Visualizza la versione completa : Tiger qualcosa…
Le grafiche le devo trovare io, lui spero rivernici tutto a quella cifra, anche perché replicare una vernice del genere con 20 anni sulle spalle e le vernici ad acqua moderne dice che é difficile se non kmpossibile
Ecco perchè 500 euro mi sembravan pochi....
E-Bay Inghilterra. 90 pounds
ah figa, se rivernicia tutto (svernicia tutto, ripiana, vernicia, metti adesivi, dai trasparente) non è per niente caro, io pensavo su serbatoio facesse un lavoro locale...
No aspetta, sul serbatoio non so cosa fa, il danno é minimo, magari ritocca e sfuma
É sul cupolino, che va credo riverniciato tutto, che servono le grafiche nuove
mi pareva rovinata anche la decal del serbatoio per quello dicevo
Boxerfabio
08-10-2024, 21:01
Il serbatoio mica lo ritocchi. Graffietto insomma….
Poi capisco che non si voglia spendere piu che di acquisto.
Dal vivo é meno peggio che in foto, ho fatto fatica a trovare l’angolazione per la foto
Ma si, si meriterebbe un lavoro completo
Attentatore
08-10-2024, 21:08
La brandina dx del CBR 929 mi è costata 500 euro compresi gli adesivi
...forse era anche usata...dal concessionario....
Nulla che non si risolva con i tradizionali adesivi coprigrattata...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241008/7b2e6cd75caab2977edcda83c2ba09bd.jpg
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
anzi un adesivo piu' sobrio
https://www.ebay.it/itm/324377361804?chn=ps&norover=1&mkevt=1&mkrid=724-159604-675279-6&mkcid=2&mkscid=101&itemid=324377361804&targetid=4587368679248530&device=c&mktype=&googleloc=&poi=&campaignid=604355581&mkgroupid=1340307115459241&rlsatarget=pla-4587368679248530&abcId=9492352&merchantid=136824&msclkid=b5e40c99c825119f234d6b9feba58222
gli piace quando sa da pesce? degustibus
Parlato oggi con altro carrozziere
Prima di fare preventivo vuole sapere il codice colore, perchè se ha dentro pigmenti strani sono cazzi
Mi faceva l'esempio di tutte le Mazda, alcune Renault etc che per nessun motivo intelligente usano vernici con pigmenti particolari che arrivano a costare (al cliente) 1500€ al kilo....possibile??
Anyway, codice trovato, domani glielo riferisco e vediamo. Red, tu avevi riverniciato la tua? Sempre in Roulette Green (aka verde alieno, come lo chiamava Talamo)? Ti risulta il discorso pigmenti/costi vernice?
PS: montato treno di TKC70 e rodate su Maloja, Albula e Julier lo scorso sabato.
Adesso si guida, cazzo!
400km non li facevo da un po', devo dire che non mi hanno stancato più del GS, nonostante la guida non sia altrettanto comoda e la protezione aerodinamica faccia un po' cagare. La sella è stata una sorpresa, non mi si è addormentato il culo come col GS!
Aggiorno: riverniciata valigia e cupolino (il serba lo tengo col graffietto, è poca roba) con 400€ + iva. Lavoro ben fatto
Per le grafiche del cupolino ho risolto rifacendole io a mano con del vinile adesivo per carrozzeria, pagato 15€ su amazon
Comprato e montato cavalletto centrale sw-motech, che senza anche solo ingrassare la catena è un incubo, non si riesce a sollevarla con un cavalletto da paddock, ha il forcellone troppo largo e inclinato
E comprato kit trasmissione con pignone da 19 invece che 18, che i rapporti originali sono cortini, lo monterò più avanti
Ho anche messo uno spoiler sul parabrezza, non bellissimo ma spero aiuto a guadagnare quei 5cm di altezza del flusso aria che adesso mi arriva dritto sul mento...
Problema tipico di una domenica pomeriggio di pioggia
Mi metto a sostituire catena/corona/pignone
A parte che chi ha inventato il sistema a eccentrico aveva bevuto, ma vabbé
Il pignone credo sia li da 22 anni, col suo bel dadone del 36 completamente inchiodato...
Loctite? c'è la piastrina antisvitamento....spero non siano stati così coglioni sti inglesi
Corrosione galvanica?
Vabbè mo' come lo smonto? Pistola ad impulsi? Me la devo far prestare, e non so se il mio compressorino da hobby ce la fa
ziokan
Scaldalo con un phon, possibilmente non quello per i capelli.
Se usata Loctite lo sblocca !
( io oggi ho cambiato il tris alla Transalp 700 acquistata a Natale....)
Con VD 40 immagino tu abbia gia' provato..lasciandolo lavorare un po'...
poi magari una chiave e ci aggiungi un tubo per fare piu' leva...
altrimenti come hai scritto, ti tocca avvitatore a massa battente
ciao
o anche quello che ti ha scritto Bangi...ma occhio li con il phon se non sbaglio c'e' paraolio
Domani mi prestano un avvitatore a impulsi di quelli seri, a batteria
Intanto “riposa” nello sbloccante (Q20, ‘na roba da nerd della meccanica)
Ho phon da carrozziere alla bisogna
come ti dicevo , occhio con il Phon...non esagerare...
ciao
Impulsi risolve. Soprattutto se con bussolotto serio.
Peraltro ci sono pistole a impulsi elettriche che posso caldamente consigliare per chi non ha compressore che ci sta dietro.
Il sistema a eccentrico una volta che ci hai fatto la mano io lo trovo preferibile a quello con i registri, vado MOLTO più veloce nella regolazione.
Consiglio, regola eccentrico così che catena sia "un po' meno" tirata di quel che vorresti perché poi stringendo per chiudere la ruota, almeno sulla mia moto, aggiunge un poco di tensione.
Ma perché usare un sistema che x regolare la distanza tra due assi deve ruotare?!
Di fatto alzando/abbassando il secondo?
Poi, perno ruota in 3 pezzi, mollette di fermo delle due estremità, i due porta perno tenuti in posizione per attrito e non con una battuta fisica…ammé me pare ‘na strunzata
Ammetto di non averlo mai smontato ma solo regolato.
All'atto pratico è la moto sulla quale regolo la tensione della catena il più velocemente di tutte, con eccezione della California ;)
L’avvitatore a impulsi Milwakee da 1600Nm ha avuto la meglio
Bello avere un vicino di casa meccanico (auto) che ti porta gli attrezzi che ti servono direttamente in box [emoji51]
Ragionando sul sistema a eccentrico devo ammettere che un vantaggio ce l'ha: regoli la catena con 2 brugole (in dotazione, anche la grossa da 12) senza dover smollare il perno ruota
Ma mi sembra indice del fatto che vada regolata più spesso...!
la catena si allunga di piu' ?
la catena si allunga di piu' ?
Eh boh....ma da una moto progettata e costruita in Inghilterra...
A parte Triumph lo hanno usato altri l'eccentrico (a parte su monobraccio)?
Pietro963
11-02-2025, 12:13
Lo ha usato certamente Kawasaki, anche tuttora e forse anche BimotA
Vero, Kawa mi ricordo lo ZXR1100/1200, con quel bel forcellone con capriata
Moderatoriiiii
Pansycosi, eminenze, maestà, lo cambiano il titolo di 'sto thread?
Tiger qualcosa
Io tigro tu tigri ella tiger
....
Il mio nickname va bene così, grassie :-)
anche Benelli sulla TNT, ma secondo me è un aggravante :lol:
a me l'eccentrico non piace, sopratutto perche' alza e abbassa la moto, cosa non gradita.
Al punto che quando nel 1998 mi feci fare in inghilterra un forcellone artigianale JMC per il bandit 1200 su mie specifiche scartai l'eccentrico in favore delle slitte. Scoprii nell'occasione che l'eccentrico costava meno.
Una nota....pagai 1.600.000 lire per un forcellone, comunicando via mail al tizio il numero di carta di credito, roba da rischi brividosi. Dopo 4 mesi ebbi l'ardire di chiedere a che punto eravamo ricevendo una risposta piccata sul fatto che lui costruiva tutto a mano ed era da solo.
Alla fine quando davo per persi i soldi arrivo' il gioiellino, con capriata, in alluminio 7020 lucidato a specchio, pesava la meta' dell'originale anch'esso in alluminio e senza capriata.
https://i.ibb.co/qL9DSGXj/P2050015.jpg (https://ibb.co/WNFHh9q5)
Vero che su un plinto di 300kg col baricentro ad altezza scroto alzare il posteriore di 1cm lo sente forse Pedrosa...
Però potrei provare le due varianti tuttosu/tuttogiu magari cambia qualcosa
Aspes...hai un debole per la retina nei fori...:lol:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250211/8c0902bcc146ebe5a792fc7ba24b30d0.jpg
Hai detto capriata?
[emoji6]
Attentatore
11-02-2025, 20:28
Bellissimo aspes....
Eccomunque
Scendo in box per finire il lavoro, mi mancava giusto di tensionare la catena e rimontare il paracatena
Tensiono (smadonnando un po’ perché la cara Triumph ti mette nella borsetta 1 chiave a brugola del 12 ma ne servono 2…), serro, monto il paracatena e tocca la catena…
Ziokan
Ho messo pignone maggiorato, sarà per quello
Ma no, minchia, per un dente….
Ah ecco, ho sbagliato la posizione del perno ruota, deve stare sotto la mezzeria del forcellone, non sopra!
Rifai, rismadonna
Col cacchio che ci si mette meno….[emoji16]
bellissima anche la Yamacona....un bel match col Bandit di Aspes
Aspes...hai un debole per la retina nei fori...:lol:
non so perche' ma e' vero, mi piace sforacchiare le moto in stile retro racing. Dovevi vedere il mio ktm 125 negli anni 80, studiavo con la lente le foto delle ufficiali su motociclismo e poi sforacchiavo tutto !
PEro' sulla R1200R non ho toccato nulla, e' come mamma l'ha fatta!
Hai detto capriata?
[emoji6]
toh , guarda li' il batteriologo !:lol:
bellissima anche la Yamacona....un bel match col Bandit di Aspes
a suo tempo ci feci anche un articolo su mototecnica. In 7 anni ho cambiato mille configurazioni, almeno 4 scarichi etc...che poi di serie i bandit avevano il telaio del colore ella moto, la mia invece e' stata riverniciata di nero per fare contrasto, erano mille i dettagli rivisti, l'ho amata veramente.
se dovessero servirti info sulla tiger 955...puoi scrivermi in privato, ci ho fatto 122 mila km, la moto con cui mi sono divertito di piu, ci ho ho fatto anche pista, viaggi ecc, l ho usata sempre sull appennino tra futa raticosa in mezzo alle sportive senza nessun problema.
Qui il video a varano fatto da un amico una vita fa
https://www.youtube.com/watch?v=rF6AWFVLhws
La mia aveva mono wilbers e kit molle anteriore.
Seghettamenti mai avuti su nessuna delle 6 triumph che ho avuto ( comprese le 3 che ho adesso)
per la cronaca la mia 955 ha cambiato uno statore a 100 mila e basta, regolatore originale.
Adesso ho una 1050 con quasi 80 mila km, ancora statore e regolatore originali.
Molti problemi elettrrici sulle triumph sono dovuti ai pasticci fatti dai proprietari.
Ciao, volentieri grazie!
Per ora mi trovo bene con le sospensioni originali, ma non l'ho ancora guidata "sul serio" su qualche bel passo di montagna
Ho appena cambiato la trasmissione e messo pignone da 19, e mi sembra più giusta come rapportatura. Un po' meno brillante in accelerazione, ovviamente, ma non cerco più la settima...e fa i tornanti in 3 lo stesso, volendo
Adesso non seghetta più, ma secondo me una mappa ben fatta la gradirebbe comunque. Pensavo di fare scarico e mappa, ma con la stretta svizzera sulle emissioni sonore mi sta passando la tentazione di farla cantare un po' meglio, e mappare solo per l'erogazione é un po' uno spreco
Io avevo il suo scarico TOR e relativa mappa e andava da dio.
Secondo me sulla tua basterebbe fare una pulizia e allineamento corpi farfallati, azzeramento TPS e ricaricare la mappa corretta con TUNE ECU e vedrai diventa liscia come la seta.
Lavori già fatti, infatti adesso va molto bene
Un TOR lo stavo cercando, ce n'è uno sulla baia ma 200€ per uno scarico usato di 20anni mi sembrano troppi....e poi c'è il problema sguizzera...
per le Triumph di quell'epoca TOR è un dovere morale.
Non esitare.
in svizzera ti tolgono il sorriso. Mi e' sempre andata bene ma oggi non mi arrischierrei piu'con scarichi aftermarket o qualsivoglia altra cosa fuori posto. .
non so la tiger ma il sound del tubone originale sulla speed è, per i miei gusti, tranquillamente soddisfacente.
E di scarichi rumorosi ne ho...
Mi state facendo venire nostalgia del bazooka in carbonio originale Triumph (Not for road use) che avevo sulla Speed 955...
Sulla Daytona avevo un Galassetti completo. Non bellissimo, ma senz'altro efficiente
La Tiger è silenziosa, troppo
Vero che vengo da GS bialbero (anche troppo rumoroso) e il bombardone in firma ha un completo ressing...ma dopo gli 80 sento solo il vento o quasi, per dire
Ma ho letto che la svizzera sta (anche giustamente) aumentando controlli e sanzioni, e ci vado spesso....
il TOR del tiger è lungo a dispetto di quello alto della speed e daytona ( che ho avuto) che fanno molto piu casino.
Io ci passavo perfino la revisione con il TOR sul tiger , mi hanno fermato anche diverse volte e mai nesusno ha detto nulla, anche perchè è identico all originale.
La soluzione è trova uno scarico originale, togli il fondello che ha 3 viti, tagli e dissaldi, rimuovi paratie, metti canna forata lunga e lana di vetro nuova, risaldi e chiudi e hai un TOR perfettamente omologato.
La revisione la passo anche con la Yamaha che di serie ha il serbatoio e il cerchio posteriore... :-)
Svuotare lo scarico originale é una idea, devo aver visto un video sul tubo...tentatore!
Eh vabbè mi sono comprato il TOR sulla baia :-)
Poi passerò da Pettinari a mettere la sua mappa e vediamo come va
Continua a seghettare un po', anche dopo tagliando /pulizia e usando la 100 ottani
A 2500-3000 (che uso tanto, soprattutto dopo aver allungato i rapporti) a gas fisso non gira rotondissima, e mi da fastidio...perché per il resto ha un motore bellissimo
67mototopo67
21-07-2025, 11:49
C'è sicuramente qualcosa che non va, perché nelle 4 che ho avuto non c'è mai stata nessuna irregolarità nell'erogazione
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Penso anche io, perché nonostante il mecca abbia alzato un po' il CO continua a scoppiettare tanto in rilascio, e non dovrebbe....
Mi sono letto un po' di cose su forum e pagine facebook inglesi, e tutti dicono che lo scoppiettio in rilascio è normale
Appena riapre passo da Pettinari per la mappa e sento anche il suo parere
Comunque la mappa TOR che mi farò installare arricchisce e dovrebbe mitigare
Se risolvo 'sta cosa (e il serpeggiamento di cui ho parlato in altro post...) e perdonandole il peso e il baricentro alto, è una bella moto, si guida bene, ha un motore fantastico
Meriterebbe freni migliori e con ABS e una protezione aerodinamica migliore (ma io sono anche 188cm...in arrivo parabrezza Powerbronze più alto) ma devo dire, dopo 3mila km tra passi alpini, strade extraurbane, autostrada, che fa tutto piuttosto bene consumando niente (viaggio sui 20), vibrando poco o nulla e scaldando pochissimo anche con 35 gradi
Eppoi parcheggiata sul Grimsel in mezzo a BMW, KTM e Ducati faceva un figurone, la guardavano tutti :-)
..
Comunque la mappa TOR che mi farò installare arricchisce e dovrebbe mitigare
Se risolvo 'sta cosa (e il serpeggiamento di cui ho parlato in altro post...) e perdonandole il peso e il baricentro alto, è una bella moto, si guida bene, ha un motore fantastico
Meriterebbe freni migliori e con ABS e una protezione aerodinamica migliore ...
Yuza, con affetto...ma:
1) seghetta
3) va con la 100 ottani
3) sculetta
4) non baricentra come dovrebbe
5) frena a modo suo
6) non protegge dall'aria
caxxo: buttala nel Lambro e prendi qualcosa d'altro!
Ci metto un paio di faccine così si vede che scherzo.
:):):):):):):):):):):):)
Ma figurati mica mi offendo!
E' vero tutto, ma risolti un paio di problemini (sculettamento e seghettamento - che poi lo sento io che c'ho il culo sensibile, magari altri manco si accorgono) e considerando che è un progetto di quasi 30 anni, va molto bene
Soprattutto, ha un modo di "andare" che si sposa con la mia guida: scorrevole, una marcia in più del necessario, pochi freni, pochi giri sul dritto ma manate di gas in uscita di curva a sentire la schiena/coppia, e questo motore da questo punto di vista è incredibile, considerando che è solo 955cc, sembra un 1300
Tutte cose che i vari GS fanno benissimo ma senza la fluidità in basso che hanno i plurifrazionati, e con un cambio che nella migliore versione che ho avuto (GS bialbero) era comunque inferiore a qualunque cambio trasversale in blocco col motore (le ghise non ne parliamo....agricolo è un complimento)
Il tutto pagato una miseria (anche se poi ci ho speso....)
E con ancora sospensioni mai revisionate (34k km ma anche 22 anni....), può solo migliorare!
Poi con lo scarico tamarro ciao, sarà quasi perfetta (se smette di sculettare)
Sembra quasi quando ti chiedono com'è l'amica e tu rispondi :"simpatica"...:lol:
67mototopo67
21-08-2025, 11:41
Quest'amica simpatica...mille volte meglio di tutte le finte gn@cche
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Non dico mica che sia gnocca come un GS Adv bialbero o 1150 (che prima o poi...), ma costa anche una frazione
E' come uscire con quella simpatica e portarla al mcdonald e poi trombarla in camporella, e non con quella figa che pretende il ristorante da 100€/cad e l'albergo 5 stelle con SPA (e poi magari ha mal di testa...)
...E' come uscire con quella simpatica e portarla al mcdonald e poi trombarla in camporella, e non con quella figa che pretende il ristorante da 100€/cad e l'albergo 5 stelle con SPA (e poi magari ha mal di testa...)
Si, come no: in camporella, in piedi, inchiodata al muro.
No Yuza, io e te dobbiamo parlare.
Guarda che stai dicendo che piuttosto che niente ti accoppi con lo Scrondo dopo aver mangiato inseme il Ciappi del cane ...
Va mica bene, ne.
Ancora faccine (sono in un meeting di quelli che vorresti morire ed ho tempo...).
:cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool:
come mandare in vacca una discussione quasi seria :lol::lol:
Panzerkampfwagen
21-08-2025, 12:02
Si vabbè. Ma abbiamo foto dell’amica?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
quella simpatica o quella gnocca?
Va bene lo stesso quella della confezione di Ciappi?
L'amica s'è data alle prime avvisaglie che buttava male...
Si, come no: in camporella, in piedi, inchiodata al muro.
Guarda che stai dicendo che piuttosto che niente ti accoppi con lo Scrondo dopo aver mangiato inseme il Ciappi del cane ...
In camporella rigorosamente a pecorella!
Sto dicendo che piuttosto che spendere 25k per un GS LC nuovo, o 8k per un bialbero o 7 per un 1150, ne ho spesi 2500 (più extra, diciamo 4) e sono soddisfatto
Come aver trombato la gnocca? No, ma neanche sto dicendo che ho trombato rosy bindi e ne vado fiero, eh....
come mandare in vacca una discussione quasi seria :lol::lol:
Va che hai iniziato tu, eh..?
:)
yes, ma mi siete venuti dietro tutti..
Peta che scritta così suona male... diciamo che mi avete dato corda
la tiger è immensamente più bella di un GS, in qualsiasi salsa anno e declinazione. E il motore è anni luce più interessante e divertente.
Chiaramente una moto diversa, probabilmente nel complesso inferiore di una GS 1150, ma come sempre dipende da cosa uno cerca.
Non si può nemmeno vivere di solo GS, mi sembra quelli che fanno colazione per 50 anni con gli stessi biscotti.
Panzerkampfwagen
21-08-2025, 13:17
BiGScotti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non si può nemmeno vivere di solo GS
Infattamente dopo 3 GS (anche se 2 obso) ho voluto sperimentare prima il downsizing e poi il 3 in linea
Prima o poi tornerò su GS (ma solo 1150ADV TS no ABS) e ripiangerò motore (e cambio) di questa
Ma va, adesso che fai casa, immagino con garage, hai voglia a tenere tre moto.
Che vendi la tiger poi per cosa? Prendere 2000€? Per carità.
adesso che fai casa, immagino con garage
42mq....di più non ci stava :-)
E la macchina sta fuori
Quindi di moto ce ne stanno anche 6, sarà il portafoglio a non potersele permettere!
Sono stato da Pettinari stamattina, e niente, con il suo software (Triumph) non riesce a collegarsi alla mia centralina
Capita, dice, su moto vecchie, che il software aggiornato faccia storie
Soluzione (sua): rivolgersi alla rete Triumph o mettere scarico senza mappa
Chiamo 2 conce, a parte il messaggio di benvenuto che dice "traiamf"....uno mi dice passa che "proviamo" ma non sa se ci riesce, l'altro passa che lo facciamo ma guarda che poi non posso rimettere più la mappa originale, se non ti piace/non va bene
L'alternativa sarebbe usare TuneECU, ma va installato su pc windows (e il mio è aziendale, bloccato) e comprato cavetto apposito. E si potrebbe fare backup della mappa originale, oltre, volendo, smanettare con tutti i parametri
https://tuneecu.net/ObsoleteTune_List.html
Ora sono nel dubbio....tutti (su forum e pagine fb) dicono che con la mappa va meglio, anche con lo scarico originale, e meglio ancora con quello TOR, ma se poi non mi piace devo trovare qualcuno con TuneECU che faccia il lavoro inverso
Doh!
https://www.ebay.de/itm/175205509593?_skw=tiger+955+steuergerat&itmmeta=01K3K34NX6QV8HAMCGS7G6TV0C&hash=item28cb0fe9d9:g:LK4AAOSwsMVZb3yd&itmprp=enc%3AAQAKAAAA0FkggFvd1GGDu0w3yXCmi1ftedk8p jgc%2BhjJsX8sFjYH9B7wF3dmaEtMRxJUthXIrI%2B0l%2BbVz b3pBekPGYm4JjCBDEsn4t8moLDfrbl6EvJOIs56iFBcQpSMQJi aSI%2BOfnEYyzyVpBfkAtoTA0wQXdmHFE0%2BdlQ2vF%2FB7Zm jLOsd6jEbjW%2BIErk9yoNlSvrieIsZDhSTq%2BSFz0dbOqqTs jauVfspKj6HKamAna%2BpSe%2BIr61BaTeZwnGp09smI7EKekv Wi7yY5H99cuc1nck%2BE5I%3D%7Ctkp%3ABk9SR4LfkuOcZg
pasticcia questa e via, 100€ e passa la paura.
Ma siamo sicuri che funzioni??
ho trombato rosy bindi e ne vado fiero, eh....
Non ne vai fiero ma intanto te la sei trombata........:-o
Ma siamo sicuri che funzioni??
Non mi fido degli inglesi, avranno cambiato 18 versioni da un mese all'altro...quella ECU è della serie con i cerchi in lega credo (telaio 2xx, la mia è 136)
dipende se della Ecu han cambiato solo le mappe o anche HW e cablaggi, nel primo caso la compri e la scrivi come ti pare
p.es. la mia 1100S va tranquillamente anche con una Ecu di una R850 che ho di scorta(la prima euro 1 la seconda euro 2 montata pari pari senza nemmeno toccare la mappa)
67mototopo67
26-08-2025, 14:22
Sulle mie 3 955 ho girato sempre con TOR e mappa apposita...erogazione perfetta...poi con la stessa mappa ho girato anche con il silenziatore originale e non ho notato differenze degne di nota
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
dipende se della Ecu han cambiato solo le mappe o anche HW e cablaggi
https://tuneecu.net/Tune_List.html
mappe diverse direi
Anyway, per poter pasticciare con le mappe serve esperienza (zero) e attrezzatura (pc windows "aperto" + cavi oppure, se capisco bene, cellulare Android + cavi) che non ho
Mi sa che faccio così
1) monto lo scarico e vedo come va, e se il rumore non è eccessivo (che comunque il dubbio ce l'ho)
2) vado in "traiamf" e mi faccio mettere la mappa
3) se non mi piace la vendo che faccio prima LOL
67mototopo67
26-08-2025, 18:16
Il sound è assolutamente civile...e godurioso in piena apertura
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Montato e accesa in garage, in effetti gran bel sound...!
Nel we la provo così, poi settimana prox vedo di farmi mettere la mappa
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |