Entra

Visualizza la versione completa : E' fatta, si torna in HD


Pagine : 1 [2]

Boxerfabio
17-04-2024, 12:03
Cambio Molto molto piacevole. E poi lo usi poco.
Frenata TOP

dab68
17-04-2024, 19:44
Lo splitter mi serve per il BT usb X Apple car play.
In più per caricare il cellulare

Domanda sul cambio: innesti precisi e per niente contrastati come anche nulla di rumoroso. Molte volte la 1ª marcia è praticamente silenziosa. Dipende dalla posizione del sincronizzatore. Altre volte c’è il “clank” classico, ma nulla di esagerato. Tutto nella norma di un cambio di un quasi 2000cc. :lol:
Come lo usi lo usi, è piacevolissimo. Considerata la mole e motore, ce ne sono di molto peggio in giro.

Eh si, la frenata è esagerata a volte. Meglio così.
Non conosco la vecchia scuola HD se non per sentito dire.
Le differenze sono abissali oramai. Piaccia o meno, non puoi fermarla, altrimenti gireremo ancora in carrozza a cavallo

67mototopo67
17-04-2024, 20:21
Ok...neanche un difettino...quando vado in pensione, ci penso

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Hedonism
17-04-2024, 21:07
Lo splitter mi serve per il BT usb X Apple car play.
In più per caricare il cellulare

Eh si, la frenata è esagerata a volte. Meglio così.
Non conosco la vecchia scuola HD se non per sentito dire.


parto dal fondo:

- ho venduto la softail 2020 proprio per una frenata non proprio "aggressiva"

- Appel CarPlay: il trick di montare l'accessorio BT nasce dal fatto che Apple richiede la presenza di un dispositivo BT per attivare Apple Carplay e l'esigenza in alcuni stati degli USA di girare senza casco e quindi senza interfono...

detto questo se hai già abbinato il tuo interfono alla moto e se indosserai sempre lo stesso casco con il medesimo interfono, NON hai bisogno dell'accrocchio Splitter/BT: basta il tuo INTERFONO

dab68
17-04-2024, 21:09
Certo che ci sono i difetti, come tutte.
Poi dipende dalla singola persona capire se sono difetti o meno…
Io la sto enfatizzando perché piace a me. Ma questa moto non è piacevole per tutti. Ne sono certissimo. Ci sono svariati preconcetti sempre in ballo.
La regola è sempre quella di provarla almeno 2 volte. Vale per tutte le moto.

dab68
17-04-2024, 21:13
…se hai già abbinato il tuo interfono alla moto e se indosserai sempre lo stesso casco con il medesimo interfono, NON hai bisogno dell'accrocchio Splitter/BT: basta il tuo INTERFONO

Invece no. Non funziona. Provato e riprovato. Il mio Sena integrato allo Shoei non fa partire il sistema. Idem il Tour del cellularline di un altro casco. Va sempre alla ricerca dell’”interfono”. Il Meadow BT funziona all’istante, però mi ruba la porta usbc per la ricarica del telefono.

L’unica cosa, che notavo ieri sera, è che la eventuale musica (es. Spotify) la comando sì dal display Apple car play, ma l'audio non va nel casco ma agli altoparlanti della moto…
Me lo studio questo week end. Tanto da domani qui dovrebbe piovere e far freddo

Hedonism
17-04-2024, 21:16
Azz… non lo deve fare…

dab68
17-04-2024, 21:18
Probabilmente sbaglio qualcosa.
Ma ieri non avevo tempo per studiarlo bene
Spero non sia il sistema Meadow BT ad interferire o veicolare sull’uscita audio musica

Hedonism
17-04-2024, 21:26
Se non vuoi usare l’interfono per la musica, va bene così.

Le telefonate ti arrivano sull’interfono?

dab68
17-04-2024, 21:38
Dovrei anche verificare dove arrivano le chiamate. O comunque se le sento nel casco.
Ieri ho fatto ricerca indirizzo con Siri tramite casco ed ha funzionato, mandandomi la posizione sulla strumentazione Apple car play. Quindi in un senso funziona.

Boxerfabio
17-04-2024, 22:04
La domanda sul cambio è strana fatta per una harley.
Le moto di oggi DEVONO cambiare senza frizione a gas aperto sennò son da sfigati.
Sulla harley ti viene voglia di aspettare con la frizione in mano che i giri calino per poi sentire le pistonate e contare gli scoppi delle candele.

magnogaudio
17-04-2024, 22:07
Non impenna


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Boxerfabio
17-04-2024, 22:13
La frizione è pesante.

GTO
17-04-2024, 22:27
Non ha la retro :lol:

67mototopo67
17-04-2024, 22:50
A me non interessa che sia un cambio veloce, ma che sia morbido e silenzioso.
Sulla Explorer ho il quick e non lo uso

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

dab68
18-04-2024, 06:11
Ecco, per fare un esempio, sulla Tiger rally pro che tu sai, le cambiate senza QS sono (erano) più contrastate.

67mototopo67
18-04-2024, 06:37
Illuminazione notturna, testata?

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Hedonism
18-04-2024, 08:43
A me non interessa che sia un cambio veloce, ma che sia morbido e silenzioso.


ho alternato Hd a BMW e Ducati (SS e V4) ti posso garantire che quanto scritto da Fabio è vero...

tra una marcia e l'altra, ti si rallentano naturalmente ed i involontariamente i movimenti, è come portare in bocca un pezzo di fiorentina rispetto a dare un morso ad un BigMac...; se la marcia innestata poi fa un po' di clonck sono pure soddisfazioni. :lol::lol:

romanzo a parte, il cambio del nuovo motore M8 è preciso e silenzioso, la prima a freddo è un po' maschia

Hedonism
18-04-2024, 08:45
Illuminazione notturna, testata?


così

https://youtu.be/s6gknruheMg?t=376

Boxerfabio
18-04-2024, 09:23
il cambio del nuovo motore M8 è preciso e silenzioso, la prima a freddo è un po' maschia
Solitamente dopo aver messo la prima mi guardo intorno mostrando il pollice in su per rassicurare tutti

dab68
18-04-2024, 15:23
Solo a freddo, si. Dopodiché è fin troppo silenziosa considerando il motore.

Fascio luminoso regolare, ampio e profondo. Gli abbaglianti si sommano agli anabbaglianti (ossia i fari abbaglianti non fanno spegnere gli anabbaglianti). Li reputo decisamente ben fatti come fascio luminoso. Parlo della Street. La Road potrebbe avere un fascio luminoso più ampio (visto che il faro sembra più grande). Mia supposizione

dab68
18-04-2024, 15:28
Rende poco. Ma i segnali stradali poco più avanti erano illuminati



https://i.postimg.cc/4yBxJTM8/IMG-7749.jpg

Hedonism
18-04-2024, 15:55
:lol:

70 km/h a 1800 giri G O D O

67mototopo67
18-04-2024, 16:05
In effetti deve essere proprio una goduria...anche a me piace girare basso di giri

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

dab68
18-04-2024, 17:01
:lol::lol::lol:

Su quella strada non c’era nessuno a quell’ora.
Ebbene sì, trotterellavo a 70 (limite 70 :cool:) quasi al minimo senza la minima esitazione. Ero in un’altra dimensione :cool:
Riprende da 1200 giri in qualsiasi marcia.
Ho scoperto pure che dopo i 3500-3800 cambia pure carattere :lol::lol::lol:

pongo
18-04-2024, 17:17
devosmetteredileggerequestopost ...

Hedonism
18-04-2024, 17:59
auguri...

aspetta che mi consegnino la mia :lol:

mag27
18-04-2024, 18:10
oggi mentre mi gustavo il calore del sole davanti al mare sono stato circondato da un gruppo di Road e Street Glide di diversi colori con relative passeggere per niente male, anzi.., devo dire fanno la loro bella figura, al ritorno sulla pontina mi sono fermato al conc Harley per vederle meglio, avevano solo la street, cavolo.. sella comodissima, facilissima..

dab68
18-04-2024, 19:44
Hedonism, ti hanno comunicato una data veritiera?

RESCUE
18-04-2024, 21:10
Consegna metà settembre???

[emoji16][emoji16][emoji16][emoji16]


“GIESSISTA” cit.

Hedonism
18-04-2024, 21:38
Hedonism, ti hanno comunicato una data veritiera?


nessuna news, d’altra parte se le previsioni sono fine maggio in dogana, significa che non è neanche ancora partita o, peggio, assemblata

dab68
18-04-2024, 21:41
Fine Maggio dogana significa 1/2 giugno…:rolleyes:

Azz… Rescue ci vai pesante…

RESCUE
18-04-2024, 21:43
Poi c’è il ponte del 2 giugno; arriva ferragosto in un attimo e siamo già a metà settembre…..


“GIESSISTA” cit.

Hedonism
18-04-2024, 22:31
https://media2.giphy.com/media/5PhpHjQp13NIXKc5vp/giphy.gif


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE
18-04-2024, 22:37
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


“GIESSISTA” cit.

Hedonism
19-04-2024, 08:19
mi fa sempre ridere quella :lol:

non ho trovato quella di Bonolis che c'è su wapp

pongo
19-04-2024, 08:30
auguri...

aspetta che mi consegnino la mia :lol:

la mia Ultra ormai ha 10 anni , ci siam girati Europa e Italia piu' e piu volte , mi ha tradito una volta sola (ferragosto a Matera :mad::mad:) da allora per viaggi in coppia le ho affiancato un adv, ma proprio non mi piace ( e infatti da solo uso lei :lol::lol:)

Hedonism
19-04-2024, 08:37
Il mio Sena integrato allo Shoei non fa partire il sistema. Idem il Tour del cellularline di un altro casco. Va sempre alla ricerca dell’”interfono”. Il Meadow BT funziona all’istante, però mi ruba la porta usbc per la ricarica del telefono.


dal forum Ammerigano capisco che a differenza del sistema Ducati (per esempio) quello di HD accetta il pairing di più dispositivi, SENZA doverli abbinare necessariamente al profilo "rider" o "passeggero".

Questo permette di fare il pairing cumulativo di TUTTI i dispositivi e alla bisogna "batterzarlo" sul profilo "rider" o altro, il grosso vantaggio è che tutti i propri dispositivi, anche se latenti, sono abbinati alla moto.

Verifica quindi che l'interfono, oltre che aver fatto il pairing con la moto, sia ANCHE correttamente abbinato al profilo "rider"

https://youtu.be/tmmbZtTYWyQ?list=PLwc1jOvPei-Q5O1Yxp5lK6_CnoXftUGPT


L’unica cosa, che notavo ieri sera, è che la eventuale musica (es. Spotify) la comando sì dal display Apple car play, ma l'audio non va nel casco ma agli altoparlanti della moto…
Me lo studio questo week end. Tanto da domani qui dovrebbe piovere e far freddo

per questo credo che tu possa risolvere facilmente, ad integrazione del video precedente

https://youtu.be/eamwmOO9QWs?list=PLwc1jOvPei-Q5O1Yxp5lK6_CnoXftUGPT

Hedonism
19-04-2024, 10:45
Il Meadow BT funziona all’istante, però mi ruba la porta usbc per la ricarica del telefono.


per recuperare la porta di ricarica c'è l'hub usb, ma questo già lo sai, ti segnalo però, che sotto la sella, ci sono ben due spinotti per collegare l'abbigliamento riscaldato.

questi sono sottochiave e con un maschio da 3.5 ed una presa USB (che di fatto porta la corrente da 12 a 5 V) puoi tenere il Meadow BT sotto la sella.

https://cimg4.ibsrv.net/gimg/www.hdforums.com-vbulletin/1297x975/img_1751_9afb025c31b3c61125365d45e837f5c6e74d9072. jpeg

https://cimg9.ibsrv.net/gimg/www.hdforums.com-vbulletin/859x568/untitled1_b09e4094a05a9d83bc14e194d10ba90ad258aefc .png

https://cimg8.ibsrv.net/gimg/www.hdforums.com-vbulletin/732x975/img_1820_original_e8f8022ee372d251d920adf15f4d2613 49a3fa41.jpeg

i pezzi necessari sarebbero:

qualcosa del genere

https://amzn.eu/d/a0inbTp

da giuntare a:

https://amzn.eu/d/hCp3OX9

oppure, per stare su brand noti

https://amzn.eu/d/gDaFjpB

detto questo... secondo me... se indossi sempre l'interfono, dovresti poter risolvere con quello ed abbandonare il Meadow

Vincenzo
19-04-2024, 12:58
@hedo, l’ordine l’hai già fatto però io pagherei una penale pur di accaparrarmi un esemplare del genere [emoji1787][emoji23]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240419/1f8da3a28227946f47ebf619f3da546b.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

dab68
19-04-2024, 13:32
Non ho problemi ad accoppiare i miei interfono. Funzionano tutti per bene su rider ovviamente.
Lo splitter da corrente solamal Meadow è non al telefono per la ricarica.
Ora mi è arrivato lo splitter rigido. Più tardi provo perché mi sono arrivati gli optional (staffe e sissybag). Nel pomeriggio li monto.

Sto fortemente valutando il connettore sotto sella così il “cassettino” rimane libero solamente per il telefono. Evitando i doppi cavi…

Devo testare l’audio (musica) dell’apple car play che si sente solamente alle casse della moto e non nel casco. Ancora faccio i test.

“ se indossi sempre l'interfono, dovresti poter risolvere con quello ed abbandonare il Meadow”. Non capisco questo.
Il Meadow ne ho bisogno per Apple Car play. Sennò non funziona.

Hedonism
19-04-2024, 18:21
“ se indossi sempre l'interfono, dovresti poter risolvere con quello ed abbandonare il Meadow”. Non capisco questo.
Il Meadow ne ho bisogno per Apple Car play. Sennò non funziona.

riepilogando:

premessa 1: Apple ti obbliga ad usare un INTERFONO, per attivare AppleCarplay

premessa 2: negli USA, in alcuni Stati non vige l'obbligo di indossare il casco

per soddisfare l'obbligo di cui alla premessa 1 negli stati di cui alla premessa 2, hanno trovato l'escamotage di collegare il "Meadow BT" per ingannare il sistema di bordo chge lo riconosce come interfono, garantendosi così l'attivazione di Apple Carplay e poterne sfruttare le funzioni SENZA il casco e quindi SENZA un vero interfono.

se e dico se, indossi sempre il casco con l'interfono, ingannare il sistema con il "Meadow" è del tutto inutile; basta ed avanza l'interfono che hai sul casco, che di fatto rappresenta la procedura corretta ed ufficiale.

dab68
19-04-2024, 19:19
Invece no. Non è la procedura corretta. Il mio Sena non è compatibile con il sistema HD. Quando “clicco” sul simbolo apple car play, va alla ricerca di un interfono (che è già collegato) ma da errore. Vuole solamente l’interfono marchiato HD.
Ora il motivo perché Meadow viene riconosciuto, mah…
Il mio Sena non viene riconosciuto per avviare Apple Car Play
Domani faccio una foto.

dab68
19-04-2024, 19:22
Anche perché ho tentato l’accoppiamento diverse volte col Sena, senza successo. Parlo sempre di Apple car play. L’accoppiamento iniziale “Rider” funziona sempre, ma il simbolo per Apple car play è inutilizzabile (colore grigio chiaro)

Hedonism
19-04-2024, 20:25
.
Ora il motivo perché Meadow viene riconosciuto, mah…
.

Non è normale…

Forse sloggando tutto e rifacendo abbinamento da zero?

azz... io ho lo stesso interfono tuo...

Hedonism
20-04-2024, 08:35
@hedo, l’ordine l’hai già fatto però io pagherei una penale pur di accaparrarmi un esemplare del genere

:rolleyes::rolleyes: abbiamo capito il livello di disagio? :mad::mad:

pasquakappa
20-04-2024, 09:14
Invece no. Non è la procedura corretta. Il mio Sena non è compatibile con il sistema HD. Quando “clicco” sul simbolo apple car play, va alla ricerca di un interfono (che è già collegato) ma da errore. Vuole solamente l’interfono marchiato HD.
Ora il motivo perché Meadow viene riconosciuto, mah…
Il mio Sena non viene riconosciuto

Oramai quando si cambia moto o auto bisogna studiare molto!!!!! :mad:

dab68
20-04-2024, 12:26
Ciao Pasquale. Ebbene si, hai ragione. Bisogna studiare e non improvvisare.

Hedonism, HO RISOLTO TUTTO. Avevi ragione tu :!:

Praticamente ho comprato 25€ di aggeggi che ora sono inutili :mad:
Li rimando indietro ad Amazon... Pazienza

Stamattina ho cancellato tutte connessioni e ho ricominciato daccapo.
1- aggiunto il telefono nuovamente (potevo anche evitare, ma ok)
2- accoppiato l'interfono SENA
3- dal telefono ho attivato (nuovamente) apple car play cercando H-D- RIDE

https://i.postimg.cc/yxBq7nbH/IMG-886145-E942-AC-1.jpg


La riga del SENA mi da anche l'icona della carica della sua batteria (molto comodo saperlo per me)

https://i.postimg.cc/fRmGFGLb/IMG-7771.avif

Accoppiamento riuscito. Apple car Play funziona (come ovviamente mi scrivevi sopra) Notare l'icona APPLE CAR PLAY che è illuminata (icona bianca). Altrimenti rimane "grigia"

Dopodiché ho fatto un altro tentativo: accoppiare l'altro interfono che ho, istallato su un casco più estivo. Un TOUR della Cellularline.
Eseguito la stessa procedura. Funziona anche con quest'altro interfono.

https://i.postimg.cc/brG6cnzh/IMG-7772.avif


Quindi, io ho memorizzato 1 telefono e 2 interfoni tutti su RIDER.
Nel momento che si accende la moto faccio l'abbinamento su quello che ho bisogno. Non so quanti ne può memorizzare...

Risolto anche il dilemma della musica (Spotify in questo caso) che non riuscivo a sentire nel casco ma solamente sugli altoparlanti della moto.
Semplicemente nella impostazione dentro Spotify di Apple car play, sulla riga BT scegliere l'interfono collegato. La musica passa nel casco.
Con i comandi del blocchetto dx della moto si può fare tutto tranne alzare o abbassare il volume. Quello va fatto dall'interfono. Va bene lo stesso per me.

Per finire, collegando il sistema della moto via WIFI al telefono tramite Hotspot, rende la navigazione più accurata perché si ha il traffico in tempo reale (a chi interessa). Come anche vedere le immagini radar metereologico (ma questo non l'ho ancora fatto :lol:)

dab68
20-04-2024, 12:35
Le cose fatte di fretta riescono sempre male :mad:
Si, lo so

I video americani vanno presi con le pinze. Legislazioni differenti creano problemi differenti.
Quel BT MEADOW serve solo a loro. Visto che hanno la possibilità (in diversi stati) di girare senza casco :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Ricordo a Miami dove in bici indossavano il casco e in moto no... Incongruenze senza senso.

dab68
20-04-2024, 12:38
:rolleyes::rolleyes: abbiamo capito il livello di disagio? :mad::mad:

Non farti tentare... :lol::lol::lol::lol::lol:

Hedonism
20-04-2024, 14:15
Ottimo, io ho due caschi entrambi con il sena integrato e già versavo lacrime [emoji23][emoji23]

Anche io ho l’accrocchio BT perché non sapevo che la moto - a differenza di ducati - supportasse il pairing di più dispostivi e che l’abbinamento rider / passeggero / dormiente, fosse separato dall’operazione di pairing tft. A questo punto mi sa che anche io ho fatto l’acquisto inutilmente.

Farò delle prove, perché a bassa velocità probabilmente preferirò l’audio dalle casse, mentre nei trasferimenti extra urbani con il modulare chiuso sicuramente opterei per la diffusione tramite interfono

Bene bene!

dab68
20-04-2024, 14:31
Non sono amante dell’audio sulle casse della moto. Quelle poche volte della musica in moto, preferisco sentirla nel casco perché l’audio è migliore.
Le casse della moto servono solamente con caschi jet, piccoli e con poca visiera sulla faccia. Altrimenti l’audio viene ovattato. Anche di molto. Dopodiché superati i 50-70 non si sente più nulla con la visiera chiusa dello shoei. Quindi per me è inutile se non mentre si fa un picnic :lol:

Boxerfabio
20-04-2024, 18:18
Mamma mia vi manca l’abc
Le casse servono per far girare le fighe

pongo
20-04-2024, 18:30
in effetti con i vari stage audio si puo' arrivare a 900w
e concordo con Boxer , audio in casse molto meglio

Hedonism
20-04-2024, 19:24
Mamma mia vi manca l’abc
Le casse servono per far girare le fighe


Quindi non in autostrada [emoji23][emoji23]

magnogaudio
20-04-2024, 23:08
Le casse servono per far girare le fighe

In che senso?
Si girano e se ne vanno ? [emoji1]….
Dai che ci siamo, domani mattina andiamo a ritirare le bimbe e poi si parte per il girelllo

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240420/446a85324ab832cb015b7ef32a8fd383.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Hedonism
21-04-2024, 09:27
giro della M@donna... fatto in auto bellissimo

ATTENZIONE, mi sembra che manchi la UT12 scenic bway (tranne il pezzetto fino a Bryce)

https://www.viaggi-usa.it/ut-12-scenic-byway/#Itinerario_sulla_UT-12

https://maps.app.goo.gl/zwxa3XjDUXqsUWGH6

dab68
21-04-2024, 10:04
1993 fatto in auto però…
Ma solo la metà lato oceano.
Ottimo periodo per farlo in moto :D:D:D

Dai simboli sono 10gg, giusto?

lucar
21-04-2024, 14:06
Confermo la 12 è meravigliosa...
Fatta anno scorso con mustang cabrio

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

magnogaudio
22-04-2024, 02:31
Eccole



https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240422/b314386bb92003adf14cacf389258b17.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Boxerfabio
22-04-2024, 07:42
Street glide rosso cherry da panico

Hedonism
26-04-2024, 10:56
Quindi, io ho memorizzato 1 telefono e 2 interfoni tutti su RIDER.



Domanda: io e mia moglie abbiamo due shoei con il Sena integrato; quando farò il pairing dei due caschi, c'è modo di distinguerli? perchè se mi rimangono tutti nell'elenco dei dispositivi abbinati, dovrei poter capire quale profilare "rider" e quale "passeggero"

p.s.: se hai un attimo, potresti misurare la larghezza della moto all'altezza delle borse laterali? grazie

dab68
26-04-2024, 15:18
Ciao
Sicuramente avremmo lo stesso nome.
Si distinguono dal simbolo rider o passenger che appare dopo la dicitura “nome”
1 omino “rider
2 omini “passeggero”

Più tardi scendo in garage prendo la misura.
Quello che so è che gli specchietti hanno ingombro max 100cm. I bauletti sono minori di 100cm. Ti faccio sapere dopo ;)

Hedonism
26-04-2024, 15:20
Ciao
Sicuramente avremmo lo stesso nome.
Si distinguono dal simbolo rider o passenger che appare dopo la dicitura “nome”
1 omino “rider
2 omini “passeggero”


grazie...

vedrò come fare... ho due sena uguali che si connetteranno contemporaneamente forse compare un seriale... o si possono rinominare...

p.s. l'interfono lo hai abbinato anche al telefono o solo al tft?

p.p.s. grazie per la misura delle borse ;)

dab68
26-04-2024, 17:14
Larghezza borse 90cm con il catarifrangente/serratura

Secondo me li memorizza con lo stesso nome entrambi.
Non credo faccia confusione.

Hedonism
26-04-2024, 18:49
grazie dell'informazione Dab,

dab68
26-04-2024, 19:13
Per l’intenfono:
Abbinati entrambi. Al telefono sempre e poi ad ogni interfono (2)
Sul sistema Skyline funziona perfettamente

dab68
26-04-2024, 19:22
E comunque, oggi sono quasi a 1000km e il tagliando mi è stato programmato il 29 maggio…:rolleyes:
In quella data glielo porto a 3000km :lol:
A detta loro hanno 7 moto al giorno :confused:

Oggi altra novità
Ho settato la mappa “A custom” e credo di aver scoperto che la reattività del comando gas può essere migliorato di 2 step :lol:
L’ho messo a Max ed ora è ancora più reattiva
Oggi pomeriggio l’ho testata in tutte le marce. È più veloce nell’aprile la farfalla. Di conseguenza ha più spunto a parità di rotazione gas.
Ora la mappa “Street” sembra floscia come la “rain” :lol::lol::lol:
Fatto sta che tra Street e Sport (ora anche A) c’è un abisso
Street solo per passeggiare (specialmente in 2) in città

Vabbè, era per raccontare qualcos’altro :cool:

Hedonism
26-04-2024, 19:25
avevo letto al riguardo.

quindi se ho capito bene bisogna abbinare:

- iPhone al TFT

- iPhone ad interfono

- Interfono al TFT

dab68
26-04-2024, 19:27
Se non vuoi rispondere direttamente dall’interfono, suppongo si possa saltare il 2º passaggio

Comunque si ai 3 passaggi, io ho fatto così e posso rispondere sia da moto che da interfono

Hedonism
26-04-2024, 19:30
ah... ok

non rispondo mai dall'interfono, l'audio sei riuscito a dirottarlo alla fine?

dab68
26-04-2024, 20:41
Sì sì
Dalle impostazioni della App, ho trasferito l’audio sull’interfono.

Hedonism
27-04-2024, 17:20
Ho dato un’occhiata agli annunci del NUOVO, al netto che non tutti i dealer evidentemente usano il noto sito - Ravenna per esempio non compare eppure in salone ci sono due moto, una Street targata per i demo ed una Road - però in tutta Italia sono inserzionate solo 9 moto… nessun colore particolare, nero, grigio base, e mi sembra un bianco ed un blu… c’è una grossa penuria di moto nuove - parlo di hd - come nel periodo “crisi chip”. [emoji43]*[emoji94][emoji43]*[emoji94]



Hedonism by mobile

dab68
28-04-2024, 06:29
Se fai caso di foto reali (moto già disponibili) ne sono soltanto 2 della Road e zero della Street. Anche se da me ha 2 Street nere disponibili. Ma a detta loro, hanno 3 Street in consegna con colorazioni diversi dal nero.
Comunque son poche a livello Italia

Boxerfabio
28-04-2024, 14:57
Pochissime moto confermo. Come sempre ultimamente. Fa parte della trasformazione in brand super lusso. Poche moto dal prezzo stellare e l’usato che tiene i prezzi del nuovo perché ricercatissimo.
Sono andato a sgolosare in conce. Io sono innamorato della street glide da sempre.
Nonostante penso che la road sia la moto del momento alla fine penso riprenderei la street.
Il batwing è qualcosa di incredibile. Mi smuove dentro qualcosa.
Ad ogni modo, postura della road ineccepibile. Gran passo avanti.
Invece la strett fin troppo raccolta come posizione, manubrio mi sembra più stretto della precedente. Scelta strana.
Nera la street e arancio la road come colori disponibili.
Dal vero mi sono piaciute tanto tanto le borse e i fari posteriore che in foto mi lasciavano perplessi.
Strumentazione meravigliosa.
Che moto che han fatto….

mag27
28-04-2024, 18:21
@, Hedo mi scrivi perchè no Low Rider st...

Hedonism
28-04-2024, 19:07
la LR ST è più votata ad un uso "sportivo" con tutte le eccezioni del caso, rispetto alla Touring è ovviamente meno votata al turismo, in particolare per la capacità di carico (le borse della ST sono più piccole e si aprono a libro e non dall'alto ed il riparo aerodinamico è inferiore;

ergonomia: avendo già avuto la LR che ha lo stesso telaio e posizione delle padane, so già che il manubrio è troppo distante e quindi richiede pesanti interventi (sostituzione del manubrio, prolunghe dei cavi e tubazioni)

sulla RG pur avendola "provata" solo staticamente, al momento non ho modifiche da apportare fatta eccezione per la prolunga del cavalletto.

lato passeggero: è tutto da costruire con sella biposto (mi servirebbe la ribassata+avanzata) e la porzione del passeggero è meno ospitale rispetto alla RG; da aggiungere anche i supporti pedane che si montano tra i due terminali di scarico - come la LR standard - scaldando il polpaccio del passeggero.

lato dotazioni c'è ovviamente un abisso:

- sulla ST manca la piattaforma a 6 assi con frenata combinata variabile in base all'angolo di piega, cornering ABS, e mappe motore

- strumentazione: sulla ST è praticamente nulla, sulla RG c'è il grande TFT da oltre 12" con Navigatore integrato e apple Carplay

- impianto stereo

- motore 117 aggiornato nel raffreddamento delle teste

e soprattutto spero di tenerla più delle altre.

mag27
28-04-2024, 20:10
grazie.....

Boxerfabio
28-04-2024, 22:22
Io ho la low rider st
Rispetto a touring è proprio altra cosa.
Touring è impegnativo, la ST più leggera e “sportiva”.
Imparagonabili le dotazioni.
Se piace viaggiare specie con passeggero touring è tOP
Se si fa un uso molto misto, tanta montagna, poco passeggero e anche urbano la ST è un gran bel prodotto.
Dipende molto di cosa si cerca

Hedonism
29-04-2024, 08:47
grazie.....


volendo fare una sorta di trasposizione sulla gamma Ducati, diciamo che

LR ST : StreetFigher v4 = RG : Multistrada V4S

Hedonism
29-04-2024, 08:50
Se si fa un uso molto misto, tanta montagna, poco passeggero e anche urbano la ST è un gran bel prodotto.


Fabio, io non l'ho provata, un altro atto di fede..., però da quello che leggo e vedo, sembra che abbiano notevolmente migliorato la guidabilità delle Touring, anche nello stretto, e che il peso in più sia di gran lungo meno impattante delle generazioni precedenti.

spero vivamente non sia tutta fuffa... il nostro amico Dab, potrebbe battere un colpo.

certo quando ti fermi devi aver già in mente bene come intendi parcheggiare, per quanto mi riguarda, questo vale per la moto di 380 kg bassa come per la moto da 240 ma alta (GS e Multi ecc ecc)

mag27
29-04-2024, 09:26
capito.., belle tutte e tre, la ST ha un design più europeo e la preferirei per non lunghi trasferimenti come dice Box, a calore come sono messe più o meno delle vecchie continente??

Hedonism
29-04-2024, 09:51
le nuove Glide, (Road e Street) hanno la versione aggiornata del motore M8 - 117, al quale hanno aggiunto il raffreddamento a liquido delle teste.

il circuito prevede il passaggio del liquido "fresco" prima all'interno della testata del cilindro posteriore e poi in quella del cilindro anteriore. i tecnici HD parlano di una riduzione del calore percepito nell'ordine del 30%

sulla mia precedente LR standard, con la motorizzazione M8 - 107, senza tale dispositivo, non ho mai patito il caldo

Boxerfabio
29-04-2024, 10:58
117 solo olio con stage1 mai patito troppo caldo.
Il nuovo 117 misto acqua dicono sia “freddo”

Boxerfabio
29-04-2024, 11:09
Avevi provato le ultime 114?
Hedo sicuro hanno affinato ma il telaio è quello. Pesa appena meno ma siamo li.
Migliorato sospensioni. Freni erano già TOP.
Finalmente elettronica essenziale c’è e anche di più.
Sono sempre state belle da guidare anche in montagna. Richiedono gomme sempre a posto e gonfie.
Secondo me non te ne penti.
Scordati i ritmi della Multi. Qui si parla di altro film. Se da solo o in compagnia riesci a godertela nel suo range di utilizzo ti piacerà tantissimo. Se dovrai snaturarti e snaturarla per farle fare un mestiere non suo allora matrimonio corto.

Boxerfabio
29-04-2024, 11:11
Radio, coppia, pulsazioni, sound, postura.
Lei ce la mette tutta per farti godere

Hedonism
29-04-2024, 11:48
il fatto che il telaio sia "maturo", diciamo così, è l'unica cosa che un po' mi perplime...

tuttavia, tutte le recensioni sul tubo, ne dicono un gran bene e rispetto ai modelli precedenti, testualmente "dal giorno alla notte"... poi.. non so..

i ritmi sono calati, alla grande... nonostante l'unico velox da me preso, è stato guidando la LowRider (mi ero distratto :lol: ) ho capito che era la Multi ad essere impiegata come una HD... tanto che pensavo di sostituirla con una V2 o la Stelvio... perchè tutta quella roba li... insomma, era tanta tanta... e del tutto - da me - inutilizzata.

Boxerfabio
29-04-2024, 12:53
La cagata è stata fatta perché presi dalla moda delle bagger basse e allungate sui modelli special avevano abbassato gli ammo posteriori di serie.
Poi è arrivata la moda delle bagger da pista, con annesso il suo campionato ed esattamente all’opposto di è puntato sulla guidabilita e “sportività”.
Quindi sedere alto, luce a terra ecc.
se già provavi una touring ST117 dello scorso anno passavi dalla notte al giorno.
Non ti deluderà.

branchen
29-04-2024, 14:17
Scordati i ritmi della Multi. Qui si parla di altro film. Se da solo o in compagnia riesci a godertela nel suo range di utilizzo ti piacerà tantissimo. Se dovrai snaturarti e snaturarla per farle fare un mestiere non suo allora matrimonio corto.

Ma rispetto a un Goldwing la consideri più o meno "sportiva"?
La Goldwing (io ho una 2015) si guida benissimo ma la luce a terra è proprio poca per i miei gusti.

Le Harley RG nuove hanno più luce a terra?

Hedonism
29-04-2024, 14:47
il dato della luce a terra non lo conosco, ma secondo me per un uso stradale è del tutto ininfluente... diventa determinante in fuori strada, ma a meno di far su e giù dai marciapiedi... non vedo che impatto possa avere una maggiore o minore luce a terra.

il dato invece disponibile, è quello dell'angolo di piega, 32°; dato dichiarato da HD e disponibile nelle schede tecniche di ciascun modello alla voce "prestazioni".

dab68
29-04-2024, 14:52
Buongiorno a tutti
La mia esperienza si basa solamente su 2 settimane di SG modello 2024. Avevo provato 1-2 anni fa la versione precedente ma ricordo ben poco. Quello che posso dire è che con le mappe e ride by wire, te la cuci come vuoi. Ieri in giro con la mappa A (custom a modo mio). Quindi molto reattiva. Il che significa che i limiti arrivano molto rapidamente perché ti induce a guidare fuori dagli schemi. Ovviamente. Il motore spinge, spinge e spinge i circa 360-380kg con una naturalezza che va facilmente oltre il suo limite. La pedana dx ha ricevuto una grattata che tra una 10ina di curve dovrò cambiarla :lol:
Ovvio che è un peccato.
Fatto sta che la maneggevolezza c’è in considerazione alla massa. L’attenzione ci vuole sempre. È sempre un mezzo esagerato, ma in città, senza cercare gli slalom aggressivi, va liscia come l’olio. Calore? Zero finora, nulla di nulla.
Sono già a 1400km e il suo vero limite sono le sospensioni. Vanno a pacco facilmente se si tarano sul soft oppure sono rigide. Ma io vengo dalle mace enduro, quindi ho altre abitudini. Va guidata in relax.
Mi sto informando e sto trovando interesse sulle Wilber Nivomat. Qualcuno di voi le conosce sul campo? Pare siano le scelte dei tedeschi. Costano più delle Holins (adatte per un uso più “sportivo”) che non mi interessano.

Il Kit comprende anche la sostituzione delle molle anteriori (zero friction) - ma incide poco sul prezzo totale.
Nei video le differenze nella guida sono quasi abissali.
Montare le posteriori è un gioco da ragazzi. 5 minuti e fai tutto. Smontare le anteriori occorre più tempo e accortezza (specialmente con alcuni strumenti). Ma con 4-5 strumenti giusti è fattibile.

https://youtu.be/VD8eSuYclMg?feature=shared

dab68
29-04-2024, 14:54
Branches, ho avuto 2 goldwing Bagger. Di cui 1 con le Holins.
La SG e/o RG 2024 hanno più luce a terra. Con la F6B si toccava sempre e spessissimo nonostante avessi il precarico al massimo per alzarla.

Hedonism
29-04-2024, 15:11
Sono già a 1400km e il suo vero limite sono le sospensioni. Vanno a pacco facilmente se si tarano sul soft oppure sono rigide.

chiedo solo per prassi; hai regolato il precarico come indicato dal manuale?

Boxerfabio
29-04-2024, 15:51
Nivomat ne parlano bene.
E un bel sistema “adattivo”
Ohlins è tradizionale.
Nivomat ha quella tecnologia in più che non ho capito bene come funziona.

branchen
29-04-2024, 17:48
scusate ho sbagliato io, mi riferivo all'angolo di piega, non alla luce a terra.

Mi sembra di capire che con le Harley si possa piegare di più, ma non così tanto di più.
Devo cercare l'angolo di piega della Goldwing SC68.

Edit... mi sa che la Goldwing piega più dell'Harley

Boxerfabio
29-04-2024, 20:33
No no non direi che touring sia piu “sportiva”.
Ma il toccare non è un problema dei touring. Non toccano troppo presto o comunque impari presto a non spigolare troppo perché non è il suo

dab68
29-04-2024, 21:37

Nivomat ha quella tecnologia in più che non ho capito bene come funziona.

Praticamente si auto livella duratnte il pompaggio…ma non è questo l’importante per me. Ma il miglioramento globale sugli assorbimenti.
Dai video si vede che:
Aumenta l’altezza da terra di circa 2cm. Poi c’è il sag da effettuare che è semplice da fare. Ma la sostanza della molla/pompante dx sembra il doppio dell’originale (che a confronto sembra giocattolo). Mentre quella di sx ha la funzione dell’autolivellamento (quella col soffietto).
Le molle hanno una sostenibilità superiore con una lavorazione sulla fattezza e scorrevolezza chiamata “zero friction”.

https://i.postimg.cc/sfkFCvpb/IMG-0201.jpg

https://i.postimg.cc/x1kbJpkX/IMG-0202.jpg

dab68
30-04-2024, 06:35
chiedo solo per prassi; hai regolato il precarico come indicato dal manuale?

Si, le avevo smollato un pochino per renderla più soft. Ma in un paio di buche secche sono andate a pacco. Allora le ho irrigidite e le cose sono migliorate sul fronte “pacco” ma in alcune situazioni il “rimbalzo” avviene.
In 2 devo precaricare fino a 20
Io non sono smilzo e visti i 183cm, vestito da moto, sono a circa 105kg - lo so che dovrei essere a 90…:lol:
La mia compagna è over 65kg
Quindi di escursione ne rimane ben poca.


@Boxerfabio, quel sistema si autolivella (sospensione sx) durante il movimento di pompaggio. Fa sì che l’olio, dopo il carico e durante il pompaggio, precarica l’ammortizzatore in maniera autonoma. È marchiato ZF (quello che fa i cambi automatici).
A detta loro, una volta eseguito il SAG (2cm), non bisogna fare più nulla se si ha o meno il passeggero, bagaglio o entrambi. Niente più precarico.
Costano qualche centinaio di euro in più delle holins e so che non sono economiche…
Quest’ultime sono idonee per un uso “allegro sportivo” e non per fare Touring.
Le Nivomat invece sono prettamente indicate per migliorare sia la stabilità che il comfort delle asperità stradali. Unito anche alla maggior scorrevolezza delle sospensioni anteriori.

In un video c’erano 2 RG una dietro l’altra. 1 con sospensioni originali e l’altra con le Wilber. Stessa strada con 2 gopro. Una andava liscia come l’olio mentre l’altra rimbalzava costantemente (sia di manubrio che di sellino). Ovviamente i commenti e le espressioni sulle differenze dei piloti erano fortemente visibili.

Visto che ho già programmato un paio di tour (in 2) voglio che il viaggio sia votato sul comfort generale nei riguardi della mia compagna. Ma anche quando vado da solo :cool:

Vi terrò aggiornati.

dab68
30-04-2024, 06:42
…mi riferivo all'angolo di piega, non alla luce a terra.

…Goldwing SC68.

Edit... mi sa che la Goldwing piega più dell'Harley

SC68 sarebbe l’ultima versione?

La precedente tocca subito e facilmente e non credo sia meglio delle HD in generale. La mia 2024 piega più della GW precedente. Di poco, ma di più. Ma solo perché hanno esteso le sospensioni posteriori da 50-52mm a 72-73mm. Vado a memoria. “Aumentata la escursione del 50%”

Boxerfabio
30-04-2024, 07:31
Io Ho sempre avuto ohlins. Sia su touring che ora su low rider. Non direi che sono per uno sportivo. O meglio, se azzecchi il K molla e le Lasci libere di idraulica possono diventare un tappeto volante.
Il segreto delle Nivomat da ignorante è proprio l’escursione maggiorata unità al SAG di 2cm. Se prendi ohlins pari condizioni vedrai che non cambia tantissimo. Ovvio ci vuole manettino col precarico perché in due dovrai darci del precarico.
Le sospensioni delle stradali, harley in particolare hanno poca corsa per come
Siamo abituati dai vari enduroni.
In più siamo più leggeri del cliente tipo american. Con tutte le mie harley per i miei 78kg dovevo girare con precarico 0 e nonostante questo il SAG statico oscillava dai 0 ai 5mm.
Ad ogni modo mi sembra un buon prodotto. Anche io proverei le Nivomat. Spendere per
Spendere…. Però guarda se hai assistenza vicina sennò diventi di gomma per
Una taratura. Io ho centro ohlins dietro casa. Mi hanno fatto il mono personalizzato in tutto. Se dovevo pensare di interfacciarmi con un tedesco per ogni modifica diventavo di gomma

dab68
30-04-2024, 14:21
Ciao Boxerfabio
Grazie per le info (come immaginavo)
Alla fine avevano circa lo stesso prezzo. Mi hanno convinto queste tedesche.
Su queste Wilber non bisogna tarar nulla se non controllare il SAG (già fatto da fabbrica - sotto mie indicazioni di peso e altro).
Il resto è solo guida. Poi, in caso di rotture, avrò sempre le originali nel frattempo di controlli o sistemazioni. Dopotutto son garantite 10 anni.
Oggi ne parlavo al mio conce che si sono dimostrati molto interessati per, eventualmente, proporre il prodotto.
Quindi il lavoro lo farà il capoofficina

Hedonism
30-04-2024, 14:28
ma parlando di vile pecunia?

GTO
30-04-2024, 14:30
Ormai gli stendono il tappeto quando sentono arrivare @dab68 Davide

Boxerfabio
30-04-2024, 15:21
Si parla di 2500 montate grosso modo. Ant e post

Boxerfabio
30-04-2024, 15:22
Davanti onestamente non vedo molto motivo di intervenire… se si volesse risparmiare qualcosa. Già andavano bene col 114. Ora dovrebbero essere anche meglio.

Hedonism
30-04-2024, 15:33
Si parla di 2500 montate grosso modo. Ant e post

il lavoro te lo farebbe il tuo dealer, ma i pezzi? li porti tu o ordina lui?

Hedonism
30-04-2024, 15:33
Davanti onestamente non vedo molto motivo di intervenire…

mi chiedevo lo stesso... peraltro è l'intervento più lungo e costoso da metter giù...

gli ammo si pososno anche cambiare in garage da soli... con un po' di coreggio e tanta loctite blu :lol:

Boxerfabio
30-04-2024, 15:41
I dealer direi che non hanno problemi a reperire i Nivomat… gli importatori sono sempre gli stessi, grossomodo…

Hedonism
30-04-2024, 15:45
no è che sullo store tedesco ufficiale stanno a 2500 euro... se ci metti ricarico e manodopera... non so come faccia Dab ad averli a pari e-shop montato

Boxerfabio
30-04-2024, 15:45
Coppia di bitubo top di gamma con tutte le regolazio e barilotto esterno siamo sui 1250/1300 euro.
La versione senza barilotto ma con precarico idraulico sei sui 1000 euro.
Davanti le
Cartucce costano 1150 più il montaggio ma esistono anche le
Cartucce Andreani che lavorano molto e sei sotto i 700 euro.
Ce ne è per tutte le tasche.
Io ho mono ohlins con precarico idraulico esterno (980euro) e cartucce Andreani (670euro)

Boxerfabio
30-04-2024, 15:48
Ad ogni modo aspetta a fasciarti la testa.
Tu sei più leggero. Con precarico basso dubito fortemente andrai a pacco.

Hedonism
30-04-2024, 16:07
si si infatti... io penso di dare precarico per pilota + passeggero - 45 kg che aggiungerò quando andiamo via in due con il pomellone di sinistra.

di ghiera dovrei essere a 16 mm, quindi metà del disponibile, se vado a pacco aggiungo se è troppo secca, provo a togliere un po'.

dab68
30-04-2024, 22:02
Rientrato ora e letti i messaggi.
Li ho comperati io sullo shop tedesco, tanto i prezzi sono simili anche dai pochi altri.
2290€ circa in colorazione nera che costano un pelo di più.
Spedizione circa 20€.
Le molle anteriori da sole vengono circa 150€

Tecnicamente con una dinamometrica e altri 2 aggeggi il lavoro può essere fatto anche a casa con l’esperienza MEDIA del fai da te. Volendo potrei scrivere tutti i passaggi passo per passo e Nm di serraggio, tempo totale per chi lo fa la prima volta: 2 ore
Il passaggio più lungo è lo svuotamento degli steli e il riempimento con chiusura vite superiore.
Lo farò io? Sì le posteriori, no le anteriori. Le farò fare in HD, sia per una questione di garanzia che di sbattimenti per reperire quei strumenti che non ho, sotto accordo col meccanico che sicuramente ha più velocità e manualità di me.
Ma ripeto, montare le posteriori è di una semplicità estrema. Smontare l’anteriore e sfilare gli steli occorrono circa 10 minuti, 15 facendo attenzione a non graffiare le parti verniciate.
La rogna è svitare il tappo superiore dello stelo che potrebbe farti male e saltar via se non si prendono precauzioni.

dab68
30-04-2024, 22:07
Ormai gli stendono il tappeto quando sentono arrivare @dab68 Davide

In HD non mi conosce nessuno sotto quell’aspetto…:lol: meglio così.
Dopotutto lo stereotipo del MECCANICO moto credo non esista più.
Normalmente non parlano neanche più col cliente. Non è quasi più permesso perché ti filtra l’accettatore.

Stranamente stamattina il meccanico in capo di HD mi ha dato retta e consigliato. Ha speso più parole di quello che pensavo. Strano.
Mi ha lasciato con “poi le proviamo insieme, sono molto curioso”

Vedremo

Tempo stimato di arrivo, circa 15-20gg.

dab68
30-04-2024, 22:13
Davanti onestamente non vedo molto motivo di intervenire…

Dai video del “tedesco Stefan” invece pare che, solamente le molle e olio, facciano una notevole differenza pur mantenendo i pompanti originali.
Le spirali della molla insieme alla qualità del suo acciaio rendono (renderebbe) la scorrevolezza migliore in termini assoluti.

Che vi devo dire? Mi son digerito tutti i video cercando di notare sia le immagini del prima e dopo e sia le espressioni e i termini usati del prima e dopo.

Boxerfabio
01-05-2024, 09:29
Hai fatto bene. Male non fa.
Sulle harley ad eccezione del touring perché già mi andava bene ho sempre messo olio e molle hyperpro nella forcella e la differenza È sempre stata notevole.
Lavori molto Molto semplici davvero!
Tienici aggiornati.
Ciao!

GTO
01-05-2024, 09:40
Tempo stimato di arrivo, circa 15-20gg.

Ah
Non pensavo....
Quindi la tieni un altro mese?
Notevole
:cool::lol:

dab68
01-05-2024, 09:51
Maledetto istigatore…:lol::lol::lol:

L’altro giorno sono arrivati il Sissybar più alto e piastra bagaglio (tutto questo solamente per la mia compagna)

https://i.postimg.cc/BbZstwFh/IMG-7845.jpg

https://i.postimg.cc/ZqfXVKvL/IMG-7844.jpg


Presi da Motea (germania). Praticamente indistinguibili dagli originali ad un prezzo meno della metà.

Il bello è che si monta e smonta in 15 secondi.

67mototopo67
01-05-2024, 09:56
Quale potrebbe essere la prossima? Onestamente non saprei proprio

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Hedonism
03-05-2024, 10:39
......

volevo chiederti come hai collegato i dispositivi...

ho due caschi con interfono INTEGRATO - un jet ed il modulare.

al momento sono abbinati in questo modo entrambi ad iPhone.

inoltre ho pensato bene di abbinarli fra loro come intercom, perchè il jet lo userà mia figlia quando girerà con me.

volevo chiederti se una volta collegato iPhone al TFT e l'interfono al TFT, è necessario collegare anche interfono ad iPhone, o se è superfluo o, peggio, dannoso.

dab68
03-05-2024, 14:18
Ciao, finora tengo iPhone e Sena collegati al TFT (ed anche collegati tra di loro).
Stamattina (che l’ho usata dopo averla ripresa dal 1º tagliando) ho ricevuto qualche chiamata - tramite Apple car play vedo il chiamante e rispondevo dal pulsante del casco (abitudine). Come anche ho fatto chiamate via Apple car play “telefono”. Quindi per ora non ho riscontrato problemi.


3 gg fa ho istallato il parabrezza da 10” trasparente. Ora si guida nel silenzio assoluto con qualsiasi casco. L’unica pecca è la deformazione degli ultimi cm di parabrezza che traccia una linea al limite del fastidio sulla visione a circa 6-8 mt. Poi dipende anche dall’altezza della persona col busto. Il comfort acustico è eccellente, le orecchie ringraziano. Oggi in autostrada a 120-130 viaggiavo in una bolla d’aria con zero turbolenze. Secondo me va bene anche il modello da 7”.
Quello originale da 4” (credo) mi dava super fastidio con il casco jet e visierina. Praticamente le turbolenze dell’aria ti assordivano altre i 50-60. Andava meglio con lo Shoei Jet , ma le orecchie arrivavano troppi rumori di turbolenza.
Ora sembra di star fermi…
E per di più, i moscerini e insetti non si spiaccicano più sulla visiera come prima che con 2 km avevi fatto già un massacro.

dab68
03-05-2024, 14:20
Quale potrebbe essere la prossima? Onestamente non saprei proprio

Figurati io… nonostante la mia compagna continui a chiamarlo “cioccolo” (tradotto: oggetto vecchio e rumoroso in fase di rottura, brutto da buttare :rolleyes:)

Hedonism
03-05-2024, 14:43
per il capitolo parabrezza, è ovviamente obbligatorio provarla con i caschi che intendo usare...

io sono basso, ma credo che opterò comunque per un plexy diverso, magari poco più alto ma chiaro, o leggermente fumé, perchè quello di serie temo che, essendo completamente dark, ostruisca la visuale.

grazie per le info, magari ci si becca per una birretta ;)

dab68
03-05-2024, 21:10
Si ma…
Quando arriva la tua???

magnogaudio
04-05-2024, 03:18
E niente, dopo due settimane e 3000 miglia, alternando entrambi i mezzi la conclusione è ….
Non sono ancora pronto per una HD cruiser ,
preferisco di gran lunga la Pan https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240504/8bf60e90ba07a3200c38a1cb24c42a3f.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240504/7cb704e12067098890a823095db42b3c.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240504/5e615618196152bad965c799f8e7d6bd.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

dab68
04-05-2024, 07:11
Ciao Magnogaudio
Non fa nulla :lol:
L’importante è che vi siate divertiti :D:D:D

Hedonism
04-05-2024, 09:26
Peccato vi abbiano dato il modello Street Glide 2023… sarebbe stata una bella prova



Hedonism by mobile

Hedonism
04-05-2024, 09:28
Si ma…
Quando arriva la tua???


Tre settimane da ieri… quindi fine maggio [emoji43]*[emoji94][emoji43]*[emoji94]



Hedonism by mobile

RESCUE
04-05-2024, 09:42
Speriamo ti arrivi presto, almeno sentiremo parlare di dinamiche di guida, di freni, di motore ecc ecc

E non di Car play …..[emoji4][emoji4]
Di accessori ecc ecc

“GIESSISTA” cit.

Hedonism
04-05-2024, 12:24
[emoji23][emoji23][emoji23] non lo so, la prima e la seconda le trovo, con il tft potrei aver bisogno [emoji23][emoji23]



Hedonism by mobile

dab68
09-05-2024, 21:34
Probabilmente a qualcuno interessa.
Argomento: Wilbers Nivomat sospensioni (autolivellanti).

Arrivate stamattina.
Montate le posteriori oggi pomeriggio. Solo quelle per ora perché per le anteriori non ho gli strumenti adatti.
Per le posteriori sono 4 semplici viti. Tirata su col sollevatore. Bastati pochi millimetri dal suolo (la ruota). 1 minuto per lato.
C’ho messo più tempo per controllare il SAG. Solo perché ero solo…
Dalle istruzioni (foglio rosso), IMPERATIVO i 20mm. Ho dovuto serrare un pochino perché era a 25mm.
Prime impressioni (a metà perché mancano le anteriori):
assolutamente più scorrevolezza. Le micro asperità sono annullate, ora le imperfezioni della strada sono molto più dolci. Molto meno secche. Ovviamente non è diventata una enduro… Ma si sente che assorbe le asperità in una maniera molto più scorrevole. Alcuni dossi (la solita strada) li ha fatti quasi sparire. Prima si sobbalzava. Fatta un po’ di superstrada e sembrava più rigorosa. L’effetto “ruota di pietra dei Flinstone” (così rende meglio l’idea) è sparita. Si sente notevolmente che le sospensioni lavorano con una scorrevolezza che prima non c’era.
Senza volere, ho preso una fottuta buca che ha mandato a pacco l’anteriore mentre la posteriore l’ha assorbita senza rumore di fine corsa. E questo è stato l’esame finale per oggi. Dietro ora lavora MOLTO meglio.

Precisazione. Le Glide 2024 hanno le sospensioni OEM posteriori molto più grandi e meglio fatte del modello 2023. 20mm di escursione in più ed una fattezza decisamente più grande. Il che significa che su un modello 2023 la differenza sarà enormemente più grande. In base a tutti i video tedeschi visti.
Nonostante ciò, anche dal modello 2024 c’è differenza. Assolutamente diverse e in meglio.

Appena possibile farò montare le molle anteriori per poi dare l’ultimo giudizio.

Contento della scelta? Beh si. Decisamente. E non perché son costati un rene…

Per il sistema autolivellante, dovrò andare di fiducia. Visto ieri un video dove si vedeva un livellamento correttivo (con passeggero) di oltre 30mm. Notevole :ok:

Agevolo qualche fotina

https://i.postimg.cc/vTVbLBDk/IMG-7925.jpg

https://i.postimg.cc/YSTp4YCY/IMG-7927.jpg

https://i.postimg.cc/hPQ1Tqsm/IMG-7928.jpg

https://i.postimg.cc/LhFYjG4k/IMG-7929.jpg

https://i.postimg.cc/yxskLtS7/IMG-7926.jpg

https://i.postimg.cc/JhX0MMN1/IMG-7930.jpg

https://i.postimg.cc/Dzhk4hVf/IMG-7931.jpg

dab68
09-05-2024, 21:36
Rimonterei le originali?
ASSOLUTAMENTE NO. GRAZIE ☺️

Hedonism
10-05-2024, 05:57
Di certo meglio spesi li che in un tubo aperto per far casino [emoji1360]



Hedonism by mobile

67mototopo67
10-05-2024, 06:31
....le hanno regalato un altro mese di vita

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

dab68
10-05-2024, 06:41
Questa volta c’è la mia compagna che, per la prima volta, rema contro questa moto 100x volte più di tutti messi insieme… :lol:

Ieri, nelle Marche, ho incrociato la prima Street Glide 2024 e sono rimasto magneticamente attratto… Vederla da “fuori” è tutt’altra cosa. I H M O


Hedo, sicuramente sarà l’ultima cosa che mai farò :cool:

Hedonism
10-05-2024, 06:55
Mototopo ti ha già bonificato la caparra? [emoji23][emoji23][emoji23] sulla fiducia [emoji23]



Hedonism by mobile

dab68
10-05-2024, 06:56
[emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pongo
10-05-2024, 08:48
in HD finalmente hanno capito , sulla Ultra del 2014 son riuscito a malapena a farla alzare di 1 cm , il perno ruota poi tocca nelle marmitte..

GTO
10-05-2024, 09:18
Pongo, cos'è che hanno capito in HD?

A me fa strano, aldilà del fatto che a dab68 fa piacere modificare e personalizzare, che diventi quasi necessario sistemare l'assetto di una moto nuova di 35.000 euro

Boh....

pongo
10-05-2024, 09:30
Che era ora di fare una moto con un telaio come si deve e con confort adeguato

poi se si vuole fare lo step successivo di accessori ne esistono di ogni

Hedonism
10-05-2024, 12:27
.....

ma l'audio di serie è così loffio come dicono?

dab68
10-05-2024, 14:23
L’ho acceso solo 1 volta ma in movimento. Con il mio casco non sentivo bene nulla. Era più rumore che altro. Da fermo ancora provo, perché non sono interessato.

GTO, anche la GW, che costava circa 30k aveva sospensioni da buttare nel cesso dopo 1 km. Si, la 2024 l’hanno migliorata dalla precedente, ma per le nostre strade sono fin troppo “semplici” e approssimative.

Hedonism
21-05-2024, 12:08
Rimonterei le originali?
ASSOLUTAMENTE NO. GRAZIE ☺️

come vanno le Wilbers?

67mototopo67
21-05-2024, 12:11
Moto venduta

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Hedonism
21-05-2024, 14:52
e account cancellato :lol:

GTO
21-05-2024, 16:00
Siete proprio amici (stronzi) :lol:

Non è facile spiegare....
Comunque ancora ce l'ha e la usa
L'ho visto io

Hedonism
21-05-2024, 16:16
infatti... ha preso gusto ad usarla ed ha - giustamente - spento il pc... mica come il pirl@ che aspetta che arrivi la moto.. :mad: :mad: :lol:

barney 1
21-05-2024, 16:21
Ma quando arriva, Hedo, vedrai che non pioverà più!

Hedonism
21-05-2024, 16:24
il meteo schifoso è l'unica consolazione... poca roba...

sono sicuro però che appena smette, ci spara 40 gradi, roba da grigliarsi... :lol:

p.s. mi si dice 24/05 in dogana... credo E.U. non so dove, forse Rotterdam... boh...

Boxerfabio
21-05-2024, 20:38
Dai che ci siamo!

dab68
21-05-2024, 22:08
Siete proprio amici (stronzi) :lol:

Non è facile spiegare....
Comunque ancora ce l'ha e la usa
L'ho visto io

:lol: Tranquillo, me la cavo anche da solo.
Se mai ci sarà qualcosa da spiegare, sarà il sottoscritto a scrivere di persona.

Nel frattempo… appena rientrato
Foto di 1/2 ora fa per gli amanti del gossip :lol:

https://i.postimg.cc/DzhrJXHm/IMG-7881.jpg


Oggi è arrivato il parabrezza medio che è leggermente più alto dell’originale ma curvato per deflettere meglio l’aria. Decisamente molto meglio del 10” che risultava troppo fastidioso agli occhi a causa della curvatura. Domani, se ho tempo lo monto per testarlo. Ma sono certo che sarà più comodo in termini sia di visuale che protezione turbolenze.

Settimana prossima arriva anche la sella originale touring per accontentare la mia passeggera per il giro sulle Alpi Apuane la prima settimana di giugno.

Con Sissybar alto e piastra per borsa viaggio, siam pronti per partire ;)

https://i.postimg.cc/HsnwDHDv/IMG-7845.jpg

dab68
21-05-2024, 22:13
come vanno le Wilbers?

Ecco, non avevo visto il tuo messaggio.
Allora, tutt’altra cosa in termini di scorrevolezza. La differenza c’è, anche sui dossi. Molto più progressivo.
In 2 poi non bisogna più regolare nulla. In 100mt la moto si auto livella.
Bella pensata. Geniali.
Le molle anteriori, però, verranno montate il 30/05. Prima non si riesce.
Quindi attendevo per dare tutti i giudizi.

Hedonism
22-05-2024, 08:28
ho visto i video... in effetti fanno impressione... recuperare dai 3 ai 6 cm di precarico..., mi sovviene solo un dubbio...

ho la moto assettata a 720 di altezza sella... sale la moglie, si abbassa di 3 ma in pochi metri, quando l'ammo lavora, recupera i 3 cm di SAG persi, se ho ben capito, quando la moglie scenderà, mi troverò la moto a 720 + 3, fino a quando non guiderò da solo.

ho visto il video su un monoammortizzatore, credo fosse una 4 cilindri jap, l'escursione guadagnata è enorme, ma se fossi io a guidare, quando il passeggero dovesse scendere... mi stenderei...

ecco il video

https://youtu.be/-8GKNNijORo

è impressionante quanto compensi...

dab68
22-05-2024, 14:44
È solamente questione di fare 100-200 mt dopodiché torna all’altezza impostata del solo pilota.
Guidando non ci accorge di nulla.

Sappi che con il modello 2024 le distanze delle sospensioni (in lunghezza) sono identiche. Invece dalla versione 2023 e indietro, la differenza è di 2cm in più. (Li bisogna poi compensare la tensione della cinghia). Ma non è il caso nostro.

Non l’ho mai scritto: ho già toccato più volte (4) il limitatore in 6ª a soli 3500rpm circa.
Dobbiamo accontentarci di 171 km/h (indicati) per le autobahn :lol:

Hedonism
22-05-2024, 15:26
uhm.. 171... non è un problema, però avevo visto delle recensioni con gopro dove si vede il tachimetro segnare 112 miglia, che dovrebbero essere 179

dab68
23-05-2024, 15:00
Eh no, provato diverse volte.

A 171 si pianta li.
Potrebbe andare tranquillamente oltre i 200 con estrema facilità


Ma va bene lo stesso così.
Dopotutto :cool:

Ma quello che ho sentito e visto, era che il limite è di 100MPH...

Hedonism
23-05-2024, 15:02
sfondi una porta aperta... la RG sostituisce la Multi V4S (mi sa che 170 li fa in II^ :lol: ), se volevo andare forte, stavo dove ero.

Boxerfabio
23-05-2024, 16:33
Gran bella pensata. Ho visto il video.

dab68
23-05-2024, 23:08
Chissà, probabilmente hanno il terrore del “death wobble” e limitandole evitano rogne non volute.

Comunque a quella velocità, diciamo che si alleggerisce :lol:
Ma solo un poco senza nessun ondeggiamento. Che la cosa sia chiara ;)
Beh, ora con le Wilbers va dritta come un fuso. Anche se davanti sono ancora originali…
giovedì giovedì si cambia :D

Hedonism
24-05-2024, 09:05
la limitazione credo, se non erro, derivi dal fatto che le sole SG in versione CVO del 2023, hanno lamentato un effetto "planata" oltre una certa velocità... hanno quindi limitato la velocità max e, solo sulle SG CVO, zavorrato l'anteriore.

Boxerfabio
24-05-2024, 09:34
Wilbers o no non sono comunque velocità consone ad HD secondo me.

Hedonism
24-05-2024, 09:48
ti quoto al 100%...

anche se poi, di la.. come anche oltre oceano, si fernetica di forcella a steli rovesciati (salvo poi avere un parafango che pesa 10 kg...) Stage I/II/III/IV e sti caxx... :lol:

Boxerfabio
24-05-2024, 10:43
Ma perché fondamentalmente si è ebeti.

dab68
25-05-2024, 08:32
La moda dello sborone non tramonta mai…

Il mio accenno al limitatore era solo “puor parlez”

Ieri mi son fatto un giro su una Low Rider S 2024
Ma che gran figata. Il mono posteriore e gli steli rovesciati sono eccezionali. Comfort di guida stupefacente considerando il mezzo. Ora capisco il perché dell’optional dei mega riser :cool: ti fanno assumere una postura MOLTO più naturale e rilassata.
Peccato non ci fosse la ST in prova. Curioso del cupolone.

Nonostante il 117 e 100kg di meno, la mia in termini di “brillantezza” non era molto distante. Probabilmente causa mappa motore che la Low Roder non ha.
Però, ad ogni curva c’era una svirgolata :lol::lol::lol:




Appena scaricata - SG bianca :eek:

https://i.postimg.cc/RhHMq460/IMG-8062.jpg

https://i.postimg.cc/DfXJSTKs/IMG-8063.jpg

Hedonism
25-05-2024, 08:37
Eh va beh… arrivano le moto… quelle degli altri.. :mad:

GTO
25-05-2024, 09:35
Tieni duro, Hedo
Ormai manca pochissimo
Prevedo un tour no stop di 72 ore appena sarà con te

RESCUE
25-05-2024, 10:12
……Hedo nel frattempo sembra abbiano presento il modello nuovo!


[emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16]


“GIESSISTA” cit.

Hedonism
25-05-2024, 11:44
Te scherzi… ma vuoi che a novembre non esca il colore nuovo [emoji23][emoji23][emoji23] ?



Hedonism by mobile

Hedonism
27-05-2024, 12:16
....

come va con Apple Carplay? funziona tutto bene solo con l'interfono?

barney 1
27-05-2024, 14:02
Novità sulla consegna, Hedo? Ora son proprio curioso di leggere la tua recensione!

dab68
27-05-2024, 14:20
come va con Apple Carplay? funziona tutto bene solo con l'interfono?

Si, solo con interfono. Ma non lo uso spesso. Almeno per ora.
Anche perché le vere uscite iniziano da questo venerdì.
Dopodiché giro lungo 5-9 giugno sulle Alpi Apuane, ma li userò le tracce gpx direttamente sulle mappe del sistema HD tramite App Harley

Hedonism
27-05-2024, 14:32
era per capire quanto fosse stabile il collegamento e pratico nell'uso. Anche io ho tutto il ncessaire per il famoso by-pass ma proverò prima con i Sena dei tre caschi.

devo solo capire come gestire le connessioni... perchè quando esco con l'altra moto, uso il Jet della Sena abbinato direttamente al telefono, ma non so se quersto va bene quando sono sulla HD

non so se riesco a fare una automazione sull'iphone che scollega il Sena quando il telefono si collega alla HD...

dab68
27-05-2024, 15:58
Se ci riesci, fai un fischio...

Allora, visto che anche io ho 2 interfoni differenti (come pilota) su 2 caschi, ogni volta che accendi la moto con un casco diverso dall'ultimo utilizzato (come BT) devi selezionarlo dall'elenco dispositivi. Ovviamente la connessione è immediata.

Ma se ti va di parlarne di persona, possiamo sentirci con comodo
Invece di tediare tutti con i discorsi "bluetooth" :lol::lol::lol:

Questo è il mio numero
tre2otto 4otto3sei6tre7 ;)

Hedonism
27-05-2024, 16:03
[emoji23][emoji23]

Se arrivasse la motoretta… farei le mie prove invece di pigiare tasti qui [emoji23][emoji23]

Hedonism
11-06-2024, 19:14
News da quel di Bologna

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240611/5fdf7ad95d789fc41d6060c8adb81e54.jpg



Hedonism by mobile

Bugio
11-06-2024, 19:26
Urka! Colore strepitoso. [emoji846]

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

ChArmGo
11-06-2024, 19:40
Fichissima!
Ma dab la sua l'ha venduta? :roll:

Hedonism
11-06-2024, 20:04
Poteva avvisarmi qualche ora prima… maledizione… il saldo non gli andrà in valuta prima di giovedì… ma si può?? [emoji29][emoji29]



Hedonism by mobile

Hedonism
15-06-2024, 14:43
Eccola

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240615/ab4c9a81be219849b7c0ed4e6089b807.jpg

A caldo. Si guida divinamente, ma da ferma è una mezza tragedia… tocca tornare in palestra… [emoji23][emoji23]



Hedonism by mobile

GTO
15-06-2024, 16:00
Buon allenamento e tanti tanti chilometri di sorrisi

RedBrik
15-06-2024, 17:34
Seipazzo!! Chissà che sporco ha tirato su per quella stradola!

Subito a casa a lucidarla!!!

Bellissima :)

mag27
15-06-2024, 17:36
le nuove multi le fanno di tuti i colori..;) Auguri..

Hedonism
15-06-2024, 17:42
Seipazzo!! Chissà che sporco ha tirato su per quella stradola!


È l’effetto della foto, tutto asfalto [emoji23][emoji23]



Hedonism by mobile

Hedonism
15-06-2024, 17:43
le nuove multi le fanno di tuti i colori..;) Auguri..


Non è nera [emoji51][emoji51]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240615/228fd979d413ac8385e177792a9a8981.jpg

Scusate la faccia [emoji23][emoji23]



Hedonism by mobile

alexa72
15-06-2024, 17:47
Questa moto è troppo bella per te, lascia perdere :lol:
Aspetto recensione dettagliata e onesta ed anche se ti mancherà la biemme :lol: sappi che questa HD la trovo stupenda:eek:

Hedonism
15-06-2024, 18:16
Dunque, in sella mi sono trovato parecchio bene, tra qualche km proverò ad avvicinare un po’ il manubrio.

Oggi avevo il cambio a bilanciere ma purtroppo il pedale da azionare con il tallone è proprio li dove vorrei appoggiare il piede in fase di crociera… adesso l’ho smontato, proverò senza e probabilmente mi servirà una leva corta per avvicinare il pedale del cambio. Potrebbe essere quel poco che mi manca per essere ok al 100%

Il parabrezza basso per me è ottimo, essendo piccolo sporgo poco, l’ho anche messa ai 135 kmh per trovare l’apertura corretta della presa d'aria frontale, e sono molto soddisfatto, pochissimi e leggerissimi vortici al casco, quanto basta per avere la percezione dell’andatura.

Sella comoda, ti sostiene bene anche dietro

Tft, al momento tutto bene, ho solo perso per qualche minuto waze… è bastato uscire e rientrare dalla schermata di Apple carplay

Bel motorone, come anche le mappe, la sport ha la risposta del gas troppo brusca, se prendi un avvallamento si trasmette subito alla manopola, ma è una caratteristica anche della “road” quindi ho fatto un po’ un ibrido che devo ancora provare

Sospensioni: non scorrevolissime ma copiano bene e non sono mai andato a pacco dietro nonostante abbia il precarico a zero, ma da manuale dovrei dargli circa un centimetro e mezzo

Leva della frizione maschia, ma stacca in un punto in cui hai già superato la parte di corsa della leva che richiede più sforzo, quindi nelle ripartenze si manovra bene.

Freni: mi sembrano buoni, ovviamente non è la multistrada o compagnia cantando… il posteriore l’ho trovato meno efficace di quanto non lo fosse sulla mia precedente, softail, ma devo ancora capirlo bene. Ha la frenata combinata a partire dai 30 kmh e la ripartizione cambia in base ai valori rilevati dalla piattaforma inerziale, quindi velocità/inclinazione ecc ecc

Buono anche il sistema di partenza in salita, con tutto quel peso si usa volentieri anche con pendenze minime, magari in coda. Facile da attivare e si stacca veramente bene accompagnando la ripartenza in modo molto efficace, meglio di quello di Ducati e Bmw, che vogliono sentire il motore più alto di giri per scollegarlo.

Calore: oggi alle 12.00 segnava 28 gradi, solo un accenno di caldo da fermo in fila, quindi nella norma di tutti quei modelli che hanno affrontato seriamente la questione, temperatura del liquido di raffreddamento 110

Fatti 130 km tutte statali e provinciali, in a14 c’era un delirio di vacanzieri, tranne l’ultimo raccordino autostradale da Lugo a Ravenna per circa 30 km

Da cmp di bordo, consumo medi quasi 21 km/l

p.s. ho qualche problema nelle manovra da fermo... portarla indietro stando in sella è un mezzo dramma... da giù devo ancora trovare un appiglio decente (tipo lo schienalino del passeggero...) per spingerla senza ribaltarla dalla parte opposta :)

rsonsini
15-06-2024, 18:17
Ah ma non sono sul webchapter


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Boxerfabio
16-06-2024, 00:00
Veramente bella.
Per le manovre non so aiutarti, io sempre movimentata da seduto perché in piedi mi faceva soggezione.
Bilanciere del tacco rompe le balle lo avevo tolto ma poi rimesso perché non mi piaceva il movimento del piede per salire di marcia.
Alla fine poi ti abitui a tenere la scarpa appena larga sulla pedana.

Boxerfabio
16-06-2024, 00:01
E adesso tanti km. Radio accessa, 2000giri/‘ e sorrisi da ebete sotto i baffi

dab68
16-06-2024, 00:38
Hedonism, dannatamente strafiga :eek::D

Ti sconsiglio le manovre in piedi per spostarla indietro.
Da seduto sei molto più stabile. Ho rischiato 2 volte di buttarla dall’altro lato…:rolleyes: quasi un infarto…

;)

FATSGABRY
16-06-2024, 09:30
Ah ma non sono sul webchapter


Sent from my iPhone using Tapatalk ProHaha

Gran moto

Hedonism
16-06-2024, 16:03
Da seduto sei molto più stabile.

;)

Stabilissimo, quello è sicuro, infatti non la muovo di un centimetro [emoji23][emoji23][emoji23]

Credo ci sia una minima pendenza per convogliare l’acqua dalla porta dei box al centro della arra d’accesso

Oggi sono andato un po’ meglio, laterale aperto e spostato da giù facendo strisciare appena appena il cavalletto

Capitolo Apple Carplay

Oggi ho collegato l’hotspot del telefono per avere gli avvisi del traffico sul navigatore. Ho fatto svariati tentativi e sembra che con hotspot attivo, apple carplay si disattiva anche se iPhone è collegato con il cavo (originale)



Hedonism by mobile

Boxerfabio
16-06-2024, 17:40
Capitolo Apple Carplay

Oggi ho collegato l’hotspot del telefono per avere gli avvisi del traffico sul navigatore. Ho fatto svariati tentativi e sembra che con hotspot attivo, apple carplay si disattiva anche se iPhone è collegato con il cavo (originale)



Hedonism by mobile
Ma stiamo parlando di harley o tesla?:lol::lol:

Hedonism
16-06-2024, 18:08
Il navigatore funziona meravigliosamente, ci sono pure i velox segnalati e se colleghi l’hotspot del telefono ti da previsioni meteo e traffico



Hedonism by mobile

Hedonism
22-06-2024, 10:38
ordinata sella "reduced reach" per avvicinarmi al cambio / freno, fortunatamente a Bologna dispongono delle selle "demo" che ho avuto modo di provare.

ogni tanto mi scompare dal TFT Apple CarPlay nonostante la riproduzione proceda regolarmente... sparisce l'interfaccia; in 4 ore è successo solo due volte per un totale di circa 20 minuti...

ho capito inoltre che Apple Carplay, sia in modalità wired che wifi, non è disponibilie nel momento in cui si attiva l'hotspot dal telefono per condividere la connessione internet.

Alpine Green su Appenninico Green [emoji23]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240622/97d9e6ceb7d2ffb5cdca1528ac2b38c7.jpg

Boxerfabio
22-06-2024, 11:10
Come ti trovi?
Con la sella quindi risolti problemi di pedane leve ecc?
Cerca di entrare in sintonia col nuovo mood di vivere la moto e te la godrai
Felice del colore dal vero? Secondo me molto bello

Hedonism
22-06-2024, 11:42
con la sella ho fatto il giro dell'isolato ed ho capito che dovevo assolutamente prenderla... la distanza dei pedali l'ho colmata, quella pià delicata era la situazione del pedale del freno, che uso, in percentuale poco, ma in frangenti importanti, quindi tornanti lenti e soprattutto inversioni ad U... l'altro giorno ho rischiato di fare danni... perchè quando ho cercato il pedale per chiudere l'inversione (ed evitare il fosso n.d.r.) l'ho ciccato clamorosamente... preso appena il bordo del pedale che mi è scappato... in qualche modo ci ho messo una pezza...

comunque, memore dell'esperienza con la Low Rider, dove la sella (alla fine...) si era rivelata la scelta corretta... sono andato dritto per la stessa soluzione, pedali e manubrio non necessitano più di altri interventi.

il bilanciere del cambio, proverò a rimetterlo su, ma nutro ancora qualche dubbio, perchè mi piace avere una certa libertà di muovere il piede avanti ed indietro sulla pedana.

per il resto sono molto soddisfatto soprattutto dai 2 km/h in su.

la retro è un problema, ma bello grosso pure... non credo che i pochissimi centimetri di appoggio a terra guadagnati con la sella bassa, saranno risolutivi... sto seriamente valutando di montare un kit retromarcia; ancora non disponibile ma dovrebbe esserlo a breve.

mercoledì ho rischiato di stenderla in box, solo l'intervento provvidenziale del mio vicino di casa che stava lavando la sua moto, ha evitato l'appoggiata... è stato un attimo... andando indietro - da giù - mi si è chiuso di pochissimi gradi lo sterzo verso sinistra, nel frattempo il cavalletto era rientrato quel poco che basta per non fare più presa, e i 400 kg non perdonano... sgarri di mezzo grado, va giù...

ho il video della camera di sorveglianza :)

Hedonism
22-06-2024, 11:51
Cerca di entrare in sintonia col nuovo mood di vivere la moto e te la godrai
Felice del colore dal vero? Secondo me molto bello

- mood (ri)attivato, sceso dalla Multi per convinzione

- Colore spettacolare, bella la tipologia di metallizzazione che hanno usato.

pasquakappa
22-06-2024, 12:32
Anche se non è la mia tipologia di moto é veramente bella. Auguri


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
22-06-2024, 12:48
Non puoi muoverla da giù. È solo questione di tempo ma la stendi. Le manovre si fanno da seduti. Troppo bassa, non c’è appiglio serio per fare leva. Si chiude lo sterzo e ciao
Mettila in garage di muso da accesa se hai pendenza. Per uscire così puoi andarein retro da seduto aiutato dalla pendenza.
Sennò prendi il cariolino serio. Ci sali sopra la metti sul laterale e poi la spingi dentro in sicurezza.
Non so che uso ne farai. Io ci vado volentieri a lavoro e il softail è veramente più leggero e pratico da manovrare anche solo per entrare e uscire da garage.
Magari tu fai uso diverso e quando la prendi su ne fai uso serio.
In caso contrario atrezzati bene per agevolare il rimessaggio sennò ti va sul culo presto.

Hedonism
22-06-2024, 16:54
Aspetto kit retro [emoji23]

Me lo installerebbe il dealer, ma per il nuovo 117 non c’è ancora.

Il carriolino a binario con bloccaruota, che però mi risolverebbe solo il problema in garage, temo sposti il problema quando si disingaggia la ruota andando indietro…

Capitolo softail: in due non è il massimo, stessa cosa per la capacità di carico, compromesso sarebbe stata heritage, purtroppo non ha il doppio disco ed in pratica è la stessa moto della mia low ride 2018… un ritorno al passato troppo “passato”

Questa da guidare è una crema, purtroppo ho la gamba corta e pago pegno

Boxerfabio
22-06-2024, 17:54
Si si certo ne avevamo già parlato e non volevo consigliarti il softail.
Hai fatto bene a farti touring novità. Volevo solo dire che ci sono passato e bisogna che trovi soluzione e poi goditela.
Intanto che arriva il kit retro stringi i denti e vai di vance con suola alta

Nik650
23-06-2024, 06:32
Complimenti , è stupenda , una gioia sola a guardarla.
Continuo a guardare la Sport Glide, ma non ho il coraggio di fare questo passo .

Hedonism
23-06-2024, 08:31
Nik, come ha scritto Fabio, le softail da muovere in parcheggio/box sono molto più semplici, anche io ho ne ho avuta una in tutto e per tutto smile alla SportGlide (tranne che per la posizione dei comandi a pedale) e posso confermare la maggiore semplicità nel manovrarle a motore spento.

non mi è piaciuto il singolo disco all'anteriore, oggi dovessi girare da solo, un gran bel prodotto è la moto di Fabio, la LowRider ST

Boxerfabio
23-06-2024, 12:34
Nik oggi le softail come impegno fisico per manovrarle ecc non è distante dai vari maxienduro premium piuttosto che RT e compagnia bella. Anzi…
Se sulla bilancia fa qualche kg in più, altezza e baricentro compensano

Hedonism
01-07-2024, 17:24
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240701/6df97873d29b37fc8c7d3436fe99efbe.jpg

motomix
01-07-2024, 17:26
tanta tanta roba, complimenti ! :eek:

barney 1
01-07-2024, 17:47
Quindi? Sei soddisfatto o la cambi subito anche tu?:lol:

Boxerfabio
01-07-2024, 17:55
Fagli spendere un po’ di soldi sopra prima no?

rsonsini
01-07-2024, 19:01
Bro guarda che se usi carplay non hai necessità di fare hotspot. Usa i dati del telefono. [emoji848]


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Hedonism
01-07-2024, 19:03
L’hot spot serve per avere i dati del traffico e del meteo sul navigatore integrato.

Boxerfabio
01-07-2024, 19:04
Ogni volta che si parla di CarPlay e hot spot un harleysta denti gialli muore

Hedonism
01-07-2024, 19:05
Quindi? Sei soddisfatto o la cambi subito anche tu?:lol:


Sarebbe un bel problema…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rsonsini
01-07-2024, 19:06
L’hot spot serve per avere i dati del traffico e del meteo sul navigatore integrato.


Se usi carplay il navigatore integrato non serve


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Hedonism
01-07-2024, 19:08
Naa

Mi faccio i miei bei gpx e poi li mando alla moto, al momento mi sembra lavori meglio delle app sul telefono


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
01-07-2024, 20:20
Sarebbe un bel problema…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ma no tieni duro
Fatti una bella esperienza nel suo stile

Hedonism
01-07-2024, 20:39
Sarebbe un bel problema perché ho capito che l’andatura che mi aggrada adesso è quella semibradipa, e nessun altro mezzo sarebbe così gratificante senza rischiare l’osso del collo [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
01-07-2024, 20:49
Bingo.
Io per la prima volta ho fatto una esperienza solo harley.
Be vabbè. Sega a due mani.

rsonsini
06-07-2024, 16:09
Quando giravo in harley mi divertivo il quadruplo.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

RedBrik
06-07-2024, 17:37
Incuriosito dal thread, in un recente viaggio di lavoro in US ho affittato per un giorno una HD breakout con motore 114, quindi, credo, non la più recentissima ma di un paio di anni fa.

Bella è bella. Rifiniture carine MA - per il prezzo - secondo me un poco sottotono su diversi dettagli.

Il motore è incredibile, salita discesa non importa, spinge sempre uguale. In una salita abbastanza convinta aprendo tutto ancora accelerava come se niente fosse. Il motore è semplicemente fenomenale.

Tutto molto bene MA l'oggetto era veramente inguidabile.

A causa dell'assurda gommatura, della geometria, e delle pedane, ogni angolo di guida oltre un "adesso piego un pelinissimo" era impossibile, limitando seriamente la velocità alla quale è possibile portarla in sicurezza, mettendo quindi un attimo in discussione la necessità di avere millemila Nm di coppia, se poi tanto l'andatura é forzatamente quella di una vespa PX.

QUEL modello specifico probabilmente è stato la causa dell'esperienza - bella, ma non sento il bisogno di ripeterla. Tra qualche anno magari proverò altro.

Boxerfabio
06-07-2024, 18:43
Ma provane una guidabile zio cane
Hai beccato l’unica che si prende per
Altri motivi. Non che la dinamica di guida sia la prima priorità del progettista eh

RedBrik
06-07-2024, 19:46
Ammetto di aver scelto tra le poche disponibili (è stata una scelta fatta al volo in un sabato dove pensavo in realtà di stare in hotel a lavorare) quella che ad occhio mi piaceva di più.

Rientrato e paragonata alle altre in effetti si nota subito che, da progetto, non è la più guidabile :D

Ne proverò un'altra quando capita.

Boxerfabio
06-07-2024, 20:08
Ma si l’importante sentirsi fighi. Amen
Se ti capita di volerti stupire prova la heritage.
Parti che ti senti un anziano. Due curve e sorriso a 40 denti.
Per una harley eh.
Sennò se ti vuoi sentire un delinquente low rider s o st.
Se vuoi vivere un film road glide con radio a palla.
Ma li poi si tromba forte. Sappilo

Hedonism
06-07-2024, 21:47
Ma li poi si tromba forte. Sappilo

[emoji23][emoji23][emoji23] taggo la moglie [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hedonism
31-07-2024, 11:12
In attesa che rinfreschi

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240731/dc05dfa644f0eefe3991eef465131a81.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240731/42612de99b7287d1d7c537c4e3197f7e.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240731/e10f0584b6ff23d65f81a6fd4bcd81b8.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240731/539f9676b1452a3170bffeb2b6607d17.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240731/c760171376ee60b2d6829532af650f86.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240731/db1b1c773536f1d045535eb6aa311f7a.jpg

Boxerfabio
31-07-2024, 13:38
Che opera darte

bim
31-07-2024, 13:43
Continuo a guardare la Sport Glide, ma non ho il coraggio di fare questo passo .
Anch’io come te
Non avrei il coraggio sulle più grandi ed impegnative, troppo pesanti.
L’ho anche provata poco poco…..

63roger63
31-07-2024, 13:46
...

Non riesco a farmela piacere...una moto con il "bauletto" al rovescio da 80l appiccicato sul manubrio proprio non mi sconfinfera.:(

63roger63
31-07-2024, 13:51
https://i.ebayimg.com/images/g/J6YAAOSwzs9mddMC/s-l1600.jpg

...ecco chi mi richiama...:lol:...poi mettilo in metà frontale del FIAT Ducato degli anni '80 e il gioco è fatto...

Hedonism
31-07-2024, 13:55
… WJ, perdonalo perché non sa quel che dice [emoji23]

GTO
31-07-2024, 14:29
La Road Glide è una moto estremamente particolare
Mi rendo conto che non tutti possiamo apprezzarla
E io non l'ho mai (ancora) guidata

Hedonism
31-07-2024, 15:15
Eh però… non è che qui si vedano ste gran bellezze… saranno 20 anni che ci facciamo piacere quella la… di cui si dice che il modello dell’anno prima è regolarmente più bello del suo erede [emoji23]

GTO
31-07-2024, 15:36
Eh però… non è che qui si vedano ste gran bellezze… saranno 20 anni che ci facciamo piacere quella la…

Sono 30 che non la guardo nemmeno, era il 1994
Esiste un mondo di moto che è bello conoscere....

Hedonism
28-11-2024, 09:06
Due fotine autunnali

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241128/6203d1244d2ad7bb1936faa5c352e732.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241128/09d97540fba6ba095dfac0a456176b66.jpg

managdalum
28-11-2024, 09:28
:wav:
.

Karlo1200S
28-11-2024, 10:19
bellissima... ma un manubrio, cosi alto, almeno sembra, non è scomodo sulle lunghe distanze...

GTO
28-11-2024, 11:32
Sempre bella
Protegge bene dal freddo?

Hedonism
28-11-2024, 13:36
bellissima... ma un manubrio, cosi alto, almeno sembra, non è scomodo sulle lunghe distanze...

no, i polsi rimangono com,unque sotto le spalle. Fortunatamente ha la possibilità, semplicemente allentando il morsetto sulla piastra, di ruotare avanti ed indietro in modo da avvicinarlo (per chi ha le braccia più corte) o allontanarlo per una posizione più distesa.

Hedonism
28-11-2024, 13:39
Sempre bella
Protegge bene dal freddo?

testa bene fino al 1,70 - oltre c'è da cambiare il plexy

busto benissimo

mani, no; a meno di montare orrendi paramani

gambe bene, ma si poteva fare meglio

la buona notizia è che sono praticamente sparite le tubolenze al casco, basta regolare bene la fessura posta sotto al plexy per pulire il flusso, basta fare qualche km in autostrada per trovare la posizione corretta preferita che copre tra 110 ed i 140

Poz
28-11-2024, 14:16
...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241128/6203d1244d2ad7bb1936faa5c352e732.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241128/09d97540fba6ba095dfac0a456176b66.jpg

Me pias (cit.).
L'unica cosa che farei: brugola del 12 per smontare il bidet che ti hanno montato sulla piastra di sterzo ... :cool:

Scherzo, ovviamente, un domani io acquisterei preferibilmente un FatBoy od in alternativa una Road King, ma resta il fatto che la tua è veramente d'impatto.

Goemon
28-11-2024, 14:22
sempre adorata.
Questo colore poi le dona in modo particolare.

Hedonism
28-11-2024, 16:57
un FatBoy od in alternativa una Road King

il Road King l'ho valutato, ma dopo tre moto "nude" con parabrezza tipo Vespa / Vespone / Vespina... ho capito che è meglio evitarli... questi accessori, indispensabili per affrontare un trasaferimento autostradale di oltre 5 minuti... , non sono mai frutto di grossi test in "galleria del vento"... ed inevitabilmente innescano qualunque tipo di turbolenza rendendo il tutto estremamente fastidioso... sono moto che vanno usate senza parabrezza, ma comprenderai che una "touring" che non possa stare per più di 5 minuti oltre i 100 kmh è semplicemente anacronistico.

senza contare che manca tutto il ben di Dio di radio + navigatore integrato + Apple Car play

Bugio
28-11-2024, 17:19
All' Eicma c'era la gemellina della tua, il colore è da sbavo. Mi ci sono seduto e anche a me è sembrata altissima di manubrio ma ammetto di non avere mai guidato una American touring.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Poz
28-11-2024, 17:27
... sono moto che vanno usate senza parabrezza...
senza contare che manca tutto il ben di Dio di radio + navigatore integrato + Apple Car play

Io ho provato la Rod con il prabrezza piatto trasparente.
Vero che non ci ho girato in autostrada ma solo su statali (quindi tutto da verificare) ad andatura paciosa e non mi era dispiaciuta.

Il FatBoy mi ha fatto veramente sangue, anche se completamente sprovvisto di qualsiasi protezione.

Forse il punto è che onestamente io di strade ad alto scorrimento ne faccio veramente pochine e giro ad andatura da bradipo, quindi soffro limitatamente la mancanza di protezione.

Con tutto ciò, comunque: complimenti per il tuo mezzo.

mag27
28-11-2024, 18:15
Hedo, ma ancora non ti sei stufato di quell'armadio riuscito male...