Visualizza la versione completa : prima di parlare male delle jap provatele
....perfetto!....difatti pagherei per non averlo....
mah, gusti.
pensa che io invece prego che Fini non provi mai un GS perché sono certo che infilerebbe di corsa la sua ciclistica tra le sostanze proibite della sua bella legge :lol: :lol:
però io sono un cacasotto pazzesco, a me una ciclistica "generosa" serve per avvicinarmi alla normalità/decenza, non per oltrepassare il limite. anche se noto che il pubblico dei giessisti è nettamente spezzato in due, con una classe di fermi peggio di me ( e vi garantisco che è difficile :rolleyes: ) e gente che invece fila che manco la vedo passare.
tra l'altro più vai allegro più sembra stabile, col gas non è che "ti tiene" in traiettoria, te la fa addirittura più cattiva.
però sono OT.
m'interessa veramente un parere sul v-strom al di là delle grottesche partigianerie di marchio (valore del quale me ne frego in toto, come ogni altro frammento della civiltà del look).
barbasma
07-02-2006, 14:59
zel, ti sei spiegato benissimo..
l'unico dubbio che vorrei infilare nella tua testaccia è che quel cazz di telelever non ti fa sentire cosa succede sotto la ruota per cui la sensazione di stabilità che hai è leggermente "falsata"
esatto... nello sconnesso reagisce malissimo... difatti in OFF fa schifo...
però nelle frenate al limite è indubbio che rende neutro il comportamento della moto... quindi nell'uso turistico ha i suoi vantaggi...
sarà che quando si ha una buona forcella... anche al limite... io la preferisco..
e ho imparato a guidare con il telelever.. ;)
Supermukkard
07-02-2006, 15:03
mah, gusti.
pensa che io invece prego che Fini non provi mai un GS perché sono certo che infilerebbe di corsa la sua ciclistica tra le sostanze proibite della sua bella legge :lol: :lol:
però io sono un cacasotto pazzesco, a me una ciclistica "generosa" serve per avvicinarmi alla normalità/decenza, non per oltrepassare il limite. anche se noto che il pubblico dei giessisti è nettamente spezzato in due, con una classe di fermi peggio di me ( e vi garantisco che è difficile :rolleyes: ) e gente che invece fila che manco la vedo passare.
tra l'altro più vai allegro più sembra stabile, col gas non è che "ti tiene" in traiettoria, te la fa addirittura più cattiva.
però sono OT.
m'interessa veramente un parere sul v-strom al di là delle grottesche partigianerie di marchio (valore del quale me ne frego in toto, come ogni altro frammento della civiltà del look).
hai appena cambiato la moto..accontentati di quella che hai! :lol:
rigel1959
07-02-2006, 15:06
esatto... nello sconnesso reagisce malissimo... difatti in OFF fa schifo...
...e io direi non solo in off...oggi che riempiono le citta' con i dossi ( a torino e comuni limitrofi ormai sono ogni 50-100 mt) se dovessi passare alla velocita' con cui passo con V-Strom o Beta Alp arriverei a casa tutte le sere con i denti frantumati!...certo che poi i dentisti si comprano l'HP2....
mototour
07-02-2006, 15:11
m'interessa veramente un parere sul v-strom al di là delle grottesche partigianerie di marchio (valore del quale me ne frego in toto, come ogni altro frammento della civiltà del look).
Attento, qualcuno potrebbe bollarti come eretico!
Vuoi mettere cosa vuol dire il BRAND? :lol:
Poco tempo fa parlavo con un ex venditore di nota marca ed ora passato ad altra e mi diceva che un prezzo nettamente superiore rispetto alle altre case non essendo giustificato da superiorità tecnica lo scusi solo con "la forza del brand" che solo pochi hanno.
Il problema sta proprio in quello, paghi un brand (o marchio, ma in inglese fa più figo...) che è aria....ma lo paghi caro e c'è gente che è contenta di farlo.
Beati loro.... :lol:
ilmaglio
07-02-2006, 15:13
.. voleta la sensibilità? Ma allora, R1!! No l'endurona, nè GS nè Jap!
:wave::wave:
rigel1959
07-02-2006, 15:13
m'interessa veramente un parere sul v-strom al di là delle grottesche partigianerie di marchio (valore del quale me ne frego in toto, come ogni altro frammento della civiltà del look).
La cosa piu' sensata e' provarla... se capiti dalle parti di Torino fai un fischio
e se non sono proprio nella m.... si va a fare un giro e la provi...
;)
rigel1959
07-02-2006, 15:16
.. voleta la sensibilità? Ma allora, R1!! No l'endurona, nè GS nè Jap!
:wave::wave:
Perche' l'R1 cos'e'?...Vietnamita?... :mad:
:lol: :lol: :lol:
ilmaglio
07-02-2006, 15:16
.. provarla per un giretto? Di sicuro fila liscia come l'olio, una libellula agile e veloce ..
:wave::wave:
ilmaglio
07-02-2006, 15:21
... dico e ripeto ... a me, che sia jap o doicce o italiota .. 'me frega niente ..Me piace la moto "impiantata" a tera, co' l'abs e er cardano e, meglio ancora, co' du mammelle!!
Piuttosto, e la nuova Guzzi? faranno la versione enduro?? Potrebbe esse' l'ovo de Colombo .. costa meno di bmw .. c'ha er cardano .. etc. etc.
:wave::wave:
rigel1959
07-02-2006, 15:23
.. provarla per un giretto? Di sicuro fila liscia come l'olio, una libellula agile e veloce ..
:wave::wave:
Penso che tra farti un 150/200 km in sella (per me questo e' il giretto) e leggere le prove delle riviste sia piu' indicativa la prima.
;)
supermukkard, a cambiare moto non ci penso nemmeno lontanamente. la mia unica preoccupazione è se riesco a farle fare sti altri 180/200.000 km che ho come programma minimo :-(
si può essere interessati "a prescindere", no?
ah, concordo sulla tua nozione di "giretto", rigel.
mototur, tu fai polemica coi dentisti. io non sono interessato alla polemica, quando ho tempo sono interessato a girare in moto. come posso, ma molto. anzi, prima o poi aprirò un thread sulle polemiche inutili, perché è la cosa che capisco meno di questo 'magicomondo di motard'.
fra tutti quelli che mi hanno consigliato questa scelta, di biemvuisti in senso classico ce n'è manco mezzo. per me digerire il brand è stato anzi psicologicamente (ed economicamente :mad: ) un prezzo per arrivare al prodotto.
ilmaglio
07-02-2006, 15:29
.. va be' .. basta .. mi umilerò a chiedere al mio amico di farla provare anche a me .... :!: :!: :!:
:lol: :wave::wave:
Supermukkard
07-02-2006, 15:31
supermukkard, a cambiare moto non ci penso nemmeno lontanamente. la mia unica preoccupazione è se riesco a farle fare sti altri 180/200.000 km che ho come programma minimo :-(
si può essere interessati "a prescindere", no?
sai, prima si domanda disinteressatamente..poi una prova..poi un'altra.. :lol:
io ne so qualcosa :confused:
sai, prima si domanda disinteressatamente..poi una prova..poi un'altra.. :lol:
io ne so qualcosa :confused:
ale, tu sei notoriamente da RICOVERO (con simpatia)
ah, 1200 km e il livello dell'olio si è spostato di diciamo 1 mm :lol:
Supermukkard
07-02-2006, 15:39
affangala va! :confused:
ma ritornerò! :lol:
rigel1959
07-02-2006, 15:44
ah, 1200 km e il livello dell'olio si è spostato di diciamo 1 mm :lol:
AHAHAHAHAHAH!...........
...Con il V-S dopo 10000 km se vuoi abbassare il livello dell'olio di 1mm devi aprire il tappo della coppa.... :cool: :cool: :cool:
:lol: :lol: :lol:
per me il cambio rabbocco d'olio/tensione catena sta 15 a 1. se poi ci mettiamo smontaggio, rimozione catena, nottatina in bagnetto detergente, rimontaggio e tensione, sta 40 a 1.
questione di priorità, c'è chi si diverte, lo so.
eleoluca
07-02-2006, 15:51
Rigel, comunque è evidente che a te il V-S piace di più del GS, a parte ogni considerazione economica..... e allora, tutto il discorso fatto con Pier il Polso non ha senso!
Il vecchio 650 a quanto l'hai dato via?
ilmaglio
07-02-2006, 15:51
.. eppoi il V-Strom non ha l'hazard!! :lol: :wave::wave:
n.d.r: la sicurezza è impagabile! :lol:
mototour
07-02-2006, 15:52
mototur,
Manca una o.....
tu fai polemica coi dentisti. io non sono interessato alla polemica, quando ho tempo sono interessato a girare in moto. come posso, ma molto. anzi, prima o poi aprirò un thread sulle polemiche inutili, perché è la cosa che capisco meno di questo 'magicomondo di motard'.
Io però mi sto divertendo un mondo.... :lol:
ilmaglio
07-02-2006, 15:55
.. pare che una quota dello sconto sia dovuta ai cerchi in lega .. neri ...Neri anche x il V-Strom blu?? :lol: :wave::wave:
ilmaglio
07-02-2006, 16:00
per me il cambio rabbocco d'olio/tensione catena sta 15 a 1. se poi ci mettiamo smontaggio, rimozione catena, nottatina in bagnetto detergente, rimontaggio e tensione, sta 40 a 1.
questione di priorità, c'è chi si diverte, lo so.
:D :D :D :D :D :D :D :D :D
.. e gli schizzi d'olio .. quando eccedi nella dose??? Se c'hai lo zainetto .. so ca@@li! :lol: :lol: :wave::wave:
mototour
07-02-2006, 16:00
per me il cambio rabbocco d'olio/tensione catena sta 15 a 1. se poi ci mettiamo smontaggio, rimozione catena, nottatina in bagnetto detergente, rimontaggio e tensione, sta 40 a 1.
questione di priorità, c'è chi si diverte, lo so.
"Nottatina in bagnetto detergente?"
Mi sa che sei rimasto un po' indietro, un pennellino, petrolio bianco e via.
I "bagnetti" si facevano con le vecchie catene, con quelle di ora... :!:
ilmaglio
07-02-2006, 16:02
:lol: .. brr .. coi peli che rimangono impigliati nelle maglie della catena ... :lol:
:wave::wave:
ilmaglio
07-02-2006, 16:04
.. e quando sei in marcia verso Capo Nord, il pennellino dove lo tieni? prima di deporlo, lo detergi? :lol: :lol: :wave::wave:
mototour
07-02-2006, 16:16
.. e quando sei in marcia verso Capo Nord, il pennellino dove lo tieni? prima di deporlo, lo detergi? :lol: :lol: :wave::wave:
Comprati uno Scott-oiler.... :!:
barbasma
07-02-2006, 16:21
catena?
col carotone mi dura 30.000 km... tra OFF e altro... 100cv di moto...
lubrificazione?
sono andato a caponord e tornato e ogni due giorni davo una spruzzata di spray... lavoro di 15 secondi netti...
a casa lubrifico ogni 2000km se su asfalto...
pulirla... getto d'acqua a pressione quando si lava la moto... stop....
ma vi siete accorti che esistono gli ORING (anzi XRING) oppure siete rimasti alle catene dei tempi di AGOSTINI?
col boxer a caponord... tenete una valigia solo per l'olio da rabboccare? :lol: :lol:
io in 9500km ci ho messo meno di mezzo kg...
ilmaglio
07-02-2006, 16:26
.. oh .. voi con la catena .. mettetevi d'accordo .. uno col pennellino .. l'altro con lo spray ... (e, dopo i 30 mila, cambiata solo la catena? per me, una volta l'anno .. toccherebbe ..)
:!: :!: :wave::wave:
mototour
07-02-2006, 16:28
a casa lubrifico ogni 2000km se su asfalto...
pulirla... getto d'acqua a pressione quando si lava la moto... stop....
ma vi siete accorti che esistono gli ORING (anzi XRING) oppure siete rimasti alle catene dei tempi di AGOSTINI?
1) non so x Ktm, quando avevo il TDM e la Triumph la periodicità consigliata per lubrificazione e controllo tensione era 800-1000Km ca.
2) getto d'acqua a pressione? GIAMMAI, rischi di far uscire il grasso dei rulli...
3) qualcuno è rimasto ai tempi di Agostini e risolve il tutto con il cardano. :-p
ED IL POLSO
07-02-2006, 16:30
:lol: catena?
col carotone mi dura 30.000 km... tra OFF e altro... 100cv di moto...
lubrificazione?
sono andato a caponord e tornato e ogni due giorni davo una spruzzata di spray... lavoro di 15 secondi netti...
a casa lubrifico ogni 2000km se su asfalto...
pulirla... getto d'acqua a pressione quando si lava la moto... stop....
ma vi siete accorti che esistono gli ORING (anzi XRING) oppure siete rimasti alle catene dei tempi di AGOSTINI?
col boxer a caponord... tenete una valigia solo per l'olio da rabboccare? :lol: :lol:
io in 9500km ci ho messo meno di mezzo kg...
Olio??? La mia è da 2 anni che non apro il tappo....:!:
O il mecca ne mette troppo quando me lo cambia oppure al posto di consumarsi lui aumenta......:(
No, no....La prossima moto che cambio voglio una Bmw...E' così bello controllare l'olio, aggiungerlo, cambiarlo, pagarlo......:lol:
ED
mototour
07-02-2006, 16:30
.. oh .. voi con la catena .. mettetevi d'accordo .. uno col pennellino .. l'altro con lo spray ... (e, dopo i 30 mila, cambiata solo la catena? per me, una volta l'anno .. toccherebbe ..)
:!: :!: :wave::wave:
Il pennellino per PULIRLA
Lo spray per lubrificarla.
E' chiaro u' cuncettu?
Ma che 'tte lo dico affà..... :lol:
rigel1959
07-02-2006, 16:30
catena?
col carotone mi dura 30.000 km... tra OFF e altro... 100cv di moto...
lubrificazione?
sono andato a caponord e tornato e ogni due giorni davo una spruzzata di spray... lavoro di 15 secondi netti...
a casa lubrifico ogni 2000km se su asfalto...
pulirla... getto d'acqua a pressione quando si lava la moto... stop....
ma vi siete accorti che esistono gli ORING (anzi XRING) oppure siete rimasti alle catene dei tempi di AGOSTINI?
col boxer a caponord... tenete una valigia solo per l'olio da rabboccare? :lol: :lol:
io in 9500km ci ho messo meno di mezzo kg...
:D :D :D :D :D :D
...e quando ce vo' ce vo'!!!!..........
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
X ilmaglio
Continui a dire che la Suzu non ha cose che invece ha (manopole riscaldate, opzional, hazard, ce l'hanno tutte etc).
Prima di scrivere mandami un MP così posso evitarti queste figure da "ciculatè"! (come si dice quì da noi!!)...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Devilman83
07-02-2006, 16:33
Io alla catena do lo spay ogni 250 km e la pulisco ogni 1000 con pretrolio bianco o se c'èdel sale lo svitol stando attento di non affogarla per non rovinare gli ORING...
Quando si cambia si cambia catena - corona - pignone e per un kit 530 della DID si spende sui 200 circa. L'usura della catena dipende molto dalla manutenzione e dalla moto: se hai il monobraccio non togli mai la corona e si evitano problemi di montaggi non perfettamente allineati di essa.
ilmaglio
07-02-2006, 16:34
Il pennellino per PULIRLA
Lo spray per lubrificarla.
E' chiaro u' cuncettu?
Ma che 'tte lo dico affà..... :lol:
.. mi sembra di avere capito. Mi rimane un ultimo quesito: e il pennellino, come si pulisce?? :lol: Oppure se ne portano dietro una serie, di quelli usa e getta? :scratch: :scratch: :scratch:
mototour
07-02-2006, 16:37
L'usura della catena dipende molto dalla manutenzione e dalla moto: se hai il monobraccio non togli mai la corona e si evitano problemi di montaggi non perfettamente allineati di essa.
Confermo.
Quando avevo la Triumph era semplicissimo, allentavi un bullone, ruotavi un eccentrico con la chiave in dotazione, stringevi il bullone ed il gioco era fatto.
Più breve a farlo che a spiegarlo.
Con i forcelloni bi-braccio c'è da regolare bene i tendicatena ma dopo una volta ci metti un minuto per parte.
ilmaglio
07-02-2006, 16:38
:D :D :D :D :D :D
...e quando ce vo' ce vo'!!!!..........
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
X ilmaglio
Continui a dire che la Suzu non ha cose che invece ha (manopole riscaldate, opzional, hazard, ce l'hanno tutte etc).
Prima di scrivere mandami un MP così posso evitarti queste figure da "ciculatè"! (come si dice quì da noi!!)...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
.. oh .. er mio amico me dice bucie? L'ha ritirato la settimana scorsa! M'ha detto che nun c'ha l'hazard! Che ce lo vole mette a parte! Io gli ho detto: ma che c. te serve? Nun serve a un c. A' bmw c'ho mette tanto per ..
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:wave::wave:
barbasma
07-02-2006, 16:40
Io alla catena do lo spay ogni 250 km e la pulisco ogni 1000 con pretrolio bianco o se c'èdel sale lo svitol stando attento di non affogarla per non rovinare gli ORING...
Quando si cambia si cambia catena - corona - pignone e per un kit 530 della DID si spende sui 200 circa. L'usura della catena dipende molto dalla manutenzione e dalla moto: se hai il monobraccio non togli mai la corona e si evitano problemi di montaggi non perfettamente allineati di essa.
io ne spendo la metà per il kit completo... :confused:
comunque ho notato che a parte pulirla con l'acqua... l'uso di prodotti dedicati sono soldi buttati...
provato due catene di seguito... dura uguale.... e ci ho risparmiato i soldi...
anche perchè la catena non ha bisogno di lubrificazione... ci sono gli ORING... serve solo per l'attrito con corona e pignone...
Devilman83
07-02-2006, 16:41
Confermo.
Quando avevo la Triumph era semplicissimo, allentavi un bullone, ruotavi un eccentrico con la chiave in dotazione, stringevi il bullone ed il gioco era fatto.
Più breve a farlo che a spiegarlo.
Con i forcelloni bi-braccio c'è da regolare bene i tendicatena ma dopo una volta ci metti un minuto per parte.
Il problema si crea anche quando si cambia una gomma e si smonta il cerchio, nel monobraccio rimane tutto al suo posto...
mototour
07-02-2006, 16:43
Il problema si crea anche quando si cambia una gomma e si smonta il cerchio, nel monobraccio rimane tutto al suo posto...
Eh eh....l'hai detto! :D
barbasma
07-02-2006, 16:44
volevo postare un topic dal titolo...
PRIMA DI PARLARE MALE DELLE DONNE... PROVATELE!!!
:lol: :lol: :lol: :lol:
ilmaglio
07-02-2006, 16:44
.. serve solo per l'attrito con corona e pignone...
.. a detto gnente! :lol: :!: :wave:
Devilman83
07-02-2006, 16:47
io ne spendo la metà per il kit completo... :confused:
comunque ho notato che a parte pulirla con l'acqua... l'uso di prodotti dedicati sono soldi buttati...
provato due catene di seguito... dura uguale.... e ci ho risparmiato i soldi...
anche perchè la catena non ha bisogno di lubrificazione... ci sono gli ORING... serve solo per l'attrito con corona e pignone...
Barba magari spendi la metà perchè non hai un 530! Di solito sulle moto sportive montano il 530 di serie e nelle gare il 520 per diminuire l'effetto giroscopico. Prova a controllare... ;)
A meno che tu on monti una Regina! :lol:
Petrolio bianco e svitol non sono prodotti dedicati, uno è uno sgrassatore che uso per pulire i cerchi e l'altro uno sbloccante un po' agressivo ma quando lo sui viene giù di tutto dalla catena!
Confermo.
Con i forcelloni bi-braccio c'è da regolare bene i tendicatena ma dopo una volta ci metti un minuto per parte.
devi avere un cavalletto centrale, però. se non è montato sulla moto, non è n'articolo comodo da trasportare, posto che tu debba registrare la tensione in viaggio.
però siamo ultraOT.
e io ancora non so come va sto v-strom. rigel, tu hai avuto un gs, giusto? me li puoi paragonare (ripeto: no look, no motore, no abs) come comportamento dinamico su STRADA.
ilmaglio
07-02-2006, 16:48
.. ma nun è che quelle cor 20% in - so quelle de magazzino, senza hazard, senza manop. risc., senza cav. centrale .. così .. prendere o lasciare??? :scratch: :scratch: :scratch:
barbasma
07-02-2006, 16:48
spendo la metà perchè trovo il tutto molto scontato... :confused:
comunque la mia moto monta la 525... che non è altro che la catena dell'EXC con 2 maglie in meno... (118 invece che 120)...
comodo usare roba da enduro/cross... si trova a prezzi stracciati dovunque... ;)
ilmaglio
07-02-2006, 16:53
.. me li puoi paragonare (ripeto: no look, no motore, no abs) come comportamento dinamico su STRADA.
siii:
a) da fermo, anche a pieno carico;
b) sui tornanti, anche a pieno carico
c) in autouroute, alle altissime velocità che il suo potente motore consente
d) su sterratini, anche a pieno carico (intendesi, con borse et passeggero)
e) su bagnato.
Come credo intuibile, mi interessa molto l'eventuale sensibilità al "carico".
:scratch: :scratch: :scratch: :wave::wave:
Devilman83
07-02-2006, 16:53
Scusa me te dici 100 € solo la catena....
ilmaglio
07-02-2006, 16:56
.... si trova a prezzi stracciati dovunque... ;)
.. siii.. quando uno è eclettico .. Ma so solo io che pe' trova' le cose ... e me sembrano sempre cari ..?
:scratch::scratch::scratch::wave::wave:
ilmaglio
07-02-2006, 17:01
devi avere un cavalletto centrale,
.. e no .. il centrale è un optional, col V-Strom, o sta dritto da solo???
:wave:.wave:
barbasma
07-02-2006, 17:03
Scusa me te dici 100 € solo la catena....
120 catena corona e pignone kit DID... :confused:
mototour
07-02-2006, 17:14
devi avere un cavalletto centrale, però. se non è montato sulla moto, non è n'articolo comodo da trasportare, posto che tu debba registrare la tensione in viaggio.
Ne sei proprio sicuro?
Io non ho mai avuto il centrale sul TDM eppure non c'erano particolari problemi.
E' chiaro che con il centrale è meglio.
rigel1959
07-02-2006, 17:31
.. oh .. er mio amico me dice bucie?
No...semplicemente non l'avra' visto..che ne so!
:)
ilmaglio
07-02-2006, 17:34
.. ha comprato ad occhi chiusi, vuoi dire?? :lol: :lol: (n.b.: penso che abbia fatto cosa saggia, ripeto).
:wave::wave:
rigel1959
07-02-2006, 17:44
.. ha comprato ad occhi chiusi, vuoi dire?? :lol: :lol: (n.b.: penso che abbia fatto cosa saggia, ripeto).
:wave::wave:
Non e' che prima aveva bmw e adesso, con i blocchetti giapu, non si raccapezza piu'?
:lol:
absolute beginner
07-02-2006, 17:54
Ahò ancora state a discute? :mad:
Il V-Strom 1000 è un ottima moto che costa pure poco.
Su questo non ci piove.
Ma:
1. Secondo me E' BRUTTA 'N CULO (come si dice dalle mie parti :lol: )
2. non monta l'ABS :( (per me fondamentale)
3 è reperibile in "tracce" nell'immatricolato... :lol: tra due anni non te la ritira neanche il concessionario Suzuki (vedi il caso 1150RS...) e due anni per me è il tempo necessario e sufficiente a farti 2 palle di una moto/auto... :confused: :lol:
4. Ognuno di noi sa fare i suoi conti ed agire secondo le proprie possibilità (spero)
Detto questo dateje er gassone (GS o V Strom che sia...) ;)
Lamps!
stringerer
07-02-2006, 17:54
:lol: dopo anni sono ritornato a prendermi una sportiva jap
ultimamente non le consideravo nemmeno quando passavano
poi grazie ai conce bmw che non mi rientravano l'rs1150
piano piano mi è venuta l'idea di tenermi la mukka r1150rs e aggiungere una
bella motoretta sportiva jap al suo fianco
la scelta è caduta su questa
http://www.yamaha-motor.it/Images/2005_YZF_R1_Color_Silver-Storm_tcm39-49641.jpg
oggi l'ho ritirata
:lol: :lol: :lol: :lol:
già al minimo capisci molte cose sul suo motore
pochi km e ti accorgi che è una bici da usare
con la potenza di un cannone :lol: :lol: :lol: :lol:
erano anni che non sentivo una simile perfezione
saranno anche jap , moto senza anima e prive di carattere
ma almeno prima da dare giuduzi provatele
azzzzo quanto va
Evvaiii!!!
C'è una sorellinaaa!!!
http://img444.imageshack.us/img444/7240/041au.jpg (http://imageshack.us)
moto specialistiche... ;) il TDM o il VSTROM fanno tutto quello che fa il GS... costando il 30% in meno... se poi piacciono o no... ma lo fanno!!!
Anche la SCONSY e Valeria Mazza sono due donne e fanno le stesse cose...
MAVAFF BARBAGLIASMIK !! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :confused: :confused: :cool: :cool: :cool: :cool:
ilmaglio
07-02-2006, 17:56
.. no .. è solo incegnere .. anche se .. :lol: :lol: .. pare da ciovine co le moto ne abbia fatte de cotte e de crude .. Così dice ..da ultimo co' 'na Guzzi .. Mo' c'aveva un silver wind, no sputerone. La riportato sulla retta via, ma non fino al punto de prende 'n gs (strani, questi col V-Strom. Uno c'ha pure la beta. Er mio ha tenuto er Silver!!!). Mo', s'è messo in testa de anda' a Capo Nord (modestamente, anche questa .. opera mia ...) cor V-Strom! I'o detto: e la catena? E er taiando ai 6 mila? A' catena (come er Barba): che ce vo'? Gnente. Er tajando: m'ha detto er conce che nun importa, io faccio a 10 mila ... Però, c'ha la fissa dell'hazard .. Dice. in autostrada, quando serve o metto!. Io: ma che sei matto, lasci er manubbbrio? Io m'enfilo o al centro o nell'emergenza!! Gnente .. c'ha la fissa ..O voleva fa' montà lui ! Mo ie dirò: guarda mejo!! Anzi, famme vede a me, che o sciorgo pure!
:lol: :lol: :wave:
rigel1959
07-02-2006, 18:18
Mi sono preso la briga di rileggermi un bel po' di posts dove si parlava di cadute, scivolate, fatte con le bmw.
E curiosamente ho notato che, normalmente, quasi nessuno sa se la caduta/scivolata e' avvenuta perche' e' partito l'anteriore oppure il posteriore.
Ultimo, in ordine di tempo, l'amico albertoP68, con il quale ho parlato personalmente: rotonda molto ampia, velocita' assolutamente moderata...moto giu' senza apparente motivo..."...ma ti e' partita davanti o dietro?"..."...non lo so..."
Questo e' il motivo per cui voglio moto "normali"....se dovessi scivolare DEVO rendermi conto se e' stato un problema all'ant. o al post.. (...e magari riuscire a correggerlo per impedire la scivolata...).
ilmaglio
07-02-2006, 18:22
.. io mi tocco .. e basta .. :!: :!: :!: :wave::wave:
rigel1959
07-02-2006, 18:23
.. no .. è solo incegnere .. anche se .. :lol: :lol: .. pare da ciovine co le moto ne abbia fatte de cotte e de crude .. Così dice ..da ultimo co' 'na Guzzi .. Mo' c'aveva un silver wind, no sputerone. La riportato sulla retta via, ma non fino al punto de prende 'n gs (strani, questi col V-Strom. Uno c'ha pure la beta. Er mio ha tenuto er Silver!!!). Mo', s'è messo in testa de anda' a Capo Nord (modestamente, anche questa .. opera mia ...) cor V-Strom! I'o detto: e la catena? E er taiando ai 6 mila? A' catena (come er Barba): che ce vo'? Gnente. Er tajando: m'ha detto er conce che nun importa, io faccio a 10 mila ... Però, c'ha la fissa dell'hazard .. Dice. in autostrada, quando serve o metto!. Io: ma che sei matto, lasci er manubbbrio? Io m'enfilo o al centro o nell'emergenza!! Gnente .. c'ha la fissa ..O voleva fa' montà lui ! Mo ie dirò: guarda mejo!! Anzi, famme vede a me, che o sciorgo pure!
:lol: :lol: :wave:
:lol: :lol: :lol: :lol:
se nun cia' fai te manno a foto!! (...con 'e freccette...)
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
ilmaglio
07-02-2006, 18:23
.. ma mi chiedo allora, se si hanno tante preoccupazioni: l'abs???
:wave::wave:
Devilman83
07-02-2006, 18:53
120 catena corona e pignone kit DID... :confused:
Mah mi sembrano prezzi assurdi... Il kit top gamma DID viene fuori di listino sulle 250 e pagarlo 200 montato era già un prezzone!
Sicuramente il kit sarà diverso dalle moto sportive... Il 50% in meno è tanto... :confused:
barbasma
07-02-2006, 19:03
Mah mi sembrano prezzi assurdi... Il kit top gamma DID viene fuori di listino sulle 250 e pagarlo 200 montato era già un prezzone!
Sicuramente il kit sarà diverso dalle moto sportive... Il 50% in meno è tanto... :confused:
è che lo trovo senza il ricarico del venditore finale... :confused:
Flying*D
07-02-2006, 19:28
Mah mi sembrano prezzi assurdi... Il kit top gamma DID viene fuori di listino sulle 250 e pagarlo 200 montato era già un prezzone!
Sicuramente il kit sarà diverso dalle moto sportive... Il 50% in meno è tanto... :confused:
Io il kit DID corona-pignone-catena con X-ring l'ho pagato 133 euro.. 115 li chiedono per l'o-ring.. ho controllato per una R1, 170 euro, escluso montaggio che qui in olanda ti sfoga una 50 euro almeno... :mad:
ilmaglio
07-02-2006, 20:09
:lol: :lol: :lol: :lol:
se nun cia' fai te manno a foto!! (...con 'e freccette...)
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
.. ci a farò .. ci a farò .. senza viagra ... :lol: :lol:
:wave::wave:
ilmaglio
07-02-2006, 20:11
è che lo trovo senza il ricarico del venditore finale... :confused:
.. a catena .. er pignone .. a corona ... Ricorrere al contrabbando .. evadere (le tasse)!! :( :( :lol: :lol: :wave:
Mi sono preso la briga di rileggermi un bel po' di posts dove si parlava di cadute, scivolate, fatte con le bmw.
E curiosamente ho notato che, normalmente, quasi nessuno sa se la caduta/scivolata e' avvenuta perche' e' partito l'anteriore oppure il posteriore.
Ultimo, in ordine di tempo, l'amico albertoP68, con il quale ho parlato personalmente: rotonda molto ampia, velocita' assolutamente moderata...moto giu' senza apparente motivo..."...ma ti e' partita davanti o dietro?"..."...non lo so..."
ah rigel, grattamose, va'.
prima non mi fai il report di guida, e poi fai l'apologia del v-strom in base al fatto che facilita le "autopsie" delle cadute???
ri-grattamose... :sad2:
rigel1959
08-02-2006, 00:09
ah rigel, grattamose, va'.
prima non mi fai il report di guida, e poi fai l'apologia del v-strom in base al fatto che facilita le "autopsie" delle cadute???
ri-grattamose... :sad2:
In questo caso non parlavo del V-S ma di tutte le moto "normali"... (forcella- forcellone...). Ricordo la Yamaha GTS che con il suo sistema antiaffondamento dell'anteriore venne aspramente criticata dalle principali riviste di settore che la provarono proprio a causa della sensibilita' sull'avantreno che veniva a mancare ( e che, in alcune situazioni, poteva costituire un pericolo per la sicurezza di marcia).
Il telelever invece?.....solo perche' ha un cerchietto biancazzurro, logo di un "brand" famoso, non puo' esserlo?
Evvaiii!!!
C'è una sorellinaaa!!!
proprio una bella motina
complimenti :D :D :D
p.s anche i jap non sono perfetti
la nuova moto jap R1 in questione udite udite ha la spia della folle
che a volte va e a volte no
sono rimasto male nel constatare questo grave problema :) :) :)
sarà che qualche ingegnere in yamaha arriva da monaco ??? :-o :-o :-o
Devilman83
08-02-2006, 00:20
Si dal PRRRRRRRincipato di Monaco! :lol:
ilmaglio
08-02-2006, 07:34
la nuova moto jap R1 in questione udite udite ha la spia della folle
che a volte va e a volte no
sono rimasto male nel constatare questo grave problema :) :) :)
sarà che qualche ingegnere in yamaha arriva da monaco ??? :-o :-o :-o
.. azz ... ma non è che pure loro dicono ... ehhheeee .. ma che gli importaaaaa ... fan tutte cosììììì .. l'elettronicaaaaaa ... nun vale la pena smontareeeeee ... a 250 all'ora mica sta in folleeeeee ....:lol: :lol: :wave::wave:
[QUOTE=Moonchy]Frequento QDE da quasi un anno e non mi sembra di aver mail eltto giudizi negativi sulle moto jap, se non per scherzo. Ho guidato per 20 anni jap e sono convinto della loro bontà sia a livello progettuale che di materiali. Solo che sono diventato troppo vecchio per simili missili e non li sfruttavo più neanche in pista.
Esistono comunque anche Jap meno performanti (anche se meno attraenti) ! :lol:
rigel1959
08-02-2006, 08:11
la nuova moto jap R1 in questione udite udite ha la spia della folle
che a volte va e a volte no
sono rimasto male nel constatare questo grave problema :) :) :)
NOOOOO!!!!!!....NON DEVI DIRE QUESTE COSE QUANDO C'E' ILMAGLIO IN CIRCOLAZIONE!!!!.........
:mad: :mad: :mad:
...su un appiglio del genere Lui ci scala le montagne!!!!....
:lol: :lol: :lol:
rigel1959
08-02-2006, 08:12
.. azz ... ma non è che pure loro dicono ... ehhheeee .. ma che gli importaaaaa ... fan tutte cosììììì .. l'elettronicaaaaaa ... nun vale la pena smontareeeeee ... a 250 all'ora mica sta in folleeeeee ....:lol: :lol: :wave::wave:
....'o sapevo......
ilmaglio
08-02-2006, 11:44
NOOOOO!!!!!!....NON DEVI DIRE QUESTE COSE QUANDO C'E' ILMAGLIO IN CIRCOLAZIONE!!!!.........
:mad: :mad: :mad:
...su un appiglio del genere Lui ci scala le montagne!!!!....
:lol: :lol: :lol:
.. sei prevenuto .. e non mi capisciii .. :cry: :cry: .. so' 'n patito dell'affidabilità jap, x moto, motorini e tutti i loro prodotti!! L'SH 50 de mia fija parte dopo mesi fermo .. sotto zeroooo .. Pe' non parlà del Mayesty, già mio e ora sottoposto al delicato uso der fijo .. Proprio come er GSone! E poi .. a me er display dell'rt me segna la V quando sto in folle o I, me sembra .. Credo, quando fa freddo ... Nun parliamo dell'antifurto .. Impermeabile?? Seeeee! Entra, nun entra .. fischia .. nun fischia ...Dice che mo' l'hannno cambiato! Speremo .. se pijo er GS .. ce lo voglio come opczional ..scaramantico ...
.. Ste moto jap .. però ... orte a nun ave' er cardano ... ce poco da fa', di solito dopo 'n po' stufano .. Io, invece, ho bisogno di continuità .. di stabilità ... Comprà la moto nuova - oltre che dissanguamento - è rottura .. Scelta, dubbi, decisioni, tagliandi, righe sur serbatoio ... Mo', se cambio, poi .. ai voglia .. fino a 100 mila minimo! 5 anni .. (se iela faccio!!).
:wave::wave::wave:
ebigatti
08-02-2006, 16:00
Qualità a prezzi stracciati.....ecco la principale differenza jap / nonjap
:lol: dopo anni sono ritornato a prendermi una sportiva jap
ultimamente non le consideravo nemmeno quando passavano
poi grazie ai conce bmw che non mi rientravano l'rs1150
piano piano mi è venuta l'idea di tenermi la mukka r1150rs e aggiungere una
bella motoretta sportiva jap al suo fianco
la scelta è caduta su questa
http://www.yamaha-motor.it/Images/2005_YZF_R1_Color_Silver-Storm_tcm39-49641.jpg
oggi l'ho ritirata
:lol: :lol: :lol: :lol:
già al minimo capisci molte cose sul suo motore
pochi km e ti accorgi che è una bici da usare
con la potenza di un cannone :lol: :lol: :lol: :lol:
erano anni che non sentivo una simile perfezione
saranno anche jap , moto senza anima e prive di carattere
ma almeno prima da dare giuduzi provatele
azzzzo quanto va
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
sticazzzzzzz che motoretta che ti sei comprato. Pensando alla mia (ex) custom mi fa venire i brividi solo a vederla in foto.....
Cmq divertiti.... :D :D :D
Infatti io ho puntato gli occhi su questa:
http://www.motorbox.com/static/upl/h/hondacbf1000-7533-008-f1.jpg
Boh, vediamo, se mi valutassero bene il Gs..... :D
scusate, non mandatemi a caggggg, ma che moto è??? non sto scherzando, davvero non conosco di che modello si tratta.....chiedo venia :!: per la domanda :-o
dominator78
16-02-2006, 23:45
Complimenti per l'acquisto intruso
scusate, non mandatemi a caggggg, ma che moto è??? non sto scherzando, davvero non conosco di che modello si tratta.....chiedo venia :!: per la domanda :-o
http://www.hondaitalia.com/moto/uff_stampa/pres_modelli/2006/cbf1000/img/intro.jpg
http://www.hondaitalia.com/moto/uff_stampa/pres_modelli/2006/cbf1000/img/intro.jpg
Complimenti per l'acquisto intruso
grazie grazie ..........
....e grazie a skep e signora ho anche la foto della prima uscita ufficiale
in occasione del s. va-lentino con motoretta e zainetto :lol: :lol: :lol:
http://www.skep.it/immagini_grandi/40/DSC01840.jpg
Dopo svariate BMW anch'io un paio di anni fa avevo preso una Jap "Suzuki GSX 1300 R" detta anche Haybusa, sicuramente una gran moto e con prestazioni da missile balistico, realativamente comoda, ma poi mi sono detto dove vado con una moto che fa i 310 e i 140 in prima eccc....:rolleyes: e alla fine sono ritornato a un R1150RT
un mostro ... di comodità!
Ogni tanto mi manca il calcio ne sedere della suzuki, ma se prederò ancora una Jap sarà per andare solo in pista,
in ogni caso complimenti per la moto...
Aristoc@z
03-04-2006, 14:34
bellissima, meravigliosa, va da dio.
Come sempre è inutile generalizzare. quindi sono sbagliati i commenti di chi ne parla male come quelli di chi dice che le jap sono meglio delle BMW.
Per quanto riguarda l'R1 poi BMW non fa nulla di simile quindi qualsiasi paragone è quantomeno inappropriato.
Anche la mia è una cosa diversa, seppur nello spirito ci si avvicina.
Se l'hai presa sicuramente sai cosa ti fa fare e cosa no: sai che vai più veloce in pista, sai che sei molto meno comodo (tu ed, eventualmente, chi sta dietro) su strada. Sai che hai speso meno e meno soldi riprenderai.....ecc.ecc.
L'unica regola che vale: è comprarsi ciò che piace senza cercare consensi inutili da altri che la tua moto poi non la guidano..
complimenti, la conosco bene: grande moto
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |