Visualizza la versione completa : E' fatta, si torna in HD
Hedonism
17-03-2024, 13:45
Il momento di sostituire la V4S si avvicina, ho pensato di anticipare un po’ per proporla all’inizio della stagione 2024, vediamo come va…
Nel frattempo l’idea di base era di ridurre l’altezza della sella, questo era un requisito per me molto importante, unitamente ad un buon sistema di valige, anche after market, meglio se con carica dall’alto.
Le candidate non erano tantissime, soprattutto perché alcune di esse ancora non esistono; sazio dei 170 CV (inutilizzati ovviamente) della V4S avrei infatti ben volentieri valutato la nuova (?) Multi V2 con la clausola di verificarne la differenza di altezza sella con l’attuale V4.
A seguire:
- una fantomatica Sport Tourer di Ducati con il V4 (fantamoto)
- la futura BMW 1300 RT (con abbassatore?)
- La nuova Guzzi Stelvio (provata staticamente è risultata assolutamente meno gestibile della V4 e quindi scartata)
- La Softail Heritage, che avrebbe tutto quanto, sella bassa, buon set di borse con carica dall’alto, cruise control. Restava il problema della distanza dei comandi a pedale, forse risolvibile con la sella “reach” (difficile da provare prima dell’acquisto). Altra incognita, o meglio, aspetto negativo, le turbolenze a velocità autostradale generate dal parabrezza, che di certo non è stato affinato in galleria del vento…
Circa le Softail – avevo anche valutato una Standard da portare a tourer – non mi toglievo dalla testa che si tratta della stessa moto venduta due anni fa.. la Low Rider, che per quanto mi ci fossi trovato bene, avevo finito per snaturare, cercando di avvicinarmi alla Heritage e ricordo ancora il brutto episodio in cui i freni – il freno – della LR non ci ha tolto in pieno dai guai…
Nel peregrinare sul web, si sono palesate le nuove Touring, avevo già provato una Street Glide parecchi anni fa, e l’avevo trovata molto pesante all’anteriore – sicuramente per colpa del grande bat – anche i comandi a pedale erano parecchi distanti, ma dalle video recensioni disponibili sul tubo, sembrava che le “nuove” touring fossero accessibili anche ai meno alti…
Continuando a vedere le recensioni, una dopo l’altra spuntavo tutte le caselle della mia “wish list”:
- sella bassa: c’è, e volendo anche più bassa…
- cruise control: c’è non adattivo ma è tollerabile
- serbatoio grande: c’è
- borse laterali capienti e con carica dall’alto: ci sono
- radio: c’è
- Apple Car Play: c’è (in moto spesso giro da solo e gestire telefono e podcast lo apprezzo molto)
- Navigatore satellitare: c’è ed è possibile caricare i tracciati in formato GPX creati con l’app che più si preferisce… forse solo la Goldwing da altrettanto
Se alla lista – razionale e fredda – ci si aggiunge la scimmia che – devo riconoscerlo e non so spiegare – solo HD ti lascia sulle spalle… i giochi erano praticamente fatti…
Non nascondo un certo imbarazzo… 33.000 euro di moto sono tanti soldi… un giorno vedrò cosa mi è costata al km… ma ho timore del risultato…
Forse però è il momento giusto, tra cinque anni mandiamo la figlia all’università e dovremo concentrarci su altre spese, chi c’è passato mi capirà :mad:
Rimane da sciogliere l’ultima riserva, la prova statica, tassativamente quella deve essere superata, altrimenti diventa un crociata per sistemare alla meglio la posizione di guida… brutta battaglia da affrontare.
Sabato sono libero da impegni di lavoro, a Ravenna la moto non è ancora disponibile (era il 9 di Marzo) arriveranno solo per l’evento di Venerdì 15, ma io sarò impegnato anche per il week-end successivo – ossia oggi, infatti scrivo dall’ufficio… - ed in più ho una scimmia enorme… devo sedermi su questa moto…
Il venerdì (08/03) mentre tutti sventolano mimose ed auguri io chiamo Bologna, la moto c’è. L’indomani prendo l’auto ed alle 09.30 sono nei pressi del concessionario; temporeggio 10 minuti facendo benzina all’auto e vado in salone.
La moto esposta, nella colorazione che meno mi piace – argento metallizzato – è li è bella grande… ma avendo avuto in garage una RT con gli specchi integrati nella carena, e dovendo le moto essere tutte larghe meno di 1 m, credo sia una sorta di illusione ottica… o la sua opulenza..
Mi accomodo sulla moto… con molta cautela (per evitare un filotto da qualche decina di migliaia di euro – la sollevo dal laterale, oppone un po’ più resistenza della Low Rider, che andava su dal cavalletto praticamente da sola quando ci si sedeva su… ma la trovo – in salone – ragionevolmente gestibile… la prima parte del test è superata, ma era facile… parlo del manubrio, l’Ape hanger è fantastico, non lo vorrei in nessun altra posizione… magari girandoci mi toglierò la curiosità di spostarlo un po’ verso di me, ma di primo acchitto è perfetto così…
I comandi a pedale, sono incredibilmente li… non mi devo stiracchiare da una parte o dall’altra… mentre simulo di azionarli, mi chiedo come possa questa moto, in questa configurazione ospitare piloti di altezza ben superiore alla mia…
Controllo il cavalletto laterale… è lontano, o meglio è li… ma non ci arrivo, non ho voglia di forzare, sono un po’ sulle uova, ma avevo già in mente di ordinare la sua prolunga… speriamo che basti…
Cotta e mangiata, arriverà spero entro fine Aprile, la moto era già in ordine quindi dovrebbe fare relativamente presto
Colore “ALPINE GREEN” – e dettagli nel solo cromo disponibile (forse con il nero stava meglio) ma ci piace, un grande classico. Anche qui... scelta del colore al buio, dai video sembra molto più scuro di quanto si vede sul configuratore.
Cosa temo… le manovre da fermo…quella volta che sbaglierò strada e dovrò fare una inversione, magari in un tratto di strada non in pianura… saranno cxxxi.
In garage ho la pedana sollevamoto da mettere sotto la culla del telaio, con le ruotine… la Low Rider la sollevavo e la accostavo al muro, con questa ho paura che a spingere e tirare mi verrano le emorroidi
Spero che dinamicamente si avvicini alla mia ex Softail che non mi ha mai messo in difficoltà.
Appena arriva posto foto, nel frattempo
Ho già messo su:
- Sissy bar (amovibile)
- Prolunga cavalletto
- Piastra Tour Pack (amovibile ed indipendente dal sissy) la piastra è orribile ma serve per avvitarci sopra il baulone, io la sfrutterò per legarci una borsa rollo quando andremo via per qualche giorno, quando avrò bisogno di più spazio monterò il tour pack
Scusate la lungaggine…
foto di repertorio
https://cdn.room58.com/2024/02/06/d208b7ac32477552f45be6c4bc411a05_e8a54191a4df781e. jpg
Bella e’ bellissima … la metterei molto volentieri in sala
Ma portarla sulle strade … mmmmh
Quanto di più opposto ci possa essere rispetto a una V4.
Più volte ho provato Harley sperando ogni volta che mi potesse piacere di più perché sono indubbiamente affascinanti, ma ogni volta tornavo indietro deluso dalla prova su strada.
Ma tu già le conosco e le hai apprezzate ! Buona strada
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hedonism
17-03-2024, 14:17
Esatto, il tarlo ha scavato, questa è la terza Harley, conto pari con Ducati. Ma il richiamo di HD è molto più forte.
Complimenti Hedo prima o poi una Road Glide mi piacerebbe provarla perché solo da vedere e’ affascinante.
Adesso basta andare a provare altre moto eh [emoji2] che poi non te ne va bene una [emoji1787].
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non sono un estimatore di HD,
Esteticamente bella a parte il parabrezza esagerato, il manubrio così alto dopo un po' di km sarà un supplizio:)
Boxerfabio
17-03-2024, 15:24
Tutto sbagliato. Se non le si prova non si capisce.
Il supplizio è con i manubri bassi e avanzati. Con questo hai giusta postura senza essere ingobbito e braccia comunque più basse delle spalle
Boxerfabio
17-03-2024, 15:25
Road glide moto del momento. I fighi quella hanno.
Dovrai abituarti ai reggiseni che ti lanciano
Boxerfabio
17-03-2024, 15:32
Sono contento del tuo acquisto bel colore e bravo per il cromo, ci sta. Spero non ti deluda.
Sicuramente qui troverai gran frenata e stabilità.
I viaggi con la moglie se al giusto ritmo saranno un film
Road Glide fantastica
Non so quanto ci metterò a digerire questo nuovo shark nose....
Il precedente era distintivo ma bello e lo preferivo
Comunque è nuova, una moto nuova è sempre una bella emozione
Ti divertirai
Il Giova
17-03-2024, 17:02
A me non piace. Un sacramento del genere.
Bradipo Moto Warano
17-03-2024, 17:29
Magari potessi prenderla...ma quanto e' bella...pura opera d'arte....
di sicuro avrei aspettato la nuova rt 1300, giusto per divertirmi ancora
BurtBaccara
17-03-2024, 18:58
che gioia mi fa leggere queste bellissime storie.
altrettanta sana invidia per il tuo acquisto.
potendo io prenderei la Low Rider (provata anni fa rimasto ammutolito dal tiro del 1.8l) questa https://www.harley-davidson.com/it/it/motorcycles/low-rider-s.html colore Billiard Grey.
Strepitosa
Complimenti e tanta sana invidia
Hedonism
17-03-2024, 19:16
Grazie a tutti, sono veramente in trepidazione per l’arrivo della moto, come non mi succedeva da molto tempo.
Il colore è bellissimo....ma non capisco perché ha il bauletto (!?) davanti:lol::lol:
Hedonism
17-03-2024, 19:57
Per la tv, la radio ed il cellulare [emoji23]
Hedonism
17-03-2024, 19:59
di sicuro avrei aspettato la nuova rt 1300, giusto per divertirmi ancora
All’inizio era mia intenzione, ma non credo che la vedremo prima del 2026…
Inoltre, avendola già avuta - 2014 - e ritenendola miglior BMW in commercio, personalmente, il mio coinvolgimento emotivo era indirettamente proporzionale alle sue grandi doti. Moto perfetta ma mi annoiava a morte [emoji43]
@Hedonism complimenti anche da parte mia, quel verdone non mi entusiasma, la moto sì :D Non per niente la prossima settimana vado a fare un test ride (purtroppo con la Street).
beh, almeno potrai farti la 500 miglia Italica ..................
Io ne ho fatte 5 e mi mancano, ma con H-D ho chiuso .
papipapi
18-03-2024, 06:22
Cambierei la mia solo x una HD, bella complimenti :D:toothy2:
Rattlehead
18-03-2024, 07:47
La trovo quanto di più distante dai miei gusti ma leggere i processi mentali che sottendono al nuovo acquisto è sempre un'esperienza interessante. Soprattutto le parti pseudo-analitiche ammantate di un alone di presunta scientificità.:lol::lol: Alone che rimane comunque decisamente più piccolo della scimmia che sta esattamente dietro:lol:
Tanti auguri sinceri e goditela.
Ps.Quel verde spacca
Tutto sbagliato. Se non le si prova non si capisce.
Il supplizio è con i manubri bassi e avanzati. Con questo hai giusta postura senza essere ingobbito e braccia comunque più basse delle spalle
a giudicare dalla foto per avere le braccia più basse delle spalle devi essere alto due metri e mezzo
stavo notando la stessa cosa,a meno di una deformazione della foto il manubrio sembra altissimo
Boxerfabio
18-03-2024, 09:30
Foto deformata
Hedonism
18-03-2024, 09:32
No…
L’ ho provata.
Questa ragazza è alta come me 1,65
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240318/da23afe8cb630f80c7f78f1f3651bc05.png
Al netto della distorsione del grandangolo le spalle sono più in alto. Inoltre lei, in quanto donna, a parità di altezza ha le gambe più lunghe, quindi torso più corto.
Vista frontale, intuisce spalle più alte
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240318/629fd1de71aaac9a25db6cfd08f511f2.png
Pietro963
18-03-2024, 09:37
Dalla foto sembra anche impossibile guardare oltre il cupolone, sarà sicuramente la prospettiva che inganna.
Odio il tempo che passa da quando si firma il contratto a quando arriva la moto, io lo vivo malissimo.
Complimenti per l'acquisto
Hedonism
18-03-2024, 09:50
di certo non ha la percezione della visibilità di una nuda, quello è chiaro, però non devi guardare a 20 cm dalla ruota.
sul tubo ci sono moltissimi video, con cam a lato del casco, e sembra tutto ok.
Hedonism
18-03-2024, 09:55
Soprattutto le parti pseudo-analitiche ammantate di un alone di presunta scientificità.:lol::lol: Alone che rimane comunque decisamente più piccolo della scimmia che sta esattamente dietro:lol:
hai ragionissima, la :arrow: prevale, però in sintesi ho doivuto rinunciare solo al radar, guadagnando un navigatore, anzi due, che dovrebbero funzionare molto meglio del mio Zumo XT e dell'app integrata Sygic; anche le borse laterali sono superiori per volume ed accesso; l'altezza sella, sulla quale previo esborso ho ancora ulteriore margine, è quella che cercavo.
come ho detto la pippona grossa saranno la manovre da fermo che, se con una moto da 280 kg si fanno relativamente bene da giù, qui ci ballano circa 90 kg in più da muovere. :mad: confido nel baricentro basso... :!:
la-sfinge
18-03-2024, 09:55
sbav 10+++
Rattlehead
18-03-2024, 10:33
Spero che confiderai anche nella retro sennò se becchi mezzo grado di inclinazione la vedo complicata..ri-auguri!
Hedonism
18-03-2024, 10:35
retro?
quale retro?
https://www.ilpost.it/wp-content/uploads/2022/12/02/1669994053-marty-feldman-40-anni.jpg
Davvero molto bella, anche il colore è WOW :eek:
Complimenti per l'acquisto.
- la futura BMW 1300 RT (con abbassatore?)
Ne dubito, la RT con sella bassa in posizione bassa è già a soli 78 cm, se ben ricordo, quindi parecchio bassotta.
Però boh.
alle 09.30 sono nei pressi del concessionario; temporeggio 10 minuti facendo benzina all’auto
Piegato!
:lol::lol::lol:
Auguroni Hedo, spero ti arrivi presto..
Beh insomma, tra una superbike a munubrio alto ed una HD di strada ce n'è tanta... deve stare bene solo a te. Qualunque altra cosa si aggiunga sarebbe sbagliata! Divertiti!
Esatto, il tarlo ha scavato, questa è la terza Harley, conto pari con Ducati. Ma il richiamo di HD è molto più forte.
Tre HD alternate a tre Ducati? Questo si chiama disturbo bipolare della personalità, in forma grave, anche. :confused:
Premesso che adoro la nuova Road Glide e che questo mercoledì farò un bel test drive della sorella Street, passare dalla V4 a questa sarà sicuramente un bel trauma che imporrà tanta forza di volontà ed un bel periodo di adattamento. Io non sono ancora riuscito a fare il salto proprio per la dinamica delle HD (l'ultima provata in ordine temporale è stata la Softail standard).
La scorsa settimana sono andato a vedere le nuove touring e sono potuto salire solo sulla Street Glide che ho trovato molto comoda e perfetta per i miei 180cm. L'unico dubbio che ho sulla Road è proprio l'altezza del manubrio perchè sulla sorella Street (che è più basso) per me è ben posizionato.
Circa il peso, niente da fare, è una balena anche da tirar su dal cavalletto (in confronto le Softail sono dei fuscelli!) quindi vedremo se nella prova su strada la sua massa sarà un ostacolo all'acqisto, conscio che sulla Street c'è il batwing solidale allo sterzo che lo rende decisamente pesante alle basse andature.
Detto ciò spero che mi faccia innamorare perchè ho proprio voglia di prenderla (la Road).
Hedonism
18-03-2024, 15:00
dal cavalletto a me è sembrata venir su bene...
la V4 ha sostituito una HD Softail la Low Rider che a sua volta aveva sostituito una Ducati Supersport :lol:
manubrio: sulla LR ho sostituito due volte il manubrio, partito con il suo orginale, simile alla Street, ho montato prima la versione "reach" che HD propone ai clienti bassi, ma la situazione non era affatto migliorata... comandi che dopo qualche decina di km, si presentavano troppo lontani.
Sono quindi passato ad un mini Ape, quello della Heritage, ed alzare i comandi ha avuto un effetto molto positivo, sia dal punto di vista dell'ergonomia da fermo, ma anche in movimento, perchè in quella posizione si riesce a fare maggiore leva.
se tanto mi da tanto, la Road Glide che gode del manubrio alto e priva dei 40 kg di Bat (cupolone) fissato al manubrio, rispetto alla Street dovrebbe essere più svelta.
p.s. da non sottovalutare che solo sulla Road da quest'anno, il morsetto del manubrio non è più nascosto dentro la carenatura ma è immediatamente accessibile, e quindi riposizionabile inclinandolo avanti o indietro (escursione totale circa 25°), con estrema facilità
managdalum
18-03-2024, 15:07
Bravo Hedo!
Ti auguro tanto divertimento con la nuova scimmia ;)
Bravo complimenti bellissima moto.
Non ti nascondo che avrei un po' di paura a guidarla :)
Credo che per me sarebbe un po' troppo impegnativa.....
Boxerfabio
18-03-2024, 16:09
Le hd si comprano per il piacere di guidare.
Solo che è da intendere in modo diverso da quello a cui siamo abituati.
Dai discorsi che si leggono e dall’isteria che si nota sempre più per strada, un bel sano periodo in HD farebbe bene a tutti.
Poi si può cambiare stile genere ma nessuna come lei lascia così tanto il segno…
Rattlehead
18-03-2024, 16:59
Guarda più che altro farebbe bene per le piogge di reggiseni
happyfox
18-03-2024, 18:56
Complimenti Hedo!
P.S.: anche se il genere non mi piace affatto...
Certo che fai dei salti di genere non indifferenti, ma ti capisco. Da possessore di una KTM1290SAS, sono convinto che guiderei con estremo piacere anche un HD così... Poi è bellissima.
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
18-03-2024, 19:37
Una enduro da affiancare per pochi euro la trovi sempre.
Fatto ben
Hedonism
18-03-2024, 20:05
Certo che fai dei salti di genere non indifferenti,
L'ultima HD avuta è stata mal ponderata, comprata solo di pancia, ha il grande merito di avermi fatto saggiare il primo big twin, poi purtroppo l'ho usata nel modo sbagliato e sono emersi, in quell'ambito i suoi limiti.
qui ho, a caro prezzo :mad: , risolto tutte le criticità emerse nell'uso turistico della mia precedente HD; si apre il fronte del peso maggiore... ben 80/90 kg in più... roba da far paura :mad::mad: spero fortemente, come tanti VdM, di poterla gestire :lol::lol::arrow:
...
Non prendi proprio in considerazione la electra ultra limited?
Con lo sgancio rapido del tour pack diventa una street con il vantaggio a parer mio di una seduta nettamente più comoda e di ammortizzatori leggermente più lunghi che aiutano un pochino nella risposta "secca" del posteriore
Inviato dal mio STK-L21 utilizzando Tapatalk
Hedonism
18-03-2024, 20:21
Intanto la ultra ha il 114 mentre la nuova road ha il 117 con le teste raffreddate a liquido, inoltre c’è sulla nuova road glide il nuovo multimedia, luci a led e nuovi ammortizzatori (più tre cm) e qualche kg in meno.
Credo a breve uscirà la nuova ultra in sostituzione di quello che è a tutti gli effetti - l’attuale - un modello ormai vecchio
@Achille , @Hedonism mi ha preceduto di un soffio elencando i motivi peri i quali non prendo in considerazione l'attuale Ultra che, a mio avviso, il prossimo anno sarà surclassata dal nuovo modello. E ragionando al "contrario" sulla nuova Road Glide si può montare il tour pack a sgancio rapido ed il gioco è fatto.
Boxerfabio
18-03-2024, 21:02
Hedo, ma i compagni di viaggio sono gli stessi o sei riuscito ad attaccare la scimmia anche a loro?
Hedonism
18-03-2024, 21:13
Eh no… però con la low rider riuscivo a tenere il passo [emoji23][emoji23]
Per chi sa andare (senza essere piloti) la Low rider tiene il passo molto bene nello stretto
Richiede probabilmente il doppio o triplo impegno ma un amico di uscite non era certo lento, non era l'ultimo del gruppo e prima di aumentare il passo a lui iniziavano a strisciare pedane e borse e quella era, per lui, la spia che ricordava che poteva essere abbastanza :lol:
Boxerfabio
18-03-2024, 21:34
Eh no…
Vabbè dai mi spiace per loro tristi dentro il casco senza musica e con pochi cc tra le gambe :lol:
Hedonism
18-03-2024, 22:00
come si dice: perdonali perchè non sanno quel che (non) fanno :)
Hedo, è bellissima… ma preferisco quella col faro quadrato e manubrio più normale :eek:
;)
Hedonism
19-03-2024, 09:47
il manubrio deve soprattutto andare bene alle braccia piuttosto che agli occhi :) con la precedente ho tribolato per mesi a caro prezzo, considera che un manubrio costa circa 200 euro + manodopera perchè i cavi passano dentro (ne ho cambiati 2) se aggiungi le prolunghe dei cavi di freno e frizione + blocchetti elettrici, siamo oltre gli 800 euro; poi quando ho risolto ho venduto la moto :lol:
DegustibusNDE-HDBMW
19-03-2024, 14:15
Complimenti! Ma.....sono di parte :-) Ho sempre avuto ( almeno da qualche anno) il diavolo...( HD) e l'acqua santa (BMW GS). Quando uso l'una (Il Diavolo) rimpiango la maneggevolezza dell'altra (la GS) ma quando la parcheggio e la guardo sono rapito dalla sua bellezza ed unicità ( volendo una HD può essere unica e non somigliare a nessuna altra HD). Quando uso la GS, mi sento uno tra tanti (fortunati) e quando la parcheggio non posso non notare la quantità di plastica, collettori già "opachi" che nessuna HD che si rispetti mette in mostra. Insomma, la soluzione potrebbe essere quella di averle tutte e due, rinunciando a qualche altro vizio e....tantissime rate e maxirate. DNE
Provata oggi la Street Glide 2024: mi ha stupito per facilità e godibilità anche nel traffico (ovviamente in relazione al tipo di moto). Il motore è veramente a fuoco: bello pieno fin dal minimo, vibra poco, scalda poco (incredibile! Ok che oggi non faceva caldo, 18°, ma anche in mezzo al traffico non ho patito, probabilmente il raffreddamento a liquido delle teste funziona!), dolcissimo e veramente godibile. La ciclistica mi è parsa buona (discrete le sospensioni, sulle buche si salta un po'), ottimi i freni, comoda la sella e la posizione di guida (sono 1e80) con il manubrio alla giusta altezza (mi preoccupa un po' quello più alto della Road).
Cosa non mi è piaciuto: la frizione di marmo, il cambio lento (anche se non troppo duro, mi aspettavo di peggio), il batwing tra le balle (rompe un po' la visuale ed è larghissimo), la pesantezza di sterzo a bassa velocità (spero) dovuta al bat fissato al manubrio.
La nuova strumentazione la trovo molto bella e leggibile, come i blocchetti al manubrio facili da raggiungere e ben fatti.
Appoggio la scelta di Hedo del cromo, quella in prova con la meccanica nera (molto bella a dire il vero) aveva già il dorso del serbatoio bello rigato.
In definitiva la moto mi è piaciuta parecchio...domani provo la Road Glide e poi vedo se staccare l'assegno.
Provata oggi la Street Glide 2024: mi ha stupito per facilità e godibilità anche nel traffico (ovviamente in relazione al tipo di moto).
facilità e godibilità nel traffico ?!
moto stupenda con tutte le sue belle qualità .... ma per favore lasciamo stare il traffico e la città. A prescindere dal tipo di moto.
Ho avuto lo Street ed ho ancora tanti bei ricordi. Ho fatto anche una 500miles in Repubblica Ceca. Poi ho fatto la cazzata di lasciarla per il Road King, la peggior moto posseduta e l'unica che mi ha lasciato a piedi in strada ( regolatore di tensione rotto )
Ad ogni modo con i 370 Kg da spingere indietro in garage, basta.
Bella bella. Ci sto facendo un pensierino anch'io al posto del GS. a me piace grigia, non so se la fanno ancora.
facilità e godibilità nel traffico ?!
moto stupenda con tutte le sue belle qualità .... ma per favore lasciamo stare il traffico e la città. A prescindere dal tipo di moto.Beh ho scritto in relazione alla moto, ovvio che non sarà mai una biscia ma ti garantisco che non ho avuto nessun problema a gestirla nel traffico. Ok io sono 1e80 e decisamente fisicato ma non è un dramma da guidare alle basse andature. Ovviamente il meglio viene fuori nell'extraurbano possibilmente ben asfaltato ma rispetto a qualche anno fa i progressi sono notevoli.
È la prima volta che dopo il test di una hd scendo soddisfatto.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
20-03-2024, 19:47
Allora quest'anno vai di Faaker see.
70.000 moto, come due Garmisch. :lol::lol:
Claudio Piccolo
20-03-2024, 19:50
...ma 10 volte più gnocca! ahahahaha!!
Hedonism
20-03-2024, 20:20
a me piace grigia, non so se la fanno ancora.
Sei fortunato, di grigi ce ne sono ben due, il pastello, che è il colore base senza sovraprezzo e l’argento metallizzato che però è vincolato alle finiture black
Base
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240320/7161f95eadd8b8b3bc8713e58efd1e9d.png
Metallizzato
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240320/236b4bbf9e2867d4df87a2e6d0d966c4.png
La Street mi ha saziato e non prevedo di tornare al touring ma Road tanto tanto bella…top
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
20-03-2024, 23:37
Street già avuta. Stupenda
Oggi prenderei road senza pensarci
Stupenda la nuova Road in verde Hedonism!! Ottima scelta
Sto pensando anche io di mollare il Pan America, bello ma che si guida in maniera aggressiva per tornare a qualcosa di più tranquillo, per passeggiare e godermi il paesaggio...senza troppi "tecnicismi"...
Mi piacciono molto Heritage Classic e Low Rider ST...non so se sono pronto per il Touring... ho paura che poi sui nostri passi alpini sia ingombrante...
Vedremo.
Hedonism
21-03-2024, 11:21
e lo so... è il mio grosso dilemma... purtroppo già con la Multi, Gavia e Stelvio mi cominciano a stare sul gozzo... al di là delle caratteristiche intrinseche del percorso... con il traffico del week end, la fatica supera abbondantemente il gusto...
Provata anche la Road Glide...Hedo puoi dormire sonni tranquilli, si guida senza problemi anche in mezzo altraffico e decisamente meglio della sorella Street per via dell'avantreno più "leggero".
Ora preciso il "senza problemi" onde evitare baruffe :lol: : vuol dire che si lascia condurre a bassa velocità senza esigere acrobazie o piloti navigati. Il peso c'è ma è ben bilanciato e solo nelle svolte a passo d'uomo bisogna stare un po' attenti e prenderci la mano, basta non svoltare a velocità troppo bassa (quasi da fermo) per farla rimanere in equilibrio, insomma bisogna fidarsi e lasciarla "correre" un po' di più rispetto ad una moto più leggera. Un po' come accade per la Goldwing. Una volta capito il trucco ci si districa in città alla grande.
Ho provato a stare in mezzo al traffico ed è incredibile come il motore aiuti moltissimo senza strappare e con grande dolcezza ed il calore non si percepisca. Davvero pensavo di cuocermi le uova ed invece scalda meno della Multi V4 e della KTM! Solo la sella l'ho sentita un po' calda e questo, unito al fatto che non ci si può muovere longitudinalmente ed alzare agilmente (pedane avanzate), mi ha fatto pensare che d'estate il culetto possa soffrire un po' (anche perchè l'imbottitura è bella morbida).
La carena mi piace di più del batwing perchè si sviluppa meno in larghezza ma a riparo spalle/casco siamo messi male (io 1e80) con turbolenze e rumore generato dal flusso d'aria. Aprendo la feritoia posta alla sommità qualcosa migliora ma è indubbio che per i viaggi serve un plexy più alto...per fortuna che hanno migliorato rispetto al vecchio :rolleyes: Busto ben protetto e gambe al vento :)
Confermo la frizione di marmo ed il cambio lento, lontano anni luce da come siamo abituati su giap ed europee (auguri Hedo :lol: ).
Il meglio lo da in extraurbano dove si viaggia alla grande coccolati da un motore dal quale non saprei cosa chiedere di più (bello anche il rumore di scarico, presente ma discreto...ottimo in ottica turistica) e da una ottima stabilità/maneggevolezza (davvero l'inerzia non inficia il divertimento) e dalle sospensioni che filtrano abbastanza bene (ci vorrebbe un po' più di corsa ma soprattutto delle semi attive).
Insomma la moto mi è piaciuta un sacco pur con certe sue caratteristiche lontane dalle mie abitudini, credo che viaggiare con lei possa essere molto appagante, una volta sistemati alcuni difetti (protezione casco e frizione dura).
Ho firmato? No perchè non ci sono moto disponibili nel colore che voglio (il grigio base con cromo) e perchè anche ordinandola ci vorrebbero almeno due mesi ed io non aspetto più così tanto per una moto. Il conce mi ha detto che posso serenamente aspettare che si calmi la richiesta, a detta sua, più alta del previsto. Se ci fosse stata in pronta consegna probabilmente l'avrei presa.
Dimenticavo la questione manubrio, così alto non è poi così scomodo ma comunque l'avrei preferito un filo più basso, le braccia rimangono molto alte più o meno ad altezza spalle (ed io sono 1e80...).
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/432778733_7717081551637730_6737801243498972059_n.j pg?_nc_cat=108&ccb=1-7&_nc_sid=5f2048&_nc_ohc=cZKsQ5DQuEQAX-LWTH9&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=00_AfCvGjauYBrdhiL3sZbIA4b7bTVKc2J0Yp4Fq90XxjSC NA&oe=6601F324
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/433446571_7717081364971082_4793838043964222389_n.j pg?_nc_cat=103&ccb=1-7&_nc_sid=5f2048&_nc_ohc=_aVrC6ig0DMAX9RpDU9&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=00_AfAsLkmF0U5ie4AU18xPjEA8bynpf2zQi7xClrsutqG4 IA&oe=660086EB
https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/433439642_7717081268304425_8987968987352229116_n.j pg?_nc_cat=105&ccb=1-7&_nc_sid=5f2048&_nc_ohc=viOmO2Gj58wAX9fJ58j&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&oh=00_AfD8hHRBLmgxIi-89M3X9RQYR_16I16qhDlW8nMtRfaBjg&oe=6600D202
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/432971437_7717081821637703_3391219357113183943_n.j pg?_nc_cat=107&ccb=1-7&_nc_sid=5f2048&_nc_ohc=e0_pMHOPTNMAX8sKvGk&_nc_oc=AdhMcI89aLRDHtdrA9pAqNoebZkIn1BqTf51VhcZzDL PpxWfK6WXpNdEF079dvR_5Ks&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=00_AfA97GbANGOq0P6sslLZ0A3YyvyUxnlNRGwvJFusQBBW 6g&oe=66005AF6
e lo so... è il mio grosso dilemma... purtroppo già con la Multi, Gavia e Stelvio mi cominciano a stare sul gozzo...
Ho paura che un po' ti mancherà la leggiadria della V4...c'è poco da fare, per quanto la Road si guidi molto bene (come ho scritto sopra), non può competere con le crossover / maxi enduro / sport touring.
Oggi tornando a casa con la H2, dopo la prova della Road, mi sembrava di guidare una bici a reazione :lol:
Però la HD si acquista per altre sensazioni...e per me sono gran belle sensazioni ;)
Hedonism
21-03-2024, 17:54
si, è vero, ma a me appaga molto soprattutto la sella molto più bassa... chi ha la gamba corta capirà :lol:
nondevoprovarlanondevoprovarlanondevoprovarla:-p:-p:-p:-p
Boxerfabio
21-03-2024, 22:04
Veramente stupendo il nuovo frontale. Ormai ho su l’occhio.
Boxerfabio
21-03-2024, 22:05
Il problema più grosso dopo una harley è smettere di pensare all’ harley..
Hedonism
22-03-2024, 09:19
non comprerò mai più una moto se non è in pronta consegna... mi sto consumando... :mad:
Lo stesso motivo per il quale ieri non ho firmato :) col cazzo che aspetto una moto due/tre mesi.
Per me questo non sarebbe un problema.
Ovviamente, dipende da quali sono, questi mesi: quelli da qui in poi no di certo ;)
Hedonism
22-03-2024, 13:54
Lo stesso motivo per il quale ieri non ho firmato :) col cazzo che aspetto una moto due/tre mesi.
A Bologna la argento metallizzato con finiture nere è in pronta consegna [emoji23][emoji23]
Ma io la voglio grigio "base" col cromo [emoji14]
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Hedonism
23-03-2024, 17:51
Sbagliato post
Novità? A quando la consegna?
Oggi ritirando la mia Tiger (un semplice controllo) ho ributtato l’occhio sulle nuove street e road Gilde 2024 (il conce è sia Triumph che HD).
Ha una Road glide disponibile come test ride.
Domattina mi tolgo uno sfizio :cool:
…e questa mi ha stregato :eek:
https://i.postimg.cc/7Z9PwyKD/IMG-7557.jpg
https://i.postimg.cc/9MjLpvjR/IMG-7558.jpg
Hedonism
04-04-2024, 15:34
purtroppo siamo già a fine Maggio...
come sempre l'acquisto di HD - non in pronta consegna - è ricco di "preliminari" :mad:
Posso dire che la Street in verde è veramente da sturbo?
Hedonism
04-04-2024, 16:28
come ergonomia ovviamente preferisco la Road, anche chi l'ha provata, su youtube, dice di apprezzare maggiormente la posizione delle mani sul miniape e la carenatura (ed il suo peso) vincolata al telaio invece che alla forcella
Gusto personale: sembra troppo un bidet quel coso lì davanti, quello della street ha più della mensola.
Sempre un pelo più ingombrante di come lo vorrei io, ma meglio dell'altro.
purtroppo siamo già a fine Maggio...
come sempre l'acquisto di HD - non in pronta consegna - è ricco di "preliminari" :mad:
Mi dispiace un sacco che ti ritardino la consegna...ti capisco perchè in passatro mi è capitata la stessa cosa con un'altro marchio...motivo per il quale non prendo più moto che non siano in pronta consegna...come mi è successo di recente proprio con la Road Glide che, di fatto, non ho acquistato.
Hedonism
04-04-2024, 17:12
purtroppo con HD, in particolare, è così... ci sono poche moto a disposizione e bisogna muoversi per tempo.
Questo modello in particolare (Street e Road) è stato presentato tardi (fine gennaio) e la Road Glide in particolare sembra riscuotere grande successo, per tutta una serie di motivi.
Credo comunque che trovare la HD che si desidera, in pronta consegna sia una mezza avventura, a meno di girarsi tutta Italia... quando comprai la LowRider non riuscì neanche a metterci le chiappe sopra, pur avendo visitato i delar di Ravenna, Bologna, Rimini, Perugia... quel modello non era presente neanche all'Eicma!
Boxerfabio
05-04-2024, 07:21
Dai tranquillo che magari anticipano.
E comunque l’attesa verrà ripagata che mezzoooooooooo
Hedo, mannaggia a te…:lol:
Provata la Road nera stamattina. Me la son tenuta oltre 1 ora perché non avevo voglia di restituirla :cool:
Guidata in città e superstrada.
Non posso che quotare in pieno Alexa72. Incredibile, nonostante la mole e manubrio (troppo) alto per me, la maneggevolezza, stacco frizione dolcissimo con la coppia motore che fa tutto da solo. Semplicissima nella guida. Il cambio sarà pesante ma è molto preciso. Innesti mai contrastati. Le pedane avanzate non mi sono MAI piaciute, ma alla fine si riescono a spostare i piedi anche molto dietro grazie alle pedane lunghe. Il freno e il cambio si raggiungono molto comodamente.
Oggi, 23 gradi e non sentivo nessun fastidio per il calore nonostante sentissi la ventola azionarsi ripetutamente nel traffico. Ho avuto la F6B della goldwing (Bagger), super comoda, super figa col suo flat6, ZERO calore, ma questa HD oggi sembrava più maneggevole. Pesano uguale, 380kg.
Beh, al ritorno dopo averla parcheggiata gli ho ridato anche la Tiger1200 (presa sempre da loro) e ho firmato per la Street blu (che ho pubblicato sopra) con lo stesso schienalino di Hedo, ma tutto nero. Ovviamente in pronta consegna.
“Stregato dalla luna”
1ª vera HD della mia vita (3 anni fa la Pan America)
https://i.postimg.cc/RZ6KM7gf/IMG-7567.jpg
https://i.postimg.cc/HxsLLHTK/IMG-7566.jpg
Grande @dab68 hai fatto un ottimo acquisto...unica cosa, visto che le ho provate entrambe (Street e Road), la Street è meno maneggevole e facile per via del bat fissato al manubrio, a me è piaciuta di più la Road. Di contro, la Street la trovo più comoda di manubrio.
galaxi28
05-04-2024, 22:22
Bellissima, hai fatto benissimo!!!
Vado in moto dal 1974, mai considerato HD… delle moto, qualche mese fa per la prima volta sono entrato dal conce per sedermici sopra…. da allora mi è scoppiata la scimmia :mad:
Mannaggia invecchiando si cambia proprio :arrow:
Hedonism
05-04-2024, 22:25
Ahahahhaa muoro
[emoji23][emoji23][emoji23]
Hedonism
05-04-2024, 22:31
Grande @dab68 hai fatto un ottimo acquisto...unica cosa, visto che le ho provate entrambe (Street e Road), la Street è meno maneggevole e facile per via del bat fissato al manubrio, a me è piaciuta di più la Road. Di contro, la Street la trovo più comoda di manubrio.
Io non le ho provate, ma in teoria credo, come te dopo la prova, che la Street possa risultare un po’ meno svelta di sterzo a causa del bat fissato sulla forcella; nonostante la Road pesi 12 kg in più, in pratica tutti sul cupolino.
Nell’altro forum qualcuno ha trovato invece la Street più svelta… mon so
(...)
Beh, al ritorno dopo averla parcheggiata gli ho ridato anche la Tiger1200 (presa sempre da loro) e ho firmato per la Street blu (che ho pubblicato sopra) con lo stesso schienalino di Hedo, ma tutto nero. Ovviamente in pronta consegna.
No, ma io vorrei sapere che medicine prendi :cool::lol::lol::lol:
La voglio provare pure io
Appena mi restituiscono la 1600GT con il cambio nuovo (eh, si, bmw ancora sta facendo tirocinio su come si monta un cambio fatto come si deve) vado a vederla e magari chiudo con bmw (stavolta per sempre!)
Ben fatto, Davide :D
La street è davvero uno spettacolo, ma anche la Road Glide la guardo e "sogno" da quando si chiamava Tour Glide e praticamente in Italia ancora non se ne vedeva nemmeno una
67mototopo67
05-04-2024, 23:59
Bravo Dab...quella blu è veramente bella! Per alternare prenderei anche quella nera...sai il nero sta bene con tutto
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Ahahahhaa muoro
[emoji23][emoji23][emoji23]
Che sia maledetto il giorno che hai aperto il 3ad….:lol::lol::lol: e pubblicata la foto.
Qualche giorno prima ero stato in conce per un open day sia Triumph che HD. Ma quel giorno ho dato meno importanza sul lato HD.
Dopodiché arrivi tu scrivendo tutto il papiro giustificativo con annessa foto :lol:
Giuro che non sapevo nulla del nuovo modello 2024. 1 anno provai la precedente Street Glide (faro tondo) rimanendo molto sorpreso per la poderosa e vellutata coppia del motore annesso allo stile di guida della Bagger (nel corso degli anni, avute 2 Bagger Goldwing - come ben sa GTO ;))
Inizio a guardare video e scopro questa “nuova” glide 2024…
La :arrow: ha preso il sopravvento.
Ero tornato in conce per un controllo sulla Tiger (la moto in partenza usava spegnersi - stupidaggine dell’elettronica, nulla di più) e nell’attesa mi son visto queste nuove Glide 2024 con tutte le novità, raffreddamento testate a liquidò, nuovo infotaiment e sistema illuminazione led ecc..
Il venditore (che già conoscevo dalla Pan America) mi propone di provarla.
Bene, il resto è storia di ieri :cool:
Mai e poi mai avrei pensato di prendere un oggetto di quel valore. Ma giocando in casa, la mia permuta è andata ben oltre la metà del valore.
Il manubrio alto è completamente fuori dal mio schema di guida.
Il “Bat” come chiamato non differisce affatto dagli ingombri della vecchia Goldwing che maneggiavo senza problemi e apprezzavo per la particolarità di protezione aria.
E poi, il suo nuovo cassettino porta oggetti e ricarica telefono è di una comodità estrema. Ovviamente per me
@GTO: appena la ritiro ti vengo a trovare di Sabato, così ci facciamo un giro come promesso :D
Bravo Dab...quella blu è veramente bella! Per alternare prenderei anche quella nera...sai il nero sta bene con tutto
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Frecciatina a parte, il nero è il peggior colore dei miei gusti ;)
Hedonism
06-04-2024, 08:36
Dopodiché arrivi tu scrivendo tutto il papiro giustificativo con annessa foto :lol:
... con dovizia di particolari :lol::lol::arrow::arrow:
Luponero
06-04-2024, 10:09
Stavo vedendo i prezzi delle CVO, ma sono impazziti??
Karlo1200S
06-04-2024, 10:17
complimenti, street blu bellissima!!!:eek:
Hedonism
06-04-2024, 11:08
...
visto che la ritirerai prima di me... controllami due cose se puoi:
- Se Hill Control funziona anche in folle (1)
- Se colleghi Apple Car Play attendo tue
(1) incredibile a crederci... ma in alcuni mercati, USA compreso, le moto vengono fornite SENZA il sensore cavalletto... quindi con cavalletto aperto puoi mettere la marcia, partire ed ammazzarti...; HD ha vincolato - non si capisce perchè - il funzionamento dell Hill Control quando in folle, solo se si installa il sensore cavalletto; Ora non ho capito se si tratta di un sensore aggiuntivo :rolleyes: o se è lo stesso con il quale vengono distribuite le moto in Europa. Se puoi fare una prova attivando il Hill Control e poi mettendo in folle, ovviamente a moto accesa. Grazie
Hedonism
06-04-2024, 11:11
Stavo vedendo i prezzi delle CVO, ma sono impazziti??
Ni... ovviamente il delta di prezzo con la Standard è - per me e credo anche per te - incomprensibile... poi però vado sul gruppo FB e trovo l'ammerigano che ha montato sun un road Glide 2024 da 380 kg, le forche a steli rovesciati di un GSXR con tutto l'ambaradan di pinze radiali e dischi a margherita... :rolleyes::mad:
Ok
Proverò queste cose e ti dirò
FATSGABRY
06-04-2024, 18:28
Che moto top
@GTO: appena la ritiro ti vengo a trovare di Sabato, così ci facciamo un giro come promesso :D
Dalla germania il cambio ci mette 4 giorni ad arrivare, dicono
Dovrebbero restituirmi la 1600GT sabato 13 ma.... dubito, sono senza moto da 6 settimane
Comunque ci mettiamo d'accordo e andiamo in HD Pescara a noleggiare la Road nera se sarà disponibile
:arrow:
Hedonism
07-04-2024, 09:03
Ok
Proverò queste cose e ti dirò
grazie, :arrow::arrow:
adesso sto studiando come gestire Apple CarPlay avendo due caschi con interfono integrato... speriamo che il "by pass" funzioni come spero io...
poi ci sarà da studiare bene il navigatore, so già che è possibile caricare i file gpx tramite chiavetta :cool:
Ciao Hedo
Appena rientrato da un week end in Umbria. Ultimo giro con la Tigerona in coppia.
Giro stupendo, curve fantastiche, asfalto eccezionale e per fortuna quasi poco traffico in giro. Mentre girovagavo, non facevo altro che pensare a farlo con la nuova :eek:
Prendo il discorso GPS integrato - Apple car play.
GPS HD con sistema di importazione file gpx. Mi son visto i video istituzionali e ti dico che i file possono essere passati anche con la App sul telefono, molto più comodo che “chiavette” obsolete.
Come con Tread e XT2. Da verificare se il sistema HD importi anche da Tread…chissà.
Le tracce si possono creare con la app HD e salvarle. Dopodiché, dopo aver accoppiato il telefono nel sistema HD, si possono importare con estrema facilità.
Ovviamente dovrò far le prove. Ma son sicuro che il Garmin XT2 potrà starsene comodamente a casa. Questa cosa mi rende molto felice. Avere un sistema integrato dove i file gpx sono gestiti in maniera fluida non è da poco.
Ho avuto Apple car play sulla AT 1100 sport adv. Si, figo e comodo con i comandi vocali del interfono. Ma i file gpx non sono contemplati. Qualcuno dirà “chissene”, giusto. Ma averne solo 1 che funziona e fa tutto è più comodo.
Quando ho provato la Road, ho impostato la cartografia al centro (senza testare i percorsi). Solo per visibilità traccia. È fatto molto bene ed è molto leggibile. Dopotutto ha spazio a volontà.
@GTO: poi mi racconti del cambio… Mi spiace dirti che HD Pescara non ha moto da affittare, ma solo Test drive (la nuova Road Glide nera in foto)
Hedonism
07-04-2024, 21:12
grazie Dab,
non ho visto il video con il quale si trasferisce il file gpx tramite smartphone, cosa che ovviamente preferisco.
il software online di HD per creare gli itinerari l'ho provato, e con mio grande piacere, è possibile importare file gpx già esistenti, quindi potrei usare BaseCamp dove ho tutti i miei dati, creare l0itinerario e caricarlo sul portale HD, trovandomelo poi sincronizzate sull'app.
se hai link del trasferimento da telefono a TFT lo guardo volentieri.
p.s. collegando il TFT ad internet tramite HotSpot del cellulare, è possibile visualizzare sul TFt sia le previsioni del tempo, che la carta di navigazione con la sovrapposizione delle condizioni meteo real time!! siamo al top
video dal minuto corrente (7.56) https://youtu.be/EZDBqgQX5_M?t=475
su apple carplay dovrò invece fare delle altre prove; avendo due caschi con interfono integrato, sicuramente non potrò collegarli entrambi al profilo "rider", per usare APC quindi opterò per il "bypass", poi telefono collegato al TFT ed interfono collegato al telefono.
Per l'audio conto di usare le casse dello stereo, anche per salvare la batteria dell'interfono, spero però di riuscire a dirottare le eventuali chiamate "urgenti" all'interfono.
https://youtu.be/nS8YvuAo2QY?si=gFbxDFhT0xxXrH_H
Qui parla di chiavetta usb. Ma facendo pairing col telefono e utilizzandolo come hot spot, il sistema riesce a gestire i file che sono memorizzati nella App del telefono, quindi le importazioni.
Come anche, nel video che hai scritto sopra, pianificazioni tracce e situazioni meteo e traffico in tempo reale.
Pazzesco quanta roba riesce a gestire questo nuovo sistema infotaiment. Anzi, la semplicità con cui le gestisce. Sembra troppo facile ed intuitivo.
Per non parlare della grafica delle varie schermate a disposizione.
Non vedo l’ora di testare il tutto.
Quello che dovrò imparare è il collegamento interfono pilota passeggero tramite il sistema OS Skyline. Attualmente non l’ho mai collegato a nessun sistema BT della moto (es. Triumph che è pietosamente impossibile da utilizzare - un disastro totale) perché sempre difficili da gestire. Fino ad oggi uso il collegamento diretto tra telefono e Sena del mio casco e Midland del passeggero. Con 1 tasto gestisco tutto. Anche Siri per chiedere indicazioni o altro.
Ora devo vedere e provare a gestirlo tramite il sistema di bordo.
Hedonism
08-04-2024, 08:58
sulle connessioni Interfono / Moto temo che avrò delle limitazioni... avendo due caschi con l'interfono integrato (lo Shoei modulare ed un Sena Jet) temo che non potrò abbinarli entrambi al profilo pilota che, come avviene per esempio in Ducati, gestisce un solo interfono (1 per pilota ed 1 per passeggero) e non volendo ripetere il pairing ogni volta monterò un "interfono finto" per attivare Apple CarPlay nella speranza che abbinando gli interfoni a solo telefono mi permetta di riprodurre la musica tramite APC dagli speaker della moto e le telefonate dall'interfono; se così non fosse, userò l'interfono solo per parlare con il passaggero, tanto il navigatore è da sempre "muto" e le telefonate tendo a rifiutarle, se fosse qualcosa di "urgente", lo vedo sul TFT e mi fermerò a bordo strada.
Capitolo interfono: HD usa il Cardo come interfono brandizzato, quindi è quello con tutte le funzioni sbloccate; sul blocchetto destro c'è il tasto Push To Talk che dovrebbe attivare l'interfono (non so se anche i comandi vocali) sicuramente per parlare con il passeggero. Quindi non ci sarà necessità (per gli interfoni compatibili e collegati al TFT) di staccare le mani dal manubrio.
Altra soluzione veramente carina, sulla quale dovrò chiedere informazioni al dealer... è la compatiiblità "homelink"; c'è un piccolo accessorio, non ho ben capito se già di serie o optional, che permette di aprire fino a due cancelli/porte garage compatibili, premendo il pulsante del "passing"
Se fosse compatibile con il mio Faac (un po' vecchiotto) non escludo di metterlo su.
Ah già l'HOMELINK. Ho visto alcuni video.
Tenterò anche io con la speranza che sia compatibile. Ma credo di si perchè è a codice fisso.
Stamattina son passato a lasciare le valigie della Tiger e... mi sto "motando" sotto :lol::arrow::arrow:
Non vedo l'ora di ritirarla.
Probabile Giovedì (lavoro permettendo)
Hedonism
08-04-2024, 14:28
sul sito di HD la centralina Homelink la danno come optional... ma al momento la trovo solo sul sito USA
https://www.harley-davidson.com/us/en/shop/integrated-garage-door-opener-with-homelink/p/41001167
a 200 USD :mad:
Ok mi son confuso.
Pensavo fosse parte integrante del sistema OS. Sono stato troppo ottimista.
Oggi nessuno regale niente :lol:
Per quel che mi riguarda, poco male. Il telecomando è sempre in tasca ;)
Che sia maledetto il giorno che hai aperto il 3ad…
Ben fatto, congratulescions e buona strada :)
Grazie Zorba ;)
@Hedo: venerdì la ritiro (spero…). Sono in attesa di targa dopodiché cambio assicurazione. Oggi ho lasciato la mia. Quindi avrò fatto 1 settimana di attesa dalla firma. Mi sto “motando sotto”. La voglia di portarla in giro mi sta assalendo… La tua attesa non l’avrei sostenuta… “ti ho letto” anche di là, ma che palle :mad:
2 anni fa diedi indietro la K1600gt ad Ottobre per ritirare una KTM 1290 R adv 5 mesi dopo. Saltai l’inverno. Mi sta pesando più questa attesa di 1 settimana che 5 mesi
E tornado alla tua colorazione, tolta la mia :lol:, ti dico che quel verde abbinato al cromo è di una eleganza smisurata :cool:
:D
La Street Glide non mi ha mai fatto impazzire, invece non so come abbia fatto HD ma quest'ultima versione cambiando qualche particolare mi piace un casino.
Per fortuna dall'acquisto ci separano 33mila buoni motivi :lol:
Hedonism
10-04-2024, 16:16
Grazie Zorba ;)
E tornado alla tua colorazione, tolta la mia :lol:, ti dico che quel verde abbinato al cromo è di una eleganza smisurata :cool:
:D
passano in fretta dai :arrow:
il verde lo hai visto dal vivo?
barney 1
10-04-2024, 16:21
Mi sta pesando più questa attesa di 1 settimana che 5 mesi
Allora si diceva che l'attesa del piacere è essa stessa il piacere...
:lol:
PS: sono molto curioso di leggere la descrizione del primo tour!
:D
@Hedoism: Dal vivo no. Nel conce della mia città domina il nero (che sinceramente - IHMO - non piace affatto).
MA nel frattempo sto facendo overdose di YouTube a 4k per i dettagli.
Bene, quel verde, sotto il sole è qualcosa di strepitoso. Tutto si enfatizza con le parti cromate (che solitamente non mi hanno mai fatto impazzire).
A detta del responsabile vendite HD di Pescara, il nero è il colore più scelto. I colori scuri. Sono migliori per la rivendibilità. Di conseguenza i colori chiari sono i meno apprezzati.
@Barney 1: Per primo tour cosa intendi? Le prime impressioni uscendo dal conce? Perché la settimana scorsa mi hanno dato la Road nera (postata in foto) per poco più di 1 ora e... non volevo tornare indietro. Mi ha assalito quella voglia di fuga :lol::lol::lol:
Stamattina, che ero li per riconsegnare la mia permuta, mi sono soffermato sul modello 2023 e 2024 che erano, casualmente, affiancate. I dettagli delle differenze sono (estetiche) sono veramente enormi.
Senza offendere nessuno, la 2023 sembra sia diventata "obsoleta".
Che poi l'ho anche testata l'anno scorso, meravigliandomi della dotazione tecnica, motore, ciclistica ecc...
Bene, questa 2024 ha stravolto (nel bene o nel male per alcuni/molti) tutto con pochi semplici dettagli.
Hedo, La goldwing con Apple Car Play, non permette di importare le tracce gpx (l'avevi scritto al primo post). Si, è comodo per la connessione telefono e relative mappe (maps, google map e poche altre), musica e/o Spotify ecc...
Ma, secondo me, l'infotaiment di queste nuove Glide, hanno superato quella della nuova GW.
Da ascoltare con le cuffie :eek:
https://youtu.be/4VK3Cbxiqws?si=L8ZwRvyyENp6HVPE
galaxi28
10-04-2024, 18:30
Basta con sta libidine:mad:
Meravigliosa:arrow:
Domanda banale, si può montare il manubrio della Street sulla Road ??!
Attendo risposta da chi è più preparato di me.
Alcuni dicono di si.
Ma non ne sono così certo.
Sulla mia ho fatto montare questi 2 optional
Lo schienalino è asportabile in 2 click
https://i.postimg.cc/PqMbGKxM/Screenshot-2024-04-10-alle-18-30-35.jpg
Sto valutando una piastra adeguata per i viaggi in 2 per la borsa da viaggio. Perché nei laterali non vedo molto spazio per 2 persone.
Questa è interessante, anche come abbinamento colore nero lucido (senza spigoli vivi)
Il bello di questo sistema è che le monti e smonti in meno di 1 minuto
https://i.postimg.cc/bvzR64TT/Screenshot-2024-04-10-alle-18-54-23.png
https://i.postimg.cc/BQz67FBw/Screenshot-2024-04-10-alle-18-54-38.png
Hedonism
10-04-2024, 19:45
Io ho scelto la piastra del Tour pack che costa anch’essa abbastanza, come un portapacchi normale; come questi è asportabile con il sistema fast, come lo schienalino, però se domani volessi montare il baule (grande o piccolo) basta avvitarlo su.
Rimane un po’ grezzo, soprattutto il cromo, ma se lo usi per poggiare sopra una borsa e poi lo smonti va benissimo
https://www.harley-davidson.com/it/it/shop/portapacchi-tour-pak-h-d-detachables-per-sella-biposto-nero-lucido/p/53000459
https://i.ibb.co/x7273Hc/IMG-1841.png (https://ibb.co/CHwHW2X)
https://i.ibb.co/0XYLdTj/IMG-1842.png (https://ibb.co/fSrWPfY)
Visto che sei più pratico, ti faccio una domanda:
I portapacchi della Motea sono compatibili come agganci? Suppongo di sì.
Ad oggi non riporta il modello 2024, ma fino al 2023.
Gli agganci sono identici? La piastra che si avvita sul parafango posteriore.
https://www.motea.com/it/set-portapacchi-per-bauletto-tp-compatibile-con-harley-davidson-touring-14-23-cromo-craftride-kit-bulloneria-accessori-a-4-punti-compatibile-con-harley-davidson-touring-2014-2023-cromo-craftride-a064482-0
Hedonism
10-04-2024, 20:35
Se va bene per la CVO 2023 va bene anche per la 2024 standard
300 € per una piastra!?!?!?!?
Apperò. è un HD…
“GIESSISTA” cit.
Hedonism
10-04-2024, 20:45
Non scherzano niente…
barney 1
10-04-2024, 20:59
Fan, mi riferisco al primo viaggio/we in due.
Grazie!
@Barney 1: messaggio ricevuto ;)
Anche se la mia compagna ancora digerisce la mia scelta :lol:
Fatto sta che un viaggio organizzato già c'è. Alpi Apuane 5-9 Giugno prossimo
Sicuramente prima verrà fatto qualche giro giornaliero a corto-medio raggio
300 € per una piastra!?!?!?!?
Apperò. è un HD…
Allora i 560€ richiesti per la piastra estensibile che ho pubblicato poco sopra? Ne vogliamo parlare? :rolleyes:
Post #123
barney 1
10-04-2024, 21:25
Sarete sicuramente la coppia più invidiata in quella parte della Toscana; glielo hai fatto notare?
Ti ringrazio, ma...
Ti garantisco che è l'ultimo dei suoi pensieri.
Pensa che appena vista la moto in concessionaria mi ha detto "primo, tu sei matto! Secondo, io mi vergogno a salire li sopra..."
barney 1
10-04-2024, 21:29
Mai dire mai, Dab!
Ps: dalle mie parti si dice che chi disprezza compra
67mototopo67
10-04-2024, 21:40
Io non ho esperienza con HD...però ricordo che a 20 anni andai al mare caricato su una custom con schienalino e arrivai con la schiena distrutta..per aver fatto 100 km.
Al ritorno implorai un passaggio su una Aprilia ETX 350 di un altro amico e come per magia sono risorto.
Spero per la tua compagna che con HD sia diverso
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
……..appena vista la moto in concessionaria mi ha detto "primo, tu sei matto! Secondo, io mi vergogno a salire li sopra..."
Una signora assennata!![emoji2][emoji2][emoji2]
“GIESSISTA” cit.
Ciao Mototopo
Il problema non è lo schienale, che è comodo più del top case alu che usualmente utilizzo, ma la tipologia di moto come estetica.
Eh si, fin troppo assennata in questo caso
Tutto a mio discapito :lol:
Hedonism
10-04-2024, 22:07
https://www.motea.com/it/set-portapacchi-per-bauletto-tp-compatibile-con-harley-davidson-touring-14-23-cromo-craftride-kit-bulloneria-accessori-a-4-punti-compatibile-con-harley-davidson-touring-2014-2023-cromo-craftride-a064482-0
Vai sul sito hd e cerca la piastra per la 2024, una volta individuata è possibile, sempre dal sito, verificare la compatibilità con altri modelli, da li si capisce se sono pezzi “comuni”.
67mototopo67
10-04-2024, 22:07
Immagino che lo schienale sia comodo...il mio problema era la posizione delle pedane molto avanzate rispetto a una "enduro", che non mi permetteva di contrastare le sollecitazioni stradali e tutto era demandato ai muscoli lombari
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Se parli del passeggero, le pedane non sono così avanzate.
Assolutamente nulla di differente con la GW F6B dove si è trovata benissimo ma pur sempre imbarazzata dalla tipologia del mezzo…
Sicuramente non è e non sarà mai (come il sottoscritto) un “talebano” del marchio in questione. Io dopotutto non mi son mai fissato per nessun marchio.
Prendo quello che mi piace (quando posso ovviamente)
Secondo i suoi gusti, la moto più comoda è stata la KTM 1290 adv R del 2022
67mototopo67
10-04-2024, 22:27
Si, parlo del passeggero...beh, meglio così, comunque facci sapere.
Chissà che un giorno non diventi matto pure io
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Hedonism
11-04-2024, 09:22
si però non è che ci si debba svaccare sulla moto... lo schienalino, da adesso cortesemente "sissy bar", lo monto (soprattutto per mia figlia che è neofita) per non perdermi il passeggero - mia moglie ha sempre girato senza bauletto; che ci si appoggi costantemente come fanno le "zavorrine 60enni" sul Burgman 600 non mi piace affatto...
67mototopo67
11-04-2024, 09:52
Facile da dire per chi guida attaccato a un manubrio...quello dietro che fa?...si attacca alle maniglie dell'amore?
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Hedonism
11-04-2024, 10:02
intanto al manubrio non ci si attacca...
chi sta dietro deve saper stare sulla moto, contrastare le accellerazioni: basta una mano attorno alla vita del pilota, e le frenate, basta una mano sul maniglione e spingere sulle pedane.
chi guida, da parte sua, dovrebbe accellerare (soprattutto) e frenare, tenendo in conto che ha su il passeggero...
in tante moto avute non avevo il bauletto, e la moglie non me la sono mai persa per strada...
67mototopo67
11-04-2024, 10:46
Mah, con le pedane avanzate e il manubrio alto, direi che ti puoi solo attaccare, non certo spingere...se la fisica non è un opinione
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Hedonism
11-04-2024, 10:58
se intendi in fase di accelerazione, il trasferimento di carico verso il posteriore deve, e così avviene, essere contrastato dalla curva della sella, anche nel Gs o moto sportive le pedane per quanto arretrate non ti permettono di opporre resistenza... in accelerazione ci si appoggia con il sedere sul "pad" di fine sella, in frenata si stringe il serbatoio con le cosce + manubrio
tirare il manubrio è sempre sbagliato, se la sella non ti contiene in accellerazione, è da cambiare
67mototopo67
11-04-2024, 11:18
Intendo durante la marcia normale...esempio autostrada a velocità di crociera.
La sella da appoggio al bacino, ma il resto del busto e trattenuto dalle braccia, perché le gambe sono avanzate e non possono contribuire.
Ad ogni modo per curiosità uno di questi giorni vado a provarla
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Hedonism
11-04-2024, 11:33
non capisco... tu ti aggrappi al manubrio in autostrada? hai paura di volar via? :lol:
67mototopo67
11-04-2024, 11:50
Fa niente dai, non è importante.
Comunque non avrei mai pensato di interessarmi a HD, invece da quando ne ha presa una un mio amico e dopo aver visto quella di Dab, sono abbastanza incuriosito
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
magnogaudio
11-04-2024, 11:57
Il dubbio per la postura di guida di una Street rispetto ad una Enduro me la sono posta anch’io
Le pedane avanzate mi lasciano perplesso
Tra una settimana avrò modo di guidare una HD per 3000 miglia in 20 giorni
La mia prima HD ….
E sinceramente non me la sono sentita di affrontare questo girello con una moto con la seduta a pedane avanzate
Ho paura per la mia schiena
Affitterò una Pan America
Poi magari me ne pentirò, le strade americane son altra cosa rispetto alle nostre
Avrò però la possibilità di scambiare il mezzo , alternandolo , con il mio compagno di viaggio che ha scelto una Street Glide Special
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Hedonism
11-04-2024, 12:08
il problema vero delle pedane avanzate o comunque che comportino una posizione del piede che supera la linea (perpendicolare al terreno) del ginocchio, è che in caso di buca o dosso, per sollevarsi dalla sella ci si trova costretti ad aggrapparsi al manubrio... e questo non è bene.
magnogaudio
11-04-2024, 12:12
È proprio questa la questione che mi ha fatto esitare sulla scelta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
guidopiano
11-04-2024, 14:15
il problema vero delle pedane avanzate o comunque che comportino una posizione del piede che supera la linea (perpendicolare al terreno) del ginocchio, è che in caso di buca o dosso, per sollevarsi dalla sella ci si trova costretti ad aggrapparsi al manubrio... e questo non è bene.
domanda
quando sei con un passeggero anche lui alza le chiappe dalla sella quando sei in prossimità della buca o di un dosso ?
cioè nel senso che quello è un movimento istintivo tuo perché hai la possibilità di vedere in anticipo....
ma non è indispensabile farlo
comunque secondo me è un falso problema
anche io sono passato da un GS ad una HD ... ma mi sono ben presto abituato a un nuovo stile di guida
Hedonism
11-04-2024, 15:22
è vero non è indispensabile farlo, ma se lo si fa si evita di saltare via dalla sella. In quanto al passeggero vale il discorso di prima, se si gira in due si puo' andare anche più pianino.
guidopiano
11-04-2024, 15:29
ma con una HD dovrai abituarti comunque ad andare più pianino !!
Hedonism
11-04-2024, 15:31
lo so, lo so :lol: il guaio è se si va in giro con gli amici con il Gs :lol:
Affitterò una Pan America
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Provata ad adventure fest di bobbio , dietro a gruppo harley con castom su una stradina secondaria ad andatura più che turistica , ha un motore bello regolare ai bassi medi regimi e un impostazione di guida da maxienduro ma con altezza pedane da stradale .
FATSGABRY
11-04-2024, 17:19
Le hd con pedane piccole fanno fastidio.
Gli uomini hanno pedane larghe
magnogaudio
11-04-2024, 18:18
Provata ad adventure fest di bobbio , .
Provata anch’io ad inizio gennaio
Una con le sospensioni elettroniche che si abbassavano ad ogni sosta , fantastica.
Si , bel motore, tanto rispetto al GS1250
Anche divertente
Ma dubito che lo potrò sfruttare al pieno li in America
Approposito …in HD Gate 32 di Milano dei veri signori
Moto messa a disposizione per l’intera giornata, anche se l’ho utilizzato solo nel pomeriggio
Consegnata con il pieno alle 14 restituita alle 18 con 270 km fatti su strade di montagna nel comasco
Non hanno voluto soldi per la benzina consumata e pure offerto una birra…
BMW , impara !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Il dubbio per la postura di guida di una Street rispetto ad una Enduro me la sono posta anch’io
Le pedane avanzate mi lasciano perplesso
Tra una settimana ….
E sinceramente non me la sono sentita di affrontare questo girello con una moto con la seduta a pedane avanzate
Ho paura per la mia schiena
Dico la mia da neofita, visto che ancora ci poggio per bene il posteriore sopra.
Quando ho provato la Road, parlando di pedane avanzate, (che poi così avanzate non sono) il piede può scorrere fino ad una postura normale (tipo Honda AT1100). Ho detto "tipo".
Di conseguenza si sta in una posizione decisamente comoda (almeno per me)
Non so se la posizione della PAN AM (che ho avuto), posizione delle maxi enduro, sia più comoda per braccia e gambe su strade (immagino) prettamente dritte e per 3000 miglia (che sono quasi 5000km)...
E' solo un mio pensiero.
Ricordo una trasferta con la Bagger Honda (con pedane dritte ma spostate leggermente in avanti) di 800km. Talmente comodo che potevo permettermi di leggere il giornale...:lol:
Divertiti in quei 20gg :cool::cool::cool::D:D:D
Anzi, quando torni raccontaci qualcosa. Con foto ovviamente ;)
Hedonism
11-04-2024, 19:11
Magari anche il giro che fai [emoji6]
BMW , impara !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Effettivamente quando ho provato il gs1300 me lo hanno lasciato per una ventina di minuti e ci sono rimasto un po' male , speravo almeno in un oretta di prova . D'altronde come diceva il venditore quando ho acquistato la mia moto all'epoca se si vuole tenere più tempo si può anche affittare :rolleyes:
Boxerfabio
11-04-2024, 21:47
Ohhh finalmente si stanno affinando i gusti e si passa a moto maschie ahahaha
Questi nuovi touring sono fantastici.
Bravi bravi bravi.
Pedane o non pedane le harley sono un mondo a se stante. Nell’estetista come nella guida. Ti ripagano in tutt’altro modo. Dopo una HD si può passare ad altro ma il tarlo lavorerà per sempre…
Hedonism
11-04-2024, 22:06
Amen
Eicma 2007
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240411/f6b6ab5a5c98f4c208fb7bc4beb824a9.jpg
Tarlo stacanovista, quasi 20 anni
barney 1
11-04-2024, 22:24
Ci state sopra bene, direi!
Ritirata.. lunga come un travaglio…
Uscito dal conce all’ora di chiusura
Rientro di circa 35km, pieno di benzina e domani 1º giro per capire e settare tutto.
Hedo, domani provo a fare quello che mi hai chiesto. Oggi ho avuto solo il tempo di tornare a casa e mi son pure “congelato”. Ero vestito troppo leggero :mad:
2 fotine per condividere
https://i.postimg.cc/pdBgB49y/IMG-7638.jpg
https://i.postimg.cc/KjJMmZsB/IMG-7639.jpg
Ovviamente fatto giro lungo per tornare a casa (vivo a 100mt dal mare :lol::lol::lol:)
https://i.postimg.cc/jj2K1RyB/IMG-7640.jpg
Che spettacolo.
Non il tramonto intendo.
Che S P E T T A C O L OOOOOO!!!
67mototopo67
12-04-2024, 23:02
Complimenti!
Probabilmente non comprerò mai un HD....ma che fascinosa che è ..;) Bellissima, auguroni!!
FATSGABRY
13-04-2024, 01:32
Fantastica
Hedonism
13-04-2024, 07:28
Mamma mia che spettacolo, è più bella che nelle foto ufficiali…
Io sono in astinenza totale.. ho finito youtube, dove ho trovato un tipo che vende due video di tutorial, uno per il tft ed uno per il rider planner / nav integrato…
20 dollari cadauno… potrei non resistere… :mad:
Che mezzo!
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
barney 1
13-04-2024, 08:02
Io sono in astinenza totale.. ho finito youtube, dove ho trovato un tipo che vende due video di tutorial, uno per il tft ed uno per il rider planner / nav integrato…
20 dollari cadauno… potrei non resistere… :mad:
Chiedi a Dab:lol:
Te li farà per meno, in italiano
Superteso
13-04-2024, 08:13
Beh, anche se non è nei miei orizzonti, è bella si.
Un colore eccezionale!
Complimenti
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Hedonism
13-04-2024, 08:14
Ritirata.. lunga come un travaglio…
Uscito dal conce all’ora di chiusura
come mai consegna lunga?
p.s. non ricordo se hai comprato a Bologna, te lo chiedo perchè anche il conce di Bologna è HD/Triumph, ma leggo che scrivi da Pescara, ma vedo dalla foto del navigatore che non sei a Bologna
p.p.s.: il sissiybar? mi confondo o lo avevi preso?
Superteso
13-04-2024, 08:15
E sicuramente il navi integrato funziona. [emoji2960]
Alla faccia di ducacchi, biemmevi, per non parlare poi dei pseudocrucchi [emoji1787]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Hedonism
13-04-2024, 08:19
Chiedi a Dab:lol:
Te li farà per meno, in italiano
A Dab - del cui acquisto mi sento in parte responsabile :arrow::arrow: - offireri volentieri qualche birretta :D
comunque, conto di tenerli come ultima spiaggia... dai teaser dei video si vede per esempio la possiiblità di variare il tipo di calcolo del percorso eseguito da navigatore (i classici, breve, veloce, panoramico).
la cosa che mi incuriosisce di più è l'integrazione con il "pianificatore di rotte Harley" su web browers - bramo per una sincronizzazione con la moto, ma purtroppo non c'è nessun manuale ne, per il sistema di bordo, ne per l'app di navigazione online...
se il tipo ha scoperto qualche "trick"...
Boxerfabio
13-04-2024, 08:43
È bellissima.
Come tutte le harley, molto più bella dal vivo che in foto.
Chiedo per curiosità, guidare un catafalco del genere è impegnativo?
Da un esterno come me che non si mai avvicinato a quel tipo di moto, sembra molto molto ostica da portare in giro.
“GIESSISTA” cit.
Hedonism
13-04-2024, 08:50
uhm... catafalco? diciamo che non è una moto3...
comunque
https://youtu.be/WTmHXDXtndw
magnogaudio
13-04-2024, 08:59
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240413/852049c7f681632b530e78528d5881d1.jpg
Impegnativo nel misto stretto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Hedonism
13-04-2024, 09:03
ho avuto per due anni una Softail 2018+, nessun problema sui passi con moglie e bagagli...
ogni 10 / 15 anni, conviene provare una moto per tipo, per resettare gli stereotipi ;)
Buongiorno a tutti
Sono in attesa di 2 amici per un giro qui in Abruzzo
Hedo sono di Pescara e c’è il conce HD (come anche tutte le altre marche). Perfino Indian.
Ti allego la foto del Hill control.
Si, funziona anche in folle
https://i.postimg.cc/kXQKDBMd/IMG-7646.jpg
Apple car play tenta la connessione ma non “trova” l’ auricolare IMPOSTO da HD
Ho già visto come bypassarlo. Un semplice cavo BT- usb. Ti tengo aggiornato.
Ho già configurato il mio Sena dello shoei e telefono col sistema al primo tentativo. Funziona tutto.
Ora provo a fare una traccia dal telefono e passarla sul navigatore integrato. Poi ti dirò.
Il Sissybar è già stato ordinato e pagato. Deve arrivare. Spero in settimana.
Vi ringrazio tutti per l apprezzamento. Effettivamente attira tutte le attenzioni (positive e negative). Amen.
Il misto stretto lo farò oggi e vi racconterò.
Rispondi a Rescue: il “catafalco” è tanto uguale ad una maxi enduro da 30lt col tris di borse + passeggero. La differenza qui è che tocchi con le gambe piegate.
Zero problemi di manovrabilità se ha un minimo di esperienza in moto.
pasquakappa
13-04-2024, 10:09
Bella moto ma costruita per le strade amerigane una fatica immane per fare due curvette. Buona per andare a mangiare un po’ di pesce sulla costa dei trabocchi con altri harleysti :lol::lol:
Ps la pan e’ un’altra storia
magnogaudio
13-04-2024, 10:25
Beh, può sempre fare avanti e indietro sull’altopiano delle cinque miglia ….
E gli arrosticini son meglio di una T-Bone
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Hedonism
13-04-2024, 10:48
Bella moto ma costruita per le strade amerigane una fatica immane per fare due curvette. Buona per andare a mangiare un po’ di pesce sulla costa dei trabocchi con altri harleysti :lol::lol:
Ps la pan e’ un’altra storia
Leggi il mio intervento appena pochi post fa…
Hedonism
13-04-2024, 10:54
[QUOTE=dab68;11105205….[/QUOTE]
Si il bypass lo conosco, ho gia acquistato il necessario. Cavo Bt e hub usb
Però è strano che non parta Apple CarPlay se hai effettivamente collegato già il tuo Sena al tft… quello dovrebbe assolutamente soddisfare il requisito di Apple…
Ps: secondo te è possibile abbinare al tft più di in interfono al profilo pilota? Te lo chiedo perché ho sia il modulare che il jet con l’interfono integrato.
Pps: mi è venuta la paranoia che in garage avrò difficoltà a parcheggiare anche l’auto… prima ci stava la RT che ha le borse integrate anche lei, quando hai un attimo, potresti misurare la larghezza max delle borse? Grazie
Ppps: se non lo hai già fatto, io ho comprato una cosa così:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240413/e8cc62c73717b397317af3ed21b2261d.jpg
https://www.aliexpress.us/item/1005005334996746.html?spm=a2g0n.productlist.0.0.6b 5870baYa6i1J&browser_id=b54f17a8590b497c8e539c48c944b808&aff_platform=msite&m_page_id=mjahhvsqlkcaqiqc18ed6aa3f571e15dc1182498 a1&pdp_npi=4%40dis%21EUR%2121.89%210.95%21%21%21166.3 7%217.27%21%40211b801817129984653498436ed0de%21120 00032651509969%21sea%21IT%210%21AB&algo_pvid=3ebdbd97-0626-4c93-8cf8-f60d7061e586&_universallink=1&m_page_id=mjahhvsqlkcaqiqc18ed6aa3f571e15dc1182498 a1&_universallink=1&m_page_id=mjahhvsqlkcaqiqc18ed6aa3f571e15dc1182498 a1
A sostituire le originali, così non si impigliano le borse
Boxerfabio
13-04-2024, 10:59
A volte bisognerebbe provarle le moto prima di sentenziare.
Che non si guidi come una altra moto è palese, solo per il peso.
Ma ha il pregio di regalare emozioni molto belle a velocità da passeggio, velocità che con altre moto annoiano, moto con le quali per sentirsi vivi devi rischiare osso del collo.
pasquakappa
13-04-2024, 18:18
@boxerfabio pensi che io scriva senza aver mai provato una Harley ???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hedonism
13-04-2024, 18:52
Ti rispondo io, magari l’hai provata (di certo non le softail 2018+ e le rinnovate Touring) ma ne le hai capite [emoji6]
Bella moto ma costruita per le strade amerigane una fatica immane per fare due curvette. Buona per andare a mangiare un po’ di pesce sulla costa dei trabocchi con altri harleysti :lol::lol:
Ps la pan e’ un’altra storia
Ciao Pasquale come va?
Oggi giro della Maiella totale.
Pretoro-mammarosa-roccamorice-caramanico-Sant’Eufemia- passo san Leonardo- Pacentro-campo di Giove-passo della forchetta-grotta del cavallone- pennapiedimonte per pranzo - tu conosci le strade.
Misti stretti, larghi, molto larghi ecc…
La moto va come un sogno e fa tutto da sola :D
Frena forte se non fortissimo, piega mooolto di più della Honda F6B e… la mappa SPORT è ORGARSMICA :eek:
Pazzesca la differenza con la mappa Street. Tutto in FIRST CLASS :lol:
Ammazza come si sta comodi. Assolutamente per nulla impegnativa.
Oggi mi sono divertito come un bambino al suo primo luna park.
Questa di “Harley-Davidson” come stereotipo comune non ha quasi più nulla.
Forse le sospensioni che sono durette.
Ah, abbiamo raggiunto i 26 gradi e il calore alle gambe quasi nulla. Di sicuro MOLTO ma MOLTO meno di altre endurone stradali avute.
Queste considerazioni bisogna contestualizzarle con la categoria della moto. BAGGER. Questa è veramente THE KING OF BAGGER :cool:
Hedo, i file GPX passano sul gps della moto con estrema facilità. Basta seguire i messaggi di pop up del display. Anche senza cavo ma via BT.
Funziona :D
Se puoi mandami il link del usb Bluetooth che hai ordinato.
Ho già preso lo splitter usb-c /usb-a
Comunque domattina rigioco con l’auricolare da abbinare al sistema. Ho il sospetto di averlo accoppiato in maniera non consona… :confused:
Interessanti quelle viti. Un sistema quasi simile alle borse alu touratech che montava la 1290 R KTM
Mi faccio un giro su Aliexpress :lol:
Hedonism
13-04-2024, 20:54
Che gioia leggerti così entusiasta!
Questo è quello che ho comprato io, su suggerimento di uno YouTuber, tale friction zone
MAEDHAWK Ricevitore Bluetooth... https://www.amazon.it/dp/B086YH9SFW?ref=ppx_pop_mob_ap_share
E questo è l’hub
BCLINK Adattatore 2 in 1 da USB C... https://www.amazon.it/dp/B0CJFJG15S?ref=ppx_pop_mob_ap_share
Ovviamente non l’ho ancora provato, ho visto che possibile tagliare tutta l’eccedenza di cavo che arriva allo spinotto audio
Non escludo di provare a sfruttare le prese sottosella, quelle per l’abbigliamento riscaldato per alimentarlo.
Questo è quello che mi arriva domani
https://i.postimg.cc/0Q2VTP33/IMG-0190.png
Grazie per il link
Già ordinato ;)
pasquakappa
13-04-2024, 21:26
@dab68 spero di rivederti presto [emoji8]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
13-04-2024, 21:35
Pasqua, se hai provato le ultime non puoi dire che si fa fatica a fare due curvette
Tutt’altro.
Hanno perso le vibrazioni, un po di carattere, molto volano e sound ma hanno guadagnato tanta voglia di curvare.
Hedonism
13-04-2024, 21:41
Questo è quello che mi arriva domani
Grazie per il link
Già ordinato ;)
Provalo, considera che al ricevitore BT serve solo corrente, quindi lo devi collegare al usb-c con un adattatore femmina usb-a / maschio usb-c tipo questo
https://amzn.eu/d/dauJIL3
@dab68 spero di rivederti presto [emoji8]
Son sempre a Pescara per modo di dire :lol:
Un abbraccio ;)
Hedonism, nello splitter ho 2 porte. Dovrebbe andare
67mototopo67
13-04-2024, 22:19
Ammazza come si sta comodi...
Forse le sospensioni che sono durette...
Se le sospensioni sono "durette", per essere comoda deve avere una poltrona al posto della sella...mi spieghi?
barney 1
13-04-2024, 22:33
ogni 10 / 15 anni, conviene provare una moto per tipo, per resettare gli stereotipi ;)
Assolutamente d'accordo!
Alla mia età, poi, anche un po' più frequentemente!
:lol:
Hedonism
13-04-2024, 22:34
Son sempre a Pescara per modo di dire :lol:
Un abbraccio ;)
Hedonism, nello splitter ho 2 porte. Dovrebbe andare
Si infatti, bisogna fare delle prove, perchè spesso una delle due porte fornisce più corrente e l’altra maggiore velocità di scambio dati
Durette solo nei fondi molto rovinati. Il posteriore.
Oggi ho fatto una 10km di strade (quasi) franate. Non era il suo terreno.
Tutte le moto stradali avrebbero rimbalzato nella stessa maniera.
Su asfalto “normale” invece va liscia come l’olio.
Oggi ho anche “smollato” il precarico e sgonfiato le gomme che erano fin troppo gonfie (dietro quasi 3.1 e davanti era a 2.9)
Dopotutto scendo da una Tiger rally pro con Showa semiattive che sono (secondo me) le migliori sospensioni semiattive sulle maxi enduro al momento come COMFORT.
Eccetto il posteriore della Gs1300 che va un pelino meglio. Piccolo OT
Ah, oggi mi son portato la gopro.
Domani scarico i video così vediamo se riesco a montar qualcosa di carino :cool:
Notte ;)
67mototopo67
13-04-2024, 23:05
Grazie...qua da noi le strade rovinate vanno molto di moda....sarebbe il mio timore
Anche qui, solitamente è tutto uno schifo. Ma nelle zone urbane.
In giro per gli Appennini le strade son ancora ben fatte per fortuna.
Fatto sta che questa monta sospensioni stradali a tutti gli effetti. Quindi corsa da 100mm circa.
La coperta è sempre uguale. Ognuno la tira in una direzione scoprendo sempre qualcosa ;)
Hedonism
14-04-2024, 09:11
Ti allego la foto del Hill control.
Si, funziona anche in folle
era sul cavalletto la moto?
Boxerfabio
14-04-2024, 13:25
Mototopo è un altro mondo.
Deve partite dalla testa o da una scimmia passeggera. Come nel caso di dab che sono sicuro non finirà l’estate. Se l’acquisto parte da una scimmia, passato il periodo iniziale di wow che copre i difetti poi resta la solita moto da 400kg.
Se parte invece dalla testa perché si ha voglia di un approccio diverso della moto per tanti motivi allora restano tante belle sensazioni.
Aggiungo che ci sono modi anche più friendly di partire con HD. Sarebbe come approcciare a bmw con la K1600 o in Honda con la Goldwing.
Se la vai a provare e fai analisi tecnica come con la Stelvio, con la multi o col Gs hai sbagliato proprio l’approccio.
Devi andare la con la voglia di cambiare l’approccio con la moto e con quello che ci circonda.
Aggiungo che sarebbe bello condividere i giri con moto dello stesso genere. Fare un giro in montagna insieme a delle naked o enduro vuol condividere poco del giro. Ma non sempre è possibile e lo vivo io stesso. Qualcuno deve adattarsi
pasquakappa
14-04-2024, 14:30
A questo devi aggiungere i tatuaggi e il gilet di pelle con le frangie ! :lol::lol::lol::lol:
barney 1
14-04-2024, 14:36
Comunque è difficile restare indifferenti…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
barney 1
14-04-2024, 14:36
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240414/e960556ecda8e7fc2aee79b98aaf8412.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
barney 1
14-04-2024, 14:37
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240414/d0a3d43a621d24fd1cfe50e7b0338124.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Molti anni fa una zainetta di un harleysta, durante una discussione sulle scelte motociclistiche, mi disse che loro non avevano acquistato una moto,ma un modo di vivere....
non mi sentii di ribattere nulla.
pasquakappa
14-04-2024, 14:43
Bellissime moto, qualche volta vado in concessionaria ad ammirarle !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
14-04-2024, 16:15
Il pregio più grande è che godi anche ad andare piano, a velocità che con altre moto quasi non trovi la marcia giusta.
Hedonism
14-04-2024, 19:35
Paradossalmente però l’unico velox della mia vita l’ho preso con la Harley… 73 kmh al netto del bonus con limite 70, in un tratto di strada che faccio molto spesso… evidentemente ero bello sciallato [emoji23]
era sul cavalletto la moto?
Si, funziona anche col cavalletto estratto
Hedonism
14-04-2024, 20:26
Si, funziona anche col cavalletto estratto
Grazie [emoji772]
…Come nel caso di dab che sono sicuro non finirà l’estate…
Probabilmente si, probabilmente chissà, probabilmente no.
Questa Harley è stata una scimmia? No,
Testa? Forse. Vediamo. Per ora sto imparando a conoscere queste “NEW good vibration”.
Per ora son contento di aver preso un oggetto che sta scatenando un’emozione difficile da condividere. Sono circondato da persone che non l’hanno capita. Pazienza. Dopotutto deve emozionare me e non gli altri.
Anche oggi, dopo pranzo non ho resistito per una passeggiata di 200km sul Gras Sasso per poi tornare al mare dove vivo, per un gelato
Ho trotterellato tra i 1300 :rolleyes: e 3500 giri godendo come un riccio ad ogni curva.
Questo motore mi sta stregando. La sua corposità è veramente unica.
Oggi mi sono concentrato sul motore e ciclistica. L’ho spremuta un po’ sulla strada per campo imperatore. Ho apprezzato la facilità con cui si possono pennellare belle curve grazie anche a questa FAVOLOSA mappa Sport che la rende vivacissima nonostante la mole dei sui quasi 400kg. Spariscono ad ogni apertura di gas. Oggi la posteriore non riusciva a stare in linea. Troppa coppia. Anche in 4ª spazzolava (a 3000 giri) senza vedere la spia del TC azionarsi…
È tutto questo sempre sempre nella massima comodità e minimo impegno fisico. Goduria goduria e goduria.
Si fa tutto a 1500 - 2000 giri. A 3000 si apre un altro mondo e ho notato che dopo i 3-4000 succede ancora tanto :cool:
Si, questo motore, oggi nel 2024, fa tutte queste cose. Con solamente 80kw a libretto. Quindi 108cv. Pazzesco.
Per me rende il 6 cilindri boxer Honda asettico. Poche emozioni con tanta plastica.
Questa invece ha una cattiveria morbida e vellutata. Come le sue vibrazioni.
Mi sa che mi sono infatuato 🥰
Hedo, oggi mi è arrivato il cavo splitter. Domani arriva l’usb BT.
In caso proverò a fare un video sperando di riuscirci. Sono poco o per niente YouTuber ;)
Il pregio più grande è che godi anche ad andare piano, a velocità che con altre moto quasi non trovi la marcia giusta.
Quoto in pieno.
Ecco quello che mi sta accadendo. Questa cosa mi piace, mi piace e mi piace :eek:
Hedonism
14-04-2024, 20:53
Eh daje… io intanto “sgrano” il calendario “dell’HDavvento”
Superteso
14-04-2024, 21:07
@dab68
Scusa ignoranza, ma che modello è la tua nuova?
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
14-04-2024, 21:46
Street glide 117 2024
Superteso, macché ignoranza…
Anche io ho iniziato ora ad approfondire…:lol:
Bene l’evidenza sul “2024” che in questo caso rispecchia il “claim” L’ALBA DI UNA NUOVA ERA
Ah, dimenticavo: ieri 19,2km/l, oggi 19,8 km/l :rolleyes: senza fare guida economy
Ed io che davo per scontato che non avrei fatto meglio di 13-14 litro :cool:
Oggi mi dava autonomia di oltre 420km col pieno.
Ampiamente più che sufficiente per i miei gusti. Altro segno positivo
Superteso
14-04-2024, 22:06
Mai avevo considerato, ma il tempo corre....
Bisogna ampliare gli orizzonti [emoji106]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
14-04-2024, 22:13
È un gran bel modo di andare in moto
barney 1
14-04-2024, 22:23
Mai avevo considerato, ma il tempo corre....
Bisogna ampliare gli orizzonti [emoji106]
Dici bene; quella potrebbe essere una buona strada...
Oppure un XR:)
Esatto, il tempo corre. Ampliare gli orizzonti finché tutto questo è possibile.
Buongiorno a tutti
grevins75
15-04-2024, 08:16
... anche il portafoglio [emoji1]
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
P.....ta di 200km sul Gras Sasso per poi tornare al mare dove vivo, per un gelato
Ho trotterellato tra i 1300 :rolleyes: e 3500 giri godendo come un riccio ad ogni curva.
Questo motore mi sta stregando. La sua corposità è veramente unica.
.....
quoto tutto!
passato in harley da qualche anno.
niente di sofisticato: una semplice dyna sg 1584 ma con scarichi KW, filtro e rimappatata da uno bravo (molto) qui del centro Italia.
ogni volta che la prendo godo come un riccio, per la linea, morbidezza dei comandi, il suono dello scarico, la pastosità del motore e mille altre cose che non riesco neppure a definire.
insomma, sono passati anni ma quando la guido non scenderei mai :cool:
Hedonism
15-04-2024, 11:57
bella prova e belle riprese
https://youtu.be/aMxvhAz4FGg
Il tuo colore.
Non l’avevo notato subito.
Bella bella bella. Le finiture cromo con quel verde sono un’ottima accoppiata.
Simpatico il tipo, un po’ rigido nelle curve ma tanto di cappello. Giusto esempio per far capire la maneggevolezza del mezzo. Si è permesso anche di fare una inversione a U nel bel mezzo di un tornante… :lol:
Peccato che il tedesco per me è simile al mandarino :lol: quindi mi son goduto le immagini.
Nel frattempo è arrivato il deflettore aria motore (le alette che si montano sotto la sella). Sempre in attesa del resto. Ho aggiunto la barra salva borse laterali (oggi ho saputo che non la faranno più tondeggiante ma lineari con i tamponi - troppo estrema) e il parabrezza da 10”.
Visto che c’ero ho anche prenotato il tagliando (1ª data utile il 29 maggio…:rolleyes:).
Ieri sera ero già a circa 590km con sole 2 uscite - mi sa che vado lungo :cool:
Hedonism
15-04-2024, 19:25
La barra paraborse ho capito sia disponibile in due versioni, quella con tamponi (solo black) - vedi sezione “protezione veicolo” -
https://www.harley-davidson.com/it/it/shop/set-di-barre-ribaltabili-per-borse-laterali/p/90202657
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240415/057e4474a34808e304f80a36941f08ee.jpg
e la classica - quella che protegge il fronte della borse più che il fianco - disponibile in nero e cromo. L’hanno segata?
https://www.harley-davidson.com/it/it/shop/protezioni-borse-posteriori-in-nero-lucido/p/90202508
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240415/c815c857e3832793f04d562fc23c51a7.jpg
https://www.harley-davidson.com/it/it/shop/protezioni-posteriori-borse-laterali-cromate/p/90202507
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240415/808b13db7f1e482085dd3d9d9ce688cb.jpg
Ps quanto è larga all’altezza delle borse laterali?
Superteso
15-04-2024, 19:53
Su queste, non è previsto il bauletto, se uno lo volesse?
No possible?
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Hedonism
15-04-2024, 20:05
certo amico mio...
ampia scelta, due litraggi e tutti i colori di carrozzeria.
tra piastra e bauletto mi sa cha siamo minimo a 2k
https://www.harley-davidson.com/it/it/search.html?format=json;i=1;locale=it_IT;q=tour%20 pack;sp_cs=UTF-8
• Richiede l'acquisto separato del portapacchi per Tour-Pak™ H-D® Detachables™ per sella monoposto o biposto e della relativa bulloneria di fissaggio
• Richiede l'acquisto separato del kit serratura per Tour-Pak® P/N 90300030
• Sono disponibili i cuscini per schienale passeggero (venduti a parte) da abbinare alle selle di serie o opzionali
• Capacità di carico: 70 litri
ovviamente abbondano le soluzioni aftermarket fino ad Aliexpress
Hedonism
16-04-2024, 09:21
...
quale mappa ti è piaciuta di più? Road o Sport?
Brein secondo
16-04-2024, 10:27
Ragazzi, mi state risvegliando la scimmia che avevo a fatica narcotizzato 7 o 8 anni fa.
Una cosa che continua a frenarmi è questa cosa che anche HD mi pare sia un po' allineata allo stile che al secondo tagliando hai finito i reni da vendere.
Ma se mi smentite sono felice, come sarei felice di sapere che si puo' far lavorare un meccanico generico e non ci sono problemi di dover connettere la moto al PC per capire che ha le gomme da cambiare....
Hedonism
16-04-2024, 10:53
gli interventi più costosi sono quelli di "personalizzazione"... sai quando cominci ma non sai esattamente quanto tempo ci si impiegherà / quali pezzi saranno effettivamente richiesti...
per intenderci... sostituire un manubrio con uno più alto può significare, in rete ufficiale, spendere anche 700 euro...
la pulizia dell'installazione purtroppo ha dei risvolti negativi... i cavi elettrici passano dentro il manubrio, quindi spesso servono le prolunghe, come anche delle tubazioni del freno e frizione.
detto questo i tagliandi della mia ex Low Rider (motore m8 107)
- Ago. 2020 - km 1600 - euro 265
- Gen. 2022 - km 8000 - euro 260
mi sembra in linea...
circa la diagnostica, tanto si può fare a casa avendo le competenze e gli strumewnti, ma l'elettronica è dilagante anche qui (sospensioni escluse per il momento)
Superteso
16-04-2024, 11:18
ampia scelta, due litraggi e tutti i colori di carrozzeria.
tra piastra e bauletto mi sa cha siamo minimo a 2k
[s
Minkiazza che business
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
quale mappa ti è piaciuta di più? Road o Sport?
In città e in 2, assolutamente Road.
Fuori città, colline, montagne e strade veloci sempre e solo Sport (M E R A V I G L I O S A :eek:)
In città con la Sport rischi sempre di tamponare qualcuno :lol::lol::lol:
Scappa via :cool:
Ieri un parabrezza e le barre para valigie, circa 800€ (spero da scontare). Visto che ancora le pago.
Ma come ti muovi sulle personalizzazioni, ci si fa molto male :rolleyes:
C’era un magazine di aftermarket… 1600 pagine :lol::lol::lol: una Bibbia
Poi c’era anche quello ufficiale HD… 1300 pagine :lol::lol::lol:
No vabbè… :mad:
https://youtu.be/GOp8Il-njQg?si=TM4RB4n0DosKsfoI
La Road mi è diventata affascinate :cool:
magnogaudio
16-04-2024, 15:09
Han detto bene ….
È uno stile di vita
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
poi a breve scatterà il demone degli stages .... :arrow:
Hedonism
16-04-2024, 16:08
Ieri un parabrezza e le barre para valigie,
ti arrivava tanta aria con quello di serie? quanto sei alto?
183cm
Beh, un po’ si. Turbolenze sulla faccia. Idem era la Bagger Honda dove istallai quello alto e… relax totale
Funziona
https://i.postimg.cc/wjyTspqc/IMG-7747.jpg
https://i.postimg.cc/d1vqXZ84/IMG-7743.jpg
L’unico fatto è che lo splitter non mi carica il cell
Quindi devo cambiare tipologia
Hedonism
17-04-2024, 07:47
ho capito che avevi il Sena, hai montato lo splitter perchè usi più caschi con diversi interfono?
io ho il modulare ed il jet, entrambi con l'interfono integrato... nell'impossibilità - da verificarsi, ma probabile - di abbinare al profilo "rider" due distinti interfono (ovviamente da impiegarsi non contemporaneamente) dovrò anche io usare lo splitter / bypass
67mototopo67
17-04-2024, 10:17
...e del cambio, cosa mi dici Dab?
È un buon cambio? Rumoroso? Morbido?
Cioè, se usato in modo turistico è piacevole?
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |