Visualizza la versione completa : curiositÃ*! r 850 gs
mi sapete dire qualcosa in più su sta moto? chi ce l'ha? :) :) :)
Conosco ben 2 possessori:
Manda un MP a mio cugino Aklm75 forumista Qde.
Oppure a Pitta sul forum del MC Genova.
Lampssssss
grazie modmax! mi sto spulciando anche il post sulla fine produzione della serie r 850.. da quel che leggo è paragonabile ad un gs 1150-1200 ma con un po' meno potenza.. non se ne trovano molti in giro perciò mi chiedevo il perchè!
Evangelist
31-01-2006, 16:10
grazie modmax! mi sto spulciando anche il post sulla fine produzione della serie r 850.. da quel che leggo è paragonabile ad un gs 1150-1200 ma con un po' meno potenza.. non se ne trovano molti in giro perciò mi chiedevo il perchè!
semmai è paragonabile al Gs 1100 visto che è identica ma con minor cubatura... se vai su moto.it trovi la scheda tecnica.
Non è che in futuro questa moto diverrà una chicca come R 65 G/S ???
il_della
31-01-2006, 16:49
Non è che in futuro questa moto diverrà una chicca come R 65 G/S ???
allora corri a comprarla!!! :lol:
Evangelist
31-01-2006, 16:56
allora corri a comprarla!!! :lol:
direi due ...
volevo vedere se qualcuno si ricordava dell'esistenza di quel modello.....
il_della
31-01-2006, 17:00
ad avigh i sood da trà via me la tudriss :lol:
eteppareva che mi sconfusionavano le idee! :lurk: :lol: :lol:
mi sapete dire qualcosa in più su sta moto? chi ce l'ha? :) :) :)
hey, sei entrata in :arrow: :arrow: :arrow: per una motina finalmente tutta tua? ;-)
io udii dicerie che cambio e vibrazioni sui boxer 850 fanno apparire i fratelli maggiori jap 4 cilindri, in confronto...
è una bellissima moto complimenti per la scelta!
il_della
31-01-2006, 17:11
eccola qui!
http://motoplanete.com/bmw/R850GS.jpg
si ma è difficile trovarla, percè chi ce l'ha non la toglie!
Perchè non fanno un 850 bicilindrico stile 1200?
Byez
perché altrimenti a chi lo vendono il lattone frontemarcia che esce adesso?
http://motoplanete.com/bmw/R850GS.jpg
replico anche quanto già detto a Vixen...
beh che dire...ci sono arrivato un po' per caso...un po' per fortuna...in realtà ero partito per prendere la cilindrata 1100...ma l'usato era sfruttato..
mentre quella che poi è la mia cavalcatura..a conti fatti mi sembra che ho azzeccato un buon compromesso...
è uguale in tutto è per tutto alla sorella maggiore 1100, compreso il motore...cambia solamente l'alesaggio ed il diametro dei funghi valvola...quindi va da se che per "soli" 850 cc è un motore surdimensionato...e questo per sopperire alla mancanza di cavalli (una decina scarsa)...che poi nell'uso su strada non si sente un granchè..perchè hanno demoltiplicato la coppia conica della finale...cosicchè è un po' più corta nei rapporti...il motore a me piace un sacco...non è un portento di potenza massima, ma è regolare, non rifiuta...non si spegne da caldo o da freddo con quei tipici paf...e soprattutto non mura sopra i 4500/5000 come invece succede sul 1100/1150, andando ad allungare con buona sostanza sino al limitatore...e senza insistere troppo di gas...in fuoristrada mi trovo meglio che con il 1100/1150, perchè il minor tiro associato ai rapporti corti mi ha fatto uscire da situazioni egregie di imbarazzo...senza montare le tassellate...
se la si usa carica di bagagli e zainetto non delude...il range di utilizzo ottimale del motore si attesta a 1000 giri in più oltre il 1100, il che significa 150/160 di crociera in autostrada...i consumi restano sempre nella norma...non è difficile arrivare ai 20-21 di media...in città non scende mai sotto i 16-17...NON CONSUMA olio...dimneticatevi di guardare l'oblò...perchè una volta superati i 30000 non consuma olio...a dire tanto 3 hg ogni 10000...per cui non si vede facilmente la differenza....
per me resta ripeto, un gran bel compromesso...
ho provato la 1150 ADV....con la quale mi trovo benone nell'ergonomia, il tiro maggiore lo senti sino a 3000/3500 giri dopo di che avverti la maggiore inerzia del motore a salire di giri...impressioni mie ovviamente...
ho provato anche il 1200...e non c'è storia ovviamente..anche se il tiro in basso non è nemmeno parente con questo boxer 4V...
le quotazioni sono mediamente 1000 euro in meno nei confronti di un 1100/1150...ma a conti fatti...risulta appagante in ogni frangente...
sulla mia ho eseguito le seguenti modifiche:
tubi treccia davanti dietro
ohlins
scarico remus completo viper (7 cavallini in più e 7 kg in meno nei confronti dell'originale
accessori vari touratech
il tutto per avere un pochino più di spunto e libertà di sfogo...
la uso tutti i giorni e sino ad ora in quasi 70000 km mai nessun problema...solo normale materiale d'usura
Bmwgsgio
31-01-2006, 20:04
mi sapete dire qualcosa in più su sta moto? chi ce l'ha? :) :) :)
Quoto del tutto Aklm75 ( nel post di sopra )
Ho avuto per 5 anni la GS 850 ( gialla )
Mai avuto problemi in 60.000 km.
Consumo olio perssochè zero, benzina, mai sceso sotto i 20 Km l.
Il cambio 11% più corto della 1100 compensa i cv in meno.
Si sente però molto la mancanza della 6° marcia, infatti il motore "frulla" in alto; in autostrada servirebbe.
Con la marmitta originale ha un leggero vuoto tra i 4 e i 5.000 giri.
Con una marmitta after market migliora sensibilmente.
Per il resto, uguale alla 1100.
Vibra però meno ed è meno "sturlona" in accelerazione e rilascio.
Quando l'ho messa in vendita, in due giorni è andata, quindi che dice che è poco commerciabile....
Gio ;)
2valvole
31-01-2006, 20:13
e pensare che ancora c'è qualcuno che parla male del boxer da 850cc... :mad:
Io posso solo dire che quando sono uscite le 850-1100 GS,sognavo l'850 perchè allora una cilindrata 1100 sembrava un'enormità...comunque belle tutt'e due...
L'unica parte debole a quanto sembra era il telaio,delicato in zona pedane...
Panzerdivision
31-01-2006, 23:13
moto semplicemente equilibrata, forse per questo meno apprezzata
motore che non batte
consumi piu contenuti
un po meno potenza del 1150 ma alla fine... ci devi viaggiare non correre
a me sarebbe piaciuto avessero continuato a farlo
moto semplicemente equilibrata, forse per questo meno apprezzata
motore che non batte
consumi piu contenuti
un po meno potenza del 1150 ma alla fine... ci devi viaggiare non correre
a me sarebbe piaciuto avessero continuato a farlo
e pensare che è nato pe ril mercato interno tedesco...per ovviare alle normative antiinquinamento...poiché l'alesaggio non necessita di twin spark...ed è quindi più pulito nella combustione...
Berghemrrader
01-02-2006, 11:17
replico anche quanto già detto a Vixen...
Bella recensione, davvero bravo.
In poche righe mi hai fatto conoscere il boxer 850 che non ho mai guidato.
grazie aklm e a tutti! mi sto facendo una cultura.. :read2: :D:D
allora la mia la trovi in copertina sul calendario di qde....
bicolore del ventennale...
prelevata un 25000km fa (adesso sono a 50000)...
gli altri ti hanno già detto diverse cose...
posso aggiungere che non consuma olio assolutamente (mai rabboccato nenahce 100g fra lo stupore del conce e degli amici)
tira un po'meno strappata del 1100...ma non correndo ti manca poco questo
consumo di benzina ai limiti dell'economia (poco sotto i 20 di media totale con punte di 23-24 in altura...viaggio in colorado)
il cambio ha gli stessi difetti del 1100...cioè durino in tradizione bmw...
un muletto insomma....
ha il grande vantaggio che ne trovi quasi nuove (come ho trovato la mia) e le prendi per pochi euro.....
GIANFRANCO
01-02-2006, 12:05
si ma è difficile trovarla, percè chi ce l'ha non la toglie!
no Frankie, ad essere sinceri mio cugino (e' un quarantenne e motociclista navigato) ha una R850GS versione bicolore (giallo-grigio) del 2000 (tutta tagliandata) e non riesce a venderla... Era intenzionato a passare ad una RT, ma ahime' non trova nesuno che si prenda la sua Gs...
Eppure e' una gran bella moto, una moto che appartiene al ramo "buono" delle BMW fatte bene...poca plastica e tanto motore.
Gianfranco quale Rt vuole tuo cugino?
vengo a Beri e si fà il cambio :cool:
no Frankie, ad essere sinceri mio cugino (e' un quarantenne e motociclista navigato) ha una R850GS versione bicolore (giallo-grigio) del 2000 (tutta tagliandata) e non riesce a venderla...
è la mia!!! (a dire il vero la mia è del 99)
bellissima...
GIANFRANCO
01-02-2006, 12:48
Gianfranco quale Rt vuole tuo cugino?
vengo a Beri e si fà il cambio :cool:
Lui vuole una RT1150, ... se sei davvero intenzionato chiamami al tel. e ti dico il resto. La sua moto sta davvero bene, non scherzo Merlino...
quello e' un fissato perverso, ci manca solo che faccia mettere i sottoscarpe alla fidanzata prima di farla salire su.
la prova migliore su strada la fece INMOTO...la rivista della Cimì...se non sbaglio in comparativa con il TDM...ed era il numero 7/99...spero di non aver sbagliato numero...stasera controllo e poi rettifico eventualmente..VIXEN se ti interessa vale la pena averlo come arretrato...:D
a suo tempo l'avevo studiata a memoria...
IN MOTO rilevava:
189 km/h
18 km/lt
67 CV alla ruota
7.70 Kgm-5.500 g/min
+/- un bel propulsore
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |