PDA

Visualizza la versione completa : Cadute sulla strada per lo Stelvio.


Pagine : 1 [2]

Slim_
14-08-2025, 09:46
io veramente ho capito che ci sono molti casi di persone passate da "nulla" ad un GS.

bim
14-08-2025, 09:49
Qualche anno fa ho usato un po’ uno scooter e non ho proprio sentito la mancanza delle marce.
L’ho abbandonato per problemi di schiena non certo perché senza marce. E mi divertivo a guidarlo, come qualsiasi altro mezzo a 2 ruote.
Ma sulle moto col cambio automatico c’è il display con la marcia inserita?

zoria
14-08-2025, 10:21
Sulla mia come optional sul quadro hanno messo il simbolo di un “orecchio”😂😂😂

aspes
14-08-2025, 10:58
io veramente ho capito che ci sono molti casi di persone passate da "nulla" ad un GS.

quello a cui ho venduto il mio gs. Dopo che gli stavo spiegando qualcosa della moto ha indicato la moto dicendo "quello e' il pedale del freno?".

GTO
14-08-2025, 11:16
Ieri nessuna caduta..

Che spettacolo Fat.... :cool:
Sarebbe da quotare la foto
È una Road King?
Di che anno?

Someone
14-08-2025, 11:16
...se è per questo quello che comprò la mia prima Honda Xr650 al momento di provarla se la fece mettere in moto (a pedivella) e quando poi scese, con un sorriso a 107 denti, mi confessò che non aveva la patente.
Mi sono informato, ce l'ha ancora...

63roger63
14-08-2025, 11:20
solo i blocchi euroqualcosa o la scomparsa della benzina ci potranno riuscire... che di moto con il cambio ce ne saranno sempre a milioni...
Oddio...che brutta fine per il genere umano...
... però...volendo il cambio con tanto di frizione si potrebbe adottare con un motore elettrico.

FATSGABRY
14-08-2025, 11:36
Che spettacolo Fat.... :cool:

Sarebbe da quotare la foto

È una Road King?

Di che anno?Ciao..grazie
Road king del 06
Ha su tutto come motore non si può fare altro.
Era un 1450
Siamo andati su con gli amici tutti in hd
perché la springa é poco bella?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250814/56fa1f543f499dec1418095722f70324.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20250814/c119c1879ee1ac8dcac20611127d9be4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20250814/b377170879cc4dde17569afd37f9b9b4.jpg

rasù
14-08-2025, 11:43
... però...volendo il cambio con tanto di frizione si potrebbe adottare con un motore elettrico.

è quello che succede nelle elettrificazioni di mezzi con motore a pistoni, si collega il motore elettrico alla frizione originale. si fa con i mezzi d'epoca, ma fa perdere molti dei vantaggi dell'elettrico

le moto bmw con il motore longitudinale si presterebbero molto bene alla modifica

Claudio Piccolo
14-08-2025, 12:37
Ieri nessuna caduta..

immagino che per i tornantini a destra abbia un apposito snodo centrale.

Jam
14-08-2025, 15:05
Comunque tornando nel tema delle cadute sullo Stelvio...

https://www.youtube.com/shorts/urFsjn347Rg

PMiz
14-08-2025, 15:46
ROTFL :lol: ... questo video non è una novità ma mi fa sempre scompisciare dalle risate ...

Francamente ... come la risolvi la situazione?

Ordini subito ad Amazon e intanto prenoti una camera al rifugio per aspettare la consegna il giorno successivo?

Ma Amazon consegna al passo?

:lol:

flower74
14-08-2025, 16:19
... il problema è sempre il solito... troppa importanza a riprendersi e poco al resto.

Boxerfabio
14-08-2025, 17:49
Zio cane non ditegli che è bella che aveva promesso di farla verniciare

63roger63
14-08-2025, 18:15
Tutti coloro che invece si sono seduti su moto con frenata non integrale sono finiti…nelle gare di MotoGP😂😂😂
Seriamente...

Non ho detto né pensato a questo.
No puoi negare che senza l'ausilio elettronico in Frenata si acquisti maggiore sensibilità.
Come non dico ne penso che chi riesce a tenere ferma un'auto in salita solo con il gioco della frizione vada in WRC.
La mia è un'opinione condivisibile o meno ma ironizzarla non ti rende omnisciente.

GTO
14-08-2025, 19:04
No puoi negare che senza l'ausilio elettronico in Frenata si acquisti maggiore sensibilità.
...

Credo fermamente che se si ripetono all'infinito esercizi specifici, monitorando i progressi, si possa veramente acquisire sensibilità.

Altrimenti uno può imparare a cambiare le marce con la frizione o frenare senza abs.... e in assenza di esercizio ed eventuale progresso, fare 500.000 km guidando pericolosamente come il primo giorno.

yuza
14-08-2025, 19:54
... il problema è sempre il solito... troppa importanza a riprendersi e poco al resto.

Appena stato sull'ottovolante svizzero, visti diversi con aste di 1mt con la gopro che si riprendono mentre guidano....ma ce la fate? ma chi vi caga poi sui social?? che fate il susten a 70 all'ora tanto è pieno di velox, e comunque non sapete guidare...

Scarpazzone
14-08-2025, 21:30
Finalmente uno che parla chiaro....se non sai guidare parti dal ciao piaggio che la vespa la prendi poi quando fai i peli al naso:lol:

Slim_
14-08-2025, 21:50
quello a cui ho venduto il mio. .... "quello e' il pedale del freno?". [emoji23][emoji23] infatti !

zoria
14-08-2025, 22:30
La mia è un'opinione condivisibile o meno ma ironizzarla non ti rende omnisciente.

Non volevo assolutamente essere o apparire onnisciente,ironizzavo solo sulle generalizzazioni.Se in qualche modo ti sei sentito offeso,ti chiedo scusa 😉.

Bassman
15-08-2025, 13:20
Quelli sono gli acidi. Lisergico in primis.
E gli allucinogeni in generale.
Non gli oppiacei.

Un pó di cultura, cribbio!

Chiedo venia, ma essendo uno che non ha mai provato neanche a fumare (intendo tabaco...) è lecita un po' di ignorantità...:confused:

Panzerkampfwagen
15-08-2025, 15:27
Gli acidi non si fumano.

Quelli sono i cannabinoidi, gli oppiacei e i derivati della cocaina.

Hahaha!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flower74
15-08-2025, 19:47
@ yuza... almeno quelli che si riprendono con sti bastoni che, a me, darebbero anche fastidio... ma guidano " normalmente "... più o meno li tollero.
Ma quelli che, mentre sono in moto, parlano, gesticolano, addirittura hanno un'altra videocamera per riprendere il paesaggio... stanno in mezzo alla strada creando pericolo... dovrebbero vietare, come per il cellulare in auto, anche le videocamere in moto.
Oggi ne ho trovato uno sul sempione... incredibile cosa combinava.... con la passeggera con il cellulare in mano che scriveva o faceva altro e lui con sti bastoni che continuava a rallentare e accelelrare... al primo semaforo mi sono accostato e a momenti mi tira una bastonata in testa... gli ho chiesto del perchè rovinarso così il giro in moto e lui mi ha risposto che stava LAVORANDO... roba da matti.

yuza
15-08-2025, 21:15
Essì perché adesso non bastano più gli inagili soliti, ci sono pure gli influencer/youtubers che mentre guidano ti devono raccontare quanto é bella ‘sta strada e come va bene la moto xyz (di nuovo: ma chi te se incula?)

er-minio
15-08-2025, 21:25
Ero sul Susten/ottovolante ieri.

Ad un certo punto c'è stato un incrocio di van e pullman tutto bloccato.

Davanti a me due tedeschi (moglie/marito) su due moto. Rimango dietro che li vedo impacciati. Facciamo due tornanti larghi, lei con i piedi giù. Ok.

Due curve dopo il pullman allarga, rallenta e fa passare le moto.
Che fa lui? Va davanti al pullman e lo ferma con la moto, per fare in modo che la moglie si prenda il tempo per passare avanti.
Il pullmista, giustamente, giù a suonare incazzato.

Ma dk. :lol:

Mi sono levato di culo in mezzo secondo. :lol:

Non avevano i bastoni con la 360... per fortuna.

flower74
15-08-2025, 22:58
... in questo periodo l'ottovolante è un abisso di porcheria.

yuza
16-08-2025, 09:04
Ci sono andato di proposito in settimana e non ho trovato casino. Al passo verso le 11 c'erano parcheggiate 10 moto (e una mc laren...)
Me lo sono guidato tutto senza avere rompipalle attorno, le poche auto le ho superate al volo, zero pullman o camper
Va a giorni/fortuna...

Tommasino
16-08-2025, 09:28
Quest'estate lo farò in senso opposto, spero di non diventare protagonista di uno di questi video... poi vi dirò.

Infatti ero una pippa e per questo motivo ho scelto di salire da Bormio e scendere a Trafoi ma in nessun tornante a destra devi fermarti perché la sede stradale è inevitabilmente troppo lontana per riuscire a poggiare il piede in sicurezza, però un minimo di perizia e decisione bisogna averli sia se guidi una stradale sia un catafalco di GS con passeggero e tris di valigie

ivanuccio
16-08-2025, 09:33
Una McLaren targata Dubai c era pure a giugno.A scendere lato BZ ha incrociato un Aston martin.E pure un coglione targato Cekia che guidava con il braccio sx e col dx teneva il telefonino fuori dal tettuccio apribile x fare il video.Vorrei sapere se a casa sua fa uguale

Inviato dal mio SM-A165F utilizzando Tapatalk

er-minio
16-08-2025, 10:34
Ci sono andato di proposito in settimana e non ho trovato casino. Al passo verso le 11 c'erano parcheggiate 10 moto (e una mc laren...)


Si, ma infatti a parte un paio di punti era ok.

Minchiorre
16-08-2025, 10:51
... nei tornanti stretti in salita... se non sai puntare il gas, usare il freno posteriore in aiuto
Anche per comodità soprattutto nel traffico. Io un'auto col cambio meccanico non la reggo proprio più in ambito urbano. Solo automatiche. Stessa roba per gli scooter, il loro ambito di utilizzo è prettamente urbano. Ecco perché han tutti i cvt.
Onestamente io non la faccio tragica, al mondo delle moto succeda quel che succeda, alla fine scegliamo noi su cosa posare le chiappe.

bim
16-08-2025, 11:50
Sono arrivato alla conclusione che quelli che cadono, normalmente vecchi panzoni come me o giovano ingenui, seguano troppo i social e cercano di fare i tornanti in terza e fluidi.
Impossibile nei tornanti stretti….non e’ questione di postura sulla moto come dicono i soloni. Cadrebbero anche in bicicletta….
Poi io non sono mai caduto pur usando pochissimo il freno posteriore.
Certo che se si e’ in terza, si va pianissimo, si gira lo sterzo all’interno e contemporaneamente si frena all’anteriore, la caduta e’ l’unico esito.

PMiz
16-08-2025, 13:33
... cercano di fare i tornanti in terza e fluidi ...

Ecco l'ennesima conferma della necessità delle sempre più elevate cilindrate ...

Di solito ci si limitava alla classica situazione "moto con passeggero e tris di bagagli, in salita, voglio sorpassare un camper e non mi va di scalare marcia" ... adesso ci possiamo aggiungere "fare in terza i tornanti a destra in salita dello Stelvio" ...

:lol:

Slim_
16-08-2025, 20:19
Tu lo dici (mi pare) scherzando, ma qualche anno fa si parlava proprio del "voi in che marcia fate i tornanti ?" .

Inutile dire che "è andato in vacca" .... chi pensava ai tornanti da 80/100 km/h e più e chi (come me) ai tornantini a dx in salita [emoji23][emoji23]
L

yuza
16-08-2025, 21:19
Ci pensavo ieri salendo al Bisbino, ci sono un po’ di tornantini stretti da fare

La Tiger ha tanta birra sotto ma le ho allungato i rapporti (pignone +1) e benché vada meglio ovunque il “tornantino a dx” mi obbliga a sfrizionare in seconda (non vado abbastanza veloce da usare solo il freno post) e mi sa che metterò un dente di corona in più

L’altro giorno invece sull’ottovolante facevo tutti i dx in appoggio in seconda e i sx molto spesso in terza [emoji51]

Una media cilindrata si sarebbe piantata in uscita, la tigrotta invece accelerava felice (seminando anche più di una moto…)

dEUS
16-08-2025, 21:34
Prima troppo corta? Con la tuono la uso sempre senza problemi nei tornanti stretti...

yuza
16-08-2025, 22:27
Da 32 anni la prima la uso solo per partire

barney 1
16-08-2025, 22:29
Ma quale è il problema ad usare la prima nei tornanti stretti a dx, magari in condizione di traffico?
Scende il testosterone?

dEUS
16-08-2025, 22:54
Io non sfriziono più dal 125, 26 anni circa :lol:

bangi
16-08-2025, 23:00
Devo ammetterlo, sempre fatti i tornanti in prima marcia.Anche stasera sono andato a cena sul Croce Domini e ho usato la prima; mi sa che è meglio che smetta di andare in moto, e pensavo pure di essere anche capace sia con bicilindrici che 4 ( pure col 6 cilindri ). Anzi, se facevo la montagna velocemente, ancora più spesso usavo la prima.
Mi stò convincendo che ero e sono un fermone; pazienza, se mi arrivate dietro passatemi senza problemi !
:-o:-o

Scarpazzone
16-08-2025, 23:12
Bangi stai in pessima compagnia.....d'altronde se nel cambio ci son marce a disposizione non si ravvedimento motivo per non usufruirne.

bangi
16-08-2025, 23:21
Almeno uno che mi saluterà ancora.....troooppo buono...

rasù
17-08-2025, 00:03
Dipenderà dalle moto... finora su tutte quelle che ho avuto a mettere in prima se non sei fermo sembra che escano gli ingranaggi dalla scatola per venirti a picchiare[emoji38]

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

yuza
17-08-2025, 08:39
Ma infatti…ho per caso offeso qualcuno dicendo che IO non uso la prima?

Anche la macchina ha 5/6/7 marce ma nei tornanti in salita uso (o usa lei) la seconda, perché in moto non va bene?

bangi
17-08-2025, 08:52
Se non si fosse capito, l’ironia è il sale della vita, e prima ci verrebbe l’auto ironia….
ognuno fa i tornanti con la marcia che più ritiene giusta e nel caso si può anche cambiarla nel bel mezzo del tornante.
Se poi uno cade, sicuramente non mi metto a fare la disamina del perché; personalmente riterrei opportuno valutare se:
Meglio darsi all’ippica
Meglio imparare ad usare la moto
Meglio prendere una moto che potrei gestire in tutte le situazioni
Meglio stare su 4 ruote, e intralciare ne più ne meno
Meglio stare a casa e liberare la strada ad altri.
Specifico che e’ quello che farei personalmente, così va bene ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
17-08-2025, 09:12
Vabbè.... volevo fare una battuta ma in troppi la prendono sul serio [emoji2373][emoji19]

FATSGABRY
17-08-2025, 09:16
Sono cadute da fermo..pure simpatiche..non vedo tutto sto problema.
Chissà nei garage senza telecamere quanti non hanno tirato giù il cavalletto con lo stesso risultato haha

bangi
17-08-2025, 09:18
Puoi dire che i tornanti si fanno con tutte le marce escluso la prime che di sicuro continuerò’ a metterla e su qualsiasi moto ( non ricordo, ma credo di averla messa anche con il Versys 300, che in prima uno che cammina a piedi va piu veloce…)
Di sicuro non me la prendo, anzi alla prima occasione ti offrirò’ da bere. ( …..prima marcia, prima bevuta….)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Panzerkampfwagen
17-08-2025, 09:21
Io uso solo la prima.
Quando è consumata passo alla seconda.
Poi alla terza e così via.
Mi piace l’usura sistematica.
E il cambio dura di più.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bangi
17-08-2025, 09:24
Io uso solo la prima.
Quando è consumata passo alla seconda.
Poi alla terza e così via.
Mi piace……



Ah.. adesso ho capito il perché hai montato il segnalatore della marcia inserita….
O non sai ancora contare o con l’eta’ poi ti dimenticheresti…….
( con l’ioad non so mettere le faccine.. )


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Michelesse
17-08-2025, 09:47
Una moto di media grande cilindrata, ha una prima da almeno 60 all' ora, diciamo a 6000 giri

che vuol dire che se quel tornante lo si percorre in 1° a 30 all' ora hai il motore a 3000 giri, quindi potenza sufficiente ad uscirne vivo.

In 2°, se supponiamo che sia da 90 all' ora, a 6000 giri, procediamo a 15 km/h a 1000 giri, e 30 km/h a 2000 giri.

Ecco, 2000 giri in condizioni precarie e gravose, già ci vorrebbe la frizione da pelare.

Non ho mai affrontato questi tornanti dello Stelvio che prendete come riferimento, ma se sono la bestia che dite, viste le condizioni di traffico ed imprevisti, io forse una 1° dentro, ce la metterei.... ;)

.

Bedo69
17-08-2025, 10:14
Preso con il piglio giusto quel tratto di passo si fa' tutto in prima e seconda al limitatore.
Ovviamente non ad agosto [emoji16]

Inviato dal mio 2312DRAABG utilizzando Tapatalk

yuza
17-08-2025, 10:14
Ma no dai lo Stelvio non é neanche il peggio quanto a tornantini, c'è di molto peggio
E' che sullo Stelvio ci sono i fotografi!

Aneddoto OT: una volta dopo le mie mille mila modifiche alla XJR in firma (nel caso specifico pedane arretratissime artigianali con asta di comando artigianale pure lei) sono rimasto senza comando del cambio (perso per strada :-) )
A 50km da casa
Su statale
Ho messo la quinta e sono tornato a casa, semafori compresi (con 9kgm poco sopra il minimo, si fa...). Quindi la prima non serve manco per partire, se c'hai il motorone!

robygun
17-08-2025, 10:39
@yuza vero, ci sono una miriade di stradine ben più ripide e con tornanti più stretti dello Stelvio.. è che lo Stelvio è famoso, ci va una marea di gente e ci son più telecamere che a Cinecittà..

rasù
17-08-2025, 12:08
che vuol dire che se quel tornante lo si percorre in 1° a 30 all' ora hai il motore a 3000 giri, quindi potenza sufficiente ad uscirne vivo.



per i tornantini a dx dello stelvio i 30 km/h, se non allarghi mostruosamente contromano, mi paiono fin troppi

fastfreddy
17-08-2025, 12:16
Io non sarò un granché bravo però, se proprio dovessi trovare una regola universale per affrontare i tornanti (stretti, larghi, lenti o lentissimi), direi che la questione fondamentale è tenere sempre un minimo d'inerzia che è quella che aiuta a compiere la manovra in equilibrio

Scalare, non scalare, piegare più o meno sono tutte manovre che andrebbero fatte in funzione di quanto sopra

Fermarsi significa andare a cercarsela sempre e comunque, salvo che sia proprio necessario per qualche motivo

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

FATSGABRY
17-08-2025, 12:22
Fate il rest in friuli o il Monte tomba vicino Valdobbiadene.
Magari con una r18 [emoji1787]

yuza
17-08-2025, 12:37
O con i semimanubri e poco angolo di sterzo…

Slim_
17-08-2025, 12:48
Con la prima, la moto di norma diventa nervosetta (un po' tutte) quindi la prima marcia è proprio da usarsi solo quando indispensabile.
A me capita di usarla anche perché come dice @rasù, i 30 km/h a volte sono proprio impossibili.

MacMax
17-08-2025, 13:00
Boh, dopo oltre 40 anni di moto io ho sempre fatto i tornanti a dx nella marcia che serviva, sia con passeggero e bagagli che in stile “intutato”, la marcia che che serviva era quella. Mai posto il problema e soprattutto mai caduto, neanche con l’imprevisto della corriera o del camper che si ferma a metà.
Ma é un problema poi farlo in prima o in seconda?

nic65
17-08-2025, 13:05
Con la prima, la moto di norma diventa nervosetta (un po' tutte)

fortuna abbiamo anche la frizione

Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk

63roger63
17-08-2025, 13:05
Ma é un problema poi farlo in prima o in seconda?
Sembra di sì...si è meno maci e più frufrù...:lol:

iteuronet
17-08-2025, 14:11
Fate il rest in friuli [emoji1787]
RT
Non evocare il ricordo:confused:RT +signora+mezza casa sopra!
da Tramonti di S. ma quanti cassi di tornanti ci sono?:mad:
Un incubo vista la larghezza della carreggiata.Lo Stelvio in confronto quisquilioso.
Per fortuna praticamente deserto (a quel tempo).
Ce ne sono di queste strade ad alta densità di tornanti.Un ' altra quella che scende a Posina (19 t in 9km se ricordo bene:-o).

FATSGABRY
17-08-2025, 14:13
Ho trovato 2 camper che sicuro avevano seguito il navi..mi hanno fatto tenerezza.

Slim_
17-08-2025, 15:12
fortuna abbiamo anche la frizione ... [emoji2] certo ! Ma solo per ora. Poi chissà [emoji2373] [emoji23]

aspes
17-08-2025, 15:29
quei tornanti dei filmati sullo stelvio a destra li faccio in prima per poter andare sufficientemente piano da stare stretto e non rompere le palle agli altri. Sara' la reminescenza fuoristradistica ma io giro intorno al "paletto" entrando stretto e uscendo pure stretto. Quasi fermo come un compasso

yuza
17-08-2025, 16:06
Uscire nella propria corsia (al centro della) è tassativo sempre

E secondo me uno sbaglio comune nei neofiti è proprio il girare troppo stretto "al paletto" perchè poi non hai abbrivio/velocità sufficiente e se hai il mestiere per giocare con freno e frizione finisci per piantarti

Meglio allora girare tondo, a centro corsia, e mantenere più velocità di percorrenza

aspes
17-08-2025, 16:09
si, devo ammettere che per me e' anche una specie di divertimento girare strettissimo quasi fermo con i piedi sulle pedane. Con la RT in due e' insospettabilmente facile se non hai paura.

PMiz
17-08-2025, 16:29
Io confesso che i tornantini a volte li faccio in prima ...

E ammetto che tengo pure la mano sulla frizione nel caso servisse una "pelatina" ...

E talvolta pastrugno anche col freno posteriore se avverto un equilibrio precario ...

Ecco ... ho fatto outing ... spero perdonerete la mia insipienza ...

barney 1
17-08-2025, 16:43
Ce ne sono di queste strade ad alta densità di tornanti.Un ' altra quella che scende a Posina (19 t in 9km se ricordo bene:-o).

In discesa non vale!

yuza
17-08-2025, 17:31
Noi tra svizzera e valle intelvi (lago di como) abbiamo la Val Mara (24% di pendenza massima)
https://maps.app.goo.gl/PTuPfeL2utcerMSG9

giessehpn
17-08-2025, 17:42
Ecco, chi volesse “affrontare” per curiosità i tornantini della Val Mara è pregato di farli in 1. marcia.

Superteso
17-08-2025, 18:02
Andate a farvi un giro qui

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250817/e9b07574608bbc1fdd05b3b222f17606.jpg

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk

Slim_
17-08-2025, 18:14
Superteso, l'hai già fatta ? Se c'è sterrato mi interessa

yuza
17-08-2025, 18:24
Ecco, chi volesse “affrontare” per curiosità i tornantini della Val Mara è pregato di farli in 1. marcia.

NEIN!
Sempre fatti in seconda!

yuza
17-08-2025, 18:26
Andate a farvi un giro qui


Eh dai sembra bella incazzata anche lei
https://maps.app.goo.gl/2Qc7EALMJtSpHewB7
https://maps.app.goo.gl/JXseJPDPLHG1fGht6

Ma la ValMara sembra peggio (almeno come pendenza)

Superteso
17-08-2025, 18:27
Superteso, l'hai già fatta ? Se c'è sterrato mi interessaNo sterro, fatta piu volte, nel cuore della Valgrande

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk

Superteso
17-08-2025, 18:28
Fatta anche la Valmara

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk

Slim_
17-08-2025, 18:36
...nel cuore della Valgrande... [emoji106] in ogni caso penso che la faremo presto con la compagnìa, la Cannobina è davvero troppo conosciuta.

aspes
17-08-2025, 18:44
Io confesso che i tornantini a volte li faccio in prima ...

E ammetto che tengo pure la mano sulla frizione nel caso servisse una "pelatina" ...

E talvolta pastrugno anche col freno posteriore se avverto un equilibrio precario ...

e siamo in due, io punto il gas e gioco tutto di freno dietro e frizione. Parlo di stretti a destra in salita ovviamente. Se ci sono incertezze faccio mio il detto "se sei incerto tieni aperto", apro per riguadagnare subito la velocita' di equilibrio

Superteso
17-08-2025, 18:57
[emoji106] in ogni caso penso che la faremo presto con la compagnìa, la Cannobina è davvero troppo conosciuta.Arrivi in cima e la strada finisce, 4 case. Circolo e ostello.
Se volete pranzare va prenotato

https://share.google/PVXr52JWxZWR5L7Fh

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk

Romanetto
17-08-2025, 19:04
Siamo in 3

Slim_
17-08-2025, 19:47
Grazie per le dritte !!
Romanetto, bene ![emoji106].... sei di strada no ?! [emoji3]

Scusate gli OT
Vedremo se qualcuno se la sente di fare qualche tornantino in monoruota [emoji2960]

robygun
23-08-2025, 20:52
Col pedaggio risolveranno anche ol problema cadute..

https://www.giornaletrentino.it/montagna/passo-dello-stelvio-telecamere-e-pedaggio-per-ridurre-l-impatto-del-traffico-1.4156292

flower74
23-08-2025, 21:38
... ma non è già da un po' che lo vorrebbero fare con il pedaggio?

er-minio
23-08-2025, 21:45
Saranno 20 anni che lo dicono.
Faranno come i leghisti. Tu l’Italia federale l’hai vista? :lol:

robygun
23-08-2025, 22:09
Però mi sembra che l'odierno talebanismo green con la scusa del salvaguardare la Natura rischi di rendere reale questa porcata..

ValeChiaru
24-08-2025, 00:31
Oggi sullo Stelvio... Altro che pedaggi, dovrebbero ritirare la patente a chiunque non sa guidare, che sia macchina camper o moto.
Meritiamo l'estinzione.
Fortuna era ad inizio mattinata ma abbiamo notato tanto di quel disagio da rimanere sconvolti.
Cadute una sola, ma invasioni di corsia, olandesi (in moto) che non sorpassano i ciclisti nemmeno se gli spingi, donne al volante che si incasinano sui tornanti, auto che salgono lato Merano che tagliano la curva sulla corsa invadendo completamente e credendo di avere ragione... Pazzia pura.

Zorba
24-08-2025, 11:36
Che pena.
Però non credo che col pedaggio diminuiranno quelli che non sanno guidare.

flower74
24-08-2025, 12:37
... mahh... a mio avviso, se mettessero il pedaggio, non ci andrebbe più nessuno.

robygun
24-08-2025, 13:38
@flower74 forse i "locals" che l'han fatto mille volte.. ma tantissimi frequentatori sono stranieri, gente che ci viene una volta e non torna più ed a cui magari il pedaggio può sembrare accettabile nel complesso del viaggio..

Scarpazzone
24-08-2025, 13:50
Fatto una volta quasi 20 anni orsono,
uno di quei posti per dire ci son stato,motociclisticamente parlando non lo baratterei per un val di scanno ,giusto per nominare un luogo distante da casa

retambo
25-08-2025, 16:21
Fatto una volta quasi 20 anni orsono,
uno di quei posti per dire ci son stato,motociclisticamente parlando non lo baratterei per un val di scanno ,giusto per nominare un luogo distante da casaSono d'accordo...negli anni fatto in un senso e nell'altro....però niente di memorabile se non il traffico di qualunque tipo di mezzo..dai trattori ai bus...ai monopattini...dove vince il più...furbo...

Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk

kloontz
25-08-2025, 16:52
val di scanno ,Valle del Sagittario?


Inviato dal mio Pixel 8 Pro utilizzando Tapatalk

papipapi
25-08-2025, 18:32
Non c'è una differenza sostanziale; "Gole del Sagittario" si riferisce alla spettacolare area del canyon scavata dal fiume, mentre "Valle del Sagittario" è un termine più ampio che indica l'intera valle naturale e l'area circostante, inclusa la riserva, i borghi e il lago. In pratica, le "Gole" sono la parte più stretta e suggestiva del "Valle".

Non perchè sono di parte e non so quante volte ho fatto questi tragitti, ma sono stupende le Gole e farle in moto è una goduria, per poi recarsi a passo Godi e riscendere a villetta Barrea , Barrea ecc. ecc. e fare una capatina a Forca D'Acero, mi fermo qui , ci sarebbero un'altra decina di posti da visitare lungo il percorso l'Abruzzo è stupendo :eek: :toothy2:

GTO
25-08-2025, 18:39
E dato che nel breve OT siamo in tema Forca caruso merita tantissimo
L'ho scoperta solo pochi anni fa ma da fare è molto sicura, grande visibilità, una pista... maledetti intutati (cit.)

kloontz
25-08-2025, 18:45
@papipapi lo dici a me che sei di parte, che mia mamma e mia nonna sono di là e quando ero bambino eravamo lì tutti i sabati? Potrei guidare bendato.
Non volevo fare il temperacazzi, magari una "val di Scanno" esiste davvero da qualche altra parte in Italia...

Inviato dal mio Pixel 8 Pro utilizzando Tapatalk

dEUS
25-08-2025, 20:27
l'Abruzzo è stupendo[/B] :eek: :toothy2:

Elenca elenca che sono molto interessato, conosco solamente il passo delle capannelle e sono pronto a scoprire nuove curve in Abruzzo!

papipapi
25-08-2025, 21:02
Tranquillo kloontz, non volevo fare io il temperacazzi, ma allora sai benissimo che l'Abruzzo avendo la Maiella ed il Gran Sasso se ti metti a girare puoi organizzare giri di 300/400 km al giorno ed anche più con panorami eccezionali x non parlare di magnate al top, da Mucciante a passo Godi, ecc.ecc.

X dEUS gli itinerari sono molteplici, dimmi quanti giorni e quanti km vuoi fare ed il gioco è fatto.
Adesso vi lascio e ci sentiamo trà un paio di giorni :toothy2:

dEUS
25-08-2025, 21:24
Hehehe, qualche bel passo con curve come quelle del passo delle capannelle o quelle belle rotonde come il lago di campotosto :eek:

Scarpazzone
25-08-2025, 21:56
Chiedo venia per non conoscere il nome della valle discendente dal paese di Scanno,
vi capitai girando a random per appennino del centro italia,cmq ringrazio papipapi
per dettagliata spiegazione(sul lago affluisce notevole cascata?).
Sul forca acero se è quello che scende a Sora trovai un ducatista local's su 996
.....al suo traino scesi verso il paese ciociaro a velocità autostradali.

Lucky59
26-08-2025, 14:13
l'Abruzzo è stupendo :eek: :toothy2:

Ed è anche ben lontano, hai voglia fare il giretto della domenica....

Zorba
26-08-2025, 14:49
Forca caruso merita tantissimo
Te l'appoggio in pieno... anzi, in piega :)

nic65
26-08-2025, 14:56
Forca caruso merita tantissimo
la mia ex moglie ha casa a Goriano Sicoli...a Forca ci ho fatto sparate automobilistiche da arresto :-o....strada esagerata come tutte quelle della zona, vorrei tornarci (in quelle strade dico)

Lucky59
27-08-2025, 13:47
Non a trovare la ex? Magari soffri di nostalgia....:lol::lol::lol:

GTO
27-08-2025, 14:16
Forca caruso merita tantissimo
...strada esagerata come tutte quelle della zona, vorrei tornarci

E poi asfalto spettacolare, grande visibilità nelle curve, relativamente poco traffico... aggiungo solo "maledetti intutati" (cit.) per salutare Claudio
:cool:

nic65
27-08-2025, 14:18
Non a trovare la ex
anche no, ha casa" laggiù" ma vive ancora a casa mia nella mia città :mad:

Panzerkampfwagen
27-08-2025, 16:40
E con la tua macchina


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nic65
27-08-2025, 17:39
vero...e l'ha pure venduta subito poco dopo....ziokane:mad:

Claudio Piccolo
27-08-2025, 17:49
Claudio ha fatto lo Stelvio da Prato allo Stelvio per la prima volta nel '79 col Ducati Scrambler 350 con la marmittina corta bella aperta.

Gli unici problemi riscontrati erano i branchi di stambecchi che fuggivano terrorizzati attraversando la strada.

Claudio Piccolo
27-08-2025, 18:04
comunque devo confessare che anch'io, prima del Ducati, ho avuto un trascorso turbolento con una fior di sportiva strappabraccia...

https://i.postimg.cc/02T8wPH8/hqdefault.jpg (https://postimages.org/)

solo che allora le tute erano le Belstaff nere e unte e le uniche saponette erano queste...

https://i.postimg.cc/YCLzdf36/images.jpg (https://postimages.org/)

GTO
27-08-2025, 18:21
... col Ducati Scrambler 350 con la marmittina corta bella aperta.
...

Maledetti rumorosi intutati di Marsiglia :cool:

Claudio Piccolo
27-08-2025, 18:28
alzi la mano chi non ha almeno uno...

https://i.postimg.cc/RhL9wH3K/download.jpg (https://postimages.org/)image host (https://postimages.org/it/)

Panzerkampfwagen
27-08-2025, 19:17
Io non li tengo nell’armadio però


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucky59
28-08-2025, 09:02
Non a trovare la ex
anche no, ha casa" laggiù" ma vive ancora a casa mia nella mia città :mad:

E' giusto così! Mai chiudere le porte per sempre. Ho un amico che dopo tre matrimoni, a 73 anni compiuti ha riscoperto il valore di una bella amicizia con la prima moglie che si è prontamente trasferita a casa sua, perchè perderti l'opportunità, specie quando ci avviciniamo inesorabilmente ad età da badanti?

nic65
28-08-2025, 09:12
E' giusto così!
non è il mio caso....e chiudo l'OT :lol:

aspes
28-08-2025, 09:40
nel '79 col Ducati Scrambler 350

.

che nel 79 era gia' un mezzo rudere in mezzo alle giap !

il franz
28-08-2025, 10:14
Claudio ha fatto lo Stelvio da Prato allo Stelvio per la prima volta nel '79 col Ducati Scrambler 350

Per me è stato l'82 con un Cagiva SST 125, in cima c'era già il Peter...

zonda
28-08-2025, 11:36
Claudio ha fatto lo Stelvio da Prato allo Stelvio per la prima volta nel '79 ...

Era già Italia?:lol:

Claudio Piccolo
28-08-2025, 11:41
che nel 79 era gia' un mezzo rudere in mezzo alle giap !

ma il mio era un pezzo di gioielleria. :eek:

https://i.postimg.cc/NjLvMzk6/IMG-20181016-155101-HDR.jpg (https://postimg.cc/nX8PST5r)

Claudio Piccolo
28-08-2025, 12:01
qua in assetto vacanze in Val d'Aosta.

https://i.postimg.cc/d1dcmZh4/IMG-20181016-155152-HDR.jpg (https://postimg.cc/mzbnTDNH)

GTO
28-08-2025, 12:06
Claudio.. piccolo.
Ma bagaglio.. grande!

MacMax
28-08-2025, 12:09
C’ha pure l’albero! :lol::lol:

flower74
28-08-2025, 12:10
... è l'albero maestro.... metti che c'è vento, lui viaggia a vela.

papipapi
28-08-2025, 12:21
Ed è anche ben lontano, hai voglia fare il giretto della domenica....

Purtroppo è al centro Italia :dontknow:, ma fidati ne vale la pena ;):toothy2:

Claudio Piccolo
28-08-2025, 12:29
la cosa va spiegata.

L'amico a centro gruppo, al quale oltre ad avergli prestato i miei RG da regolarità perchè lui non aveva stivali e la marmitta lunga del mio Scrambler perchè la sua era bucata per cui io mi sono fatto Vicenza Aosta in autostrada col tromboncino corto perdendo di fatto l'udito per i tre giorni successivi, viaggiava su Ducati 450 mark3 privo di portapacchi, per cui il suo bagaglio era stato spartito fra gli altri tre.

Di fatto quindi quella montagna di roba per un terzo non è mia.

La frasca sopra è tipica di quando si finisce una casa, mi era parso molto opportuna in quella occasione essendo abilmente riuscito ad allestire il tutto.

MacMax
28-08-2025, 12:30
Comunque l’effetto ottico è perfetto.

Claudio Piccolo
28-08-2025, 12:39
...:lol:...

papipapi
28-08-2025, 12:39
Hehehe, qualche bel passo con curve come quelle del passo delle capannelle o quelle belle rotonde come il lago di campotosto :eek:

Mo tè concio x le feste :lol:

Allora partendo da Ancona fai / Castelli / Rigopiano " dove purtroppo la valanga ha distrutto l' Albergo spa " / valico vado di Sole / Campo Imperatore / Fonte Cerreto / Scanno / Passo Godi /" ristorantino lo scoiattolo ad OK " / villetta Barrea / Barrea / Km 375, se vuoi arrivare a Forca D'Acero stupenda son 40 Km in più andata e ritorno perchè devi tornare indietro altrimenti sconfini nel Lazio.

Forca D'Acero / Castel di Sangro / Roccaraso / Rivisondoli / Campo di Giove / Passo San Leonardo / Scafa / Pescara / Ancona Km. 290.

Mi fermo qui, ci sarebbero ancora posti vicini ma il giro incomincia a essere complicato tipo Santo Stefano di Sessanio / Castelvecchio Calvisio / Castel del mMnte, ecc. ecc.
Comunque io l' ho fatto in giornata, il giro che mi ero preparato era molto simile in giornata Km 575 dalle 05.00 alle ore 21.00 d'estate piena, anni fà :binky:, se ti serve qualche dritta fammi sapere :toothy2:

Ziofede
28-08-2025, 20:53
Stelvio fatto ieri.

Nessun problema.

Visto la famosa curva.

Onorato numerosi motociclanti con il consono saluto internazionale.

Come al solito, non c'e' alcun rispetto e senso civico, guerra civile nei parcheggi del Tibet Hutte.

brag
28-08-2025, 21:05
Mo tè concio x le feste :lol:

Tzè, principiante, quelle strade si fanno quando c'è la neve* :lol:

https://live.staticflickr.com/8389/8561839043_ef0a194548_b.jpg

https://live.staticflickr.com/8510/8525480842_e362bd2667_b.jpg

Abruzzo bellissimo, in tutte le stagioni: ci vado almeno 3-4 volte l'anno in tutte le stagioni :D

* qualche anno fa le barriere d'inverno erano facilmente scavalcabili, ho visto che ora hanno realizzato sbarre un po' più serie ... purtroppo :(

papipapi
29-08-2025, 06:45
x BRAG c'è vò il fisico...........io non c'è laaaabbia,:dontknow: poi l'età :confused::toothy2:

nic65
29-08-2025, 08:31
quelle strade si fanno quando c'è la neve
bravo, ma non mentre sta' nevicando, io quest'anno ho dovuto desistere per nevicata in corso :lol:

brag
29-08-2025, 09:23
Fu un evento eccezionale: 3 marzo 2013, giornata splendida con temperature primaverili e tutte le strade pulite perché nella zona c'era una importante manifestazione di sci di fondo ... dopo 2 giorni era di nuovo tutto chiuso ;)

bim
29-08-2025, 12:35
Mi fate scendere una lacrimuccia….Ducati Mark III e Ducati Scrambler 450 da piccolo….
Ormai assuefatto alle moderne non mi ricordo più come erano, come le guidavo.
Mi ricordo di averle vendute a buon prezzo quando diventarono ricercate. Gli unici affari fatti con le moto.

Roccabz
29-08-2025, 12:44
La frasca sopra è tipica di quando si finisce una casa, mi era parso molto opportuna in quella occasione essendo abilmente riuscito ad allestire il tutto.

Poi diciamo su ai marocchini quando vanno ad imbarcarsi a Genova :lol::lol:

https://images2.corriereobjects.it/methode_image/socialshare/924fd038-95da-11e9-a01d-909102f170fe.jpg

Claudio Piccolo
29-08-2025, 13:08
Bim, lo Scrambler 350 che avevo io, nonostante i soli 25 cv, guidarlo in montagna era davvero una gioia...soprattutto col tromboncino corto :cool:... manovrabilità davvero da bicicletta e quei pochi cavallini ben educati ma subito generosamente disponibili.

Per contro le vibrazioni facevano scappare via i piedi dalle pedane :lol:

e accenderla col decompressore manuale senza essere presi a calci come da un mulo della artiglieria da montagna era cosa solo per pochi eletti.

Quanto all'estetica....cosa lo dico a fare...:eek:

https://i.postimg.cc/Qt99pCfd/DUCATI-SCAN-GIALLA-BELLA.jpg (https://postimg.cc/zbNGNzms)

giessehpn
29-08-2025, 13:14
…azz, una moto affidabilissima anche da nuova! :confused:

Claudio Piccolo
29-08-2025, 13:38
il 350 non era affatto male, personalmente in 5 anni zero problemi, il 450, si diceva, più fragile di imbiellaggio.

E in effetti un mio amico che l'aveva ha dovuto ricorre più volte a cure meccaniche....oltre che mediche per le scalciate! :lol::lol:

aspes
29-08-2025, 14:14
il 350 era il meglio, il 450 spaccava, il 250 era poco potente e addirittura c'era una rara 125, ovviamente snobbata da tutti col 4 tempi negli anni delle regolarita' col sachs e compagnia bella.

Lucky59
29-08-2025, 14:47
Tornanti dello Stelvio: un bel cambio ASA aiuta e pure parecchio.......

GTO
29-08-2025, 14:59
Chissà 10 anni fa cosa avresti detto del DCT

Perché l'ASA piace a molti (anche a me) ma la logica di cambiata è piaciuta soprattutto in M, pensa vicino ai tornanti se ti cambia marcia quando non vorresti...

Claudio Piccolo
29-08-2025, 18:59
per chiudere il discorso sui Ducati Scrambler, vennero allestiti anche alcuni modelli 450RT per le gare, ne vennero fatti si e no 500 e avevano la trasmissione desmodromica. :eek:

https://i.postimg.cc/nLf0JW3c/download.jpg (https://postimages.org/)

Jam
29-08-2025, 19:41
Ducati Scrambler.... peccato che i possessori siano tutti morti per il cambio all'italiana, al posto di frenare mettevano la terza :lol::lol::lol:

dEUS
29-08-2025, 19:54
Mo tè concio x le feste :lol:
:

:lol::lol::lol:


Troppo gentile, me le salvo subito :D

Grazie!

Claudio Piccolo
29-08-2025, 20:01
smentisco, ancora vivo e vegeto e passo tutt'ora con disinvolta spensieratezza dal cambio a destra a bilancere del Falcone con prima in alto a quello jap di XT e crucconio di BMW....sarà proprio merito della antica scuola Ducati? :!:

Bistex
29-08-2025, 20:47
Parliamone....
Io ricordo un tuo dritto mostruoso con XT sui Berici...
Ti è andata di culo perché c'era un parcheggio esterno curva...

Inviato dal mio SM-S936B utilizzando Tapatalk

PMiz
29-08-2025, 20:53
... avevano la trasmissione desmodromica ...

Cazz'è la "trasmissione desmodromica"? :scratch:

Claudio Piccolo
29-08-2025, 21:18
Ti è andata di culo perché c'era un parcheggio esterno curva...


quello era il parcheggio della Scudeleta dove volevo far pausa caffè e invece Positivo ha tirato dritto portandosi dietro tutti! :axe:

Claudio Piccolo
29-08-2025, 21:19
Cazz'è la "trasmissione desmodromica"? :scratch:

...distribuzione...piggggnnnnolo!!

PMiz
29-08-2025, 21:47
https://www.palestradellascrittura.it/wp-content/uploads/2017/10/attachment.jpeg

LoSkianta
29-08-2025, 22:16
Abruzzo bellissimo, in tutte le stagioni: ci vado almeno 3-4 volte l'anno in tutte le stagioni ...

Credo però convenga non pubblicizzarlo troppo.... Non vorrei, alla prossima occasione, trovarci la ressa tipica delle Dolomiti.
Già a Campo Imperatore c'è da sgomitare.

zonda
10-09-2025, 09:40
Lo scorso fine settimana ho girato per le classiche strade delle alpi centrali.
Non giravo da anni nel week end, e penso che non lo farò più se non per necessità.

Carreggiate ampie, tornanti comodi.
La quantità di motociclisti contromano che ho evitato... da paura!
Senza necessità di sorpassare, ad andatura da bradipo, stanno completamente nell'altra corsia, anche nei tornantoni a sinistra!!!
Non si può...

GTO
10-09-2025, 10:03
Con alcuni amici dall'andatura allegra c'è il piacere di uscire a fare le curve con le moto veloci.
NON usciamo più nei classici orari ma già dalla scorsa estate si partiva alle 7:00.
Significa sveglia alle 5:30 per essere fuori casa alle 6:30
Qualche volta l'ho fatto, diciamo tutte le occasioni in cui sono uscito con la ninja.
Sul valico delle capannelle non si può transitare tra le 10:30 e le 12:30, si vedono cose da fuori di testa.
E quando senti di rischiare solo perché sei lì anche a passeggio... non vuoi più uscire.
Altre 13:00 la strada è vuota (tutti a pranzo) e dopo le 17:00 è deserta, godibile e pure più fresco.

La situazione ci è sfuggita di mano...

Ziofede
10-09-2025, 10:06
Dopo quasi un anno di letargo forzato, la scorsa settimana abbiamo passato un weekend in Francia, sui passi.

Nel rientro in Italia, domenica pomeriggio, e direi con poche macchine e poche moto, ho rischiato piu' volte un bell'incidente. Fortunatamente e impaurito, andavo piano o comunque non correvo.

E raramente ho riscontrato tanta maleducazione e aggressivita' o incompetenza, da parte di macchine, moto e camper. Purtroppo anche in Francia invasa da tante targhe straniere.

Boh.

er-minio
10-09-2025, 10:44
Ho fatto Francia e un poco di Svizzera ad Agosto sia all'andata che ritorno e, si c'era ovviamente "traffico" ma ho trovato meno di quello che pensavo.

Mi/ci sono capitati un paio di volte quelli che si mettono "in formazione" per non farti passare quando arrivi da dietro, ma veramente solo un paio di volte, mentre la gran parte saluta e fa segno di passare (se/quando stai andando visibilmente più allegro).

Attorno al Susten (se non erro) un po' di casino.

La cosa da ridere è stata una coppia di tedeschi, lei impedita, lui pure ma che faceva da "capetto" davanti.
Rimaniamo tutti incastrati dietro ad un pullman che deve manovrare tra i tornanti – ok – si aspetta.

La cosa da ridere: appena riusciamo a superare il tedesco che fa? Si mette davanti al pullman e pianta i freni così l'impedita della moglie riesce a superare.
Fossi stato il "pullmista"... il tedesco perdeva i denti.

Stavo sbobinando la GoPro ed ho ritrovato il pezzo: si sente il pullman che gli suona, ma non le bestemmie dell'autista :lol:
Però si sentono gli improperi miei che parlavo via interfono con Smarf davanti :lol:

https://www.youtube.com/watch?v=3LbkNTfcjUY

zonda
10-09-2025, 11:34
Il più cretino un austriaco con KTM supermoto 990 sul passo Giovo, pur di rimanere davanti utilizzava tutta la carreggiata nei tornantini, tagliava tutte le curve in contromano. Inutilmente direi, dato che in cima al passo, (io su RT 1200 con borse) senza mai invadere l'altra corsia, e facendomi i gran fatti miei, siamo arrivati nello stesso istante.
Si è fermato al passo, guardava con aria contrariata, ma un saluto non lo ha fatto, gli ho augurato lunga vita...

pacpeter
10-09-2025, 11:50
strano che quello col KTM davanti non abbia fatto uno dei suoi sorpassi da brivido........:lol:

yuza
10-09-2025, 11:54
Io oramai cerco di stare il più lontano possibile dalle altre moto
Se le ho davanti che van piano sorpasso, se arrivano da dietro faccio passare e aspetto che se ne vadano
Ma quando sono tante...sto a casa!

er-minio
10-09-2025, 11:58
strano che quello col KTM davanti non abbia fatto uno dei suoi sorpassi da brivido........:lol:

:lol: :lol: :lol:

Eeeeh, ma non vuole perdermi nel traffico. Non si è lamentato mai se rimanevo indietro. :confused: :lol:

PMiz
10-09-2025, 12:29
Io durante l'ultimo giro sulle Dolomiti mi sono "toccato" in curva "borsa contro borsa" con un tedesco GS munito che i una curva a dx (per lui) era venuto tutto nella mia corsia ...

A dire il vero erano 2 ... il primo l'ho schivato ... il secondo l'ho toccato ...

Ho ancora i segni sulla mia borsa sinistra ...

Taba1967
10-09-2025, 12:59
Io ho la fortuna di muovermi solo nei giorni della settimana, di conseguenza evito con somma soddisfazione la massa dei fine settimana, questo vale anche per la sciate invernali.
:!:

robygun
10-09-2025, 13:35
Pure io, nei finesettimana la moto sta in garage!

.. Stavo sbobinando la GoPro ed ho ritrovato il pezzo: si sente il pullman che gli suona, ma non le bestemmie dell'autista [emoji38]


A parte l'idiozia del crucco, solo io trovo assurdo permettere a quei bestioni di 18 e passa metri di percorrere certe strade?

Scarpazzone
10-09-2025, 13:43
Mi trovassi nella condizione di percepire un tipo come quello che aveva davanti Zonda,col cappero lo tallono da vicino...in caso si stampi contro qualcuno avrei intimo rimorso dell'averlo aizzato....si ammazzi pure ma non per me:(

er-minio
10-09-2025, 14:26
solo io trovo assurdo permettere a quei bestioni di 18 e passa metri di percorrere certe strade?

Non c'è divieto.
Evidentemente gli fa comodo che portino 50/80+ turisti a botta ai punti di ristoro in cima.

É la stessa storia del thread dell'evento delle moto (di qualche mese fa) ma con mezzo differente IMHO.

Romanetto
10-09-2025, 14:32
Io non sopporto chi non si mette da parte, che non guarda gli specchietti o a maggior ragione lo fa' debitamente come se avesse un pullman e non una moto. Mi domando sempre. ma se ti arrivo dietro con un passo superiore che cosa costa farsi da parte e fare un cenno per agevolarmi il sorpasso, io lo faccio regolarmente e non mi costa niente. Ecco in quei frangenti un po' lo punto e gli arrivo nelle chiappe perche' mi aspetto che si metta a destra e mi agevoli il sorpasso.

ebigatti
10-09-2025, 14:34
ho perso il piacere di girare per strada ormai da qualche anno
Sempre troppo pericoloso sia per colpa di altri motociclisti che per colpa di automobilisti.
a volte mi torna la voglia di viaggiare on the road ma dopo un pomeriggio mi ricordo subito perchè mi era passata la voglia.
meglio l'enduro

Lucky59
10-09-2025, 16:27
in quei frangenti un po' lo punto e gli arrivo nelle chiappe perche' mi aspetto che si metta a destra e mi agevoli il sorpasso.

E invece lui si spaventa, tira una inchiodata e vi sfracellate tutti e due. Ma sta quieto...................

Romanetto
10-09-2025, 16:34
Io sono più che quieto, non immaginare una situazione come in MotoGP non volevo dire quello e sempre sfalzato con la mia figura in primo piano sullo specchietto retrovisore, ma bisogna imparare a stare su strada altro che quieto

zonda
10-09-2025, 20:54
…Zonda,col cappero lo tallono da vicino...

Non tallonavo nessuno, io facevo la mia andatura, che avrei tenuto con o senza lui. :(
Se dovessi tener conto della vita di tutti gli „splendidi“ che incontro, potrei parcheggiare la moto alla porta del garage e aspettare il tramonto per rimetterla dentro.:confused:

RESCUE
10-09-2025, 21:40
A proposito ricordo un povero forumista che fu investito ed ucciso da un suo amico che arrrivava da dietro, perché inchiodò in prossimità di un autovelox


“Giessista” cit.

er-minio
10-09-2025, 22:45
Non mi risulta?

pacpeter
11-09-2025, 00:01
Hey....calma. non morì nessuno, cazzo!

ivanuccio
11-09-2025, 02:31
https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?url=https%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Eco m%2Fvbforums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D489627&share_tid=489627&share_fid=2724&share_type=t&link_source=app

Inviato dal mio SM-A165F utilizzando Tapatalk

managdalum
11-09-2025, 07:36
Esatto, il povero Teoconte …

pacpeter
11-09-2025, 11:12
ah, ok , mi riferivo ad altro episodio

bim
14-09-2025, 21:38
Oggi ho fatto un giro in Svizzera compresi i 40 tornanti del passo Spluga, poi il Maloja ed altri.
Ero un po’ frastornato da tutti questi video. Quasi preoccupato….
Ma non ho visto nessun imbranato ne’ nel nostro gruppo, ne’ nelle decine di motociclisti che ho superato o che mi hanno superato.
E c’era anche un bel traffico tra moto, auto, furgoni, camper e bus.
Un paio di vecchie Vespa ci hanno bastonato……ma io ho la scusa dell’età….

Scarpazzone
14-09-2025, 22:19
Invece oggi in auto salendo dal mare verso aurelia uscendo da un tornante sinistro a medio raggio, trovo completamente fuori mano un tipo con un 890 o 1290, freno di brutto e mi butto in banchina.....questi mi guarda come se fosse dalla ragione e si infila alla corda......pochi metri avanti e montava sul cofano lato passeggero.:mad: