Entra

Visualizza la versione completa : Upgrade frizione, da cavo ad idraulica?


Lorenzo B
07-09-2025, 12:34
Esiste qualche possiiblità di upgradare la frizione originale S1000XR a cavo con kit frizione idraulica?
Arrivo da K1300S e la fluidità e modulabilità della frizione idraulica la rimpiango tantissimo!

clapsi
07-09-2025, 16:30
E gia’ [emoji3061]
la frizione e’ una parte dell’xr fastidiosa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pinzo™
20-10-2025, 09:45
quindi nessuno sa qualcosa?

Lorenzo B
21-10-2025, 19:43
No....
Nessuna novità; chiesto anche al Conce BMW ufficiale e non esiste nessun kit per retrofittare la frizione e renderla ad azionamento idraulico.
A suo dire sarebbe in ogni caso un'operazione complicata, non tanto per il gruppo pompa al manubrio ma l'azionatore.

serallye
21-10-2025, 20:00
E gia’ [emoji3061]
la frizione e’ una parte dell’xr fastidiosa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Perchè e dura da premere?

Lorenzo B
21-10-2025, 20:08
Un pò più dura di quella idraulica, ma quello ci sta anche.......
Il difetto principale: è "legnosa", rispetto a quella idraulica, che come fluidità di funzionamento non ha paragoni.

Anzian
22-10-2025, 10:22
Ciao Lorenzo B

è il gruppo frizione che è un po' "ruvido". Si tratta pur sempre di una frizione che deve gestire 170 cv!
Anche se cambiassi il comando non credo risolveresti il problema.
Forse, e dico forse, avresti un comando un po' più morbido, ma non esserne troppo sicuro. Avevo una Multistrada con frizione a comando idraulico. Non era certamente più morbida e modulabile di quella della xr

rsturial
22-10-2025, 10:26
Infatti, il sistema idraulico, permettendo la demoltiplicazione semplicemente bilanciando il rapporto tra pistoncino della pompa e pistone dell'attuatore, viene applicato quando l'azionamento della frizione è molto pesante, ma non dona nulla in termini di modulabilità, cosa che dipende dalla frizione in se.

clapsi
22-10-2025, 18:41
il problema non e’ la modulabilita’

la leva di per se sarebbe anche morbida
il problema è che qdo parti in prima a volte va a scatti e in quello scatto c’è il rischio che ti si spegne la moto con conseguente caduta da fermo

io problema aumenta a manubrio girato xche il cavo è in tensione
quindi alle partenze un pelo di attenzione
io do’ qlche pelo di gas in piu’


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nic65
22-10-2025, 18:52
ma non penso sia un problema di scorrevolezza del cavo nella guaina....

clapsi
22-10-2025, 20:56
no infatti
credo sia proprio il meccanismo frizione
come se i dischi quando schiacci la frizione si staccassero per un attimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lorenzo B
26-10-2025, 16:53
Tutto quello che volete, ma la frizione del K1300S (che gestisce 175 Cv...) era tutta un'altra cosa.
Ho contattao anche PBR (Bologna) che però non ha niente in catalogo, almeno al momento.
-----------------------
Buongiorno,
la ringraziamo per la sua richiesta ma al momento non abbiamo ancora
a catalogo il mecdraulic per il suo modello di moto.
Cordiali saluti
-----------------------

Massybike
29-10-2025, 10:03
Nel mondo del cross esistono questi kit di conversione, c'è però da tener presente che sotto la leva frizione originale ci sono 2 switch

clapsi
29-10-2025, 18:31
aspettero’ che esca l’XR con sistema
ASA [emoji3061][emoji14][emoji38][emoji3]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk