Visualizza la versione completa : prima di parlare male delle jap provatele
:lol: dopo anni sono ritornato a prendermi una sportiva jap
ultimamente non le consideravo nemmeno quando passavano
poi grazie ai conce bmw che non mi rientravano l'rs1150
piano piano mi è venuta l'idea di tenermi la mukka r1150rs e aggiungere una
bella motoretta sportiva jap al suo fianco
la scelta è caduta su questa
http://www.yamaha-motor.it/Images/2005_YZF_R1_Color_Silver-Storm_tcm39-49641.jpg
oggi l'ho ritirata
:lol: :lol: :lol: :lol:
già al minimo capisci molte cose sul suo motore
pochi km e ti accorgi che è una bici da usare
con la potenza di un cannone :lol: :lol: :lol: :lol:
erano anni che non sentivo una simile perfezione
saranno anche jap , moto senza anima e prive di carattere
ma almeno prima da dare giuduzi provatele
azzzzo quanto va
...è proprio quello il problema..."azzo quanto và!"
Va troppo per poter sfruttare si e no il 50% del suo potenziale nel 95% del tempo che stà accesa....e quando hai messo la seconda sei già in zona "ritiro patente".... :lol: :lol: :lol:
Indubbiamente bellissima e sicuramente assemblata in modo perfetto e maniacale...ma avendole provate..preferisco guardare quelle degli altri!
Cmq auguri e complimenti...è il top delle sportive attuali!
:lol: dopo anni sono ritornato a prendermi una sportiva jap
ultimamente non le consideravo nemmeno quando passavano
poi grazie ai conce bmw che non mi rientravano l'rs1150
piano piano mi è venuta l'idea di tenermi la mukka r1150rs e aggiungere una
bella motoretta sportiva jap al suo fianco
la scelta è caduta su questa
oggi l'ho ritirata
:lol: :lol: :lol: :lol:
già al minimo capisci molte cose sul suo motore
pochi km e ti accorgi che è una bici da usare
con la potenza di un cannone :lol: :lol: :lol: :lol:
erano anni che non sentivo una simile perfezione
saranno anche jap , moto senza anima e prive di carattere
ma almeno prima da dare giuduzi provatele
azzzzo quanto va
concordo in pieno! ;)
...è proprio quello il problema..."azzo quanto và!"
E' lo stesso problema del K1200RS, sopra i 4000 sembra che venga posseduto dal demonio... é lontano anni luce dal tipico carattere bmw. Ha fatto bene intruso a prendere quella moto, almeno é perfetta per quel che é.
Accoppiare un R-RS a quella moto é come avere capra e cavoli... botte piena e moglie ubriaca... chi fa da sè fa per tre... (a no, questo non c'entra :lol: )
Cavolo, ma ha 180cv? :rolleyes:
Frequento QDE da quasi un anno e non mi sembra di aver mail eltto giudizi negativi sulle moto jap, se non per scherzo. Ho guidato per 20 anni jap e sono convinto della loro bontà sia a livello progettuale che di materiali. Solo che sono diventato troppo vecchio per simili missili e non li sfruttavo più neanche in pista.
Complimenti. E' bellissima! :D:D:D:D:D
....
saranno anche jap , moto senza anima e prive di carattere
ma almeno prima da dare giuduzi provatele
...è quello che continuo a dire da parecchio ;)
Complimenti per l'acquisto, grande moto, divertiti ! :) :) :)
:lol: dopo anni sono ritornato a prendermi una sportiva jap
ultimamente non le consideravo nemmeno quando passavano
poi grazie ai conce bmw che non mi rientravano l'rs1150
piano piano mi è venuta l'idea di tenermi la mukka r1150rs e aggiungere una
bella motoretta sportiva jap al suo fianco
la scelta è caduta su questa
http://www.yamaha-motor.it/Images/2005_YZF_R1_Color_Silver-Storm_tcm39-49641.jpg
oggi l'ho ritirata
:lol: :lol: :lol: :lol:
già al minimo capisci molte cose sul suo motore
pochi km e ti accorgi che è una bici da usare
con la potenza di un cannone :lol: :lol: :lol: :lol:
erano anni che non sentivo una simile perfezione
saranno anche jap , moto senza anima e prive di carattere
ma almeno prima da dare giuduzi provatele
azzzzo quanto va
Data l'esperienza fatta con le numerose moto jap e bmw possedute, non posso che approvare al 100%. Complimenti :D
lucianoerre
04-02-2006, 07:53
buon divertimento!!!! :D :D :D :D :D
Mai provata, durante un viaggio lungo (1400km in tre giorni, + percorso locale)
nel gruppo c'era una R1.
Al primo rifornimento, si lamentava dell'andatura troppo lenta.
Al secondo, abbiamo dovuto aspettarlo.
Al terzo aveva le ossa rotte, non andava più avanti , viaggiando con la mano sx sul serbatoio.
Fu il suo primo ed ultimo viaggio vero... :( , forse è solo questione di allenamento? :cool:
....ho dato indietro un TDM 900 e una R6 '04 per l'R1200GS.
mio modesto parere?
OCCHIO CICCIO!!...HAI UN ORDIGNO SOTT' ICCULOO!!
Cavolo, ma ha 180cv? :rolleyes:...
..è un diffetto......pensa al bollo da pagare... :lol:
....ho dato indietro un TDM 900 e una R6 '04 per l'R1200GS.
mio modesto parere?
OCCHIO CICCIO!!...HAI UN ORDIGNO SOTT' ICCULOO!!
La stessa moto TDM 900 " un mulo" :!: ; mai avuto grossi problemi e ci ha portato in tutta l'Europa fino in Turchia. Solo due difettucci: scomoda per lo zainetto e troppa turbolenza :( :(
mototour
04-02-2006, 08:49
saranno anche jap , moto senza anima e prive di carattere
ma almeno prima da dare giuduzi provatele
Infatti io ho puntato gli occhi su questa:
http://www.motorbox.com/static/upl/h/hondacbf1000-7533-008-f1.jpg
Boh, vediamo, se mi valutassero bene il Gs..... :D
rigel1959
04-02-2006, 10:45
erano anni che non sentivo una simile perfezione
saranno anche jap , moto senza anima e prive di carattere
ma almeno prima da dare giuduzi provatele
...100%!...e, infatti, pochi giorni fa ho dato indietro il mio V-Strom 650 per prendermi il 1000 ;) ....la mia e' stata valutata bene (300 euro piu' del valore eurotax...alla faccia di chi rideva sempre dicendomi che mi ero comprato un cadavere!! :lol: :lol: :lol: ) e sul 1000 ho avuto uno sconto del 20% visto che e' a fine produzione (da 10000 euro a 8000)...Ho comprato un altro cadavere? Ecchissenefrega!....va come un missile, e' comoda, affidabile, non consuma una goccia d'olio ed ha pure una gran ciclistica.
Per quello che devo far io ho sicuramente ottenuto il massimo con la minima spesa.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
gran ferro, e gran divertimento. Portala in pista e daidegasss!!! :D :D :D
:lol: :lol: :lol: :lol: tanto tra dieci giorni fanno il nuovo modello! :lol: :lol: :lol:
eccolo!
http://www.maidirevideo.it/gallery/Video_Pazzi/Incidenti_moto_Shock/tn_YamahaR1_tre_ruote.jpg
Frequento QDE da quasi un anno e non mi sembra di aver mail eltto giudizi negativi sulle moto jap,
il motociclista vero è imparziale quando da giudizi
il bmwuista dentista invece no
vede solo bianco azzurro :lol: :lol:
anche se la mukka è la mukka :D :D :D
Bellissima... peccato che andarci a velocità codice è quasi impossibile!!!
Meglio che ti informi per le varie piste.... :D :D :D
Flipper71
04-02-2006, 14:00
Bellissima complimenti e goditela! :rolleyes:
Cmq non avendola mai provata una simile "bomba" vorrei sapere con un giudizio non di parte, dove puoi andare vicino (circa 1 ora) da casa per divertirti alla guida??
Non è polemica solo curiosità (non vale dire pista anche se ci abiti vicino)
bella moto :D , ma se un giorno prenderò una jap sarà sicuramente una Hayabusa :lol: :lol: :lol:
Ottima Scelta... Anche Se In Tema Sportivo Avrei Preferito Una 749 O Una 999 ;)
Buon Divertimento E Occhi Aperti!
flyingyellow65
04-02-2006, 17:38
Ottima Scelta... Anche Se In Tema Sportivo Avrei Preferito Una 749 O Una 999 ;)
Buon Divertimento E Occhi Aperti!
Ha detto sportiva non problemi:LOL:, con una jap, in linea di massima non hai problemi, con una Ducati od una Mv, ci devi convivere.
Bmwgsgio
04-02-2006, 17:52
:lol: dopo anni sono ritornato a prendermi una sportiva jap
ultimamente non le consideravo nemmeno quando passavano
poi grazie ai conce bmw che non mi rientravano l'rs1150
piano piano mi è venuta l'idea di tenermi la mukka r1150rs e aggiungere una
bella motoretta sportiva jap al suo fianco
la scelta è caduta su questa
oggi l'ho ritirata
:lol: :lol: :lol: :lol:
già al minimo capisci molte cose sul suo motore
pochi km e ti accorgi che è una bici da usare
con la potenza di un cannone :lol: :lol: :lol: :lol:
erano anni che non sentivo una simile perfezione
saranno anche jap , moto senza anima e prive di carattere
ma almeno prima da dare giuduzi provatele
azzzzo quanto va
Bel colpo!!! :D
Ottima moto! ;)
Gio ;)
Bella e bella, complimenti. Comunque concordo con quanto scritto. E' una moto da pista ed in strada soffre.
Infatti io ho puntato gli occhi su questa:
http://www.motorbox.com/static/upl/h/hondacbf1000-7533-008-f1.jpg
Boh, vediamo, se mi valutassero bene il Gs..... :D
La ST con borse laterali e abs dovrebbe costare 9.750 f.c.
Dalle informazioni in giro per la rete, sembra che abbia un buon tiro ai regimi medio/bassi (quello che serve su strada) ed una ottima maneggevolezza.
Con quello che si risparmia rispetto ad una bmw ci esce anche un bel mono, rigorosamente usato, per l'off.
Lamps !!!
Auguri veri di buon divertimento :lol: :lol: :lol: tanto già sò che prima o poi..... ci ricasco ;)
greenmanalishi
04-02-2006, 23:50
la moto secondo me è emozione, che vuol dire "quando la sfrutti?" perchè col gs siete sempre al rosso del contagiri (ammesso che ci arrivi). ma è possibile che non riusciate a capire che può essere gratificante anche solo un impostazione di guida sportiva e farsi qualche curva in quell'assetto gustandone pregi e fatiche fisiche? con 180cv uno deve per forza andare in pista altrimenti è un allocco? ok siamo su quellidellelica e non su R1 forza Rossi ma qua sembra che 1:
se hai una tuta di pelle limi le saponette col flessibile e ci vai al bar a sbruffoneggiare
2: come arrivano 2 curve "io con l'enduro" e le "ruote grandi" e 100 cv in meno ti faccio mangiare la polvere.
3 le jap non hanno anima, ma che vuol dire? qualche campionatuzzo del mondo non è sufficiente per avere un anima? o devo per forza avere i seghettamenti e consumare olio come un 2t per l'anima...
4: tanto fra un mese esce il modello nuovo...non che mi piaccia ma è il mercato che lo chiede, e le innovazioni tecniche specie su questo tipo di moto fanno gola.
5: ah ma se fai 1400 km bla blabla...non credo che chi si prende una R1 lo faccia per fare turismo anche se c'è chi lo fa, basta averne voglia. Quando avevo il ninja in un anno mi sono cuccato 38000km, alcuni li fanno con 4gs differenti in 4 anni con le borse ultrasupersboroni, il gps,l'aletta paravento e il termosifone per il freddo e poi scrivono "quando l'intutato è arrivato al passo mi guardava con una faccia" si forse ti pigliava per il culo e ti ha lasciato andare per paura che ti ammazzassi!
scrivo ciò e adoro il mio GS, mi piacciono le moto e i motociclisti in genere anche quelli che vanno al bar con 180 cv perchè da casa al bar hanno goduto (riuscite a capirlo?) hanno goduto come solo una moto può farti godere.
grazie a tutti :!: :!: :!:
per sfruttarla con tutto il potenziale che ha ,la vedo dura per strada
per la pista un pensierino ......
il vero piacere è sapere di cosa è capace , ma il più delle volte ........
ne usi solo una piccola parte
la moto secondo me è emozione, che vuol dire "quando la sfrutti?" perchè col gs siete sempre al rosso del contagiri (ammesso che ci arrivi). ma è possibile che non riusciate a capire che può essere gratificante anche solo un impostazione di guida sportiva e farsi qualche curva in quell'assetto gustandone pregi e fatiche fisiche? con 180cv uno deve per forza andare in pista altrimenti è un allocco? ok siamo su quellidellelica e non su R1 forza Rossi ma qua sembra che 1:
se hai una tuta di pelle limi le saponette col flessibile e ci vai al bar a sbruffoneggiare
2: come arrivano 2 curve "io con l'enduro" e le "ruote grandi" e 100 cv in meno ti faccio mangiare la polvere.
3 le jap non hanno anima, ma che vuol dire? qualche campionatuzzo del mondo non è sufficiente per avere un anima? o devo per forza avere i seghettamenti e consumare olio come un 2t per l'anima...
4: tanto fra un mese esce il modello nuovo...non che mi piaccia ma è il mercato che lo chiede, e le innovazioni tecniche specie su questo tipo di moto fanno gola.
5: ah ma se fai 1400 km bla blabla...non credo che chi si prende una R1 lo faccia per fare turismo anche se c'è chi lo fa, basta averne voglia. Quando avevo il ninja in un anno mi sono cuccato 38000km, alcuni li fanno con 4gs differenti in 4 anni con le borse ultrasupersboroni, il gps,l'aletta paravento e il termosifone per il freddo e poi scrivono "quando l'intutato è arrivato al passo mi guardava con una faccia" si forse ti pigliava per il culo e ti ha lasciato andare per paura che ti ammazzassi!
scrivo ciò e adoro il mio GS, mi piacciono le moto e i motociclisti in genere anche quelli che vanno al bar con 180 cv perchè da casa al bar hanno goduto (riuscite a capirlo?) hanno goduto come solo una moto può farti godere.
10.000%
hai esposto in maniera perfetta
condivido ogni tua parola
Vitellino
05-02-2006, 11:51
Esattamente 2 settimane fà mi trovavo al semaforo con una R1. Rettilineo strada sgombra larghissima partiamo, lui sembra non tirare la 1° poi cambia e impenna 2° 3° rapidissimo giù e di nuovo su... io accucciato in carena (ma che c@@zo dico nn c'è l'ho le carene!) x provare almeno a non vederlo sparire, ad un certo punto si mette in pedi sulle pedane in impennata in accelerazione!!! A me che ho sempre ragionato razzionalmente:goodman:, pochi cavalli spese di manutenzione basse etc., è venuta voglia di comprarmela!!! O una CBR1000 RR o una 999:love10::love10:!!!!!! Averceli...
il motociclista vero è imparziale quando da giudizi
...ma figuriamoci !!!!
Il motociclista vero è quanto di più parziale, fazioso, razzista, presuntuoso e narcisista esista sulla faccia della terra... diamine ! :lol: :lol:
absolute beginner
05-02-2006, 13:22
.
3 le jap non hanno anima, ma che vuol dire? qualche campionatuzzo del mondo non è sufficiente per avere un anima? o devo per forza avere i seghettamenti e consumare olio come un 2t per l'anima...
No... i campionatuzzi del mondo non c'entrano un beneamato con la personalità di una moto... ;) :lol:
Avere "l'anima" significa avere caratteristiche distintive assolutamente peculiari che fanno sì che quella moto/auto sia assolutamente unica ed inconfondibile con un' altra, e che al suo passaggio riesci a riconoscerla anche senza guardare... :D :D
Un Harley, una BMW boxer, una Guzzi o una Ducati riesci a distinguerle solo sulla base del rumore, un 4 cilindri neanche David Copperfield riesce a capire se è Kawa, Suzuki, Yamaha o Honda... :confused:
Ciò non toglie che le Jap siano delle eccellenti motociclette, il massimo in termini di rapporto qualità/prezzo, ai vertici assoluti per prestazioni... :!: :!: :!:
Lamps!
...ma figuriamoci !!!!
Il motociclista vero è quanto di più parziale, fazioso, razzista, presuntuoso e narcisista esista sulla faccia della terra... diamine ! :lol: :lol:
Vero,
chiaramente il tutto a favore della propria dueruote che in quel momento ha sotto il kiulo... :confused:
barbasma
05-02-2006, 16:59
ma come... lo sanno tutti che solo le bmw hanno la coppia in basso...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Pier_il_polso
05-02-2006, 17:25
Mai provata, durante un viaggio lungo (1400km in tre giorni, + percorso locale)
nel gruppo c'era una R1.
Al primo rifornimento, si lamentava dell'andatura troppo lenta.
Al secondo, abbiamo dovuto aspettarlo.
Al terzo aveva le ossa rotte, non andava più avanti , viaggiando con la mano sx sul serbatoio.
Fu il suo primo ed ultimo viaggio vero... :( , forse è solo questione di allenamento? :cool:
Quando una moto viene usata per un utilizzo che non è quello per cui è nata si ottengono questi risultati.
La R1 non è una moto da viaggio, quindi è naturale che in un gruppo di motociclisti che cavalcano delle tourer, in un viaggio di 3 giorni, il possessore della giap ne esca con le ossa rotte.
Se ribaltiamo la situazione e mettiamo te, tutto il gruppo con le vostre moto in pista, sarà lui a dovervi aspettare e a doversi prendere un caffè ogni 2 giri in attesa che voi arriviate; a fine giornata sareste voi a promettervi che sarebbe il vostro ultimo giorno in pista.....ed a riflettere sul vostro allenamento...
Ma i possessori di R1 vanno tutti e solo in pista? :!:
Se ribaltiamo la situazione e mettiamo te, tutto il gruppo con le vostre moto in pista, sarà lui a dovervi aspettare e a doversi prendere un caffè ogni 2 giri in attesa che voi arriviate; a fine giornata sareste voi a promettervi che sarebbe il vostro ultimo giorno in pista.....ed a riflettere sul vostro allenamento...[/QUOTE]
....si é vero ma ti garantisco che ci divertiamo ugualmente !
R 1200 st (quella brutta) pista di Vairano (PV) corso BMW ridding accademy ......mi sembrava di essere VALE .........lo rifarei domani !!!!!
:lol: :lol: :lol:
COMUNQUE COMPLIMENTI A INTRUSO...... BELLISSIMA !!!
:wav:
ilmaglio
05-02-2006, 17:55
... tuttavia mi sembra, alla fine, che i jap una moto paragonabile al GS non ce l'hanno .. e se uno ama la moto per fare almeno i giretti da tre giorni .. di cosa stiamo a discutere?? Certe jap per me sono moto .. eticamente discutibili .. oggetti fine a se stessi .. amo solo oggetti che posso utilizzare per quel che sono e possono fare in concreto, non per quel che potrebbero in condizioni impossibili (almeno per me), o una tantum, etc. etc. ... e, col k 1200, il giro lo fai, altro se lo fai!! La moto è un mezzo di locomozione e trasporto, serve ad andare ...Se c'hai 170 cv e non reggi al secondo rifornimento, che ce li hai a fare? Il piacere superficiale del momento, di andare al bar ... 10mila e passa euro e 170 cv solo per quello?? No, grazie, per me quelli son soldi sprecati!
:wave::wave:
barbasma
05-02-2006, 17:59
Quando una moto viene usata per un utilizzo che non è quello per cui è nata si ottengono questi risultati.
La R1 non è una moto da viaggio, quindi è naturale che in un gruppo di motociclisti che cavalcano delle tourer, in un viaggio di 3 giorni, il possessore della giap ne esca con le ossa rotte.
Se ribaltiamo la situazione e mettiamo te, tutto il gruppo con le vostre moto in pista, sarà lui a dovervi aspettare e a doversi prendere un caffè ogni 2 giri in attesa che voi arriviate; a fine giornata sareste voi a promettervi che sarebbe il vostro ultimo giorno in pista.....ed a riflettere sul vostro allenamento...
moto specialistiche... ;)
x ilmaglio
hai una visione delle jappo un pò troppo limitata... fanno solo sportive? e da quando? ti rammento che la prima moto che ha vinto la dakar era una XT500 e non un GSBOXER... ;)
il TDM o il VSTROM fanno tutto quello che fa il GS... costando il 30% in meno... se poi piacciono o no... ma lo fanno!!!
Pier_il_polso
05-02-2006, 18:10
Ma i possessori di R1 vanno tutti e solo in pista? :!:
I possessori di R1 possono usarla come meglio credono.
Gli altri invece, prima di deriderla, dovrebbero pensare che è una moto specialistica e giudicarla nel suo merito; è una moto nata per andare in pista è può essere giudicata buona o meno in base a quello che riesce ad esprimere in quel contesto, non in un contesto turistico...
barbasma
05-02-2006, 18:14
e tutti i GIESSISTI vanno a caponord? ;)
Don Biga
05-02-2006, 18:16
il TDM o il VSTROM fanno tutto quello che fa il GS... costando il 30% in meno... se poi piacciono o no... ma lo fanno!!![/QUOTE]
:rolleyes:
ok, costano il 30% in meno, su asfalto fanno tutto quello che fa' il GS e forse anche meglio, ma vorrei proprio vedere cosa ci fai con un TDM sulle mulattiere, sulle piste e sulla sabbia in Tunisia o in Marocco...(e Tu lo sai meglio di me..) con il GS lo fai... al limite fai tutto ma proprio tutto spendendo il 50% in meno, con un Transalp o A.T....ma questo e' un'altro discorso
X Barbasma
Intendi dire che dopo aver percorso la parabolica del Bar Sport con la R1, dopo qualche ape in più arrivano alle porte di Trondheim Gsizzati, il tutto senza muoversi dalla sedia? :cool:
Pier_il_polso
05-02-2006, 18:21
ok, costano il 30% in meno, su asfalto fanno tutto quello che fa' il GS e forse anche meglio, ma vorrei proprio vedere cosa ci fai con un TDM sulle mulattiere, sulle piste e sulla sabbia in Tunisia o in Marocco...(e Tu lo sai meglio di me..) con il GS lo fai... al limite fai tutto ma proprio tutto spendendo il 50% in meno, con un Transalp o A.T....ma questo e' un'altro discorso
Guarda che la barzelletta che con il GS ci fai le mulattiere (ma sai che sono le mulattiere ? :rolleyes: ) è vecchia, la conosciamo tutti, ma soprattutto........è una barzelletta ;)
barbasma
05-02-2006, 18:23
x donbiga
considerando che il 99% dei giessisti fa solo ASFALTO... trai tu le conclusioni... ;)
barbasma
05-02-2006, 18:26
X Barbasma
Intendi dire che dopo aver percorso la parabolica del Bar Sport con la R1, dopo qualche ape in più arrivano alle porte di Trondheim Gsizzati, il tutto senza muoversi dalla sedia? :cool:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
intendo dire che solo forse il 5% di chi compra il GS ci fa le vacanze o viaggioni... gli altri lo usano come sputer...
quindi non mi sembra che chi ha il GS può fare la predica alle sportive...
io vado spesso all'estero... (e intendo confine svizzero e non danimarca...) e appena varcati i passi gli italiani magicamente spariscono e non si vedono più...
l'equazione bmvuista=mototurista valeva 10 anni fa... adesso fa ridere...
come a dire che tutti quelli con il 4x4 fuoristrada vanno nel deserto...
L'R1 è l'R1, mica bau bau micio micio.
Le jap... tutti le abbiamo avute quindi..., adesso un po' in decadenza :!:
mototour
05-02-2006, 18:33
come a dire che tutti quelli con il 4x4 fuoristrada vanno nel deserto...
Uno l'abbiamo: DAN! :D :D :!: :!:
Secondo me ognuno e' libero di comprarsi la moto che vuole, fosse anche solo per andare al bar. Quindi non vedo il problema. Mi sembra inutile stare a sindacare che questo o quello hanno questa o quella moto e non ci sanno andare a non la usano per quello che e' stata fatta. A me molte Jap piacciono.
barbasma
05-02-2006, 18:36
Uno l'abbiamo: DAN! :D :D :!: :!:
beh io ne conosco a decine... come conosco decine di giessisti che vanno sulle pietre... e sulle dune...
ma siamo delle mosche bianche...
quando vado dal mio conce gli parlo come se tutti i motociclisti facessero 30.000 km all'anno e andassero sulle carraie... lui si mette a ridere e mi dice che non sono normale... :confused: :lol: :lol: :lol:
il nuovo FAZER1000 è stupendo :!: ... peccato che sia fatto per i nani... ci sono salito al salone...
ilmaglio
05-02-2006, 18:39
moto specialistiche... ;)
x ilmaglio
hai una visione delle jappo un pò troppo limitata... fanno solo sportive? e da quando? ti rammento che la prima moto che ha vinto la dakar era una XT500 e non un GSBOXER... ;)
il TDM o il VSTROM fanno tutto quello che fa il GS... costando il 30% in meno... se poi piacciono o no... ma lo fanno!!!
.. chi nega ... magari non proprio esattamente!! Tuttavia il VS-Strom sta uscendo di produzione, mi dicono .. dopo breve vita. Il mix di caratteristiche tecniche e funzionali più quelle estetiche del GS lo rendono unico. E, si sa, i motociclisti son gente di gusti difficili e la moto è un veicolo composto da molte e spesso impalpabili "variabili": quel che conta è il risultato finale. Ma non rimpiangono tutti l'Africa Twin?? Mi sembra che - universalmente - il GS sia considerata la moto più eclettica. O no????
:wave:
mototour
05-02-2006, 18:40
poi grazie ai conce bmw che non mi rientravano l'rs1150
Orpo!
Questa mi era sfuggita: alla faccia degli "assegni circolari", ora manco i conce Bmw ritirano l'usato Bmw...... :mad:
Don Biga
05-02-2006, 18:41
x Barba,
si e' vero il 99% dei possessori dei GS ci fanno solo asfalto, ma sai l' 1%... ci fa' tutto o almeno ci prova, e con un TDM lo ritengo quasi impossibile, la ritengo una moto meno completa (giudizio mio personale)
x Pier
ti garantisco che c'e' gente che con i GS le mulattiere le fa'... (io x mulattiere intento sentieri di montagna abitualmente usati dai muli... se tu intendi un percorso da trial o ti piacciano le barzellette sui GS...) ;)
barbasma
05-02-2006, 18:42
x ilmaglio
non esistono moto eclettiche... ma motociclisti eclettici... ;)
il VSTROM ha una linea schifosa... ma sotto c'è un ottimo motore... e la ciclistica non è male.. un pò come la CAPONORD...
la nuova KTM990ADV il GS1200 se lo pippa a colazione su qualsiasi terreno... e se la nuova CAPONORD avrà una linea meno lassativa... idem...
la BMW vende solo per il marchio e alcune soluzioni originali che fa passare per innovazioni... per il resto qualità per nulla corrispondente al prezzo che si paga... specialmente sulla nuova serie...
barbasma
05-02-2006, 18:43
Orpo!
Questa mi era sfuggita: alla faccia degli "assegni circolari", ora manco i conce Bmw ritirano l'usato Bmw...... :mad:
tutti quelli con il K1200RS si sono visti ridere in faccia per la permuta con il nuovo... se vuoi ti faccio i nomi... ;)
Vitellino
05-02-2006, 18:44
Se come continuo a sentire l'acquisto di una moto è un fatto irrazzionale ognuno è libero di spendere i soldi come vuole. Io se avessi i soldi mi comprerei un GS un K1200 una CBR1000 RR una pompone è doveroso 851(!!!!) una RC30 e anche qualche obsoleta. E se venisse a svegliarmi il maggiordomo, sgranocchiando una fetta biscottata gli direi : " oggi prendo il boxer! ".:D
Don Biga
05-02-2006, 18:45
:!: :!: :!: beh io ne conosco a decine... come conosco decine di giessisti che vanno sulle pietre... e sulle dune...
ma siamo delle mosche bianche...
quando vado dal mio conce gli parlo come se tutti i motociclisti facessero 30.000 km all'anno e andassero sulle carraie... lui si mette a ridere e mi dice che non sono normale... :confused: :lol: :lol: :lol:
il nuovo FAZER1000 è stupendo :!: ... peccato che sia fatto per i nani... ci sono salito al salone...
mototour
05-02-2006, 18:50
tutti quelli con il K1200RS si sono visti ridere in faccia per la permuta con il nuovo... se vuoi ti faccio i nomi... ;)
No no, per carità, ti credo sulla parola, risparmia loro questa gogna mediatica! :lol:
peru peru
05-02-2006, 18:51
Guarda che la barzelletta che con il GS ci fai le mulattiere (ma sai che sono le mulattiere ? :rolleyes: ) è vecchia, la conosciamo tutti, ma soprattutto........è una barzelletta ;)
Forse le muletterie più dure, difficilmente si fanno con un GS (per colpa del telelever) ma una cosa è sicura, se icontri del fuoristrada e hai u po' d'esperienza, difficilmente ti tiri indietro con le altre appena metti le ruote sulle sterratoni ti si drizzano i peli......dalla paura.....!
barbasma
05-02-2006, 18:51
x mototour
una moto che nuova costava 31 milioni base...
hai presente quella di romargi che giace nel mercatino ormai con le ragnatele sopra e non riesce a vendere manco a 6000 euro???
stessa fine faranno le K1200S/R tra due anni... invendibili!!!
mototour
05-02-2006, 18:51
se venisse a svegliarmi il maggiordomo, sgranocchiando una fetta biscottata gli direi : " oggi prendo il boxer! ".:D
Se prendi una del "nuovo corso" puoi dire: "Oggi venite a riprendermi a....." :lol: :lol: :lol: :lol:
avvonico
05-02-2006, 18:52
:lol: dopo anni sono ritornato a prendermi una sportiva jap
...
Complimenti, intruso, bellissima moto :)
E c'è da dire che la R1, sin dalla prima serie (che comperai, e che mi ha lasciato ricordi splendidi :eek: ), ha sempre avuto "un suo perchè", un suo modo di essere diversa, e unica, tra le sportive giapponesi. Cinque valvole per cilindro, la prima a imporre la valvola parzializzatrice nello scarico, la priorità di marca del telaio in alluminio scatolato, il cambio in configurazione "verticale" per accorciare l'interasse, il motore inclinato in avanti con telaio sovrastante (poi imitato, come altre cose... :lol: ), il forcellone lunghissimo pro-trazione, le pinze monoblocco (caso ancora unico nella produzione mondiale...), e via così. Insieme alla sorellina terribile R6, una delle sportive più riuscite, efficaci, vincenti e "carismatiche" di tutti i tempi; una moto che sta segnando un'epoca, e che nell'usato ha la valenza di un assegno circolare.
Io, anche se e quando avrò una moto da turismo, continuerò sempre ad avere una moto sportiva, e a girarci in pista: fanno vivere emozioni straordinarie, come quando ci si ferma alla fine di un turno, sudati, stanchi, soddisfatti, con le tempie che pulsano ancora gonfie di adrenalina. E creano, e rinsaldano, legami di amicizia profondi, originati dalla condivisione di esperienze tanto forti da scuotere l'anima.
Goditela, con giudizio, ma con tutta la passione di cui sei capace... ;) :cool:
mototour
05-02-2006, 18:56
la prima a imporre la valvola parzializzatrice nello scarico
Ma non era la 1000 Ex-Up?
avvonico
05-02-2006, 19:02
Ma non era la 1000 Ex-Up?
Ho scritto la prima a "imporre", nel senso che da quel momento, l'hanno adottata tutte le concorrenti... ;) Anche per il Deltabox la prima non è stata la R1, infatti ho scritto "priorità di marca" (Yamaha)... ;)
Ma i possessori di R1 vanno tutti e solo in pista? :!:
fino 1 mese fa nemmeno mi sfiorava , anche se avendo avuto molte jap
mi è sempre piaciuta
inizialmente volevo cambiare l'r1150rs ma che nessun conce mi avrebbe rientrato
o forse molto forse con 10.000 euri sopra per l'rt1200 nuovo
alternativa mi tengo l'rs1150 e mi prendo una moto per puro- puro sfizio
possibilmente con le caratteristche opposte dell'rs
r1 = leggera, agile, scomoda , per niente prottetiva , potente, zainetto molto scomodo, moto negata per il turismo , vera espressione della tecnologia jap , il tutto con poco più di 11 mila euro
l'uso che ne faccio è come quello del dentista che prende il gs
perciò niente uso estremo ma godo di quello che riesco usare del potenziale
della moto
la pista ... ma chissa.....credo di si ... ma non me ne importa molto
Devilman83
05-02-2006, 19:49
Ok prima di parlare della tua R1 devo provarla!!! A quando?? :lol:
ilmaglio
05-02-2006, 20:00
x ilmaglio
non esistono moto eclettiche... ma motociclisti eclettici... ;)
il VSTROM ha una linea schifosa... ma sotto c'è un ottimo motore... e la ciclistica non è male.. un pò come la CAPONORD...
la nuova KTM990ADV il GS1200 se lo pippa a colazione su qualsiasi terreno... e se la nuova CAPONORD avrà una linea meno lassativa... idem...
la BMW vende solo per il marchio e alcune soluzioni originali che fa passare per innovazioni... per il resto qualità per nulla corrispondente al prezzo che si paga... specialmente sulla nuova serie...
.. a Barba .. sei tu monotematico!! Fai certi sterrati con l'R1, se vuoi! Il KTM: Rossi lo pippa con qualsiasi moto! Eclettica??? Per appassionati del genere. Purtroppo, bmw, avrà i suoi problemi, ma la Capo Nord, le plastiche, se sfrangono da sole, per esempio. E' noto che i fattori di scelta sono tanti e il mercato decide. Il mercato non ha l'anello al naso: se V-Strom, etc. etc. nun vendono, vuol dire che - dal punto di vista motociclistico generale - nun sono moto "giuste"!! Non è questione di marchio, è questione di moto non azzeccata!!!!! Il Monster, quando uscì, era moto nuova, diversa e .. azzeccata!
:wave::wave:
barbasma
05-02-2006, 20:09
il monster non se lo cagò nessuno per vario tempo prima di vendere bene... :confused:
ilmaglio
05-02-2006, 20:25
.. a Barba, a quando il V-Strom? E' la quintessenza della razionalità .. mo lo stanno svendendo .. Certo, non è il KTM sullo sterrato, converrai, ma tu sei supereclettico ... Gli accessori, costano come quelli bmw (v. cavalletto centrale, che è optional) .. ma ce ne stano pochi ... Pochi pure di Touratech .. L'estetica fa cagare, ma, che te frega?? (Pensa, a me non dispiace neanche troppo). Poi, tu, mica cambi la moto ogni 1 o 2 anni ... Sul motore, in verità, m'è giunta qualche voce .. non ricordo . Nun se rompe mai .. ma .. se sventuratamente succede .. il pezzo da dove viene, da Amsterdam), direttamente dal Giappone?? .. :lol: :lol: :lol:
:wave::wave:
barbasma
05-02-2006, 20:28
a me fa schifo come linea...
ma oggettivamente è una buona moto...
la bmw fa moto che di linea fanno cagare (ST... KGT... ecc.ecc....) eppure costano il doppio di un VSTROM... :confused:
L'R1 non mi piace...
Il GSX-R 1000, invece, è molto più tosto.
barbasma
05-02-2006, 20:35
l'R6 2006 è la sportiva jap più bella del mercato... con quello scarico tozzo a lato e la codina puntuta...
Devilman83
05-02-2006, 20:37
l'R6 2006 è la sportiva jap più bella del mercato... con quello scarico tozzo a lato e la codina puntuta...
La Sportiva più bella del mercato JAP e non-JAP è questa! :cool:
http://www.punto.it/img/spaziofoto/space10/158434/ImmO_Devilman83_01138967568.jpg
ilmaglio
05-02-2006, 20:39
.. parlami di ecletticità V-Strom/KTM!! Io, sul V-Strom non ho pregiudizi, non mi dispiaace neanche troppo, esteticamente, eppoi .. 8500 euri!!! Convertimi. Per me ha l'handicap del tagliando ogni 6 mila km, che non solo è fastidioso e costoso ma è anche - sempre secondo me - indice di non modernità del motore.
:wave::wave:
Paolo Grandi
05-02-2006, 20:39
Se come continuo a sentire l'acquisto di una moto è un fatto irrazzionale ognuno è libero di spendere i soldi come vuole. Io se avessi i soldi mi comprerei un GS un K1200 una CBR1000 RR una pompone è doveroso 851(!!!!) una RC30 e anche qualche obsoleta. E se venisse a svegliarmi il maggiordomo, sgranocchiando una fetta biscottata gli direi : " oggi prendo il boxer! ".:D
Hai centrato il punto!!! :!: :!: :!: :!: :!:
Frequento QDE da quasi un anno e non mi sembra di aver mail eltto giudizi negativi sulle moto jap, :D:D:D:D:D
si in effetti le jap non le filiamo proprio... :D :D :D :D :D :lol:
Paolo Grandi
05-02-2006, 20:47
.......r1 = leggera, agile, scomoda , per niente prottetiva , potente, zainetto molto scomodo, moto negata per il turismo , vera espressione della tecnologia jap , il tutto con poco più di 11 mila euro
l'uso che ne faccio è come quello del dentista che prende il gs
perciò niente uso estremo ma godo di quello che riesco usare del potenziale
della moto
la pista ... ma chissa.....credo di si ... ma non me ne importa molto
Infatti penso che se ne possa godere anche solo a portarla a spasso.
Oggi su al Passo della Colla ne ho potuta ammirare una nella livrea gialla/nera Kenny Roberts nuova di zecca, e devo dire che il desiderio espresso nel mio Avatar è vacillato non poco :lol: :lol: :lol:
Deleted user
05-02-2006, 20:50
e' proprio perche' ho avuto una jap che ho comprato una bmw!
ilmaglio
05-02-2006, 20:56
Irrazionale, si, ma fino a un certo punto. Il K 1200S, mi tirerebbe .. ma non corrisponde al mio uso tipico .. non mi frega niente nè sono capace di supersverniciamenti. Il puro gusto di avere 170 cv sotto il chiulo .. l'aria cattiva, cattivissima .. per me non vale la pena di essere così irrazionali (oltre ai costi). L'irrazionalità è dal punto di vista economico, di coloro che - novelli Savonarola :lol: :lol: :lol: - denunciano l'eccessivo costo delle bmw, come se spendere 2-3 mila euri in meno cambi di molto la questione .. su una spesa superiore ai 10 mila euri .. cambi gomme .. assicurazione e bollo .. tute, giacche, caschi, etc. etc. etc.!!!! Chi può sostenere i costi di una 1000 jap può sostenere anche i costi di un gs 1200, se no farebbe meglio passare al massimo ad un 650 usato.
:wave::wave:
ilmaglio
05-02-2006, 20:59
Alcune jap possono piacere, possono essere belle ma - dato che si insiste molto su questo aspetto - stancano, invecchiano presto. Bmw no, anzi, x molti più è vecchia, più piace. Comunque, mantiene un suo fascino. Come certi abiti inglesi .. :lol: :wave::wave:
mototour
05-02-2006, 21:01
L'irrazionalità è dal punto di vista economico, di coloro che - novelli Savonarola :lol: :lol: :lol: - denunciano l'eccessivo costo delle bmw, come se spendere 2-3 mila euri in meno cambi di molto la questione .. su una spesa superiore ai 10 mila euri .. cambi gomme .. assicurazione e bollo .. tute, giacche, caschi, etc. etc. etc.!!!! Chi può sostenere i costi di una 1000 jap può sostenere anche i costi di un gs 1200, se no farebbe meglio passare al massimo ad un 650 usato.
:wave::wave:
E chi ha mai scritto che uno sceglie jap perché non ha i soldi per prendersi una Bmw?
Il problema è ciò che ti danno per i soldi che spendi, non importa quanti.
Con il Gs1150 ho speso MOLTO bene i miei soldi a suo tempo, ora non so se valga la pena spenderli nel 1200, pur potendo (fortunatamente) farlo sia per un GS che per un'RT.
ilmaglio
05-02-2006, 21:22
.. vedo che siamo d'accordo .. ma mi riferivo ai molti che insistono sulla differenza di prezzo delle bmw ... non è quella la questione essenziale, mi sembra, ma se preferiamo la V-Strom o il GS o il KTM, perchè la spesa per ciascuna di queste moto, tenuto conto anche degli annessi e connessi, è sostanzialmente dello stesso livello, lei si, irrazionale!! :lol: :lol:
:wave::wave:
Freedom Rider
05-02-2006, 21:25
[QUOTE=absolute beginner]No... i campionatuzzi del mondo non c'entrano un beneamato con la personalità di una moto... ;) :lol:
Avere "l'anima" significa avere caratteristiche distintive assolutamente peculiari che fanno sì che quella moto/auto sia assolutamente unica ed inconfondibile con un' altra, e che al suo passaggio riesci a riconoscerla anche senza guardare... :D :D
Un Harley, una BMW boxer, una Guzzi o una Ducati riesci a distinguerle solo sulla base del rumore, un 4 cilindri neanche David Copperfield riesce a capire se è Kawa, Suzuki, Yamaha o Honda... :confused:
:thumbup: :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
kingstone
05-02-2006, 21:43
:lol: dopo anni sono ritornato a prendermi una sportiva jap
ultimamente non le consideravo nemmeno quando passavano
poi grazie ai conce bmw che non mi rientravano l'rs1150
piano piano mi è venuta l'idea di tenermi la mukka r1150rs e aggiungere una
bella motoretta sportiva jap al suo fianco
la scelta è caduta su questa
http://www.yamaha-motor.it/Images/2005_YZF_R1_Color_Silver-Storm_tcm39-49641.jpg
oggi l'ho ritirata
:lol: :lol: :lol: :lol:
già al minimo capisci molte cose sul suo motore
pochi km e ti accorgi che è una bici da usare
con la potenza di un cannone :lol: :lol: :lol: :lol:
erano anni che non sentivo una simile perfezione
saranno anche jap , moto senza anima e prive di carattere
ma almeno prima da dare giuduzi provatele
azzzzo quanto va
Tutto quello che mi appartiene ed è made in Japan, non mi ha mai tradito :!: e speriamo che non mi tradisca mai. ;)
Eppure delle moto che ho avuto, la R1100R e la R1100S mi sono rimaste nel cuore, mentre la VFR no.
Chissà perchè...
:lol:
mototour
05-02-2006, 21:53
Eppure delle moto che ho avuto, la R1100R e la R1100S mi sono rimaste nel cuore, mentre la VFR no.
Chissà perchè...
:lol:
....e allora come mai in arrivo vedo in firma una moto NON Bmw in arrivo? :lol:
E quante moto Jap degli anni 80 sono ancora belle come un K100RS o come un R80GS? Quante sportive Jap hanno il fascino di una Ducati 851?
....e allora come mai in arrivo vedo in firma una moto NON Bmw in arrivo? :lol:
Quella è proprio bella (ed economica!). La salvo. :lol:
Però bisognerà vedere con l'uso.
Mi sa che la pistonata del boxer mi mancherà... :(
mototour
05-02-2006, 21:59
E quante moto Jap degli anni 80 sono ancora belle come un K100RS o come un R80GS? Quante sportive Jap hanno il fascino di una Ducati 851?
Non molte ma.....un GPZ 900 Kawa, una Yama RD350, un Suzu GSX-R 1100 una Honda CBX 6 cilindri o CB750 (anni '70) o la prima VFR 750 bianca (1985 0 6 non ricordo) mica mi dispiacciono..... :D
eleoluca
05-02-2006, 22:15
... tuttavia mi sembra, alla fine, che i jap una moto paragonabile al GS non ce l'hanno .. e se uno ama la moto per fare almeno i giretti da tre giorni .. di cosa stiamo a discutere?? ....
Ah.... una moto paragonabile al GS i Jappi non ce l'avrebbero.... e le Vstrom? e le Varadero?.... vabbè, mi sa che sei di parte ;)
Concordo sostanzialmente con MarcoR.
Ognuno è libero di apprezzare le moto che preferisce senza per questo doversi sciroppare le prediche di la pensa in modo diverso.
Per esempio a me piacciono sia le BMW moderne, sia alcune Jap, e amo tantissimo le obsolete, che a sentire tanti 20/30 enni (io ho 45 anni) fanno vomitare...pensate un pò....
La R1 a me non piace, non la comprerei, ma ammetto che è una gran bella moto e non mi permetto di criticare che ce l'ha anche solo per farci il giretto da casa al bar.
Mica a tutti piacciono le stesse cose (o le stesse donne), ci mancherebbe....
Non molte ma.....un GPZ 900 Kawa, una Yama RD350, un Suzu GSX-R 1100 una Honda CBX 6 cilindri o CB750 (anni '70) o la prima VFR 750 bianca (1985 0 6 non ricordo) mica mi dispiacciono..... :D
Chiedo venia...
Hai ragione.
Non molte ma.....un GPZ 900 Kawa, una Yama RD350, un Suzu GSX-R 1100 una Honda CBX 6 cilindri o CB750 (anni '70) o la prima VFR 750 bianca (1985 0 6 non ricordo) mica mi dispiacciono..... :D
personalmente le moto che hanno lasciato un segno per vari motivi
honda xl600r '83 la prima Moto dopo la et3 azzzo giravo anche alla notte :D :D :D è come il primo amore bello o brutto non si scorda
honda vfr '86 ruota da 16 ant. con distribuzione a cascata che batteva batteva
alla faccia dei perfetti jap amata per la sua bellezza odiata per il suo motore
fzr ex up '90 supermoto terribile in quanto coppia e prestazioni
r1150rs ' 03 odiata per la sua linea ma moto tutto fare che probabilmente
resterà per molto tempo ancora
le altre non le considero
ma l'unica moto che ho desiderato al tempo come una bella gnocca
che non te la darà mai è
la honda rc 30 nessuna come lei
http://static.sportbikez.net/bikepics/medium/1128425206.jpg
rigel1959
05-02-2006, 23:00
.. chi nega ... magari non proprio esattamente!! Tuttavia il VS-Strom sta uscendo di produzione, mi dicono .. dopo breve vita.
Ti dicono sbagliato...smettono di commercializzare il 1000 nei paesi legati alle normative antinquinamento perche' al momento non rientra nella euro 3.
Il 650 invece va benissimo, ha superato il transalp nelle vendite e continueranno a venderlo.
Cmq anche il 1000, appena sara' modificato, dovrebbe tornare in commercio (come e' successo con il 1200 del bandit).
E' anche sbagliata l'indicazione del 30% in meno sul prezzo...adesso e' venduto a 8000 euro e se la matematica non e' un'opinione....circa 6000 euro di differenza, a mio parere, sono un po' troppi, specie se consideri che per trovare un V-Strom con qualche problemino devi davvero cercarlo con il lanternino.
absolute beginner
05-02-2006, 23:04
Orpo!
Questa mi era sfuggita: alla faccia degli "assegni circolari", ora manco i conce Bmw ritirano l'usato Bmw...... :mad:
E che c'azzecca... anche le Volkswagen in genere sono assegni circolari... ma se ti compri una Vw Bora penso proprio che te la dai in faccia...
Se uno si compra un catafalco invendibile non può lamentarsi... :confused:
Lamps!
rigel1959
05-02-2006, 23:12
Forse le muletterie più dure, difficilmente si fanno con un GS (per colpa del telelever) ma una cosa è sicura, se icontri del fuoristrada e hai u po' d'esperienza, difficilmente ti tiri indietro con le altre appena metti le ruote sulle sterratoni ti si drizzano i peli......dalla paura.....!
Mah!!!!...Ci sono anche quelli che il pelo ce l'hanno ma non gli
si drizza affatto ...(per la paura)
rigel1959
05-02-2006, 23:14
E che c'azzecca... anche le Volkswagen in genere sono assegni circolari... ma se ti compri una Vw Bora penso proprio che te la dai in faccia...
Se uno si compra un catafalco invendibile non può lamentarsi... :confused:
Lamps!
E quale sarebbe l'assegno circolare Bmw? Forse la "mitica" R1150GS?
Quanta gente abbiamo solo quì sul forum che non riesce a venderla?
E che c'azzecca... anche le Volkswagen in genere sono assegni circolari... ma se ti compri una Vw Bora penso proprio che te la dai in faccia...
Se uno si compra un catafalco invendibile non può lamentarsi... :confused:
Lamps!
http://www.moto.it/imagesmoto/Bmw/4115.jpg
insomma........................ proprio un catafalco non mi sembra
barbasma
05-02-2006, 23:21
E che c'azzecca... anche le Volkswagen in genere sono assegni circolari... ma se ti compri una Vw Bora penso proprio che te la dai in faccia...
Se uno si compra un catafalco invendibile non può lamentarsi... :confused:
Lamps!
i nuovi modelli bmw mi sa che sono quasi tutti così...
chi rivenderà un K... una F800... una ST... ma anche una S è duretta da vendere già adesso...
e anche una RT... un GS... una R se passa i 30.000 km diventa fuori mercato...
mavafff.... io li faccio in un anno!!!
QUALITA DELLA VITA'
La vera ricchezza e' possedere una moto per ogni esigenza e magari modificarla a proprio gusto e piacemento. ;)
Piu' o meno come con le donne.!!! :axe:
greenmanalishi
05-02-2006, 23:34
[QUOTE=absolute beginner]No... i campionatuzzi del mondo non c'entrano un beneamato con la personalità di una moto... ;) :lol:
Avere "l'anima" significa avere caratteristiche distintive assolutamente peculiari che fanno sì che quella moto/auto sia assolutamente unica ed inconfondibile con un' altra, e che al suo passaggio riesci a riconoscerla anche senza guardare... :D :D
Un Harley, una BMW boxer, una Guzzi o una Ducati riesci a distinguerle solo sulla base del rumore, un 4 cilindri neanche David Copperfield riesce a capire se è Kawa, Suzuki, Yamaha o Honda... :confused:
:thumbup: :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
massi và la honda 3 di spencer era senz'anima per esempio, eppoi che ci vuole copperfield lo dite voi, basta ascoltare non sempre in quella direzione che magari poi confondete un aprilia con un ducati
Quando una moto viene usata per un utilizzo che non è quello per cui è nata si ottengono questi risultati.
La R1 non è una moto da viaggio, quindi è naturale che in un gruppo di motociclisti che cavalcano delle tourer, in un viaggio di 3 giorni, il possessore della giap ne esca con le ossa rotte.
Se ribaltiamo la situazione e mettiamo te, tutto il gruppo con le vostre moto in pista, sarà lui a dovervi aspettare e a doversi prendere un caffè ogni 2 giri in attesa che voi arriviate; a fine giornata sareste voi a promettervi che sarebbe il vostro ultimo giorno in pista.....ed a riflettere sul vostro allenamento...
In effetti è proprio vero:il signore con l'R1 male ha fatto a mettersi in viaggio con dei mototuristi...Ma del resto chi compra una R1 non è che puo' andare a girare sempre in pista:
---va al bar per farsela invidiare ed esserne orgogliosi...
---ci porta la fidanzata(poerella!)a mangiare la pizza...
---qualche giro in pista...e allora si!
Io non amo questo tipo di moto...ma ognuno la intende come vuole!
P.S. Certo che da vicino la R1 è arrapante!
E quante moto Jap degli anni 80 sono ancora belle come un K100RS o come un R80GS? Quante sportive Jap hanno il fascino di una Ducati 851?
Ce ne sono varie, ma IMHO una in particolare : Kawasaki GPZ900R :thumbrig:
Lamps !!!
ilmaglio
06-02-2006, 07:19
Ti dicono sbagliato...smettono di commercializzare il 1000 nei paesi legati alle normative antinquinamento perche' al momento non rientra nella euro 3.
Il 650 invece va benissimo, ha superato il transalp nelle vendite e continueranno a venderlo.
Cmq anche il 1000, appena sara' modificato, dovrebbe tornare in commercio (come e' successo con il 1200 del bandit).
E' anche sbagliata l'indicazione del 30% in meno sul prezzo...adesso e' venduto a 8000 euro e se la matematica non e' un'opinione....circa 6000 euro di differenza, a mio parere, sono un po' troppi, specie se consideri che per trovare un V-Strom con qualche problemino devi davvero cercarlo con il lanternino.
.. x il prezzo, hai ragione ma compri una moto obsoleta, fuori standard, fuori mercato. Il V-Strom è una scelta razionale: tuttavia vorrei che la sua affidabilità complessiva fosse testata da un bel numero e dal tipo di uso degli utenti GS di Quellidelleica, non degli stradisti puri (e tranquilli) che usualmente, pochi, comprano il V-Strom.
:wave:
Logistich
06-02-2006, 09:07
e tutti i GIESSISTI vanno a caponord? ;)
Matteo, Valentino Rossi è mai stato a Caponord in moto? :confused: .......adesso vai tu a dirglielo che lui non è un motociclista :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
absolute beginner
06-02-2006, 10:12
E quale sarebbe l'assegno circolare Bmw? Forse la "mitica" R1150GS?
Quanta gente abbiamo solo quì sul forum che non riesce a venderla?
Premesso che di assegni circolari non ne esistono più, si parlava di rifiuto di ritirare l'usato...
Privatamente è comunque difficile vendere una moto tanto più se recente o abbastanza costosa...
Lamps!
Supermukkard
06-02-2006, 10:24
pochi giorni fa ho dato indietro il mio V-Strom 650 per prendermi il 1000 ;) ....la mia e' stata valutata bene (300 euro piu' del valore eurotax...alla faccia di chi rideva sempre dicendomi che mi ero comprato un cadavere!!
perchè dici che il 650 è un cadavere?
leggendo in giro, anche sul forum dei v strommers sembra che il 650 non abbia nessun difetto!
ad esclusione dell'aspetto estetico
rigel1959
06-02-2006, 10:34
..vorrei che la sua affidabilità complessiva fosse testata da un bel numero e dal tipo di uso degli utenti GS di Quellidelleica, non degli stradisti puri (e tranquilli) che usualmente, pochi, comprano il V-Strom.
:wave:
QdE: 3800 iscritti circa (con tutta la produzione BMW, boxer, K, RT, GS etc..
+ legioni di KTM, monocilindrici e qualche jap)
V-Strommers: 1700 iscritti (praticamente 1 solo modello di moto )
Non so come interpreti tu i numeri ma a me non sembrano proprio 4 gatti...
e non pensare che usino la moto meno di quelli di QdE, e' solo gente che non ama gettare via i propri soldi...
;) :)
rigel1959
06-02-2006, 10:39
perchè dici che il 650 è un cadavere?
leggendo in giro, anche sul forum dei v strommers sembra che il 650 non abbia nessun difetto!
ad esclusione dell'aspetto estetico
Veramente e' quello che dicevano gli altri sostenendo che me la sarei sposata per sempre e non ce l'avrei mai piu' fatta a rivenderla (mediamente possessori di bmw che si cullano ancora nei loro sogni di possedere un oggetto che terra' nel tempo il suo valore!... :lol: :lol: )......
.....e invece!........
;) ;) ;)
Supermukkard
06-02-2006, 10:49
Veramente e' quello che dicevano gli altri sostenendo che me la sarei sposata per sempre e non ce l'avrei mai piu' fatta a rivenderla (mediamente possessori di bmw che si cullano ancora nei loro sogni di possedere un oggetto che terra' nel tempo il suo valore!... :lol: :lol: )......
.....e invece!........
;) ;) ;)
che mi dici del 650?
ci facci un pò di pregi/difetti ;)
absolute beginner
06-02-2006, 10:50
Veramente e' quello che dicevano gli altri sostenendo che me la sarei sposata per sempre e non ce l'avrei mai piu' fatta a rivenderla (mediamente possessori di bmw che si cullano ancora nei loro sogni di possedere un oggetto che terra' nel tempo il suo valore!... :lol: :lol: )......
.....e invece!........
;) ;) ;)
Chi diceva che il V strom 650 è un catenaccio irritirabile in permuta, evidentemente non ha idea di cosa parla...
Quello che fa di una moto un cadavere irritirabile è sempre e solo la domanda di mercato....
Una moto che è ai vertici delle classifiche di vendita non può essere ovviamente un osso...
Dubito però che fra due anni lo stesso giochetto possa riuscirti con il 1000...
;)
Lamps!
barbasma
06-02-2006, 10:56
Matteo, Valentino Rossi è mai stato a Caponord in moto? :confused: .......adesso vai tu a dirglielo che lui non è un motociclista :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
difatti è un agonista... non un mototurista... ;)
Pier_il_polso
06-02-2006, 11:35
e' solo gente che non ama gettare via i propri soldi...
I soliti discorsi da bar.
Non entro nel merito del discorso estetico e nemmeno della qualità costruttiva del mezzo, perchè reputo troppo soggettivo il primo e non conosco bene i V-Strom per poter fare dei paragoni qualitativi;
Il GS costa 13.300 euro
Il V-Strom costa 9930 euro
La differenza sono 3370 euro
BMW:
Il primo tagliando è gratis
Europe Assistance compreso per tutta la vita del veicolo
Ma soprattutto tenuta sul mercato dell' usato
Facciamo un' esperimento (potete farlo anche voi); ci colleghiamo al sito motosupermarket.it e vediamo a quali prezzi di mercato vengono vendute le due moto dopo qualche anno (si parla di prezzi veri a cui si svolgono le trattative, non di quotazioni dei giornali).
Prendiamo l' anno 2004.
I GS 1200 del 2004 (ce ne sono 13) si trovano ad un prezzo medio di 12.423 euro; i V-Strom dello stesso anno (ce ne sono 4 ) si possono acquistare a prezzo medio di 6875 euro.
In pratica dopo 2 anni di utilizzo in GS vale 5.548 € in più del V-Strom.
Ed allora il risparmio che avevamo pensato di avere quando abbiamo comperato la Suzuki dov' è?
Va a finire che invece di risparmiare ci abbiamo rimesso circa 2178 € euro (5.548 - 3370) in 2 anni ?
Questo discorso ovviamente non ha più senso nel caso in cui uno decide di comperare una moto e di tenerla per 15 anni (anche se pure li, volendo a andare a guardare il mercato di alcune BMW di 15 anni fa ci sarebbero delle sorprese...)
Quello che voglio dire è che il costo di una moto non è dato solo dal suo prezzo d' acquisto, ma è dato dal suo prezzo d' acquisto, più il costo di manutenzione, meno il suo valore residuo al momento della rivendita.
Forse chi parla di "gettare via i soldi", dovrebbe fare i conti per bene tenendo conto di tutto.
Supermukkard
06-02-2006, 11:44
pier, secondo me il tuo discorso è parzialmente valido..
bmw costa moooooolto di più in manutenzione
per cui alla fine diciamo che si spendono più o meno gli stessi soldi ;)
eleoluca
06-02-2006, 11:59
.......
Quello che voglio dire è che il costo di una moto non è dato solo dal suo prezzo d' acquisto, ma è dato dal suo prezzo d' acquisto, più il costo di manutenzione, meno il suo valore residuo al momento della rivendita.
Forse chi parla di "gettare via i soldi", dovrebbe fare i conti per bene tenendo conto di tutto.
Ti sei dimenticato di aggiungere l'aspetto emozionale dell'acquisto... a cui è difficile dare un valore economico, ma che comunque c'è.
Se una moto mi piace più di un'altra, se mi emoziona, io sono disposto a spendere di più per averla... e i soldi spesi in più non sono "buttati" dal mio punto di vista..... sono invece soldi buttati se si considera l'acquisto della moto alla stregua di una lavatrice o un'aspirapolvere, dove le uniche disciminanti sono la funzionalità e il prezzo.
Questo in linea generale..... comunque Rigel, a me il VStrom piace tantissimo ;) (però mi piace di più il GS.......:) )
Logistich
06-02-2006, 12:07
difatti è un agonista... non un mototurista... ;)
Sarei curioso di sapere cosa risponderebbe a questa tua affermazione.....................................m a mi sa che ci terremo il dubbio :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
P.s tu parlavi ti motociclista, non mototurista :)
ma allora quelli con la r1 cosa sono?????
mototuristi no
agonisti no
motoerreunisti?
P.S. c'è lò con Matteo ;) :lol: non con le r1 :love10:
ilmaglio
06-02-2006, 12:10
.. io mi sentirei .. o più che altro .. edonista ..a modo mio ...
:!: :lol: :wave:
Logistich
06-02-2006, 12:13
.. io mi sentirei .. o più che altro .. edonista ..a modo mio ...
:!: :lol: :wave:
Sei fortunato,
io mi sento pirla! :lol: :lol: :lol: :lol:
:D ;)
ilmaglio
06-02-2006, 12:14
..
Quello che voglio dire è che il costo di una moto non è dato solo dal suo prezzo d' acquisto, ma è dato dal suo prezzo d' acquisto, più il costo di manutenzione, meno il suo valore residuo al momento della rivendita.
Forse chi parla di "gettare via i soldi", dovrebbe fare i conti per bene tenendo conto di tutto.
.. più i soldi che perdi dopo avere comprato una moto che pensavi di tenere a lungo, e che invece te stufa e perciò rivendi, svendi, ben prima del previsto!! Alla fine, quel che prevale non è la ragione, ma .. il basso istinto!!! :lol: :wave:
ilmaglio
06-02-2006, 12:27
Sei fortunato,
io mi sento pirla! :lol: :lol: :lol: :lol:
:D ;)
... beh .. starei bene anche da pirla, col k sotto le chiappe!! :lol: :!: :wave::wave:
Logistich
06-02-2006, 12:29
... beh .. starei bene anche da pirla, col k sotto le chiappe!! :lol: :!: :wave::wave:
senti chi parla :rolleyes: ...........quello che gira con un ape cross :!: :D :D :D
Pier_il_polso
06-02-2006, 12:40
pier, secondo me il tuo discorso è parzialmente valido..
bmw costa moooooolto di più in manutenzione
per cui alla fine diciamo che si spendono più o meno gli stessi soldi ;)
Leggende metropolitane.
Se vuoi facciamo un confronto tra quello che spendo io in manutenzione, e quello che spendi con un V-Strom 1000.
Avresti delle sorprese.
Cmq:
Bollo: si paga in base alla potenza, quindi + o - uguale
Assicurazione: + o - uguale
Consumi gomme: montiamo le stesse, dipende dallo stile di guida
Consumi benzina: costa uguale per tutti, dipende dallo stile di guida
I parametri appena presi in considerazione non determinano differenze di costi di gestione tra le due moto.
L' unico punto su cui ci possono essere delle differenze sono i tagliandi:
BMW: il primo lo fa gratis e gli altri sono ogni 10.000 km
V-Strom: il primo lo paghi e non so ogni quanto debbano essere fatti
Se ipotizziamo una percorrenza media di 20.000 Km/anno, con BMW paghi 2 tagliandi/anno (non so quanti con Suzuki), ma se anche Suzuki ne facesse 2, quanta potrebbe mai essere la differenza di costo all' anno ?
Nei primi 20.000 Km io ho speso per i tagliandi le cifre seguenti:
Tagliando 1.000 Km: GRATIS
Tagliando 10.000 Km: 132 €
Tagliando 20.000 Km: 162 €
Quindi a me i primi 20.000 Km sono costati in tutto 294 €
Quanto dovrebbe risparmiare il proprietario di un V-Strom per recuperare quei famosi 2178 € che ci ha rimesso comperando la sua moto invece del GS (che avrebbe preferito ?
Ps: non ho (volutamente) preso in considerazione il contratto vitalizio con Europe assistance che BMW include nel prezzo di acquisto della moto; se vuoi puoi divertirti a cercare in rete quanto vale ed aggiungerlo al prezzo del V-Strom, giusto per avere una parità di parametri per la valutazione... :)
Pier_il_polso
06-02-2006, 12:42
Ti sei dimenticato di aggiungere l'aspetto emozionale dell'acquisto... a cui è difficile dare un valore economico, ma che comunque c'è.
Questo non centra con le valutazioni economiche oggettive, si suppone che ogniuno comperi la moto che lo emoziona di più, quindi....
barbasma
06-02-2006, 12:45
Quello che voglio dire è che il costo di una moto non è dato solo dal suo prezzo d' acquisto, ma è dato dal suo prezzo d' acquisto, più il costo di manutenzione, meno il suo valore residuo al momento della rivendita.
Forse chi parla di "gettare via i soldi", dovrebbe fare i conti per bene tenendo conto di tutto.
qui diamo per assunto che tutti abbiano i soldi per comprarsi il GS...
logico che chi ha 13.000 euro non sta manco lontanamente a pensare di comprare un VSTROM...
chi non li ha... manco lontanamente pensa di comprare il GS... perchè se ne fotte dei calcoli della rivendita e della manutenzione... proprio non li ha!!!
e chi non li ha... compra il GS a rate... ci perde due volte ... perchè ci paga gli interessi sopra.... e anche i calcoli sulla rivendita e sul risparmio... sono pirlate... alla fine comprando e rivendendo moto non si risparmia una mazza... è una passione molto molto molto costosa...
se voglio risparmiare mi compro un VSTROM USATO... manco nuovo... o una AFRICA TWIN o un TDM usato... se lo scopo è viaggiare spendendo il meno possibile...
nel mercatino c'è una RT1150 usata a 7500 euro con 30.000km!!!!
nuovo ci si compra uno SCARVER!!!!
volete essere bmvuisti spendendo poco? queste sono le moto da comprare!!!
Devilman83
06-02-2006, 12:52
Io sinceramente comprerei al volo una MV F4 1000 grigio e rossa anche seuna GSX-R 1000 '05 costa di meno ed è più competitivo! Il fatto è che la F4 mi piace...
Se dovessimo fare un discorso che moto merità di più i miei soldi dovremmo andare tutti a caccia sui mercatini dell'usato di moto seminuove a costo contenuto e poi farci su una vagonata di km finchènon muoiono!!! :wink:
speed wheels
06-02-2006, 12:59
la moto che comprerei è una v-strom ma non piace come forma..pero' è un parere soggettivo....non mi dispiacerebbe il caponord ma oramai sembra stravecchia....bhè per enduro simili...non c'è altro...il gs 1200 non lo comprerei mai..troppi problemi e troppo costo sull' acquisto...forse un affare si'..ma ci penserei due volte
postilla11
06-02-2006, 13:03
[QUOTE=absolute beginner]No... i campionatuzzi del mondo non c'entrano un beneamato con la personalità di una moto... ;) :lol:
Avere "l'anima" significa avere caratteristiche distintive assolutamente peculiari che fanno sì che quella moto/auto sia assolutamente unica ed inconfondibile con un' altra, e che al suo passaggio riesci a riconoscerla anche senza guardare... :D :D
Un Harley, una BMW boxer, una Guzzi o una Ducati riesci a distinguerle solo sulla base del rumore, un 4 cilindri neanche David Copperfield riesce a capire se è Kawa, Suzuki, Yamaha o Honda... :confused:
:thumbup: :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Aggiungere Triumph please ;)
Devilman83
06-02-2006, 13:10
Aggiungere Triumph please ;)
Emmenomale!! :cool:
Pier_il_polso
06-02-2006, 13:12
Non concordo su tutto.
logico che chi ha 13.000 euro non sta manco lontanamente a pensare di comprare un VSTROM...
E' proprio questo il punto.
Io non critico chi compera un V-Strom perchè lo preferisce al GS.
Io critico chi vorrebbe un GS, ma compera un V-Strom credendo di risparmiare; non solo non risparmia (ma nell' arco di 2 anni ha speso di più), ma si ritrova pure con una moto che non è quella che vorrebbe.
Tanto vale pagarla a rate e prendere il GS se è quella che preferisci.
e chi non li ha... compra il GS a rate... ci perde due volte ... perchè ci paga gli interessi sopra....
Ma dove ?
Ma sai quanto paghi tra interessi ed apertura pratica per cifre di quell' importo ?
Sai con i famosi 2178 € quanti interessi ci paghi ?
alla fine comprando e rivendendo moto non si risparmia una mazza... è una passione molto molto molto costosa...
E' comunque una passione costosa, ma si può cercare di acquistare meglio in modo da limitare i danni; se poi questo coincide pure con il comperarti la moto che più ti piace tanto meglio no ? :)
rigel1959
06-02-2006, 13:20
I soliti discorsi da bar.
Non entro nel merito del discorso estetico e nemmeno della qualità costruttiva del mezzo, perchè reputo troppo soggettivo il primo e non conosco bene i V-Strom per poter fare dei paragoni qualitativi;
Il GS costa 13.300 euro
Il V-Strom costa 9930 euro
La differenza sono 3370 euro
BMW:
Il primo tagliando è gratis
Europe Assistance compreso per tutta la vita del veicolo
Ma soprattutto tenuta sul mercato dell' usato
Facciamo un' esperimento (potete farlo anche voi); ci colleghiamo al sito motosupermarket.it e vediamo a quali prezzi di mercato vengono vendute le due moto dopo qualche anno (si parla di prezzi veri a cui si svolgono le trattative, non di quotazioni dei giornali).
Prendiamo l' anno 2004.
I GS 1200 del 2004 (ce ne sono 13) si trovano ad un prezzo medio di 12.423 euro; i V-Strom dello stesso anno (ce ne sono 4 ) si possono acquistare a prezzo medio di 6875 euro.
In pratica dopo 2 anni di utilizzo in GS vale 5.548 € in più del V-Strom.
Ed allora il risparmio che avevamo pensato di avere quando abbiamo comperato la Suzuki dov' è?
Va a finire che invece di risparmiare ci abbiamo rimesso circa 2178 € euro (5.548 - 3370) in 2 anni ?
Questo discorso ovviamente non ha più senso nel caso in cui uno decide di comperare una moto e di tenerla per 15 anni (anche se pure li, volendo a andare a guardare il mercato di alcune BMW di 15 anni fa ci sarebbero delle sorprese...)
Quello che voglio dire è che il costo di una moto non è dato solo dal suo prezzo d' acquisto, ma è dato dal suo prezzo d' acquisto, più il costo di manutenzione, meno il suo valore residuo al momento della rivendita.
Forse chi parla di "gettare via i soldi", dovrebbe fare i conti per bene tenendo conto di tutto.
Meno male che sarei io a fare i discorsi da bar!...Io i discorsi li faccio con i fatti reali e i fatti reali dicono che se volevo un gs lo pagavo davvero 13300 euro mentre un V-Strom 1000 l'ho pagato 8000 (2000 euro di differenza da quanto dici nei tuoi discorsi "non" da bar).
I fatti reali dicono che sono ben pochi quelli che, finito il periodo di garanzia, continuano a fare rigorosamente i tagliandi. Almeno coloro che sanno come usare un cacciavite i normali interventi di manutenzione non vanno certo piu' dal conce a farli fare.
I fatti reali dicono che buona parte (se non tutti) quelli che cercano di vendere un gs del 2004 a 12400 euro ce l'hanno ancora in garage.
Infine ribadisco che, mediamente, sui forum, costituiti da un numero importante di utilizzatori (come puo' essere quello dei V-Strom, delle FJR, delle Africa Twin etc) generalmente si parla molto piu' di viaggi, incontri e altro e molto meno di problemi, scocciature e costi di riparazione. Se voglia dir qualcosa lascio agli altri giudicarlo (...e non tiriamo fuori la solita menata che solo quelli su bmw viaggiano...ormai e' come la leggenda della tenuta del prezzo. Personalmente lo trovo abbastanza imbarazzante quando sento qualcuno sostenerlo! :lol: )
rigel1959
06-02-2006, 13:25
qui diamo per assunto che tutti abbiano i soldi per comprarsi il GS...
logico che chi ha 13.000 euro non sta manco lontanamente a pensare di comprare un VSTROM...
chi non li ha... manco lontanamente pensa di comprare il GS... perchè se ne fotte dei calcoli della rivendita e della manutenzione... proprio non li ha!!!
E chi l'ha detto?
Secondo te non puo' esserci uno che li ha eccome ma non vuole sentirsi preso per i fondelli? Eddaiii!!!...
:lol: :lol: :lol:
Pier_il_polso
06-02-2006, 13:43
Meno male che sarei io a fare i discorsi da bar!...Io i discorsi li faccio con i fatti reali e i fatti reali dicono che se volevo un gs lo pagavo davvero 13300 euro mentre un V-Strom 1000 l'ho pagato 8000 (2000 euro di differenza da quanto dici nei tuoi discorsi "non" da bar).
Hahahahaha, ma che vuol dire ?
Il fatto che tu abbia avuto uno sconto che vuol dire ?
I prezzi di listino sono quelli, poi se decidono di regalartela sei fortunato tu, ma non cambia lo stato delle cose.
La tua moto costa 10.000 euro ed il GS 13.300.
A te hanno fatto il 20% di sconto, a me invece il 10% sul GS, a qualcun altro magari il 3%, ma non si può parlare di un caso isolato.
I fatti reali dicono che buona parte (se non tutti) quelli che cercano di vendere un gs del 2004 a 12400 euro ce l'hanno ancora in garage.
Ancora più bella questa: quelli che mettono gli annunci del GS non li vendono, mentre quelli che li mettono del V-Strom li vendono il giorno stesso :lol: :lol: :lol:
I prezzi degli annunci sono I RIFERIMENTI quando vuoi vedere quanto vale un mezzo. :)
Infine ribadisco che, mediamente, sui forum, costituiti da un numero importante di utilizzatori (come puo' essere quello dei V-Strom, delle FJR, delle Africa Twin etc) generalmente si parla molto piu' di viaggi, incontri e altro e molto meno di problemi, scocciature e costi di riparazione.
Fa più rumore un' albero che cade che una foresta che cresce :)
Se voglia dir qualcosa lascio agli altri giudicarlo (...e non tiriamo fuori la solita menata che solo quelli su bmw viaggiano...ormai e' come la leggenda della tenuta del prezzo. Personalmente lo trovo abbastanza imbarazzante quando sento qualcuno sostenerlo! :lol: )
GS 1200 comperato a Giugno 2005 e che a tuttora 30.000 km e non ho mai avuto un problema....
Ps: la tenuta del prezzo non è una leggenda.
Apri un sito qualunque di compravendita moto e prova a vedere a quali prezzi vengono scambiati i GS ed a quali i V-Strom; poi ne riparliamo.
Ah, già, quelli con i GS mettono gli annunci giusto per fare, mica per vendere; le moto se le tengono tutte in garage :lol: :lol: :lol:
Mi fai morire :lol: :lol: :lol:
mototour
06-02-2006, 13:43
Non so come interpreti tu i numeri ma a me non sembrano proprio 4 gatti...
e non pensare che usino la moto meno di quelli di QdE, e' solo gente che non ama gettare via i propri soldi...
;) :)
Ma gustiamoci una piccola comparativa:
http://www.moto.it/provemoto/prova4507.asp
Che ne dite?
mototour
06-02-2006, 13:45
Io critico chi vorrebbe un GS, ma compera un V-Strom credendo di risparmiare
Perché non racconti com'è andata con il tuo primo GS1200?
mototour
06-02-2006, 13:47
non ho (volutamente) preso in considerazione il contratto vitalizio con Europe assistance che BMW include nel prezzo di acquisto della moto; se vuoi puoi divertirti a cercare in rete quanto vale ed aggiungerlo al prezzo del V-Strom, giusto per avere una parità di parametri per la valutazione... :)
Sei sicuro che sia ancora vitalizio per quelle comprate ora?
eleoluca
06-02-2006, 13:49
E chi l'ha detto?
Secondo te non puo' esserci uno che li ha eccome ma non vuole sentirsi preso per i fondelli? Eddaiii!!!...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gif http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gif http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gif
Rigel, il tuo discorso non fa una grinza, condivido ogni tua parola, ma solo fino a questa affermazione.
Questa affermazione non la condivido al 100%.
Perché al cuor non si comanda, e siccome una moto non è una aspirapolvere, non puoi dire che chi spende i 13.000 e rotti euro per il GS sia un fesso che si fa prendere per i fondelli, dai......
Non puoi insomma sostenere che Vstrom=GS...... a meno che tu non sia davvero convinto di ciò, e non avverta minimamente il fascino dell'elica.....io Vstrom lo comprerei senz'altro, perché preferirei spendere in altre cose i 4000 euro in più necessari per comprare il GS (pur avendoli) ........ma se (e sottolineo se, come dice Mina http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gif ) avessi un reddito tale da poter considerare 4000 € totalmente marginali, non ci sarebbe storia......... GS!!!!!!
Passando ad un paragone automobilistico (e sperando di non fare inc@zzare mio fratello, che spero capirà http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gif ) a parità di prezzo tu preferiresti la BMW Serie 1 o la Mazda 3?.........
La Mazda 3 può sperare di rubare clienti alla Serie 1 solo costando meno..... esattamente come il Vstrom!
Non so se mi sono capito http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gifhttp://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gif
Pier_il_polso
06-02-2006, 13:49
Perché non racconti com'è andata con il tuo primo GS1200?
Ho scritto fiumi di pagine su come è andata con il mio primo GS.
Basta cliccare con il ditino sul tasto cerca e tu puoi divertire quanto vuoi.
Però il mio primo GS dopo 1 anno e 32.000 km è stato ritirato in permuta a 11.200 €.
Ho voluto dare fiducia a BMW e ne ho ripreso un' altro lo scorso Giungo.
Ora sono a 30.000 km e (come su tutte le altre BMW che ho avuto) non ho avuto nessun problema.
E sono contento di averla ripresa :)
ilturco58
06-02-2006, 13:50
sò ragazzi... :-o :-o :-o
Pier_il_polso
06-02-2006, 13:52
Sei sicuro che sia ancora vitalizio per quelle comprate ora?
Non compero moto dallo scorso Giungo, ma all' epoca era così: ci sono novità ?
Non lo ha BMW e lo ha Suzuki ?
Ed incidono in maniera significativa sul discorso che ho fatto ?
Mi pare di no, non l' ho messo nei conteggi che ho fatto ?
Non ti quadrano i conti ?
Falli tu :)
rigel1959
06-02-2006, 13:53
Ma gustiamoci una piccola comparativa:
http://www.moto.it/provemoto/prova4507.asp
Che ne dite?
Appunto... :D :D :D
E consideriamo anche che le loro conclusioni sono tratte facendo riferimento ai prezzi di listino (come fa Pier!!!... :( ) e non a quelli reali a cui puoi acquistare il mezzo.
C'e' poi anche un errore abbastanza grossolano sul peso in ordine di marcia...
col cavolo che il V-Strom pesa 236 kg e soprattutto col cavolo che, a parita' di condizioni (leggi stesse quantita' di carburante) pesa piu' del gs.
Probabilmente un errore di stampa.
Logistich
06-02-2006, 13:55
Boccaccia mia famme stà zitto!!!!!!!!!!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
p.s. ho due amici con il Vstrom 1000, grandissima moto e gli piace molto (uno dei due è stato anche 2 volte a coponord.....così matteo è apposto ;) ) ma non so per quale motivo si volgiono fare tutti eddue il gs 1200.................il mondo è proprio strano :confused:
rigel1959
06-02-2006, 13:56
Rigel, il tuo discorso non fa una grinza, condivido ogni tua parola, ma solo fino a questa affermazione.
Questa affermazione non la condivido al 100%.
Perché al cuor non si comanda, e siccome una moto non è una aspirapolvere, non puoi dire che chi spende i 13.000 e rotti euro per il GS sia un fesso che si fa prendere per i fondelli, dai......
Non puoi insomma sostenere che Vstrom=GS...... a meno che tu non sia davvero convinto di ciò, e non avverta minimamente il fascino dell'elica.....io Vstrom lo comprerei senz'altro, perché preferirei spendere in altre cose i 4000 euro in più necessari per comprare il GS (pur avendoli) ........ma se (e sottolineo se, come dice Mina http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gif ) avessi un reddito tale da poter considerare 4000 € totalmente marginali, non ci sarebbe storia......... GS!!!!!!
Passando ad un paragone automobilistico (e sperando di non fare inc@zzare mio fratello, che spero capirà http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gif ) a parità di prezzo tu preferiresti la BMW Serie 1 o la Mazda 3?.........
La Mazda 3 può sperare di rubare clienti alla Serie 1 solo costando meno..... esattamente come il Vstrom!
Non so se mi sono capito http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gifhttp://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gif
Eleoluca!!...Non mi permetterei mai di discutere cio' che una persona ha deciso di fare! :lol: :lol: :lol:
Quello che non voleva sentirsi preso per i fondelli pur potendo comprarsi un gs ero io. ;)
speed wheels
06-02-2006, 13:57
Appunto... :D :D :D
E consideriamo anche che le loro conclusioni sono tratte facendo riferimento ai prezzi di listino (come fa Pier!!!... :( ) e non a quelli reali a cui puoi acquistare il mezzo.
C'e' poi anche un errore abbastanza grossolano sul peso in ordine di marcia...
col cavolo che il V-Strom pesa 236 kg e soprattutto col cavolo che, a parita' di condizioni (leggi stesse quantita' di carburante) pesa piu' del gs.
Probabilmente un errore di stampa.
mi fà ridere quando la scheda dice , sui pregi del gs1200 tenuta del valore usato...
ilmaglio
06-02-2006, 13:58
.. in verità .. in verità .. vi dico: anche il V-Strom ha l'assistenza x tutta Europa! Così dicemmi amico neo acquitrente di V-Strom.
Barba, chi ha i soldi x comprare e mantenere un V-Strom o un KTM può comprarare anche un GS. Poi può preferire il V-Strom, il KTM, anche x un po' di oculatezza in più, ma voler dimostrare a se e al mondo che risparmia, che è oculato, che gli altri buttano i soldi, son fighetti, dentisti, etc. etc. ...!! Chi con fatica può comprare e mantenere un V-Strom, e quindi anche un KTM o GS, secondo me, farebbe bene a comprarsi un 650 mono. Se lo gode di più, sperperando a cuor leggero in proporzione e in minor dose, invece che sperperando di più, ma con qualche macerazione d'animo. Poi, ognuno si regola come vuole!
Quanto a rate: tu ti intendi poco di finanza (e neppure io) .. mi sembra .. I veri, grani oculati comprano molto a rate .. a quel che mi risulta ..
Io, poi, sapevo che quasi per definizione le moto più sono specialistiche e "spinte", più costa mantenerle .. non è il caso del KTM, no??
Son, in definitiva, d'accordo col Pier, come quasi sempre!!!!!!" :!: :!:
:wave::wave:
Logistich
06-02-2006, 14:01
mi fà ridere quando la scheda dice , sui pregi del gs1200 tenuta del valore usato...
Temo che questa risposta la darà solamente il tempo............. :confused:
Devilman83
06-02-2006, 14:02
A me il V-Strom non dispiace............ ANZI io me lo farebbi con molto piacere!!
eleoluca
06-02-2006, 14:03
Eleoluca!!...Non mi permetterei mai di discutere cio' che una persona ha deciso di fare! http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gif http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gif http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gif
Quello che non voleva sentirsi preso per i fondelli pur potendo comprarsi un gs ero io. http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/icon_wink.gif
Comunque non scappi...... moto nuova --> all'APE di dopodomani offri tu.....http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/hello2.gifhttp://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/hello2.gifhttp://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/hello2.gif .... tanto ci sei abituato... (vero Bepin...? http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gif:lol::lol: )
bellissima complimenti :)
hai fatto un'ottima scelta
affiancare una simile jap a una BMW è una bella soddisfazione
non credo che però ti saresti preso la R1 e basta
io mi prenderei una jap solo come hai fatto te
mai e poi mai una simile moto da sola
e perchè la usi solo per divertirti, meglio in pista
e perchè continuo a trovare le jap, seppure belle e performanti, anonime perchè tutte uguali fra loro e su questo non cambio idea
rigel1959
06-02-2006, 14:09
Comunque non scappi...... moto nuova --> all'APE di dopodomani offri tu.....http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/hello2.gifhttp://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/hello2.gifhttp://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/hello2.gif .... tanto ci sei abituato... (vero Bepin...? http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gif:lol::lol: )
AHAHAHAHA....eeehh!...mi sa che stavolta proprio mi tocca!! :lol: :lol: :lol:
......e non solo per la moto nuova...... :cool: :cool: :cool:
__________________________________________________ _____________
ilmaglio
06-02-2006, 14:12
.. ecco .. Eleoluca .. un ragazzo oculato .. :!: Ha voluto e creduto di essere oculato .. e probabilmente lo è stato ... Ma, lo dice, ha preferito .. No che comprando il V-Strom ha ribaltato i livelli di spesa (acquisto + gestione). Poi, alla lunga, chissà se è vero .. troppe variabili .. secondo me .. Se devo fare tanti chilometri per ogni dove e per ogni stagione, io mi sento + tranquillo su un GS, anche se non ci monto i portapacchi di Pier ..
:wave::wave:
mototour
06-02-2006, 14:18
Non ti quadrano i conti ?
Falli tu :)
I miei conti quadrano sempre....modesto eh?
Prima di scrivere una cosa documentati, grazie. :!:
Mai provata, durante un viaggio lungo (1400km in tre giorni, + percorso locale)
nel gruppo c'era una R1.
Al primo rifornimento, si lamentava dell'andatura troppo lenta.
Al secondo, abbiamo dovuto aspettarlo.
Al terzo aveva le ossa rotte, non andava più avanti , viaggiando con la mano sx sul serbatoio.
Fu il suo primo ed ultimo viaggio vero... :( , forse è solo questione di allenamento? :cool:
le sportive jappo hanno un loro modo di essere portate....una loro andatura....in autostada sopra i 160 è l aria stessa che ti regge e quindi ti risparmia i polsi......ovvio che se poi si va in aurelia da genova a roma...preferirei una bella ginocchiata nei maroni che 500 km sull aurelia!!!
mototour
06-02-2006, 14:26
Ho scritto fiumi di pagine su come è andata con il mio primo GS.
Basta cliccare con il ditino sul tasto cerca e tu puoi divertire quanto vuoi
1) Già, ne hai detto peste e corna per un bel pezzo, del ditino non ne ho bisogno, ho buona memoria di quando ti rimapparono la centralina e delle prestazioni della moto MISTERIOSAMENTE cambiate, in peggio ovviamente....
2) Non mi diverto di certo per le disgrazie altrui, rifletto solo sul fatto che tante magagne e tante proteste si siano tradotte nel ricomprare la stessa moto.
postilla11
06-02-2006, 14:41
i fatti non cosano :)
Pier_il_polso
06-02-2006, 14:48
Appunto... :D :D :D
E consideriamo anche che le loro conclusioni sono tratte facendo riferimento ai prezzi di listino (come fa Pier!!!... :( ) e non a quelli reali a cui puoi acquistare il mezzo.
C'e' poi anche un errore abbastanza grossolano sul peso in ordine di marcia...
col cavolo che il V-Strom pesa 236 kg e soprattutto col cavolo che, a parita' di condizioni (leggi stesse quantita' di carburante) pesa piu' del gs.
Probabilmente un errore di stampa.
Che facciamo cerchiamo di spostare l' asse del discorso ?
Il punto non verte sul fatto che sia meglio una moto o l' altra (lo avevo anche scritto nelle premesse del mio primo post); quello di cui si discute è se sia conveniente economicamente un discorso del tipo "compero il V-Strom perchè risparmio".
E su questo ho portato dei dati :)
rigel1959
06-02-2006, 14:51
Che facciamo cerchiamo di spostare l' asse del discorso ?
Il punto non verte sul fatto che sia meglio una moto o l' altra (lo avevo anche scritto nelle premesse del mio primo post); quello di cui si discute è se sia conveniente economicamente un discorso del tipo "compero il V-Strom perchè risparmio".
E su questo ho portato dei dati :)
Anch'io....evidentemente esistono 2 matematiche.
Pier_il_polso
06-02-2006, 14:51
mi fà ridere quando la scheda dice , sui pregi del gs1200 tenuta del valore usato...
E' giusto che ti faccia ridere: a me invece fa piangere quando vedo quanto si svaluta in più la concorrenza.
Per tornare ai numeri basta guardare l' esperimento che ho fatto nella pagina precedente.
Con il GS dopo 2 anni si sono risparmiati oltre 2.000 euro rispetto al V-Strom (che costa comunque 3.300 euro in meno :rolleyes: )
Pier_il_polso
06-02-2006, 14:55
I miei conti quadrano sempre....modesto eh?
Prima di scrivere una cosa documentati, grazie. :!:
Ho portato dei numeri documentati.
Tu ne hai di migliori ?
Mettili sul piatto della bilancia.
Secondo i miei numeri se si deve comperare una moto e rivenderla dopo 2 anni conviene prendere un GS e non un V-Strom; non ho ancora visto numeri nei tuoi post.
Ti qudreranno perchè non ne hai ?
Probablile :)
Pier_il_polso
06-02-2006, 14:57
1) Già, ne hai detto peste e corna per un bel pezzo, del ditino non ne ho bisogno, ho buona memoria di quando ti rimapparono la centralina e delle prestazioni della moto MISTERIOSAMENTE cambiate, in peggio ovviamente....
2) Non mi diverto di certo per le disgrazie altrui, rifletto solo sul fatto che tante magagne e tante proteste si siano tradotte nel ricomprare la stessa moto.
Non mi sono mai rimangiato quello che ho scritto; la mia prima moto era un bidone.
Ho ricomprato la stessa moto perchè dopo aver avuto tante BMW che non mi hanno mai dato problemi ho voluto dare fiducia alla stessa casa.
ED HO FATTO BENE; i fatti mi hanno dato ragione.
Ti rode qualcosa ?
Sorridi alla vita :)
mototour
06-02-2006, 14:58
Ho portato dei numeri documentati.
Si vabbè, hai ragione....
Aspettiamo il tuo prossimo post di lamentele.
mototour
06-02-2006, 15:00
ED HO FATTO BENE; i fatti mi hanno dato ragione.
Ti rode qualcosa ?
Sorridi alla vita :)
E' bello vedere gente che per giustificare le proprie spese "se la cantano e se la suonano".
Contenti loro....
rigel1959
06-02-2006, 15:01
Non mi sono mai rimangiato quello che ho scritto; la mia prima moto era un bidone.
Ho ricomprato la stessa moto perchè dopo aver avuto tante BMW che non mi hanno mai dato problemi ho voluto dare fiducia alla stessa casa.
ED HO FATTO BENE; i fatti mi hanno dato ragione.
Ti rode qualcosa ?
Sorridi alla vita :)
Quante bmw hai avuto?
Pier_il_polso
06-02-2006, 15:01
Anch'io....evidentemente esistono 2 matematiche.
La mia l' ho spiegata prima; la tua ?
Non vedo numeri che dicano il contrario di quello che ho scritto io :)
Vabbè che forse i numeri erano quelli che mettevano a paragone il tuo "prezzo di acquisto" con il "prezzo di listino" della moto concorrente :lol: :lol:
Bel modo di fare statistiche :lol: :lol: :lol:
I confronti si fanno a parità di dati, ricordatelo.
Se dopo 2 anni venderai la tua moto ci avrai rimesso più soldi di quanti ne avresti persi comprando un GS; se lo hai fatto perchè ti piaceva di più hai fatto bene, ma se lo hai fatto per risparmiare hai fatto male (perchè hai avuto per 2 anni una moto che non era quella che volevi e ci hai pure rimesso di più rispetto all' altra).
Saluti :)
Sei sicuro che sia ancora vitalizio per quelle comprate ora?
ora è di 5 anni, indipendentemente dal fatto che si tratti di primo/secondo/n-esimo proprietario
Pier_il_polso
06-02-2006, 15:03
Si vabbè, hai ragione....
Aspettiamo il tuo prossimo post di lamentele.
Sono a 30.000 e va tutto bene; tu a quanto sei ?
So di avere ragione grazie :)
Ps: buona attesa :lol: :lol:
Pier_il_polso
06-02-2006, 15:04
E' bello vedere gente che per giustificare le proprie spese "se la cantano e se la suonano".
Contenti loro....
E' brutto vedere che qualcuno non riesca a fare un semplice calcolo economico, soprattutto quando pensa di aver risparmiato ed invece ci ha rimesso :lol: :lol:
Sono sempre in attesa che mi dimostri che i conti che ho fatto siano sbagliati.....ma ho paura che dovrò aspettare troppo :)
Pier_il_polso
06-02-2006, 15:05
Quante bmw hai avuto?
Tante.
Vuoi che ti invio via fax tutti i libretti di circolazione ?
:lol: :lol: :lol:
Pier_il_polso
06-02-2006, 15:06
ora è di 5 anni, indipendentemente dal fatto che si tratti di primo/secondo/n-esimo proprietario
In ogni caso era solo una nota del discorso; non l' avevo quantificata in denaro, quindi i conteggi restano come erano ;)
In ogni caso era solo una nota del discorso; non l' avevo quantificata in denaro, quindi i conteggi restano come erano ;)
sì, era solo una precisazione a parte, visto che c'erano dei dubbi sulla questione ;)
mototour
06-02-2006, 15:10
Sono a 30.000 e va tutto bene; tu a quanto sei ?
So di avere ragione grazie :)
70.600, prego.
Non ho avuto bisogno di cambiare moto.
eleoluca
06-02-2006, 15:16
:!: Pier il polso ma te sai tutto.......:!: e tutti gli altri non sanno niente!
Mi inchino a cotanta onniscenza.........
ilmaglio
06-02-2006, 15:17
Cosa incide nella differenza di prezzo tra GS e V-Strom? Varie cose.
1) Il marchio
2) Una è moto di successo, l'altra no
3) Una ha il cardano, se piace, che costa molto più della catena e che, oltre a non ungere e a non dover essere unto, a taluni provoca polluzioni, solo a guardalo .. :lol:
4) Una ha paralever e telelever, se piacciono, ma costano pure loro, e l'altra no
5) Una ha anche il cavalletto centrale. Per l'altra lo paghi a parte tra i 2 e i 300 euro
6) Una, se vuoi, puoi montare l'abs e l'altra no
7) Una può montare le manopole riscaldate, e l'altra no
8) Una, ci puoi montare i cerchi a raggi, e l'altra no
9) Una è in regole con le piu' recenti norme antinquinamento, e l'altra no
10) Una, non è brutta, ma invecchia rapidamente all'occhio del motociclista, e l'altra no
11) Una pesa di più ma ha il boxer, che secondo molti, oltre al fascino impareggiabile, assicura maggiore maneggevolezza è stabilità. Ma, pure lui, costa.
12) Una ha il telaio in alluminio, ottimo per strada, ma sugli sterrati, dicono, meno bene
13) una ha borse che attacchi e stacchi in un momento, senza telai da taluni ritenuti brutti e poco pratici, e l'altra no.
La differenza di prezzo ci sta tutta. Dipende poi dalle scelte personali. Io, prima di comprare una moto con catena e senza ABS .. ci penso non una, ma 10 volte!!!
:wave::wave:
mototour
06-02-2006, 15:17
E' brutto vedere che qualcuno non riesca a fare un semplice calcolo economico, soprattutto quando pensa di aver risparmiato ed invece ci ha rimesso :lol: :lol:
Sono sempre in attesa che mi dimostri che i conti che ho fatto siano sbagliati.....ma ho paura che dovrò aspettare troppo :)
I calcoli economici sono il mio pane, a ragioneria ce li hanno insegnati bene.
Ci sono però dei valori che non si esprimono in numeri, uno di questi si chiama "rivendibilità".
Se mi dici che una volta avere una Bmw significava portare il classico "assegno circolare" quando la rivendevi adesso quella che era una peculiarità propria delle Bmw è svanita come per incanto grazie alla quantità di novità sfornate a getto continuo.
Le difficoltà incontrate dai membri di QDE (me compreso) nel rivendere il proprio usato a quotazioni Eurotax non sono un numero ma un dato di fatto incontrovertibile.
Comunque contento tu....permetti che qualcuno possa avere un'opinione differente?
rigel1959
06-02-2006, 15:17
Tante.
Vuoi che ti invio via fax tutti i libretti di circolazione ?
:lol: :lol: :lol:
E' questa la tua matematica? :mad: :mad: :mad:
Ti ho chiesto un numero: 7...ad esempio, oppure 11....
:lol: :lol: :lol:
Devilman83
06-02-2006, 15:18
Che bel branco di perpetue che siete!! :lol:
mototour
06-02-2006, 15:28
7) Una può montare le manopole riscaldate, e l'altra
12) Una ha il telaio in alluminio, ottimo per strada, ma sugli sterrati, dicono, meno bene
13) una ha borse che attacchi e stacchi in un momento, senza telai da taluni ritenuti brutti e poco pratici, e l'altra no.
Le manopole si possono montare su tutte e due.
La V-Strom può montare borse che costano molto meno, che puoi riutilizzare tranquillamente quando cambi moto, che sono meno complicate da montare e smontare, dove (prova Motociclismo?) non entra acqua e dove si può aprire uno sportellino che permette di non dover aprire per forza l'intera borsa per prendere qualcosa senza rovesciare il resto.
Sulla bruttezza non voglio parlare del portapacchi di plastica del GS1200.....
eleoluca
06-02-2006, 15:33
Le manopole si possono montare su tutte e due.
La V-Strom può montare borse che costano molto meno, che puoi riutilizzare tranquillamente quando cambi moto, che sono meno complicate da montare e smontare, dove (prova Motociclismo?) non entra acqua e dove si può aprire uno sportellino che permette di non dover aprire per forza l'intera borsa per prendere qualcosa senza rovesciare il resto.
Sulla bruttezza non voglio parlare del portapacchi di plastica del GS1200.....
... e del top case originale del GS che si rompe a ogni piè sospinto, a dispetto dei 500 € che costa? (questo sì, succede matematicamente....:lol: )
absolute beginner
06-02-2006, 15:36
... e del top case originale del GS che si rompe a ogni piè sospinto, a dispetto dei 500 € che costa? (questo sì, succede matematicamente....:lol: )
Questa effettivamente è roba da denuncia all'associazione consumatori... mortacci loro... :evil:
Lamps!
mototour
06-02-2006, 15:39
3) Una ha il cardano, se piace, che costa molto più della catena e che, oltre a non ungere e a non dover essere unto, a taluni provoca polluzioni, solo a guardalo .. :lol:
Già, a qualche malato provoca polluzioni o priapismo, chissà forse non t....a abbastanza.
Immagino che il vantaggio del "non ungere e non dover essere unto" sia principalmente rivolto a chi (me compreso, talvolta) la usa in giacca e cravatta ed ha paura di arrivare sporco in ufficio.....
Catena o cardano? De gustibus, pregi e difetti per entrambi.
absolute beginner
06-02-2006, 15:40
Passando ad un paragone automobilistico (e sperando di non fare inc@zzare mio fratello, che spero capirà http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gif ) a parità di prezzo tu preferiresti la BMW Serie 1 o la Mazda 3?.........
La Mazda 3 può sperare di rubare clienti alla Serie 1 solo costando meno..... esattamente come il Vstrom!
La mazda3 è comunque 10.000 volte meglio della Serie1... :rolleyes: :rolleyes:
Perchè?
Perchè ogni Mazda3 venduta contribuisce a pagamme lo stipendio!!!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
mototour
06-02-2006, 15:42
... e del top case originale del GS che si rompe a ogni piè sospinto, a dispetto dei 500 € che costa? (questo sì, succede matematicamente....:lol: )
Che problema c'è?
Forse avranno inventato il prima bauletto eiettabile.....
Però hanno risolto, ora lo avvitano direttamente! :lol:
rigel1959
06-02-2006, 15:43
Cosa incide nella differenza di prezzo tra GS e V-Strom? Varie cose.
1) Il marchio
2) Una è moto di successo, l'altra no
3) Una ha il cardano, se piace, che costa molto più della catena e che, oltre a non ungere e a non dover essere unto, a taluni provoca polluzioni, solo a guardalo .. :lol:
4) Una ha paralever e telelever, se piacciono, ma costano pure loro, e l'altra no
5) Una ha anche il cavalletto centrale. Per l'altra lo paghi a parte tra i 2 e i 300 euro
6) Una, se vuoi, puoi montare l'abs e l'altra no
7) Una può montare le manopole riscaldate, e l'altra no
8) Una, ci puoi montare i cerchi a raggi, e l'altra no
9) Una è in regole con le piu' recenti norme antinquinamento, e l'altra no
10) Una, non è brutta, ma invecchia rapidamente all'occhio del motociclista, e l'altra no
11) Una pesa di più ma ha il boxer, che secondo molti, oltre al fascino impareggiabile, assicura maggiore amneggevolezza è stabilità. Ma, pure lui, costa.
12) Una ha il telaio in alluminio, ottimo per strada, ma sugli sterrati, dicono, meno bene
13) una ha borse che attacchi e stacchi in un momento, senza telai da taluni ritenuti brutti e poco pratici, e l'altra no.
La differenza di prezzo ci sta tutta. Dipende poi dalle scelte personali. Io, prima di comprare una moto con catena e senza ABS .. ci penso non una, ma 10 volte!!!
:wave::wave:
1) eeeh!...certo che e' importante!!! :lol:
2) Anche programmi tipo "Il Grande Fratello", "L'Isola dei Famosi" sono grandi successi.... :mad: :mad:
3) A tal'altri provoca lo svuotamento del portafoglio quando si rompe (...e non e' così raro...)
4) Pfiiiuuuiiiiiii!!!!!.....meno male!
5) Non ce n'e' bisogno...non si riempie nessun cilindro d'olio se la metti sul laterale
6) Gia'!....te lo regalano e sono TUTTI soddisfattissimi...
7) Falso
8) Falso
9) Ormai basta un lustro e ti fregano pure il gs
10) Freud?
11) Gia'!!...Come ho fatto a non pensarci prima!!...e' il boxer che e' maneggevole e stabile e poi, non avendo le complicazioni del raffreddamento ad acqua, giustamente costa di piu'...
12) Difatti nel cross e nell'enduro si stanno convertendo tutte all'alu...
13) Bellissimi!!!..Direi quasi regalati!!!
ilmaglio
06-02-2006, 15:44
Le manopole si possono montare su tutte e due.
La V-Strom può montare borse che costano molto meno, che puoi riutilizzare tranquillamente quando cambi moto, che sono meno complicate da montare e smontare, dove (prova Motociclismo?) non entra acqua e dove si può aprire uno sportellino che permette di non dover aprire per forza l'intera borsa per prendere qualcosa senza rovesciare il resto.
Sulla bruttezza non voglio parlare del portapacchi di plastica del GS1200.....
.. manopole della casa?? Io, le voglio della Casa, che sia bmw, Suzuky, Honda o Ducati. Ho parlato dell'attacco rapido delle borse originali bmw, senza aggiungere che le splendide GiVi non sono "comprimibili". Le originali, mi sembra che ci siano: quanto costano? Non credo molto meno delle BMW.
Tutto per dire che queste cose costano. Poi, a qualcuno non piacciono proprio.. Per altri sono indifferenti, secondarie .. non è questo il punto. Il punto è solo che costano!
La bmw ha i suoi problemi elettrici ma il suo impianto è il più moderno.
Di bellezza e bruttezza ..non parliamo di questo .. A me il V-Strom non dispiace ma il paragone non regge: sono stili troppo diversi. Certo, attaccarsi al portapacchi .. Un po' a corto di argomenti?? :lol: :lol:
:wave::wave:
Supermukkard
06-02-2006, 15:45
si può discutere, l'importante è non litigare ;)
v-strom e gs 1200 secondo me non sono confrontabili perchè una è un prodotto elitario e l'altra no.
che poi sia elitario per meriti sul campo non so..però il mercato lo identifica come tale e come tale va guardato.
il v strom è già fuori produzione e non so mica se tornerà in italia..e fino al 2004 aveva grossi problemi al motore. questo + l'estetica non eccezionale ha decretato la sua fine.
il gs 1200 avrà tutte le rogne di sto mondo ma è sempre una bmw..andate alla ricerca di 1100 di 10 anni e vedrete che non ve lo tirano certo dietro!
ha ragione, secondo me, pier il polso quando dice che se scegli la moto credendo di risparmiare alla fine li butti via.
e questo lo dico solamente in base alla mia esperienza personale.
rigel1959
06-02-2006, 15:48
.. manopole della casa?? Io, le voglio della Casa,
Difatti sono della Suzuki...niurànt!!! :lol: :lol: :lol:
_______________________________________________
Diavoletto
06-02-2006, 15:50
il 1200 e' da checche ...e nun va un *****
il v strom è da vecchi.........e nun va un *****
...........L'adv.antica....è un cancello serio......
tutto il resto è plastica.
postilla11
06-02-2006, 15:50
Che bel branco di perpetue che siete!! :lol:
Quoto 100%..ciciicicicicici :lol:
rigel1959
06-02-2006, 15:54
il v strom è già fuori produzione e non so mica se tornerà in italia..e fino al 2004 aveva grossi problemi al motore. questo + l'estetica non eccezionale ha decretato la sua fine.
Ah si??...Hai una sfera di cristallo tua personale o sono informazioni avute direttamente dal mago otelma??
:!: :!: :!:
:lol: :lol: :lol:
Supermukkard
06-02-2006, 16:01
Ah si??...Hai una sfera di cristallo tua personale o sono informazioni avute direttamente dal mago otelma??
:!: :!: :!:
:lol: :lol: :lol:
solo considerazioni mie personali ;)
il DL 1000 e la sorella della kawa, la KLV (che pur non aveva problemi), a livello vendite sono state dei buchi nell'acqua..che senso avrebbe ritentare?
o cambiano pesantemente il modello oppure mi sa che in italia non lo vediamo più
ilmaglio
06-02-2006, 16:09
:lol: 1) eeeh!...certo che e' importante!!! :lol:
per me no ma, ahimè, si fa pagare.
2) Anche programmi tipo "Il Grande Fratello", "L'Isola dei Famosi" sono grandi successi.... :mad: :mad:
E' sempre la stessa cosa. Se ha successo, si paga. Io, comunque, il Grande fratello non l'ho mai visto, e neppure i quiz. Spieganmi meglio come sono .. :lol: :lol:
3) A tal'altri provoca lo svuotamento del portafoglio quando si rompe (...e non e' così raro...).
Dipende da come si guida, dalla sfiga, etc. Se segui il manuale, cambiare catena, pignone e corona varie volte ... Non trascurare le dovute attenzioni e manutenzioni. E poi, anche qua, non è questo il punto. A te non piace e a me si. Ma costa ..ed è tanto BELLOOO!! E PULITO!!! :lol: :lol:
4) Pfiiiuuuiiiiiii!!!!!.....meno male!
Idem con .. patate .. :lol: :lol: a te non piace .. a chi piace .. costa, sempre ahimè!
5) Non ce n'e' bisogno...non si riempie nessun cilindro d'olio se la metti sul laterale.
Il mio amico ha - secondo me giustamente - voluto il centrale è ha sganciato i 2-300 euro.
6) Gia'!....te lo regalano e sono TUTTI soddisfattissimi...
Quelli che si sono salvati la pelle, si ..
7) Falso.
Come optional della casa? e' questo che intendevo
8) Falso.
Come optional della casa? e' questo che intendevo.
9) Ormai basta un lustro e ti fregano pure il gs.
La tua macchina che euro è?
10) Freud?
No, Jung.
11) Gia'!!...Come ho fatto a non pensarci prima!!...e' il boxer che e' maneggevole e stabile e poi, non avendo le complicazioni del raffreddamento ad acqua, giustamente costa di piu'...
Io non mi intendo molto .. ma ho letto come è fatto il boxer .. è diventato un motore complicato ed è costoso. Certo, il collaudato suzuky non euro ..
12) Difatti nel cross e nell'enduro si stanno convertendo tutte all'alu...
Allora Suzuki 1000 è enduro antesignasna?? Please, hanno fatto quel telaio anche perchè "tira" ...
13) Bellissimi!!!..Direi quasi regalati!!!
C'è chi pensa che valgano la pena e chi no, assieme ad altre caratteristiche. Quel che è sicuro è che costa!
Insomma, il GS ha un insieme di caratteristiche che possono non piacere - ma, allora la questione non si pone proprio - ma che costano. Se ti interessano quelle caratteristiche le paghi. Il prezzo del GS, avendo quelle carattersitiche, non mi sembra cosè sproporzionatio rispetto al V.Strom, che è una moto più semplice e tecnicamente, direi, più economica. Con risultati finali, certo, complessivi ed essenziali ottimi. Insomma, a me sembra che la differenza di prezzo non sia così ingiustificata come si vuol sostenere, a meno che quelle caratteristiche non interessino o, peggio, non piacciano proprio. Tipico è: catena/cardano; abs si/no. In definitiva, non mi sembra che il "marchio" si faccia pagare troppo. E' che con quel marchio si producono moto con abs e altre caratteristiche, che costano, ed altre moto non hanno.
:wave::wave:
ilmaglio
06-02-2006, 16:15
Ah si??...Hai una sfera di cristallo tua personale o sono informazioni avute direttamente dal mago otelma??
:!: :!: :!:
:lol: :lol: :lol:
.. guarda ..di problemi al motore ho letto anch'io .. non ricordo che problemi .. nè so naturalmente quanto la notizia fosse fondata ... Non mi sembra una questione da Otelma .. ma una possibile scelta commerciale .. che ben si concilia coi prezzi che stanno facendo al V-Strom. Poi, se lo rilanciano, siamo tutti contenti!!
:wave;:wave:
rigel1959
06-02-2006, 16:21
solo considerazioni mie personali ;)
il DL 1000 e la sorella della kawa, la KLV (che pur non aveva problemi), a livello vendite sono state dei buchi nell'acqua..che senso avrebbe ritentare?
o cambiano pesantemente il modello oppure mi sa che in italia non lo vediamo più
Ehm!...il Klv aveva esattamente lo stesso problema del DL1000 (che poi problema non era in quanto fatto ben conosciuto e risolvibile).
Inoltre non era circoscritto ai modelli fino al 2004 ma anche quelli odierni...temo dovrai studiare meglio la situazione V-Strom/KLV!
:lol: :lol: :lol:
urca, che discussione!
... inutile!
le moto non si posono paragonare, sono i nostri giocattoli.
io vado su un vecchio r80r che quanto ad affidabilità lasciamo perdere.
ma mi dà gioia.
ora vale qualcosa solo se sto ancora in casa bmw, o se trovo chi cerca proprio quella moto (tra l'altro è quella smeraldina, appunto!)
vado piano, non sono capace come tanti che (almeno leggo) fanno mila e mila chilometri all'anno e tutti a manetta su e giù per i passi ad insegnare come si guida la moto.
quando provo le moto dei miei amici: che belle! tutte meglio della mia!
però io guido la mia, la conosco, mi piace e ne accetto i limiti.
devo cambiarla, e non so cosa prendere; il modo bmw è sempre più elitario ma i jap non emozionano, sento dire.
eppure, quando accendo la piccola suzuki che ho regalato a mia moglie sorrido.
spero di incontrarvi sulle strade, in moto.
buoni km
Supermukkard
06-02-2006, 16:26
Ehm!...il Klv aveva esattamente lo stesso problema del DL1000 (che poi problema non era in quanto fatto ben conosciuto e risolvibile).
Inoltre non era circoscritto ai modelli fino al 2004 ma anche quelli odierni...temo dovrai studiare meglio la situazione V-Strom/KLV!
:lol: :lol: :lol:
guarda..un mio carissimo amico è un conce suzuki- kawa..e mi ha detto che i k5, k6 sono a posto..non ti dico altro ;)
se vuoi mi informo e ti dico esattamente qual'era il problema al motore dei k2 fino al k4 compreso
rigel1959
06-02-2006, 16:40
guarda..un mio carissimo amico è un conce suzuki- kawa..e mi ha detto che i k5, k6 sono a posto..non ti dico altro ;)
se vuoi mi informo e ti dico esattamente qual'era il problema al motore dei k2 fino al k4 compreso
E' un problema straconosciuto e del quale se ne e' straparlato sul forum dei v-strommers ( quando si tratta di problemi, sui forums jap non e' che c'e' molto di cui parlare... :lol: :lol: :lol: ) ed e' il famoso "buco" di carburazione intorno ai 3000 giri. Tale buco e' dovuto al fatto che la centralina a quel regime di giri deve smagrire parecchio la carburazione per rientrare nelle normative euro*. Chi si e' affidato ad un conce serio, al primo tagliando ingrassano leggermente intervenendo sulla centralina e il motore torna a girare da dio (...e senza nemmeno consumare di piu'). Chi si e' affidato allo zio del cugino dell'amico e' rimasto col problema e continua a parlare di motore scorbutico (fermo restando che un bicilindrico di 1000 cc non potra' mai girare come un quadricilindrico di pari cilindrata....)
Flying*D
06-02-2006, 16:47
Il GS costa 13.300 euro
Il V-Strom costa 9930 euro
La differenza sono 3370 euro
Scusa pier ma e' giusto fare un confronto diretto da listino? il GS costa veramente 13.300 euro?
Magari sbaglio ( mi capita spesso :lol:) ma la primissima serie della 1200 GS non veniva venduta ESCLUSIVAMENTE con ABS e non ricordo che altro?
Senza contare poi tutti gli accessori che vengono normalmente installati sulle bmw.. concordo che pero' questa voce non avrebbe senso nel confronto.. :)
Su moto.it ci sono 51 GS del 2004 che vanno da un minimo di 10500 euro ad un max di 14000 euro.. 32 su 51 sono sotto i 12000 euro, gli altri quasi tutti tra i 12 e i 13.. la media dovrebbe essere piu' o meno (ad occhio) su i 12000 euro e rotti.. prendendo un'esempio, uno a 11500 euro ha come accessori:
abs, manopole riscaldate, paramani, allarme bmw con due telecomandi, scarico cromato.. un'altra a 12300 euro (prese a CASO) ha :ABS, borse laterali, manopole riscaldate
PS: io al momento di ricomprare la moto avevo deciso di andare per il V-strom visto che il GS erano troppi soldi...
Vista dal vivo mi ha fatto talmente SCHIFO esteticamente che ho rinuciato e mi sono messo a cercare un GS 1150..
Alla fine ho preso l'AT per una serie di motivi.. :cool:
rigel1959
06-02-2006, 16:52
urca, che discussione!
... inutile!
le moto non si posono paragonare, sono i nostri giocattoli.
buoni km
Vabbe'!.... ma dai!...quì e' un po' come essere al bar...ci si scorna e poi si beve tutti insieme!! :lol: :lol:
p.s. ...e poi mi girano le palle a lasciar l'ultima parola a ilmaglio che ce lo fa' gia' sempre a fette con il suo Max Biaggi!!!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
mangiafuoco
06-02-2006, 16:54
Inoltre c'e' da aggiungere che confrontare i prezzi di listino e' corretto ma allo stesso tempo un poco fuorviante. Quasi tutti sappiamo che le moto japs hanno poi dei prezzi "reali" su strada che sono molto piu' bassi di quelli deli listino. Dal 10 al 20%, a seconda dei modelli, dei conce, ecc. Ma comunque e' cosi, la trattabilita' e' molto piu' alta.
Credo che in una valutazione "finanziaria" come quella fatta da Pier se ne debba tenere conto in qualche modo.
ilmaglio
06-02-2006, 17:06
.. insomma il V-Strom 100 è un'ottima moto, come in genere le jap .. Qua si discute di altro: se, come e perchè costi tanto di meno di GS (acquisto + gestione) e se come e perchè valga la pena risparmiare quella differenza.
Qualcuno dice che la differenza di costi complessivi è minore di quella che appare paragonando i prezzi di listino, qualcuno dice che addirittura, alla fine, è più economico il GS. Io dico che la differenza di prezzo tra le due moto deriva da oggettive differenze tecniche, più che dal "marchio" , è che - comunque - di sicuro i costi complessivi non sono lontani fra di loro!
Aggiungo solo che - per me - i tagliandi ogni 6 mila non solo sono un costo, non solo mi sembrano indice di non modernità del motore ma sono anche una bella seccatura e un bel limite: non ci fai neppure Roma-Capo Nord-Roma!! (e non mi si dica che se non rispetto il tagliando non succede niente ,.. lo so .. a parte la sfiga eventuale e la garanzia ..). Anche questo contribuisce a far abbassare il prezzo.
PS: il V-Strom nero del mio amico è proprio bello e penso che abbia fatto una scelta intelligente .. a parte il dubbio che ho sulla mancanza di abs. (A giugno ci va a Capo Nord! e io infatti lo sfruculio in proposito .. :confused: ).
:wave::wave:
Supermukkard
06-02-2006, 17:07
E' un problema straconosciuto e del quale se ne e' straparlato sul forum dei v-strommers ( quando si tratta di problemi, sui forums jap non e' che c'e' molto di cui parlare... :lol: :lol: :lol: ) ed e' il famoso "buco" di carburazione intorno ai 3000 giri. Tale buco e' dovuto al fatto che la centralina a quel regime di giri deve smagrire parecchio la carburazione per rientrare nelle normative euro*. Chi si e' affidato ad un conce serio, al primo tagliando ingrassano leggermente intervenendo sulla centralina e il motore torna a girare da dio (...e senza nemmeno consumare di piu'). Chi si e' affidato allo zio del cugino dell'amico e' rimasto col problema e continua a parlare di motore scorbutico (fermo restando che un bicilindrico di 1000 cc non potra' mai girare come un quadricilindrico di pari cilindrata....)
alura..copioincollo risposta del mio amico
"1)campana frizione da cambiare in garanzia per strappi violenti.
2) centralina tarata troppo magra con corpo farfallato che veniva rifiutato dal motore."
ti risulta?
1+2 = molte cadute da quasi fermo ai malcapitati ;)
ilmaglio
06-02-2006, 17:11
.. e nun ha i cilindrozzi che la proteggono ... :lol: :lol: :wave:.wave:
ilmaglio
06-02-2006, 17:12
.. e nun ha i cilindrozzi che la proteggono !!! :lol: :lol: :wave::wave:
eleoluca
06-02-2006, 17:13
....Vista dal vivo mi ha fatto talmente SCHIFO esteticamente che ho rinuciato e mi sono messo a cercare un GS 1150..
Alla fine ho preso l'AT per una serie di motivi.. :cool:
Ah beh, se poi hai preso l'AT hai scelto una moto veramente bella.....disgust :lol:
Non te la prendere, de gustibus....... poi parlo io che ho la R45.....!!
Flying*D
06-02-2006, 17:20
Ah beh, se poi hai preso l'AT hai scelto una moto veramente bella.....disgust :lol:
Non te la prendere, de gustibus....... poi parlo io che ho la R45.....!!
Be' le plastiche della V-strom non le digerisco, specialmente il codone e il paracoppa.... non amo il doppio scarico..
L'AT rimane un classico delle maxi-enduro.. :eek:
eppoi ce l'ha anche Bumoto, in campana :lol: :lol: :lol: :lol:
rigel1959
06-02-2006, 17:31
alura..copioincollo risposta del mio amico
"1)campana frizione da cambiare in garanzia per strappi violenti.
2) centralina tarata troppo magra con corpo farfallato che veniva rifiutato dal motore."
ti risulta?
1+2 = molte cadute da quasi fermo ai malcapitati ;)
La campana frizione era, quello si, un difetto di qualche modello K3 o K4, non ricordo bene.
Le centraline tarate magre lo sono tutt'ora...il "corpo farfallato che viene rifiutato dal motore" non so cosa vuol dire.
1+2= cadute... sul forum dei v-s 4/5 persone hanno lamentato questo fatto...si e' pero', poi, anche scoperto che avevano abbassato il regime di minimo a 1000 giri/min (per consumare meno :mad: :mad: ) invece dei 1200/1400 consigliati dalla casa. Anche questo ha sicuramente influito sullo spegnimento improvviso del motore e relativa caduta (fermo restando che la cosa puo' succedere anche su una motoburro come Fjr o Paneuropean, basta lasciar male la frizione...).
Diavoletto
06-02-2006, 17:37
[QUOTE=rigel1959]La campana frizione era, quello si, un difetto di qualche modello K3 o K4, non ricordo bene.
Le centraline tarate magre lo sono tutt'ora...il "corpo farfallato che viene rifiutato dal motore" non so cosa vuol dire.
QUOTE]
transitori allo spunto tarati alla cdc...ne soffrono un 80 % delle applicazioni 4 cil jap fino al 2000......
...buco di magro allo spunto quando si parzializza la prima parte di farfalla ...pressioni in manifold che vanno quasi a pieno carico...
ma che ve lo dico a fa....
hahahahahaah
Supermukkard
06-02-2006, 17:44
pressioni in manifold che vanno quasi a pieno carico...
parli della masturbazione vero? :cool:
rigel1959
06-02-2006, 17:45
transitori allo spunto tarati alla cdc...ne soffrono un 80 % delle applicazioni 4 cil jap fino al 2000......
...buco di magro allo spunto quando si parzializza la prima parte di farfalla ...pressioni in manifold che vanno quasi a pieno carico...
ma che ve lo dico a fa....
hahahahahaah
...In effetti e' cmq un onore ed un piacere abbeverarsi alla fonte della tua infinita sapienza!! :!: :!: :!:
Soprattutto sapendo che il tempo che dedichi e sprechi con noi lo togli alla consultazione di sms che ti giungono per aggiudicarsi il tuo cancello!!!...
ahahahahahah!!............
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
ilmaglio
06-02-2006, 18:08
.. ma .. la Beta .. ? quela si te la invidio :arrow: :D
:wave:
rigel1959
06-02-2006, 18:22
.. ma .. la Beta .. ? quela si te la invidio :arrow: :D
:wave:
eheheheh....sempre motore Suzuki....ehehehehehe
:D :D :D
:lol:
ilmaglio
06-02-2006, 18:28
:!: .. lo so .. lo so .. Ma, volendo far un paragone, secondo te il prezzo della Beta .. tenuto conto .. e raffrontato .. i cambi gomme .. Una spesa intelligente, anche lei, mi sembra?? Come invidio la Sua oculatezza!! :!: :!: :lol: :lol: :wave::wave:
ilmaglio
06-02-2006, 18:30
.. non son mai stati bravo a costruirmi "alibi" .. figurati x comprare due moto!!
:!: :lol: :wave:
io ci provo anche a leggere tutti i post
ma dopo poco mi fermo, non ci riesco, come fate?
come fate a continuare a ribattere sempre sui soliti argomenti triti e ritriti
sempre le solite risposte?
la cosa che poi mi stupisce è che vi impegnate pure :lol:
il Barba che si emoziona e raggiunge l'orgasmo con questo genere di discussioni
mbhoò.....
questo è QDE....
Pier_il_polso
06-02-2006, 19:08
Io francamente non capisco il motivo per cui vi scaldiate tanto.
Non ho mica detto che siete sporchi, brutti e cattivi; non ho nemmeno detto che avete una moto che fa schifo.
Non sono nemmeno entrato nel merito della qualità della stessa.
Ho solo detto che il risparmio che uno crede di fare acquistando un V-Strom non è quello che in realtà si fa.
Ci si può collegare a qualunque sito di compravendita di moto usate (e vi prego di farlo) per rendersi conto che la Suzuki si svaluta molto di più della BMW; questo alla fine, se uno decide di cambiare moto lo deve mettere in conto.
Se poi uno decide di comperare la Suzuki perchè per un motivo X la preferisce, secondo me fa benissimo, ma sbaglia se lo fa unicamente per un discorso economico.
Qualche anno fa io ero indeciso se acquistare una Mercedes Sportcoupè, o una Toyota Celica TS; sapevo che comunque dopo un paio d' anni l' avrei cambiata (ed infatti così è stato) ed ho iniziato a fare 2 conti per cercare di capire quale delle due mi sarebbe costata di meno.
La Mercedes costava di più al momento dell' acquisto, ma i prezzi a cui venivano vendute usate, consentivano comunque alla fine dei conti un risparmio rispetto alla giapponese.
Nonostante questo, alla fine mi piaceva di più la Toyota ed ho preso quella, ben conscio del fatto che considerando in toto l' operazione, stavo spendendo di più.
Non mi sembra di aver detto chissà che, e quindi mi sembra del tutto fuori luogo fare l' uccello del malaugurio che sta ad aspettare che mi si rompa la moto :rolleyes: :rolleyes:
Pier_il_polso
06-02-2006, 19:14
Scusa pier ma e' giusto fare un confronto diretto da listino? il GS costa veramente 13.300 euro?
Magari sbaglio ( mi capita spesso :lol:) ma la primissima serie della 1200 GS non veniva venduta ESCLUSIVAMENTE con ABS e non ricordo che altro?
Hai ragione, quelle che troviamo in vendita usate del 2004 hanno tutte l' ABS (all' epoca era obbligatorio), quindi le GS prese in considerazione non costano più 13.300 €, ma 14.500 €; però bisogna anche dire che a questo punto il paragone non è a parità di equipaggiamento, ed in ogni caso il GS dopo i 2 anni mantiene ancora un vantaggio di costo di oltre 500 € (senza contare che per due anni hai avuto una moto con ABS e non una senza) ;)
Supermukkard
06-02-2006, 19:15
io ci provo anche a leggere tutti i post
ma dopo poco mi fermo, non ci riesco, come fate?
come fate a continuare a ribattere sempre sui soliti argomenti triti e ritriti
sempre le solite risposte?
la cosa che poi mi stupisce è che vi impegnate pure :lol:
il Barba che si emoziona e raggiunge l'orgasmo con questo genere di discussioni
mbhoò.....
questo è QDE....
siamo ragaaaaazzi..motociclisti ;)
Pier_il_polso
06-02-2006, 19:16
:!: Pier il polso ma te sai tutto.......:!: e tutti gli altri non sanno niente!
Mi inchino a cotanta onniscenza.........
Guarda che io non ho espresso pareri.
Ho solo fatto 2 conti prendendo i prezzi di listino delle 2 moto, e confrontandoli con quelli che si trovano nei mercati di compravendita di moto usate dopo 2 anni, tutto qua.
In ogni caso l' inchino è gradito :lol: :lol: :lol:
Supermukkard
06-02-2006, 19:17
Io francamente non capisco il motivo per cui vi scaldiate tanto.
Non ho mica detto che siete sporchi, brutti e cattivi; non ho nemmeno detto che avete una moto che fa schifo.
capisco l'educazione maaaa..perchè dai del voi a rigel 1959? :confused: :lol:
Pier_il_polso
06-02-2006, 19:42
capisco l'educazione maaaa..perchè dai del voi a rigel 1959? :confused: :lol:
Beh, in effetti a volte eccedo con l' educazione; vabbè, per giustificare il voi allora dico che oltre a lui mi riferivo anche a mototour :lol: :lol: :lol:
ilmaglio
06-02-2006, 20:24
.. basta .. me compro la suzuky .. :
Google: I responsabili dell'azienda Usa escludono il sito ufficiale della casa tedesca accusata di manipolazioni per comparire più spesso nelle ricerche
Google "espelle" Bmw dalle sue liste "Imbrogliano i navigatori e i motociclisti"
Il logo della Bmw
:enforcer: :enforcer: :enforcer:
come a Forcelle??
speed wheels
06-02-2006, 20:46
mi scoccia rileggermi tutto,..ma giusto per capire quando la finite? :lol:
mi scoccia rileggermi tutto,..ma giusto per capire quando la finite? :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
il bello di QDE se non ci fosse bisognerebbe dire a bumoto di inventarlo
SIAMO DEI GRANDI
queste discussioni ci fanno onore in quanto vien fuori l'essenza del
motociclista che c' è in ognuno di noi
altre 50 pagine di sana discussione
altro che i patiti del calcio solo parolacce e botte da orbi
rigel1959
06-02-2006, 21:55
Guarda che io non ho espresso pareri.
Ho solo fatto 2 conti prendendo i prezzi di listino delle 2 moto, e confrontandoli con quelli che si trovano nei mercati di compravendita di moto usate dopo 2 anni, tutto qua.
In ogni caso l' inchino è gradito :lol: :lol: :lol:
Pieeeer!!!!...La matematica che hai usato per fare questi conti e' la stessa che, prima di partire per CapoNord, ti ha permesso di dire:" Si....sono in regola con il carico max ammissibile sulla moto!".....
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Pier_il_polso
06-02-2006, 22:20
Pieeeer!!!!...La matematica che hai usato per fare questi conti e' la stessa che, prima di partire per CapoNord, ti ha permesso di dire:" Si....sono in regola con il carico max ammissibile sulla moto!".....
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ma guarda che è facile facile:
Prezzo di acquisto - prezzo di rivendita dopo tot tempo = spesa sostenuta
Lo fai per 2 moto e confronti il dato che viene fuori.
Le altre variabili (nello specifico) sono trascurabili e si equivalgono :)
Il succo è questo ;)
ilmaglio
06-02-2006, 22:42
.. e si .. i numeri non dimostrano tutto .. però .. in questo caso .. la V-Strom tra 2 anni sarà come una bmw di 4-5 :lol: :lol: Per i noti, già esposti motivi ..
:wave::wave:
rigel1959
07-02-2006, 00:09
Ma guarda che è facile facile:
Prezzo di acquisto - prezzo di rivendita dopo tot tempo = spesa sostenuta
Lo fai per 2 moto e confronti il dato che viene fuori.
Le altre variabili (nello specifico) sono trascurabili e si equivalgono :)
Il succo è questo ;)
E' altrettanto facile facile andare su un qualsiasi moto.it e accorgersi che il 20% di sconto sul 1000 non e' un favore praticato a me ma applicato da molti venditori. E' il prezzo di listino che proprio non si trova.
...se poi per motivi religiosi uno VUOLE pagare il prezzo di listino liberissimo di farlo....
:sign3: :sign3: :sign3:
barbasma
07-02-2006, 00:15
azzz... ma siete ancora qui? :lol:
io comunque preferisco un uovo oggi... che una gallina domani...
chi vuole intendere intenda... :confused: :lol: :lol: :lol:
rigel1959
07-02-2006, 00:48
azzz... ma siete ancora qui? :lol:
io comunque preferisco un uovo oggi... che una gallina domani...
chi vuole intendere intenda... :confused: :lol: :lol: :lol:
...gli altri in camper o roulotte....
non sono sicurissimo di intendere ma forse intendi come me!... :lol: :lol: :lol:
ilmaglio
07-02-2006, 07:38
E' altrettanto facile facile andare su un qualsiasi moto.it e accorgersi che il 20% di sconto sul 1000 non e' un favore praticato a me ma applicato da molti venditori. E' il prezzo di listino che proprio non si trova.
...se poi per motivi religiosi uno VUOLE pagare il prezzo di listino liberissimo di farlo....
:sign3: :sign3: :sign3:
.. motivi religiosi . difficile .. ma le regole del mercato sono più ferree e indiscutibili .. Se ti fanno il 20% per cento .. non ti regalano nulla, vuol dire che quello è il suo attuale valore .. nuova .. La velocità di perdita di valore dell'usato sarà ancora correlata a questo sconto, penso .. Se uno la tiene. come già osservato, ok .. Se no, meglio pensarci bene. Anche perchè a molti, quando vengono le fregole di cambiar moto.. mica stanno a badare alla lira nel vendere la propria .. Alla fine, magari tengono pure lei, visto il deprezzamento: sai che risparmio!! :lol: :lol: :wave::wave:
Pier_il_polso
07-02-2006, 10:02
E' altrettanto facile facile andare su un qualsiasi moto.it e accorgersi che il 20% di sconto sul 1000 non e' un favore praticato a me ma applicato da molti venditori. E' il prezzo di listino che proprio non si trova.
...se poi per motivi religiosi uno VUOLE pagare il prezzo di listino liberissimo di farlo....
:sign3: :sign3: :sign3:
OK, allora rifaicciamo i conti ed applichiamo gli sconti di mercato (ammesso che il 20% sulla Suzuki sia uno sconto "normale" )
13.300 € GS (14.500 perchè avevano l' ABS - 8% di sconto)
7.950 € il V-Strom (9.930 - 20%)
Dopo 2 anni (fonte motosupermarket annunci venditori) valore di rivendita delle moto:
GS: 12.420 €
V-Strom: 6.870 €
Chi ha preso il GS ha speso 5.350 € in più all' inizio (13.300 - 7.950), ma quando la rivende prende 5.550 € in più (12.420 - 6.870) rispetto a quello che rivende il V-Strorm.
Alla fine pare che ci ha preso il GS abbia comunque risprmiato 200 € (ed ha avuto in ogni caso una moto con ABS, optional non presente sulla Suzuki).
Ora anche con i nuovi conteggi, si vede che non può essere il fattore economico e determinare la scelta.
Questo solo per tornare alla famosa frase che chi compera BMW si fa prendere per i fondelli e getta via i soldi ;)
barbasma
07-02-2006, 10:16
Chi ha preso il GS ha speso 5.350 € in più all' inizio ;)
esticazzi... sono 10 milioni... praticamente il 60% del prezzo del VSTROM!!!
io un GS e un KTM990 non posso più permettermeli...manco a rate...
ringrazio la KTM che ha tenuto la SUPERENDURO a 11250 euro di prezzo... :!:
altrimenti potevo solo passare all'usato...
barbasma
07-02-2006, 10:18
Questo solo per tornare alla famosa frase che chi compera BMW si fa prendere per i fondelli e getta via i soldi ;)
non è questo...
è che il GS non vale i soldi che costa... e questo è inconfutabile...
se poi uno vuole comprarsi il K1200GT da 20.000 euro... sono cavoli suoi...
le scimmie sono scimmie...
però sul piano qualitativo... un VSTROM e un GS... sono assolutamente paragonabili...
quando avrete le sospensioni WP e la qualità delle plastiche della KTM... allora potremo parlarne... ;)
Supermukkard
07-02-2006, 10:25
barba, come è messa ktm a livello di officine qua al nord?
barbasma
07-02-2006, 10:28
barba, come è messa ktm a livello di officine qua al nord?
www.ktm.it cerca i rivenditori...
all'est so che ci sono buoni meccanici... o almeno sello, cangrande, mrhide, sisca, omega carotonisti non hanno problemi...
parlano bene di questo..
http://www.bottermoto.it/index.php?lang=it&area=1&menuid=1
se vuoi sapere di un conce in particolare chiedi su www.lc8.org
Devilman83
07-02-2006, 10:31
quando avrete le sospensioni WP e la qualità delle plastiche della KTM... allora potremo parlarne... ;)
Barba mi spieghi come mai WP "fornisce" le sospensioni a KTM e poi Ohlins in catalogo ha le varie modifiche?? Non è che succede come le sospensioni delle serie S e R delle varie Ducati e Aprilia dove le sospensioni sono fatte su specifiche Aprilia/Ducati dalla Ohlins ma prodotte da Showa per problemi di scale produttive?? Io ci penserei... ;)
Pier_il_polso
07-02-2006, 10:35
esticazzi... sono 10 milioni... praticamente il 60% del prezzo del VSTROM!!!
Matteo, dopo 2 anni ci rimetti la stessa cifra, indipendentemente da come cronologicamente tiri fuori i soldi...
Archimede
07-02-2006, 10:39
Non parlo mai male delle Jap.
Semplicemente le ignoro.
:lol: :lol: :lol: :lol:
barbasma
07-02-2006, 10:44
Barba mi spieghi come mai WP "fornisce" le sospensioni a KTM e poi Ohlins in catalogo ha le varie modifiche?? Non è che succede come le sospensioni delle serie S e R delle varie Ducati e Aprilia dove le sospensioni sono fatte su specifiche Aprilia/Ducati dalla Ohlins ma prodotte da Showa per problemi di scale produttive?? Io ci penserei... ;)
KTM fa moto prontogara... quindi logico che abbia le modifiche... ma di base sono anni luce sopra la serie BMW... come regolazioni e qualità della sospensione...
poi logico che esiste sempre di meglio... ma una forca racing costa anche 7000 euro...
x pierilpolso
ma se non li ho!!! non li ho!!!
devo indebitarmi a rate?
e 5000 euro in 3 anni al tasso medio del 9%... fai tu... alla fine ne spendo 6500!!! e pago due volte il VSTROM????
e i soldi per la benza... e poi non vado in vacanza per 3 anni per pagare le rate???
non avrei i soldi per metterci la benza!!!
puoi rigirarla come vuoi.... ma tutto quello che costa di più... perde valore più velocemente...
tra 2 anni con tutti i GS1200 che stanno vendendo... varranno NULLA!!!
è una questione di mercato... già adesso se vuoi rivendere in fretta un 2005 devi scendere sotto i 12.000 su una moto fulloptional pagata quasi 15.000!!!
Devilman83
07-02-2006, 10:51
KTM fa moto prontogara... quindi logico che abbia le modifiche... ma di base sono anni luce sopra la serie BMW... come regolazioni e qualità della sospensione...
Io cmq il paragone KTM vs. BMW lo vedo improponibile propio per la diversità delle moto prodotte...
Mi piacerebbe provare il V-Strom per vedere seè divertente come un GS e ti permette di fare anche del turismo a lungo/medio raggio!
barbasma
07-02-2006, 10:57
x devilman83
negli USA hanno fatto una comparativa... non mi ricordo quale rivista ma la più famosa... CYCLEWORLD forse..
la VSTROM ha battuto il GS...
ho amici che ce l'hanno.. e non sono mai rimasti indietro...
a me fanno schifo entrambe... quindi sono superpartes... :confused: :lol:
Italian Trev
07-02-2006, 11:08
Ragazzi HELP!
Mi trovo in grande difficulta' - il motivo??
....
........
.......
Ho una GS & una V Strom!!!!! (650 pero')
Ho sbagliato? Help!
Devilman83
07-02-2006, 11:11
I parametri presi in considerazione quali erano??? Turimso?? Divertimento?? Prestazioni?? Cmq delle riviste americane mi fido poco dopo ave visto MV F4 con cerchi cromati e piedini della forcella verniciati di rosso e GSX-R 1000 turbo con forcellone allungato di 15 cm... :lol:
Cmq lasciando stare le prove delle riviste una moto la voglio provare IO perchè do differenti pesi ai vari parametri che ci possono essere in una moto. IMHO la vera forza del GS è la sua versatilità... Mi piacerebbe provare il V-Strom ma dubito che sia una moto eclettica come il GS! Sempre pensando alle mie esigente, ognuno può trovare una moto perfetta per il suo uso e concezione, c'è gente che fa del turismo con delle 883!
ilmaglio
07-02-2006, 12:30
.. apparentemente V-Strom è nettamente superiore:
- costa di meno
- è più leggera
- stessa potenza
- affidabilità jap
perchè se ne vendono poche?
I pro a suo favore sembrerebbero così chiari e sostanziali.
Tanti prodotti migliori di altri hanno sulla carta avuto minor successo di questi ultimi .. Ricordo, certe macchine fotografiche ... sulla carta superiori a Nikon ma, in partica. ... sparite presto!!
Le scelte personali sono certo determinanti. Io, per esempio, dubito che se l'acquisto e la gestione di un GS mi pesassero troppo passerei al V-Strom 1000. Al massimo, un 650. O usato. basta cambiare "ottica", fare l'abitudine e poi il divertimento è lo stesso.
Comunque, anch'io penso che GS e V-Strom non sono moto paragobabili. E neppure il KTM con le altre due. Non è come fare paragone tra cbr e F1 e neppure tra queste e ducati (quelle "vere").
'Sti giovani .. vogliono tutto e subito .. non son abituati ai sacrifici .. ai miei tempi ...il consumismo ... :lol: :lol:
:wave:
ma la v-strom di ciclistica è così generosa come il GS? dico, lasciando perdere motore, svalutazione, abs e look (e manutenzione catena). parlo di asfalto, eh!
rigel1959
07-02-2006, 13:32
ma la v-strom di ciclistica è così generosa come il GS? dico, lasciando perdere motore, svalutazione, abs e look (e manutenzione catena). parlo di asfalto, eh!
Cosa intendi, tecnicamente, per "generosa"?
barbasma
07-02-2006, 14:04
ma la v-strom di ciclistica è così generosa come il GS? dico, lasciando perdere motore, svalutazione, abs e look (e manutenzione catena). parlo di asfalto, eh!
generosa nel senso che perdona tutto grazie al telelever?
beh quello è unico... ma non mi pare che valga 5000 euro...
con 5000 euro ci si comprano due forche ohlins complete...
mototour
07-02-2006, 14:13
ma se non li ho!!! non li ho!!!
devo indebitarmi a rate?
Matteo, lassa perde, qui c'è gente ricca e certi discorsi non li concepisce nemmeno.... :lol:
Cosa intendi, tecnicamente, per "generosa"?
intendo "che facilita tutte le operazioni di guida sul misto che risultano più rognose, faticose e/o impaurenti per il guidatore non già smaliziato". capisco che è una spiegazione molto confusa, credo faccia riferimento da un lato al funzionamento delle sospensioni e al loro impatto su altri parametri di guida, d'altro lato alla distribuzione del peso (pregi comuni ad altre R, magari più rigorose ma meno svelte e morbide del GS).
mi sa che 'non sono stato piegato'... :(
Supermukkard
07-02-2006, 14:39
zel, ti sei spiegato benissimo..
l'unico dubbio che vorrei infilare nella tua testaccia è che quel cazz di telelever non ti fa sentire cosa succede sotto la ruota per cui la sensazione di stabilità che hai è leggermente "falsata"
Devilman83
07-02-2006, 14:42
Stabilità "falsata"... Più che altro aiuta i principianti e la guida rilassata il telelever!
rigel1959
07-02-2006, 14:43
zel, ti sei spiegato benissimo..
l'unico dubbio che vorrei infilare nella tua testaccia è che quel cazz di telelever non ti fa sentire cosa succede sotto la ruota per cui la sensazione di stabilità che hai è leggermente "falsata"
....perfetto!....difatti pagherei per non averlo....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |