PDA

Visualizza la versione completa : Scaldare il Diesel (OT)


MarcoR
09-03-2006, 09:15
Accertato che scaldare i nuovi motori non solo non serve ma e' pure dannoso mi chiedo invece un'altra cosa. Quello che non ho capito e' se invece la cosa avesse senso per i diesel della vecchissima o della precedente generazione (ad esempio Fiat Marea Diesel fine anni 90).

Ve lo chiedo perche' ho un vicino che tutte le mattine fa scaldare per circa 20 minuti la sua macchina, una Fiat Marea Diesel appunto. Il dubbio e' se sia un genio della meccanica o un co@@ione... ma propenderei per la seconda.

liz
09-03-2006, 09:18
Io ho un diesel recente (Ford Focus 2004) e il mio meccanico ha semplicemente detto che in inverno sarebbe meglio fare i primi tre-quattro chilomentri senza "tirare"...francamente credo si possa applicare a qualsiasi altro motore...diesel o no...tirarci a freddo non fa mai bene.

CHiP
09-03-2006, 09:20
La seconda.
Scaldare un motore al minimo è una contraddizione in termini. Un minuto (al massimo 2) e poi via, leggero con il piedino. Il motore sotto carico si scalda velocemente e sopratutto in modo uniforme ed infine eviti condense nel tubo di scarico.
Inoltre inquini un botto in meno.


Piuttosto con i turbodiesel di ULTIMA generazione, lasciare sempre un mezzo minuto il motore al minimo PRIMA di spegnerlo. Raffredda la turbina.

Themau
09-03-2006, 09:22
....è un cogli@@azzo....

lo sanno anche le pietre

un minuto (al massimo) da fermo, poi ad andatura tranquilla sino al raggiungimento della temepratura d'esercizio

Flying*D
09-03-2006, 09:25
Piuttosto con i turbodiesel di ULTIMA generazione, lasciare sempre un mezzo minuto il motore al minimo PRIMA di spegnerlo. Raffredda la turbina.


Anche questa e' una leggenda metropolitana.. raffreddare il turbo serve se si arriva da una tirata bestiale, se gli ultimi 10 minuti sono stati spesi in mezzo al traffico non c'e' problema..

Per le partenze basta accender, il tempo di sistemare la cintura e gli specchi e parti tranquillo, il diesel moderno non crea problemi...

Berghemrrader
09-03-2006, 09:34
Il tuo vicino non è informato sui passi avanti che le auto hanno fatto negli ultimi 70 anni.
Magari mette anche un pezzo di cartone davanti al radiatore d'inverno... :lol:
Anche quando avevo una prestigiosa Opel Ascona 1.6D la tenevo accesa il tempo necessario per aprire il cancello, in marcia l'acqua si scalda molto prima, il parabrezza si sbrina in minor tempo e fumi meno.

dado
09-03-2006, 09:34
[...] Ve lo chiedo perche' ho un vicino che tutte le mattine fa scaldare per circa 20 minuti la sua macchina, una Fiat Marea Diesel appunto. Il dubbio e' se sia un genio della meccanica o un co@@ione... ma propenderei per la seconda.


La seconda! Lo sanno anche i gatti che la macchina diesel va accesa almeno 45 minuti prima :lol: io delle volte la ritiro in garage senza spegnerla :lol: :lol: :lol:

guidopiano
09-03-2006, 09:38
io delle volte la ritiro in garage senza spegnerla :lol: :lol: :lol:

e ricordati di chiudere la saracinesca perchè altrimenti si raffredda :lol: :lol:

anch'io voto la seconda ipotesi .....


anzi direi di più che se l'operazione fatta dal tipo visto che è fatta di mattina è anche di disturbo :mad: :mad: io gli avrei già letto la vita :mad:

CHiP
09-03-2006, 13:57
se gli ultimi 10 minuti sono stati spesi in mezzo al traffico non c'e' problema.. Beh... E' OVVIO.
10 minuti di traffico = 10 minuti al minimo, no? ;)

ApiX
09-03-2006, 14:20
..........Ve lo chiedo perche' ho un vicino che tutte le mattine fa scaldare per circa 20 minuti la sua macchina, una Fiat Marea Diesel appunto. Il dubbio e' se sia un genio della meccanica o un co@@ione... ma propenderei per la seconda.

ho avuto una ritmo turbodiesel (una bomba!!! finchè non è scoppiata :lol: )
dall'85 al 90 circa. Per esperienza ti dico che 1) scaldare il motore serviva 2) solo un co@lione lo fa per 20 minuti. A mio parere ne possono bastare 10, su motori vecchi, ma solo se la temperatura è mooooolto bassa.
Adesso ho una rover 75 sempre turbodiesel e non la scaldo mai (al massimo, ma proprio al massimo, quel paio di minuti, giusto se ho voglia di perdere un pò di tempo :lol: )

ApiX
09-03-2006, 14:20
La seconda! Lo sanno anche i gatti che la macchina diesel va accesa almeno 45 minuti prima :lol: io delle volte la ritiro in garage senza spegnerla :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Flying*D
09-03-2006, 14:24
Beh... E' OVVIO.
10 minuti di traffico = 10 minuti al minimo, no? ;)
cErto che e' ovvio, ma l'avevi scritta in maniera leggermente differente... ;)

lasciare sempre un mezzo minuto il motore al minimo PRIMA di spegnerlo. Raffredda la turbina.

Gigi
09-03-2006, 14:49
secondo me dovresti dirglielo che oltre a sbagliare sta rompendo i C@@@@@ni a tutto il vicinato.
Trova il modo giusto per dirglielo :violent1:

iceunstable
09-03-2006, 14:55
la seconda ipotesi.....stampagli tutti i post e lasciali nella buca delle lettere magari si convince........

Deleted user
09-03-2006, 15:04
il tui vicino e' un idiota!
lanciagli un vaso dal balcone!

planberto
09-03-2006, 15:41
Ficca una bella patata (tubero) nella marmitta....ricorda di mettere la sveglia perchè è una scena imperdibile :D

Theduke
09-03-2006, 15:47
io la mia diesel non l'ho scaldata nemmeno dieci giorni fa quando ha dormito l'intera notte a -18. avviamento, venti secondi per partire e fare manovra e poi mai sopra i 2000 giri per un po' :D :D :D :D :D
tutto qui, il tuo vicino però è un benemerito della causa ecologista :lol: :lol: :lol: :lol:

dpelago
09-03-2006, 15:56
il tui vicino e' un idiota!
lanciagli un vaso dal balcone!


:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R

Gigi
09-03-2006, 17:26
Marco ti bastano come consigli o dobbiamo scatenarci ancora di piu' :blob: sempre nel caso non fossero sufficienti propongo di andare tutti insieme a spiegargli che certe cose non si fanno e fargli toc toc sul culetto :sex: