PDA

Visualizza la versione completa : PC + silenzioso


Nitto
29-12-2005, 14:38
Stanco ormai di sentire il rumore della ventola dell'alimentatore e di quella della cpu mi sono messo alla ricerca su internet di qualcosa che mi rendesse più silenzioso il pc e quindi, dopo aver scartato il raffreddamento a liquido (che però mi attizzava parecchio) ho ordinato:

alimentatore modello "silent"

nuovo case (in quanto quello vecchio non mi consentiva di alloggiare il dissipatore e poi ormai ero stanco di vedermelo davanti)

ma la cosa più interessante è il mostruoso dissipatore fanless tower
(è veramente grosso, una favola)

http://www.hostfiles.org/files/20051229023240_mini-100_2008.JPG




http://www.hostfiles.org/files/20051229023300_mini-100_2017.JPG


Adesso però si sente solamente l' hd quando lavora.

:D :D :D

tommygun
29-12-2005, 14:44
Minkia che bestia!

Ma che processore c'e' sotto?
Ho dei dubbi che un sistema passivo (per quanto enorme e piazzato in posizione strategica) possa raffreddare adeguatamente la mia CPU... :(

Deleted user
29-12-2005, 14:45
Bella scultura :lol:
devo anch'io fare qualcosa per il pc di casa, fa' un casino bestiale, sono orientato sul raffreddamento a liquido anche se costa un bel po'.

speed wheels
29-12-2005, 14:49
sti cazz....e per il portatile sapete qualcosa?

Nitto
29-12-2005, 14:51
Minkia che bestia!
Ma che processore c'e' sotto?
Ho dei dubbi che un sistema passivo (per quanto enorme e piazzato in posizione strategica) possa raffreddare adeguatamente la mia CPU... :(

E' un Pentium 4 - 2 Ghz, per adesso tieni conto che non ho ancora collegato le due ventole del case, voglio vedere se posso spegnere il riscaldamento in camera :lol: A parte questo se la cpu non lavora più di tanto ( e la mia non fa veramente un ca@@o) non credo poi che scaldi più di tanto (IMHO)

Nitto
29-12-2005, 14:52
Bella scultura :lol:
devo anch'io fare qualcosa per il pc di casa, fa' un casino bestiale, sono orientato sul raffreddamento a liquido anche se costa un bel po'.

Ho visto però che la spesa non è poi così eccessiva .....

tommygun
29-12-2005, 14:54
E' un Pentium 4 - 2 Ghz, per adesso tieni conto che non ho ancora collegato le due ventole del case, voglio vedere se posso spegnere il riscaldamento in camera :lol: A parte questo se la cpu non lavora più di tanto ( e la mia non fa veramente un ca@@o) non credo poi che scaldi più di tanto (IMHO)

Mmmmhhh, mi sa che per me non basta. Ho un XP a 3.2 Ghz e spesso lo faccio lavorare come un mulo...
Il raffreddamento ad acqua sarebbe un'idea ma costa un botto di soldi e poi mi complica la vita quando vado ai LAN party... :(

Complimenti per l'acquisto, comunque!

sducati
29-12-2005, 14:58
Che figata,
sopratutto mai (intra)visto una scrivania cosi' ordinata. :!:

Renex
29-12-2005, 15:07
bravo Nitto. Il rumore del pc è effettivamente fastidioso... :!:

Viggen
29-12-2005, 15:18
Il mio Mac G5 è raffreddato a liquido! Non lo sapevo, l'ho scoperto l'altro giorno curiosandoci dentro. C'è il radiatore con due ventole davanti e due dietro, nel dissipatore c'è un fluido che circola per convezione naturale. Le ventole girano in funzione del carico dei due processori: quando disegno robe pesanti, è un sospirare un pò inquietante...
Comunque sono rimasto colpito dall'ordine e dalla razionalità della costruzione, non si vede un filo volante!!! I passaggi dell'aria sono areodinamicamente raccordati e separati, per l'HD, per la scheda madre, per l'alimentatore e per i processori... Stupendo :D !

Paul Pettone
29-12-2005, 15:23
E' un Pentium 4 - 2 Ghz, per adesso tieni conto che non ho ancora collegato le due ventole del case, voglio vedere se posso spegnere il riscaldamento in camera :lol: A parte questo se la cpu non lavora più di tanto ( e la mia non fa veramente un ca@@o) non credo poi che scaldi più di tanto (IMHO)

:rolleyes:

Però almeno la ventola dell'alimentatore girerà........ immagino si senta anche quella oltre al disco.......... ;)

xaro
29-12-2005, 15:31
io ho optato x un sistema di rafferddamento a liquido x la CPU e dopo aver provato il raffreddamento a liquido anche x la GPU ho poi optato x il passivo (assistito all'occorenza) x quest'ultima.

Questo è il Waterblock in rame sulla CPU...
http://img365.imageshack.us/img365/7760/moddedbynight0187tq.jpg

questo è il dissipatore passivo con heatpipe rivestite in oro e ventola utilizzabile o meno a seconda della ferquenza di clock a cui lavora la GPU.

http://img365.imageshack.us/img365/9594/img08993vc.jpg

questo è il serbatoio del liquido quando l'avevo integrato nel case...

http://img365.imageshack.us/img365/3580/moddedbynight0118mo.jpg

la Mainboard è un'affidabilissima ABIT NF7S rev 2.0
La CPU è un AMD Athlon XP-M 2500+ overclockato a 4100+ :arrow:
La GPU è una Nvidia FX5700 256DDR che da 425Mhz del core e 602Mhz della DDR è passata a 540 del core :arrow: e 740 della DDR ;)

Il tutto fai da ovviamente :cool:

L'alimentazione è gestita da un alimentatore Thermaltake Silent purepower 420W PFC attivo;
il sistema di raffreddamento è composto da:
Waterblock in rame lappato a specchio;
Pompa da 1200 lt/h;
Radiatore in alluminio raffreddato da ventola TOP MOTOR da 120mm (montato sul tetto del case;
per la conduttura tubi cristal x un totale di 2,50m.
Il settore Storage è curato da un HD principale da 120GB Sata e 2 secondari da 80GB Eide
L'aspetto estetico e coronato da una lampada strobo, una lampada di Wood, un neon blu con sensore audio un cavo in fibra ottica luminescente rosso 2 ventole da 80 con 4 led luminosi.

sducati
29-12-2005, 15:38
io ho optato x un sistema di rafferddamento a liquido x la CPU e dopo aver provato il raffreddamento a liquido anche x la GPU ho poi optato x il passivo (assistito all'occorenza) x quest'ultima.

Questo è il Waterblock in rame sulla CPU...
http://img365.imageshack.us/img365/7760/moddedbynight0187tq.jpg

questo è il dissipatore passivo con heatpipe rivestite in oro e ventola utilizzabile o meno a seconda della ferquenza di clock a cui lavora la GPU.

http://img365.imageshack.us/img365/9594/img08993vc.jpg

questo è il serbatoio del liquido quando l'avevo integrato nel case...

http://img365.imageshack.us/img365/3580/moddedbynight0118mo.jpg

la Mainboard è un'affidabilissima ABIT NF7S rev 2.0
La CPU è un AMD Athlon XP-M 2500+ overclockato a 4100+ :arrow:
La GPU è una Nvidia FX5700 256DDR che da 425Mhz del core e 602Mhz della DDR è passata a 540 del core :arrow: e 740 della DDR ;)

Il tutto fai da ovviamente :cool:

L'alimentazione è gestita da un alimentatore Thermaltake Silent purepower 420W PFC attivo;
il sistema di raffreddamento è composto da:
Waterblock in rame lappato a specchio;
Pompa da 1200 lt/h;
Radiatore in alluminio raffreddato da ventola TOP MOTOR da 120mm (montato sul tetto del case;
per la conduttura tubi cristal x un totale di 2,50m.
Il settore Storage è curato da un HD principale da 120GB Sata e 2 secondari da 80GB Eide
L'aspetto estetico e coronato da una lampada strobo, una lampada di Wood, un neon blu con sensore audio un cavo in fibra ottica luminescente rosso 2 ventole da 80 con 4 led luminosi.


Sti ca..... :rolleyes:

Ma se sul picci hai popo' di roba allora sulla R1100S cosa c'hai messo??????

tommygun
29-12-2005, 15:44
io ho optato x un sistema di rafferddamento a liquido x la CPU e dopo aver provato il raffreddamento a liquido anche x la GPU ho poi optato x il passivo (assistito all'occorenza) x quest'ultima.


Ecco, lo sapevo che arrivava lo sborone! :lol:

Cmq abbiamo la stessa mobo, il resto invece no. ;)

ciao ciao

Nano
29-12-2005, 15:46
Quanto pesa?
C'e`un rinforzo sulla MB o lo tieni sdraiato?

Bellissimo comunque!

Viggen
29-12-2005, 15:50
Un'opera d'arte!!! :D

xaro
29-12-2005, 15:52
Sti ca..... :rolleyes:

Ma se sul picci hai popo' di roba allora sulla R1100S cosa c'hai messo??????


Ancora niente... prima voglio godermela un po' liscia, forse dall'estate... :arrow: :arrow: :arrow:

Viggen
29-12-2005, 15:59
Ho fatto una ricerchina sul raffreddamento del Mac G5:

http://arstechnica.com/reviews/hardware/G5.ars/6

Altro che convezione naturale!!! Alla Apple sono fuori...
E se mi si rompe un tubetto??? Devo chiamare l'idraulico???:lol:

Nitto
29-12-2005, 16:00
Quanto pesa?
C'e`un rinforzo sulla MB o lo tieni sdraiato?
Bellissimo comunque!

Sulla scatola c'è scritto 692 gr.
E' appoggiato sulla cpu e tenuto fermo da due piastrine laterali che si incastrano sul supporto plastico già presente sulla scheda madre.

Per Xaro: complimenti :!:

xaro
29-12-2005, 16:01
Ecco, lo sapevo che arrivava lo sborone! :lol:

Cmq abbiamo la stessa mobo, il resto invece no. ;)

ciao ciao

E' una mia passione da un po' di anni a questa parte.. :read: . questo sistema ora è da un anno e mezzo che non lo cambio, sia perchè andar dietro alle :arrow: :arrow: informatiche ci vogliono grandissimi capitali(mediamente bisognerebbe spendere 500 euro ogni 8 mesi) sia perchè non ho avuto più molto tempo da dedicare.
Cmq da ancora del filo da torcere ai sistemi pi recenti... ;)

Nano
29-12-2005, 16:10
Sulla scatola c'è scritto 692 gr.
E' appoggiato sulla cpu e tenuto fermo da due piastrine laterali che si incastrano sul supporto plastico già presente sulla scheda madre.

Ok, finche` tieni il PC sdraiato (come in foto) non c'e` problema, ma se lo metti in posizione tower ho paura che la motherboard potrebbe non gradire moltissimo. O no?

Paul Pettone
29-12-2005, 16:28
Ho fatto una ricerchina sul raffreddamento del Mac G5:

http://arstechnica.com/reviews/hardware/G5.ars/6

Altro che convezione naturale!!! Alla Apple sono fuori...
E se mi si rompe un tubetto??? Devo chiamare l'idraulico???:lol:


Se ti rompe un "tubetto"..... butti tutto! :( ....nella speranza che non prenda fuoco....... :confused:

Nitto
29-12-2005, 16:33
Ok, finche` tieni il PC sdraiato (come in foto) non c'e` problema, ma se lo metti in posizione tower ho paura che la motherboard potrebbe non gradire moltissimo. O no?

Il tuo ragionamento non fa una piega ....., ci sono però diverse viti che fissano la motherboard al case, ho provato a muovere il dissipatore e non ho notato flessioni da parte della scheda; la base sui cui è fissato poi, non è ovviamente la cpu ma il supporto plastico che sorreggeva il vecchio dissipatore + ventola (certamente + leggeri) con una base di appoggio quindi abbastanza estesa.

Paul Pettone
29-12-2005, 16:35
Cmq da ancora del filo da torcere ai sistemi pi recenti... ;)


Filo da torcere??!! :lol:

Con la + scarsa componentistica che puoi trovare sul mercato OGGI, il tuo PC fai meglio a toglierli il raffreddamento a liquido e usarlo come scaldapizzette :cool: :lol: ;)

Hai voglia di overclokkare, quando una scheda video di oggi ha il doppio se non il triplo delle pipeline di una di 3 anni fa......... ;) e senza contare il throughtput del bus PCIE vs. AGP 8x......... (e questo solo parlando delle schede grafiche)

tommygun
29-12-2005, 16:38
Filo da torcere??!! :lol:

Con la + scarsa componentistica che puoi trovare sul mercato OGGI, il tuo PC fai meglio a toglierli il raffreddamento a liquido e usarlo come scaldapizzette :cool: :lol: ;)


Ahi ahi ahi...
il discorso sta per prendere una brutta piega...
:lol: :lol: :lol:

xaro
29-12-2005, 16:47
Filo da torcere??!! :lol:

Con la + scarsa componentistica che puoi trovare sul mercato OGGI, il tuo PC fai meglio a toglierli il raffreddamento a liquido e usarlo come scaldapizzette :cool: :lol: ;)

Hai voglia di overclokkare, quando una scheda video di oggi ha il doppio se non il triplo delle pipeline di una di 3 anni fa......... ;) e senza contare il throughtput del bus PCIE vs. AGP 8x.........


Se vogliamo andare sul tecnico sappiamo benissimo (come ho scritto più su) che almeno ogni 8 msi va rinnovato l'Hardware ma se consideri la spesa che ho fatto io (non eccessiva) e che l'ho fatta ormai un anno e mezzo fa... Mi sembra che dal punto di vista delle prestazioni non mi posso lamentare (considerando che anche i giochi più recenti riesco farli girare col massimo dettaglio) ;)

Per realizzare tutto il sistema ho speso 700 euri, sfido io chi con 700 euri ogni 2 anni riesce ad avere un sistema al passo con i tempi... :rock:

Paul Pettone
29-12-2005, 17:01
Se vogliamo andare sul tecnico sappiamo benissimo (come ho scritto più su) che almeno ogni 8 msi va rinnovato l'Hardware ma se consideri la spesa che ho fatto io (non eccessiva) e che l'ho fatta ormai un anno e mezzo fa... Mi sembra che dal punto di vista delle prestazioni non mi posso lamentare (considerando che anche i giochi più recenti riesco farli girare col massimo dettaglio) ;)

Per realizzare tutto il sistema ho speso 700 euri, sfido io chi con 700 euri ogni 2 anni riesce ad avere un sistema al passo con i tempi... :rock:


D'accordissimo ma ........dubito che il tuo piccì riesca a far girare a metà manetta un Quake 4 o anche un meno recente Half Life 2.....

Viggen
29-12-2005, 17:08
Se ti rompe un "tubetto"..... butti tutto! :( ....nella speranza che non prenda fuoco....... :confused:

Però, finchè non si rompe il tubetto, potenza che i PC si sognano!!! :lol:
Peccato che io possa usarla solo per lavoro... :(
Esistono giochi per un mostro come questo???

xaro
29-12-2005, 17:10
D'accordissimo ma ........dubito che il tuo piccì riesca a far girare a metà manetta un Quake 4 o anche un meno recente Half Life 2.....


Sinceramente non li ho provati ma Call of Duty2 (che mi è piaciuto un casino) girava alla meraviglia (e devo fare i complimenti ai produttori per la qualità degli effetti audio)
I giochi di fantascienza non mi fanno impazzire....
Flatout idem
Juiced Idem
Ho appena finito the Suffering (molto resident evil) ma lì di grafica ce n'è poca...
(cmq uno dei più bei giochi con i quali ho giocato è FAR CRY)

hartman
29-12-2005, 17:15
sti cazz....e per il portatile sapete qualcosa?

Comprati un Mac...

paco68
29-12-2005, 17:16
Bella scultura :lol:
devo anch'io fare qualcosa per il pc di casa, fa' un casino bestiale, sono orientato sul raffreddamento a liquido anche se costa un bel po'.
...non sarebbe meglio misto aria-olio? :lol:

tommygun
29-12-2005, 17:17
...non sarebbe meglio misto aria-olio? :lol:

Naaaaa, dovrebbe fare rabbocchi in continuazione!! :lol: :lol:

gig
29-12-2005, 17:24
.....se siete in vena di esperimenti... (http://video.google.com/videoplay?docid=5393904704265757054&q=cpu)

http://www.hostfiles.org/files/20051229052115_ThumbnailServer.jpg
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Viggen
29-12-2005, 17:42
Se si trovasse sul mercato il cooler del G5 ad un prezzo abbordabile, non sarebbe male! E' un bell'accrocchio. Lo produce la Delphi, dicono.
Forse da un autoricambi!! ;)
Comunque l'opera di Xaro è una figata artistica!!!

xaro
29-12-2005, 19:18
Comunque l'opera di Xaro è una figata artistica!!!

Thanks :!:


http://img405.imageshack.us/img405/7851/mod0020sc.jpg

BRUFOLO
29-12-2005, 19:24
a strafichi i tagliandi de sta robbbbba do li fate da CO.MO?
quello col puntino in ciociaria e non quello senza in lombardia


lamps

condor
29-12-2005, 19:33
ma... l'allineamento dei corpi farfallati?

mistral
29-12-2005, 19:40
Ci sta pure la BBPower :lol: :lol:

Pier_il_polso
29-12-2005, 19:42
ma la cosa più interessante è il mostruoso dissipatore fanless tower
(è veramente grosso, una favola)


Mi potresti dire quanto hai speso e dove lo hai comperato ?
Vorrei silenziare anche il mio perchè a casa quando sono in silenzio il rumore delle ventole è una rottura...
Io ho un 3 Gz pentium 4...
;)

tomb
29-12-2005, 20:15
Sti ca..... :rolleyes:

Ma se sul picci hai popo' di roba allora sulla R1100S cosa c'hai messo??????

:lol: :lol: :lol: :lol:
ci vorrebbe sul bmw un raffreddamento simile

Nitto
29-12-2005, 20:26
Mi potresti dire quanto hai speso e dove lo hai comperato ?
Vorrei silenziare anche il mio perchè a casa quando sono in silenzio il rumore delle ventole è una rottura...
Io ho un 3 Gz pentium 4...
;)

Questo è il sito ...

http://www.thermaltakeitalia.com/

questo il dissipatore .....

http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/thermaltake-sonictower.php

ricordati che per montare questo dissipatore devi avere abbastanza spazio intorno alla CPU.

Ciao

speed wheels
29-12-2005, 20:49
Questo è il sito ...

http://www.thermaltakeitalia.com/

questo il dissipatore .....

http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/thermaltake-sonictower.php

ricordati che per montare questo dissipatore devi avere abbastanza spazio intorno alla CPU.

Ciao

non mi visualizza il prezzo...potresti dirmelo tu? :-o ..pagamenti come?

http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/coolpad.php

grazias ;)

Nitto
29-12-2005, 20:53
I prodotti che riportano il prezzo 00.00 non sono disponibili/ordinabili.
Ma per gli altri il prezzo lo vedi ?

Puoi pagare con bonifico (e le spese di spedizione sono 6.50) o con contrassegno (e le spese sono il doppio).

Ciao

Enrox
29-12-2005, 20:54
ottima la roba thermaltake, uso pure io.

pero' fa girare un po' le palle che il buon Paul Allen con il fido Linus avevano sviluppato dei chip che consumano solo quando serve veramente e vanno a velocita' ridotta quando non serve potenza, quindi necessitano di dissipazione minima oltre a far durare di piu' le batterie dei portatili... ma non chiamandosi Intel... non hanno futuro, peccato veramente perche' il design di base dei chip della Transmeta e' il classico uovo di colombo.

nossa
29-12-2005, 20:56
E passare al Mac non era più semplice? :lol:

Pier_il_polso
29-12-2005, 23:22
Ma si può montare su tutte le schede madri ?

speed wheels
29-12-2005, 23:26
I prodotti che riportano il prezzo 00.00 non sono disponibili/ordinabili.
Ma per gli altri il prezzo lo vedi ?

Puoi pagare con bonifico (e le spese di spedizione sono 6.50) o con contrassegno (e le spese sono il doppio).

Ciao

hanno il punto vendita in Sicilia...poi ci vado personalmente ;)

Nitto
29-12-2005, 23:31
Questa è la compatibilità scritta sul sito:

Intel P4 LGA775
Intel P4 478 Prescott FMB1.5
AMD Athlon 64 / Athlon 64 FX
AMD Athlon XP fino a 3400+
AMD Sempron fino a 3400+

non credo che ci siano problemi riguardo la scheda madre salvo il fatto, come ti dicevo prima, di avere spazio a sufficienza attorno alla cpu.

Io effettivamente ho comprato un pò a caso, tanto 40 euro non mi avrebbero cambiato la vita, ma alla fine non ho avuto poi problemi, salvo un attimo di apprensione quando ho dovuto staccare la cpu dal vecchio dissipatore...... che non la voleva mollare ..... forzando delicatamente con un cacciavite si è poi staccata.

Però sai era il mio computer .... non metterei mai mano su quello di un amico visto che ho sempre ben presente questo detto:

Fin che va tanto che basta, non cambiar che poi si guasta ;)

squalo
31-12-2005, 16:44
ottima la roba thermaltake, uso pure io.

pero' fa girare un po' le palle che il buon Paul Allen con il fido Linus avevano sviluppato dei chip che consumano solo quando serve veramente e vanno a velocita' ridotta quando non serve potenza, quindi necessitano di dissipazione minima oltre a far durare di piu' le batterie dei portatili... ma non chiamandosi Intel... non hanno futuro, peccato veramente perche' il design di base dei chip della Transmeta e' il classico uovo di colombo.
:rolleyes: :rolleyes:
ma...ma....quella non doveva essere la cpu per linux???

Enrox
31-12-2005, 17:12
:rolleyes: :rolleyes:
ma...ma....quella non doveva essere la cpu per linux???
figurati se Paul Allen fa una cosa solo per linux, guarda che a Seattle ci abita ancora, se facessa 'na cavolata simile se lo mangerebbero a colazione!
Transmeta fa CPU intel compatibile, ma avendo il microcodice programmabile ci puo' carica su l'emulatore di qualunque altra cpu.

oizirbaf61
01-01-2006, 02:32
io ho optato x un sistema di rafferddamento a liquido x la CPU e dopo aver provato il raffreddamento a liquido anche x la GPU ho poi optato x il passivo (assistito all'occorenza) x quest'ultima.

Questo è il Waterblock in rame sulla CPU...
http://img365.imageshack.us/img365/7760/moddedbynight0187tq.jpg

questo è il dissipatore passivo con heatpipe rivestite in oro e ventola utilizzabile o meno a seconda della ferquenza di clock a cui lavora la GPU.

http://img365.imageshack.us/img365/9594/img08993vc.jpg

questo è il serbatoio del liquido quando l'avevo integrato nel case...

http://img365.imageshack.us/img365/3580/moddedbynight0118mo.jpg

la Mainboard è un'affidabilissima ABIT NF7S rev 2.0
La CPU è un AMD Athlon XP-M 2500+ overclockato a 4100+ :arrow:
La GPU è una Nvidia FX5700 256DDR che da 425Mhz del core e 602Mhz della DDR è passata a 540 del core :arrow: e 740 della DDR ;)

Il tutto fai da ovviamente :cool:

L'alimentazione è gestita da un alimentatore Thermaltake Silent purepower 420W PFC attivo;
il sistema di raffreddamento è composto da:
Waterblock in rame lappato a specchio;
Pompa da 1200 lt/h;
Radiatore in alluminio raffreddato da ventola TOP MOTOR da 120mm (montato sul tetto del case;
per la conduttura tubi cristal x un totale di 2,50m.
Il settore Storage è curato da un HD principale da 120GB Sata e 2 secondari da 80GB Eide
L'aspetto estetico e coronato da una lampada strobo, una lampada di Wood, un neon blu con sensore audio un cavo in fibra ottica luminescente rosso 2 ventole da 80 con 4 led luminosi.
PORC...................... MA NON E' UN PC è NA SALA DA BALLO...... LUCI .VENTOLE E C'è PURE LA TOPA................ TI COSTERA' N'BOTTO????

xaro
01-01-2006, 03:07
PORC...................... MA NON E' UN PC è NA SALA DA BALLO...... LUCI .VENTOLE E C'è PURE LA TOPA................ TI COSTERA' N'BOTTO????

Non eccessivamente, se sai far da te... puoi risparmiare un bel po' di euri...

Ho comprato tutti i componenti sul web e in tempi diversi, risparmiando rispetto al negozio fino al 40% ;)

Un po' di pazienza x l'assemblaggio e i tagli x inserire la griglia del radiatore nella lega metallica del case, il collaudo dell'impianto di raffreddamento x assicurarsi che non perda e via...