Visualizza la versione completa : Il popolo dei rosicatori.......
E' sgraziata..... :-o orrenda....... :confused:
qualcuno l'ha definita un'origami........ :(
peste e corna davanti........ rosicatori di dentro :mad:
Io appena provata la volevo :eek:
La vera disgrazia di KTM è avere concessionari abituati a vendere monocilindrici...... e pure abbastanza sfigati....... :-o
Ho atteso un'anno di trovare quello giusto dove ottenere un buon prezzo sulla mia vecchia e perfetta GS ma alla fine ci sono riuscito :D
Adesso tutti a comprare carote...... manco al supermercato ne vendono tante :cool:
Per me ognuno può comprare quello che gli pare...... ma almeno smettetela di criticare a sproposito!
Chi disprezza........ :lol:
guidopiano
04-03-2006, 18:01
Per me ognuno può comprare quello che gli pare...... ma almeno smettetela di criticare a sproposito!
Chi disprezza........ :lol:
io non l'ho mai provata !!!!.......... ma dico ciò che penso ;)
io la vedo così:
per me il problema sta nel quanto uno vuol far prevalere l'estetica piuttosto che le prestazioni......
io il KTM non lo compererei mai :( ...... potrà andare da "urlo".... ma se non mi piace me ne frego se poi va mille volte meglio del GS
ma insomma..... quando ti avvicini per conoscere una donna che cos'è che ti colpisce per prima ??...... la bellezza ...o l'intelligenza ??...... ma proprio così di istinto !!!!...... quando cammini per strada sei più portato a voltarti a guardare due belle chiappe e due tolle o una carozza??
e quando vai a comperare un'auto guardi prima il motore o guardi gli interni??guradi la linea e il cruscotto o guardi se ha il motore messo per traverso o in linea ??
e visto che i gusti sono del tutto personali ...questo è fuori discussione !!!!
ma ci sono degli standard di valutazione che fanno dire che la Bellucci è un gran f..a e invece la figlia di Fantozzi è un ce..o....vero??
allora per me e per mille altri il KTM è inguardabile :toimonst:
e per questo solo motivo non lo compererei ............. :D .
vedi che mica ho detto che lo disprezzo !!!! ;)
perchè hai scelto una discovery e non una UAZ ???.......... forse per lo stesso motivo che io scelgo BMW e non KTM
scusate è solo un parere personale !!!!
ciaociao
Guidopiano ha ragione, ha espresso quello che sento e penso della R1xx0GS., :(
guidopiano
04-03-2006, 18:16
ha espresso quello che sento e penso della R1xx0GS., :(
è giusto che sia così ;)
c'è solo un piccolo, un piccolo particolare !!!!......
dovete crescere ancora molto....per arrivare a a far credere a tutti che la figlia di Fantozzi è più bella della Bellucci..........
tranquillo sto scherzando ;) ..........ma è la verità !!!
;) ;) ;)
Deleted user
04-03-2006, 18:26
Per me ognuno può comprare quello che gli pare...... ma almeno smettetela di criticare a sproposito!
Chi disprezza........ :lol:
Provata, in piu' occasioni, gran moto , bel tiro, il top per il fuoristrada ma...
non fa per me, non risponde alle mie esigenze motociclistiche . In quanto all'estetica ognuno puo' pensarla come vuole, a me non piace e continuero' a dirlo , perche' il sale di questo forum e' anche questo ... sane prese per il culo e poi tutti insieme a farsi un bel giro ;)
ciao
Il fatto e che io penso alla carota come insalata di fine pasto.. :cool:
Vale solo per il KTM??? :lol:
Cmq io finchè non provo non giudico.
L'estetica è personale, a me non dispiace ne fa impazzire, ma ha una componentistica da urlo che me la farebe preferire ad altre.
Il 21 all'anteriore non mi convince molto, pieghe o non pieghe mancano 2 cm di gomma, cmq aspetto di provarla, così come il gs 1200.
Da parere mio posso commentare prezzo ed estetica di una moto se non l'ho provata.
...
ma insomma..... quando ti avvicini per conoscere una donna che cos'è che ti colpisce per prima ??...... la bellezza ...o l'intelligenza...
Né una, né l'altra...
Il fascino... fattore personalissimo e difficilmente inquadrabile in uno schema...
...e le gambe...
:)
Ha una componentistica da urlo?
Diciamo che ha sospensioni migliori di BMW (ma scordati che siano WP "vere": sono fatte su specifiche come tutte le sospensioni di serie, comprese le Ohlins).
Gli scarichi fanno cagare tanto è vero che li cambiano quasi tutti.
Per il resto vai su LC8.org e leggiti qua e là le grane che hanno avuto.
Secondo me non si può fare un discorso "componentistica da urlo"... ;)
Su moto come BMW pagate a peso d'oro ci sono sospensioni di M
Gli scarichi non li cambiamo perchè fanno cagare ma solo per rintronarvi in galleria!!! :lol: :lol: :lol:
Riguardo alle grane....... non sparo sulla croce rossa.......
Per me manubio a sezione variabile, freni brembo, sospensioni wp sono una bella componentistica rispetto agli altri enduroni.
Per le sospensioni non concordo, le wp del kappa non saranno facktory ma al massimo con il cambio della molla in funzione del peso pilota sei apposto con BMW son 2000€....
Per me manubio a sezione variabile, freni brembo, sospensioni wp sono una bella componentistica rispetto agli altri enduroni.
Per le sospensioni non concordo, le wp del kappa non saranno facktory ma al massimo con il cambio della molla in funzione del peso pilota sei apposto con BMW son 2000€....
SirJo è un talebano........
Chiedigli se nel mammuth ha cambiato le sospensioni? :(
Deleted user
04-03-2006, 18:49
Riguardo alle grane....... non sparo sulla croce rossa.......
grane? croce rossa?
Tito ,ho un Gs con il quale ho fatto piu' di ottantamila km girando tutta europa , in due carico come un mulo, sai in ottantamila km cosa ho rotto?
niente! a pensarci bene ho cambiato una lampadina :lol: :lol: :lol:
se queste son le grane ... ben vengano ;)
Sulla ADV KTM:
...livello generale di finiture inferiore a quello offerto dalla sua grande avversaria, la BMW R 1200 GS.
...la percezione di qualità è buona, ma dove eccelle, la 990, è nella tecnica, nella componentistica principale. La forcella è una rovesciata WP da 48 mm completamente regolabile...
Queste le parole di Motociclismo, marzo 2006, pag. 162.
Motociclismo, da sempre filo-BMW...
Fate tutti i confronti che volete, per carità, ma non quelli di sospensioni e ciclistica... e freni (Brembo-Bosch)... per un minimo di serietà tra motociclisti...
:confused:
Per il resto vai su LC8.org e leggiti qua e là le grane che hanno avuto.
Bè se guardi quì .... non è che state meglio ;)
Trovami un forum dove TUTTI i giorni si scrive .... la mia moto è perfettta.
Più facile che uno scriva quando ha problemi.
Personalmente ho avuto in 30000Km il solo problema dei trascinamenti frizione .... RISOLTO.
Alla BMW in 30000Km un cambio motore e un cardano rotto :(
Mi ripeto .... guarda bene in casa :lol: :lol:
P.S. Dimenticavo .... la mia BMW è naturalmente (per Voi) una sfigata.
grane? croce rossa?
Tito ,ho un Gs con il quale ho fatto piu' di ottantamila km girando tutta europa , in due carico come un mulo, sai in ottantamila km cosa ho rotto?
niente! a pensarci bene ho cambiato una lampadina :lol: :lol: :lol:
Anch'io una lampadina sul 1150GS ;)
Ma prima hanno smontato cilindri testate e altro per togliere il consumo olio da due tempi......... il tutto a circa 12.000 se non ricordo male :(
Mai risolto i seghettamenti.........
Mai risolto definitivamente il consumo olio anomalo........
Ho risolto io cambiando moto! :cool:
x Titokakkatiemme
Io fino ad oggi 124mila km. in BMW e nemmeno una grana (nemmeno piccola).
Tu fino ad oggi quanti in Kakkatiemme?
Vediamo quando sarai a 124mila che mi racconti. ;)
E' comodo sommare i chilometraggi......... stessa trasparenza che usi altrove :lol: :lol: :lol:
Comunque io guardo in casa mia e ad oggi è avanti KTM! :D
Poi se vogliamo dirla tutta...... le grane maggiori le ho avute con un Ducati....... ma ancora oggi non mi diverto come allora sul pompone :mad:
Quindi PPPPPPRRRRRRRRRR........................... :cool:
Cmq cazzi votri, già mi in***** per le critiche ala mia di moto ci manca solo che discuta per le altre moto.
GODETEVI LA VOSTRA!!!
Cmq cazzi votri, già mi in***** per le critiche ala mia di moto ci manca solo che discuta per le altre moto.
GODETEVI LA VOSTRA!!!
Chi è l'incompetente che critica il tigrotto??? :(
O parli della nuova? :confused:
Ma perchè ti incazzi per le critiche alla tua moto?
Il Tiger è una cacca, si sa!
Tanto vale prenderla con spirito... :lol: :lol: :lol:
Eccolo....... :confused:
KTM è un mito per il fuoristrada ma per il resto è solo un modo di sostanziare la voglia di essere tutti un po' Fabrizio Meoni. ;)
Almeno per la "memoria" non avrei fatto tale accostamento, io li definisco eredi della "Fasola scool".
Vorrei però vedere se la KTM non avesse corso in solitaria le ultime Dakar che livello di vendita avrebbe raggiunto: non credo che sarebbe al punto in cui si trova.
Il mito si costruisce negli anni, giustificato o no.
KTM è un mito per il fuoristrada ma per il resto è solo un modo di sostanziare la voglia di essere tutti un po' Fabrizio Meoni.
La competizione è aperta a TUTTI ;)
Trovo fuori luogo l'affermazione finale .... visto che KTM per prima non ha mai capito l'uomo che era.
Io penso che la KTM 990 sia una valida alternativa al GS, per chi vuol viaggiare e allo stesso tempo avere una moto poliedrica. Adesso poi che anche la linea è stata ritoccata, risulta un pelino più appetibile del 950, e grazie anche al fatto che i nuovi GS non hanno lo stesso fascino della serie 1150. Sul mercato ci sono poi anche la Tiger, moto difficilmente rivendibile e che oltretutto uscirà di produzione, e la Varadero, in realtà solo una turistica travestita da endurona, quindi la scelta si restringe. Purtroppo la KTM ha una linea non proprio entusiasmante, se non per alcuni. Mi riservo altri giudizi al mese prossimo quando il conce KTM di Fi dovrebbe avere un 990 da far provare.
Mi arrabio solo con chi critica senza provare......ma è il mio carattere son permalosissimo... ;)
Ma scherzavo...
Quante faccine ci devo mettere?
Tito sei un salame! :evil4: :evil4: :evil4:
Ha parlato il mortadella....... :lol: :lol: :lol:
ho messo le faccine pirla! :thebirdm: :angel4: :angel4: :angel4:
Non per polemizzare ma non mi sembra che BMW vadano via come il pane......
ecco vedete non resisto è più forte di me...
...
Poi se vogliamo dirla tutta...... le grane maggiori le ho avute con un Ducati....... ma ancora oggi non mi diverto come allora sul pompone...
Già, mi ricordo anni fa...
Ducati? Soldi buttati... etc, etc...
Nel gruppo il ducatista era quello che si fermava sempre per qualche problema, per le candele e per non so che cavolo... eccheppalle...
Però, quando apri col pompone a scarichi aperti... che brivido... un sound unico e inconfondibile... e che maneggevolezza... Oggi ti arrestano subito...
Comunque, il Monster nuovo kittato deve essere qualcosa di spaventoso per il mix di coppia e allungo...
Non per polemizzare ma non mi sembra che BMW vadano via come il pane......
Non mi fraintendere, a me il Tiger piace. Solo che se devo prendere una moto (incompresa ;) :lol: :cool: ) che esce di produzione e il modello che la sostituirà proprio non c'entra un c@zz@...... :(
la LC8 mi é sempre piaciuta, ma al debutto ha avuto diversi problemi di gioventù ( e qui resto della mia idea: mai comprare subito una moto appena uscita).
Io non la vedo o BMW o KTM...... la cosa non mi interessa. Sono comunque curioso di provarla visto che l hanno anche abbassata di qualche cm (sono un tappetto). Da quello che sento dire l'austriaca é molto divertente e permette di fare off road abbastanza spinto. Mentre la GS per fare mototurismo é meglio.
Motorrad56
04-03-2006, 19:18
io non l'ho mai provata !!!!.......... ma dico ciò che penso ;)
io la vedo così:
per me il problema sta nel quanto uno vuol far prevalere l'estetica piuttosto che le prestazioni......
io il KTM non lo compererei mai :( ...... potrà andare da "urlo".... ma se non mi piace me ne frego se poi va mille volte meglio del GS
ma insomma..... quando ti avvicini per conoscere una donna che cos'è che ti colpisce per prima ??...... la bellezza ...o l'intelligenza ??...... ma proprio così di istinto !!!!...... quando cammini per strada sei più portato a voltarti a guardare due belle chiappe e due tolle o una carozza??
e quando vai a comperare un'auto guardi prima il motore o guardi gli interni??guradi la linea e il cruscotto o guardi se ha il motore messo per traverso o in linea ??
e visto che i gusti sono del tutto personali ...questo è fuori discussione !!!!
ma ci sono degli standard di valutazione che fanno dire che la Bellucci è un gran f..a e invece la figlia di Fantozzi è un ce..o....vero??
allora per me e per mille altri il KTM è inguardabile :toimonst:
e per questo solo motivo non lo compererei ............. :D .
vedi che mica ho detto che lo disprezzo !!!! ;)
perchè hai scelto una discovery e non una UAZ ???.......... forse per lo stesso motivo che io scelgo BMW e non KTM
scusate è solo un parere personale !!!!
ciaociao
c'hai ragione mille volte!!!
Ducati 900 ss 1992 ancora mi pento...... :mad:
Miiiiiiii Tito!!!
cosa hai scatenato!
ma oggi non facevi meglio a farti un giro con la tua moto .....ehm.... "da urlo" ;) ;)
Le moto in questione sono oggettivamente delle ottime moto ambedue, poi è questione, come al solito, di gusti per la scelta. Oggettivamente.
Però...non ci sarà per caso anche un secondo significato nell'appellativo "carota", oltre a quello riferito al colore?
Non sarà per caso...un consiglio oculistico dato a chi non riesce a vedere come le pur ottime KTM, siano però inguardabili, per lo meno con il metro del comune senso del pudore? :cool:
:lol: :lol: :lol:
Tyto!! io domani pioggia o neve esco...
mentre ti logori i polpastrelli pensa a come eri bello una volta sulla moto gialla.....altro che quella vanna marchi che monti ora :-)))
Ho conosciuto Tito pieno di sani pricipi biacoblu' e guarda come me lo ritrovo.. :( :( .. :lol: :lol: .A parte tutto debbo dire che l LC8 e' una gran moto, l'unica alternativa seria al GS poi nell'ultima versione06 all black con iniezione e abs ha sicuramente piu' personalita' del 1200 che a me non e' mai piaciuto troppo.
Escludendo le considerazioni sulla linea, ognuno di noi ha i suoi gusti, in questi ultimi mesi stando dietro :lol: a Tito devo dire che per me, che sono un pilota di basso livello, la karota e' una moto che ti porta troppo facilmente al limite, gira troppo in alto..troppo..e per me non va bene! ;)
Tyto!! io domani pioggia o neve esco...
mentre ti logori i polpastrelli pensa a come eri bello una volta sulla moto gialla.....altro che quella vanna marchi che monti ora :-)))
RObiiii attento che ti chiama Volpi!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
Io penso che la KTM 990 sia una valida alternativa al GS, per chi vuol viaggiare e allo stesso tempo avere una moto poliedrica. Adesso poi che anche la linea è stata ritoccata, risulta un pelino più appetibile del 950, e grazie anche al fatto che i nuovi GS non hanno lo stesso fascino della serie 1150. Sul mercato ci sono poi anche la Tiger, moto difficilmente rivendibile e che oltretutto uscirà di produzione, e la Varadero, in realtà solo una turistica travestita da endurona, quindi la scelta si restringe. Purtroppo la KTM ha una linea non proprio entusiasmante, se non per alcuni. Mi riservo altri giudizi al mese prossimo quando il conce KTM di Fi dovrebbe avere un 990 da far provare.
Parole da vero saggio !!! :!:
Per me la KTM dovrebbe fare una precisa scelta commerciale : la S per gli smaialatori non "esasperati", ed una rivisitazione del 990 normale in chiave più turistica: via la ruota da 21 , via gli scarichi sottosella, finalmente una sella comoda, un sistema di agganci per borse "dedicate" in modo da non dover montare orrori vari,un restyling al frontale ed alla strumentazione, il tutto mantenendo il peso attuale , un prezzo competitivo, ed ecco quale potrebbe essere il vero rivale in termini di vendite del GS 1200.
Credo di dire una banalità, però il "settore commerciale" della KTM non dev'essere composto proprio dai big del mercato.... :lol:
...Credo di dire una banalità, però il "settore commerciale" della KTM non dev'essere composto proprio dai big del mercato.... :lol:
E, infatti, dici una banalità.;)
La KTM ha un primato che nessuno dei competitori BMW può vantare: ha messo fretta alla casa di Monaco.
Questo in generale.
Nella fattispecie delle enduro va poi considerato che la ADV 990 sta erodendo la clientela GS in modo preoccupante (per BMW).
Moltissimi nuovi acquirenti KTM sono ex-GS.
Tutte statistiche di mercato inoppugnabili.
Alla faccia degli incompententi...
:confused:
La KTM ha un primato che nessuno dei competitori BMW può vantare: ha messo fretta alla casa di Monaco.
Questo in generale.
Nella fattispecie delle enduro va poi considerato che la ADV 990 sta erodendo la clientela GS in modo preoccupante (per BMW).
Moltissimi nuovi acquirenti KTM sono ex-GS.
Tutte statistiche di mercato inoppugnabili.
Alla faccia degli incompententi...
:confused:
Dici il vero fratello, però con qualche "piccola" ulteriore modifica alla 990 in BMW sarebbe iniziato il periodo dei suicidi rituali :lol:
Ammenocchè non siano d'accordo circa la spartizione del mercato ..... :(
Tyto!! io domani pioggia o neve esco...
mentre ti logori i polpastrelli pensa a come eri bello una volta sulla moto gialla.....altro che quella vanna marchi che monti ora :-)))
:!: :!: sei unico!!! :!: :!: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Dici il vero fratello, però con qualche "piccola" ulteriore modifica alla 990 in BMW sarebbe iniziato il periodo dei suicidi rituali :lol:
Ammenocchè non siano d'accordo circa la spartizione del mercato ..... :
(
Penso che hai azzeccato su tutto il fronte........ ;)
no Tyto non sono unico ..... c'ho Volpi :-))
no Tyto non sono unico ..... c'ho Volpi :-))
Stai scherzando? ti ha già chiamato? :lol: :lol: :lol:
Okkio che ti si incula......... :rolleyes: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
eh quante storie.....mica lo scollo il ciulo dalla sella :-)
eh quante storie.....mica lo scollo il ciulo dalla sella :-)
Se vieni da queste parti potrei esserci..... pioggia a parte :confused:
Flipper71
04-03-2006, 21:12
.....ma scusate (tra tutti) il listino prezzi del Ktm e del GS dove lo prendete per dire che il K è più conveniente??? :(
A casa mia una differenza di neanche il 10% non è certo un abisso, anzi è minima per le cifre che si sborsano per queste moto quindi........ finiamola di dire che una è cara e l'altra ha un "giusto" prezzo!! :rolleyes: :mad:
.....ma scusate (tra tutti) il listino prezzi del Ktm e del GS dove lo prendete per dire che il K è più conveniente??? :(
A casa mia una differenza di neanche il 10% non è certo un abisso, anzi è minima per le cifre che si sborsano per queste moto quindi........ finiamola di dire che una è cara e l'altra ha un "giusto" prezzo!! :rolleyes: :mad:
Il giusto prezzo a parità di moto considerata come modello base è dato dalla componentistica ;)
Non capisco questa diatriba tra i numeri delle due case, è un fatto che insieme stanno crescendo, allora soffermatevi un attimo sulle statistiche, molti ex Giessisti vanno verso Katm, ma la Gs rimane la moto che più vende?
Allora lo volete capire che insieme stanno togliendo clientela alle Jap!
E che quello che era una nicchia una volta BMW adesso verso il solo utilizzo OFF stà migrando verso KTM, Mentre BMW leader del Turismo si deve guardare solo dalla possibile Fenice, pardon.. Aquila di Mandello!
Meditate, riflettete e poi sparate come al solito sul pianista :lol: :lol: :lol:
nonholenduro
04-03-2006, 22:02
Ktm lc8 adv ?
No grazie !
Preferisco la V-strom :D :D :D
Flipper71
04-03-2006, 23:39
Il giusto prezzo a parità di moto considerata come modello base è dato dalla componentistica ;)
......appunto!! Sarai convinto che ci sia un'abisso tra le due, ma a me non risulta proprio :cool:
io non l'ho mai provata !!!!.......... ma dico ciò che penso ;)
io la vedo così:
per me il problema sta nel quanto uno vuol far prevalere l'estetica piuttosto che le prestazioni......
io il KTM non lo compererei mai :( ...... potrà andare da "urlo".... ma se non mi piace me ne frego se poi va mille volte meglio del GS
ma insomma..... quando ti avvicini per conoscere una donna che cos'è che ti colpisce per prima ??...... la bellezza ...o l'intelligenza ??...... ma proprio così di istinto !!!!...... quando cammini per strada sei più portato a voltarti a guardare due belle chiappe e due tolle o una carozza??
e quando vai a comperare un'auto guardi prima il motore o guardi gli interni??guradi la linea e il cruscotto o guardi se ha il motore messo per traverso o in linea ??
e visto che i gusti sono del tutto personali ...questo è fuori discussione !!!!
ma ci sono degli standard di valutazione che fanno dire che la Bellucci è un gran f..a e invece la figlia di Fantozzi è un ce..o....vero??
allora per me e per mille altri il KTM è inguardabile :toimonst:
e per questo solo motivo non lo compererei ............. :D .
vedi che mica ho detto che lo disprezzo !!!! ;)
perchè hai scelto una discovery e non una UAZ ???.......... forse per lo stesso motivo che io scelgo BMW e non KTM
scusate è solo un parere personale !!!!
ciaociao
1000%
bravo :D :D :D
gianluigi
05-03-2006, 01:21
il rapporto dei volumi di vendite tra lc8 e gs dovrebbe essere 10/1 ( 4.000 e qualcosa per gs e 400 e qualcosa per lc8) :confused
ma comunque dopo il gs 1200 ( onori a una grande moto!!!! :!: ) un tuffo sulla lc8 lo farò comunque..... :confused: :cool: QdE permettendo !!!
x Sirjo
(ero ancora intraversato per il tuo giudizio della Cantina, ma come al solito poi mi passa tutto...)
Vorrei sottolineare che a detta di tutti i tester l'ADV 990 è anche un eccellente veicolo da strada. E parlo di tester senza esperienza di offroad. Dunque, dev'essere proprio così... Suppongo che non si saranno sbagliati tutti. Certo, la KTM non è stabile e comoda come un GS che col 20% dello sforzo porti all'80% delle possibilità, come ho sempre sottolineato. Il GS in questo è certamente insuperabile.
Ma le doti del GS a un certo punto diventano anche i suoi limiti... L'ADV 990 è più reattiva, più repentina, più dura, ma è anche più leggera, più pronta e più precisa. Ha delle sospensioni da 48 mm (diametro non comune) pluriregolabili, un telaio vero, un motore-bomba e freni ottimi. Insomma, è più sportiva d'impostazione generale. La ruota da 21" le conferisce grande agilità, anche se ritarda leggermente l'ingresso in curva e non è adatta ai curvoni veloci. E' stretta (90), ma è anche più grande (maggiore momento d'inerzia). Ci sono pro e contro, come sempre... Compresa la regolazione delle sospensioni che uno può non essere capace di fare, oppure che è ben lieto di sperimentare e calibrare per sé stesso...
GS e ADV 990 sono due moto che condividono segmento, cilindrata e potenza, ma differiscono per impostazione, poco ma sicuro. Ma questo non vuol dire che una sia meglio o peggio dell'altra. L'ADV 990 va in off dove il GS non arriva, ma su strada non può vantare la stessa piacevole rilassatezza di guida. Il GS è più comodo (specie per il passeggero) e credo meno stancante nei viaggi lunghi, ma l'ADV 990 ha più grinta e carattere, di ciclistica come di erogazione. Questo non vuol dire che ci devi correre. Semplicemente, si usa una condotta di guida differente. Ci si adatta, si scopre, s'impara, ci si affeziona...
Fin qui la teoria, quella che discende dalla carta e dai vari resoconti. Per la pratica vedremo... Le moto bisogna provarle. Ma sono fino da ora certo non si può sostenere che l'ADV 990 su un misto stradale o di montagna si trovi a mal partito o che la si debba comprare per un impiego prevalente fuoristradistico. Diciamo piuttosto che, una volta che ce l'hai, puoi anche osare d'imboccare tracciati sporchi. Se capita è una possibilità di ricerca in più; non mi pare male... in caso contrario, hai comunque sotto le chiappe un mezzo molto efficace su percorsi tortuosi.
In quanto alla forma... de gustibus. Se ben ricordi, anche del GS dicevano che sembrava una cavalletta, un brutto anatroccolo... Poi è diventato un "cult", specie l'ADV 1150. Forse la KTM è brutta davvero, non saprei... Rimango anch'io incerto sul lato "estetica". Mi garba comunque quel taglio moderno (più del GS) e inscatolato che cela una meccanica ricercata. Non posso dire che sia un esercizio di stile, ne convengo, ma la sua "ignoranza" mi aggrada.
Per una casa l'importante è vendere e per un acquirente l'importante è essere contento del proprio mezzo. Ognuno acquista poi con delle motivazioni proprie, più o meno valide. Per fortuna, siamo liberi di scegliere, di fare esperienza e anche di sbagliare. Ed, eventualmente, come dicevo, anche di adattarci e di scoprire...
Sono d'accordo a metà.
È vero che KTM sta erodendo una fetta del mercato BMW (solo quello GS per la verità), ma lo sta facendo solo su un piano che è quello della "fascinazione".
Qui tutti dicono di acquistare KTM per le ottime sospensioni, per il motore esuberante etc. etc.
Mi piacerebbe sapere quanti sfruttano davvero le possibilità della LC8.
Credo molto pochi.
fatti salvi quelli che sono manici e che lo sono comunque, su una LC8 come su una V-Strom, l'acquirente medio KTM non è certo lo stesso del segmento BMW. Non quello classico almeno.
Ho cercato gli usati LC8 del 2003 su moto.it: quella più vissuta ha 36000 km. ma la maggior parte ne ha molti di meno (parecchie non hanno nemmeno 10mila km.). Che ti dice questo?
Per dirla alla barbasma si tratta di fighetti o dentisti?
Noi abbiamo in QDE un campione falsato di carotati: vengono quasi tutti da moto BMW e non fanno testo.
La realtà è che le KTM su strada e per viaggiare sono commercialmente molto meno appetibili. Sono meno facili ed intuitive da guidare, sono più scomode e meno protettive, hanno meno appeal.
Chi è che le compra allora? Chi è che sa settarsi da solo una forcella multiregolazione?
La verità è parzialmente altrove.
KTM ha occupato una parte di mercato dove nessuna grossa enduro attuale si era mai addentrata ad esclusione di BMW: quella dell'Adventure way.
L'ha ben gestita commercialmente spendendo mari di soldi nella Dakar e l'ha supportata con una moto più votata a percorrere terreni un po' più accidentati di una strada bianca.
BMW ha iniziato un cammino commerciale diverso e direi con successo: ha puntato di nuovo sulle sue caratteristiche migliori (equilibrio, guidabilità, fascino del boxer e delle proprie dotazioni esclusive) abbinandole ad una enduro stradale finalmente molto più leggera ed abbordabile e ad un motore riprogettato per essere più potente.
Chi ha raccolto in questo cammino che, almeno in parte, ha un po' deluso qualche aficionado purista?
Ha raccolto molti ex possessori di jap, di stradali spinte e persino di maxi-scooteristi.
Io guardo sia da dove vengono molte nuove leve del forum che, diversamente da prima, non hanno mai avuto una BMW prima d'ora, che alle concessionarie, che hanno lo stesso riscontro.
Non conosco i volumi di vendita dei modelli GS e LC8 ma credo che la differenza sia abissale, quanto basta almeno per non mettere più paura di tanto alla BMW.
Almeno per ora.
Staremo a vedere se il trend si amplificherà o si ridimensionerà, quando il mercato dell'usato si sarà arricchito di KTM, cosa che sta già succedendo.
sono d'accordo.
E oltretutto la BMW tende una mano alla KTM e mira a fare squadra.
Io non lascerei mai il mio K per una KTM. le prendo entrambe...
E poi basta guardare il catalogo KTM per capire a chi si rivolgono, pagine e pagine di magliette e gadget. Daltronde devono far breccia cominciando dai bar.
BMW in un certo senso c'è finita la bar, e mi pare peggio per certi versi.
x Guanaco
Sarò arteriosclerotico ma non capisco "ancora intraversato per il tuo giudizio della Cantina". Puoi spiegare?
Per il resto direi che parliamo di cose diverse.
Tu fai una disamina/confronto delle due moto ma io parlavo di politiche di commercializzazione in rapporto alle moto suddette.
Parlavi di mercato nel topic al quale mi riferivo. ;)
1) Infatti, non devi aver visto il mio post in Cantina... Ma lascia perdere, meglio così...
2) Il confronto tra le due moto era finalizzato anche a inquadrare i settori di mercato. Insomma, una questione di "tipologie". Era sottinteso, ma forse non sono stato abbastanza chiaro.
Sicuramente, il mercato BMW è molto più ampio di quello KTM, ma ciò non toglie che KTM sia riuscita a "mettere fretta" a Monaco e che l'erosione delle vendite del GS da parte dell'ADV 990 sia un fatto significativo su cui BMW starà meditando. Credo peraltro che un successo simile non se l'aspettavano nemmeno gli austriaci.
Le due moto sono differenti per impostazione e questo penso di averlo chiarito bene nel post precedente. Tuttavia, il mercato GS si accavalla ampiamente a quello della 990 ADV, anche perché quest'ultima non è più una offroad specialistica e, a quanto pare, su strada è efficacissima.
Certamente, non mancheranno i modaioli o i "fighetti", come affermi, ma non mi soffermerei su questi fenomeni per i quali non ho strumenti interpretativi sufficienti. Il punto è che le caratteristiche tecniche che ho illustrato inseriscono l'ADV 990 in un settore commerciale dove prima era assente o carente.
ilmaglio
05-03-2006, 14:31
... aspettiamo le esperienze di quelli che vanno lontano, 20 giorni/unmese, con borse da 41 litri, top case grande, tenda, zainetto più + ammennicoli e accessori vari, magari la tenda. Tutto su ktm! Scommettiamo che tornano a bmw?:lol: :wave: :wave:
io non l'ho mai provata !!!!.......... ma dico ciò che penso ;)
io la vedo così:
per me il problema sta nel quanto uno vuol far prevalere l'estetica piuttosto che le prestazioni......
io il KTM non lo compererei mai :( ...... potrà andare da "urlo".... ma se non mi piace me ne frego se poi va mille volte meglio del GS
:D :D :D :D :D :D :D
http://www.lc8.org/img/images/carico-3488.jpg
Può bastare .... o debbo aggiungere un side :lol: :lol:
Dimenticavo .... per ora non torno indietro ;)
Può bastare .... o debbo aggiungere un side :lol: :lol:
:lol: :lol:
Ok, jenk, più chiaro di così...
E adesso la fiumana di foto del GS sovraccarico...
:lol:
Vanno entrambe lontanissimo.
Magari il GS è più comodo, questo sì.
Non si può avere tutto.
:lol: :lol:
Ok, jenk, più chiaro di così...
E adesso la fiumana di foto del GS sovraccarico...
:lol:
Vanno entrambe lontanissimo.
Magari il GS è più comodo, questo sì.
Non si può avere tutto.
Se vuoi posto anche quelle :lol: :lol:
Sono due moto eccezionali entrambe ....
Sono ben distinte per l'utilizzo .... una è la classica turistica, l'altra è la turistica sportiva.
Non sputerei MAI sul GS .... malgrado sia l'unica moto che mi ha lasciato a piedi .... due volte e la seconda era nel viaggio (in Marocco) sognato da una vita.
Se vuoi posto anche quelle :lol: :lol:
Sono due moto eccezionali entrambe ....
Sono ben distinte per l'utilizzo .... una è la classica turistica, l'altra è la turistica sportiva.
Non sputerei MAI sul GS .... malgrado sia l'unica moto che mi ha lasciato a piedi .... due volte e la seconda era nel viaggio (in Marocco) sognato da una vita.
La penso come te.
Con la differenza che io al GS ho solo cambiato le lampadine.
C'è però da dire che l'ho sfruttato poco e mai per viaggi impegnativi.
Gran moto.
:)
ilmaglio
05-03-2006, 15:17
Se vuoi posto anche quelle :lol: :lol:
Sono due moto eccezionali entrambe ....
Sono ben distinte per l'utilizzo .... una è la classica turistica, l'altra è la turistica sportiva.
Non sputerei MAI sul GS .... malgrado sia l'unica moto che mi ha lasciato a piedi .... due volte e la seconda era nel viaggio (in Marocco) sognato da una vita.
Una classificazione condivisibile, in via indicativa. Per il turismo, in ogni dove, penso che il GS ti consenta di girare meglio, di più, meno faticosamente. Per il turismo, ciò mi sembra importante. Il GS è il miglior compromesso. Ma tu, il KTM l'hai finora solo attrezzato o ci sei pure andato, che so, a Capo Nord - lungo ma facile - in due?
I GS sono abituati ad essere maltrattati, tanti lo sono stati. Confesso di avere una istintiva diffidenza verso la leggerezza sia del motore - che arriva a 12mila giri, per di più - che della moto.
:wave: :wave:
:wave: :wave:
Manga R80
05-03-2006, 15:21
Tito! Io l'ho definita un origami, ed è stata una delle battute migliori sull'argomento! :lol: :lol:
L'altra sera a casa di Piac guardavo i modellini della lc8 adv e della moto della dakar, quella di Meoni.
Si somigliano, certamente, ma una per me è brutta, l'altra è bella. Per me, sottolineo!
Quindi non credo di essere prevenuto, o di parte, o chissà cos'altro.
Sulla moto, ho sempre detto che va benissimo, l'ho provata poco, ma le sensazioni sono state tutte positive. Ma purtroppo, per una moto non basta, a me, non basta. Anzi, per come giro io, TUTTE le moto vanno benissimo, quindi mi permetto di scegliere quella che mi piace di più.
In questo momento, vedi caso, Cereghini su italia uno ha fatto un minitest della hp2. Quella mi piace. Non mi piace quanto costa, ma somiglia alla mia idea di moto. Come quel prototipo della ducati, per intendersi, l'hypermotard.
Non rosico. Non ho proprio invidia della ktm, mi tengo l'invidia per cose che mi piacciono di più. Invidio chi esce in moto tutte le settimane, e fa fuoristrada tutti i WE. Sia che abbiano una ADV, sia che abbiano un tricker.
Quelli si, che mi fanno rabbia, mannaggia la pupazza!!!:lol: :lol:
Una classificazione condivisibile, in via indicativa. Per il turismo, in ogni dove, penso che il GS ti consenta di girare meglio, di più, meno faticosamente. Per il turismo, ciò mi sembra importante. Il GS è il miglior compromesso. Ma tu, il KTM l'hai finora solo attrezzato o ci sei pure andato, che so, a Capo Nord - lungo ma facile - in due?
I GS sono abituati ad essere maltrattati, tanti lo sono stati. Confesso di avere una istintiva diffidenza verso la leggerezza sia del motore - che arriva a 12mila giri, per di più - che della moto.
:wave: :wave:
:wave: :wave:
Capo nord non ci sono mai stato .... e francamente mi attirava qualche anno fà .... ora non più .... lo fanno tutti.
Per la cronaca la foto sopra è stata fatta nelle ferie in Spagna .... 8000Km con anche fuoristrada leggero .... nelle condizioni della foto.
Con la stessa (scarica) ho fatto due volte la Tunisia, giri in Italia (molti in off).
Non posso certo lamentarmi per i soli 30000Km in un'anno :cool:
La Non rotondità di giuda della K (tutta da verificare) .... per la mia NON guida è un vantaggio .... ma questa è una mia "colpa" ;)
P.S. Il tutto è un mio giudizio PERSONALE.
... Confesso di avere una istintiva diffidenza verso la leggerezza sia del motore - che arriva a 12mila giri, per di più - che della moto.
Aridaje...
:)
Aridaje...
:)
Non ci arriva a 12.000 giri!!!!! :confused:
Tito! Io l'ho definita un origami, ed è stata una delle battute migliori sull'argomento! :lol: :lol:
Naturalmente il tuo stato di "supremo" per ora ti salva da ritorsioni di sorta.......
ma sappi che non dura in eterno :axe: :toothy1: :bootysha: :weedman:
ilmaglio
05-03-2006, 17:34
Parole da vero saggio !!! :!:
.... potrebbe essere il vero rivale in termini di vendite del GS 1200.
Credo di dire una banalità, però il "settore commerciale" della KTM non dev'essere composto proprio dai big del mercato.... :lol:
Io invece penso che, se ktm avesse fatto da subito come dici tu, molti ci avrebbero pensato più di due volte prima di trasmigrare in ktm! La moto polivalente per eccellenza è e rimane bmw. Ktm solletica pulsioni enduriste e smanettone, certo non tipiche di bmw, oltre ad avere l'originalità del colore carotesco e del design!
:wave: :wave:
ilmaglio
05-03-2006, 17:39
.... la karota e' una moto che ti porta troppo facilmente al limite, gira troppo in alto..troppo..e per me non va bene! ;)
... per molti, credo ... l'eccesso di Karotene ... macchia la pelle ...:lol: :lol:
http://www.lc8.org/img/images/carico-3488.jpg
Può bastare .... o debbo aggiungere un side :lol: :lol:
Dimenticavo .... per ora non torno indietro ;)
La cosa più "ganza" della foto sono le due bottiglie di acqua minerale ai lati... :rolleyes:
Spero non fossero di acqua fortementa "gassata" :lol: :lol: :lol:
La cosa più "ganza" della foto sono le due bottiglie di acqua minerale ai lati... :rolleyes:
Spero non fossero di acqua fortementa "gassata" :lol: :lol: :lol:
Da notare che sono anche belle fresche....... :D :D :D :cool:
Mi stupite .... servivano per il radiatore da riempire :lol: :lol:
E' solo una battuta .... mai bevuto acqua la mia moto.
Considerando quanto fanno pagare l'acqua in Francia e Spagna .... col c@zzo le avrei lasciate lì :lol: :lol:
Solo perché ha cambiato (a caro prezzo) le due stufe che vengono fornite di serie al posto delle marmitte. :lol: :lol:
Mica sono Akrapovizzato ;)
Il "caro prezzo" equivale alla sola Y per il GS .... sono due terminali però ;) :lol:
Azzolina oltre ad essere BMWista :lol: :lol:
non sai leggere :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Non sono Akrapovizzato
costano troppo .... c'è dell'altro sul mercato ;)
barbasma
05-03-2006, 23:16
ma quanto rosicano...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ecco adesso mi fai alterare SirJo :( :( :lol: :lol:
P.S. era prima della risposta di SirJo .... quando l'ho scritto.
barbasma
05-03-2006, 23:23
HO CAPITO!!!!!!
Solo che da quello che hai scritto sembrava che i due Akrapovic costassero quanto una Y per GS...
Che hai montato allora? LeoVince? :confused:
Comunque resta il fatto che le marmitte originali LC8 fanno friggere il culo (e non lo dico io...) :lol: :lol:
sul 990 NO!!!! :cool: :cool:
prima di parlare informarsi...
a me quello che fa incazzare è che qui sul forum i peggiori denigratori della KTM sono quelli che di moto non capiscono una SEGA.. e difatti...
dite... non mi piace... stop... è questione di gusti...
per il resto è superiore a BMW in tutto... TUTTO!!!
passa il tempo con queste... ci guadagni in salute...
http://www.mylesbianclips.com/tgp/
Zio Erwin
05-03-2006, 23:53
Comunque fonti ben informate mi hanno confermato che..........
BMW
ha comprato
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
KTM
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
barbasma
05-03-2006, 23:56
HI HI HI.....
Poi sono io che mi altero!
Guarda qui "il mitico barbasma", grande intenditore di moto e famoso su tutti i forum internettiani... :lol: :lol: :lol:
invidioso?
Muntagnin
06-03-2006, 00:05
BMW ... KTM ..... se avessi la vostra età .. non avrei dubbi
http://www.hanel-moto.ch/images/Corsare_02_klein.JPG
barbasma
06-03-2006, 00:06
x muntagnin
il motore sarà buono ma la moto è URENDA...
eppoi ho fatto guerra per 2 anni con i conce arancioni...
adesso dovrei farlo con i MORINI?
basta prime serie...
ilmaglio
06-03-2006, 07:32
a me quello che fa incazzare è che qui sul forum i peggiori denigratori della KTM sono quelli che di moto non capiscono una SEGA.. e difatti...
.. eccoooloooo! Maestà :!: :!: !!
Infatti: a me il KTM piace, a vedersi, molto. Ma è un'altro tipo di moto che il GS. E' proprio il contrario di quello che dici tu che denigri per dire che la tua è migliore.
A proposito, oltre a vibrazioni perpetue e in ogni dove e a "decollo" - che, in parte, è una impressione derivante dal numero dei giri del motore e dal telaio, non dalla differenza di prestazioni - quando è bello carico, come cambia "l'equilibrio" e la guida del KTM?
Finiamola poi con i "componenti" e il prezzo.
Ho sempre pensato che mette componenti costosi chi .. deve farsi perdonare qualcosa alla moto (v. Ducati e in genere italiane) e stuzzicare l'attenzione dei motociclisti. Ktm aveva bisogno pure di .. alzare il prezzo. Se costava troppo poco, molti neanche la guardavano.
Hai mai visto smontato il monobraccio e il cardano del GS? Puoi immaginare quanto costa? Poi, a chi non non piace .. Io, per esempio, oltre al cardano, amo il monobraccio, molto, sia sul piano estetico che funzionale. Costa di più del forcellone..
Il bicilindrico del ktm - ottimo, piccolo, un gioiello - costa meno del boxer. Anche qua, de gustibus ..
:wave: :wave:
A proposito: in Germany, il ktm come va?
io la caccatiemme l'ho provata solo una volta (modello 2004 non s) su asfalto e dopo due curve che soffrivo dietro il mio amico (ex r1100essista, abbiam fatto cambio e lui si e' trovato a guidare una moto che conosceva gia', la mia s, ed io son salito sulla sua 950 appena rodata) mi son rotto le pa@@e di seguirlo e in due curve l'ho seminato perentoriamente. al primo incrocio gliela ho resa seno' gliela slegavo troppo, o ci finivo dentro un fosso.
lui purtroppo si e' trovato male con il concessionario non affidabile e tecnicamente impreparato per intervenire su quella moto, si e' logorato sperando vanamente che risolvessero i noti problemi di gioventu' della moto e l'ha data dentro (per un gs1200).
Anche le BMW hanno freni Brembo ;)
infatti la mia, coi brembo, frena la meta' delle s con i tokiko... :mad:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |