Visualizza la versione completa : Pecco #63
Visto che ormai ne parliamo in tutti gli altri 3D,
direi che è ora di aprirne uno solo per lui.
Premetto che chi vince 3 titoli mondiali, di cui 2 in MotoGP ė un grandissimo.
Detto questo penso che sia un pilota che per dare il massimo ha bisogno di avere la moto perfetta, come altri grandi piloti del presente e del passato ad es. Lorenzo,Biaggi,Melandri,Vinales.
In più ha la bega di avere MM93 del box.
Sinceramente non saprei dire se cambiare team e moto possa essere la scelta giusta o meno… visto che è nel team con la moto migliore…
Paolo Grandi
23-08-2025, 21:02
Comunque, oltre a quanto già detto sull'asticella che si è alzata...
La GP2025 aveva delle caratteristiche precise.
E' stata bocciata da entrambi i piloti.
Hanno quindi optato per una 2025 con motore 2024.
Non si sa nello specifico in cosa differiscano le due moto (a parte il motore).
Alla fine questa moto non si adatta a Bagnaia. Al suo modo di guidare.
MM se ne impippa.
Intanto gli altri crescono (Aprilia, ma anche KTM). E, con le superconcessioni, Yamaha nei circuiti giusti (manca solo che arrivi Honda).
Brutta situazione (sportiva) per Pecco. Rischia il mancato rinnovo contrattuale: deve riuscire almeno ad arrivare al 2° posto.
Il 2027 cambierà le sorti di molti, secondo me l'unica speranza che può avere, lui e gli altri, allo stato attuale delle cose non ha possibilità
Hedonism
23-08-2025, 22:08
Temo che Dicati stia facendo lo stesso errore di Honda ossia sviluppare la moto su base MM93.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pacpeter
23-08-2025, 22:18
Per me un vero campione non può fare queste figure di merda.
Oggi è stato penoso. Diggia e morbido con la stessa moto erano sul podio!
Un campione deve essere anche in grado di plasmarsi sulla moto. Troppo facile vincere con la moto migliore del gruppo e che sia confacente a se stessi
Non penso che la Ducati 2025, molto simile alla 2024, possa essere stata fatta su misura di MM93… direi piuttosto che Honda con MM93 abbia vinto alcuni mondiali pur non essendo la moto migliore… un po’ come la Red Bull in F1 con Verstappen
Effettivamente sta diventando imbarazzante....se non fosse che valuto Bagnaia come una persona seria ci sarebbe parecchio pane per i complottisti.
Non possono continuare così.
Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk
Scarpazzone
23-08-2025, 23:06
Meno scuse + gas non é ancora stato scritto?
barney 1
23-08-2025, 23:42
[QUOTE=Hedonism;11322960]Temo che Dicati stia facendo lo stesso errore di Honda ossia sviluppare la moto su base MM93.
QUOTE]
Guarda che tra le prime 5 moto 4 erano Ducati e due 2025
Mancava lui
Altro che sviluppo a senso unico
flower74
24-08-2025, 00:02
... questa cosa che Ducati stia sviluppando la moto per Marc non si può leggere...
Praticamente tutte le Ducati vanno fortissimo... addirittura piloti mediocri stanno facendo degli ottimi risultati.
L'unico che non quadra è pecco.... si sarà bloccato.
ilprofessore
24-08-2025, 00:20
Oggi Dall'Igna ha detto che la 2025 è abbastanza diversa dalla 2024 in quanto si è molto evoluta da inizio stagione.
A parte questo, un campione come Bagnaia non può arrivare 13° anche se non si trova con la moto. Possono esserci problemi tecnici, ma qui ormai si parla di crisi psicologica.
Mi sembra l'abbia data su e questo non va bene per un professionista di quel livello.
L’avevo già scritto… tutta colpa di Domizia che l’ha prosciugato 😂😂😂.
Oggi Dall'Igna ha detto che la 2025 è abbastanza diversa dalla 2024 in quanto si è molto evoluta da inizio stagione.
.
infatti ha specificato il sottolineato... e l'hanno avallata in due...
non volevo entrare anche in questa discussione ma giusto una precisazione sulla parole spese.
Purtroppo ero via, ma anche Gabarrini ha confermato le moto son uguali...
Ormai comunque viviamo in un epoca di soli complotti, aiutati dai social.
La storia passata non interessa a nessuno...informarsi da fonti "interne" tanto meno....va beh e' tardi...un saluto;);)
aggiungo solo una cosa...e non credo lo abbiano minacciato...( per i complottisti si...)
https://www.gpone.com/it/2025/08/23/motogp/bagnaia-in-inverno-non-sono-stato-in-grado-di-capire-il-potenziale-della-gp25-0
Hedonism
24-08-2025, 09:04
Forse mi sono spiegato male… che le moto siano identiche non ho dubbi, al netto del posizione in sella del tutto personale ovviamente.
Ma siamo sempre li… nel corso della stagione si sviluppa la moto, chi inizia a vincere è normalmente colui le cui indicazioni si vanno a seguire.
Ora non ricordo che altri abbia la 2025, se Pecco arriva dietro alle 2024 può essere un insieme di fattori… dalla scarsa confidenza con la 2025 al confronto impietoso nel box…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scarpazzone
24-08-2025, 09:15
Dice di un grosso cambiamento sulla sua moto,
Non virgole ma centimetri.....forcellone lungo?
per pecco mi sembra sia arrivata l’ora di un mental coach, se poi si leva anche dalle scatole la moglie meglio ancora, imho
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Taba1967
24-08-2025, 10:19
Bagnaia ha dichiarato
"Marc usa più o meno la stessa configurazione dall'anno scorso. Ha iniziato con una configurazione di base che abbiamo creato nel corso degli anni e, giustamente, continua a usarla. È sempre stato un pilota che tocca la moto il meno possibile e si adatta."
In pratica Marquez sta utilizzando un mezzo creato da Bagnaia in questi anni, da questa dichiarazione emerge che non può avere indirizzato lo sviluppo, che poi adatti la moto al proprio stile quella è prerogativa di ogni pilota. Del resto nel 2024 MM aveva una 2023, come possa indirizzare una 2025, che poi è sempre una 2024bis, appare complicato.
Hedonism
24-08-2025, 10:52
A metà stagione non è affatto complicato… a Borgo Panigale mica si stanno girando i pollici
Ad ogni intervista non fanno altro che dire che stanno lavorando come dannati per contenere il recupero di Aprila e Ktm. Perché se il mondiale 2025 è già finito, non bisogna sedersi sugli allori.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scarpazzone
24-08-2025, 11:25
Il fatto è che lui soffriva già a inizio campionato....con la moto figlia del "suo sviluppo"....ora che tendano ad ascoltare chi porta a casa gp su gp mi pare normale.
Cerco di dire l'ultima davvero... ma a volte fatico se si parla di motoGP, specialmente negli ultimi anni.
Che Bagnaia non sia un ottimo pilota non lo nega nessuno ( meglio ribadirlo per i sordi...o ciechi visto che si scrive su forum), che Bagnaia al netto del mezzo che ha sotto il culo arriva cosi indietro mi sembra che non si debba neanche commentare. Poi ognuno si fa i film che vuole e i complotti se li fa in testa ( pensando che prende 10 milioni di euro da Ducati...e Ducati come Honda vuole che vinca la sua moto, del pilota interessa ma meno, ricordate VR in Honda come finì ??? )
Un aneddoto
Kenny Roberts ( quello vero non il figlio ) venne chiamato a provare una moto che dicevano non andasse ( non ricordo la casa). Si era ritirato da parecchio tempo. Venne in Europa. Provo la moto. Riprese l'aereo e torno' in California.
La sentenza : Devono solo darci del gas !!!
Ora mi si dira' altri tempi, altre moto e bla bla bla . E questo si chiama scusometro ! Ognuno vive i suoi tempi.
Poi ognuno la pensa come vuole
Trovato non ricordavo...Cagiva..!!!
questo per la storia....perche le corse non sono nate negli ultimi " 15 anni "
Scarpazzone
24-08-2025, 11:38
Sanny concorderai su elettronica del tempo collocata nel culometro collegato al polso dx....high side improvvisi come piovesse....ora quasi non derapano,o almeno non oltre accenni perpetui calmierati da elettronica.
Certo...ho specificato che ogni cosa e' figlia dei suoi tempi... le moto e di conseguenza i piloti..;)
Trovato non ricordavo...Cagiva..!!!
Yamaha 250 e i piloti erano Rainey e Carter...
Inviato dal mio SM-S936B utilizzando Tapatalk
iteuronet
24-08-2025, 13:28
https://www.p300.it/kenny-roberts-e-il-test-con-la-cagiva-c10-del-1985
dopo le lamentele alla Pecco del guascone Luchinelli
ALAN CARTER (Halifax, 19/8/1964) racconta: La Yamaha 250 non andava. Io e Rainey chiamammo il nostro Boss Kenny Roberts e lui arrivò dall’America al Gp di Francia, in jet. Era un ex pilota da due anni. Ci ascoltò, chiese tuta e casco e scese in pista a Le Castellet. Fece 5 tornate, poi scese e si cambiò. Cristo, ci aveva rifilato un secondo al giro. La riunione tecnica con lui*durò 20 secondi.
Ci disse:
<<Ora ho 2 punti fermi:
1) Siete delle teste di cazzo.
2) Salite in moto e date più gas. Se non ci sono domande, ora io me ne torno in California.>>
A quanto pare più di una volta ha smerdato i piloti titolari [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio SM-S936B utilizzando Tapatalk
Taba1967
24-08-2025, 16:04
Di questo passo finisce dietro pure a Bezzecchi.
credo proprio di sì
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
barney 1
24-08-2025, 19:32
Ora non ricordo che altri abbia la 2025,
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Digiannantonio
Un po’ come quando chiamavano Marcellino Lucchi a provare al Mugello le Aprilia 250 di Biaggi prima e Melandri poi perché a detta dei piloti non andavano bene…
Hedonism
25-08-2025, 08:48
Digiannantonio
ohi... allora dire che la 2025 vada benissimo solo con MM93, non mi sembra una follia...
la classifica attualmente parla chiaro...
1 Marc Marquez - gp2025
2 Alex Marquez
3 Francesco Bagnaia - gp 2025
4 Marco Bezzecchi
5 Pedro Acosta
6 Franco Morbidelli
7 Fabio Di Giannantonio - gp 2025
Taba1967
25-08-2025, 08:53
Oppure vale che Marquez sia l’unico a fare la differenza su di un mezzo preparato da altri.
Va detto però che Lucchi andava forte solo sui circuiti dove ci faceva i solchi. Per il resto non era minimamente paragonabile a Melandri o Biaggi.
barney 1
25-08-2025, 09:37
ohi... allora dire che la 2025 vada benissimo solo con MM93, non mi sembra una follia...
la classifica attualmente parla chiaro...
1 Marc Marquez - gp2025
7 Fabio Di Giannantonio - gp 2025
Certo!
Ognuno trova la verità che più gli piace, sempre.
Contento lui…
Hedonism
25-08-2025, 09:46
non capisco perchè vedere della polemica ovunque e comunque...
la moto 2025 è nata così, c'è chi ci si trova meglio e chi meno... vincere 10 gare ovviamente ha un peso sulla strada da intraprendere nel corso della stagione, forse la forbice tra i gli stili di guida di MM93 e degli altri è più ampia, ragione per cui le differenze si amplificano e le strade di "sviluppo" divergono...
non ci vedo nessun complotto, ho solo sottolineato che, per quanto sopra, c'è il rischio concreto (già provato da Honda) di trovarsi tra qualche stagione con una moto complicata.
Non solo Honda, ai tempi di Stoner la Ducati andava forte solo con lui.
Hedonism
25-08-2025, 09:48
Oppure vale che Marquez sia l’unico a fare la differenza su di un mezzo preparato da altri.
se è preparato a cxxxo però finisce come nel 2022 che era sempre per terra...
Paolo Grandi
25-08-2025, 10:33
A sentire Pecco la sua moto ora è stata stravolta.
E pare ne abbia trattato beneficio. In termini di confidenza e quindi prestazioni.
Bene. Vedremo i prox GP.
Ricordiamoci che nel 2027 cambierà tutto.
Addirittura ora siamo arrivati all' "Over Feeling" :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
se è preparato a cxxxo però finisce come nel 2022 che era sempre per terra...
Verissimo,però se nel frattempo porti a casa parecchi titoli mondiali…direi obbiettivo raggiunto,mancherebbe solo la lungimiranza per poter continuare su quella strada.Da sempre sia con la formula uno che con le gare di MotoGp,i risultati delle case produttrici sono andati così…studi,progetti,provi e metti in campo il meglio portando a casa i risultati,nel frattempo gli altri produttori cercano di fare la stessa cosa, un andamento altalenante.Ovviamente anche i piloti sono una parte molto importante di queste situazioni.
Non esistono moto che cadono da sole, si cade quando si va oltre al limite della moto/pilota.
Taba1967
25-08-2025, 11:16
se è preparato a cxxxo però finisce come nel 2022 che era sempre per terra...
Secondo me è un discorso più ampio, le epoche di competitività tra le varie case é sempre stata un’onda in base ai progetti, così spannometricamente :) nei tempi più recenti, Yamaha con Rainey, Honda con Doohan e con Rossi, Yamaha con Rossi e Lorenzo, Honda con Marquez, Ducati con Stoner prima e Bagnaia poi. Quindi non è una preparazione a caxxo ma un ciclo, se poi per comodità là si vuole definire così ok, ma non è corretto a mio avviso.
Hedonism
25-08-2025, 11:32
la mia "sottolineatura" era una iperbole per evidenziare che anche MM93, il cui talento è induscutibile ed inattaccabile, si è trovato con in mano un oggetto che non gli permetteva di esprimersi, senza rischiare di andare in ghiaia. Moto che "frequentava" da anni, quindi sviluppata assecondando le sue esigenze, ovviamente, ma evidentemente sono andati oltre senza possibilità di recupero e si è rivelata poco competitiva per MM93 ed inguidabile per gli altri compagni di marca; quindi in estremissima sintesi, sviluppata "male".
per me gran fortuna per ducati che nel 27 faranno una moto tutta nuova. Dopo la 24 la 25 non é riuscita così bene e sembrano già infilati nella palta come honda in passato. Sempre che siano interessati ancora alla moto "per tutti". E`già scritto che la 26 sarà ancora peggio della 25 :lol:
per PB è la situazione peggiore
ancora 1 anno di contratto e con la moto 2026 che per forza di cose non potrà essere tanto diversa dalla attuale visto che saranno impegnati a sviluppare la moto nuova per il 2027
Poi psicologicamente ha preso una botta e se non riesce ad essere lucido restando nello stesso team di MM, allora è meglio che cerchi una rescissione ci contratto consensuale con ducati e cerchi altri lidi (ma moto libere non mi sembra ce ne siano)
TeamSabotage
25-08-2025, 15:03
Come ha chiaramente dichiarato Lorenzo, Pecco si è finalmente reso conto di condividere il box con un fenomeno, punto.
ma l'unico a non sapere che MM è un fenomeno è Pecco?
MM può non essere simpatico a molti per i fatti accaduti, ma in quanto a manetta è indiscutibilmente una spanna sopra...
Taba1967
25-08-2025, 15:33
ma l'unico a non sapere che MM è un fenomeno è Pecco?
Io credo che in fondo lui lo sappia e anche bene, ma quando ti convincono, con un Marquez infortunato, di essere al top te ne esci con queste perle…
Intervista di luglio 2024
Una risposta secca: ne hai di più o di meno di Marc Marquez?
«Io adesso vado più forte di Marc. Poi si vedrà, sicuramente le aspettative della gente su di lui erano ben diverse. Noi lavoriamo in silenzio, stiamo zitti e appunto… parla la pista. Perché io non ho mai sopportato questa abitudine di dare sentenze prima di vedere il lavoro. Si diceva che Marc con la Ducati avrebbe stravinto, ora si dice che non ha la moto uguale. Il prossimo anno vedremo».
Onestamente mi sarei stupito del contrario.
ma l'unico a non sapere che MM è un fenomeno è Pecco?
no...tranquillo. Ne e' pieno i social...figurati. Poi molti ora a ritrattare....si , ma , pero'...
C'è gente che ancora dice che Agostini, si forte ma......:lol:
se come ho sempre detto segui le moto perche' vince il tuo beniamino ( cosi' ora tutti tennisti, poi esperti di vela, etc etc..) e non conosci la "storia" si continueranno a dire un sacco di CAZZATE
pero' dai...non tiratemi sempre dentro :lol::lol::lol::lol::confused:
;);)
fastfreddy
25-08-2025, 17:35
non cammina più da quando è rimasto scioccato dai prezzi dell'Autogrill
io non la vedo complicata, secondo me è un problema mentale ...a questi livelli si sta scoprendo che la testa è fondamentale ...guardate Jacobs, un fuoriclasse eppure non riesce più a restare al top ...tutti hanno un mental coach perché la condizione mentale è fondamentale ...MM, a giudicare dal personaggio, è fortissimo anche mentalmente ...probabilmente Bagnaia è diverso ...non so se ricordate (ma tanto siete tutti vecchi) Gibernau; pur essendo un ottimo pilota soffrì a tal punto VR da scomparire
Con la doverosa ma scontata premessa che, forse al netto di Chantra, tutti i piloti della GP, sono fenomeni, c'è da dire che alcuni lo sono più degli altri.
Pecco in GP ha vinto titoli grazie alla perdita di competitività della Yamaha di Quartararo e la seconda volta se la è giocata con un team privato, con moto ufficiale ma pur sempre privato. E l'anno successivo l'ha pure perso.
Non credo a complotti, anche perché un'azienda che pagherà di base un pilota per il 25 ed il 26 7 mln Euro/anno, mi sembra pura fantascienza.
In tutto questo manca la variabile Marquez.
Pilota superiore al resto della griglia e che probabilmente non ha avversari, perché dopo l'era dei fab four (Rossi, Lorenzo, Stoner, Pedrosa), non sono arrivati altri piloti di tale spessore.
Quello che deve preoccupare Ducati è che, grazie alla concessioni, KTM, Aprilia e ci aggiungerei pure Honda, si stanno avvicinando e Pecco sta venendo risucchiato dal resto del gruppo.
concordo che al momento MM sia non uno ma dieci passi sopra a chiunque ,
ma non esiste che PB sia diventato improvvisamente più pippa di AM o altri,
rifiuto questa logica da social per cui in un attimo si passa dalle stelle alle stalle
e non sono un suo tifoso, da tantissimo tifo BEZ
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Secondo me non è diventato più pippa ...
Secondo me per tentare di tenere il passo di MM è andato verso dei settaggi e una guida "estremizzati", ha perso il filo e quindi è uscito dalla sua "comfort zone" ...
Magari se accettasse mentalmente che MM è "più forte" di lui e tornasse a fare quello che gli riesce, avrebbe dei punti in più ... insomma, se la giocherebbe tranquillamente per il secondo posto ... il primo non è più alla sua portata ...
Se sei li a correre una pippa non sei...soldi si o soldi no...perche' sicuramente c'e' chi commenta anche questo ( e magari ci sta pure che uno con i soldi arrivi oltre...) ma, se sei li a correre qualcosina la sai fare.
Ho visto persone che avevano le gomme a terra ( in moto) e neanche se ne accorgevano, percio' di che si parla...poi il resto lo abbiamo commentato mille volte. Ma se si e' accecati dal tifo ( e specifico sempre, brutta parola), che sta' massacrando questo sport, che viveva di vera passione, allora e' inutile.
Saltiamo tutti sul divano come degli ebeti e via al prosssimo...
...i veri campioni/talenti sono altri ed ad oggi i campioni che hanno saputo vincere su moto che non erano il top sono veramente pochi... io ricordo solo il grande Giacomo e Rossi. Hanno vinto con moto di marche diverse, con motori 2 e 4 tempi, con e senza elettronica. Ad oggi non ci sono fenomeni cosi. Spero che ne verranno altri e espero che Pecco sia uno di loro. Oggi però i fatti sono inconfutabili... Pecco va piano e la colpa non è della moto. Ci sono state Ducati difficili da guidare e che solo pochi piloti sono riusciti a domare, vedi quella di Stoner... ma quella di adesso è una ducati che permette anche ai team non ufficiali di lottare per il mondiale. Quindi forza Pecco, risolvi i TUOI problemi e torna a vincere.
TeamSabotage
29-08-2025, 16:54
Si chiama alzheimer dove la memoria a lungo termine funziona, quelle a breve fa cilecca.
barney 1
29-08-2025, 17:08
Penso tu abbia ben inteso...
[…]
...se vabbè famo notte!:lol:
... io ricordo solo il grande Giacomo e Rossi. Hanno vinto con moto di marche diverse, con motori 2 e 4 tempi, con e senza elettronica. Ad oggi non ci sono fenomeni cosi. Spero che ne verranno altri e espero che Pecco sia uno di loro
Aspetta solo pochi mesi ed alla tua lista secondo me ne dovrai aggiungere un altro😂😂😂.
Non sono tifoso di Marquez ma oggi è il migliore. Se continua cosi, nessuno gli mette i bastoni fra le ruote o gli arriva una tonnellata di sfiga , ha sicuramente il potenziale per diventare il TOP DRIVER dell'era moderna.
penso che Bagnaia, a differenza ad es. di Rossi, abbia vinto 2 mondiali quando intorno non aveva dei campioni come avversari; gia' lo scorso anno ha perso ed ora ........
[…]
concordo pienamente... già il confronto con Martin era finito male!
MM non deve vincere solo questo ma anche il prossimo perché altrimenti sarebbe a 9 e quindi solo pari con VR e non lo sorpasserebbe e, giustamente altrimenti non sarebbe il fuoriclasse che è , il suo vero obiettivo è dimostrare di essere migliore di VR
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bagnaia non aveva dei campioni come avversari
Anche Roberts Jr, Gibernau e Hayden non erano
dei fenomeni, ma non per questo i mondiali vinti da VR46
contro di loro valgono meno.
Se poi entriamo nella spirale moto migliore,
moto peggiore non se ne esce più.
quando uno è una spanna sopra fa apparire gli altri come dei non fenomeni....
TeamSabotage
01-09-2025, 12:32
ESATTO! Più sei forte e più appari senza avversari e pertanto sembra che hai vinto mondiali per mancanza di concorrenza, valeva per Rossi ed ora rischia di essere la stessa cosa per Marquez, i due però si sono incontrati, uno da Rookie che a 20 anni ha vinto un mondiale contro Rossi che ne aveva 34 e c'è chi dice, sbagliando, che era a fine carriera.. come dire che Marc oggi che ne ha 32 è a fine carriera...n'somma!
Poi sul discorso moto migliore ci si potrebbe scrivere un libro, oggi tutti a dire che la Ducati sia la moto migliore.. lo dico anch'io.. ma ad osservare le ultime gare la migliore è solo una, e porta il 93
In definitiva, chi ancora dubita del talento e del carattere di un pilota rimasto fuori dal giro per un anno, che ha attraversato infortuni molto pesanti ed è tornato come dominatore, ebbene, tifoso o meno, forse di motociclismo capisce ben poco.
la-sfinge
01-09-2025, 16:46
MM non deve vincere solo questo ma anche il prossimo perché altrimenti sarebbe a 9
questo lo sta vincendo con 8 gare di anticipo con le cuffie nelle orecchie ed in testa la lista dei posti da visitare con la compagna nei dintorni del circuito.
non vedo possibilità che MM non vinca anche quello dell'anno prossimo.
per come la vedo io nel 2026:
honda non farà il salto necessario e non ha il pilota.
yamaha mettiamo che vada forte (dubito), ok, quindi? l'alieno smetterà di pensare al turismo mentre è in gara.
Aprilia con martin forti forti? ok quindi? vers. 2. L'alieno ci metterà impegno e lo porterà a casa comunque.
Alex molto competitivo?
non gli porterebbe mai via la possibilità di fare 10
Pecco competitivo? spero per lui, ma anche volendogli bene non ha speranze.
spero di essere smentito
mi sa che azzecchi il 100 %
Paolo Grandi
01-09-2025, 16:57
Imho.
Salvo cataclismi.
Con le moto congelate (superconcessioni a parte) non credo neppure io a un 2026 molto diverso...
E, se fa 10, non mi stupirebbe si ritirasse. Al top.
2027 cambia tanto. I valori potrebbero rimescolarsi.
Paolo Grandi
27-09-2025, 19:43
Oggi, finalmente, per la prima volta quest'anno, ha fatto una bella gara. Bene.
Non sapremo mai cosa abbiano fatto alla moto.
Ho letto su questa forcella 2024, anche se non ho capito se i 15 mm. in meno siano di escursione oppure solo lunghezza.
Perché in quest'ultimo caso faccio fatica a capire il motivo per cui non siano stati recuperati (i 15 mm.) semplicemente con lo sfilamento...:confused:
Scarpazzone
27-09-2025, 19:51
Ne parlano quì
https://www.youtube.com/watch?v=Mynvt454cos&t=6s
Paolo Grandi
27-09-2025, 20:28
Ok, chiaro.
15 mm. di corsa in meno per la 2024 a parità di lunghezza.
Quindi escursione.
A cui vanno dietro altre piccole cose che possono fare la differenza.
Scarpazzone
27-09-2025, 20:32
praticamente ha la moto + puntata avanti
Non penso che abbiano impiegato 15 gare per capire che la soluzione era semplicemente mettere la forcella 24, secondo me a Misano hanno provato molto altro.
managdalum
27-09-2025, 21:04
È da inizio campionato che si lamenta dello scarso feeling con l’anteriore, e ci hanno messo 16 GP per scoprire che bastava puntarla di più sull’anteriore?
Interessante …
Superteso
27-09-2025, 21:26
Poteva telefonare, è la prima cosa che ho fatto sulla Karota.
Asini
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
infatti... qualche settimana fa non gliel`avevano alzata di 2 cm la forcella??? Adesso gliel`hanno abbassata e vola??? ahahahaha veloci a trovare soluzioni....
avevano interpellato anche qde ma nessuno voleva dare le dritte...cazzarola...allora non erano gli stessi tecnici
certo che e' bello dire le cose.
Quella forcella l'aveva gia' provata..se non ricordo male prima dei disci da 355.
Se fosse tutto cosi' facile , non saremmo qui a scrivere pagine di "so' tutto io" su qde
mio parere
Insisto…😂 secondo me la Domizia ogni volta prima della partenza gli diceva:” mi raccomando vai piano”😂😂😂
Perché 1% fa la differenza.
Se fosse tutto cosi' facile
a me é sembrato sia stato facile additare pecco come piangina o bollito. Magari proprio da quei "non tifosi sani e puri". Giudicare piace a tutti. :cool:
Quindi Ducati non sa lavorare oppure ha sabotato Pecco per far vincere MM.
Come ho già detto io penso che Pecco quando ha la moto perfetta è molto difficile da battere (vedi Biaggi e Melandri), ma la moto perfetta non la puoi avere sempre su tutte le piste.
Quartararo e Acosta farebbero molto volentieri cambio moto con Pecco.
barney 1
28-09-2025, 01:08
Anche con quella imperfetta, direi
Comp..dato che parli e a volte anche troppo...e non continuo...quando parli con me evita allusioni.
Ed e' la seconda volta che te lo dico...
Siamo diversi io e te quando guardiamo lo sport!
se non ti piace quello che scrivo passa oltre!
Con te ho evitato battute anche quando hai fatto domande non proprio da COMPetente come ti ergi !
Thanks!
competente non c`é nessuno qui dentro ed é un bar se non sbaglio. Sparo cazzate come tutti.
Fiskio@62
28-09-2025, 14:30
Di base credo che Pecco come già detto sia un mago con la moto perfetta (che credo sia anche in grado di creare con le sue sensazioni e le indicazioni al team) mentre Marc è un cinghiale che otterrebbe gli stessi risultati con una astronave o un Landini testa calda. :) Da qui deriva che la importante limitazione dei test diventi una discriminante tra due piloti così diversi.
Ps poi la Ducati (che amo ) ci mette un po del suo magari, visto che non è la prima volta che piloti di indiscusso valore (oltre a Pecco anche Vale e Lorenzo) siano arrivati a fine stagione o peggio a fine contratto senza che si trovasse la quadra. Forse sono un pó troppo chiusi (pieni di se???) per ascoltare le voci di chi a 280 km/h deve metterla giù in una curva e se non si sente sicuro non potrà mai farlo al meglio. Comunque ammp rimane determinante il poco tempo per i test
ecco..esatto sei in un bar..cerca comunque di aver rispetto se uno non ti da confidenza...ok?..perche' nei bar poi ci si mette la faccia!...e avendomi quotato parlavi con me..
e qui la chiudo!!
.e avendomi quotato parlavi con me..
ho solo preso un pezzo della tua frase rilanciando altro. Mi spiace te la sia presa sul personale cosa che non era mia intenzione. Saluti.
managdalum
28-09-2025, 20:04
Ma davvero?
Fate un bel respiro e questo giro di birra ve lo offro io.
Scarpazzone
28-09-2025, 23:23
Resto dell'idea di tenere un profilo basso....dalla prossima corrono
liberi da classifica e per rimescolare o ribadire gerarchie sfocianti in guida sviluppo
moto 2026.
tornando a bomba su oggi ....singolare al romargi sia sfuggita dichiarazione post
gara di pecco sui tempi gara 2025 rispetto a 2024 :
in pratica ha detto che lui oggi ha girato + forte dello scorso anno
contro tempi superiori per chi in stagione fino ad ora ha fatto il bello e cattivo tempo.
il ragazzo ha fegato!
Esiste il motociclismo parlato,quello sognato e quello realmente fatto 😉 solo di quest’ultimo vengono riportate le classifiche ufficiali nell’apposito albo d’oro del motomondiale 😂😂😂.
Paolo Grandi
29-09-2025, 00:44
Japan
2024 tempo gara 42,09
2025 tempo gara 42,09
Peraltro paragoni che, da un anno all'altro...
Scarpazzone
29-09-2025, 09:15
Appunto Paolo! anche fosse vero bisognerebbe dire al torinese
di godere della giornata evitando il mugugnare su elucubrazioni spinose(in ottica gare future)
alexcolo
04-10-2025, 16:05
Cavolo, che bella bomba ha lanciato oggi Pecco..."teoricamente" la moto doveva essere la stessa dell'ultima volta... ma che combinano in Ducati?? Io ovviamente ritengo che non abbia dimenticato come si guida, quel posto non è il suo, poi magari con Marc nemmeno il primo posto è suo, ma di sicuro non l'ultimo
A Mandalika le Ducati sono in difficoltà, tutto qui
Paolo Grandi
05-10-2025, 13:04
Comunque un tracollo inspiegabile. Per me.
Ok andare meno per N motivi.
Circuiti diversi, condizioni diverse, piloti fortissimi, ecc., ecc.
Ma così...
giessehpn
05-10-2025, 13:20
Che succederà con Pecco a fine stagione, …se anche Ducati perdesse la pazienza?
In wuesto.articolo scrivono che, nei test dopo la gara di Misano, Ducati ha chiesto al team VR46 di far provare a Pecco la moto di Morbidelli: https://www.eurosport.it/motogp/gran-premio-dell-indonesia/2025/uccio-bagnaia-ha-provato-la-gp24-di-morbidelli-nel-test-di-misano-peccochiedete-a-dalligna.-la-ricostruzione-del-caso_sto23227925/story.shtml
Bagnaia esonerato da interviste e dichiarazioni ha dichiarato Tardozzi, cosa che dovrebbero fare a mio parere maggiormente con lui soprattutto dopo le sue ultime " per noi la vittoria di Bagnaia a Montegi è uguale al campionato del mondo vinto da MM ", oggi, mentre parlava della fiducia immensa versa Bagnaia e altre fesserie dichiarava che non aveva neanche visto il video della caduta di MM, lo vedeva stasera.. dichiarazione del Direttore sportivo Ducati.....
Mag ciao.
No!! ha dichiarato che non ha visto la caduta di Bagnaia perche' doveva ,come boss ,seguire il pilota che si e' fatto male...;)
Scarpazzone
05-10-2025, 16:59
Caduto anche Bagnaia? ( causa impegno ho visto solo partenza in differita )
ciao Sanny, come sai, sia in moto Gp che in F1 hanno un ufficio stampa che in tempo reale in mille modi gli spara sul cellulare qualsiasi video e altro che interessa la gara, poi dire che lo guardava la sera, da DS, che ha l'obbligo di tutelare il suo pilota, mi sembra una dichiarazione forte e fuori luogo..
Scarpazzone
06-10-2025, 00:10
..... il tardo non ha convinto,
va bene provarci ma non è che di quà da schermo si è ciucci.
la-sfinge
06-10-2025, 09:30
Ma bagnaia v'ha rubato la moglie
?
cicerosky
06-10-2025, 15:03
Magari [emoji23]
Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk
in effetti in un forum di VDM non é una gran minaccia :lol:
ma bagnaia v'ha rubato la moglie
?
magari [emoji23]
epico :D:D:lol:
Ma alla fine ieri azzo aveva la sua moto che non andava manco a spingerla...?
Dopo il Giappone gli hanno montato il nuovo V2 ...?
TeamSabotage
07-10-2025, 12:06
Lui dice che "in teoria" era la stessa moto del we precedente.. ergo.. complotto Ducati!!
Dare degli incompetenti, o peggio, a chi ti paga diversi milioni di euri per correre non é una gran furbata.
Se, a torto o ragione, non ha più fiducia in Ducati é bene che cambi team.
dopo l'ultima gara mi pare non ci siano dubbi, tra l'altro anche per la caduta senza che gli si chiudesse l'anteriore, se ne parla oramai e sembra evidente.. intenzionale..
TeamSabotage
07-10-2025, 15:55
Se Ducati sceglierà di mettere in pista Pirro in assenza di Marc e anche lui starà davanti a Pecco..la vedo dura per lui cercare ulteriori scuse.
pacpeter
07-10-2025, 16:05
intenzionale andare per terra?
Mi sembra oltremodo eccessiva come ipotesi, visto che cadendo c'è sempre il rischio di farsi male
la-sfinge
07-10-2025, 16:45
mag cambia spacciatore
la-sfinge
07-10-2025, 16:53
a me sebra che a ducati stia sfuggendo di mano più di una situazione. non solo bagnaia.
la politica del siamo più forti - prendiamo 8 moto (ora 6) - i piloti devono solo ringraziare - vinca il migliore e gli altri si fottano - pramac vada dove vuole,
mi pare sia un gioco oramai rotto ed a fine ciclo.
ho paura che il ciclo shumacher sia al termine, 2026 marquez si prende il decimo e poi ciao.
speriamo che dal 2027 non inizi il ciclo del: "quest'anno il mezzo è quello giusto"
come fa ferrari da 18 anni
Se le altre case saranno piú vicine o davanti a ducati sará solo un bene per lo spettacolo.
... un giorno arriveranno anche i cinesi..
a me sebra che a ducati stia sfuggendo di mano più di una situazione.
Insomma... Fin qua completo e assoluto dominio. Bisognerà vedere a fine campionato se il sorriso sarà smorzato/ forzato, ma non credo. Questa é stata solo una pista sfigata. Comunque nella sfiga il Fermino ha dato 10 secondi al secondo...
Appunto fin qua, e anche il prossimo anno ma del 2027 IMHO hanno na paura fottuta, il paragone con Ferrari de La-sfnge calza a pennello
scusate, ma ai suoi piazzamenti io non credo, non mi piacciono le sue dichiarazioni e soprattutto il suo poco impegno in una squadra vincente, se stava in Honda o Yamaha lo dovevano aspettare per la premiazione..
del 2027 IMHO hanno na paura fottuta
l`unico grosso dubbio é capire cosa lo spagnolo vorrà fare nel 27 e per chi gigi costruirà la nuova moto... Paura la devono avere tutti gli altri
Paura ce l'ha chi ha qualcosa da perdere, non si resta in vetta per sempre di esempi è pieno.
la-sfinge
08-10-2025, 10:03
per essere chiari, il mio post era relativo ad entrambi gli aspetti
tecnici ed umani.
tecnicamente, il ciclo attuale sembra essere al culmine, anzi, in discesa. gli altri inevitabilmente si avvicinano e con il cambio delle regole tutto sarà nuovamente in gioco.
Honda e Yamaha non sono certamente state ferme.
A livello umano, dietro alle dichiarazioni stampa che non valgono nulla, credo ci sia un ambiente malsanamente competitivo e saturo, dove regnano solo i risultati ( ci può stare) ma la favola della grande famiglia con mille moto/mille piloti - team factory/ufficiali/semiufficiali - moto vecchie/moto nuove, con un unico regista in ducati e tutti felici e soddisfatti al posto giusto non me la bevo.
la cosa inizia a scricchiolare, soprattutto a livello umano, dove giustamente l'alieno ha portato il campionato e gigi e davide gongolano. tutto perfetto.
ma dietro ?
mmmm
straquoto la-sfinge
tanti piccoli segnali di una declino, parzialmente oscurati dalla vittoria del campionato grazie a MM e con la consapevolezza che senza MM sarebbe tutto molto incasinato
La solita gestione piloti Ducati che peggiora ulteriormente quando in squadra si ha il più forte del momento.
Niente di nuovo...
Pirro davanti a Pecco?
Non succederà mai questo!
In HRC vince solo MM, in Yamaha solo Vale46, in Ducati solo Stoner, in Red Bull solo Verstappen, in Ferrari solo Schumacher...ecc.. ecc..
Le aziende migliori, da sempre, puntano sui migliori... altrimenti arrivi 2°
la-sfinge
08-10-2025, 11:11
in ferrari Irvine l'avrebe potuto portare a casa
in ogni caso il tema non è se ducati abbia fatto bene o male a prendere MM.
la scelta è giusta ed i risultati lo hanno dimostrato.
il tema è capire se il sistema impostato di gestione della squadra nel suo intero sia sano o se stia iniziando a presentare nuovamente delle criticità.
piloti ai quali scappano dichiarazioni
team satellite che salutano
team manager satellite che fanno dichiarazioni..
ecc..
hai spiegato perfettamente quello che intendevo dire ...:)
TeamSabotage
08-10-2025, 11:40
Pirro davanti a Pecco?
Non succederà mai questo!
..dietro Chantra invece?
Ducati lenovo (il team si chiama cosí non a caso) se non avesse presso MM
sarebbe "forse" arrivata 2a anche quest' anno.
questi sono i fatti che contano... tutto il resto sono chiacchiere. (per chi paga)
la-sfinge
08-10-2025, 14:56
non fa una piega.
le chiacchiere sono, però, soprattutto riservate a chi non paga come noi :lol:
Paolo Grandi
08-10-2025, 15:24
...se fossi Lenovo...vorrei vederli sempre 1° e 2°...
la-sfinge
08-10-2025, 15:31
coincidenza vuole che proprio oggi shumacher portasse a casa il mondiale del 2000 a suzuka
https://www.instagram.com/reel/DPisTPxiAEg/?igsh=MWVqd2loNWRvbDI4cQ%3D%3D
nel 2026 gigi potrà fare la moto per mm senza creare polemiche. E se mm ha messo sul piatto 10 doppiette con la moto di pecco :lol: pensate cosa farà con la sua. Nel 27 partiranno tutti con una moto completamente nuova e ancora gigi avrà spazio per sorprendere tutti. Il team satellite ha messo 2 piloti sul podio. Il VR46 non mi sembra si stia lamentando di nulla. l`anno prossimo riceveranno la 25 campeon del mundo. Tutti felici
ma siamo sicuri che MM resta in Ducati nel 2027? Al momento è testimonial Audi, ha firmato con il gruppo Vk, ecco perchè Audi proprietaria di Ducati lo ha imposto oltre al fatto che lo voleva anche dall'Igna (ma non è lui che comanda). A me piace pensare che in Lenovo lasci suo fratello Alex insieme a Aldeguer, lui in Honda gli ultimi anni come pilota, forse insieme a dall'Igna, poco probabile, e poi un ruolo importante in Honda corporation HRC e ambasciatore Honda nel mondo coperto d'oro..
barney 1
18-10-2025, 08:27
Pirro davanti a Pecco?
Non succederà mai questo!
Per un pelo o per altri motivi?
Paolo Grandi
18-10-2025, 09:03
Ormai un rebus da ultima pagina Settimana Enigmistica...:(
Imho troppo sensibile a tutto, in primis alla pressione gomme...che se parti dietro è difficile da gestire. Infatti non devi partire dietro...
Mah!
Ma Pirro non l'ha passato per "ordine di scuderia"?
ma per quelli che vedevano e vedono complotti dappertutto, ci si rende conto di quanto investono gli sponsor nelle gare??.
Oggi neanche una inquadratura in 15 giri.
Qualcuno pensa davvero che Lenovo e compagnia cantante spenda milioni di euro ( e lasciamo perdere gli ingaggi) per boicottare i piloti?...E sorvoliamo su quelli che parlano di incidenti creati ad arte...
Alcune cose trovate velocemente in rete...
https://www.drivesportsmarketing.com/it/quanto-costa-sponsorizzare-in-motogp/
Title Sponsor:
l'investimento più elevato, che si aggira tra i 5 e i 15 milioni di euro, può portare a un'esposizione massima, iniziative di comunicazione internazionali e un uso estensivo dei diritti di comunicazione.
Main Sponsor:
un investimento tra i 2 e i 5 milioni di euro garantisce un'eccellente visibilità e ritorni di immagine notevoli.
Partner di Primo Livello:
accordi da 500.000 a 2 milioni di euro offrono ottima visibilità sulle moto e maggiore esposizione.
Sponsorizzazione di team satellite
Sponsor Ufficiale:
per budget compresi tra i 100.000 e i 500.000 euro è possibile ottenere visibilità e partnership di comunicazione con i team satellite.
Sponsor Tecnico / Sponsor:
investimenti inferiori, tra 50.000 e 100.000 euro, possono dare visibilità sulla moto e sul pilota, spesso limitata a eventi specifici.
Fattori che influenzano l'investimento
Status del team: i team più performanti attraggono sponsor con budget più elevati.
Prestazioni recenti: una squadra vincente offre maggiore visibilità e, di conseguenza, il valore della sponsorizzazione aumenta.
Status dei piloti: piloti di successo, come i campioni del mondo, comportano costi di sponsorizzazione più elevati.
Non è possibile conoscere l'importo esatto che Lenovo investe in Ducati MotoGP, poiché si tratta di una sponsorizzazione privata e riservata, ma si stima che possa aggirarsi tra i 2 milioni e 10 milioni di euro annui. Lenovo è un partner principale del team e il suo contributo rientra tra i grandi sponsor, considerando che gli accordi per i principali partner delle squadre ufficiali possono raggiungere i 10 milioni di euro a stagione.
Ecco i dettagli:
Sponsor principale:
Lenovo è uno sponsor principale del team Ducati Corse.
Stima dell'investimento:
L'investimento per uno sponsor principale può variare da circa 2 milioni a oltre 10 milioni di euro a stagione.
Ambito della sponsorizzazione:
Lenovo non si limita a una sponsorizzazione visiva, ma contribuisce attivamente con soluzioni tecnologiche, come l'intelligenza artificiale, per aiutare il team a vincere più gare.
Natura dell'accordo:
Si tratta di un accordo di sponsorizzazione tra aziende private, i cui dettagli finanziari non sono pubblicamente resi noti.
Paolo Grandi
18-10-2025, 14:11
Non stupisce, infatti, che la squalifica di un pilota (inclusa bandiera nera) in pratica non viene MAI praticata.
Long lap
Ride trough
Pilota infortunato sostituito prima possibile anche con la qualunque...
Ecc.
Ma il Gonplotto è più affascinante :cool:
iteuronet
18-10-2025, 18:22
https://www.gpone.com/it/blog/paolo-scalera/2025/10/04/perche-francesco-bagnaia-deve-spiegazioni-alla-ducati-e-non-il
condivisibile.
sempre stato scettico sul ' mental coach',ma forse in questo caso potrebbe essere utile
Scarpazzone
18-10-2025, 21:11
Ormai gli occorre un pissicologo con vescica ipertrofica
dopo le facce di Gigi mi sa che la storia con Ducati si avvia al termine, chissà
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
stavo sentendo l'intervista di Pecco su Sky di ieri dopo la sprint sul problema della moto, non suo.., testuale "il problema è qualcosa che va oltre le capacità del team", quindi sembra che stia portando ancora avanti la teoria del complotto. Questo mi dispiace sia per lui e il suo futuro che per Ducati che gli ha permesso con le sue non esaltanti capacità di vincere 2 campionati del mondo. E' consigliato male è evidente. Per quanto riguarda i team satellite che salutano e dichiarazioni varie, fanno capo sempre alla stessa corrente..
spiegazioni sensate in questo fine settimana. Anche perche', analizzando ormai il tutto, anche i complotti non reggono piu'........fette di salame davanti agli occhi a parte!!
Qualunque sia il problema (pressione,complotto,moto) l´unica soluzione é cambiare Team,
ma i soldi che prende in Ducati altrove se li sogna...
per me:
dipende se gli interessano i soldi ma forse continuare a fare figuracce per screditarsi del tutto ed oscurare poi il suo futuro, oppure meno soldi ma forse riguadagnare credibilita'.
in ogni modo altri mondiali non ne vincera' , gia' non aveva vinto con moto ufficiale e senza Marquez.
é sulla moto "migliore" deve stare li sperando nel 2026 o 2027
Anche secondo me non avrebbe nessun senso andarsene adesso, per tutta una serie di motivi, tra i quali il fatto che, andandosene, sarebbe davvero costretto a dare risultati di livello.
Conviene attendere, in ogni caso i nuovi regolamenti cambierebbero le carte in tavola e riferimenti diretti.... allora ci potrà ragionare meglio.
Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk
Non penso che nel 2026 la Ducati (moto) possa cambiare tanto,
dal 2027 Pecco avrà bisogno di un nuovo contratto,
se farà un´altra stagione simile a questa... difficile mettersi nei suoi panni e decidere...
i punti fermi sono che
- la moto 2026 per forza di cose resterà simile alla 2025
- quasi certamente Ducati non rinnoverà il contratto a Pecco per il 2027
allora le dichiarazioni di PB implicano una sola cosa, che lui chieda di andare via fine stagione, per approdare dove non lo so
perché altrimenti dopo tutte ste interviste che sta rilasciando non vedo come possa pretendere di avere un ambiente positivo nel box ducati
la cosa che non capisco e se lui se ne renda conto o meno, perché se non ne è consapevole allora la vedo proprio difficile
quarta ha fatto ben il piangina con yama e lo idolatrano e ricoprono di soldi lo stesso.. Non vedo sto gran problema. Un paio di vittorie e una media migliore e tutti i mal di pancia passeranno
quando Toprak stara' davanti alle yama ufficiali poi vedremo
quello che io non capisco è come, con la stessa moto, un gp pole sprint e gara, e il gp successivo girare sul passo del collaudatore.
Bisogna chiedere a gigi la verità la sa lui
Fare la pole con una Yamaha IMHO é tanta roba
Dategli una Ducati poi vediamo
Quarta sembra in una posizione simile a Pecco. Appena gliela danno vola
Bisogna chiedere a gigi la verità la sa lui
Io non credo nel complotto contro Pecco, anche perché come già detto ci sono gli sponsor che non godono a "non" vedere il marchio inquadrato.
Però veramente non mi capacito di prestazioni così altalenanti.
pacpeter
20-10-2025, 17:27
Quarta sembra in una posizione simile a Pecco. Appena gliela danno vola
La diiferenza è che quarta è l'unico a spiccare tra tutte le yama, Pecco è l'unico a sfigurare tra tutte le ducati
Dovessi puntare un $… mi sa che arriveranno ad una separazione concordata,un’altra stagione con MM come compagno di squadra non lo metterebbe in ogni casi in luce,allora meglio firmare con altri intanto che non sei ancora sprofondato in un bararatro profondo e buio.Però sono previsioni e solamente il tempo ci dirà 😉.
mi pare che buone selle libere per il 2026 non ce ne siano.
Honda in prospettiva 2027 potrebbe essere una buona scelta
Io non credo nel complotto contro Pecco
come già scritto per me é una (ingegnerizzata) strategia che ha portato a vincere costruttori e piloti. Gli sponsors se ne faranno una ragione. Gigi sa perfettamente cosa dare a Pecco per farlo andare, ma magari con questa moto non si può..
pacpeter
20-10-2025, 19:35
Comblotti ovunque..........
complotto? Da che moto é moto si favorisce un pilota, mica é un complotto. O lo é sempre stato? O sono semplicemente scelte/ strategie?
infatti il favorito in Ducati era Bagnaia, ora sono purtroppo nonostante i scarsi risultati 50/50 per Ducati, ricordatevi le parole di Tardozzi dopo l'ultima sua vittoria: "per me questa vittoria è importante come il mondiale vinto da Marquez", no comment direi.. . E il silenzio del DS sul ritardo di una sicura sanzione nei confronti di Bezzecchi, arrivata dopo circa 1 settimana, dimostratasi poi ridicola, 2 long lap penalty, solo perchè recidivo, altrimenti era 1. Immaginate il contrario, se lui aveva abbattuto Bezzecchi. Spero che MM, avrà preso atto dopo questa ultima vicissitudine che in Ducati, no per ingegneri e meccanici, vogliamo dire non è molto gradito?? Altro che favorito...
Nulla di nuovo… comunque…
https://youtu.be/pOnL-EfOiVQ?si=ZwTM7LHjIZF1ZAWj
pacpeter
23-10-2025, 22:10
Nulla di nuovo per chi vuole ascoltare
Attentatore
23-10-2025, 22:17
chi vicino alle corse comunque dice che vogliono farlo fuori...anche perche' guadagna molto...boh...
Ducati i soldi a Pecco li deve dare comunque (giustamente) sia che vinca sia che arrivi ultimo, quindi perché sabotarlo ?
Detto questo continuo a non spiegarmi la situazione, Pecco è sicuramente tra i primi 5 migliori in griglia
Scarpazzone
24-10-2025, 08:15
Per farlo fuori credo intenda il fare in modo che se ne vada di sua iniziativa
liberando posto per altro pilota meno costoso.
Con questa strategia se il Bez abbatteva MM93 qualche WE prima l´unico a scappare sarebbe stato Lenovo
apriamo pure il filone: preoccupazione per lo sponsor! :lol:
Male che vada cé mamma Audi ;)
la preoccupazione degli sponsor non l'aveva Ducati che aveva vinto mondiale costruttori e piloti, ma sicuramente "Aprilia" che senza il campione del mondo infortunato e Bezzecchi che non aveva vinto 1 gara si vedeva non rinnovare diverse sponsorizzazioni, con quel botto che ha messo fuori MM, Bezzecchi ha fatto contenti 2 team...
#GGG ........ Grande Gombloddo Globale, finalmente tutto è chiaro, alla luce del sole...forse Ranucci lo aveva scoperto.
Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk
nessun complotto, solo osservazioni su eventi che possono sembrare poco chiari, in uno sport, dove girano tanti tanti milioni che possono fare la fortuna di alcuni che decidono di muoversi senza scrupoli e da appassionato faccio le mie modeste personali considerazioni che non si rivolgono nello specifico ma in generale..
Non credo ai complotti ma è evidente che tra pilota e team c’è un muro. Certo i filmato degli scuotimenti della moto fanno impressione, ma non si capisce se è perché il pilota ha chiesto un setting estremo che in determinate circostanze le innesca
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
gigi sa che moto ha bisogno pecco.
Right_revenge
25-10-2025, 11:52
oggi ha vinto, domani probabilmente... pure
certo che qualcosa si è rotto nel rapporto (già incrinato lo scorso anno) con Dall'Igna
e sentire di colloqui serrati del manager di Quartararo con Ducati fa immaginare per Pecco decisioni necessarie per il '27
Comunque il mio euro è su Bezzecchi terzo nel mondiale '25
Attentatore
25-10-2025, 17:24
Bene oggi....pecco è un vero italiano..
KTM 660 lc4 2003 smc [emoji91]
A posteriori sarebbe bello sapere che modifiche hanno apportato per far funzionare la moto, é una cosa che poi cade nel dimenticatoio e non viene quasi mai rivelata.
Sono dei dettagli tecnici che io reputo molto interessanti.
Eh, ma mica te lo dicono......sono stati molto chiari in merito, non vogliono far trapelare nessuna informazione che riguardi procedure, aspetti tecnici ecc ecc.
Non sarà un atteggiamento particolarmente "cordiale" ma è legittimo e comprensibile.
Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk
Ma l'abbassatore che cacchio serve se senza usarlo vince ???
Serve in partenza sui rettilinei,avrebbe vinto con più margine, grande Pecco
e dopo aver ribaltato la moto n volte: trovano (forse) la quadra. Magia! Incredibile.
non lo darei per scontato, non so che pensare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eh, ma mica te lo dicono...
Io intendevo anche nelle interviste a fine stagione.
Leggendo varie interviste negli anni ai grandi campioni saltano sempre fuori degli aneddoti relativi ad episodi famosi, me le leggi sempre dopo anni.
Sarebbe bello saperlo a fine stagione, appunto, quando i ricordi sono ancora freschi.
non so che pensare
concordo, non si capisce proprio
Serve in partenza sui rettilinei,avrebbe vinto con più margine, grande PeccoLo so a cosa serve, ma se non funziona e vinci per distacco dopo che il gp precedente sei arrivato ultimo qualche domanda sull'utilità mi viene..
L’impressione da fuori è che ste moto sono così complesse e con tremila parametri da settare che alla fine provano x configurazioni sperando di trovare quella giusta. Che sicuramente è diventato più difficile se il sabato fai la sprint e hai meno tempo per provare, ma qui ormai a parte M Marquez sembra solo una gara di fortuna a chi azzecca il setting migliore
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Le Ducati in Malesia sono molto più a posto che in Australia,
speriamo per Pecco che sia la volta buona…
…forse hanno dato la sua moto a Diggia :(
Karlo1200S
25-10-2025, 21:24
L’impressione da fuori è che ste moto sono così complesse e con tremila parametri da settare che alla fine provano x configurazioni sperando di trovare quella giusta.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ti assicuro che è la stessa impressione che hanno da dentro… la complessità raggiunta è fuori controllo… solo per l’impianto frenante mi parlavano di 54 opzioni …:(
barney 1
25-10-2025, 21:25
Bravo
Veda di continuare
Attentatore
25-10-2025, 23:24
Mah a parte le chiacchere le moto sono regolate come vuole il pilota... l' elettronica aiuta si....ma segue altre regole
....parere mio...vedere oggi pecco vincere facilmente fa pensare a molte cose....
KTM 660 lc4 2003 smc [emoji91]
a quali cose fa pensare? Quando gli danno quello che vuole vince.
sfiga trophy lo vince pecco a mani basse
no vabbè in fp1 bulega ben davanti a bagnaia, senza parole
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Karlo1200S
07-11-2025, 14:40
3 decimi...:rolleyes:
no vabbè in fp1 bulega ben davanti a bagnaia...
Chi avvisa Domizia di preparare le valige per tornare a casa?
Precedenti illustri di piloti che per i più svariati motivi hanno smesso oppure hanno avuto un decadimento anomalo ce ne sono stati tanti.
I primi che mi vengono in mente…
Spencer uno dei più grandi che ha cercato di rilanciarmi con altre moto, senza risultati
Stoner lo sappiamo tutti
Spies
pacpeter
07-11-2025, 15:45
il venerdì pecco raramente ha fatto i tempi. lo usa più per settare, provare, anche in visione gara. vediamo domani prima di darlo per cotto
Se ricordo bene, Spencer si ruppe malamente il polso e non recuperò mai, Pedrosa-Style.
Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk
Felice di essermi sbagliato, vediamo domani la conferma.
Anche oggi ha confermato, purtroppo, di essere un pilota mediocre.
Non ci siamo: un pilota con la moto campione del mondo non può arrivare ottavo!
Ha vinto una Ducati clienti e pure Diggia, con GP25 come la sua, gli si è piazzato davanti.
Per me deludente, soprattutto in considerazione delle sue dichiarazioni in conferenza stampa sul terzo posto in classifica alla sua portata.
Mi spiace ammetterlo ma il Bez (pilota che in passato non ho quasi mai apprezzato) sta andando bene e sta tirando fuori le palle: se continua così, il terzo posto è assolutamente meritato.
Per contro Pecco, pilota che in passato non mi dispiaceva, già a partire dallo scorso anno mi ha deluso. Come pilota ma anche con comportamento, dichiarazioni e lamentele varie, seguendo un modus operandi già noto.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
Niente funziona, ha perso completamente la fiducia in sé stesso e nella moto, incredibile, inspiegabile questa situazione
Taba1967
09-11-2025, 19:40
Questo in fondo è il vero valore di Bagnaia, lo hanno venduto come fuoriclasse mentre in realtà è questo, i mondiali vinti sono avvenuti in netta superiorità di mezzo e con “l’aiuto” dei compagni di marca, ricordiamo le parole di Tardozzi all’epoc quando si aggirava nei box, quando a Pramac hanno fornito lo stesso materiale si è visto il risultato, con l’arrivo di Marc in Gresini la storia è giunta al capolinea.
Acosta è a soli tre punti, potrebbe perdere pure la quarta posizione in classifica.
TeamSabotage
10-11-2025, 15:59
Questo è quello che succede a chiunque si sia trovato in diretta concorrenza con un fuoriclasse come MM, l'unico che ha digerito la convivenza è il fratello e anzi, conoscendolo ha chiaramente preso spunti.
Tutti i piloti Ducati hanno avuto modo di vedere le telemetrie di tutti e tutti sono sempre rimasti a bocca aperta osservando quelle del 93, ma un conto è leggere una fila di dati, un altro averlo al tuo fianco con la tua medesima moto creata da te, sviluppata da te e presa in mano dall'ultimo arrivato che le fa fare cose prima impensabili al punto da credere che sia stata fatta solo per lui, il solito alibi per sminuire il fuoriclasse (non detto da Pecco intendiamoci ma dal tifoso da bar)... anche se Pecco è sempre stato onesto dicendo che Marc va fortissimo con qualsiasi mezzo mentre che lui necessita di una moto che sia a punto al 100%.
Una domanda mi rimane senza risposta... ma cosa avrebbe fatto Marc se si fosse rimasti alla 2024 per tutti, avrebbe vinto con 7 GP di anticipo?
dipende da quando lo avrebbero mandato in ospedale:confused:
ilprofessore
10-11-2025, 22:03
Resta sempre l'enigma del Gran Premio del Giappone. Un pilota mediocre non fa un weekend come quello. Spero che a Bagnaia diano la 2024 nel 2026.
Attentatore
10-11-2025, 23:19
Un pilota mediocre....
vorrei essere io mediocre come lui...o anche l'ultimo in griglia.....
wow, si pilota scarso, mondiali vinti con la moto migliore... Ma vi sentite?
Io penso che Pecco sia fortissimo, quest'anno la testa non lo ha accompagnato....le annate buie son capitate a tanti piloti
managdalum
11-11-2025, 12:22
Pecco mediocre…
Nella sua peggiore annata sta giocandosi il terzo posto.
Quindi quelli dal quarto in giù sono delle schiappe, immagino.
Mediocre letteralmente significa sotto la media cosa che non è affatto, alla fine è pur sempre un 2 volte campione del mondo e 2 volte vice in classe regina è semplicemente umano e non un fenomeno, se questa proprio dev'essere una colpa.
Quanto mi piacerebbe essere mediocre come lui...
cicerosky
11-11-2025, 13:13
Sarà che ho sempre più seguito l'off ma non capisco sta ricerca della 'causa' tipica della MotoGP.
Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk
Taba1967
11-11-2025, 15:59
Mi sfugge però dove sia stato scritto Bagnaia pilota mediocre.
Un conto è pilota fuoriclasse e non è il suo caso, un conto è buon pilota che non riesce a fare la differenza se il mezzo non è perfettamente a posto ed è il suo caso, un conto è pilota mediocre che lotta per il fondo classifica e non è il suo caso.
Bagnaia pilota mediocre non l’ho letto, né scritto, nei post precedenti.
Anche oggi ha confermato, purtroppo, di essere un pilota mediocre.
era sullo scritto del Romargi ;)
Taba1967
11-11-2025, 18:13
Sorry, non lo avevo visto.
massi, solo 18 gare vinte l`anno scorso... quisquiglie di un mediocre in fondo. Vinto o non vinto mm sarebbe arrivato lo stesso, e pb sarebbe cmq nella stessa situazione.
Domenica ero a Portimão a vedere le gare e quando Bagnaia dopo la caduta è rientrato ai box dalla tribuna centrale sono partiti per lui una série di applausi…debbo dire che mi ha fatto molto piacere👍👏👍👏👍👏.
Attentatore
12-11-2025, 01:28
Sette cubi.... è un bel fardello....
KTM 660 lc4 2003 smc [emoji91]
Sarà che ho sempre più seguito l'off ma non capisco sta ricerca della 'causa' tipica della MotoGP.
se è una battuta non l'ho capita
Pecco mediocre…
Nella sua peggiore annata sta giocandosi il terzo posto.
L'affermazione è riferita, in particolare, a questa stagione specialmente dopo le ultime gare disastrose con arrivo in fondo alla classifica. Arrivare dietro a collaudatori o telecronisti (Pol Espargarò) per me è un risultato mediocre.
Lo ha affermato lui ad inizio stagione, con molta supponenza buttando merda sulla moto: "io non sono un pilota da terzo o quarto posto".
Infatti, il terzo posto lo ha già perso facendosi superare da un Bezzecchi decisamente più in forma:
- se gli va bene, chiuderà al quarto posto in classifica,
- se gli va male, riuscirà a farsi superare anche da Acosta su una KTM chiudendo quinto.
Questo per un pilota che guida la miglior moto in griglia, già campione del mondo con molte gare di anticipo.
Per me la stagione è stata un disastro, specialmente alla luce delle pessime dichiarazioni tirate fuori dopo ogni sconfitta, arrivando addirittura ad ipotizzare complotti e sabotaggi da parte della casa madre!!! :mad::mad::mad:
Santi Tardozzi e Dall'Igna a sopportare un comportamento del genere, poichè a mio avviso un pilota che si permette tali insinuazioni sarebbe da prendere a calci nel culo.
Il suo errore? A mio parere non aver saputo accettare la superiorità di Marquez e i conseguenti secondi/terzi posti che riusciva ad ottenere in alternanza con l'altro Marquez: ha stravolto completamente la moto cambiando una volta i dischi, poi la forcella, etc ed andando completamente nel pallone.
E dire che Pecco mi piaceva eh... quest'anno però mi ha proprio deluso, non solo per i risultati ma soprattutto per l'atteggiamento che non è quello di un campione. Mi spiace ma è così.
massi, solo 18 gare vinte l`anno scorso...
18 gare vinte con la GP24 che rifilava 0,5/0,8s a giro alla GP23. E tutte le altre marche ancora più indietro.
In queste condizioni è riuscito a perdere il titolo, facendosi battere da un team clienti satellite. Cosa che non si era mai vista in passato (ok, l'esordio di Rossi in 500 era nel team Nastro Azzurro ma era una squadra ufficiale a tutti gli effetti).
I valori in campo "veri" si vedono quest'anno, con le Ducati che sono praticamente uguali e con prestazioni livellate tra loro.
E' un buon pilota ma solo quando ha la moto al 100% a posto. Diversamente, non riesce a guidare sopra i problemi (cit.) e a fare la differenza.
18 gare vinte con la GP24 che rifilava 0,5/0,8s a giro alla GP23. E tutte le altre marche ancora più indietro.
i migliori sulle moto migliori. Lo sai benissimo.
Avesse corso in riserva avrebbe vinto facilmente. Lo avresti perculato per questo. Ha corso sempre per vincere e alla fine ha perso il mondiale.
la-sfinge
12-11-2025, 12:09
specialmente alla luce delle pessime dichiarazioni tirate fuori dopo ogni sconfitta,
mi mandi ai matti con sta storia.
Bagnaia s'è lamentato tutto l'anno e tutte le gare di due cose:
feeling con la moto
gomme
mai un indice puntato contro nessuno.
vorrei vedere chiunque qui dentro a non essere frustrato dopo 7-8 mesi di palate in faccia, riuscire a non sbagliare una parola in quelle 10 interviste che fa a settimana.
eddai...
sta andando male e lo sa bene, sulla miglior moto in griglia avrei da ridire. il secondo in capionato è su una gp24 ed il primo è l'alieno.
A me pare veramente ingeneroso definire Bagnaia addirittura "pilota mediocre" ...
Sicuramente non è un fuoriclasse, ma è un buon pilota ...
Quest'anno ha subito molto la presenza di MM e si è incartato per tentare di stargli dietro ...
Deve fare pace con se stesso e accettare che MM è su un altro livello (ma non solo rispetto a lui) ...
steppenwolf
12-11-2025, 12:40
Sono d'accordo con PMiz qui sopra.
Bagnaia non avrà fatto gll sfracelli da fenomeno ma è comunque un bel driver.
Poi, sfiga o non sfiga, dipende sempre da chi fa il tuo stesso mestiere nel medesimo periodo storico.
Inviato dal mio NDL-W09 utilizzando Tapatalk
Taba1967
12-11-2025, 12:44
A Bagnaia è pesato il fatto che sia stato il fratello Alex a stargli sistematicamente sempre davanti, non certo per Marc che sapeva fin da prima essere un alieno.
Poi si è aggiunto anche Bezzecchi ad accentuare lo sconforto.
In queste condizioni è riuscito a perdere il titolo, facendosi battere da un team clienti satellite. Cosa che non si era mai vista in passato (ok, l'esordio di Rossi in 500 era nel team Nastro Azzurro ma era una squadra ufficiale a tutti gli effetti)
Certo, il team Pramac, dilettanti allo sbaraglio. Potrei pure andarci io a fare l`ing tra motori smontati per terra e salsicce grigliate!!
managdalum
12-11-2025, 14:19
Ma Pramac non aveva le moto ufficiali?
la-sfinge
12-11-2025, 14:25
ma infatti. Pramac era ducati ufficiale con stampini diveri.
Ducati a Pramac passava i motori da 800cc, altrimenti Romargi non potrebbe scrivere che la moto di Bagnaia aveva millemila cv in più...:)
Taba1967
12-11-2025, 14:53
Certo, il team Pramac, dilettanti allo sbaraglio. Potrei pure andarci io a fare l`ing tra motori smontati per terra e salsicce grigliate!!
Un team satellite tra i più importanti che lavora con Ducati da vent’anni, dal quale è uscito anche Bagnaia, definirlo dilettanti allo sbaraglio vuol dire buttare in caciara una discussione.
Ma Pramac non aveva le moto ufficiali?
Team satellite con GP24. Stessa moto di Pecco ma gestita da un altro team, praticamente uguale, magari con qualche evoluzione in ritardo.
Non per niente il mondiale se lo sono giocati solo loro due con la GP24, essendo le altre GP23 nettamente distanziate.
L'altra GP24 la guidava il Morbido che, come ben sappiamo, non ha mai impensierito i due pretendenti al titolo.
Per quanto abbia vinto una ducati, la vittoria di Pramac è stata comunque una sconfitta per il team Ducati ufficiale.
Ducati a Pramac passava i motori da 800cc, altrimenti Romargi non potrebbe scrivere che la moto di Bagnaia aveva millemila cv in più...:)
MA no, erano praticamente uguali, l'ho scritto.
Erano tutte le altre ad avere millemila cavalli in meno!
"18 gare vinte con la GP24 che rifilava 0,5/0,8s a giro alla GP23. E tutte le altre marche ancora più indietro.
In queste condizioni è riuscito a perdere il titolo, facendosi battere da un team clienti satellite."
Questo lo hai scritto tu, ma Martin guidava la sua stessa identica moto, quindi ha perso il titolo con un pilota alla pari.
Pramac è stata pari a Nastro Azzurro quindi senza mai visto e senza ma
Cosa che non si era mai vista in passato (ok, l'esordio di Rossi in 500 era nel team Nastro Azzurro ma era una squadra ufficiale a tutti gli effetti).
Mah... 14esimo nella sprint si è pure fatto superare da Acosta in classifica generale ed ora è quinto!
Con Mir e Marini fuori, altrimenti sarebbe stato 16esimo! Ci sta la SINGOLA gara sbagliata, ma qui parliamo di un finale di stagione disastroso, altro che mediocre.
Cosa inaccettabile, la continua accusa verso la squadra che "non gli dà ciò che Pecco chiede da inizio stagione".
Eppure il Diggia con la GP25 è salito sul podio!
Qui è Bagnaia il problema... non ho altre spiegazioni.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
Però leggo che ha avuto un problema al radiatore (perdita d'acqua) e poi in qualifica non gli hanno messo abbastanza benzina ...
Forse anche la squadra ha qualche problema ...
barney 1
15-11-2025, 22:28
Bulega a 3 secondi dal 93 (63 grazie Zoria)
Il 93 era in giro con la morosa su uno spettacolo di BMW…avendo vinto il mondiale in anticipo 🤣🤣🤣.
come testimonial Audi deve stare attento a guidare Bmw altrimenti lo rimandano in Honda, tra l'altro a lui e al fratello gli hanno anche regalato 2 Audi A6 Rs Avant V8 biturbo..
Taba1967
15-11-2025, 23:54
Qui è Bagnaia il problema... non ho altre spiegazioni.
Probabilmente le penali per recesso di contratto anticipato erano molto alte e controproducenti per Ducati altrimenti lo avrebbero scaricato già a metà stagione, considerando anche le dichiarazioni fuori luogo in cui si è lanciato sovente.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |