Entra

Visualizza la versione completa : Copricandela Moto storica Yellow Dakar Edition


Kinobi
29-07-2025, 12:43
Buon Giorno,
ho questa è la moto che devo riportarla allo stato originale per farla storica. Quasi, questa in foto, non è una Twin Spark e la mia è una versione rara fatta in 2000 pezzi da quel che ho capito solo per il mercato tedesco a TS e ABS. Ho le testate con scritto "mangnesium" ed è TS. Tutto questo mi è stato detto da un proprietario che mi ha rincorso un mese fa, incredulo, di vederne una come la sua.

La mia moto ha i copri-candela neri (non esistono grigi, sono verniciati), e mi domandavo se in zona Veneto c'è una buona anima che:
- me li può prestare per le foto. O quantomeno per capire il pantone per colorarli. Quelli vecchi li ho, ma non li trovo anche dopo lunghe ricerche.
- La mia moto ha il copri cinghia alternatore in fibra di carbonio, ha il logo BMW e come per i copri radiatori olio dovrebbero essere originali ma non usabili in questa procedura, e non ho il coperchio vecchio. Come prima, c'è una buona anima che mi può prestare in zona Veneto, il copri cinghia per una foto? Sono 8 viti.

Infine, questa è l'unica foto che ho trovato della moto, che però non è la mia. Qualcuno sa se è "realmente" la foto ufficiale su cui mi valutano la mia? Sapete dove si può trovare la foto della mia versione?

Ultima domanda: il proprietario vecchio, ha cambiato i copri frecce con alcuni BMW sempre, ma trasparenti. Li ho, ma ho il terrore a toccare plastiche di 23 anni per cambiarli. Qualcuno li ha per caso tolti in epoche recenti, per capire se restano intatti svitandoli da dietro?

Grazie
Emanuele

https://i.imgur.com/6u94Vp6.jpeg

Skiv
29-07-2025, 13:27
quindi la tua dovrebbe essere così?

https://vercelli.bakeca.it/dettaglio/moto/bmw-r-1150-r-2003-rif-22581260-v2gm287986374

Skiv
29-07-2025, 13:30
i coperchi candela grigi li aveva la Rockster

https://motos.espirituracer.com/archivos/2020/02/bmw-r-1150-r-rockster-2.jpg

Kinobi
29-07-2025, 18:44
Grazi @Skiv, ecco perchè non li trovavo, ma dovevo arrivarci. E' un ibrido tra R e Rockster...
Questo è risolto (mi piace di più la mia tutta nera, ma faremo)

Si, la mia è come quella di Vercelli, non con quelle roba sulla ruota davanti di adesivi, e non ha quel foro a sinistra della chiave sul cruscotto, poi essendo un ibrido tra Rockster e R, non so se il cupolino che vedo in quella di Vercelli, e che ho pure io, sia di serie.

La sua è ora più originale della mia, Ho parecchie parti in fibra di carbonio montate ma tutti i pezzi originali eccetto il copri cinghia alternatore.

EDIT
Il copricandela colore ALU ha questi codici 11147675731 + 11147675732
Costa solo che tre volte tanto quello nero, la vernice si paga cara in Germania.

Skiv
29-07-2025, 20:57
My 2 cent...

Se dai na sprayata a quelli che tieni di riserva, giusto per farci le foto, manco se ne accorgono.

Io lo farei e chissene. A loro l'onere della prova :-o

Ma manco senza diventare matto, un grigio argento da due soldi, dato su alla buona e ciaone

Kinobi
30-07-2025, 07:30
Ho già deciso che uso lo spry. La vera questione, che nessuno di noi sa come la moto fosse veramente. Non trovo foto. Per cui, se devo lasciare il cupolino, se devo lasciare i portaborse (non credo) e il copri cinghia alternatore. Vado da loro Giovedì ASI. Le frecce sono bianche, ma ho quelle arancioni, quello non è un problema. Non faccio FIM perchè poi i 990 sarebbe un'agonia e so che ASI è più alla buona. Gli dirò come stanno le cose con lo scatolone in auto: se volete ve la metto originale, dopo due ore la rimetto come era, come preferite voi. Per fortuna la moto ha poche modifiche da fare.