PDA

Visualizza la versione completa : perchè non comprare capi di abbigliamento Bmw?


Pagine : 1 [2]

uccio
11-01-2006, 20:10
less is more e non sento caxxi.


grande Mies :cool:

Pier_il_polso
11-01-2006, 21:13
la streetguard è, secondo me, una giacca tecnica tanto quanto la spidi o la dainese, con la sola differenza che non ha fronzoli ed è low profile. la streetguard II a me non convince e l'ho già detto.
Io mi infilo la strettguard e ho le protezioni al loro posto, mi metto il paraschiena intero, posso aprire e chiudere le zip anche con i guanti, se sono appoggiato al manubrio non mi fa la gobba sulla pancia.
Il materiale è solido, rigido, secondo me ottimo. Non è una giacca da città.
E' una giacca da Turismo. Colbacchio che è una giacca da città.
La spidi ergo 365 o la granturismo sono invece, secondo me le giacche di McGiver, con tutte le cinghiette del caso che stringono sulle pieghe, e di solito perché così recuperi il vuoto dell'imbottitura che togli.
O no?
Si si, serve a fare in modo che la cordura non svolazzi al vento... Bradipone è perennemente stringato, ma solo nell'abbigliamento e mai nella conversazione, perchè è smilzo e con tutte le imbottiture, svolazza tutto lo stesso.

La tuta di pelle, su misura è una garanzia. Il resto sono chiacchiere.
Se poi la discriminante tra una giacca tecnica e una no sono 75 optional di tasche anelli ganci e tiranti, la giacca tecnica non fa per me.

La belstaff non è mai stata una giacca con protezioni nemmeno 30 anni fa. Ma andavano in moto lo stesso...
Meglio le protezioni e la tecnologia, ma la moda del patchwork colorato e dei tiranti per la cojonella di noi pippeiri io non la compro.
Non c'è alcun bisogno di fare le cose come le stanno facendo, come quando facevo cross io i KTM RV non avevano i convogliatori d'aria, le Aprilia col motore Hiro non sembravano venute dallo spazio, Le SWM le Maico e le Bultaco assomigliavano a qualcosa di cavalcabile e non facevano cagare. Io sarò anche obsoleto nella testa, ma less is more e non sento caxxi.

Ma come si fa a bersi tutte le minchiate che ci propinano..,
la ultima giacca dainese, quella coi lacci sul bicipite... io l'ho provata, ma per carità. E ovvio che devono attaccarci tutta quella ***** sopra, fanno i modelli col cartone e poi te la stringi addosso e ci hanno convinto che questa è tecnologia? NO è manifattura grossolana con soluzione fai da te.
La pettorina è l'unica cosa che funziona davvero. Il resto è cojonella, perché tanto poi non ti stringi come una mortadella e quindi è peggio.

Spiegatemi che soluzione tecnica è il pantalone dello snowboardista, per favore. Col cavallo all'altezza della rotula... serve forse che i cojoni facciano da giroscopio stabilizzatrore?
ma che due palle...

Mi piacerebbe provare lo snowboard, entri in un negozio e chiedi e la signorina di turno ti propina un paio di pantaloni alla Chaplin, perché sono assolutamente necessari per la riuscita del trick, e l'andatura ciondolante derivata dai ragazzi di Harlem?
Il bello è che poi uno si adegua e si compra ste minchiate...

Io scio con la Streetguard, il paraschiena , la balaclava e i DalBello da gara pagati 29€, e ora che ce li ho, con gli Odessa.

PPPPRRRRRRRRRRRRRR!

Non concordo su tutto, ma mi piace come esponi ;) :)

barbasma
11-01-2006, 21:25
eggià... il condor è un fine dicitore... :) devi conoscerlo...

Dave
11-01-2006, 23:51
Posso?

Allora io farei un distinguo tra l'abigliamento BMW (ma questo vale per quasi tutti i produttori) infatti a mio parere nel catalogo BMW ci sono un 10% di "pezzi" di assoluta eccellenza ed un 80% di "pezzi" piu o meno pari a quelli della concorrenza. Salvo quel 10% e lascio l'80% al pubblico ludibrio con la considerazione che spesso capi identici ma senza il marchio BMW costano un 15/20% in meno. Nel 10% metto, a mio personale parere, la tuta Atlantis, la Streetguard, la Tourguard, la Rallye, il paraschiena intero, il sottogiacca climakomfort e forse dimentico qualche cosa.
....

Cosa ho notato rispetto alla concorrenza: Un livello di finitura migliore ed, in generale, l'impressione che i capi siano studiati anche da gente che in moto ci va davvero. Faccio un esempio: ho una giacca Dainese top gamma di qualche stagione fa che ha le lampo dei polsi con dei "cosi" per farle scorrere minuscoli, impossibile usarli con i guanti pesanti, inoltre la lampo non ha protezione all'interno e tende a pizzicare la membrana vicino al polso. Questo vuol dire che si è sacrificato allo stile la praticità d'uso.

Abbigliamento Rukka: Ho avuto modo di vederlo da vicino in fiera ed in negozio in Germania, è ben fatto ma costa quanto il BMW e, parere pesonale, è veramente "crucco" nel gusto. Con una giacca Rukka sarei imbarazzato ad andarci in ufficio.

esattamente, forse aggiungerei qualche stivale....
cmq,, non sprecare fiato ( per modo di dire).......non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire

Dave
11-01-2006, 23:54
la streetguard è, secondo me, .................................................. .....!


senti , quello che scrivi mi sembra giustissimo, è molto chiaro e ben esposto quindi sono costretto ad appogiartelo ancora.


Però è l'ultima volta, altrimenti la cosa potrebbe diventare sospetta :lol: :lol: :lol: :lol:

Dave
11-01-2006, 23:55
comunque i pantaloni da snowboard sono col cavallo basso e larghi perchè devono permettere il massimo del muovimento e torsione di busto e gambe...
...
perchè con dei normali pantaloni non riesci a muoverti?????????????
ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

ilmaglio
12-01-2006, 00:02
Non concordo su tutto, ma mi piace come esponi ;) :)
.. la verità è che concorderemmo su tutto .. se sapessi esporre come si dovrebbe!! :lol: :!: :wave::wave:

condor
12-01-2006, 03:47
x condor

la tua disamina sui pantaloni LOOSEFIT mi attrae e mi conturba...

per altro stasera mi sono comprato due paia di jeans CARHARTT (marca da lavoro americana robustissima) in saldo al 50% per un totale di 90 euro dove appunto l'etichetta avvisa... WEAR'EM LOW!!! :lol: :lol: :lol:

comunque i pantaloni da snowboard sono col cavallo basso e larghi perchè devono permettere il massimo del muovimento e torsione di busto e gambe...

se poi sottozero per la città girano idioti con i pantaloni dove la cintura è sotto le chiappe... beh mica è colpa mia... gli verranno delle belle artriti lombari...

d'altronde all'epoca dei paninari la gente girava con le timberland invernali senza calze e il gilet di piumino moncler con 35°...

Nureiev non indossava pantaloni del menga e neppure Yuri Chechi.
La quantità di stronzate che il mercato della moda della mi fava propina è assolutamente ridicola.
Se si facesse più attenzione a quello che siamo, e siamo quello che mangiamo per esempio, non scenderemmo a compromessi tanto facilmente convincendoci che il trik e il trak e il buco all'orecchio facilitano il doppio prot.

Una valanga di plastica e di cattivo gusto permea la nostra esistenza, donandoci quell'aura lucida da cartoons giapponesi a buon mercato privi di movimento e pregni di emozioni primordiali decontestualizzate, sottolineate dalla ripetitività innaturale del gesto. Questo priva la mente dell'immaginazione, come la play station e il GPS. La capacità di astrazione che ti impone una cartina topografica te la scordi con il GPS.
Nella consuetudine al virtuale abbiamo perso il senso del ridicolo, del quale ci copriamo senza ritegno, indossando divise da professionisti della neve, della moto o del mondo sommerso.
L'immagine non ha più alcun valore di comunicazione, ma solo quello di appartenere ad un momento del quale non sappiamo più cogliere il senso perché, quel momento, non sappiamo più descriverlo. Facciamo una bella foto col telefonino e siamo a posto.

Chissà perché la guida che porta i turisti sul Cervino indossa degli scarponi su misura, calzettoni rossi e pantaloni di velluto alla zuava. Ma vende, nel suo negozio di abbigliamento tecnico, tutto il sintetico che il mercato offre a prezzi da amatore.

sapete come fossero chiamati dai Romani i bagagli ?

cecco
12-01-2006, 09:51
Impedimenta.
Comunque hanno ragione gli altri, Condor, hai proprio una bella parlantina, complimenti! :)
Unico dubbio: quel "la mi fava" farebbe pensare ad un'origine toscana: é vero? ;)

condor
12-01-2006, 11:30
ecco.
ha detto tutto cecco.

ma fatemi capire un attimo sta storia della parlantina e di quell'altro buho che lo vorrebbe appoggià da qualche parte...

:lol:

non sono toscano, sono più che altro Zelig.
:rolleyes:

ma come si fa a dare retta a uno che parte per caponord con due barelle attaccate al telaio...
:lol:


ciao cecco.
ciao il maglio.

:wave: :wave:

barbasma
12-01-2006, 11:33
perchè con dei normali pantaloni non riesci a muoverti?????????????
ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

dovrebbero essere elasticizzati... con il risultato che sembreresti una ballerina con i fuseaux... come i pantaloni da sci di 30 anni fa...

io sci con pantaloni larghi e mi trovo mooolto più comodo e caldo...

barbasma
12-01-2006, 11:34
x condor

vacci tu in giro come nureyev... anzi... ho le tue foto.... ti ricordi? :confused: :lol:

Pier_il_polso
12-01-2006, 11:53
ma come si fa a dare retta a uno che parte per caponord con due barelle attaccate al telaio...
:lol:


Su questo concordo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

barbasma
12-01-2006, 11:57
in effetti... :lol: :lol: :lol: :lol:

Dave
12-01-2006, 11:57
dovrebbero essere elasticizzati... con il risultato che sembreresti una ballerina con i fuseaux... come i pantaloni da sci di 30 anni fa...

io sci con pantaloni larghi e mi trovo mooolto più comodo e caldo...
sarà, ma io con dei normali pantaloni della Vuarnet posso fare la spaccata

Dave
12-01-2006, 11:59
.
fatemi capire un attimo sta storia della parlantina e di quell'altro buho che lo vorrebbe appoggià da qualche parte...
:


oh oh , non farti strane idee... :rolleyes: era solo un modo di dire :lol: :lol:

condor
12-01-2006, 12:05
dovrebbero essere elasticizzati... con il risultato che sembreresti una ballerina con i fuseaux... come i pantaloni da sci di 30 anni fa...

io sci con pantaloni larghi e mi trovo mooolto più comodo e caldo...


preferisco di gran lunga i pantaloni di 30 anni fa. Se ci fossero ancora le piste srebbero più sgombre piché la vergogna delle ciccie sporgenti spingerebbe il 90% delle persone a starsene a casa o quanto meno di non assumere atteggiamenti da herminator completamente privi di fondamento.
La moda indulgente nei confronti dell'adipe avalla e alimenta la maleducazione alimentare.
La gente mangia notoriamente della m erda, infatti è pieno di s tronzi in giro.

condor
12-01-2006, 12:10
ma tu hai idea di come ti stiano male i pantaloni larghi che usi per sciare?
ti sei mai visto?
non scherzo mica.
Oltretutto non ci incastra una sega col tuo modo di muoverti e con il tuo atteggiamento che è più da pantalone aderente e foulard nel taschino.
Ma sei vittima della moda, anche tu.
Io mi sento nei miei panni quando scio con quello che ho detto più su.
Anche perché risparmio un bel po di soldi.
E me ne frego di quello che pensa il malcapitato con cui divido la seggiovia, che mi guarda dapprima con incredulità e poi con timore. Forse pensano che possa decidere di farli scendere in volo?
Sarà la balaclava...

Dave
12-01-2006, 12:22
La gente mangia notoriamente della m erda, infatti è pieno di s tronzi in giro.


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Dave
12-01-2006, 12:23
La moda indulgente nei confronti dell'adipe avalla e alimenta la maleducazione alimentare.
.


azz..........ma parli ( o meglio scrivi) proprio come un libro stampato.
bravo :D :D :D ...........compliments :!: :!: :!: :!:

barbasma
12-01-2006, 12:29
x condor

io mi ci vedo e ci sto benissimo....

io sono più per la camicia di pile del muratore americano che per l'ascot...

per altro i miei pantaloni non sono larghi di vita... ma di gamba... difatti sono sempre dei 48-50 solo che hanno il cavallo basso e le gambe comode... LOOSEFIT infatti...

i panzoni non ci entrano nei miei pantaloni....

condor
12-01-2006, 14:19
x condor

io mi ci vedo e ci sto benissimo....

io sono più per la camicia di pile del muratore americano che per l'ascot...

per altro i miei pantaloni non sono larghi di vita... ma di gamba... difatti sono sempre dei 48-50 solo che hanno il cavallo basso e le gambe comode... LOOSEFIT infatti...

i panzoni non ci entrano nei miei pantaloni....

tu sei guercio nei confronti di te stesso e infatti sembri un deficente con quei pantaloni.
ma ti voglio bene lo stesso.
la camicia da tagliaboschi americano non ce l'hai, hai delle scopiazzature. Sei troppo attento ai richiami dei laccetti ultimo grido degli zainetti che compri compulsivamente, o della grafica di facile lettura per accontentare i meno abbienti di materia grigia che abbozzano sgraziatamente dei movimenti che vengono chiamati freestyle su degli improbabili sciettini di forme dubbie.
L'estetica della funzione non è un opinione. E' un fatto.

tante volte qualcuno pensasse che ce l'ho su con Barbasma, si tranquillizzi. Non è così.
Gli voglio bene come se fosse mio fratello...
quello più piccolo... da torturare.

:rolleyes:

barbasma
12-01-2006, 14:24
parliamo dei tuoi jean armani collezioni coi buchi... :lol: :lol: :lol: :lol:

condor
12-01-2006, 14:25
x condor

io sono più per la camicia di pile del muratore americano che per l'ascot...


I muratori americani ai quali ti riferisci erano i construction workers e i carpenters. Notoriamente, almeno nella città dove vivevo io, di razza pelle rossa, poiché privi di quella fastidiosa sensazione che si chiama vertigine.
Le camicie a scacchettoni, tartan, importate e rivisitate dal noto tessuto scozzese che nulla ha a che fare col pile, serve a soddisfare la parte di spirito selvatico che accompagna il nostro Sé che vaga spaesato in un contesto urbano che non lo soddisfa.

Il pile, puzza.
La flanella no.

e ora basta che sembro Gervaso...


:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

condor
12-01-2006, 14:30
parliamo dei tuoi jean armani collezioni coi buchi... :lol: :lol: :lol: :lol:

quella è un'operazione di marketing.
pezzo di m erda.
vedrai quando ti porto dai tedeschi con il papillon...

barbasma
12-01-2006, 14:31
ho scritto pile per errore... in effetti è flanella... ne ho una della banana republic...

le varie timberland... carhartt... woolrich... sono marche da lavoro americane che qui da noi rivendono a 5 volte il costo online degli store USA... solo perchè ripulite e adeguate al gusto italiano...

ne ho due di giacconi in pura lana woolrich da boscaiolo con disegni vari sopra comprati ad una pirlata a livigno in saldo perchè in italia non se li caga nessuno...come per altro le giacche tirolesi giesswein...

Dave
12-01-2006, 15:12
le varie timberland... carhartt... woolrich... sono marche da lavoro americane che qui da noi rivendono a 5 volte il costo online degli store USA... solo perchè ripulite e adeguate al gusto italiano...

ne ho due di giacconi in pura lana woolrich da boscaiolo con disegni vari sopra comprati ad una pirlata a livigno in saldo perchè in italia non se li caga nessuno...come per altro le giacche tirolesi giesswein...

e se ce lo dicevi prima...............Ormai :lol: :lol: :lol:

noi che compriamo le marche da te citate siamo tutti dei deficenti :mad: :mad: :mad:

condor
14-01-2006, 16:16
ho scritto pile per errore... in effetti è flanella... ne ho una della banana republic...

