Visualizza la versione completa : R1200GS ed isterismi....
scusate, ma mi sembra arrivato il momento di fare una riflessione. Premetto che non voglio criticare nessuno in particolare e sono il primo a considermi vittima e direttamente coinvolto nella cosa, anche se ormai del tutto "rinsavito" e disintossicato....
a me pare che rispetto al GS1200, tra detrattori per principio e quelli per esperienza più o meno diretta, si stia davvero perdendo il senso della misura... :cool: :cool:
ok, è una moto:
- che non incarna più lo stile "ferroso" delle BMW di sempre...
- che è certamente afflitta da qualità non proprio eccelse delle parti plastiche e relativi assemblaggi ....
- che costa un botto, ma nonostante questo, NON HA praticamente dotazione di serie come attrezzi ed ha (ORRORE!!!!) la seconda chiave di plastica...
- in gioventù (anno 2004), ha manifestato problemi alla trasmissione ora del tutto risolti...
- che ha avuto i topcase prima serie che decidevano di rompersi e magari sganciarsi a loro piacimento, problema anche questo risolto....
- che ha conosciuto, e conosce, l'onta di qualche richiamo ritenuto di troppo (abs ma solo per scrupolo, o-ring della pompa benzina...)
- che quando piove fa sì che il pilota si ritrovi "inzaccherato" su piedi e polpacci modello "maiale" alla dakar...
- che spesso da problemi in termini di affidabilità elettrica (batterie e can-bus recalcitranti) e costringe a continui aggiornamenti software della centralina per evitare consumi anomali e buchi d'erogazione....
- che adesso dovrà subire, per alcuni modelli, un altro richiamo per un bullone del gruppo frizione che non ha superato i controlli di qualità (notizia acquisita dal conce mezz'ora fà...)
va bene, tutto vero ed è quindi giusto scandalizzarsi e porsi il problema se valga ancora la pena comprarla visto il prezzo di partenza.... :( :( che indurrebbe, legittimamente, a pretendere ben altra qualità...
io provengo dal 1150, solo soddisfazioni e mai un problema, adesso è un mese e mezzo che ho il 1200 e 2500 km all'attivo, i primi 1000 trascorsi a dannarmi per una rumorosità eccessiva (lo ricordate no?), POI DEL TUTTO RISOLTA con un cambio olio e con il "fare faccia" dei primi chilometri...
SECONDO ME OCCORRE "INTERPRETARE" QUESTA MOTO SECONDO ALTRI "PARAMETRI"....
- è una moto duttile, versatile, con possibilità di utilizzo praticamente illimitati (viaggi, misto, città, moderato off...)
- si è vero, più plastica a dispetto del ferro, ma anche grazie a questo leggera, semplicissima da smontare e manutenere, riparare e personalizzare...
- se si decide di passeggiare gustando il panorama ti asseconda con una guida iperconfidenziale, se invece si decide di esagerare e ingarellarsi con le jap ti consente "numeri" incredibili in tutta sicurezza restando tranquillamente in scia a moto prestazionali e cattivissime...
- in termini di affidabilità sarà meno "BMW" e più allineata con gli standard medi del mercato, ma comunque - MI PARE - ben oltre i limiti dell'accettabilità....
- costa uno sproposito, è vero, ma può capitare (come nel mio caso) che sia l'unica capace di appagare in termini di ESTETICA ed EMOZIONI: qualsiasi altra moto deicdessi di guardare per un possibile acquisto, NESSUNA MI PIACE TANTO QUANTO LA MIA :D :D :D e questo.... SI PAGA!!!!!
insomma, per farla breve.....
a fronte di tutti i PRO.... siamo sicuri che una torx in meno, una seconda chiave di plastica od un richiamo di troppo siano problemi tali far desistere dall'acuisto di una moto comunque globalmente......
..... FANTASTICA..... :D :D :D :D
.
.
.
.
secondo me, IMHO...... NO!!!!!!
pikkolomondano
27-02-2006, 11:11
Bravo..... così mi piaci....!!!!!!!!!!!!!!!!
er-minio
27-02-2006, 11:11
a fronte di tutti i PRO.... siamo sicuri che una torx in meno, una seconda chiave di plastica od un richiamo di troppo siano problemi tali far desistere dall'acuisto di una moto comunque globalmente......
Concordo.
Beh, si in effetti quando si sente la gente lamentarsi della chiave di plastica, degli attrezzi (ma quanti realmente li usano? E poi se già siamo tutti d'accordo a dire che costa tanto... aggiungete altri 50 euro... :lol: ) o che se piove ti inzaccheri... :evil4:
PS
Io la chiave di riserva del mio R1150R penso di averla persa (in compenso ho le chiavi della vecchia serratura delle valige). Tragedia! :lol:
- si è vero, più plastica a dispetto del ferro, ma anche grazie a questo leggera, semplicissima da smontare e manutenere, riparare e personalizzare...
Da 220 a 250kg c'è ben poca differenza. Se prima si guidava con un dito, ora non è che si guida con mezzo dito. Se andiamo sul passo del muraglione ed arrivi prima di me, non hai una moto migliore, sei solamente più asino perchè hai rischiato di più, ma entrambi arriviamo riposati allo stesso modo;
Da smontare era semplice anche la vecchia;
Da riparare era sicuramente meglio la vecchia, dato che non c'erano tutte quelle centraline;
Si personalizzava anche la vecchia.
Ha solo più motore il 1200, quello si... ma in montagna o in fuoristrada usi sempre e solo quei pochi cavalli... oltre si rischia.
Ormai l'ho assimilata la nuova 1200. Chi ce l'ha, massimo rispetto, ma il GS nuovo a me fa schifo... così come TUTTO il nuovo corso BMW.
Parere personale anche il mio ;)
1Muschio1
27-02-2006, 11:33
... e pensa che lei caro Toro .. ha la versione che secondo me ha ispirato il 1200 ... faccia lei .. :)
comunque 100% Themau
Da 220 a 250kg c'è ben poca differenza. Se prima si guidava con un dito, ora non è che si guida con mezzo dito. Se andiamo sul passo del muraglione ed arrivi prima di me, non hai una moto migliore, sei solamente più asino perchè hai rischiato di più, ma entrambi arriviamo riposati allo stesso modo;
Da smontare era semplice anche la vecchia;
Da riparare era sicuramente meglio la vecchia, dato che non c'erano tutte quelle centraline;
Si personalizzava anche la vecchia.
Ha solo più motore il 1200, quello si... ma in montagna o in fuoristrada usi sempre e solo quei pochi cavalli... oltre si rischia.
Ormai l'ho assimilata la nuova 1200. Chi ce l'ha, massimo rispetto, ma il GS nuovo a me fa schifo... così come TUTTO il nuovo corso BMW.
Parere personale anche il mio ;)
posso convenire su tutto, tranne sul fatto che il minor peso non si senta...
credimi, saranno solo 30 kg, ma nell'uso sembrano molti , ma molti di più....
col 1150 se per caso imboccavo sbagliando una discesa, anche lieve, o trovavo l'anima pia che mi spingeva o restavo lì....
senza parlare del parcheggio, guai a puntarla verso il marciapiede in contropendenza.... col 1200 invece dove trovo posto mi fermo senza pensarci e poi comunque.... riparto!!!
giusto ieri, solo lavorando di punta di piedi, mi sono tirato d'impaccio senza problemi (avevo imboccato una stradina in discesa bella ripida, strettissima e senza sbocco :mad: :mad:)
marcobmw
27-02-2006, 11:36
Da 220 a 250kg c'è ben poca differenza.
Sarà ...... ognuno ha la sua opinione ......a me guidandole entrambe sembra un abisso, e ragionando da progettista pure (è oltre il 10% .....)
BeemerTom
27-02-2006, 11:38
Leggevo ieri la pantomima della prova sui 50.000 km di 2 ruote. Ho letto i post di alcuni di voi e di alcune lamentele sul 1200 gs.
Premetto che ho usato per 1 anno R80 G/S, per 1 anno R1100R, e ora ho l'ADV.
Ciò di cui si lamenta il pueblo è che date le cifre non economiche, data la nomea dell'Elica, le moto nuove dovrebbero essere più affidabili sul lungo kilometraggio.
Mi chiedo a questo punto se il problema sia effettivo, ossia se la qualità sia veramente degenerata negli ultimi anni o se sia un al lupo al lupo, oppure se sia sempre stato così ! Però perchè nessuno si lamenta della serie K, nessuno della serie RR ?
dimenticavo... il peso in meno si sente soprattutto da fermi rispetto all'"inclinazione" della moto...
con la precedente ho rischiato più volte ernie varie quando la mukka decideva di "abboccarsi" di lato, anche solo di poco, col 1200 ho volutamente provato ad inclinarla per vedere dove riuscivo ad arrivare.... non dico di averla portata a 45 gradi, ma quasi, senza particolari sforzi... col 1150 a quest'ora sarei ancora lì a cercare aiuto per rialzarla.. ;) ;)
1Muschio1
27-02-2006, 11:47
...tra parentesi ... io il 1150 o L'ADV ... non le avrei mai cambiate con il mio CBR954 ... se BMW non avesse fatto il 1200 ... sarei ancora un felice Jap ;)
Adesso mi godo Fierobecco!! :D :D :D
[QUOTE=Themau]
..... FANTASTICA..... :D :D :D :D
In più, non per fare polemica, ma molti possessori del 1150 un anno fa ne dicevano di tutti i colori ed oggi la cavalcano felici :lol:
Gattonero
27-02-2006, 11:51
Allora,
premesso che mi sembra che i problemi di affidabilità stiano pian piano diminuendo, e premesso che ognuno è libero di ritenere il GS1150 una moto "migliore" per vari motivi
Il GS1200 pur continuando a piacermi esteticamente MOLTO MENO della mia ex R é una GRAN MOTO!!!!
Il resto è frutto di considerazioni personali.
Lampi
Beh ragazzi,premesso che non ho il GS,e premesso che era una "bicicletta" la "vecchia",sicuramente sarà ancora più "bicletta" la nuova,le lamentele che finora si sono lette riguardavano problemi + o - gravi di gioventù, e + spesso chiamiamole"cadute di stile e di immagine" di mamma BMW...peraltro entrambe accompagnate da...sensibile aumento di prezzo.
Tutto quà,e tutto peraltro lecito.....chi paga siamo noi,non ci fanno un favore a costruirle...
Bravo, hai fotografato con precisione la situazione.
avvonico
27-02-2006, 12:15
Scusate, ma sento parlare spesso dei chili in meno, e della potenza in più, come se fossero gli unici progressi della GS 1200 rispetto alle serie precedenti.
Secondo me, si sottovaluta una cosa: il 1200 è il primo boxer con contralberi antivibrazioni, e la differenza si sente eccome! :) Ed è una cosa che - se trascurabile su una sportiva - su una moto da turismo come la GS (e come la RT...) ha un'importanza notevolissima. Al punto che, non fosse altro che per questo, io non prenderei una delle serie precedenti.
L'abitudine può forse aiutare - in una certa misura - a ridimensionare il problema, ma non è gradevole sentirsi formicolare le mani dopo un po' di strada...ci sono moto sportive bicilindriche che vibrano meno...
Insomma, quello dell'ultima serie mi sembra un gan bel progresso, nell'insieme, salvo poi la libertà di ognuno di farsi piacere quello che gli pare... ;)
Deleted user
27-02-2006, 12:26
Ho avuto la 1150 e pure la 1100, mitica becco lungo, cattiva che se aprivi troppo scodava e impennava di terza. E poi era bella, quasi sadomaso (esagero), tonda e opulenta, carnale.
Quando vidi uno dei primi esemplari in strada me ne innamorai. Stesso colpo di fulmine per la 1150, così uguale, così diversa alla sorella anziana. Ma la 1200, no, non riesce proprio a piacermi!
Non solo ti quoto ma ti STRAquoto! :lol:
tonda opulenta carnale ...... sei un grande!
Ho una moto eccezzionale, da poco più di un anno, un Gs 1200 rosso/grigio, accrocchiato Touratech, 20.000 l'anno scorso su asfalto e terra, viaggi lunghi e viaggi brevi, e non tornerei indietro, sono contentissimo e non è la prima Bmw che posseggo, ma ditemi una cosa, avendo a disposizione un Tv lcd comprereste ancora un b/n, una VW touareg, comprereste un vecchio maggiolino? Si per il vs. museo privato, lasciamo il nuovo corso alla BMW, che ha sempre dimostrato di saperci fare.
W il GS 1200
scusate, ma mi sembra arrivato il momento di fare una riflessione. Premetto che non voglio criticare nessuno in particolare e sono il primo a considermi vittima e direttamente coinvolto nella cosa, anche se ormai del tutto "rinsavito" e disintossicato....
[snip]
secondo me, IMHO...... NO!!!!!!
Beh... non mi piace il "quoto 100%" ma e' esattamente quello che avrei voluto scrivere. Non l'ho fatto perche' non ho mai guidato un 1150. Scritto da te ha tutt'altro senso !!! ;)
Ripetto alla prova 50.000 km mi piace sottolineare che altre ai difetti ampliamente descritti in qusto forum... le rilevazioni dell'usura a prova terminata hanno sottolineato una buona tenuta dei materiali. Il cardano sostituito a 18.000 km a 50k era praticamente nuovo e +/- cosi per il resto delle parti meccaniche.
Ci sarebbe da discutere se e' giusto che una moto nel suo primo anno anno abbia quei problemi di giovinezza.... ma se non ricordo male dal manuale di Tecnica industriale anche la Toyota stimava in 6 mesi dopo la commercializzazione il tempo minimo per un corretto "collaudo" della produzione. Non credo che nessun test pre-vendita possa simulare il numero e la casistica che si evidenzia con la commercializzazione...
Mettiamoci il cuore in pace: compriamo dopo 1/2 anni o subito esponendoci ai guai di gioventu'. A proposito di questo ultimo punto CHI ha pagato di tasca propria gli interventi su cardano etc. etc. della seria 2004 ???? Gli saranno girati i maroni ma non credo che abbia speso un centesimo.
...ovviamente solo una mia opinione.
Concordo al 100 pe' ciento, soprattutto sulla penultima riga! :lol: :lol:
..... FANTASTICA..... :D :D :D :D
:wav: :wav: :wav:
Themau hai ragione. I kg in meno sono importanti in una moto ma personalmente credo che ci sia molta più "importanza" tra i 100kg di un fuoristrada monocilindrico piuttosto che i 200 "light" di un bicilindrico se si vogliono fare le cose sul serio.
Sono il primo a darvi ragione sulla convenienza della "leggerezza"... ma se prendiamo i 2 GS di diversa generazione, entrambi con telelever, e li portiamo in fuoristrada... entrambi siamo nella cacchetta se il gioco comincia a farsi duro http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/icon_wink.gif perchè uno pesa un casino; l'altro pesa pur sempre troppo... e se non abbiamo le tacchettate, alla prima pozza sono guai.
Su strada, invece, si torna al discorso di prima: se uno mi dice che ora può fare le curve ai 150 all'ora mentre prima poteva farlo solo ai 130... bhè... è uno sciocchino perchè a quelle velocità si va in pista, non per strada.
Lo so anche io che 30kg in meno sono solo una buona cosa... ma è "il come" lo hanno raggiunto questo limite che mi da fastidio... e ancora di più mi da fastidio che ora quella moto è un concentrato di tecnologia inutile. Sopratutto per un mezzo che una volta era stato "progettato" per macinare km in tutte le strade!
PER ME NON E' PIù UN GS il 1200! Tutto qui.
Secondo me ci troviamo di fronte ad una terza generazione di GS!
I primi modelli, i mitici 2 valvole erano quelle che erano: frenavano poco ma avevano una gomma da 21, le forcelle e tante cosine che permettevano un'utilizzo "anche" fuoristradistico, tanto che qui dentro, probabilmente, c'è ancora qualcuno che le smaialate preferisce farle con qulle moto piuttosto che con le più recenti.
Dal 94 in poi ci fu la nuova serie, una nuova generazione... ma ancora "umana" secondo me. Più prestazioni, più frenata, più tutto, tanto che, forse, "'l'innalzamento" delle qualità ciclistiche è stato assimilito dai vecchi duevalvolisti perchè il miglioramento era netto su strada... con buona pace del fuoristrada.
Oggi però si sta esagerando e si sta perdendo la filosofia base della sigla GS. Ora il 1200 è più un "S", non un GS. Non me ne faccio nulla di un mezzo con 100cavalli. Non me ne faccio nulla di una moto che necessita di un meccanico specializzato, non me ne faccio nulla di una moto che probabilmente solo per un errore di fornitura non ha la gomma da 17 pollici...
è proprio questo il punto!!!!
si compra una moto (spendendo cifre comunque assurde...) perchè ci si innamora di com'è e delle emozioni che trasmette!!!
è sbagliato voler trovare le ragioni razionali di un acquisto che comunque rimane invece una scelta del tutto insensata!!! (....a regà, oltre i 10.000 euro per una moto, KTM o BMW che sia.... poco cambia, comunque è una stron@ata.... il valore intrinseco non c'è ne per l'una ne per l'altra!!!!)
a me il 1200 provoca strani smottamenti inguinali, le altre no!!
viceversa, c'è chi si eccita per il modello precedente e non per il nuovo!
per esempio, a me le obsolete appaiono solo moto vecchie!!! per qualcuno ( :!: :!: ) sono invece il massimo della libidine....
e allora? ognuno ha allo stesso tempo ragione e torto!!!
poco importa se una vibra un pò di più, una pesa un pò di meno, una c'ha troppa elettronica, una va meglio in off, una è (forse) più affidabile...
l'importante è che quando ognuno gira la chiave (pure se di palstica... :cool: ), la libido salga al punto giusto!!! :lol: :lol: :lol:
in tutti i sensi sia come bmw-ista che come di conseguenza iscritto a qde.
ero un giappo convinto, mio papà supergiappo convinto con almeno 20 anni di honda e suzuki alle spalle.
Ho guidato ed avuto in garage un africa twin 1993 e due varadero 02/04.
Problemi tecnici zero, manutenzione ordinaria , ero soddisfatto.Dico ero perchè se la bmw non avesse fatto l'odierno 1200 gs io il salto di categoria non l'avrei assolutamente fatto.Premetto che anche la honda ha le plastiche e pesa..ha un cupolino che ritengo un pò più grande del gs , prima dei 5000 giri sembra un pò più piena al gas..e altro ma...dopo avere provato il gs per 10 km ( la moto personale del concessionario della mia zona ) non ci ho pensato più di tanto a spendere un vero e proprio sacco di soldi. Istinto ? Passione ? chissà ..a trent'anni suonati di certo non ho ragionato tanto sopra , alla fine l'indecisione era quella di prendere quale optional.. per quanto riguarda l'affidabilità mi sono convinto dopo avere parlato sia con gig che con un amico di macerata che in meno di anno aveva fatto 26000 km e non aveva avuto un problema..non so mi chiedo: se valutando che in italia è la prima moto più venduta nella categoria e la 18 esima moto più venduta in italia ...un motivo un pochino più robusto dell'isterismo collettivo ci sarà ..o no ? :)
...tra parentesi ... io il 1150 o L'ADV ... non le avrei mai cambiate con il mio CBR954 ... se BMW non avesse fatto il 1200 ... sarei ancora un felice Jap ;)
Adesso mi godo Fierobecco!! :D :D :D
Ecco il punto. Hanno fatto una moto che ora piace a persone come te (con tutto il massimo rispetto sia chiaro ;) ) che prima erano su moto sportive.
Oh! Ma allora ho ragione io a dire il il nuovo GS non è più un GS.
checcotv
27-02-2006, 12:58
....cheppalle....
non passa giorno che qualcuno non faccia una tragedia degna di shakspeare per ogni qualsiasi minima minchiata...
caspita!!!ieri sono andato a fare un giro a jesolo e pensate che quando sono tornato a casa la moto si era sporcata...che indecenza...ma come farà mai bmw a fare moto che si sporcano....
ma come la storia delle chiavi....ma che te ne frega se la chiave è di plastica?l'importante è che faccia il suo dovere....
la prova su dueruote l'ho letta anch'io...sta bene che sono "guai" che non dovrebbero capitare...ma hanno sostituito tutto in garanzia....capirai la fatica...io ragazzi ho avuto una macchina personale con la quale a 25.000 km ho dovuto rifare il motore per via di un cuscinetto che ha pensato bene di farmi saltare la cinghia di distribuzione....e con un'altra ho dovuto far sostituire la scatola di guida a 30.000...e vogliamo parlare di una costosissima audi a6 2.5 tdi a cui si è rotto il tiptronic (12.000 euro di danni....)....è una barba lo so..e farsi riconoscere la garanzia a volte significa fare delle gran baruffe con i concessionari....ma l'importante è risolvere i problemi....e poi ritornando al gs....mi pare che a fine prova siano risultate aumentate le prestazioni (hai detto niente..) mentre tutti i parametri di usura erano abbondantemente nella norma...
sono un po' deluso e anche se a voi tutti la cosa non toccherà più di tanto volevo solo dire che ho cominciato a leggere questo forum perchè mi piaceva e perchè mi pareva diverso dagli altri.....ma purtroppo ultimamente vedo sempre le stesse sciocchezze....non me ne voglia chi la pensa come me....e scusatemi per lo sfogo....
un lampo a tutti... :(
SirAndrew
27-02-2006, 13:09
..... FANTASTICA..... :D :D :D :D
CONCORDO :D :D :D E BASTA!
....tanto le p###e le strizzano sempre a noi....anzi a voi che avete la moto con le chiavi di plastica :D
Lampss
checcotv
27-02-2006, 13:21
...e comunque sul "FANTASTICA"
sono pienamente d'accordo...
la mia ha ben 420 km (fatti con il freddo e la pioggia di questi giorni...) ed in un momento di "asfalto asciutto" sono riuscito a far sfiorare il cavalletto in una curva dove con lo stradale che ho (soprattutto in questo periodo dell'anno) non mi arrischierei ad inclinazioni superiori al 5%....
...ultima nota relativa alla questione "Monetaria"....Gs e tutte le Bmw in genere costano care....ma provate ad entrare da mamma Suzuki o da zia Yamaha a comprare una Hypersport (con la quale fare le stesse identiche cose ma forse con una minore sicurezza....)...e l'assegno da staccare sarà il medesimo...anche se (e non è un dettaglio..) da nessuna parte nella conferma d'ordine sarebbe scritto "abs" o "manopole riscaldate"....
se comprare bmw è dannoso per il portafoglio.....CAMBIATE MARCA!!
...detto ciò mi sono sfogato e torno ad essere il tranquillo ragazzo di sempre...
Non entro in merito alla linea perche', come dice giustamente Themau, ognuno ha i suoi gusti e di conseguenza acquista la moto che gli piace di piu' le :arrow: sono :arrow: e vanno ammazzate! :lol:
Sicuramente il 1200 e' tecicamente migliore rispetto al modello precedente e questo non lo si puo' smentire.
La differenza tra questa nuova serie di modelli e quella precedente e' nel modo di idustrializzare il prodotto. Prima si facevano test sui componenti e sulla moto con migliaia di km percorsi da drivers professionisti e il lancio sul mercato del nuovo prodotto avveniva molto tempo dopo la data del progetto iniziale. Oggi il mercato vuole modelli nuovi a getto continuo, di conseguenza i tester siamo noi e ne subiamo tutte le inevitabili problematiche. La casa produttrice sfrutta i suoi conce x coprire con le garanzie tutti i tipi di problemi e questo gli costa meno che usare componenti migliori o testati con tempi piu' lunghi, inoltre con l'elettronica non fanno altro che legare il cliente alla propia rete di vendita con i continui aggiornamenti del software..si scrive cosi'? :lol:
Inoltre usano nei nuovi modelli materiali piu' economici rispetto ai modelli precedenti ma il prezzo di listino e' rimasto sempre quello x la gioa dei loro bilanci.
Questa secondo me e' la vera differenza tra la nuova e la vecchia serie! ;)
....cheppalle....
[snip]
sono un po' deluso e anche se a voi tutti la cosa non toccherà più di tanto volevo solo dire che ho cominciato a leggere questo forum perchè mi piaceva e perchè mi pareva diverso dagli altri.....ma purtroppo ultimamente vedo sempre le stesse sciocchezze....non me ne voglia chi la pensa come me....e scusatemi per lo sfogo....
un lampo a tutti... :(
...concordo perfettamente sulla tua visione rispetto ai "guasti"...
Sinceramente NON metto in discussione QDE per l'approccio che si legge nei commenti a questo ed altri fatti... siamo in tanti ogniuno con le proprie idee e questo E' IL BELLO... dal confronto nasce sempre qualcosa di buono.... FORUMS monomarca zerbinati ed autoreferenti non avrebbero lo "spessore" di QDE... non mi interessa tanto un gruppo che si auto dice di essere il piu' "figo"... meglio la dialettica... poi uno ci ragiona ;)
Ciao
se siete contenti voi figuriamoci alla bmw :lol:
IO HO LA R 80 G/S pd, non vorrete mica dirmi che la 1100 e poi la 1150 abbiano migliorato .... PESO, CAMBIO,ESTETICA, MANUTENZIONE ECC. però adesso siete qui a dire che sono (ERANO) migliori dell'ultima nata.
Io ho la fortuna di averle tutte e due e sinceramente non mi dispiace di aver lasciato un buco, la 1200 gs a mio modo di veder é la piu bella BMW costruita nell'ultimo decennio assieme alla r1150r e alla neonata K1200r.
........ SE AVESSIMO TUTTI I MEDESIMI GUSTI SAREBBE VERAMENTE UN CASINO! QUINDI
OGNI SCARRAFONE È BELLO A MAMMA SUA !!!!!
:D :D :D
checcotv
27-02-2006, 13:40
...concordo perfettamente sulla tua visione rispetto ai "guasti"...
Sinceramente NON metto in discussione QDE per l'approccio che si legge nei commenti a questo ed altri fatti... siamo in tanti ogniuno con le proprie idee e questo E' IL BELLO... dal confronto nasce sempre qualcosa di buono.... FORUMS monomarca zerbinati ed autoreferenti non avrebbero lo "spessore" di QDE... non mi interessa tanto un gruppo che si auto dice di essere il piu' "figo"... meglio la dialettica... poi uno ci ragiona ;)
Ciao
ed infatti...il piattismo non va bene...il voler essere fighi sopra ogni cosa non va bene....ma neanche far passare per forza come "gravissimo" qualsiasi minima cosa che succede....è bello si che ognuno esprima la sua...magari con un pò più di positività....tutto qui....poi le emozioni e le riflessioni - quelle vere - sul mezzo di cui si dispone si provano sulla strada...
ciao
Flipper71
27-02-2006, 13:50
[QUOTE=Toro]Da 220 a 250kg c'è ben poca differenza. Se prima si guidava con un dito, ora non è che si guida con mezzo dito. Se andiamo sul passo del muraglione ed arrivi prima di me, non hai una moto migliore, sei solamente più asino perchè hai rischiato di più, ma entrambi arriviamo riposati allo stesso modo;
......pochissima differenza!!! Soprattutto se NON la provi ;)
Cmq basta essere contenti della propria :D
Gs2000Marco
27-02-2006, 13:58
Salve gente ,
ho letto tutti vs post di risposta a Themau e premettendo che , ognuno di compra una moto in base alle prorpio esigenze e soprattutto al feeling che si ha solo guardandola,diponibilita' econmica etc etc io quoto tutto quello scritto da Mau ..
Io sono stato per 4 anni e mezzo felice proprietario di un Gs 1150 ed ora da 5 mesi di un 1200 .
Con la prima ci ho fatto piu di 100 mila km ...con la seconda quasi 7000 mila .
E' indiscutibile che siano due moto lontane l'una dall'altra .
E' indiscutibile che forse la sensazione "granitica" della prima non e' presente nella seconda .
E' indiscutibile che il 1200 ha guadagnato punti ma ne ha persi altri rispetto al 1150 e viceversa .
Detto questo vorrei spostare l'analisi non tanto sulle due moto che , a mio modestissimo parere , sono due gran belle moto ma con caratteri ed istinti diversi ma quanto sul modo di cambiare le proprie idee , opinioni e modi di pensare ......
Se non ricordo male molti possessori del 1150 si lamentavano del peso , del casino per smontare la batteria che richiedeva lo smontaggio del serbatoio e quindi della poca praticita' di manuntenzione , dei vari seghettamenti , battiti in testa, modulatori di abs che partivano a go go , insomma volevano tutti una moto un po diversa ...meno peso , piu aperta , piu vicina alle ns esigenze ...anche fisiche !!
Ekkoci accontentati ...
Mamma bmw ti tira fuori il 1200 ...e se ci pensate ripsonde a tutte le ns richieste ...chiaro con delle pekke di gioventu ( ma tutte le nuove moto hanno problemi che piano piano si risolvono ) .
Nessuno dice che il sul 1150 i famosi seghettamenti non sono mai stai risolti da bmw ..era ed e' cosi e cosi ' ce la teniamo ...
Ricordo che le prime immagini del 1200 suscitarono dei commenti non negativi.. di piu'...
Poi ti leggo su un articolo del tg com che il gs 1200 detiene il 31% delle vendite italia Bmw ( 6000 unita' l'anno )
e quindi che e' successo ?
Perche succede ...?
E' sempre stato e sara' cosi'....
Sono quasi certo quando nel 2010 uscira il 1250 Gs saremo punto a capo ...
Tutti a criticare e tutti a comprare ...
il mondo e' bello perche' e' vario ....
Lo rendiamo unico ...
vi abbraccio
Flipper71
27-02-2006, 14:00
sono un po' deluso e anche se a voi tutti la cosa non toccherà più di tanto volevo solo dire che ho cominciato a leggere questo forum perchè mi piaceva e perchè mi pareva diverso dagli altri.....ma purtroppo ultimamente vedo sempre le stesse sciocchezze....non me ne voglia chi la pensa come me....e scusatemi per lo sfogo....
un lampo a tutti... :([/QUOTE]
:D :D OTTIMA RIFLESSIONE!! :D :D
Deleted user
27-02-2006, 14:03
...
Ottima analisi........
mrhorses
27-02-2006, 14:10
Qualche anno fa, nei cinemini della mia provincia, se il classico pornazzo si dilungava in chiacchiere e tempi morti, inevitabilmente qualcuno si alzava dal fondo della sala urlando: "Troppa trama!!!". Mi sembra più o meno la stessa cosa, invece di goderci le moto ci facciamo tremila s...e mentali.
Il 1200 ha troppa plastica, vero, anche io ero perplesso all'inizio, il mio 1150 mi dava una sensazione di solidità infinitamente superiore.
Poi però l'ho provato e, almeno a parere mio, non c'è storia...forse ti senti un pò meno protetto rispetto a quella macchina da guerra che era il vecchio gs ma per il resto non è neanche il caso di cominciare a parlarne....
Problemi meccanici e richiami?
Boh, tutti i nuovi mezzi, di qualsiasi marca, hanno tempi di collaudo abbreviati che si completano a danno (in termini di perdita di tempo e non di soldi, almeno per bmw) dei primi clienti ma, sinceramente, non mi sembra che in giro ci siano tutti 'sti suicidi a causa degli irrisolvibili problemi del 1200. E poi, sarà anche il caso di ammetterlo, quella dell'affidabilità bmw è una leggenda metropolitana; tutte le jap, da questo punto di vista, sono dei metronomi e costano molto meno, sia all'atto dell'acquisto che per qualsiasi intervento di manutenzione. Ed io il richiamo per l'o ring della benzina me lo sono beccato anche sul 1150, con tanto di lago di carburante sotto il cavalletto in una simpatica mattina invernale. O vogliamo parlare di quel che toccava fare per smontare la batteria, dei tanti 1150 che se le mangiavano in modo ingiustificato e senza risolvere il problema neanche a bestemmiare?
La vera differenza per le bmw è sempre stata nelle percorrenze spropositate garantite dai loro motori e quella, in linea di massima, mi sembra essere ancora oggi (anche se in misura minore) una prerogativa quasi unica.
L'unica cosa che, a parere mio, può essere un problema è la forte presenza dell'elettronica nella gestione della moto...non sò chi partirebbe per un long way round ora per poi trovarsi in Mongolia con la necessità di resettare la centralina ...Mi piacerebbe che il 1200gs uscisse con una versione no hitech così da poter scegliere.
Per il resto, se questo inverno non fosse così palloso ed uscisse un pò di sole, saremmo tutti in groppa alle nostre moto invece di scassarci le p...e davanti ai pc.
in tutti i sensi sia come bmw-ista che come di conseguenza iscritto a qde.
ero un giappo convinto, mio papà supergiappo convinto con almeno 20 anni di honda e suzuki alle spalle.
Ho guidato ed avuto in garage un africa twin 1993 e due varadero 02/04.
Problemi tecnici zero, manutenzione ordinaria , ero soddisfatto.Dico ero perchè se la bmw non avesse fatto l'odierno 1200 gs io il salto di categoria non l'avrei assolutamente fatto.Premetto che anche la honda ha le plastiche e pesa..ha un cupolino che ritengo un pò più grande del gs , prima dei 5000 giri sembra un pò più piena al gas..e altro ma...dopo avere provato il gs per 10 km ( la moto personale del concessionario della mia zona ) non ci ho pensato più di tanto a spendere un vero e proprio sacco di soldi. Istinto ? Passione ? chissà ..a trent'anni suonati di certo non ho ragionato tanto sopra , alla fine l'indecisione era quella di prendere quale optional.. per quanto riguarda l'affidabilità mi sono convinto dopo avere parlato sia con gig che con un amico di macerata che in meno di anno aveva fatto 26000 km e non aveva avuto un problema..non so mi chiedo: se valutando che in italia è la prima moto più venduta nella categoria e la 18 esima moto più venduta in italia ...un motivo un pochino più robusto dell'isterismo collettivo ci sarà ..o no ? :)
:lol: :lol: :lol: :lol:
...e come li hai scelti i colori?
:lol: :lol: :lol: :lol:
1Muschio1
27-02-2006, 14:23
Ecco il punto. Hanno fatto una moto che ora piace a persone come te (con tutto il massimo rispetto sia chiaro ;) ) che prima erano su moto sportive.
Oh! Ma allora ho ragione io a dire il il nuovo GS non è più un GS.
...certo che hai ragione! solo che è il tuo punto di vista ... ti sei scordato che con il nuovo ci fai tutto quello che ci facevi con il vecchio ... ma più velocemente e faticando meno ... poi in fuoristrada ... hanno entrambe i limiti delle moto da 200Kg e telelever ! ;) Però ti puoi divertire un saco ugualmente ... Chiedi A HippoGS :D :D :D ci si vede in giro Vecchio!
Gattonero
27-02-2006, 14:25
Sono quasi certo quando nel 2010 uscira il 1250 Gs saremo punto a capo ...
Macché 2010!!!!
Basta aspettare fine marzo quand cominceranno a uscire le prime ADV dai conce.....
Comincio io: Non mi piace, troppo grossa :lol:
Lampi
microcefalo
27-02-2006, 14:48
Controcorrente...
io il gs1200 me lo sono venduto perchè in dieci mesi e diecimila chilometri non sono riuscito a farmelo piacere.
Mi sono accattato un kappone usato con poco più dei km del gs che mi da ben altro gusto ed è anche costato esattamente UN QUARTO (che non dispiace).
Troppo ballerina di avantreno la gs per i miei gusti, escludendo i TRE bauletti :mad: ed il fischio in frenata non ho avuto di che lamentarmi, certo per non inzaccherarmi avevo montato parafango avanti e dietro... ma io sono un fighetto :confused:
Il gs1200 è una signora moto che ho rivenduto in un attimo, ma non ricomprerei un mezzo che nasce cartesiano e poi viene stuprato da una elettronica da barzelletta che può crearti serissimi problemi se c'è un calo di tensione (abs docet)
Delle bmw del nuovo corso nessuna mi fa battere il cuore anzi qualcuna :pottytra:
... infatti alla kappa farà presto compagnia una giesse, ma degli anni ottanta ;)
MikeRock
27-02-2006, 17:10
Sono un felicissimo possessore di un 1150 ADV nero ma dico la verità il giorno che non ce la farà più ( e spero che sia il più tardi possibile) sicuramente non compro un GS 1200 ma un bel carotone 990 ADV ( e spero che nel mentre abbiano risolto tutti i tipi di problemi)......
saluti a tutti
1Muschio1
27-02-2006, 17:14
... bhè .. il carotone non ha poi tanta plastica ... ;)
Comunque credo sia un bel mezzo :cool:
ma solo se la usi un bel pò fuori strada.
Da 220 a 250kg c'è ben poca differenza. Se prima si guidava con un dito, ora non è che si guida con mezzo dito. Se andiamo sul passo del muraglione ed arrivi prima di me, non hai una moto migliore, sei solamente più asino perchè hai rischiato di più, ma entrambi arriviamo riposati allo stesso modo;
Da smontare era semplice anche la vecchia;
Da riparare era sicuramente meglio la vecchia, dato che non c'erano tutte quelle centraline;
Si personalizzava anche la vecchia.
Ha solo più motore il 1200, quello si... ma in montagna o in fuoristrada usi sempre e solo quei pochi cavalli... oltre si rischia.
Ormai l'ho assimilata la nuova 1200. Chi ce l'ha, massimo rispetto, ma il GS nuovo a me fa schifo... così come TUTTO il nuovo corso BMW.
Parere personale anche il mio ;)
se parliamo di peso permettimi di precisare che il 1200 pesa 238 con il pieno, mentre il 1150 (non il 1100 che hai tu) si dovrebbe aggirare attorno ai 260-265kg! il gs 1100 dovrebbe essere 10 kg meno del 1150
io ho da 2 anni il 1150 e mi sono trovato benissimo, però è inutile negarlo, quando sei in viaggio in 2 con valigie laterali e top case, borsa da serbatoio, etc...devi assumere un atteggiamento quanto meno cauto :lol: quando la sposti da fermo o la metti sul centrale...e ti assicuro che non è il fisico che mi manca!
personalemnte ho deciso di passare al 1200 perchè nel peso e nell'agilità è + vicino ai vecchi g/s 100, ha qualche bel cavallo in +, se ce ne fosse di bisogno,e a mio parere è stata un operazione di redesign molto ben riuscita.
poi sul fatto che l'abbiano caricato di un po' troppa tecnologia...se ne può parlare
ciao :lol:
Gs 1100 pesa 230, il 1150 247 (267 adv) e il 1200 226
eh eh eh eh, caro tonigno, spieghiamo (...a beneficio degli altri): io ero un accanito sostenitore della 1150 "a vita" perchè per me la moto DEVE essere imponente, affidabile, tutta sostanza e niente fronzoli....
di conseguenza, per oltre un anno di osservazione, la 1200 la guardavo e mi (ti) dicevo: "NOOOOO, ma quando mai, è tutta plastica, sempra un 650 maggiorato, non ha personalità, non sembra neanche una BMW, hai visto i primi modelli che casino che c'hanno..." e così via...
E sia chiaro, lo dicevo CONVINTO!!! poi, nel momento in cui mettono da parte alcuni PREGIUDIZI (perchè hai voglia a dire, TALI SONO), SE SEI ONESTO CON TE STESSO, ti accorgi di come tutte le argomentazioni di cui sopra siano mooooooooolto prive di sostanza...
la 1150 è TUTTA di metallo, la 1200 NO.... e con ciò?? che risolvi? solo che pesa di più e se caschi di lato c'è il rischio che abbozzi il serbatoio "de fero"... sai che goduria per il portafogli rispetto al cambio di un misero fianchetto di plastica.....
la 1150 è un binario, la 1200 no.... MA QUANDO MAI!!! la prima ti da solo la SENSAZIONE di essere più stabile, ma sono stabili in IDENTICA MISURA se parliamo di precisione delle traiettorie in curva!!!
si, ma la 1150 è l'ultimo vero GS.... vabbè, su questo si potrebbe scrivere un'enciclopedia e si entra nel campo emozionale... probabilmente è vero, di personalità la 1150 ne ha da vendere, PIU' del 1200.... ma a quale prezzo??? la 1200 è più prestazionale, è più reattiva ma, soprattutto, non seghetta, non batte in testa, non consuma praticamente olio, non vibra, consuma meno....
quindi, occorre scegliere... ED OGNI SCELTA E' RISPETTABILE PERCHE' SOGGETTIVA!!!
vuoi la personalità' della tradizione? resta sul ferro, moto fantastica nel segno della tradizione BMW, più di sostanza e meno fragile, ma OGGETTIVAMENTE caratterizzata da un certo livello di sviluppo tecnico (quello anni '90)...
vuoi progredire sacrificando forse qualcosa in termini di stile e tradizione ma salendo su un mezzo TECNOLOGICAMENTE PIU' MODERNO SOTTO TUTTI I PUNTI DI VISTA (pro e contro inclusi)??? allora la 1200 va benissimo :D :D :D
A me pare che sta storia del 1150 vs il 1200 sia un pò come se si stesse ragionando di televisori...
e' ovvio che il telefunken 28" che avevo 30 anni fa', tutto bello nel suo telaio con le rifiniture in legno, avesse un fascino che gli attuali schermi al plasma, da parete, dallo stile minimalistico oggi non hanno.....
MA DA QUI A SOSTENERE CHE SIA UGUALE VEDERE UN FILM TANTO SUL PRIMO CHE SUL SECONDO..... :cool: :cool:
Gs 1100 pesa 230, il 1150 247 (267 adv) e il 1200 226
mmmh...io parlavo di pesi reali non dichiarati!
chiedi a omega quanto pesava la sua Adv senza valigie con il pieno :rolleyes:
per il 1200 la prova dei 50.000 km parlava di 238 kg, poi è chiaro che bmw dichiara 225 o 226 kg, però se ci metti l'abs, l'antifurto, i cerchi a raggi i conti cambiano :lol:
MikeRock
27-02-2006, 17:44
... bhè .. il carotone non ha poi tanta plastica ... ;)
Comunque credo sia un bel mezzo :cool:
ma solo se la usi un bel pò fuori strada.
leggendo la prova su motorbox pare che quest'ultimo lo abbiano stradadizzato un pò di più rispetto al 950.....mal che vada mi butterò più spesso nel fango
eh eh eh eh, caro tonigno, spieghiamo (...a beneficio degli altri): io ero un accanito sostenitore della 1150 "a vita" perchè per me la moto DEVE essere imponente, affidabile, tutta sostanza e niente fronzoli....
di conseguenza, per oltre un anno di osservazione, la 1200 la guardavo e mi (ti) dicevo: "NOOOOO, ma quando mai, è tutta plastica, sempra un 650 maggiorato, non ha personalità, non sembra neanche una BMW, hai visto i primi modelli che casino che c'hanno..." e così via...
E sia chiaro, lo dicevo CONVINTO!!! poi, nel momento in cui mettono da parte alcuni PREGIUDIZI (perchè hai voglia a dire, TALI SONO), SE SEI ONESTO CON TE STESSO, ti accorgi di come tutte le argomentazioni di cui sopra siano mooooooooolto prive di sostanza...
la 1150 è TUTTA di metallo, la 1200 NO.... e con ciò?? che risolvi? solo che pesa di più e se caschi di lato c'è il rischio che abbozzi il serbatoio "de fero"... sai che goduria per il portafogli rispetto al cambio di un misero fianchetto di plastica.....
la 1150 è un binario, la 1200 no.... MA QUANDO MAI!!! la prima ti da solo la SENSAZIONE di essere più stabile, ma sono stabili in IDENTICA MISURA se parliamo di precisione delle traiettorie in curva!!!
si, ma la 1150 è l'ultimo vero GS.... vabbè, su questo si potrebbe scrivere un'enciclopedia e si entra nel campo emozionale... probabilmente è vero, di personalità la 1150 ne ha da vendere, PIU' del 1200.... ma a quale prezzo??? la 1200 è più prestazionale, è più reattiva ma, soprattutto, non seghetta, non batte in testa, non consuma praticamente olio, non vibra, consuma meno....
quindi, occorre scegliere... ED OGNI SCELTA E' RISPETTABILE PERCHE' SOGGETTIVA!!!
vuoi la personalità' della tradizione? resta sul ferro, moto fantastica nel segno della tradizione BMW, più di sostanza e meno fragile, ma OGGETTIVAMENTE caratterizzata da un certo livello di sviluppo tecnico (quello anni '90)...
vuoi progredire sacrificando forse qualcosa in termini di stile e tradizione ma salendo su un mezzo TECNOLOGICAMENTE PIU' MODERNO SOTTO TUTTI I PUNTI DI VISTA (pro e contro inclusi)??? allora la 1200 va benissimo :D :D :D
A me pare che sta storia del 1150 vs il 1200 sia un pò come se si stesse ragionando di televisori...
e' ovvio che il telefunken 28" che avevo 30 anni fa', tutto bello nel suo telaio con le rifiniture in legno, avesse un fascino che gli attuali schermi al plasma, da parete, dallo stile minimalistico oggi non hanno.....
MA DA QUI A SOSTENERE CHE SIA UGUALE VEDERE UN FILM TANTO SUL PRIMO CHE SUL SECONDO..... :cool: :cool:
100% aggiungerei anche il fatto che sul 1200 si sono decisi a fare anche il telaieto anteriore in tubi di acciaio invece che in alluminio, per non parlare del telaio posteriore.. :D
Themau ti quoto al 100% e aggiungo...
Anche il mio Pc di 5 anni fa era bellissimo, stupendo, da vero figo...
ma adesso, non ci gira neanche.... PAINTBRUSH... :-o
....Non credo che siano tutti idioti o morti di fame quelli che si comprano un vecchio GS 2V o un 1100.....
spero che non ti riferisca a me, perchè sto sostenendo l'esatto contrario....
ripeto.... ognuno conserva la moto che ha o ne compra un'altra, apparentemente anche senza logica, dovendone esserne lui solo convinto e soddisfatto, provando il massimo piacere dalla propria scelta, ferro o plastica che sia.... ;)
ho aperto il thread proprio perché mi pare che ci si stia scandalizzando di cose (seconde chiavi di plastica, dotazioni di attrezzi inesistenti e richiami di modelli nuovi) che poi, rispetto alla scelta dell'oggetto che amiamo di più, OVVERO LA PROPRIA MOTO, non mi sembrano così decisivi .... :cool:
Kilimanjaro
27-02-2006, 18:17
io il gs1200 me lo sono venduto perchè in dieci mesi e diecimila chilometri non sono riuscito a farmelo piacere.
Beato Te che puoi fare spese di questa tinta senza che Ti piaccia ciò che compri....:lol:
:lol: :lol: :lol: :lol:
...e come li hai scelti i colori?
:lol: :lol: :lol: :lol:
mah...ce l'aveva un mio amico .. qui della mia città..ed era molto bella..e poi signori un pò di vivacità o giallo o rosso ..sennò saranno tutte grigie!!come le bmw auto! :cool:
Gattonero
27-02-2006, 19:48
La verità è che i GS, sin dall'epoca delle due valvole, sono stati sempre dei miracoli di equlibrio, robustezza e versatilità. Questa secondo me è la chiave del loro successo da 25 anni.
Altro che le mode.
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Straquoto
Lampi
non ricordo quante moto abbia avuto.
tante. anche il gs 1150.
il 1200 è il più alto punto d'equilibrio motociclistico che abbia mai guidato. mi fa sentire sicuro in inserimento di curva ed in appoggio, come mai prima. è guidabile in città, in autostrada allunga e ripara quanto basta per farti arrivare riposato; sul misto è qualcosa che solo chi l'ha provata può capire, carica o scarica che sia. e poi, piove, diluvia, strada rovinata, va dovunque.
abbassi gli occhi e guardi quel boxer con cent'anni di storia, che ti protegge anche i piedi e le gambe.
tutto il resto, non mi tange. leggo le riviste con un distacco che non ho mai avuto.
ero convinto, col gs 1150, che la storia del boxer fosse finita. m'hanno sorpreso. e sono contento così.
microcefalo
27-02-2006, 20:34
Beato Te che puoi fare spese di questa tinta senza che Ti piaccia ciò che compri....:lol:
Nomen omen... fighetto, dentista ma assolutamente microcefalo :confused:
Kilimanjaro
27-02-2006, 23:23
non ricordo quante moto abbia avuto.
tante. anche il gs 1150.
il 1200 è il più alto punto d'equilibrio motociclistico che abbia mai guidato. mi fa sentire sicuro in inserimento di curva ed in appoggio, come mai prima. è guidabile in città, in autostrada allunga e ripara quanto basta per farti arrivare riposato; sul misto è qualcosa che solo chi l'ha provata può capire, carica o scarica che sia. e poi, piove, diluvia, strada rovinata, va dovunque.
abbassi gli occhi e guardi quel boxer con cent'anni di storia, che ti protegge anche i piedi e le gambe.
tutto il resto, non mi tange. leggo le riviste con un distacco che non ho mai avuto.
ero convinto, col gs 1150, che la storia del boxer fosse finita. m'hanno sorpreso. e sono contento così.
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Per quanto mi riguarda, ogni GS che vedo provoca in me un'emozione....
http://fa.rossoalice.virgilio.it/preview_fa1/ma/au/maurocolantoni/medium_c3907d2bead5e036c441ce2d76e54a52.jpg
http://fa.rossoalice.virgilio.it/preview_fa1/ma/au/maurocolantoni/medium_03eef3af62182a98897d35157da299ca.jpg
http://www.moto.it/provemoto/5539/01-g.jpg
dimenticavo... il peso in meno si sente soprattutto da fermi rispetto all'"inclinazione" della moto...
con la precedente ho rischiato più volte ernie varie quando la mukka decideva di "abboccarsi" di lato, anche solo di poco, col 1200 ho volutamente provato ad inclinarla per vedere dove riuscivo ad arrivare.... non dico di averla portata a 45 gradi, ma quasi, senza particolari sforzi... col 1150 a quest'ora sarei ancora lì a cercare aiuto per rialzarla.. ;) ;)Questa è la ragione principale per cui ho comperato il 1200 invece che un bellissimo 1150 "grafite" nuovo(una rimanenza),che veniva 11.500 euro...Quando mi sono seduto la differenza si sentiva nei muscoli delle gambe!
L'altra ragione è la minor svalutazione.
Scusate, ma sento parlare spesso dei chili in meno, e della potenza in più, come se fossero gli unici progressi della GS 1200 rispetto alle serie precedenti.
Secondo me, si sottovaluta una cosa: il 1200 è il primo boxer con contralberi antivibrazioni, e la differenza si sente eccome! :) Ed è una cosa che - se trascurabile su una sportiva - su una moto da turismo come la GS (e come la RT...) ha un'importanza notevolissima. Al punto che, non fosse altro che per questo, io non prenderei una delle serie precedenti.
L'abitudine può forse aiutare - in una certa misura - a ridimensionare il problema, ma non è gradevole sentirsi formicolare le mani dopo un po' di strada...ci sono moto sportive bicilindriche che vibrano meno...
Insomma, quello dell'ultima serie mi sembra un gan bel progresso, nell'insieme, salvo poi la libertà di ognuno di farsi piacere quello che gli pare... ;)Ma le differenze in meglio non si fermano alla presenza del contralbero:
---presenza di un anticipo automatico che impedisce di fatto i "famigerati" BATTITI IN TESTA del 1150,e digerisce benzine scadenti...
---telelever e cardano senza manutenzione...
---presenza di un vero telaio
si compra una moto (spendendo cifre comunque assurde...) perchè ci si innamora di com'è e delle emozioni che trasmette!!!
è sbagliato voler trovare le ragioni razionali di un acquisto che comunque rimane invece una scelta del tutto insensata!!! (....a regà, oltre i 10.000 euro per una moto, KTM o BMW che sia.... poco cambia, comunque è una stron@ata.... il valore intrinseco non c'è ne per l'una ne per l'altra!!!!)
a me il 1200 provoca strani smottamenti inguinali, le altre no!!
viceversa, c'è chi si eccita per il modello precedente e non per il nuovo!
per esempio, a me le obsolete appaiono solo moto vecchie!!! per qualcuno ( :!: :!: ) sono invece il massimo della libidine....
e allora? ognuno ha allo stesso tempo ragione e torto!!!
poco importa se una vibra un pò di più, una pesa un pò di meno, una c'ha troppa elettronica, una va meglio in off, una è (forse) più affidabile...
l'importante è che quando ognuno gira la chiave (pure se di palstica... :cool: ), la libido salga al punto giusto!!! :lol: :lol: :lol:
Da incorniciare, perfetto :)
La frase "a me il 1200 provoca strani smottamenti inguinali, le altre no!!" potrei farmela tatuare sull'avambraccio :D
AleConGS
28-02-2006, 12:37
Che palle....
comunque oggi ho visto sul contakm un bel 33333 senza nessun problema, a parte il discroso batteria debole... e con piena soddisfazione.
Ah... anche a me non piaceva il 1200 un tempo... poi ho provato sia il 1150 che il 1200... e checchè se ne dica il 1200 sarà anche più brutto, ma è meglio. Su un altro pianeta. Poi si può dire quello che si vuole sulla plastica, sull'estetica... ma vorrei che si trovassero almeno un paio di motivi SERI in base ai quali il 1150 sarebbe meglio del 1200. Ma non cose del tipo che con il 1150 vai nel deserto, perchè di gs che abbiano visto il deserto non credo che ce ne siano tanti, e qualsiasi gs 4 valvole non va bene per del fuoristrada serio. A prescindere dal peso, dall'altezza e da altri catsi e mazzi.
Che palle....
comunque oggi ho visto sul contakm un bel 33333 senza nessun problema, a parte il discroso batteria debole... e con piena soddisfazione.
Ah... anche a me non piaceva il 1200 un tempo... poi ho provato sia il 1150 che il 1200... e checchè se ne dica il 1200 sarà anche più brutto, ma è meglio. Su un altro pianeta. Poi si può dire quello che si vuole sulla plastica, sull'estetica... ma vorrei che si trovassero almeno un paio di motivi SERI in base ai quali il 1150 sarebbe meglio del 1200. Ma non cose del tipo che con il 1150 vai nel deserto, perchè di gs che abbiano visto il deserto non credo che ce ne siano tanti, e qualsiasi gs 4 valvole non va bene per del fuoristrada serio. A prescindere dal peso, dall'altezza e da altri catsi e mazzi.
Ne ho uno solo (che poi diventano 2) perchè gli altri li posso anche digerire: troppa elettronica inutile e svantaggiosa... se resto fermo mi aiuta solo il carro attrezzi, non più un eventuale cacciavite.
AleConGS
28-02-2006, 13:04
Ne ho uno solo (che poi diventano 2) perchè gli altri li posso anche digerire: troppa elettronica inutile e svantaggiosa... se resto fermo mi aiuta solo il carro attrezzi, non più un eventuale cacciavite.
forse è vero, ma mi chiedo quanta gente si metta a trafficare sulla moto se resta a piedi... insomma, tu probabilmente intendi se mi si brucia un fusibile lo posso cambiare e in questo senso te la quoto, però... io in 33000 e rotti chilometri non sono mai rimasto a piedi, e mi chiedo quanti siano quelli rimasti a piedi in rapporto al numero di moto vendute... insomma, per una volta, alla berlusconi, non voglio un valore assoluto, ma una percentuale, guasti/circolante
Ne ho uno solo (che poi diventano 2) perchè gli altri li posso anche digerire: troppa elettronica inutile e svantaggiosa... se resto fermo mi aiuta solo il carro attrezzi, non più un eventuale cacciavite.
E aggiungo, per dovere di cronaca (e di correttezza perchè non parlo dl 1200) che l'elettronica ha rischiato di compromettere anche una vacanza organizzata: a Bobbio l'RT1150 di un amico ha deciso bellamente di non far più funzionare l'ABS! Già non sopporto l'abs... che poi per colpa di una spia debba anche smettere di frenare mi sembra un po troppo.
Un caso? Ne ho lette troppe per considerarlo tale.
Wittmann
28-02-2006, 17:16
Ieri mi e' arrivata una lettera di richiamo BMW per il mio "vecchio" GS 1200 riguardante la possibilita' di infiltrazioni d'acqua che possono danneggiare una pompa...
Ieri mi e' arrivata una lettera di richiamo BMW per il mio "vecchio" GS 1200 riguardante la possibilita' di infiltrazioni d'acqua che possono danneggiare una pompa...
eeehhhhh...... quisquilie.... pinzillacchere........ :lol: :lol: :lol:
scherzo, è l'o'ring della pompa benzina, una cavolata da 10 minuti, più sotto trovi un paio di post ricchi di info ;)
E' un pò quel che dioceva Themau prima a proposito dei televisori!!
Sai qual'è il mio grosso problema. Non tanto scegliere un video al plasma o un B/N... ma decidermi a mettermi un televisore in casa! http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/redface.gif ... e se proprio devo dirla tutta: decidermi a comprare anche un'auto http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gif
Lo ammetto. Sono troppo indietro. Però finchè ragiono così... preferisco una moto "semplice" che dipende in maggior parte dalla "meccanica", non da dei computer.
Poi... quando alla BMW ti daranno un corredo gratis di centraline (da mettere sotto la sella come i fusibili) da sostituire nel caso non si accenda la moto... bhè, allora anche io comprerò un 1200 http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/icon_wink.gif
NB. Nel forum tecnico ad esempio, ho posto una richiesta di aiuto (grazie ragazzi http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/icon_wink.gif ). Sulla mia moto per un contatto elettrico (ti pareva!), non si accendeva la spia del folle anche se il led delle marce segnava "0"... e la moto non si accendeva (nemmeno tirando la frizione come se fosse in prima!)
La prima soluzione era: smontare il forcellone e pulire un contatto; la seconda invece, staccare e ricollegare un filo posto sul manubrio per avere almeno la possibilità di accenderla tirando la frizione fregandsene di quella spia verde che non ne voleva sapere di diventare verde!
Non è poco per me http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/icon_wink.gif
Concordo alla grande...da marzo 2005 ho fatto 19500km da sogno!!!!! :wav:
Flipper71
28-02-2006, 21:21
Lo ammetto. Sono troppo indietro. Però finchè ragiono così... preferisco una moto "semplice" che dipende in maggior parte dalla "meccanica", non da dei computer.
Poi... quando alla BMW ti daranno un corredo gratis di centraline (da mettere sotto la sella come i fusibili) da sostituire nel caso non si accenda la moto... bhè, allora anche io comprerò un 1200 http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/icon_wink.gif
A parte la battuta.....siamo seri: o non hai ancora una macchina con airbag oppure devo avvertirti che a volte (anche se raro) possono scoppiare senza che si verifichi un urto o peggio non aprirsi per niente in caso di incidente!!
....come la mettiamo?? :mad: :mad:
Non puoi aver più certezze di un funzionamento al 100%
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |