Visualizza la versione completa : BMW serie GS e problemi
Brontosauro
17-02-2006, 09:21
:arrow: Salve volevo sapere da voi possessori da anni di bmw serie gs quale dei modelli 1100, 1150 e 1200 ha avuto meno problemi meccanici o elettrici.
Grazie :lol: :D
AleConGS
17-02-2006, 09:40
il 1200 senz'altro... :lol: :lol: :lol:
:arrow: Salve volevo sapere da voi possessori da anni di bmw serie gs quale dei modelli 1100, 1150 e 1200 ha avuto meno problemi meccanici o elettrici.
Grazie :lol: :D
A me resta accesa la spia della riserva anche quando faccio il pieno.
Ho risolto attaccando un pezzettino di nastro adesivo sul led con scritto: "dag_al'elta!" (dacci un taglio).
credo la 1100 pre euro 1, a parte una certa fragilità del cardano.
e la 1150 a doppia accensione. anche quella a singola, eccetto per il battito in testa in stagione calda, che non tutti hanno.
il seghettamento nel 99% dei casi è un seghettamento mentale di gente che pretende di usare un boxer come userebbe un 4 in linea di grossa cubatura, stile xjr, zrx, bandit1200, gsx1400 ecc.
barbasma
17-02-2006, 10:16
l'ultima serie del 1100 è quella con meno problemi... in assoluto...
io 70.000 km senza girare una vite... solo benza...
magari non catalizzato...
l'ultima serie del 1100 è quella con meno problemi... in assoluto...
io 70.000 km senza girare una vite... solo benza...
magari non catalizzato...
Che abbia preso in dote proprio la tua?
Com'era? Rossa? :)
Deleted user
17-02-2006, 10:19
1150 GS 81.000 KM ....
facendo solo benza ........ :lol:
Beh, l'Adv si fermano tutti a guardarla, questo può essere un problema... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Scherzi a parte, sono al secondo gs e, ad oggi http://www.vocinelweb.it/faccine/speciali/pag3/46.gif, nessun problema ;)
credo la 1100 pre euro 1, a parte una certa fragilità del cardano.
e la 1150 a doppia accensione. anche quella a singola, eccetto per il battito in testa in stagione calda, che non tutti hanno.
il seghettamento nel 99% dei casi è un seghettamento mentale di gente che pretende di usare un boxer come userebbe un 4 in linea di grossa cubatura, stile xjr, zrx, bandit1200, gsx1400 ecc.
che problemi ci sono con il doppia accensione ????
barbasma
17-02-2006, 10:40
Che abbia preso in dote proprio la tua?
Com'era? Rossa? :)
no gialla...
e l'hanno esportata perchè non la vendevano... boh... era perfetta...
ma in italia con 70.000km chi la vuole?
neoelica
17-02-2006, 10:48
io faccio eccezione: frizione sfatta e cambiata a 24.000km sul 1150.
Colpa di una guarnizia di *****.
Per il resto...
no gialla...
e l'hanno esportata perchè non la vendevano... boh... era perfetta...
ma in italia con 70.000km chi la vuole?
Beh sapendo che era il proprietario :lol: :lol: :lol: :lol:
Dpelago R1200 Gs Giallo / K1200 R
no gialla...
e l'hanno esportata perchè non la vendevano... boh... era perfetta...
ma in italia con 70.000km chi la vuole?
Bhè, io l'ho comprata con 64.000km a gennaio dell'anno scorso.
In fondo basta avere la fortuna di trovare un mezzo trattato bene... e quello lo era*.
Pensa che l'ho dovuta sbattere nel fango dopo solo una settimana perchè il tipo da cui l'ho comprata era così maniaco nel tenerla pulita che la moto per una settimana ha puzzato di sidol :lol:
* il chilometraggio, penso, in un BMW non è così importante. E' invece importante il come è stata trattata la moto perchè il "pacco" lo puoi trovare anche da un possessore che ha fatto solo 15.000km ma sempre in fuorigiri...
insomma va a cul
1150 gs ---- sempre perfetta, solo qualche kilo di olio di troppo. :D :arrow:
il 1200 senz'altro... :lol: :lol: :lol:
http://img110.imageshack.us/img110/1715/move55cu.gif (http://imageshack.us)
professore
17-02-2006, 11:13
l'ultima serie del 1100 è quella con meno problemi... in assoluto...
io 70.000 km senza girare una vite... solo benza...
magari non catalizzato...
Infatti ,ne ho presa una del 1999, già catalizzata, ma aveva solo 35.000 km in poche centinaia di km ho capito come evitare i seghettamenti e va come una lippa!
Mauro
che problemi ci sono con il doppia accensione ????
io rispondevo alla domanda, che era su "quelle con meno problemi".
Per logica generale sono sempre i fine serie ad essere più "sicuri".
Vero, verissimo. Adesso mi lego una pietra al collo e mi butto in mare. Punto :roll:
Infatti ,ne ho presa una del 1999, già catalizzata, ma aveva solo 35.000 km in poche centinaia di km ho capito come evitare i seghettamenti e va come una lippa!
Mauro
E come li eviti i seghettamenti?
E come li eviti i seghettamenti?
Eitando di stare in sesta tra i 3574 e 3575 :lol:
4 GS ( 1100 e 1150 ) e mai un problema............. :D :D :D :D
il 1200............boh, ma è un BMW quello????????? :lol: :lol: :lol: :lol:
Vero, verissimo. Adesso mi lego una pietra al collo e mi butto in mare. Punto :roll:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
I 1150 hanno avuto sempre pochi problemi ma è meglio lasciar perdere i 1999.
;)
????????????????????????????????
il mio era un novembre 1999( praticamente uno dei primi) , full optionals, e mai avuto problemi :!: :!: :!: :!:
Io ho grippato un GS 1150 con 27000 km una bella giornata di Agosto tra Siviglia e Cordoba! Fortuna che sono riuscito a tornarmi a casa....
Non so perchè ma il viaggio di ritorno ha mangiato molto piò olio dell'andata....... :scratch: :lol: :lol: :lol:
........dimenticavo di dire che stavo viaggiando a 130 in autostrada in 2 carico con 2 valige laterali, la maxia 52 centrale e la borsa da serbatoio, c'erano 46 gradi (non era possibile guidare con la giacca e la visera aperte perchè l'aria era talmente calda che dava fastidio!) e che il livello dell'olio era ok!
barbasma
17-02-2006, 14:01
Beh sapendo che era il proprietario :lol: :lol: :lol: :lol:
Dpelago R1200 Gs Giallo / K1200 R
all'epoca facevo solo asfalto... ero un fermone...
girava come un orologio...
peru peru
17-02-2006, 14:17
4 GS ( 1100 e 1150 ) e mai un problema............. :D :D :D :D
il 1200............boh, ma è un BMW quello????????? :lol: :lol: :lol: :lol:
.....non penso.....forse per il mercato giapponese!
Il 1150 di sicuro è una GS, problemi..... :arrow: come tutte le moto, quando è in riserva bisogna fermarsi al distributore
fedeskr1
17-02-2006, 14:25
Per logica generale sono sempre i fine serie ad essere più "sicuri".
Il 1200 si è assestato da poco: da evitare le versioni 2004.
I 1150 hanno avuto sempre pochi problemi ma è meglio lasciar perdere i 1999.
I 1100 sono ottimi dal '97.
Poi ci sono i difetti intrinseci ma quella è un'altra storia. ;)
M perchè la mia ha 55mila km e un c'ha avuto nulla di nulla. Mi pare che quella di porchitello che era del 99 abbia avuto ben pochi problemi etc.
tommygun
17-02-2006, 15:15
l'ultima serie del 1100 è quella con meno problemi... in assoluto...
io 70.000 km senza girare una vite... solo benza...
magari non catalizzato...
Non posso che quotare al 100% :lol: :lol:
GS 1100 del '98... indistruttibile! :D
jaygalloway
17-02-2006, 15:21
50.000 KM senza problemi, era un GS 1150 Dic. 2000 (prima serie). Unica cosa, la lampadina del tachimetro, risolto con 0.5 eur. e 2 minuti.
MacGyver
17-02-2006, 21:52
A me resta accesa la spia della riserva anche quando faccio il pieno.
Ho risolto attaccando un pezzettino di nastro adesivo sul led con scritto: "dag_al'elta!" (dacci un taglio).
:rolleyes: :rolleyes: UN MIO AMICO VENDE IL GRUPPO GALLEGGIANTE PER IL TUO PROBLEMA :rolleyes: :rolleyes:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |