PDA

Visualizza la versione completa : Moto in Treno???????? Aiuto!!!


Baffo
19-01-2006, 18:58
Ragazzi,

Stò cercando informazioni su come portare la moto in treno da Italia a nord Europa come ad esempio Amburgo..........

Qualcuno sà qualcosa a riguardo?

Ho chiamato TRENITALIA, la quale mi informa che il servizio è disponibile solo in Italia!!!!!!!!!!!! e poi mi danno il numero del settore Cargo che mi dicono che devo noleggiare un'intero vagone con costi proibitivi e come destinazione massima MONACO e VIENNA...............

Poi mi dicono di chiamare la DHL settore cargo e mi dicono che possono farlo ma sono se la moto è nuova.............NON IMMATRICOLATA!!!! e che dovrei sentire qualche corriere..........

Secondo me è impossibile che uno non riesca a trasportare la moto al nord europa............

Qualcuno di quelli che è andato a Capo Nord ha mai fatto il viaggio in treno?

Please aiuto...............

Gianchi
19-01-2006, 21:33
Speciale Motociclismo sui viaggi in europa dell'estate 2005.
C'erano indicazioni sui servizi (estivi perlopiu') di treno+moto.
Per quanto mi ricordo erano tutti nazionali, nessuno da internazionale, benche' l'europa sia unita.

Direi che un corriere che faccia servizio collettame camionistico internazionale dovrebbe essere in grado di trasportarla. Ho dei colleghi in zona (Mosnigo di Moriago) se vuoi chiedo a loro nominativi di corrieri adatti perche io non ne ho.

Attenzione pero' che si pone il problema dell'imballaggio: non puoi caricarla su di un camion come su un traghetto.

Buona fortuna e buon viaggio

lele
20-01-2006, 07:59
l'estate prossima tornerò in norvegia e voglio fare il pezzo da verona ad amburgo in treno.
sul sitto www.visitnorway.com ho trovato l'indirizzo di db italia, ferrovie tedesche.
ho scritto loro per avere informazioni. la tratta verona amburgo costa circa 120 euro con posto in cuccetta. altro per ora non sò
ciao

Motopoppi
20-01-2006, 09:12
Prova a guardare qui:

www.autozug.de (http://www.autozug.de)

Recentemente mi hanno mandato una brochure con tariffe e tratte ... ma sul sito trovi tutto !

Ciao

sducati
20-01-2006, 23:33
Prova a guardare qui:

www.autozug.de (http://www.autozug.de)

Recentemente mi hanno mandato una brochure con tariffe e tratte ... ma sul sito trovi tutto !

Ciao


Gia' fatto da Bolzano ad Altona. In poco piu' di una notte ti fai il viaggio.
Servizio impeccabile.
Lo consiglio.

Globetrotter
21-01-2006, 00:44
Il servizio viene effettuato dalle ferrovie tedesche (www.autozug.de).
Non l'ho ancora provato personalmente, ma ne parlano bene. Unico neo, ma è una personale opinione, è il prezzo, decisamente salato: ma, si sa, la qualità si paga.
Da Treviso potresti eventualmente sfruttare il terminal austriaco di Villach, che offre buone soluzioni.
Buon viaggio :D

er-minio
21-01-2006, 01:28
Purtroppo ho avuto lo stesso "problema" con la Francia, al ritorno da Bretagna e Normandia.

L'unico treno che mi poteva semplificare il ritorno era Parigi-Nizza (preso: ottimo servizio), ma anche da loro il trasporto moto non superava il confine.

eugeniog
21-01-2006, 13:01
noi l'abbiamo fatto l'anno scorso tramite le ferrovie tedesche, ottimo servizio e ottima idea, si parte da verona o da lorrach poco a nord basilea, forse per te è più conveniente verona, noi da varese e lugano siamo andati a basilea, e si arriva ad amburgo: partiti alle 18 circa siamo arrivati alla mattina

chiamami pure per maggiori dettagli

eugeniog
338 133 9333

questo è il link delle nostre foto sul treno
http://www.eugeniog.it/indice.php?MenuScelto=3&Codice=149&questo=0

il link per le ferrovie tedesche è questo:
http://www.autozug.de/eindex.html

davidulo
24-01-2006, 00:01
confermo servizio delle ferrovie tedesche

dal sito scarichi la brochure con tutte le destinazioni europee, le date, i prezzi

in Italia fanno scalo solo a Bolzano e Verona.

Destinazioni tedesche molte.

va prenotato per tempo però... si riempie presto!

Wolfman
25-01-2006, 19:14
www.dbitalia.it

Io ho fatto Muenchen => Hamburg...

preso un last minute... fatto il biglietto alle ore 12:30 in agenzia a Milano caricata la moto alle 20:30 a Monaco... cena ottima sul treno, costo a parte naturalmente..., cabine un pò piccole ma era la prima volta che viaggiavo in treno e quindi non avevo parametri... :lol: :lol: :lol:

Se riesci arriva prima a Monaco... per prima cosa per visitarla, seconda cosa l'imbarco moto è vicino ad una serie di negozi per moto... Louis, Hein Gericke, Polo, ecc :lol: :lol: :lol:

madfish
26-01-2006, 12:25
Ciao a tutti, mi intrometto per il mio primo post ufficiale....
Ho fatto pochi mesi fa Colonia - Genova tramite una ditta di logistica tedesca che all'occorrenza (anzi, per loro è manna dal cielo) trasporta anche dall' Italia in su.
La spesa è stata sui 350€. Se ti interessa fammi sapere che cerco i dati.
ciao a tutti
matteo

davidulo
27-01-2006, 10:33
Io sto andando a prendere una moto a Dusseldorf e il venditore mi ha trovato uno spedizioniere tedesco che la porta fino a Roma per 300 euri (DICE...)

...se è vero vi faccio sapere!!! e tra l'altro gli chiedo pure se mi porta la moto a Malaga per andare in Marocco!!! :D :D :D gli italiani mi hanno chiesto cifre tipo 3000 euro!!! bah... :(

hal
27-01-2006, 21:33
Prenotato oggi Verona Amburgo per il 22 giuno a € 206. Peccato che la promozione a € 9.90 per la moto o auto era già finita. Affrettati perchè sono alla fine dei posti (periodo dei mondiali in Germania)
www.dbitalia.it

K1200LT
28-01-2006, 09:08
e farlo in autostrada ??

hal
28-01-2006, 11:48
e farlo in autostrada ??
Non è per non viaggiare in moto, ma è già tre anni che la Germania la faccio come corridoio e mi è venuta un pò di noia usarla solo per le autostrade.
Per quest'anno (fino ad Amburgo per andare a Nordkapp via Bergen-Nk- Helsinky e probabilmente Repubbliche Baltiche-Varsavia) risico un giorno, stanchezza e money in meno. Al ritorno se mi rimane qualche giorno in più, da Berlino, giù per statali. :)

K1200LT
28-01-2006, 11:55
per me andare in moto è bello in tutte le condizioni ed in oogni posto , se c'è strada le mie ruote la solcano.
se faccio un viaggio in treno la moto la lascio a casa;peccato però che non so dove si prende il treno e quindi vado sempre in moto.

Rafagas
28-01-2006, 12:52
Il sito te lo hanno già indicato, il servizio è molto comodo.
Ulteriore punto di riferimento; Roberta Vedana 02 67479578 oppure 02 30328990. E' l'agenzia della DB ;)

hal
28-01-2006, 20:58
per me andare in moto è bello in tutte le condizioni ed in oogni posto , se c'è strada le mie ruote la solcano.
se faccio un viaggio in treno la moto la lascio a casa;peccato però che non so dove si prende il treno e quindi vado sempre in moto.
Concordo, però come ho scritto, la monotonia sempre della stessa A7 De mi ha un pò rotto, considerato anche il fatto che l' ho fatta per ben 5 volte con la Ducati st4s (naturalmente a velocità libera e più consona alla stessa).
Comunque l' altra passione è che a me i treni piacciono...l' utile al dilettevole. Ciao

fortealamo
30-01-2006, 14:18
Purtroppo ho avuto lo stesso "problema" con la Francia, al ritorno da Bretagna e Normandia.


sai dove possa trovare maggiori info?

www.chemindefer.fr? :lol: