Visualizza la versione completa : LA VOSTRA 1a VOLTA ?????
Ciao a tutti, mi sto' accingendo all'acquisto (entro febbraio...) della mia prima BMW (sara' una R1150R...); beh, essendo motociclista "in erba" ed avendo guidato SOLO la mia attuale HORNET 600, vorrei chiedervi per favore, che "difficoltà" potrei incontrare e come affrontarle, alla guida della RR....
Credo che anche qualcun'altro abbia fatto questo "passo" e vorrei sapere qualche parere, GRAZIE...
bruno
speed wheels
31-01-2006, 14:27
la mia prima volta è stata in bagno...
Grazie della dritta, provero' a guidare al cesso :lol: :lol:
anche la mia prima mukka é stata la RR.
avendo prima guidato solo mono da regolarità la prima cavolata che ho fatto é stato provare a fare inversione di marcia credendo di avere un mono.... ho fatto solo in tempo ad accompagnare la mukka x terra e poi rialzarla. :confused:
dopo questo ho fatto "click" nella testa e ci sono andato + cauto in certe manovre (io poi sono basso..gambe corte) per il resto non ho avuto problemi particolari.
sciaoooo
Bruno la R1150R è una moto facile ed intuitiva, dovrai solo fare l'abitudine al diverso peso nelle manovre da fermo. Comunque la mia prima volta è stata in macchina....
L'importante che tu non ti spaventi, non e' facile abituarsi...passare da una jap ad una bmw tr :rolleyes:
Ciao Deck, non sei in Motopub oggi ??? :lol: :lol: ;)
Motorrad56
31-01-2006, 14:35
A parte gli scherzi, la principale sensazione che ho provato la prima volta che ho guidato una mukka è stata la "trasmissione a cardano" con il suo classico clack; poi ci ho fatto l'abitudine.
Ciao Deck, non sei in Motopub oggi ??? :lol: :lol: ;)
sono di passaggio. anche prima su motopub. anche se passo + tempo qui.
il tuo nick é sempre bruno anche in motopub?
sciaooo
Deleted user
31-01-2006, 14:37
Difficolta' nella guida penso proprio nessuna, forse nelle manovre da fermo eri abituato ad altri pesi con la Hornet ma, ti ci vorra' gran poco per imparare a gestirla .
ciao
La mia prima volta ho avuto un pò di problemi con il comando delle frecce....
.
.
http://www.hostfiles.org/files/20060131023559_Ge_con_Bmw_1.jpg (http://www.hostfiles.org)
.
.
. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
sono di passaggio. anche prima su motopub. anche se passo + tempo qui.
il tuo nick é sempre bruno anche in motopub?
sciaooo
Già, non è che io abbia una gran fantasia :lol: ;)
x bruno:
come vedi anche il mio nick é uguale. ;)
complimenti x la mukka! bellissima!
questa era la mia:
http://www.darioengeler.ch/album/thumbnails.php?album=16&page=1
sciaooo
La R1150R, dopo la mia S, è la moto in assoluto che meglio mi legge nel pensiero. Si lascia guidare liscia come l'olio, ti accompagna in piega nelle curve è ne esce da sola sfiorando l'accelleratore. OTTIMA scelta, come dice Deckard okkio al peso da fermo.
P.S. la mia prima volta è stata in palestra ;)
x xaro:
ma mi copi? :lol: anche io do po la r la s..... (o sono io che ho copiato te? :confused: :lol: :lol: ;) )
il_della
31-01-2006, 14:44
la r1150r è la bmw più facile da guidare che abbia mai avuto (ne ho avute diverse...ovviamente) è assolutamente intuitiva e con un'ottima ciclistica. credo che anche un demente sia in grado di guidarla dignitosamente.
vai tranquillo e complimenti per l'acquisto :cool:
In una cabina del telefono (inglese), ma quando sono salito sulla mia R1150R, la goduria è stata la stessa. Complimenti bella moto :lol: :lol: :lol:
Secondo me nessuna difficoltà, x me è stata la 1° moto, quindi . . .
X DECK
Bellissime foto e, chetelodicoaffare, BELLISSIMA LA RR NERA !!!!! :D :D ;) ;)
mototour
31-01-2006, 14:50
Ciao a tutti, mi sto' accingendo all'acquisto (entro febbraio...) della mia prima BMW (sara' una R1150R...); beh, essendo motociclista "in erba" ed avendo guidato SOLO la mia attuale HORNET 600, vorrei chiedervi per favore, che "difficoltà" potrei incontrare e come affrontarle, alla guida della RR....
Le differenze principali stanno nel passaggio da trasmissione a catena a quella ad albero e da motore a quattro cilindri a bicilindrico.
Dovrai fare l'abitudine ad una maggiore rigidità della trasmissione, all'assenza di manutenzione :D , ad dosaggio del gas in particolare in scalata (le prime volte rischi di "inchiodare" la posteriore....) ad un avantreno che è più leggero delle altre moto stradali in genere e che non affonda in staccata. In compenso risente molto meno delle imperfezioni del manto stradale in quanto il Telelever separa l'azione sterzante da quella ammortizzante della sospensione cosa che non avviene nelle forcelle tradizionali, pecca un pochino in "comunicativa" con il pilota ma, ti assicuro, su strada è una gran comodità.
E' solo questione di abitudine, all'inizio noti gli svantaggi dopo un po' fai l'abitudine e godi dei tanti vantaggi....
Buona strada! :D
la prima volta in pineta con la vespa 50
rossa
lamps
....la mia prima volta, come vedi dall'avatar, è stato molto molto tempo fa.....
...va ben vecio, ma non proprio così: la prima BMW è stata una F 650, che ho venduto dopo pochi mesi: troppi seghettamenti ai bassi. La seconda è stata un K 1100 RS: mi ci è voluto un mese per abituarmi, tanto diversa era la guida dalle moto precedenti. Gran moto, ma ho tenuto poco anche questa: quando son salito sul K 1200 RS, mi ha fatto lo stesso effetto che passare dagli sci di 20 anni fa a quelli attuali da carving.
Gattonero
31-01-2006, 14:55
OKKIO AL TELELEVER!!!!
Venendo da moto con l'anteriore morbido (io avevo l'R65 ma anche l'Hornet 600 non scherza) può sembrare di non frenare quando pinzi davanti... quando invece stai inchiodando.
Questo perché il cervello associa trasferimento di carico=potenza sul freno.... peccato che con il Telelever questo non è vero
Per il resto.... è una moto meravigliosa.
Dai un colpetto di gas quando scali e vedi che il cambio ti ringrazia.
Lampeggi
la mia prima volta è con la moto nella firma.... se ce la sto facendo io, vai tranquillo ;)
marcoexa
31-01-2006, 14:56
Grazie della dritta, provero' a guidare al cesso :lol: :lol:
nessuna difficoltà vai tranquillO!
postilla11
31-01-2006, 14:59
Ciao a tutti, mi sto' accingendo all'acquisto (entro febbraio...) della mia prima BMW (sara' una R1150R...); beh, essendo motociclista "in erba" ed avendo guidato SOLO la mia attuale HORNET 600, vorrei chiedervi per favore, che "difficoltà" potrei incontrare e come affrontarle, alla guida della RR....
Credo che anche qualcun'altro abbia fatto questo "passo" e vorrei sapere qualche parere, GRAZIE...
bruno
3 anni fa ho fatto il tuo stesso passaggio e posso dirti che sono felicissimo!!!!
Le cose che ho trovato io sono:
1. peso da fermo maggiore
2. motore dall'erogazione molto differente
3. Rodaggio "lungo".. non giudicarla nei primi 2.000 km, cambierà molto e in meglio
4. Ciclistica da urlo... cose che che con la Hornet facevo con impegno, lei le fa da sola
5. il motore, una volta capito che non bisogna tirare ma lasciarlo scorrere, ti entusiasmerà
insomma fai sereno il passo che ti troverai felicissimo.. aspetta di capirla bene.. è una signora con i controfiocchi non una botta e via..
PS
La mia prima volta ... non sono riuscito a centrarla... eravamo due vergini :confused:
x xaro:
ma mi copi? :lol: anche io do po la r la s..... (o sono io che ho copiato te? :confused: :lol: :lol: ;) )
;) :lol:...........
Io avrei difficoltà a passare da una BMW con quella coppia e quel motore dolce,ad una Hornet...li sento come devono far "ronzare" il motore in alto gli Hornettisti prima di partire...sennò la moto non si neanche muove...per non parlare della forcella,che sembra di tenere una ricotta in mano.
Evangelist
31-01-2006, 16:07
Io avrei difficoltà a passare da una BMW con quella coppia e quel motore dolce,ad una Hornet...li sento come devono far "ronzare" il motore in alto gli Hornettisti prima di partire...sennò la moto non si neanche muove...per non parlare della forcella,che sembra di tenere una ricotta in mano.
La mia "prima volta" ... tra pochi giorni brinderò al decennale su moto Bmw ... ricordo con immutato piacere quando ritirai il mio K 100 8v dal concessionario... dire che avevo i brividi è scontato visto il periodo (febbraio) e l'assoluta mancanza di abbigliamento tecnico.... però ragazzi che bei ricordi.....
ghigoweb
31-01-2006, 16:07
4. Ciclistica da urlo... cose che che con la Hornet facevo con impegno, lei le fa da sola
100% sia la hornet che le varie giapp più economiche (FZ6, ER6N, etc) dopo che hai fatto i primi 5000Km diventano moto da equilibrista, nel senso che le sospensioni, che all'inizio te le fanno sembrare le moto più guidabili del mondo le fanno diventare le più impegnative , le butti in piega e quando le ritiri sù ringrazi dio perchè è andato tutto bene. ;)
Speriamo sia tutta "rose e fiori" come dite voi....mi dicono che all'inizio col cardano è facile far "spegnere" la moto (basta buttare un po' di gas in scalata, sbaglio?)
Grazie a tutti delle dritte elargite ad ora :!:
ah. una cosa. non so se capiti all'R, credo di sì. al GS sì: quando dai gas in curva, il posteriore un po' si alza e non si abbassa.
sul cardano ti abitui. più duretta è abituarsi ai giri in cui va usata. tanto è una goduria anche nel frattempo che lo impari :-)
ah. una cosa. non so se capiti all'R, credo di sì. al GS sì: quando dai gas in curva, il posteriore un po' si alza e non si abbassa.
sul cardano ti abitui. più duretta è abituarsi ai giri in cui va usata. tanto è una goduria anche nel frattempo che lo impari :-)
Non è che c'ho capito tanto... :sad5:
Allora la mia prima esperienza col mio Gs e' stata abbastanza buona... venivo da Suzuki...sempre 4 in linea e catena.
Il mio problema maggiore e' stato abituarmi al cardano ovvero togli la mano dall'acceleratore e la ruota dietro si ferma ;)
Dimenticavo..come diceva la mia amica...
La prima volta fa sempre un po' male...
non ha mai risposto quando le ho cheisto a cosa alludesse con quel sempre :lol: :lol: :lol: :lol:
io ha fatto di meglio (come passaggio)
dalla Scarver (prima moto) alla R1150R
la RR è meravigliosa...
facile da giudare, intuitiva, agile sullo stretto, stabile in velocità
difficile mandarla in crisi col gas in uscita di curva...
pesa un casino rispetto alla Hornet, ma lo sentirai solo da fermo...
occhio alle manovre da fermo, in movimento è uno spettacolo.
la mia è migliorata dopo l'installazione dei WP :D :D :D
P.S. spero sia nera!!!! :!: :!: :!: vedi firma
Complimenti!!! :D :D :D
Non è che c'ho capito tanto... :sad5:
intendevo dire che lo schiacciamento che d'abitudine si produce nel posteriore dando gas, sul gs (ma credo su tutte le ciclistiche para/tele-lever) non si avverte. si avverte al contrario un lieve innalzamento.
i giri sarebbero il regime motore, non gli itinerari adatti a una mukka :lol:
Patologo
31-01-2006, 17:25
io la prima volta ho tirato l'arcivalvola.....
pidienne
31-01-2006, 18:33
Ciao a tutti, mi sto' accingendo all'acquisto (entro febbraio...) della mia prima BMW (sara' una R1150R...); beh, essendo motociclista "in erba" ed avendo guidato SOLO la mia attuale HORNET 600, vorrei chiedervi per favore, che "difficoltà" potrei incontrare e come affrontarle, alla guida della RR....
Credo che anche qualcun'altro abbia fatto questo "passo" e vorrei sapere qualche parere, GRAZIE...
bruno
la mia 'prima volta' in bmw è stata con la eRRe, provenendo da una hornet900!
mi hanno rubato il calabrone e così...
insomma, il furto ha accelerato il mio avvicinamento al mondo bmw.
un gran passo pensando che fino ad un mese prima dichiaravo che non avrei mai preso una bmw in vita mia!
la prox moto sarà ancora una bmw, r1200gs! :confused:
by the way, la mia eRRe è in vendita...
Io c'è l'ho da due settimane, per ora mi trovo benissimo, facile da guidare.
L'unico problema come ti hanno già detto è il peso nelle manovre da fermo, ma dopo un pò ci fai l'abitudine, complimenti per l'acquisto.
davidulo
31-01-2006, 21:00
prima BMW RR (850 ma quella come la 1150) ed anche io ti dico occhio al peso da fermo. Però dopo poco ci prendi la mano e la capisci. Diventa una biciletta: il boxerone ti aiuta un sacco a tirarla su in qualsiasi situazione.
e quando prendi la mano.... non scendi più!!!
ps
io ho trovato utile arretrare un pizzico il manubrio. Facevo un pò di fatica e stavo un pò troppo disteso (sono alto 1,80)
buon divertimento!!!!!
nessuna difficoltà in particolare
come già dettoti stai attento al peso nelle manovre da fermo
poi quando ci prendi la mano è molto maneggevole
nel traffico anche pesante ti stupisci di come possa essere disinvolta
una cosa che non mi piaceva era il cavallo eccessivamente largo
motivo questo di imbarazzo per la mia statura da colosso.....
calimero
31-01-2006, 21:36
La mia prima volta:
con una tedesca (non poteva essere altrimenti :lol: ) stangona, che comunque da sdraiata collimava perfettamente con me (piccino), in spiaggia a sottomarina-venezia! :cool:
la prima: R1150R che ho anche attualmente e terrò ancora per molto tempo.
il primo amore (bmw) non si scorda mai! :cool:
Avevo una paura matta di farla cadere nelle manovre da fermo,visto il peso...venivo da un DR 650...e poi la cosa che mi ha sbalordito nel viaggio verso casa è stata la STABILITA',e la facilità con cui faceva i curvoni dall'autostrada...
Quel giorno NON RIUSCIVO A SCENDERE,e la sera non riuscivo a dormire...come un bambino felice...!!!
tranquillo anch'io venivo da una hornet 600 ed ora sto acquistando la mia 3° bmw r1150 r si ne ho avute altre 2 di r 1150r .la differenze che troverai sono principalmente nella trasmissione cardanica e nel peso .
Il problema maggiore è che una volta provata una bmw non ti basteranno piu le altre...
ciao
pidienne
01-02-2006, 01:32
tranquillo anch'io venivo da una hornet 600 ed ora sto acquistando la mia 3° bmw r1150 r si ne ho avute altre 2 di r 1150r .la differenze che troverai sono principalmente nella trasmissione cardanica e nel peso .
Il problema maggiore è che una volta provata una bmw non ti basteranno piu le altre...
ciao
sempre r1150r?
perché le cambi? kmetraggio?
l'unica cosa che veramente ti farà un po' impressione è la coppia di rovesciamento, quando metti in moto la moto si sposta... don't panic, è normale! Per il resto niente difficoltà, vedrai!
Comunque la prima volta... nella galleria del trenino dei giardini...
Il problema maggiore, a parte il peso, era il cardano.
Giudando in modo "allegro" tendevo a far bloccare la ruota posteriore in scalata. Ma una volta presa l'abitudine, sfruttavo la leggera perdita di aderenza per scendere più rapidamente e chiudere meglio la curva. ;)
Se posso chiedere, per "ovviare" al comportamento di "bloccaggio" della posteriore, quindi la soluzione qual'è, modulare maggiormente la frizione ???
Scusate l'ignoranza (mi auguro nel giro di qualche hanno di poter far una figura un po' meno barbina :) :) )
Anche io ho fatto il passo hornet 600 - r1150r. Beh, tutta un'altra cosa. sentirai subito la differenza abissale della ciclistica. Poi il peso, ovvio. Un pò di abitudine al cardano nelle scalate, ma anche nei cambi in alto: addolcire la frizione e... buon divertimento!!!
la mia prima volta è stata con una r850r, poi sono passato alla 1150, davvero divertente, è abbastanza agile e sopratutto molto stabile.
E' molto differente da una hornet che comunque trovo molto sfiziosa da guidare, ma la mucca è la mucca! ;) :D :D :D :D
postilla11
01-02-2006, 10:54
Comunque la prima volta... nella galleria del trenino dei giardini...
:rolleyes: :rolleyes: Come cimi... in mezzo ai bambinetti che passavano con il trenino :rolleyes:
:rolleyes: :rolleyes: Come cimi... in mezzo ai bambinetti che passavano con il trenino :rolleyes:
MA DI NOTTE NOOOO!??!?
Ma che pinolo che sei :)
postilla11
01-02-2006, 11:41
fiuuuu.... mi vedevo troppo i bimbi scatenati a fare i guardoni :)
non ho una R ma una fantastica S.
come tutti ti consiglio di stare attento al peso nelle manovre da fermo o molto lento, appena ti muovi il peso diminuisce. ;)
Inoltre se hai il centale attenzione a come e dove metti la prendi....... :)
e la prima volta in mansarda protetto ma senza casco:lol: :lol: :lol:
la eRRe è come una bella bicicletta, troverai facilmente i suoi limiti...
vedi le mie pedane e leva freno ;)
la prima volta in un villaggio.. e poi dicono che cuccano solo gli anomatori :lol:
...mi sembra di aver capito che dovro' frequentare per bel po' la palestra :) :) :)
ULTIMISSIMEEEEEEE:
Sabato ritirero' la mia prima mukka, domani daro' conferma dell'acquisto...So' che tantissimi di voi ci sono già passati e manco ci faranno caso, ma ribadisco che per me è un vero sogno che diventa realtà (attendevo questo momento da almeno un anno....)....
Rompero' ancora a tutti le balls per tanto tempo, purtroppo (per voi :) )
Berghemrrader
01-02-2006, 22:11
Ciao a tutti, mi sto' accingendo all'acquisto (entro febbraio...) della mia prima BMW (sara' una R1150R...); beh, essendo motociclista "in erba" ed avendo guidato SOLO la mia attuale HORNET 600, vorrei chiedervi per favore, che "difficoltà" potrei incontrare e come affrontarle, alla guida della RR....
Io guidai una GS1100 di un amico per un weekend intero nel lontanissimo 2000.
Il martedi pomeriggio ero dal conce per trattare la permuta della mia XTZ660 con una GS1150.
Un pò come è successo per Lapo Elkann, dopo averla provata non riuscivo più a farne a meno (parlo di quella cosa bianca, non dei tre travesta). ;)
prima moto 1150 rt . venivo da uno scooter piaggio hexagon ( :mad: :mad: :mad: ) . il giorno che l'ho ritirata pioveva di brutto. il conce non voleva darmela... e io ho detto... vai vai che bagnarsi con questa è un onore... :eek: :eek: :eek:
prima manovra da fermo fuori dal garage ( inversione a u ) l'ho coricata dolcemente a terra... da allora ho imparato. con l'abitudine ora mi sembra una bicicletta!!!
il "problema" che avrai sara' il solito di tutti noi mukkisti...
ti sentirai osservato quando passi in groppa ad una moto cosi' bella, tutti sbavano..ma non lo ammettono :D:D:D
La mia prima è anche la mia attuale R1150 Rockster.
Quando l'ho comprata, l'ho fatta provare ad un amico perchè NON AVEVO ANCORA LA PATENTE DELLA MOTO !! Venivo da una magnifica Vespetta 125PX.
Quando l'ho ritirata me l'ha portata a casa un altro amico perchè col foglio rosa non potevo guidarla in tangenziale... quando mi ci sono trovato sopra mi sono cagato addosso visto che non avevo quasi mai guidato una moto di quella cilindrata e invece .... UNA COSA GALATTICA !! Avevo provato il monster di un amico e devo dire che invece con la mia piccolina mi sono trovato subito benissimo, è nato un bel feeling. Non la trovo pesantissima (ma sono alto 190cm) ed è di un'agilità mostruosa !!
Vai tranquillo vedrai che impazzirai !!!!
Grazie Ziubelu, m'hai tranquillizzato...sul serio!! ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |