Visualizza la versione completa : Maglia termica estiva
in estate quando fa davvero caldo, sotto al giubbino cosa indossate?
maglietta termica??...altro
marca? e modello??..
sailmore
14-01-2025, 21:58
Sixs o Rukka.
Noi ci troviamo molto bene
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
ciao Sanny!
premetto che io patisco parecchio il caldo quindi, per cercare di "alleviare" un pò il caldo percepito in moto ho deciso di acquistare dell'intimo adatto
dopo qualche ricerca ho deciso di acquistare maglia (maniche lunghe) e sotto pantalone della six2. Mai acquisto fu più azzeccato. Impressionante la sensazione di asciutto e fresco che ho percepito anche in giri dove rientravo la sera e di caldo ne prendevo parecchio. Questo materiale ha la caratteristica di non "trattenere" il sudore ma, anzi, trasportarlo verso l'esterno, questo ti permette di rimanere sempre asciutto. Inoltre, cosa veramente pazzesca, il materiale usato permette di non puzzare di sudore (detto proprio terra terra) ma di avere anche un profumo naturale del materiale (considera che mi trovo talmente tanto bene che uso lo stesso materiale anche quando mi alleno in bici e il risultato è il medesimo)
Infine, visto che mi sono trovato molto bene, ho acquistato anche la maglia maniche lunghe invernale (ottimo) e la manica manica corta (estiva)
Non posso che consigliare il tutto, costano un pò ma sono di ottima qualità e si nota molto la differenza.
ps. da indossare direttamente sotto l'abbigliamento da moto
ok grazie...mettete anche il modello...
credo six2 ...sia TS3...l'ultima versione estiva?? giusto?
altre cose usate sulla pelle..
Tabione...ho anche io un paio invernali...;)
Sanny, queste le mie della six2
Estivo:
- Maglia girocollo maniche corte BreezyTouch Carbon Underwear
- Maglia girocollo maniche lunghe BreezyTouch Carbon Underwear
- Pantalone intimo in BreezyTouch Carbon Underwear
Invernale
- Maglia intima lupetto maniche lunghe in tessuto BlazeFit
in estate quando fa davvero caldo, sotto al giubbino cosa indossate?
..
Maglia Manica lunga in merinos leggerissima..
Non trattiene il sudore e, soprattutto, non puzza neanche dopo 2 o 3 giorni d'uso ..
happyfox
15-01-2025, 01:58
Per quante cose si possono mettere contro il freddo, niente è così efficace (con temperature molto basse) quanto il gilet riscaldato elettricamente! :!:
D’estate!?!?!?!?!?
“Giessista” cit.
Stamattina, durante la produzione mattutina sul trono, gli algoritmi social hanno portato alla mia attenzione questo, che sembra essere un ottimo capo.
Non costa poco ma sono tentato di provarlo.
Di che materiale è?
Nel video criticavano sia il poliestere (fa sudare) che il cotone (si bagna). Ergo, deduco non sia di nessuno dei due materiali citati e criticati. Lana merinos che oggi va tanto di moda per tutto?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250115/ba5d9a5747a9358e93b393ce93f37dc9.jpg
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
ginogino65
15-01-2025, 08:51
In estate maglia a manica lunga della klim agressor -1, visto che non trovavo il pantalone della mia taglia l'ho preso della sixs, poi uso giacca e pantalone traforati revit airwave 3.
Per l'inverno invece maglia a maniche lunghe in lana merino, gilet riscaldato della wheelup (uno dei miei migliori acquisti), giacca e pantaloni in gorotex a triplo strato e quando fa veramente freddo (mi sto giusto vestendo per uscire in moto) come oggi metto anche un sottopantalone da bici che ho preso alla decathlon.
io da qualche anno mi trovo bene con delle maglie a manica lunga della Patagonia leggere, traspiranti e anti-odore (non ricordo il nome) ma so di per certo che non sono i modelli in lana merino. Ho anche quelle in lana merino (non Patagonia), ma d'estate quelle della patagonia sono più fresche
per l'inverno consiglio maglie in polipropilene o merinos.
sono + costose, ma si sente la differenza.
in estate invece, quella specifica Six
https://www.six2.com/it/prodotti/443-2985-STXL-BT-sottotuta-estivo-moto-leggero-traspirante.html?_gl=1*z8gj0s*_up*MQ..*_gs*MQ..*_g a*MjAwNTU2NzI2MC4xNzM2OTI5NjA4*_ga_SWJ7SRBRNW*MTcz NjkyOTYwOC4xLjAuMTczNjkyOTYwOC4wLjAuNDcyNjI2NjI4&gclid=Cj0KCQiA1p28BhCBARIsADP9HrNCqvD3bselSXiVAyn8 OMzrP0C_DWZpmItfxI752Mm3XM0y9uDqgFAaAoq8EALw_wcB#/11-colore-black_carbon/47-elastico_racing-si/197-taglia-3xl_4xl
va' benissimo..usata anche in pista sotto la tuta di pelle in giornate estive afose oltre i 35 gradi
Six ok, confermo, ma dopo due lavaggi in lavatrice anche a bassa temperatura ha perso quattro taglie. Non so nemmeno se vi fosse scritto che non si poteva lavare in lavatrice ma per me questo è un requisito sine qua non.
Non ho voglia di sbattermi per lavaggi a mano degli indumenti intimi.
Hedonism
15-01-2025, 09:33
sul sito dice " a mano o in lavatrice max 40°, no asciugatrice"
ecco allora sappiatelo, dopo due lavaggi è da buttare, almeno a me ha fatto questa resa. Mai usato asciugatrice, non ce l'ho
pacpeter
15-01-2025, 10:02
quando è bagnata la devi allungare e allargare tirandola con le mani. vedrai che riacquisti le taglie perse
slowthrottle
15-01-2025, 10:05
Semplice t-shirt, eventualmente la strizzo all'arrivo:lol:. In caso di alta montagna t-shirt e felpa, e mi porto dietro una termica "qualsiasi" del Decathlon.
FRANK 52
15-01-2025, 11:42
ecco allora sappiatelo, dopo due lavaggi è da buttare, almeno a me ha fatto questa resa. Mai usato asciugatrice, non ce l'ho
Hai detto due lavaggi ma non hai specificato la temperatura, selezionando lavaggio delicato a 30 gradi mai avuto problemi, assolutamente no asciugatrice.
lavare la lana in lavatrice...MAI! ti puo' andare anche bene, ma va' di culo.
Dissento.
Se hai il programma specifico per lana si può usare.
Lo faccio da anni sia con capi pesanti come maglioni che con maglie anche leggerissime in merino, zero problemi.
Tassativamente far asciugare i capi stesi (e non appesi) e all'ombra.
quando fa veramente caldo una maglietta di cotone (idrofilo per natura) bagnata.
Six2 e X-Bionic. Le alterno, considera che dopo un giorno intero con 35/40 gradi e giubbotto estivo le maglie non emano cattivo odore e sotto sei asciutto, le lavo e asciugano in pochissimo tempo. Sono la svolta.
Per chi usa magliette di cotone, con le chiazze di sudore che fanno davvero male da vedere quando spogliano la giacca e da sentirsi addosso... spendete 150 euro e prendetevi due di queste maglie;)
in estate t shirt da 5 luridi euro l'una del decathlon quelle con l'inserto in rete sotto le ascelle....leggere e soprattutto la sera se viaggi le lavi sotto il lavandino e la mattina sono asciutte
se intendi abbigliamento termico mi odieranno in molti per ciò che sto per scrivere...anni fà ebbi gratuitamente tramite un forum la maglia Sixs da molti nominata quella misto fibra carbonio , manica lunga unitamente a sottoguanti e calze
a mio avviso non vale i tanti soldi che l'avrei pagata , mi fà sudare da fare schifo e stringe in un modo indecente dopo anni di utilizzo
per puro cado ne ho presa una delle serie che vendono al Lidl per prodotto di motociclismo e credo avergli dato 10 euri ne vale centomila dell'altra...............non sudo praticamente nulla e la vestibilità è nettamente migliore sin dal primo utilizzo
premetto oltre che in moto le uso anche per ciaspolare .........stesso preciso identico risultato
ma come fate a mettere maglie a maniche lunghe in lana a luglio? :rolleyes:
quando vi fermate non morite dal caldo?
Parlo di vera estate al caldo roba da 30 gradi in su
Per quanto mi riguarda, per l'utilizzo estivo in moto mi limito a tre semplicissime casistiche:
1) nel 90% dei casi, una semplice T-shirt in cotone presa a caso tra le tante presenti nell'armadio.
2) se prevedo una temperatura leggermente più bassa rispetto al solito, opto per una delle poche (ne ho due o tre) magliette in cotone a maniche lunghe.
3) se si tratta di inizio o fine stagione, periodo in cui la temperatura sui colli è prossima allo zero, al posto della maglietta in cotone metto una termica da povero che uso normalmente per fare escursioni in montagna. In materiale sintetico e dal costo inferiore ai 10€ acquistata presso nota catena francese (ma il prodotto è cinese). Perfetta, poca spesa e tanta resa.
https://www.action.com/it-it/p/2568221/maglia-termica-kaytan/
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241202/9c6d92cce02ddedf13e3cd035ec4d61c.jpg
ValeChiaru
15-01-2025, 14:59
Estate Sixs e a manica lunga... la maglietta Klim non mi fa lo stesso effetto a differenza dei capi invernali che sono veramente fantastici.
ma come fate a mettere maglie a maniche lunghe in lana a luglio? :rolleyes:
La lana para il caldo e il freddo, ragion per cui ho la pecora ikea sulla sella 365 giorni l'anno senza problemi.
Six ok, confermo, ma dopo due lavaggi in lavatrice anche a bassa temperatura ha perso quattro taglie. Non so nemmeno se vi fosse scritto che non si poteva lavare in lavatrice ma per me questo è un requisito sine qua non.
Non ho voglia di sbattermi per lavaggi a mano degli indumenti intimi.
In ferie la sera dò una lavata alla maglietta e la mattina dopo è già pronta, idem i calzini; per me uno come me che viaggia minimal è uno spettacolo e a differenza delle magliette decathlon (amo il marchio) non puzzano dopo svariati utilizzi.
Ps Mai avuto problemi con le taglie dopo la lavatrice.
E gia che ci siamo consiglio il sottocasco 100% seta (occhio ai fake in rete dove la seta non si vede nemmeno al microscopio) nonostante lo spaccino per tale.
ginogino65
15-01-2025, 15:15
ma come fate a mettere maglie a maniche lunghe in lana a luglio? :rolleyes:
In estate ormai uso quasi solo le maglie a maniche corte in lana merino della decathlon, mai sofferto di caldo e quando sudi traspira subito e non puzzi di sudore.
Maglia tecnica "summer " bmw. In estate quelle di cotone quando togli la giacca vedi che bello alone di bagnato.
io uso maglie a manica lunga in lana merinos presa alla decathlon ( per una questione di costo ) e mi trovo molto bene, traspira e ti permette una vita di relazione con il resto del genere umano quando scendi perchè non puzza nemmeno dopo 2 o 3 giorni. visto che si parla anche di lavaggio, io la lavo in acqua fredda con detersivo per lana e viene perfetta
eliacaden
15-01-2025, 16:33
Odlo performance x-light oppure camicia/shirt Mammut lenni
ma come fate a mettere maglie a maniche lunghe in lana a luglio? :rolleyes:
quando vi fermate non morite dal caldo?
..
Io son passato dalle maglie Sixs alle Icebraker merino 160 (EDIT: 150).. colori chiari, leggerissime, non riscontro nessuna differenza di calore neanche sotto il sole (la lana è un isolante naturale).. in compenso anche sudando tantissimo la maglia asciuga velocemente e soprattutto non puzza, giusto dopo 2 o 3 gg di uso intenso si sente che non è fresca di bucato..
Lavata sempre in lavatrice col programma specifico od in viaggio nel lavandino..
Manica lunga perché non sopporto la sensazione sulla pelle della fodera interna delle giacche tecniche, inoltre così la giacca rimane più pulita..
Io son passato dalle maglie Sixs alle Icebraker merinos 160..
Quale hai preso? Icebreaker 160 non lo trovo!
C'è il 125 o 175:
https://www.icebreaker.com/it-it/our-story/guide-baselayers.html?gclid=Cj0KCQiA1p28BhCBARIsADP9HrOD ckkym0XrOpAbxm0RXb730nweaEjqx8lirAHHHqj7vQGBiT2N45 MaAhTqEALw_wcB&_gl=1*1lbhnr1*_up*MQ..*_gs*MQ..*_ga*MzE3NjI4MDU1Lj E3MzY5NjMxMTI.*_ga_W47G017ZJP*MTczNjk2MzExMS4xLjEu MTczNjk2MzEyMy4wLjAuMA..&gclsrc=aw.ds#lightweight
Ma minkia, 100€ per il più leggero ed economico è un furto!!:rolleyes::rolleyes:
https://www.icebreaker.com/it-it/mens-baselayers/maglia-termica-a-girocollo-con-maniche-lunghe-in-misto-di-lana-merino-125-zoneknit/0A56H3E2.html?dwvar_0A56H3E2_color=585&dwvar_0A56H3E2_EU=in_line&_gl=1*1hsuv3g*_up*MQ..*_gs*MQ..*_ga*MzE3NjI4MDU1Lj E3MzY5NjMxMTI.*_ga_W47G017ZJP*MTczNjk2MzExMS4xLjEu MTczNjk2MzQwMC4wLjAuMA..&gclid=Cj0KCQiA1p28BhCBARIsADP9HrODckkym0XrOpAbxm0R Xb730nweaEjqx8lirAHHHqj7vQGBiT2N45MaAhTqEALw_wcB&gclsrc=aw.ds
Continuo ad usare le mie maglie in cotone che vanno benissimo!
O, al massimo, qualche maglia tecnica della Decathlon da 10€ in pseudo poliester!:lol:
ginogino65
15-01-2025, 19:10
Continuo ad usare le mie maglie in cotone che vanno benissimo!
Ma fate la prova lavatrice, mettete a lavare maglie di cotone insieme a maglie di sintetico, a fine lavaggio tiratele fuori e pensate cosa preferirete indossare nel caldo belli sudati.
Quale hai preso? Icebreaker 160 non lo trovo!
C'è il 125 o 175:
..
Scusa, è 150, non 160.. questa:
https://www.icebreaker.com/it-it/mens-long-sleeve-tops/t-shirt-a-maniche-lunghe-150-merinofine-ace/0A571KE1.html?dwvar_0A571KE1_color=884&dwvar_0A571KE1_EU=new_season
Ne ho anche una della Merino.tech:
https://merino.tech/collections/mens-lightweight/products/mens-long-sleeve-165-deep-blue
Fino2007
15-01-2025, 20:54
Io uso la maglia AG+,tessuto in filo di argento,la puoi usare anche 15 giorni di fila senza lavarla.
ma di tutta sta roba che state mettendo...non tutte le vedo per l'estate...
Six2 a manica lunga direttamente sulla pelle mi trovo benissimo.le lavo a mano. Unico difetto per me , quando ti esponi al sole diretto , per esempio quando ti fermi e togli il giubbotto .. cuoci. Forse perché le mie son scure. Ti consiglierei colori chiari anche se credo che dipenda dalla loro composizione. Ho anche le calze estive della six2 e mi trovo benissimo [emoji106]
Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk
..sta roba che state mettendo...non tutte le vedo per l'estate...
Io son passato a colori chiari, le Sixs e le maglie LidL precedenti erano nere e ci morivo dentro appena toglievo la giacca..
Ho una decina tra maglie Odlo in merinos di varie grammature, della Six2 con varie tecnologie, manica corta e lunga e anche calzemaglia. In estate con 40°C sono inutili al fine di estrarre calore, i tuareg si vestono di lana blu perchè tra lana e pelle si forma uno strato di sudore che isola quindi il discorso di avere maglia e pelle asciutta va bene se hai con te da bere, continui a espellere sudore che evapora e lo rimpiazzi bevendo. Se usi una maglia di cotone bagnata la sensazione di refrigerio è impagabile. Ma stiamo parlando di caldo quello vero.
Fino2007
16-01-2025, 09:16
Logico che per il caldo non si può fare molto,il vantaggio della maglia AG+ é che la puoi usare anche per 15 giorni senza lavarla e non puzza grazie al tessuto fatto con l’argento.
É molto comoda perché ti permette di fare viaggi e non avere tanto bagaglio.
Continuo ad usare le mie maglie in cotone che vanno benissimo!
Anche la TRK va benissimo, ma usi il GS. :lol:
Sul poliestere sulla pelle non commento neppure!
Col cotone senti il sudore sulla pelle ed è inguardabile se togli la giacca con le chiazze di sudore le maglie da pochi euro della decathlon puzzano già appena le indossi. Io non so quanti di voi hanno veramente provato maglje tecniche buone perchè se non le avete provate va bene tutto
.. Se usi una maglia di cotone bagnata la sensazione di refrigerio è impagabile. Ma stiamo parlando di caldo quello vero.
Se girassi in moto con addosso una maglia bagnata mi verrebbe una polmonite mentre ancora sto mettendo il casco.. non parliamo poi di quando sali in quota con la traforata..
Quando fa caldo fa caldo, a me interessa che l'intimo rimanga ragionevolmente asciutto e che non puzzi come un cadavere fermentato..
se sei fradicio di sudore è tardi. Il cotone deve essere bagnato sotto una fontana. Ripeto: stiamo parlando di caldo soffocante e serve abbassare la temperatura sul serio.
io soffro più il freddo che il caldo, mi avete incuriosito e mi sono appena comprato una maglia invernale icebreaker.
Certo che 100€, porca pupazza! Ma se fa il suo mestiere mi dimenticherò dell'esborso.
c'è robygun che si prende la stecca per la pubblicità occulta!
Non nascondo che la scimmia sta venendo anche a me: tu quale hai preso? Io stavo pensando ad una abbastanza leggera, visto che la moto la uso da aprile a fine novembre.
Inizio/fine stagione spesso vado sottozero ma, in questo caso, le mie termiche da povero che ho postato sopra vanno benissimo.
Scusate .. preciso meglio magari ho esposto male. Le maglie Six2 estive a manica lunga nel mio caso fanno il lavoro benissimo. Non rimani sudato in sostanza e non è poca cosa. Poi quando mi fermo e LEVO la giacca e mi espongo al sole , non amo stare al sole d'estate ma se non c'è riparo mi tocca, ecco lì son problemi. Forse le mie son scure magari meglio le chiare oppure è il materiale , filamenti di carbonio, che genera il problema.
Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk
@romargi magari! Uso Odlo perché ho un po' di sconto tramite il welfare aziendale.. Icebreaker e Merino.tech li avevo presi all'inizio per sperimentare il merino..
Nella bella stagione mi interessa più la questione sudore e vado sempre di 150gr, eventualmente integrata da antivento o trapuntino leggero se vado in alto..
Per l'inverno ho le 260gr.. giusto prima di capodanno ho testato la giacca nuova, una Clover GT5, e tra membrana antivento, imbottitura lupetto in merino ero in un vero bozzolo di comfort..
se sei fradicio di sudore è tardi. Il cotone deve essere bagnato sotto una fontana. .
Il bagnato è bagnato, conta poco come si è bagnato.. il calore lo regoli con l'evaporazione del sudore dalla pelle, il fatto che l'intimo rimanga asciutto può solo aiutare .. IMHO, ovviamente..
io soffro più il freddo che il caldo, mi avete incuriosito e mi sono appena comprato una maglia invernale icebreaker.
..
Io ho girato la Scozia con giacca, imbottitura e lupetto in merino grammatura 260 a pelle.. giornate a 5-10 gradi senza problema..
@Rings67 sotto il sole è colpa del colore, il nero uccide.. prova una maglia bianca..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250116/eef4e8773161e380eaafa7ed74cc1577.jpg
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |