Visualizza la versione completa : Pecco #63
Visto che ormai ne parliamo in tutti gli altri 3D,
direi che è ora di aprirne uno solo per lui.
Premetto che chi vince 3 titoli mondiali, di cui 2 in MotoGP ė un grandissimo.
Detto questo penso che sia un pilota che per dare il massimo ha bisogno di avere la moto perfetta, come altri grandi piloti del presente e del passato ad es. Lorenzo,Biaggi,Melandri,Vinales.
In più ha la bega di avere MM93 del box.
Sinceramente non saprei dire se cambiare team e moto possa essere la scelta giusta o meno… visto che è nel team con la moto migliore…
Paolo Grandi
23-08-2025, 20:02
Comunque, oltre a quanto già detto sull'asticella che si è alzata...
La GP2025 aveva delle caratteristiche precise.
E' stata bocciata da entrambi i piloti.
Hanno quindi optato per una 2025 con motore 2024.
Non si sa nello specifico in cosa differiscano le due moto (a parte il motore).
Alla fine questa moto non si adatta a Bagnaia. Al suo modo di guidare.
MM se ne impippa.
Intanto gli altri crescono (Aprilia, ma anche KTM). E, con le superconcessioni, Yamaha nei circuiti giusti (manca solo che arrivi Honda).
Brutta situazione (sportiva) per Pecco. Rischia il mancato rinnovo contrattuale: deve riuscire almeno ad arrivare al 2° posto.
Il 2027 cambierà le sorti di molti, secondo me l'unica speranza che può avere, lui e gli altri, allo stato attuale delle cose non ha possibilità
Hedonism
23-08-2025, 21:08
Temo che Dicati stia facendo lo stesso errore di Honda ossia sviluppare la moto su base MM93.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pacpeter
23-08-2025, 21:18
Per me un vero campione non può fare queste figure di merda.
Oggi è stato penoso. Diggia e morbido con la stessa moto erano sul podio!
Un campione deve essere anche in grado di plasmarsi sulla moto. Troppo facile vincere con la moto migliore del gruppo e che sia confacente a se stessi
Non penso che la Ducati 2025, molto simile alla 2024, possa essere stata fatta su misura di MM93… direi piuttosto che Honda con MM93 abbia vinto alcuni mondiali pur non essendo la moto migliore… un po’ come la Red Bull in F1 con Verstappen
Effettivamente sta diventando imbarazzante....se non fosse che valuto Bagnaia come una persona seria ci sarebbe parecchio pane per i complottisti.
Non possono continuare così.
Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk
Scarpazzone
23-08-2025, 22:06
Meno scuse + gas non é ancora stato scritto?
barney 1
23-08-2025, 22:42
[QUOTE=Hedonism;11322960]Temo che Dicati stia facendo lo stesso errore di Honda ossia sviluppare la moto su base MM93.
QUOTE]
Guarda che tra le prime 5 moto 4 erano Ducati e due 2025
Mancava lui
Altro che sviluppo a senso unico
flower74
23-08-2025, 23:02
... questa cosa che Ducati stia sviluppando la moto per Marc non si può leggere...
Praticamente tutte le Ducati vanno fortissimo... addirittura piloti mediocri stanno facendo degli ottimi risultati.
L'unico che non quadra è pecco.... si sarà bloccato.
ilprofessore
23-08-2025, 23:20
Oggi Dall'Igna ha detto che la 2025 è abbastanza diversa dalla 2024 in quanto si è molto evoluta da inizio stagione.
A parte questo, un campione come Bagnaia non può arrivare 13° anche se non si trova con la moto. Possono esserci problemi tecnici, ma qui ormai si parla di crisi psicologica.
Mi sembra l'abbia data su e questo non va bene per un professionista di quel livello.
L’avevo già scritto… tutta colpa di Domizia che l’ha prosciugato 😂😂😂.
Oggi Dall'Igna ha detto che la 2025 è abbastanza diversa dalla 2024 in quanto si è molto evoluta da inizio stagione.
.
infatti ha specificato il sottolineato... e l'hanno avallata in due...
non volevo entrare anche in questa discussione ma giusto una precisazione sulla parole spese.
Purtroppo ero via, ma anche Gabarrini ha confermato le moto son uguali...
Ormai comunque viviamo in un epoca di soli complotti, aiutati dai social.
La storia passata non interessa a nessuno...informarsi da fonti "interne" tanto meno....va beh e' tardi...un saluto;);)
aggiungo solo una cosa...e non credo lo abbiano minacciato...( per i complottisti si...)
https://www.gpone.com/it/2025/08/23/motogp/bagnaia-in-inverno-non-sono-stato-in-grado-di-capire-il-potenziale-della-gp25-0
Hedonism
24-08-2025, 08:04
Forse mi sono spiegato male… che le moto siano identiche non ho dubbi, al netto del posizione in sella del tutto personale ovviamente.
Ma siamo sempre li… nel corso della stagione si sviluppa la moto, chi inizia a vincere è normalmente colui le cui indicazioni si vanno a seguire.
Ora non ricordo che altri abbia la 2025, se Pecco arriva dietro alle 2024 può essere un insieme di fattori… dalla scarsa confidenza con la 2025 al confronto impietoso nel box…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scarpazzone
24-08-2025, 08:15
Dice di un grosso cambiamento sulla sua moto,
Non virgole ma centimetri.....forcellone lungo?
per pecco mi sembra sia arrivata l’ora di un mental coach, se poi si leva anche dalle scatole la moglie meglio ancora, imho
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Taba1967
24-08-2025, 09:19
Bagnaia ha dichiarato
"Marc usa più o meno la stessa configurazione dall'anno scorso. Ha iniziato con una configurazione di base che abbiamo creato nel corso degli anni e, giustamente, continua a usarla. È sempre stato un pilota che tocca la moto il meno possibile e si adatta."
In pratica Marquez sta utilizzando un mezzo creato da Bagnaia in questi anni, da questa dichiarazione emerge che non può avere indirizzato lo sviluppo, che poi adatti la moto al proprio stile quella è prerogativa di ogni pilota. Del resto nel 2024 MM aveva una 2023, come possa indirizzare una 2025, che poi è sempre una 2024bis, appare complicato.
Hedonism
24-08-2025, 09:52
A metà stagione non è affatto complicato… a Borgo Panigale mica si stanno girando i pollici
Ad ogni intervista non fanno altro che dire che stanno lavorando come dannati per contenere il recupero di Aprila e Ktm. Perché se il mondiale 2025 è già finito, non bisogna sedersi sugli allori.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scarpazzone
24-08-2025, 10:25
Il fatto è che lui soffriva già a inizio campionato....con la moto figlia del "suo sviluppo"....ora che tendano ad ascoltare chi porta a casa gp su gp mi pare normale.
Cerco di dire l'ultima davvero... ma a volte fatico se si parla di motoGP, specialmente negli ultimi anni.
Che Bagnaia non sia un ottimo pilota non lo nega nessuno ( meglio ribadirlo per i sordi...o ciechi visto che si scrive su forum), che Bagnaia al netto del mezzo che ha sotto il culo arriva cosi indietro mi sembra che non si debba neanche commentare. Poi ognuno si fa i film che vuole e i complotti se li fa in testa ( pensando che prende 10 milioni di euro da Ducati...e Ducati come Honda vuole che vinca la sua moto, del pilota interessa ma meno, ricordate VR in Honda come finì ??? )
Un aneddoto
Kenny Roberts ( quello vero non il figlio ) venne chiamato a provare una moto che dicevano non andasse ( non ricordo la casa). Si era ritirato da parecchio tempo. Venne in Europa. Provo la moto. Riprese l'aereo e torno' in California.
La sentenza : Devono solo darci del gas !!!
Ora mi si dira' altri tempi, altre moto e bla bla bla . E questo si chiama scusometro ! Ognuno vive i suoi tempi.
Poi ognuno la pensa come vuole
Trovato non ricordavo...Cagiva..!!!
questo per la storia....perche le corse non sono nate negli ultimi " 15 anni "
Scarpazzone
24-08-2025, 10:38
Sanny concorderai su elettronica del tempo collocata nel culometro collegato al polso dx....high side improvvisi come piovesse....ora quasi non derapano,o almeno non oltre accenni perpetui calmierati da elettronica.
Certo...ho specificato che ogni cosa e' figlia dei suoi tempi... le moto e di conseguenza i piloti..;)
Trovato non ricordavo...Cagiva..!!!
Yamaha 250 e i piloti erano Rainey e Carter...
Inviato dal mio SM-S936B utilizzando Tapatalk
iteuronet
24-08-2025, 12:28
https://www.p300.it/kenny-roberts-e-il-test-con-la-cagiva-c10-del-1985
dopo le lamentele alla Pecco del guascone Luchinelli
ALAN CARTER (Halifax, 19/8/1964) racconta: La Yamaha 250 non andava. Io e Rainey chiamammo il nostro Boss Kenny Roberts e lui arrivò dall’America al Gp di Francia, in jet. Era un ex pilota da due anni. Ci ascoltò, chiese tuta e casco e scese in pista a Le Castellet. Fece 5 tornate, poi scese e si cambiò. Cristo, ci aveva rifilato un secondo al giro. La riunione tecnica con lui*durò 20 secondi.
Ci disse:
<<Ora ho 2 punti fermi:
1) Siete delle teste di cazzo.
2) Salite in moto e date più gas. Se non ci sono domande, ora io me ne torno in California.>>
A quanto pare più di una volta ha smerdato i piloti titolari [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio SM-S936B utilizzando Tapatalk
Taba1967
24-08-2025, 15:04
Di questo passo finisce dietro pure a Bezzecchi.
credo proprio di sì
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
barney 1
24-08-2025, 18:32
Ora non ricordo che altri abbia la 2025,
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Digiannantonio
Un po’ come quando chiamavano Marcellino Lucchi a provare al Mugello le Aprilia 250 di Biaggi prima e Melandri poi perché a detta dei piloti non andavano bene…
Hedonism
25-08-2025, 07:48
Digiannantonio
ohi... allora dire che la 2025 vada benissimo solo con MM93, non mi sembra una follia...
la classifica attualmente parla chiaro...
1 Marc Marquez - gp2025
2 Alex Marquez
3 Francesco Bagnaia - gp 2025
4 Marco Bezzecchi
5 Pedro Acosta
6 Franco Morbidelli
7 Fabio Di Giannantonio - gp 2025
Taba1967
25-08-2025, 07:53
Oppure vale che Marquez sia l’unico a fare la differenza su di un mezzo preparato da altri.
Va detto però che Lucchi andava forte solo sui circuiti dove ci faceva i solchi. Per il resto non era minimamente paragonabile a Melandri o Biaggi.
barney 1
25-08-2025, 08:37
ohi... allora dire che la 2025 vada benissimo solo con MM93, non mi sembra una follia...
la classifica attualmente parla chiaro...
1 Marc Marquez - gp2025
7 Fabio Di Giannantonio - gp 2025
Certo!
Ognuno trova la verità che più gli piace, sempre.
Contento lui…
Hedonism
25-08-2025, 08:46
non capisco perchè vedere della polemica ovunque e comunque...
la moto 2025 è nata così, c'è chi ci si trova meglio e chi meno... vincere 10 gare ovviamente ha un peso sulla strada da intraprendere nel corso della stagione, forse la forbice tra i gli stili di guida di MM93 e degli altri è più ampia, ragione per cui le differenze si amplificano e le strade di "sviluppo" divergono...
non ci vedo nessun complotto, ho solo sottolineato che, per quanto sopra, c'è il rischio concreto (già provato da Honda) di trovarsi tra qualche stagione con una moto complicata.
Non solo Honda, ai tempi di Stoner la Ducati andava forte solo con lui.
Hedonism
25-08-2025, 08:48
Oppure vale che Marquez sia l’unico a fare la differenza su di un mezzo preparato da altri.
se è preparato a cxxxo però finisce come nel 2022 che era sempre per terra...
Paolo Grandi
25-08-2025, 09:33
A sentire Pecco la sua moto ora è stata stravolta.
E pare ne abbia trattato beneficio. In termini di confidenza e quindi prestazioni.
Bene. Vedremo i prox GP.
Ricordiamoci che nel 2027 cambierà tutto.
Addirittura ora siamo arrivati all' "Over Feeling" :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
se è preparato a cxxxo però finisce come nel 2022 che era sempre per terra...
Verissimo,però se nel frattempo porti a casa parecchi titoli mondiali…direi obbiettivo raggiunto,mancherebbe solo la lungimiranza per poter continuare su quella strada.Da sempre sia con la formula uno che con le gare di MotoGp,i risultati delle case produttrici sono andati così…studi,progetti,provi e metti in campo il meglio portando a casa i risultati,nel frattempo gli altri produttori cercano di fare la stessa cosa, un andamento altalenante.Ovviamente anche i piloti sono una parte molto importante di queste situazioni.
Non esistono moto che cadono da sole, si cade quando si va oltre al limite della moto/pilota.
Taba1967
25-08-2025, 10:16
se è preparato a cxxxo però finisce come nel 2022 che era sempre per terra...
Secondo me è un discorso più ampio, le epoche di competitività tra le varie case é sempre stata un’onda in base ai progetti, così spannometricamente :) nei tempi più recenti, Yamaha con Rainey, Honda con Doohan e con Rossi, Yamaha con Rossi e Lorenzo, Honda con Marquez, Ducati con Stoner prima e Bagnaia poi. Quindi non è una preparazione a caxxo ma un ciclo, se poi per comodità là si vuole definire così ok, ma non è corretto a mio avviso.
Hedonism
25-08-2025, 10:32
la mia "sottolineatura" era una iperbole per evidenziare che anche MM93, il cui talento è induscutibile ed inattaccabile, si è trovato con in mano un oggetto che non gli permetteva di esprimersi, senza rischiare di andare in ghiaia. Moto che "frequentava" da anni, quindi sviluppata assecondando le sue esigenze, ovviamente, ma evidentemente sono andati oltre senza possibilità di recupero e si è rivelata poco competitiva per MM93 ed inguidabile per gli altri compagni di marca; quindi in estremissima sintesi, sviluppata "male".
per me gran fortuna per ducati che nel 27 faranno una moto tutta nuova. Dopo la 24 la 25 non é riuscita così bene e sembrano già infilati nella palta come honda in passato. Sempre che siano interessati ancora alla moto "per tutti". E`già scritto che la 26 sarà ancora peggio della 25 :lol:
per PB è la situazione peggiore
ancora 1 anno di contratto e con la moto 2026 che per forza di cose non potrà essere tanto diversa dalla attuale visto che saranno impegnati a sviluppare la moto nuova per il 2027
Poi psicologicamente ha preso una botta e se non riesce ad essere lucido restando nello stesso team di MM, allora è meglio che cerchi una rescissione ci contratto consensuale con ducati e cerchi altri lidi (ma moto libere non mi sembra ce ne siano)
TeamSabotage
25-08-2025, 14:03
Come ha chiaramente dichiarato Lorenzo, Pecco si è finalmente reso conto di condividere il box con un fenomeno, punto.
ma l'unico a non sapere che MM è un fenomeno è Pecco?
MM può non essere simpatico a molti per i fatti accaduti, ma in quanto a manetta è indiscutibilmente una spanna sopra...
Taba1967
25-08-2025, 14:33
ma l'unico a non sapere che MM è un fenomeno è Pecco?
Io credo che in fondo lui lo sappia e anche bene, ma quando ti convincono, con un Marquez infortunato, di essere al top te ne esci con queste perle…
Intervista di luglio 2024
Una risposta secca: ne hai di più o di meno di Marc Marquez?
«Io adesso vado più forte di Marc. Poi si vedrà, sicuramente le aspettative della gente su di lui erano ben diverse. Noi lavoriamo in silenzio, stiamo zitti e appunto… parla la pista. Perché io non ho mai sopportato questa abitudine di dare sentenze prima di vedere il lavoro. Si diceva che Marc con la Ducati avrebbe stravinto, ora si dice che non ha la moto uguale. Il prossimo anno vedremo».
Onestamente mi sarei stupito del contrario.
ma l'unico a non sapere che MM è un fenomeno è Pecco?
no...tranquillo. Ne e' pieno i social...figurati. Poi molti ora a ritrattare....si , ma , pero'...
C'è gente che ancora dice che Agostini, si forte ma......:lol:
se come ho sempre detto segui le moto perche' vince il tuo beniamino ( cosi' ora tutti tennisti, poi esperti di vela, etc etc..) e non conosci la "storia" si continueranno a dire un sacco di CAZZATE
pero' dai...non tiratemi sempre dentro :lol::lol::lol::lol::confused:
;);)
fastfreddy
25-08-2025, 16:35
non cammina più da quando è rimasto scioccato dai prezzi dell'Autogrill
io non la vedo complicata, secondo me è un problema mentale ...a questi livelli si sta scoprendo che la testa è fondamentale ...guardate Jacobs, un fuoriclasse eppure non riesce più a restare al top ...tutti hanno un mental coach perché la condizione mentale è fondamentale ...MM, a giudicare dal personaggio, è fortissimo anche mentalmente ...probabilmente Bagnaia è diverso ...non so se ricordate (ma tanto siete tutti vecchi) Gibernau; pur essendo un ottimo pilota soffrì a tal punto VR da scomparire
Con la doverosa ma scontata premessa che, forse al netto di Chantra, tutti i piloti della GP, sono fenomeni, c'è da dire che alcuni lo sono più degli altri.
Pecco in GP ha vinto titoli grazie alla perdita di competitività della Yamaha di Quartararo e la seconda volta se la è giocata con un team privato, con moto ufficiale ma pur sempre privato. E l'anno successivo l'ha pure perso.
Non credo a complotti, anche perché un'azienda che pagherà di base un pilota per il 25 ed il 26 7 mln Euro/anno, mi sembra pura fantascienza.
In tutto questo manca la variabile Marquez.
Pilota superiore al resto della griglia e che probabilmente non ha avversari, perché dopo l'era dei fab four (Rossi, Lorenzo, Stoner, Pedrosa), non sono arrivati altri piloti di tale spessore.
Quello che deve preoccupare Ducati è che, grazie alla concessioni, KTM, Aprilia e ci aggiungerei pure Honda, si stanno avvicinando e Pecco sta venendo risucchiato dal resto del gruppo.
concordo che al momento MM sia non uno ma dieci passi sopra a chiunque ,
ma non esiste che PB sia diventato improvvisamente più pippa di AM o altri,
rifiuto questa logica da social per cui in un attimo si passa dalle stelle alle stalle
e non sono un suo tifoso, da tantissimo tifo BEZ
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Secondo me non è diventato più pippa ...
Secondo me per tentare di tenere il passo di MM è andato verso dei settaggi e una guida "estremizzati", ha perso il filo e quindi è uscito dalla sua "comfort zone" ...
Magari se accettasse mentalmente che MM è "più forte" di lui e tornasse a fare quello che gli riesce, avrebbe dei punti in più ... insomma, se la giocherebbe tranquillamente per il secondo posto ... il primo non è più alla sua portata ...
Se sei li a correre una pippa non sei...soldi si o soldi no...perche' sicuramente c'e' chi commenta anche questo ( e magari ci sta pure che uno con i soldi arrivi oltre...) ma, se sei li a correre qualcosina la sai fare.
Ho visto persone che avevano le gomme a terra ( in moto) e neanche se ne accorgevano, percio' di che si parla...poi il resto lo abbiamo commentato mille volte. Ma se si e' accecati dal tifo ( e specifico sempre, brutta parola), che sta' massacrando questo sport, che viveva di vera passione, allora e' inutile.
Saltiamo tutti sul divano come degli ebeti e via al prosssimo...
...i veri campioni/talenti sono altri ed ad oggi i campioni che hanno saputo vincere su moto che non erano il top sono veramente pochi... io ricordo solo il grande Giacomo e Rossi. Hanno vinto con moto di marche diverse, con motori 2 e 4 tempi, con e senza elettronica. Ad oggi non ci sono fenomeni cosi. Spero che ne verranno altri e espero che Pecco sia uno di loro. Oggi però i fatti sono inconfutabili... Pecco va piano e la colpa non è della moto. Ci sono state Ducati difficili da guidare e che solo pochi piloti sono riusciti a domare, vedi quella di Stoner... ma quella di adesso è una ducati che permette anche ai team non ufficiali di lottare per il mondiale. Quindi forza Pecco, risolvi i TUOI problemi e torna a vincere.
TeamSabotage
29-08-2025, 15:54
Si chiama alzheimer dove la memoria a lungo termine funziona, quelle a breve fa cilecca.
barney 1
29-08-2025, 16:08
Penso tu abbia ben inteso...
[…]
...se vabbè famo notte!:lol:
... io ricordo solo il grande Giacomo e Rossi. Hanno vinto con moto di marche diverse, con motori 2 e 4 tempi, con e senza elettronica. Ad oggi non ci sono fenomeni cosi. Spero che ne verranno altri e espero che Pecco sia uno di loro
Aspetta solo pochi mesi ed alla tua lista secondo me ne dovrai aggiungere un altro😂😂😂.
Non sono tifoso di Marquez ma oggi è il migliore. Se continua cosi, nessuno gli mette i bastoni fra le ruote o gli arriva una tonnellata di sfiga , ha sicuramente il potenziale per diventare il TOP DRIVER dell'era moderna.
penso che Bagnaia, a differenza ad es. di Rossi, abbia vinto 2 mondiali quando intorno non aveva dei campioni come avversari; gia' lo scorso anno ha perso ed ora ........
[…]
concordo pienamente... già il confronto con Martin era finito male!
MM non deve vincere solo questo ma anche il prossimo perché altrimenti sarebbe a 9 e quindi solo pari con VR e non lo sorpasserebbe e, giustamente altrimenti non sarebbe il fuoriclasse che è , il suo vero obiettivo è dimostrare di essere migliore di VR
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bagnaia non aveva dei campioni come avversari
Anche Roberts Jr, Gibernau e Hayden non erano
dei fenomeni, ma non per questo i mondiali vinti da VR46
contro di loro valgono meno.
Se poi entriamo nella spirale moto migliore,
moto peggiore non se ne esce più.
quando uno è una spanna sopra fa apparire gli altri come dei non fenomeni....
TeamSabotage
01-09-2025, 11:32
ESATTO! Più sei forte e più appari senza avversari e pertanto sembra che hai vinto mondiali per mancanza di concorrenza, valeva per Rossi ed ora rischia di essere la stessa cosa per Marquez, i due però si sono incontrati, uno da Rookie che a 20 anni ha vinto un mondiale contro Rossi che ne aveva 34 e c'è chi dice, sbagliando, che era a fine carriera.. come dire che Marc oggi che ne ha 32 è a fine carriera...n'somma!
Poi sul discorso moto migliore ci si potrebbe scrivere un libro, oggi tutti a dire che la Ducati sia la moto migliore.. lo dico anch'io.. ma ad osservare le ultime gare la migliore è solo una, e porta il 93
In definitiva, chi ancora dubita del talento e del carattere di un pilota rimasto fuori dal giro per un anno, che ha attraversato infortuni molto pesanti ed è tornato come dominatore, ebbene, tifoso o meno, forse di motociclismo capisce ben poco.
la-sfinge
01-09-2025, 15:46
MM non deve vincere solo questo ma anche il prossimo perché altrimenti sarebbe a 9
questo lo sta vincendo con 8 gare di anticipo con le cuffie nelle orecchie ed in testa la lista dei posti da visitare con la compagna nei dintorni del circuito.
non vedo possibilità che MM non vinca anche quello dell'anno prossimo.
per come la vedo io nel 2026:
honda non farà il salto necessario e non ha il pilota.
yamaha mettiamo che vada forte (dubito), ok, quindi? l'alieno smetterà di pensare al turismo mentre è in gara.
Aprilia con martin forti forti? ok quindi? vers. 2. L'alieno ci metterà impegno e lo porterà a casa comunque.
Alex molto competitivo?
non gli porterebbe mai via la possibilità di fare 10
Pecco competitivo? spero per lui, ma anche volendogli bene non ha speranze.
spero di essere smentito
mi sa che azzecchi il 100 %
Paolo Grandi
01-09-2025, 15:57
Imho.
Salvo cataclismi.
Con le moto congelate (superconcessioni a parte) non credo neppure io a un 2026 molto diverso...
E, se fa 10, non mi stupirebbe si ritirasse. Al top.
2027 cambia tanto. I valori potrebbero rimescolarsi.
Paolo Grandi
27-09-2025, 18:43
Oggi, finalmente, per la prima volta quest'anno, ha fatto una bella gara. Bene.
Non sapremo mai cosa abbiano fatto alla moto.
Ho letto su questa forcella 2024, anche se non ho capito se i 15 mm. in meno siano di escursione oppure solo lunghezza.
Perché in quest'ultimo caso faccio fatica a capire il motivo per cui non siano stati recuperati (i 15 mm.) semplicemente con lo sfilamento...:confused:
Scarpazzone
27-09-2025, 18:51
Ne parlano quì
https://www.youtube.com/watch?v=Mynvt454cos&t=6s
Paolo Grandi
27-09-2025, 19:28
Ok, chiaro.
15 mm. di corsa in meno per la 2024 a parità di lunghezza.
Quindi escursione.
A cui vanno dietro altre piccole cose che possono fare la differenza.
Scarpazzone
27-09-2025, 19:32
praticamente ha la moto + puntata avanti
Non penso che abbiano impiegato 15 gare per capire che la soluzione era semplicemente mettere la forcella 24, secondo me a Misano hanno provato molto altro.
managdalum
27-09-2025, 20:04
È da inizio campionato che si lamenta dello scarso feeling con l’anteriore, e ci hanno messo 16 GP per scoprire che bastava puntarla di più sull’anteriore?
Interessante …
Superteso
27-09-2025, 20:26
Poteva telefonare, è la prima cosa che ho fatto sulla Karota.
Asini
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
infatti... qualche settimana fa non gliel`avevano alzata di 2 cm la forcella??? Adesso gliel`hanno abbassata e vola??? ahahahaha veloci a trovare soluzioni....
avevano interpellato anche qde ma nessuno voleva dare le dritte...cazzarola...allora non erano gli stessi tecnici
certo che e' bello dire le cose.
Quella forcella l'aveva gia' provata..se non ricordo male prima dei disci da 355.
Se fosse tutto cosi' facile , non saremmo qui a scrivere pagine di "so' tutto io" su qde
mio parere
Insisto…😂 secondo me la Domizia ogni volta prima della partenza gli diceva:” mi raccomando vai piano”😂😂😂
Perché 1% fa la differenza.
Se fosse tutto cosi' facile
a me é sembrato sia stato facile additare pecco come piangina o bollito. Magari proprio da quei "non tifosi sani e puri". Giudicare piace a tutti. :cool:
Quindi Ducati non sa lavorare oppure ha sabotato Pecco per far vincere MM.
Come ho già detto io penso che Pecco quando ha la moto perfetta è molto difficile da battere (vedi Biaggi e Melandri), ma la moto perfetta non la puoi avere sempre su tutte le piste.
Quartararo e Acosta farebbero molto volentieri cambio moto con Pecco.
barney 1
28-09-2025, 00:08
Anche con quella imperfetta, direi
Comp..dato che parli e a volte anche troppo...e non continuo...quando parli con me evita allusioni.
Ed e' la seconda volta che te lo dico...
Siamo diversi io e te quando guardiamo lo sport!
se non ti piace quello che scrivo passa oltre!
Con te ho evitato battute anche quando hai fatto domande non proprio da COMPetente come ti ergi !
Thanks!
competente non c`é nessuno qui dentro ed é un bar se non sbaglio. Sparo cazzate come tutti.
Fiskio@62
28-09-2025, 13:30
Di base credo che Pecco come già detto sia un mago con la moto perfetta (che credo sia anche in grado di creare con le sue sensazioni e le indicazioni al team) mentre Marc è un cinghiale che otterrebbe gli stessi risultati con una astronave o un Landini testa calda. :) Da qui deriva che la importante limitazione dei test diventi una discriminante tra due piloti così diversi.
Ps poi la Ducati (che amo ) ci mette un po del suo magari, visto che non è la prima volta che piloti di indiscusso valore (oltre a Pecco anche Vale e Lorenzo) siano arrivati a fine stagione o peggio a fine contratto senza che si trovasse la quadra. Forse sono un pó troppo chiusi (pieni di se???) per ascoltare le voci di chi a 280 km/h deve metterla giù in una curva e se non si sente sicuro non potrà mai farlo al meglio. Comunque ammp rimane determinante il poco tempo per i test
ecco..esatto sei in un bar..cerca comunque di aver rispetto se uno non ti da confidenza...ok?..perche' nei bar poi ci si mette la faccia!...e avendomi quotato parlavi con me..
e qui la chiudo!!
.e avendomi quotato parlavi con me..
ho solo preso un pezzo della tua frase rilanciando altro. Mi spiace te la sia presa sul personale cosa che non era mia intenzione. Saluti.
managdalum
28-09-2025, 19:04
Ma davvero?
Fate un bel respiro e questo giro di birra ve lo offro io.
Scarpazzone
28-09-2025, 22:23
Resto dell'idea di tenere un profilo basso....dalla prossima corrono
liberi da classifica e per rimescolare o ribadire gerarchie sfocianti in guida sviluppo
moto 2026.
tornando a bomba su oggi ....singolare al romargi sia sfuggita dichiarazione post
gara di pecco sui tempi gara 2025 rispetto a 2024 :
in pratica ha detto che lui oggi ha girato + forte dello scorso anno
contro tempi superiori per chi in stagione fino ad ora ha fatto il bello e cattivo tempo.
il ragazzo ha fegato!
Esiste il motociclismo parlato,quello sognato e quello realmente fatto 😉 solo di quest’ultimo vengono riportate le classifiche ufficiali nell’apposito albo d’oro del motomondiale 😂😂😂.
Paolo Grandi
28-09-2025, 23:44
Japan
2024 tempo gara 42,09
2025 tempo gara 42,09
Peraltro paragoni che, da un anno all'altro...
Scarpazzone
29-09-2025, 08:15
Appunto Paolo! anche fosse vero bisognerebbe dire al torinese
di godere della giornata evitando il mugugnare su elucubrazioni spinose(in ottica gare future)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |