PDA

Visualizza la versione completa : .....Faretti Wunderlich..... istruzioni !?


Beemer
10-03-2006, 10:24
.... Ho ricevuto questa mattina la mia bella scatola con i due faretti Wunderlich per il 1200 GS:arrow: :arrow: :arrow:, non vedo l'ora di montarli ma temo che dovrò aspettare perché le istruzioni sono in tedesco (in Germania sono convinti che in tutta la Svizzera si parli Tedesco). Pur avendo avuto nonni Bernesi non mi é tanto comprensibile quindi sarei felice se qualche anima pia che ha le istruzioni in italiano me le potesse inviare.

:!: :!: :!:

bi-power
10-03-2006, 10:45
ciao.

per caso oltre ai faretti hai anche la staffa?
mi dici cosa contiene il kit?
mi mandi una foto di tutto? (luca@motogiro.it)
ti dicono dove collegare?
le domande sono precipitose perchè ho in laboratorio una 1200 per preparare un cablaggio specifico per la moto da usare poi con tutti i faretti, accensione usando l'autoswitch...

gig
10-03-2006, 10:52
Se i faretti sono quelli da montare sotto le frecce, ti posso mandare la traduzione ;)

brewer
10-03-2006, 10:56
Se i faretti sono quelli da montare sotto le frecce, ti posso mandare la traduzione ;)

Mandala anche a me
:)
Anche se in realta' mi sembra tutto molto chiaro e le staffe coi faretti le ho montate senza istruzioni manda comunque im mp :)
brewer at alcooland.it

Beemer
10-03-2006, 11:03
Se i faretti sono quelli da montare sotto le frecce, ti posso mandare la traduzione ;)


SONO QUELLI !!!!!

Mandami pure un MP, e grazie !!!!!! :!: :!: :!:

gig
10-03-2006, 11:05
SONO QUELLI !!!!!

Mandami pure un MP, e grazie !!!!!! :!: :!: :!:

Email, please ;)

Beemer
10-03-2006, 11:10
ciao.

per caso oltre ai faretti hai anche la staffa?
mi dici cosa contiene il kit?
mi mandi una foto di tutto? (luca@motogiro.it)
ti dicono dove collegare?
le domande sono precipitose perchè ho in laboratorio una 1200 per preparare un cablaggio specifico per la moto da usare poi con tutti i faretti, accensione usando l'autoswitch...

KIT COMPLETO !!!
- 2 faretti.
- 2 staffe alluminio anodizzato per montaggio sotto le frecce.
- cablaggio completo con relé (si scrive così ???)e interruttore.
- viteria e fascette.
per la fotografia vedo cosa riesco a fare, non sono un asino solo in tedesco ma anche in informatica !!!!

;)

Beemer
10-03-2006, 11:12
Email, please ;)

malny1@bluewin.ch

;)

gig
10-03-2006, 11:40
Avete posta!

gig
10-03-2006, 11:43
C'è anche questo:
http://www.r1200gs.info/howto/lights-1.html

Beemer
10-03-2006, 11:54
tenkiu Gig !!!!!

:!: :!: :!:

tamrac
10-03-2006, 12:34
ciao.

per caso oltre ai faretti hai anche la staffa?
mi dici cosa contiene il kit?
mi mandi una foto di tutto? (luca@motogiro.it)
ti dicono dove collegare?
le domande sono precipitose perchè ho in laboratorio una 1200 per preparare un cablaggio specifico per la moto da usare poi con tutti i faretti, accensione usando l'autoswitch...
Facci sapere quando hai pronto l'autoswitch per il 1200 che uno serve anche a me.
ciao

bi-power
10-03-2006, 12:43
Facci sapere quando hai pronto l'autoswitch per il 1200 che uno serve anche a me.
ciao

ho riscontrato un grave problema sulla moto che ho qui in esame,vedi l'altro mio post di stamane (ma non riesco a cambiare il titolo). ho dovuto sospendere l'installazione perchè secondo me a quella moto dovrà essere sostituito l'intero cablaggio... mi fà molto pensare la mancanza di fusibili di protezione cavi... io non so cosa possa essere successo alla moto , se fosse la mia sarei molto preoccupato...

bi-power
10-03-2006, 12:52
C'è anche questo:
http://www.r1200gs.info/howto/lights-1.html

bellissimo,
anche se personalmente non userei manco morto i rubacorrente (perchè in passato nella auto mi hanno sempre dato problemi, per cui gli ho gettati tutti), poi nei punti di passaggio avvolgerei il cavo rosso con del nastro telato oppure in una guaina. l'unico punto dove il cavo non va nastrato o intubato è nelle immediate vicinanze di un connettore, per lasciarlo flettere con le vibrazioni. se viene bloccato si trancerebbe con il passare del tempo.

Pitta r26
10-03-2006, 13:55
Simpatici 'sti crucchi

Themau
10-03-2006, 14:10
C'è anche questo:
http://www.r1200gs.info/howto/lights-1.html


scusate l'ignoranza crassa, ma per montare due faretti occorre davvero sodomizzare la moto in quel modo??? capisco che nella sostanza è un intervento di fatto banale , ma proprio no credevo si dovesse smontare pure il serbatoio... :confused:

pepot
10-03-2006, 14:27
scusate l'ignoranza crassa, ma per montare due faretti occorre davvero sodomizzare la moto in quel modo??? capisco che nella sostanza è un intervento di fatto banale , ma proprio no credevo si dovesse smontare pure il serbatoio... :confused:
per fare un lavoro pulito è meglio toglierlo ;)

bi-power
10-03-2006, 15:01
...occorre davvero ...

devi passare i cavi in modo che nei successivi lavori per tagliandi non diano assolutamente fastidio, altrimenti diventano definiti dai conce come maldestri taroccamenti della moto. togliere il serbatoio ti permette di seguire la dorsale di tutto il cablaggio originale e, come dice il Guru Pepot, alla fine ne risulterà un lavoro pulito.