le varie timberland... carhartt... woolrich... sono marche da lavoro americane che qui da noi rivendono a 5 volte il costo online degli store USA... solo perchè ripulite e adeguate al gusto italiano...

ne ho due di giacconi in pura lana woolrich da boscaiolo con disegni vari sopra comprati ad una pirlata a livigno in saldo perchè in italia non se li caga nessuno...come per altro le giacche tirolesi giesswein...


ahò! delle marche che hai citato non ce ne è una che sia popolare e da lavoro negli states.
Banana republic è un marchio fighetto.
Timberland le mettono gli stessi che vestono Tommy Hilfigher, non gli operai.
Carhartt è un marchio fighetto come Woolrich, ma per taky people del NJ, di quelli col grano ma che non possono permettersi Manhattan.
Noi da bravi burini, vestiamo targato. E poi pensiamo di essere alla moda.
Infatti gli Italiani in america li riconosci subito: Timberland, Woolrich... banana republic. Hogan a piedi, quelle da protesi per capirci, che sembri più alto... le interactive.

Gli americani si vestono:
quando hanno il grano d Poul Stewart, quando sono conservative ma cafoncelli da Brooks Brothers.
Altrimenti comprano i nostri marchi e le nostre scarpe, da Bloomingdales.

Il popolo, invece, compra da Sears, JC Penny, macy's. E i taglialegna comprano scarpe che qui non importano, al massimo vestono L.L.Bean, per fare i 'preppy'.

ma l'america non assomiglia neppure lontanamente a New York o La Jolla, è un posto dove le mutande si comprano da K-mart, assolutamente, assolutamente, assolutamente...

Tu sei un modaiolo incazzato, ce l'hai a morte con Hogan ma poi compri tutte le marche del menga tipo mammuth, north face, e chi più ne ha...

Io il primo pile di Polartec l'ho comperato da L.L.Bean nell'86 credo, quando qui il Polartec manco si sapeva cosa fosse. Siccome è fatto con la fibra di plastica delle bottiglie delle sodas il costo era bassissimo, la durata prossima all'eterno e l'isolamento assicurato. Ora un Pile costa come un golf di cachemire... Ma è sempre fatto con le stesse bottiglie di plastica, e non era mica un segreto!
Quando torni negli usa, fatti un giro da K-mart e in uno di quegli shopping mall di provincia del nord east, vedrai come si vestono gli americani e quali sono i marchi che comprano loro.
Io ero convinto che Fruit of the Loom fosse un marchio importante, da noi spopolava negli anni '70/'80.
manco l'ombra, Hanes è il marchio delle mutande e delle magliette. jockey, è quello più fico.
Io compro le mutande e le magliette nei grandi magazzini in Germania, a fabrizio piace definirmi come uno che colleziona manie strane, io la biancheria la pago esattamente il 30% in meno di quello che la pago alla rinascente e dura il triplo.
:rolleyes:
naturalmente mica ci parto da casa, ma quando ci passo, e mi capita di passarci per lavoro, mi fermo e compro.

diegodg
19-06-2006, 15:19
Dainese forever

Marzi
19-06-2006, 16:11
[QUOTE=ilmaglioPer me, caschi bmw non ok!! [/QUOTE]

Assolutamente...Il modulare (ma non il system 5, quello prima di cui non ricordo il modello) del mio zainetto è caduto dalla sella della moto (1 metro?!?) e si è rotto il meccanismo che tiene la mentoniera. Riparato gentilmente dal conce, ma mi è rimasto un dubbio grande grande sulla validità dello stesso. Se cado a 40 km/h con un impatto decisamente diverso che succede?!?

un ex tk
19-06-2006, 16:53
eppure faccio così:

- Entro dal concessionario BMW, guardo e studio questi oggetti, in genere mi piacciono, perchè sono tecnici, ma posso andarci in giro senza essere scambiato per Mazinga (di cui non ho il fisico...)

- Mentre vado a casa mi dico: sono il solito cog...ne, ha speso un sacco di soldi e magari c'era qualcosa che allo stesso prezzo aveva caratteristiche simili....

- Poi li comncio ad usare, ci sto benissimo, guardo altre cose equivalenti in giro....penso di avere speso benissimo i miei soldi....

- Mi scoccia un po' avere moto e abbigliamento tutto BMW, ma siccome non mi preoccupo molto dei giudizi degli altri, me li godo e basta.

I caschi no, per quanto li abbia provati diverse volte, tra Shuberth, Arai, Nolan, ho sempre trovato qualcosa di meglio. Solo lo Sportintegral in carbonio è qualcosa di particolare....ma ci penserò semmai dovessi passare dal GS alla nuova R1200.....

Gli stivali no, molte marche fanno meglio, la stessa Dainese, Vendramini, Oxtar.....anche se quelli BMW sono molto discreti....

Il resto? Dainese e Spidi fanno cose molto buone....forse il concessionario BMW mi sta più comodo...e in fondo io pure!

PS: le nuove protezioni? Non criticatele con troppa fretta...ho letto un report tecnico di 5 pagine...tra un po' tutti diranno che come al solito sono avanti di due anni rispetto agli altri.....non facciamo i paragoni con le tute da corsa...altra velocità, altro modo di cadere, altro modo di mettere le protezioni solidali con la pelle.....

Anche nella traumatologia sportiva quasi tutti i sistemi rigidi, sono stati sostituiti da tecnoclogie diverse....anche per i terremoti si fanno case elastiche, perchè spesso il "duro restituisce duro" e non è detto che per la nostra struttura scheletrica sia il massimo...

funfa
19-06-2006, 23:01
SOLO BMW ... chi piu' spende meno spende ...e' una regola !
Il principio purtroppo non é sempre valido, sopratutto nel settore dell'abbigliamento in genere. Chi ha conoscenza delle strutture produttive, delle modalità di terziarizzazione e dei costi effettivi di produzione lo puo' confermare. E' il ben noto effetto marchio.
Detto questo utilizzo con piena soddisfazione alcuni capi BMW, in particolare la giacca rallye 1 è bella e pratica.

Piripicchio
20-06-2006, 00:06
quante menate... cacciate i soldi e comprate abbigliamento bmw!
altrimenti la prossima GS1250 sarà fatta al risparmio peggio di quella attuale! :lol:

Deleted user
20-06-2006, 08:37
oooooooo......
ma che bel post riesumato, vedo che le buone tradizioni non muoiono mai....

comunque proprio oggi ho indossato la mia AirFlow 3 aquistato lo scorso anno e dite pure tutto quello che volete ma di giacche del genere altre case le fanno minga!!
ciaoooooo

aspes
20-06-2006, 12:10
Io 1000 euro li posso spendere ma non solo per una tuta.. con quei soldi mi ci compro un completo spidi ergo 365, un paio di oxtar infinity e uno Shoei XR1000.. :rolleyes:

Lo so', e' un discorso molto barbon...... :( :( :( :lol:

direi che e' invece un discorso sensato, la roba che citi e' di qualita' top. Io ho un completo ero 365 reduce da una facciata che me lo ha devastato, ho ricucito tutto a mano e lo uso tutt'ora (sono ormai 6 anni ).gli stivali alpinestars sun valley ora costano il doppio di quando li comprai e piu' sono vecchi piu' sono morbidi e confortevoli...

Her
20-06-2006, 13:04
Io ho la Ergo 365, spettacolare anche quella ;)
Ho la stessa, ma fra un pò la passo sugli sci e torno a Bmw. :cool:

teodoro gabrieli
20-06-2006, 14:50
troppo cari;la qualità è ottima senza dubbio ma vi sono prodotti in commercio altrettanto validi ad un prezzo decisamente più conveniente.
:cool:

ennebigi
20-06-2006, 15:30
si bmw costa parecchio , ma piace altrettanto.

mary
21-06-2006, 09:38
Per PIER IL POLSO:
Mi spiace, ma che definisca la TOURGUARD una giacca non tecnica non corrisponde a verità...è una giacca molto tecnica, ma per gran turismo.
L'ho potuta apprezzare avendola indossata molte volte in 3 anni...
...secondo me.

saurogs
21-06-2006, 11:14
vediamo un pò...
da qualche tempo mi sto scervellando per risolvere l'equazione utilità (e qualità protettiva ovviamente) prezzo per un paio di calzoni che io possa utilizzare in varie situazioni:
estate giretto panoramico-------traspirabilita, prese d'aria,colore chiaro
estate giretto off----------------- spazio x protezioni a pelle, robustezza
inverno on e off------------------inserto goretex (staccabile se no d'estate...)
(consideriamo che l'inverno da queste parti non è quello del nord)
ora..la rally2 soddisfa tutte le opzioni costo 445 senza sconti
gira che ti rigira non ho trovato un pezzo singolo di altra marca che riesca a soddisfare, con tutti i compromessi del caso, da solo tutte le caratteristiche di cui sopra.
Qualcuno mi dirà la hein gericke, ok ma bisogna mettere nel conto anche la trasferta a bolzano, l'abbigliamento bisogna toccarlo (e sicuramente qualcuno mi dirà che con quello che si risparmia ci si fa anche un giretto we in zona)
Altro modo di risolvere il problema e prendere pezzi diversi per ogni occasione per es ,e senza allargarsi sui costi:
estate bering traforati 100
inverno bering fit 120
off estate brema 130
off inverno acerbis 140
Totale 490 eurozzi

(per concludere tengo a precisare che non sono un fanatico del marchio è vero che ho una giacca santiago, ma anche una bering invernale e una vecchia spidi, stivali oxtar infinity calzoni spidi snap casco arai e un sacco di aggeggi decathlon)
Penso che bmw fa pagare uno sproposito è vero ma ha un' offerta molto mirata in termini di esigenze pratiche facilmente individuabili nei prodotti in catalogo

paolo chiaraluna
21-06-2006, 23:26
.. La Spidi 365 fa scena -:

vero e' bellissima:eek: 7 anni di onorato servizio insieme ai pantaloni, 25000 k all'anno inverno ed estate, sole ed acqua, con e senza imbottiture...ancora in perfetta forma:lol:

ps
togliete ai capi Bmw quell'elica e metteteci "pincopallino" e poi vediamo ;)

mary
21-06-2006, 23:53
vero e' bellissima:eek: 7 anni di onorato servizio insieme ai pantaloni, 25000 k all'anno inverno ed estate, sole ed acqua, con e senza imbottiture...ancora in perfetta forma:lol:

ps
togliete ai capi Bmw quell'elica e metteteci "pincopallino" e poi vediamo ;)
Questa volta non ti approvo.
Ci sono delle cose migliori e meno buone, ma la qualità BMW è indiscutibile!
Secondo me.

paolo chiaraluna
22-06-2006, 01:24
Questa volta non ti approvo.
Ci sono delle cose migliori e meno buone, ma la qualità BMW è indiscutibile!
Secondo me.


ed infatti non la metto in discussione, tutt'altro. Semplicemente ritengo che per molti la discriminante per la scelta sia il fascino del marchio, per cui a parità di qualità del prodotto spendono assai di più per avere l'elica sulla giacca. Secondo me;)

mary
22-06-2006, 08:19
ed infatti non la metto in discussione, tutt'altro. Semplicemente ritengo che per molti la discriminante per la scelta sia il fascino del marchio, per cui a parità di qualità del prodotto spendono assai di più per avere l'elica sulla giacca. Secondo me;)
A volte è vero...;)

marioadventure
22-06-2006, 09:09
effettivamente trovo che alcuni capi bmw (la rallye) siano fatti piuttosto bene e dotati di una grande versatilità.
Viaggiuare con un capo del genere vuol dire ridurre la roba da portarsi dietro: è gia tutto (giubbino estivo, giubbino invernale, antipioggia, gilet, on - off)
certo io sono tra quelli che criticano le protezioni usate, ma non voglio innescare una miccia (vedi topic precedenti) quindi mi astengo dai commenti.
Per la verità se dainese si decidesse a fare un capo simile, con colori neutri (il nero sotto il sole è insopportabile) non avrei pregiudizi, anzi se costasse di meno, lo comprerei al volo.

mary
22-06-2006, 09:25
La Rallye è veramente molto bella e fen fatta, non c'è dubbio, poi se la si vuole criticare....

mula
22-06-2006, 22:14
Per l'estate ci sono dei capi BMW che sono eccezionali. Vedasi Rallye Savannah anche Airflow. Per i capi invernali Spidi è al Top.:!: :!: