Visualizza la versione completa : Consumi HP2 motociclismo
"sono 13 litri la capacità del serbatoio, che equivalgono a percorrere 90 km prima che si accenda la riserva". (http://www.motociclismo.it/edisport/moto/notizie.nsf/ProvePub/0F3B969BDB57C49AC12570AE00648699?OpenDocument)
Considerando3/4litri di riserva, vuol dire che fa circa i 10 con al litro??!!
A parte l'autonomia (ne avevo di piu' con la Fantic 307 da trial), vuol dire che consuma quasi il doppio degli altri boxer?? Non ci posso credere !!!
barbasma
05-01-2006, 11:43
se intendono i consumi in OFF... può darsi...
però mi sembra veramente assurdo...
er-minio
05-01-2006, 11:44
"sono 13 litri la capacità del serbatoio, che equivalgono a percorrere 90 km prima che si accenda la riserva". (http://www.motociclismo.it/edisport/moto/notizie.nsf/ProvePub/0F3B969BDB57C49AC12570AE00648699?OpenDocument)
Considerando3/4litri di riserva, vuol dire che fa circa i 10 con al litro??!!
A parte l'autonomia (ne avevo di piu' con la Fantic 307 da trial), vuol dire che consuma quasi il doppio degli altri boxer?? Non ci posso credere !!!
Perchè gli altri boxer fanno 20 al litro??? :rolleyes:
Cmq 10 sono pochini, magari intendono in off, o dove il gas si da in maniera più pesante.
Il GS su strada arriva vicino ai 20 km/l, .... non credo che l'HP2 consumi di più, anzi...
Per arrivare a fare i 10 km/l devi fare i burn-out su mulattiere impestate ..... e non credo che siano i percorsi di riferimento ideali per definire i consumi dell' HP2.
Perchè gli altri boxer fanno 20 al litro??? :rolleyes:
Cmq 10 sono pochini, magari intendono in off, o dove il gas si da in maniera più pesante.
I 20 no, ma nel misto piu' o meno i 17/18 si. Nell'articolo si parla di un viaggio in sardegna, quindi statale...
"sono 13 litri la capacità del serbatoio, che equivalgono a percorrere 90 km prima che si accenda la riserva". (http://www.motociclismo.it/edisport/moto/notizie.nsf/ProvePub/0F3B969BDB57C49AC12570AE00648699?OpenDocument)
Considerando3/4litri di riserva, vuol dire che fa circa i 10 con al litro??!!
A parte l'autonomia (ne avevo di piu' con la Fantic 307 da trial), vuol dire che consuma quasi il doppio degli altri boxer?? Non ci posso credere !!!
la riserva, in proporzione, sarà al di sotto dei due litri. Tra 1.5 e 1.8.
Il GS su strada arriva vicino ai 20 km/l, .... non credo che l'HP2 consumi di più, anzi...
Per arrivare a fare i 10 km/l devi fare i burn-out su mulattiere impestate ..... e non credo che siano i percorsi di riferimento ideali per definire i consumi dell' HP2.
te piacerebbe...
se fai 18 è grasso che cola, ma cola di brutto eh...
Il Maiale
05-01-2006, 12:25
Vogliono fare, VORREBBERO FARE, anche il motorally, ma con la calcolatrice si sono accorti che NON ARRIVANO A FINE TAPPA!! :lol: :lol: :lol:
barbasma
05-01-2006, 12:26
:lol: :lol: :lol: :lol:
anche con la SE suppongo... :confused:
PietroGS
05-01-2006, 12:34
Motociclismo ha cannato la cifra, o non ho capito a cosa si riferisca.
La HP2 fà intorno ai 160-170km prima che entri la riserva, dopo di che appare il kilometraggio rimanente: circa altri 70-80km prima di rimanere a piedi.
barbasma
05-01-2006, 12:38
per me è il consumo in OFF smanettando... ;)
per me è il consumo in OFF smanettando... ;)
Puo' essere, anche se e' un dato che non ha nessun significato o indicazione pratica...
barbasma
05-01-2006, 12:43
beh se si usa la HP2 per quello che è fatta... direi che è importante saperlo...
uno va in tunisia e si spara le dune e rimane a piedi senza benza... ;)
PietroGS
05-01-2006, 12:46
per me è il consumo in OFF smanettando... ;)
......ti riferisci ad un uso tipo questo:
http://www.hostfiles.org/files/20060105124054_hpriding2.jpg
:!: :!: :!:
allora può darsi...... ;)
barbasma
05-01-2006, 12:48
beh e che mi compro la HP2 per girarci sul lago? :confused: :lol:
beh se si usa la HP2 per quello che è fatta... direi che è importante saperlo...
uno va in tunisia e si spara le dune e rimane a piedi senza benza... ;)
Certo, ma io intendevo dire che dipende dallo sterrato, in una pista nel deserto non consumi come in un sentiero in mezzo a un bosco, o una mulattiera a 2500 metri di altitudine. Quando avevo l'enduro mi ricordo che il consumo cambiava tantissimo, andava piu' a ore che a chilometri...
barbasma
05-01-2006, 12:51
nella sabbia si consuma tantissimo...
su una pista meno... ma dipende sempre come pattina la ruota e quanto è l'attrito...
su strada col KTM io faccio i 15/17....
in OFF faccio i 10/13... tanto per dire...
PietroGS
05-01-2006, 12:52
beh e che mi compro la HP2 per girarci sul lago? :confused: :lol:
Barba, guarda che per smanettare con la HP2 ci vuole il "manico" e il "fisico"...... :lol: ;) :tongue8:
..... e se la moto non è tua (cioè i 17.500 euri li ha messi un'altro..... :lol: :rolleyes: :lol: ) ancora meglio!!!!!!!!!
PietroGS
05-01-2006, 12:55
Sopra mi riferisco a fuoristrada con cazzi e mazzi!.....non allo sterratino di campagna..... :lol: ;) :lol: :-p
te piacerebbe...
se fai 18 è grasso che cola, ma cola di brutto eh...
bah...allora il mio è una "coleria" di grasso...
in due a pieno carico sui passi del colorado sono arrivato fino a 23-24km/l.... vero che andavo tranquillo...
ma anche smanettando difficlmente spcendo sotto i 18-19....
e niente olio se non il cambio ai tagliandi...
ah, già...ma lamia è di ferro e 850...scusate
Sopra mi riferisco a fuoristrada con cazzi e mazzi!.....non allo sterratino di campagna..... :lol: ;) :lol: :-p
Che GRINTA questi HP2isti!
bah...allora il mio è una "coleria" di grasso...
in due a pieno carico sui passi del colorado sono arrivato fino a 23-24km/l.... vero che andavo tranquillo...
ma anche smanettando difficlmente spcendo sotto i 18-19....
e niente olio se non il cambio ai tagliandi...
ah, già...ma lamia è di ferro e 850...scusate
La mia invece è di plastica e non di ferro....... e forse è proprio per questo che il grasso non cola (purtroppo....:confused: ) nel metterla sul cavalletto dal benzinaio....:lol:
Scherzi a parte..... nei 20.000 km fatti quest'anno col GS1200, con una buona percentuale di km fatti in città, ho fatto mediamente i 19 km/l.
L'HP2 avrà anche una mappatura più cattiva però pesa 30 kg in meno ed ha un motore con minore inerzia..... quindi non mi stupirei se consumesse meno del GS.
..... e se la moto non è tua (cioè i 17.500 euri li ha messi un'altro..... :lol: :rolleyes: :lol: ) ancora meglio!!!!!!!!!
Pietro, metti a disposizione l'HP2?
Con me puoi stare tranquillo, non cado mai .....:lol:
bah...allora il mio è una "coleria" di grasso...
in due a pieno carico sui passi del colorado sono arrivato fino a 23-24km/l.... vero che andavo tranquillo...
ma anche smanettando difficlmente spcendo sotto i 18-19....
e niente olio se non il cambio ai tagliandi...
ah, già...ma lamia è di ferro e 850...scusate
sul colorado andavi per inerzia, e poi se è 850 è ovvio che consuma di meno.
Strano che in quota con l'aria dei 3.000 la miscela così povera d'aria...
PietroGS
05-01-2006, 13:52
Pietro, metti a disposizione l'HP2?
:roll: :confused: :scratch: :crybaby: :binky: :tongue3:
Il GS su strada arriva vicino ai 20 km/l, .... non credo che l'HP2 consumi di più, anzi...
Per arrivare a fare i 10 km/l devi fare i burn-out su mulattiere impestate ..... e non credo che siano i percorsi di riferimento ideali per definire i consumi dell' HP2.
Essedo stata progettata per le "High Performances" (HP) quindi utilizzo estremo mi sembra logico effettuare un test nel suo campo di utilizzo.
In teoria chi la compra dovrebbe farlo x l'utilizzo off quindi è inutile sapere quanto consuma facendo una passeggiata tra le vie del centro... ;)
Studieranno un tank maggiorato...
... e le manopole riscaldabili...
PietroGS
05-01-2006, 14:02
Che GRINTA questi HP2isti!
Grinta?????? :scratch:
no, no, no, :dontknow: ......con 105cv e 200Kg...... :rolleyes: :pale:
.....meglio lasciar fare ai prof.! ;)
per il fuoristrada che piace a noi (vero Antonio?) meglio l'Husky..... e anche con quello sono già dolori :sad1: :lol:
... e la pelliccia sulla sella... :lol: :lol: :lol:
Grinta?????? :scratch:
no, no, no, :dontknow: ......con 105cv e 200Kg...... :rolleyes: :pale:
.....meglio lasciar fare ai prof.! ;)
per il fuoristrada che piace a noi (vero Antonio?) meglio l'Husky..... e anche con quello sono già dolori :sad1: :lol:
mah.... per il momento i dolori li danno il K e soprattutto la GG, :( :lol: .... mentre l'Husky migliora a vista d'occhio :D .
Il 14 al Treviza potresti venire con tutte e due le moto, alterni mezz'ora di corso con i mono e mezz'ora con i bi..... TAG ne sarebbe felice :lol:
GIANFRANCO
05-01-2006, 14:57
[QUOTE=apoli]Il GS su strada arriva vicino ai 20 km/l, .... non credo che l'HP2 consumi di più, anzi...
20 a litro??? La 1200 fa 20 a litro?? Complimenti.
Essedo stata progettata per le "High Performances" (HP) quindi utilizzo estremo mi sembra logico effettuare un test nel suo campo di utilizzo.
In teoria chi la compra dovrebbe farlo x l'utilizzo off quindi è inutile sapere quanto consuma facendo una passeggiata tra le vie del centro... ;)
Se stai a guardare le foto del marketing BMW puoi anche pensare che la Hp2 potrebbe ambire al titolo nel mondiale E3 di enduro........ la realtà è invece che chi compra una moto da 200 kg pensando alle mulattiere come campo di utilizzo, credo non abbia le idee chiare......;)
Guidando in leggera armonia si arriva al massimo ai 17km/l
Guidando in leggera armonia si arriva al massimo ai 17km/l
azz..... allora sono proprio un paracarro :( ..... pur attraversando due volte al giorno il centro di Milano faccio i 19 km/l....... per tirami su il morale mi tocca fare un buco al serbatoio, così potro dire di andare come quelli veri.....:lol:
PietroGS
05-01-2006, 15:26
mah.... per il momento i dolori li danno il K e soprattutto la GG, :( :lol: .... mentre l'Husky migliora a vista d'occhio :D .
Il 14 al Treviza potresti venire con tutte e due le moto, alterni mezz'ora di corso con i mono e mezz'ora con i bi..... TAG ne sarebbe felice :lol:
MEZZORA???????? :rolleyes:
.....l'ultima volta dopo 2 giri da 4 min. ero già alla frutta (secca)! :lol:
Comunque se il TAG (per fare un pò di promozione......) ci prestasse la sua da provare in pista..... magari un giretto..... che dici, sarà felice lo stesso? :lol:
Il Maiale
05-01-2006, 15:31
... e le manopole riscaldabili...
molto più facile ;)
PietroGS
05-01-2006, 15:32
Se stai a guardare le foto del marketing BMW puoi anche pensare che la Hp2 potrebbe ambire al titolo nel mondiale E3 di enduro........ la realtà è invece che chi compra una moto da 200 kg pensando alle mulattiere come campo di utilizzo, credo non abbia le idee chiare......;)
Concordo al 100x100.
200Kg :cyclopsa: ....... 110-120Kg bastano ed avanzano, anzi.....
105cv :cyclopsa: ....... 40-45cv idem come sopra
.....Comunque se il TAG (per fare un pò di promozione......) ci prestasse la sua da provare in pista..... magari un giretto..... che dici, sarà felice lo stesso? :lol:
Ma sai che non è una brutta idea..... viste le strisciate che ci fà alle nostre carte di credito (alla tua poi.....), qualche strisciata alle sue moto potrebbe anche farcela fare, no? :lol:
Gliela facciamo la proposta.....?
ripeto, in media, se non si tira come dei forsennati, l'hp2 fa 15 km/litro...
PietroGS
05-01-2006, 15:52
Ma sai che non è una brutta idea..... viste le strisciate che ci fà alle nostre carte di credito (alla tua poi.....)
:lol: :crybaby: :lol: :crybaby: :lol:
qualche strisciata alle sue moto potrebbe anche farcela fare, no? :lol:
Gliela facciamo la proposta.....?
OK!..... basta che gli diciamo che sei seriamente (!) interessato all'acquisto e forse ce la molla..... :-p ;) :lol: :lol:
PietroGS
05-01-2006, 15:54
ripeto, in media, se non si tira come dei forsennati, l'hp2 fa 15 km/litro...
:( :( :(
OK!..... basta che gli diciamo che sei seriamente (!) interessato all'acquisto e forse ce la molla..... :-p ;) :lol: :lol:
poi però tocca portargliela piegata in due....... così ho la scusa per dire che per l'utilizzo che ne faccio io non va bene. :lol:
PietroGS
05-01-2006, 16:06
poi però tocca portargliela piegata in due....... così ho la scusa per dire che per l'utilizzo che ne faccio io non va bene. :lol:
eh sì! perchè vedo un'altissima probabilità che te ne innamori perdutamente :eek: :eek: :eek: (come è successo a me..... ;) )...... e poi che si fà??????? :cool: ahi ahi ahi...... tocca mettere mano al porcellino :D .....hi hi hi hi :lol:
Se stai a guardare le foto del marketing BMW puoi anche pensare che la Hp2 potrebbe ambire al titolo nel mondiale E3 di enduro........ la realtà è invece che chi compra una moto da 200 kg pensando alle mulattiere come campo di utilizzo, credo non abbia le idee chiare......;)
Di Fuoristrada non ne capisco una sega... lo ammetto...:mad:
Ma se vai su questo simpatico sito... WWW.BMW-MOTORRAD.IT (http://www.BMW-MOTORRAD.IT)
Clikki su HP2 ... poi su DOWNLOAD... poi su VIDEO
Fanno vedere la HP che vola come una farfallina tatuata su una patatina!!! :lol:
PietroGS
05-01-2006, 16:28
Di Fuoristrada non ne capisco una sega... lo ammetto...:mad:
Ma se vai su questo simpatico sito... WWW.BMW-MOTORRAD.IT (http://www.BMW-MOTORRAD.IT)
Clikki su HP2 ... poi su DOWNLOAD... poi su VIDEO
Fanno vedere la HP che vola come una farfallina tatuata su una patatina!!! :lol:
Certo! le potenzialità della moto ci sono tutte! .....ma un conto è chiamarsi Kirssi, Pfeifer o Lewis (riders bmw professionisti) e girare a manetta in una pista di terra (mi piacerebbe comunque vederli in una mulattiera stretta, ripida e molto sconnessa.....) e un conto è chiamarsi Sig.Brambilla e pensare che con una moto da 200Kg x 105cv in fuoristrada riesci ad andare dove vuoi, divertendoti e facendo i numeri in sicurezza.....
Di Fuoristrada non ne capisco una sega... lo ammetto...:mad:
Ma se vai su questo simpatico sito... WWW.BMW-MOTORRAD.IT (http://www.bmw-motorrad.it/)
Clikki su HP2 ... poi su DOWNLOAD... poi su VIDEO
Fanno vedere la HP che vola come una farfallina tatuata su una patatina!!! :lol:
.....non fartene un cruccio, anch'io, visti i risultati, mi sà che di fuoristrada ne capisco poco....:lol:
Bellissimi i filmati !!!
Certo che però alla guida c'è gente che:
1) oltre ad avere doti naturali, dall'età di 5 anni stà in moto 4 ore al giorno e le altre 4 le passa in palestra/bici/corsa/piscina.
2) per fare danni alla moto riceve € 17.500 anzichè tirali fuori di tasca sua.
.....non fartene un cruccio, anch'io, visti i risultati, mi sà che di fuoristrada ne capisco poco....:lol:
Bellissimi i filmati !!!
Certo che però alla guida c'è gente che:
1) oltre ad avere doti naturali, dall'età di 5 anni stà in moto 4 ore al giorno e le altre 4 le passa in palestra/bici/corsa/piscina.
2) per fare danni alla moto riceve € 17.500 anzichè tirali fuori di tasca sua.
sottoscrivo, quelli non fanno testo, anni fa ho visto una prova in sterrato dell'africa twin (rigorosamente di serie) guidata da Orioli, sembrava un giocattolo, curvoni in traverso da 70-80 km/h salti da motocross....
Comunque l'HP2 e' uno spettacolo!
marcobmw
05-01-2006, 17:03
mi sembra un argomento inutile ...... l'hp2 è un "mostro" da usare per il fuoristrada cattivo e basta ........ a nessuno che ne faccia l'uso corretto credo interessi quanto consuma ....... che differenza fa se di km ne fa 14 o 16 ?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |