la propria scelta negano l'evidenza delle "magagne" (non avute da me che il 1200 non ho ma da gente che l'ha ed ha avuto veri problemi) e ti ricoprono di insulti, la cosa non mi tocca anzi mi diverte.
Da un'altra gente molto più sensata che risponde che qualche problema può sempre succedere, ci mancherebbe, ma che la bontà del progetto iniziale non si discute.
Per ultimo tengo il ragionamento di SirJoe che, a parer mio, è il più "illuminato" e che capisce come io ami il marchio (ho una Bmw anch'io...) senza peraltro difenderlo a spada tratta di fronte ai problemi scegliendo, se le cose cambieranno (e, fortunatamente, stanno cambiando), di prendere un'altra GS, stavolta 1200.
Il "povero" mototour....;)

Non chiamarlo SirJoe che si rimangia tutto in un'attimo!!! :lol: :lol: :lol:

Titospy
27-03-2006, 19:31
postillerei che i soddisfatti sono la normalità. Gli insoddisfatti, o quelli che hanno avuto esperienze di anomalie e guasti una larga minoranza, uno su mille? uno su cento?
Quindi, il bilancio è positivo.

O no?

Abituato a lavorare con i guasti, direi che uno su cento non è un granchè, come risultato, anzi. uno su mille va già meglio, ma anche lì si può migliorare.

Se poi è due o tre su mille, dello stesso componente, una azienda seria vede già lo spettro del richiamo, specialmente se può avere qualche influenza sulla sicurezza.

Trovo in linea di massima aberrante che un acquirente per essere sicuro debba aspettare un po' prima che un prodotto uscito sul mercato diventi "esente" da difettucci. oppure addirittura preferisca comprare un usato perchè dopo un annetto le magagne se le è pappate il precedente proprietario.

Trovo anche ridicolo esagerare come fa il mite Barbasma, ma anche minimizzare come fanno i vari tifosi dei vari modelli. Come se io dicessi che la mia moto è di una perfezione inarrivabile. Ma siamo seri. Se capita un problema, mica sono io il ******** che ha comprato la moto, chi devo difendere? La mia scelta di un prodotto che evidentemente deve essere privo di difetti?
In altri paesi rompono le balle fino allo sfinimento, nessuno si sogna di dire che sono sciocchezze o che è colpa di chi ha acquistato. La responsabilità è sempre di quello che in cambio di soldi buoni ti da' roba un po' meno buona dei soldi. Pensate forse la BMW ci ami e ci coccoli, così perchè siamo per lei come dei figli?
Mio Dio, viviamo in un mondo dove c'è chi non ha scrupoli a farti mangiare pesticidi vietati da anni, già una discreta serietà è encomiabile, e direi che BMW su questo piano risponde, ma da lì a dargliele vinte tutte...

Ti manca solo la carota! :cool: poi saresti infallibile in materia di fede motociclistica :lol: :lol: :lol:

BRUFOLO
27-03-2006, 19:40
[QUOTE=absolute beginner]I
Un esempio dell'inaffidabilità dei forum?
Quando acquistai il giessino, sia sul forum di motociclismo che su QDE, un botto di gente mi parlo malissimo del 650 soprattutto in termini di affidabilità...
Ovviamente si rivelarono tutte cazzate per lo più relative alle primissime serie ...:( :( :( :(
tutte cazzate 'n par de palle, il mio in trenta mesi e 35.000 km ha totalizzato 13 settimane di fermo officina per rottura di : cuscinetti sterzo più volte, pompa benzina, radiatore, frizione, (cedimento strutturale dell'albero di comando, non usura dischi) cavo acceleratore, cavo interruttore frizione, sostituzione specchi, sostituzione manopole e poi bo..
era un 2001 seconda serie, sempre tagliandato

p.s. cinofallico = membro di segugio?
Lamps

absolute beginner
27-03-2006, 20:39
tutte cazzate 'n par de palle, il mio in trenta mesi e 35.000 km ha totalizzato 13 settimane di fermo officina per rottura di : cuscinetti sterzo più volte, pompa benzina, radiatore, frizione, (cedimento strutturale dell'albero di comando, non usura dischi) cavo acceleratore, cavo interruttore frizione, sostituzione specchi, sostituzione manopole e poi bo..
era un 2001 seconda serie, sempre tagliandato

p.s. cinofallico = membro di segugio?
Lamps

Che te devo dì?
Io col giessino ho fatto 21.000 km in 18 mesi...
Mai aggiunto olio o acqua, in officina solo x i tagliandi (e i taroccamenti di rito... faretti, scarico aperto...:cool: )
Mi faceva 300 km con un pieno e in sardostrada vedevo tranquillamente i 190 di strumento...
Bodo e Fast-One credo abbiano superato entrambi i 60.000 e sono assolutamente soddisfatti...
Per me è una gran moto.

Lamps!

BRUFOLO
28-03-2006, 11:51
Che te devo dì?
Io col giessino ho fatto 21.000 km in 18 mesi...
Mai aggiunto olio o acqua, in officina solo x i tagliandi (e i taroccamenti di rito... faretti, scarico aperto...:cool: )
Mi faceva 300 km con un pieno e in sardostrada vedevo tranquillamente i 190 di strumento...
Bodo e Fast-One credo abbiano superato entrambi i 60.000 e sono assolutamente soddisfatti...
Per me è una gran moto.

Lamps!
anche per me era una gran moto se nun se rompeva,
manegevolezza massima, consumi irrisori, velocità stratosferica, comodità totale, impennate facili facili, tantè che quando l'ho cambiata ero indeciso se prendere la nuova 650 twin spark o l'850, poi il mecca m'ha convinto.
oggi in meno di due anni 44570 km e quattro giorni di fermo officina per i tagliandi dei 10 20 30 e 40000.
lamps

Manga R80
28-03-2006, 14:24
Ti manca solo la carota! :cool: poi saresti infallibile in materia di fede motociclistica :lol: :lol: :lol:

Quella poi, non ne parliamo... anche se adesso, volendo, si potrebbe comprare. Ma nun me piasce... e poi nun c'ho li sordi... epoi so' ppadre de famija...

Piripicchio
28-03-2006, 14:53
il giessino ha il motore rotax o sbaglio?

maidiremai
28-03-2006, 15:01
il giessino ha il motore rotax o sbaglio?

Esatto, rivisto e corretto.
Un frullino...

1Muschio1
28-03-2006, 15:04
Che CAXXONI ... il GS 1200 è fantastico e voi con i catafalki 1150 siete solo invidiosi attaccati sterilmente a miti dei tempi che furono ... ghisaioli malefici ... ma lo sapete che hanno richiamato 18000 Porche per un difetto di saldatura della marmitta post. ??? Ma dai .... la smettete o no di rompere le palle con stè menate .??? .. vergogna ...:mad: :mad: :mad: adesso vado a dirlo a mio papààààààà !!!:lol: :lol: :lol: :lol:

Piripicchio
28-03-2006, 15:05
Esatto, rivisto e corretto.
Un frullino...
so che è un ottimo propulsore ma trovo strano che la bmw abbia scelto un motore che non ha fatto dentro i propri stabilimenti.
perchè?

Piripicchio
28-03-2006, 15:09
Che CAXXONI ... il GS 1200 è fantastico e voi con i catafalki 1150 siete solo invidiosi attaccati sterilmente a miti dei tempi che furono ... ghisaioli malefici ... ma lo sapete che hanno richiamato 18000 Porche per un difetto di saldatura della marmitta post. ??? Ma dai .... la smettete o no di rompere le palle con stè menate .??? .. vergogna ...:mad: :mad: :mad: adesso vado a dirlo a mio papààààààà !!!:lol: :lol: :lol: :lol:

se becco io tuo padre gli riferisco che ti fumi l'impossibile e poi vieni a dare sfoggio delle tue allucinazioni sul forum
non esagerare che le cellule non ricrescono... :lol:

maidiremai
28-03-2006, 15:11
so che è un ottimo propulsore ma trovo strano che la bmw abbia scelto un motore che non ha fatto dentro i propri stabilimenti.
perchè?

Tanto strano no....
pensa che la nuova F650 la assemblerà l'Aprilia:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Piripicchio
28-03-2006, 15:13
Tanto strano no....
pensa che la nuova F650 la assemblerà l'Aprilia:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

tutta???
azz... ma chi sa il motivo, forse è un modello che va molto in italia e viene snobbato in altri stati?

ricgs
28-03-2006, 15:22
Cosa vuoi che conti una lampadina, qui si parla di una moto che ti molla all'improvviso, che NON puoi più tentare di riparare cambiando, che so, un fusibile (non ci sono più) e che ci vogliono QUATTRO giorni di officina per riaverla funzionante, cose BEN più importanti che una stupida lampadina.

i fusibili non ci sono più perchè non servono

absolute beginner
28-03-2006, 15:22
so che è un ottimo propulsore ma trovo strano che la bmw abbia scelto un motore che non ha fatto dentro i propri stabilimenti.
perchè?

Perchè Jaguar ha scelto per la "S Type" e pure l'"XJ" un motore diesel fatto da Peugeot (il 2.7 da 207 hp)? ;)
Perchè GM sulle sue SAAB monta il multijet della Fiat? ;)
Vuoi vedere che costa di meno comprare un motore piuttosto che svilupparlo ? :rolleyes:
Buongiorno, eh... :lol: :lol: :lol:

Lamps!

Piripicchio
28-03-2006, 15:57
Perchè Jaguar ha scelto per la "S Type" e pure l'"XJ" un motore diesel fatto da Peugeot (il 2.7 da 207 hp)? ;)
Perchè GM sulle sue SAAB monta il multijet della Fiat? ;)
Vuoi vedere che costa di meno comprare un motore piuttosto che svilupparlo ? :rolleyes:
Buongiorno, eh... :lol: :lol: :lol:

Lamps!

ma parliamo di colossi...
strano direi, a sto punto ci dovrebbero essere case costruttrici che si occupano solo di sviluppare i propulsori e altre solo di telai e cosi via, magari altre che le assemblano semplicemente!

visto che ti senti sempre cosi avanti da fare il commentino finale da finto saputello ti prego di illuminarmi.

absolute beginner
28-03-2006, 18:54
ma parliamo di colossi...
strano direi, a sto punto ci dovrebbero essere case costruttrici che si occupano solo di sviluppare i propulsori e altre solo di telai e cosi via, magari altre che le assemblano semplicemente!


Non è priopriamente così, solo che i grandi gruppi agiscono in sinergia, all'interno del gruppo stesso (ad es. nel gruppo Ford il pianale della Focus è utilizzato per Focus, C-Max, Mazda3, Mazda5, Volvo V50) e fra gruppi diversi (sempre all'interno del gruppo Ford le macchine di cui sopra - Mazda5 esclusa - utilizzano il common rail 1.6 HDI da 110 hp del gruppo PSA (Peugeot - Citroen) ) qualora esistano accordi specifici.


visto che ti senti sempre cosi avanti da fare il commentino finale da finto saputello ti prego di illuminarmi.

Eddai... certo che sei permaloso! :lol: :)

mototour
28-03-2006, 19:41
i fusibili non ci sono più perchè non servono
Ma và?:lol:
Davvero?:lol:
Mi sa che hai ragione, ora tutto è più semplice, non si ripara più sul posto, bisogna portarla per forza in officina rigorosamente della Casa (...sempre che ci possa arrivare....):mad:

mototour
28-03-2006, 19:43
Perchè GM sulle sue SAAB monta il multijet della Fiat? ;)
Pure su tutte le Opel, motore e cambio Powertrain cioè Fiat.
Vanno pure molto bene, io ho la Zafira 2.0 TDI e si viaggia che è un piacere.

mototour
28-03-2006, 19:47
a sto punto ci dovrebbero essere case costruttrici che si occupano solo di sviluppare i propulsori e altre solo di telai e cosi via, magari altre che le assemblano semplicemente!
Ormai le case stanno diventando sempre più esclusivamente assemblatori di componenti esterni, minori costi di costruzione e sviluppo.
Se guardi i componenti di una Fiat noterai come di italiano sono rimasti ormai quasi solo quelli che la assemblano, i componenti vengono da tutte le parti del mondo.
Sono più italiane le moto Bmw: forcella Marzocchi, telaio Verlicchi (sulle K), freni Brembo, cilindri Gilardoni e, forse, pure le carene.....

Titospy
28-03-2006, 19:49
Ma và?:lol:
Davvero?:lol:
Mi sa che hai ragione, ora tutto è più semplice, non si ripara più sul posto, bisogna portarla per forza in officina rigorosamente della Casa (...sempre che ci possa arrivare....):mad:

Arrivare arrivi a casa...... come? ho postato la foto ieri sera :confused: :cool:

mototour
28-03-2006, 19:56
Arrivare arrivi a casa...... come? ho postato la foto ieri sera :confused: :cool:
E di chi è (o era, forse l'ha già venduta...) la moto in questione?:rolleyes:

Gigi
28-03-2006, 20:46
: Non è priopriamente così, solo che i grandi gruppi agiscono in sinergia, all'interno del gruppo stesso (ad es. nel gruppo Ford il pianale della Focus è utilizzato per Focus, C-Max, Mazda3, Mazda5, Volvo V50) e fra gruppi diversi (sempre all'interno del gruppo Ford le macchine di cui sopra - Mazda5 esclusa - utilizzano il common rail 1.6 HDI da 110 hp del gruppo PSA (Peugeot - Citroen) ) qualora esistano accordi specifici.



Eddai... certo che sei permaloso! :lol: :)

Ma allora con chi fa sinergia la BMW ? dove andra' costruire il mitico 1200 boxer ? Forse viste le avventure occorse magari lo fa' costriure da qualche azienda italica con l'acquila come simbolo :lol: :lol: :lol:
Comunque voglio rassicurarvi il prezzo quella rimane germanico
very original in germany :lol: :lol: :lol:

RikyPS
28-03-2006, 21:06
Dunque il Gs 1200 ha problemi..ok..non e' giusto che bmw non faccia piu' moto macinakm come quelle di ghisa..ok..pero' in tutti questi post ancora non si e' capita qual'e' la percentuale dei gs che hanno avuto problemi 40/50/60 % ???
Io conosco 3 persone che hanno la LC8 : uno e' tre settimane che ha la moto dal conce x motivi gravi...:confused: al secondo gli si e' accesa una spia e poi la moto no e' piu' ripartita :mad: il terzo l'ha portata dal conce x il tagliando e non ha saputo dirgli quando sara' pronta perche' c'e' qualcosa da vedere..:mad: :mad: ..e questa notizia al nostro eroe ha procurato l'insonnia..:lol: :lol: :lol: quindi siamo al 70% di poca affidabilita'...:rolleyes:
Questo significa che le ktm sono delle pessime moto ? Io penso di no..sono come tutte le altre.: oggetti x produrre utili a chi le fabbrica!
A parte tutte le battute da bar io penso che ormai i produttori di moto/auto non danno piu' il tempo necessario ai loro tecnici di testare l'affidabilita' dei loro prodotti, strozzano i fornitori che di conseguenza producono componenti economici, spremono la propia rete di vendita x i vari richiami e garanzie e noi subiamo tutto questo perche' vogliamo sempre e solo prodotti nuovi !;)

Il Maiale
28-03-2006, 21:26
Compratevi Un Ciao!!!!!

RikyPS
28-03-2006, 21:56
Non li fabbricano piu'!!!:lol: :lol: :lol:

Titospy
28-03-2006, 23:07
Non li fabbricano piu'!!!:lol: :lol: :lol:


Infatti a Rimini viaggiano con le motozappe......... :lol: :lol: :lol:

Titospy
28-03-2006, 23:14
Dunque il Gs 1200 ha problemi..ok..non e' giusto che bmw non faccia piu' moto macinakm come quelle di ghisa..ok..pero' in tutti questi post ancora non si e' capita qual'e' la percentuale dei gs che hanno avuto problemi 40/50/60 % ???
Io conosco 3 persone che hanno la LC8 : uno e' tre settimane che ha la moto dal conce x motivi gravi...:confused: al secondo gli si e' accesa una spia e poi la moto no e' piu' ripartita :mad: il terzo l'ha portata dal conce x il tagliando e non ha saputo dirgli quando sara' pronta perche' c'e' qualcosa da vedere..:mad: :mad: ..e questa notizia al nostro eroe ha procurato l'insonnia..:lol: :lol: :lol: quindi siamo al 70% di poca affidabilita'...:rolleyes:



Vogliamo dirla tutta su questi tre esempi?

Uno la moto la sà usare ed ha avuto un'inconveniente che vorrei capire alla prima occasione...... ;)

L'altro la moto la usa solo con la ruota posteriore e ci tira il collo all'inverosimile...... :confused: :cool:

Il terzo che evidentemente è un campione illuminante per sfiga galattica in stile fantozziano non ha ad oggi nessun problema reale ma tante seghe mentali...... reminescenza attiva di un passato seghettante di ben'altra natura!

Quanto alle notti insonni....... è che penso costantemente alla gnocca! :eek:

BRUFOLO
29-03-2006, 00:06
Non li fabbricano piu'!!!:lol: :lol: :lol:
non è vero sono reperibilissimi, e poi c'è sempre la PRINZE

LAMPS

Kilimanjaro
29-03-2006, 00:18
Ormai le case stanno diventando sempre più esclusivamente assemblatori di componenti esterni, minori costi di costruzione e sviluppo.
Se guardi i componenti di una Fiat noterai come di italiano sono rimasti ormai quasi solo quelli che la assemblano, i componenti vengono da tutte le parti del mondo.
Sono più italiane le moto Bmw: forcella Marzocchi, telaio Verlicchi (sulle K), freni Brembo, cilindri Gilardoni e, forse, pure le carene.....

...radiatori KTM :mad: :mad: :mad:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

http://fa.rossoalice.virgilio.it/preview_fa1/ma/au/maurocolantoni/medium_f2794b5d0bfc6377f7bf36fe9dc284aa.jpg

http://fa.rossoalice.virgilio.it/preview_fa1/ma/au/maurocolantoni/medium_4a19f158af5467523c4614a466e41d62.jpg

absolute beginner
29-03-2006, 00:33
Pure su tutte le Opel, motore e cambio Powertrain cioè Fiat.
Vanno pure molto bene, io ho la Zafira 2.0 TDI e si viaggia che è un piacere.

Lo so... ma dire che SAAB, un "premium brand", monta motori Fiat faceva più impressione che dire la stessa cosa di Opel...:)

Lamps!

P.S. Che vadano molto bene thank's to dick... sono i migliori diesel in circolazione (eccezion fatta per i superdiesel BMW) ;)

absolute beginner
29-03-2006, 00:43
:

Ma allora con chi fa sinergia la BMW ? dove andra' costruire il mitico 1200 boxer ? Forse viste le avventure occorse magari lo fa' costriure da qualche azienda italica con l'acquila come simbolo :lol: :lol: :lol:

Le sinergie di BMW sono già chiare...
L'F 650 nuovo sarà sviluppato e costruito con Aprilia...
E un nuovo bicilindrico sviluppato da Rotax sarà introdotto con la serie F 800...


Lamps!

aspes
29-03-2006, 10:21
[QUOTE]Lo so... ma dire che SAAB, un "premium brand", monta motori Fiat faceva più impressione che dire la stessa cosa di Opel...:)

beh, si da il caso che il reparto ricerca e sviluppo fiat sia uno dei piu' importanti e potenti al mondo, ben altro di saab, il fatto che poi per collocazione di marca facciano prodotti di gamma inferiore non significa certo che abbiano capacita' tecnologica inferiore.Un po' come dire che Toyota non avendo prestigio nel campo auto di lusso abbia qualcosa da invidiare come tecnologia a bmw o mercedes.Non e' affatto cosi', ma se vogliono vendere auto di lusso han dovuto inventare il marchio lexus.
Del resto la VW Phaeton , superauto sovrapponibile ad audi a8 o bmw serie 7 e' stata un fiasco colossale come vendite.
Le rolls royce erano tecnicamente arretratissime finche' bmw non gli ha dato i motori e le ha rifatte sotto la pelle, eppura altro che premium brand...
quindi non confondiamo la collocazione di mercato con le capacita' tecnologiche.

absolute beginner
29-03-2006, 12:24
beh, si da il caso che il reparto ricerca e sviluppo fiat sia uno dei piu' importanti e potenti al mondo, ben altro di saab, il fatto che poi per collocazione di marca facciano prodotti di gamma inferiore non significa certo che abbiano capacita' tecnologica inferiore.Un po' come dire che Toyota non avendo prestigio nel campo auto di lusso abbia qualcosa da invidiare come tecnologia a bmw o mercedes.Non e' affatto cosi', ma se vogliono vendere auto di lusso han dovuto inventare il marchio lexus.
Del resto la VW Phaeton , superauto sovrapponibile ad audi a8 o bmw serie 7 e' stata un fiasco colossale come vendite.
Le rolls royce erano tecnicamente arretratissime finche' bmw non gli ha dato i motori e le ha rifatte sotto la pelle, eppura altro che premium brand...
quindi non confondiamo la collocazione di mercato con le capacita' tecnologiche.

Tranquillo che non faccio confusione tra percezione del brand (più che collocazione di mercato... perchè tu puoi anche posizionarti nel mercato come premium con prodotti premium, vedi Phaeton, ma se i clienti non ti riconoscono come tale t'attacchi al tramve...) e le capacità tecnologiche.
il reparto R&D di Fiat è quello che ha inventato il sistema common rail, ricordiamocelo...;)

Lamps!

dgardel
29-03-2006, 14:25
non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, o capire in questo caso... :(


Senti, tu avrai dato dentro la 1200GS per il 1150ADV (miiiiiii ci fai o....) io ho CONSUMATO 2 1100GS (55000km uno e 77000 l'altro), 2 1150GS (rispettivamente 33000 e 66000) tenuto per un anno e mezzo il 1200GS (35000 km SENZA NESSUN PROBLEMA ED ERA UNA PRIMA SERIE) e ti posso ASSOLUTAMENTE E TRANQUILLAMENTE dire che il 1150, per quanto SIA stata una moto eccezionale, è preistoria rispetto al 1200GS per motore, tenuta di strada, freni, equilibrio, agilità, consumi (fuel & oil) ......

poi puoi continuare a dire tutto il contrario, ma Helsinky rimane sempre più a nord di Roma, anche se qualcuno dice di no.....

dgardel
29-03-2006, 14:26
Pugnette...
sono solo pugnette!

I problemi gravi sono ben altri.......

Ad esempio,


il diabete che è uscito a mia moglie..... :( :( :(

dgardel
29-03-2006, 14:27
in che senso?
nel senso che la bmw dovrebbe sfornare nuovamente moto di un certo stile invece di farle similari alle squallide giapponesi?

comunque non esistono moto perfette, hai ragione...
ma neanche moto con tutti sti problemi di affidabilità :(
non è un esagerazione!


Infatti il mio K1200R lo scambiano tutti per una Honda......


SMETTILA PER FAVORE!!!!!!

dgardel
29-03-2006, 14:40
-aumento della plastica per alleggerire il mezzo..


Altri la chiamano EVOLUZIONE, una volta le auto erano fatte di Fe360 e C40 (anche legno), ora le fanno in acciai legati, materiali plastici caricati, kevlar, carbonio....


-aumento della coppia ad alti regimi, la caratteristica del boxer è stata da sempre la coppia a bassissimi regimi...

tra 1150 e 1200 non ho poi sentito tutta questa differenza, non era che il 1150 aveva 2500 Nm a 1500 rpm ed il 1200 10 Nm a 12750 rpm......



-inserimento di elettronica per la gestione del propulsore
-estetica spigolosa in totale disaccordo con quello che fino ad ora è stato lo stile bmw, tale cambiamento c'è anche sulle K purtroppo...

Ancora una volta, "altri" la chiamano evoluzione......
che sfiga, con l'elettronica nel motore e nei mezzi:

-RIDUCIAMO i consumi
-inquiniamo DI MENO
-guidiamo PIU' SICURI
-freniamo PRIMA O NON CADIAMO
-....


che ci posso fare, a me piaceva la bmw vecchio stampo, classica ed elegante!
affidabile e robusta anche se pesante e poco maneggevole.

parlando ingiro mi sono accorto che non ero il solo a pensarla cosi e che la maggior parte di quelli contenti di questo cambiamento erano persone che non hanno mai apprezzato la bmw come moto classica e affidabile.

la bmw ha iniziato un cambio di stile nel 2004 con l'entrata in commercio del GS1200 e sta continuamento questo cambiamento anche con altri modelli.
tutto questo a molti affezionati bmwisti non piace, forse anche per questo tante persone stanno passando al carotone...

Perchè il Karotone è la panacea di tutti i mali??? (non sparatemi carotoniani)

personalmente dela Karota penso (e l'ho provata MOOOOLTO bene e per TAAANTAAA strada)
1. motore troppo austriaco (chi conosce KTM e ROTAX sa cosa intendo, vero Muttley? struzzano, grezzi meccanicamente, ....)
2. sono passati anche loro all'elettronica (via carb. su iniett., ABS, ....)

ma non per questo scrivo post e post su quella SCHIFEZZA ARANCIONE :lol:

dgardel
29-03-2006, 14:47
il giessino ha il motore rotax o sbaglio?

Ti piace prestare il fianco è????


BMW modificò rispetto al rotax:

1. camera di combustione e testata
2. prigionieri passanti da testa fino giù al basamento (il Rotax aveva solo viti alla base del cilindro e viti solo tra testa e cilindro ed infatti i primi si "scapellavano"

3.BRONZINE sull'albero motore al posto dei cuscinetti a sfera del Rotax
4. ...... altri minori....


CIOE' HA RIPROGETTATO IL MOTORE..... che poi COSTRUIVA Rotax....

dgardel
29-03-2006, 14:53
so che è un ottimo propulsore ma trovo strano che la bmw abbia scelto un motore che non ha fatto dentro i propri stabilimenti.
perchè?

perchè a volte non conviene fare tutto in casa se i numeri non lo giustificano.....

semplice....


anche il nuovo F800 (parte termica del K1200R & S) e designed by BMW e costruito dalla Rotax.....(che deve a BMW molti dei suoi passi in avanti come Azienda).....

dgardel
29-03-2006, 14:56
.............
strano direi, a sto punto ci dovrebbero essere case costruttrici che si occupano solo di sviluppare i propulsori e altre solo di telai e cosi via, magari altre che le assemblano semplicemente!
...............

Praticamente è già così.....

dgardel
29-03-2006, 14:58
non è vero sono reperibilissimi, e poi c'è sempre la PRINZE

LAMPS

Intendi PRINZ l'auto o cosa?

mototour
29-03-2006, 16:02
il reparto R&D di Fiat è quello che ha inventato il sistema common rail, ricordiamocelo...;)
Giusto, peccato che poi lo abbia venduto alla Bosch che ha fatto quattrini a palate.....

BRUFOLO
29-03-2006, 16:13
Intendi PRINZ l'auto o cosa?
considerando che la birra, quella, fa schifo c'è rimasta solo l'auto si la mitica NSU prinz

lamps

absolute beginner
29-03-2006, 16:26
Giusto, peccato che poi lo abbia venduto alla Bosch che ha fatto quattrini a palate.....

Dimentichi il fatto che la Fiat quando l'ha inventato non aveva comunque i soldi per svilupparlo...

Lamps!

Kilimanjaro
29-03-2006, 22:39
........... thank's to dick......

M'hai fatto crepà...! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ilmaglio
20-06-2006, 20:16
" ....club Visconteo al motoraduno Superfurbinen in Campania.Nel pacchetto viaggio era compreso anche il meccanico al seguito ...."
... se l'è proprio tirata ...:lol: :lol:
:wave::wave:

segnika
20-06-2006, 20:29
Che palle :( :( :(
Ma non ti stanchi mai di parlare delle moto che non hai ?
Se la metà del tempo che impieghi a parlar male del GS 1200 la impiegassi nel parlarci della tua moto, a quest' ora sapremmo anche quanti bulloni ha.:( :( :(
MMMINKIA PIER, m'hai tolto le lettere dalle dita!!!:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

aspes
21-06-2006, 09:04
Gli altri discorsi mi interessano poco, e i giudizi sommari sulle jap mi lasciano dubbioso.
Amen.

io come i miei fratelli ho avuto tantissime moto e di varie marche, da settembre scorso ho la prima bmw.
Sinceramente non ho avuto problemi, ma altrettanto sinceramente dopo tutto quello che leggo sono sempre un po' titubante e perplesso da quello che puo' venire sopratutto dal diluvio di elettronica in buona parte inutile all'atto pratico. Sono fautore delle cose semplici e sopratutto facilmente riparabili .
Non vedo assolutamente perche' il gs debba avere una parte elettrica piu' complessa di una qualunque varadero o v-strom se non per la mania tedesca di fare i "diversi" a tutti i costi.
Io sarei gia' contentissimo se avessi l'affidabilita' complessiva di una qualunque delle decine di jap che sono entrate in casa mia, manco a dirlo nessuna di esse ha mai avuto problemi ,ne in mano mia ne ai miei fratelli.Comunque al momento non posso parlarne male come affidabilita', al massimo come livello di molte finiture.Il rapporto prezzo/qualita' poi e' davvero impietoso, se pensi che persino in casa bmw una k1200r che ha contenuti tecnici di un altro pianeta costa come un gs con 3-4 accessori a caso.pero' la guida e' veramente divertente....

Kilimanjaro
21-06-2006, 09:36
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D



Davvero ragà.....ma che palle.

Io direi che sbomballamento de cojoni!

:lol: :lol: :lol:

Themau
21-06-2006, 10:11
noooooo..... ancora????? :rolleyes: :rolleyes:

ma chi l'ha riesumato sto cadavere di post???? :mad: :mad: :mad:

Davide
21-06-2006, 12:43
Io invece vado controcorrente...
Secondo me sui forum si può fare un' analisi poco più che cinofallica di molti dei problemi che possono affliggere un prodotto nel corso del suo ciclo vitale.
Fatti salvi gli episodi clamorosi (vedasi bauletti volanti) o richiami, molto spesso si procede sulle indicazione dei cuggini vari...
Nel settore automobilistico, che è almeno 10 anni avanti a quello delle moto sotto tutti gli aspetti, ci sono diversi strumenti per valutare l'affidabilità delle auto... le statistiche ADAC (che si basano sui recuperi effettuati dai carri soccorso dell'ACI tedesco su mezzi immobilizzati), i report JD Power etc. etc.
Purtroppo non mi pare che queste indagini vengano fatte anche sulle motociclette...
Un esempio dell'inaffidabilità dei forum?
Quando acquistai il giessino, sia sul forum di motociclismo che su QDE, un botto di gente mi parlo malissimo del 650 soprattutto in termini di affidabilità...
Ovviamente si rivelarono tutte cazzate per lo più relative alle primissime serie ...:( :( :( :(

Lamps!

Così mi piaci, ottima disamina :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

E' anche vero però, che chi compra una BMW non vorrebbe avere dei problemi (più o meno seri), o rimanere a piedi per strada, quindi secondo me, prima di buttar fuori nuovi modelli mamma BMW dovrebbe testarli meglio. ;)

glauko
21-06-2006, 15:14
Scusate, navigando nel forum alla ricerca di altro genere di info mi imbatto sul primo msg di questa discussione e strabuzzo gli occhi.:rolleyes: :rolleyes:
Tempo fa, subito dopo essermi presentato ai naviganti, ne approfittai per raccontare la disavventura occorsa al mio GS1200 di 4 (dico quattro) mesi di vita: l'ormai noto problema al EWS che mi lascia fermo nella provincia di Lucca (io sono di Roma!).
Può capitare mi sono detto :confused: anche se il mio TDM, che mi era costato la metà, non si era mai permesso di lasciarmi a terra.
Beh, dopo altri 4 (dico quattro) mesi il GS mi ri-abbandona per il medesimo motivo...:mad: Dove? All'evento organizzato da BMW Roma a Vallelunga:rolleyes:
Li ho minacciati di far venire il carrattrezzi in pista a prendermi la moto e, ovviamente, si sono offerti loro di portarla in officina lasciandomi un GS in sostituzione.
Il servizio impeccabile, non c'è che dire... ma se mi risuccede la vendo.

antanik
21-06-2006, 15:25
Ma và?:lol:
Davvero?:lol:
Mi sa che hai ragione, ora tutto è più semplice, non si ripara più sul posto, bisogna portarla per forza in officina rigorosamente della Casa (...sempre che ci possa arrivare....):mad:

beh... riguardo hai fusibili NON e' come dici... nel senso che il fusibile elettronico si resetta semplicemente riavviando.... se l'utilizzatore NON e' guasto.

Se il guasto c'e' anche con quelli tradizionali una volta consumata la scorta sei a piedi UGUALE... dopo che hai trovato la scatola fusibili, l'hai aperta, ed hai dei fusibili di scorta..... ;)

Se dopo ad impazzire e la centralina eletronica che funge da fusibile.... beh entriamo nella solita diatriba... affidabilita' a me e successo a me no.... mazzi lazzi etc. etc. ;)

paolo chiaraluna
21-06-2006, 22:03
cinofallica


AHAHAHAHAHAHAHAAAAAAAAAHAHAH
ME MORTO:lol: :lol: :lol:
A ME IL DEVOTO OLI CHE LA INSERISCO:lol: :lol: :lol:

paolo chiaraluna
21-06-2006, 22:05
PS.
plasticosi non vi arrabbiate: sapeste quante ne ho subite io di critiche impietose quanto ingenerose in 15 anni di Guzzi ;)