PDA

Visualizza la versione completa : tenda valida x motocampeggiatori?


adventurer
03-02-2006, 12:45
x chi usa spesso la tenda ,può andare bene questa?
qualcuno la conosce?
Questa.... (http://www.landosport.com/dettaglio.asp?idprod=1745&rep=campeggio&riservato=False&prodotto=101&key=campeggio%20tende%20igloo)

Degus
03-02-2006, 15:43
mmm....carina.... se fossi in te ne cercherei una un po + alta..... ;)

tipo questa... http://www.landosport.com/dettaglio.asp?idprod=1790&rep=campeggio&riservato=False&prodotto=101&key=

che costa anche meno....poi vedi tu :)

elikantropo
03-02-2006, 15:56
guarda magari anche su www.nencinisport.it
Ciao.

il tosco
03-02-2006, 20:03
:D :D oppure guarda qui: www.louis.de

Pet
03-02-2006, 20:12
dai un occhiata anche a questo http://www.bertonitende.it/

byebye
03-02-2006, 23:38
comunque le marche :

- FERRINO
- BERTONI
- SALEWA

sono una garanzia.. (ovviamente non prendere pero' la piu' economica) xche' risultera' comunque molto commerciale.
Quella che hai visto mi sembra buona ma bassa come dicono gli altri.

adventurer
04-02-2006, 08:44
mmm....carina.... se fossi in te ne cercherei una un po + alta..... ;)

tipo questa... http://www.landosport.com/dettaglio.asp?idprod=1790&rep=campeggio&riservato=False&prodotto=101&key=

che costa anche meno....poi vedi tu :)

...ma la dimensione chiesa è quasi il doppio....
poi io sono bassino.....
il problema è che le vorrei vedere dal vivo

ilmaglio
04-02-2006, 09:05
Anch'io vorrei comprarla ma non ho affatto idee chiare. Volendola usare anche in montagna, deve essere una tenda che si monta facilmente, anche con la pioggia. Mi risulta che abbiano queste caratteristiche le tende con paletteria esterna.
Deve essere una 4 stagioni (dato l'uso montano) e magari di tessuto più pesante di quello normale.
Le pareti interne devono essere il meno possibili "pendule". Molto comoda è la verandina esterna.
Ho sentito parlare molto bene della Salewa Sierra Leone, in produzione da anni: http://www.salewa.com/ausruestung_zelte.php?chid=258&lang=it&sid=0fa59948980949b18f822607d74507a3&m=5&prid=137&ac=det&mark=1. Ha tra l'altro i bordi del catino rialzati .. un'accortezza molto apprezzabile. Non so quanto sia semplice montarla, anche da solo.
Di quelle Touratech, non si capisce se valgono quanto costano (in USA costano molto meno). Molte non hanno la veranda.
Anche x le Ferrino, su "carta" non è facile capire quale sia la più idoenea.
:wave::wave:

Ennio
04-02-2006, 17:11
x chi usa spesso la tenda ,può andare bene questa?
qualcuno la conosce?
Questa.... (http://www.landosport.com/dettaglio.asp?idprod=1745&rep=campeggio&riservato=False&prodotto=101&key=campeggio%20tende%20igloo)

Comunque è proprio bellina :lol: :lol:

ilmaglio
04-02-2006, 21:00
COME SCEGLIERE UNA TENDA?
1. Numero di posti.
In funzione del tipo di utilizzo che si intende fare, si privilegerà l’aspetto abitabilità o l’aspetto ingombro: nel primo caso converrà prevedere un numero di posti superiore rispet-to al numero reale di occupanti, in modo da riservare parte dello spazio al materiale tra-sportato; nel secondo caso ci si atterrà al numero esatto di posti. E’ importante tenere pre-sente la presenza di eventuali absidi che possono essere molto utili per riporre parte del materiale ed in particolare quello in grado di produrre umidità (scarpe, indumenti bagna-ti,…), in modo che resti al di fuori della camera interna.
2. Forma della tenda
Ad igloo per avere a disposizione un’ampia abside per ospitare il carico
a cupola per massimizzare lo spazio interno unitamente alla facilità di montaggio,
a tunnel per resistere maggiormente al vento ed alle intemperie.
3. Peso e ingombro della tenda
Un criterio di scelta importante è legato al peso ed all’ingombro della tenda una volta riposta nella propria sacca. Nel caso in cui questi criteri siano fondamentali, come nel caso di un escursionista, di un cicloturista o di un motociclista, occorrerà orientarsi verso tende leggere (grazie all’impiego di materiali come l’alluminio per gli archi, il nylon per il pavimento, o di forme maggiormente rivolte a ridurre gli ingombri come le cupole e i tunnel) e compatte (valutare le dimensioni della custodia!), sacrificando eventualmente l’aspetto degli spazi a disposizione.
:wave::wave:

nevada
05-02-2006, 00:33
comunque le marche :

- FERRINO
- BERTONI
- SALEWA

sono una garanzia.. (ovviamente non prendere pero' la piu' economica) xche' risultera' comunque molto commerciale.
Quella che hai visto mi sembra buona ma bassa come dicono gli altri.

un pò più alta non fa male comunque tutte valide

Shark 72
05-02-2006, 11:35
anche le Quechua di Decathlon non sono male...

varie dimensioni...

buon rapporto qualità/prezzo

albiTO
05-02-2006, 12:37
anche le Quechua di Decathlon non sono male...

varie dimensioni...

buon rapporto qualità/prezzo
98% + 1% + 1%

Muttley
06-02-2006, 11:33
Io per un campeggio non "estremo" suggerirei sempre una tenda doppio telo....

ilmaglio
06-02-2006, 12:29
.. non trovo il sito della North Pole: esiste, si scrive così?
:wave::wave:

elikantropo
06-02-2006, 12:46
io, partendo da qui http://www.trailspace.com/gear/northpole/
ho trovato questo http://www.northpoleltd.com/, ma è in costruzione/aggiornamento.
ciao,
sempre grato.

ilmaglio
06-02-2006, 13:27
Grazie a te! Sei più bravo e paziente di me!!
:wave::wave:

Spike
07-02-2006, 21:37
io ho una ferrino 4 stagioni con verandina, usata dal mare alle alpi francesi con soddisfazione, da 3 posti..un pascià da solo, comodo in 2..prendila sempre x più posti di quel che ti serve..dormi meglio e ci tieni i bagagli :)

barbasma
07-02-2006, 21:59
tende decathlon... costa una mazza... ma almeno se le rompo non mi taglio le balle dal nervoso...

per chi fa campeggio una-due volte all'anno... perfette...

altrimenti GIALDINI SPORT a brescia si è fatto fare una tenda perfetta per bici e moto leggerissima che mi pare costi 90 euro... telefonate... ;)

ilmaglio
07-02-2006, 23:11
io ho una ferrino 4 stagioni con verandina, usata dal mare alle alpi francesi con soddisfazione, da 3 posti..un pascià da solo, comodo in 2..prendila sempre x più posti di quel che ti serve..dormi meglio e ci tieni i bagagli :)
.. ho sempre adottato il criterio del posto in più .. adesso .. dopo tanti anni e in moto .. mi preoccupo di spazio occupato e di montaggio. Se no .. dritto su una 4 stagioni con verandina di marca ... anche x utilizzarla da solo!
:wave::wave:

adventurer
07-02-2006, 23:17
tende decathlon... costa una mazza... ma almeno se le rompo non mi taglio le balle dal nervoso...

per chi fa campeggio una-due volte all'anno... perfette...

altrimenti GIALDINI SPORT a brescia si è fatto fare una tenda perfetta per bici e moto leggerissima che mi pare costi 90 euro... telefonate... ;)
dal vivo quella di gialdini non è gran che.....
è meglio la ferrino che ho preso con i punti ell'esselunga...
tra l'altro mi pare che c'è ne sia un'altra ...domani passo e controllo i punti di mia madre.... :lol:

ilmaglio
07-02-2006, 23:18
.. Barba .. nun lo voi capì .. so vecchio .. me devo e me voglio trattà bene .. anche se campeggio una volta .. ho già dato, a suo tempo, col telo militare .. il temporale... sotto passo Tre Croci!! (e lambretta!) :lol: :!: :wave:

barbasma
07-02-2006, 23:26
io ho dormito nelle tende decathlon e non sono affatto male... anzi...

almeno so di aver speso 40 euro... tanto l'acqua non entra... ;)

ho una ferrino svalbard di 10 anni pagata un occhio della testa... dopo un pò si scollano le termosaldature... e quindi?

e sopratutto consiglio il materassone gonfiabile da 12 euro... comodo come a casa... :!: :!: :!: :!:

ilmaglio
07-02-2006, 23:37
.. la Svalbard? M'hanno detto: una delle migliori!!!! Al negozio di alpinismo migliore di Roma!!!! Va a vede che me faccio convince dal Barba .. e passo da decathlon!!! :mad: :mad: .. effettivamente .. i francesi .. nel camping so i più forti ...
:wave::wave:

condor
08-02-2006, 00:06
Dag ha una tenda ottima che ha usato sotto i diluvi norvegesi.
Credo che la marca sia Hilleberg. E' molto bella e ben fatta.

per esempio:
tende hilleberg (http://www.hilleberg.se/default-e.HTM)

ilmaglio
08-02-2006, 07:36
... Condor ... e no ... sto valorosamente resistendo ...Mi stavo orientando su una via di mezzo ... Staika o Nallo?? 2 o 3 posti, anche x andar da solo ... :lol: :lol:
:wave::wave:

barbasma
08-02-2006, 08:15
il discorso è...

vuoi una tenda top di gamma?

allora preparati a spendere anche 400 euro e oltre... per le varie HILLEBERG... VAUDE :eek: ... FERRINO...

però... quante volte all'anno la usi?

tutto gira intorno all'uso... come qualsiasi altro materiale sportivo...

da decathlon il sacco a pelo più caro da -15° sintetico costa 60 euro... contro un piuma THENORTHFACE top di gamma che può passare anche i 600!!!

ma quanti di noi vanno sull'everest o in antartide in tenda?

per i posti... 3.... se vuoi stare comodo in due... sennò ti tocca lasciare i caschi e la roba da moto fuori...

Panzerdivision
08-02-2006, 08:41
forse te l'hanno gia detto, ma ti segnalo quella di gialdini

www.gialdini.it

che ha fatto fare una tenda apposita x il mototurismo, costa sui 120 euro, a quellidelleica credo applichi anche lo sconto

è disponibilissimo a fornire tutte le info che vuoi anche via e-mail

gec
08-02-2006, 09:25
Piccola esperienza:
viaggio con una vecchia Enduro della Ferrino. 3 posti, e deve stare dentro il bauletto da 46 L. Fondamentale il colore chiaro metallizzato, per il caldo. Doppio tetto impermeabile e fondo impermeabile, perchè l'acqua è sempre in agguato. Io la verandina la prenderei solo se intendo passare più di 7 gg nello stesso posto. Altrimenti, più dell'altezza, ritengo indispensabile poterla montare e smontare in meno di 10 min.

Panzerdivision
08-02-2006, 09:28
il discorso è...

vuoi una tenda top di gamma?

allora preparati a spendere anche 400 euro e oltre... per le varie HILLEBERG... VAUDE :eek: ... FERRINO...

però... quante volte all'anno la usi?

tutto gira intorno all'uso... come qualsiasi altro materiale sportivo...

da decathlon il sacco a pelo più caro da -15° sintetico costa 60 euro... contro un piuma THENORTHFACE top di gamma che può passare anche i 600!!!

ma quanti di noi vanno sull'everest o in antartide in tenda?

per i posti... 3.... se vuoi stare comodo in due... sennò ti tocca lasciare i caschi e la roba da moto fuori...


guarda, Barba che le vaude costano quella fucilata solo sul sito dela toutarech

io ho preso una vaude rodano, simile alla markIII ma con paleria interna, pagata 100 euro su e bay. di listino va sui 200..

collaudata ampliamente, visto che con la sfiga che ho ogni notte in tenda becco pioggia...

le decatlon sono buone per l'impermeabilità ma soffocanti in quanto a traspirabilità, sia con il caldo che con il freddo umido... ma per quello che costano sono ottime, non le userei mai per una vacanza da 15 giorni...

condor
08-02-2006, 09:33
il discorso è...

vuoi una tenda top di gamma?

allora preparati a spendere anche 400 euro e oltre... per le varie HILLEBERG... VAUDE :eek: ... FERRINO...

però... quante volte all'anno la usi?

tutto gira intorno all'uso... come qualsiasi altro materiale sportivo...

da decathlon il sacco a pelo più caro da -15° sintetico costa 60 euro... contro un piuma THENORTHFACE top di gamma che può passare anche i 600!!!

ma quanti di noi vanno sull'everest o in antartide in tenda?

per i posti... 3.... se vuoi stare comodo in due... sennò ti tocca lasciare i caschi e la roba da moto fuori...


io rispondevo a ilmaglio che chiedeva di buone tende.
e belle.
a volte il bello piace. Io mi comprerei una hilleberg, per esempio. Ma non campeggiando spesso ho preso una gialdini, che è carina ma vale gli 80 € che costa, non vale di più. E non durerà di più.

Tutta sta razionalizzazione sul costo delle cose mi fa abbastanza sorridere, considerando che qui dentro la maggior parte spende centinaia di € per comperare cose che userà due volte l'anno in condizioni da passeggiata domenicale.
Vogliamo parlare dei navigatori?
I giocattoli servono a giocare, e i bambini ricchi hanno i giocattoli più belli, da sempre.

Le cose non sono solo belle perché costano di più, ma perché sono fatte meglio. Alcune persone hanno la capacità di distinguere l'estetica della funzione dall'acchiapparello per gli allocchi, altri no.

Non ti sto dando dell'allocco, sia chiaro. Poi mi conosci e sai che sarei fin troppo gentile.

;)

barbasma
08-02-2006, 10:06
x condor

non rispondevo a te... facevo un discorso generale... :)

x gelandestrasse

confermo che su EBAY si trovano forti sconti su tende di marca...

però come giustamente hai detto... se fai campeggio per 15 giorni è una cosa... allora serve una tenda davvero con i controcosi...

se invece devo usarla 2 we all'anno per fare la cretinata tra amici... o un viaggio in tunisia dove non piove MAI... basta la decathlon da 27 euro...

logico che se devo andare a caponord in tenda... la compro bella... perchè so che pioverà a secchi...

una giacca da moto la uso minimo per 100.000 km quindi dovrà essere al top... ma una tenda io la uso proprio pochissimo...

Muttley
08-02-2006, 10:18
Piccola esperienza:
viaggio con una vecchia Enduro della Ferrino. 3 posti, e deve stare dentro il bauletto da 46 L. Fondamentale il colore chiaro metallizzato, per il caldo. Doppio tetto impermeabile e fondo impermeabile, perchè l'acqua è sempre in agguato. Io la verandina la prenderei solo se intendo passare più di 7 gg nello stesso posto. Altrimenti, più dell'altezza, ritengo indispensabile poterla montare e smontare in meno di 10 min.

100%
Ho fatto trekking alpino per anni e non posso che sottoscrivere con l'unica differenza che dovendosela portare in spalla la tenda doveva essere anche leggera. Attualmente utilizzo una "Nova" 3 posti con la struttura solitale al telo/catino e sopatelo impermeabile. Ripiegata sta in una sacca Ortleb media e si monta in 5 minuti cronometrati, peso 4kg

Panzerdivision
08-02-2006, 11:33
x condor

non rispondevo a te... facevo un discorso generale... :)

x gelandestrasse

confermo che su EBAY si trovano forti sconti su tende di marca...

però come giustamente hai detto... se fai campeggio per 15 giorni è una cosa... allora serve una tenda davvero con i controcosi...

se invece devo usarla 2 we all'anno per fare la cretinata tra amici... o un viaggio in tunisia dove non piove MAI... basta la decathlon da 27 euro...

logico che se devo andare a caponord in tenda... la compro bella... perchè so che pioverà a secchi...

una giacca da moto la uso minimo per 100.000 km quindi dovrà essere al top... ma una tenda io la uso proprio pochissimo...


cmque, ribadisco che ci sono delle vaude, non top del top come quelle che vende la touratech, che sono ottime

personalmente mi sono trovato benissimo con la ferrino enduro 3, deceduta a seguito di lavaggio in lavatrice di mia madre dopo 10 anni di servizio..e almeno 100 notti di uso

eviterei tende da alpinismo con paleria in alluminio vuota perche schiacciandosi si rompe, tanto anche se pesano un kg in piu, le porta la moto..

barbasma
08-02-2006, 12:43
però la paleria in vetroresina dopo un pò si snerva... o almeno questo ho notato...

ma usano ancora la vetroresina? :confused:

si in moto un kg più o meno non conta... semmai conta che sia di ingombro ridotto... quello si... ma tanto la metto nel borsone sopra la sella...

ollast
08-02-2006, 12:50
...
eviterei tende da alpinismo con paleria in alluminio vuota perche schiacciandosi si rompe, tanto anche se pesano un kg in piu, le porta la moto..
__________________
se mille son le storie che il vento porta via
questa è la nostra storia, generazione mia
ecc.


Naturalmente hai considerato che il vento ti si puo' portare via con storia, tenda e tutto, vero?
:)
Agosto in Verdon, esterno notte.
Dopo una giornata di sole estivo, i campeggiatori attendati intorno all'ostello riposano. Io da solo nella mia Sumitomo alpinistica, una comitiva di scout nelle loro canadesi giganti, due coppie di buffi italiani nelle loro Ferrino da due soldi. Altri campeggiatori nell'oscurita'.
Tromba d'aria improvvisa.
Io, che non avevo piantato i picchetti, rotolo con tutta la tenda per il campeggio. Niente divertente. Quando finalmente mi fermo e tiro fuori la testa, vedo gli scout seminudi che vagano come fantasmi per il campo; delle loro canadesi non c'e' traccia. Recupero la mia posizione a fianco delle Ferrino dei tipi buffi e vedo le loro tende come stirate, letteralmente appiattite al suolo. Il rumore da aeroplano delle tende copre a stento le imprecazioni dei buffi e i piagnucolii delle loro buffe. Niente divertente.
Dopo avere rimontato il tutto, al buio, da solo e in mezzo a una bufera, ho ringraziato sentitamente la tenda alpinistica con paleria d'alluminio (cava) e relativi ganci elastici.
Verdon in agosto, mica Baviera a febbraio.
In tenda e' sempre meglio prepararsi al peggio. E' come un'assicurazione.
E poi, siamo proprio certi che un chilo in piu' di tenda sia cosi' indifferente in un bagaglio da moto?
Magari 600 e passa Euro sono troppi, ma per 40 non mi aspetto di avere molto piu' di una busta di plastica.
C'e' un sito francese di una catena di negozi specializzati dove si puo' guardare cosa c'e' in giro, www.au-vieux-campeur.fr.

adventurer
08-02-2006, 12:52
ok per il kg in più....ma un kilo di qua e uno di la....quando sono partito ero terrorizzato :confused: alla prima curva ho dovuto caricare tutto l'ammo xche era in finecorsa :rolleyes:
mi sa che se faccio la spesa la faccio giusta ,io la tenda la uso oltre alle 2/3 settimane di agosto anche il 70%dei we da maggio ad ottobre...
ma ricapitolando alle origini
qualcuno conosce ste ferrino syncro?
:lol: :lol:

Bullock
08-02-2006, 13:08
qualsia tenda basta che sia FERRINO, la prima mi duro 8 anni....modello enduro3 la nuova c'è l'ho da 1 anno...modello blow2 mai avuto problemi :!: :!: :!:
:rolleyes: :rolleyes:

Panzerdivision
08-02-2006, 13:11
però la paleria in vetroresina dopo un pò si snerva... o almeno questo ho notato...

ma usano ancora la vetroresina? :confused:

si in moto un kg più o meno non conta... semmai conta che sia di ingombro ridotto... quello si... ma tanto la metto nel borsone sopra la sella...

guarda che è ben difficile che la vetroresina si snervi....almeno nei tempi di durata della tena

ho canne da pesca pesante che in dieci e passa anni di onorato servizio non hanno perso elasticità, i paletti della tenda poi sono pieni...

Muttley
08-02-2006, 13:24
Io non condivido il mito Ferrino, o meglio non lo codivido per un uso normale, ai miei tempi una Ferrino Extreme (R.Mesner tested, con firma sul telo) costava il triplo di una tenda "normale" ma a quote non Himalaiane faceva tanta condensa dentro che ti trovavi con tutta l'attrezzature (ed il sacco a pelo) bagnate.... Nella mia Nova igloo sfigata questo non accadeva...

barbasma
08-02-2006, 13:29
guarda che è ben difficile che la vetroresina si snervi....almeno nei tempi di durata della tena

ho canne da pesca pesante che in dieci e passa anni di onorato servizio non hanno perso elasticità, i paletti della tenda poi sono pieni...

nella mia ferrino svalbard ne ho dovuti cambiare 3... :confused:

Muttley
08-02-2006, 13:36
Scusate se insisto ma:
http://www.gruppogts.it/catalogo/schedatecnica.php?idart=373&idfr=1

Panzerdivision
08-02-2006, 13:39
per snervare, intendo la perdita di elasticità ossia che il palo, una volta deformato non riacquista la sua forma originale

a me è successo che alcune fibre del palo si rompessero (le fibre esterne alla piega, ingeneristicamente mi sembra si chiamino di "estradosso") e lo riparai con una legatura fatta con lenza da pesca, tiene ancora dopo anni

la rottura delle fibre è dovuta ad una piega troppo accentuata e non sopportata dalla vetroresina.. una piega di tale entità avrebbe portato allo schiacciamento di un palo in alluminio

provate a piegare un tubetto di alu.. si schiaccia nella curvatura e se li si riporta in posizione iniziale si rompe....

a mio giudizio, sebbene montati siano resistentissimi e sicuramente piu leggeri, i pali in alu sono meno adatti alla moto, legando la tenda con le cinghie rischiano di schiacciarsi

non so se esistano pali in carbonio che potrebbero essere la giusta via di mezzo, se pieni e sottili, se cavi, tipo canna da pesca rischiano di avere le stesse pecche dell'alu

ilmaglio
08-02-2006, 13:44
In tenda e' sempre meglio prepararsi al peggio ..
.. è un po' quello che penso io .. in particolare in montagna ... Per il resto, studio e rispondo meglio stasera .. ma il bacillo di Condor temo stia lavorando .. sottotraccia .. :lol: ;) :wave::wave:

ilmaglio
08-02-2006, 13:46
.. se poi qualcuno mi indicasse la tenda che ha le pareti interne più tese .. meno pendule ... :-p :-p :eek: :eek: :lol: :wave:

barbasma
08-02-2006, 13:50
x gelande

a me si sono proprio rotti semplicemente incurvandoli mentre montavo la tenda...

al momento nastro americano e via... ma logicamente poi la curvatura rimane storta quando si piega il palo...

è fibra... e quindi a furia di piegarsi... si snerva...

e non è fibra sovrapposta a strati come le canne da pesca... che sono infatti costruite per flettersi apposta... o i caschi da moto....ma solo un tubo di fibra semplice...

l'alluminio non si schiaccia... se è buono.... e di qualità... difatti anche nelle specifiche delle tende di alta gamma indicano la qualità dell'alluminio... come per i telai delle biciclette...

Panzerdivision
08-02-2006, 13:57
erano difetttosi o segnati...

guarda che non tutte le fibre si snervano, molte passano da essere elastiche alla rottura senza passare per lo snervamento

la vetroresina lavorata a fibre parallele come i pali delle tende o le stecche delle vele è un materiale molto adatto e resistente agli usi pesanti

le canne da pesca in vtr invece, causa la cavità e la conocità sono lavorate con spire a spirale o incrociate in vari modi, ma per ragioni di peso...

Yanez
08-02-2006, 14:20
.. se poi qualcuno mi indicasse la tenda che ha le pareti interne più tese .. meno pendule ... :-p :-p :eek: :eek: :lol: :wave:


The north face ve 25....ma costa tanto ed è fin troppo tecnica da usar in moto, proprio sprecata.
Sempre meglio spenderli lì che nel cayenne però.

Una volta ci ho dormito e sembrava veramente di essere dentro una cattedrale per come le pareti erano poste.

Timberwolf
08-02-2006, 15:25
io ho dormito nelle tende decathlon e non sono affatto male... anzi...

almeno so di aver speso 40 euro... tanto l'acqua non entra... ;)

ho una ferrino svalbard di 10 anni pagata un occhio della testa... dopo un pò si scollano le termosaldature... e quindi?

e sopratutto consiglio il materassone gonfiabile da 12 euro... comodo come a casa... :!: :!: :!: :!:

Tutto assolutamente vero!!!!! :!: :!: :!: Una vita di campeggio!!! ....Svalbard si scollano le termosaldate, ottima la Salewa, ne ho una da 25 anni.....e non scherzo!!! .....con paetteria in alluminio ed ancora adesso è la mia preferita!!! Decathlon.......OTTIMO rapporto qualità / prezzo e grande scelta per gli ingombri da chiusa!!! :arrow: :arrow: :arrow:

Fred2
08-02-2006, 15:50
beh....

scusate ma solo ora ho avuto il tempo....

io ho una NOVA con il brevetto SSS... vi assicuro che si monta e si smonta in meno di 5 minuti (cronometrati sono arrivato a 2 e rotti...ma per fare lo sborone) picchetti compresi.

è ottima perchè avendo paleria precollegata la monti mentre piove senza bagnare niente.
io ho quella da 3 posti...pagata il giusto (1 amico ha negozio di articoli da campeggio), ottima con temperature diverse e poco ingombrante (anche se abbastanza larga..ma sopra il bauletto o dentro la sacca va benissimo).

per me un'ottima soluzione per il mototurismo itinerante.

per quando faccio week-end o Ho pchissimo spazio ho una explora da 3 posti con 2,5 kg...non male anche se la nova è un altro pianeta

condor
08-02-2006, 15:58
... Condor ... e no ... sto valorosamente resistendo ...Mi stavo orientando su una via di mezzo ... Staika o Nallo?? 2 o 3 posti, anche x andar da solo ... :lol: :lol:
:wave::wave:

mi pare che Dag abbia la keron GT, lui cucinava in verandina, seduto, anche se fuori diluviava, e non incasini l'interno. In ogni caso mi sembra una furbata...

:wave:

Ennio
08-02-2006, 16:28
Naturalmente hai considerato che il vento ti si puo' portare via con storia, tenda e tutto, vero?
:)
Agosto in Verdon, esterno notte.
Dopo una giornata di sole estivo, i campeggiatori attendati intorno all'ostello riposano. Io da solo nella mia Sumitomo alpinistica, una comitiva di scout nelle loro canadesi giganti, due coppie di buffi italiani nelle loro Ferrino da due soldi. Altri campeggiatori nell'oscurita'.
Tromba d'aria improvvisa.
Io, che non avevo piantato i picchetti, rotolo con tutta la tenda per il campeggio. Niente divertente. Quando finalmente mi fermo e tiro fuori la testa, vedo gli scout seminudi che vagano come fantasmi per il campo; delle loro canadesi non c'e' traccia. Recupero la mia posizione a fianco delle Ferrino dei tipi buffi e vedo le loro tende come stirate, letteralmente appiattite al suolo. Il rumore da aeroplano delle tende copre a stento le imprecazioni dei buffi e i piagnucolii delle loro buffe. Niente divertente.
Dopo avere rimontato il tutto, al buio, da solo e in mezzo a una bufera, ho ringraziato sentitamente la tenda alpinistica con paleria d'alluminio (cava) e relativi ganci elastici.
Verdon in agosto, mica Baviera a febbraio.
In tenda e' sempre meglio prepararsi al peggio. E' come un'assicurazione.
E poi, siamo proprio certi che un chilo in piu' di tenda sia cosi' indifferente in un bagaglio da moto?
Magari 600 e passa Euro sono troppi, ma per 40 non mi aspetto di avere molto piu' di una busta di plastica.
C'e' un sito francese di una catena di negozi specializzati dove si puo' guardare cosa c'e' in giro, www.au-vieux-campeur.fr.

Per caso era il 14 agosto? O comunque un giorno prima o un giorno dopo, anche io ero in tenda nel Verdon e quella notte ero convinto di ritrovarmi dentro il lago con tutta la tenda :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

cit
08-02-2006, 16:42
......................................... Io da solo nella mia Sumitomo alpinistica, una comitiva di scout nelle loro canadesi giganti, due coppie di buffi italiani nelle loro Ferrino da due soldi.


Ma tu non avevi..............
la SALEWA SIERRA LEONE ??? :(

E poi per la cronaca, le ferrino non sono esattamente tende da due soldi,
ce ne sono anche da 1700 euro.;)

ollast
08-02-2006, 18:53
Ma tu non avevi..............
la SALEWA SIERRA LEONE ??? :(
E poi per la cronaca, le ferrino non sono esattamente tende da due soldi,
ce ne sono anche da 700 euro.;)

Perfettamente d'accordo su Ferrino, ma quelle erano proprio le "entry level" del tempo (forse nel '90 o giu di li').
Quanto alla mia tenda, complimenti, non ti sfugge nulla! ;) La mia prima tenda, comprata nell'85, e' stata effettivamente una Sumitomo Nanga Parbat, a cui e' subentrata la Salewa Sierra Leone che la mia compagna si e' portata in dote. :)
Ottime tende entrambe. La prima era piu' leggera, ma era anche senza absidi. Grosso problema per la luce al mattino o se piove molto e si sbaglia l'orientamento della tenda.
La Sumitomo ormai e' inutilizzabile: rimasta troppo tempo piegata, quando l'ho aperta l'anno scorso per un controllo dopo anni, il rivestimento interno si e' sbriciolato. Forse posso giusto recuperare la parte inferiore del catino come sottotenda.
La Salewa, invece, sta avendo il distacco delle nastrature del sovratelo. Riemediero' con qualche sigillante, ma all'orizzonte ci sara' una tenda nuova.
Probabilmente la ricomprero' uguale, ma questa resta l'oggetto dei miei desideri:
http://www.globetrotter.de/de/shop/detail.php?mod_nr=bb_11461&artbez=Hilleberg+Nammatj+3&k_id=0607&h_kat=Zelte%2C+Campingm%F6bel&u_kat=Tunnel-Zelte

ilmaglio
08-02-2006, 19:41
.. la saggezza porterebbe alla Sierra Leone .. un classico .. comoda .. pare, un po' ingobrante e non rapidissima nel montaggio.
La Keron .. dissanguamento .. e anche qui son da vedere ingombri richiusa e rapidità montaggio .. Certo, solo a vederla .. verde, direi ..
:wave::wave:

ilmaglio
08-02-2006, 19:46
100%
Ho fatto trekking alpino per anni e non posso che sottoscrivere con l'unica differenza che dovendosela portare in spalla la tenda doveva essere anche leggera. Attualmente utilizzo una "Nova" 3 posti con la struttura solitale al telo/catino e sopatelo impermeabile. Ripiegata sta in una sacca Ortleb media e si monta in 5 minuti cronometrati, peso 4kg
.. un po' ingombrante, mi sembra, richiusa: 80 cm.
:wave::wave:

Panzerdivision
08-02-2006, 21:28
questa sembra carina...


peccato costi come una multiproprietà a capo verde

http://cgi.ebay.it/TENDA-IGLOO-DA-SPEDIZIONI-COLLE-SUD-FERRINO-NUOVA_W0QQitemZ7213533840QQcategoryZ1299QQrdZ1QQcm dZViewItem

a parte gli scherzi, il negozio e bay che la vende ha spesso delle belle offerte

guardate le sacche stagne della ferrino che vende (sicuro ortlieb rimarchiate)

barbasma
08-02-2006, 21:57
minchia... 6 posti... pare la cupola che c'è al circolo polare artico... :lol:

questa non sembra male...
http://cgi.ebay.it/TENDA-IGLOO-3-POSTI-automatica-DOPPIO-TETTO-NUOVA_W0QQitemZ8717923578QQcategoryZ36119QQtcZphot oQQcmdZViewItem

anche se un pò ingombrante... 80cm di lunghezza chiusa... ma è automatica...

ilmaglio
08-02-2006, 22:01
.. non ho mai comprato su e-bay .. non so se fa per me .. che ho troppa poca pazienza ...Ma devo provare un po' .. Ma devo pure decidere che tenda fa x me!! I prezzi del negozio non sembrano così straordinari.
:wave::wave:

FRANZ.cesco
08-02-2006, 22:03
Ho usato della Salewa 2 modelli: una SIERRA LEONE 2 e un'altro modello a 3 posti, assolutamente da preferire per lo spazio interno e per la zona bagagli.
L'unico neo, in caso di maltempo, ti devi chiudere dentro, le absidi sono troppo piccole. Comunque nessun problema con l'acqua anche dopo violenti acquazzoni. D'altra parte sono nate per l'uso in montagna.
Il volume, anche quella da 3 posti è contenuto. Meno della Vaude. Anche il peso è ok, parlo naturalmente dei modelli con paleria in alluminio.

oblomov
08-02-2006, 22:15
Per curiosità, qualcuno usa o ha mai usato tende con camere d'aria al posto della paleria, di quelle che si gonfiano con una piccola pompa? Dubito se ne producano e vendano molte, ma mi hanno sempre incuriosito... Tipo quelle della Nemo, per dire.
http://www.nemoequipment.com/home.asp

FRANZ.cesco
08-02-2006, 22:23
minchia... 6 posti... pare la cupola che c'è al circolo polare artico... :lol:

questa non sembra male...
http://cgi.ebay.it/TENDA-IGLOO-3-POSTI-automatica-DOPPIO-TETTO-NUOVA_W0QQitemZ8717923578QQcategoryZ36119QQtcZphot oQQcmdZViewItem

anche se un pò ingombrante... 80cm di lunghezza chiusa... ma è automatica...
Si, ma se piove........1000 mm di colonna d'acqua sono pochissimi .
Per essere sicuro di non trovarti in una piscina, devi andare dai 3000 mm in su.
Ho visto quest'estate a Pivlice scene bibliche. Mancava solo Mosè! Devo ringraziare la mia Salewa, alcuni vicini di tenda hanno passato una intera giornata ad asciugare tenda e contenuto....sacchi a pelo compresi.

Panzerdivision
08-02-2006, 22:45
questa la vende la touratech...

http://www.touratech.de/shop_italia/media/01-070-1602-0_I_01.JPG


milleseicento euro

Panzerdivision
08-02-2006, 22:57
per quanto riguarda le automatiche conosco solo quelle da carpfishing, che però sono intrasportabili in moto si montano in dieci secondi, basta aprire il fondo...

in pratica è una specie di anello metallico che si "snoda" aprendo la tenda

quelle da voi postate credo funzionino in altra maniera

riassumendo la mia filosofia è in materia di tende e moto è:

1 posto in piu rispetto al numero dei "partecipanti"
2 evitare tende da 30 euro a meno che non le si voglia usare solo una volta e in climi "attendibili"
3 una tenda di marca, anche se non ultramegagalattica, va bene dalla montagna al mare in estate, con 200 euro c è da sbizzarrirsi
4 un sottotenda garantisce un sonno asciutto anche sotto il diluvio
5spendere un po di piu per il materassino, autogonfiante o gonfiabile + compressorino x presa di bordo
6 soprattutto al nord, in estate non dimenticare la mascherina per gli occhi se da fastidio la luce x dormire
7 una notte in tenda col clima buono e magari in campeggio libero, per me, è meglio che un albergo con sauna
8 stesso dicasi per una pasta sul fornelletto accompagnata con birra semicalda
9 se scopate in tenda in campeggi affollati, non ostante tutte le precauzioni per non farvi sentire, alla mattina avrete la famigliola di tedeschi che vi guarda con ammiirazione e disgusto
10 non vedo l'ora di farmi un week end in tenda

elikantropo
09-02-2006, 09:19
.... non vedo l'ora di farmi un week end in tenda
:D :D :D
anche se con la mia quechua da 84 euro.

Il Maiale
09-02-2006, 09:23
stai comodo, e sei apposto!!!


http://www.medrano.it/images/montaggio%20(8).jpg

Yanez
09-02-2006, 09:33
per quanto riguarda le automatiche conosco solo quelle da carpfishing, che però sono intrasportabili in moto si montano in dieci secondi, basta aprire il fondo...

in pratica è una specie di anello metallico che si "snoda" aprendo la tenda

quelle da voi postate credo funzionino in altra maniera

riassumendo la mia filosofia è in materia di tende e moto è:

1 posto in piu rispetto al numero dei "partecipanti"
2 evitare tende da 30 euro a meno che non le si voglia usare solo una volta e in climi "attendibili"
3 una tenda di marca, anche se non ultramegagalattica, va bene dalla montagna al mare in estate, con 200 euro c è da sbizzarrirsi
4 un sottotenda garantisce un sonno asciutto anche sotto il diluvio
5spendere un po di piu per il materassino, autogonfiante o gonfiabile + compressorino x presa di bordo
6 soprattutto al nord, in estate non dimenticare la mascherina per gli occhi se da fastidio la luce x dormire
7 una notte in tenda col clima buono e magari in campeggio libero, per me, è meglio che un albergo con sauna
8 stesso dicasi per una pasta sul fornelletto accompagnata con birra semicalda
9 se scopate in tenda in campeggi affollati, non ostante tutte le precauzioni per non farvi sentire, alla mattina avrete la famigliola di tedeschi che vi guarda con ammiirazione e disgusto
10 non vedo l'ora di farmi un week end in tenda


Quando apriamo la stagione?

ilmaglio
09-02-2006, 09:50
.. mi posso già aggregare .. con la cobra 2 della coleman .. meglio di niente!!
:wave::wave:

elikantropo
09-02-2006, 09:55
http://alinome.net/bici/cicloturismo/img/tienda_coleman_cobra_2.jpg
questa?
Non c'è posto nella piazzola ;)

ilmaglio
09-02-2006, 13:31
...siiiii ... un acquisto che dire non meditato è dir poco .. Vidi la presentazione su un supplemento di motociclismo .. internet .. e via, ordinata. Piccolina e fragilina. Nella foto mi sembra più grande di quando l'ho montata!.
:wave::wave:

SL1
09-02-2006, 13:44
anche io vado sempre in campeggio. la prima tenda l'ho comprata al mercato rionale e sono partito per le dolomiti.... mai più una cosa del genere....
poi sono passato a ferrino, ho avuto il mod. "enduro 3" ottima tenda leggera e poco ingombrante durata 10 anni. la tenda che ho ora è sempre ferrino mod. "4 stagioni" appena più ingombrante della enduro ma migliore come robustezza e coibentazione un'ottima tenda che ti consiglio.

Ennio
13-02-2006, 16:29
x chi usa spesso la tenda ,può andare bene questa?
qualcuno la conosce?
Questa.... (http://www.landosport.com/dettaglio.asp?idprod=1745&rep=campeggio&riservato=False&prodotto=101&key=campeggio%20tende%20igloo)

L'ho presa e per adesso l'ho soltanto montata dentro casa.
Montaggio facile e buona qualità.
Per la prova su strada dovrò aspettare qualche mese :lol: :lol:

ilmaglio
13-02-2006, 16:39
... o la Svalbard, della Ferrino, che forse è più semplice da montare. Nel frattempo, a stretto giro di posta ho ricevuto il catalogo Hillelberg, in inglese ma pieno di chiare ed utili spiegazioni.. Per girare (monta e smonta sera e mattina), parrebbero meglio le tende a tunnel, che hanno anche il vantaggio delle pareti quasi verticali. Neanche il loro catalogo indica però le dimensioni della tenda ripiegata!!!
:wave::wave:

elikantropo
13-02-2006, 16:49
... parrebbero meglio le tende a tunnel..
hanno però lo svantaggio di dover essere sempre ben picchettate e a volte, tipo in sardegna, non riesco a spiegare al picchetto cosa deve fare... ;)

barbasma
13-02-2006, 16:53
mi è arrivato il catalogo touratech nuovo...

ok le HILLEBERG... ma azzo... quella che costa meno... 500 euro...

Muttley
13-02-2006, 17:48
.. un po' ingombrante, mi sembra, richiusa: 80 cm.
:wave::wave:

Mi spiegai male.... nella stessa sacca stavano anche i 2 sacchi a pelo... volevo sottolineare che l'ingombro maggiore, la lunghezza, era ridotta...

gec
13-02-2006, 18:18
i picchetti, a modesto parere, son sempre da sostituire con ferri di 8 mm di diametro - per edilizia, piegati in testa (es. morsa e massetta), a sfidar e assicurar ogni tipo di terreno. Tirano su mezzo chilo per 4 picchetti, ma assicurano i 4 lati principali

hanno però lo svantaggio di dover essere sempre ben picchettate e a volte, tipo in sardegna, non riesco a spiegare al picchetto cosa deve fare... ;)

barbasma
13-02-2006, 18:45
confermo... i picchetti di serie di solito fanno schifo... un sasso e si piegano come burro...

Panzerdivision
13-02-2006, 19:01
io mi porto una macchina per perforazioni... con trivella in vidia per esplorazioni petrolifere...

o un martello per perforazioni in roccia con fioretto da 3 metri

o una macchina per piantare palancole...


dipende dal terreno

barbasma
13-02-2006, 20:12
io logicamente... prima faccio un CAROTAGGIO...

anzi lo faccio di notte con comodo... se sono in coppia...

ilmaglio
13-02-2006, 21:02
.. ancora il problema dei picchetti .. Siete ragazzi ... Non si ha mai il picchetto giusto in numero giusto! Io, intanto, ho - oltre ai picchetti di serie della Cobra 2 - i picchetti in magnesio della Touratech .. Non ricordo x quale terreno siano adatti ... ma son proprio special!! :lol: :lol: E con la neve??? Sapete quali picchetti, e come piantarli?? :lol: :!: :!: :toothy2: :wave::wave:

Panzerdivision
13-02-2006, 22:26
con la neve.... sacchetto riempito di neve e sotterrato :-)

ilmaglio
13-02-2006, 22:44
.. o picchetto da sabbia orizzontale ..:wave::wave:

adventurer
14-02-2006, 12:40
L'ho presa e per adesso l'ho soltanto montata dentro casa.
Montaggio facile e buona qualità.
Per la prova su strada dovrò aspettare qualche mese :lol: :lol:
...ma chiusa è proprio piccola come si vede?la tua è la 2 o 3 ?
ti senti di consigliarmela?
grassie

adventurer
14-02-2006, 12:46
confermo... i picchetti di serie di solito fanno schifo... un sasso e si piegano come burro...
io uso chiodi per travature in legno diametro 7/8 x 200mm con saldato un gancetto per gli anelli della tenda poi li ho fatti zincare e sono ancora come nuovi....(li ho copiati da gialdini che li vende :confused: :confused: )

Ennio
14-02-2006, 13:20
...ma chiusa è proprio piccola come si vede?la tua è la 2 o 3 ?
ti senti di consigliarmela?
grassie

Si ho preso la 3 posti.
Io ho usato fino all'anno scorso un igloo della Camp comprata alla Metro ottima tenda per il rapporto qualità prezzo, facendo un confronto con questa noto una rifinitura migliore e cosa che mi avrebbe fatto comodo in un paio di occasioni l'anno scorso, che la tenda si può montare anche senza picchetti.
Io uso il materassino gonfiabile matrimoniale tipo letto ed ho visto che da seduti non ci dovrebebro essere problemi a cambiarsi, è leggermente più bassa in confronto con l'altra ma ha una verandina molto comoda che non aveva l'altra e la doppia apertura.

Shark 72
14-02-2006, 13:27
se il terreno non è abbastanza soffice...

cambio campeggio...

liz
14-02-2006, 14:39
se il terreno non è abbastanza soffice io pretendo che il propietario lo renda soffice.
Se è campeggio libero mi rivolgo dirrettamente alla provincia.
ecchecch@zzo ...non ci sono più i terreni di una volta.