Visualizza la versione completa : Nuova BMW R 1300 R
Eccola, mi pare molto bella
https://youtu.be/qcUutAodcQ8?si=j4dQu-IhNsYzT6oc
https://youtu.be/V3TOBLoCdiM?si=jYjlN5hF2-9QjaiE
Boxerfabio
10-04-2025, 18:57
Molto ktm davanti.
Bel bombardone. Aiuto che bella deve essere guidarla :arrow:
Boxerfabio
10-04-2025, 18:59
Che bella la marmitta originale
Mah, mi pare un GS standard motardizzato. Ma forse mi sbaglio.
Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk
Romanetto
10-04-2025, 19:41
Bella, mi piace proprio. Aspetto la RS
pasquakappa
10-04-2025, 19:51
Mi piace !!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PHARMABIKE
10-04-2025, 20:00
Mi piace tantissimo ( azzurro come la 900 r)
Luponero
10-04-2025, 20:05
Molto JAP, se costa come la Hornet si può ragionare.
motardpiero
10-04-2025, 20:34
Bella ...peccato il frontale molto ktm è vero e anche qui sembra disegnato dal figlio drogato di Goldrake
Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
Non mi piace assolutamente, purtroppo sembra esser il nuovo design innaugurato dalla GS
FATSGABRY
10-04-2025, 20:51
BMW dice addio ai vecchi..mototuristi
Bmw per i mototuristi ha altre moto, altre gamme complete….
E le moto nude le ha sempre avute, anzi una volta erano solo nude!
Mamma mia quanto è brutta
Le nude storicamente in BMW sono sempre state delle turistiche, avendo in listino modelli come S1000 penso fosse lecito attendersi un modello che si discostasse da questa e quindi con una vena un filino più turistica.
Mi ha deluso onestamente, anche se era logico aspettarsela fatta in questa maniera
67mototopo67
10-04-2025, 22:09
Boh...il nuovo corso non mi piace mica tanto
La naked più bella e affascinante mai prodotta? Triumph speed triple fino al 2004.prima o poi la ricompro.
Circa 240 kg in ordine di marcia. A questo punto, è in concorrenza con Diavel...
Bmw Forever
11-04-2025, 08:53
fatto bene a vendere la 1250 ;-)
per cambiare genere :-))
a me piace, ma a questo punto non capisco perché non un superduke
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Onestamente oggi come oggi non capisco il senso di questa nuova R, forse molleranno di produrre le S1000, nin capisco
datemi come al solito dell'obsoleto, ma questa di personalita' bmw non ha piu' niente. Del resto tutte le R ad acqua gia' l'avevano persa. E non parlo nemmeno del motore nuovo, ma proprio dell'estetica. Mi rendo peraltro conto che se non si seguono le mode non si vende, per cui la mia critica e' che non piace a me , ai giovani magari piace, ma quelli mi sa che preferiscono altri motori.
Parrus74
11-04-2025, 09:40
Pur essendo il faro anteriore un po' KTM la trovo finalmente una bella naked sportiva in salsa BMW con quel che di K1300R nei fianchetti anteriori che mim piace molto.
Con la GS 1300 std diventata più piccola e bassa ed ormai accessibile ai diversamente alti ha senso che la R abbandoni i mototuristi (anche se poi die borse rigide si possono mettere) e diventi la sportiva stradale. I nostalgici hanno poi la gamma Nine-T.
Credo che la S1000R sia più una sportiva senza compromessi (tipo SF V4) mentre questa va un po' nel segmento delle sportive stradali tipo Speed Triple ed Monster 1200 (che ormai non c'è più). Sicuramente non un segmento enorme in Italia ma che credo all'estero sia più sostanzioso
ecco, nella tua interpretazione diventa sensata come collocazione. Ma esiste ancora in commercio un monster?
Per me ha pienamente il suo ruolo nella gamma Bmw, ci sono le R 12 per chi ama il classico e non insegue le prestazioni pure, poi ci sono le piccole G e le medie F in cima la S 1000 R, questa di posiziona tra la F 900 e la S 1000 R, andrà forte ma ancora con un occhio alle capacità turistiche
Parrus74
11-04-2025, 09:59
Ma esiste ancora in commercio un monster?
C'è la 950 che vebde discretamente. La 1200 precedente, per me molto più bella, è stata uccisa dalla SF v4...quello delle sportive turistiche nuda e un segmento piccolo...
Bravi loro se ci credono.
Avrei lasciato la s1000r come naked pompata e la r1300r come moto per l'architetto, avvocato, che va in ufficio in abito, il weekend sgasa e le ferie su in due in giro in europa.
Così mi sembra aggressiva e opulenta.
Cambia pubblico a cui rivolgersi.
A me piacciono le linee più vecchie quindi non faccio testo.
. Ma esiste ancora in commercio un monster?
Il Monster, quello con telaio a traliccio e motore desmo ? No ... il Monster non esiste più . Esiste un nuovo modello, con la scritta Monster sul serbatoio. Che di Monster non ha proprio nulla.
Motivo per il quale mi sono velocemente accaparrato un Monster R.
Io credo che questa tipologia di moto ( le nude non sportive ) , nascano per una clientela over 40, che non apprezza più di tanto le linee mazinga.
Tuttavia le economie di scala, la modularità nella produzione, impongono una standardizzazione. Alla fine questo segmento, sul venduto della casa, rappresenta una percentuale omeopatica.
Dpelago Honda AT 1100
tommivitti
11-04-2025, 10:40
Sinceramente non posso nascondere una certa mia delusione. Aspettavo con ansia questo modello, ma da quello che vedo, non rispecchia le mie aspettative. Ma uno touring come lo dovrebbe fare? Con quella sella? Senza nemmeno bauletto? La moglie si lascia a casa? (capisco che potrebbe essere per taluni un pregio eh ma certo la mia su quella sella comoda non ci sta o meglio proprio non ci sta)
Per l'estetica, roba estremamente soggettiva, ma non mi aggrada per niente (trovo molto più bella la KTM 1390 superduke GT vista ad eicma e che per ora rimane da vedere se la produrrano). L'unica cosa che mi piace è la cromatura nera del sistema di scarico secondo me azzeccata.
La RS come sarà? Se tanto mi dà tanto, visto che in passato la RS è sempre stata una diretta derivazione della R, non sarà buona a viaggiare nemmeno quella! Vedevo l'atro giorno sul thread della R12 G/S (dove si discuteva sulla destinazione da bar della moto in oggetto) che il listino BMW è pieno di moto fatte per "viaggiare"; ma quali sono? O non puoi montare le borse, o non puoi montare il bauletto (o non puoi montare proprio niente), o hai la sella scomoda, o ecc. Rimangono GS e GSA (se uno è disposto a rinunciare al 17), RT (che vedremo fra poco se sono riusciti a rovinare) e KGT, tutte varianti (rimanendo nello stradale puro) molto impegnative come pesi e ingombri. Non mi pare ci sia una moto oltre a queste che possa essere dedicata al viaggio! ma dove siamo finiti? Dove sono le BMW (o meglio quelle che io ho sempre considerato BMW)?
La parte sopra al fanale ktm mi ricorda la colonnina degli ordini del mcdonald......
mi fa copiosamente cacare il davanti, nella parte fanale e sopra fanale.
Quasi orrenda (quella parte) come quella del GS.
E poi troppo sportiva .... la R x R che piaceva a me era una bella via di mezzo, con una spiccata vocazione turistica.
Se fossi BMW avrei fatto la stessa scelta….
Visto che l’attuale R non vende o vende poco, do una scossa al modello…
“Giessista” cit.
Si ma invece di andare direttamente con la 380,prima potevano provare con la 220:lol:
Mah ...
A me non piace molto ...
La parte del fanale/strumentazione poi per niente ...
Le hanno dato una connotazione un po' troppo sportiva, IMHO ...
Probabilmente stanno cercando di rivolgersi a nuovi acquirenti ...
Ma esistono questi nuovi acquirenti?
Se finora la R1XX0R era interessante per il motociclista maturo scevro da pulsioni sportive ... questa a chi si rivolge?
Non credo che chi ha qualche anno in meno e gradisce le naked sportive si accatti questo ippopotamo da 20.000 Euro ...
Tanto la R in Italia non e’ mai stata venduta in numeri interessanti, neppure la RS che sicuramente seguirà con lo stesso schema.
Curiosità, quelli che detestano questo modello sono sempre gli stessi che detestano la nuova R12 GS?
Romanetto
11-04-2025, 11:58
Io non mi trovo d'accordo con molti post, non parlo di estetica che è troppo soggettiva da giudicare ma la deriva sportiva che ha preso la variante boxer era già designata dal GS e non si poteva non prevedere. BMW ha da sempre 2 linee con tutte le sue derivazioni, il 4 cilindri e il 2 architettura boxer, e parallelamente ha portato avanti le architetture nelle sue derivazioni.
Da questo punto di vista la R non la vedo così sportiva, nessuno ci ha messo il culo sopra per capire se effettivamente "scomoda". Anche del GS si diceva peste e corna ma poi è risultata turistica e viaggiatrice come la vecchia.
Secondo me rimarrà un buon mezzo per un turismo in due a medio raggio, certo se pretendi il lungo forse hai sbagliato moto. Io aspetto l'RS e secondo me sarà bella, innovativa e anche divisiva, ma manterrà la sua declinazione sport touring.
Una cosa che apprezzo molto è che hanno mantenuto il fanalino posteriore, mentre in effetti il davanti, tra radar e faro non è proprio bella, ma tant'è
Parrus74
11-04-2025, 11:59
Dalla R1150R in poi le roadster sono progressivamente scese a causa delle linee non entusiasmanti e per la concorrenza interna del GS che alla fine fa tutto meglio fuorché per i diversamente alti (ma con la 1300 il problema si è risolto) e della NineT, più affascinante e veramente in controtendenza con le sue linee vintage. Probabilmente questa è la mossa per scompaginare le carte. La vinceranno la scommessa? Boh però tanto rischiano poco perché a sensazione la R non è un modello centrale in gamma quindi tanto vale rischiare
Stessa situazione di Monster che Ducati ha riposizionato in tutt'altro modo e direzione dopo il flop delle 1200/821/797 tanto rimpiante ora quanto poco apprezzate quando erano a listino.
la-sfinge
11-04-2025, 12:13
https://imgd.aeplcdn.com/664x374/n/bw/models/colors/ducati-select-model-ducati-red-1709901683687.jpeg?q=80
https://red-live.imgix.net/wp-content/uploads/2025/04/BMW-R-1300-R-2025_07.jpeg?auto=format%2Ccompress&w=1024&h=1024
https://red-live.imgix.net/wp-content/uploads/2025/04/BMW-R-1300-R-2025_09.jpeg?auto=format%2Ccompress&w=1024&h=1024
boh, a me sti fari a vassoio non piacciono per nulla, però tra i 2, quello della ducati lo trovo ben integrato.
il design della bmw lo trovo veramente sgraziato.
Capisco che integrare un tablet su una naked sia difficile ed appunto per quello avrei lavorato con un design differente estendendo in alto il corpo del faro per coprire il tablet della strumentazione.
il frontale ed il 3/4 frontale lo trovo imbarazzante alla vista.
il resto boh.
se mazinga dev'essere allora k1300r :lol:
a vedere da quanto hanno allargato la zona serbatoio credo sarà sufficentemente protettiva e chi vorà macinar km lo farà serenamente, come credo anche che BMW metterà in gamma plexi e borse.
tommivitti
11-04-2025, 12:16
Mah, sarà come dite voi, ma con la serie 1250 ancorchè sportiveggiante (e ancor più con la 1200 che aveva ancora il telelever) c'era la possibilità di mettere fortemente l'accento sulla vocazione turistica della moto con triade dedicata e maniglie passeggero degne di questo nome. A vedere il configuratore mi pare che tale accezione sia stata molto sfumata (volendo essere generosi) relegando la RT al ruolo di unica viaggiatrice nella famiglia boxer con ruota da 17 che però, per sua natura, non è una moto "sbarazzina" come invece lo poteva essere il resto della famiglia R stradale
tommivitti
11-04-2025, 12:19
boh, a me sti fari a vassoio non piacciono per nulla, però tra i 2, quello della ducati lo trovo ben integrato.
il design della bmw lo trovo veramente sgraziato.
Il confronto mi pare assolutamente impari e a sfavore della bavarese
vorrei sapere adesso se gli apprezzatori di questa linea sono gli stessi che a suo tempo giudicarono inguardabile la suzuki b-king
https://www.moto-kawasaki.ro/storage/backend/product/2989/main_images/DiFEXNr3HR4jL58-kawasaki-z750.webp
https://red-live.imgix.net/wp-content/uploads/2025/04/BMW-R-1300-R-2025_07.jpeg?auto=format%2Ccompress&w=1024&h=1024
750z 2012... mi faceva cagare all'ora e non ho cambiato idea :lol:
Lucernaio
11-04-2025, 12:56
Ma quelli che si lamentano che non va bene per il turismo? Avete da comprare la RT.. se non vi va bene, avete la GS ADV.. se non vi va bene, avete il GS liscio.. se non vi va bene avete la RS... ma ce la lasciate una naked col boxer per fare i teppistelli o no?
Che poi piaccia o no chi se ne importa, tanto anche la GS nuova "faceva schifo" e le vendono come pizzette.
la-sfinge
11-04-2025, 13:00
@tex che t'ha fatto la z 750?
insieme alla hornet è una delle naked più riuscite e vendute..
oh,
non mi è mai piaciuta, che ti devo dire
vendute e riuscite non c'è dubbio...anche perche la cubatura la rendeva gestibile un po da tutti
personalmente non l' ho mai apprezzata tanto perche non sono uno a cui piace lo sparo ad alta velocita ma prediligo piuttosto la coppia ed il percorso misto che si addice di piu ai bicilindrici (infatti per me, con 4 cilindri si fan due motori :lol:)
il franz
11-04-2025, 13:31
Ho provato a modificarla cambiando il faro. Sarebbe da lavorarci ma non la vedo male.
Probabilmente meglio se più piccolo.
https://i.imgur.com/7HYdxIB.png
Pietro963
11-04-2025, 14:11
Anche la mia RS usciva senza porta pacchi, che però era negli optionals.
Nemmeno configurando l'RS c'era la possibilità di mettere le valige laterali, però c'erano e le ho messe, purtroppo sono poco capienti.
Non mi piace il faro, che mi ricorda quello che non ho mai digerito del SD1290 GT e la parte mediana molto voluminosa, ma andrebbe vista dal vivo.
sono rassegnato a non avere più la bava per le nuove moto.
sto entrando lentamente e inesorabilmente nel club dei VDM.
Sarà stupenda dimanicamente, dieci passi avanti alla precedente come efficienza ed emissioni, ergonomicamente inarrivabile.
Ma non mi piace.
l'indirizzo che ha preso BMW, con questi prezzi e soprattutto queste estetiche agghiccianti, sta decretando il mio definitivo abbandono del marchio.
Parrus74 nel messaggio #22 ha centrato perfettamente il punto. Un conoscente possedeva la R1250R, visto l'utilizzo gli avevo consigliato la GS ma titubava per l'altezza.
"Ma valla a provare, va che non è più alta come prima! L'hanno scavata!"
Detto fatto, l'ha provata e l'ha presa dando dentro la R. E parliamo del 1250, il 1300 è ancora più accessibile.
Ciò non toglie che mi dispiaccia vedere che la R non è più la naked semi turistica di un tempo, ma per chi vuole quel tipo di moto c'è altro in commercio, di cui molte cinesi, e loro lo sanno bene.
@ Aspes
Eccomi… per me molto bella questa R 1300 R, inguardabile la B king. Ma parlare di estetica e’ come discettare del sesso degli angeli. Ognuno di noi ha un personalissimo, e in quanto tale opinabilissimo, senso estetico
ginogino65
11-04-2025, 16:09
Vedo che la bmw ha dei ripensamenti e su questa nuova bmw ha rimesso il faro posteriore, chissà se visto che il telaio posteriore sembra uguale a quello della GS se il faro posteriore sia possibile metterlo anche al GS.
Hedonism
11-04-2025, 16:46
non mi piace, come non piaceva la precedente.
una "roadster" da coppia e bagagli è sempre stata a listino... le sorelle R12 non sono lontanamente paragonabili alla R1200R con le sue belle borse
https://cdn-0.totalmotorcycle.com/photos/2008models/2008-BMW-R1200Rb.jpg
Hedonism
11-04-2025, 16:57
Capisco che integrare un tablet su una naked sia difficile
Triumph pensa che non sia obbligatorio farlo rettangolare...
https://media.triumphmotorcycles.co.uk/image/upload/f_auto/q_auto:eco/sitecoremedialibrary/media-library/images/motorcycles/speed%20twin%201200_rs%202025/family%20and%20variant%20page%20images/speed-twin-1200-my25-15-1410x793.jpg
Non mi dispiacerebbe davvero, non fosse per la pustola che sostituisce il faro anteriore... ma perché? Perché?
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
non mi piace, come non piaceva la precedente.
una "roadster" da coppia e bagagli è sempre stata a listino... le sorelle R12 non sono lontanamente paragonabili alla R1200R con le sue belle borse
condivido in toto, mi sto godendo da matti la mia r1200R classic, peraltro infinitamente superiore in tutto alle nineT e pur classica nelle linee. Ma siamo in pochi a ragionare cosi'
Romanetto
11-04-2025, 18:20
Non sono daccordo, il mercato si e' spostato, secondo me non e' piu' da considerare della stessa tipologia di moto che la R occupava egregiamente. Chi vuole fare i Km sceglie altro, anche se paragonata alla S sembra meno estrema, queste sono ormai diventate naked a tutti gli effetti, moto da "teppistelli" su per i passi.
La R classic ha fatto il suo tempo, seppur affascinante se uscisse adesso, con le stesse forme e stessa tipologia di utilizzo, secondo me non avrebbe il favore di mercato. Forse una piccola nicchia occupata dai "wdm" (come me) ma nei giovani non avrebbe presa, attenzione non e' un bistrattare i possessori o una critica verso gli stessi. Solo una mia considerazione.
Credo che la strada intrapresa da BMW con la scelta delle linee tese dettata dal marketing e la diversa dinamica di guida hanno impresso una strada, quella che e' stata aperta dal GS con lo stravolgimento che ha disorientato tutti e verra' piano piano
mantenuta anche dal resto della gamma. Mi aspetto sulla falsa riga di questa una RS e una RT con le stesse linee.
Di certo 'e' che sul GS i numeri gli hanno dato ragione e sono convinto che anche su questa, considerando la nicchia di mercato, avremo altrettanto.
Poi esteticamente possiamo discutere quanto vogliamo sulla riuscita del faro/radar/console e credo anche io che potevano aver fatto meglio, ma nell'insieme non mi dispiace e fino a che non ci montiamo sopra non potremmo discutere di comodita e passeggero.
Sono del pensiero che non manchera' molto ad abbandonare il cardano per i veicoli boxer, tra le potenza e coppia in gioco del motore, sta' diventando un sistema alquanto vetusto e bisognoso di accortezze.
Parrus74
11-04-2025, 18:47
Un po cone le auto in cui ormai l'architettura generalista è diventato il SUV e qualsiasi cosa che non lo sia deve essere ormai orientato sulla sportività, sulle moto enduro/crossover è la scelta madre. Il resto solo per chi è più sportivo.
Credo di averlo già letto prima, ma ribadisco che sembra una Diavel ( https://www.ducati.com/it/it/moto/diavel/diavel-v4) un pò da fighetti :confused:
:lol:
fastfreddy
11-04-2025, 19:01
Apprezzo il lavoro fatto sul GS (salvo gli eccessi dell'adv) e anche su questa per dare un pò di stile a moto che ormai erano divenute veramente brutte (il filone meccatronico era esaurito da tempo)
Adesso gli manca solo di abbandonare il boxer
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
come boxer vivace stradale credo sia il massimo....
l'estetica non mi piace ma anch'io sono un VDM e mi sono fermato alla R come quella di Aspes
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
Hedonism
11-04-2025, 20:19
Nulla osta a proporre una versione naked e cattiva del boxer, rimane il fatto che la gamma è rimasta orfana di una vera “roadster” per due, ottima alternativa a semimanubri e grandi carene dei modelli prettamente touring e sport touring.
Non sono neanche tanto convinto che venderà di più di quanto non vendeva a suo tempo la r1200r, faccio una gran fatica a capire perché preferirla ad una streetfighter o superduke
Dico la mia, fuori dal coro: non mi dispiace affatto!
Un bel modello agile, giovane, con linee filanti anche se particolari.
Giusto che sia così, una moto snella che mantiene, comunque, la possibilità di montare le borse.
Se vuoi fare turismo a lungo raggio acquisti una RT o un GS. Se proprio vuoi esagerare un ADV.
Questa rimane una agile Roadster e se vuoi monti comunque le sue borse.
Anche il prezzo mi pare corretto.
Ho configurato la moto:
- versione Exclusive con altri accessori compresi
- Pacchetto Comfort
- Pacchetto Innovation
- Pacchetto Dynamic
- Antifurto.
C'è veramente tutto quello che serve, inclusi i supporti borse.
Prezzo di listino 21.400.
Ipotizzando il solito sconto 10% per modelli diversi dal GS, con circa 19k€ la si porta a casa.
Ottima mossa. Qualcuno sa da quando sarà disponibile?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250411/6874ec04639ff59f59155edb13386da7.jpg
a me non dispiace affatto, non fosse che però non scendono mai di peso, anzi ben 239kg a vuoto!, e questo è un grave problema. Sicuro che quest'oggetto qui su strada ne fa fuori tante ma tante.
... Sono del pensiero che non manchera' molto ad abbandonare il cardano ... sta' diventando un sistema alquanto vetusto ...
Se il cardano è vetusto, allora la catena cosa è?
Primitiva?
Boxerfabio
11-04-2025, 22:21
227kg a secco
fastfreddy
11-04-2025, 22:33
visto che bmw può permetterselo, e che la moto è già larga di suo per via del ferro vecchio a cilindri contrapposti, potrebbe fare un'operazione coraggiosa: buttare il motore dell'anteguerra e montare il 6 in linea ... allora forse ci penserei
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Curiosa questa tendenza a chiedere sempre quello che non c'è! BMW ti tira fuori un completamento di gamma della sua fortunatissima serie di modelli boxer e noi cosa gli chiediamo? Di montare il 6 cilindri in linea della serie K! Mah, sono perplesso......
fastfreddy
11-04-2025, 23:15
Ma il boxer è un motore da dentisti dai ... facciano qualcosa di meno markettaro e più coraggioso come facevano una volta
Sono stati i primi a usare un v12 nel dopoguerra, i primi a mettere un 6 cilindri in una berlinetta come la 3, tra i pochi o gli unici assieme a honda a fare un 6 cilindri per le moto ...tornino ad avere un pò di coraggio invece di pensare sempre ai loro clienti danarosi e modaioli
Pensino un pò di più allo zoccolo di appassionati di motori e un pò meno ai giessisti col risvolto
Basta con questi motori da sturmtruppen ... avanti con un bel propulsore moderno e potente di quelli che hanno reso famosa la fabbrica di motori bavaresi
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Romanetto
11-04-2025, 23:46
Se il cardano è vetusto, allora la catena cosa è?
Primitiva?
Scusate il quote ma è una precisazione diretta ad un mio post senza entrare in polemica volevo precisare il concetto.
È innegabile che per scaricare a terra potenze elevate la catena sia più appropriata, la doppia crociera è sicuramente il punto debole senza considerare le perdite di potenza intrinseca del sistema. Conferma ne è la decisione di modifica del programma di manutenzione sull'organo. Non ho detto primitiva ed infatti ho scelto per me una moto che la ha e ne apprezzo la sua caratteristica di essere più diretta rispetto ad una catena.
... È innegabile che per scaricare a terra potenze elevate la catena sia più appropriata ...
Perdonami ma questa affermazione non è assolutamente vera, anzi ...
Qualsiasi ingegnere meccanico avrebbe da ridire a riguardo ...
Hedonism
12-04-2025, 07:31
Una naked più sportiva si potrebbe tranquillamente affiancare in gamma ad una roadster Classica… sono due pezzi, faro e codino…
Parrus74
12-04-2025, 07:51
Infatti c'è la gamma Nine-T. Mi pare che a BMW tutto si possa rimproverare fuorché una gamma incompleta boxer aria e acqua, 4 e 2 in linea tutti declinati in varie configurazioni...
si però questa R sembra un pò un ossimoro di se stessa.
E' chiaramente una naked abbastanza da sparo, siamo nell'intorno di Streetfighter, Speed Triple RS e la stessa S1000R, con una motorizzazione diversa che io per esempio apprezzerei molto.
Però 239kg a secco in questo contesto la penalizzano davvero tanto, è troppo pesante ed in prospettiva la RS andrà vicino ai 250kg a secco.
Troppo per me, anche se la moto mi piace e sicuro che sarà un bombardone meraviglioso da guidare. Ma non per entrare ed uscire dal garage.
Perdonami ma questa affermazione non è assolutamente vera, anzi ...
Qualsiasi ingegnere meccanico avrebbe da ridire a riguardo ...
Perdonami tu ma, se si considera solo l'efficienza della trasmissione nello scaricare la potenza a terra, la catena dovrebbe essere quella con perdite inferiori.
È sicuramente migliore rispetto al cardano, con la trasmissione a cinghia in mezzo tra le due.
Sicuramente mi sfugge qualcosa perché, anche googolando, la cosa mi torna.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250412/306d956128929bf39bb3c1fa8280018e.jpg
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
una piccola nota..
se non sbaglio il reggisella sembra lo stesso del GS;
ma il portatarga è decisamente + sportivo.. e cortissimo!! :love3:
secondo voi saranno compatibili?? ;)
fastfreddy
12-04-2025, 09:49
Infatti c'è la gamma Nine-T. Mi pare che a BMW tutto si possa rimproverare fuorché una gamma incompleta boxer aria e acqua, 4 e 2 in linea tutti declinati in varie configurazioni...
Da bmw mi aspetto di più (un pò come il mio insegnante di italiano che si aspettava di più da me perché ero figlio di una professoressa [emoji1787] )
Hanno capacità tecniche, sono pieni di soldi, hanno un marchio solido come una roccia, clienti affezionati e non ultimo una storia fatta soprattutto di ottimi motori ...che facciano qualcosa rivolto alla parte di pubblico che li apprezza come motoristi piuttosto che markettari
Questa sarebbe la moto adatta a piazzarci il 6 in linea facendo una cosa straordinaria che solo loro potrebbero fare, non relegando solamente a una moto quel bel pezzo di meccanica
Il boxer va bene per andarci al bar a farsi belli ...io vorrei una cosa straordinaria da chi la sa fare e può permettersela ... allora mi rimetterei in pace con questo costruttore al quale sono legato per tanti motivi e tornerei a comprare bmw
I suv, il boxer, le simil golf e simil scenic se le possono tranquillamente tenere
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Io vado controcorrente, non contesto le velleità o comunque il posizionamento sportivo che BMW ha voluto dare alla R1300 R. Evidentemente hanno studiato il mercato e probabilmente l'approccio per avere successo è questo.
Ho però delle perplessità sul risultato realizzativo: se vuoi fare una naked sportiva che si confronti con KTM, Triumph, persino le SF ducati, non puoi presentarti con una moto che in ordine di marcia pesi 240 kg.
A quel punto è più una cruiser, magari che si guidi bene tipo diavel oppure Z H2, che non una naked sportiva. :confused:
Boxerfabio
12-04-2025, 10:09
Il boxer è la cosa più bella ti possa capitare per girare su strada tra le curve con sale in zucca.
Non c’è più golosità. (Dopo la mia Harley ovvio). Hai tutto dove serve. Pure troppo.
Non penso siano ebeti. Quoto che gli manca un po di coraggio. A volte ne hanno troppo dal punto di vista stilistico. Sarebbe una meraviglia una naked 6 cilindri vero.
Il posizionamento è correttissimo secondo me di questa 1300r. Vero che anche per me l’apotepsi è stato il 1200 bialbero. Ma i tempi cambiano. Col GS attuale se piace, così compatto e accessibile a tutti, difficile pensare a qualcuno che preferisxa un r1200r da farci turismo.
Tanto vale svecchiarlo fare una cruiser boxer giovanile con possibilità comunque di attrezzarla per tourin.
Resta l’unica naked cardanica con varie possibilità di allestimento.
Tanta roba. Curioso di vederla dal vero deve essere molto da slurp. Da farci il callo sul faro. Magari con un cupolino…
67mototopo67
12-04-2025, 10:56
C'è anche la V100...cardanica
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
ilprofessore
12-04-2025, 12:57
La V100 è equiparabile alla RS, non alla R.
giessehpn
12-04-2025, 13:07
Non è il mio genere ma mi sembra abbastanza in sintonia con il „nuovo“ corso BMW.
Son molto curioso di vedere la nuova R1300RT, … la versione definitiva naturalmente.
67mototopo67
12-04-2025, 14:15
La V100 è equiparabile alla RS...
Direi equiparabile a entrambe...una via di mezzo. Comunque fa lo stesso lavoro
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Hedonism
12-04-2025, 19:55
Infatti c'è la gamma Nine-T...
Che nulla ha a che fare con il turismo in coppia anche solo a medio raggio.
La gamma nine-t è assimilabile allo scrambler ducati, una bella moto da usare per la sgambata quotidiana, e detto da uno che ci ha fatto Ravenna, Stelvio, Resia, Umbrail, Stelvio in giornata, è generoso. 624 lm in 10 ore
Se ho ripetuto l’impresa? No.
Quello che manca è una modern classic sfruttabile in coppia, stradale oura gomma da 17, manubrio alto e look classico
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250412/18ebc2251e7a0f48df53119938767244.jpg
Questa qua fa tutto quello che dovrebbe fare una col look classico, ma non c’è l’ha….per fortuna, dico io.
Non sopporto più il look classico che si accompagna sempre a tecnologia ultratrentennale!
Imho.
Boxerfabio
12-04-2025, 21:01
Hedo condivido e come vedi nessuno la propone è un motivo c’è probabilmente.
La r1200r bialbero era bellissima. La è ancora, forse ancora di più. Ai tempi non c’era la NineT, c’erano meno risvoltini. Le GS erano “altine”.
Prendevi la roadster e avevi una bella moto che sapeva di moto e capace anche di viaggi con i suoi limiti.
Oggi sarebbe un compromesso, non comoda come il GS e neanche da risvoltino come le bellissime ninet. Chi la prende? Nessuno.
Invece hanno fatto un petardo col boxer, cardano e possibilità di accessori e configurazioni da ammiraglia”.
Si sono persi col faro davanti. Fiancata bellissima. Il Codone in fusione è molto più bello qui che sul GS. Bello il fanale post. Per la prima volta uno scarico di serie più bello di tanti aftermarket.
Per me centro pieno.
Non benissimo i colori. Vediamo dal vero. Non mi entusiasmano granché.
matteo.t
12-04-2025, 21:24
Da ex possesssroe di r1200r ad aria dico che ormai BMW ha completamente abbandonato la filosofia che ispirava le vecchie R. Sicuramente dal punto di vista commerciale ha ragione tuttavia questa nuova r1300r davanti lascia molto a desiderare, un mix tra ktm e Ducati SF che non mi piace per niente..
Bellissimo invece lo scarico e la parte posteriore.
Lamps
Inviato dal mio LLY-NX1 utilizzando Tapatalk
Youzanuvole
12-04-2025, 21:54
Bella eh..ma la r1150r era tutt'altro.
In casa mica hanno la S1000r ?
Parrus74
12-04-2025, 23:08
Che nulla ha a che fare con il turismo in coppia anche solo a medio rsggio cdn.com/20250412/18ebc2251e7a0f48df53119938767244.jpg[/IMG]
Ma.secondo me questa richiesta di classic con 17 da viaggio proprio non c'è. Forse c'è più qualcosa di simile su lato più enduro con V85TT...ma stradali turistiche classiche per me no. Poi magari mi sbaglio
A parte le colorazioni bruttine, trovo limitante destinare gli accessori sportivi alla sola versione bianco blu .
Come provi a inserirli ti obbliga al pacchetto completo e vincola il colore.
Hedonism
13-04-2025, 09:26
.
Nel 2008 ero alto come oggi, presi il gs 1200 con la sella bassa. Altezza 820 mm
Qui la questione è che se vuoi una stradale BMW quindi con anteriore da 17, per giri anche solo di medio raggio, in coppia e senza coltello tra i denti, rimane solo RT.
Il boxer da sparo ci sta ma secondo me ci sarebbe posto per una bella classica su base gs/rt quindi senza forcella tradizionale, con una sella vera e posto per i bagagli.
Qui lo dico e qui lo nego, ma se le foto della nuova Rt sono genuine, in tanti resteranno delusi.
comunque tutto si può dire e scrivere, può piacere o no ma nessuno di noi può insegnare qualcosa al marketing BMW, ogni moto che esce riceve regolarmente valanghe di critiche dopo di che nel rispettivo settore di mercato diventa una best seller o giù di lì.
E così sarà anche per questa R1300, peccato solo per il peso veramente limitante ad esempio per uno come me che, invece, fosse pesata 20kg in meno l'avrebbe presa in considerazione.
flower74
13-04-2025, 09:47
... bhe... non è che la R sia diventata così un must nel segmento.
Prima, magari, la poteva acquistare chi ci voleva fare dei brevi viaggi... adesso non più.
E, onestamente, di sportiveggiante una moto da 240kg con il cardano, ha ben poco.
e poi ci metti che anche la linea è parecchio " già vista ", il prezzo, cosa fa la concorrenza... staremo a vedere se hanno centrato anche questo mezzo.
il prezzo mi sembra in linea con la concorrenza, che è Ducati, Triumph, Aprilia Tuono V4, non certo Hornet o Suzuki.
E con i contenuti della moto, trovo molto più fuori logica i prezzi della R12, oltretutto in un momento in cui il vintage è declinato come moda.
fastfreddy
13-04-2025, 11:45
Ho però delle perplessità sul risultato realizzativo: se vuoi fare una naked sportiva che si confronti con KTM, Triumph, persino le SF ducati, non puoi presentarti con una moto che in ordine di marcia pesi 240 kg
ma tanto sanno che il cliente di questa moto è il classico utente che vuole una bmw a prescindere, che le qualità dinamiche non sa nemmeno dove stiano di casa ...a questi interessa sfoggiare un mezzo costoso e tecnologico ...se è pure rassicurante come una moto da 240kg con il boxer tanto meglio
il grosso della clientela bmw è questa, sessantenni in cerca di un barlume di giovinezza perduta e con l'assegno sempre pronto ...la passione per il mezzo motociclistico in sé è l'ultimo dei problemi
Chi capisce qualcosa almeno vagamente di motori sa benissimo che questo catafalco non ha nulla a che spartire con una Tuono
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
fastfreddy
13-04-2025, 12:36
Il boxer è la cosa più bella ti possa capitare per girare su strada tra le curve con sale in zucca.
Ha senz'altro il fisico da motore turistico ed è piacevole da guidare ma dopo aver visto cosa si può fare con un vecchio 4 in linea come quello della z1000 qualche dubbio mi viene anche sulle doti da motore da passeggio
Il propulsore kawasaki ti tira fuori anche in 4a dai tornanti non troppo stretti senza battere ciglio e ti spara in un attimo oltre i 200 ...e sfido chiunque a sostenere che non abbia coppia a sufficienza ...piacevolezza? ...la Z1000 sembra una moto elettrica se la usi per passeggiare ed ha un cambio che rasenta la perfezione
E sto parlando di un motore che ha trent'anni sulle spalle, senza grandi sviluppi mente al boxer hanno dovuto mettere mano non male per farlo sembrare un motore moderno
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Romanetto
13-04-2025, 12:58
Mi sembra inopportuno paragonare "fisicamente" una Tuono o tutte le altre moto a 4 cilindri naked alla R, anche quella in casa BMW, la S. Tutte altre moto dinamicamente parlando, altre prestazioni e tutta un'altra destinazione d'uso.
Posso con questo convenire sull'estetica, forse fa' troppo il verso a queste menzionate prima e poteva scegliere di discostarsi con una linea piu' classica, ma credo avrebbe perso molta fetta di mercato. Magari con questa impostazione puo' attirare le persone che desiderano un mezzo che gli permetta di esprimersi per strada con buone performance e il motore boxer lo permette, nel contempo mantenere una comodita' per entrambi i posti a bordo e la praticita' d'uso.
Dinamicamente proviamola prima di esprimerci, ma non mi aspetto un cancello, tutt'altro. Per strada vedo motori boxer che viaggiano insieme a ipersportive e naked e stanno li', la differenza la fa' chi guida.
Il peso e' si esagerato ma c'e' sempre stato, credo che dipenda dal motore, ho il pensiero che il blocco motore boxer abbia la peculiarita' di essere massiccio e pesante. Ma non ha mai inficiato su un utilizzo stradale e nell'insieme mi aspetto prestazioni, facilita' di guida e comodita' per entrambi i posti a bordo.
Giusto per dire, anche era inevitabile, anche il tft poteva esser aggiornato. Resta ancora l’obbligo di aggiungere un navigatore esterno, potevano sforzarsi un filino ed aggiungere un CarPlay come stanno facendo tutte le case ultimamente
secondo me questa moto l'hanno ricavata da una costola della nuova GS, a parte le sovrastrutture produrla non gli costerà granché, è solo un modello in più a catalogo, che piaccia o meno lo scopriremo a breve
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
67mototopo67
13-04-2025, 14:48
...CarPlay come stanno facendo tutte le case ultimamente
Quali altre case a parte Honda?
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
13-04-2025, 15:16
Harley sui Touring
Yamaha, addirittura la Royal enfild ha fatto munaccroccrio sulla nuova Himalayan, poi Guzzi sulle nuove e di sìcuro lo avevo visto su svariate moto cinesi e forse qualche altra Jap
Ora capisco che non siano tutte le case, ma di sicuro mamma BMW sta percorrendo un tragitto che non mi piace affatto, speravo che almeno stavolta cambiasse strada.
Vedremo che castroneria farà con la nuova RT, visto l'ultimo assurdo sistema che aveva adottato
giessehpn
13-04-2025, 15:37
Condivido del tutto il messaggio #96 di Romanetto.
bgianco.1945@
13-04-2025, 17:13
io credo che bmw sia sulla strada giusta co questa R 1300 R ,e da tempo che ne parlavo con alcuni concessionari di bmw motored ,una naked con un design sportivo e accattivante con un motore boxer e nn in linea ,forse di cilindrata minore credo che ci arriveranno come inizio va bene cosi ....149 nm di coppia un vero bombardone tutta coppia a bassi....goduria....x me e bellissima nn vedo l ora di vederla nelle concessionarie e magari provarla
bgianco.1945@
13-04-2025, 17:20
d accordissimo ,avra un ruolo importante e strizzera gli occhi anche agli scettici .
67mototopo67
13-04-2025, 18:23
Yamaha...
Mi sa che quello che dici tu non è car play...dovrebbero essere collegamenti ad applicazioni per la navigazione (maps, garmin etc etc)
A Harley non ci avevo pensato...non frequentando
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
fastfreddy
13-04-2025, 18:39
Per strada vedo motori boxer che viaggiano insieme a ipersportive e naked e stanno li', la differenza la fa' chi guida.
Questo sempre.
Le moto vanno giudicate al netto di chi le guida.
Quelli bravi ti girano intorno con un Fantic 50 a prescindere.
Detto ciò, dinamicamente la r1300r è lontana anni luce dalle naked di grossa cilindrata ...è il classico prodotto bmw che privilegia l'usabilità ai contenuti dinamici. Ti ci siedi sopra e trotterelli, magari anche di buon passo, in souplesse.
Poi quando arriva uno che appena appena sa guidare con una Tuono, ma anche solo con una GSX-S1000, bisogna che ti sposti.
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Che sia CarPlay o no, di certo hanno tutti dei sistemi migliori di BMW ed onestamente mi sembra assurdo
Fast, corretto.
Tutte le altre moto che ci vengono in mente pesano 40 kg.In meno.
Naturalmente giornalisti e acquirenti diranno che non si sentono…
Io quest’anno ho preso una moto che pesa sulla carta 30 kg. piu’ della precedente.
Stessa potenza e stesso motore. A dispetto di quello che dicono i giornalisti, si sentono proprio tutti.
Comunque è una moto che ha il suo motivo di essere nel catalogo bmw, praticamente e’ senza concorrenza.
fastfreddy
13-04-2025, 20:51
Il peso è il nemico, l'aria l'ostacolo ...mai fu detta più grande verità di quella pronunciata dal fondatore della carrozzeria Touring (e vale anche per le moto)
Inquadrata nella sua peculiarità tecnica, la R1300R sarà senz'altro piacevole da guidare nonché un'ottima compagna di viaggio come tutte le bmw boxer, non lo metto in dubbio ...come non metto in dubbio che si possa andare veramente veloci se si è capaci di portarla, ma non può essere un'alternativa credibile alle maxi naked ...per quello c'è l'S1000R
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Romanetto
13-04-2025, 20:52
Certo fast, hai ragione, ma la dinamica per strada si appiattisce e il campo di azione si amplia portando in evidenza moto con coppia e tiro come il boxerone.
Tornando alla moto in senso generale di utilizzo penso che abbia un suo perché, a parte il faro, vista cosi in foto la gradisco e la voglio andare a vedere dal vivo, anche se non mi calza, per il mio utilizzo predilico la RS e la sto' aspettando con curiosità ma se le premesse son queste, credo che mi piacerà
Parrus74
13-04-2025, 21:45
Diciamo anche che un boxer 1300 su strada si guida in modo estremamente più facile di un 1000 in linea come quello della S1000R ( rimango in casa BMW così non offendo nessuno) ed è quindi molto probabile che il pubblico di questa moto vada più forte con questa che con.le hypernaked prima citate. Poi chiaro che alzando il livello di guida I maggiori cavalli e minor peso facciano la differenza, ma tanti motociclisti si troveranno meglio con questo (se poi si aggiunge tele e paralever e un bel manubrio largo ancora meglio, ma questa è un altra storia...)
fastfreddy
13-04-2025, 22:20
Diciamo anche che un boxer 1300 su strada si guida in modo estremamente più facile di un 1000 in linea come quello della S1000R
come dicevo sopra, non sono per niente convinto di questa storia che ci racontiamo quì dentro da sempre
se mi parli del V4 Honda della mia VFR potrei anche concordare (a parte che quando gira a due valvole è sonnacchioso e si fa portare senza sussultare troppo) ma un motore plurifrazionato moderno non ha nessun problema a girare anche molto in basso, regalando una spinta di tutto rispetto, benché non abbia la coppia da diesel del boxer ...non so da dove venga questo mito della facilità del boxer ma è un pò fuffa per quanto mi riguarda
ilprofessore
13-04-2025, 22:43
I 4 cilindri, anche a V, non hanno la corposità del boxer ai bassi regimi. Se esci da un tornante stretto, con un 4 cilindri devi usare la prima se vuoi andare forte; con il boxer riprendi molto meglio anche con una marcia più alta ed è molto meno impegnativo.
Per un pilota normale risulta molto più facile il boxer di un potente 4 cilindri ed alla fine vai più forte. Se sei un buon manico la prestazione si allinea, ma fai comunque meno fatica col boxer.
In ogni caso, vanno tutte anche troppo forte su strada.
Boxerfabio
13-04-2025, 22:49
Fast ma tu sei rimasto alla 1200s ho hai provato anche un 1300?
[...non so da dove venga questo mito della facilità del boxer ma è un pò fuffa per quanto mi riguarda ]
Concordo , sono appena passato ad un 4 cilindri 1000 e lo trovo estremamente più godibile sia ai bassissimi (non strattona MAI) , sia ai medi e ovviamente in alto fa un altro lavoro.
Altra cosa a favore , rumorosità meccanica inesistente.
[I 4 cilindri, anche a V, non hanno la corposità del boxer ai bassi regimi.]
Ma il boxer non ha la fluidità e la rotondità di funzionamento di un moderno 4 in linea e , soprattutto , non ha minimamente un cambio paragonabile ad un 4L .
I tornanti i prima marcia sono un retaggio dei 600 cc 4L a carburatori :)
fastfreddy
14-04-2025, 09:03
Sono fermo al 1200 ma anche immaginando netti miglioramenti non posso pensare che questo motore renda una moto più facile e sia migliore nelle mani di un guidatore medio rispetto ad altri propulsori che ho guidato
Non è tanto il boxer il punto, sono gli altri motori che non hanno i problemi che gli imputate
Avete mai guidato il V2 Aprilia della Caponord? (non esattamente l'ultimo ritrovato della scienza) ...quando sono sceso ho pensato proprio ai discorsi che si fanno sul boxer (avevo appena venduto la S), spesso fuori luogo ...quel motore ha una coppia esagerata e in più l'erogazione di un motore moderno: funziona bene a tutti i regimi ...ed è anche trattabile nonostante sia piuttosto sportivo ...non ci vedrei proprio nessun motivo per non preferirlo al boxer bmw nell'uso turistico
Vogliamo parlare dei tre cilindri che ci sono sul mercato? Motori perfetti che fanno bene ogni cosa
Non vedo perché oggi si dovrebbe voler guidare un motore boxer se non per pura preferenza personale
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
il motociclismo, come tante cose nella vita, è bello perchè è vario, per me il boxer BMW 1300 è un motore infinitamente superiore ad un 4 cilindri, da qualsiasi punto di vista.
Ma appunto, sono gusti personali.
Comunque che il 1300 su strada non sia anche un motore superprestazionale lascerei un pò perdere eh, visto che cammina in ogni circostanza esattamente quanto la Multi 1200 V4...
flower74
14-04-2025, 09:23
... bhe... questo rimane sempre un forum a tema BMW.. chiaro che la prevalenza di chi si iscrive e racconta le proprie epserienze, decanta le lodi del boxer.
Mi viene ancora in mente quando provai il 1290 di KTM... mi aspettavo una roba inguidabile, rabbioso, difficile... insomma... tutta altra cosa rispetto al boxer.
Poi, alla fine, ognuno di noi prova le moto e se ne fa un' idea, ma i miti sono duri da sfatare.
Questa R1300, a mio avviso, non mè ne' carne ne' pesce.... sarà che a me piaceva un sacco ancora quando aveva un'identità più turistica, ma, adesso, farla passare per una moto sportiveggiante... no.
Il Boxer non sarà MAI un motore sportivo.
flower74
14-04-2025, 09:24
... se valutassimo cosa serve su strada... gireremo tutti con una TRK.
Luponero
14-04-2025, 09:42
Se usi la moto per giri turistici, il 4 cilindri è "docile" quanto il boxer.
Se invece vuoi tirare veramente il 4 cilindri è molto più impegnativo.
Per me.
Le Multi V4 sono 1100, non 1200 :(
:lol:
La multi V4 è 1158cc , per essere precisi.
Comunque queste sono le prestazioni del pacioso e turistico e mai sportivo boxer 1300 a confronto con il multisiluro made in Panigale.
https://i.ibb.co/N276xGCS/Annotazione-2024-04-04-152424.png (https://ibb.co/Mk9DnJS6)
che la R1300 sia per commenda e dentisti vari per strada ci penserei un attimino su.
flower74
14-04-2025, 09:58
... si, ma poi entra in gioco la ciclistica, il peso, i freni, il cardano, l'elettronica, ecc,ecc.
Luponero
14-04-2025, 09:59
Niente male!
Mi permetto di intervenire anch’io.
Premetto che non ho mai guidato un Vquattro però noto che diversi forumisti fanno paragoni con il boxer da loro avuto/guidato di passate generazioni e sono convinti del paragone.
E come quando si cambia auto, la nuova anche se ha solo un lustro in più è decisamente più moderna che la precedente.
Secondo me i paragoni vanno fatti con moto/motori sempre di ultima generazione.
“Giessista” cit.
Direi equiparabile a entrambe...una via di mezzo. Comunque fa lo stesso lavoro
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
vista venerdi una V100 nella versione limitata marina militare, 100000 volte piu' bella di questa R e tutto sommato fa lo stesso scopo in toto,a parte quel pelo di carenatura peraltro mille volte piu' guardabile del plexi che qualcuno aggingera' posticciamente a questa R1300R
Su strada - su ogni strada - 60 Cv sono più che sufficienti. Il resto lo relego al così detto piacere di guida.
In questo ambito specifico, sulle moto da turismo, la coppia del propulsore è un parametro fondamentale. Soprattutto a pieno carico, segnatamente su strade di montagna, un propulsore coppiuto è una manna dal cielo.
Da qui la mia preferenza per i bicilindrici.
Discorso diverso per le unità alloggiate in ciclistiche sportive. L'allungo, e la potenza pura, prevalgono sui dati di coppia ai regimi medio bassi.
Oggi ogni moto va più che bene, e ciascun propulsore deborda prestazionalmente sulle capacità di guida di ciascuno.
La scelta, è frutto di legittime preferenze ... anche da parte di chi nulla intende in campo motoristico.:lol:
Dpelago Honda AT 1100
basterebbe confrontare la curva di coppia tra la boxerona ed una eventuale sfidante pluricilindrica per fugare i dubbi
ma l'avete vista col suo parabrezza originale 380 euro , è una cosa scandalosa, la rendono super sportiva con faro basso simil street fighter e un cupolino che è uno scandalo.
https://ibb.co/rGS2cGxQ
si il cupolino è qualcosa di orrendo, ma con quel faro c'è poco da fare, deve rimanere nuda.
Comunque la tabella che ho pubblicato sopra la dice lunga sulla paciosità del boxerone, non cede un decimo, anzi va un pelo di più, persino in accelerazione rispetto ad un motorone notoriamente super performante come il V4 Ducati.
D'altra parte avendo provato il GS1300 mi ricordo benissimo che va da paura, divora i giri come una supersportiva, altro che motore turisticone e per vdm.
la foto del cupolino conferma quel che dicevo, una guzzi v100 esteticamente e' anni luce meglio e piu' equilibrata, a dimostrazione che si puo' fare qualcosa di moderno senza necessariamente avere incubi notturni .
senza necessariamente avere incubi notturni .
:lol::lol::lol::lol:
Dpelago Honda AT 1100
non cè neppure come optional di serie il portapacchi porta top case, secondo mè quella attuale è alla grande superiore come moto da turismo a corto raggio, e inoltre già ne vendevano poche prima figuriamoci ora.....
avran fatto i loro ragionamenti, vero che gli altri modelli hanno eroso sempre piu' lo spazio della R, ma volersi convertire alla moto da sparo le mette in competizione con moto che da sparo lo sono davvero (perlomeno nella concezione del pubblico) , tagliando fuori definitivamente chi ci faceva anche turismo sebbene a breve raggio magari in coppia.
Forse erodere ancora di piu' la fascia di azione di un modello che gia' era schiacciato da altri non so quanto sia la mossa giusta.
Vero quel che dite che per chi ama il classico c'e' sempre la dinastia NineT, ma questa non e' versatile come una vera R, parlo delle bialbero con il medesimo motore, ne' per dotazione turistica (borse vere e non fighettate di juta), ne' come accoglienza del passeggero.
Parrus74
14-04-2025, 12:16
Se usi la moto per giri turistici, il 4 cilindri è "docile" quanto il boxer.
Se invece vuoi tirare veramente il 4 cilindri è molto più impegnativo.
Esatto!!!
@Fastfreeddy - i 4 in linea sono molto piacevoli in basso e se li tiri vanno di più di un boxer, ma un boxer è facile da fare andare veloce cosa che è meno vera per un quattro cilindri che va saputo spingere. Poi magari può dare più soddisfazione come no, ma un quattro richiede una maggiore sapienza se vuoi andare forte. Per andare piano vanno entrambi bene Questo è il concetto che volevo esprimere!
Già , se poi volevano posizionarla come naked da sparo se la deve vedere con (a caso , ultima arrivata) la nuova Honda Hornet 1000 che costa la metà.
Boh avranno i loro buoni motivi .
Parrus74
14-04-2025, 12:22
Non è una naked da sparo. E' una naked estremamemte prestazionale e fruibile...Una specie di Urus delle naked. Molto prestazionale, sportiva nelle linee ma dalla guida prevedibile ed intuitiva che ti fa andare forte senza fartene accorgere. Almeno questi sono i desiderata del modello che non sono gli stessi di una Tuono o di una S1000R tanto per non fare nomi...
Chi la compra non vuole la s1000r che oltretutto costa molto meno.
Sono 2 moto per una clientela molto diversa.
s1000r a partire da 16920€, R1300 a partire da 17100€, non una gran differenza, per me le moto sono in concorrenza piena e dipende dalla motorizzazione preferita.
E secondo me ci vorrà veramente un super pilota per prevalere su strada con la s1000r, opinione personale.
la-sfinge
14-04-2025, 14:10
E secondo me ci vorrà veramente un super pilota per prevalere su strada con la s1000r, opinione personale.
concordo, a livello di motore nello stretto M1000 xr vs gs1300 sono simili
https://youtube.com/shorts/taJcBJjo3hA?si=KAznpGnrXUQOKAzJ
immagino che anche le naked non si discosteranno molto
Quel fanale con il suo cupolino opzional sono all' apice del fanale più orrendo del 2025, aspetto di vedere la versione rs che sicuramente sarà molto più bella! ( fatto apposta x venderla)
[s1000r a partire da 16920€, R1300 a partire da 17100€ ... moto sono in concorrenza piena ]
quindi anche tu pensi che la R1300 sia una moto da sparo no? L'S1000R lo è di sicuro.
per me si, ovviamente la boxer ha una qualche declinazione più versatile potendola equipaggiare all'uso con valigie decenti.
Ma la destinazione è sicuramente l'utenza sportiva stradale.
Infatti a me piace parecchio, tranne il faro e soprattutto il peso pachidermico.
..... su.
Boh, io ne ho due, in effetti una ha la cilindrata 1158, l'altra però ha cilindrata 1.103...:cool:
anche le prestazioni che riporti mi sa che sono relative a solo una delle due...
sono comode e turistiche entrambe, comunque :lol::lol:
Configurata!
come piace a me però passa le 25 bombe...:lol::lol:
Hedonism
14-04-2025, 16:04
secondo me è un progetto completamente sballato... se si ha un po' di sale in zucca, la si compra solo per non riscattare la maxi rata della moto precedente...
assolutamente contradditoria, nell'architettura (cardano) e nella declinazione, maxi naked da sparo...
rispetto alla catena, il cardano paga pegno in molteplici aspetti... pesi, semplicità costruttiva, versatilità nel modificare il rapporto finale di trasmissione; il grande pregio è la bassissima manutenzione nell'uso prolungato, nel senso che se parti per fare un week end da 1000 km, non ti devi portare dietro il necessaire per l'ingrassaggio... ma se poi mi togli il posto del passeggero, la capacità di carico e la protezione aerodinamica, l'uso che se ne farà sarà quello della gita giornaliera... a quel punto anche il cardano non serve più a nulla... quando arrivi a casa, con la catena calda, gli dai una spruzzata e via...
se oggi, con il cash in bocca, si dovesse optare per questo tipo di mezzo, sarebbe difficile preferirla ad una Sf o ad una Superduke... o alla stessa S1000
TeamSabotage
14-04-2025, 16:06
Non mi piace, anteriore e coda sembrano appartenere a due generi di moto diverse tra loro. Lato estetico bocciatissimo.
Ma tra il faro anteriore e la strumentazione è previsto negli optional un portapacchi a molla tipo vespa o il vuoto rimane come elemento di design?!?
Non pretendo un gioiello come era il concept della r 1200 r ma nemmeno questo oggetto indefinito e ultra costoso.
PS. il cardano su un motore boxer è l'unica soluzione logica per la semplice disposizione del motore.. proporla a catena alla fine avrebbe una dispersione della potenza ancora peggiore del cardano temo, insomma, solo svantaggi la catena ..per un boxer.
... E secondo me ci vorrà veramente un super pilota per prevalere su strada con la s1000r ...
Faccio notare che la R1300R pesa 239 kg.
La S1000R 207 kg.
Fanno 32 kg in più ...
Mica pochi ...
Poi detto da te che sei un cultore della leggerezza ...
[.... ad una Sf o ad una Superduke... o alla stessa S1000]
tutte naked da sparo , quindi siamo d'accordo in parecchi ad averla inquadrata , e come tipologia secondo me c'è di meglio sia di motore che di peso .
Faccio notare che la R1300R pesa 239 kg.
La S1000R 207 kg.
Fanno 32 kg in più ...
Poi detto da te che sei un cultore della leggerezza ...
certo, hai ragionissima, infatti l'ho detto il peso è veramente tanto, però io sono ligure e sulle strade liguri so bene quanto, a parità di manico, sia più facile guidare un bicilindrico pienissimo sotto che un quattro cilindri urlante.
Non credo che su strada, almeno appunto le mie strade, ci sarà una gran differenza.
Poi per me il boxer 1300 è un motore strepitoso, ho ricordi splendidi della prova del GS.
fastfreddy
14-04-2025, 18:03
@Fastfreeddy - i 4 in linea sono molto piacevoli in basso e se li tiri vanno di più di un boxer, ma un boxer è facile da fare andare veloce cosa che è meno vera per un quattro cilindri che va saputo spingere.
non sono d'accordo ma fa niente!
A me piace. Solo il 1150 mi piaceva per via delle forme un po’ futuristiche le successive zero. Fosse un 4 cilindri avrebbe meno fascino ma col boxer é particolare
Giuseppe Mag
14-04-2025, 23:38
Ciao a tutti, vi chiedo un consiglio. Sono alto 163 cm e peso 65 Kg. Secondo voi la nuova R1300R sarebbe gestibile con sella 76 cm nelle manovre da fermo? Si sa già quando arriverà nelle concessionarie?
Grazie!!
Più che la sella bassa devi vedere come scavalchi la moto per metterti in sella…..e questo dipende dall’età più che dall’altezza.
Poi per me il boxer 1300 è un motore strepitoso, ho ricordi splendidi della prova del GS.
Hai ragionissima, condivido in pieno.
rsturial
15-04-2025, 07:32
Più che la sella bassa devi vedere come scavalchi la moto per metterti in sella….
E dalla lunghezza della sella e lunghezza delle gambe in proporzione al busto.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
rsturial
15-04-2025, 07:34
La S1000R 207 kg.
Negli ultimi anni sono date 199kg col pieno, 40kg in meno, ma fa un altro mestiere.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
la-sfinge
15-04-2025, 08:46
io credo che il 1300 sia una piattaforma che può accontentare chiunque.
Esteticamente aggressiva, vero, ma sono certo che quando ci salirete sopra molti scriverete che può essere tranquillamente usata per girellare a mente libera.
Insomma, la sportività è una caratteristica che potrà tirare fuori SE richiesta, diversamente, con mappe e sospensioni elettroniche può essere anche la tranquillona, comfortevole, piena sotto, che molti vorrebbero.
Oramai le case con l'elettronica sono in grado di dare 2 anime alla stessa moto, sono certo che questo è uno di quei casi.
chi vorrà sparare ed accontentare il feticcio per il boxer sarà accontentato
chi vorra andare in supplesse anche
chi vorrà una moto bella no :lol::lol:
....
chi vorrà una moto bella no :lol::lol:
gghhhhhhh :lol::lol::lol:
Secondo voi la nuova R1300R sarebbe gestibile con sella 76 cm nelle manovre da fermo?
Grazie!!
Ciao Giuseppe, ti riporto la mia esperienza con la R1200R LC , io sono 1,80 ma ,nelle manovre da fermo, facevo la mia fatica. Ti conviene comunque aspettare e provarla, così non avrai più dubbi.
nelle manovre da fermo fa tanto il manubrio largo. Io ho un gs e una R, una del 2005 e l'altra del 2011. Da fermo a piedi il gs lo maneggio molto meglio (ha anche gomme piu' strette) grazie alla larghezza del manubrio
giessehpn
15-04-2025, 12:55
Giusto Aspes, ma immagino anche che tu sia più alto di 1,65…
Hedonism
15-04-2025, 17:08
Giusto Aspes, ma immagino anche che tu sia più alto di 1,65…
conta molto anche l'età... :lol:
anche io sono 1,65 - nel 2008 avevo il GS con sella ad 820, ultima cross over posseduta la Multi V4s con molle corte e sella bassa (790) poi mi sono stufato di arrampicarmi :lol:
760 è assolutamente gestibile - compatiblmente a quanto uno sia avvezzo alle moto - ma se si intende fare retro da seduti, direi assolutamente no.
tocca scendere.
Giuseppe Mag
15-04-2025, 20:55
Grazie, intendevo proprio le retro per parcheggiare. Adesso ho una moto di 200 Kg e riesco a gestirla, ma immagino che 40 Kg in più di sentano molto.
Io mi ero abituato male con la s1000r
Ora con la s1000xr i 30/40 kg. in più posizionati più in alto, li sento, eccome.
Lo so che è una questione di abitudine, una volta in marcia e’ come se non ci fossero.
Ma nelle manovre da fermo ci sono tutti e sono fastidiosi.
iteuronet
16-04-2025, 09:40
con la sella 760 NON guidi.Ginocchia in bocca e anche che dopo poco fanno male.Scartata subito.Ho anche la sella 790 e la musica cambia non molto.Il rapporto altezza sella/manubrio lo devi considerare.Con la bassa sembra di guidare un chopper.
A meno che non sia montato il manubrio sport che tuttavia ti sdraia sull ' avantreno.
provala:io (166cm) sulla 1250 R ho impiegato del tempo per trovare una soluzione accettabile.
Il 29 aprile é il turno della versione RS:
https://www.youtube.com/watch?v=VGKJKWVqjpY
Ma il 29 Aprile non c'è la RT?
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
Quest'anno BMW è una mitragliatrice, spara novità a raffica!!
https://www.moto.it/news/bmw-r-1300-r-eccola-dal-vivo-il-debutto-in-anteprima-mondiale-a-eicma-riding-fest-2025-video.html
Ma quanto è brutta!?!
Tutta di plastica e di un barocco indigeribile :(
Un esempio lampante di eccesso di design
Luponero
26-04-2025, 17:35
RS e RT, per me moto interessanti.
Speriamo in prezzi più umani...ma dubito.
FATSGABRY
26-04-2025, 18:44
Con la r hanno fatto un petardo..nulla a che vedere con la vecchia da vecchio.
happyfox
26-04-2025, 18:57
A vederla così, la sella del passeggero non sembra molto comoda... Mah!:mad:
Con la r hanno fatto un petardo.. (...)da vecchio.
Concordo
Sembra un petardo da vecchio
Petardo una moto da 240kg... insomma :cool:
papipapi
26-04-2025, 22:05
Devo essere sincero :dontknow: a me pias :D, anche se rimango sempre che la classica R1200R bialbero è il Top e l'ultimo vero boxer :toothy2:
Ma il 29 Aprile non c'è la RT?
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
Le presentano insieme, pare:
https://www.youtube.com/watch?v=dcTLHCTowps
Che annata strepitosa, sembra quasi che BMW voglia uccidere ogni possibile concorrenza!
R12 G/S, R1300R, R1300RT, R1300RS, già annunciata a fine anno la F450GS, una bordata di novità da paura!
67mototopo67
29-04-2025, 10:49
...rabbrividiamo
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
in effetti, non riesco a condividere tutto questo entusiasmo .... va bene sfornare novità, ma dio santo, stanno vomitando un orrore dietro l'altro. A prezzi oggettivamente folli.
Beati voi che riuscite ad esserne entusiasti .... :confused:
flower74
29-04-2025, 11:09
... se queste sono le novità, la concorrenza può dormire sonni tranquilli.
Proabilmente i vecchi proprietari di R1250R, al termine della maxi rata, cambieranno moto.
Mamma mia, che negatività!!
Belle o brutte penso gli vada riconosciuto uno sforzo commerciale non indifferente: 5 novità assolute in un anno è tantissimo, a me pare un attacco in piena regola alla concorrenza più qualificata.
andrap73
29-04-2025, 11:27
Magari il nuovo corso attirerà clienti che prima non apprezzavano molto il marchio ;)
flower74
29-04-2025, 11:29
... riconosciamogli questo sforzo... ci mancherebbe... ma qui rimaniamo su un forum di appassionati e analizziamo anche l'aspetto tecnico/estetico.
Una moto del genere, a mio avviso, non ha senso di esistere.
E perchè la 1300 R no ed invece la 1290 Duke si?? O la Streetfighter? Secondo me sono moto quasi perfettamente sovrapponibili come impostazione, mercato di riferimento, direi pure prestazioni complessive. Ben venga anche la nuova BMW, quantomeno sarà in grado di consolare gli orfani della KTM.
Magari il nuovo corso attirerà clienti che prima non apprezzavano molto il marchio ;)
Sicuro, sono certo che c'è questo ragionamento dietro le nuove scelte stilistiche, sembra fatta apposta per sostituire la 1290 KTM
flower74
29-04-2025, 11:40
... basta leggere i dati tecnici per capire che non sono moto paragonabili...
E, se prendi la 1390 Super DuKe.... proprio non c'entra nulla... già così sulla carta.
Poi, magari, la R1300R, una volta provata, si mostra una bestia possente, ma, ripeto, sulla carta, con il peso che ha e la potenza ed erogazione che sviluppa il boxer... la vedo dura.
andrap73
29-04-2025, 11:49
Sicuro, sono certo che c'è questo ragionamento dietro le nuove scelte stilistiche, sembra fatta apposta per sostituire la 1290 KTM
Nel mio caso Super Duke GT, ma si il senso è quello...
... basta leggere i dati tecnici per capire che non sono moto paragonabili...
Esattamente, diciamo che rispetto a prima e' più sportiva senza raggiungeremo i livelli di ktm e ducati , come per il gs 1300 .
Lucernaio
29-04-2025, 13:05
...
Una moto del genere, a mio avviso, non ha senso di esistere.
Davvero? e quelli che vogliono una naked con un'impronta sportiva che va tutt'altro che piano ma senza arrivare agli estremismi delle ktm varie o di una ducati streetfighter, cosa dovrebbero comprare?
Una jappo qualunque?
Senza contare che se poi voglio passeggiare, prendo una r1300r piuttosto di un kappone o una streetfigher cento volte su cento, cardano compreso.
E sono sicuro che ne piu ne meno della r1250r ci si potra mettere un cupolino (ugualmente orribile) e due valigie rigide/morbide.
Come senso di esistere mi pare che basti e avanzi.
Ho configurato la R1300R con i colori BMW Motorsport, bellissima! Mettendo su un pò di robetta, senza esagerare (niente radar, ad esempio) ma con l'ASA, siano oltre 24.600 euri. Nessun stupore, è quello che mi aspettavo.
flower74
29-04-2025, 14:08
... è anche economica... ne venderanno a pacchi.
(...) sembra fatta apposta per sostituire la 1290 KTM
Sembra proprio che Lei non l'ha mai provata una ktm 1290 :lol:
Ma qualcosa di diverso da moto che hanno un boxer e il cardano nella Sua mente sono mai state contemplate?
Anfatti ktm se la passa benissimo, rispetto a bmw[emoji38]
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
Parrus74
29-04-2025, 14:27
Essendo la moto un piacere, soggettivo per definizione, ogni moto ha senso di esistere. Detto ciò credo che il cliente di una Ducati SF V4, SDuke 1390 o una BMW S1000R siano diversi rispetto al cliente della R1300R per i motivi espressi bene da Lucernaio. Ma questo non vuole dire che la R1300R non abbia senso soprattutto in mercati dove mucscle bike tipo Diavel vendono più che bene. Non sto dicendo che la R1300R sia delle stesso segmento della Diavel....
[QUOTE=flower74;11274151]... è anche economica... :lol::lol::lol:
flower74
29-04-2025, 15:05
... quelli che voi chiamate clienti della R1300R sono, a tutti gli effetti, gli stessi clienti che fino ad ieri chiedevano confort e polivalenza dalla moto... oltre una linea non proprio racing.
Questa cozza con quel mondo... quindi c'è da vedere se chi arriva dalle vecchie 1200R è disposto a sacrificare qualcosa in cambio di altro.
Bmw è molto brava a far credere che ogni cambiamento che fa sia in positivo... quindi, probabilmente, lo farà anche con questa R.
Ma qualcosa di diverso da moto che hanno un boxer e il cardano nella Sua mente sono mai state contemplate?
Certamente, la K1200RSport (il cardano però ce l'aveva)
e la KTM 1290 Superadventure l'ho provata più volte, anche la R con il 21"
(...)
Questa cozza
Capisco gusti differenti
Ma non è il caso di offendere...
Bmw è molto brava a far credere che ogni cambiamento che fa sia in positivo... quindi, probabilmente, lo farà anche con questa R.
Per quanto concerne la dinamica di guida del gs 1300 rispetto alle precedenti direi che è vero :)
Parrus74
29-04-2025, 16:34
... .. quindi c'è da vedere se chi arriva dalle vecchie 1200R è disposto a sacrificare qualcosa in cambio di altro.
.
Tendo a pensare che molti di questi clienti siano andati su 1300GS, più piccola e bassa rispetto alla precedente 1250. La parte più classic andrà sul versante Nine-T/GS. Se così è per la 1300R si dovevano inventare qualcosa di nuovo e sono andati sul gintoneria-style..
Sam il Cinghio
29-04-2025, 16:40
gintoneria-style..
:lol::lol::lol:
flower74
29-04-2025, 16:53
... le gintonerie sono piene di moder classic... non di moto che vorrebbero essere sportive, dalla linea, e poi non lo sono.
Poi, ripeto.... se dopo le mille milioni di critiche al DTC di Honda... adesso leggo che siamo noi utenti a doverci abituare all'ASA quando sono secoli che guidiamo con frizione e cambio manuale, o che sostiituire un cardano a 80.000km sia cosa buona e giusta, inizio a pensare che BMW possa farci credere quello che più gli fa comodo.
Parrus74
29-04-2025, 16:58
Ci sono gintonerie in tutto il mondo ed il genere muscle-bike finto sportivo ha il suo mercato soprattutto fuori dall'Italia. Non è una tipologia di mio interesse, ma esiste e probabilmente BMW ha provato a entrare in questo buco con la R1300R pensando, forse a ragione forse a torto, che tutte le altre aree di mercato fossero già prese da altri modelli. Vedremo se avranno avuto ragione.
Vista in foto, a me non è piaciuta.
Uno dei molti video in rete, mi ha restituito un'immagine più carina.
Attendo di vederla dal vivo.
Non la comprerei mai, ma avrà una sua nicchia di estimatori. Idealmente è il cliente ex K1200/1300 R, gentleman driver , che si fa il giro lungo lago.
Un'ottima seconda moto. In altre parole, la declinazione meno sportiva di ciò a cui io in garage relego la Monster R
Dpelago Honda AT 1100
... è anche economica... ne venderanno a pacchi.
Questa è una certezza, anche mi sembra quasi che ti dispiaccia.........
flower74
30-04-2025, 09:15
... e perchè mai dovrebbe dispiacermi?
Se leggi i miei commenti, io sono sempre stato dell'idea che ognuno con i propri soldi ci fa quello che vuole... ho sempre elogiato BMW e ne ho comperate diverse... solo, che a differenza di qualcuno, non ho le mutande e la tazza marchiata BMW.
Ma si trovano le mutande marchiate BMW, davvero??
non diteglielo che ne va a ordinare una dozzina alla cagi !!!
flower74
30-04-2025, 11:38
... lo so... prenderò un richiamo per OT, ma ne è valsa la pena. :lol:
https://i.postimg.cc/7C7q2vkd/S16fabe1264694a54b04be744c4d65689-O.avif (https://postimg.cc/7C7q2vkd)
Quando è il caso di dire che quella moto mi sta proprio sul ca##0!
Io oltre alle mutande la tazza ho anche i calzini marcati….rigorosamente bianchi in puro stile teutonico!!!!!!
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
“Giessista” cit.
https://m.youtube.com/watch?v=WYq-63WLhMI
Mi sbaglio o non sembra così convinto della dinamica della moto?
fastfreddy
28-05-2025, 22:25
Non potrà mai essere troppo soddisfatto di una moto come questa uno che le moto le conosce e le sa usare ad un certo livello
Proprio in questi giorni si diceva che la r1100s era un'ottima sport tourer mentre la r1200s non era una vera sportiva
Ecco, stessa roba
Quando vogliono fare moto sportive sulla base di questa architettura fanno puntualmente un buco nell'acqua
Quello che dico da sempre ...il boxer non è un motore sportivo e nemmeno queste ciclistiche da moto turistica
Ma tanto il dentista che firmerà cambiali per comprarla potrà comunque vantarsi di avere una sportiva da 30k euro, che alla fine è quello che conta per bmw
Poi quelli che in moto ci sanno andare compreranno la s1000r, risparmiando un sacco di soldi per avere una moto nettamente migliore
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Migliore.... non lo so
40 kg più leggera è sicuro
rsturial
28-05-2025, 22:52
E costa uguale, non c'è risparmio.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
fastfreddy
28-05-2025, 23:02
La strategia di bmw è chiara: da una parte le moto costose con il boxer per i modaioli che fanno i fenomeni con il portafoglio e dall'altra le moto vere, quelle che costano il giusto e funzionano da moto serie
Non ci vuole un genio per capirlo
La concorrenza ha dimostrato ampiamente che si possono tranquillamente fare moto migliori delle R bmw, anche nel turismo con architetture più moderne e sensate ...quindi non ci sarebbe nessun motivo per tenere in vita questo dinosauro di motore se non fosse per i talebani del marchio che rimpolpano i bilanci della bayerische motoren werke credendo di essere fini intenditori
Ormai siamo al ridicolo
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
fastfreddy
28-05-2025, 23:25
40 kg di più, 20cv in meno e 6 cm in più di interasse, per non parlare del comportamento nettamente più sportivo del 4 in linea ... anche se costassero uguale (non lo so se a torta finita venga lo stesso prezzo) solo un incompetente alla ricerca di una naked preferirebbe la R
ma chi compra la R vuole prima di tutto una bmw, possibilmente facile da portare ...tutto il resto passa in secondo piano ...ci sta tutto nella vita ma non parliamo di tecnica e piacere di guida perché non c'è proprio storia tra le due
solo considerandola una sport tourer potrebbe avere senso, ma per quello c'è la RS
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
giudizi molto di pancia e non da motociclista competente qual sei.
Le R sono sempre state moto eccellenti e trovo insensato il paragone con la S1000R che è tutta un'altra cosa.
67mototopo67
29-05-2025, 09:28
Lungi da me difendere BMW, ma l'80% dei motociclisti acquista seguendo l'emozione (a volte data anche dall'architettura del motore) e non guardando le schede tecniche
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
fastfreddy
29-05-2025, 09:34
no, lo penso veramente ...non è un giudizio di pancia ...avuti e guidati più volte i boxer e sono convinto che, pur avendo qualche freccia al loro arco, sono motori antiquati che non possono, per loro natura, tenere il passo di meccaniche più moderne ...vanno bene per farci turismo e stop
qusta è giustamente una moto da passeggio e credo che il cliente tipo sia quello che ho detto, il bimmer incallito che non può fare a meno della sua costosa BMW ...che è l'unica cosa che veramente gli interessa, perché se volesse una vera naked (che sarebbe una sportiva) comprerebbe ben altro
c'è spazio anche per queste moto ovviamente ma non chiamiamole sportive, perché una qualsiasi naked anche molto meno pretenziosa gli gira intorno a questa
vedete, bmw ha un grande vantaggio rispetto ad altri costruttori, ovvero che fa automobili ...il mercato dell'auto è sempre più avanti e ti dà delle competenze, anche in materia di marketing, che le moto da sole non possono darti ...a Monaco lo sanno bene che ormai è l'era della sportività quasi solo sfoggiata ...chi pensate che le compri le M3 e le M5? ...nella stragrande maggioranza gente danarosa che la pista non l'ha vista nennemo in foto ...e idem fanno con queste moto, vanno in cerca di utenti più interessati all'immagine che alle prestazioni
BMW M3 E46 1.600 kg 65k euro
BMW M3 attuale 1.800 kg 102k euro
costa il doppio e pesa 2 quintali di più :lol: ....molto sportivo come concetto
chi ha passione da sempre, quella vera, per i motori non la guarda nemmeno una moto come questa ...compra una jap che costa meno, va un pezzo meglio e non si rompe ...chi invece è interessato a fare la passerella la domenica guarda altre cose, l'elettronica, lo stile, le minkiate insomma
Non sarei così tranchant.
Ci sono appassionati di motori - tipo il sottoscritto - che per fare i pirla per strada preferiscono di gran lunga un grosso bicilindrico ad un frullino giapponese.
E il discorso vale indipendetemente da questa R 1300: tutta la vita comprerei una HP2 sport, piuttosto che un 1000RRRRR qualcosa.
il franz
29-05-2025, 10:01
La concorrenza ha dimostrato ampiamente che si possono tranquillamente fare moto migliori delle R bmw, anche nel turismo con architetture più moderne e sensate
Potresti elencarne un paio?
fastfreddy
29-05-2025, 10:30
non è questo il forum dove si incensano le multistrada o le ktm adventure?
...gtr1400, H2, NT1100, Yamahah fjr, super tenere, la tracer ha fatto proseliti ovunque, c'è pieno di esempi di moto da turismo che hanno riscosso successo (anche se sempre meno) senza boxer
Honda fa un bellissimo boxer per la Gold Wing ma chissà come mai non ne deriva un motore sportivo
con ciò non voglio sminuire il ruolo centrale di bmw nel turismo ma mettiamo il boxer da parte quando si parla di moto sportive (e d'altronde l'hanno dovuto fare anche loro per mettersi in pari con i migliori)
Boxerfabio
29-05-2025, 10:34
A parte che fast il 1300 secondo me non l’ha mai provato…
Ma chi è che crede nel marketing ormai? Serve solo per farti immaginare cosa puoi fare.
La realtà è poi sempre diversa.
Resta il fatto che questa è una naked con possibilità di avere accessori integrati dalla casa ben fatti ed armonizzati per un minimo di Touring. Touring inteso anche solo per casa lavoro ad esempio.
Senza vomitare con telaietti givi, accrocchi con cinghie ecc ecc
Poi che si possano fare due curve fatte bene in strada ne sono sicuro.
Che il 1300 abbia un piglio sportivo pure.
Che ci sia di meglio in ottica sportiva è sicuro. Non credo volesse primieggiare in quello.
che peraltro avesse detto Aprilia Tuono o Ducati Streetfighter ok, me ne stavo.
Invece parla di sportive giapponesi naked. Sarebbero? la Hornet 1000? la Kawasaki z900? la Suzuki gsx1000? Bella roba, tutto riciclo di dieci anni fa! Forse giusto giusto la MT 10 SP sarà meglio della R1300R nella dinamica di guida.
Con molti altri svantaggi però, ad esempio nel turismo veloce in due.
Poi sta cosa che se ti piace BMW sei un dentista e/o non capisci niente di moto sa solo di ridicolo.
fastfreddy
29-05-2025, 10:57
Tuono e streetfighter ridicolizzano non solo questo catafalco ma moto ben più prestanti ...basta una qualsiasi vecchia naked per guidare una cosa più piacevole
tra l'altro oggi bmw ha moto naked molto più sensate di questa ...una volta avrei capito i talebani del boxer, ma oggi anche in casa bmw ci sono cose più interessanti
ma non voglio insistere, è solo il mio modo di intendere i motori
il franz
29-05-2025, 11:00
...gtr1400, H2, NT1100, Yamahah fjr, super tenere, la tracer ha fatto proseliti ovunque, c'è pieno di esempi di moto da turismo che hanno riscosso successo (anche se sempre meno) senza boxer
KTM a 200 km/h oscilla sul dritto, mettila in piega (bassa bassa e poi mi dici).
GTR 1400 l'ho provata in Val Trebbia a tutta una ventina di anni fa, valida ma non se ne vede una a pagarla.
Yamaha FJR lasciamo stare, un cancello sul misto da paura
NT 1100 bello il DCT ma per un turismo in relax nulla di più non ne vedo in giro.
Super tenere non ne vedo più in giro fai un curvone a 200 km/h (basso basso) e poi mi racconti.
Tracer per quelli che vorrei ma non posso, con l'RT la lascio indietro ovunque.
Fast, riprenditi :)
fastfreddy
29-05-2025, 11:05
credevo foste solamente affezionati al boxer invece siete proprio convinti che sia meglio :lol:
vabbé, contenti voi
il franz
29-05-2025, 11:10
Con il precedente RT ho fatto 180.000 km
Con l'attuale 118.000 km (per ora)
Mai una rogna, svariati Elelfantentreffen, Nurburgring, Kristall, Asia, Nordkapp.
Siamo vittime del marketing
fastfreddy
29-05-2025, 11:27
io credo che quì chi risponde di pancia siano altri e non io ...ho detto che il boxer non va bene a fare turismo?
sto dicendo, come dico da anni, che non è un motore sportivo ...e d'altronde se BMW si è sentita in dovere di fare il 1.000 4 cilindri in linea, evidentemente sapeva di non poter competere nelle moto sportive con un motore a cilindri contrapposti (li sanno fare i motori a Monaco, mica sono scemi)
andare al Ring con una RT mi ricorda quelli che ci vanno con il Transit ...si può fare tutto nella vita ma ci sono altre moto che lo fanno meglio ...anch'io mi sono divertito con la mia Serie 5 in pista ma le Lotus mi doppiavano in continuazione
flower74
29-05-2025, 11:30
... bhe... ma ci mancherebbe anche che il boxer sia un motore sportivo.
fastfreddy
29-05-2025, 11:37
ecco, però l'idea che vogliono far passare - con questa nuova R1300R più "tirata" - è che sia una moto sportiva vera e propria
kazzate da bar dello sport
la sportiva è la S1000R
e se uno vuole una sport-tourer si piglia una GSX-S 1000 (giusto per non citare sempre kawasaki), che costa 15k, ha un motore veramente sportivo e ha pure gli agganci delle borse a scomparsa ;)
ciò non gli impedisce su qualsiasi strada del mondo, parlo proprio del motore boxer 1300, di essere competitivo a livello prestazioni con qualsiasi motorizzazione bicilindrica.
Poi molta gente parla proprio perchè il 1300 non l'hai mai provato, io l'ho fatto sul GS e me lo ricordo bene quanto cammina.
edit il boxer 1300 al Suzuki 1000 gli gira intorno ad ogni uscita di curva
fastfreddy
29-05-2025, 11:49
ma guarda Carlo, lo sappiamo tutti che quello che conta è solo il manico ...solo quello ...si può andare fortissimo e divertirsi alla grande con un qualsiasi rottame ...il 90% delle cose aggiunte dopo gli anni 2000 non servono a una mazza se non a facilitare le cose a chi non è capace di guidare
il 1300 sarà anche un gran motore (non sono io a dubitare delle qualità di motorista di bmw ...ho speso una valanga di soldi tra macchine, soprattutto, e moto per comprare soprattutto propulsori bavaresi) ma è un boxer e, in quanto tale, ha dei limiti strutturali a girare in alto, produce un sorvappiù di coppia che nella guida sportiva è più un fastidio che un vantaggio (mentre è il contrario nella guida turistica) e ingombra fastidiosamente, costringendoti a layout assurdi
Subaru ci ha fatto dei gran motori sportivi ma un'automobile è una cosa, una moto tutt'altra
poi se la gente - che evidentemente è invecchiata male o non ha mai capito nulla di motori - pensa che la R1300R sia una sportiva, evidentemente non ha mai guidato una moto sportiva
flower74
29-05-2025, 12:15
... eh grazie... Subaru ci ha messo il turbo e 2 cilindri in più.
Lucernaio
29-05-2025, 13:17
Veramente non riesco a capire la discussione. Penso siamo tutti d'accordo che il boxer BMW non sia un motore sportivo. Penso siamo anche tutti d'accordo che il 1300 sia piu sportivo a livello di erogazione del 1250 pur non essendo un motore sportivo. Penso che nessuno comprera' una r1300r per andare a girarci in pista. Pero' penso pure che ci siano strade di montagna dove si cammina meglio (sicuramente piu in scioltezza, specialmente in salita) con un boxer rispetto a motori veramente sportivi (che appunto in quanto tali sono piu strutturati generalmente per un uso pistaiolo e piu veloce che un passo di montagna).
Nella guida di tutti i giorni non gli manca proprio nulla, cammina molto e beve poco. Chiaramente non restituisce le emozioni di un motore nato sportivo. Se poi state discutendo di marketing e di come BMW propone la moto, perdonatemi ma state parlando di aria fritta. E' una maxinaked con un peso importante, che sa essere divertente entro i suoi limiti di peso, con un motore che su alcune tipologie di percorso puo tranquillamente permettere le condizioni di mettere in imbarazzo moto sportive vere. Con il plus di una maggiore versatilita rispetto a molte concorrenti piu sportive. E' la moto piu 'easy' per fare il pirletti tra le proposte BMW nel suo range di moto con motore boxer, e in ques't ottica va inquadrata; non a caso BMW propone anche altro tra s1000r, s1000rr, XR1000.. c'e' l imbarazzo della scelta.
...il 90% delle cose aggiunte dopo gli anni 2000 non servono a una mazza se non a facilitare le cose a chi non è capace di guidare
Fastfreddy for president :D
il franz
29-05-2025, 13:21
Subaru ci ha fatto dei gran motori sportivi ma un'automobile è una cosa, una moto tutt'altra
poi se la gente - che evidentemente è invecchiata male o non ha mai capito nulla di motori
Anche la Ferrari ha usato il boxer.
Per il resto quello che scrivi ti qualifica :lol:
flower74
29-05-2025, 13:28
@ lucernaio... la discussione è molto semplice.
La R nasce come una naked TURISTICA...
Con il passare degli anni è stata praticamente stravolta...
Il che... può piacere a chi cerca qualcosa di questo tipo, ma può non piacere a vuole una naked turistica.
Quindi... tolti quelli che prenderebbero anche la macchina del caffè con il boxer... rimane il resto che, come per ogni cosa, analizza e dice la sua.
Io, che la moto la uso per fare turismo, ad esempio, in questa nuova folosofia di R, non centro nulla.
Chi, magari, vuole il boxer, non gli interessa del peso e delle prestazioni pure, non vuole la catena, probabilmente, nella lista, metterà anche questa R.
Basta, come per tutte le cose, capire quali sono i reali vantaggi di questo nuovo corso BMW e quali gli svantaggi.
Sempre tenendo presente nei giudizi che vantaggi e svantaggi non sono oggettivi ma SOGGETTIVI, strettamente legati ai gusti estetici, abitudini, fabbisogni, simpatie e portafogli dei clienti.
Anche la Ferrari ha usato il boxer. ...
Se ti stai riferendo alla 512 BB / Testarossa, per la precisione quelli non erano motori boxer ma a V di 180° ...
iteuronet
29-05-2025, 14:48
E' la moto piu 'easy' per fare il pirletti tra le proposte BMW nel suo range di moto con motore boxer, e in ques't ottica va inquadrata; non a caso BMW propone anche altro tra s1000r, s1000rr, XR1000.. c'e' l imbarazzo della scelta.
Olè:cool:
E quoto anche il termine :emozionale.
Ovviamente non so come andrà il 1300 ma posso soggettivamente (facciamo contento Lucky) affermare che il 1250 R è la voglia del boxer.
Sportivamente (strada):decisamente inferiore alla XR pur avendo la ' castagna' all 'uscita dal medio/lento.Temo che,pur essendomi sforzato di riparametrarmi uno che coraggiosamente viaggia con una marcia in meno ,sul4 ,possa ovviare all ' inconveniente.
Turisticamente:a parte calore / consumi/ /cardano ancora meglio la XR per protezione aerodinamica/illuminazione notturna/facilità di guida.
E questo nonostante che abbia investito sulla trasformazione turistica della R.Se avessi tenuto il manubrio Sport sarei finito in ortopedia.Carico sulle braccia e posizione di attacco non per vecchietti.Una fatica boia ovvero una delle moto piu gnucche provate recentemente.
Guarda, non fosse altro che per farti toccare con mano le qualità di guida della 1300 GS, sarei persino disposto a farmela tutta fino alla Cechia (andata e ritorno in un giorno si fa?).
Osennò ci vediamo il 5 luglio a Garmish e te la lascio mezza giornata.
iteuronet
29-05-2025, 15:07
te la lascio mezza giornata.
Grazie per la fiducia! MA fossi in te ritratterei:lol::lol:
Non so come va il GS 1300:una misera prova di 1,5 ore nei pressi di Monaco non è stata sufficiente per capire (sono un po duro:confused:)
Ma cmq il GS fa storia a se'.Anzi ,avevo pensato ,dopo aver dato via la XR 2022(troppa per me oggi)di vendere anche il 1250R,proprio perchè il GS accomuna,in un solo mezzo,molte delle caratteristiche delle due.
Desistito perchè nutro dubbi sull ' affidabiltà della regolazione adattativa della moto.Se rimanesse su rischierei di sdraiarmi :cool:
Al contrario la R 1300 sicuramente NON la comprerei perchè sembra esaltare le caratteristiche ' naked' della attuale.
flower74
29-05-2025, 15:16
... vero... ognuno di noi ha le proprie priorità e le proprie preferenza, ma una moto da 240kg, con un boxer e cardano, non sarà mai sportiva.
Una Super Duke GT pesa 228Kg.
12 kg di differenza non sono pochi sicuramente, ma poi determinante è l'equilibrio complessivo, quella specie di formula magica di cui BMW, con i suoi boxer, sembra avere la formula. Se poi parliamo di vere moto sportive, sopra i 200kg io non comprerei nulla.
io in parte capisco quel che dice Fastfreddy. Non nelle esternazioni sulla competenza vera o presunta degli acquirenti, ma sullo spirito della nuova serie R.
La naked serie R a me piaceva per il cuo classicismo fuori dalle mode e senza tempo, elegante ed essenziale. Buona per tutto (e per niente). Non a caso ne ho una in box.
Da quando sono arrivate quelle H2O, si e' progressivamente spinto verso una estetica da sgarzulini, con cromatismi vistosi, che hanno cancellato progressivamente la classe della moto per proiettarla in una immagine "giovanile" che non le e' consona, Se si esaspera quel concetto il pubblico giovane o giovanile si rivolgera' alla xr, e alla fine avremo una moto che magari va benissimo, nessuno lo contesta, ma crea una categoria un po' senza DNA, sportiva vera non lo sara' mai e non piace piu' a chi vuole una moto elegante.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |