Visualizza la versione completa : Monte Limbara E Gallura
nanni1200
22-02-2006, 15:15
sarò lì a giugno.qualcuno sa se si arriva al limbara in moto oppure solo a piedi?se avete info al riguardo anche su altri posti che meritano in gallura e dintorni,oltre ai soliti,ve ne sarò grato.
saluti a tutti :D :D :D
LoSkianta
22-02-2006, 15:39
Sul Limbara ci si arriva anche in moto, ,ma la strada è la più brutta della Sardegna. In compenso il colpo d'occhio mozza il fiato.
In Gallura, oltre alla costa e ai soliti posti, mi è rimasta impressa la strada da Sassari a Tempio, più che altro per il divertimento a farla in moto.
nanni1200
22-02-2006, 15:43
Sul Limbara ci si arriva anche in moto, ,ma la strada è la più brutta della Sardegna. In compenso il colpo d'occhio mozza il fiato.
In Gallura, oltre alla costa e ai soliti posti, mi è rimasta impressa la strada da Sassari a Tempio, più che altro per il divertimento a farla in moto.
il che significa che in due col gs è sconsigliabile?
sarò lì a giugno.qualcuno sa se si arriva al limbara in moto oppure solo a piedi?se avete info al riguardo anche su altri posti che meritano in gallura e dintorni,oltre ai soliti,ve ne sarò grato.
saluti a tutti :D :D :D
Hai un GS?
Ci sali senza difficolta' dal versante sud, cioe' da Berchidda: strada bianca panoramica e altamente suggestiva. Fatta in due con il Dakar la scorsa estate. Cosi' su due piedi non te la so spiegare, ma con Googlearth e' un gioco da ragazzi. Comunque, a Berchidda ti possono spegare la strada per il Limbara-Vallicciola.
Dal versante nord, la strada asfaltata e' una sequenza di tornanti secchi senza particolare attrattiva. Buona per la discesa e buttarsi a pennellare curve sulla Tempio-Oschiri (accento sulla o).
Se posso permettermi un consiglio, non perdere tempo con quei pochi km di curve (sicuramente belle) della Sassari-Tempio e guardati intorno che c'e' di mooolto meglio.
Buon divertimento!
LoSkianta
23-02-2006, 09:03
il che significa che in due col gs è sconsigliabile?
No, affatto.
Comunque Ollast ne sa certo più di me.
nanni1200
23-02-2006, 11:00
Hai un GS?
Ci sali senza difficolta' dal versante sud, cioe' da Berchidda: strada bianca panoramica e altamente suggestiva. Fatta in due con il Dakar la scorsa estate. Cosi' su due piedi non te la so spiegare, ma con Googlearth e' un gioco da ragazzi. Comunque, a Berchidda ti possono spegare la strada per il Limbara-Vallicciola.
Dal versante nord, la strada asfaltata e' una sequenza di tornanti secchi senza particolare attrattiva. Buona per la discesa e buttarsi a pennellare curve sulla Tempio-Oschiri (accento sulla o).
Se posso permettermi un consiglio, non perdere tempo con quei pochi km di curve (sicuramente belle) della Sassari-Tempio e guardati intorno che c'e' di mooolto meglio.
Buon divertimento!
mi puoi indicare qualche giro verso l'interno,da effettuare in giornata tenendo conto che ho base a palau?grazie mille
grigione
23-02-2006, 11:15
Visto il periodo, quindi sole sino alle 20,30, puoi tranquillamente spostarti sia verso il Gennargentu che verso la zona di Alghero-Bosa, io da Cagliari mi faccio spesso il periplo del Gennargentu anche nei mesi invernali (500 km) in giornata.
Ciao ;)
nanni1200
23-02-2006, 14:23
[QUOTE=grigione]Visto il periodo, quindi sole sino alle 20,30, puoi tranquillamente spostarti sia verso il Gennargentu che verso la zona di Alghero-Bosa, io da Cagliari mi faccio spesso il periplo del Gennargentu anche nei mesi invernali (500 km) in giornata.
alghero e bosa le ho viste l'anno scorso. ma per rimannere nei paraggi,circa 100km al massimo,cosa vale la pena?
valle della luna,limbara,magari su-gologon
mi puoi indicare qualche giro verso l'interno,da effettuare in giornata tenendo conto che ho base a palau?grazie mille
Onestamente, vivendo al Capo di Sotto, non conosco tanto bene il Capo di Sopra. Comunque provo a darti qualche idea.
La prima e' che scegliere una localita' sulla costa non e' una buona idea.
Poi tieni presente che la strada da Palau verso Olbia fino a Dorgali e' una vera schifezza.
Appena meglio e' la strada che segue la costa nord in direzione ovest, ma se hai programmi alternativi e' meglio.
Sono strade trafficate, impestate di velox e tutt'altro che appaganti in moto.
Poi, qualunque cosa, ma stai lontano da Olbia. Non me ne vogliano gli Olbiesi! ;)
Quindi andiamo da un'altra parte.
Giustamente hai individuato Tempio. Un gran bel giro e' quello del Limbara: Palau- Tempio-òschiri-Berchìdda-Monti- Telti-Calangiànus-Arzachéna. Da òschiri attento a non prendere la scorrimento veloce. Da Calangiànus in su c'e' gente che dice che e' una strada stupenda. Puo' darsi... Comunque sei sui 200 km. La salita del Limbara e' furba come l'ho descritta io, da Berchidda.
Se invece da òschiri continui verso sud, finisci a Pattàda; quindi vai a Bultéi e Bono e cerchi di salire a Foresta Burgos. Se a questo punto sei deciso a rientrare a Palau, scendi a Bolòtana, risali a Bono e prendi verso Ozieri e da li' ti organizzi, sempre evitando la scorrimento veloce (cioè cerca il vecchio tracciato della strada). Circa 350 km.
Un altro bel giro e' quello del Monte Sassu: da Tempio vai verso Pérfugas e quindi érula, Tula e Chiaramonti. Rientro verso Palau a piacere: belle le divagazioni verso Martis. Laerru, ecc. che ti portano anche dalle parti di Castelsardo. Siamo sui 250 km.
Questa vale il viaggio: raggiungi Monti e da qui vai fino a Lanusei, sempre evitando le scorrimento veloce. 230 km di pura libidine, a parte l'asfalto sposrco tra Fonni e Villanova Strisàili. Puoi decidere di tornare lungo la stessa strada e nessuno ti biasimera' per questo. Altrimenti prendi per Tortolì e Dorgàli. Da qui per Lula e quindi Lodé. Qui ti lasci alle spalle una delle strade piu' panoramiche dell'Isola che scenderebbe a Siniscola (che puoi sempre fare avantiendre') e ritorni a Buddusò. La attraversi e risali verso Pattada e Oschiri. siamo un po' sotto i 600 km. Se la fai, per favore, potresti contare le curve? Io perdo sempre il conto...
Buon divertimento.
nanni1200
05-03-2006, 13:22
grazie per le info.ciao
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |