PDA

Visualizza la versione completa : chi mi dice come va?


SeaWolf
03-01-2006, 12:57
buon giorno e Buon 2006 a tutti!

Sto cercando testimonianze sulla R850R, visto che sono prossimo al cambio.
Mi piacerebbe sapere quali sono le principali differenze tra un modello 99 e un 03 (sono dal conce e mi aspettano!!)......

Ogni suggerimento e/o critica/esperienza, sarà molto gradita!

Ringrazio anticipatamente tutti....

Lamps

aklm75
03-01-2006, 13:01
cambio a 6 marce e paralever della serie 1100/1150 R...la potenza resta invariata ad eccezione di una più regolare fluidità di marcia, dovuta al collettore di scarico sempre mututao dalla serie 1100/1150...

una gran motina...

nossa
03-01-2006, 13:10
Quella del '96, senza cat., benzina rossa, era perfetta, una gran moto, meglio della 1150R :D

ApiX
03-01-2006, 14:32
quella vecchia non la conosco ma posso solo dire un gran bene della versione nuova.
Tra l'altro ha, oltre alle sei marce, anche frizione e freno idraulici.
L'ho presa nel giugno 04, ho fatto finora più di 14.000 km e va benone.
(Lo so, non sono molti perchè quest'anno non ho potuto sfruttare adeguatamente la stagione)

Diavoletto
03-01-2006, 14:46
http://www.cardiologiapertutti.org/Immagini/Polmoni%20-%20Cancro%20del%20polmone%20-%2002.jpg



AHHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAH

MarcoR
03-01-2006, 15:09
Se fai la ricerca troverai diversi post sull'argomento. Ma per sintetizzare si puo' dir che la R850R sia una delle piu' belle BMW prodotte. Dal 1999 la versione e' stata catalizzata. Io ho la versione veccha a 5 marce (del 2000) ma e' una moto stupenda.

Damo
03-01-2006, 15:41
Prima della 1150r, possedevo una 850r del 2000, devo dire che è proprio una gran moto, comodissima e affidabile. L'unica pecca....il cambio, forse un po' troppo rumoroso ma è un dettaglio se poi si considera il piacere di guida.
Ottima scelta comunque

Kabir
03-01-2006, 15:59
Commenti, più o meno seri, differenze tra modelli, li trovi tutti qui http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=49733&page=1&pp=50&highlight=r850r

P.S. Non badare a Diavoletto, lui si che ha una moto veloce ! ;) :lol:

Diavoletto
03-01-2006, 16:17
Commenti, più o meno seri, differenze tra modelli, li trovi tutti qui http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=49733&page=1&pp=50&highlight=r850r

P.S. Non badare a Diavoletto, lui si che ha una moto veloce ! ;) :lol:


ma se il 1150 è un polmone asmatico.....
perpiacere....
...parlate di coppia .....ma avete mai guidato un 4 cil. moderno di 1000cc???

....perfavore....il bicilindrico bmw in tutte le salse e\o cilindrate è un chiodo.

Damo
03-01-2006, 16:21
ma se il 1150 è un polmone asmatico.....
perpiacere....
...parlate di coppia .....ma avete mai guidato un 4 cil. moderno di 1000cc???

....perfavore....il bicilindrico bmw in tutte le salse e\o cilindrate è un chiodo.


A Diavolè........e vabbè, tu sei abituato ad altre moto e sicuramente hai ragione se la paragoni ad altri motori ben più performanti ma per chi non ha velleità sportive è un buon motore.

Kabir
03-01-2006, 16:24
ma se il 1150 è un polmone asmatico.....
perpiacere....
...parlate di coppia .....

Appunto, non trovo chissà quale differenza. Morale hai un polmone! ;)


ma avete mai guidato un 4 cil. moderno di 1000cc???

....perfavore....il bicilindrico bmw in tutte le salse e\o cilindrate è un chiodo.

Se lo paragoni alle yzfkz... ,alle jap 4 cilindri insomma, è vero, è un chiodo.

Sulla jap non mi diverto. Sul mio boxer si. Avrò esigenze differenti!!!! :)

SEI PROPRIO UN DIAVULAUSSSSSS


p.s. ma a cosa l'hai presa a fare?

Diavoletto
03-01-2006, 16:27
prendiamo moto senza velleità sportive allora

fazer 1000
vfr
tiger
lc8
gsr600
VstronZ
Z1000\750

senza contare

cbrxx
aiBBBusa e zx14

motomix
03-01-2006, 16:32
Ho la boxerina dall'aprile 2004 e con circa 17.000 Km all'attivo (speriamo il prossimo anno di riuscire a fare qualcosa di più :mad: )non posso parlarne che bene.
Ribadisco ciò che in altre occasioni ho detto e cioé che la moto oltre ad essere la più bella :eek: :eek: :eek: (mia opinione ovviamente!!!) è davvero utilizzabile a 360°. :!: :!: :!:
Ci fai praticamente tutto e senza rinunciare a niente. Da solo o in coppia e a pieno carico non mi ha mai fatto pentire dell'acquisto. Per finire posso dirti che a meno che tu non sia uno smanettone, non ti deluderà neppure dal punto di vista del brio del motore.
Ciao.

Diavoletto
03-01-2006, 16:32
Appunto, non trovo chissà quale differenza. Morale hai un polmone! ;)


Ho sempre detto che di motore è una *****







p.s. ma a cosa l'hai presa a fare?


..l'ho presa per fare del turismo e del misto senza dover cambiare le gomme ogni 3mila km.....e per avere tagliandi spaziati a 10000

...ma di certo non l'ho presa per la coppia in basso e per il tiro......

................non va nemmeno a calci.....
è l'unica moto che ho mai usato che si comporta come una macchina nei curvoni veloci.....ovvero non pende i giri ma soccombe alla coppia resistente


...HAHAHAAHAHAH....che cesso

Damo
03-01-2006, 16:33
prendiamo moto senza velleità sportive allora

fazer 1000
vfr
tiger
lc8
gsr600
VstronZ
Z1000\750

senza contare

cbrxx
aiBBBusa e zx14



ho capito, ma è un'altra cosa,
a me per esempio quelle che mi hai citato tu non sono moto che comprerei, nonostante le indubbie qualità.
L'unica, forse che acquisterei è il Fazer, quella mi piace!
E poi, a dircela tutta........io non sono buono ad andare in moto quindi mi accontento del mio polmone. :!: :!:

Diavoletto
03-01-2006, 16:35
Per finire posso dirti che a meno che tu non sia uno smanettone, non ti deluderà neppure dal punto di vista del brio del motore.
Ciao.


Ronfffffff........ma scusa..."se proprio non sei uno smanettone"....???


....diciamo che se sei uno che viaggia tranquillo strafatto di lexotan e nulla chiede al motore .....va bene....magari manco si rompe....ma non parliamo di brio......

giucas
03-01-2006, 16:36
è l'unica moto che ho mai usato che si comporta come una macchina nei curvoni veloci.....ovvero non pende i giri ma soccombe alla coppia resistente




hahaha... rotfl.... W I TRATTORI!!!!!
:arrow: ...e sai di cosa parlo....:cool:

Diavoletto
03-01-2006, 16:37
ho capito, ma è un'altra cosa,
a me per esempio quelle che mi hai citato tu non sono moto che comprerei, nonostante le indubbie qualità.
L'unica, forse che acquisterei è il Fazer, quella mi piace!
E poi, a dircela tutta........io non sono buono ad andare in moto quindi mi accontento del mio polmone. :!: :!:

vabbè che non ti piacciano è una cosa diversa.....

i parametri prestazionali sono un'altra.......


e poi che vuoi mi stavi dietro.....e si stava allegri....

Diavoletto
03-01-2006, 16:39
hahaha... rotfl.... W I TRATTORI!!!!!
:arrow: ...e sai di cosa parlo....:cool:

dimmi se ho torto!!!!!!!!

quest'estate in due inforcavo curvoni a 170 in quinta a tutta apertura e uscivo a 150\160........sulla lansleburg\ modane....

IN PIANO...non in salita.......

Damo
03-01-2006, 16:39
vabbè che non ti piacciano è una cosa diversa.....

i parametri prestazionali sono un'altra.......


e poi che vuoi mi stavi dietro.....e si stava allegri....


No, no, per favore, non mi metto nemmeno a discutere su questo, tu davvero sei un "marziano" sulla moto, credimi, io sto solo imparando.
Comunque sono assolutamente d'accordo sui parametri prestazionali

Diavoletto
03-01-2006, 16:45
io non sono nessun marziano.....comunque ho preso il 1150 sapendo che fosse un canchero.....al tempo provai quella di paracarro.....un gs normale...minkia che inkubo

pure paracarro provando la mia fu traumatizzato ..HAHAAHAH....era tuttA sudatA

Damo
03-01-2006, 16:47
comunque se imparo a guidare voglio poi provare qualcosa di più brioso :)

Kabir
03-01-2006, 16:49
..l'ho presa per fare del turismo e del misto senza dover cambiare le gomme ogni 3mila km.....e per avere tagliandi spaziati a 10000

...ma di certo non l'ho presa per la coppia in basso e per il tiro......

................non va nemmeno a calci.....
è l'unica moto che ho mai usato che si comporta come una macchina nei curvoni veloci.....ovvero non pende i giri ma soccombe alla coppia resistente


...HAHAHAAHAHAH....che cesso

Ma dai, l'hai presa perchè ti piace ed il suo motore ti fa godere! Per il turismo, non per la pista, però ti fa godere eccome! Non vedo altra spiegazione: spendere 13-14 mila euro per risparmiare sui tagliandi e le gomme...prenditi una jap (che costa parecchio di meno e va di più) e magari apri meno, che fai un affarone, se la metti sul piano del portafogli!
COERENZA INNANZITUTTO! ;) :lol:

Diavoletto
03-01-2006, 16:56
Sbaiato

un anno e mezzo 70000 km....e ho cambiato circa 11 treni di gomme....e fatto 7 tagliandi

......con la jap avrei fattocirca piu' del doppio in gomme e 12 tagliandi


.....e con le jap quando sei carico non vai da nessuna parte....


.........il motore boxer è 'na chiavica.

Kabir
03-01-2006, 17:10
Sbaiato

un anno e mezzo 70000 km....e ho cambiato circa 11 treni di gomme....e fatto 7 tagliandi

......con la jap avrei fattocirca piu' del doppio in gomme e 12 tagliandi


.....e con le jap quando sei carico non vai da nessuna parte....


.........il motore boxer è 'na chiavica.


Messa sul piano economico, in biemmevu per me hai perso in partenza.
Non capisco perchè una jap deve consumare più gomme. E perchè un tagliando deve costare di più (ok che molte lo propongono a 6mila e non 10mila, ma costano di meno...). Ipersportive a parte. Il paragone lo accetto se metti due moto equivalenti, una jap e una bmw. Il Vstrom va benissimo, o il varadero...versioni jap del GS.
Altrimenti il paragone me lo devi fare con un K1200S (se ipersportiva davvero è), che magari le gomme le mangia davvero.
Senza contare che un motore jap dovrebbe essere anche molto affidabile. Senza contare che già con l'acquisto del mezzo hai risparmiato qualche migliaio di euro....
Senza contare che se ti gira e apri passi sopra il tuo ADV.....
Senza contare....bè...i calcoli non sono il mio forte e resto "ragionando" con la mia passione per il mio boxerino! :) (PERO' SO' BRADIPO!)
In ogni caso complimenti, o hai un gran portafogli, o hai una grande passione. ;)
(in ogni caso parecchio tempo per la moto!)

giucas
03-01-2006, 17:14
dimmi se ho torto!!!!!!!!

quest'estate in due inforcavo curvoni a 170 in quinta a tutta apertura e uscivo a 150\160........sulla lansleburg\ modane....

IN PIANO...non in salita.......


....è che ciai problemi de maPPPPPPAtura te... hehehehe....:lol:

cmq che il boxer non vada un ***** è verità scritta nella pietra... che poi sia piacevole da guidare è un'altro paio di maniche ancora... ;)

Fred2
03-01-2006, 17:17
IO LA 850 LA CONSIGLIO....

tira un po' meno...consuma un po' meno....batte in testa un po' meno....

e non consuma un cacchio di olio (la mia....)

Diavoletto
03-01-2006, 17:17
no io parlavo di sport turing...chiaro che il vstronz e il varadero sono simili al gs....l'unica cosa e' che poi le devi rivendere.....

comunque i tagliandi jap non costano meno dei tagliani bmw....per esempio


bhe io faccio solo quello....andare in moto....non esco la sera ...non bevo aperitivi o birre.....non mangio fuori.....ho una macchina antica....etcetc....

Diavoletto
03-01-2006, 17:19
....è che ciai problemi de maPPPPPPAtura te... hehehehe....:lol:

cmq che il boxer non vada un ***** è verità scritta nella pietra... che poi sia piacevole da guidare è un'altro paio di maniche ancora... ;)


si diciamo piacevole dal punto di vista....."non avere fretta"....ti consente di tenere la sesta guardando il panorama e di cannare le marce in ingresso curva......

per il resto...bhe...bha

Kabir
03-01-2006, 17:21
Allora è grande passione.
Per le due ruote, non per bmw ;)

GIUCAS NON E' CHE PER CASO VENDI UN GS ADV NO EH?

BeemerTom
03-01-2006, 17:23
Ero andato all'ultimo test moto bmw vicino verona col mio R80 G/S PD, lo metto giù e provo l'R850R comfort. Sensazione pazzesca, lo stile di guida la manovrabilità, la comodità ! Ci sono morto matto finchè non ho scoperto che con analogo design esisteva anche una versione 1100 e dopo poco me la sono accaparrata. La mia opinione è decisamente positiva.

Diavoletto
03-01-2006, 17:23
lesaggio x corsa 87.5 mm x 70.5 mm http://www.bmw-motorrad.it/_common/img/px_333333.gif Cilindrata 848cc. http://www.bmw-motorrad.it/_common/img/px_333333.gif Potenza nominale 52 Kw (70 CV) a 7000 giri/min http://www.bmw-motorrad.it/_common/img/px_333333.gif Coppia massima 77 Nm a 5.600 giri/min http://www.bmw-motorrad.it/_common/img/px_333333.gif Rapporto di compressione 10,3:1


skedatecnica 850
minkia come la tuingo.....!!!

AHAHAHHAHHAHAHA

giucas
03-01-2006, 17:27
Allora è grande passione.
Per le due ruote, non per bmw ;)

GIUCAS NON E' CHE PER CASO VENDI UN GS ADV NO EH?



CHI, IO?
NO, TI SBAGLI....

DEVI AVERMI CONFUSO CON QUALCUN ALTRO...

PERO' CONOSCO UN TALE CHE...
:confused: :lol:

Kabir
03-01-2006, 17:30
skedatecnica 850
minkia come la tuingo.....!!!

AHAHAHHAHHAHAHA


eallora tttuccciai la tuingo resing!

AHAHAHAHAHAHH

SeaWolf
03-01-2006, 18:04
grazie....mi state chiarendo le idee.....

ahahahaahahahahhaha

a me piace (premessa) e so' già ke ne prenderò una....

e ke volevo sapere le principali differenze tra le versioni ante '03 e post '03.

Cmq...grazie

Lampss

vittorio
03-01-2006, 18:17
ho avuto una r850 del '98 per un anno - 20.000km
oltre ad essere una delle migliori esteticamente è molto piacevole da guidare soprattutto per viaggi lunghi (con parabrezza ovviamente)
in curve misto stretto va un po' via dietro (il gs è un altro mondo)
l'unico difetto della mia (con borse e parabr.) era l'innesco di oscillazioni in autostrada
ora infatto ho un gs
lamps!

xaro
03-01-2006, 18:26
..l'ho presa per fare del turismo e del misto senza dover cambiare le gomme ogni 3mila km.....e per avere tagliandi spaziati a 10000

...ma di certo non l'ho presa per la coppia in basso e per il tiro......

................non va nemmeno a calci.....
è l'unica moto che ho mai usato che si comporta come una macchina nei curvoni veloci.....ovvero non pende i giri ma soccombe alla coppia resistente


...HAHAHAAHAHAH....che cesso


Un mio amico che ha la SPID TRAIPOL 955 ha provato la mia e (da gran smanettone) dice che la mia S gli sembra molto più maneggevole e ha una miglior erogazione praticamente scimmiato :lol:


LA R850 l'ho avuta anch'io, concordo sul fatto che la sua è una delle linee più riuscite in assoluto della BMW, la mia eradel 99 l'unica pekka il cambio mooolto lento (io avevo il 5 marce, il nuovo cambio dovrebbe essere sensibilmente meglio) e non gradisce molto se gli tiri il collo :lol:.
Altra cosa la posizione della schiena sulla poltroncina è praticamente verticale cosa che mi dava non poco fastidio a livello lombare ma nl nuovo modello il manubrio dovrebbe essee leggermente meno arretrato... per cui io prenderei il nuovo modello ;) (LA VERSIONE BICOLORE RIMANE LA PIU' BELLA!)

questa è la mia ex :cry:http://img351.imageshack.us/img351/4207/180920050130xl.jpg

xaro
03-01-2006, 18:27
A parte tutto credo che sia la mukka ideale per farti capire qual'è la mukka che fa per te....

Deleted user
03-01-2006, 18:31
Come tutte le BMW non puo' che andar bene! :D

lucianoerre
03-01-2006, 21:05
prima del r1150r avevo un r850r del 99 catalizzato, le differenze a parte la potenza del motore secondo me sono soprattutto nella frenata (sevoassistita e con abs) e nella agilità, a parte questo l'850 è secondo me una grande moto: ci ho fatto dei bei viaggi in due e carichi, l'unica cosa un po' da rivedere è l'eccessiva rigidezza degli ammortizzatori che avevo risolto con 2 molle progressive della hyperpro

Serir
03-01-2006, 21:54
una bella moto, forse un po' troppo fiacca per i miei gusti
la linea e' classica di quelle che non tramonteranno mai, la giuda rispetto alla versione new e' un po' legnosa...
e le mancano giusto pizzico di brio che ha il 1150..


se ti interessa vendo la mia r1150r...

roberto
03-01-2006, 23:20
Io l'ho avuta ! Ciooooo fatto 68000 km e mi manca per la duttilità a 360 gradi rispetto alla S attuale.

Poi sai ognuno vede cio che vuol vedere :-p :-p

La S è " la Moto Bmw " detto da molti sostenitori del forum ..bella divertente .. ma in città non la guido come la R850R

Ciao







buon giorno e Buon 2006 a tutti!

Sto cercando testimonianze sulla R850R, visto che sono prossimo al cambio.
Mi piacerebbe sapere quali sono le principali differenze tra un modello 99 e un 03 (sono dal conce e mi aspettano!!)......

Ogni suggerimento e/o critica/esperienza, sarà molto gradita!

Ringrazio anticipatamente tutti....

Lamps

Motorrad56
03-01-2006, 23:42
La versione "confort" (quella del 2003) si differenzia dalla versione 99 per:
- Avantreno simile a quello del 1150 e senza ammortizzatore di sterzo;
- Catalizzatore;
- Cambio a sei marce;
- Batteria al gel;
- Cardano dalla forma diversa (come quello del 1150);
- Manubrio di forma diversa e meno inclinato all'indietro;
- Unico colore: nero (e dallo scorso anno anche silver);
- Faro anteriore della 1150;
- Cerchi della 1150;
- Frizione idraulica.

In sintesi, alcuni dettagli tecnici più aggiornati, ma rimane la "sostanza" della prima versione.
Ti ricordo che la confort è costruita solo per il mercato italiano (infatti all'estero la 850 ha la stessa livrea della 1150); è stata riproposta " a gran richiesta" dopo circa un anno, ovviamente per motivazioni di ordine commerciale.

A mio avviso ha qualcosa di classico che le consentirà di essere attuale ancora per molto tempo; peccato che non venga più proposta nella versione bicolore o nella versione avorio con cerchi a raggi.

Charly
04-01-2006, 09:05
Confermo!:D

Kabir
04-01-2006, 09:51
Confermo anche io tranne il catalizzatore su cui non sono molto certo, la mia è la versione vecchia e ce l'ha (o ce l'aveva, vabbè). In ogni caso anche la versione precedente era già euro 1 perlomeno dal 99.
Altra differenza è che la "vecchia" ha un pò più cromature, specchietti diversi, comandi diversi (meno plasticosi).

Damo
04-01-2006, 10:11
Confermo anche io tranne il catalizzatore su cui non sono molto certo, la mia è la versione vecchia e ce l'ha (o ce l'aveva, vabbè). In ogni caso anche la versione precedente era già euro 1 perlomeno dal 99.
Altra differenza è che la "vecchia" ha un pò più cromature, specchietti diversi, comandi diversi (meno plasticosi).


In effetti la "vecchia versione" era più ricca di cromature e forse più curata nei dettagli, quella nuova però ha un'ergonomia più curata.

Kabir
04-01-2006, 10:17
In effetti la "vecchia versione" era più ricca di cromature e forse più curata nei dettagli, quella nuova però ha un'ergonomia più curata.

Giusto. Ora che mi viene in mente altra differenza sta nel rumore e nello scarico. Nella nuova decisamente rumore un pò più da moto (per quanto possa fare un boxer bmw) e la possibilità di togliere il solo terminale per sostituirlo, a chi interessa (nel vecchio modello era tutto un pezzo unico).

Diavoletto
04-01-2006, 10:36
(nel vecchio modello era tutto un pezzo unico).



pezzo unico

http://www.okservice.it/turismo/messina/appartamenti/plaja/cancello.jpg




AHHAAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAH

Kabir
04-01-2006, 10:52
Bè, questa te la concedo perchè fa davvero ridere!!!! :lol: ;)

Kabir
04-01-2006, 10:55
http://www.agriturismo.pg.it/villas-italy/umbria/villa_assisi/cancello-esterno-indipendenti.jpg

In questa foto invece si può ammirare una ADV e una 850, una accanto all'altra.

Damo
04-01-2006, 10:57
Diavoletto..........questa è davvero mitica!!! hahaahahaaaa,

SeaWolf
04-01-2006, 13:47
diavoletto....ma le borse laterali dove le metto?

eheheheheheheh