Visualizza la versione completa : faretto xeno r 1200 gs chi l'ha montato
Vorrei chiedere come vi trovate, se l'avete abbinato a quello anabbagliante e considerato che io vorrei acquistare quello della hella mi è venuto un dubbio su dove posizionare la centralina (non so in termine tecnico) abbinata al faretto xeno, il filo quanto è lungo tra il faretto e la centralina?
grazie
Io Ho Montato La Coppia Turatech. Uno Spettacolo. Accendi Tutto E Ti Sembra Che Sia Tornato Giorno
Anch' io tutti e due! Se prendi il kit Touratech è dotato di staffa per il posizionamento della centralina (ballast) accanto al faro originale nella carena, il filo dalla centralina al faro non è molto lungo diciamo 20 cm massimo. La luce è bellissima! Eccomi nella desolata landa di Nordkapp lo scorso agosto!
http://www.globerider.net/images/Images_dwnl/Nordkapp%20593.jpg
Io ho montato la coppia xeno, antinebbia della TTH, all'interno delle confezioni c'è tutto per il montaggio la centralina dello xeno va montata sulla sx con attacchi dedicati, devi smontare il serbatoio completamente e avere buone nozioni di elettronica poi...auguri... e luce fù:D
Anch' io tutti e due! Se prendi il kit Touratech è dotato di staffa per il posizionamento della centralina (ballast) accanto al faro originale nella carena, il filo dalla centralina al faro non è molto lungo diciamo 20 cm massimo. La luce è bellissima! Eccomi nella desolata landa di Nordkapp lo scorso agosto!
http://www.globerider.net/images/Images_dwnl/Nordkapp%20593.jpg
bellissima..................
AleConGS
21-03-2006, 13:07
Scusate la curiosità:
della Touratech si possono montare xeno sia a sx che a dx? perchè dal catalogo sembra che non esistano gli xeno per entrambi i lati ma solo per uno, non ricordo se sx o dx :confused:
Scusate la curiosità:
della Touratech si possono montare xeno sia a sx che a dx? perchè dal catalogo sembra che non esistano gli xeno per entrambi i lati ma solo per uno, non ricordo se sx o dx :confused:
esatto
lo xenon si può avere solo a sinistra ;)
alby1953
25-03-2006, 21:24
Io ho montato la coppia xeno, antinebbia della TTH, all'interno delle confezioni c'è tutto per il montaggio la centralina dello xeno va montata sulla sx con attacchi dedicati, devi smontare il serbatoio completamente e avere buone nozioni di elettronica poi...auguri... e luce fù:D
Scusami anch'io ho ordinato la stessa coppia è arrivata stamattina, ho letto un pò di istruzioni in inglese e non mi sembra proprio così facile il montaggio.
Puoi darmi qualche dritta e eventualmente postare qualche foto!.
Grazie
Lamps
brontolo
26-03-2006, 10:40
esatto
lo xenon si può avere solo a sinistra ;)
Ma è una scelta della Touratech?
Questione di omologazione?
TT a parte non posso montare 2 xeno?
Io ho ordinato il kit xenonlamp, (non l'ho ancora ricevuto) si monta sul faro della moto.
Scusate la curiosità:
della Touratech si possono montare xeno sia a sx che a dx? perchè dal catalogo sembra che non esistano gli xeno per entrambi i lati ma solo per uno, non ricordo se sx o dx :confused:
Il negozio Touratech americano vende sia il faretto xenon sinistro che quello destro...indi producono entrambi i supporti (dx e sx)...indi, forse insistendo, te li venderebbero anche se il sx non è presente nei cataloghi europei...
alby1953
28-03-2006, 19:26
Ho letto con attenzione le istruzioni di montaggio dei due faretti della Touratech appena arrivati, il sx allo xeno e il dx fendinebbia, ho anche chiesto un chiarimento a Michele che come al solito è molto disponibile, risultato:
- Il faretto fendinebbia dx deve essere collegato all'anabagliante (che è sempre acceso) e può essere comandato da un'interuttore, già cablato e compreso nella confezione e che andrà sicuramente montato sul manubrio, mi sembra che il tutto sia "logico" e conforme alle mie esigenze.
- Il faretto allo xeno sx và invece cablato sul cavo dell'abbagliante, non ha interruttore di comando, e perciò si inserisce solo con l'abbagliante, la spiegazione, plausibile, è stata che essendo un faro di profondità deve seguire l'abbagliante e con esso condividerne la "sorte".
Mi chiedo e Vi chiedo, ma non è meglio cablare anche il faretto allo xeno sull'anabagliante e poi inserire un'interruttore in modo che possa essere usato secondo necessità atmosferiche tenendo conto che l'abbagliante fà già abbastanza il suo dovere?. secondo Voi ci sono contro indicazioni in termini di assorbimento di corrente sommando le bobine dei due relè? il CAN BUS della mucca (scusate R1200GS) mi creerà problemi?..
Grazie delle risposte.
Lamps
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |