PDA

Visualizza la versione completa : ed eccomi con il "che moto mi compro"


Pagine : [1] 2

aspes
16-05-2025, 08:18
e dopo mio fratello mi aggiungo. Come sapete e' in via di partenza il mio ventennale gs, e si pone la prospettiva di sostituirlo. Non ho fretta avendo anche la R, quindi voglio valutare bene il da farsi considerate le mie esigenze un po' particolari.
1) deve essere di nuovo un gs, non modello adv ma std , non considero altre moto
2) sara' la mia ultima moto "grande" , per cui la voglio tenere finche' saro' in grado di guidarla , prima di passare a motine piccine da vecchio
3) sara' una moto usata ma fresca, senza badare troppo a spese, perche' deve durare.

A questo punto le mie alternative sono:

1)gs bialbero. sono un po' care ma ritengo che conoscendo a menadito la monoalbero saranno facili di manutenzione e una giusta evoluzione senza troppe rivoluzioni. In prospettiva futura persino valida come "ultima ad aria".

2) entrare nel mondo acquatico con le 1200 o addirittura 1250. QUeste le conosco frammentariamente per cui vi chiederei qualche cosa relativamente solo a queste (sono quesiti da vdm, ma io lo sono)

manutenzione delle acquatiche resta semplice a livello accessibilita' filtri, cambio olio,batteria etc, o bisogna disintegrare la moto?
hanno ancora un pozzetto dove infilare qualche attrezzo, kit forature etc.?
quali sono le annate e i punti deboli da evitare?
hanno ancora il libretto di manutenzione cartaceo e dove potrei scaricarlo per studiarle un po?

ps: non chiedo niente sulle prestazioni, e' ovvio che piu' moderne sono meglio vanno, ma a me basterebbe la bialbero quindi tutto il resto e' un di piu', che ben venga se ne vale la pena, ma a me interessa di piu' poterci mettere mano da solo e affidabilita' generale. Parimenti frega zero della connettivita' .

Ci saranno altri thread sul genrere ma io avevo quesiti specifici...

Boxerfabio
16-05-2025, 08:28
Sì sono ancora manutentabili facilmente.
Si hanno pozzetto in parte occupato da sirena allarme.
Se 1200 ad acqua prendi dal 2017 in poi. Prima fanno cagare.
Il cambio è il punto debole. O meglio la frizione. Alcune vanno benissimo alcune non staccano e danno dei colpi. Il problema si verifica a caldo dopo un po’ di stress. La provi da fredda vanno tutte bene.
Se devi annacquarti io prendere senza dubbi un 1250 è più simile al bialbero.
Da acqua in poi il telaio è migliore più stabile ecc ma la maneggevolezza e la leggerezza di quelle ad aria è un ricordo.

RedBrik
16-05-2025, 08:32
Faremo dozzine di pagine e poi prenderai, ovviamente, la bialbero.

Perchè le prestazioni, come dici, ti bastano, e hai una moto concettualmente e ingegneristicamente più semplice, che per te è sicuramente un plus, mentre non lo sono le eventuali prestazioni aggiuntive delle più recenti.

Boxerfabio
16-05-2025, 08:33
Manuale ne ho uno in pdf. Se mi dai mail o wuozzapp te lo giro

Buda
16-05-2025, 08:35
Se vuoi puntare alle LC, personalmente (gusti personali) rimarrei nelle ultime 1200 con strumentazione analogica, no LCD.
Per la manutenzione di base, nulla di più complicato o inaccessibile (statore a parte) rispeto le aria/olio.
Se non ce l'hai ti consiglio di procurarti sistema di diagnostica (es. Motoscan).
Per i manuali di officina, trovi tutto in DVD, nel caso chiedi...

Inviato dal mio Commodore C=64, utilizzando Tapatalk

PMiz
16-05-2025, 08:45
Aspes ... se GS deve essere, vai col bialbero ... più leggere, agili e affidabili, come già scritto ... e poi come prestazioni ce n'è d'avanzo per noi gentlemen drivers ...

Visto che non hai fretta, a fine stagione potrai trovare quella "giusta" ...

Tanto lo sappiamo che hai già deciso e apri il thread solo per far finta di coinvolgerci nella decisione ... :)

67mototopo67
16-05-2025, 08:53
Penso anche io che sia meglio il bialbero...ho avuto la LC 2016 e l'ho venduta immediatamente causa cambio agricolo, rumorosità meccanica e di scarico fastidiose e cardano che andava in risonanza a certe velocità ululando.
Il problema della bialbero sarà trovarne una con pochi km

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

PMiz
16-05-2025, 08:54
Eccola: https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1200-gs-torino-599420919.htm

yuza
16-05-2025, 08:57
Non ti basta leggere di tutte le magagne avute dalle acquatiche in tutte le annate??

Il mio mecca/guru bmw mi ha sempre detto BMW solo bialbero, lascia stare tutte le altre

Giassai...

okpj
16-05-2025, 09:01
Scusa Aspes ma a che pro vendere la tua per un bialbero? solo per i 10 cv in più e per avere un mezzo meno datato?

Boxerfabio
16-05-2025, 09:07
Oddio proprio problematiche no direi.
Ho fatto 60mila con uno std del 2016 e 10mila Con un Adv 2014 e mai in problema
A parte un tpms scarico.
In due col carico le Annacquate sono meglio, più stabili. Molto
Più stabili.
Non è scelta facile. Dopo tanti anni di monoalbero passare alla stessa moto ancora… e
Bialbero lo hai già sulla R.
Se poi sono le ultime cartucce…

Boxerfabio
16-05-2025, 09:09
Quando il fratello ha finito di giocare con le pressioni e col mono fatti dare la
Tiger così lui si prende la RS :lol:

Toto4
16-05-2025, 09:12
Mai capito perchè uno deve avere in box 2 moto con lo stesso motore , che noia.
Prendi qualcos'altro .

LoSkianta
16-05-2025, 09:13
gs bialbero....

Avevamo già parlato dell'incredibile consumo d'olio della mia bialbero e di quella di alcuni altri miei amici... roba da un kg. ogni 3.000 km.
Ma pare vada a fortuna. E comunque in BMW dicono essere tutto regolare.
Oppure ti potrebbe non interessare.

Per il resto la preferirei alle nuove LC, ma è questione di gusti.
Grande guidabilità, al solito.
Prestazioni sicuramente sufficienti anche per uno smanettone datato come te.

yuza
16-05-2025, 09:15
solo per i 10 cv in più e per avere un mezzo meno datato?

Beh no, tra mono e bi la differenza é tanta, va provata
Il bialbero è un motore fantastico (ma lo sa già, avendolo), per me due spanne sopra il monoalbero

aspes
16-05-2025, 09:25
intanto grazie dell'inizio della discussione. Io ho provato qualche acquatica 1200, e non sono mai stato cosi' impressionato dalle prestazioni, il rumore di scarico mi piace meno di quelle ad aria e pure la maneggevolezza la ho trovata inferiore. QUindi non e' come dice Pmiz che ho gia' deciso, i quesiti li pongo sul serio perche' se sulla carta e sulla bocca di tutti le acquatiche sono cosi' meglio io nelle prove non sono mai rimasto cosi' impressionato e ho invece rilevato decisamente minore maneggevolezza (saranno le gomme piu' larghe).
Circa il perche' cambiare la mia, su una bialbero troverei quel che mancava alla mia per la perfezione (la mia perfezione) : abs, esa, motore nettamente superiore.
Insomma, voglio trovare su un gs come quello che avevo i plus che mi hanno conquistato sulla R.
Ma sono incuriosito dalle acquatiche perche' magari le mie impressioni erano superficiali.

er-minio
16-05-2025, 09:27
Mi segno il thread.

É una cosa su cui ogni ragiono sopra anche io - se dovessi sostituire il GS.
La mia scelta andrebbe al 90% sulla Norden 901, ma rimanendo in casa GS ho un amico che ha un GS (Adv) a liquido, l'ultimo con il cruscotto con le lancette normali e mi sembra sia molto felice con quella.
Fa la manutenzione da solo (e la sfrutta direi abbastanza), ed ha la frizione davanti.

https://jnkmail.com/private/qde/edd-gs.png

Si trovano a cifre umane.

Ogni tanto ci penso.

aspes
16-05-2025, 09:27
Manuale ne ho uno in pdf. Se mi dai mail o wuozzapp te lo giro

ti scrivo mp

aspes
16-05-2025, 09:31
Eccola: https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1200-gs-torino-599420919.htm

un po' cara ma esattamente quello che vorrei, qualche optional e borse. Del colore frega nulla. QUalcosa attorno ai 30000 si trova, se le fan pagare ma quando la rivendero' recupero il diverio , e se non lo recupero chi se ne frega,voglio una moto fresca come la mia R che comprai con 6500 km. Pagata cara ma chi se ne frega, e' nuova.
Facessero per anniversario un GS "basic" con meccanica bialbero ed estetica una qualunque di quelle ad aria la comprerei nuova di fabbrica.

aspes
16-05-2025, 09:47
Si trovano a cifre umane.

Ogni tanto ci penso.

da genovese sono conscio che le bialbero sono decisamente sovraprezzate rispetto alle acquatiche. Ma ritengo che sara' cosi' anche in futuro e anzi che la cosa si enfatizzera' ancora di piu' come per le ultime porsche ad aria. QUindi la bialbero la considererei un miglior investimento. Ma dei soldi chi se ne fotte, io voglio il mio gs definitivo. Se una mi ha reso felice per 20 anni la sostituta deve farlo almeno per 10....o ficnhe' riusciro' a maneggiarla. Anche per questo forse una "ariosa" piu' maneggevole sia in marcia che da fermo ha il suo perche'. Mi sto convincendo....(al 90% lo ero gia', ma io ascolto i consigli)

barney 1
16-05-2025, 10:00
Se vuoi una cosa maneggevole e la terrai a lungo passa direttamente al 1300 e ti godi tutte le migliorie del modello.
(hai anche risparmiato sull'80!:lol:)

Boxerfabio
16-05-2025, 10:06
La leggerezza e maneggevolezza dell’aria olio è un dato di fatto assoluto. Non si può non concordare.
Se ci fai strada con la morosa le annacquate sono meglio. Più stabili. Protettive. Più “rilassanti”.

aspes
16-05-2025, 10:23
per me la stabilita' dei modelli aria e' piu' che sufficiente, mi son trovato spesso a 230 indicati con borse montate e busto eretto (la mia va forte...).
In compenso la maneggevolezza anche da fermo a motore spento per me e' requisito importantissimo.

Alone
16-05-2025, 10:23
ma pesavano cosi' tanto di meno o è solo la sensazione di guida profondamente diversa??

aspes
16-05-2025, 10:24
intanto le gomme strette fanno molto. Poi il mio gs aria dichiarava 214 kg a secco...

aspes
16-05-2025, 10:38
sentito ora un amico che le ha avute tutte, lui dice : o bialbero o direttamente saltare al 1250 che secondo lui e' molto diverso dai 1200 liquidi .

PMiz
16-05-2025, 10:40
un po' cara ma esattamente quello che vorrei ...

Beh ... aspetta l'autunno ... l'offerta aumenterà e i prezzi scenderanno ...

Boxerfabio
16-05-2025, 10:58
Concordo col tuo amico.
L’ho scritto fin da subito.
Col 1250 son “tornati” al bialbero.

Lucky59
16-05-2025, 10:59
Faremo dozzine di pagine e poi prenderai, ovviamente, la bialbero.



E sbaglierebbe! Comprare per tenere a lungo una moto uscita di produzione 13 anni fa ha poco senso, a maggior ragione se si tratta niente più che una versione affinata ma non certo stravolta della stessa moto che possiede da 20 anni, e che palle!:lol:

In secundis perchè la R1200/1250 GS-LC offre una dinamica di guida e una dotazione di livello incomparabile alla bialbero, a prescindere dalle prestazioni assolute (che pur sono di gran lunga superiori). Quindi perchè rinunciare a priori a quello che il progresso ci mette a disposizione per rimanere ancorato ad un progetto vecchio di oltre 25 anni? Anche ammettendo che le prestazioni non siano una priorità, il salto generazionale tra aria-olio e LC è davvero grande, come il piacere di guida.

GS-LC senza se e senza ma :eek:

Boxerfabio
16-05-2025, 10:59
Un 1250 exclusive è un bel vedere e viaggiare se vuoi una livrea signorile.

Giova_94
16-05-2025, 11:01
Ciao @aspes, ti ho sempre letto con grande piacere, ma non ho mai avuto l'opportunità di aiutarti.
Ora posso farlo :lol::lol::lol:

Ho avuto un GS 1200 del 2007 portato a 98 mila km (acquistata con 20 mila km, grandissima moto)

Dal 2021 sono proprietario di un GS 1250 del 2019 (acquistata con 17 mila km) e ti posso garantire che tutte i pensieri del: più leggera, meno elettronica e sbattimenti vari, svaniscono subito dopo l'accensione del motore.

Io ADORO le sospensioni elettroniche :eek: Finalmente con il TFT ho le informazioni sotto mano quando voglio, il posteriore da 170 mi da più stabilità in curva, il cruise control (solo quando vedo tratti di strada sgombri) mi fa rilassare il polso destro e la fasatura variabile... me piasce moooolto :cool:

Quindi ti consiglio un bel 1250 :lol: Ovviamente budget permettendo ;)

Ah sì, ho fatto solo tagliandi regolari e richiamo del cardano. Per il resto solo benzina e godimento insieme alla moglie :D
Attualmente sono a 63 mila km :)

Boxerfabio
16-05-2025, 11:03
Detto che adoro tutt’ora il bialbero, non tornerei indietro. Prenderei un 1250. Perché su GS il pacchetto complessivo lo trovo migliore in generale.
Il bialbero invece mi fa gola da morire sulla GS 12

aspes
16-05-2025, 11:07
Beh ... aspetta l'autunno ... l'offerta aumenterà e i prezzi scenderanno ...

se vado di 1250 consiglio giusto. Se vado di bialbero allora tanto vale prenderla subito, non credo ci saranno grandi oscillazioni.
Lucky59 e' un "modernista", non capisce il mio tipo di motivazioni...:lol::lol:

Lucky59
16-05-2025, 11:12
Di GS-LC ne ho avute quattro:
R1200GS LC 2014
R1200GS LC Rally 2017
R1250GS LC 2020
R1250GS LC 2021

Tra le 1200 la migliore in assoluto è stata la Rally del 2017, evoluzione finale del modello K51, davvero eccellente in tutto (a partire dal 2018 montava anche il TFT di serie, per me fantastico). Ma in assoluto il modello migliore della serie è stata la 1250, con sospensioni super, freni pazzeschi, tenuta di strada e piacere di guida al top.
Inutile che ti dica che la 1300 è ancora megliore in tutto!

carlo46
16-05-2025, 11:12
io ti faccio sommessamente notare, come già a voce, che stai limitando la tua scelta ai GS perchè moltissime altre moto non le conosci proprio. E potrebbero potenzialmente fare al caso tuo anche più del GS.
Per una scelta 'a vita' è un presupposto assurdo.
Ti sei semplicemente fossilizzato.

nic65
16-05-2025, 11:14
R1250GS LC 2020
R1250GS LC 2021
differenza tra le 2?...o motivo della sostituzione?

GTO
16-05-2025, 11:16
Mai capito perchè uno deve avere in box 2 moto con lo stesso motore , che noia.
Prendi qualcos'altro .

Già dai tempi in cui qualche collega qui aveva RT e GS con lo stesso motore me lo chiedevo...
Ma davvero solo per il gusto di capire

Siamo diversi, è evidente...
Ma cambiare per cambiare proverei altro

Bmw in questo ha qualcosa di magico (o diabolico) per riuscire a indurre alla dipendenza da modello

In ogni caso, buoni acquisti

iteuronet
16-05-2025, 11:17
avendole avute tutte sino al 1300:
1200LC:no 2013 (la mia prima made in D era 11 /2012:confused:).Assolutamente test drive,meglio se in giornata 'infuocata'
se becchi quelle col cambio da trattore e che ti bruciano la caviglia destra (ricordatevi le foto del mio passeggero con pantalone tecnico)sei fregato
1250LC pesi ed ingombri a parte per me sono stati fatti affinamenti per cui le post 2020 andavano meglio delle precedenti nonostante che di ufficiale non vi fosse notizia.
Manuale:dovrei avere il REP-Rom fino al 2019 ,1250 compreso ma non so se si possa e-mailare.:mad:

Lucky59
16-05-2025, 11:17
Vorrei anche ricordare che il signor Ungaro, che proprio uno sciachelo non è, aveva a suo tempo dichiarato che il 1250 boxer di BMW era forse il miglior motore motociclistico in commercio. Non aggiungo altro.

Lucky59
16-05-2025, 11:18
@nic65: furto con scasso in terra di Francia.:mad:

aspes
16-05-2025, 11:22
io ti faccio sommessamente notare, come già a voce, che stai limitando la tua scelta ai GS
Per una scelta 'a vita' è un presupposto assurdo.
Ti sei semplicemente fossilizzato.

io ragiono in maniera totalmente opposta. Se una moto l'ho tenuta 20 anni e 108000 km, cosa mai avvenuta nella mia esistenza, e' perche' mi da' tutto cio' che desidero a tutto tondo. Dei progressi e modernita' successive non me ne faccio niente, e altre moto tra 10 anni saranno dei vecchi ravatti dimenticati , non certo vendibili come quella che adesso sto vendendo a un terzo di quanto l'ho pagata. Un gs, ma in genere una bmw boxer e solo boxer, ha una sua dignita' anche di 20 anni, ben poche altre moto possono dire lo stesso.
Tutti a sbavare per la bellissima R12 appena uscita , non e' forse "obsoleta" come un gs bialbero senza averne nemmeno lontanamente la versatilita' di utilizzo? eppure la venderanno come il pane. Facessero un gs "basic" nuovo lo compro domani.

RedBrik
16-05-2025, 11:22
perchè rinunciare a priori a quello che il progresso ci mette a disposizione per rimanere ancorato ad un progetto vecchio di oltre 25 anni?

per lo stesso motivo per il quale le ultime 911 ad aria hanno i prezzi che hanno (ok, in parte perchè sono oggettivamente molto belle, ma non solo)

Perchè per alcuni, tra i quali Aspes rientra di tutto diritto, c'è un certo piacere nel possedere e utilizzare semplicità, e un certo "peso" nel scegliere una soluzione complessa quando ce n'è una più "lineare".

Il raffreddamento ad acqua è una, ma non la sola, complessità aggiunta dei modelli LC. E per alcuni che pensano come sopra, questa aggiunta di complessità è un minus, soprattutto su moto che iniziano ad avere una certa età e soprattutto pensando di tenerla per un decennio o più.

Non discuto, ovviamente, che il prodotto più moderno sia nel complesso "migliore" come utilizzo. Ma se sei uno che "vive" gli oggetti come ho descritto sopra, il modello più vecchio semplice e "pulito" può avere un vantaggio/fascino che il modello nuovo perde.

Ho comprato la R1100RT al posto della sicuramente più performante R1200RT, tra i vari motivi, pensando proprio come sopra.

aspes
16-05-2025, 11:24
Già dai tempi in cui qualche collega qui aveva RT e GS con lo stesso motore me lo chiedevo...
Ma davvero solo per il gusto di capire


perche' il motore mi soddisfa comunque, il gs e' per viaggiare anche "rusticamente" e la R classic e' per le cose contemplative e per lustrarne le cromature senza tempo....:cool:

ps: Red ha interpetato perfettamente il mio pensiero. La R12g/s mi piace un sacco come a tutti voi. Tecnicamente e' forse meglio di un gs del 2011? no, e anzi ha potenzialita' di uso molto inferiori, ma chi la compra se ne fotte del tft e tante minchiate. E si, c'e' un certo gusto feticistico nella semplicita', che mi fa ragionare in maniera diametralmente opposta a Lucky59 o (in questo caso) a mio fratello.
Il quale guarda caso compra per uso utilitario l'ultima novita', la cambia senza amore dopo 2 anni al massimo ma tiene come reliquie moto che con il criterio della modernita' rispetto a un gs del 2011 sono preistoria. Inclusa al piu' moderna nineT che ha lo stesso motore e delle tre e' la piu' moderna.
Quindi il sentimento conta.

Lucky59
16-05-2025, 11:26
io ti faccio sommessamente notare, come già a voce, che stai limitando la tua scelta ai GS perchè moltissime altre moto non le conosci proprio.

Nessuno o quasi può vantarsi di conoscere tutte le moto in commercio mentre tutti o quasi hanno già, nella loro testa, una ideale di moto che viene meglio rappresentato da una marca o un modello o una tipologia di moto. Poi ci sono quelli come te che cambiano le moto come le mutande, passando pure da un genere all'altro, ma siete una minoranza, vivace ma minoranza:lol:

GTO
16-05-2025, 11:27
Vorrei anche ricordare che il signor Ungaro, che proprio uno sciachelo non è, aveva a suo tempo dichiarato...

Se lo ha detto veramente inizio a dubitare di lui, ma c'è un mondo di motori la fuori....

carlo46
16-05-2025, 11:31
Tutti a sbavare per la bellissima R12 appena uscita , non e' forse "obsoleta" come un gs bialbero senza averne nemmeno lontanamente la versatilita' di utilizzo? eppure la venderanno come il pane. Facessero un gs "basic" nuovo lo compro domani.

eh no, è proprio qui il punto che ti ostini a non voler considerare, la nuova R12 andrà meglio da qualsiasi punto di vista perchè non sono abelinati in BMW da fare la stessa tipologia di moto venti anni dopo e farla andare uguale o peggio.
Poi certo anche un GS degli anni ottanta e bello e va bene.

aspes
16-05-2025, 11:34
per ulteriore conferma.....ricordo la puntata di affari a 4 ruote quando restaurarono la 2 cv.
Ero estasiato dall'ingegno di chi l'ha progettata per avere funzionalita' risparmiando anche il centesimo. idem il maggiolino. Non sono certamente funzionali oggi? certo. ma la mia filosofia e' quella..niente piu' del necessario. Ogni tanto sposto l'astina del necessario verso l'alto, adesso ho raggiunto l'abs:lol::lol:

Poz
16-05-2025, 11:35
...Ho comprato la R1100RT al posto della sicuramente più performante R1200RT, tra i vari motivi, pensando proprio come sopra.

E per una oggettiva necrofilia meccanica che ti contraddistingue.
:cool:
Oh, ci metto una faccina per far capire che sono ironico ... mica che te la prendi.

Lucky59
16-05-2025, 11:37
Il raffreddamento ad acqua è una, ma non la sola, complessità aggiunta dei modelli LC. E per alcuni che pensano come sopra, questa aggiunta di complessità è un minus, soprattutto su moto che iniziano ad avere una certa età e soprattutto pensando di tenerla per un decennio o più.



Appunto perchè c'è l'idea di tenerla 10 anni o più comprare un modello che ha già 25 di storia alle spalle è un nonsenso. L'intero pacchetto della 1250 è superiore a quello del bialbero: motore, sospensioni, freni, strumentazione, telaio, tutto è migliore e, in quanto più moderno e giovane, più affidabile. Con questo non voglio denigrare certo la bialbero che è stata ed è ancora una gran moto ma il presupposto di partenza è: voglio cambiare la mia bialbero. Quindi tu che fai, ti ricompri la stessa moto che già hai guidato per 20 anni??

aspes
16-05-2025, 11:37
eh no, è proprio qui il punto che ti ostini a non voler considerare, la nuova R12 andrà meglio da qualsiasi punto di vista

da quale punto di vista andrebbe meglio di un gs con lo stesso motore? oltretutto castrato dalla euro5 contro euro3 del 2011?
e quale ciclistica spaziale ha la R12? bella e' bella, ma non confondiamo bellezza con doti. Se vuoi fare fuoristrada la Hp2 di 20 anni fa le monta sopra pur con tutti i suoi difetti. SU strada una moto retro' come tante.

RedBrik
16-05-2025, 11:38
E per una oggettiva necrofilia meccanica che ti contraddistingue.


è possibile :)

Trovo un certo fascino e poesia in oggetti "datati" che continuano, se tenuti bene, a fare il loro lavoro come da progetto.

Fascino che aumenta con gli anni. Per assurdo, ogni anno che una mia moto invecchia la trovo migliore che l'anno prima, al contrario di molti.

Ricordo di aver visto un motore elettrico in non so più che distilleria in Scozia che stava li da più di 100 anni a fare il suo lavoro. SOLO per quel motivo l'ho trovato affascinante e degno di essere mantenuto.

carlo46
16-05-2025, 11:38
Poi ci sono quelli come te che cambiano le moto come le mutande, passando pure da un genere all'altro, ma siete una minoranza, vivace ma minoranza:lol:

sarà ma io per prendermi la Tiger sport 800, che comunque qualche sorpresa me l'ha riservata dopo l'acquisto pur avendola provata due volte, ho testato la Multi V2, la Mandello, la F800GS, la V85TT (purtroppo quella senza fasatura variabile), la Tracer GT, la Suzuki 1000 GSX, tutte moto e motorizzazioni diverse.
Così non conosci tutte le moto, certo, ma non parli a vanvera di moto che non conosci per nulla.

Lucky59
16-05-2025, 11:38
eh no, la nuova R12 andrà meglio da qualsiasi punto di vista

Non posso che concordare in pieno!

carlo46
16-05-2025, 11:40
ma è talmente ovvio che non serve nemmeno spiegarlo, almeno non a chi vuole ascoltare.

aspes
16-05-2025, 11:40
solo Red mi capisce! :lol:

er-minio
16-05-2025, 11:41
da genovese sono conscio che le bialbero sono decisamente sovraprezzate rispetto alle acquatiche.

Assolutamente si.

Io l'ho guidate tante volte, non cambierei la mia con una bialbero, farei un passo oltre (WC - non cesso, ma water cooled :lol: ). Ma capisco la scelta.

L'unica cosa che mi perplime sarebbero tutte le sferette calibrate per fare le valvole - su entrambe.

aspes
16-05-2025, 11:41
ma è talmente ovvio che non serve nemmeno spiegarlo, almeno non a chi vuole ascoltare

vedasi mio post numero 50.

RedBrik
16-05-2025, 11:43
solo Red mi capisce! :lol:

è un misto di romanticismo, attaccamento agli oggetti e passione per la manutenzione e per la linearità e semplicità progettuale e costruttiva che hanno in pochi, ma comunque ho riscontrato in altre persone.

I guzzisti generalmente ne soffrono tutti.

Roccabz
16-05-2025, 11:44
Mai capito perchè uno deve avere in box 2 moto con lo stesso motore

Io ho R850RT, R1150GS e sto puntando una R1100R (da pistolare)! :lol::lol::lol:

Col boxerone oilhead ho trovato la pace dei sensi e, sopratutto, se impari a conoscere la meccanica tutto diventa molto più semplice quando hai problemi.

Lucky59
16-05-2025, 11:47
Ho già espresso le mie motivazioni per cui considero la scelta di passare al GS bialbero un errore ma ne voglio aggiungere una di carattere regionale: i prezzi assurdi con cui vengono offerte in vendita alcune bi, al pari dell'insulto. Da buon genovese MAI accetterei di farmi prendere per il sedere con richieste del genere, io compro una moto, mica una scultura di Giò Pomodoro!

aspes
16-05-2025, 11:52
è un misto di romanticismo, attaccamento agli oggetti e passione per la manutenzione e per la linearità e semplicità progettuale e costruttiva che hanno in pochi, ma comunque ho riscontrato in altre persone.



volendo fare filosofia da 4 soldi, Lucky e' coerentemente un modernista, lo dimostra sempre. Ma mio fratello non lo capisco. E' come due persone in una.
Ragiona come lucky per comprarsi la moto utilitaria ma poi trae il suo vero godimento nel mettere mano e guidare la norton che con quel medesimo concetto sarebbe da tirare in una discarica domani stesso, altro che bialbero.
Allora si dovrebbe appunto capire chi ragiona come hai molto brillantemente espresso. Io ragiono che non mi serve tutto della modernita', che moltissime cose sono fumo negli occhi e portano complicazioni e peso. E soprattutto che se sono soddisfatto di una cosa non sento continuamente lo stimolo a cambiarla, cosa che mio fratello prova solo in una delle sue multiple personalita'. Io invece ne ho una sola...:lol::lol:

che poi pensa tra 10 anni la tiger sport 800, la multistrada, ....saranno sparite come una scoreggia nello spazio mentre un gs di 30 anni sara' ancora orgogliosamente ammirato in giro...anche la personalita' di un oggetto conta per me. In questo anche una guzzi e' ben altra cosa, pur con i suoi difetti oggettivi.

RedBrik
16-05-2025, 11:54
i prezzi assurdi con cui vengono offerte in vendita alcune bi, al pari dell'insulto

se penso cosa ho pagato la California vintage...

a volte faccio finta di dimenticarmelo :)

nic65
16-05-2025, 11:55
I guzzisti generalmente ne soffrono tutti
non sono guzzista ma condivido ed ho sposato la causa da anni....
non voglio quello che non uso e soprattutto che non posso manutenere/gestire da solo...

RedBrik
16-05-2025, 12:04
mio fratello non lo capisco. E' come due persone in una.
Ragiona come lucky per comprarsi la moto utilitaria ma poi trae il suo vero godimento nel mettere mano e guidare la norton che con quel medesimo concetto sarebbe da tirare in una discarica domani stesso

ho fatto un pensiero identico più volte, la contraddizione è evidente.

Ma penso sia la stessa base per la quale uno si tiene la moglie per 50 anni ma cambia 10 amanti nello stesso periodo, probabilmente vede la Norton come un oggetto fondamentalmente diverso dalla moto quotidiana.

er-minio
16-05-2025, 12:05
come per le ultime porsche ad aria

Quindi mi stai dicendo che non riuscirò mai a comprarmi un 912 o un 964? :evil4:

quatrelle
16-05-2025, 12:07
... Se vado di bialbero allora tanto vale prenderla subito, non credo ci saranno grandi oscillazioni.


be' a fine stagione di qualcosa si abbassano fisiologicamente... scorso Natale ero andato a vedere in un concessionario brianzolo un bialbero 2010 con 25000km, esa/abs,bauletto che stava a 6900 euro compreso passaggio.... c'era solo da cambiargli le gomme ormai stravecchie e via.... non l'ho preso subito e mi son pentito :mad: ...ce n'era un'altro su mundimoto praticamente identico con le borse, forse sui 40000km, stesso prezzo ... e nel dubbio ...si son liofilizzati tutti e due... puf...:dontknow:




solo Red mi capisce! :lol:
...no no ...anch'io te l'appoggio ... la scelta.... d'altro canto anche il mio parco mezzi e' piuttosto demode'... ma tutto questo progresso , questa performance , questa asettica impersonale perfezione, non mi da nessun gusto... Lucky59 a parte, che mi perdoni, ma lo considero alla stessa stregua di un rappresentante del folletto, per cui mi lascia il tempo che trova,;) ....anche per tutti quelli che bramano l'ultimo modello, o che cambiano moto ogni stagione.... ma perche'? liberissimi per carita', ma non fa per me, ...se una cosa mi piace, mi soddisfa, assolve al suo compito, non sento la necessita' di sostituirla, anzi, piu' passa il tempo, piu' la conosco, piu' si carica di storie ed avventure insieme e meno penso a cambiarla, ...se come detto va bene , ovviamente se da problemi , vedi il gs che avevo , ciao, next.

GTO
16-05-2025, 12:29
solo Red mi capisce! :lol:

A modo mio (... avrei bisogno di sognare anch'io) credo di capire

Ho avuto 3 k1200, due GT 2004 e una RS
2 volte la K1300S
2 k1600GT (ed è ancora in garage, amatissima)

Chiaro che le vibrazioni del boxer non fanno per me ho trovato la pace solo avendo diverse moto e potendole alternare.
Poi credo che siano gusti
Ma ne provo diverse, quando possibile, perché solo provando ho conferma (o smentita) delle aspettative, desiderio e sorprese che cerco in una moto.

Nel tuo caso si tratta di confinare la scelta solo all'annata di un modello, quest'ultimo lo hai già deciso.

Lucky59
16-05-2025, 12:33
Lucky59 a parte

Non hai usato parole gentili, anzi, direi che sei stato abbastanza offensivo, anche e soprattutto verso i venditori della Folletto che fanno del loro meglio per guadagnarsi da vivere.

mgviwe
16-05-2025, 12:36
Premessa, dal K1200R sono passato alla V85TT.
metà cilindri metà potenza. Trovo un gusto pazzesco nel pensare di guidare una 850 ad aria aste e bilanceri. è fatta di pochi pezzi, adoro il concetto di semplicità, il carter secco. quando la scanno su un passo arrivo ridendo.
Mi piacerebbe solo non avere il display ma ancora i due quadranti con le spie.

Tra le moto di questa discussione penso che nonostante trovi più bello e superiore il 1250 mi schiererei con la squadra bialbero.

Lucky59
16-05-2025, 12:38
ne provo diverse, quando possibile, perché solo provando ho conferma (o smentita) delle aspettative, desiderio e sorprese che cerco in una moto.



Come ho sempre fatto io, non solo i giretti intorno alla sede dei dealer ma anche partecipando a quasi tutte le edizioni di Tester Days della fu Motociclismo. E sicuramente continuerò a farlo.

Lucky59
16-05-2025, 12:40
Tra le moto di questa discussione penso che nonostante trovi più bello e superiore il 1250 mi schiererei con la squadra bialbero.

E allora sondaggiamo.

Per il bialbero: mgviwe,yuza, redbrick


Per il 1250: Lucky59, Romanetto, diws

Romanetto
16-05-2025, 12:41
Io senza se senza ma andrei sul 1250, il più vicino possibile al fine serie. Il bialbero dinamicamente è un catafalco al suo confronto

quatrelle
16-05-2025, 12:42
direi che sei stato abbastanza offensivo, anche e soprattutto verso i venditori della Folletto

... allora mi scuso con te e soprattutto coi venditori del folletto ... ed anzi ti diro' che nutro una certa ammirazione per chi ha la capacita' e la perseveranza di fare quel tipo di lavoro ....
.... poi ogni lavoro onesto e' piu' che rispettabile , quale esso sia, il venditore porta a porta della workwerk o il promoter bmw sui forum.... ;)

quatrelle
16-05-2025, 12:51
Il bialbero dinamicamente è un catafalco al suo confronto

ecco questo forse si .... ho avuto il monoalbero , ....motore a parte non credo che col bialbero abbiano fatto sto grande passo in avanti ( o no?) , e la dinamica di guida non me la ricordo cosi' perfetta, ...l'effetto telelever era sempre evidente, le curve non venivano mai rotonde, ed anche l'agilita' non me la ricordo come un pregio , ....maneggevole per quello che era forse, ma non bella da guidare e nemmeno particolrmente agile nei cambi di direzione.... mi sentivo di paragonarla ad un trabattello.... gli LC , pur avendoli provati solo di sfuggita, mi son parsi piu' friendly, piu' inclini a dare confidenza, piu' omogenei in impostazione e percorrenza curva .....

Attentatore
16-05-2025, 13:17
Aspes 1300 standard il più economico tu che puoi...

galaxi28
16-05-2025, 13:31
Quindi mi stai dicendo che non riuscirò mai a comprarmi un 912 o un 964?

964 avuto, rigorosamente 2, cabrio, nero… rubato da un garage , che tempi ero giovane ma anche io continuo ad apprezzare auto e moto del tempo passato!!

Lucky59
16-05-2025, 13:37
Aspes 1300 standard il più economico tu che puoi...

Nahhhh, non puoi mica in un botto passare dal Lamborghini (il trattore, intendo) alla Enterprise del comandante Kirk :lol::lol::lol::lol:


Però sono d'accordo con te: 1300 subito (che poi è pure più maneggevole del 1250) e ti togli la paura.......

yuza
16-05-2025, 13:45
Siamo in 3 a ragionare allo stesso modo, mi associo a Redbrick e Aspes

Infatti le mie due moto attuali fanno 49 anni in due

E pur avendo provato la 1250 rimpiango di aver venduto la Adv bialbero, la moto più “completa” che ho avuto

Potendo però , avrei tolto ASA, TC, sensori pressione e tenuto solo ABS

diws
16-05-2025, 13:54
Avuti diversi tra gs e rt dal 2006 in poi.
Oggi un 1250 gs del 2021 e non farei cambio con nessuna delle precedenti.

carlo46
16-05-2025, 14:38
io invece rinnovo il mio invito.
Non c'è fretta? Bene, investi due mesi in provare varie moto, anche quelle che non ti aspetteresti che possano interessarti.
Butto lì Yamaha Tenere 700, ma anche la Tracer 7, Triumph GT 900, Honda Africa Twin, BMW F800GS, BMW R12 GS, Suzuki DR 800, Honda Transalp.
Molte non ti piaceranno, altre si, con tua sorpresa.
Ed in ogni caso avrai alla fine fatto una scelta più consapevole.
Andare al cinema a vedere sempre lo stesso film perchè ci è piaciuto non è una grande opzione.

ValeChiaru
16-05-2025, 14:39
@diws hai già provato il 1300?

GTO
16-05-2025, 14:47
Butto lì Yamaha Tenere 700, ma anche la Tracer 7, Triumph GT 900, Honda Africa Twin, BMW F800GS, BMW ...

Vi leggo entrambi sempre con interesse
Ma (credo) aspes è così
Se non ha accessibilità alle teste per controllo gioco valvole (che farebbe una volta ogni 3 anni, magari) non la prende in considerazione.

Roberto, dimmi che sbaglio...
:cool:

Boxerfabio
16-05-2025, 14:48
Due mesi a provare quelle moto… na punizione :lol:

mgviwe
16-05-2025, 14:55
...e poi casomai monti su una stelvio e non scendi più.

Lucky59
16-05-2025, 14:58
Avuti diversi tra gs e rt dal 2006 in poi.
Oggi un 1250 gs del 2021 e non farei cambio con nessuna delle precedenti.

Ti aggiungo al sondaggio :)

iteuronet
16-05-2025, 15:00
...e poi casomai monti su una stelvio e non scendi più.

perchè ti si incollano L5-S1 causa ammo posteriore?:lol:

Lucky59
16-05-2025, 15:01
Andare al cinema a vedere sempre lo stesso film perchè ci è piaciuto non è una grande opzione.

Ho un amico che era talmente innamorato di Olivia Newton John che andò a vedere Xanadu (discreta boiata, peraltro) ben 14 volte!! Al cinema, ovviamente.

mgviwe
16-05-2025, 15:03
...causa ammo posteriore?:lol:

Sono caratteristiche, peculiarità che la rendono unica.

Battute a parte la 1250 std è una moto strepitosa, avere il tempo di usarla realmente per quello che è farei carte false per averla.

RedBrik
16-05-2025, 15:03
na punizione :lol:

Gli avrà fatto qualche dispetto da bambini

er-minio
16-05-2025, 15:03
Trovo delizioso che il fratello di aspes cerca sempre di convincerlo a cambiare idea, mentre noi del forum ormai non proviamo più dopo solo un decennio o due... :evil4:

rasù
16-05-2025, 15:14
4 pagine le leggerò con comodo da pensionato

è già stato detto che le aria/olio hanno l'alternatore in stile automobilistico infinito e le Lc hanno quello a statore interno a bagno d'olio a corrente persa più incline ai guasti?
letto anche il thread dei problemi che può dare e della difficoltà di accedervi per i miei criteri potrebbe essere un potente dissuasore nella scelta

diws
16-05-2025, 15:18
@diws hai già provato il 1300?

Chiedo scusa per il QUOTE integrale.
Sì, ma a parte l'esborso importante, l'ho trovato più "sportivo" ed utilizzando il 1250 per i viaggi con moglie e bagagli il 1300 mi è sembrato poco protettivo e con una erogazione del motore esplosiva agli alti regimi che evito di frequentare pena cazzotti nelle costole da parte della "gentile" consorte.

aspes
16-05-2025, 15:33
Vi leggo entrambi sempre con interesse
Ma (credo) aspes è così
Se non ha accessibilità alle teste per controllo gioco valvole (che farebbe una volta ogni 3 anni, magari) non la prende in considerazione.

Roberto, dimmi che sbaglio...
:cool:

Non solo non sbagli, ma tutte quelle moto citate da mio fratello mi danno la stessa emozione mentale di un tombino. Andranno benissimo, ma tutte mi danno solo l'impressione di oggetti di consumo che passano e vanno senza lasciare niente. Poi voglio il cardano.

RedBrik
16-05-2025, 15:37
Curiosità

avendo già la R1200R, nuda, e (così mi par di capire) volendo una seconda per comodità in lungo raggio e/o in due, perchè un GS e non una RT?

Con la RT avesti l'altro estremo rispetto alla R, con due moto "specializzate" a fare molto bene cose specifiche, mentre con il GS prenderesti nuovamente un'ottima moto "intermedia" che però si sovrappone in tante cose alla R

er-minio
16-05-2025, 15:38
è già stato detto che le aria/olio hanno l'alternatore in stile automobilistico infinito

Dipende. Al nord, con sale e corrosione, si spaccano dopo un po se non ci si sta attenti.

67mototopo67
16-05-2025, 15:38
Ci vorrebbe una V100 TT

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

aspes
16-05-2025, 15:41
Trovo delizioso che il fratello di aspes cerca sempre di convincerlo a cambiare idea,

l'ho detto, fa il supermodernista per la moto utilitaria e poi perde notti , soldi e tempo dietro altre moto che lui stesso in variante supermodernista definirebbe catafalchi terrificanti. E trae le sue emozioni da queste, non certo dalla XXX del momento che cambia ogni 2 anni e non lascia alcuna traccia ne' nella memoria ne' affettiva. Come cambiare la lavatrice.
Poi ci sono migliaia di persone che felici comprano NUOVE le bmw della serie Ninet e mi dicono che un gs col medesimo motore e' un vecchio catorcio. E sbavano per la R12G/S.
Un filo di coerenza...

comunque , bella discussione. comprerò un bialbero e tra 5 anni invece che 10 una 1250 :lol:

ps: la 1250 per i miei gusti e' un po' troppo imponente e greve anche visivamente. La 1300 andra' benissimo ma io mi sono posto il limite di 15000 euro oltre il quale considero genovesemente immorale comprare una moto.

max 68
16-05-2025, 15:48
. Ma in assoluto il modello migliore della serie è stata la 1250, con sospensioni super, freni pazzeschi, tenuta di strada e piacere di guida al top.
Inutile che ti dica che la 1300 è ancora megliore in tutto!

Ho il gs 2017 , provato varie volte il 1250 , tutta sta differenza di sospensioni non l ho notata, vero che è stato per una ventina di minuti su passi del appennino, la differenza piu importante l ho trovata nell erogazione del motore piu fluida avendo fasatura variabile. Provando il 1300 ci si accorge subito che è un altra moto , soprattutto per quanto riguarda la ciclistica ed erogazione motore

aspes
16-05-2025, 15:48
Curiosità

avendo già la R1200R, nuda, e (così mi par di capire) volendo una seconda per comodità in lungo raggio e/o in due, perchè un GS e non una RT?



Red in questo thread si dimostra sempre piu' fine psicologo. Ebbene si, il pensiero RT lo ho accarezzato gia' quando presi la R. Anche la RT mi da' il conforto psicologico della moto fatta per durare, fuori dalle mode e fedele nel tempo.
Peraltro le RT acquatiche le trovo baroccamente opulente , quindi una RT bialbero mi piace anche di piu' esteticamente. E costa meno di un gs e sono sempre ben tenute visto il pubblico potenziale.
QUindi perche' un gs? te lo dico io (anche se ho vacillato parecchio) cosi' vi fate tutti due risate.

Ogni volta che in inverno facevo un giro sul bracco o sul bagnato , col sale, non avrei MAI preso la R classic con le sue vezzose cromature e ruote a raggi, mi sembrava di violentare una principessa, da usare col tempo buono e lucidare per goderne con gli occhi. Il GS non ha cromature, e' rustico quel che basta per non darmi preoccupazione alcuna ad affrontare un temporale.
Se un gs mi si sdraia a terra (qualche volta in 20 anni e' successo) si appoggia sul manubrione e teste, ti rialzi e vai a casa, cambi una freccia e hai finito.
La RT con quelle bellissime borse verniciate, con tutti quei plasticoni in giro, mi terrorizza all'idea di parcheggiarla in mezzo ad altre, di graffiarla da tutte le parti, di sdraiarla anche da fermo. Insomma, mi sembra troppo principessa pure lei, anche se sbaglio, perche' in un temporale sarebbe la migliore.
Motivazioni demenziali son daccordo. E poi maneggiarla da fermo in box mi fa un po' impressione, ma ci hai azzeccato, prima o dopo ci casco.

aspes
16-05-2025, 15:54
Ci vorrebbe una V100 TT

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

io amo e odio le guzzi, avendone avute due. LE amo esteticamente, per i dettagli, per la storia e per la personalita'. LE odio perche' alla guida poi mi hanno deluso. E' probabile che una stelvio andrebbe benissimo , come una ipotetica V100TT (il motore 85 e' oggettivamente fermino) .

er-minio
16-05-2025, 15:56
Ne parlavo con Smarf l'altro giorno.
Per me il valore aggiunto del GS, sopratutto del GS vecchio è esattamente quello.

Va bene sporco.
Va bene un po' grattato (è la sua patina).
Lo posso lasciare (quasi) ovunque senza patemi d'animo.
Ci viaggio tutti gli anni, ma non mi faccio grossi problemi a tirarlo in mezzo ai rovi.
Ha talmente tanti appigli che ci riesci ad attaccare sopra qualsiasi cosa alla bisogna.
Lo posso usare per qualsiasi cosa, va sempre bene, non gli servono particolari attenzioni.

Come moto "principale" è perfetta.

Non ho grande voglia di cambiare moto proprio per non perdere tutto questo (e poi non mi va di spenderci soldi a dirla tutta :lol: )

aspes
16-05-2025, 16:02
e' quello che adoro del gs , fedele nei secoli , lo puoi tenere bene, male, farci quel che vuoi, e' sempre bello, che sia di qualunque anno, non passa mai di moda, perche' e' superiore alle mode, la crea non la segue.
Anche se le moto si cambiano mi piace sempre pensare che quel che compro sara' per sempre. Non parto mai con l'idea del mordi e fuggi perche' poi esce "quella meglio o quella nuova".
Forse il mio ideale e' un meraviglioso vecchietto che ormai (spero tanto sia vivo) avra' 90 anni e girava per chiavari e i raduni vari con la sua morini corsaro125 comprata nuova nel 60 e sempre fedele, e ci tira pure. QUando lo vedo nel rito di avviare a pedale colgo quel rapporto ancestrale uomo- macchina che mi riempei il cuore. SOno un sentimental/motociclista.

GTO
16-05-2025, 16:04
Forse il mio ideale e' un meraviglioso vecchietto che ormai (spero tanto sia vivo) avra' 90 anni e girava per chiavari e i raduni vari con la sua morini corsaro125 comprata nuova nel 60 e sempre fedele, e ci tira pure. QUando lo vedo nel rito di avviare a pedale colgo quel rapporto ancestrale uomo- macchina che mi riempei il cuore. SOno un sentimental/motociclista.

Questa è un'immagine bellissima

aspes
16-05-2025, 16:08
Ne parlavo con Smarf l'altro giorno.
Per me il valore aggiunto del GS, sopratutto del GS vecchio

Come moto "principale" è perfetta.



perfette considerazioni, che ho tagliato solo per dovere. Sottolineo il "vecchia", ancora una volta a detrimento di quelle dopo, che sono diventate via via meno rustiche e piu' affighettate,con plastiche sempe piu' leziose, e che certamente in caso di maltrattamenti (vedasi sdraiata accidentale con i radiatori) se la vedono peggio di quelle ad aria.

aspes
16-05-2025, 16:12
Questa è un'immagine bellissima

dovresti vedere su quel viso decrepito il brillare degli occhi e della passione, ai raduni veniva a guardare le moto moderne e informarsi, poi risaliva sul morini, che ha un suono bello scandito pienissimo (motore in formissima) senza alcun rumore meccanico, con la tabella portanumero sul codino (!impagabile vezzo) e via nel vento.. nn l'ho piu' visto, speriamo bene.

ps: stiamo tanto a discutere di modernismo e poi molti di noi provano il miglior piacere a guidare e sistemare moto e auto d'epoca...
:lol:

PMiz
16-05-2025, 16:12
Allora facciamo vacillare Aspes: https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1200-rt-2010-firenze-597250397.htm

aspes
16-05-2025, 16:14
anche il sondaggio ! io non posso votare per coerenza

roberto40
16-05-2025, 16:14
Toh, ti ho aggiunto anche il sondaggio così chi vuole può votare ed aiutarti a prendere la tua decisione.
Anche se secondo me l'hai già presa in partenza e cerchi solo conferme alla tua scelta. :cool:

Ti consiglierei la Bialbero, a mio avviso più in sintonia con le tue parole, sfere a parte per le valvole. PErò hai già quel motore sulla RR, quindi ti consiglierei di cambiare, anche per provare sensazioni diverse. Il mio voto va quindi alla 1250.

aspes
16-05-2025, 16:17
Allora facciamo vacillare Aspes: https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1200-rt-2010-firenze-597250397.htm

un po' strana, specchietti aftermarket, uno scarico akra che su una RT e' come mettere la minigonna a una sessantenne, un bauletto givi (che io ritengo i migliori ma su questa moto ci vuole il trittico originale) . Che fisico ha poi uno che mette sella ribassata e rialzi al manubrio? nostalgia degli ape hanger delle HD?:lol:

aspes
16-05-2025, 16:21
Anche se secondo me l'hai già presa in partenza e cerchi solo conferme alla tua scelta. :cool:



e' possibile, ma comunque parlando escono tante considerazioni interessanti che possono venir bene anche ad altri che stanno facendo i loro pensieri.
La 1250 mi piace onestamente abbastanza, ma mi impressiona visivamente, e' troppa! io non amo il gigantismo, da questo lato il 1300 e' andato nella giusta direzione, ma a sua volta troppo mazinga. A me piacciono forme rassicuranti, abbastanza tradizionali.

PMiz
16-05-2025, 16:25
... Che fisico ha poi uno che mette sella ribassata e rialzi al manubrio? ...

Il mondo è vario ... :lol:

Lucky59
16-05-2025, 16:34
Questa è un'immagine bellissima

Hai ragione, sto lacrimando......

Mi sa che a qualcuno di voi sono state inoculate dosi massicce di Giacomo Leopardi e Giovanni Pascoli (specie la cavallina storna):lol::lol::lol:

Lucky59
16-05-2025, 16:45
stiamo tanto a discutere di modernismo e poi molti di noi provano il miglior piacere a guidare e sistemare moto e auto d'epoca...


Ma le due cose non sono in antitesi: moto d'epoca per la passione, moto modernissima per l'uso giornaliero, vintage o hypersport che sia. Mio figlio ha restaurato da solo un Galletto del 1966 che gli regalò il nonno, grande soddisfazione andarci in giro ma totalmente incompatibile con il traffico di oggi, lo si tira fuori per un giretto la domenica e stop, quello è il suo ruolo nel mondo moderno.

iteuronet
16-05-2025, 16:48
Live:perfetto pareggio aria/acqua nel sondaggione.
Non so come va da voi ma le quotazioni che ho trovato in giro (un mese per trovare una XR ribassata) del 1250 GS sono folli.Per le 2022/23 spesso superiori alle 1300.
Va detto che di queste ultime ce ne stanno tantissime.Chiedendo mi è stato detto che l ' ASA ha determinato il rientro delle ' normali' in quantità del tutto imprevisto.
Comunque sono curioso di vedere questo bialbero:lol:
P.S. mi complimento con Red:l ' idea alternativa alla nuda della RT è eccellente.
Per il timore dei danni a borse e carene varie una benzodiazepina potrebbe andare bene;)

Lucky59
16-05-2025, 17:19
Perfetto pareggio un par di balle, 1250 vince a mani basse :)

carlo46
16-05-2025, 17:25
io intanto come moto di cortesia per quando farò il tagliando alla Tiger Sport 800 mi sono prenotato per 20€ la Speed 400.
Occhio :confused:

Rattlehead
16-05-2025, 17:26
1250.
È l'ultima, che sia la più recente e prestazionale.
Goditela!

PMiz
16-05-2025, 17:31
... È l'ultima ...

https://www.palermofelicissima.it/wp-content/uploads/2018/05/toto-iettatore-959203.jpg

Rattlehead
16-05-2025, 17:38
Ahahah:lol::lol:
Oh l'ha detto lui!!

RedBrik
16-05-2025, 17:47
somebody please put Erminio out of his misery

er-minio
16-05-2025, 17:56
Hahahahahah

max 68
16-05-2025, 18:50
Se deve essere 1200 lc del 2017 o 2018 , le migliori ;)

Boxerfabio
16-05-2025, 19:10
Io non so se devo votare per me o per la testa di aspes
Io prenderei 1250 sul GS.
Ma mi immagino la sua faccia quando vede che ci sono più pagine del tft che di meccanica nel manuale di istruzioni.

max 68
16-05-2025, 20:10
La mia ha ancora il display analogico , ma onestamente non sento la mancanza del tft , sarò diversamente giovane :lol::lol:

barney 1
16-05-2025, 21:01
Aspes; tu vuoi solo che il 3D abbia più pagine di quello di Carlo; della moto nuova ti interessa poco...

fastfreddy
16-05-2025, 22:25
Se boxer dev'essere almeno prendi il 1250 che provi qualcosa di diverso

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

GTO
16-05-2025, 22:50
Per rendere coerente e completo il sondaggio avrei aggiunto anche "altro" come ultima voce
Senza necessità di specificare, sai mai ci si senta troppo vivi.... soltanto per lasciare un po' di immaginazione nel lettore che non è pronto all'ennesimo, nuovo, inebriante boxer

Profeta
16-05-2025, 22:55
Come ultima moto proverei qualcosa di nuovo/diverso

quatrelle
17-05-2025, 10:35
Per rendere coerente e completo il sondaggio avrei aggiunto anche "altro" come ultima voce


per rendere utile il sondaggio ad aspes sarebbe stato necessario specificare i pro e i contro di ogni scelta.... vorrei ben vedere che un modello più recente sia globalmente migliore di quello che va a sostituire, ma fatta la tara a certi aspetti che per altri possono essere poco rilevanti, la scelta potrebbe essere diversa.

er-minio
17-05-2025, 10:51
https://www.youtube.com/watch?v=8K6MsTjCL40

Come ultima moto

Ha detto ultima "grossa" pesante! :lol:
Aspes tocca ferro!

Lucky59
17-05-2025, 12:29
Per rendere coerente e completo il sondaggio avrei aggiunto anche "altro" come ultima voce


Aspes ha dichiarato fin dall'inizio che non prenderà in considerazione null'altro che un GS, con grande scorno anche del fratello polifonico, ma così è. Pertanto, il sondaggio è completo e perfettamente coerente così com'è.

GTO
17-05-2025, 13:05
GTO ha abbandonato la chat :lol:

Allora ha già deciso, senza rischio di colpi di scena

Roberto, una moto che ti faccia sentire vivo senza mille ragionamenti la puoi anche azzardare
Sei vivo, scegli una moto da vivo....

RedBrik
17-05-2025, 13:11
Ma che ha il GS da non vivo :) povera moto

Come moto unica è forse la moto più a tutto tondo mai prodotta. Non riesco a pensare ad altro che abbia la stessa versatilità in così tanti aspetti diversi.

Per me l'incongruenza nasce quando non è più l'unica moto.

Youzanuvole
17-05-2025, 13:15
GS 2008, 2016 e 2019 (l'ultimo, ma l'ultimo per davvero 1200 messo insieme coi fondi di magazzino).

Il primo e l'ultimo sono i miei preferiti.
2019 non lo mollo.

più fluido e scorrevole il 2008
Più gagliardo il 2019.
Il 2019, per qualche motivo che non so spiegarmi, mi appare piú "corto" nella dinamica. Il che é un mese, imho.

Provato 1250 per circa 500 km
Sensazioni uguali al 2019.
Sicuramente cambio piú preciso.
Stop, per me.


Dico la mia cazzata: col senno di poi e guardando al futuro (etá) avrei dovuto tenere il 2008.

Il 2016 bello. Però, sempre senza avere una spiegazione da fornire, mi pareva "spigolosa" ossia meno scorrevole delle altre 2.

Lucky59
17-05-2025, 15:57
Come moto unica è forse la moto più a tutto tondo mai prodotta. Non riesco a pensare ad altro che abbia la stessa versatilità in così tanti aspetti diversi.

Per me l'incongruenza nasce quando non è più l'unica moto.

E invece si sposa perfettamente con un utilizzo universale che la maggior parte delle altre moto non sa offrire. Non è la più potente, non è la più veloce, non è la più leggera e neppure la più maneggevole, in valori assoluti, ma va straordinariamente bene in ogni circostanza, con anche un ridotto impegno fisico e psicologico. In altre parole, la compagna della vita. Poi, per fare le maialate, ci si può sempre dotare di ogni genere di mezzi "supplementari" ma alla fine si torna sempre a lei.

Profeta
17-05-2025, 22:57
Aspes tocca ferro!

Ho scritto ultima moto, poi si comprerà una motoretta come ho fatto io:D:lol:

max 68
18-05-2025, 11:18
Il 2016 bello. Però, sempre senza avere una spiegazione da fornire, mi pareva "spigolosa" ossia meno scorrevole delle altre 2.

Immagini a parità di gomme .

Attentatore
18-05-2025, 13:03
Aspes per curiosità il tuo GS attuale a quanto lo vendi... grazie se mi rispondi....

Lucky59
18-05-2025, 13:09
Comunque il sondaggio non dà adito a dubbi: 1250 tutta la vita! :lol::lol:

er-minio
18-05-2025, 13:42
Aspes per curiosità il tuo GS attuale a quanto lo vendi...

https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=535075

aspes
19-05-2025, 09:04
allora, aggiornamento. Ieri ho preso il gs con la fidanzata per un giretto (ultimo? dipende se va in porto la vendita questa settimana) , per vedere se era tutto a posto e per una questione sentimentale (20 anni insieme...).
Vado giusto a sestri levante a farmi una pizza, la moto scalpita desiderosa di farmi vdere di cosa e' ancora capace, e con il tuono dello scarico laser mentre abbordo il ponte di lavagna si impenna di buon gusto, lasciandomi con il sorriso (e pure la fidanzata).
Li' ho avuto una sorta di illuminazione.Poi vi dico.
Arrivo a sestri, c'e' pieno di turisti e mille moto, il che mi consente a me e fidanzata di fare confronti visivi diretti.
Il gs 1250 e' veramente troppo come dimensioni e 50 kg di piu' i sentirei eccome, sopratutto nelle manovre da fermo. Mastodontico e pacchiano per i miei gusti, non mi frega niente delle presunte doti in piu' (che poi con 50 kg in piu' voglio vederlo a fare l'acrobatico come faccio con la mia...).
Scartato! della modernita' frega nulla, se c'e' chi compra la nineT o la nuova R12g/s bello felice, un gs bialbero e' moderno piu' che a sufficienza, ben piu' dotato di tutta la famiglia nineT.
A questo punto (red tentatore) la mia scelta sarebbe congelata e confermata al bialbero se non fosse che parcheggiata vedo una RT strepitosamente bella.
Consideriamo che della RT il dubbio manco si pone, tutte le RT acquatiche le ritengo inguardabili, pacchiane e opulente,esagerate.
Il dubbio sulla RT (ma solo bialbero) quindi mi si installa nella mente ma richiederebbe una "serieta'" di guida che ancora non ho. Ogni tanto mi piace ancora far lo scemo e la RT per ora e' troppo seria. Prima o poi ci arrivero', ma per ora se voglio fare il serio ho la R1200 classic..... ora (posto che la mia vada via) cerco un gs senza fretta, potrei addirittura farmi una estate "sabbatica" di riflessione. Ma le acquatiche direi che le ho cassate definitivamente, la sola vista cozza contro i miei canoni motociclistici.

yuza
19-05-2025, 09:25
Provala, una RT
Da guidare c'entra nulla col GS, imho
Posizione di guida, distribuzione pesi, aerodinamica, é un'altra moto

aspes
19-05-2025, 09:27
provata a suo tempo, propbabilmente per viaggiare e' strepitosa (io la provai sul bracco, non il suo terreno). Ma se mi scappa il momento funambolico non e' molto adatta..potrei prendermela tra qualche anno rimandando il concetto di ultima moto prima delle piccolette....tanto se dovro' dare indietro un gs non sara' di sicuro un problema.

RedBrik
19-05-2025, 10:01
Ammetto di non aver mai provato un GS per più di qualche minuto (li trovo, tutti, abbastanza orrendi come ottica, questione ovviamente personale, e in una moto ho bisogno di sorridere quando, avvicinandomi, la vedo, o che mi faccia girare la testa quando mi allontano)

e quindi non so quanto funambolico possa essere

ma la R1200RT, provata, l'ho trovata decisamente svelta. E non solo svelta "per la massa", che la rende quasi incredibile, ma proprio come moto in sè.

Chiaro, non è una tuono, ma non l'ho trovata "troppo seria". Immagino ovviamente il GS sia chiaramente più leggero ma penso che si parli davvero di lana caprina avendo lo stesso motore.

E poi vuoi mettere impennare con una RT? :)

Il problema della RT, secondo me, è se la provi con la fidanzata. Difficile che preferisca il GS.

Ad ogni modo, buona scelta :)

E, vista la tua moto in vendita, non che avessi dubbi avendo visto la guzzi prima e quelle di tuo fratello, complimenti per come le tieni

roberto40
19-05-2025, 10:23
Sono uscito spesso con amici alla guida di RT , devo dire che riescono ad avere una guida piuttosto dinamica.
E' una moto che nonostante la mole e l'impostazione turistica permette una guida veloce, molto efficace. Poi, come sempre, dipende dal manico.

er-minio
19-05-2025, 10:44
https://jnkmail.com/private/qde/range3.png

aspes
19-05-2025, 10:47
ma la RT infatti e' una moto fenomenale. Solo che ingombra un po' nelle nostre strade strette, e mi ci vedo gia' piantare le valigie nel guard rail in curva a destra, e magari anche gli specchi. PEr non parlare di svicolare nel traffico oltre che i problemi psicologici di lasciarla parcheggiaa in mezzo a sputer selvaggi che mi rigano tutte le borse. E' una signora moto e andrebbe trattata da signora, il gs non ha quella puzza sotto il naso.. comunque un pochino di incertezza ce l'ho . La curiosita' e' che razionalmente per come sono io e' giusto il gs, una moto da leccare gia' ce l'ho ed e' la R, mi serve una da strapazzare all'occorrenza.
il "come le tengo" non e' niente di mirabolante, il box e' fondamentale se si vuole che una moto duri. Poi la lavo ogni tanto con spugna e acqua schietta senza detersivo, niente di piu'. Di solito manco quello, una botta di spruzzino e straccetto.
ps: gia' provato varie moto con la fidanzata, e' una donna senza tante paturnie, gli va bene tutto....comprese le impennate! La RT le piace per lo stile elegante (e pure a me) .
Curiosamente in auto una volta si e' presa paura invece per un ingresso in curva un po' "sportivo"...:lol::lol:

PMiz
19-05-2025, 10:47
Riporto "di qua" quanto scritto "di là" (nel thread di vendita che mi sa Aspes non legge per timore che "succeda" :lol:)

Aspes ... ragionando lucidamente ... un consiglio spassionato: Ma chi te lo fa fare di vendere questa che è ancora in ottime condizioni e che conosci come le tue (genovesissime) tasche per prenderne un'altra alla fine poco differente ...

Ma tienitela e apriti a nuove esperienze comprandone un'altra completamente differente ... tanto non credo proprio che ti servano i 4000 euro che farai vendendo questa ...

aspes
19-05-2025, 10:53
gia' fatto in passato, ogni volta che usciva un gs nuovo modello con i soldi per cambiarla invece mi compravo una storica. FU un ottimo affare perche' poi vendendone 2 mi comprai la volvo e me ne avanzavano, e la R100 la scambiai con la guzzi v7 (la prima) seminuova.
Ma ora non ho voglia di riempirmi di nuovo il box.

RedBrik
19-05-2025, 11:27
Quel che mi sfugge, considerato che la tua te la sei fatta tua, che di km ne ha ancora molti davanti, che è tenuta benissimo, e che ti piace, è la necessità di cambiarla ;)

Noia?

aspes
19-05-2025, 11:38
no, e' una somma di motivi. Uno , genovese, che oggi e' ancora relativamente fresca e vendibile, domani magari si deve tribolare, ma per quelle 4 palanche non e' certo il motivo di fondo.
Il motivo vero e' che la R mi ha fatto scoprire quanto il bialbero sia meglio del monoalbero, ben di piu' di quanto farebbero pensare i dati dichiarati. La schiena in basso e ai medi e' tale che vado uguale con una marcia di piu', in qualunque condizione. Poi ammetto che la frenata con abs ormai la voglio, infine anche l'ESA me lo godo parecchio e lo vorrei. E comprare una moto sui 30000 km mi consentirebbe di tenermela con soddisfazione veramente fin quando ne avro' voglia senza pensare prima o dopo a interventi necessari magari non marginali. Insomma, se la ho tenuta 20 anni e' perche' mi soddisfa, ma ho scoperto che puo' soddisfarmi quel poco di piu' che ho scoperto con la R.

diws
19-05-2025, 11:42
Dal punto di vista della guida ho sempre preferito la rt alla gs, i motivi per cui nel 2021ho venduto l'rt e tenuto il gs sono fondamentalmente 2.
Il primo è lo stato indecente delle nostre strade, l'ultimo viaggio con l'rt in Abruzzo è stato un patimento causa buche e brecciolini vari.
Il secondo è il peso, se l'rt in movimento è facilissima da gestire da fermo è un problema soprattutto per i pensionati come il sottoscritto.

aspes
19-05-2025, 11:44
vero, il gs per muoverlo da fermo nell'entra /esci dal box e' anche meno impegnativo della R che ha il manubrio stretto . Figuriamoci della RT. Sono cose che un tempo non ci facevo caso, adesso si. Un GS lo sollevo da solo se si corica da fermo. E non si fa alcun danno. Il manubrione aiuta moltissimo in ogni circostanza.

steppenwolf
19-05-2025, 11:46
Quel che mi sfugge, considerato che la tua te la sei fatta tua, che di km ne ha ancora molti davanti, che è tenuta benissimo, e che ti piace, è la necessità di cambiarla ;)

Noia?Niente di strano.
Anche J.F.K. cannellava altre donne pur avendo a disposizione J.B.
La quale era riconosciuta, a livello galattico (e più modestamente dal sottoscritto), una stragnocca.

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

RedBrik
19-05-2025, 11:58
Non davo un giudizio morale, ho cambiato di tutto per la noia, semplicemente cerco di capire perchè così poi uno può dare consigli più sensati.

Il motivo vero e' che la R mi ha fatto scoprire quanto il bialbero sia meglio del monoalbero ... Poi ammetto che la frenata con abs ormai la voglio, infine anche l'ESA me lo godo parecchio e lo vorrei

e allora via di bialbero :)

Nella tua posizione mi peserebbe di più la separazione dalla moto ventennale che i 4k€ di differenza da mettere sul piatto. Ma la vita va avanti e cambiare è giusto quando il vecchio non è più quello che desideriamo.

Ace
19-05-2025, 12:14
Avuto, primo GS 1200 (2007) non bialbero quindi penso come il tuo, e pochi mesi fa permutato una Urban gs ( 1200 bialbero) con un Guzzi V 85tt (ultimo modello fasatura variabile), stesso switch se non ricordo male fatto anche dal mio conterraneo Sam il cinghio.
Perchè non prendere in considerazione la Guzzina? Motore ad aria, trasmissione cardanica, poca elettronica, leggermente più pesante del tuo attuale GS ma mooolto maneggevole da spostare, comodissima in sella, manubrione bello largo, protettiva il giusto, sospensioni più che onorevoli, ciclistica ottima.
Per certi versi mi ricorda, in versione moderna la prima R80 g/s nella sua semplicità e sostanza. Inoltre è certamente una moto con una sua personalità, fatto non scontato per le moto nuove.
So che hai avuto/amato/odiato il V7 special, ma questa ha un altro motore e i suoi onestissimi 80 cv per me più che sufficienti anche per girare con la morosa.
Certamente non ha la castagna del 1200 bmw sia mono che sopreattutto bi, mal'ho trovata davvero sorprendente nel suo equilibrio generale.
P.S. non so se impenna ....

aspes
19-05-2025, 12:18
a me piace la guzzina, ma anche se ha 80 cv contro i 65 del mio "vecchio" v7, ogni volta che dovessi salire dalla R alla guzzina mi verrebbe l'anguscia (con la U in genovese). Insomma, io non sono per niente il tipo che si fa ammaliare dalle superpotenze, ma sotto i 100 cv e belli robusti non sono ancora disposto ad andare....ci arrivero' prima o dopo , ma ora e' presto.

Roccabz
19-05-2025, 13:05
Lascia lavorare il tarlo della RT :cool:

Giusto stamattina ho accompagnato la gentil consorte ad un evento aziendale in zona vitivinicola a circa 15 km da Bolzano.

All'andata viaggio in souplesse facendo due chiacchiere, al ritorno ritmo frizzantino per agevolare l'inizio di settimana.

Sospensioni nuove, pneumatici (semi) nuovi e la ghisona danzava che era un piacere.

Ci dovrebbe essere una legge che impone di avere un RT in garage.

https://i.imgflip.com/9uh3rw.jpg

Sam il Cinghio
19-05-2025, 13:11
a me piace la guzzina, ma anche se ha 80 cv contro i 65 del mio "vecchio" v7, ogni volta che dovessi salire dalla R alla guzzina mi verrebbe l'anguscia (con la U in genovese).

Ti confermo che il passaggio dal boxer al V Guzzi della mia V85 ha richiesto un importante spirito di sacrificio.
Ancora oggi, a dicembre saranno 3 anni ed il contakm oggi segna 45mila, il 1200 bialbero mi manca parecchio.

Se non sei pronto stai buono lì, non fare cazzate :cool:

Lucky59
19-05-2025, 14:34
Lascia lavorare il tarlo della RT



Ma avete presente come sono le strade in Liguria?? Il GS è assolutamente MANDATORY, ci sono punti in cui non passano due moto affiancate, figuriamoci la RT, specie la 1250, per non parlare di buche (voragini rende meglio) , brecciolino, foglie fradice, pigne, sassi e quant'altro.

Ho avuto tre RT 1200 aria-olio, l'ultima delle quali bialbero. Grande moto, nulla da dire, ma quanto a divertimento di guida ben lontane dal GS, specie sulle nostre strade disastrate.

Lucky59
19-05-2025, 14:36
Se non sei pronto stai buono lì, non fare cazzate :cool:

Ma quale cazzate? Sta valutando il passaggio al meglio della produzione mondiale, perchè questo è la R1250GS, con un livello di prestazioni e di dotazioni che fra dieci anni i concorrenti ancora non avranno raggiunto. Per carità, bella anche la Ducati, ma è, appunto, Ducati, come bestemmiare in chiesa.......

Sam il Cinghio
19-05-2025, 14:45
Lucky, rimettiti gli occhiali: commentavo boxer BMW vs V85 Guzzi

mgviwe
19-05-2025, 14:46
Ho la sensazione che "non fare la cazzata" fosse riferito al non prendere in considerazione la v85tt (che ho) e restare in casa bmw con il 1200 o 1250.
Faceva riferimento che per quanto carina, degna di nota, ben guidabile ecc.. la guzzi ha un motore e un posizionamento che non si sovrappone in nulla con le GS1200/1250.

yuza
19-05-2025, 14:53
OT
Sono passato da GS ADV bialbero a Transalp 600 del 1984, nel 2024 (....)

Metà cv, metà coppia, metà peso (suppergiù), il quadruplo degli anni

Ci fai le stesse cose. Motare, mota. Frena poco. Ma il 90% delle situazioni...ha due ruote, una bella posizione di guida, non vibra, consuma niente...ed è pure più bella da guardare

Ma alla prima salita...ridatemi il bialbero!! (infatti ora sono su una triple, che di motore ne ha da vendere, e quanto a peso....lol)

Concordo, non farti tentare dal downsizing che é bello ma poi sotto i 100 cv non può essere vero amore, al max una scappatella

Lucky59
19-05-2025, 15:58
ho la sensazione che "non fare la cazzata" fosse riferito al non prendere in considerazione la v85tt
che per quanto carina, ecc.. La guzzi ha un motore e un posizionamento che non si sovrappone in nulla con le gs1200/1250.

esatto!parli come un libro stampato:!::!:

mgviwe
19-05-2025, 16:05
Non voglio inquinare la discussione di aspes.

Ha aperto ad una ricerca specifica, GS 1200 bialbero, poi è nata l'idea del 1250 oppure RT1200 bialbero.

Opinioni diverse riguardo a motine ad aria con aste e bilancieri per ora non sono pertinenti.
Io attualmente per l'utilizzo e il desiderio personale ho una v85tt. Non ha nulla in comune con le GS della discussione ed è uno dei motivi per cui l'ho desiderata. Ma non è paragonabile, è proprio un'altra cosa.

aspes
19-05-2025, 16:23
Non voglio inquinare la discussione di aspes.



ma tranquillo, non si inquina nulla, se la mia va via la decisione e' praticamente gia' presa, si fa per parlare. Piuttosto se proprio tarlo deve essere mi si insinua quello della adv bialbero, e' molto piu' "pesa" da maneggiare rispetto alla std?
perche' una volta mi sembrava gigantesca, invece adesso con quei tank (in senso carri armati) delle nuove gs mi sembra quasi agile.

carlo46
19-05-2025, 16:39
io mi sbaglierò ma la moto adatta per quello che chiedi ma con caratteristiche un pò diverse sarebbe una Triumph Tiger 900 GT o simile.

er-minio
19-05-2025, 16:40
L'ADV bialbero penso sia grossa come la Rallye 1250.
Ci stavo parcheggiato accanto anni fa, in Corsica, e ragionavo come potevo passare dall'ADV a quel modello, mantenendo la stessa dimensione di moto :lol:

Una delle cose da tenere a mente (per come vuoi guidare) con l'adventure è quanta benzina metti nel serbatoio.

aspes
19-05-2025, 16:42
triumph o ducati quando decidessi di venderle (e non dopo due anni) dovrei regalarle.

aspes
19-05-2025, 16:45
L'ADV bialbero penso sia grossa come la Rallye 1250.


Una delle cose da tenere a mente (per come vuoi guidare) con l'adventure è quanta benzina metti nel serbatoio.

e siamo daccordo, ma come peso effettivo e' tanto piu' di una std? come manovre da fermo e guida?
stavo considerando la adv solo per un motivo, si trovano a cifre non distanti dalle std e probabilmente nel tempo terranno di piu' la rivendibilita'. In piu' una indole un po' piu' "granturistica", ora che sono sempre in due, non guasterebbe.

RedBrik
19-05-2025, 16:47
La RT no perchè è grossa e impacciata nelle manovre da fermo e poi ti prendi la pachidermica ADV?!

La parte ingegneristica del tuo cervello non te lo permetterà.

Karlo1200S
19-05-2025, 16:49
triumph o ducati quando decidessi di venderle (e non dopo due anni) dovrei regalarle.

Un motivo in più per non comprarle...:lol: sperando che non ci senta nessun tuo parente...:lol::lol::lol:

aspes
19-05-2025, 16:49
per quello chiedevo, la adv pesa tanto di piu' anche a secco? perche' il serbatoio lo riempio quanto voglio (anche se 99 su 100 concordo con te)

aspes
19-05-2025, 16:50
Un motivo in più per non comprarle...:lol: sperando che non ci senta nessun tuo parente...:lol::lol::lol:

dopo 2 anni rivendi tutto, e' dopo 10 anni e 100000 km che i duri cominciano a giocare...e dopo i 20 anni....ne rimarra' soltanto una..

carlo46
19-05-2025, 16:52
triumph o ducati quando decidessi di venderle (e non dopo due anni) dovrei regalarle.

scusandomi per il quote integrale, questo è un altro delle tue tante convinzioni basate sul nulla.
Una Tiger 955 di quasi trenta anni fa se in buone condizioni è quotata come la tua GS (forse Yuza ne ha presa una?). Questa è perfetta allo scopo https://www.moto.it/moto-usate/triumph/tiger-955/tiger-955-2002-06/9700215
Tiger 800 del 2010-2014 stanno sui 6-7mila euro. Ducati idem, guarda i prezzi delle Multistrada, anche le prime.

er-minio
19-05-2025, 16:53
e siamo daccordo, ma come peso effettivo e' tanto piu' di una std? come manovre da fermo e guida?

Ho portato poche volte la std bialbero di un amico.
Con la Adventure con poca benzina dentro il serbatoio (15 litri) la differenza non è gigantesca sinceramente.

A me il GS 1200 Standard non è mai piaciuto come linea. Sempre preferito l'adv.

Per questo ci feci caso quando avevo visto - anni fa - quell rally.

In piu' una indole un po' piu' "granturistica", ora che sono sempre in due, non guasterebbe.

I telai posteriori con le valige in alluminio sono uno dei motivi per cui non cambio la moto :lol:

É abbastanza protettiva rispetto al GS normale.
Se levi il cupolino o metti quello basso WRS (che se non erro tu hai già) cambia abbastanza la manegevolezza IMHO, almeno alle basse velocità.

Per me è anche una scelta forzata perchè è una delle poche moto dove, con gli Ohlins, sto abbastanza in alto (in alcune condizioni tocco con la punta del piede, che mi fa molto felice).

PMiz
19-05-2025, 17:04
Ahia ... siamo arrivati a considerare l'adventure?

Mi sa che er-minio ci ha visto lungo ...

https://jnkmail.com/private/qde/range3.png

:lol:

aspes
19-05-2025, 17:39
chiedevo !!! tanto si fa per parlare!

er-minio
19-05-2025, 18:01
Comunque boh, sono abituato ormai da anni a guidare questo camper che è l'adventure perchè è la mia moto principale, ma non mi ha mai dato particolari problemi su nessun terreno o tipo di guida. E ci sono andato letteralmente ovunque, dalla pista ad infilato dentro il fango, passando nel mezzo per tantissimi passi alpini :)

RedBrik
19-05-2025, 18:03
E nel mezzo di almeno una pozzanghera!

er-minio
19-05-2025, 18:20
Eeeh - ormai è passata la paura e ne fa tante.
Ogni tanto gli piace anche sdraiarcisi dentro. :lol:

https://jnkmail.com/private/qde/oops-plains.gif
https://www.youtube.com/watch?v=87_xMTz5-Qo


Comunque tornando ad aspes: io un giro di prova lo farei.
Potrebbe essere l'anello mancante tra GS standard e RT :evil4:

yuza
19-05-2025, 18:56
Se il peso può essere un problema lascia perdere le Tiger 955

A sensazione è un plinto, il peso sta in alto, rispetto al GS 1200 Adv (che è una piuma, da muovere, imho. Soprattutto se scendi, come ho fatto io, dal 1150)

Ma se ne vuoi una bellabellabella, parliamone... ;-)

(scherzo, se no i mod mi cancellano il messaggio)

Lucky59
19-05-2025, 19:49
La ADV pesa circa 20 kg in più della STD, è più alta e più imponente. La maggior parte dei VDM che frequento, in passato strenui sostenitori delle varie ADV di BMW, ora stanno tutti dirottando su scelte più leggere e meno "debilitanti" nelle manovre, solo uno è passato al lato oscuro (R1300GS ADV triple black). Il discorso è ormai trito e ritrito: in movimento la ADV, purchè senza il pieno a tappo, è sorprendentemente agile, nelle manovre da fermo o a passo d'uomo può mettere in crisi molti cristiani.............

Boxerfabio
19-05-2025, 23:32
Adv bialbero è bella alta eh.
Io non so che corporatura hai ma in due da manovrare bisogna essere alti

Boxerfabio
19-05-2025, 23:51
Solo a parlare di moto non cardaniche mi si immorchiano le mani.
Per me Sei sulla strada giusta.
Dopo 20anni di GS ci sarebbero tante altre moto ottime o migliori in alcuni aspetti ma ogni giorno faresti confronti con la GS col risultato di rimpiangerlo. C’è poco da fare.
Dal cardano al telelever. Dalle borse all’erogazione del boxer. Dal non calore al fascino senza tempo.
RT secondo me va usato da RT.

max 68
20-05-2025, 07:10
Triumph 1200 gt pro provata un paio di volte ad eventi , non bene come avrei voluto , ma le prime impressioni sono state più che buone .

aspes
20-05-2025, 08:15
Adv bialbero è bella alta eh.
Io non so che corporatura hai ma in due da manovrare bisogna essere alti

ADV cassata! tanto entro 2 giorni ricevo conferma da acquirente della mia che dovrebbe avere a sua volta un acquirente per la sua (yamaha fjr 1300). Incrociamo le dita!

matrona
20-05-2025, 08:24
@ aspes: ADV bialbero se metti ESA su un casco, sella in posizione bassa (anche solo l'astina sottosella posteriore, in modo che la posizione non sia "spinta" verso il serbatoio) è molto gestibile nelle manovre da fermo e non eccessivamente alta. Senza contare che puoi recuperare una sella ribassata, alla bisogna. Sulle qualità dinamiche non credo ti serva il mio parere.
A spostarla in garage ci vuole attenzione ma non piu della std che hai già, certamente non più della RT.
A metterla sul cavalletto centrale è una piuma, molto piu facile di un v-strom 650 (fonte: signore di 70+ anni con almeno un milione di km di esperienza :-p). Come ha già scritto qualcuno tra questa discussione e quella di vendita del tuo STD, hai già deciso ma stai tenendo aperta la discussione per la compagnia :lol:

Roccabz
20-05-2025, 09:23
:cool::cool::cool::cool::cool::cool:

https://cdn.visordown.com/article-images/gallerymain/2/20342.jpg?width=600

Lucky59
20-05-2025, 09:28
@ aspes: ADV bialbero se metti ESA su un casco, sella in posizione bassa (anche solo l'astina sottosella posteriore, in modo che la posizione non sia "spinta" verso il serbatoio) è molto gestibile

Aspes, non farti infinocchiare dagli ADV fan-boys! Lo sai anche tu come sono fatti, una setta nella setta :lol:

RedBrik
20-05-2025, 09:37
https://mcn-images.bauersecure.com/wp-images/9801/1440x960/3790226.jpeg?mode=max&quality=90&scale=down

DOZ
20-05-2025, 09:52
:cool::cool::cool::cool::cool::cool:
https://cdn.visordown.com/article-images/gallerymain/2/20342.jpg?width=600
Rivista sabato scorso dopo anni, stesso colore e modello della foto, con una coppia che si è fermata nel mio ristorante a pranzo a Migiandone (Ornavasso).
Sono uscito dopo per salutarli, ma eran già ripartiti.
Sempre bellissima

Sam il Cinghio
20-05-2025, 10:09
Se il peso può essere un problema lascia perdere le Tiger 955

Telaio in acciaio ricavato dal pieno, mozzi in ghisa di recupero dall'altoforno, baricentro ad altezza specchietti.
Ma cazzo come andava bene... :eek:

67mototopo67
20-05-2025, 10:25
Tiger 955...se la rimettessero in produzione oggi tale e quale, andrei a ordinarla stamattina

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Roccabz
20-05-2025, 10:30
nel mio ristorante a pranzo a Migiandone (Ornavasso).

Prego, agevolare il nome del ristorante, che lo inserisco nell'elenco di maps! :)



Sempre bellissima

Non perchè ne posseggo una, color biarritz blau, ma la ritengo una delle moto più eleganti di sempre. Meglio ancora la versione 1100.

Pietro963
20-05-2025, 10:35
Prego, agevolare il nome del ristorante, che lo inserisco nell'elenco di maps! :)
.
Si, si, interessa anche a me che sono della zona.

DOZ
20-05-2025, 10:45
C'è già in Maps. La gestione è molto cortese (occhio agli orari di chiusura) e c'è sempre spazio per "poggiar" le moto.
Osteria Bros'
Frazione Migiandone, 82, 28877 Ornavasso VB
0323 837436

Lev_Zero
20-05-2025, 11:45
Ahhh ecco qua, leggo sola ora l'abbandono della povera '05!:lol:

Allora, dico la mia per quel che vale.
Premesso che prima della attuale ADV '08 avevo anche io una std '04 di cui ero molto contento, posso dire che:

differenza di peso ADV-STD aria: sicuramente esiste, ma non è così percettibile come si narra, soprattutto se non si gira costantemente col pieno.
Altezza: idem, a meno di non essere sotto 1.75m, sono gestibili più o meno allo stesso modo. Poi dipende da età, corporatura, ecc.

Paradossalmente, avendo l'angolo del canotto più chiuso, a basse e bassissime velocità l'adv risulta comunque più maneggevole.

Questione rapportatura: sulle adv in teoria c'era opzione del primino, ma non ci ho mai capito molto onestamente ne ho indagato più di tanto. Sulla mia, se dovessi dire, la prima è lunga e la sesta inutile perchè praticamente uguale alla 5. Ma non so se sulla std sia molto meglio.

Questione bialbero-monoalbero: credo che con entrambe le moto ben messe a punto (magari anche di mappatura), la differenza di potenza sia praticamente nulla. Quello che cambia è un po' l'erogazione, dovuta anche alla presenza della valvola allo scarico sulla bialbero (che può essere anche fonte di noie, salvo rimuoverla).

Io scelsi la monoalbero perchè la regolazione valvole vecchia maniera (senza pesetti) mette al riparo dal non trovare i suddetti pesetti tra magari 10 anni, e in generale dovrebbe essere un motore super-longevo in quanto più semplice.

I vari difetti noti (lunette CF, parastrappi primaria, raccordi pompa, ecc ecc) sono comuni ad entrambe le serie, che sappia io.

Quindi voto per una 08-09, magari con ESA (comunque robusto in queste serie) e frociate varie.:lol:

FATSGABRY
20-05-2025, 12:22
3D stupendo
Mi avete messo una confusione

Lucky59
20-05-2025, 13:36
Ma spiegami per quale oscura ragione dovrebbe ricomprare oggi, con tutto il ben di dio che comunque BMW ha messo sul mercato dal 2005, sostanzialmente la stessa moto che ha posseduto per 20 anni senza neanche usufruire dei miglioramente dell'ultima versione prodotto, la cosidetta bialbero. Ma perchè???

carlo46
20-05-2025, 13:39
perchè è mio fratello.

Lucky59
20-05-2025, 13:40
FATSGABRY, guarda che non c'è nessuna confusione, il gruppo è compatto nel suggerire di passare senza indugio alla K51, 1200 o 1250 (scelta preferita dalla maggioranza). Ormai le chiacchere stanno a zero.

Lucky59
20-05-2025, 13:41
perchè è mio fratello.

Taccio, giudizio inappellabile. :(

Lucky59
20-05-2025, 13:45
Aspes, questa è pronta ad entrare nel tuo garage. Ti fai tutte le pratiche online e venerdì te la puoi andare a ritirare :)

T'accompagnerei pure ma sarò all'estero, rientro domenica.


https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1250-gs/r-1250-gs-2019-20/9707288

Lev_Zero
20-05-2025, 14:28
Ma spiegami per quale oscura ragione

Ma dici a me?

Nel caso perchè non sempre (e negli ultimi 5 anni tipo MAI :lol: ) più recente = migliore, soprattutto se si parla di auto o moto.

Poi la mia è stata una considerazione personale sul perchè ho preferito il monoalbero, ma la bialbero è ovviamente una scelta identica se non migliore (ad esempio sulla tenuta dell'usato, probabilmente).

Di sicuro sia '08 che bialbero rispetto alla sua hanno 4 cose in più:
-ABS senza servo
-ESA (a me piace)
-5/10cv in più (almeno sulla carta)
-TC (questo il meno interessante dei 4)

Quindi sono comunque "migliori" rispetto alle 04/06.

GTO
20-05-2025, 14:32
il gruppo è compatto nel suggerire di passare senza indugio alla K51, 1200 o 1250 (scelta preferita dalla maggioranza)...

:lol::lol::lol:
Ma se a Roberto la 1250 non piace e ha appena bocciato la Adv...
Forse non leggiamo lo stesso libro

Piuttosto, sempre per la coerenza del sondaggio propongo di correggere le varianti:

- 1200 bialbero triple black
- 1200 bialbero bianca
- 1200 bialbero colorazione M motorsport
Così, per mettere un po' di pepe nella scelta....

yuza
20-05-2025, 14:43
Tiger 955...se la rimettessero in produzione oggi tale e quale, andrei a ordinarla stamattina

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk


Gli usati ti fan schifo?!

Roccabz
20-05-2025, 14:48
Se compri questa puoi perquisire tutte le fanciulle che passano sul Bracco.

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/ff/Gendarmerie_BMW_R1100RT.jpg/2560px-Gendarmerie_BMW_R1100RT.jpg

Lucky59
20-05-2025, 15:08
Ma se a Roberto la 1250 non piace e ha appena bocciato la Adv...
...

Ma dove dice che la 1250 non gli piace, io non ricordo.

Per quanto riguarda la modifica delle scelte possibili non mi pronuncio, sono pur sempre un signore di una certa età.....

aspes
20-05-2025, 15:20
del colore frega niente, quattro plastiche se voglio le faccio rosa a pallini . La 1250 quale che sia il sondaggio l'ho scartata, resta un filo di possibilita' per la RT (bialbero).
Resto sul bialbero perche' per quanto concordo che il monoalbero e' facilmente registrabile le valvole, vorrebbe dire davvero restare sulla stessa moto, il bialbero mi piace molto di piu' come erogazione.

aspes
20-05-2025, 15:23
T'accompagnerei pure ma sarò all'estero, rientro domenica.


https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1250-gs/r-1250-gs-2019-20/9707288

bella , ma il contrario di quel che voglio. Questa e' recente ma relativamente chilometrata, vuol dire che ai 100000 ci arrivo in un attimo ed e' gia' di nuovo da cambiare. Io ne voglio una piu' vecchia ma piu' nuova , non so se mi sono capito ! :lol::lol::lol:

GTO
20-05-2025, 15:33
Ma dove dice che la 1250 non gli piace, io non ricordo.


Leggo qui

Il gs 1250 e' veramente troppo come dimensioni e 50 kg di piu' i sentirei eccome, sopratutto nelle manovre da fermo. Mastodontico e pacchiano per i miei gusti, non mi frega niente delle presunte doti in piu' (che poi con 50 kg in piu' voglio vederlo a fare l'acrobatico come faccio con la mia...).
Scartato! della modernita' frega nulla, se c'e' chi compra la nineT o la nuova R12g/s bello felice, un gs bialbero e' moderno piu' che a sufficienza, ben piu' dotato di tutta la famiglia nineT.




Per quanto riguarda la modifica delle scelte possibili non mi pronuncio, sono pur sempre un signore di una certa età.....

Beato lei che è signore
Io sono solo un ragazzo...

Lucky59
20-05-2025, 15:46
Aspes, questa è sempre troppo kmtrata? Una bambina!

https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-gs/r-1200-gs-2013-16/9707291

nic65
20-05-2025, 15:52
non so se mi sono capito !
questa gente non CI capisce......io ho preso l'S1100 vecchissimo, con 20000km....:lol:

Lucky59
20-05-2025, 15:56
Niente da fare, si è messo in testa di restare all'antico e ormai non lo schiodi più.Sarà colpa della fidanzata??

GTO
20-05-2025, 16:04
Ma quale antico...
Ha fatto progressi
Passa dal monoalbero al bialbero.
È sempre un passo avanti

aspes
20-05-2025, 16:08
il motto bmw era "evoluzione non rivoluzione", io son rimasto alla vecchia pubblicita', quella dell'era "pre tamarra".
che poi, detto fino alla noia, una R12g/s e' una figata , un gs con lo stesso motore e mille volte piu' equipaggiato e' un vecchio ravatto.....potenza del marketing!

67mototopo67
20-05-2025, 17:15
Gli usati ti fan schifo?!Non è quello il discorso...ho avuto questa, comprata usata, fino al 2023.
Ma mi sono reso conto che troppi anni e usura dei componenti, comporta fatica a trovare i ricambi. Quindi, pur sapendo che non sarà possibile, farei pace con il mondo se Triumph la riproponesse nuova....ma uguale uguale.
Fine OT

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250520/e3c1f867b860d7121314ed7f224ed5b7.jpg

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

FATSGABRY
20-05-2025, 17:44
Lucia59 ci vuole fregare..ha interessi con la lobby dei 1250

Dobbiamo parlarne..non siamo ancora convinti della scelta

Lucky59
20-05-2025, 17:45
Non posso che condividere la lucida analisi di GTO.

FATSGABRY
20-05-2025, 17:49
Tanto per ragionare
La faccenda che possono avere un interesse qualsiasi tra 5-10 anni é secondo me una stupidata visto il numero esagerato venduto e il numero che si stringe sempre più di gente che guida..un veterano sicuro non vorrà un cesso che si può rompere di tutto vista la plastega ed il peso che hanno.
poi a pari prezzo uno prende quella dopo dai..il tempo degli r80 é finito

yuza
20-05-2025, 17:50
Capisco, e in effetti diversi ricambi non sono più disponibili
Ma pare (sgrat) sia piuttosto affidabile, a parte generatore/regolatore (quelli si trovano)
La mia ha solo 32k km ed é in gran forma, ma sotto sotto voglio un 1150 Adv quindi prima o poi….
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250520/c2d79df3435d63cd42e052cb582c757b.jpg

Lucky59
20-05-2025, 17:51
Aspes, a questo punto allargo le braccia, mi dichiaro sconfitto e ti propongo questa: semplice lo è, skilometrata anche, è sotto casa, pure il design mi pare in linea con le tue inclinazioni...... :)

https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-100-gs/r-100-gs/9704320

er-minio
20-05-2025, 18:07
https://a4.pbase.com/g1/93/186493/3/114919020.49Q7bVzf.jpg

aspes
21-05-2025, 09:14
Aspes, a questo punto allargo le braccia, mi dichiaro sconfitto e ti propongo questa:
https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-100-gs/r-100-gs/9704320

stavo per prenderne una meno di un mese fa. Il discorso del vecchio non attacca, ripeto per l'ennesima volta, fate la bava dietro alla R12g/S disposti a spendere 20000 euro per una moto che e' un motore con 4 pezzi intorno e un gs magari full con lo stesso motore sarebbe un vecchio cesso?

Boxerfabio
21-05-2025, 09:37
Aspes se vendi con calma cerca un bialbero std triple black tenuto bene.
Bel mezzo per sempre

Lucky59
21-05-2025, 10:18
un gs magari full con lo stesso motore sarebbe un vecchio cesso?

Ennò, qui ciuli nel manico (qualunque cosa voglia dire): la R12 G/S ha una impostazione generale (telaio, sospensioni, freni, assetto di guida ecc) che la vecchia R1200Gs, pur bialbero, se la sogna! Pensa solo alle sospensioni telescopiche (no Telever) che fruibilità daranno nel fuoristrada.

RedBrik
21-05-2025, 10:45
Tra le due moto, a pari prezzo, sicuro prendo il vecchio 1200GS, la nuova è una moto senza senso, almeno il vecchio ha un suo perchè.

aspes
21-05-2025, 10:49
Ennò, qui ciuli nel manico (qualunque cosa voglia dire): la R12 G/S ha una impostazione generale (telaio, sospensioni, freni, assetto di guida ecc) che la vecchia R1200Gs, pur bialbero, se la sogna! Pensa solo alle sospensioni telescopiche (no Telever) che fruibilità daranno nel fuoristrada.

mi auguro che tu stia scherzando. La r12g/s e' una moto da andarci al bar, con un serbatoio infimo , capacita' di carico pressoche' nulla e protezione aerodinamica zero. Un bell'oggetto e niente di piu'. Un gs col medesimo motore ha ben altre dotazioni, magari l'esa, borse capienti, protezione aerodinamica, utilizzo a 360 gradi etc. etc. Che il telaio ,sospensioni,freni della nuova neo retro' siano meglio e' pura faantasia!
Del fuoristrada me ne fotto. COme se ne fotte la quasi totalita' che comprera' quella per sfoggiarla al bar. Mi sembra come quando si va a magnificare le doti della range rover fuoristrada, ma chi ce la porta???? solo nelle pubblicita' televisive vedi i ragazzotti con le jeep renegade che vanno su per sterrati.

er-minio
21-05-2025, 10:54
C'è un utente di QdE (non ricordo il nome) che con una 9T c'è andato fino in Georgia, da Roma, se ricordo bene.

Dipende tanto dall'utente.

carlo46
21-05-2025, 11:22
io continuo a non capire mio fratello.
Cioè non mi capacito come non comprenda che le cose si evolvono, le case migliorano i propri prodotti anche se è appunto, una "semplice" evoluzione.
Quindi in BMW sono scemi, lo stesso motore del 2010 è montato tale e quale nel 2025? Nessun miglioramento funzionale, nell'elettronica di gestione (che è l'80% della godibilità di un motore moderno) , nei trattamenti superficiali, nelle tolleranze, nella risoluzione dei guasti di gioventù, niente eh? E naturalmente varrà lo stesso per il tricilindrico Yamaha, quello Triumph, sempre tutto uguale.
E va beh, qui siamo proprio al detto dei vecchietti giocatori di bocce che osservando una R1 celiavano "come u Gussi nu ghe n'è...".
Almeno dicessi chiaro che è straovvio che una moto moderna evoluzione di quindici, quindici! anni di se stessa andrà sicuramente meglio ma non interessa per tanti motivi.
No, va peggio! Poi sarei io quello strano...

Lucky59
21-05-2025, 11:26
mi auguro che tu stia scherzando.

Tu stai colpevolmente trascurando uno degli aspetti più importanti e dinamici del mondo motociclistico di oggi, il cosiddetto "adventouring". Migliaia di appassionati, chi con un passato in gioventù di endurista, chi invece del tutto a digiuno, hanno scoperto il fascino del turismo a medio-lungo raggio a bordo di endurone anche bicilindriche per valli e monti, asfalti e sterrati, brughiere e foreste. A chi le venderebbero sennò tutte quelle Tenerè 700, Tuareg, KTM 790/890, F900GS ecc ecc? La nuova R12 G/S si presta a questo uso tanto quanto o anche meglio della corazzata 1300.

Poi, vero che c'è anche gente che passa la domenica mattina a fare Sestri Levante/Mattarana e ritorno, magari più volte, ma c'è pure altro nella vita! :lol::lol::lol:

Lucky59
21-05-2025, 11:27
io continuo a non capire mio fratello.


Standing ovation e bacio accademico! :D:D:D:D:D:D

Boxerfabio
21-05-2025, 11:30
Non ha mai detto che va peggio. Ha solo detto che le migliorie fatte su tutti i fronti sono migliorie che non interessano a lui perché non gli servono o comunque non gli rendono migliore l’esperienza di guida e da ingegnere genovese mentalmente gliela peggiorano perché le vede complicazioni

aspes
21-05-2025, 11:31
per lucky e mio fratello. Il motore e' quello tale e quale, andra' anzi peggio con le euro5 rispetto all'originale euro3.
Delle avventure "adventuring" me ne strafotto e confermo che un gs a 360 gradi e' mille volte meglio di una R12g/s .
Infine proprio perche' non faccio casa bracco e basta (altrimenti si mi basterebeb una R12g/s) ma faccio ancora viaggi di alcuni giorni e migliaia di km in due con bagagli, preferisco un gs ben accessoriato a una motina mezza retro' o enduro piu' o meno finta con una sella da fachiri, nessuna protezione aerodinamica e poca possibilita' di caricare.
Poi chi idolatra dei cancheri inglesi preistorici e ci spende su cifre allucinanti dicendo che sono il meglio del mondo.... ma finiamola !:lol::lol:

er-minio
21-05-2025, 11:31
Sono d'accordo con Lucky.

Ho un paio di amici che hanno adocchiato la 12 proprio per il discorso delle forche, rispetto al GSA tradizionale che adesso usano.

Gente che in fuoristrada ci sa andare bene, girano in Europa e comunque con bagaglio morbido, etc.

Ovvio che la stragrande maggioranza sarà da bar, ma uno zoccolo duro che usa 'ste moto esiste.

E, again d'accordo con Lucky, è gente che si era andata a guardare le Tenerè o anche i GS in linea.


Però, again, use case diversi.

Boxerfabio
21-05-2025, 11:32
La r12 è una fighissima moto che andrà peggio del bialbero 2010 perché castrata da ben 3 normative antinquinamento in più.
La r12, che comprerei oggi stesso,è un bellissimo modo di fare strada se si accettano compromessi. Se non si guarda la moda, la figaggine ecc ha poco senso di esistere secondo me. Ma siccome la moto è uno sfizio io la comproverei subito e sono sicuro ti permetta di fare di tutto anche in modo egregio accettando compromessi

aspes
21-05-2025, 11:36
molti compromessi. La vedi adatta a fare turismo in due con bagagli? a me a quello serve il gs. Per i giretti ho la R.
Che volendo ampliare il ragionamento pari pari, la mia R bialbero del 2011 che oggi compie 10000 km (e' nuova) e' mille volte piu'versatile e completa di tutte le nineT messe insieme.

er-minio
21-05-2025, 11:37
Turismo in due con i bagagli: RT
Non ne scappi! :evil4:

Boxerfabio
21-05-2025, 11:39
Inizi a mettere sella spessa. Cupolone alto. Telai e telaietti per 3 valige alluminio.
Diventa utilizzabile si. Ma molto meno bella. Forse “ridicola” e comunque non comoda come un GS stock.
Vedi la Ducati desertx. Messa giù da gara è meraviglia.
La vedi tutta touringzata e capisci che l’hai storpiata.
Ma pure la tenere 700

aspes
21-05-2025, 11:40
almeno e' una alternativa sensata e argomentata. Sempre bialbero ovviamente, quelle dopo sono mastodontiche e pure brutte con quel "naso" adunco. Infatti un piccolo tarlo per la RT ce l'ho

aspes
21-05-2025, 11:43
Inizi a mettere sella spessa. Cupolone alto. Telai e telaietti per 3 valige alluminio.
Diventa utilizzabile si. Ma molto meno bella. Forse “ridicola” e comunque non comoda come un GS stock.


e ci siamo capiti. Io guardo cosa ci devo fare con una moto, non cosa mi fa "sognare" la pubblicita'. Mi piace la pubblicita' della sandero, con a bordo gente normale che ci butta la carta straccia, rispecchia l'utilizzo vero, non la renegade che va su per le montagne dove i ragazzotti (di tutte le etnie naturalmente) collezionano like sui social. Che il fuoristrada che faranno sono i marciapiedi a milano..

carlo46
21-05-2025, 11:53
apposto, ogni motore è peggio del suo analogo precedente perchè ci sono le normative antinquinamento che progrediscono.

Roccabz
21-05-2025, 12:16
Infatti un piccolo tarlo per la RT ce l'ho

E insinuiamo questo tarlo, cribbio!!

Cioè, fammi capire: (i) per la gazzarra hai comprato la RR; (ii) adesso vuoi soddisfare lo sfizio di comprare una moto che ti consenta di fare qualche viaggetto con la Badante e bagagli; (iii) te ne strafotti (cit) di adventouring, fuoristrada e tutto l'annesso e connesso.

Mi spieghi cosa minchia te ne fai di un GS?

Tifoserie a parte, su strada una RT nel 95% dei casi si guida meglio di un GS; per non parlare del guidato veloce, dove proprio fanno un altro sport.

Boxerfabio
21-05-2025, 12:23
Per peggio intendo come sound ed erogazione più piatta.
È lì da provare eh. Già la tua racer con canister caxxi e mazzi era diversa come erogazione da un r1200r bialbero.
Adesso euro5+ avranno fatto un ottimo lavoro sicuro ma la coperta è sempre quella

aspes
21-05-2025, 12:43
apposto, ogni motore è peggio del suo analogo precedente perchè ci sono le normative antinquinamento che progrediscono.

e' successo mille volte. sia in ambito auto che moto. Gli esempi sono innumerevoli.

aspes
21-05-2025, 12:44
Per peggio intendo come sound ed erogazione più piatta.
È lì da provare eh. Già la tua racer con canister caxxi e mazzi era diversa come erogazione da un r1200r bialbero.


non ho mai provato la sua racer e il confronto sarebbe comunque improprio non avendo lui lo scarico di serie, ma la mia R e' euro3 , la sua direi euro4.
QUello che ha ucciso di brutto molti motori e' la euro5

Lucky59
21-05-2025, 12:46
Mi pare che qui ci siano tante discussioni, quelle sì, da bar, basate solo su preconcetti e pregiudizi.
Ma aspettate almeno di provarla prima di sentenziare come giudici della corte costituzionale "la R12 G/S è una cagata da tamarri del bar degli aperitivi" e addirittura "il motore andrà certamente peggio del bialbero del 2009, di 16, dicasi sedici, anni fa!

aspes
21-05-2025, 12:47
E insinuiamo questo tarlo, cribbio!!

Mi spieghi cosa minchia te ne fai di un GS?

Tifoserie a parte, su strada una RT nel 95% dei casi si guida meglio di un GS; per non parlare del guidato veloce, dove proprio fanno un altro sport.

non si tratta di tifoserie,ma di scambio di idee. Le tue argomentazioni sono valide ma....un gs pesa comunque un po' di meno ed e' piu' maneggevole (ruote strette e manubrio largo), e non mi da' l'ansia da righetta sulle valigie o di rovinare la carena se per caso mi si dovesse coricare mentre lo sposto a mano o lasciata in un parcheggio di sputeristi .